LO SCAFFALE DELLE PAROLE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LO SCAFFALE DELLE PAROLE"

Transcript

1 LO SCAFFALE DELLE PAROLE Pulsatilla ci presenta la sua Giulietta Squeenz di Giulia Siena in collaborazione con Libreria Fahrenheit Dopo La ballata delle prugne secche Pulsatilla si è trovata di fronte alla scelta: Tornare in libreria con La ballata delle prugne secche 2? oppure sperimentare un nuovo genere? la risposta è Giulietta Squeenz, edito dalla Bompiani, è la nuova creatura letteraria della giovane scrittrice pugliese. Giulietta è una bambina furba e silenziosa che ci porta con sè durante le vacanze in Cilento, tra personaggi e famiglie che cresceranno con lei. La protagonista osserva, medita ed agisce con l ingenuità tipica dei bambini e l astuzia di ogni donna per uscire fuori dal suo piccolo villaggio ed esplorare le vite ed i gesti di gente sconosciuta. E durante una delle sue avventure in bici che Giulietta conosce Daniele, il giovane artista che le ruberà il cuore ma che non saprà mai di essere il vero amore della protagonista. Tra le pagine del racconto Giulietta cresce, cambia rimanendo la bambina sola e sognatrice che abbiamo conosciuto nelle prime battute del libro: si confronta e scontra con la madre e la nonna, adora i criceti, si rifugia nell amicizia con il Mostro, odia Mariella, l amicanemica di sempre e sposa frettolosamente Vittorio. Da qui comincia tacitamente una nuova Giulietta, silenziosa e quasi rassegnata alla staticità del suo matrimonio, alla noia della vita di provincia e sempre in attesa di attrarre Daniele con la spontaneità che ha sempre dimostrato. Incalzante è l evoluzione della protagonista, veloce e naturale è lo scrivere di Pulsatilla (forse anche troppo nel finale), che nonostante l ironia fa trapelare una vena malinconia ma sempre molto piacevole. 1 / 5

2 Con il suo secondo lavoro Pulsatilla passa dall autobiografismo al romanzo, dalle proprie esperienze ad una molteplicità di personaggi che rendono appieno la freschezza e la spontaneità della scrittrice foggiana con la quale abbiamo fatto una simpatica chiacchierata. Pulsatilla, Giulietta Squeenz, Milano: Bompiani, 209 pp, "Giulietta Squeenz" è un romanzo, come ti sei avvicinata a questo genere dopo "La ballata delle prugne secche"? Mi ci sono avvicinata un po per sfida per misurarmi con qualcosa che non avevo ancora fatto: il romanzo è sempre stato il territorio su cui tipicamente si misurano i «veri» scrittori, ed è una sfida che prima o poi bisogna raccogliere e un po perché la Bompiani voleva vedermi alle prese con dei personaggi e una storia, forse perché è un genere letterario che è più nelle loro corde editoriali rispetto a un libro disarticolato e satirico come La Ballata delle Prugne Secche. E poi detesto ripetermi, preferisco cambiare. 2-Giulietta, la protagonista sognatrice di questo libro, quanto ha in comune con la ragazza dalle mille avventure descritta nel tuo primo libro? Il carattere. Lo sguardo sul mondo. Il cinismo. Il senso di alienazione rispetto a ciò che la circonda, che le permette di essere lucida e tagliente. La cocciutaggine. La fragilità, seppur accuratamente mascherata (più nel primo che nel secondo, a dire la verità). Giulietta ha molto de La Ballata delle Prugne Secche cioè di me, visto che La Ballata era un autobiografia -, ma ha una vita molto diversa da quella di Pulsatilla. Raccontare la sua storia è stato come darmi la possibilità di vivere una seconda vita. Fico. 3-Tutto il racconto è pervaso dalla vena ironica e irriverente tipica della tua scrittura ma anche una vena nostalgica. Perché? Sono una nostalgica. Sono anche tendenzialmente depressa. A volte sono molto vitale, o almeno, lo sembro. E cerco l amore. E sbaglio mira. Come Giulietta. 4-Dietro un racconto accattivante e dinamico emergono le difficoltà di una vita di provincia, come mai la scelta di ambientare il romanzo fuori da una grande città? Il tema della piccola provincia del sud mi è molto caro, perché il legame con la mia terra mi affligge. Non a caso ho dedicato a Foggia le pagine più amate/odiate del mio primo lavoro editoriale. Questa volta la storia è ambientata in un villaggio vacanze del Cilento, mezzo sgangherato, dove sopravvive anche se sotto nuove forme, ma solo 2 / 5

3 apparentemente la mentalità provinciale che conosco bene e contro cui mi sono scagliata nella Ballata delle Prugne Secche. Credo anche che sia proprio in posti come questi, ai bordi dell impero, che i rapporti con gli altri assumono immenso valore. Rappresentano l unica risorsa. 5-Amicizia, amore, abbandono e solitudine sono le tematiche sulle quali viene intrecciato un racconto tutt'altro che triste, come si uniscono le forti tematiche alla spensieratezza nella tua scrittura? Come dice qualcuno, una risata ci salverà. E come dice qualcun altro, la vita non è uno scherzo, ma allo stesso tempo, aggiungo io, prendersi troppo sul serio può rappresentare un pericolo per noi. Giulietta è un personaggio profondamente autoironico: se non lo fosse stato, si sarebbe ammazzata verso il terzo capitolo. Dandole l ironia le ho salvato le penne. 6-Scrittura come bisogno personale o come esigenza sociale? Una non esclude l altra. Nel mio caso tutto comincia per esigenza personale per riorganizzare l esperienza, cioè ma allo stesso tempo mi succedeva ancora più spesso quando lavoravo in pubblicità ragiono consapevolmente sulla grande responsabilità che ho: in qualità di comunicatrice finisco con l orientare, anche se di poco, i gusti, i comportamenti, la sensibilità, la visione del mondo della gente. È una bomba all idrogeno che lo scrittore ha in mano. Su questo libro mi ero data un diktat molto semplice, ed era: i miei personaggi possono fare quello che vogliono, possono indifferentemente agire il bene o il male, ma l importante è che imparino dai propri errori. Giulietta erra per tutto il libro, ma non erra a vuoto. 7-In che direzione sta andando la letteratura oggi? Come sempre: molto autobiografismo, molte porcherie, alcune ottime idee. Non penso che la carta stampata sia destinata a sparire, o che la lingua sintetica e spezzata della Rete rischi di ammazzare il romanzo. Il mondo cambia molto più lentamente e in generale, molto meno - di quanto vogliamo credere. Giulia Siena Classifica settimanale nazionale: 1- Brida- Paulo Coelho- Bompiani 2-La solitudine dei numeri primi- Paolo Giordano- Mondadori 3-Amore 14- Federico Moccia- Feltrinelli 3 / 5

4 4-L'eleganza del riccio- Muriel Barbery- Edizioni E/O 5-Uomini che odiano le donne-stieg Larsson- Marsilio 6-Inchiesta sul cristianesimo- Corrado Augias; Remo Cacitti - Mondadori 7-Estasi culinarie- Muriel Barbery- Edizioni E/O 8-Rossovermiglio- Benedetta Cibrario- Feltrinelli 9-Gomorra- Roberto Saviano- Mondadori 10-Se stasera siamo qui- Catherine Dunne- Guanda Classifica settimanale libreria: 1- Brida - Paulo Coelho- Bompiani 2-Padre Pio sotto inchiesta- Francesco Castelli - Ares 3-L'eleganza del riccio- Muriel Barbery- Edizioni E/O 4-Amore 14- Federico Moccia- Feltrinelli 5-A un cerbiatto somiglia il mio amore - David Grossman- Mondadori 6-Gomorra- Roberto Saviano- Mondadori 7-Estasi culinarie - Muriel Barbery - Edizioni E/O 8-Twilight - Stephenie Meyer - Fazi 4 / 5

5 Powered by TCPDF ( 9- Il fantasma esce di scena- Philip Roth - Einaudi 10-La prova del miele - Salwa Al-Neimi- Feltrinelli 5 / 5

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

LO SCAFFALE DELLE PAROLE LO SCAFFALE DELLE PAROLE Grandi scrittori: le Cinque storie ferraresi di Giorgio Bassani recensione di Giulia Siena in collaborazione con la Libreria Fahrenheit [..]Ogni parete, ogni angolo, ogni più piccola

Dettagli

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

LO SCAFFALE DELLE PAROLE LO SCAFFALE DELLE PAROLE Amos Oz - "Non dire notte" recensione di Giulia Siena in collaborazione con la libreria Fahrenheit Amos Oz, Non dire notte, Milano: Feltrinelli, 2007, 208 pp., 15euro. Noa è una

Dettagli

Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci"

Concita De Gregorio: Sognavo di diventare come Oriana Fallaci Concita De Gregorio: "Sognavo di diventare come Oriana Fallaci" di Elisa Guccione - 31, ago, 2015 http://www.siciliajournal.it/concita-de-gregorio-sognavo-di-diventare-come-oriana-fallaci/ 1 / 5 2 / 5

Dettagli

Romanzi Storici Consigliati

Romanzi Storici Consigliati Romanzi Storici Consigliati 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Romanzi Storici Consigliati Recensione di romanzi storici. I romanzi storici più interessanti tra i libri attualmente in vendita. I romanzi storici pubblicati

Dettagli

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

LO SCAFFALE DELLE PAROLE LO SCAFFALE DELLE PAROLE Mille splendidi soli di Khaled Hosseini in collaborazione con Libreria Fahrenheit recensione di Giulia Siena Khaled Hosseini, Mille splendidi soli, Casale Monferrato -AL- : Edizioni

Dettagli

LO SCAFFALE DELLE PAROLE

LO SCAFFALE DELLE PAROLE LO SCAFFALE DELLE PAROLE Il mondo secondo Fo: Conversazione con Giuseppina Manin di Dario Fo recensione di Giulia Siena in collaborazione con la libreria Fahrenheit Il mondo secondo Fo: Conversazione con

Dettagli

Mario Giovanni Galleano LE MIE STAGIONI

Mario Giovanni Galleano LE MIE STAGIONI Le mie stagioni Mario Giovanni Galleano LE MIE STAGIONI Riflessioni a ruota libera. A mio Padre e a mia Madre perché mi hanno dato la vita, ai miei Fratelli con cui da sempre la condivido, agli Amici

Dettagli

PAOLA ZANNONER ALLE BETTELONI

PAOLA ZANNONER ALLE BETTELONI PAOLA ZANNONER ALLE BETTELONI Aula Magna, venerdì 5 aprile 2013 Proprio qui a scuola, nell'aula magna, è stata ospite la scrittrice internazionale Paola Zannoner, amata da ragazzi e adulti per i suoi avvincenti

Dettagli

IL ROMANZO 2008 BESTSELLER E STAMPA ITALIANA

IL ROMANZO 2008 BESTSELLER E STAMPA ITALIANA IL ROMANZO 2008 BESTSELLER E STAMPA ITALIANA La presente ricerca dell'osservatorio Permanente Europeo per la Lettura ha come obiettivo di monitorare la vendita del romanzo in Italia attraverso le rilevazioni

Dettagli

MORA EDITRICE SANREMO

MORA EDITRICE SANREMO 1 2 MORA EDITRICE SANREMO 3 ISBN 978-88-942513-3-3 Copyright 2017 by Mora Editrice Edizioni Leucotea Srl Via Fratti 18 18038 Sanremo (IM) Per l immagine di copertina e nel testo: Copyright 2017 by Silvia

Dettagli

Ada Alberti: A novembre in libreria le nuove previsioni per il 2016

Ada Alberti: A novembre in libreria le nuove previsioni per il 2016 Ada Alberti: A novembre in libreria le nuove previsioni per il 2016 di Elisa Guccione - 05, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/ada-alberti-a-novembre-in-libreria-le-nuove-previsioni-per-il-2016/ di

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

Siamo come zucche: nasciamo dai nostri semi

Siamo come zucche: nasciamo dai nostri semi Siamo come zucche: nasciamo dai nostri semi Valentina D Eramo SIAMO COME ZUCCHE: NASCIAMO DAI NOSTRI SEMI racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Valentina D Eramo Tutti i diritti riservati

Dettagli

desiderio e l ambizione di trovare un varco oltre le piccole e grandi bugie che ci si rac

desiderio e l ambizione di trovare un varco oltre le piccole e grandi bugie che ci si rac è caratterizzata dal tentativo di guardare il mondo rietà L arte della gioiè oggi tradotto in molte lingue è stata una donna ricca di molte contraddizioni con il desiderio e l ambizione di trovare un varco

Dettagli

Maddalena Tassan CHIMICA DELL AMORE

Maddalena Tassan CHIMICA DELL AMORE Maddalena Tassan CHIMICA DELL AMORE racconto A Vale, Davide, Lorenzo, Patty, Roberta, Caterina Con amore incondizionato, Maddalena T. INDICE 05 Introduzione 11 Capitolo uno Anna 21 Capitolo due Come

Dettagli

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme

PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme PRIME LETTURE Materiali per leggere e fare insieme con Il mondo del signor Acqua. Il giro del mondo di Agostino Traini INDICAZIONI DIDATTICHE Agostino Traini COL SIGNOR ACQUA Illustrazioni dell autore

Dettagli

Da Brancaleone a Melano

Da Brancaleone a Melano Da Brancaleone a Melano I personaggi descritti in questo romanzo credo che in qualche parte della Calabria o d Italia siano esistiti veramente, alcuni raccontati in questo libro sono frutto di pura fantasia,

Dettagli

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse di Elisa Guccione - 15, Gen, 2016 http://www.siciliajournal.it/sebastiano-lo-monaco/ di Elisa Guccione Foto Servizio Vincenzo Musumeci 1 / 5 CATANIA A poche

Dettagli

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016

Schede di comprensione e analisi delle canzoni del Festival di Sanremo 2016 Laboratorio di Comunicazione Canzoni per educare e migliorare Laboratorio di Italiano come Interculturale e Didattica l apprendimento dell italiano lingua straniera Università Ca Foscari, Venezia Schede

Dettagli

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo

Rosa Stein. donna vera ed eroina da romanzo Rosa Stein donna vera ed eroina da romanzo Chiara Bodrato ROSA STEIN donna vera ed eroina da romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Chiara Bodrato Tutti i diritti riservati Dedico queste pagine,

Dettagli

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO

Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO Oltre il pensiero Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti OLTRE IL PENSIERO romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Nadia Tortoreto Silvana Rabuffetti Tutti i diritti riservati Questo libro è dedicato

Dettagli

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA

800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA Padova, 30 novembre 2018 800 ANNI RACCONTATI AI BAMBINI UNIVERSITÀ E CARTHUSIA EDIZIONI INSIEME PER RACCONTARE LA SCIENZA L Università di Padova, in occasione degli 800 anni che festeggerà nel 2022, ha

Dettagli

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani

Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani Credo negli esseri umani che hanno il coraggio di essere umani A chi si concede di crollare e riesce a rialzarsi, a chi si ferma a riflettere e non tradisce sé stesso, a chi si accontenta e a chi continua

Dettagli

L arte della misericordia. Viaggio di un prete nel mondo degli artisti

L arte della misericordia. Viaggio di un prete nel mondo degli artisti L arte della misericordia Viaggio di un prete nel mondo degli artisti Don Luigi Trapelli L ARTE DELLA MISERICORDIA Viaggio di un prete nel mondo degli artisti Religione e Spiritualità www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo! Da sinistra: Mario Crasto De Stefano, Vice Presidente di Federdanza,

Dettagli

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER

1 e2 anno LE AVVENTURE DI TOM SAWYER 1 e2 anno narrat IVa scuola second. di I grado LE AVVENTURE DI TOM SAWYER CLASSICO Un indimenticabile protagonista della letteratura per ragazzi: Tom, un discolo di monello, quasi un eroe, nelle sue piccole

Dettagli

Le lacrime CONFLITTI. 6 incontro Marzo 2019 CONFLITTO. INCONTRI per LAICI Camposampiero (PD)

Le lacrime CONFLITTI. 6 incontro Marzo 2019 CONFLITTO. INCONTRI per LAICI Camposampiero (PD) CONFLITTI 6 incontro Marzo 2019 CONFLITTO A cura di Don Giacomo Ruggeri, prete della diocesi di Pordenone Guida di Esercizi spirituali Impegnato nella formazione permanente dongiacomo.ruggeri@gmail.com

Dettagli

Jean-Marc Lévy-Leblond La velocità dell ombra Torino, Codice edizioni, 2007 Traduzione di F. Niola e V. Roncarolo [Editions du Seuil, 2006].

Jean-Marc Lévy-Leblond La velocità dell ombra Torino, Codice edizioni, 2007 Traduzione di F. Niola e V. Roncarolo [Editions du Seuil, 2006]. Jean-Marc Lévy-Leblond La velocità dell ombra Torino, Codice edizioni, 2007 Traduzione di F. Niola e V. Roncarolo [Editions du Seuil, 2006]. M. Squillacciotti Anche per chi ha seguito le lezioni senesi

Dettagli

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI

Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI Pensieri sciolti Paola Olestini PENSIERI SCIOLTI prosa e poesia www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Paola Olestini Tutti i diritti riservati Volevo dedicare questo libro a tutte quelle persone che,

Dettagli

Maria Luisa. Il coraggio di vivere

Maria Luisa. Il coraggio di vivere Maria Luisa Il coraggio di vivere Serena Benedetti MARIA LUISA Il coraggio di vivere Racconto www.booksprintedizioni.it Copyright 2016 Serena Benedetti Tutti i diritti riservati La vita è fatta di cambiamenti;

Dettagli

IL FANTASMA DELL OSSERVATORIO

IL FANTASMA DELL OSSERVATORIO dai7anni SERIE ROSSA scuola primaria IL FANTASMA DELL OSSERVATORIO RACCONTO DI AVVENTURA Misteri, intrighi, avventura, castelli... Non manca niente in questa avventura da gustare pagina per pagina. Neanche

Dettagli

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora!

Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Conquista la donna dei tuoi sogni anche se non hai mai osato corteggiare nessuno prima d ora! Grazie per aver richiesto l'introduzione di questo manuale, spero che lo troverai interessante Al tuo successo

Dettagli

La maschera del cuore

La maschera del cuore La maschera del cuore Francesco De Filippi LA MASCHERA DEL CUORE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Francesco De Filippi Tutti i diritti riservati Al mio prof Renato Lo Schiavo che ha permesso

Dettagli

LA COGNIZIONE DEL DOLORE

LA COGNIZIONE DEL DOLORE LA COGNIZIONE DEL DOLORE La lunga fedeltà di Gadda a Manzoni è dimostrata dalla presenza, in tutta l opera gaddiana, della suggestione manzoniana, declinata in diverse forme e con diverse modalità: «il

Dettagli

Messaggi per chi vuole ascoltare

Messaggi per chi vuole ascoltare Messaggi per chi vuole ascoltare Margherita Andriani MESSAGGI PER CHI VUOLE ASCOLTARE www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Margherita Andriani Le immagini sono a cura di Simona Leggieri Tutti i diritti

Dettagli

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno

Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno Antonio Simeone Il Bianco, Il Nero e l Arcobaleno e altri racconti d Amore Edizioni www.corebook.net redazione@corebook.net A mia Mamma, a mio Padre, mie prime impronte d amore. Indice Introduzione Il

Dettagli

Il Premio Manzoni a Manfredi: Con la storia comunico emozioni

Il Premio Manzoni a Manfredi: Con la storia comunico emozioni Lecco Notizie Il Premio Manzoni a Manfredi: Con la storia comunico emozioni lecconotizie.com /cultura/il-premio-manzoni-a-manfredi-con-la-storia-comunico-emozioni-416489/ Valerio Massimo Manfredi, 75 anni,

Dettagli

Alle soglie della profezia

Alle soglie della profezia Incipit Se penso alla tua mancanza forse è perché ho mancanze dentro di me. Non posso considerarti assente. Non potrò mai saperti distante. Non sei perché sei stata. Sei perché ovunque ti trovo e ti trovo

Dettagli

Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo

Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo Fabio Fazio e la Rai un valore, non un costo Aldo Cazzullo su Fazio e la RAI: Credo che, quando si stabilisce o si discute il compenso di una persona, non ci si debba chiedere quanto costa, ma quanto vale

Dettagli

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix

IL MIO PEGGIOR AMICO. dai 9 anni. Margaret Peterson Haddix dai 9 anni IL MIO PEGGIOR AMICO Margaret Peterson Haddix Illustrazioni di Simone Massoni Serie Arancio n 120 Pagine: 144 Codice: 978-88-566-9905-0 Anno di pubblicazione: 2010 L AUTRICE Scrittrice e giornalista

Dettagli

La lotta per la felicità

La lotta per la felicità La lotta per la felicità I fatti narrati si ispirano alla realtà ma i personaggi e i luoghi sono frutto della fantasia dell autrice. Pertanto, ogni riferimento a persone realmente esistenti è da ritenersi

Dettagli

Autori Romanzi Avventura

Autori Romanzi Avventura Autori Romanzi Avventura 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Autori Romanzi Avventura Italo Calvino, nato a cuba nel 1923, si trasferisce, nel 1925, con la famiglia a San Remo, dove conduce una vita tranquilla. Partecipa

Dettagli

Se lo scrittore morde

Se lo scrittore morde Biblioteca comunale - Biblioteca Gianni Rodari - Archivio storico Via di Limite 15-50013 Campi Bisenzio (FI) Tel. 055 8959600 Fax 055 8959601 Se lo scrittore morde Narrazione e responsabilità Bibliografia

Dettagli

Süskind racconto umoristico

Süskind racconto umoristico Quando avete riso l ultima volta? A me è successo oggi pomeriggio e vi racconto il perché ho riso di gusto... L'ho ritrovato oggi dopo vent'anni di vane, anche se saltuarie, ricerche nelle librerie di

Dettagli

CONTINUANO LE INTERVISTE AI NOSTRI AUTORI

CONTINUANO LE INTERVISTE AI NOSTRI AUTORI CONTINUANO LE INTERVISTE AI NOSTRI AUTORI STEFANO SANTAMBROGIO 1 / 5 La seconda delle nostre interviste è a Stefano Santambrogio, uno dei primi autori di Officine Editoriali. Il suo romanzo Appartengo

Dettagli

Trama Storia Infinita

Trama Storia Infinita Trama Storia Infinita 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Trama Storia Infinita Trama e riassunto del celebre romanzo per ragazzi "La storia infinita", scritto nel 1979 da Michael Ende. Dalla storia è tratto l'omonimo film

Dettagli

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013

Le nostre bellezze interiori. III Primaria a.s. 2012/2013 III Primaria a.s. 2012/2013 Antonio e Aronne Antonio Ha un carattere molto altruista. Sei mio amico. Sei gentile con gli altri compagni. Tu sei un amico e giochi a calcio bene. Antonio legge bene. Antonio

Dettagli

UNA MONTAGNA DI RICORDI

UNA MONTAGNA DI RICORDI UNA MONTAGNA DI RICORDI Una montagna di ricordi belli, brutti e quelli solo immaginati Li vedo prendersi per mano quasi fossero annoiati Davanti a tutti, quello bello troppo bello, non mi sembra vero Io

Dettagli

Mettersi in proprio, perché?

Mettersi in proprio, perché? Mettersi in proprio, perché? Intervista a Katia, animatrice Il lavoro autonomo tra sogni e realtà. Perché lavorare per costruire i propri sogni e realizzare quelli degli altri Intervista a Katia De Cesare,

Dettagli

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09)

Aste Bolaffi S.p.A. - Via Cavour, 17F Torino. Asta 606, VINI E DISTILLATI del (risultati al :09) 1 600 700 2 600 600 3 600 600 4 600 600 5 500-6 600 600 7 600 600 8 1.400 1.600 9 1.400-10 600-11 1.400-12 600-13 1.400 1.400 14 600-15 600-16 600-17 750 950 18 600 900 19 750 750 20 600 600 21 750 750

Dettagli

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa

Cara Susanna... Cara Susanna, mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa Cara Susanna... mi ha colpito quello che lei ha vissuto e vorrei rispondere alle sue domande. Per me è successo questo perché certa gente non capisce che non si risolve tutto uccidendo le persone ma basterebbe

Dettagli

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in

Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in Capitolo 4 Quando Sveva si sveglia la mattina dopo trova Gabriele in cucina. Il televisore è acceso. Al telegiornale una delle prime notizie riguarda proprio lei. La ballerina Sveva Grimaldi, 24 anni,

Dettagli

Alunni e studenti interpretano Viviani

Alunni e studenti interpretano Viviani 21 Alunni e studenti interpretano Viviani Scuola Elementare «G. Newbery», Marina di Pisa Scuola Elementare «G.Viviani», Marina di Pisa Scuola Media «N. Pisano», Marina di Pisa Liceo Classico «G. Galilei»,

Dettagli

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si

I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si I sette doni dello Spirito Santo La nostra vita può essere paragonata ad una barca priva di motore e spinta a fatica a remi dai rematori, ma se si aggiungono delle vele gonfiate dal vento, tutto diventa

Dettagli

NOVITÀ EDITORIALI. febbraio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato

NOVITÀ EDITORIALI. febbraio Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana. Linea editoriale dedicata al libro illustrato NOVITÀ EDITORIALI febbraio 2014 Ritorna un nome prestigioso dell editoria italiana Linea editoriale dedicata al libro illustrato I manuali economici solo nel prezzo I libri più belli per i bambini di oggi

Dettagli

Tema socioculturale: Omofobia Strutture della lingua: discorso indiretto, congiuntivo presente Destinatari: livello B1 Testo letterario: Giorgio Bassani 1980, Gli occhiali d oro, Milano, p. 16,17 Film:

Dettagli

Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ

Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ Tra sogno e realtà Sara Cestari TRA SOGNO E REALTÀ racconti Questo libro è dedicato ad una persona speciale, la mia nonna Eola, perché la sua forza ed il suo coraggio, nell affrontare le avversità della

Dettagli

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes.

IL DIARIO DI OTELLO. ll DJ-Doge voleva parlarmi riguardo la partita contro i Turkes. La classe 2 A, dopo essere stata al Teatro Carcano ad assistere allo spettacolo "", ha deciso di lavorare sulla trama e trasformarla in un diario, aggiungendo particolari originali per personalizzare il

Dettagli

ZAZÌ, I MASCHI SI VESTONO DI ROSA?

ZAZÌ, I MASCHI SI VESTONO DI ROSA? dai 5 anni ZAZÌ, I MASCHI SI VESTONO DI ROSA? THIERRY LENAIN Illustrazioni di Delphine Durand Serie Bianca n 72 Pagine: 32 Codice: 978-88-566-4559-0 Anno di pubblicazione: 2016 L AUTORE Maestro elementare

Dettagli

AUTODENUNCIA DELL AUTORE

AUTODENUNCIA DELL AUTORE INTRODUZIONE AUTODENUNCIA DELL AUTORE (CHE IN OGNI CASO NON VI RIMBORSA UN BEL NIENTE, INTESI?) Di solito ho da far cose più serie, costruire su macerie o mantenermi vivo... Francesco Guccini, L avvelenata

Dettagli

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:stile e modernità Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità" di Redazione Sicilia Journal - 06, ott, 2015 http://www.siciliajournal.it/direttamente-da-uomini-e-donne-beatrice-valli-testimonial-di-gufostile-emodernita/

Dettagli

Ogni riferimento a persone cose o fatti è puramente casuale e solo frutto della mia immaginazione

Ogni riferimento a persone cose o fatti è puramente casuale e solo frutto della mia immaginazione Mi devi ubbidire Ogni riferimento a persone cose o fatti è puramente casuale e solo frutto della mia immaginazione Giovanni Mazzalupi MI DEVI UBBIDIRE romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Giovanni

Dettagli

Gioia del Colle ha davvero portato fortuna a Claudia Cassano, la nuova testimonial di Estasi Profumerie

Gioia del Colle ha davvero portato fortuna a Claudia Cassano, la nuova testimonial di Estasi Profumerie Gioia del Colle ha davvero portato fortuna a Claudia Cassano, la nuova testimonial di Estasi Profumerie, giunta nella nostra città, in occasione della sua partecipazione a una delle due selezioni previste

Dettagli

Un solo Spirito, un solo corpo: come potremo diventare una cosa sola con Dio.

Un solo Spirito, un solo corpo: come potremo diventare una cosa sola con Dio. Un solo Spirito, un solo corpo: come potremo diventare una cosa sola con Dio. + Dal Vangelo secondo Giovanni (Gv 17,20-26) In quel tempo, [Gesù, alzàti gli occhi al cielo, pregò dicendo:] «Non prego solo

Dettagli

L imprevedibile senso della vita

L imprevedibile senso della vita L imprevedibile senso della vita Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Sabrina Brambilla L IMPREVEDIBILE SENSO DELLA VITA

Dettagli

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio Il buon samaritano soccorre, mentre il sacerdote e il levita passano oltre. Amare ha un altra strada, occorre l intelligenza, ma anche qualcosa di

Dettagli

Agostino Mandelli DUE STORIE

Agostino Mandelli DUE STORIE Due storie Agostino Mandelli DUE STORIE www.booksprintedizioni.it Copyright 2012 Agostino Mandelli Tutti i diritti riservati Questo libro lo dedico ai miei cari nonni, genitori e a tutti i miei famigliari

Dettagli

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione?

Prima della lettura. Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Prima della lettura Non si dimentica il primo amore, dice Ginevra. Sei d accordo con questa affermazione? Episodio 3 È arrivato il primo piatto: un classico di Milano, il risotto con lo zafferano e come

Dettagli

365 Volte NON TEMERE

365 Volte NON TEMERE 365 Volte NON TEMERE Cari lettori, è ormai da diverso tempo che scrivo per questa rubrica e spero che voi tutti ne stiate traendo dei benefici. Vorrei innanzitutto ringraziarvi per il tempo che dedicate

Dettagli

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne?

Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Quali parole di sdegno? Quali differenze nelle parole di uomini e donne? Patrizia Farina Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, Università Milano Bicocca Le parole che attorniano «donne» e «uomini»

Dettagli

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. L angelo protettore Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Sabrina Alessia Mastrangeli L ANGELO PROTETTORE Romanzo www.booksprintedizioni.it

Dettagli

Vi presentiamo i nostri racconti

Vi presentiamo i nostri racconti Anche noi diventiamo scrittori di classe e secondaria di 1 grado Ilaria Alpi Anche quest anno il nostro Istituto ci ha visti protagonisti della seconda edizione grande concorso letterario di scrittura

Dettagli

Sesti a Castello di Argiano ed il Brunello di Montalcino astronomico

Sesti a Castello di Argiano ed il Brunello di Montalcino astronomico Sesti a Castello di Argiano ed il Brunello di Montalcino astronomico Sesti, i vini degustati di Maurizio Valeriani Il mondo del vino, con tutti i suoi pregi e difetti, ci racconta storie umane inedite

Dettagli

IL GIORNO DELLA CIVETTA, UN SUCCESSO ANNUNCIATO -foto- Scritto da Giulia Sabia Domenica 23 Gennaio :13

IL GIORNO DELLA CIVETTA, UN SUCCESSO ANNUNCIATO -foto- Scritto da Giulia Sabia Domenica 23 Gennaio :13 Il tutto ha inizio con una voce femminile fuoricampo che avanza domande sulla meravigliosa e calda Sicilia: E gli uomini Gli uomini sono molto gelosi? E la mafia Che cos è la mafia? Il giorno della civetta

Dettagli

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore,

Giuliani. Santa. via Crucis con. eronica 2,00. «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, «La croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo, una parola che è amore, misericordia, perdono. La parola della croce è anche la risposta dei cristiani al male che continua ad agire

Dettagli

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale

LA TRAMA l inizio di un amicizia speciale L AMICO RITROVATO L amico ritrovato L amico ritrovato è stato scritto dall autore tedesco Fred Uhlman ed è un romanzo con riferimenti storici e autobiografici. Il libro è stato pubblicato per la prima

Dettagli

Sociologia della comunicazione PDF Download Ebook Gratis Libro 1b08a97

Sociologia della comunicazione PDF Download Ebook Gratis Libro 1b08a97 Sociologia della comunicazione PDF Download Ebook Gratis Libro 1b08a97 Sociologia della comunicazione Scarica qui: Leggi online Total Downloads: 860 Formats: djvu pdf epub kindle Rated: 8/10 (463 votes)

Dettagli

Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola

Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola Pascolo: i bimbi della Primaria incontrano gli autori dei libri 'studiati' a scuola leccoonline.com/articolo.php March 14, 2018 Un palo giallo, un calzino bucato e la bizzarra famiglia Gufotti: sono stati

Dettagli

Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura

Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura Bauman, Rumiz, Ravera, Floris e molti altri A Lecco torna Leggermente, festival della lettura LECCO Il nome di punta è sicuramente quello di Zygmunt Bauman, che nel pomeriggio di domenica 20 marzo sarà

Dettagli

ULISSE (Al timoniere, invisible). Tieniti al largo perché ci avviciniamo all isola di Calipso.

ULISSE (Al timoniere, invisible). Tieniti al largo perché ci avviciniamo all isola di Calipso. Quinto Quadro : Il viaggio nell oceano (Sulla nave) SCENA PRIMA (Ulisse e Nausica) ULISSE (Al timoniere, invisible). Tieniti al largo perché ci avviciniamo all isola di Calipso. Dov è Calipso? Vedi? (Indicando

Dettagli

Basilio Reale. Biografia

Basilio Reale. Biografia Basilio Reale Biografia Basilio Reale nasce a Capo d Orlando il 22 novembre 1934. Compiuti a Messina gli studi superiori, si trasferisce a Milano dove si iscrive alla facoltà di giurisprudenza, ma la sua

Dettagli

Cinema: La Viaggiatrice di Davide Vigore alla Mostra del Cinema di Venezia

Cinema: La Viaggiatrice di Davide Vigore alla Mostra del Cinema di Venezia Cinema: La Viaggiatrice di Davide Vigore alla Mostra del Cinema di Venezia di Carmelinda Comandatore - 24, Ago, 2016 http://www.siciliajournal.it/98515-2/ Carmelinda Comandatore Capita di viaggiare pur

Dettagli

Incontri d autore, Una passione slava al Teatrino Campana

Incontri d autore, Una passione slava al Teatrino Campana Incontri d autore, Una passione slava al Teatrino Campana Giovedì 30 marzo prosegue al Teatrino Campana di Osimo la rassegna Incontri d autore. In scena la vita di Giulia Schucht e la storia d amore con

Dettagli

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA

ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA ITALIA, UNA GRANDE E INDIMENTICABILE ESPERIENZA DI VITA Il mio nome Wilder Bermúdez Molina, sono peruviano nato a Lima Perú, 53 anni ha. Ho abitato e lavorato nella città di Padova per 4 anni. Mai avrei

Dettagli

Quel che finisce bene

Quel che finisce bene Roberto Piumini Quel che finisce bene Storie di bambini intorno al mondo Illustrazioni di Giovanni Da Re prefazione di samantha cristoforetti Dallo spazio lo sguardo si estende libero oltre ogni confine,

Dettagli

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con

Giovedì 26 novembre ore presso la sede dell Ordine. serata con Giovedì 26 novembre 2009 - ore 20.30 presso la sede dell Ordine serata con Sono nato a Milano, dove sono cresciuto. Mio padre faceva l architetto, mia madre la traduttrice. Mio nonno paterno era siciliano,

Dettagli

Vorrei Volare Sulla Neve

Vorrei Volare Sulla Neve Vorrei Volare Sulla Neve 1 / 6 2 / 6 3 / 6 Vorrei Volare Sulla Neve never forgotten love second chances series english edition, the answer to cancer is never giving it a chance... Vorrei Volare Sulla Neve

Dettagli

Le doppie vite. La dura faccia della realtà

Le doppie vite. La dura faccia della realtà Le doppie vite La dura faccia della realtà Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Stefano Diana LE DOPPIE VITE La dura

Dettagli

Caravaggio. La cena di Emmaus. (1606) dipinto a olio su tela 141x175 Pinacoteca di Brera, Milano

Caravaggio. La cena di Emmaus. (1606) dipinto a olio su tela 141x175 Pinacoteca di Brera, Milano Caravaggio La cena di Emmaus (1606) dipinto a olio su tela 141x175 Pinacoteca di Brera, Milano Quando furono vicini al villaggio dove erano diretti, egli fece come se dovesse andare più lontano. Ma essi

Dettagli

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario

FONDO GRAZIA LIVI. Inventario ARCHIVIO PER LA MEMORIA E LA SCRITTURA DELLE DONNE ALESSANDRA CONTINI BONACOSSI FONDO GRAZIA LIVI Inventario a cura di Fabiana Spinelli 2011 Fabiana Spinelli Sommario Note biografiche... 2 Note sul fondo...

Dettagli

Grido di Vittoria.it

Grido di Vittoria.it LA PREGHIERA ARMA POTENTE IN DIO Infatti, anche se noi camminiamo nella carne, non guerreggiamo secondo la carne, perché le armi della nostra guerra non sono carnali, ma potenti in Dio a distruggere le

Dettagli

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco

Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Esplorare l ignoto Essere attratti dal rischio Sfidare i pericoli Superare delle prove Sperimentare coraggio e intelligenza Mettersi in gioco Sviluppare fiducia in sé stessi. dove quando con chi Storie

Dettagli

Neve. Una storia di tenerezza

Neve. Una storia di tenerezza Neve Una storia di tenerezza Asia Vaudo NEVE Una storia di tenerezza Romanzo www.booksprintedizioni.it Copyright 2014 Asia Vaudo Tutti i diritti riservati Ai miei genitori e a Lea, con cui condivido l

Dettagli

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli - 1966 1) Ascolta la canzone e completa con i pronomi/aggettivi indefiniti che mancano. La verità mi fa male, lo so... La verità mi fa male, lo sai! mi può giudicare,

Dettagli

Palarchi e Melis: Rosso Malpelo, verismo a fumetti. Lo Spazio Bianco 1/6

Palarchi e Melis: Rosso Malpelo, verismo a fumetti. Lo Spazio Bianco 1/6 1/6 L adattamento di Rosso Malpelo pubblicato di recente da Kleiner Flug nasce dal concorso Primo volo indetto dalla stessa casa editrice. I vincitori sono due esordienti del mondo del fumetto: Roberto

Dettagli

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa

Semplicemente io Slavi. L amore in prosa Semplicemente io Slavi L amore in prosa Ogni riferimento a fatti realmente accaduti e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale. Slavka Nanova SEMPLICEMENTE IO SLAVI L amore in prosa

Dettagli

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO Anno scolastico 2013-2014 Perché questo progetto? Per il semplice motivo che l amicizia rimane uno dei valori più nobili dell essere umano. L uomo è per sua

Dettagli

Ho visto il mondo quando valeva la pena vederlo. Ho vissuto quando un essere umano era considerato un uomo e non un client.

Ho visto il mondo quando valeva la pena vederlo. Ho vissuto quando un essere umano era considerato un uomo e non un client. Lettere a Gaia Libriamo a cura di Renata Grifa Ho visto il mondo quando valeva la pena vederlo. Ho vissuto quando un essere umano era considerato un uomo e non un client. Sono stato pizzicato dal sole

Dettagli

Cinema, Briciole sul mare : una commedia poetica per raccontare l amore per la propria terra

Cinema, Briciole sul mare : una commedia poetica per raccontare l amore per la propria terra Cinema, Briciole sul mare : una commedia poetica per raccontare l amore per la propria terra di Redazione Sicilia Journal - 19, Mar, 2016 http://www.siciliajournal.it/cinema-briciole-sul-mare-una-commedia-poetica-per-raccontare-lamore-perla-propria-terra/

Dettagli

IL BREVE LIBRO DELL AMICIZIA

IL BREVE LIBRO DELL AMICIZIA ANSELM GRÜN IL BREVE LIBRO DELL AMICIZIA terza edizione Queriniana Cara lettrice, caro lettore, ti auguro di incontrare un amico con cui condividere pensieri e sentimenti, esperienze e conoscenze. Ti auguro

Dettagli