Il Codice degli appalti estende la possibilità di utilizzare i criteri reputazionali per attribuire punteggio per l aggiudicazione di un contratto )

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Codice degli appalti estende la possibilità di utilizzare i criteri reputazionali per attribuire punteggio per l aggiudicazione di un contratto )"

Transcript

1

2 Il Codice degli appalti estende la possibilità di utilizzare i criteri reputazionali per attribuire punteggio per l aggiudicazione di un contratto ) (art.83 comma 10) Il suddetto sistema è connesso a requisiti reputazionali valutati sulla base di indici qualitativi e quantitativi, oggettivi e misurabili, nonché sulla base di accertamenti definitivi che esprimono l'affidabilità dell'impresa (art.95 comma 13, come modificato dal Decreto Correttivo 13. Compatibilmente con il diritto dell'unione europea e con i principi di parità di trattamento, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità, le amministrazioni aggiudicatrici indicano nel bando di gara, nell'avviso o nell'invito, i criteri premiali che intendono applicare alla valutazione dell'offerta in relazione al maggior rating di legalità e di impresa dell'offerente,.

3 come la bozza di linee guida traduce il concetto di «rispetto dei tempi e dei costi» e come tratta quello di «contenzioso» previsto dalla legge delega i Requisiti reputazionali in senso stretto (max 100 p x 0,60) Se 1 scheda <50 p negli ultimi 12 m o 2 schede <40 p. negli ultimi 24 m = NO RATING Se media schede < 50 p. o <40 p. = RATING SOSPESO per 12 o 24 mesi RISPETTO DEI TEMPI DI ESECUZIONE (vale 25 punti) RISPETTO DEI COSTI DI ESECUZIONE (vale 25 punti)

4 come la bozza di linee guida traduce il concetto di «rispetto dei tempi e dei costi» e come tratta quello di «contenzioso» previsto dalla legge delega segue ASSENZA DI CONTESTAZIONI SULLA QUALITÀ DELL ESECUZIONE (vale 10 punti) Contestazioni (- 0,3 p. a contestazione) Penali (-0,5 p a numero (?!) di penali) Riserve inammissibili o manifestamente infondate (-1 p. a riserva inamm. o inf.) Contestazioni in fase di collaudo (- 2 p. a contestazione) RAPPORTI CON LA STAZIONE APPALTANTE (vale 4 punti) Mancato riscontro a ordini di servizio (-0,3 p. ad infrazione)

5 le ulteriori «invenzioni» dell Anac GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE IN FASE DI SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO (vale 3 punti) Ritardi nella presentazione di documenti o richiami (-3 p. per ogni infrazione) MISURE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO (vale 10 punti) contestazioni da parte del Responsabile della sicurezza sul lavoro (-1 punto per infrazione) verificarsi di infortuni sul lavoro (ne fa cenno la bozza di LG ma la tabella non lo valorizza)

6 segue: le ulteriori «invenzioni» dell Anac CORRETTA GESTIONE DEL PERSONALE (vale 6 punti) richiami ex art.30.6 del codice sul ritardo nei pagamenti delle retribuzioni (-1 p. a contestazione), «6. In caso di ritardo nel pagamento delle retribuzioni dovute al personale di cui al comma 5, il responsabile unico del procedimento invita per iscritto il soggetto inadempiente, ed in ogni caso l affidatario, a provvedervi entro i successivi quindici giorni. Ove non sia stata contestata formalmente e motivatamente la fondatezza della richiesta entro il termine sopra assegnato, la stazione appaltante paga anche in corso d opera direttamente ai lavoratori le retribuzioni arretrate, detraendo il relativo importo dalle somme dovute all affidatario del contratto ovvero dalle somme dovute al subappaltatore inadempiente nel caso in cui sia previsto il pagamento diretto ai sensi dell articolo 105». mesi di pagamento diretto lavoratori (- 0,3 p. a mese di ritardo) inadempienze ex art.30.5 sul ritardo nel versamento dei contributi (-0,5 p. a numero inadempienze) «5. In caso di inadempienza contributiva risultante dal documento unico di regolarità contributiva relativo a personale dipendente dell'affidatario o del subappaltatore o dei soggetti titolari di subappalti e cottimi di cui all articolo 105, impiegato nell esecuzione del contratto, la stazione appaltante trattiene dal certificato di pagamento l importo corrispondente all inadempienza per il successivo versamento diretto agli enti previdenziali e assicurativi, compresa, nei lavori, la cassa edile.»

7 segue: le ulteriori «invenzioni» dell Anac RAPPORTI DELL OPERATORE ECONOMICO CON I PROPRI SUBAPPALTATORI E FORNITORI (vale 6 punti) mancata liquidazione di prestazioni (- 2 p. a inadempimento verso il subappaltatore) mancato rispetto di obblighi contributivi e retributivi del subappaltatore (- 2 punti a inadempimento del subappaltatore) sostituzione del subappaltatore in sede di gara ( - 2 punti a sostituzione) GESTIONE DELL AVVALIMENTO (vale 6 punti) Carenze di risorse o personale dell ausiliaria (- 0,4 punti a contestazione)

8 È vero che, a giudicar per induzione, e senza la necessaria cognizione de fatti, si fa alle volte gran torto anche ai birbanti. (Alessandro Manzoni) la valutazione dovrebbe essere effettuata sulla base di indici qualitativi e quantitativi, oggettivi e misurabili, nonché sulla base di ACCERTAMENTI DEFINITIVI i POSSIBILI CORRETTIVI Utilizzare ed ampliare i criteri utilizzati nelle Linee Guida n. 6 dell : assegnare un valore ponderale al rating del committente che effettua la valutazione stante che le stazioni appaltanti vanno qualificate anche sulla base della capacità di verifica sull esecuzione e controllo dell intera procedura ivi compreso il collaudo e sul rispetto dei termini di pagamento (rif. art.38 comma 3 e 4 del Codice)

9 E sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili. (Marcello Marchesi)

10 Non sempre cambiare equivale a migliorare, ma per migliorare bisogna cambiare.(winston Churchill) Ponderazione della valutazione sulla base del rating del Committente Attenersi allo stretto rispetto della «definitività» dell accertamento Diversa ponderazione del ruolo del Subappaltatore Estensione della applicazione oltre il concetto di impresa (Liberi professionisti, società tra professionisti, società di ingegneria ) Ai settori speciali (art.133 comma 1) Ai lavori all Estero Apertura ad ipotesi di recupero di punti Self cleaning, varianti in diminuzione, rating di legalità, ricorso al subappalto

11 Qualità significa fare le cose bene quando nessuno ti sta guardando (Henry Ford)

ASPETTI CONNESSI ALLA TUTELA DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AL DURC E LE RITENUTE DI GARANZIA. Torino, 12 aprile 2011 Avv.

ASPETTI CONNESSI ALLA TUTELA DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AL DURC E LE RITENUTE DI GARANZIA. Torino, 12 aprile 2011 Avv. D.P.R. 5 OTTOBRE 2010 n. 207 Regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici ASPETTI CONNESSI ALLA TUTELA DEL LAVORO, CON RIFERIMENTO AL DURC E LE RITENUTE DI GARANZIA Torino,

Dettagli

CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA'

CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA' CERTIFICAZIONE DI REGOLARITA' CONTRIBUTIVA NEGLI APPALTI E SOLIDARIETA' L A V O R I P R I V A T I DURANTE I LAVORI E ENTRO 1 ANNO DALLA CESSAZIONE DELL'APPALTO Responsabilità solidale tra committente imprenditore

Dettagli

Tutela del lavoro e regolarità contributiva

Tutela del lavoro e regolarità contributiva Il regolamento di esecuzione ed attuazione del codice dei contratti pubblici Tutela del lavoro e regolarità contributiva Milano, 27 ottobre 2010 Daniela Degiorgis Assolombarda - Gruppo Terziario Industriale

Dettagli

Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa. (Gregg Easterbrook) Defendit numerus. (Giovenale)

Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa. (Gregg Easterbrook) Defendit numerus. (Giovenale) Se torturi i numeri abbastanza a lungo, confesseranno qualsiasi cosa. (Gregg Easterbrook) Defendit numerus. (Giovenale) CONTENUTI SEZIONE 1 L ALGORITMO SEZIONE 2 LINEARIZZAZIONE DELL ALGORITMO SEZIONE

Dettagli

Nuovo Codice degli appalti: risvolti penali. Rating di legalità e linee guida ANAC

Nuovo Codice degli appalti: risvolti penali. Rating di legalità e linee guida ANAC Gli affidamenti alle Cooperative Sociali e il nuovo Codice degli Appalti Con il patrocinio di Nuovo Codice degli appalti: risvolti penali. Rating di legalità e linee guida ANAC Il nuovo ruolo dell'anac

Dettagli

Il subappalto di lavori pubblici Gli oneri dell appaltatore Quaderno tecnico

Il subappalto di lavori pubblici Gli oneri dell appaltatore Quaderno tecnico Il subappalto di lavori pubblici Gli oneri dell appaltatore Quaderno tecnico Napoli, 21 settembre 2012 Premessa Il presente documento intende costituire una guida, ancorchè non esaustiva, dei principali

Dettagli

Giornata di Approfondimento per i Lavori in Edilizia. Pisa, 26 maggio 2016

Giornata di Approfondimento per i Lavori in Edilizia. Pisa, 26 maggio 2016 Giornata di Approfondimento per i Lavori in Edilizia Pisa, 26 maggio 2016 L Intervento Sostitutivo Giornata di Approfondimento per i Lavori in Edilizia Pisa, 26 maggio 2016 L Intervento Sostitutivo Il

Dettagli

I criteri di selezione - II

I criteri di selezione - II I criteri di selezione - II Prof. Avv. Fabio Francario Piazza Paganica, 13 00186 Roma Tel. 06 68307568 Tel. 06 68891589 Fax 06 68 33 230 www.studiofrancario.eu - info@studiofrancario.eu 1 IL SISTEMA REPUTAZIONALE

Dettagli

D.Lgs.18/4/2016 n.50 Subappalto e sub-contratti. 8 giugno Alberto Mischi

D.Lgs.18/4/2016 n.50 Subappalto e sub-contratti. 8 giugno Alberto Mischi D.Lgs.18/4/2016 n.50 Subappalto e sub-contratti 8 giugno 2016 Alberto Mischi 1 Subappalto I soggetti affidatari dei contratti di cui al presente codice di norma eseguono in proprio le opere o i lavori,

Dettagli

Spett. le. Telecom Italia spa. e p.c.

Spett. le. Telecom Italia spa. e p.c. LETTERA D ORDINE-CONTRATTO PER FORNITURE O SERVIZI Spett. le Telecom Italia spa e p.c. marco.marinai@telecomitalia.it; PEC: stefano.cinquini@pec.telecomitalia.it; OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TELEFONIA

Dettagli

Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 19/2017 Giovedì 11 maggio 2017

Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 19/2017 Giovedì 11 maggio 2017 Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 19/2017 Giovedì 11 maggio 2017 Modificato il codice degli appalti pubblici Il concessionario è obbligato solidalmente con il subappaltatore nei confronti dei

Dettagli

SOMMARIO EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA DEGLI APPALTI DEI LAVORI PUBBLICI NEL NOSTRO PAESE...19

SOMMARIO EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA DEGLI APPALTI DEI LAVORI PUBBLICI NEL NOSTRO PAESE...19 SOMMARIO PREMESSA...17 capitolo 1 EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA DEGLI APPALTI DEI LAVORI PUBBLICI NEL NOSTRO PAESE...19 1.1. Nuova metodologia di predisposizione della normativa relativa agli appalti di lavori

Dettagli

04 ottobre 2016 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 1

04 ottobre 2016 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 1 04 ottobre 2016 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 1 04 ottobre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 1 di 3 04 ottobre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 2 di 3 04 ottobre 2016 EDILIZIA E TERRITORIO Pagina 3 di 3

Dettagli

Spett.le LETTERA D ORDINE-CONTRATTO PER FORNITURE O SERVIZI

Spett.le LETTERA D ORDINE-CONTRATTO PER FORNITURE O SERVIZI LETTERA D ORDINE-CONTRATTO PER FORNITURE O SERVIZI Spett.le... PEC: OGGETTO: Affidamento del Servizio biennale full-service di noleggio apparecchi fax da allocare presso varie sedi DSU in Pisa e Firenze

Dettagli

Progetto Tematico Appalti Pubblici

Progetto Tematico Appalti Pubblici AVVALIMENTO L avvalimento è uno strumento che consente l apertura degli appalti pubblici anche ad imprese nuove non in grado di esprimere tutte le potenzialità richieste per partecipare a determinate procedute

Dettagli

Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 35/2016 Giovedì 15 settembre 2016

Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 35/2016 Giovedì 15 settembre 2016 Gli Approfondimenti di Lavorofacile.it Numero 35/2016 Giovedì 15 settembre 2016 Le novità per il lavoro nel nuovo codice degli appalti Il D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 (G.U. 19 aprile 2016, n. 91 s.o. n.

Dettagli

IL NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI: le novità D. Lgs 50/2016. Aprile 2017

IL NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI: le novità D. Lgs 50/2016. Aprile 2017 IL NUOVO CODICE APPALTI PUBBLICI: le novità D. Lgs 50/2016 Aprile 2017 Nuovo sistema di valutazione Rating reputazionale Rating di legalità INDICE Rating di impresa Codice degli appalti: «il nuovo sistema

Dettagli

L evoluzione degli appalti pubblici di servizi e progettazione nei decreti correttivi del codice appalti e nella giurisprudenza

L evoluzione degli appalti pubblici di servizi e progettazione nei decreti correttivi del codice appalti e nella giurisprudenza Gruppo Merceologico Terziario Industriale L evoluzione degli appalti pubblici di servizi e progettazione nei decreti correttivi del codice appalti e nella giurisprudenza Subappalto, tutela del lavoro,

Dettagli

ESEB - Brescia. Appalti pubblici: nuovo codice degli appalti e qualificazione delle imprese. Il rating di impresa e il ruolo di ANAC

ESEB - Brescia. Appalti pubblici: nuovo codice degli appalti e qualificazione delle imprese. Il rating di impresa e il ruolo di ANAC ESEB - Brescia Appalti pubblici: nuovo codice degli appalti e qualificazione delle imprese Il rating di impresa e il ruolo di ANAC Antonino Menne Avvocato Docente Diritto Commerciale Università Cattolica

Dettagli

I CONTRATTI ASSOCIATIVI NEGLI APPALTI. MATERIALE DIDATTICO Dott. Alberto Barbiero. Il contratto di subappalto

I CONTRATTI ASSOCIATIVI NEGLI APPALTI. MATERIALE DIDATTICO Dott. Alberto Barbiero. Il contratto di subappalto I CONTRATTI ASSOCIATIVI NEGLI APPALTI MATERIALE DIDATTICO Dott. Alberto Barbiero Il contratto di subappalto Bologna, 23 Novembre 2017 Contratti associativi negli appalti IL SUBAPPALTO Dott. Alberto Barbiero

Dettagli

IL CANTIERE EDILE NEGLI APPALTI privati e pubblici

IL CANTIERE EDILE NEGLI APPALTI privati e pubblici IL CANTIERE EDILE NEGLI APPALTI privati e pubblici Avv. Federico Ventura per FILCA CISL Fiascherino,, giovedì 22 aprile 2010 PECULIARITA DEL SETTORE CANTIERE APPALTO 1 CANTIERE Ciclo produttivo: duraturo

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO PROVINCIA DI NOVARA APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ED

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO PROVINCIA DI NOVARA APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ED REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CASTELLETTO SOPRA TICINO Rep. n. PROVINCIA DI NOVARA APPALTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA TUTELARE ED ECONOMALI PRESSO LA COMUNITA FAMILIARE PER ANZIANI AUTOSUFFICIENTI VALENTINO

Dettagli

Provincia Autonoma di Trento

Provincia Autonoma di Trento 21 Decreti - Parte 1 - Anno 2009 Provincia Autonoma di Trento DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA n. 21-23/Leg. del 12/10/2009 Regolamento di attuazione dell articolo 43 della legge provinciale 10 settembre

Dettagli

STATO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AL 24 GIUGNO 2008 IN MATERIA DI RESPONSABILITA TRA GLI OPERATORI ECONOMICI

STATO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AL 24 GIUGNO 2008 IN MATERIA DI RESPONSABILITA TRA GLI OPERATORI ECONOMICI STATO DELLA LEGISLAZIONE VIGENTE AL 24 GIUGNO 2008 IN MATERIA DI RESPONSABILITA TRA GLI OPERATORI ECONOMICI IMPIEGATI NELL ESECUZIONE DI CONTRATTI DI APPALTO E/O SUB APPALTO DI LAVORI PUBBLICI E PRIVATI

Dettagli

La gestione del subappalto e le problematiche legate ai pagamenti

La gestione del subappalto e le problematiche legate ai pagamenti La gestione del subappalto e le problematiche legate ai pagamenti Giacomo Tassone Responsabile servizio legale Confindustria Cuneo Cuneo, 20 ottobre 2016 Dalle origini ai giorni nostri Legge 2248/1865,

Dettagli

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE

Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE Schema di ATTO DI COTTIMO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE COMUNALI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SULLE LINEE SITE IN

Dettagli

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI DISCIPLINARE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA DIDATTICA PER NIDI E SCUOLE INFANZIA CIG Z

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI DISCIPLINARE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA DIDATTICA PER NIDI E SCUOLE INFANZIA CIG Z COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI DISCIPLINARE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA DIDATTICA PER NIDI E SCUOLE INFANZIA CIG Z902068847 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare regola

Dettagli

Oggetto: Intervento sostitutivo della stazione appaltante - art. 4 D.P.R. n. 207/2010.

Oggetto: Intervento sostitutivo della stazione appaltante - art. 4 D.P.R. n. 207/2010. CIRCOLARE N. 056 Bergamo, 24 febbraio 2011 ALLE IMPRESE ASSOCIATE LORO SEDI Oggetto: Intervento sostitutivo della stazione appaltante - art. 4 D.P.R. n. 207/2010. Sono stati pubblicati, con la circolare

Dettagli

Istituto Comprensivo E. DE CILLIS

Istituto Comprensivo E. DE CILLIS Istituto Comprensivo E. DE CILLIS REGOLAMENTO Attività negoziale ai sensi dell Art. 45 del D.I. 129/2018 Approvato dal Consiglio Istituto il 13-03-2019 delibera n. 5 www.decillisrosolini.it e.mail: sric85000@istruzione.it

Dettagli

CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA

CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA CONTRATTO AVENTE PER OGGETTO LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI BIKE SHERING PER LA CITTA DI COMO REPUBBLICA ITALIANA In Como, l anno 2012 (duemiladodici) il giorno ************ del mese di ***********nella

Dettagli

REGOLAMENTO PER APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE

REGOLAMENTO PER APPALTO DI LAVORI, SERVIZI E FORNITURE Rev. 3.0 PAGINA 1 Titolo I DISPOSIZIONI GENERALI Premessa La programmazione degli appalti ex art. 21 D. Lgs. 50/2016 La società Anthea S.r.l. è una società in house, partecipata al 100% dagli enti locali

Dettagli

riqualificazione ambientale delle aree perifluviali nei comuni di Martinengo e

riqualificazione ambientale delle aree perifluviali nei comuni di Martinengo e N.. CONTRATTO DI APPALTO PER LAVORI DI Sistemazione spondale e riqualificazione ambientale delle aree perifluviali nei comuni di Martinengo e Grassobbio 1 Stralcio ambito Martinengo Cod. C.U.P. - Cod.

Dettagli

Catanzaro, 5 maggio 2016

Catanzaro, 5 maggio 2016 APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI F. Carofiglio IL RECEPIMENTO DELLE NUOVE DIRETTIVE EUROPEE IN MATERIA DI APPALTI PUBBLICI E CONCESSIONI: TRASPARENZA, CONFLITTI DI INTERESSE E PREVENZIONE DELLE FRODI. Catanzaro,

Dettagli

Nicoletta Fayer Area Legale, Contratti Lavoro

Nicoletta Fayer Area Legale, Contratti Lavoro Seminario Palazzo Reale-Milano 30 novembre 2016 A QUALIFICAZIONE DEGLI OPERATORI CONOMICI Nicoletta Fayer Area Legale, Contratti Lavoro DIRETTIVA 2014/24/ UE- ART. 58 COMMA 4 Per quanto riguarda le capacità

Dettagli

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: La normativa DURC

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: La normativa DURC Corso di aggiornamento RSPP aziende edili Lezione: La normativa DURC In questa unità didattica saranno presentati gli aggiornamenti normativi e procedurali relativamente al DURC, il Documento Unico Di

Dettagli

Offerta economicamente più vantaggiosa: dalla individuazione dei criteri alle. 12 maggio a cura di Alessandro Antonini e Antonio Bertelli

Offerta economicamente più vantaggiosa: dalla individuazione dei criteri alle. 12 maggio a cura di Alessandro Antonini e Antonio Bertelli Offerta economicamente più vantaggiosa: dalla individuazione dei criteri alle modalità di utilizzo dei modelli matematici 12 maggio 2017 a cura di Alessandro Antonini e Antonio Bertelli ff) utilizzo, nel

Dettagli

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC

IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC IL DIRETTORE DELL ESECUZIONE DEL CONTRATTO NEL NUOVO CODICE E NELLE LINEE GUIDA ANAC Vicenza, 27 ottobre 2016 Appaltiamo s.r.l.s. Dott. Michele Leonardi ART. 10 D.LGS. 163/2006 Per ogni singolo intervento

Dettagli

Codice Appalti e Sicurezza sul Lavoro

Codice Appalti e Sicurezza sul Lavoro Padova, 23 Giugno 2016 Codice Appalti e Sicurezza sul Lavoro 1/24 Fonti del diritto NUOVO CODICE APPALTI: DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50. Attuazione delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e

Dettagli

RESPONSABILITA IN SOLIDO DELL APPALTATORE A CURA U.O. LAVORO E PREVIDENZA - GIUGNO 2008

RESPONSABILITA IN SOLIDO DELL APPALTATORE A CURA U.O. LAVORO E PREVIDENZA - GIUGNO 2008 RESPONSABILITA IN SOLIDO DELL APPALTATORE A CURA U.O. LAVORO E PREVIDENZA - GIUGNO 2008 LE NORME L'appaltatore risponde in solido con il subappaltatore della effettuazione e del versamento delle ritenute

Dettagli

La Responsabilità Solidale negli Appalti

La Responsabilità Solidale negli Appalti La Responsabilità Solidale negli Appalti Direzione relazioni industriali Udine, 30 ottobre 2013 Ambito di applicazione» la responsabilità solidale si applica ai contratti di appalto ex art. 1655 c.c. sia

Dettagli

VALPERGA_cimitero _PDE_03_schema contratto 1

VALPERGA_cimitero _PDE_03_schema contratto 1 VALPERGA_cimitero _PDE_03_schema contratto 1 C O M U N E D I V A L P E R G A CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO Repertorio n. CONTRATTO D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

APPALTO E SUBAPPALTO - LEGITTIMITÀ, SOLIDARIETÀ E REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA: CRITICITÀ ED INDICAZIONI OPERATIVE PER LE IMPRESE

APPALTO E SUBAPPALTO - LEGITTIMITÀ, SOLIDARIETÀ E REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA: CRITICITÀ ED INDICAZIONI OPERATIVE PER LE IMPRESE Seminario sul tema APPALTO E SUBAPPALTO - LEGITTIMITÀ, SOLIDARIETÀ E REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA: CRITICITÀ ED INDICAZIONI OPERATIVE PER LE IMPRESE Mercoledì 25 ottobre 2017 - ore 15.00-18.00 Bologna, 27 ottobre

Dettagli

Il. D.Lgs. 50/2016. Avv. Vittorio Miniero

Il. D.Lgs. 50/2016. Avv. Vittorio Miniero Il. D.Lgs. 50/2016 Se il legislatore amasse il popolo degli appalti pubblici lo dimenticherebbe Subappalto o non subappalto? Il Subappalto 2. Il subappalto è il contratto con il quale l'appaltatore affida

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI REGOLAMENTO DEI CONTRATTI Approvato nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 12/12/2016 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Premessa La società Cesenatico Servizi S.r.l. è una società in house partecipata

Dettagli

ALLEGATO C: INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DGUE

ALLEGATO C: INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DGUE ALLEGATO C: INDICAZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODELLO DGUE Comune di Muggia Provincia di Trieste U.I.P.A. UFFICIO INTERCOMUNALE DEI PUBBLICI APPALTI DEI COMUNI DI MUGGIA, GRADO E SAN DORLIGO DELLA VALLE/DOLINA

Dettagli

3) Sul piano economico, viene prevista, in via derogatoria, la possibilità di un anticipazione sul compenso previsto per l appalto di lavori.

3) Sul piano economico, viene prevista, in via derogatoria, la possibilità di un anticipazione sul compenso previsto per l appalto di lavori. Nell ambito dell attività di assistenza in tema di contratti pubblici, si segnalano recenti novità normative introdotte dalla legge n. 98 del 9 agosto 2013 (pubblicata in GU in data 20 agosto 2013), di

Dettagli

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE. DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva

SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE. DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva SPORTELLO UNICO PREVIDENZIALE DURC Documento Unico di Regolarità Contributiva 1di 40 COSA E Certificato che attesta contestualmente la regolarità degli adempimenti previdenziali assicurativi assistenziali

Dettagli

Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente

Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente Autorità Nazionale Anticorruzione Unità Operativa Speciale Expo 2015 Il Presidente Proposte al Commissario unico delegato del Governo per l Expo Milano 2015 e alla Società Expo 2015 S.p.A. per la corretta

Dettagli

12 maggio 2017 Claudio Lucidi

12 maggio 2017 Claudio Lucidi 12 maggio 2017 Claudio Lucidi Art. 95. (Criteri di aggiudicazione dell'appalto) 1. I criteri di aggiudicazione non conferiscono alla stazione appaltante un potere di scelta illimitata dell'offerta. Essi

Dettagli

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli

Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli Comune di Marigliano Città Metropolitana di Napoli DETERMINAZIONE VIII SETTORE RESPONSABILE DEL SETTORE: arch. Sabato Esposito Registro Generale n. _453 del 04/05/17 Registro Settore n. 33 del 02.05.2017

Dettagli

Prot. n 2913/p/cv Roma, 11 dicembre e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE

Prot. n 2913/p/cv Roma, 11 dicembre e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Prot. n 2913/p/cv Roma, 11 dicembre 2008 A tutte le Casse Edili e p.c. ai componenti il Consiglio di Amministrazione della CNCE Comunicazione n. 373 Oggetto: chiarimenti regole DURC per Casse Edili In

Dettagli

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO

FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO FORNITURA DELLA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE CIG. N. NORME CONTRATTUALI PER L APPALTO ART 1 Oggetto dell appalto. Il presente appalto ha per oggetto le sotto indicate tipologie di forniture: Segnali

Dettagli

REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA

REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA REP. N. Registrato ad Aosta il al n. Serie ---------------------- REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA -------------------- -------------------------------- REPUBBLICA ITALIANA ----------------------------------

Dettagli

Le modifiche al D.Lgs 50/2016 in tema di affidamenti sotto soglia, costo della manodopera e criteri di aggiudicazione Firenze 5 Maggio 2017

Le modifiche al D.Lgs 50/2016 in tema di affidamenti sotto soglia, costo della manodopera e criteri di aggiudicazione Firenze 5 Maggio 2017 Le modifiche al D.Lgs 50/2016 in tema di affidamenti sotto soglia, costo della manodopera e criteri di aggiudicazione Firenze 5 Maggio 2017 Dott.ssa Ivana Malvaso Regione Toscana Alcune novità del correttivo

Dettagli

- di applicare il CCNL

- di applicare il CCNL MARCA DA BOLLO EURO 16,00 Al Sindaco del Comune di Ventimiglia Piazza della Libertà, 3 18039 - Ventimiglia IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITÀ DI (eventualmente ) giusta PROCURA GENERALE/SPECIALE

Dettagli

C O M U N E DI P E T R O N À (Provincia di Catanzaro) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA N 212 del Registro N 186 di Area

C O M U N E DI P E T R O N À (Provincia di Catanzaro) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA N 212 del Registro N 186 di Area C O M U N E DI P E T R O N À (Provincia di Catanzaro) DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA N 212 del Registro N 186 di Area OGGETTO: Appalto del Servizio di Igiene UrbanaLiquidazione Operatori

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI IL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI LE PRINCIPALI INNOVAZIONI 1 INTRODUZIONE Il nuovo Codice dei contratti pubblici (che ha sostituito abrogandolo il d.lgs. 12 aprile 2006, n. 163 - art. 217, comma 1, lett.

Dettagli

Roberto Travaglini - Confindustria Vicenza

Roberto Travaglini - Confindustria Vicenza 1 La legge delega 11/2016 Il principio e criterio direttivo specifico concernente il subappalto: rrr) introduzione nei contratti di lavori, servizi e forniture di una disciplina specifica per il subappalto,

Dettagli

avv. Federico Ventura ALLE LUCE DELLE RECENTI

avv. Federico Ventura ALLE LUCE DELLE RECENTI avv. Federico Ventura mercoledì 25 maggio 2011 LA GESTIONE DEL SUB APPALTO ALLE LUCE DELLE RECENTI NORMATIVE NUOVE NORMATIVE DPR 207/2010 DL 70/11 L. n. 136/10 ARGOMENTI IL CONTRATTO ED IL SUB CONTRATTO

Dettagli

Il Dirigente. VISTO il D.Lgs. 163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture

Il Dirigente. VISTO il D.Lgs. 163 del Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture SETTORE OPERE PUBBLICHE E ASSETTO DEL TERRITORIO Determinazione dirigenziale Raccolta n. 2465 del 23/09/2014 Oggetto: LAVORI DI RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE COLLOCATO ALL INTERNO DEL PALAZZO DELLA

Dettagli

Semplificazione. Le novità in tema di DURC

Semplificazione. Le novità in tema di DURC Semplificazione. Le novità in tema di DURC Previste dal Decreto "del fare oggetto semplificare i rapporti contrattuali tra privati e Pubblica Amministrazione. in vigore dal 21 agosto 2013 1 Validita e

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI

REGOLAMENTO DEI CONTRATTI REGOLAMENTO DEI CONTRATTI Approvato dall organo amministrativo in data del 30/06/2018 TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI Premessa La società Filiera Ortofrutticola Romagnola S.p.A. è una società partecipata

Dettagli

CONSULTAZIONE ANAC- Scadenza 27/06/16. Requisiti reputazionali per la qualificazione delle imprese. (art. 83, c. 10, D.Lgs 50/16) Premessa

CONSULTAZIONE ANAC- Scadenza 27/06/16. Requisiti reputazionali per la qualificazione delle imprese. (art. 83, c. 10, D.Lgs 50/16) Premessa CONSULTAZIONE ANAC- Scadenza 27/06/16 Requisiti reputazionali per la qualificazione delle imprese (art. 83, c. 10, D.Lgs 50/16) Premessa FINCO, Federazione Industrie Prodotti, Impianti, Servizi ed Opere

Dettagli

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA A PRESUPPOSTI (no per progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico

Dettagli

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA Allegato n. 1 della Delibera di Giunta del 20 dicembre 2016 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VERBANO CUSIO OSSOLA REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO E L ESECUZIONE DI SERVIZI E FORNITURE

Dettagli

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE

G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE G Checklist - PROCEDURA COMPETITIVA CON NEGOZIAZIONE A PRESUPPOSTI (motivazione nella determina di indizione) artt. 59 e 62 A1 le esigenze dell amministrazione aggiudicatrice perseguite con l appalto non

Dettagli

- il piano operativo di sicurezza del cantiere; - documenti che possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale e

- il piano operativo di sicurezza del cantiere; - documenti che possono anche non essere materialmente allegati, fatto salvo il capitolato speciale e CONTRATTO PER L ESECUZIONE DELL INTERVENTO DI INTERVENTO DI SPOSTAMENTO DELLA DCATENARIA DALLA BANCHINA PESCATORI ALLA BANCHINA LENCI DELLA DARSENA VIAREGGIO DEL PORTO DI VIAREGGIO (- CIG : Z0F0E54FBA

Dettagli

10/REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

10/REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 10/REGIONE PIEMONTE ENTE DI GESTIONE DELLE AREE PROTETTE DELLA VALLE SESIA L.R. 29 giugno 2009, n. 19 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 197 del 31/07/2019 CON IMPEGNO DI SPESA [ ] SENZA IMPEGNO DI SPESA [

Dettagli

Art. 6 D.lgs. 163/ Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture

Art. 6 D.lgs. 163/ Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture Art. 6 D.lgs. 163/2006 - Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture L art. 6 disciplina composizione e funzioni dell Autorità di vigilanza sui contratti pubblici Art.

Dettagli

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo.

COMUNE DI SESTU SETTORE : Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo. SETTORE : Responsabile: Personale, Sistemi Inform., Prot. e Notifiche, Cultura, Sport, Spett., Commercio Farris Filippo DETERMINAZIONE N. in data 172 16/02/2017 OGGETTO: Liquidazione fattura n.pa09 del

Dettagli

L art. 83, comma 10, del D.lgvo 50/2016 prima e dopo il correttivo 56/2016

L art. 83, comma 10, del D.lgvo 50/2016 prima e dopo il correttivo 56/2016 L art. 83, comma 10, del D.lgvo 50/2016 prima e dopo il correttivo 56/2016 E' istituito presso l'anac, che ne cura la gestione, il sistema del rating di impresa e delle relative penalita' e premialita',

Dettagli

BANDO DI GARA Direttiva 2014/24/UE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE SEZIONE II: OGGETTO

BANDO DI GARA Direttiva 2014/24/UE SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE SEZIONE II: OGGETTO SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE BANDO DI GARA Direttiva 2014/24/UE I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZI (1) (di tutte le amministrazioni aggiudicatrici responsabili della procedura) Denominazione ufficiale:

Dettagli

COMUNE DI RUFINA L'anno 2018, il giorno, del mese di, presso l'ufficio della residenza, avanti a me, segretario del, ove risiedo per la carica, autori

COMUNE DI RUFINA L'anno 2018, il giorno, del mese di, presso l'ufficio della residenza, avanti a me, segretario del, ove risiedo per la carica, autori L'anno 2018, il giorno, del mese di, presso l'ufficio della residenza, avanti a me, segretario del, ove risiedo per la carica, autorizzato ope legis a rogare gli atti nell interesse dell'ente medesimo,

Dettagli

Comune di Nerviano Provincia di Milano

Comune di Nerviano Provincia di Milano CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO per il servizio di vigilanza notturna degli immobili comunali per il periodo 1.10.2014-30.09.2016 ART. 1 OGGETTO DEL SERVIZIO Il servizio ha per oggetto l espletamento del

Dettagli

La realizzazione dell opera pubblica

La realizzazione dell opera pubblica Ing. Renzo Rivalta La realizzazione delle opere pubbliche Il ruolo del Direttore dei Lavori DISPENSA 1 Il Progetto dell opera pubblica Il Responsabile unico del procedimento La realizzazione dell opera

Dettagli

COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO 2 DEL PIANO DI RECUPERO POLITEAMA. SCHEMA DI CONTRATTO

COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO 2 DEL PIANO DI RECUPERO POLITEAMA. SCHEMA DI CONTRATTO COMUNE DI MAROSTICA PROVINCIA DI VICENZA PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO per i lavori di: COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE COMPARTO 2 DEL PIANO DI RECUPERO POLITEAMA. COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti

Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti II ANNO SPECIALIZZAZIONE AMMINISTRATIVO CONTRATTI PUBBLICI PROGRAMMAZIONE LEZIONI DISCIPLINA CONTRATTI PUBBLICI: QUESTIONI SOSTANZIALI 3 maggio 2019 3 maggio 2019 10 maggio 2019 10 maggio 2019 17 maggio

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE

PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE PROCEDURE DI SELEZIONE DEL CONTRAENTE CNAF, 20-21 aprile 2015 Maria Piccolo 1 CONVENZIONI CONSIP (art. 39 comma 3 bis legge 114/2014) E obbligatorio l utilizzo delle Convenzioni Consip se i beni/ servizi

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE. Procedura aperta PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO DA AUTOTRAZIONE CIG

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE. Procedura aperta PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO DA AUTOTRAZIONE CIG CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE Procedura aperta PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI GASOLIO DA AUTOTRAZIONE CIG 6709260081 1 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Il presente capitolato tecnico prestazionale

Dettagli

RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE

RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE RESPONSABILITA DEL COMMITTENTE (O APPALTANTE) E DELL APPALTATORE A cura dell U. O. Lavoro e Previdenza Settembre 2006 PRIMA PARTE L APPALTO L APPALTO è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione

Dettagli

Il sottoscritto... nato. a... il.../.../... e residente ... all Albo degli... di... al n... partita. IVA... Codice Fiscale... n... fax n...

Il sottoscritto... nato. a... il.../.../... e residente ... all Albo degli... di... al n... partita. IVA... Codice Fiscale... n... fax n... Centrale di Committenza Terred acqua Unione Terred acqua Corso Italia n. 74 40017 San Giovanni in Persiceto (BOLOGNA) OGGETTO: Procedura aperta per l affidamento di servizi tecnici attinenti all architettura

Dettagli

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI APRILE 1 CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI L ATTIVITA DEL REVISORE IN RELAZIONE ALLA VIGILANZA DELL ATTIVITA CONTRATTUALE DELL ENTE LOCALE: STRUMENTI OPERATIVI E CASI PRATICI A cura dott.sa Maria Luisa

Dettagli

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari

COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari COMUNE DI SELEGAS Provincia di Cagliari Sede: Via Daga 4 09040 Selegas tel.: 070.985828 fax: 070.985785 E mail: valentina.lusso@comune.selegas.ca.it p.iva: 80018170920 UFFICIO TECNICO SERVIZIO LAVORI PUBBLICI

Dettagli

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori...

SOMMARIO. Presentazione... Profilo Autori... SOMMARIO Presentazione... Profilo Autori... V XI Capitolo 1 Principi generali... 3 1. Il nuovo Codice ed il soft law: alla ricerca di una diversa "dimensione giuridica"... 3 2. Il Codice "snello" e la

Dettagli

IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Decreta:

IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Decreta: Decreto del Ministero del lavoro e della previdenza sociale 24 ottobre 2007 Documento unico di regolarità contributiva. (pubblicato nella G.U. n 279 del 30/11/2007) IL MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA

Dettagli

Premessa I requisiti per l esecuzione dell appalto Il contenuto dell art Le clausole degli atti di gara...

Premessa I requisiti per l esecuzione dell appalto Il contenuto dell art Le clausole degli atti di gara... INDICE Premessa... 9 1. I requisiti per l esecuzione dell appalto... 11 1.1. Il contenuto dell art. 100... 12 1.2. Le clausole degli atti di gara... 13 2. Le figure professionali della stazione appaltante

Dettagli

PROGETTARE SICUREZZA. Chiara Trulli*

PROGETTARE SICUREZZA. Chiara Trulli* TRULLI apertura 5_2010:SIMONETTI/Quale formazione 01/06/10 11:23 Pagina 21 PROGETTARE SICUREZZA Chiara Trulli* Adempimenti e novità nel Codice degli Appalti e nel Nuovo Contratto Nazionale di lavoro degli

Dettagli

Punto 2.5 : La rilevazione del comportamento in fase di esecuzione dell operatore economico è effettuata sulla base delle schede standard di cui al

Punto 2.5 : La rilevazione del comportamento in fase di esecuzione dell operatore economico è effettuata sulla base delle schede standard di cui al Punto 2.5 : La rilevazione del comportamento in fase di esecuzione dell operatore economico è effettuata sulla base delle schede standard di cui al punto 3.2 redatte dalla stazione appaltante affidante

Dettagli

Al servizio di gente unica

Al servizio di gente unica Al servizio di gente unica IL CODICE DEGLI APPALTI ALLA LUCE DEL DECRETO CORRETTIVO L affidamento dei servizi di architettura e ingegneria secondo il D.Lgs. 50/2016 e le Linee Guida ANAC Udine, IL RUOLO

Dettagli

A LLA B IBLIOTECA N AZIONALE C ENTRALE DI F IRENZE Piazza Cavalleggeri, 1A Firenze

A LLA B IBLIOTECA N AZIONALE C ENTRALE DI F IRENZE Piazza Cavalleggeri, 1A Firenze A LLA DI F IRENZE Piazza Cavalleggeri, 1A 50122 Firenze OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO FUNZIONALE DEGLI IMPIANTI DI SPEGNIMENTO A NAF SIII IMPORTO A BASE D'ASTA: 362.067,25 iva esclusa * * * * * IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

Tel. E Fax 0984/ E.Mail

Tel. E Fax 0984/ E.Mail ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE MANGONE- GRIMALDI DI SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO, SCUOLA PRIMARIA E SCUOLA DELL INFANZIA Via Provinciale snc 87050 Piano Lago Mangone (CS) Tel. E Fax 0984/969171 E.Mail csic851003@istruzione.it

Dettagli

COMUNE DI SAN BONIFACIO

COMUNE DI SAN BONIFACIO Determinazione SERVIZIO MANUTENZIONI, LAVORI PUBBLICI e SICUREZZA N. 720/R.G. del 29/11/2018 D E T E R M I N A Z I O N E L anno duemiladiciotto addì ventinove del mese di Novembre nella sede comunale IL

Dettagli

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni MP 1 CITTÀ DI TORINO

Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti /005 Servizio Economato e Fornitura Beni MP 1 CITTÀ DI TORINO Controllo Strategico e Direzionale, Facility e Appalti 2016 02630/005 Servizio Economato e Fornitura Beni MP 1 CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE 31 maggio 2016 Convocata la Giunta, presieduta

Dettagli

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI

FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Francesco DELFINO FORMULARIO RAGIONATO DEGLI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI Aggiornato alle ultime modifiche legislative (d.l. 13 maggio 2011, n. 70 conv. in l. 12 luglio 2011, n. 106; d.l. 6 dicembre 2011,

Dettagli

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA

M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA M Checklist SERVIZI ATTINENTI ALL ARCHITETTURA E INGEGNERIA A PRESUPPOSTI (no per progettazione di lavori di particolare rilevanza sotto il profilo architettonico, ambientale, paesaggistico, agronomico

Dettagli

Dott. Giuseppino Quarantin, nato ad Anguillara Veneta (PD) il 21 Agosto 1954, in

Dott. Giuseppino Quarantin, nato ad Anguillara Veneta (PD) il 21 Agosto 1954, in IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AG. ENTRATE UFF. DI ESTE (PD) AUT.ZIONE prot. n. 2005021630 del 18/11/2005 Racc. n. 624 CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI: SOSTITUZIONE RETE IDRICA AMMALORATA

Dettagli