Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico"

Transcript

1 (OIAt) Avmprogetto del x.x.2012 Modific del Il Consiglio federle svizzero ordin: I Gli llegti 2, 3 e 5 dell'ordinnz del 16 dicembre contro l'inquinmento tmosferico sono modificti secondo l versione qui nness. II L presente modific entr in vigore il x. yyyy In nome del Consiglio federle svizzero: L presidente dell Confederzione, XXX L cncellier dell Confederzione, Corin Csnov 1 RS

2 Limitzioni completive o derogtorie delle emissioni degli impinti specili Cifr 711 cpv. 2 lett. i Allegto 2 (rt. 3 cpv. 2 lett. ) 2 Sono considerti rifiuti urbni quelli provenienti lle economie domestiche e quelli loro ssimilbili per composizione. Si trtt segntmente di: i. rifiuti i sensi dell llegto 5 cifr 31 cpoverso 2 letter b. Cifr 721 cpv. 1 lett. 1 Le disposizioni dell presente cifr vlgono per gli impinti nei quli vengono bruciti o sottoposti decomposizione termic rifiuti composti lle seguenti sostnze, frmmisti o meno legn rdere i sensi dell llegto 5:. legnme di scrto i sensi dell llegto 5 cifr 31 cpoverso 2 letter ; 2

3 Limitzioni completive o derogtorie delle emissioni degli impinti combustione Cifr 22 lett. f Allegto 3 (rt. 3 cpv. 2 lett. b) I seguenti impinti combustione non sottostnno ll misurzione periodic i sensi dell rticolo 13 cpoverso 3: f. gli impinti combustione limentti con legn, con un potenz termic pri o inferiore 70 kw, se viene impiegt unicmente legn rdere i sensi dell llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 letter, bis o b. Cifr Negli impinti limentti con legn può essere brucit solo legn rdere secondo l llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 che, per tipo, qulità e umidità, è idone ll incenerimento in tli impinti. 2 Negli impinti con un potenz termic pri o inferiore 40 kw che si cricno mno e nei cminetti può essere brucit solo legn i sensi dell llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 lettere e bis. 3 Negli impinti utomtici con un potenz termic pri o inferiore 40 kw può essere brucit solo legn i sensi dell'llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 lettere, bis e b. 3

4 Cifr 522 cpv. 1 1 Le emissioni degli impinti combustione limentti con legn rdere secondo l llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 non devono superre i vlori seguenti: Potenz termic fino 70 kw 70 kw 500 kw 500 kw 1 MW 1 MW 10 MW oltre 10 MW Legn rdere Grndezze di riferimento: i vlori limite si riferiscono d un tenore in ossigeno nei gs di scrico di %vol Prticelle solide in totle: mg/m Monossido di crbonio (CO): per l legn rdere secondo mg/m l llegto 5 cifr 31 cpv. 1 lett., bis e b per l legn rdere secondo mg/m l llegto 5 cifr 31 cpv. 1 lett. c Ossidi d zoto (NO x), indicti come diossido d'zoto (NO 2) mg/m Sostnze orgniche sotto form di gs, indicte come crbonio totle (C) mg/m 3 50 Ammonic e suoi composti, indicti come mmonic 4 mg/m Osservzioni: Nell tbell, il trttino indic che non è prescritt lcun limitzione, né nell llegto 3 né nell llegto 1. 1 Vlore limite per le prticelle solide in clie limentte con legn in pezzi secondo l llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 lettere e bis con un potenz termic pri o inferiore 120 kw: 100 mg/m 3. 2 Non è pplicbile lle termocucine collegte ll impinto di risclmento centrle. 3 Si ve l llegto 1 cifr 6, vlore limite degli ossidi di zoto. 4 L presente limitzione delle emissioni concerne unicmente gli impinti muniti di un dispositivo di denitrificzione. Cifr 524 cpv. 1 1 Per gli impinti combustione con un potenz termic pri o inferiore 70 kw, di regol il vlore limite d emissione del monossido di crbonio è considerto rispettto, se è ccertto che l impinto viene ftto funzionre conformemente lle regole e viene limentto esclusivmente con legn rdere secondo l llegto 5 cifr 31 cpoverso 1 lettere, bis e b. Se è ssoto o bisogn ttendersi che vi srnno emissioni di fumo o immissioni di odore, l utorità può fr procedere misurzioni delle emissioni o ordinre ltre ingini. 4

5 Allegto 5 (rt. 21 e 24) Esigenze in mteri di combustibili e crburnti Cifr 31 cpv. 1 lett. bis e c nonché cpv. 2 lett. 1 Sono considerti legn rdere: bis. l legn in pezzi lvort solo meccnicmente, non contmint con sostnze estrnee; c. gli scrti di legno provenienti ll lvorzione del legno livello industrile e rtiginle, purché il legno si dipinto, ricoperto con un rivestimento, incollto o trttto secondo processi simili; è escluso il legno che si stto impregnto con un procedimento getto oppure ricoperto con un rivestimento contenente composti orgno-logenti. 2 Non sono considerti legn rdere:. il legnme di scrto proveniente ll demolizione, ll ristrutturzione o l rinnovmento di edifici, cntieri, imbllggi e mobili di legno usti come pure il legnme di scrto frmmisto legn rdere secondo il cpoverso 1; fnno eccezione le plette conformi i requisiti di cui l cpoverso 1 letter bis ; 5

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt)

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) F342-0424 Progetto del 17.10.2006 Ordinnz contro l inquinmento tmosferico (OIAt) Modific del Il Consiglio federle svizzero ordin: I L ordinnz del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinmento tmosferico è modifict

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico Ordinnz contro l inquinmento tmosferico (OIAt) Modific del Il Consiglio federle svizzero ordin: I L ordinnz del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinmento tmosferico è modifict come segue: Art. 20 cpv. 1

Dettagli

[Signature] Modifica del

[Signature] Modifica del [Signature] [QR Code] Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale. Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del Il Consiglio

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico [Signture] [QR Code] Ordinnz contro l inquinmento tmosferico (OIAt) Modific del Avmprogetto del 13.04.2017 Il Consiglio federle svizzero ordin: I L ordinnz del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinmento tmosferico

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del 4 luglio 2007 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinamento atmosferico è modificata

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 17 luglio 2018 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 17 gennio 2018 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 21 diemre 2018 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 1 luglio 2015 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 16 mggio 2017 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 28 ottore 2014 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico [Signature] [QR Code] Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Questo testo è una versione provvisoria. Fa stato unicamente la versione pubblicata nella Raccolta ufficiale. Modifica del Il Consiglio

Dettagli

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente:

n. effettivi in U.L.A che, alla data di presentazione della domanda la composizione sociale era la seguente: - DICHIARAZIONE PMI ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETÀ (rt. 47 del D.P.R. 28/12/0, 445) Il sottoscritto..., in qulità di legle rppresentnte dell impres.., con sede i..., codice

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se Modifi del 2 ottore 2015 Il Diprtimento federle delle finnze (DFF) ordin: I L llegto dell ordinnz del DFF del 9 gennio

Dettagli

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo

Ministero dello sviluppo economico. Decreto ministeriale 11 marzo Preambolo 1 di 11 23/02/2012 10.27 Ministero dello sviluppo economico Decreto ministerile 11 mrzo 2008 Gzzett Ufficile 18 mrzo 2008, n. 66 Attuzione dell'rticolo 1, comm 24, letter ), dell legge 24 dicembre 2007,

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta:

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO. Decreta: Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas

FACSIMILE. Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ. Verifica di tenuta/collaudo impianti gas Mod. DC14 ALLEGATI OBBLIGATORI ALLA DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ Verific di tenut/colludo impinti gs (Sez. III Qudro B Sez. IV) Art. 7, comm 2, del Decreto 22 gennio 2008, n. 37- Deliber 40 / 04 e ss.mm.i.

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Decreto del Ministero dello sviluppo economico 11 mrzo 2008 Attuzione dell'rt. 1, comm 24, letter ), dell Legge 24/12/2007, n 244, per l definizione dei vlori limite di fbbisogno di energi primri nnuo

Dettagli

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007

GESTIONE DELL ENERGIA A.A II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 II PROVA INTERMEDIA, 11 Luglio 2007 1- Economi bst su risorse non rinnovbili. Illustrre l influenz sul prezzo del petrolio dei costi di estrzione in generle e nel cso di costi di estrzione costnti ricvre

Dettagli

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

IL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO AVVISO LEGALE Il presente testo non h crttere di ufficilità. L unico testo ufficile definitivo che prevle in cso di discordnz è quello pubblicto sull Gzzett Ufficile dell Repubblic Itlin mezzo stmp. Testo

Dettagli

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (articoli 22 e 23 del D.P.R. n. 380 del 2001) MODELLO SEMPLIFICATO Comune di Druento Provinci di Torino Protocollo di presentzione Are 2 - tecnic Sportello Unico dell edilizi Al Dirigente dello Sportello Unico per l edilizi del Comune di DRUENTO DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE, ENERGIA, POLITICHE DEL LAVORO E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 4999 in dt 27-09-2017 OGGETTO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Università degli Studi di Messin UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Servizio Autonomo dì Prevenzione e Protezione Del / OS"~/ ^o/ O TIt/CI i f- / Interno/Esterno Circolre Ai Sig.ri Presidi di Fcoltà AI

Dettagli

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa Allegato Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa Certificazione dei generatori di calore: proposta di classificazione ambientale con decreto del Ministro dell'ambiente, di concerto

Dettagli

Nuove Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni degli impianti a combustione ad olio EL, gas o legna

Nuove Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni degli impianti a combustione ad olio EL, gas o legna Nuove Raccomandazioni per la misurazione delle emissioni degli impianti a combustione ad olio EL, gas o legna Qui di seguito sono presentati unicamente i cambiamenti principali, tra l edizione del 2005

Dettagli

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti

Direzione Centrale Servizi ai Contribuenti N. 2010/10635 Direzione Centrle Servizi i Contribuenti Modific delle specifiche tecniche per l trsmissione telemtic dei ti reltivi lle operzioni di verificzione periodic degli pprecchi misurtori fiscli,

Dettagli

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Ordinanza contro l inquinamento atmosferico Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del 23 giugno 2004 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 16 dicembre 1985 1 contro l inquinamento atmosferico è modificata

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 3 Dimensioni dell impres Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società con sede legle in 2

Dettagli

TABELLE DIPARTIMENTALI

TABELLE DIPARTIMENTALI TABELLE DIPARTIMENTALI PER L'ESECUZIONE DEI CONTROLLI DELLA COMBUSTIONE (secondo decisione dipartimentale n 2311 del 2 giugno 2005) Campo di applicazione: Il presente documento è applicabile per impianti

Dettagli

Regolamento di applicazione dell Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (ROIAt)

Regolamento di applicazione dell Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (ROIAt) 9.2.1.1.4 Scopo e campo di applicazione Dipartimento SPAAS Regolamento di applicazione dell Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (ROIAt) (del 12 luglio 2005) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa

Accordo europeo sulla circolazione dei giovani con passaporto collettivo fra i Paesi membri del Consiglio d Europa Serie dei Trttti Europei - n 37 Accordo europeo sull circolzione dei giovni con pssporto collettivo fr i Pesi memri del Consiglio d Europ Prigi, 16 dicemre 1961 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se del 9 gennio 2012 (Stto 1 settemre 2018) Il Diprtimento federle delle finnze (DFF), visti gli rtioli 6 poversi 2 4 e

Dettagli

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base

Ordinanza del DFF sulle aliquote dei contributi all esportazione dei prodotti agricoli di base Ordinnz del DFF sulle liquote dei ontriuti ll esportzione dei prodotti grioli di se 632.111.723.1 del 9 gennio 2012 (Stto 1 gennio 2017) Il Diprtimento federle delle finnze (DFF), visti gli rtioli 6 poversi

Dettagli

Regolamento concernente il rilascio delle patenti per il Reno superiore

Regolamento concernente il rilascio delle patenti per il Reno superiore Regolamento concernente il rilascio delle patenti per il Reno superiore Modifica del 21 dicembre 2007 Il Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni, visto l

Dettagli

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244).

OGGETTO: Dichiarazione per usufruire delle detrazioni d imposta per familiari a carico (art. 1, comma 221 della legge 24 dicembre 2007, n. 244). Istituto nzionle di previdenz per i dipendenti dell mministrzione pubblic DATA Sede Provincile/Territorile di AL SIG OGGETTO: Dichirzione per usufruire delle detrzioni d impost per fmiliri crico (rt. 1,

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom DIREZIONE PREVIDENZA - AREA PRESTAZIONI Modello PR9029 Dt Domnd di rtei di pensione

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

Gazzetta ufficiale dell'unione europea 27.9.2017 L 248/5 TRADUZIONE ALLEGATO Modifiche l testo e gli llegti d II IX del protocollo del 1999 per l riduzione dell'cidificzione, dell'eutrofizzzione e dell'ozono troposferico nonché ggiunt dei nuovi

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) 221.214.11 del 6 novemre (Stto 1 luglio 2016) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle

Dettagli

Regolamento di applicazione dell OIAt (ROIAt) modifiche 2012

Regolamento di applicazione dell OIAt (ROIAt) modifiche 2012 Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Regolamento di applicazione dell OIAt (ROIAt) modifiche 2012 Corso di aggiornamento controllori Biasca, 28 ottobre 2012 Ufficio dell aria, del

Dettagli

Articolo del C.d.S. Superamento dei tempi di guida 174 da 150,00 a 599,00 Mancanza/cattivo funzionamento cronotachigrafo

Articolo del C.d.S. Superamento dei tempi di guida 174 da 150,00 a 599,00 Mancanza/cattivo funzionamento cronotachigrafo Confederzione Generle Itlin dei Trsporti e dell Logistic 00198 Rom - vi Pnm 62 tel.068559151-3337909556 - fx 068415576 e-mil: confetr@confetr.com - http://www.confetr.com Rom, 3 gennio 2011 Circolre n.4/2011

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2

Il sottoscritto codice fiscale in qualità di 1 dell impresa/società con sede legale in 2 ALLEGATO 15 Dimensioni dell impres per le imprese ssocite ll ATI Dichirzione sostitutiv dell tto di notorietà (rt. 47 DPR 445 del 28 dicembre 2000) Il sottoscritto codice fiscle in qulità di 1 dell impres/società

Dettagli

IL CONDONO EDILIZIO IN EMILIA ROMAGNA

IL CONDONO EDILIZIO IN EMILIA ROMAGNA COMUNE DI CAMPOGALLIANO COMUNE DI CARPI COMUNE DI NOVI DI MODENA COMUNE DI SOLIERA L presente schemtizzzione è forztmente sintetic e deve essere lett in modo coordinto con l Circolre Regionle prot. AED/20623

Dettagli

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I

COMUNE DI STAFFOLO Via XX Settembre, Staffolo (AN) Tel. 0731/ Fax 0731/ C.F. e P.I COMUNE DI STAFFOLO Vi XX Settembre,14 60039 Stffolo (AN) Tel. 0731/779218 Fx 0731/770402 C.F. e P.I. 00193620424 Cod. 42049 COPIA DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 20 DEL 29-07-2014 Trsmess ll

Dettagli

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future

Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future Aspetti Ambientali Combustione del legno e inquinamento atmosferico Inquinamento atmosferico Limiti d emissione Tecniche di depurazione dei fumi Prospettive future Luca Colombo, ufficio protezione aria,

Dettagli

N in data

N in data AGRICOLTURA E AMBIENTE DIPARTIMENTO AMBIENTE VALUTAZIONE AMBIENTALE E TUTELA QUALITA' DELL'ARIA PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 5256 in dt 02-10-2018 OGGETTO : APPROVAZIONE DI MODIFICHE NON SOSTANZIALI DELL

Dettagli

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008

Disposizioni inerenti all efficienza energetica in edilizia Regione Lombardia DGR 8745 del 22 dic 2008 Attività di di FORMAZIONE tecnici comunli Disposizioni inerenti ll efficienz energetic in edilizi Regione Lombrdi DGR 8745 del 22 dic 2008 BANDO CARIPLO Audit Energetico degli edifici comunli AUDIT AUDITEECERTIFICAZIONE

Dettagli

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ)

REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) REGIONE ABRUZZO Comune di LUCO DEI MARSI (AQ) Servizio S.U.A.P. Sportello Unico per le Attività Produttive SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SCIA INIZIO ATTIVITA DIRETTORE TECNICO DI AGENZIA

Dettagli

Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (OIAt)

Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (OIAt) Ordinanza contro l'inquinamento atmosferico (OIAt) Modifica del 2008 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L'ordinanza del 16 dicembre 1985 1 è modificata come segue : Art. 3 cpv. 2 lett. c 2 Per i

Dettagli

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO

SICU FORMULARIO PREVENZIONE INCENDI SICUREZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI PROSPETTO RIEPILOGATIVO D restituire 60 giorni prim dell inizio dell evento PREVENZIONE INCENDI REZZA PROGETTO - MATERIALI DI ALLESTIMENTO IMPIANTO ELETTRICO ALLEGATI DATI DA COMPILARE OBBLIGATORIAMENTE A CURA DEL PARTECIPANTE:

Dettagli

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche

dr Valerio Curcio Le affinità omologiche Le affinità omologiche 1 Le ffinità omologiche 2 Tringoli omologici: Due tringoli si dicono omologici se le rette congiungenti i punti omologhi dei due tringoli si incontrno in un medesimo punto. Principio dei tringoli omologici

Dettagli

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto

Domanda di ratei di pensione maturati e non riscossi dal pensionato deceduto AREA PRESTAZIONI - ASSISTENZA Domnd di rtei di pensione mturti e non riscossi dl pensionto deceduto D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : ssistenz@pec.cssrgionieri.it Fiscle E-mil In qulità di:

Dettagli

Dati tecnici Svizzeri.

Dati tecnici Svizzeri. Dti tecnici Svizzeri. Consumi di crburnte ed emissioni di CO 2 in cso di immtricolzione come utocrro Consumi di crburnte in cso di immtricolzione come utocrro 1), rilevti in formità dell direttiv (CE)

Dettagli

Piano d azione contro le polveri fini: modifica dell ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Rapporto esplicativo

Piano d azione contro le polveri fini: modifica dell ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Rapporto esplicativo Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC 17 ottobre 2006 Piano d azione contro le polveri fini: modifica dell ordinanza contro l inquinamento atmosferico

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico

Corso di Laurea in Chimica Regolamento Didattico Corso di Lure in Chimic Regolmento Didttico Art.. Il Corso di Lure in Chimic h come finlità l formzione di lureti con competenze nei diversi settori dell chimic per qunto rigurd si gli spetti teorici che

Dettagli

Ordinanza concernente le esigenze per l efficienza energetica di impianti, veicoli e apparecchi prodotti in serie

Ordinanza concernente le esigenze per l efficienza energetica di impianti, veicoli e apparecchi prodotti in serie Ordinanza concernente le esigenze per l efficienza energetica di impianti, veicoli e apparecchi prodotti in serie (Ordinanza sull efficienza energetica, OEEne) Modifica dell 11 aprile 2018 Il Consiglio

Dettagli

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione dei gas di scarico degli impianti a combustione

Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione dei gas di scarico degli impianti a combustione Ordinanza del DFGP sugli strumenti di misurazione dei gas di scarico degli impianti (OMGC) del 22 aprile 2011 Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), visto l articolo 9 capoverso 2 della

Dettagli

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via pec a: Io sottoscritto / a

Data. Da inviare tramite raccomandata a/r o via  pec a: Io sottoscritto / a D invire trmite rccomndt /r o vi e-mil pec : prestzioni@pec.cssrgionieri.it Io sottoscritto / All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222)

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, art. 24 come modificato dal D.Lgs 25 novembre 2016, n. 222) Al Comune di Prtic edilizi del Sportello Unico Edilizi Protocollo SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, rt. 24 come modificto dl D.Lgs 25 novemre 2016, n. 222) DATI DEL TITOLARE

Dettagli

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro

Esercitazioni Capitolo 12 Carichi termici estivi attraverso il perimetro Esercitzioni Cpitolo 12 Crichi termici estivi ttrverso il perimetro 1) Si vluti il crico termico estivo trsmesso il 21 luglio lle ore 6.00 e lle ore 15.00, ttrverso un prete con esposizione Ovest e Est

Dettagli

Impianti a combustione a olio el e/o gas di potenza termica superiore a 1 MW Delega delle misurazioni delle emissioni

Impianti a combustione a olio el e/o gas di potenza termica superiore a 1 MW Delega delle misurazioni delle emissioni Sezione della protezione dell aria, dell acqua e del suolo Impianti a combustione a olio el e/o gas di potenza termica superiore a 1 MW Delega delle misurazioni delle emissioni Corso di aggiornamento controllori

Dettagli

1 Articolo 20 dell ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt)

1 Articolo 20 dell ordinanza contro l inquinamento atmosferico (OIAt) Dipartimento federale dell ambiente, dei trasporti, dell energia e delle comunicazioni DATEC Ufficio federale dell ambiente UFAM Protezione dell aria e prodotti chimici N. registrazione/dossier: M143-0633

Dettagli

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE

PROVVEDIMENTO del Funzionario delegato DAL DIRETTORE ISTITUZIONE SERVIZI EDUCATIVI SCOLASTICI CULTURALI E SPORTIVI DEL COMUNE DI CORREGGIO Vile dell Repubblic, 8 - Correggio (RE) 42015 tel. 0522/73.20.64-fx 0522/63.14.06 P.I. / C.F. n. 00341180354 PROVVEDIMENTO

Dettagli

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo

Manifatture Modenesi Stato Patrimoniale al 31 Dicembre 2009 Valori in euro. Materiali di consumo Esercizio svolto 6.2 w Mniftture Modenesi: lterntiv funzionmento vlori stndrd e vrinze All inizio dell nno 2009 l Mniftture Modenesi sponev dello stto ptrimonile (Allegto 6.7) che segue. Per l nno 2010

Dettagli

Ordinanza sull energia

Ordinanza sull energia Ordinanza sull energia (OEn) Modifica del 10 dicembre 2010 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 7 dicembre 1998 1 sull energia è modificata come segue: Art. 3e 1 Il Dipartimento verifica

Dettagli

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE

LAVORI DI COSTRUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DEL PIANO DEGLI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI - LOC. PIRASTU SA SERRIXEDDA II LOTTO FUNZIONALE (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) mter) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI. 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale

REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI. 1. Indice di prestazione energetica per la climatizzazione invernale Allegto C REQUISITI ENERGETICI DEGLI EDIFICI 1. Indice di prestzione energetic per l climtizzzione invernle 1.1 Edifici residenzili dell Clsse E1, esclusi collegi, conventi, cse di pen e cserme Tbell 1.1

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI SCHEDA A bollo d. 14,62 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA GERIATRICA E ALTRI NELLA COMUNITA ALLOGGIO PER ANZIANI Il sottoscritto DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

DI OFFERTA FORMATIVA:

DI OFFERTA FORMATIVA: Stndrd di Percorso Formtivo Corso di formzione per l bilitzione di tecnici certifictori esclusivmente in mteri di certificzione energetic degli edifici i sensi del DPR 16 prile 2013, n. 75, rt. 2, commi

Dettagli

Ottimizzazione della tecnica colturale di patata Ricciona (o Riccia) di Napoli

Ottimizzazione della tecnica colturale di patata Ricciona (o Riccia) di Napoli Attività 2013-2014 del Centro Orticolo Cmpno Are Temtic Vlorizzzione di Ecotipi Trdizionli Ottimizzzione dell tecnic colturle di ptt Riccion (o Ricci) di Npoli Risultti delle prove condotte dl CRA-CAT

Dettagli

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox

DUOSTEEL 25. Canne Fumarie Doppia Parete Coibentazione 25 mm. Canne fumarie in acciaio Inox Cnne Fumrie Doppi Prete Coibentzione 25 mm Cnne fumrie in cciio Inox CERTIFICAZIONI Cnne fumrie Doppi Prete INDICE 1 Elemento diritto mm 250... pg. 4 2 Elemento diritto mm 500... pg. 4 3 Elemento dritto

Dettagli

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento ALLEGATO 2 Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento A. VALORI LIMITE DI EMISSIONE IN ATMOSFERA 1. Formula di miscelazione La seguente formula di miscelazione deve

Dettagli

PROGETTO TECSO: TECNICHE COLTURALI SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI IN

PROGETTO TECSO: TECNICHE COLTURALI SOSTENIBILI PER LA RIDUZIONE DEI COSTI IN P.S.R. 7-13 MISURA 124 Dgr n. 164 del 31/7/12 DI RICERCA E SVILUPPO TECNOLOGICO Cooperzione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori gricolo, limentre e forestle : TECNICHE

Dettagli

GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.p.A. DIVISIONE METROFERRO COSTRUZIONI METRO METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO LINEA 1 PROLUNGAMENTO OVEST

GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.p.A. DIVISIONE METROFERRO COSTRUZIONI METRO METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO LINEA 1 PROLUNGAMENTO OVEST GRUPPO TORINESE TRASPORTI S.p.A. DIVISIONE METROFERRO COSTRUZIONI METRO METROPOLITANA AUTOMATICA DI TORINO LINEA 1 PROLUNGAMENTO OVEST Trtt Collegno (dirmzione Deposito) Cscine Vic PROGETTO PRELIMINARE

Dettagli

INFORMATIVA ex art. 13 Regolamento europeo n. 679 del 2016

INFORMATIVA ex art. 13 Regolamento europeo n. 679 del 2016 INFORMATIVA ex rt. 13 Regolmento europeo n. 679 del 2016 A norm dell'rticolo 13 del Regolmento 679/2016 in mteri di protezione dei dti personli è nostr cur fornirle lcune informzioni reltive l dei Suoi

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provinci di Rom) PEC: sup.pec@comunedicivitvecchi.leglmil.it MODELLO B-19TER Modific ed integrzione dell registrzione igienico-snitri

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006

Dettagli

Regolamento di applicazione dell Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (ROIAt) (del 12 luglio 2005)

Regolamento di applicazione dell Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (ROIAt) (del 12 luglio 2005) Regolamento di applicazione dell Ordinanza contro l inquinamento atmosferico (ROIAt) (del 12 luglio 2005) 9.2.1.1.4 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO Richiamati: - la legge federale

Dettagli

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo

Ordinanza concernente la legge sul credito al consumo Ordinnz concernente l legge sul credito l consumo (OLCC) del 6 novemre 2002 (Stto 1 prile 2019) Il Consiglio federle svizzero, visti gli rticoli 14, 23 cpoverso 3 e 40 cpoverso 3 dell legge federle del

Dettagli

La distribuzione automatica degli scenari espositivi

La distribuzione automatica degli scenari espositivi L distribuzione utomtic degli scenri espositivi Veron, 23 mggio 2012 Mri Luis Visconti 1 SDS estese E-SDS SDS SCENARI ESPOSITIVI SCHEDE ESTESE 2 Scenri Quli sostnze devono, prim o poi, vere lmeno uno scenrio

Dettagli

Tabella di raccordo Adeguamento programmatico prioritario Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido. D.M. 21 Marzo 2018

Tabella di raccordo Adeguamento programmatico prioritario Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido. D.M. 21 Marzo 2018 Tbell di rccordo Adegumento progrmmtico prioritrio Prevenzione incendi Scuole e Asilo nido D.M. 21 Mrzo 2018 Attività soggett visite e controlli PI (All I l D.P.R. n. 151/2011 (di cui ll'rticolo 2, comm

Dettagli

Igiene Urbana nel Territorio Comunale e Servizi Complementari

Igiene Urbana nel Territorio Comunale e Servizi Complementari (llegto 2) Dichirzioni sostitutive (1) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006 in

Dettagli

Domanda di pensione ai superstiti

Domanda di pensione ai superstiti All Associzione Css Nzionle di Previdenz ed Assistenz fvore dei Rgionieri e Periti commercili Vi Pincin, 35-00198 Rom AREA PRESTAZIONI - PENSIONI Modello PR9036 Dt Domnd di pensione i superstiti D invire

Dettagli

Codice CPV 01000000-7 01100000-8 01110000-1 01111000-8 01111100-9 01111110-2 01111120-5 01111200-0 01111300-1 01111400-2 01111500-3 01111600-4 01111700-5 01111900-7 01112000-5 01112100-6 01112200-7 01112210-0

Dettagli

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo:

, x 2. , x 3. è un equazione nella quale le incognite appaiono solo con esponente 1, ossia del tipo: Sistemi lineri Un equzione linere nelle n incognite x 1, x 2, x,, x n è un equzione nell qule le incognite ppiono solo con esponente 1, ossi del tipo: 1 x 1 + 2 x 2 + x +!+ n x n = b con 1, 2,,, n numeri

Dettagli

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti

Convenzione europea relativa al risarcimento delle vittime di reati violenti Serie dei Trttti Europei - n 116 Convenzione europe reltiv l risrcimento delle vittime di reti violenti Strsurgo, 24 novemre 1983 Trduzione ufficile dell Cncelleri federle dell Svizzer Gli Stti memri del

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 2) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 Vile

Dettagli

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero

Regolarizzazioni contributive entro il 16 luglio 2008 per la mancata applicazione delle retribuzioni convenzionali lavoratori all'estero Inps, Circolre n. 44 del 4 Aprile 2008 Regolrizzzioni contributive entro il 16 luglio 2008 per l mnct ppliczione delle retribuzioni convenzionli lvortori ll'estero Lvortori in Pesi extrue non legti ll'itli

Dettagli

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA

COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA COPIA COMUNE DI ALBINEA PROVINCIA DI REGGIO EMILIA Verble di Deliberzione del Consiglio Comunle DELIBERAZIONE N. 51 Dt deliberzione 28.07.2014 SESSIONE ORDINARIA SEDUTA PUBBLICA DI PRIMA CONVOCAZIONE OGGETTO:APPROVAZIONE

Dettagli

Ordinanza del DFGP sull adeguamento di ordinanze alle nuove basi legali in materia di metrologia

Ordinanza del DFGP sull adeguamento di ordinanze alle nuove basi legali in materia di metrologia Ordinanza del DFGP sull adeguamento di ordinanze alle nuove basi legali in materia di metrologia del 7 dicembre 2012 Il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ordina: I Le ordinanze qui appresso

Dettagli

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di

Procedura aperta per l aggiudicazione di un appalto pubblico di lavori avente per oggetto le opere di (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) ed m-ter) del D.Lgs. n.

Dettagli

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE

FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE FOGLIO COMPARATIVO SULLE TIPOLOGIE DI MUTUO IPOTECARIO / FONDIARIO PER L ACQUISTO DELL ABITAZIONE PRINCIPALE (disposizioni di trsprenz i sensi dell rt. 2 comm 5 D.L. 29.11.2008 n. 185) Per tutte le condizioni

Dettagli

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i veicoli stradali (OETV) Modifica del 16 giugno 2003 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 19 giugno 1995 1 concernente le esigenze tecniche

Dettagli

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m

n volte m volte n+m volte n volte n volte n volte } = a n + n + n = a n m Corso di Potenzimento.. 009/010 1 Potenze e Rdicli Dto un numero positivo, negtivo o nullo e un numero intero positivo n, si definisce potenz di se ed esponente n il prodotto di n fttori tutti uguli d

Dettagli

Allegato B Modello di classificazione dell'attività di Marina Resort

Allegato B Modello di classificazione dell'attività di Marina Resort Allegto B Modello di clssificzione dell'ttività di Mrin Resort CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE RICETTIVE ALL ARIA APERTA DENOMINATE MARINA RESORT (L.R. 16/04 e sm.i. e DGR 1198/14) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Situazione e prospettive

Situazione e prospettive Università degli Studi di Milano Bicocca TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE PER L EDILIZIA CERTIFICATA Incontro Tecnico 24 settembre 2008 Impianti termici a biomasse: Situazione e prospettive Mario Chiadò Rana

Dettagli

TABELLA DELLE INDENNITA

TABELLA DELLE INDENNITA Istituto Superiore di Concilizione www.istitutosuperiorediconcilizione.it TABELLA DELLE INDENNITA (ggiornt l 27 settembre 2016) Ciscun Prte che interviene nell procedur è tenut versre ll Istituto qunto

Dettagli

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto

Il sottoscritto codice fiscale n. nato il in qualità di dell impresa con sede in in via n. Cap. che partecipa alla procedura aperta in oggetto (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) del D.Lgs. 163/2006 LAVORI

Dettagli

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 3) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ;

Visto quanto richiesto all art. 16 del disciplinare di gara - punto 3) dei documenti da inserire nella busta A - Documentazione ; (llegto 2) Dichirzioni sostitutive ( 1 ) i sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445 con cui si ttest l inesistenz delle cuse di esclusione di cui ll rt. 38, comm 1, lettere b) e c) ed m-ter) del D.Lgs. n.

Dettagli