11) I macroaggregati rappresentano a) L insieme dei titoli della parte entrate b) La natura economica della spesa c) Nessuna delle precedenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "11) I macroaggregati rappresentano a) L insieme dei titoli della parte entrate b) La natura economica della spesa c) Nessuna delle precedenti"

Transcript

1 QUESTIONARIO N. 3 1) Ai sensi dell art. 25, comma 3 del D.L. 66/2014 le pubbliche amministrazioni non possono procedere al pagamento delle fatture elettroniche a) Che non riportino i codici CIG e CUP, qualora previsti b) Prima del trentesimo giorno dalla trasmissione c) Pervenute dopo il trentesimo giorno dalla conclusione della relativa prestazione 2) Tra gli elementi costitutivi dell impegno vi è a) Il nome dell impiegato che l ha registrato b) La scadenza dell obbligazione c) La somma da incassare 3) Ai sensi dell Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011, corretto ed integrato dal D.Lgs. 126/2014 i crediti formalmente riconosciuti assolutamente inesigibili o insussistenti per l avvenuta legale estinzione o per indebito o erroneo accertamento del credito a) Non possono essere eliminati b) Sono conservati sino ad un massimo di 3 anni c) Sono definitivamente eliminati dalle scritture e dai documenti di bilancio attraverso la delibera di riaccertamento dei residui 4) Gli interessi passivi sui mutui contratti per le spese di investimento a) Confluiscono tra le spese in conto capitale b) Confluiscono tra le spese correnti 5) Quale dei seguenti documenti deve essere allegato al bilancio di previsione finanziario? a) La relazione del collegio dei revisori b) La relazione del responsabile del servizio finanziario c) La relazione del Sindaco 6) In sede di riaccertamento annuale dei residui a) Può essere incrementato solo l ammontare dei residui passivi b) Può essere incrementato solo l ammontare dei residui attivi c) Non può essere incrementato l ammontare dei residui attivi e passivi

2 7) Qualora il Comune venga condannato attraverso una sentenza esecutiva al pagamento di una somma a favore di terzi, per la quale non si è provveduto ad impegnare le somme in bilancio a) Risponde direttamente il dipendente che non ha provveduto ad impegnare le somme b) Il Consiglio comunale riconosce la legittimità del debito fuori bilancio c) La Giunta comunale riconosce la legittimità del debito fuori bilancio 8) Ai sensi dell art. 183, comma 6 del D.Lgs. 167/2000, non possono essere assunte obbligazioni concernenti spese correnti per esercizi non considerati nel bilancio di previsione a) Senza alcuna eccezione b) Fatta eccezione per le spese derivanti da contratti di somministrazione, di locazione, di leasing operativo, relative a prestazioni periodiche o continuative di servizi di cui all art c.c., delle spese correlate a finanziamenti comunitari e delle rate di ammortamento 9) Ai sensi dell art. 163, comma 5 del D.Lgs. 267/2000, durante l esercizio provvisorio, le spese a carattere continuativo necessarie per garantire il mantenimento del livello qualitativo e quantitativo dei servizi esistenti, impegnate a seguito della scadenza dei relativi contratti a) Devono comunque essere impegnate entro il limite 1/12 dei relativi stanziamenti b) Sono escluse dal limite dei dodicesimi 10) Secondo il principio della competenza finanziaria potenziata di cui all Allegato 4/2 del D.Lgs. 118/2011, la copertura finanziaria delle spese di investimento che comportano impegni di spesa da imputare a più esercizi finanziari a) Non è necessaria b) Deve sussistere solo per la quota di spesa da imputare all esercizio nel quale viene registrato l impegno c) Deve sussistere per l importo complessivo della spesa, incluse, pertanto, le quote da imputare agli esercizi successivi a quello in viene registrato l impegno

3 11) I macroaggregati rappresentano a) L insieme dei titoli della parte entrate b) La natura economica della spesa 12) Ai sensi dell art. 183 del D.Lgs. 267/2000, a seguito della liquidazione della spesa, le minori spese sostenute rispetto all impegno assunto e risultanti a conclusione dell esercizio finanziario a) Costituiscono diseconomie che concorrono, negativamente, alla formazione del risultato di amministrazione b) Costituiscono economie che concorrono, positivamente, alla formazione del risultato di amministrazione c) Non possono essere in alcun modo utilizzate in sede di applicazione dell avanzo di amministrazione 13) In applicazione delle norme sullo split payment le amministrazioni pubbliche acquirenti dei beni, o committenti dei servizi, effettuano il versamento dell IVA a) Direttamente all Erario b) Direttamente al fornitore 14) Ai sensi dell art. 191, comma 4 del D.Lgs. 267/2000, qualora vengano acquisiti beni o servizi in violazione delle regole per l assunzione di impegni di spesa e non sussistano le condizioni per riconoscere un debito fuori bilancio a) Il rapporto obbligatorio viene meno b) Il rapporto obbligatorio intercorre, ai fini della controprestazione, sempre tra il fornitore e l Ente c) Il rapporto obbligatorio intercorre, ai fini della controprestazione, tra il fornitore e l amministratore, il funzionario o il dipendente che hanno consentito la fornitura

4 15) Ai sensi dell art. 48-bis del D.P.R. 602/1973, introdotto dall art. 2, comma 9 del D.L. 286/2006, in caso di pagamenti di importo superiore a 10 mila euro, l accertata inadempienza del beneficiario che ha emesso fattura, relativamente ad una o più cartelle di pagamento di ammontare complessivo almeno pari a tale importo a) Comporta il mancato pagamento e la segnalazione all agente della riscossione competente per territorio ai fini della riscossione delle somme iscritte a ruolo b) Non può comportare il pignoramento del credito vantato dal soggetto moroso c) Può essere ovviata mediante la ri-emissione di 2 fatture di importo inferiore a 10 mila euro 16) Costituiscono residui attivi a) Le somme non accertate e non incassate entro il termine dell esercizio b) Le somme accertate e non riscosse entro il termine dell esercizio c) Le somme impegnate e non pagate entro il termine dell esercizio 17) Ai sensi dell art. 192 del D.Lgs. 267/2000, nella determinazione a contrarre il Responsabile del procedimento indica a) Gli estremi del contratto stipulato con l aggiudicatario b) L aggiudicatario della gara c) Il fine che con il contratto si intende perseguire 18) Ai sensi dell art. 199 del D.Lgs. 267/2000, per l attivazione degli investimenti gli Enti locali non possono utilizzare a) Mutui passivi b) L avanzo di parte corrente 19) Ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. 50/2016, il programma triennale delle opere pubbliche contiene le opere a) Il cui valore stimato sia pari o inferiore a 100 mila euro b) Il cui valore stimato sia pari o superiore a 100 mila euro c) Il cui valore non può essere ancora stanziato in bilancio

5 20) Ai sensi dell art. 40 del D.Lgs. 165/2001 le materie attinenti all organizzazione degli uffici a) Sono di competenza esclusiva dei singoli Dirigenti b) Vengono disciplinate esclusivamente dai Contratti collettivi nazionali di lavoro c) Sono escluse dalla contrattazione collettiva 21) Ai sensi dell art. 43, comma 1 del D.Lgs. 33/2013, di norma, le funzioni di Responsabile per la trasparenza a) Sono svolte dal Responsabile per la prevenzione della corruzione b) Sono svolte dal dipendente incaricato di pubblicare gli atti amministrativi sul sito ufficiale dell Ente c) Non possono essere svolte dal Responsabile per la prevenzione della corruzione 22) Il criterio dell offerta economicamente vantaggiosa a) Implica che l aggiudicazione avvenga sulla base del minor prezzo offerto dal concorrente b) Implica che l aggiudicazione avvenga sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo c) Non è più utilizzabile a seguito dell entrata in vigore del nuovo codice degli appalti 23) Ai sensi dell art. 63 del D.Lgs. 50/2016, qualora per l acquisto di una fornitura o di un servizio l Ente si avvalga, a condizioni particolarmente vantaggiose, di un fornitore che cessa definitivamente l attività commerciale a) La scelta del contraente può avvenire mediante procedura negoziata senza previa pubblicazione di un bando di gara b) La scelta del contraente è soggetta alle norme ordinarie del codice degli appalti c) Non si applica il codice degli appalti 24) Ai sensi dell art. 41 del D.P.R. 445/2000, i certificati rilasciati dalla pubbliche amministrazioni attestanti stati, qualità personali e fatti soggetti a modificazioni a) Hanno validità illimitata b) Hanno validità di 6 mesi dalla data di rilascio se disposizioni di legge o regolamentari non prevedono una validità superiore

6 25) Ai sensi dell art. 1, comma 659 della Legge 147/2013, in materia di TARI, i possessori di abitazioni tenute a disposizione per uso stagionale a) Pagano in proporzione al periodo di occupazione dell immobile b) Possono beneficiare di riduzioni o esenzioni sulla base di quanto stabilito dal relativo regolamento comunale c) Non possono godere di alcuna agevolazione 26) Ai sensi dell art. 13, comma 12-ter del D.L. 201/2011, entro quale termine i soggetti passivi devono presentare la dichiarazione IMU? a) Immediatamente b) Entro il termine di scadenza della prima rata di acconto c) Entro il 30 giugno dell'anno successivo a quello in cui il possesso degli immobili ha avuto inizio o sono intervenute variazioni rilevanti ai fini della determinazione dell'imposta comunale 27) Ai sensi dell art. 1, comma 16 della Legge 190/2012, tra le attività nell ambito delle quali è più elevato il rischio di corruzione vi rientra quella relativa ai provvedimenti di concessione di contributi pubblici a) Vero b) Falso c) Qualora i beneficiari siano parenti entro il 4 grado del Responsabile del procedimento 28) Ai sensi dell art. 6 della Legge 241/1990, l organo competente per l adozione del provvedimento finale può discostarsi dalle risultanze dell istruttoria condotta dal responsabile del procedimento? a) Mai b) Si, ma è tenuto ad indicarne la motivazione nello stesso provvedimento c) Sempre ed essendo un superiore gerarchico non è tenuto a motivare 29) Ai sensi dell art. 1, comma 557-quater della Legge 296/2006, introdotto dal D.L. 90/2014, il contenimento delle spese di personale, a decorrere dall anno 2014, va effettuato con riferimento a) Al valore dell anno precedente b) Al valore medio del triennio

7 30) Ai sensi del Codice di comportamento dei pubblici dipendenti, contenuto nel D.P.R. 62/2013, il dipendente non accetta, per se' o per altri, regali o altre utilità, salvo quelli d'uso di modico valore effettuati occasionalmente nell'ambito delle normali relazioni di cortesia e nell'ambito delle consuetudini internazionali a) Falso, l accettazione di qualunque regalo, anche di modico valore, è un reato b) Vero, ma il regalo o le altre utilità vengono acquisiti al patrimonio comunale c) Vero, ma i codici di comportamento adottati da ciascuna amministrazione possono escludere la possibilità di ricevere regali o altre utilità, ancorché di modico valore

QUESTIONARIO N. 2 1) La fattura elettronica b) Deve essere trasmessa attraverso il Sistema di interscambio

QUESTIONARIO N. 2 1) La fattura elettronica b) Deve essere trasmessa attraverso il Sistema di interscambio QUESTIONARIO N. 2 1) La fattura elettronica a) Può essere trasmessa anche via PEC b) Deve essere trasmessa attraverso il Sistema di interscambio c) Può essere trasmessa via mail, a condizione che la Pubblica

Dettagli

QUESTIONARIO N. 1 1) Per DURC si intende c) Il Documento unico di regolarità contributiva

QUESTIONARIO N. 1 1) Per DURC si intende c) Il Documento unico di regolarità contributiva QUESTIONARIO N. 1 1) Per DURC si intende a) Il Documento unico di regolarità contabile b) Il Documento unico per il recupero crediti c) Il Documento unico di regolarità contributiva 2) Il principio della

Dettagli

BATTERIA N. 2bis. 1) Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, i contratti di somministrazione di lavoro con le pubbliche amministrazioni

BATTERIA N. 2bis. 1) Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, i contratti di somministrazione di lavoro con le pubbliche amministrazioni BATTERIA N. 2bis 1) Ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, i contratti di somministrazione di lavoro con le pubbliche amministrazioni a) Necessitano di un codice identificativo di gara b) Necessitano

Dettagli

Le fasi della Spesa. Le fasi di gestione della spesa sono: 1. IMPEGNO 2. LIQUIDAZIONE 3. ORDINAZIONE 4. PAGAMENTO

Le fasi della Spesa. Le fasi di gestione della spesa sono: 1. IMPEGNO 2. LIQUIDAZIONE 3. ORDINAZIONE 4. PAGAMENTO Le fasi della Spesa Le fasi di gestione della spesa sono: 1. IMPEGNO 2. LIQUIDAZIONE 3. ORDINAZIONE 4. PAGAMENTO 1 Le fasi della Spesa L impegno L impegno costituisce la prima fase del procedimento di

Dettagli

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia

Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia Comune di Castelnovo di Sotto Provincia di Reggio Emilia D E T E R M I N A Z I O N E DEL RESPONSABILE 1^ SERVIZIO: PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA E SERVIZI INTERNI N. 18 del 31/03/2015 OGGETTO RIACCERTAMENTO

Dettagli

1. Quale è il termine per l approvazione del bilancio di previsione?

1. Quale è il termine per l approvazione del bilancio di previsione? 1. Quale è il termine per l approvazione del bilancio di previsione? a) Il 31 dicembre dell anno precedente salvo che disposizioni normative dispongano un termine diverso. b) Il 28 febbraio dell anno di

Dettagli

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 7 Del 17/01/2018

POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI. DETERMINAZIONE POL / 7 Del 17/01/2018 POLIZIA MUNICIPALE I REPARTO - AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE POL / 7 Del 17/01/2018 OGGETTO: SERVIZI DI POSTALIZZAZIONE E NOTIFICHE VERBALI DEL CODICE DELLA STRADA A RESIDENTI IN ITALIA - IMPEGNO DI SPESA.

Dettagli

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA ECONOMICO FINANZIARIA

COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta AREA ECONOMICO FINANZIARIA COMUNE DI CASAGIOVE Provincia di Caserta -------------------------- AREA ECONOMICO FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 240 DEL 24/04/2018 DETERMINA SETTORIALE N. 43 del 23/04/2018 OGGETTO: Riaccertamento residui

Dettagli

B sono decise dal Sindaco secondo le materie che può delegare. C riguardano le materie non riservate dalla legge al Consiglio Comunale o ai dirigenti.

B sono decise dal Sindaco secondo le materie che può delegare. C riguardano le materie non riservate dalla legge al Consiglio Comunale o ai dirigenti. 1. Le competenze della Giunta Comunale: Prova A A sono tassativamente elencate dalla legge. B sono decise dal Sindaco secondo le materie che può delegare. C riguardano le materie non riservate dalla legge

Dettagli

CAPO IV Princìpi di gestione e controllo di gestione

CAPO IV Princìpi di gestione e controllo di gestione 307 D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 Artt. 190-191 190. Residui passivi. 1. Costituiscono residui passivi le somme impegnate e non pagate entro il termine dell esercizio. 2. É vietata la conservazione nel

Dettagli

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE

COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE COMUNE DI POTENZA UNITA DI DIREZIONE BILANCIO E FINANZE RELAZIONE ANALISI E REVISIONE DELLE PROCEDURE DI SPESA AI SENSI DELL ARTICOLO 9 DEL DECRETO LEGGE N. 78/2009 CONVERTITO IN LEGGE N. 102/2009 IN MATERIA

Dettagli

COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO. METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune

COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO. METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune COMUNE DI CHIAVARI ASSESSORATO AL BILANCIO METTIAMO LE COSE IN CHIARO per una più facile lettura del Bilancio del Comune PREMESSA L Assessorato al Bilancio avvia una iniziativa avente come obiettivo quello

Dettagli

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010 In attuazione a quanto disposto dall art. 193, comma 2, del Decreto Legislativo n. 267/2000, di segui

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 C O P I A C O M U N E D I C E R V A (P r o v i n c i a d i C a t a n z a r o) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 31 OGGETTO: RIACCERTAMENTO STRAORDINARIO DEI RESIDUI AL 1 GENN AIO 2015 EX ART. 3, COMMA

Dettagli

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA

Città di Rivoli Corso Francia Rivoli (To) Tel P.IVA Città di Rivoli Corso Francia 98 10098 Rivoli (To) Tel. 011.9513300 comune.rivoli.to@legalmail.it P.IVA 00529840019 SEGRETERIA GENERALE SEGRETERIA CONTRATTI Proposta n.: 477 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Dettagli

Residui attivi e passivi

Residui attivi e passivi Residui attivi e passivi Ai fini della formazione del rendiconto dell esercizio n-1, possono essere conservati: - tra i residui ATTIVI, le entrate accertate ed esigibili nell esercizio n- 1 ma non incassate;

Dettagli

Comune di Cervignano del Friuli

Comune di Cervignano del Friuli Comune di Cervignano del Friuli Provincia di Udine Proposta nr. 38 del 31/05/2016 Atto di Liquidazione nr. 521 del 31/05/2016 Servizio Informatica e Impianti Tecnologici OGGETTO: MANUTENZIONE ASCENSORI

Dettagli

COMUNE DI GENOLA PROVINCIA DI CUNEO C.A.P P.IVA: Via Roma, 25 Tel Fax

COMUNE DI GENOLA PROVINCIA DI CUNEO C.A.P P.IVA: Via Roma, 25 Tel Fax COPIA COMUNE DI GENOLA PROVINCIA DI CUNEO C.A.P. 12040 P.IVA: 00464700046 Via Roma, 25 Tel. 0172-68660 Fax 0172-68858 SERVIZIO LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 5 DEL 24/01/2018 OGGETTO: Lavori di ristrutturazione

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI TECNICI COPIA N. REGISTRO GENERALE: DETERMINAZIONE N. 43 DEL 04/05/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO ED IMPEGNO DI SPESA AL DR. LANDOLFI ORESTE PER IL CORSO

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E Pubblicata sul profilo del committente ai sensi dell art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 il 19/02/2018 C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI FINANZIARI ORIGINALE N. REGISTRO GENERALE: 57 DETERMINAZIONE

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Originale Nr. GENERALE 867 SETTORE Settore Programmazione Economico Finanziario e Fiscalità NR. SETTORIALE 20 DEL 10/09/2014 OGGETTO: SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICO INFORMATICA

Dettagli

LEGGE REGIONALE 4 febbraio 2002, n. 8 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria. Art. 41. Minori entrate e residui attivi

LEGGE REGIONALE 4 febbraio 2002, n. 8 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria. Art. 41. Minori entrate e residui attivi LEGGE REGIONALE 4 febbraio 2002, n. 8 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria. Art. 41 Minori entrate e residui attivi 1. Tutte le somme iscritte tra le entrate di competenza

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE POLIZIA AMMINISTRATIVA, COMMERCIO, ESPROPRIAZIONI, PATRIMONIO, ALLOGGI ERP, GESTIONE ASSICURAZIONI, CONCESSIONI CIMITERIALI DETERMINAZIONE Doc. int.

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti (trasparenza) Ufficio istruttore Direzione Amministrativa Tipo materia Liquidazione spesa per fornitura di servizi Misura/Azione No Privacy

Dettagli

PRIMO SETTORE - SERVIZIO SEGRETERIA

PRIMO SETTORE - SERVIZIO SEGRETERIA originale PRIMO SETTORE - SERVIZIO SEGRETERIA Determinazione 1^ SETTORE n. 1 del 07/01/2016 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA PER CONTRATTO DI SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO A TERMINE ALL'INTERNO DEL I SETTORE PER

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 4 DEL

DETERMINAZIONE N. 4 DEL DETERMINAZIONE N. 4 DEL 09.01.2017 OGGETTO: Locazione sala conferenze Centro Docens del Consorzio ZIPA e acquisizione del connesso servizio di vigilanza antincendio anno 2017. Impegno di spesa. IL DIRETTORE

Dettagli

Art. 1, 909 legge 148/2018

Art. 1, 909 legge 148/2018 Art. 1, 909 legge 148/2018 Le economie riguardanti le spese di investimento per lavori pubblici (nb no altri investimenti) concorrono alla determinazione del fondo pluriennale secondo le modalità definite,

Dettagli

LEGGE REGIONALE 4 febbraio 2002, n. 8 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria.

LEGGE REGIONALE 4 febbraio 2002, n. 8 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria. LEGGE REGIONALE 4 febbraio 2002, n. 8 Ordinamento del bilancio e della contabilità della Regione Calabria. Art. 52 Residui passivi ed economie di spesa 1. Formano residui passivi le somme impegnate e non

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2019/DD/01985 Del: 13/03/2019 Esecutivo dal: 13/03/2019 Proponente: Direzione Risorse finanziarie,servizio Entrate

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. Numero: 2019/DD/01985 Del: 13/03/2019 Esecutivo dal: 13/03/2019 Proponente: Direzione Risorse finanziarie,servizio Entrate PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2019/DD/01985 Del: 13/03/2019 Esecutivo dal: 13/03/2019 Proponente: Direzione Risorse finanziarie,servizio Entrate OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento mediante

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E Pubblicata sul profilo del committente ai sensi dell art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 il 09/05/2018 C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI FINANZIARI ORIGINALE N. REGISTRO GENERALE: 127 DETERMINAZIONE

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO) RIPARTIZIONE PATRIMONIO, ASSICURAZIONI, CONCESSIONI CIMITERIALI, AMBIENTE DETERMINAZIONE Doc. int. 36 Pubbl. PU 220 OGGETTO: POLIZZA RCT/O - n 2017/03/2279923

Dettagli

1. Per le entrate derivanti da trasferimenti e contributi da altre amministrazioni pubbliche la scadenza del credito coincide:

1. Per le entrate derivanti da trasferimenti e contributi da altre amministrazioni pubbliche la scadenza del credito coincide: 1. Per le entrate derivanti da trasferimenti e contributi da altre amministrazioni pubbliche la scadenza del credito coincide: a) con l'esercizio finanziario in cui è adottato l'atto di accertamento relativo

Dettagli

VERBALE DI VERIFICA ORDINARIA DI CASSA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI ECONOMATO E DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

VERBALE DI VERIFICA ORDINARIA DI CASSA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI ECONOMATO E DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO VERBALE DI VERIFICA ORDINARIA DI CASSA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA E DI ECONOMATO E DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 4 trimestre 2016 *************** VERBALE N. 2/2017 Il giorno 23 gennaio 2017

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 COMUNE DI ARCISATE PROVINCIA DI VARESE RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2014 ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149 I N D I C E 1 La Relazione di Inizio Mandato...3 1.1 Premessa...3 1.2 I riferimenti

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COPIA CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO AREA: SERVIZIO:GESTIONE DEL PATRIMONIO UFFICIO:Gestione e manutenzione beni immobili patrimoniali - Sicurezza sui luoghi di lavoro Registro Interno Servizio:

Dettagli

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO

CONSORZIO OLTREPO MANTOVANO SEDE DI PIEVE DI CORIANO CODICE ENTE: 157008 ATTO N. 05/2017 PROT. N. /2017 SEDUTA DEL 22.02.2017 Presenti Assenti 1 NOSARI FABRIZIO -PRESIDENTE X 2 CALZOLARI PAOLO -VICEPRESIDENTE X 3 CAGLIARI STEFANO -MEMBRO X 4 DALVECCHIO RITA

Dettagli

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI

COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI COMUNE DI SAN VENANZO PROVINCIA DI TERNI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 22 DEL 18.03.2016 OGGETTO: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI AL 31.12.2015. L anno DUEMILASEDICI il giorno DICIOTTO del

Dettagli

di atti di natura non autoritativa, salvo che la legge non disponga diversamente.

di atti di natura non autoritativa, salvo che la legge non disponga diversamente. 1. AI SENSI DELL ART. 1 DELLA LEGGE N. 241/1990, LE NORME DI DIRITTO PRIVATO SONO OSSERVATE DALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE NELL ADOZIONE: a) di atti di natura non autoritativa, salvo che la legge non disponga

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E Pubblicata sul profilo del committente ai sensi dell art. 29 del d.lgs. n. 50/2016 il C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI TECNICI COPIA N. REGISTRO GENERALE: DETERMINAZIONE N. 103 DEL

Dettagli

Comune di Novara di Sicilia

Comune di Novara di Sicilia Comune di Novara di Sicilia (Città Metropolitana di Messina) Codice Fiscale e Partita IVA 00358500833 E-mail ufficiosegreteria@comunedinovaradisicilia.me.it Tel. 0941 650954-5-6 fax. 0941 650030 AREA ECONOMICO

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino Copia CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino SETTORE TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE N 28 DEL 23/01/2018 Oggetto : ACQUISTO BUONI CARBURANTE DALLA DITTA ENI S.P.A.

Dettagli

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA)

CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) CITTA DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) Settore Servizi alla Persona Sezione Supporto Amministrativo proposta n. 449 / 2019 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 263 / 2019 OGGETTO: RICOGNIZIONE

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COPIA CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO AREA: SERVIZIO:Gestione del patrimonio UFFICIO:Gestione e manutenzione beni immobili patrimoniali - Sicurezza sui luoghi di lavoro Registro Interno Servizio:

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI TECNICI COPIA N. REGISTRO GENERALE: DETERMINAZIONE N. 6 DEL 19/01/2017 OGGETTO: DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER APPALTO LAVORI DI MANUTENZIONE PERIODICA

Dettagli

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione

ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna. Bilancio di Previsione ISTITUZIONE PER L INCLUSIONE SOCIALE E COMUNITARIA Comune di Bologna Bilancio di 2019-2021 Premessa ll decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118 coordinato con il decreto legislativo 10 agosto 2014, n.

Dettagli

Determinazione del Dirigente: SET del 13/03/2017

Determinazione del Dirigente: SET del 13/03/2017 I SETTORE AFFARI GENERALI E FINANZIARI DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE OGGETTO: Riaccertamento generale dei residui attivi e passivi per la formazione del rendiconto anno 201, ai sensi dell'art. 228 del TUEL

Dettagli

PROVINCIA DI ROMA COMMISSARIO STRAORDINARIO

PROVINCIA DI ROMA COMMISSARIO STRAORDINARIO PROVINCIA DI ROMA COMMISSARIO STRAORDINARIO L anno duemilaquattordici il giorno ventinove del mese di maggio, alle ore 15.00, presso la sede della Provincia, in via IV Novembre n. 119/A, il Commissario

Dettagli

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO)

CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) CITTÀ DI CARMAGNOLA (PROVINCIA DI TORINO) RIPARTIZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA, RISORSE UMANE DETERMINAZIONE Doc. int. 9 Pubbl. PU 114 OGGETTO: Servizio di fornitura blocchi buoni mensa - ditta Elledi

Dettagli

AREA FINANZIARIA - ANAGRAFE - ISTRUZIONE

AREA FINANZIARIA - ANAGRAFE - ISTRUZIONE Comune di Gerre de Caprioli AREA FINANZIARIA - ANAGRAFE - ISTRUZIONE DETERMINA DEL RESPONSABILE DELL AREA FINANZIARIA - ANAGRAFE - ISTRUZIONE N. SETTORIALE 4 del 08.01.2016 N. GENERALE 4 Oggetto: APPROVAZIONE

Dettagli

CITTA DI RHO Provincia di Milano DETERMINAZIONE

CITTA DI RHO Provincia di Milano DETERMINAZIONE Copia Originale CITTA DI RHO Provincia di Milano AREA 4 Ufficio: Economo e Provveditorato DETERMINAZIONE N. 49 del 27/02/2017 CIG. Z711CA26AD. AGGIUDICAZIONE DEFINITIVA, MEDIANTE RDO PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI

COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI NOVAFELTRIA PROVINCIA DI RIMINI DETERMINAZIONE C O P I A SETTORE: Settore Ragioneria, Contabilita' e Finanza, Servizi Demografici, Affari Legali DETERMINAZIONE N. 106 DEL 30/12/2015 OGGETTO:

Dettagli

ENTE DEL PARCO DEL CONERO Via Peschiera n SIROLO (AN) DETERMINAZIONE RESPONSABILE UFFICIO RAGIONERIA

ENTE DEL PARCO DEL CONERO Via Peschiera n SIROLO (AN) DETERMINAZIONE RESPONSABILE UFFICIO RAGIONERIA ENTE DEL PARCO DEL CONERO Via Peschiera n. 30 60020 SIROLO (AN) DETERMINAZIONE RESPONSABILE UFFICIO RAGIONERIA N.05 Oggetto: Concessione Servizio di Tesoreria 2016/2020 - Determina a contrarre. Procedura

Dettagli

Comune di Novara di Sicilia

Comune di Novara di Sicilia Comune di Novara di Sicilia (Città Metropolitana di Messina) Codice Fiscale e Partita IVA 00358500833 E-mail ufficiosegreteria@comunedinovaradisicilia.me.it Tel. 0941 650954-5-6 fax. 0941 650030 AREA ECONOMICO

Dettagli

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 10/03/2017, ore 17.30

Deliberazione del Consiglio di Amministrazione. Seduta del 10/03/2017, ore 17.30 Deliberazione del Consiglio di Amministrazione atto n. 2017/5 Seduta del 10/03/2017, ore 17.30 Presenti: Alessandro Pastacci, Presidente Stefano Begotti, Consigliere e Vice Presidente Barbara Chilesi,

Dettagli

In gazzetta il D.L. fiscale

In gazzetta il D.L. fiscale In gazzetta il D.L. fiscale 1 In gazzetta il D.L. fiscale È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 247 del 23 ottobre 2018, il D.L. 119/2018 Disposizioni urgenti in materia fiscale e finanziaria

Dettagli

C O M U N E D I M A Z Z E

C O M U N E D I M A Z Z E COPIA C O M U N E D I M A Z Z E CITTA METROPOLITANA DI TORINO D E T E R M I N A Z I O N E N. 97/Finanziario DEL 22/11/2016 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER L' AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE

Dettagli

Ritorniamo indietro.

Ritorniamo indietro. Ritorniamo indietro. Si modificano l accertamento e l impegno ACCERTAMENTO: è effettuato nell esercizio in cui sorge l obbligazione attiva con imputazione contabile all esercizio in cui scade il credito

Dettagli

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E

C O M U N E D I C A S A L G R A N D E SETTORE LAVORI PUBBLICI LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE N. 307 / 2019 OGGETTO: AFFIDAMENTO SERVIZI DI MANUTENZIONE E RIPARAZIONE DA ESEGUIRE SU GLI IMPIANTI ELEVATORI INSTALLATI PRESSO GLI EDIFICI SCOLASTICI.

Dettagli

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018

RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018 COLLEGIO IPASVI di VICENZA RELAZIONE DEL TESORIERE AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Assemblea generale degli iscritti Vicenza 16 Febbraio 2018 Il Tesoriere Francesca Barbieri PREMESSA Il rendiconto generale

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida. Responsabile: DETERMINAZIONE N. COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Edilizia Pubblica, Infrastrutture, Strade, Ambiente e Servizi Tecnologici Carboni Alida DETERMINAZIONE N. in data 531 27/04/2017 OGGETTO: P.O.R. Sardegna "Obiettivo

Dettagli

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino Originale CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino SETTORE TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI E PROGETTAZIONE DETERMINAZIONE N 1355 DEL 20/12/2018 Oggetto : ACQUISTO BUONI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI

Dettagli

DECRETO N Del 21/06/2018

DECRETO N Del 21/06/2018 DECRETO N. 9115 Del 21/06/2018 Identificativo Atto n. 5924 PRESIDENZA Oggetto FEC 38/2017 - APPROVAZIONE DEGLI ATTI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA, AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL

Dettagli

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, 2-27100 Pavia tel. 0382 3991 fax 0382 399227 P. IVA 00296180185 Settore: CULTURA E TURISMO Ufficio: COORDINAMENTO ATTIVITA' CULTURALI Determinazione Dirigenziale N 109

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO TUTELA DELLA SALUTE E POLITICHE SANITARIE (TSPS) SETTORE 3 - CONTROLLO DI GESTIONE - MONITORAGGIO FLUSSI ECONOMICI - BENI E SERVIZI - PATRIMONIO Assunto il

Dettagli

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Ragioneria

Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Ragioneria ORIGINALE C O M U N E D I M E S T R I N O P R O V I N C I A D I P A D O V A Area 2 - Servizi Economico Finanziari - Settore Ragioneria DETERMINAZIONE NR. 41 DEL 11/07/2016 AGGIO DOVUTO AL CONCESSIONARIO

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI. AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON I LIVELLI DI GOVERNO Servizio Provveditorato, gare e contratti e gestione partecipate

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO

IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO IL RESPONSABILE DEL SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO VISTO l'art. 67, comma 2, dello Statuto comunale approvato con deliberazioni C.C. n 37 del 13.06.1991, e da ultimo, con Deliberazione C.C. n. 30 del 30/05/2017,

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Progettazione Rigenerazione Urbana e Manutenzione DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 387 10/03/2016 Oggetto : Programma di

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 28/11/2016 OGGETTO IL DIRIGENTE

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 28/11/2016 OGGETTO IL DIRIGENTE OGGETTO: Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, ai sensi del D.I. 16/3/2015, tipologia B Intervento di manutenzione straordinaria sul

Dettagli

pec

pec www.comune.casnateconbernate.co.it e-mail protocollo@comune.casnateconbernate.co.it pec comune.casnateconbernate@pec.provincia.como.it VERBALE DI VERIFICA ORDINARIA DI CASSA, DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BRICHERASIO Copia Albo COMUNE DI BRICHERASIO PROVINCIA DI TO C.A.P. 10060 - TEL. (0121) 59.105 - FAX (0121) 59.80.42 Reg. generale n. 360 DATA 29/09/2014 DETERMINAZIONE N 64 DEL 29/09/2014 IMPEGNO DI SPESA SI (x )

Dettagli

Comune di Cervignano del Friuli

Comune di Cervignano del Friuli Comune di Cervignano del Friuli Provincia di Udine Proposta nr. 48 del 07/07/2016 Atto di Liquidazione nr. 606 del 07/07/2016 Servizio Informatica e Impianti Tecnologici OGGETTO: MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria

Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria COPIA REG. SETTORIALE N. 30 REG. GENERALE N.161 DEL 20/02/2014 Comune di Cittanova Prov. di Reggio Calabria SETTORE TECNICO Servizio Lavori Pubblici DETERMINAZIONE OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO E AMMODERNAMENTO

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE

C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Determinazione Proposta nr. 202 del 13/12/2017 Atto di Liquidazione nr. 1222 del 13/12/2017 Servizio Lavori Pubblici e Manutenzioni

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Sede periferica Brindisi- Settore Foreste Tipo materia Liquidazione spesa per Forniture Misura/Azione

Dettagli

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO

CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO Registro determinazioni n 08 del 28.01.2019 CONSORZIO OBBLIGATORIO UNICO DI BACINO DEL VERBANO CUSIO OSSOLA C.O.U.B. VCO DETERMINA DI IMPEGNO OGGETTO: gestione tassa rifiuti Comune di Crevoladossola anno

Dettagli

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO

Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario SOMMARIO Proposta di Legge regionale Bilancio di previsione finanziario 2017-2019 SOMMARIO Preambolo Art. 1 Art. 2 Art. 3 Art. 4 Art. 5 - Bilancio di previsione finanziario annuale - Bilancio di previsione finanziario

Dettagli

COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI. (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n.

COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI. (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. COMUNE DI GAVORRANO RELAZIONE DI INIZIO MANDATO DEL SINDACO ANDREA BIONDI (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 6 settembre 2011 n. 149) I N D I C E 1 LA RELAZIONE DI INIZIO MANDATO...3 1.1 PREMESSA...3 1.2

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE AMMINISTRATIVO Codifica adempimenti L.R. 15/08 (trasparenza) Ufficio Istruttore Sede Prov.le di Foggia Tipo materia Liquidazione Misura/Azione NO Privacy NO Pubblicazione integrale

Dettagli

b. È la data dei pagamenti che lo Stato e gli Enti pubblici effettuano per acquistare beni e servizi

b. È la data dei pagamenti che lo Stato e gli Enti pubblici effettuano per acquistare beni e servizi QUIZ n. 2 1) LA SPESA PUBBLICA PER TRASFERIMENTI: a. È la spesa che riguarda gli investimenti pubblici b. È la data dei pagamenti che lo Stato e gli Enti pubblici effettuano per acquistare beni e servizi

Dettagli

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA

AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Provincia di Perugia AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Ufficio TRIBUTI ORIGINALE DETERMINAZIONE N.195 DEL 10-11-2014 N. 1226 del Registro Generale Oggetto: APPROVAZIONE LISTA DI CARICO DEI CONTRIBUENTI TENUTI

Dettagli

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE LE OPERAZIONI DI ACQUISTO 1 LE OPERAZIONI DI ACQUISTO DI BENI DI SERVIZI DI IMMOBILIZZAZIONI SUI MERCATI ESTERI 2 Pag. 1 DI BENI CORRETTA VALORIZZAZIONE DELL OPERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA. Il Responsabile del Servizio Finanziario

COMUNE DI SERDIANA. Il Responsabile del Servizio Finanziario COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari Via Mons. Saba, 10 - Tel. 070/7441201 - Fax 070/743233 http://comune.serdiana.ca.it E-mail: ragioneria2@comune.serdiana.ca.it C.F.: 80002650929 P. IVA: 01320970922

Dettagli

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.490 DEL 26/07/2017 PROPOSTA N. 499 LA DIRIGENTE

Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.490 DEL 26/07/2017 PROPOSTA N. 499 LA DIRIGENTE COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO Provincia di Livorno DETERMINAZIONE N.490 DEL 26/07/2017 PROPOSTA N. 499 U.O. SERVIZI SOCIALI U.O. SERVIZI SOCIALI OGGETTO: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO IN APPALTO DEL SERVIZIO

Dettagli

COMUNE DI BRICHERASIO

COMUNE DI BRICHERASIO Copia COMUNE DI BRICHERASIO CITTA NA TORINO C.A.P. 16 - TEL. (121) 59.15 - FAX (121) 59.8.42 Reg. generale n. 597 DATA 2/12/217 DETERMINAZIONE N 95 DEL 19/12/217 IMPEGNO DI SPESA SI (X) NO ( ) OGGETTO:

Dettagli

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA:

Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: P. N. 25 del 28.06.2016 Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta (L.r.15/2015) già Provincia Regionale di Caltanissetta Codice Fiscale e Partita IVA: 00115070856 Settore 6 - Sviluppo Economico DETERMINAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI POLIZIA MUNICIPALE

COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI POLIZIA MUNICIPALE COMUNE DI SANT ANTONIO ABATE PROVINCIA DI NAPOLI POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DEL COMANDANTE N. 216 DEL 17/02/2016 OGGETTO: LIQUIDAZIONE DI SPESA DELLA SOMMA DI 670,68 A FAVORE DELLA SOC. SAPIDATA

Dettagli

DECRETO N Del 13/06/2019

DECRETO N Del 13/06/2019 DECRETO N. 8501 Del 13/06/2019 Identificativo Atto n. 2647 PRESIDENZA Oggetto FEC 53/2018- APPROVAZIONE DEGLI ATTI INERENTI LO SVOLGIMENTO DELLA PROCEDURA AI SENSI DELL ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS.

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI TECNICI COPIA N. REGISTRO GENERALE: DETERMINAZIONE N. 13 DEL 03/02/2017 OGGETTO: IMPEGNO DI SPESA A FAVORE DI ALER PER LA GESTIONE DEL CALORE DEGLI

Dettagli

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA COMUNE DI OPPIDO MAMERTINA CORSO LUIGI RAZZA N. 2 89014 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA AREA ECONOMICO-FINANZIARIA DETERMINAZIONE N. 10 DEL 05.06.2017 Oggetto: servizio di tesoreria comunale anno 2017. Impegno

Dettagli

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO Comune di Rosasco (Prov. di Pavia) RELAZIONE DI INIZIO MANDATO (ai sensi dell art. 4-bis D.Lgs. 06/09/2011, n. 149) (1) PREMESSA Per effetto della nuova disciplina, al fine di garantire il coordinamento

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE RISORSE FINANZIARIE E STRUMENTALI. AFFARI GENERALI E RAPPORTI CON I LIVELLI DI GOVERNO Servizio Provveditorato, gare e contratti e gestione partecipate

Dettagli

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

A relazione del Vicepresidente Reschigna: REGIONE PIEMONTE BU19 11/05/2017 Deliberazione della Giunta Regionale 10 aprile 2017, n. 29-4880 Definizione del risultato di amministrazione presunto al 31 dicembre 2016 ai sensi dell'articolo 42 del

Dettagli

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI MONTECATINI TERME COMUNE DI MONTECATINI TERME AREA TECNICA SETTORE MANUTENZIONI DETERMINAZIONE N. 91 DEL 13/02/2017 OGGETTO: FORNITURA RICAMBI VEICOLI - AFFIDAMENTO MEDIANTE START CIG ZA21D2AEA4 IL RESPONSABILE PREMESSO

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

QUADRO ECONOMICO N.2. IMPORTO TOTALE PROGETTO euro ,00

QUADRO ECONOMICO N.2. IMPORTO TOTALE PROGETTO euro ,00 PREMESSO che con determinazione dirigenziale n.381/2016 si è stabilito di affidare al geologo Dott. Carlo Leoni di GEOARBORStudio di Vaprio d Adda MI), l incarico per l aggiornamento dello studio geologico

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Lavori Pubblici Mobilità Urbana e Ambiente DIRETTORE PAGLIARINI ing. MARCO Numero di registro Data dell'atto 801 01/06/2015 Oggetto : Aggiudicazione, a seguito

Dettagli

C O M U N E D I O M E

C O M U N E D I O M E C O M U N E D I O M E Provincia di Brescia AREA SERVIZI GENERALI ORIGINALE N. REGISTRO GENERALE: 228 DETERMINAZIONE N. 45 DEL 13/10/2017 OGGETTO: AFFIDAMENTO DIRETTO AI SENSI DELL'ART. 36 C.2 LETTERA A)

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 44 in data 24/03/2016 COMUNE DI VEDANO OLONA Provincia di Varese Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: RIACCERTAMENTO ORDINARIO DEI RESIDUI EX ART. 3, COMMA 4, D.LGS.

Dettagli