Scaffalature per Sistema Drive-In

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Scaffalature per Sistema Drive-In"

Transcript

1 Scaffalature per Sistema Drive-In

2 2

3 SISTEMA DRIVE-IN Il sistema drive-in è stato progettato per immagazzinare prodotti omogenei, con un gran numero di pallet per articolo. È il sistema che permette il massimo utilizzo dello spazio disponibile, sia in superficie sia in altezza. Questo impianto è composto da una scaffalatura che forma una serie di tunnel interni di carico, con binari di appoggio per i pallet. I carrelli entrano in questi tunnel interni con il carico elevato al di sopra del livello in cui va depositato. Ogni tunnel di carico è dotato, su entrambi i lati, di binari di appoggio disposti a diversi livelli, sui quali si depositano i pallet. La grande resistenza dei materiali che costituiscono questo tipo di scaffalature consente l'immagazzinaggio di carichi molto pesanti. Magazzino con scaffalature drive-in. 3

4 Caratteristiche generali Generalmente, il sistema drive-in ammette tanti tipi di articoli quanti sono i tunnel di carico esistenti. La quantità di pallet dipenderà dalla profondità e dall'altezza dei tunnel di carico. È consigliabile che tutti i prodotti immagazzinati in un tunnel di carico siano dello stesso articolo, per evitare movimentazioni non necessarie dei pallet. La profondità di ogni tunnel dipenderà dal numero di pallet per articolo, dallo spazio da occupare e dal tempo di immagazzinaggio. La capacità d immagazzinaggio del sistema drive-in è superiore a quella del portapallet convenzionale, come illustrato nei disegni seguenti. Tali disegni presentano uno stesso locale con tre distribuzioni differenti e capacità diversa. Superficie totale destinata all'immagazzinaggio: 858 m 2 Capacità: 306 pallet per livello mm Distribuzione convenzionale mm Superficie totale destinata all'immagazzinaggio: 855 m 2 Capacità: 522 pallet per livello mm Distribuzione drive-in mm 4

5 SISTEMA DRIVE-IN In un magazzino è abituale combinare scaffalature portapallet convenzionali e scaffalature drive-in, utilizzando il sistema drive-in per i prodotti ad alta rotazione. Capacità: 383 pallet per livello (200 pallet con sistema drive-in e 183 con portapallet) mm mm 5

6 Gestione del carico in scaffalature drive-in Drive-in È il modo più abituale di gestire il carico nel sistema drive-in. Le scaffalature fungono da magazzino di deposito. Dispongono di una sola corsia di accesso, dove il carico e lo scarico vengono eseguiti in ordine inverso. A B C D Ordine di CARICO: A, B, C, D Ordine di SCARICO: D, C, B, A Sistema LIFO (Last in-first out): l'ultimo carico a entrare è il primo a uscire. Drive-through In questo caso, il carico viene gestito utilizzando le scaffalature come magazzino distributore, con due accessi al carico, uno su ciascun lato della scaffalatura. Questo sistema permette di regolare le differenze di produzione, per esempio tra fabbricazione e spedizione, tra produzione fase 1 e fase 2, oppure tra produzione e baie di carico. A B C D Ordine di CARICO: A,B,C,D Ordine di SCARICO: A,B,C,D Sistema FIFO (First in-first out): il primo carico a entrare è il primo a uscire. 6

7 SISTEMA DRIVE-IN 7

8 Concetti basilari Carrelli elevatori I carrelli elevatori entrano nei tunnel di immagazzinaggio con il carico elevato al disopra del livello in cui va depositato. I carrelli utilizzati nel sistema drive-in sono quelli contrappesati e quelli retrattili. A A C B B A differenza del sistema a portapallet convenzionale, i pallet devono essere movimentati in senso perpendicolare rispetto alle loro traversine. Nelle scaffalature drive-in, il carrello deposita il pallet collocando traversine sui binari di appoggio. Lo sforzo a cui sono sottoposte le traversine è molto elevato, quindi i pallet adoperati devono essere in ottime condizioni. SI Nei grafici seguenti si indica il modo corretto di collocarli (figura 1). I pallet si possono collocare in senso contrario solo se la loro resistenza e la loro rigidità lo permettono, e in funzione del peso della merce. Se la merce sporge dal pallet, le quote A e B (dimensioni del pallet) possono essere diverse da A' e B' (dimensioni della merce), cosa che influisce sulle dimensioni delle scaffalature e dei supporti, come indicato nelle pagine delle tolleranze. NO Figura 1 8

9 SISTEMA DRIVE-IN B Y C Z D W E 75 mm A X Figura 2 I carrelli circolano all'interno dei tunnel di immagazzinaggio, quindi è necessario calcolare i margini necessari affinché possano lavorare in sicurezza. Vi sono delle misure di cui bisogna tenere conto in fase di progettazione dell'impianto: A. Larghezza totale del carrello. È necessaria una tolleranza su ogni lato del carrello di almeno 75 mm fino agli elementi verticali della scaffalatura. La quota X, distanza tra i montanti, deve tenerne conto. B. Struttura di protezione del lavoratore. È necessaria una tolleranza minima di 50 mm fino ai binari di appoggio (quota Y). C y D. Altezza della base e della protezione del carrello. Devono superare di un certo margine la quota Z e la quota Y. E. Altezza massima di sollevamento. Deve essere superiore alla quota W di almeno 200 mm. 9

10 Principi di calcolo Norme e raccomandazioni Sul mercato vi sono varie norme e raccomandazioni che, pur non essendo obbligatorie in quanto non si riferiscono specificamente a questo tipo di strutture, in alcuni dei loro articoli contengono criteri e direttive utilizzati da Mecalux per realizzare i calcoli delle scaffalature drive-in. NBE-EA-95. Estructuras de acero en edificación F.E.M. Documento (Bozza) RAL-RG 614/2. Lager und Betriebseinrichtungen Gütesicherung (Germania) S.I.M.MA. Syndicat des Industries de Matériels de Manutention (Francia) S.E.M.A. Storage Equipment Manufacturer Association (Gran Bretagna) Criteri di calcolo Mecalux realizza i calcoli delle scaffalature drive-in in base alle direttive contenute nelle norme e a direttive precedenti. Queste direttive vengono applicate specificamente al calcolo di: 1. Forze orizzontali dovute a eventuali imperfezioni di fabbricazione e di montaggio. 2. Spinte del carrello elevatore. 3. Deformazione massima dei montanti. 4. Appoggio minimo dei pallet. 5. Freccia massima dei binari di appoggio dei pallet. 6. Coefficienti di sicurezza. P P/200 P/200 P 1. Forze orizzontali Oltre ai carichi verticali generati dai pallet, nel calcolo bisogna considerare l'effetto di un sistema di forze orizzontali applicate su ciascun supporto e di valore P/200 (dove P è il valore del carico per supporto generato dai pallet immagazzinati) (figura 1). Queste forze comprendono le eventuali imperfezioni di fabbricazione e di montaggio. P P/ kg P/200 P Figura 1. Forze prese in considerazione nel calcolo. 10

11 SISTEMA DRIVE-IN 2. Spinte del carrello Nel calcolo si tiene conto, ai sensi delle norme e delle raccomandazioni, di una spinta di valore 35 kg prodotta dal carrello elevatore e applicata nel punto più sfavorevole (figura 1). 3. Deformazione massima dei montanti Nel calcolo si considera che la deformazione massima dei montanti, quando si applicano le forze e le reazioni dei carichi verticali e orizzontali, non deve superare i 25 mm (figura 2). Il fatto che il carico possa sporgere dal pallet condiziona enormemente le dimensioni e la lunghezza dei supporti, e di conseguenza il calcolo del montante. Quanto più è lungo il supporto, maggiori sono gli sforzi che si generano sul montante, quindi i profilati utilizzati dovranno essere ulteriormente rinforzati. 25 mm 4. Appoggio minimo dei pallet Come norma di sicurezza, si considera che quando il pallet è spostato completamente verso un lato deve poggiare sul lato opposto per almeno 30 mm (figura 3). Figura 2. Deformazioni nel montante. Appoggio minimo 30 mm Pallet centrato Pallet spostato di lato Figura 3 11

12 Principi di calcolo 5. Freccia massima dei binari di appoggio dei pallet La freccia o deformazione massima del binario di appoggio dei pallet è limitata alla distanza tra appoggi/200. Trattandosi di profilati aperti e di forme non simmetriche, il calcolo dei binari viene effettuato mediante programmi di calcolo ad elementi finiti (figura 4). 6. Coefficienti di sicurezza Come coefficienti di maggiorazione dei carichi si impiegano i valori 1, 1,33 o 1,50, in funzione della combinazione di carichi da verificare. I risultati definiranno il tipo di montante e di supporto da utilizzare. Figura 4. Esempio di test di binario per sistema drive-in. 12

13 SISTEMA DRIVE-IN 13

14 Principi di calcolo Stabilità delle scaffalature La stabilità delle scaffalature deve essere garantita sia trasversalmente, sia longitudinalmente. Il piano trasversale è quello che comprende le spalle, e il piano longitudinale è quello perpendicolare ai tunnel di immagazzinaggio (figure 5 e 6). Stabilità trasversale La stabilità è assicurata dalla rigidità delle spalle e delle diagonali, e dal fatto che questi elementi siano uniti insieme dai binari di appoggio. Stabilità longitudinale La stabilità è garantita dai seguenti elementi: - Gli ancoraggi delle spalle (2 per piede). - Un sistema di controventature orizzontali ubicate nel piano superiore, la cui funzione è quella di renderlo indeformabile. - I correnti di unione superiori. - Un gruppo di controventature verticali situate nella parte posteriore delle scaffalature (nel sistema Drive-in) e che trasmettono gli sforzi direttamente al suolo. 1 Longitudinale 1) Correnti di unione superiori 2) Controventature orizzontali 3) Controventature verticali 4) Spalla 2 4 Trasversale Figura 5. Stabilità delle scaffalature nel sistema drive-in. 3 14

15 SISTEMA DRIVE-IN - Quando i carichi depositati nelle scaffalature sono gestiti con il metodo Drive-through, cioè quando il carico viene inserito da una parte ed estratto da quello opposto, si collocano ugualmente le controventature orizzontali mentre quelle verticali sono sostituite da strutture di irrigidimento (figura 6) ) Correnti di unione superiori 2) Controventature orizzontali 3) Tunnel di irrigidimento verticale 4) Spalla 4 3 Figura 6. Stabilità delle scaffalature nel sistema drive-through. 15

16 Principi di calcolo Calcolo dei montanti Il montante è l'elemento principale delle scaffalature drive-in, e quindi il calcolo che lo riguarda deve essere molto rigoroso. A differenza di altri sistemi di immagazzinaggio, in questo tipo di scaffalature il montante è sottoposto a forze non solo di compressione, ma anche di flessione, perciò è necessario dotare il montante dell'inerzia necessaria. Mecalux dispone di un potente programma informatico che studia i diversi tipi di carichi e di forze che agiscono sull'impianto e calcola tutte le possibili combinazioni di carico, ottenendo l'ipotesi più sfavorevole relativamente alla tensione e alla deformazione (figura 7). Figura 7. Combinazione del carico nel calcolo del montante. 100 % Q ==> STABILITÀ GLOBALE CON CARICO DISCONTINUO I montanti utilizzati come risultato di tali calcoli sono stati progettati con geometrie specifiche per ogni tipo di impianto, e soddisfano tutte le necessità di immagazzinaggio in funzione dell'altezza, del carico e della distribuzione dell'impianto stesso (figura 8). Figura 8. Montanti adoperati. NUMERO DI LIVELLI DI CARICO NUMERO DI COMBINAZIONI CALCOLATE (senza contare il suolo) A ,

17 SISTEMA DRIVE-IN 17

18 Componenti 8 7 Elementi principali delle scaffalature drive-in 2 1) Spalla 2) Corrente drive-in 3) Mensola 4) Binario GP-4 5) Binario C 6) Piede montante 7) Tiranti superiori 8) Tiranti posteriori 9) Invito guida 10) Binario guida 11) Piastre di livellamento 12) Ancoraggi 1 Spalle Formate da due montanti con le diagonali, i piedi e gli accessori corrispondenti. Sono forate ogni 50 mm per potervi inserire i correnti e i supporti. La profondità della spalla è determinata dalle dimensioni del tunnel di immagazzinaggio, dall'altezza, dalle dimensioni e dal peso dei pallet Piede montante Fa parte della spalla. Preparato per due ancoraggi e piastre di livellamento. 18

19 SISTEMA DRIVE-IN 5 10 Binario C Profilato di lamiera d'acciaio a C, alto 100 mm, per l'appoggio dei pallet senza centratura. Si adopera quando i carichi sporgono dai pallet, e viene appoggiato e unito ai montanti per mezzo delle mensole C. Binari guida e puntali Facilitano le manovre dei carrelli in fase di spostamento e riducono la possibilità di danni accidentali Binario GP-4 Profilato di appoggio per pallet in lamiera di acciaio zincato, a forma triangolare, che permette la centratura dei pallet con una perdita minima di spazio (50 mm). I profilati si appoggiano e si uniscono ai montanti per mezzo di mensole GP-4. Gruppo tiranti In funzione della distribuzione, si installano tiranti in due tunnel contigui per garantirne la stabilità. I tiranti orizzontali superiori devono coincidere con quelli verticali posteriori, poiché questi ultimi sono quelli che trasmettono gli sforzi al suolo. Il numero di tunnel con tiranti dipenderà dagli sforzi generati. Questi ultimi sono associati al peso del carico, all'altezza dell'impianto, al numero dei livelli e alla profondità della scaffalatura. 19

20 Tolleranze Sistema costruttivo con binario GP-4 Il binario GP-4 è quello più adatto quando tutti i pallet da immagazzinare hanno le stesse dimensioni, poiché permette di centrarli e di evitare che la merce urti contro la struttura laterale delle scaffalature. 76 mm 126 mm La forma triangolare del supporto GP-4 gli conferisce una grande capacità di carico con una perdita in altezza di soli 50 mm (la parte del profilato che rimane sotto il pallet): ciò consente di ridurre l'altezza tra livelli o di aumentare le tolleranze di lavoro (figura 1). Figura 1 83 mm 50 mm La larghezza del tunnel è determinata dalle dimensioni frontali dei pallet, più i margini minimi necessari. Se la merce sporge dal pallet, il tunnel deve essere più largo e i supporti più lunghi, poiché bisogna assicurare che il pallet poggi su almeno 30 mm quando è completamente spostato verso un lato, come si indica a pagina 71 di questo catalogo (figura 2). A,B TOLLERANZE FRONTALI (in mm) A B C D E C D C E Figura 2. La merce non sporge dal pallet. B La tolleranza di 75 mm è quella minima. In pallet alti si consiglia di aumentare questa tolleranza. Le quote frontali sono calcolate per pallet che misurano, alla base, mm frontali. Per altri pallet occorre seguire lo stesso criterio (figura 3). A 15 C D C Figura 3. La merce sporge dal pallet. 20

21 SISTEMA DRIVE-IN Altezza Le dimensioni minime da considerare in altezza sono le seguenti: F = Altezza livello inferiore e livelli intermedi = altezza pallet mm G = Altezza livello superiore = Altezza pallet mm H = Altezza totale = la somma di tutti i livelli, come minimo. altura paleta 200 G Le quote F, G e H devono essere sempre multipli di 50 mm (figura 4). H F Profondità: F Le dimensioni minime da considerare in profondità sono le seguenti: X = Somma della profondità di tutti i pallet (se il carico sporge bisogna calcolare questa misura) più una tolleranza per posizionamento variabile da 35 a 50 mm per pallet, in funzione del numero di pallet (maggiore è il loro numero, minore sarà la tolleranza considerata) (figura 5). Figura 4 altura paleta 150 F Figura 5 Fra 35 e 50 mm X 21

22 Tolleranze Sistema costruttivo con binario C Questo sistema viene impiegato quando si usano pallet di differenti misure frontali e unità di immagazzinaggio molto grandi, che richiedono maggiori tolleranze di appoggio. 98 mm Il binario C non permette l'autocentratura dei vari pallet che si possono immagazzinare in un tunnel e richiede una maggiore attenzione da parte degli operai che li spostano con i carrelli elevatori (figura 6). È necessario realizzare un'analisi preliminare dei pallet per definire le misure dei supporti. I disegni seguenti contemplano una soluzione per immagazzinare pallet di e mm frontali; in entrambi i casi, la merce non sporge dal pallet (figure 7 e 8). Figura 6 50 mm Figura Figura

23 SISTEMA DRIVE-IN Altezza Le tolleranze in altezza da considerare sono: F = Altezza livello inferiore e livelli intermedi = Altezza pallet mm. G = Altezza livello superiore = Altezza pallet mm. H = Altezza totale = la somma di tutti i livelli, come minimo. Le quote F, G e H devono essere multipli di 50 mm (figura 9). Per le tolleranze in profondità si deve usare lo stesso criterio del binario GP-4 (figura 5). altezza pallet 300 altezza pallet 200 F F F G H Figura 9 23

24 Tolleranze Binari guida inferiori Il sistema a guide con binario si usa per: - Evitare che i pallet sbattano contro la struttura laterale della scaffalatura. - Collocare ruote laterali nei carrelli affinché si muovano centrati all'interno dei tunnel di immagazzinaggio. - Evitare rischi di urti alle scaffalature, eventuali danni ai carichi e agevolare le manovre. È consigliabile collocarli in tunnel molto lunghi. Negli impianti in cui si installano dei binari guida, bisogna tenere conto del fatto che la larghezza del tunnel viene calcolata in funzione delle dimensioni del carrello, più la larghezza e le tolleranze del profilato dei binari. Il sistema più abituale è quello che utilizza profilati LPN50 collocati su supporti fissati al suolo, con inviti guida posizionati nella parte frontale delle scaffalature. Questi sono uniti ai profilati e ancorati al suolo. Questo sistema evita che gli sforzi e le vibrazioni vengano trasmessi alla struttura delle scaffalature. La costruzione è realizzata con profilato singolo o profilato doppio. 24

25 SISTEMA DRIVE-IN Guida con profilato singolo La soluzione con profilato singolo è sufficiente quando bisogna soltanto guidare i pallet. Guida con profilato doppio La soluzione con doppio profilato è più comune quando la macchina è guidata per mezzo di ruote, e se le dimensioni e gli sforzi trasmessi lo richiedono. Le misure tra guide con profilati LPN50 e puntali standard sono le seguenti: TOLLERANZE IN GUIDE E PUNTALI STANDARD (in mm) X Y X Y Un altro sistema a guide che si può utilizzare è quello che prevede la collocazione di profilati a U posizionati nella parte inferiore dei montanti della scaffalatura e fissati al suolo mediante gli stessi ancoraggi. Questo sistema di guida permette una maggiore separazione tra le guide per i carrelli a telaio largo, senza bisogno di fare tunnel più larghi per questo motivo. Si possono installare anche inviti guida. La scelta di ogni singolo sistema richiede un'analisi specifica. 25

26 Accessori Arresto binario GP-4 Trattiene il pallet affinché non sporga dal binario dalla parte posteriore. sono posizionati nei due binari che formano un livello di carico. Si può collocare al centro di un livello per separare i pallet nelle scaffalature a doppio accesso. Arresto binario GP-4 Arresto binario C Si usa quando il binario di carico è del tipo C. Ha la stessa finalità degli arresti binario GP-4. Arresto binario C Centratori binario GP-4 I centratori per binario GP-4 si collocano all'imboccatura di tali binari, in ogni singolo tunnel del sistema drive-in. Sono elementi di materiale plastico ad alta resistenza, fissati alle estremità della parte frontale dei binari. Aiutano a posizionare correttamente il pallet all'entrata del tunnel. 26

27 SISTEMA DRIVE-IN Rinforzi montante Sistemati in posizione frontale nel primo montante di ogni linea di spalle, lo rinforzano contro eventuali urti di bassa intensità. Cartelli di portata Descrivono le caratteristiche dell'impianto, principalmente la capacità di carico per cui è stato progettato. 27

28 Celle frigorifere con sistema drive-in Questo sistema di immagazzinaggio è molto usato nelle celle frigorifere, sia di refrigerazione sia di congelamento, in cui è necessario sfruttare al massimo lo spazio destinato all'immagazzinaggio dei prodotti a temperatura controllata. 28

29 SISTEMA DRIVE-IN 29

30 Magazzini autoportanti con sistema drive-in Il sistema drive-in permette anche di costruire magazzini autoportanti, la cui principale caratteristica è che non richiedono previamente la costruzione di un edificio, con la conseguente riduzione in termini di tempi e di costi. In questi impianti le scaffalature reggono il proprio peso, il carico dei prodotti immagazzinati e le forze addizionali corrispondenti, come in un magazzino classico. Inoltre, reggono il peso della struttura e le forze esterne (vento, neve, ecc.). Questi magazzini sono progettati per lavorare sia a temperatura ambiente sia a freddo (celle frigorifere) ) Scaffalatura drive-in 2) Capriate imbullonate alla scaffalatura 3) Arcarecci della copertura 4) Arcarecci della facciata 5) Chiusura della facciata 6) Chiusura del tetto 7) Muro di tenuta Sezione B-B' 30

31 SISTEMA DRIVE-IN 31

32 Magazzini automatici con sistema drive-in Il sistema di immagazzinaggio drive-in è utilizzato anche quando si lavora con trasloelevatori, che spostano sulla piattaforma di carico un carrello satellite. Quest'ultimo, guidato dal sistema informatizzato di gestione del magazzino, provvede a inserire e a ritirare i pallet autonomamente. Sezione B-B' In questo tipo di impianti è necessario effettuare uno studio minuzioso. Mecalux vi raccomanda di richiedere ulteriori informazioni al suo reparto tecnico e commerciale. 32

33 SISTEMA DRIVE-IN 33

34 BOLOGNA - MECALUX MILANO S.r.l. Via Musolesi, Casalecchio di Reno Tel Fax MILANO - MECALUX MILANO S.r.l. Via Benaco, San Giuliano Milanese Tel Fax PADOVA - MECALUX MILANO S.r.l. Vicolo Tiziano Aspetti, Padova Tel Fax ROMA - MECALUX MILANO S.r.l. Via Pontecorvo, Monterotondo Scalo Tel Fax Argentina, Belgio, Brasile, Cile, Francia, Germania, Messico, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica cecca, Spagna, Stati Uniti italia@mecalux.com / MK /09

Armadi per spogliatoi

Armadi per spogliatoi Armadi per spogliatoi Armadi per spogliatoi Gli armadi Mecalux fanno la differenza Stile e solidità Gli armadi metallici MECALUX hanno un nuovo design compatto e gradevole, integrabile in qualsiasi ambiente:

Dettagli

Sistemi di stoccaggio

Sistemi di stoccaggio Sistemi di stoccaggio I sistemi di stoccaggio possono richiedere o meno l impiego di attrezzature, con riflessi diretti sui costi per postazione. D altra parte al variare del sistema si ottengono risultati

Dettagli

Scaffalature per Sistema Portapallet Dinamico a Gravità

Scaffalature per Sistema Portapallet Dinamico a Gravità Scaffalature per Sistema Portapallet Dinamico a Gravità 2 SISTEMA PORTAPALLET DINAMICO Le scaffalature dinamiche per lo stoccaggio di prodotti pallettizzati sono strutture compattabili dotate di rulliere

Dettagli

Lo stoccaggio dei materiali può avvenire sia a terra si su apposite attrezzature: gli scaffali.

Lo stoccaggio dei materiali può avvenire sia a terra si su apposite attrezzature: gli scaffali. Mezzi di warehousing Le attrezzature per lo stoccaggio comprendono tutti i mezzi che non possono seguire il materiale durante i suoi movimenti. Si tratta quindi di "mezzi fissi", cioè di attrezzature facenti

Dettagli

Sistemi di recinzione antinfortunistica

Sistemi di recinzione antinfortunistica Sistemi di recinzione antinfortunistica I sistemi di sicurezza definiscono uno spazio protetto nell area di lavoro delle installazioni automatiche e dei robot addetti alla produzione. Proteggono la zona

Dettagli

Cassette e contenitori di plastica

Cassette e contenitori di plastica Cassette e contenitori di plastica Le cassette e i contenitori di plastica di Mecalux rappresentano la soluzione ottimale per lo stoccaggio e la classificazione di materiali di piccole dimensioni. Sono

Dettagli

Scaffalature Portapallet convenzionali

Scaffalature Portapallet convenzionali Scaffalature Portapallet convenzionali PORTAPALLET CONVENZIONALI La scaffalatura portapallet convenzionale di Mecalux rappresenta la risposta migliore per quei magazzini in cui è necessario stoccare prodotti

Dettagli

m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio

m60-90 - 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m60 90 120 La risposta alle vostre esigenze di stoccaggio m6090120 LA QUALITÀ, LA RAPIDITÀ, LA DURATA, LA Le scaffalature della serie M6090120 sono sistemi flessibili e versatili, capaci di rispondere

Dettagli

Classic. Click. Forte. Titan

Classic. Click. Forte. Titan Click Titan Classic Forte DOVE SIAMO KIT è il sistema di scaffalatura leggera del tipo a bullone. A seconda del tipo di configurazione può essere impiegata nel caso occorra una scaffalatura in cui la portata

Dettagli

SISTEMI DI STOCCAGGIO

SISTEMI DI STOCCAGGIO SISTEMI DI STOCCAGGIO una sola apertura di accesso alle corsie dimensionata in relazione al mezzo di movimentazione elevata saturazione superficiale e volumetrica prodotti a bassa movimentazione elevati

Dettagli

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse

VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010. Relatore: Ing. Carlo Calisse LE RETI ANTICADUTA DALLE NORME UNI EN 1263-1 1 e 2 ALLE NUOVE LINEE GUIDA AIPAA VILLA BORROMEO Sarmeola di Rubano Padova 25 novembre 2010 Relatore: Ing. Carlo Calisse INTRODUZIONE ALLE NORME UNI EN 1263-1:

Dettagli

Esse vengono definite "mezzi mobili" e possono essere raggruppate in due grandi categorie: trasportatori continui e trasportatori discontinui.

Esse vengono definite mezzi mobili e possono essere raggruppate in due grandi categorie: trasportatori continui e trasportatori discontinui. Mezzi di handling Tra le attrezzature che operano nel magazzino sono particolarmente importanti i mezzi che seguono il materiale (per lo meno con una parte) durante i suoi movimenti. Esse vengono definite

Dettagli

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione:

Dimensioni Altezza del telaio di protezione dai supporti: Larghezza del telaio di protezione: Scheda 23: TELAIO ANTERIORE ABBATTIBILE SALDATO PER MOTOAGRICOLE CON STRUTTURA PORTANTE DI TIPO ARTICOLATO O RIGIDO CON POSTO DI GUIDA ARRETRATO CON MASSA MAGGIORE DI 2000 kg E FINO A 3500 kg SPECIFICHE

Dettagli

Fatti su misura per le aziende.

Fatti su misura per le aziende. Fatti su misura per le aziende. Cs Metalli è un Azienda nata oltre quarant anni fa dalla pluriennale esperienza dei suoi soci negli ambiti della carpenteria metallica e della logistica di magazzino. Obiettivo

Dettagli

Sono disponibili in diverse soluzioni dimensionabili a seconda delle esigenze e delle caratteristiche del luogo di installazione.

Sono disponibili in diverse soluzioni dimensionabili a seconda delle esigenze e delle caratteristiche del luogo di installazione. I Tunnel Mobili, particolarmente utili quando si presenta l'esigenza di creare spazi coperti che siano flessibili e facilmente movimentabili, permettono di ovviare al problema della mancanza di cubatura

Dettagli

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI Il solaio a travetti tralicciati, noto anche come solaio bausta, è costituito da travetti tralicciati e da elementi di alleggerimento in laterizio. I travetti

Dettagli

Autocarri con allestimento intercambiabile. Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile PGRT

Autocarri con allestimento intercambiabile. Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile PGRT Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile Informazioni generali sugli autocarri con allestimento intercambiabile I veicoli con allestimento intercambiabile sono considerati

Dettagli

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994

2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4 Distanze di sicurezza UNI EN ISO 13857:2008, UNI EN 349:1994 2.2.4.1 Descrizione L uso delle distanze di sicurezza rappresenta un modo per garantire l integrità fisica dei lavoratori in presenza

Dettagli

Ricevimento, movimentazione e stoccaggio

Ricevimento, movimentazione e stoccaggio Istruzioni Centro controllo motori CENTERLINE 2500 - Ricevimento, movimentazione e stoccaggio Ricevimento IMPORTANTE Quando Rockwell Automation consegna al corriere l'apparecchiatura, questa viene considerata

Dettagli

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg

SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SCHEDA 69: TELAIO POSTERIORE ABBATTIBILE PIEGATO PER TRATTORI A CINGOLI CON MASSA MAGGIORE DI 1500 kg E FINO A 3000 kg SPECIFICHE DEL TELAIO DI PROTEZIONE. : il testo compreso fra i precedenti simboli

Dettagli

In Pallet Carrier / Under Pallet Carrier.

In Pallet Carrier / Under Pallet Carrier. In Pallet Carrier / Under Pallet Carrier. Sistemi Shuttle per lo stoccaggio di merce in multiprofondità. Compattezza. Efficienza. Produttività. La soluzione completa. Sistemi di stoccaggio compatto per

Dettagli

ALLEGATO II Dispositivi di attacco

ALLEGATO II Dispositivi di attacco ALLEGATO II Dispositivi di attacco. : il testo compreso fra i precedenti simboli si riferisce all aggiornamento di Maggio 2011 Nel presente allegato sono riportate le possibili conformazioni dei dispositivi

Dettagli

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI LE FONDAZIONI Generalità sulle fondazioni Fondazioni dirette Plinti isolati Trave rovescia Esecutivi di strutture di fondazione Generalità Le opere di fondazione hanno il compito di trasferire le sollecitazioni

Dettagli

Utilizzazione superficiale

Utilizzazione superficiale Utilizzazione superficiale Si definisce modulo unitario il più piccolo elemento che, replicato, consente di ottenere l intera area di stoccaggio del magazzino. Per ciascuno dei tipi di magazzino visti

Dettagli

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima

RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza prima AREA RAGGIUNGIBILE IN SICUREZZA DISTANZA E POSIZIONAMENTO ANCORAGGI RAGGIUNGIBILITA PRIMARIO SISTEMA ANTICADUTA: Dall accesso deve potersi trovare un ancoraggio in grado di garantire all operatore la sicurezza

Dettagli

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08) 146 LAVORI SPECIALI (Articolo 148 D.Lgs 81/08) Prima di procedere alla esecuzione di lavori su lucernari, tetti, coperture e simili, fermo restando l obbligo di predisporre misure di protezione collettiva,

Dettagli

Macchine per lo spandimento di concimi granulati

Macchine per lo spandimento di concimi granulati Macchine per lo spandimento di concimi granulati Gli organi di distribuzione sono adeguatamente protetti contro il contatto non intenzionale? In relazione al pericolo in questione i riferimenti tecnici

Dettagli

RADIO-SHUTTLE Sistema di magazzinaggio compatto semiautomatico

RADIO-SHUTTLE Sistema di magazzinaggio compatto semiautomatico RADIO-SHUTTLE Sistema di magazzinaggio compatto semiautomatico Sistema di stoccaggio semiautomatico compatto costituito da scaffalature per pallet. Si avvale, per l esecuzione dei movimenti interni nelle

Dettagli

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici

Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare

Dettagli

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema Il modulo Ventilazione Standard permette di effettuare la progettazione integrata (disegno e calcoli) in AutoCAD di reti di canali aria (mandata e ripresa). Il disegno

Dettagli

Arredamenti per aziende e magazzini

Arredamenti per aziende e magazzini LISTA Compact Arredamenti per aziende e magazzini Sistemi a scaffali I Scaffali a ripiani Con le larghezze campata classiche da 1000 mm o 1300 mm i nostri scaffali a ripiani sono idonei a qualsiasi articolo

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 COSTRUIRE SERRAMENTI IN PVC CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608 1 La norma europea rivolta alla definizione delle caratteristiche dei profili in PVC per finestre

Dettagli

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti;

Per prima cosa si determinano le caratteristiche geometriche e meccaniche della sezione del profilo, nel nostro caso sono le seguenti; !""##"!$%&'((""!" )**&)+,)-./0)*$1110,)-./0)*!""##"!$%&'((""!" *&)23+-0-$4--56%--0.),0-,-%323 -&3%/ La presente relazione ha lo scopo di illustrare il meccanismo di calcolo che sta alla base del dimensionamento

Dettagli

di sfere a contatto radiale 262

di sfere a contatto radiale 262 Cuscinetti a due corone di sfere Cuscinetti a due corone di sfere a contatto radiale 262 Definizione ed attitudini 262 Serie 262 Tolleranze e giochi 262 Elementi di calcolo 263 Suffissi 263 Caratteristiche

Dettagli

MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI

MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI MANUALE PER L IMBALLO DELLE SPEDIZIONI NORME GENERALI L imballaggio deve essere sufficientemente ROBUSTO. Il materiale utilizzato per l imballaggio deve essere scelto in base al tipo di merce che deve

Dettagli

GRU I tipi di macchine da cantiere più diffuse sono quelle per il sollevamento ed il trasporto dei carichi. I principali tipi di macchine per il sollevamento sono le gru che a seconda della loro strutturazione

Dettagli

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04

APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 APPOGGI NEOARM APPOGGI NEOARM B04 DESCRIZIONE PRODOTTO La serie Neoarm è una linea di apparecchi d appoggio strutturali in elastomero armato, costituiti cioè da un blocco in elastomero nel quale sono inseriti

Dettagli

TECNOLOGIA MECCANICA LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro

TECNOLOGIA MECCANICA LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro Centro per l Automazione e la Meccanica Via Rainusso 138/N 41100 Modena INDICE 1 Fresatrici, Alesatrici e Centri di Lavoro pag. 2 1.1 Generalità 2 1.2 Struttura

Dettagli

Prima di ogni impiego è necessario accertare lo stato di conservazione della scala, in particolare:

Prima di ogni impiego è necessario accertare lo stato di conservazione della scala, in particolare: Le scale Opuscolo in materia di Salute e Sicurezza L'impiego di scale portatili, di diverso forma o tipologia, è consuetudine in ogni luogo di lavoro. L'accesso ai ripiani superiori di una scaffalatura,

Dettagli

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660

ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile

Dettagli

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO

NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO ADRIANO GOMBA & C. NOTE E CONSIDERAZIONI SULLA PESATURA DI SILOS E SERBATOI CON CELLE DI CARICO Installazione. Un sistema di pesatura è costituito da un serbatoio, il cui contenuto deve essere tenuto sotto

Dettagli

Forze come grandezze vettoriali

Forze come grandezze vettoriali Forze come grandezze vettoriali L. Paolucci 23 novembre 2010 Sommario Esercizi e problemi risolti. Per la classe prima. Anno Scolastico 2010/11 Parte 1 / versione 2 Si ricordi che la risultante di due

Dettagli

SPECIALISTI NELLA LOGISTICA DELLE GRANDI CUCINE SCAFFALATURA SU BINARI

SPECIALISTI NELLA LOGISTICA DELLE GRANDI CUCINE SCAFFALATURA SU BINARI SPCLST NLL LGSTC DLL GND CUCN SCFFLTU SU BN ttimizzazione dello stoccaggio......concepito con un sistema intelligente! Massima ergonomia e sicurezza sono fornite dai cuscinetti a sfera che permettono lo

Dettagli

Scaffalature per portapallet Push-back

Scaffalature per portapallet Push-back Scaffalature per portapallet Push-back PORTAPALLET PUSH-BACK La scaffalatura Push-back è un sistema di stoccaggio ad accumulo che consente di immagazzinare fino a quattro pallet in profondità per livello.

Dettagli

Le piastre Precompresse

Le piastre Precompresse Corso di Progetto di Strutture POTENZA, a.a. 2012 2013 Le piastre Precompresse Dott. Marco VONA Scuola di Ingegneria, Università di Basilicata marco.vona@unibas.it http://www.unibas.it/utenti/vona/ PIASTRE

Dettagli

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.)

SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) SCHEDA 21A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A RUOTE A CARREGGIATA STANDARD MODELLO FIAT 500 E SIMILI (FIAT 550, FIAT 600, etc.) Il presente documento è stato realizzato nell ambito dell attività di ricerca prevista:

Dettagli

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004

Gruppo Tecnico Movimentazione Manuale Carichi nei Caseifici del Parmigiano-Reggiano / giugno 2004 Scheda 4 - D) MATURAZIONE SALATOIO CAMERA CALDA PROBLEMA 1) TRAINO/SPINTA DEGLI SPERSOLI SU RUOTE O DEL CARRELLO DELLE FORME COMMENTO: la modalità, ormai, maggiormente in uso è quella degli spersoli su

Dettagli

Sistemi per la movimentazione dei cargo

Sistemi per la movimentazione dei cargo Movimentazione Sistemi per la movimentazione dei cargo Air Containers Air Containers FBA srl Pagina 1 Via dell industria, 10 27020 Torre D Isola Pavia (Italy) Tel. +39.0382.930299 / +39.0382.1855312 -

Dettagli

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST

RESISTENZA DEI MATERIALI TEST RESISTENZA DEI MATERIALI TEST 1. Nello studio della resistenza dei materiali, i corpi: a) sono tali per cui esiste sempre una proporzionalità diretta tra sollecitazione e deformazione b) sono considerati

Dettagli

LE AVVENTURE DELLA PATATINA

LE AVVENTURE DELLA PATATINA LE AVVENTURE DELLA PATATINA Relazione della procedura di lavoro utilizzata per il progetto dalla classe 2C della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'istituto Comprensivo di Carnate (MB) Responsabile

Dettagli

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S

SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S TRABATTELLI E SCALE DI QUALITA' BAGNATICA (BG) - via delle Groane, 13 - tel. 035/681104 - fax 035/681034 SCHEDA TECNICA TRABATTELLO MILLENIUM E MILLENIUM S Trabattello professionale MILLENIUM è costituito

Dettagli

ALUMINIUM LOADING SYSTEMS

ALUMINIUM LOADING SYSTEMS ALUMINIUM LOADING SYSTEMS Logistica - IT PEDANE FISSATE ALLA BANCHINA: Tale gamma di pedane permette le regolari e classiche operazioni di carico e scarico su banchine con possibilità di fissaggio mediante

Dettagli

Università degli Studi di Trieste a.a. 2009-2010. Convogliatori. continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi:

Università degli Studi di Trieste a.a. 2009-2010. Convogliatori. continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi: Convogliatori I trasportatori di tipo fisso con moto spesso continuo sono anche definiti convogliatori. Sono qui compresi: trasportatori a rulli (motorizzati o non motorizzati); trasportatori a nastro;

Dettagli

SCAFFALATURE SCAFFALATURE

SCAFFALATURE SCAFFALATURE I settori interessati alle nostre soluzioni sono: lo stoccaggio industriale, il magazzino, l archiviazione e tutte le attività in genere. Tutti i prodotti vengono realizzati esclusivamente su linee continue

Dettagli

AVVOLGICAVO serie 1700

AVVOLGICAVO serie 1700 AVVOLGICAVO serie 1700 Costruiti in conformità alle Norme EN 61242 EN 60335-1 110 Prodotti conformi ai requisiti delle Direttive 2006/95/CE 2006/42/CE 2002/95/CE Legge 626: OK! INFORMAZIONI GENERALI SUGLI

Dettagli

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA.

SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. SCHEDA TECNICA PER IL MONTAGGIO DELLE COPERTURE LA COPERTURA TOSCANA. La COPERTURATOSCANA, prodotta da COTTOREF, è composta da tre articoli fondamentali: tegole, coppi e colmi, oltre ad una serie di pezzi

Dettagli

Indice. Ventilazione Standard

Indice. Ventilazione Standard SYMCAD VENTIILAZIIONE STANDARD Indice 1. Descrizione del modulo 1.1 Introduzione 1.2 Applicazioni 2. Disegno 2.1 Percorso della rete 2.2 Vincoli e parametri progettuali 2.3 Comandi ausiliari 3. Calcolo

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter sotto effetti FV specifici Contenuto La scelta dell'interruttore automatico corretto dipende da diversi fattori.

Dettagli

Quadri elettrici e norme di riferimento

Quadri elettrici e norme di riferimento Quadri elettrici e norme di riferimento Nella realizzazione di un impianto di sicurezza, un attenzione particolare va posta al quadro elettrico, al quale fa capo l alimentazione dell impianto stesso. Innanzitutto,

Dettagli

IDENTIFICAZIONE E SCOPO PRODOTTO

IDENTIFICAZIONE E SCOPO PRODOTTO CFTF 250 E un cala feretri manuale per tombe di famiglia pensato per operatori professionali ed addetti alla tumulazione. Consente la tumulazione di feretri fino a 250 Kg di peso nelle tombe di famiglia

Dettagli

Movimentazione Air Containers

Movimentazione Air Containers Movimentazione Air Containers Sistemi per la movimentazione dei cargo Air Containers FBA srl Pagina 1 Via dell industria, 10 27020 Torre D Isola Pavia (Italy) Tel. +39.0382.930299 / +39.0382.1855312 -

Dettagli

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI

Dispositivi iti NON rmanenti PROVVISORI Dispositivi NON permanenti PROVVISORI PIATTAFORME AEREE: dispositivo per il lavoro in quota efficace e di immediato impiego, non richiede attività preparatoria a terra o sulla facciata (a parte la delimitazione

Dettagli

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente. www.aat-online.de

Il carrello saliscale per i professionisti. I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente. www.aat-online.de Il carrello saliscale per i professionisti A I problemi di trasporto su scale risolti in modo intelligente www.aat-online.de La movimentazione di carichi pesanti sulle scale richiede particolare attenzione.

Dettagli

CATALOGO PRODOTTI PORTA PALET MAXI MINI

CATALOGO PRODOTTI PORTA PALET MAXI MINI CATALOGO PRODOTTI PORTA PALET MAXI MINI Data: 01/01/1011 Italscaffali - Scaffalature metalliche e mobili metallici Via Padre Reginaldo Giuliani, 49-20851 Lissone (MB) Tel. +39 039 461026 Fax +39 039 461605

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio

Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio Verifica di sicurezza di un capannone industriale in acciaio 1 Elementi strutturali Travi principali reticolari (capriate); travi secondarie (arcarecci); pilastri; controventi di falda; controventi longitudinali

Dettagli

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SCHEDA TECNICA N 25 PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli) SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE V I A M A S S A R E N T I, 9-4 0 1 3 8 B O L O G N A 0 5 1. 6 3. 6 1 4. 5 8 5 - FA X 0 5 1. 6 3. 6 4. 5 8 7 E-mail:

Dettagli

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico

CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Provincia Autonoma di Trento Servizio Antincendi e Protezione Civile CORPO PERMANENTE VIGILI DEL FUOCO TRENTO Ufficio Operativo Interventistico Norma EN 1147/0 (norme europee) SCALE PORTATILI PER USO NELLE

Dettagli

Scaffalature portapallet

Scaffalature portapallet Scaffalature portapallet Il sistema più universale per l accesso diretto al singolo pallet Caratteristiche generali del sistema portapallet La scaffalatura portapallet Mecalux rappresenta la risposta migliore

Dettagli

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro

BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro BAMBINI IN AUTO ecco come trasportarli in modo sicuro Con l'entrata in vigore del Decreto Legislativo 13 marzo 2006 n. 150, è stato modificato l'art. 172 del Codice della Strada: "Uso delle cinture di

Dettagli

Stoccaggio ad alta densità su scaffalature mobili

Stoccaggio ad alta densità su scaffalature mobili Scaffalature portapallet su basi mobili Movirack Stoccaggio ad alta densità su scaffalature mobili Caratteristiche generali del sistema Movirack Il sistema Movirack permette di compattare le scaffalature

Dettagli

ELEVATORI PER NASTRI

ELEVATORI PER NASTRI NASTRI TRASPORTATORI ELEVATORI PER NASTRI ELEVATORE CONTINUO A RIPIANI Per le esigenze di trasporto in verticale realizziamo elevatori verticali a piano fisso. Queste apparecchiature svolgono sia la funzione

Dettagli

Interruttore automatico

Interruttore automatico Interruttore automatico Dimensionamento degli interruttori automatici adeguati per inverter soggetti ai fattori di influenza specifici degli impianti FV Contenuto La scelta dell interruttore automatico

Dettagli

Più automobili e meno spazi. È questa l'equazione da risolvere in quasi tutte le città. Per questo, i sistemi robotizzati di parcheggio, che

Più automobili e meno spazi. È questa l'equazione da risolvere in quasi tutte le città. Per questo, i sistemi robotizzati di parcheggio, che Più automobili e meno spazi. È questa l'equazione da risolvere in quasi tutte le città. Per questo, i sistemi robotizzati di parcheggio, che sfruttano in modo più efficiente gli spazi disponibili, sono

Dettagli

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS

COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS COPERTURE INDUSTRIALI MOBILI E FISSE SISTEMI DI CHIUSURA FLESSIBILI LOGISTIC SOLUTIONS TUNNEL AUTOPORTANTE TUNNEL AUTOPORTANTE Grazie alla struttura autoportante sono collocabili ovunque, purchè adagiate

Dettagli

PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello)

PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello) PERCORSI VERTICALI Scheda: P005 Rev: 06/06/2009 10.48.00 Pagina 1/5 PIATTAFORMA DI LAVORO MOBILE ELEVABILE (piattaforma elevabile) e PONTE MOBILE SVILUPPABILE SU CARRO AD AZIONAMENTO MOTORIZZATO (cestello)

Dettagli

Riferimenti NORMATIVI

Riferimenti NORMATIVI REALIZZAZIONE DI SCALE FISSE CON PROTEZIONE NORMA UNI EN ISO 14122-4 : 2010 DISTANZA TRA LA SCALA E OSTRUZIONI PERMANENTI: La distanza tra la scala e le ostruzioni permanenti deve essere: - Di fronte alla

Dettagli

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica.

MAPPE DI KARNAUGH. Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica. MAPPE DI KARNAUGH 1. Generalità Nei capitoli precedenti si è visto che è possibile associare un circuito elettronico o elettrico ad una funzione logica. E ovvio che più semplice è la funzione e più semplice

Dettagli

Le scaffalature di magazzino

Le scaffalature di magazzino Le scaffalature di magazzino Marzo 2005 I diritti di riproduzione, di memorizzazione elettronica e di adattamento totale o parziale con qualsiasi mezzo, compresi i microfilm e le copie fotostatiche sono

Dettagli

ANTIFURTI PER BICICLETTE

ANTIFURTI PER BICICLETTE Catalogo V. 2014-02-1_IT ANTIFURTI PER BICICLETTE MODELLO STANDARD 38170-81-01 GIREVOLE VERSIONE STANDARD 38170 Modello 38170-81-01 GIREVOLE Modello38170-81-01 GIREVOLE P. 2 Modello 38170-81-01 GIREVOLE

Dettagli

Manuale d uso e manutenzione

Manuale d uso e manutenzione Manuale d uso e manutenzione Scaffalatura fissa TECFIX Documento generico riferito al prodotto Tecnofix. Per dettagli specifici riferiti ad ogni singolo impianto personalizzato contattare l Ufficio Tecnico

Dettagli

P O R TA PA L L E T 8 5-1 1 0 R E T i A n T i c A d u TA E d i v i s O R i E

P O R TA PA L L E T 8 5-1 1 0 R E T i A n T i c A d u TA E d i v i s O R i E 85-110 reti anticaduta e divisorie 85-110 RAL 1021 Paracolpi lamiera GIALLO FLUORESCENTE Paracolpi polietilene ZINCATO Fiancate, correnti e accessori Scaffalatura interamente realizzata in lamiera di acciaio

Dettagli

Parapetti fissi e recrinabili con contrappeso

Parapetti fissi e recrinabili con contrappeso Le norme vigenti in materia di sicurezza, come ad esempio il D.Lgs.81/2008, invitano gli addetti ai lavori a preferire, dove possibile, le misure di protezione collettiva rispetto a quelle di protezione

Dettagli

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

(Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 21.12.2004 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 373/1 I (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) REGOLAMENTO (CE) N. 2182/2004 DEL CONSIGLIO del 6 dicembre 2004 relativo

Dettagli

GEOMETRIA DELLE MASSE

GEOMETRIA DELLE MASSE 1 DISPENSA N 2 GEOMETRIA DELLE MASSE Si prende in considerazione un sistema piano, ossia giacente nel pian x-y. Un insieme di masse posizionato nel piano X-Y, rappresentato da punti individuati dalle loro

Dettagli

DESCRIZIONE. Introduzione

DESCRIZIONE. Introduzione SymCAD/C.A.T.S. modulo Sanitario Schema - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - DESCRIZIONE Introduzione Il modulo

Dettagli

PROGRAMMA LINEE VITA

PROGRAMMA LINEE VITA PROGRAMMA LINEE VITA Cosa sono le linee vita Pighi I DISPOSITIVI DI ANCORAGGIO CHE SALVANO LA VITA Cosa sono i dispositivi di sicurezza Un dispositivo di ancoraggio permette a qualunque operatore di operare

Dettagli

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici Seminario Tecnico GLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI Aggiornamenti legislativi, Problematiche tecniche, Problematiche di installazione, Rapporti con gli enti Le problematiche di sicurezza per l allestimento del

Dettagli

Parere d idoneità tecnica

Parere d idoneità tecnica Parere d idoneità tecnica Premessa UNICMI, Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche, dell Involucro e dei Serramenti, attraverso le sue 12 divisioni, rappresenta circa 22.000 aziende,

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I Reparto - 3 a Divisione

MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I Reparto - 3 a Divisione MINISTERO DELLA DIFESA DIREZIONE GENERALE DEL COMMISSARIATO E DEI SERVIZI GENERALI I Reparto - 3 a Divisione S.T. 174/U.I. Di reg.ne - Class. CAS Diramazione disp. n. 3/ 32496 del 30/05/2000 SPECIFICHE

Dettagli

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla

INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla 2 INTRODUZIONE I SIDERSHED modulari si propongono all industria come risposta ad una duplice esigenza: la semplicità di costruzione unita alla versatilità di impiego ed il basso costo rispetto alle soluzioni

Dettagli

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC L APPROCCIO ERGONOMICO DELLA NORMA ISO 11228-1: L APPROCCIO ERGONOMICO NEI SISTEMI DI LAVORO

LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC L APPROCCIO ERGONOMICO DELLA NORMA ISO 11228-1: L APPROCCIO ERGONOMICO NEI SISTEMI DI LAVORO Corso di aggiornamento LE NORME ISO E LA VDR DI SOVRACCARICO BIOMECCANICO DA MMC L APPROCCIO ERGONOMICO DELLA NORMA ISO 11228-1: Giorgio Zecchi SPSAL Reggio Emilia L APPROCCIO ERGONOMICO NEI SISTEMI DI

Dettagli

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze

BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BesTec Rivestimenti spondali - Alta qualità per grandi esigenze BGS Ingenieurbiologie und ökologie GmbH ~ Dorfstraße 120 ~ 25499 Tangstedt 1 di 14 BesTec Materassi in pietra Tipo SKM BesTec Rulli in pietra,

Dettagli

Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3)

Il neutro, un conduttore molto attivo (3) 1 Il neutro, un conduttore molto "attivo" (3) 3. I sistemi elettrici in relazione al modo di collegamento a terra del neutro e delle masse In funzione della messa a terra del neutro e delle masse, un sistema

Dettagli

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEL PALCO MODULARE DELLE SEDI E DEI TAVOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MONTIANO

DISCIPLINARE DI UTILIZZO DEL PALCO MODULARE DELLE SEDI E DEI TAVOLI DI PROPRIETÀ DEL COMUNE DI MONTIANO COMUNE DI MONTIANO PROVINCIA DI FORLI' - CESENA Piazza Maggiore - 47020 MONTIANO (FC) Tel. 0547-51151 / 51032 - Fax 0547-51160 E-mail: scuola-cultura@comune.montiano.fc.it Servizi Sociali-Scolastici-Culturali

Dettagli

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE

LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE LE CAPPE CHIMICHE USO IN SICUREZZA, VERIFICHE E MANUTENZIONI PERIODICHE Incontro con il Dipartimento di Medicina Sperimentale 24 aprile 2008 Settore Prevenzione e Protezione L uso in sicurezza delle Un

Dettagli

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte

Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Sistema di infissi PVC Deuceuninck Inoutic Eforte Il profilo Eforte, come tutti i profili della Deceuninck, viene estruso con materia prima senza additivi a base di piombo, cioè nel processo produttivo,

Dettagli

Press Brake Productivity Guida rapida

Press Brake Productivity Guida rapida Come iniziare Press Brake Productivity Guida rapida Grazie per aver acquistato un prodotto di qualità realizzato da Wila Per più di 80 anni, Wila ha fornito supporti per utensili, utensili e accessori

Dettagli

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel

Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel Utilizzo del foglio di lavoro con gli strumenti di disegno di Excel Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1 Presentazione della barra degli strumenti di disegno La barra degli strumenti

Dettagli