LBKSystem. La prima barriera di sicurezza efficace anche dove i sistemi ottici falliscono. SIL2 Pld WORLD FIRST RADAR SYSTEM

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LBKSystem. La prima barriera di sicurezza efficace anche dove i sistemi ottici falliscono. SIL2 Pld WORLD FIRST RADAR SYSTEM"

Transcript

1 SIL2 Pld WORLD FIRST RADAR SYSTEM La prima barriera di sicurezza efficace anche dove i sistemi ottici falliscono. PRODUCT OVERVIEW / Release 2.0

2 detriti liquidi Il primo sistema radar certificato SIL2/Pld per applicazioni relative alla sicurezza della persona. LBK è un sistema radar a protezione attiva che monitora le zone pericolose di un macchinario. Svolge due funzioni di sicurezza: Funzione rilevamento: messa in sicurezza del macchinario all ingresso di operatori nell area protetta. Funzione prevenzione riavvio: abilitazione al riavvio del macchinario solo ad area pericolosa sgombra da operatori. lbk-system overview v2.0 - Copyright 2018 Inxpect S.p.A. - All rights reserved. - inxpect.com - safety@inxpect.com - Designed and manufactured in Italy by Inxpect.

3 Volumetric Safety Barrier fumo Immune ai disturbi quali fumo, polvere, trucioli, spruzzi e residui di lavorazione. Non è necessario un perfetto allineamento tra i sensori. La configurazione, come la profondità delle aree di avvertimento e pericolo, può essere rapidamente impostata con l applicazione per PC fornita in dotazione del sistema. Il sistema rileva la presenza di esseri umani e può fornire preallarmi per evitare l arresto improvviso della macchina. Il sistema rileva quale parte dell area protetta segnala l allarme: diverse azioni possono essere configurate in base alla zona di accesso. LBK-C22 INXPECT SAFETY APPLICATION Il sistema LBK è composto dall unità di controllo LBK-C22 e fino a un massimo di sei sensori LBK-S01. L applicativo software Inxpect Safety permette di configurare e verificare il funzionamento del sistema, stamparne il report e scaricarne i log. La profondità massima dell area monitorabile è 4 m. Con sei sensori allineati, a una distanza massima di 2,5 m tra loro, è possibile monitorare un area di 15 m di larghezza complessiva. LBK-S01 LBK-S01 LBK-S01 LBK-S01 LBK-S01 LBK-S max 2.5m (8.2ft) max 4m (13ft) 15m (49ft)

4 Campo visivo del sensore: Piano orizzontale: 110 gradi Piano verticale: 30 gradi 4m (13ft) m (13ft) L effettivo campo visivo del sensore dipende da: altezza di installazione del sensore da 0 a 1 metro inclinazione del sensore da -20 a +20 ZONA MONITORATA: TRE LATI SU QUATTRO DI UN MACCHINARIO ZONA MONITORATA: 360 GRADI ATTORNO AD UN MACCHINARIO

5 Volumetric Safety Barrier Sono disponibili 3 Livelli di sensibilità certificati: NORMAL - HIGH - VERY HIGH Nella Funzione Rilevamento il livello NORMAL riduce il numero di falsi allarmi, filtrando piccoli oggetti, scarti di lavorazione, fumi, gocce d acqua, vapore e altri elementi di disturbo presenti nell area. Sensibilità Maggiore velocità di rilevazione VERY HIGH HIGH NORMAL Minori falsi allarmi Nella Funzione Prevenzione Riavvio il livello VERY HIGH è così sensibile da rilevare il micro movimento della cassa toracica nell atto della respirazione, prevenendo così riavvii accidentali dell impianto in presenza di operatori. È possibile configurare una zona di preallarme nella quale se il macchinario è in funzione e il sistema rileva un movimento, il relè dell uscita ausiliaria dedicata si chiude. È utile per esempio per collegare una segnalazione luminosa acustica o rallentare il macchinario. EXAMPLE 1 Safety on automated machine tools Prepare for safety mode Enter safety mode Pre-Alarm zone Alarm zone INDUSTRIAL MACHINE CONTROL SYSTEM EXAMPLE 2 Safety on automated robot arm Reduce speed or torque Enter safety mode Pre-Alarm zone Alarm zone INDUSTRIAL MACHINE CONTROL SYSTEM

6 LBK-S01 Il sensore intelligente Il sensore LBK-S01 è un dispositivo radar FMCW (Frequency Modulated Continuous Wave) che si basa su un algoritmo di rilevamento proprietario. Il sensore trasmette onde radio a 24GHz e recupera informazioni analizzando il riflesso causato dagli oggetti che le onde incontrano. I sensori svolgono le seguenti funzioni principali: Rilevano la presenza di movimenti all interno del proprio campo visivo. Inviano il segnale di rilevato movimento all unità di controllo tramite CAN bus. Segnalano i guasti rilevati dalla diagnostica all unità di controllo tramite CAN bus. in out

7 Volumetric Safety Barrier LBK-C22 L'unità di controllo L LBK-C22 è l unità di controllo delle barriere di sicurezza utilizzata per monitorare fino a sei sensori LBK-S01. La segnalazione di un singolo sensore determina la diseccitazione del relé di sicurezza. La configurazione avviene attraverso l applicazione per PC fornita in dotazione, mediante la connessione con cavo USB. Facilmente configurabili le regolazioni della sensibilità, il livello di avviso e le aree pericolose, così come le funzioni ausiliarie del relé di uscita. Ingressi digitali L unità di controllo dispone di tre ingressi digitali a doppio canale e potenziale di riferimento comune per: funzione di muting (livello logico alto (1) = muting abilitato) pulsante di emergenza del macchinario (livello logico basso (0) = arresto abilitato) pulsante abilitazione del riavvio del macchinario (livello logico alto (1) = riavvio abilitato) La funzione degli ingressi è configurabile tramite software. Uscite ausiliarie L unità di controllo dispone di due uscite a relè, configurabili tramite l applicativo Inxpect Safety, per: preallarme guasto stato funzione di muting Uscite di sicurezza L unità di controllo dispone di un uscita di sicurezza a doppio canale realizzata con relè di sicurezza a guida forzata per gli allarmi e la messa in sicurezza, diretta o indiretta, del macchinario.

8 Dimensioni Caratteristiche generali 85 mm (3.34 in) Metodo di rilevamento Frequenza Intervallo di rilevamento Algoritmo di rilevamento del movimento Inxpect basato su radar FMCW Banda di lavoro: 24 24,25 GHz ( per UK e FR) Potenza di trasmissione: 13 dbm - Modulazione: FMCW Da 0 a 4 m, a seconda dalle condizioni di installazione 85 mm (3.34 in) Campo visivo Tempo di risposta garantito Piano orizzontale del sensore: Piano verticale del sensore: 30 Altezza: da 0 a 1 m - Inclinazione: da -20 a +20 < 100 ms SIL (Safety Integrity Level) 2 PL (Performance Level) Categoria d 2 (3 per le uscite) 53 mm (2.08 in) Consumo totale 11 W (unità di controllo e sei sensori) Temperatura d esercizio Da -40 a +60 C Temperatura di stoccaggio Da -40 a +80 C Protocollo di comunicazione (sensori-unità di controllo) CAN conforme alla norma EN mm (4,.2 in) Sensori 140 mm (5.51 in) Connettori Resistenza di terminazione CAN bus Alimentazione Grado di protezione Materiale 2 connettori M12 a 5 pin (1 maschio e 1 femmina) 120 Ω (non fornita, da installare con connettore di terminazione) 12 V cc ± 20%, tramite unità di controllo IP67 Scocca sensore: PA66 Staffa: PA66 caricato fibra di vetro (GF) 165 mm (6.49 in) mm (6.54 in) 46.5 mm (1.83 in) Unità di controllo Uscite Relè uscite di sicurezza Relè uscite ausiliarie Ingressi Alimentazione Consumo Montaggio Grado di protezione Morsetti 4 uscite a relè: 1 uscita di sicurezza a doppio canale 2 uscite ausiliarie Relè a guida forzata Tensione max: 30 V cc Corrente max: 8 A cc Potenza max: 240 W Relè elettro-meccanici Tensione max: 220 V cc Corrente max: 2 A cc Potenza max: 60 W 3 ingressi digitali a doppio canale con GND comune: 1 type 1 1 type 2 1 type 3 24 V cc (20 28 V cc) Corrente massima: 0,6 A Max 3,8 W Su guida DIN IP20 Sezione: 2,5 mm2 max Corrente max: 12 A con cavi da 2,5 mm2 Specifiche cavi CAN bus 92.6 mm (3.64 in) Sezione Tipo Connettori Impedenza Schermatura Lunghezza 2 x 0,34 mm 2 alimentazione - 2 x 0,34 mm 2 linea dati Due coppie di doppini intrecciati: alimentazione e linea dati M12 a 5 poli 120 Ω ±12 Ω (f = 1 MHz) Schermatura con treccia di fili in rame stagnati. Da collegare a terra sulla morsettiera di alimentazione dell unità di controllo. 30 m da unità di controllo a sensore (configurazione con un sensore) Inxpect S.p.A. Via Serpente, Brescia safety@inxpect.com

Sensori Magnetici di Sicurezza

Sensori Magnetici di Sicurezza Sensori Magnetici di Sicurezza Sensori Magnetici di Sicurezza - Serie SMP1 Distanza di azionamento 5 mm SMP1AMG Sensori Magnetici di Sicurezza Contatti 1NA + 1NC SMP1A SMP1A K SMP1A 001M 1NA + SMP1A L

Dettagli

Safety. Detection. Control. HOKUYO ITA - REV

Safety. Detection. Control. HOKUYO ITA - REV 12 2016 1 UAM-05LP-T301 12 2016 2 Hokuyo Automatic Fondata nel 1946 Osaka, Giappone 150 dipendenti Optical Data TX Door monitoring 1990 s - Laser Scanners 2013 Safety UAM-02 2016 Safety UAM-05 12 2016

Dettagli

SBX8000 evo. Barriera fotoelettrica di sicurezza.

SBX8000 evo. Barriera fotoelettrica di sicurezza. SBX8000 evo Barriera fotoelettrica di sicurezza www.mce-anker.it SBX8000 evo È UNA EVOLUTA BARRIERA FOTOELETTRICA PER LA SICUREZZA DEI MACCHINARI DOTATA DI 4 RAGGI A PROTEZIONE UOMO. Barriera compatta

Dettagli

Riferimento: 3RM1102-2AA04 MOTOR STARTER SIRIUS 3RM1 DIRETTA DI AVVIAMENTO SICUREZZA 500 V; 0,4-2,0 A; PUSH-IN SISTEMA DI CONNESSIONE TIPO DC 24 V

Riferimento: 3RM1102-2AA04 MOTOR STARTER SIRIUS 3RM1 DIRETTA DI AVVIAMENTO SICUREZZA 500 V; 0,4-2,0 A; PUSH-IN SISTEMA DI CONNESSIONE TIPO DC 24 V Riferimento: 3RM1102-2AA04 MOTOR STARTER SIRIUS 3RM1 DIRETTA DI AVVIAMENTO SICUREZZA ; 0,4-2,0 A; PUSH-IN SISTEMA DI CONNESSIONE TIPO DC 24 V Acquista da Electric Automation Network Dati tecnici generali:

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

Riferimento: 3TK2821-1CB30

Riferimento: 3TK2821-1CB30 Riferimento: 3TK2821-1CB30 SIRIUS Relè di sicurezza con relè circuiti di abilitazione (CE), 24 V AC / DC, 22,5 mm, morsetto a vite, CE istantanei: 3S, CE RITARDATO: 0S, MK: 1NC, AUTOSTART, manuale di avvio

Dettagli

Scheda tecnica online. SAPPD2D-06AP005 Safeguard Detector SISTEMI DI SICUREZZA

Scheda tecnica online. SAPPD2D-06AP005 Safeguard Detector SISTEMI DI SICUREZZA Scheda tecnica online SAPPD2D-06AP005 Safeguard Detector A B C D E F Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. SAPPD2D-06AP005 1089445 Contenuto nella dotazione di fornitura: SAPP02D-06A0001 (1), UE410-SD400

Dettagli

SICUREZZA SLIM SL E

SICUREZZA SLIM SL E Massima flessibilità meccanica per un'integrazione perfetta nelle strutture delle macchine Semplicità di messa in servizio e manutenzione Elevate prestazioni funzionali Sezione sottile: 5 x 3 mm Cavo pig-tail

Dettagli

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300

Modulo a relè SB300. Manuale di installazione. Manuale di installazione. Modulo a relè SB300 Manuale di installazione Modulo a relè SB300 Manuale di installazione Modulo a relè SB300 1 La Direttiva DM La Direttiva Attrezzature di lavoro Manuale di installazione Modulo a relè SB300 Fig. 1: schema

Dettagli

Riferimento: 3TK2834-1AB20

Riferimento: 3TK2834-1AB20 Riferimento: 3TK2834-1AB20 SIRIUS Relè di sicurezza con i circuiti di sgancio del relé (RC), AC 24V, 45.0mm, terminale a vite, RC INSTANT.: 2S, 2OE, RC ritardati: 0, MK: 0, CONTROLLO unità Stampa MAX.

Dettagli

CONTROLLO PRESENZA SERIE SG2-PRESENCE CONTROL APPLICAZIONI

CONTROLLO PRESENZA SERIE SG2-PRESENCE CONTROL APPLICAZIONI safety CONTROLLO PRESENZA LIGHT CURTAINS SERIE SG-PRESENCE CONTROL Le barriere di sicurezza SAFEasy SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi

Dettagli

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN 1/6 OVERVIEW VEDO34EN ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 n 1 art. VEDO34 - CENTRALE VEDO 34, BOX PLASTICO, ALIMENTATORE DA 1,5A n 1 art. SIR300AW - SIRENA AUTOALIMENTATA

Dettagli

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft / Safe EFI-pro System CENTRALINE DI SICUREZZA / SISTEMI DI SICUREZZA

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft / Safe EFI-pro System CENTRALINE DI SICUREZZA / SISTEMI DI SICUREZZA Scheda tecnica online FX3-MOC100000 Flexi Soft / Safe EFI-pro System A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Modulo Tipo di configurazione Informazioni per l'ordine

Dettagli

Via Maurizio Iaconelli 16 D San Cesareo RM Tel: RILEVATORE A TRIPLA TECNOLOGIA DA ESTERNO

Via Maurizio Iaconelli 16 D San Cesareo RM Tel: RILEVATORE A TRIPLA TECNOLOGIA DA ESTERNO Via Maurizio Iaconelli 16 D 00030 San Cesareo RM Tel: 06 95595017 Email: info@krostechnik.it TRIX COD. 1FR50016 (Versione Nera TRIX-N COD. 1FR50018) TRIX HL COD. 1FR50017 RILEVATORE A TRIPLA TECNOLOGIA

Dettagli

RADAR E SENSORI. Radar & Sensori FAAC

RADAR E SENSORI. Radar & Sensori FAAC RADAR E SENSORI Radar & Sensori FAAC La gamma di sensori FAAC offre tutte le soluzioni tecnologiche all'avanguardia presenti oggi sul mercato sia per l'apertura delle porte automatiche sia per la loro

Dettagli

MANUALE di INSTALLAZIONE K111D

MANUALE di INSTALLAZIONE K111D MANUALE di INSTALLAZIONE K111D Divisore e ripetitore di frequenza isolato a doppia uscita IT SENECA s.r.l. Via Austria, 26 35127 PADOVA ITALY Tel. 39.049.8705355-8705359 - Fax 39.049.8706287 Per manuali

Dettagli

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft Drive Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft Drive Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL Scheda tecnica online FX3-MOC000000 Flexi Soft Drive Monitor A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Modulo Tipo di configurazione Informazioni per l'ordine Tipo

Dettagli

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety

Lo stato dell arte della tecnologia visto dai fornitori di componenti e sistemi Safety PACKOLOGY 2013 Rimini Fiera Convegno: Sicurezza funzionale (UNI EN ISO 13849-1 e CEI EN 62061) delle macchine per il confezionamento e packaging: a che punto siamo Mercoledì 13 Giugno 2013, ore 10.30 13.30

Dettagli

Scheda tecnica online MLP1-SMMC0AC MLP1 DISPOSITIVI DI RITENUTA

Scheda tecnica online MLP1-SMMC0AC MLP1 DISPOSITIVI DI RITENUTA Scheda tecnica online MLP1-SMMC0AC MLP1 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Principio del sensore Forza di ritenuta Forza di ritenzione Tolleranza di scarto

Dettagli

/ /

/ / i-mat Sistema a velocità variabile 1. Caratteristiche Calpeda presenta i-mat, l evoluzione dei sistemi a velocità variabile pilotati da variatori di frequenza per il controllo della pressione negli impianti

Dettagli

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 OVERVIEW KITVEDO34

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 OVERVIEW KITVEDO34 1/6 OVERVIEW Kit anti-intrusione composto da n 1 centrale Vedo 34 art. 30001034, n 1 tastiera Safe Key art. 30006002, n 2 sensori volumetrici art. 30008011, n 4 contatti magnetici art. 30087001 e n 1 sirena

Dettagli

ServoOne. Descrizione dell'esecuzione. Opzione 2 Tecnologia. Axis 2 DC SO AC SO. safe. Opzioni Tech sicure 4-72 A 4-72 A. SinCos. x 11. x 8. x 10.

ServoOne. Descrizione dell'esecuzione. Opzione 2 Tecnologia. Axis 2 DC SO AC SO. safe. Opzioni Tech sicure 4-72 A 4-72 A. SinCos. x 11. x 8. x 10. J- J+ J- J+ L2 L3 x 8 ServoOne AC SO 4-72 A DC SO 4-72 A Descrizione dell'esecuzione Axis 2 safe SinCos Opzione 2 Tecnologia J- J+ x 11 J- J+ L1 Opzioni Tech sicure x 9 x 10 x 6 x 7 N. ID: 1106.47B.0-00

Dettagli

SAFETY SG BODY BIG BASE SG BODY BIG MUTING SG2-B2-050-OO-E SG OO-E

SAFETY SG BODY BIG BASE SG BODY BIG MUTING SG2-B2-050-OO-E SG OO-E Contenitore robusto per ambienti gravosi Range operativo lungo per controllo perimetrale Soluzione rapida per controllo accesso con Muting Facilità di installazione e allineamento 2, 3, 4 raggi per protezione

Dettagli

Viene prodotto nelle seguenti versioni:

Viene prodotto nelle seguenti versioni: Anemometro per uso industriale con RISCALDATORE ANTC_V2.2_R è un anemometro che risponde a qualsiasi esigenza d'impiego in ambito elettronico. E' infatti dotato di una propria logica programmabile. Può

Dettagli

Scheda tecnica online MLP1-SMMA0AC MLP1 DISPOSITIVI DI RITENUTA

Scheda tecnica online MLP1-SMMA0AC MLP1 DISPOSITIVI DI RITENUTA Scheda tecnica online MLP1-SMMA0AC MLP1 A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Principio del sensore Forza di ritenuta Forza di ritenzione Tolleranza di scarto

Dettagli

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO10EN

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO10EN 1/6 OVERVIEW VEDO10EN ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 n 1 art. VEDO10 - CENTRALE VEDO 10, BOX PLASTICO, ALIMENTATORE DA 1,5A n 1 art. SIR300AW - SIRENA AUTOALIMENTATA

Dettagli

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2006 MON. 200 REV. 2.1 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

Riferimento: 3TK2824-1CB30

Riferimento: 3TK2824-1CB30 Riferimento: 3TK2824-1CB30 SIRIUS Relè di sicurezza con i circuiti di sgancio del relé (RC), AC / DC 24V, 22.5MM, terminale a vite, RC INSTANT.: 2NO, RC RITARDATO: 0NO, MC: 0NC, AUTOSTART, apparecchio

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft CENTRALINE DI SICUREZZA

Scheda tecnica online. FX3-MOC Flexi Soft CENTRALINE DI SICUREZZA Scheda tecnica online FX3-MOC000000 Flexi Soft A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Modulo Tipo di configurazione Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. FX3-MOC000000

Dettagli

Caratteristiche del prodotto

Caratteristiche del prodotto Caratteristiche del prodotto Caratteristiche tecniche e tipi di montaggio di SUNNY STRING MONITOR SSM Monitoraggio compatto di generatori FV Sunny String Monitor SSM è progettato appositamente per il monitoraggio

Dettagli

Il led verde sul modulo di comunicazione ACE9XX è acceso fisso su ON ma il relè Sepam serie 20, 40, 60 e 80 non comunica con la rete di supervisione.

Il led verde sul modulo di comunicazione ACE9XX è acceso fisso su ON ma il relè Sepam serie 20, 40, 60 e 80 non comunica con la rete di supervisione. Il led verde sul modulo di comunicazione ACE9XX è acceso fisso su ON ma il relè Sepam serie 20, 40, 60 e 80 non comunica con la rete di supervisione. Se il led verde rimane acceso sul modulo ACE9xx questo

Dettagli

BARRIERE OTTICHE SERIE T4. Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, Cesano Boscone (MI) Tel ; Fx

BARRIERE OTTICHE SERIE T4. Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, Cesano Boscone (MI) Tel ; Fx BARRIERE OTTICHE SERIE T4 Softing Italia Srl, Via M. Kolbe, 6 20090 Cesano Boscone (MI) Tel. 02-4505171; Fx.02-4504141 info@softingitalia.it 1 INTRODUZIONE La serie di barriere ottiche T4 è disponibile

Dettagli

Riferimento: 3TK2810-1BA41-0AA0

Riferimento: 3TK2810-1BA41-0AA0 Riferimento: 3TK281-1BA41-AA SIRIUS Relè di sicurezza legate alla sicurezza di monitoraggio velocità, 24 V DC, 45, mm, attacco a vite, consentendo circuito istantaneo: 2NO, circuito di abilitazione RITARDATO:,

Dettagli

Controllore di Sicurezza NX

Controllore di Sicurezza NX NX-S@ Controllore di Sicurezza NX Sicurezza integrata nell automazione delle macchine Il controller è conforme alla Categoria 4, PLe in base alla normativa ISO 13849-1 e a SIL3 in base IEC 61508 Il sistema

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza, dei ripari mobili e delle barriere fotoelettriche Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata:

Dettagli

Serie CX2 Sensori d Area ad alta risoluzione in corpo compatto con uscite digitali e analogiche per la misurazione

Serie CX2 Sensori d Area ad alta risoluzione in corpo compatto con uscite digitali e analogiche per la misurazione caratteristiche Serie Sensori d Area ad in corpo compatto con uscite digitali e analogiche per la misurazione garanzia garanzia Raggi paralleli e intreccio flottante di ampiezza variabile. Sincronismo

Dettagli

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 KIT ANTINTRUSIONE OVERVIEW KITVEDO34EN 1/6 OVERVIEW VEDO34EN ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 34 n 1 art. VEDO34 - CENTRALE VEDO 34, BOX PLASTICO, ALIMENTATORE DA 1,5A n 1 art. SIR300AW - SIRENA AUTOALIMENTATA

Dettagli

LXM32SD12N4 LXM32S SERC 12A RMS PEAK 480V 3PH

LXM32SD12N4 LXM32S SERC 12A RMS PEAK 480V 3PH Schede dati dei prodotti Caratteristiche LXM32SD12N4 LXM32S SERC 12A RMS PEAK 480V 3PH Presentazione Gamma prodotto Lexium 32 Tipo di prodotto o componente Nome abbreviato Format of the drive Numero di

Dettagli

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore

Manuale istruzioni. Interfaccia USB art Manuale per l'installatore Manuale istruzioni Interfaccia USB art. 01540 Manuale per l'installatore Indice CARATTERISTICHE GENERALI E FUNZIONALITA' da pag. 5 OGGETTI DI COMUNICAZIONE, PARAMETRI ETS E FAQ da pag. 6 OGGETTI DI COMUNICAZIONE

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI. Rev.2015

MANUALE ISTRUZIONI. Rev.2015 Rev.2015 MANUALE ISTRUZIONI Specifiche: Installazione a muro Copertura 15 m, angolo 90 Frequenza microonda 10.525 GHz Tecnologia elaborazione allarme DSP(Digital Signal Processing) Distanza rilevazione

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: 15% di U n

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: 15% di U n Modulo di sicurezza CS S-1 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 66, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia, IP20 (morsettiera Dimensioni vedere pagina

Dettagli

Dimensioni. Allacciamento elettrico. Codifica d'ordine. Caratteristiche. Indicatori/Elementi di comando. Certificazione RAVE-D-GB.

Dimensioni. Allacciamento elettrico. Codifica d'ordine. Caratteristiche. Indicatori/Elementi di comando. Certificazione RAVE-D-GB. Dimensioni 139.6 103 99.6 46 130.7 Allacciamento elettrico Codifica d'ordine Sensore radar Caratteristiche Grado di protezione IP67 Rilevamento differenziato di persone e veicoli, ciascuno con relè di

Dettagli

MA 438. DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030

MA 438. DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030 MA 438 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2007 MON. 248 Rev. 1.0 1 di 6 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: ±15% di U n

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: ±15% di U n Modulo di sicurezza CS DM-01 Dispositivo di comando a due mani conforme a EN 574 tipo III C o modulo di sicurezza con controllo di sincronismo Caratteristiche principali Per applicazioni di sicurezza fino

Dettagli

Manuale istruzioni. Rev 0714SM

Manuale istruzioni. Rev 0714SM Manuale istruzioni Rev 0714SM SPECIFICHE TECNICHE Installazione a muro Frequenza microonda Tecnologia elaborazione allarme Distanza rilevazione Zone rilevazione Altezza installazione Tipologia rilevazione

Dettagli

FBX60D - FBX120D FBX180D FBX240D

FBX60D - FBX120D FBX180D FBX240D Barriera ad infrarossi a doppio raggio codificabile FBX60D - FBX120D FBX180D FBX240D 1 Descrizione del prodotto Regolazione tempo di intervento LED segnale LED allarme LED power Morsetti per allineamento

Dettagli

Display di corridoio monofacciale

Display di corridoio monofacciale Display di corridoio monofacciale Descrizione Consente di visualizzare gli eventi all interno del reparto. Display alfanumerico di colore bianco a singola faccia. 0 caratteri alfanumerici di colore rosso

Dettagli

XDL12TT-AM Presentazione prodotto.

XDL12TT-AM Presentazione prodotto. XDL12TT-AM Presentazione prodotto www.pyronix.com XDL12TT-AM Overview Famiglia sensori da esterno XDH10TT-AM XDH10TT-WE XDL15TT-AM XDL15TT-WE XDL12TT-AM XDL12TT-WE Nuovo sensore XDL12TT-AM Informazioni

Dettagli

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1 Modulo di sicurezza CS AT0 Modulo per arresti di emergenza e di controllo finecorsa per ripari mobili con contatti ritardati alla apertura degli ingressi, circuiti d'uscita a stato solido (es. barriere

Dettagli

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90

Controllori programmabili serie AC31 Dati applicativi serie 90 Dati tecnici aggiuntivi 07 KT 98 In generale vengono considerati validi i dati tecnici del sistema riportati a pag 1/77-78. I dati aggiuntivi o diversi dai dati del sistema sono riportati qui di seguito.

Dettagli

Barriere di Sicurezza Modello SC2 Serie Controllo di Presenza

Barriere di Sicurezza Modello SC2 Serie Controllo di Presenza Approvazioni Descrizione Prodotto Barriera integrata per il controllo di presenza Massima distanza operativa raggiungibile 19m Altezze controllate da 300 a 1500 mm Nuovo profilo robusto e staffe rotanti

Dettagli

moog MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure

moog MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure MSD Servo Drive Descrizione dell'esecuzione Opzione 2 - Tecnologia Opzioni Tech sicure Ausführungsbeschreibung Sichere Tech Optionen 2 N. ID: CC23875-004, Rev. 1.0 Data: 10/2016 Questa documentazione è

Dettagli

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200 MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Ottobre 2006 MON. 246 REV. 0.0 1 di 6 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

Gateways ASi-3 PROFIBUS con monitor di sicurezza integrato

Gateways ASi-3 PROFIBUS con monitor di sicurezza integrato 2 / 1 master ASi, slave 1 monitor di per 2 bus ASi 1 unico programma monitor pilota gli slave di su 2 bus ASi interconnessione dei 2 bus diventa superflua A 32 circuiti di abilitazione fino a 6 circuiti

Dettagli

Scheda tecnica online. C2C-EA06030A10000 detec CORTINE DI SICUREZZA

Scheda tecnica online. C2C-EA06030A10000 detec CORTINE DI SICUREZZA Scheda tecnica online C2C-EA06030A10000 detec A B C D E F H I J K M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Dotazione di fornitura Emettitore compatibile Campo d'impiego Risoluzione Altezza

Dettagli

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE : PERICOLO: L unità MSG-460 NON è certificata o approvata per il funzionamento in atmosfere arricchite di ossigeno. La mancata osservanza di queste indicazioni può provocare gravi lesioni personali o la

Dettagli

Scheda tecnica online. MOC3SA-AAB44D31 Speed Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL

Scheda tecnica online. MOC3SA-AAB44D31 Speed Monitor CONTROLLO SICUREZZA MOTION-CONTROL Scheda tecnica online MOC3SA-AAB44D31 Speed Monitor A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T Dati tecnici in dettaglio Informazioni per l'ordine Tipo Cod. art. MOC3SA-AAB44D31 6034246 Ulteriori esecuzioni

Dettagli

Riferimento: 3RA6120-1EB32

Riferimento: 3RA6120-1EB32 Riferimento: 3RA6120-1EB32 SIRIUS, avviatore compatto, avviatore diretto 690 V, AC / DC, 50... 60 Hz, 8... 32 A, IP20, COLLEGAMENTO DEL CIRCUITO PRINCIPALE: morsetto a vite, connessione ausiliaria CIRCUITO:

Dettagli

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI5402010.

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI5402010. velum wls Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI540200.303 CARATTERISTICHE PRINCIPALI I I rilevatori di movimento velum

Dettagli

barriere di sicurezza per il controllo di accesso short form

barriere di sicurezza per il controllo di accesso short form barriere di sicurezza per il controllo di accesso short form Configurazione flessibile Configurazione hardware o software per soddisfare tutte le applicazioni di Muting Logiche di Muting pre-configurate

Dettagli

TMD 2CSG524000R2021 ABB

TMD 2CSG524000R2021 ABB TMD 2CSG524000R2021 2CSG445018D0901 ABB ABB ABB S.p.a Divisione ABB SACE V.le dell Industria, 18 20010 Vittuone (MI) Tel +39 02 9034 1 FAX +39 02 9034 7609 2 I Principali funzionalità Un eccessivo incremento

Dettagli

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche Modulo di sicurezza CS S-1 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 6.6, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione IP40 (custodia, IP20 (morsettiera Dimensioni vedere pagina

Dettagli

Contenuto. Cod. art.: RSL420-XL/CU416-5 Laser scanner di sicurezza

Contenuto. Cod. art.: RSL420-XL/CU416-5 Laser scanner di sicurezza Cod. art.: 53800212 RSL420-XL/CU416-5 Laser scanner di sicurezza La figura può variare Contenuto Dati tecnici Disegni quotati Collegamento elettrico Comando e visualizzazione Accessori Note 1 / 11 Dati

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. MAR-17 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Temp. di esercizio Norme di riferimento GALILEO 1 IN CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Dettagli

POSIWIRE. WS58C Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica

POSIWIRE. WS58C Sensore di posizione. Sensori di posizione a filo. Scheda tecnica Sensori di posizione a filo Sensore di posizione Scheda tecnica Copyright ASM Automation Sensorik Messtechnik GmbH Am Bleichbach 18-24 85452 Moosinning Germania I dati tecnici menzionati in questa scheda

Dettagli

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1

Zeus Link Wi-Fi. Wireless AP Bridge/Client/Router. elettriche DataSheet Zeus Link Wi-Fi Rev1 Zeus Link Wi-Fi Wireless AP Bridge/Client/Router Alimentazione diretta da rete Firmware aggiornabile Interfaccia Fast Ethernet 10/100 Mbps Standard wireless IEEE 802.11b/g/n fino a 150 Mbps Interfaccia

Dettagli

RV adatta ad impieghi civili e applicazioni industriali. Presenta tre livelli di

RV adatta ad impieghi civili e applicazioni industriali. Presenta tre livelli di RV150.01 centralina di rilevazione GAS 1 zona Normativa Europea per verificare in modo 1 sonda a distanza, la presenza di gas e/o. Per realizzare un completo sistema di supervisione e controllo, dotato

Dettagli

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15

DIVISIONE TECNICA GALILEO 1 IN Rev. OTT-15 DIVISIONE TECNICA GALILEO IN Rev. OTT-5 Applicazioni Gruppo ottico Classe di isolamento Grado di protezione Moduli LED Inclinazione Dimensioni Peso Montaggio Cablaggio Norme di riferimento GALILEO IN CARATTERISTICHE

Dettagli

AOPDDR. Uso e sicurezza dei laser scanner

AOPDDR. Uso e sicurezza dei laser scanner AOPDDR Uso e sicurezza dei laser scanner Certifico Srl IT 2018 INDICE 1. PREMESSA 2. DEFINIZIONI 3. ELEMENTI CARATTERISTICI 4. CEI CLC/TS 61496-3 5. VANTAGGI DEL LASER SCANNER 6. INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

Dettagli

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i. ): 250 V Categoria di sovratensione:

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i. ): 250 V Categoria di sovratensione: Modulo di sicurezza CS DM-01 Caratteristiche tecniche Custodia Custodia in poliammide PA 66, autoestinguente V0 secondo UL 94 Grado di protezione secondo EN 60529 IP40 (custodia), IP20 (morsettiera) Dimensioni

Dettagli

Manuale d istruzioni Trasmettitore TX-SAW-434-L

Manuale d istruzioni Trasmettitore TX-SAW-434-L Trasmettitore Modulo trasmettitore SAW con uscita 5ohm per applicazioni con modulazione ON-OFF di una portante RF con dati digitali. Tensione di alimentazione internamente controllata per funzionamento

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 5 contatti di sicurezza

Dettagli

Soluzioni di sicurezza per l automazione

Soluzioni di sicurezza per l automazione Guida alla scelta Moduli di sicurezza Modicon TM Preventa Applicazione di sicurezza Controllo Arresto d Emergenza e protezioni mobili Controllo Arresto d Emergenza e protezioni mobili Compatibilità b Controllori

Dettagli

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE :

PERICOLO: AVVERTENZA: AVVERTENZA: AVVERTENZA: ATTENZIONE : PERICOLO: L unità MSG-410 NON è certificata o approvata per il funzionamento in atmosfere arricchite di ossigeno. La mancata osservanza di queste indicazioni può provocare gravi lesioni personali o la

Dettagli

Scheda tecnica online. V3S153-2BAAAAAP02 Visionary-B VISIONE 3D

Scheda tecnica online. V3S153-2BAAAAAP02 Visionary-B VISIONE 3D Scheda tecnica online V3S153-2BAAAAAP02 Visionary-B A B C D E F H I J K L M N O P Q R S T L'immagine potrebbe non corrispondere Dati tecnici in dettaglio Caratteristiche Applicazione Tecnologia Categoria

Dettagli

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485

Concentratore Impulsi, 12 ingressi, 4 mod. DIN, uscita RS485 Viale Borri 231, 21100 Varese - Italy Concentratore Impulsi, 12 ingressi, Sommario Pagine 1. Descrizione - Uso... 2 2. Gamma... 2 3. Dati dimensionali... 2 4. Messa in opera - Collegamento... 2 5. Caratteristiche

Dettagli

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 OVERVIEW KITVEDO10

1/6 KIT ANTI-INTRUSIONE CON CENTRALE VEDO 10 OVERVIEW KITVEDO10 1/6 OVERVIEW Kit anti-intrusione composto da n 1 centrale Vedo 10 art. 30001008, n 1 tastiera Safe Key art. 3000600, n sensori volumetrici art. 30008011, n 4 contatti magnetici art. 30087001 e n 1 sirena

Dettagli

Dimensioni. Allacciamento elettrico. Codifica d'ordine. Caratteristiche. Indicatori/Elementi di comando. Certificazione RAVE-D-GB.

Dimensioni. Allacciamento elettrico. Codifica d'ordine. Caratteristiche. Indicatori/Elementi di comando. Certificazione RAVE-D-GB. Dimensioni 139.6 103 99.6 46 130.7 Allacciamento elettrico Codifica d'ordine Caratteristiche Grado di protezione IP67 Rilevamento differenziato di persone e veicoli, ciascuno con relè di uscita Soppressione

Dettagli

Amplificatore digitale per celle di carico

Amplificatore digitale per celle di carico Amplificatore digitale per celle di carico RQ MANUALE D'INSTALLAZIONE Rev. 0.1 INDICE CARATTERISTICHE DELLO STRUMENTO CARATTERISTICHE TECNICHE Pag. 2 CARATTERISTICHE TECNICHE (continua) Pag. 3 SIMBOLOGIA

Dettagli

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0

Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Switch KVM doppio monitor VGA DVI 2 porte USB con audio e hub USB 2.0 Product ID: SV231DDVDUA Lo switch KVM per doppio monitor (DVI+VGA) a 2 porte SV231DDVDUA offre una soluzione completa di commutazione

Dettagli

TRASMETTITORE TX SAW MID 5V

TRASMETTITORE TX SAW MID 5V TRASMETTITORE Il è un modulo trasmettitore SAW di dati digitali che vengono trasmessi alla frequenza di 433,9 MHz con modulazione AM OOK. E dotato di uno stadio di buffer che garantisce sia la potenza

Dettagli

MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata

MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata MANA Nuova barriera, singola e/o doppia tecnologia, lunga portata MANA SMA La nuova barriera concepita per la protezione esterna di grandi siti. MANA infatti, può essere composta e configurata in base

Dettagli

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili

Moduli per arresto d'emergenza e ripari mobili Modulo di sicurezza per il controllo dei pulsanti di arresto di emergenza e dei ripari mobili Certificazioni Caratteristiche del dispositivo Uscite a relé a conduzione forzata: 2 contatti di sicurezza

Dettagli

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE

MX MX 9504 SISTEMA DXT UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE CARATTERISTICHE PRINCIPALI APPLICAZIONI OPZIONI FORNITE SISTEMA DXT 9000 - UNITÀ MASTER CON AMPLIFICATORI INTEGRATI DESCRIZIONE MX 9502 e MX 9504 sono unità centrali con ingressi ed uscite audio, un riproduttore di messaggi preregistrati, funzioni di controllo

Dettagli

Barriera fotoelettrica di sicurezza pluriraggio e per protezione dito e mano

Barriera fotoelettrica di sicurezza pluriraggio e per protezione dito e mano Barriera fotoelettrica di sicurezza pluriraggio e per protezione dito e mano I sensori di sicurezza F3S-TGR-CL pluriraggio per la protezione di dito e mano sono disponibili con funzioni di sicurezza integrate

Dettagli

Seguici su. Linea Antincendio Wireless Dispositivi via radio per la rivelazione incendio ANTINCENDIO

Seguici su. Linea Antincendio Wireless Dispositivi via radio per la rivelazione incendio ANTINCENDIO Seguici su Linea Antincendio Wireless Dispositivi via radio per la rivelazione incendio ANTINCENDIO Con la nuova linea di dispositivi wireless, IESS offre la possibilità di estendere la rivelazione incendio

Dettagli

XCSRC10M12 Sensore di sicurezza RFID senza contatto - modello single - unico pairing

XCSRC10M12 Sensore di sicurezza RFID senza contatto - modello single - unico pairing Caratteristiche Sensore di sicurezza RFID senza contatto - modello single - unico pairing Presentazione Gamma prodotto Tipo di prodotto o componente Nome componente Caratteristiche tecniche Design Dimensione

Dettagli

Barriere fotoelettiche di sicurezza pluriraggio per pallettizzatori

Barriere fotoelettiche di sicurezza pluriraggio per pallettizzatori Barriere fotoelettiche di sicurezza pluriraggio per pallettizzatori Caratteristiche Per pallettizzatori è stata sviluppata in particolare per pallettizzatori e applicazioni di protezione degli accessi

Dettagli

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico

RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico RAYSTAT-ECo-10 Rilevamento ambientale Unità di controllo antigelo a risparmio energetico Dati generali Area d impiego Non classificata, esterni Temperatura ambiente di da -20 C a +40 C funzionamento Tensione

Dettagli

TRASMETTITORE TX SAW MID 3V

TRASMETTITORE TX SAW MID 3V TRASMETTITORE Il è un modulo trasmettitore SAW di dati digitali con modulazione AM OOK. E dotato di uno stadio di buffer che garantisce sia la potenza RF che basse armoniche in uscita, consentendo un elevata

Dettagli

AP-2IO A 6temp. Energy Management System

AP-2IO A 6temp. Energy Management System AP-2IO A 6temp Il dispositivo AP-2IO A 6temp, facente parte della serie Mosaic, è gestito dalla CPU MP320. L AP-2IO A 6temp è in grado di gestire due ingressi e otto uscite analogiche general purpose.

Dettagli

Serie CX0 Sensori d Area ad alta risoluzione in corpo compatto

Serie CX0 Sensori d Area ad alta risoluzione in corpo compatto caratteristiche Serie CX0 Sensori d Area ad in corpo compatto garanzia garanzia - contenuti web descrizione del codice serie emettitore emettitore tipo ricevitore ricevitore tipo altezza uscita funzione

Dettagli

Il sensore cablato d inclinazione/d urto DST. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Il sensore cablato d inclinazione/d urto DST. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il sensore cablato d inclinazione/d urto DST Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali 2 Il sensore cablato di inclinazione/urto (di seguito - dispositivo) è un rivelatore

Dettagli

Il ricevitore di canale radio. RDK1 6 uscite. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Il ricevitore di canale radio. RDK1 6 uscite. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il ricevitore di canale radio RDK1 6 uscite Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali 2 Ricevitore di canale radio RDK1 ha 6 uscite (in seguito-ricevitore) è stato progettato

Dettagli