DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 11/10/2016 n. 1461

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 11/10/2016 n. 1461"

Transcript

1 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 11/10/16 n Settore I Area CIOF Jesi CIOF Jesi - Progettazione e gestione Corsi formativi OGGETTO: OGGETTO: PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE DI GARANZIA GIOVANI, PROGETTI FORMATIVI DI PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE E APPRENDISTATO - CIOF DI JESI - CORSI DI FORMAZIONE BIENNALE, SECONDO ANNO: "OPERATORE ELETTRICO", COD CUP H49J ; "OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (INDIRIZZO 1: RIPARAZIONE PARTI E SISTEMI MECCANICI ED ELETTROMECCANICI DEL VEICOLO)", COD CUP H49J ; "OPERATORE PER IL BENESSERE (ESTETISTA)", COD CUP H49J ATTUAZIONE DEL DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P.F. ISTRUZIONE INTEGRATA DIRITTO ALLO STUDIO REGIONE MARCHE N. 311/IFD DEL 21/10/14 - APPROVAZIONE AVVISO INCARICHI E TUTORAGGIO CON DD 168 DEL 03/04/15 E S.M.I. CONFERIMENTO INCARICHI ESTERNI. PERIODO: 10 OTTOBRE AGOSTO 17 APPROVAZIONE SCHEMI TIPO DI CONVENZIONE IL DIRIGENTE DEL SETTORE VISTA la D.G.R. n. 754 del 23/06/14 Programma Operativo Nazionale per l attuazione dell Iniziativa Europea per l occupazione dei Giovani Garanzia Giovani. Approvazione del Piano di attuazione regionale ; DATO ATTO che il C.I.O.F. di Jesi è accreditato a livello regionale per la macrotipologia obbligo formativo per i percorsi di Istruzione e Formazione Professionale, ai sensi delle vigenti disposizioni, con Decreto n. 302/FOP del 10/12/13 per lo svolgimento di attività di formazione e orientamento ai sensi del D.M. 166/01 e D.G.R. n. 62 del 01 e s.m.i e che in tale qualità può essere soggetto attuatore di corsi di formazione; PREMESSO che il CIOF di Jesi è struttura della Provincia di Ancona accreditata per l assolvimento dell obbligo formativo dei minori ai sensi della D.G.R. n del 28/06/10 per i percorsi di IeFP; VISTO l art. 7 del D.lgs. n. 165 del 30/03/01 e s.m.i., ed in particolare i commi 6 e ss., in cui sono disciplinati i presupposti e le modalità con cui le amministrazioni pubbliche, per esigenze cui non possono far fronte con personale in servizio, possono conferire incarichi individuali, con contratti di lavoro autonomo, di natura occasionale o coordinata e continuativa, ad esperti di particolare e comprovata specializzazione anche universitaria; Pag. 1

2 RICHIAMATO, in particolare, il disposto di cui all art. 7, comma 6, par. 2, del citato D.Lgs. n. 165/01, secondo il quale si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in caso di stipulazione di contratti di collaborazione di natura occasionale o coordinata e continuativa per attività che debbano essere svolte da professionisti iscritti in ordini o albi o con soggetti che operino nel campo dell arte, dello spettacolo, dei mestieri artigianali, o dell attività informatica nonché a supporto dell attività didattica e di ricerca, per i servizi di orientamento, compreso il collocamento, e di certificazione dei contratti di lavoro di cui al D.Lgs. n. 276/03, purché senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, ferma restando la necessità di accertare la maturata esperienza nel settore; VISTA la L. n. 244 del 24/12/07 (Finanziaria 08), in particolare l art. 3, co e 76-79, in materia di conferimento di incarichi esterni e di lavoro flessibile presso la Pubblica Amministrazione; VISTA la D.G.P. n. 35 del 28/01/10 ad oggetto Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e servizi. Disciplina relativa agli incarichi di collaborazione autonoma ; ATTESO CHE, ai sensi dell art. 5, co. 1, del citato Regolamento ai fini di trasparenza e di pubblicità dell azione amministrativa e per garantire un elevato livello di professionalità degli incarichi, il Dirigente predispone un avviso pubblico finalizzato all individuazione del soggetto da incaricare o alla formazione di un elenco dei soggetti professionali disponibili a prestare la loro opera. In quest ultima ipotesi deve essere assicurato, nella scelta del soggetto da incaricare, l applicazione del criterio della rotazione ; RICHIAMATA la D.G.R. n. 802 del 04/06/12 che approva il Manuale per la gestione e la rendicontazione dei progetti inerenti la formazione e le politiche attive del lavoro, ed in particolare l Allegato B Manuale a costi standard ; CONSIDERATO che il C.I.O.F. di Jesi risulta affidatario di n. 3 corsi di Istruzione e Formazione professionale e Apprendistato di durata biennale assegnati direttamente al C.I.O.F. rispettivamente in: OPERATORE ELETTRICO, COD CUP: H49J ; OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (Indirizzo 1:Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo), COD CUP: H49J ; OPERATORE PER IL BENESSERE (ESTETISTA), COD CUP: H49J , giusto Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione Formazione integrata diritto allo studio e controlli di primo livello della Regione Marche n. /IFD del 24/03/15, con finanziamento a valere sulle risorse della richiamata iniziativa europea; ATTESO CHE per la realizzazione dei progetti formativi suindicati, relativamente alla seconda annualità, in applicazione della normativa comunitaria e regionale in materia, nonché per garantire la conformità ai progetti presentati e approvati, occorre disporre per ciascuno di docenti ed esperti esterni come di seguito specificati: Corso cod OPERATORE DEL BENESSERE (ESTETICA) - II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.4 RICONOSCERE LE LINEE FONDAMENTALI DELLA LETTERATURA ITALIANA - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE /A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE 12 UFC3 -COMPETENZE STORICO SOCIALI - 2/A - UC3.2 CONDIVIDERE I PRINCIPI E I VALORI PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA 10 Pag. 2

3 UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVIPUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI 50 UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.3 DIAGNOSTICARE LE PROPRIE COMPETENZE 9 UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.4 ORIENTARSI E CERCARE ATTMENTE IL LAVORO UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ESTETISTA IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.2 LAVORARE IN UN CONTESTO SICURO ED ORDINATO UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.3 VALUTARE E MIGLIORARE IL SERVIZIO OFFERTO UFC10 - PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE - 2/A - UC10.2 GESTIRE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE UFC10 - PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE - 2/A - UC10.3 ETICA PROFESSIONALE UFC11 - ANATOMIA, FISIOLOGIA E DERMATOLOGIA - 2/A - UC11.2 CONOSCERE L'APPARATO TEGUMENTOSO E LE RELATIVE AFFEZIONI UFC12 - CHIMICA E COSMETOLOGIA - 2/A - UC12.2 RICONOSCERE LE PROPRIETA' E GLI EFFETTI SUL CORPO DEL TRATTAMENTO COSMETOLOGICO UFC13 - IGIENE - 2/A - UC13.2 CONDURRE LE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE UFC14 - ALIMENTAZIONE - 2/A - UC 14.2 COMPRENDERE LA CORRELAZIONE TRA ABITUDINI ALIMENTARI, STILI DI VITA ED INESTETISMI UFC15 - TECNICA PROFESSIONALE E FISICA APPLICATA - 2/A - UC 15.3 CONOSCERE I SISTEMI DI CORREZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TRATTI SOMATICI DEL VISO E CORPO -AVANZATO UFC15 - TECNICA PROFESSIONALE E FISICA APPLICATA - 2/A - UC 15.4 CONOSCERE LE APPARECCHIATURE PER L'USO ESTETICO, IL FUNZIONAMENTO E L'UTILIZZO - AVANZATO UFC16 - TECNICHE DI MASSAGGIO - 2/A - UC 16.2 ESEGUIRE IL MASSAGGIO ESTETICO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.5 DIAGNOSTICARE L'INESTETISMO CUTANEO E ANATOMICO - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.6 ESEGUIRE MANICURE E PEDICURE ESTETICO - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.7 ESEGUIRE L'EPILAZIONE E LA DEPILAZIONE - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.8 ESEGUIRE IL TRATTAMENTO DERMOCORRETTIVO DEL VISO - AVANZATO Pag. 3

4 Recupero in itinere INGLESE Recupero in itinere- MATEMATICA 30 Recupero in itinere - INFORMATICA 35 Recupero in itinere -TECNICA PROFESSIONALE E FISICA 15 TUTORAGGIO TUTOR D AULA 390 TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 303 TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 100 TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 Corso cod OPERATORE ELETTRICO II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.4 RICONOSCERE LE LINEE FONDAMENTALI DELLA LETTERATURA ITALIANA - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC3 -COMPETENZE STORICO SOCIALI - 2/A - UC3.2 CONDIVIDERE I PRINCIPI E I VALORI PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVILUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.3 DIAGNOSTICARE LE PROPRIE COMPETENZE UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.4 ORIENTARSI E CERCARE ATTMENTE IL LAVORO UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ELETTRICISTA IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI Pag. 4

5 COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.2 LAVORARE IN UN CONTESTO SICURO ED ORDINATO UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.3 VALUTARE E MIGLIORARE IL SERVIZO OFFERTO UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.4 TECNICHE ELETTROMECCANICHE, STRUMENTI ED ATTREZZATURE UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.4 GESTIRE PROGETTI ED IMPIANTI ELETTRICI UFC11 - LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 2/A - UC11.2 PROGETTARE IMPIANTI ELETTRICI E REALIZZARE INTERVENTI MANUTENTIVI SU IMPIANTI ELETTRICI Recupero in itinere - INGLESE Recupero in itinere - MATEMATICA 30 Recupero in itinere - INFORMATICA 30 Recupero in itinere - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRONICHE E FISICA TUTORAGGIO TUTOR D AULA 335 TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 318 TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 100 TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 Corso cod OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici dell autoveicolo) INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.4 RICONOSCERE LE LINEE FONDAMENTALI DELLA LETTERATURA ITALIANA - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC3 -COMPETENZE STORICO SOCIALI - 2/A - UC3.2 CONDIVIDERE I PRINCIPI E I VALORI PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVILUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.3 DIAGNOSTICARE LE PROPRIE COMPETENZE Pag. 5

6 UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.4 ORIENTARSI E CERCARE ATTMENTE IL LAVORO UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI MECCANICO AUTO IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.2 LAVORARE IN UN CONTESTO SICURO ED ORDINATO UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.3 VALUTARE E MIGLIORARE IL SERVIZO OFFERTO UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.2 TECNICHE ELETTROMECCANICHE, STRUMENTI ED ATTREZZATURE UFC11 - TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC11.4 PRODURRE ED INTERPRETARE DISEGNI E DOCUMENTI TECNICI CON SOFTWARE ADEGUATI UFC11 - TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC11.5 TECNOLOGIE DELL'AUTOVEICOLO E TECNICHE DI DIAGNOSI E TECNICHE DI MANUTENZIONE UFC12 - LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 1/A - UC12.1 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO UFC LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 1/A - UC12.1 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO UFC LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 2/A - UC12.2 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO Recupero in itinere - INGLESE Recupero in itinere - MATEMATICA 30 Recupero in itinere - INFORMATICA 30 Recupero in itinere - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRONICHE E FISICA TUTORAGGIO TUTOR D'AULA 40 TUTORAGGIO TUTOR D'AULA 95 TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 160 TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 158 TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 300 TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 Pag. 6

7 PRESO ATTO delle peculiari esigenze didattiche e formative degli allievi del corso cod , come emerse già nel corso della I annualità dalle segnalazioni dei docenti incaricati sia delle materie base e trasversali che professionalizzanti, anche in sede di Collegio dei Docenti, in ragione delle quali occorre adottare, in favore degli allievi, strumenti compensativi, in modo particolare dispositivi ed apparecchiature informatiche, che possano ridurre le difficoltà di apprendimento, nonché strumenti specifici per la didattica a distanza, per l utilizzo dei quali gli stessi allievi necessitano di assistenza tecnica, nonché supportare gli allievi in aula con un tutoraggio tecnico-informatico in particolar modo per le discipline attinenti alle tecnologie elettromeccaniche/elettroniche ed alle tecnologie meccaniche e relative applicazioni; ATTESA la necessità di rimodulare, per la seconda annualità, in considerazione delle esigenze sopra espresse, la presenza dei Tutor d aula in ore n. 135 complessive di incarico e di implementare la presenza del Tutor informatico con ulteriori ore n. 265 di incarico rispetto alle ore n. 35 residue; CONSIDERATO che l art.1 c. 4 lett. f) Legge 190/14, che pone il divieto per le amministrazioni provinciali di istaurare rapporti di lavoro flessibile, non si applichi per le attività di cui al presente atto in virtù della loro riconducibilità all attuazione ed al finanziamento del Programma Europeo Youth Guarantee, la cui gestione in sede locale è stata attribuita alla Regione Marche che lo attua avvalendosi dei Centri per l impiego e la Formazione Professionale delle Province come previsto dal Piano di Attuazione Regionale approvato con D.G.R. Marche n. 754 del 23/6/14; ciò rafforzato e confermato da ultimo dalla circolare del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale del 9 marzo 15, che parimenti richiama l espressa deroga sempre contenuta nell art. 1 della L.190/14, che consente l instaurazione e la proroga di rapporti di lavoro a tempo determinato e l instaurazione di rapporti di lavoro di collaborazione coordinata e continuativa strettamente legati all attività di politica attiva per il lavoro e per l attuazione della Garanzia Giovani, di programmi dei fondi strutturali, da parte dei Centri per l Impiego delle province; TENUTO CONTO che le figure di docenti e di esperti esterni, per la specificità delle competenze e l alta qualificazione della professionalità relativa all attività da svolgere ed alla peculiarità dei progetti formativi, non risultano presenti nell organico dell Ente, come si evince dalla ricognizione delle professionalità interne all Ente, ai sensi dell art. 7, comma 6, del D.lgs. 165/01 e s.m.i., effettuata in seguito alla richiesta di ricognizione interna inoltrata via e.mail, con nota del 25/03/15, dal C.I.O.F. di Jesi ai Dirigenti per il tramite del Settore Istruzione, Formazione e Lavoro (ricognizione n. 1/15); VISTE le relative risposte pervenute, in riferimento alla ricognizione di cui sopra, della indisponibilità interna delle professionalità indicate inoltrate dai seguenti Dirigenti: Dott. Fabrizio Basso (prot. n del 31/03/15); Dott. Ing. Massimo Sbriscia (prot. n del 27/03/15); ATTESO CHE, ai fini dell attuazione degli interventi formativi, occorreva procedere al reperimento di tali professionalità all esterno, mediante affidamento di appositi incarichi di lavoro autonomo in regime di collaborazione coordinata e continuativa, prestazione occasionale o con contratto d opera intellettuale (P. ); CONSIDERATO che nell ambito delle attività formative gestite dai C.I.O.F. rientrano i progetti da attivare con urgenza, su disposizione della Regione Marche, e sicuramente prioritari, tra cui i corsi di Istruzione e Formazione professionale e Apprendistato di durata biennale in OPERATORE ELETTRICO, COD ; OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (Indirizzo 1: Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo), COD ; OPERATORE PER IL BENESSERE (ESTETISTA), COD , assegnati direttamente al C.I.O.F. di Jesi, il cui avvio è subordinato all affidamento di incarichi esterni, e ammessi a finanziamento giusto D.D.P.F. Istruzione Formazione della Regione Marche n. /IFD del 24/03/15; RICHIAMATA la D.D. n. 168 del 03/04/15, con la quale sono stati approvati l Avviso pubblico di selezione per il conferimento degli incarichi individuali esterni a docenti ed esperti (Allegato n. 2 alla citata Determinazione), per la formazione di una graduatoria, divisa per figure professionali e materie, finalizzata all avvio dei corsi di Istruzione e Formazione professionale e Apprendistato di durata biennale in OPERATORE ELETTRICO, COD ; OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (Indirizzo 1: Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo), COD ; OPERATORE PER IL BENESSERE (ESTETISTA), la scheda relativa alle figure professionali oggetto delle graduatorie ed i relativi requisiti specifici di ammissibilità delle domande (Allegato n. 1a; 1b; 1c alla citata Determinazione), il modello di domanda per il conferimento dell incarico (Allegato n. 3 alla citata Determinazione), il modello di curriculum vitae (Allegato n. 4 alla citata Determinazione) e la scheda excel di valutazione docente e tutor (Allegato n. 5 alla citata Determinazione), così come istruiti ed elaborati dall ufficio formazione professionale del C.IO.F. di Jesi, sulla base delle esigenze rilevate nella gestione dell attività di competenza; CONSIDERATA la D.D. n. 197 del 28/04/15, che qui si richiama, con la quale si approvava la prima graduatoria, suddivisa per figure professionali e materie, come da 1 verbale di istruttoria del C.I.O.F. di Jesi n del 24/04/15, finalizzata al conferimento di incarichi esterni per l avvio dei corsi sopra citati; CONSIDERATA la D.D. n. 210 del 11/05/15, che qui si richiama, con la quale si approvava la seconda graduatoria suddivisa per figure professionali e materie, come da 2 verbale di istruttoria del C.I.O.F. di Jesi prot. n. Pag. 7

8 63340 del 07/05/15, finalizzata al conferimento di incarichi esterni per l avvio dei corsi sopra citati e si disponeva, altresì, la riapertura dell Avviso pubblico relativamente ai profili professionali ed alle materie residuali, anche rimaste non coperte dal precedente Avviso, di cui agli Allegati 1a, 1b ed 1c; CONSIDERATA la D.D. n. 274 del 23/06/15, che qui si richiama, con la quale si approvava la terza graduatoria, suddivisa per figure professionali e materie, come da 3 verbale di istruttoria del C.I.O.F. di Jesi prot. n del 11/06/15, ed il 4 verbale di istruttoria del C.I.O.F. di Jesi, prot. n del 22/06/15, relativamente alle professionalità individuate in collaborazione con i soggetti partner nei singoli progetti formativi, nell ambito del libero mercato, vista l infruttuosità degli Avvisi pubblici, finalizzati al conferimento di incarichi esterni per l avvio dei corsi di Istruzione e Formazione professionale e Apprendistato di durata biennale assegnati direttamente al C.I.O.F. rispettivamente in: OPERATORE ELETTRICO, COD ; OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (Indirizzo 1: Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo), COD ; OPERATORE PER IL BENESSERE (ESTETISTA), COD , ed altresì si determinava di procedere al conferimento degli incarichi esterni di docenza e tutoraggio ai soggetti nella stessa individuati; CONSIDERATO che in data 23/06/15 sono state stipulate dal Ciof di Jesi, giusta D.D. n. 274 del 23/06/15, le relative convenzioni con i soggetti interessati; CONSIDERATA la D.D. n. 197 del 03/02/16, che qui si richiama, con la quale si approvava il 5 verbale interno del Ciof, con il quale è stata attivata la procedura per l individuazione, nell ambito delle graduatorie già approvate con D.D. n. 197 del 28/04/15, n. 210 del 11/05/15 e n. 274 del 23/06/15, delle professionalità di docenti e tutor da incaricare, limitatamente alle ore residue ovvero così come ivi rimodulate per sopravvenute esigenze formative, per l attuazione dei corsi di Istruzione e Formazione professionale e Apprendistato di durata biennale assegnati direttamente al C.I.O.F. rispettivamente in: OPERATORE ELETTRICO, COD ; OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (Indirizzo 1: Riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici del veicolo), COD ; OPERATORE PER IL BENESSERE (ESTETISTA), COD ; CONSIDERATO che in data 04/02/16 sono state stipulate dal Ciof di Jesi, giusta D.D. n. 197 del 03/02/16, le relative convenzioni con i soggetti interessati; CONSIDERATO che sono state assolte le procedure comparative previste, nel rispetto dei criteri selettivi definiti nell Avviso allegato alla D.D. n. 168 del 03/04/15 e s.m.i.; EVIDENZIATO che l ammissibilità delle domande pervenute risultava subordinata sia al possesso dei requisiti generali indicati nell Allegato n. 2 alla D.D. n. 168 del 03/04/15 sia al possesso dei requisiti specifici, in considerazione del titolo di istruzione e/o del titolo professionale previsti in relazione alla specificità dei singoli profili ed attinenti all oggetto dell incarico, come specificati nell Allegato n. 1a, 1b e 1c alla Determinazione citata così come rielaborati negli Allegati 1a, 1b e 1c alla D.D. n. 210 del 11/05/15; ATTESA la necessità di provvedere celermente ad attivare la seconda annualità dei corsi sopra citati; RITENUTO di individuare, per l attuazione della seconda annualità dei corsi sopra citati, i seguenti esperti esterni: Corso cod OPERATORE DEL BENESSERE (ESTETICA) - II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE NOMINATIVO NOTE UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.4 RICONOSCERE LE LINEE FONDAMENTALI DELLA LETTERATURA ITALIANA 13 GIULIODORI CHIARA 12 GIULIODORI CHIARA gli atti gli atti Pag. 8

9 - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC3 -COMPETENZE STORICO SOCIALI - 2/A - UC3.2 CONDIVIDERE I PRINCIPI E I VALORI PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVIPUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.3 DIAGNOSTICARE LE PROPRIE COMPETENZE UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.4 ORIENTARSI E CERCARE ATTMENTE IL LAVORO UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ESTETISTA IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.2 LAVORARE IN UN CONTESTO SICURO ED ORDINATO DE DOMENICO GRAZIELLA DE DOMENICO GRAZIELLA 10 GIULIODORI CHIARA 50 mancanza di esperti incaricabili 9 MANCINI ANNA 9 MANCINI ANNA 15 GIOMBINI GLORIA 15 OLIVI LORENA PORRO CARMINE 25 PORRO CARMINE DI GREGORIO ENRICO ANTONIO gli atti gli atti gli atti gli atti Pag. 9

10 UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.3 VALUTARE E MIGLIORARE IL SERVIZIO OFFERTO UFC10 - PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE - 2/A - UC10.2 GESTIRE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE UFC10 - PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE - 2/A - UC10.3 ETICA PROFESSIONALE UFC11 - ANATOMIA, FISIOLOGIA E DERMATOLOGIA - 2/A - UC11.2 CONOSCERE L'APPARATO TEGUMENTOSO E LE RELATIVE AFFEZIONI UFC12 - CHIMICA E COSMETOLOGIA - 2/A - UC12.2 RICONOSCERE LE PROPRIETA' E GLI EFFETTI SUL CORPO DEL TRATTAMENTO COSMETOLOGICO UFC13 - IGIENE - 2/A - UC13.2 CONDURRE LE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E STERILIZZAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE UFC14 - ALIMENTAZIONE - 2/A - UC 14.2 COMPRENDERE LA CORRELAZIONE TRA ABITUDINI ALIMENTARI, STILI DI VITA ED INESTETISMI UFC15 - TECNICA PROFESSIONALE E FISICA APPLICATA - 2/A - UC 15.3 CONOSCERE I SISTEMI DI CORREZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TRATTI SOMATICI DEL VISO E CORPO -AVANZATO UFC15 - TECNICA PROFESSIONALE E FISICA APPLICATA - 2/A - UC 15.4 CONOSCERE LE APPARECCHIATURE PER L'USO ESTETICO, IL FUNZIONAMENTO E L'UTILIZZO - AVANZATO UFC16 - TECNICHE DI MASSAGGIO - 2/A - UC 16.2 ESEGUIRE IL MASSAGGIO ESTETICO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC DI GREGORIO ENRICO ANTONIO 10 ANDREANI SIMONA 10 ANDREANI SIMONA 80 CINI MARCO 40 BIANCHI DANIELA TROZZI CATERINA TROZZI CATERINA PELUCCHINI SARA mancanza di esperti incaricabili 40 CARLETTI CATIA 75 PELUCCHINI SARA gli atti Pag. 10

11 DIAGNOSTICARE L'INESTETISMO CUTANEO E ANATOMICO - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.6 ESEGUIRE MANICURE E PEDICURE ESTETICO - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.7 ESEGUIRE L'EPILAZIONE E LA DEPILAZIONE - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.8 ESEGUIRE IL TRATTAMENTO DERMOCORRETTIVO DEL VISO - AVANZATO Recupero in itinere INGLESE 75 PELUCCHINI SARA 75 PELUCCHINI SARA 78 PELUCCHINI SARA DE DOMENICO GRAZIELLA Recupero in itinere- MATEMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - INFORMATICA 35 PORRO CARMINE Recupero in itinere -TECNICA PROFESSIONALE E FISICA 15 PORRO CARMINE TUTORAGGIO TUTOR D AULA 390 BATTISTA SILVIA TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 303 CINGOLANI FRANCESCA TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 100 MAZZARINI ROBERTO TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 OMENETTI PAOLA Corso cod OPERATORE ELETTRICO II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE NOMINATIVO NOTE Pag. 11

12 UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.4 RICONOSCERE LE LINEE FONDAMENTALI DELLA LETTERATURA ITALIANA - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC3 -COMPETENZE STORICO SOCIALI - 2/A - UC3.2 CONDIVIDERE I PRINCIPI E I VALORI PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVILUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.3 DIAGNOSTICARE LE PROPRIE COMPETENZE UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.4 ORIENTARSI E CERCARE ATTMENTE IL LAVORO UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ELETTRICISTA IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC GIULIODORI CHIARA 12 GIULIODORI CHIARA DE DOMENICO GRAZIELLA DE DOMENICO GRAZIELLA 10 GIULIODORI CHIARA 50 PINTO CARMINA LAURA GIOVANNA 9 ANDREANI SIMONA 9 ANDREANI SIMONA 15 GIOMBINI GLORIA 15 OLIVI LORENA PORRO CARMINE gli atti gli atti gli atti gli atti gli atti Pag. 12

13 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.2 LAVORARE IN UN CONTESTO SICURO ED ORDINATO UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.3 VALUTARE E MIGLIORARE IL SERVIZO OFFERTO UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.4 TECNICHE ELETTROMECCANICHE, STRUMENTI ED ATTREZZATURE UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.4 GESTIRE PROGETTI ED IMPIANTI ELETTRICI UFC11 - LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 2/A - UC11.2 PROGETTARE IMPIANTI ELETTRICI E REALIZZARE INTERVENTI MANUTENTIVI SU IMPIANTI ELETTRICI 25 PORRO CARMINE Recupero in itinere - INGLESE DI GREGORIO ENRICO ANTONIO DI GREGORIO ENRICO ANTONIO PORCARELLI GIANLUCA 95 PASQUALINI SAMUELE 318 SORCI ALESSANDRO DE DOMENICO GRAZIELLA Recupero in itinere - MATEMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - INFORMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE E FISICA PORRO CARMINE TUTORAGGIO TUTOR D AULA 335 GIAMPIERI LORENZO gli atti gli atti Pag. 13

14 TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 318 DEL GOBBO FERRUCCCIO TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 100 MAZZARINI ROBERTO TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 OMENETTI PAOLA Corso cod OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici dell autoveicolo) II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE NOMINATIVO NOTE UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.3 PRODURRE TESTI DI VARIO TIPO UFC1 - COMPETENZE LINGUISTICHE DI BASE (ITALIANO E CULTURA GENERALE) - 2/A - UC 1.4 RICONOSCERE LE LINEE FONDAMENTALI DELLA LETTERATURA ITALIANA - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC3 -COMPETENZE STORICO SOCIALI - 2/A - UC3.2 CONDIVIDERE I PRINCIPI E I VALORI PER L'ESERCIZIO DELLA CITTADINANZA UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVILUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.3 DIAGNOSTICARE LE PROPRIE COMPETENZE UFC5 - BILANCIO DELLE COMPETENZE ED ORIENTAMENTO - 2/A -UC5.4 ORIENTARSI E CERCARE ATTMENTE IL LAVORO 13 GIULIODORI CHIARA 12 GIULIODORI CHIARA DE DOMENICO GRAZIELLA DE DOMENICO GRAZIELLA 10 GIULIODORI CHIARA 50 mancanza di esperti incaricabili 9 ANDREANI SIMONA 9 ANDREANI SIMONA agli atti agli atti agli atti agli atti agli atti Pag. 14

15 UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI MECCANICO AUTO IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.2 LAVORARE IN UN CONTESTO SICURO ED ORDINATO UFC9 - QUALITA', SICUREZZA, IGIENE E SALVAGUARDIA AMBIENTALE - 2/A - UC9.3 VALUTARE E MIGLIORARE IL SERVIZO OFFERTO UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.2 TECNICHE ELETTROMECCANICHE, STRUMENTI ED ATTREZZATURE UFC11 - TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC11.4 PRODURRE ED INTERPRETARE DISEGNI E DOCUMENTI TECNICI CON SOFTWARE ADEGUATI UFC11 - TECNOLOGIE MECCANICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC11.5 TECNOLOGIE DELL'AUTOVEICOLO E TECNICHE DI DIAGNOSI E TECNICHE DI MANUTENZIONE UFC12 - LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 1/A - UC12.1 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO UFC LABORATORIO TECNOLOGICO ED 15 GIOMBINI GLORIA 15 OLIVI LORENA PORRO CARMINE 25 PORRO CARMINE DI GREGORIO ENRICO ANTONIO DI GREGORIO ENRICO ANTONIO SARACINO MARIA CONCETTA 45 GINESI GIOVANNI 110 GINESI GIOVANNI 105 NOCIONI GIANNI 108 FILENI SERGIO agli atti agli atti agli atti agli atti agli atti Pag. 15

16 ESERCITAZIONI - 1/A - UC12.1 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO UFC LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 2/A - UC12.2 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO 105 Recupero in itinere - INGLESE BOLOGNINI NAZZARENO DE DOMENICO GRAZIELLA Recupero in itinere - MATEMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - INFORMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE E FISICA PORRO CARMINE TUTORAGGIO TUTOR D'AULA 40 BATTISTA SILVIA TUTORAGGIO TUTOR D'AULA 95 GIAMPIERI LORENZO TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 160 PIERANDREI FABRIZIO TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 158 VENTURI SILVANO TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 300 MAZZARINI ROBERTO TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 OMENETTI PAOLA RITENUTO, in considerazione di quanto sopra richiamato, di incaricare i seguenti soggetti: Corso cod OPERATORE DEL BENESSERE (ESTETICA) - II annualità Pag. 16

17 INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE NOMINATIVO - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ESTETISTA IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC10 - PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE - 2/A - UC10.2 GESTIRE LA RELAZIONE CON IL CLIENTE UFC10 - PSICOLOGIA, COMUNICAZIONE ED ETICA PROFESSIONALE - 2/A - UC10.3 ETICA PROFESSIONALE UFC11 - ANATOMIA, FISIOLOGIA E DERMATOLOGIA - 2/A - UC11.2 CONOSCERE L'APPARATO TEGUMENTOSO E LE RELATIVE AFFEZIONI UFC12 - CHIMICA E COSMETOLOGIA - 2/A - UC12.2 RICONOSCERE LE PROPRIETA' E GLI EFFETTI SUL CORPO DEL TRATTAMENTO COSMETOLOGICO UFC13 - IGIENE - 2/A - UC13.2 CONDURRE LE PROCEDURE DI DISINFEZIONE E 13 DE DOMENICO GRAZIELLA 12 DE DOMENICO GRAZIELLA 15 GIOMBINI GLORIA 15 OLIVI LORENA PORRO CARMINE 25 PORRO CARMINE 10 ANDREANI SIMONA 10 ANDREANI SIMONA 80 CINI MARCO 40 BIANCHI DANIELA TROZZI CATERINA Pag. 17

18 STERILIZZAZIONE DELLA STRUMENTAZIONE UFC14 - ALIMENTAZIONE - 2/A - UC 14.2 COMPRENDERE LA CORRELAZIONE TRA ABITUDINI ALIMENTARI, STILI DI VITA ED INESTETISMI UFC15 - TECNICA PROFESSIONALE E FISICA APPLICATA - 2/A - UC 15.3 CONOSCERE I SISTEMI DI CORREZIONE E VALORIZZAZIONE DEI TRATTI SOMATICI DEL VISO E CORPO -AVANZATO UFC16 - TECNICHE DI MASSAGGIO - 2/A - UC 16.2 ESEGUIRE IL MASSAGGIO ESTETICO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.5 DIAGNOSTICARE L'INESTETISMO CUTANEO E ANATOMICO - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.6 ESEGUIRE MANICURE E PEDICURE ESTETICO - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.7 ESEGUIRE L'EPILAZIONE E LA DEPILAZIONE - AVANZATO UFC17 LABORATORIO DI TECNICA PROFESSIONALE DI ESTETICA - 2/A - UC17.8 ESEGUIRE IL TRATTAMENTO DERMOCORRETTIVO DEL VISO - AVANZATO TROZZI CATERINA PELUCCHINI SARA 40 CARLETTI CATIA 75 PELUCCHINI SARA 75 PELUCCHINI SARA 75 PELUCCHINI SARA 78 PELUCCHINI SARA Recupero in itinere INGLESE DE DOMENICO GRAZIELLA Recupero in itinere- MATEMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - INFORMATICA 35 PORRO CARMINE Recupero in itinere - TECNICA PROFESSIONALE E FISICA 15 PORRO CARMINE Pag. 18

19 TUTORAGGIO TUTOR D AULA 390 BATTISTA SILVIA TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 303 CINGOLANI FRANCESCA TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 100 MAZZARINI ROBERTO TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 OMENETTI PAOLA Corso cod OPERATORE ELETTRICO II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE NOMINATIVO - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC4 - COMPETENZE MATEMATICHE - 2/A - UC4.3 ANALIZZARE DATI D INTERPRETARLI SVILUPPANDO DEDUZIONI E RAGIONAMENTI UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI ELETTRICISTA IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC8.4 SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - 13 DE DOMENICO GRAZIELLA 12 DE DOMENICO GRAZIELLA 50 PINTO CARMINA LAURA GIOVANNA 15 GIOMBINI GLORIA 15 OLIVI LORENA PORRO CARMINE 25 PORRO CARMINE 110 PORCARELLI GIANLUCA Pag. 19

20 UC10.4 TECNICHE ELETTROMECCANICHE, STRUMENTI ED ATTREZZATURE UFC10 - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ ELETTRONICHE ED APPLICAZIONI - 2/A - UC10.4 GESTIRE PROGETTI ED IMPIANTI ELETTRICI UFC11 - LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 2/A - UC11.2 PROGETTARE IMPIANTI ELETTRICI E REALIZZARE INTERVENTI MANUTENTIVI SU IMPIANTI ELETTRICI 95 PASQUALINI SAMUELE 318 SORCI ALESSANDRO Recupero in itinere - INGLESE DE DOMENICO GRAZIELLA Recupero in itinere - MATEMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere- INFORMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere -TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE E FISICA PORRO CARMINE TUTORAGGIO TUTOR D AULA 335 GIAMPIERI LORENZO TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 318 DEL GOBBO FERRUCCCIO TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 100 MAZZARINI ROBERTO TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 OMENETTI PAOLA Corso cod OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici dell autoveicolo) II annualità INCARICO OGGETTO DELL INCARICO ORE NOMINATIVO - 2/A - UC2.3 PADRONEGGIARE L'ESPRESSIONE ORALE IN LINGUA INGLESE - 2/A - UC2.4 PADRONEGGIARE LA SCRITTURA IN LINGUA INGLESE UFC6 - EDUCAZIONE ALLA LEGALITA', LEGISLAZIONE DI SETTORE E DIRITTO DEL LAVORO - 2/A - UC6.2 ESERCITARE LA PROFESSIONE DI MECCANICO AUTO IN FORMA DIPENDENTE UFC7 - ECONOMIA, MARKETING ED ORGANIZZAZIONE AZIENDALE - 2/A - UC7.2 GESTIRE 13 DE DOMENICO GRAZIELLA 12 DE DOMENICO GRAZIELLA 15 GIOMBINI GLORIA 15 OLIVI LORENA Pag.

21 LE OPERAZIONI FINANZIARIE E CONTABILI, IL MAGAZZINO ED I FORNITORI COMUNICAZIONE -2/A - UC8.3 PORRO CARMINE STRUMENTI DI PRESENTAZIONE COMUNICAZIONE -2/A - UC PORRO CARMINE SERVIZI IN RETE E MULTIMEDIALITA' UFC12 - LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 1/A - UC NOCIONI GIANNI ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO UFC LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 1/A - UC FILENI SERGIO ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO UFC LABORATORIO TECNOLOGICO ED ESERCITAZIONI - 2/A - UC12.2 ESERCITAZIONI PRATICHE SULL'AUTOVEICOLO 105 BOLOGNINI NAZZARENO Recupero in itinere - INGLESE DE DOMENICO GRAZIELLA Recupero in itinere - MATEMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - INFORMATICA 30 PORRO CARMINE Recupero in itinere - TECNOLOGIE ELETTROMECCANICHE/ELETTRO NICHE E FISICA PORRO CARMINE TUTORAGGIO TUTOR D'AULA 40 BATTISTA SILVIA TUTORAGGIO TUTOR D'AULA 95 GIAMPIERI LORENZO TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 160 PIERANDREI FABRIZIO TUTORAGGIO TUTOR DI LABORATORIO 158 VENTURI SILVANO TUTORAGGIO TUTOR INFORMATICO 300 MAZZARINI ROBERTO TUTORAGGIO TUTOR COACH 400 OMENETTI PAOLA CONSIDERATE le autorizzazioni dirigenziali ex art. 53 D.Lgs. n. 165/01 e s.m.i. relative ai quei docenti da incaricare che, allo stato, risultano alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, come acquisite agli atti, nonché le dichiarazioni degli altri docenti e dei tutor da incaricare in ordine all assenza, allo stato, di rapporti di dipendenza presso la Pubblica Amministrazione; RITENUTO congruo, in relazione alla tipologia dell incarico, e nel rispetto di quanto previsto nel progetto approvato, effettuata la verifica dei curricula relativi all Avviso pubblico, per la valutazione delle esperienze didattiche Pag. 21

22 e professionali, con riferimento a quanto previsto dalla Delibera di Giunta Regionale n. 802 del 04/06/12, determinare il compenso lordo in base alle seguenti tabelle: Corso cod OPERATORE DEL BENESSERE (ESTETICA) - II annualità Compenso Prest. Totale Oneri orario professionale Tip. Prest. Nominativo Ore Fascia Andreani Simona 35,82 716,40 iva + 2% cont. Prev Docenza A Carletti Catia 40 41, ,40 + IRAP Docenza A Cini Marco 80 36, , + Docenza A Battista Silvia , ,40 + IRAP Tutor d aula Bianchi iva + 4% Daniela 40 35, ,40 contr. Prev. Docenza A Cingolani Francesca , ,38 + IRAP Tutor laboratorio A De esente iva + Domenico 4% rivalsa Graziella 25 43, ,50 inps Docenza A De Domenico Graziella 43,26 865, esente iva + 4% rivalsa inps Docenza Rec. In itinere A Giombini Gloria 15 41,46 621,90 + IRAP Docenza A Mazzarini Tutor Roberto , ,00 + informatico Olivi iva + 4% Lorena 15 35,16 527,40 contr. Prev. Docenza A Omenetti iva + 2% Paola , ,00 cont. Prev Tutor coach Pelucchini Sara , ,42 + Docenza A Porro iva + 4% Carmine 45 35, , rivalsa inps Docenza A Porro iva + 4% Docenza Rec. In Carmine 80 35, ,80 rivalsa inps itinere A Trozzi Caterina 40 41, ,40 + IRAP Docenza Pelucchini Sara De Domenico Graziella 3 gg 3 gg 30 (gettone di presenza) 90,00 + esame finale 30 (gettone di presenza) 90,00 esente iva + 4% rivalsa inps esame finale Pag. 22

23 Tip. Prest. Nominativo Ore De Domenico Graziella De Domenico Graziella Giampieri Lorenzo Giombini Gloria Mazzarini Roberto Olivi Lorena Omenetti Paola Porro Carmine Corso cod OPERATORE ELETTRICO II annualità Compenso orario 25 43, ,50 43,26 865, Totale Oneri Prest. professionale Fascia esente iva + 4% rivalsa inps esente iva + 4% rivalsa inps Docenza Docenza Rec. In itinere , ,60 + IRAP Tutor d aula 15 41,46 621,90 + IRAP Docenza A , ,00 + Tutor informatico 15 35,16 527, , , , , iva + 4% contr. Prev. iva + 2% cont. Prev iva + 4% rivalsa inps Docenza Tutor coach Docenza A A A A Porro Carmine Pinto Carmina Laura Giovanna Porcarelli Gianluca Pasqualini Samuele Sorci Alessandro Del Gobbo Ferruccio Sorci Alessandro 80 35, ,80 iva + 4% rivalsa inps Docenza Rec. In itinere 50 41, ,00 + IRAP Docenza A , ,60 + IRAP Docenza A 95 41, ,70 + IRAP Docenza A , ,28 + IRAP Docenza A , ,08 + IRAP Tutor di Laboratorio 3 gg 30 (gettone di presenza) 90,00 + IRAP esame finale A Porcarelli Gianluca 3 gg 30 (gettone di presenza) 90,00 + IRAP esame finale Corso cod OPERATORE PER LA RIPARAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE (riparazione parti e sistemi meccanici ed elettromeccanici dell autoveicolo) II annualità Compenso Prest. Tip. Prest. Nominativo Ore Totale Oneri orario professionale Battista 40 16,56 662,40 + IRAP Tutor d aula Silvia Bolognini Nazzareno Fascia , ,30 + IRAP Docenza A Pag. 23

24 De Domenico Graziella De Domenico Graziella Fileni Sergio Giampieri Lorenzo Giombini Gloria Mazzarini Roberto Nocioni Gianni Olivi Lorena Omenetti Paola Pierandrei Fabrizio esente iva + 4% rivalsa inps esente iva + 4% rivalsa inps 25 43, ,50 Docenza A 43,26 865, Docenza Rec. In itinere A , ,68 + IRAP 95 16, , + IRAP Tutor d aula 15 41,46 621,90 + IRAP Docenza , ,00 + Tutor informatico , ,30 + IRAP Docenza A 15 35,16 527,40 iva + 4% contr. Prev. Docenza A , ,00 iva + 2% cont. Prev Tutor coach , ,60 + IRAP Tutor laboratorio Docenza A A Porro Carmine 45 35, , iva + 4% rivalsa inps Docenza A Porro Carmine 80 35, ,80 iva + 4% rivalsa inps Docenza Rec. In itinere A Venturi Silvano ,56 + IRAP Tutor laboratorio Bolognini Nazzareno 1 gg 30 (gettone di presenza) 30,00 + IRAP esame finale Nocioni Gianni 1 gg 30 (gettone di presenza) 30,00 + IRAP esame finale Fileni Sergio 1 gg 30 (gettone di presenza) 30,00 + IRAP 2.616,48 esame finale PRECISATO che, quanto alla durata degli incarichi di docenza e tutoraggio, essi avranno inizio a decorrere dal 10/10/16 fino al 31/08/17, come da calendario predisposto, e comunque non oltre il 30/09/17, e si svolgerà presso il C.I.O.F. di Jesi secondo le modalità specificate negli Allegati alla presente Determinazione (Convenzione per il conferimento dell incarico); ATTESO CHE occorre procedere alla stipula di apposita convenzione con i soggetti incaricati, secondo i modelli allegati (Convenzione per il conferimento dell incarico), che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; PRECISATO che l efficacia di tale provvedimento sarà subordinata all effettiva pubblicazione degli incarichi sul sito come prescritto dall art. 3, co. 54, della Legge 244/07 (Legge Finanziaria 08); RILEVATO che: per il corso cod la spesa di ,00, a cui vanno aggiunti gli oneri a carico della Provincia, suddivisa in relazione alle seguenti tipologie di prestazione: Libero professionista soggetto ad 29054,82 a cui deve aggiungersi il contributo previdenziale del 2% o 4% (se soggetti), e rivalsa inps del 4% (se soggetti), più ; Libero professionista non soggetto ad 2.036,70 a cui va aggiunto il contributo per l iscrizione alla Cassa di previdenza del 2% o 4% (se soggetti), e rivalsa inps del 4% (se soggetti), come da normativa attualmente in vigore; Pag. 24

25 Prestazione occasionale 22959,48 a cui deve aggiungersi l IRAP a carico della Provincia; nel caso si verificassero le condizioni previste dalla Circolare I.N.P.S. n. 103 del 06/07/04 (reddito annuo derivante da attività di lavoro autonomo occasionale, nel corso dell anno solare, superiore ad 5.000,00), verrà comunque considerato, quale importo massimo erogabile dall Amministrazione, la somma di cui sopra, con conseguente adeguamento della quota oraria sulla base delle indicazioni contenute nell autocertificazione prodotta; per il corso cod la spesa di ,26 a cui vanno aggiunti gli oneri a carico della Provincia, suddivisa in relazione alle seguenti tipologie di prestazione: Libero professionista non soggetto ad 1.946,70 a cui va aggiunto il contributo per l iscrizione alla Cassa di previdenza del 2% o 4% (se soggetti), e rivalsa inps del 4% (se soggetti), come da normativa attualmente in vigore; Libero professionista soggetto ad ,40 a cui deve aggiungersi il contributo previdenziale del 2% o 4% (se soggetti), e rivalsa inps del 4% (se soggetti), più ; Prestazione occasionale ,16 a cui deve aggiungersi l IRAP a carico della Provincia; nel caso si verificassero le condizioni previste dalla Circolare I.N.P.S. n. 103 del 06/07/04 (reddito annuo derivante da attività di lavoro autonomo occasionale, nel corso dell anno solare, superiore ad 5.000,00), verrà comunque considerato, quale importo massimo erogabile dall Amministrazione, la somma di cui sopra, con conseguente adeguamento della quota oraria sulla base delle indicazioni contenute nell autocertificazione prodotta; per il corso cod la spesa di ,96 a cui vanno aggiunti gli oneri a carico della Provincia, suddivisa in relazione alle seguenti tipologie di prestazione: Libero professionista soggetto ad ,40 a cui deve aggiungersi il contributo previdenziale del 2% o 4% (se soggetti), e rivalsa inps del 4% (se soggetti), più ; Libero professionista non soggetto ad 1.946,70 a cui va aggiunto il contributo per l iscrizione alla Cassa di previdenza del 2% o 4% (se soggetti), e rivalsa inps del 4% (se soggetti), come da normativa attualmente in vigore; Prestazione occasionale ,86 a cui deve aggiungersi l IRAP a carico della Provincia; nel caso si verificassero le condizioni previste dalla Circolare I.N.P.S. n. 103 del 06/07/04 (reddito annuo derivante da attività di lavoro autonomo occasionale, nel corso dell anno solare, superiore ad 5.000,00), verrà comunque considerato, quale importo massimo erogabile dall Amministrazione, la somma di cui sopra, con conseguente adeguamento della quota oraria sulla base delle indicazioni contenute nell autocertificazione prodotta; rientrano nel finanziamento a valere sulle risorse del Programma Garanzia Giovani, giusto Decreto del Dirigente della P.F. Istruzione Formazione integrata diritto allo studio e controlli di primo livello della Regione Marche n. /IFD del 24/03/15 - accertamento di entrata con Determina Dirigenziale n. 445 del 23/12/14: già intervento ; cap. 1924; imp. n. 2624/14 del bilancio provinciale 14, così come ora aggiornato alla vigente normativa, divenuto cap /3; RICHIAMATO il D.Lgs. n. 33 del 14/03/13 recante Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni ; RICHIAMATO il D.P.R. n. 62 del 16/04/13, disciplinante il codice di comportamento dei dipendenti pubblici, a norma dell art. 54 del D.lgs. n. 165 del 30/03/01; VISTO l art. 32 del Regolamento per la disciplina dei procedimenti relativi alla emanazione di atti e all esercizio di funzioni di competenza dell Amministrazione Provinciale; RIBADITO che il presente procedimento è attuativo del Programma Europeo per la Garanzia Giovani per il quale la Regione Marche si avvale operativamente dei CIOF della Provincia di Ancona; RICHIAMATA la deliberazione consiliare n. 66/15 con la quale si è proceduto all aggiornamento del P.T.P.C. sopra richiamato, per il triennio 15-17; RICHIAMATO il Decreto della Presidente n. 351 del 28/12/15 ad oggetto: Regolamento sull ordinamento generale degli uffici e dei servizi e della struttura organizzativa della Provincia di Ancona quale Ente di Area Vasta a seguito di processo di riordino delle funzioni non fondamentali della Provincia (art. 1, comma 89, della Legge 7 aprile 14, n. 56 e L.R. 3 aprile 15, n. 13) ; RICHIAMATO altresì il Decreto del Presidente della Provincia n. 142 del 21/07/16 avente ad oggetto: approvazione schema di protocollo di intesa da stipulare con la Regione Marche per la gestione transitoria dei servizi relativi alle funzioni lavoro e formazione; CONSIDERATO che con il Decreto del Presidente della Provincia di Ancona n. 33 del 04/03/16, che qui si intende integralmente richiamato, è stato conferito al Dott. Fabrizio Basso, l incarico dirigenziale del Settore I; Pag. 25

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/01/2017 n. 37

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/01/2017 n. 37 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 16/01/2017 n. 37 Settore I 1.12 - Area CIOF Jesi 1.12.4 - CIOF Jesi - Progettazione e gestione Corsi formativi OGGETTO: CIOF DI JESI - PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE DI

Dettagli

ALLEGATO 1a - "REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIBILITA' DELLE DOMANDE CORSO COD PERIODO TITOLI SEDE. Ciof Jesi. aprile giugno 2016

ALLEGATO 1a - REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIBILITA' DELLE DOMANDE CORSO COD PERIODO TITOLI SEDE. Ciof Jesi. aprile giugno 2016 ALLEGATO 1a "REQUISITI SPECIFICI DI AMMISSIBILITA' DELLE DOMANDE CORSO COD. All. n.1a N. Prgressiv incaric RUOLO MATERIA CORSO CODICE ORE SEDE PERIODO TITOLI REQUISITI NOTE ANNI ESPER. DIDATTICA ANNI ESPER.

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA - SETTORE I - Area Risorse umane e Organizzazione COLLABORATORI E CONSULENTI ESTERNI - INCARICHI LIQUIDATI - ANNO SEMESTRE

PROVINCIA DI ANCONA - SETTORE I - Area Risorse umane e Organizzazione COLLABORATORI E CONSULENTI ESTERNI - INCARICHI LIQUIDATI - ANNO SEMESTRE Anno Semestre minativo/denominazione Oggetto dell'incarico Tipo di rapporto Data inizio Data fine MEDICO COMPETENTE AI SENSI D.LGS N. 81/2008 - DD2 N. 46 Semestre Paoloni Elisabetta DEL 25/7/2014 1 2014

Dettagli

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA PER I SERVIZI IDRICI E RIFIUTI DETERMINAZIONE n. 23 del 13 febbraio 2018 Struttura proponente: Area Amministrazione e Supporto alla Regolazione Oggetto: Approvazione

Dettagli

CITTA di DOMODOSSOLA

CITTA di DOMODOSSOLA REGOLAMENTAZIONE RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI CONSULENZA A SOGGETTI ESTRANEI ALL AMMINISTRAZIONE Articolo 1 - Oggetto 1. In recepimento ed attuazione

Dettagli

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Comune di Collesalvetti Provincia di Livorno REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Approvato con deliberazione di Giunta Municipale n. 153 del 28.10.2008 Regolamento per

Dettagli

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001

REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 ISTITUTO ONNICOMPRENSIVO CELANO REGOLAMENTO PER I CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI AI SENSI DELL'ART.33, SECONDO COMMA, LETT. G) DEL D.I. N. 44/2001 Adottato dal Commissario Straordinario con

Dettagli

Art. 1 - Finalità ed ambito di applicazione. Art. 2 - Individuazione del fabbisogno

Art. 1 - Finalità ed ambito di applicazione. Art. 2 - Individuazione del fabbisogno CITTÀ DI FOLIGNO Regolamento recante disciplina per il conferimento di incarichi di collaborazione a norma dell articolo 110, comma 6, del decreto legislativo Approvato con D.G.C. n. 207 del 26/05/2008

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Statale San Paolo d Argon Via Locatelli, 24060 BERGAMO tel 05/958054 Fax 05/959618 - CF 95119200160 email bgic87000@istruzione.it

Dettagli

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE SPETTACOLO. Il Dirigente Responsabile/ Il Responsabile

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi " Latina

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi  Latina Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il LAZIO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Guglielmo Marconi " Latina OGGETTO: Regolamento incarichi esperti L

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data##

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA POSIZIONE DI FUNZIONE ISTRUZIONE E DIRITTO ALLO STUDIO ##numero_data## Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6 DGR 1326 del 02/05/2016 AVVISO PUBBLICO

Dettagli

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo.

Deliberazione n Regolamento per il conferimento degli incarichi di lavoro autonomo. Protocollo RC n. 5943/09 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 29 APRILE 2009) L anno duemilanove, il giorno di mercoledì ventinove del mese di aprile, alle ore 14,45,

Dettagli

DELIBERAZIONE G.R. N. 240 DEL 31 MARZO 2008

DELIBERAZIONE G.R. N. 240 DEL 31 MARZO 2008 DELIBERAZIONE G.R. N. 240 DEL 31 MARZO 2008 Oggetto: Decreto del Ministero del Lavoro e delle P.S. del 27 dicembre 2006, n. 124/CONT/II/06. Piano di attività di formazione esterna per l Apprendistato:

Dettagli

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia)

COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) COMUNE DI RUBIERA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO IN MATERIA DI LIMITI, CRITERI E MODALITÀ PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA (Articolo 3, comma 56, L. 24 dicembre 2007

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI (Art. 3, comma 56 della Legge 244/2007)

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI (Art. 3, comma 56 della Legge 244/2007) REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI (Art. 3, comma 56 della Legge 244/2007) Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 22 del 23.04.2009 INDICE GENERALE Art. 1 Contenuto

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018 REG. GEN. N 10 DEL 13/02/2018 DETERMINAZIONE N 10 DEL 13/02/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per gli appalti di lavori (CIG: Z632250F3B) IL DIRETTORE RICHIAMATA la propria

Dettagli

D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE

D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE Del 11/06/2014 n. 79 IV SETTORE ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO Centro per l Impiego, l Orientamento e la Formazione di Fabriano Oggetto: F.P. PROGRAMMA

Dettagli

ARTICOLO. 8: Presupposti per l attivazione delle collaborazioni autonome

ARTICOLO. 8: Presupposti per l attivazione delle collaborazioni autonome REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI ESTERNI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA INDICE-SOMMARIO: TITOLO I DEFINIZIONI E REGOLE GENERALI ARTICOLO 1: Oggetto e finalità ARTICOLO 2: Campo di applicazione

Dettagli

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA)

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA) COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA) Approvato con deliberazione G.C. n. 169 del 04/11/2008 INDICE: ART. 1 CONTENUTO DEL REGOLAMENTO... 2 ART. 2 ATTI DI PROGRAMMAZIONE RESPONSABILITÀ... 2 ART.

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2018 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

PROGRAMMA ANNUALE 2018 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE PROGRAMMA ANNUALE 2018 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE Riferimenti normativi: 1. articolo 42, comma 2, lettera b), del decreto

Dettagli

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE POLITICHE FORMATIVE E DEL LAVORO SERVIZIO ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE Prot. Generale N. 0096004 / Atto N. 4338 OGGETTO: Completamento

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 REG. GEN. N 32 DEL 07/05/2018 DETERMINAZIONE N 32 DEL 07/05/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per la gara per l affidamento di attività nell ambito del servizio sociale (CIG:Z022386BD4)

Dettagli

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018

PROT. N. 4985/A22a LUCCA 29 SETTEMBRE 2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Lucca 4 Via Baccelli - S. Marco - 55100 Lucca tel. 0583/950903 - fax 0583/491578 - c.f. 92051760467 C.M. : LUIC84500T e-mail

Dettagli

SETTORE SANITARIO DELL OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 28 del 29/10/2013

SETTORE SANITARIO DELL OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 28 del 29/10/2013 SETTORE SANITARIO DELL OSSERVATORIO DI EPIDEMIOLOGIA DECRETO DEL DIRIGENTE n. 28 del 29/10/2013 Oggetto: Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per il conferimento di un incarico di collaborazione

Dettagli

PROGRAMMA ANNUALE 2019 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE

PROGRAMMA ANNUALE 2019 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE PROGRAMMA ANNUALE 2019 DI AFFIDAMENTO DEGLI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA A SOGGETTI ESTERNI ALL'AMMINISTRAZIONE Riferimenti normativi 1. articolo 42, comma 2, lettera b), del decreto

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018 REG. GEN. N 23 DEL 3/4/2018 DETERMINAZIONE N 23 DEL 3/4/2018 COPIA Oggetto: Affidamento incarico di supporto al R.U.P. per la gara per il servizio di ristorazione (CIG: Z6A2306944) RICHIAMATA la Decisione

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE UFFICIO POLITICHE DEL LAVORO E SOCIALI N. 1151 del 22/04/2010 OGGETTO: Incarichi di collaborazione coordinata e continuativa Incarichi di consulenza professionale. Approvazione

Dettagli

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO Prot.1985/C14 Treviso 4/05/2015 All Albo Al Sito Web dell Istituto Agli Atti Al Personale Docente e ATA OGGETTO: Avviso di selezione per il reperimento PERSONALE INTERNO per Esperto Progettista - Programma

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 1669 DEL 08/11/2010 SETTORE Attività Economiche, Formazione Professionale, Politiche Attive del Lavoro e Università, Istruzione OGGETTO: SETTORE LAVORO -

Dettagli

COMUNE DI OSTIGLIA (Provincia di Mantova)

COMUNE DI OSTIGLIA (Provincia di Mantova) COMUNE DI OSTIGLIA (Provincia di Mantova) REGOLAMENTO IN MATERIA DI LIMITI, CRITERI E MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO O DI RICERCA, OVVERO DI CONSULENZA, A SOGGETTI

Dettagli

Prot. N del 31/07/2009

Prot. N del 31/07/2009 Provincia di Pistoia Dipartimento Istruzione, Formazione Professionale, Cultura, Sviluppo Economico e Aziende partecipate Servizio Istruzione, Formazione Professionale e Cultura Prot. N. 115387 del 31/07/2009

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE.

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE. Allegato alla Delibera C. C. N. 43 del 25.07.2008 REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE. 1

Dettagli

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como

COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como COMUNE DI SAN FERMO DELLA BATTAGLIA Provincia di Como REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO O DI RICERCA, OVVERO DI CONSULENZA Approvato con deliberazione della Giunta

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/12/2016 n. 1828

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/12/2016 n. 1828 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 21/12/2016 n. 1828 Settore I 1.12 - Area CIOF Jesi 1.12.4 - CIOF Jesi - Progettazione e gestione Corsi formativi OGGETTO: OGGETTO: PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE DI GARANZIA

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART.

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART. REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI AD ESPERTI ESTERNI ALLA SOCIETA LURA AMBIENTE SpA (D.L. 112/2008 ART. 18) Approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 3 dicembre

Dettagli

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA

Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA CITTÀ DI GIUGLIANO IN CAMPANIA Provincia di Napoli Originale DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA N. 14. OGGETTO: INTEGRAZIONE AL PIANO DEL FABBISOGNO DI PERSONALE PER IL TRIENNIO 2013-2015 Data

Dettagli

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane

CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia. AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane CITTA di GARLASCO Provincia di Pavia AREA FINANZIARIA Servizio Gestione Risorse Umane REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI INDIVIDUALI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA (Art. 3, commi 54, 55, 56 e 57 della

Dettagli

LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O. Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti esterni

LICEO CLASSICO STATALE VITTORIO EMANUELE II P A L E R M O. Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti esterni Pagina1 LICEO CLASSICO STATALE "VITTORIO EMANUELE II" P A L E R M O Regolamento di disciplina degli incarichi agli esperti esterni IL CONSIGLIO D ISTITUTO VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n 275 del 8/3/99

Dettagli

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N 22 DEL 15/01/2010 SETTORE Attività Economiche, Formazione Professionale, Politiche Attive del Lavoro e Università, Istruzione OGGETTO: : INCARICO DI COLLABORAZIONE

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 693/AV4 DEL 08/10/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 693/AV4 DEL 08/10/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE DELLA AREA VASTA N. 4 N. 693/AV4 DEL 08/10/2018 Oggetto: Attuazione DA 65/2017 Attivazione del Programma del DDP Area Vasta 4 ASUR in materia di Gioco d Azzardo Patologico (GAP)

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA COMUNE di BAISO Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA (Approvato con deliberazione di Giunta Comunale n. 136 del 20 dicembre 2010 Allegato D

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma 1. Il presente regolamento disciplina le modalità per il conferimento di incarichi

Dettagli

PROVINCIA DI ANCONA - SETTORE I COLLABORATORI E CONSULENTI ESTERNI - INCARICHI LIQUIDATI - ANNO Secondo Semestre Battello Mario

PROVINCIA DI ANCONA - SETTORE I COLLABORATORI E CONSULENTI ESTERNI - INCARICHI LIQUIDATI - ANNO Secondo Semestre Battello Mario Anno Semestre minativo/denominazione Oggetto dell'incarico Tipo di rapporto Data inizio Data fine Tipologia importo Importo (euro) Importo erogato (euro) Anno pagamento Semestre pagamento Incarico saldato

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 05/06/2017

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DEL 05/06/2017 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 1447 DEL 05/06/2017 SETTORE LAVORI PUBBLICI, FONDI EUROPEI ED ESPROPRI SERVIZIO MANUTENZIONE IMMOBILI E PROGETTAZIONE OGGETTO: 19.232,00 - CONFERIMENTO INCARICO PROFESSIONALE

Dettagli

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O N. 1

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O N. 1 Prot. N. 2815/C14 San Lazzaro di Savena, 20/09/2019 All ALBO www.ic1sanlazzarodisavena.edu.it AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI ESPERTI ESTERNI L Istituto Comprensivo N. 1 di San Lazzaro di Savena

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 30/12/2016 n. 1876

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 30/12/2016 n. 1876 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 30/12/2016 n. 1876 Settore I 1.12 - Area CIOF Jesi 1.12.4 - CIOF Jesi - Progettazione e gestione Corsi formativi OGGETTO: PARZIALE RETTIFICA D.D. 1828 DEL 21/12/2016 IL

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. ALLEGATO A REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO (Approvato con Decreto commissariale n.

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Avviso per la costituzione di un elenco di professionisti cui conferire incarichi di collaborazione nella realizzazione delle attività formative dei centri di formazione professionale e nelle attività

Dettagli

OGGETTO: CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE AD UN ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE

OGGETTO: CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE AD UN ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE Pag. 1 DELIBERAZIONE N 462 DEL 21/05/2009 OGGETTO: CONFERIMENTO DI UN INCARICO LIBERO PROFESSIONALE AD UN ESPERTO QUALIFICATO IN RADIOPROTEZIONE coadiuvato da: IL DIRETTORE GENERALE dott. Bortolo Simoni

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO Ministero della Pubblica Istruzione Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Statale A.Manzoni Via Mantova 13-46029 Suzzara(MN) C.F.82002350203 Codice Univoco:UFCGAO - Tel:0376525174 e-mail uffici: MNIS00100X@istruzione.it

Dettagli

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO

SCHEDA SINTETICA DEL CORSO SCHEDA SINTETICA DEL CORSO Numero corso 19681 Titolo corso ESTETISTA (percorso di qualificazione per l abilitazione al lavoro dipendente - percorso di qualifica (ai sensi dell'art. 14 della legge 21 dicembre

Dettagli

ALLEGATO B ALLA DD 93 DEL 15/02/2010 PROVINCIA DI ANCONA SETTORE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO

ALLEGATO B ALLA DD 93 DEL 15/02/2010 PROVINCIA DI ANCONA SETTORE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO ALLEGATO B ALLA DD 93 DEL 15/02/2010 PROVINCIA DI ANCONA SETTORE ISTRUZIONE FORMAZIONE E LAVORO AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI PROFESSIONALI DISPONIBILI A PRESTARE LA PROPRIA

Dettagli

COMUNE DI CERVIGNANO D ADDA PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO SUL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE

COMUNE DI CERVIGNANO D ADDA PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO SUL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE COMUNE DI CERVIGNANO D ADDA PROVINCIA DI LODI REGOLAMENTO SUL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE Approvato con deliberazione G.C. N. 26 del 08/03/2011 INDICE Art.

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 BELLUNO ~~~~~~~~~~~~~~~~ Deliberazione n. 253 del 27/03/2014 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Oggetto: Avviso pubblico per il conferimento di un incarico libero-professionale ad uno psicologo per prestazioni finalizzate alla

Dettagli

Oggetto: INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA A DIPENDENTE DEL COMUNE DI MONTE DI MALO PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI

Oggetto: INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA A DIPENDENTE DEL COMUNE DI MONTE DI MALO PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI COMUNE DI THIENE Oggetto: INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA A DIPENDENTE DEL COMUNE DI MONTE DI MALO PRESSO L'UFFICIO TRIBUTI Determinazione N : 886/2018 Data: 23/11/2018 N Parziale: 28TRIBUTI Struttura

Dettagli

Autorità Idrica Toscana

Autorità Idrica Toscana ORIGINALE Registro Generale n. 52 DETERMINAZIONE AREA AFFARI ISTITUZIONALI n. 4 del 21/02/2017 OGGETTO: ACQUISTO CORSO FORMATIVO (AUDIO VIDEO ON LINE) IN MATERIA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E TRASPARENZA.

Dettagli

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli ASP REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona

ASP Cav. Marco Rossi Sidoli ASP REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI. Azienda Pubblica di Servizi alla Persona ASP Azienda Pubblica di Servizi alla Persona REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N. 56 DEL 05/11/2009 Art. 1 Oggetto 1. La presente normativa disciplina limiti,

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI PER ATTIVITA DI FORMAZIONE E DI CONSUENZA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI PER ATTIVITA DI FORMAZIONE E DI CONSUENZA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI ESTERNI PER ATTIVITA DI FORMAZIONE E DI CONSUENZA (Testo approvato con Deliberazione del C.d.A. del 10/03/2014) INDICE PARTE PRIMA DISPOSIZIONI COMUNI PREMESSA

Dettagli

Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale

Potenziamento delle competenze di cittadinanza globale All Albo Al Sito web - Sezione Amministrazione Trasparente Agli atti del progetto PON PON FSE CITTADINANZA: BENE COMUNE! - codice 10.2.5A-FSEPON-SI-2018-851 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la scuola,

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AREA. Il D.M. 8 aprile 1998 (Disposizioni concernenti i contenuti formativi delle attività di formazione degli apprendisti);

IL DIRETTORE DELL AREA. Il D.M. 8 aprile 1998 (Disposizioni concernenti i contenuti formativi delle attività di formazione degli apprendisti); Determina N. 3280 del 10/10/2011 Oggetto: Avviso Pubblico per la presentazione diprogetti di formazione per apprendisti e tutori aziendali. Annualita 2011-2012.Approvazione dei verbali di valutazione redatti

Dettagli

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018

ASP AZALEA AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA DEL DISTRETTO DI PONENTE DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018 REG. GEN. N 54 DEL 12/7/2018 DETERMINAZIONE N 54 DEL 12/7/2018 Copia Oggetto: gara per il servizio di ristorazione. Affidamento incarichi di supporto al RUP (CIG: ZC82458960) IL DIRETTORE RICHIAMATA la

Dettagli

DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE CONSULENZA E COLLABORAZIONE

DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE CONSULENZA E COLLABORAZIONE DISCIPLINA RELATIVA ALLE PROCEDURE COMPARATIVE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI STUDIO, RICERCA, CONSULENZA E COLLABORAZIONE APPROVATO con deliberazione del CDA n. 108 del 06/03/2012 INDICE Art. 1 Oggetto,

Dettagli

SETTORE EPIDEMIOLOGIA DEI SERVIZI SANITARI E DEI PERCORSI ASSISTENZIALI DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 06 del 15/02/2013

SETTORE EPIDEMIOLOGIA DEI SERVIZI SANITARI E DEI PERCORSI ASSISTENZIALI DECRETO DEL DIRIGENTE. n. 06 del 15/02/2013 SETTORE EPIDEMIOLOGIA DEI SERVIZI SANITARI E DEI PERCORSI ASSISTENZIALI DECRETO DEL DIRIGENTE n. 06 del 15/02/2013 Oggetto: Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per il conferimento di

Dettagli

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO

IL DIRETTORE DI DIPARTIMENTO [Digitare qui] Prot.n. data D.D. Dipartimento di Economia Il Direttore di Dipartimento Prof. Francesco Contò Il Responsabile Area Rag. Giuseppe Cardinale Il Responsabile del Servizio Ricerca, Alta Formazione

Dettagli

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali

Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie /019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali Direzione Politiche Sociali e Rapporti con le Aziende Sanitarie 2015 00683/019 Servizio Vigilanza, Sicurezza, SFEP e Servizi Sociali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 36 approvata

Dettagli

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO

LICEO STATALE 'ANTONIO ROSMINI' LICEO LINGUISTICO - LICEO DELLE SCIENZE UMANE GROSSETO Agli atti Al sito web All albo OGGETTO: Decreto di aggiudicazione personale INTERNO per conferimento incarichi di ESPERTI e TUTOR Del Progetto 10.2.2A-FSEPON-TO-2017-188 FORTI DI BASE - AVVISO 1953 del

Dettagli

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.83 del

COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia. COPIA Determinazione n.83 del COMUNE di CASTELCOVATI Provincia di Brescia COPIA Determinazione n.83 del 27.03.2014 Settore: AREA TECNICA OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER AGGIORNAMENTO PROGETTO E CERTIFICATO DI PREVENZIONE INCENDI

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA PF ISTRUZIONE, FORMAZIONE INTEGRATA, DIRITTO ALLO STUDIOE CONTROLLI DI PRIMO LIVELLO N. 327/IFD DEL 03/12/2015 Oggetto: POR MARCHE FSE 2014/2020. ASSE 3 P.I. 10.4 OS RA 10.6

Dettagli

DECR. 44_PROT 545_VII.1

DECR. 44_PROT 545_VII.1 DECR. 44_PROT 545_VII.1 (già Avviso 514/VII.1) BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA PER TUTORAGGIO NELL AMBITO DEL MASTER IN DIRITTO DEL MINORE DA ATTIVARE

Dettagli

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso

6-bis 6-ter 6-quater 55 e 56 dell articolo 3 premesso Deliberazione 09.09.2010, numero 59 Oggetto: Regolamento di Organizzazione degli uffici e dei servizi. Integrazione: nuova disciplina degli incarichi di collaborazione autonoma (articolo 3, commi 55, 56

Dettagli

l art. 10 del T.U. n. 297/94 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione ; Art.1 (Ambito di applicazione)

l art. 10 del T.U. n. 297/94 Testo Unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione ; Art.1 (Ambito di applicazione) REGOLAMENTO PER LA STIPULA DI CONTRATTI DI PRESTAZIONE D OPERA CON ESPERTI ESTERNI (art. 32 comma 4, art. 33 comma 2 lettera g) ed art.40 comma 2 del D.I. N. 44/2001) VISTI gli artt. 8 e 9 del DPR n. 275/99;

Dettagli

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016 REGIONE TOSCANA DIREZIONE CULTURA E RICERCA SETTORE SPETTACOLO Responsabile di settore: FABBRI ILARIA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. 553/2016

Dettagli

IL CONSIGLIO D ISTITUTO

IL CONSIGLIO D ISTITUTO Regolamento per la disciplina degli incarichi e dei contratti di prestazione d opera con esperti ai sensi dell art. 40 del decreto n. 44/2001 approvato dal Consiglio d Istituto con delibera n. 74 del 14/12/2017

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/05/2017 n. 553

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/05/2017 n. 553 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Del 17/05/2017 n. 553 Settore I 1.12 - Area CIOF Jesi 1.12.4 - UO Progettazione e gestione Corsi formativi OGGETTO: OGGETTO: PIANO DI ATTUAZIONE REGIONALE DI GARANZIA GIOVANI

Dettagli

COMUNE DI RIMINI SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA Determinazione del Dirigente n. 998 del

COMUNE DI RIMINI SETTORE SISTEMI CULTURALI DI CITTA Determinazione del Dirigente n. 998 del OGGETTO: CONFERIMENTO DI INCARICHI OCCASIONALI PER LA PREDISPOSIZIONE DEI TESTI DEL VOLUME SUL TEATRO AMINTORE GALLI IL TEATRO OLTRE LA MEMORIA. RICHIAMATI i seguenti atti: IL DIRIGENTE - Deliberazione

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016 Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l Innovazione dell Agricoltura del Lazio Pratica n. 25390 STRUTTURA PROPONENTE CODICE CRAM OGGETTO DG.008 DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 283 DEL 10/06/2016

Dettagli

Prot. n 683/C14 Alessandria della Rocca, 12/02/2016

Prot. n 683/C14 Alessandria della Rocca, 12/02/2016 Regione Siciliana ISTITUTO COMPRENSIVO: INFANZIA - PRIMARIA - SECONDARIA I GRADO A. MANZONI DIREZIONE E UFFICI: VIA PORTELLA, 1 92010 ALESSANDRIA DELLA ROCCA e-mail : agic812006@istruzione.it agic812006@pec.istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PROVINCIA DI VERONA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 36 O G G E T T O D.G.C. N. 19 DEL 05/03/2009, RECANTE DETERMINAZIONE LIMITI, CRITERI E MODALITA PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. 1/2017 del 10 gennaio Il/la sottoscritto/a... CHIEDE Alla Segreteria del COREP Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE DEL BANDO N. /207 del 0 gennaio 207 Il/la sottoscritto/a...... C.F....... CHIEDE di essere ammesso/a a partecipare al bando

Dettagli

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE

Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE Comune di Lecce DETERMINAZIONE ORIGINALE SETTORE: Settore Programmazione Strategica e Comunitaria Dirigente: Dott. RAFFAELE PARLANGELI Raccolta particolare del servizio N DetDS 00013/2015-CDR V del 19/02/2015

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C.

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI INSEGNAMENTO E DI TUTORATO RELATIVI AI CORSI DI FORMAZIONE DELL ISTITUTO A. C. JEMOLO 1 Art. 1 Definizioni 1. Ai fini del presente regolamento

Dettagli

Avviso per il reperimento di Personale Esterno: Formatori / Docenti/ Docente di Sostegno / Tutor Sede Formativa: Bronte (CT)

Avviso per il reperimento di Personale Esterno: Formatori / Docenti/ Docente di Sostegno / Tutor Sede Formativa: Bronte (CT) Prot. N. 372/19/REG del 16/07/2019 Avviso per il reperimento di Personale Esterno: Formatori / Docenti/ Docente di Sostegno / Tutor Sede Formativa: Bronte (CT) Il C.F.P. S. Giovanni Apostolo (SGA) IL Presidente

Dettagli

ALLEGATOE alla Dgr n del 21 dicembre 2010 pag. 1/5

ALLEGATOE alla Dgr n del 21 dicembre 2010 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOE alla Dgr n. 3290 del 21 dicembre 2010 pag. 1/5 PROGRAMMA DIDATTICO di ABILITAZIONE PROFESSIONALE ALL ATTIVITA IMPRENDITORIALE DI ESTETISTA 900 (300 di aula e 600

Dettagli

1461/21/12/ DETERMINAZIONE

1461/21/12/ DETERMINAZIONE 1461/21/12/2016 - DETERMINAZIONE ID 2939311 O G G E T T O : CONFERIMENTO INCARICO AD ESPERTO AI SENSI DEL REGOLAMENTO APPROVATO CON DETERMINAZIONE N. 971/000/DIG/10/0003 DEL 15 GIUGNO 2010 TIPOLOGIA DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI

REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI REGOLAMENTO PER LA DEFINIZIONE DEI LIMITI, DEI CRITERI E DELLE MODALITA PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE, DI STUDIO, DI RICERCA E DI CONSULENZA INDICE ART. 1 - FINALITÀ ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Dettagli

DISP. _156_PROT _1717_VII.1. (già Avviso _1683_/VII.1)

DISP. _156_PROT _1717_VII.1. (già Avviso _1683_/VII.1) DISP. _156_PROT _1717_VII.1 (già Avviso _1683_/VII.1) BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA DA ATTIVARE PER LE ESIGENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI

Dettagli

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO VISTO l art. 46, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, e successive integrazioni e modificazioni; 1 / 30 VISTO l art. 33 del Regolamento del Personale dell

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI PROFESSIONALI Fondazione Asilo Mariuccia ONLUS Via Giovanni Pacini 20 20131 Milano amministrazione@asilomariuccia.it Titolo I Principi Art. 1 Oggetto, finalità

Dettagli

DISP. _28 PROT 313 VII.1 (già_avviso _278_/VII.1)

DISP. _28 PROT 313 VII.1 (già_avviso _278_/VII.1) DISP. _28 PROT 313 VII.1 (già_avviso _278_/VII.1) BANDO PUBBLICO DI SELEZIONE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DIDATTICHE RELATIVE AL MASTER IN DIRITTO DEL MINORE A.A. 2016/2017

Dettagli

Servizio Programmazione Mobilità e Piste Ciclabili

Servizio Programmazione Mobilità e Piste Ciclabili Proposta di Determinazione Servizio Programmazione Mobilità e Piste Ciclabili Livello Superiore: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità Responsabile: Giuseppe Carone Data Richiesta: 05/12/2018 Numero:

Dettagli

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE II

COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE II COMUNE DI PONTE DELL OLIO Provincia di Piacenza REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO GENERALE DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE II CONFERIMENTO DI INCARICHI DI CONSULENZA, COLLABORAZIONE, STUDI E RICERCHE 1 ART.

Dettagli

SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO

SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO D E T E R M I N A ZI ONE DEL DIRIGENTE Del 26/05/2014 n. 54 SETTORE IV ISTRUZIONE FORMAZIONE RENDICONTAZIONE E LAVORO Centro per l impiego, l Orientamento e la Formazione di Jesi Oggetto: F. P. PROGRAMMA

Dettagli

LICEO STATALE N. JOMMELLI

LICEO STATALE N. JOMMELLI CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO! Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo

Dettagli

COMUNE DI SALZANO PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI SALZANO PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI SALZANO PROVINCIA DI VENEZIA Regolamento per il conferimento di incarichi di collaborazione, di studio, di ricerca e di consulenza ad esperti esterni Allegato 1 al Regolamento sull ordinamento

Dettagli

DIREZIONE INNOVAZIONE QUALITA' E SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

DIREZIONE INNOVAZIONE QUALITA' E SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DIREZIONE INNOVAZIONE QUALITA' E SVILUPPO ECONOMICO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 2018-186.0.0.-23 L'anno 2018 il giorno 14 del mese di Marzo la sottoscritta G. Pesce in qualita' di Direttore della Direzione

Dettagli

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi COMUNE DI MODENA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi Numero determina: 2075/2019 del 07/10/2019 OGGETTO: CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI. Progetto A-FSEPON-CL CUP

RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI. Progetto A-FSEPON-CL CUP Prot. n. 5927/A22 Trebisacce, li 06/10/ 2017 RICHIESTA DI DISPONIBILITÀ - SELEZIONE ESPERTI "NON UNO DI MENO" - Codice Progetto 10.1.1A-FSEPON-CL-2017-273 - CUP D51B17000390006 Programma Operativo Nazionale

Dettagli

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI

D I R E Z I O N E D I D A T T I C A A ldo Moro - Terni REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEGLI INCARICHI AGLI ESPERTI ESTERNI - INTERNI IL CONSIGLIO DI ISTITUTO gli artt. 32, 33, co. 2, e 40 del D.I. n.44/01, Regolamento di contabilità delle Istituzioni Scolastiche;

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N 11 CULTURA, ISTRUZIONE, RICERCA SCIENTIFICA DECRETO DEL DIRIGENTE DEL DIPARTIMENTO SETTORE SERVIZIO 11 3 ASSUNTO IL 18 marzo 2009 PROT. N. 239 REGISTRO

Dettagli