Il più importante in breve

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il più importante in breve"

Transcript

1 Breve relazione 2016

2 Il più importante in breve Totale di bilancio (millioni CHF) Rendita del patrimonio 3.87% 2.00% Rendita Benchmark 4.45% 3.17% Grado di copertura % % Tasso d interesse tecnico 2.25% 2.50% Tasso d interesse per fondi della previdenza 2.50% 2.50% Saggio superiore al saggio minimo 1.25% 1.75% Contratto di affiliazione (più di 1 persona) Assicurati attivi Totale beneficiari delle rendite Quota di trasparenza dei costi 98.96% 98.31% Oneri amministrativi in % degli investimenti patrimoniali 0.42% 0.40% Spese di amministrazione (per membro in CHF)

3 Estratto dal rapporto annuale 2016 Contesto congiunturale Nel corso dell anno, a sorpresa, siamo stati confrontati a un sì al referendum Brexit e a un nuovo presidente americano, Donald Trump. I mercati hanno reagito subito, assimilando poi rapidamente la notizia e mettendo in primo piano gli aspetti positivi. Nel corso dell anno, l andamento del tasso d interesse è stato particolarmente volatile. In Svizzera, a inizio anno, il rendimento delle obbligazioni a 10 anni della Confederazione si trovava di poco nel settore negativo ed è in seguito sceso addirittura a 0,60 percento per poi tornare al livello di inizio anno verso fine anno. Sul mercato immobiliare svizzero, da alcuni mesi si moltiplicano i sintomi che indicano il raggiungimento del tetto massimo o in parte perfino il suo superamento. In particolare, gli spazi commerciali mostrano in alcune regioni un eccesso di offerta. Dopo sedici anni di boom alimentato dalla forte immigrazione e dall abbassamento dei tassi d interesse, questo rallentamento non rappresenta una grande sorpresa. Tuttavia, gli immobili d abitazione sono rimasti redditizi per gli investitori e nel 2016 hanno anche evidenziato un aumento di valore. Attività d investimento A fine anno il patrimonio ammontava a 1,157 miliardi di franchi. Esso viene investito in Svizzera e all estero in modo molto diversificato. I rischi legati alle valute estere sono assicurati sulla base delle direttive strategiche. Dopo la deduzione delle spese di gestione patrimoniale, convenienti nel confronto di mercato, lo scorso anno è stato realizzato un elevato rendimento complessivo (performance) pari al 3,87%, che abbiamo utilizzato per incrementare la sostanza e disporre di un buon livello di tassi d interesse. Basi tecniche e grado di copertura Come annunciato, a fine 2016 Ascaro è passata alle basi tecniche più recenti (LPP 2015) e ha effettuato la prudente valutazione degli impegni relativi alle rendite secondo le tavole generazionali. Inoltre, a fine 2016 è stata presa in considerazione la situazione generale per quanto riguarda i tassi d interesse. Il tasso d interesse tecnico è stato ridotto di un quarto di punto percentuale e si attesta ora al 2,25 percento. In seguito a queste misure il grado di copertura è sceso al 111,1 percento. Utilizzando le stesse basi di valutazione di un anno fa, tale grado sarebbe salito perfino al 117 percento. Con questi valori di riferimento la nostra fondazione di previdenza è solida e in grado di affrontare il futuro. 3

4 Consiglio di fondazione, Commissioni, Direzione A fine giugno è terminato il mandato del Consiglio di fondazione, formato da 12 persone in forma paritetica. Il presidente Hans Zimmermann ha passato il testimone a Roland Frey. Nell anno d esercizio, oltre ai normali lavori sanciti dagli statuti, sul programma del Consiglio di fondazione figuravano la consultazione di uno studio sulla ripartizione del patrimonio (studio ALM), l approvazione di una strategia d investimento leggermente modificata e l attuazione delle direttive legali riguardanti il conguaglio della previdenza in caso di divorzio dopo l insorgenza di un diritto alla rendita. Nel corso del 2016, 5 piccole aziende hanno deciso di affiliarsi ad Ascaro. Dal 1 gennaio 2017 figura tra le aziende affiliate anche la Informaticon AG di Thun con circa 45 collaboratori. Per contro, la Systems Assembling AG ha deciso di cambiare istituto di previdenza. Perciò, a fine anno, 40 assicurati attivi e pensionati hanno lasciato la nostra fondazione di previdenza. Prospettiva Negli ultimi mesi le prospettive congiunturali dell economia mondiale si sono sempre più rasserenate. Al tempo stesso sussistono tuttavia enormi insicurezze sulle future manovre di politica economica. In Europa, visti gli importanti appuntamenti elettorali in Olanda, Francia e Germania, si aggiungono notevoli rischi politici. In generale, per il 2017 ci si attende un incremento della volatilità sui mercati dei capitali. Inoltre, dopo che spariranno gli effetti di base del prezzo del petrolio, potrebbe ritornare a farsi sentire l inflazione dopo tanti anni. Non mancano dunque le sfide. La revisione auspicata dal Consiglio federale «Previdenza per la vecchiaia 2020» entrerà nella fase decisiva nel Ci attendiamo decisioni lungimiranti del Parlamento, che forse modificheranno completamente la struttura del 1 e del 2 pilastro. Aspettiamo con curiosità queste novità! I membri del Consiglio di fondazione e della direzione si impegneranno anche nel nuovo anno per gestire le prossime sfide con un approccio lungimirante e per concentrarsi sull equilibrio finanziario a lungo termine della fondazione. Tutto ciò nell intento di garantire in modo affidabile le rendite alle generazioni attuali e a quelle future. Berna, in febbraio 2017 Ascaro Vorsorgestiftung Roland Frey Presidente René Zaugg Direttore 4

5 Bilancio Attivi (in CHF) Investimenti patrimoniali Mezzi liquidi Crediti Conti correnti datori di lavoro Obbligazioni Azioni Investimenti alternativi Immobili Conti di regolarizzazione attivi Totale Attivi Passivi (in CHF) Impegni Libero passaggio e rendite Altri impegni Conti di regolarizzazione passivi Riserve contributi dei datori di lavoro Riserve non-tecniche Capitali di previdenza e riserve tecniche Capitali previdenziali degli assicurati attivi Capitali previdenziali beneficiari di rendite Riserve tecniche Riserva per fluttuazioni di valore Capitale della Fondazione/Fondi liberi/ Copertura insufficiente al Stato al / Eccedenza di costi/ricavi Stato al Totale Passivi

6 Conto d esercizio (in CHF) Contributi e versamenti ordinari e di altra natura Contributi dei dipendenti Contributi di risparmio Contributi rischio Contributi dei datori di lavoro Contributi di risparmio Contributi rischio Prelievo di riserve contributi dei datori di lavoro Accrediti di risparmio (aliquota di conversione) Prelievo da riserve per finanziamento contributi Accrediti regime transitorio (art. 8.8 regolamento previdenza) n.v. Prelievo da riserve (art. 8.8) n.v. Riscatti e versamenti unici Versamenti in riserve contributi dei datori di lavoro Prestazioni d entrata Prestazioni di libero passaggio Versamenti al trasferimento di effettivi di assicurati in: Riserva per fluttuazioni di valore Capitali previdenziali beneficiari di rendite Rimborsi di prelievi anticipati PPA/divorzi Totale afflusso di capitali da contributi e prestazioni d entrata Prestazioni regolamentari Rendite di vecchiaia Rendite per superstiti Rendite d invalidità Altre prestazioni regolamentari Prestazioni in capitale al pensionamento Prestazioni non regolamentari Prestazioni volontarie Prestazioni d uscita Prestazioni di libero passaggio in caso d uscita Trasferimento capitali di copertura Prelievi anticipati PPA/divorzio Totale deflusso di capitale per prestazioni e prelievi anticipati

7 (in CHF) Liquidazione/costituzione di capitali previdenziali, riserve tecniche e riserve di contributi Liquidazione di capitali previdenziali degli assicurati attivi Liquidazione/costituzione di capitali previdenziali dei pensionati Liquidazione/costituzione di riserve tecniche Interessi sul capitale di risparmio Liquidazione/costituzione di riserve di contributi Oneri assicurativi Contributi al fondo di garanzia LPP Risultato netto della sezione assicurativa Totale risultato netto Risultato netto dei mezzi liquidi e investimenti sul mercato monetario Risultato netto delle obbligazioni Risultato netto delle azioni Risultato netto degli investimenti alternativi Risultato netto degli immobili Interessi passivi Oneri amministrativi per investimenti patrimoniali Totale risultato netto degli investimenti patrimoniali Oneri amministrativi Oneri amministrativi generali Marketing e pubblicità Ufficio di revisione e perito in materia di previdenza professionale Autorità di vigilanza Eccedenza di proventi (+)/di costi ( ) prima della Creazione di riserve per fluttuazioni di valore Dissoluzione (+)/creazione ( ) di riserve per fluttuazioni di valore Eccedenza di ricavi ( ) / eccedenza di costi (+)

8 Organizzazione Assicurati Delegati Organo di revisione Esperto Consiglio di fondazione Commissioni: Finanze Immobili/Ipoteche Regolamenti, Personale Imprese affiliate Autorità di vigilanza Direzione Previdenza Investimenti/Contabilità Immobili Organi direzionali Consiglio di fondazione Rappresentanti dei datori di lavoro Frey Roland Funzione Inizio Votato fino Membro/ Presidente / Brudermann Claudia Membro Howald Rouven Membro Lack Daniel Membro Wilson Bianka Membro von Winterfeld Ernst Membro Zimmermann Hans Presidente/ / Membro Consiglio di fondazione Rappresentanti dei dipendenti Funzione Inizio Votato fino Rüegsegger Markus Vicepresidente / Binz Walter Membro Fürst Thomas Membro (recesso) Gross Roger Membro Neuenschwander Kurt Membro Widrig Andreas Membro vacante Membro

9 Direzione Funzione Zaugg René Direttore, Previdenza Guntern Willy Direttore sostituto, Investimenti/Contabilità Zingg Marlene Membro, Immobili Assemblea dei delegati L Assemblea dei delegati garantisce un legame più stretto tra il Consiglio di fondazione e gli assicurati. Gli assicurati nominano al loro interno i delegati per quattro anni (attuale mandato: ). L Assemblea dei delegati è responsabile della nomina del rappresentante dei lavoratori nel Consiglio di fondazione e può sottoporre proposte al Consiglio di fondazione, nonché chiedere informazioni su questioni generali riguardanti la fondazione. Perito in previdenza professionale, Organo di revisione, Autorità cantonale di vigilanza Funzione Mandatario Esperto in previdenza professionale ABCON AG, Bern, Martin Schnider Organo di revisione PricewaterhouseCoopers AG, Bern, Johann Sommer Autorità di vigilanza Bernische BVG- und Stiftungs aufsicht (BBSA), Bern (Ordnungs-Nr. BE.0221) 9

10 Assicurati attivi e beneficiari di rendite Beneficiari di rendite Assicurati attivi Sviluppo del grado di copertura dal % 115.0% 115.4% 115.0% 110.0% 110.1% 111.6% 111.1% 105.0% 105.6% 104.5% 104.7% 100.0% 95.0% 99.1% 3.5% 3.5% 3.5% 3.5% 2.5% 2.5% 2.5% 2.5% 2.25% Tasso d interesse technico Grado di copertura 10

11 Struttura patrimoniale Immobili 42.6% Mezzi liquidi e crediti (corta scadenza) 8.8% Obbligazioni CHF (ipoteche incl.) 13.5% Obbligazioni CHF (ungascadenza) 0.0% Obbligazioni valute estere (hedged) 5.9% Azioni Svizzera 7.8% Investimenti alternativi 6.6% Azioni mercati emergenti 3.2% Azioni mondo (hedged) 11.6% Evoluzione della performance di patrimonio 10% 9.61% 9% 8% 7% 6% 5% 4% 3% 2% 7.40% 7.29% 5.72% 5.14% 8.09% 2.00% 3.17% 4.45% 3.87% 3.66% 5.22% 5.75% 5.55% 1% 0% anni annualizzati Ascaro Vorsorgestiftung Benchmark 5 anni annualizzati La relazione di bilancio completa in lingua tedesca è disponibile al sito 11

12 Ascaro Vorsorgestiftung Belpstrasse Bern 14 T F

Il più importante in breve

Il più importante in breve Breve relazione 2015 Il più importante in breve 31.12.2015 31.12.2014 Totale di bilancio (millioni CHF) 1168 1209 Rendita del patrimonio 2.00% 5.14% Rendita Benchmark 3.17% 8.09% Grado di copertura 115.01%

Dettagli

Il più importante in breve

Il più importante in breve Breve relazione 2014 Il più importante in breve 31.12.2014 31.12.2013 Totale di bilancio (millioni CHF) 1209 1219 Rendita del patrimonio 5.14% 7.29% Rendita Benchmark 8.09% 5.72% Grado di copertura 115.42%

Dettagli

L essenziale in breve. Estratto dal rapporto annuale 2018

L essenziale in breve. Estratto dal rapporto annuale 2018 Breve relazione 2018 L essenziale in breve 31.12.2018 31.12.2017 Totale di bilancio (milioni CHF) 1123 1188 Rendita del patrimonio 0.11% 8.45% Rendita benchmark interno 0.50% 6.22% Grado di copertura 113.08%

Dettagli

Breve relazione 2012

Breve relazione 2012 Breve relazione 2012 Rapporto annuale 2012 Contesto politico e congiunturale La crisi dei debiti in Europa è sempre stata in primo piano durante l'anno in esame. Numerosi governi sono stati sollecitati

Dettagli

Breve relazione 2011

Breve relazione 2011 Breve relazione 2011 Rapporto annuale 2011 Contesto politico e congiunturale Dal profilo della politica d investimento, il 2011 appariva molto promettente: numerose previsioni ipotizzavano una stabilizzazione

Dettagli

Ascaro News. Mercati azionari solidi nel primo semestre Agosto 2017

Ascaro News. Mercati azionari solidi nel primo semestre Agosto 2017 Ascaro News Agosto 2017 Mercati azionari solidi nel primo semestre 2017 La prospettiva per il 2017 era caratterizzata da questioni di geopolitica e di politica monetaria: quale direzione prenderanno gli

Dettagli

RAPPORTO ANNUALE 2015

RAPPORTO ANNUALE 2015 Cassa Pensioni PANVICA RAPPORTO ANNUALE 2015 Breve orientamento sull andamento e lo stato attuale della Cassa Pensioni PANVICA Cassa Pensioni PANVICA Rapporto annuale 2015 Sommario Esercizio 3 Organi e

Dettagli

La previdenza professionale in Svizzera

La previdenza professionale in Svizzera 3 Sicurezza sociale 556-300 La previdenza professionale in Svizzera Principali risultati della statistica delle casse pensioni 007 03 Neuchâtel, 05 Investimenti Attivi in milioni di franchi 007 009 0 03

Dettagli

La previdenza professionale in Svizzera

La previdenza professionale in Svizzera 3 Sicurezza sociale 556-400 La previdenza professionale in Svizzera Principali risultati della statistica delle casse pensioni 008 04 Neuchâtel 06 Investimenti Attivi in milioni di franchi 008 00 0 04

Dettagli

La previdenza professionale in Svizzera

La previdenza professionale in Svizzera 13 Sicurezza sociale 556-1100 La previdenza professionale in Svizzera Principali risultati della statistica delle casse pensioni 2005 2011 Neuchâtel, 2013 Investimenti Attivi in milioni di franchi 2005

Dettagli

Sicurezza sociale. Statistica delle casse pensioni. Principali risultati

Sicurezza sociale. Statistica delle casse pensioni. Principali risultati 2013 2017 13 Sicurezza sociale Neuchâtel 2019 Statistica delle casse pensioni Principali risultati 2013 2017 Investimenti T 1 Attivi in milioni di franchi 2013 2015 2017 Investimenti diretti e collettivi

Dettagli

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2016 Versione breve

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2016 Versione breve Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2016 Versione breve Rendimento buono del 3,92% Preparati al meglio per il futuro La Cassa pensione Mikron ha conseguito lo scorso anno, in un difficile scenario

Dettagli

La previdenza professionale in Svizzera

La previdenza professionale in Svizzera 13 Sicurezza sociale 556-1500 La previdenza professionale in Svizzera Principali risultati della statistica delle casse pensioni 2011 2015 Neuchâtel 2017 Investimenti T 1 Attivi in milioni di franchi Investimenti

Dettagli

Fondazione di previdenza PANVICAplus

Fondazione di previdenza PANVICAplus Fondazione di previdenza PANVICAplus Rapporto annuale 2014 Sommario Pagina Forma giuridica / Organi / Partner 2/3 Evoluzione del portafoglio e delucidazioni 4 Conto annuale 2014 5 Investimenti 2014 6/7

Dettagli

Conto annuale Allianz Pension Invest

Conto annuale Allianz Pension Invest Allianz Pension Invest Allianz Pension Invest Bilancio al 31.12.2016 Allegato 31.12.2016 Investimenti patrimoniali 6.4 3'269'828 Liquidità e crediti del mercato monetario 374'100 Investimenti collettivi

Dettagli

Fondazione di previdenza PANVICAplus

Fondazione di previdenza PANVICAplus Fondazione di previdenza PANVICAplus Rapporto annuale 2013 Sommario Pagina Forma giuridica / Organi / Partner 2/3 Evoluzione del portafoglio e delucidazioni 4 Conto annuale 2013 5 Investimenti 2013 6/7

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE (Versione ridotta)

RELAZIONE ANNUALE (Versione ridotta) RELAZIONE ANNUALE 2016 (Versione ridotta) RISULTATO ANNUALE 2016 Il primo anno che ci permetteva di godere di un autonomia amministrativa più estesa all interno della Proparis Previdenza arti e mestieri

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2017 (Versione breve)

RELAZIONE ANNUALE 2017 (Versione breve) RELAZIONE ANNUALE 2017 (Versione breve) RISULTATO ANNUALE 2017 Il 2017 ha seguito l andamento di successo del primo anno (2016), che ci permetteva di godere di un autonomia amministrativa più estesa, all

Dettagli

Questionario. Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre gennaio /10

Questionario. Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre gennaio /10 Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAV PP Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre 2014 Questionario 15 gennaio 2015 1/10 SOMMARIO

Dettagli

Processo di risparmio. Processo di rischio

Processo di risparmio. Processo di rischio 2018 Dall esercizio 2014 Profond documenta separatamente i risultati dei tre settori «Processo di risparmio», «Processo di rischio» e «Processo amministrativo», offrendo così una chiara visione dell impiego

Dettagli

Questionario. Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre gennaio /10

Questionario. Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre gennaio /10 Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAV PP Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre 2017 Questionario 24 gennaio 2018 1/10 SOMMARIO

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE (Versione ridotta)

RELAZIONE ANNUALE (Versione ridotta) RELAZIONE ANNUALE 2015 (Versione ridotta) RISULTATO ANNUALE 2015 Anche la Previdenza giardinieri e fioristi si lascia alle spalle un anno d esercizio esigente. Grazie alla parte importante d investimenti

Dettagli

Rapporto annuale Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale.

Rapporto annuale Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale. Rapporto annuale 2009. Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale. 2009 Semplice. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Indice. 3 Profilo 4 Conto annuale 2009 4

Dettagli

Rapporto annuale Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale.

Rapporto annuale Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale. Rapporto annuale 2008. Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale. Semplice. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Indice. Profilo 3 Bilancio 5 Conto economico 6

Dettagli

Questionario. Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre gennaio /9

Questionario. Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre gennaio /9 Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale CAV PP Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza al 31 dicembre 2013 Questionario 14 gennaio 2014 1/9 SOMMARIO Dati

Dettagli

Ascaro News. Crescente insicurezza sui mercati dei capitali. Agosto 2016

Ascaro News. Crescente insicurezza sui mercati dei capitali. Agosto 2016 Ascaro News Agosto 2016 Crescente insicurezza sui mercati dei capitali Come nello scorso anno, anche nel 2016 l insicurezza caratterizza i mercati dei capitali. I mercati azionari internazionali hanno

Dettagli

Rapporto annuale Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale.

Rapporto annuale Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale. Rapporto annuale 2010. Helvetia Prisma Fondazione collettiva di previdenza del personale. 2010 Semplice. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Indice. 3 Profilo 4 Conto annuale 2010 4

Dettagli

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2015 Versione breve

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2015 Versione breve Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2015 Versione breve Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2015 Contesto d investimento volatile Lo scorso anno si è dimostrato estremamente volatile. In

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2017

RELAZIONE ANNUALE 2017 CASSA PENSIONE DEI FALEGNAMI RELAZIONE ANNUALE 2017 (Versione breve) RISULTATO ANNUALE 2017 La Cassa pensione dei falegnami (PKS) si lascia alle spalle un anno d esercizio piacevole. Grazie ad un'alta

Dettagli

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2018 Versione breve

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2018 Versione breve Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2018 Versione breve Performance degli investimenti ben al di sopra della media del settore Performance degli investimenti negativa Dopo un 2017 straordinariamente

Dettagli

Casse pensioni Novartis

Casse pensioni Novartis Casse pensioni Novartis Rapporto Annuale 2018 20 RAPPORTO ANNUALE 2018 Scopo e organizzazione La Cassa pensione Novartis 1, con circa 28 000 persone assicurate e pensionati e con un patrimonio di 12.8

Dettagli

Casse pensioni Novartis

Casse pensioni Novartis Casse pensioni Novartis Rapporto Annuale 216 2 RAPPORTO ANNUALE 216 Scopo e organizzazione La Cassa pensione Novartis 1, con le sue 29 persone assicurate e pensionati e con un patrimonio di 13 miliardi

Dettagli

Relazione sulla gestione 2014 Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale

Relazione sulla gestione 2014 Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale Relazione sulla gestione 2014 Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale 2 Relazione sulla gestione 2014 Bilancio Attivi Allegato 31.12.2014 CHF Investimenti patrimoniali 3 200 134.20

Dettagli

Casse pensioni Novartis

Casse pensioni Novartis Casse pensioni Novartis Rapporto Annuale 2017 20 RAPPORTO ANNUALE 2017 Scopo e organizzazione La Cassa pensione Novartis 1, con circa 28 500 persone assicurate e pensionati e con un patrimonio di 13.6

Dettagli

rapporto aziendale, promea cassa pensione 2018 versione sintetica

rapporto aziendale, promea cassa pensione 2018 versione sintetica rapporto aziendale, promea cassa pensione 2018 versione sintetica 2 RAPPORTO AZIENDALE prefazione, del presidente del consiglio di fondazione La nostra cassa pensione chiude l esercizio 2018 con un grado

Dettagli

Relazione sulla gestione 2015 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria

Relazione sulla gestione 2015 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria La vostra sicurezza ci sta a cuore. 2 Bilancio Attivi Investimenti patrimoniali 0.00 0.00 Crediti 35 286 618.96 44 692 920.21

Dettagli

Fondazione collettiva LPP

Fondazione collettiva LPP Fondazione collettiva LPP Rapporto di gestione 2010 Premessa Siamo lieti di poterla informare sul nono anno d esercizio della Loyalis Fondazione collettiva LPP tramite il presente rapporto di gestione.

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE (Versione breve)

RELAZIONE ANNUALE (Versione breve) RELAZIONE ANNUALE 2018 (Versione breve) RISULTATO ANNUALE 2018 Dopo gli ottimi risultati degl investimenti degl ultimi anni, la previdenza giardinieri e fioristi ha dovuto accettare una performance negativa

Dettagli

Regolamento per le disposizioni tecniche e sull utilizzo delle eccedenze

Regolamento per le disposizioni tecniche e sull utilizzo delle eccedenze Regolamento per le disposizioni tecniche e sull utilizzo delle eccedenze valevole dal 25 aprile 2017 pensionskasse cassa di pensione pro pro Bahnhofstrasse 4 Postfach 434 CH-6431 Schwyz t + 41 58 442 50

Dettagli

RELAZIONE ANNUALE 2018

RELAZIONE ANNUALE 2018 CASSA PENSIONE DEI FALEGNAMI RELAZIONE ANNUALE 2018 (Versione breve) RISULTATO ANNUALE 2018 La cassa pensione dei falegnami (PKS) si lascia alle spalle un anno d esercizio piacevole. Grazie ad un'alta

Dettagli

Allianz Suisse Vita Conto d esercizio previdenza professionale 2010

Allianz Suisse Vita Conto d esercizio previdenza professionale 2010 Allianz Suisse Vita Conto d esercizio previdenza professionale 2010 Allianz Suisse Vita Conto d esercizio previdenza professionale 2010 Dott. Rudolf Alves Direttore Vita / Ipoteche Gentili lettori, con

Dettagli

Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza nel 2012

Rilevamento della situazione finanziaria degli istituti di previdenza nel 2012 Numero d identificazione*: CH-0001 Nome dell istituto di previdenza*: Indirizzo: NPA e luogo: Cantone: Autorità di vigilanza: Il questionario vuoto e le spiegazioni per la compilazione possono essere scaricati

Dettagli

Berna, 22 settembre Previs Previdenza. Peter Flück Presidente del consiglio di fondazione. Stefan Muri Direttore

Berna, 22 settembre Previs Previdenza. Peter Flück Presidente del consiglio di fondazione. Stefan Muri Direttore Previs Vorsorge Previs Prévoyance Seftigenstrasse 6 Postfach 50 CH-084 Wabern bei Bern T 0 960 F 0 960 info@previs.ch www.previs.ch Regolamento sulla liquidazione parziale di Comunitas, valevole a partire

Dettagli

Relazione sulla gestione 2013 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria

Relazione sulla gestione 2013 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria La vostra sicurezza ci sta a cuore. 2 Bilancio Attivi Total investimenti e averi 44 434 196.90 35 395 484.84 Averi 44 263

Dettagli

PPCmetrics SA. Serata Informativa: II. Pilastro CH. Alfredo Fusetti, Partner. Mendrisio, 5 settembre PPCmetrics SA.

PPCmetrics SA. Serata Informativa: II. Pilastro CH. Alfredo Fusetti, Partner. Mendrisio, 5 settembre PPCmetrics SA. PPCmetrics SA Serata Informativa: II. Pilastro CH PPCmetrics SA Alfredo Fusetti, Partner Mendrisio, 5 settembre 2013 Indice 1. Casse Pensioni, mass media e percezione 2. II. Pilastro CH: Introduzione 3.

Dettagli

Regolamento per le disposizioni tecniche della cassa pensione pro

Regolamento per le disposizioni tecniche della cassa pensione pro Regolamento per le disposizioni tecniche della cassa pensione pro validi dallo 31.12.2012 cassa pensione pro Bahnhofstrasse 4 Casella postale 434 CH-6431 Svitto t + 41 41 817 70 10 f + 41 41 817 70 15

Dettagli

Statistica delle casse pensioni 2017

Statistica delle casse pensioni 2017 P. P. CH-2010 Neuchâtel, UST / BEVO Previdenza professionale Statistica delle casse pensioni 2017 Indagine sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Parte obbligatoria

Dettagli

Rapporto di gestione 2016 Versione ridotta

Rapporto di gestione 2016 Versione ridotta Rapporto di gestione 2016 Versione ridotta Prefazione cassa pensione pro: un valore sicuro Lo sviluppo demografico, la situazione sui mercati finanziari e le condizioni quadro regolamentari mettono a dura

Dettagli

PREVIDENZA PER LA VECCHIAIA TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING RAIFFEISEN

PREVIDENZA PER LA VECCHIAIA TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING RAIFFEISEN PREVIDENZA PER LA VECCHIAIA TRASMISSIONE DELLE CONOSCENZE SUL BANKING RAIFFEISEN Versione 2017 IL CONCETTO DEI TRE PILASTRI 2 1 PILASTRO ( P R E V I D E N Z A S TATA L E ) ll primo pilastro serve a garantire

Dettagli

Relazione sulla gestione 2012 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria

Relazione sulla gestione 2012 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria La vostra sicurezza ci sta a cuore. Da 150 anni. 2 Bilancio Attivi Total investimenti e averi 4.2 560 127 123.39 497 477 481.44

Dettagli

Fondazione collettiva LPP

Fondazione collettiva LPP Fondazione collettiva LPP 01 14 Premessa Cara lettrice, caro lettore Congratulazione: Con Loyalis Fondazione collettiva LPP ha scelto il partner giusto per la sua previdenza professionale. Questo viene

Dettagli

Regolamento per le disposizioni tecniche della cassa pensione pro

Regolamento per le disposizioni tecniche della cassa pensione pro Regolamento per le disposizioni tecniche della cassa pensione pro validi dallo 31 dicembre 2015 cassa pensione pro Bahnhofstrasse 4 Postfach 434 CH-6431 Schwyz t + 41 58 442 50 00 pkpro@tellco.ch pkpro.ch

Dettagli

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2017 Versione breve

Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2017 Versione breve Cassa pensione Mikron Rapporto di gestione 2017 Versione breve Conto annuale eccellente Rendimento eccezionale Nel 2017 la Cassa pensione Mikron ha conseguito un rendimento eccezionale del +9,13%. Questo

Dettagli

Binario. Informazione sul suo2 o pilastro

Binario. Informazione sul suo2 o pilastro Binario Informazione sul suo2 o pilastro Aprile 2018 Cifre chiave. 31. 12. 2017 31. 12. 2016 Investimenti patrimoniali in CHF 17 792 mio. 17 222 mio. Capitale di previdenza assicurati attivi in CHF 7 068

Dettagli

ascom Breve bilancio della Ascom Pensionskasse (APK)

ascom Breve bilancio della Ascom Pensionskasse (APK) ascom Breve bilancio della Ascom Pensionskasse (APK) Esercizio 2001 Rapporto sull esercizio 2001 L evoluzione del mercato dei capitali e la ristrutturazione all interno di Ascom sono state seguite con

Dettagli

Service level agreement prestazioni generali (SLA prestazioni)

Service level agreement prestazioni generali (SLA prestazioni) Allegato II Service level agreement prestazioni generali (SLA prestazioni) concernente il contratto di affiliazione alla Cassa di previdenza della Confederazione del 15 giugno 2007 (stato al 1 gennaio

Dettagli

rapporto aziendale, pv-promea 2013 versione sintetica

rapporto aziendale, pv-promea 2013 versione sintetica rapporto aziendale, pv-promea 2013 versione sintetica prefazione, della direzione indici, in breve Siamo lieti di potervi consegnare anche quest anno il rapporto aziendale 2013 della PV-PROMEA nella già

Dettagli

Cassa pensione di Credit Suisse Group (Svizzera) Regolamento di liquidazione parziale Aprile 2016

Cassa pensione di Credit Suisse Group (Svizzera) Regolamento di liquidazione parziale Aprile 2016 Cassa pensione di Credit Suisse Group (Svizzera) Regolamento di liquidazione parziale Aprile 2016 Art. 1 Disposizioni generali 1) Sotto il nome «Cassa pensione di Credit Suisse Group (Svizzera)» [di seguito

Dettagli

Regolamento sull organizzazione

Regolamento sull organizzazione Regolamento sull organizzazione In caso di dubbio, fa stato la versione in lingua tedesca. in vigore dal 25 marzo 2015 8 settembre 2015 Pagina 1 / 10 Indice Pagina A PRINCIPI... 3 Art. 1 Basi...3 Art.

Dettagli

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti LA MIA CASSA PENSIONE 2017 Informazioni per i dipendenti 1 GastroSocial la sua cassa pensione L esercizio nel quale lavora è assicurato presso la Cassa pensione GastroSocial. La Cassa pensione GastroSocial

Dettagli

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012)

del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012) Ordinanza sul «Fondo di garanzia LPP» (OFG) 831.432.1 del 22 giugno 1998 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale svizzero, visti gli articoli 56 capoversi 3 e 4, 59 capoverso 2 e 97 capoverso 1 della

Dettagli

Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i collaboratori del Settore dei PF

Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i collaboratori del Settore dei PF Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i collaboratori del Settore dei PF (RP-PF 1) Modifica del 30 novembre 2017 Approvata dal Consiglio dei PF il 13 e 14 dicembre

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. della Commissione della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato

COMUNICATO STAMPA. della Commissione della Cassa pensioni dei dipendenti dello Stato Residenza Governativa Piazza Governo Repubblica e Cantone Ticino telefono ++41 91 814 44 60 fax ++41 91 814 44 23 e-mail dfe-dir@ti.ch internet www.ti.ch funzionario incaricato telefono Dipartimento delle

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) (Finanziamento degli istituti di previdenza degli enti di diritto pubblico) Modifica del 17 dicembre 2010

Dettagli

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta Piano complementare I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 agosto 2013 Per le persone assicurate nel piano complementare I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in

Dettagli

Domande e risposte sul nuovo regolamento di previdenza

Domande e risposte sul nuovo regolamento di previdenza Domande e risposte sul nuovo regolamento di previdenza Quali sono le modifiche principali del nuovo regolamento a partire dall'1.1.2018? - Riduzione dell'aliquota di conversione a 65 anni dal 6,0% al 5,2%

Dettagli

Relazione sulla gestione 2018 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria

Relazione sulla gestione 2018 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria 2 Indice Bilancio 3 Conto d esercizio 4 Allegato 6 1 Basi e organizzazione 6 2 Persone assicurate attive e beneficiari di

Dettagli

Rapporto di gestione 2010 Versione ridotta

Rapporto di gestione 2010 Versione ridotta Rapporto di gestione 2010 Versione ridotta cassa pensione pro 3 Prefazione Egregi membri della cassa pensione pro Gentili signore, Egregi signori Anche durante l anno di esercizio 2010 la cassa pensione

Dettagli

Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i professori dei PF

Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i professori dei PF Regolamento di previdenza della Cassa di previdenza del Settore dei PF per i professori dei PF (RP-PF 2) Modifica del 30 novembre 2017 Approvata dal Consiglio dei PF il 13 e 14 dicembre 2017 Approvata

Dettagli

Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della Cassa di previdenza della Confederazione

Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della Cassa di previdenza della Confederazione Regolamento di previdenza per gli impiegati e i beneficiari di rendite della Cassa di previdenza della Confederazione (RPIC) Modifica del 15 febbraio 2018 Approvata dal Consiglio federale il 25 aprile

Dettagli

Regolamento sugli accantonamenti

Regolamento sugli accantonamenti Regolamento sugli accantonamenti valevole dal 1 gennaio 2015 Contenuto PARTE 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art. 1.1 Base...3 Art. 1.2 Ordine di priorità...3 Art. 1.3 Livelli di accantonamento in seno alla

Dettagli

Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Ordinanza sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (OPP 2) Modifica del 27 ottobre 2004 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 18 aprile 1984 1 sulla

Dettagli

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta Piano complementare I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2016 Stato 1 gennaio 2017 Alle persone assicurate nel piano complementare I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa

Dettagli

Info Previdenza 2017 N. 1. Informazioni e rapporto annuale previdenza professionale ampia. competenza. condizioni corrette

Info Previdenza 2017 N. 1. Informazioni e rapporto annuale previdenza professionale ampia. competenza. condizioni corrette Info Previdenza 2017 N. 1 Informazioni e rapporto annuale 2016 previdenza professionale ampia competenza condizioni corrette accorta strategia d investimento gestione efficiente www.musikundbildung.ch

Dettagli

Rapporto annuale 2018

Rapporto annuale 2018 PERSONALVORSORGESTIFTUNG DER FELDSCHLÖSSCHEN-GETRÄNKEGRUPPE Rapporto annuale 2018 (Versione breve) Rapporto annuale 2018 Purtroppo le tendenze molto positive osservate sui mercati degli investimenti nel

Dettagli

Binario. Informazione sul suo2 o pilastro

Binario. Informazione sul suo2 o pilastro Binario Informazione sul suo2 o pilastro Settembre 2018 Informazioni sulla sua Cassa pensioni. Cari assicurati a maggio l abbiamo informata del fatto che l aliquota di conversione verrà abbassata per il

Dettagli

Relazione sulla gestione 2016 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria

Relazione sulla gestione 2016 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale extraobbligatoria 2 Bilancio Attivi Allegato Investimenti patrimoniali 0.00 0.00 Crediti 35 286 618.96 28 463 023.24 Avere delle casse di previdenza

Dettagli

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta

Piano complementare I della Cassa pensioni Posta Piano complementare I della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Alle persone assicurate nel piano complementare I si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in

Dettagli

Regolamento delle spese. Settembre 2016

Regolamento delle spese. Settembre 2016 Regolamento delle spese Settembre 06 Indice Indice I. Disposizioni generali Art. In generale Art. Contributi ai costi ordinari Art. 3 Prestazioni indennizzate II. Contributi ai costi per spese particolari

Dettagli

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA REGOLAMENTO DI PREVIDENZA Piano di previdenza dipendenti (AN) Valido dal gennaio 08 Per garantire una migliore leggibilità, il regolamento è stato redatto utilizzando solo la forma maschile. Con il maschile

Dettagli

Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Ordinanza sul libero passaggio nella previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (Ordinanza sul libero passaggio, OLP) del 3 ottobre 1994 (Stato 28 dicembre 2000) Il Consiglio

Dettagli

Relazione sulla gestione 2018 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria

Relazione sulla gestione 2018 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria 2 Indice Bilancio 3 Conto d esercizio 4 Allegato 6 1 Basi e organizzazione 6 2 Persone assicurate attive e beneficiari di rendita

Dettagli

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti

LA MIA CASSA PENSIONE Informazioni per i dipendenti LA MIA CASSA PENSIONE 2016 Informazioni per i dipendenti 1 GastroSocial la sua cassa pensione L esercizio nel quale lavora è assicurato presso la Cassa pensione GastroSocial. La cassa opera nel rispetto

Dettagli

Codice civile (Compensazione della previdenza in caso di divorzio)

Codice civile (Compensazione della previdenza in caso di divorzio) Avamprogetto; dicembre 009 (Consultazione) Codice civile (Compensazione della previdenza in caso di divorzio) Modifica del... L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del

Dettagli

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta Piano complementare II della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2016 Stato 1 gennaio 2017 Alle persone assicurate nel piano complementare II si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa

Dettagli

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta

Piano complementare II della Cassa pensioni Posta Piano complementare II della Cassa pensioni Posta In vigore dal 1 gennaio 2018 Alle persone assicurate nel piano complementare II si applicano: il regolamento di previdenza della Cassa pensioni Posta in

Dettagli

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA

REGOLAMENTO DI PREVIDENZA REGOLAMENTO DI PREVIDENZA Piano di previdenza continuazione volontaria della previdenza vecchiaia nell ambito della LPP (WO) Valido dal gennaio 08 Per garantire una migliore leggibilità, il regolamento

Dettagli

Regolamento per la costituzione di accantonamenti e riserve della Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale

Regolamento per la costituzione di accantonamenti e riserve della Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale Regolamento per la costituzione di accantonamenti e riserve della Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale Edizione gennaio 2018 2 Indice 8. Riserva di modifica 8 9. Entrata in

Dettagli

Fondazione di previdenza PANVICAplus

Fondazione di previdenza PANVICAplus Fondazione di previdenza PANVICAplus Rapporto annuale 2016 Sommario Pagina Forma giuridica / Organi / Partner 2/3 Evoluzione del portafoglio e delucidazioni 4 Conto annuale 2016 5 Investimenti 2016 6 Bilancio

Dettagli

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità

Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l invalidità (LPP) Modifica del 18 giugno 2004 L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del

Dettagli

Relazione sulla gestione 2017 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria

Relazione sulla gestione 2017 Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria Bâloise-Fondazione collettiva per la previdenza professionale obbligatoria 2 Indice Bilancio 3 Conto d esercizio 4 Allegato 6 1 Basi e organizzazione 6 2 Persone assicurate attive e beneficiari di rendita

Dettagli

REGOLAMENTO SULLA LIQUIDAZIONE PARZIALE 2017

REGOLAMENTO SULLA LIQUIDAZIONE PARZIALE 2017 GEMINI Fondazione collettiva REGOLAMENTO SULLA LIQUIDAZIONE PARZIALE 2017 VALIDO A PARTIRE DAL 1 GENNAIO 2017 INDICE SCOPO E CONTENUTO 3 1. Disposizioni di carattere generale 3 LIQUIDAZIONE PARZIALE DI

Dettagli

Edizione gennaio 2019

Edizione gennaio 2019 Regolamento d investimento per casse di previdenza della Fondazione collettiva Perspectiva per la previdenza professionale con investimento patrimoniale proprio Edizione gennaio 2019 2 Regolamento d investimento

Dettagli

Regolamento accantonamenti e riserve Vita Invest. Fondazione collettiva Vita Invest della Zurigo Compagnia di Assicurazioni sulla Vita SA, Zurigo

Regolamento accantonamenti e riserve Vita Invest. Fondazione collettiva Vita Invest della Zurigo Compagnia di Assicurazioni sulla Vita SA, Zurigo Regolamento accantonamenti e riserve Vita Invest Fondazione collettiva Vita Invest della Zurigo Compagnia di Assicurazioni sulla Vita SA, Zurigo Sommario Regolamento per accantonamenti e riserve 1 Introduzione

Dettagli

La trasparenza in sintesi. Assicurazione vita collettiva 2009.

La trasparenza in sintesi. Assicurazione vita collettiva 2009. La trasparenza in sintesi. Assicurazione vita collettiva 2009. 2009 Semplice. Chiedete a noi. T 058 280 1000 (24 h), www.helvetia.ch Dati di riferimento. Assicurazione vita collettiva. Dal 2005 le compagnie

Dettagli