DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 107 DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 107 DEL"

Transcript

1 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 107 DEL Oggetto: Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e presa d atto del permanere degli equilibri generali di Bilancio esercizio finanziario 2008 IL CONSIGLIO COMUNALE VISTO il contenuto dell'art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni Salvaguardia degli equilibri di bilancio ; VISTO l'articolo 9, comma 4 della Legge , n. 127, ancora in vigore, che considera l'art. 36 del Decreto Legislativo n. 77/1995, ora art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, uno fra gli articoli con contenuto di principio generale di valore inderogabile; RICHIAMATO il Decreto Legislativo , n. 170 Ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei Bilanci pubblici, emanato in attuazione dell art. 1 della Legge 5 giugno 2003, n. 131 ed in particolare l art. 24 che tratta dello stato di attuazione dei programmi e la salvaguardia degli equilibri di bilancio; VISTI, altresì, i contenuti degli articoli 85 e 86 del vigente Regolamento comunale di contabilità approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 58 del 27 novembre 1997, esecutiva ai sensi di legge; VISTA la comunicazione-relazione del Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Economico Finanziaria del 17 settembre 2008 con la quale, sulla scorta delle notizie trasmesse dai Responsabili delle diverse Unità Organizzative nonché delle notizie e dati in suo possesso, ha provveduto alla ricognizione dello stato di attuazione dei programmi ed ha verificato il permanere degli equilibri generali del bilancio dell esercizio finanziario 2008; DATO ATTO, altresì, che nella stessa relazione veniva evidenziato il debito fuori bilancio riguardante la parziale ricapitalizzazione dell Ente Fiera Melissima srl per perdite conseguite nell anno 2007, la cui legittimità dovrà essere riconosciuta dal Consiglio Comunale non oltre la data di adozione del presente provvedimento; VISTO il parere, favorevole, espresso dall'organo di Revisione Economico Finanziaria in data 24 settembre 2008, ai sensi dell'articolo 239 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni, allegato al presente provvedimento; PRESO ATTO del parere in ordine alla regolarità tecnica espresso ai sensi e per gli effetti dell'articolo 49, comma 1 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, allegato alla presente deliberazione; SENTITI gli interventi dei Consiglieri che si riportano, allegati; -- Effettuata la votazione palese ed eseguito il computo dei voti si ha il seguente risultato: Consiglieri presenti: n. 17 Consiglieri votanti : n. 17 Voti favorevoli: n. 11 (Lista Zevio per le Libertà) Voti contrari: == Astenuti: n. 6 Strambini Claudio (Lista Partito Democratico per Zevio) 1

2 Migliorini, Bottacini, Costa, Guglielmoni, Ranghiero (Lista Uniti cambiare si può) Il Presidente ne proclama l esito. D E L I B E R A 1. DI DARE ATTO che, ai sensi dell art. 193 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni: a) risultano rispettati gli equilibri generali del bilancio dell esercizio finanziario 2008; b) lo stato di attuazione dei programmi per il medesimo esercizio è conforme a quanto emerge dalla Relazione previsionale e programmatica raccordata con gli obiettivi assegnati attraverso il Piano Esecutivo di Gestione; giusta relazione del Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Economico Finanziaria, allegata al presente provvedimento sub A), che si approva, e che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione. 2. DI DARE ATTO che con precedente provvedimento n. 106 in data odierna, è stata riconosciuta la legittimità del debito fuori bilancio derivante dalla parziale ricapitalizzazione dell Ente Fiera Melissima srl per perdite conseguite nell anno 2007, giusto art. 194, comma 1 lett. c) del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni. 3. DI DARE ATTO che il bilancio dell'esercizio finanziario in corso 2008, allo stato attuale, conserva il pareggio di gestione di competenza e dei residui, consentendo il permanere degli equilibri generali del bilancio medesimo. 4. DI ALLEGARE copia della presente deliberazione al rendiconto del corrente esercizio finanziario

3 COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona UNITA ORGANIZZATIVA ECONOMICO - FINANZIARIA Prot. n Zevio, 17 settembre 2008 OGGETTO: RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO Al Sindaco All Organo di Revisione e p.c. Al Segretario Direttore Generale S E D E In relazione al disposto dell articolo 193 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, che testualmente recita: 1. Gli Enti locali rispettano durante la gestione e nelle variazioni di bilancio il pareggio finanziario e tutti gli equilibri stabiliti in bilancio per la copertura delle spese correnti e per il finanziamento degli investimenti, secondo le norme contabili recate dal presente testo unico. 2. Con periodicità stabilita dal Regolamento di contabilità dell Ente Locale, e comunque almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno, l Organo Consiliare provvede con delibera ad effettuare la ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi. In tale sede l organo consiliare dà atto del permanere degli equilibri generali di bilancio o, in caso di accertamento negativo, adotta contestualmente i provvedimenti necessari per il ripiano degli eventuali debiti di cui all articolo 194, per il ripiano dell eventuale disavanzo di amministrazione risultante dal rendiconto approvato e, qualora i dati della gestione finanziaria facciano prevedere un disavanzo, di amministrazione o di gestione, per squilibrio della gestione di competenza ovvero della gestione dei residui, adotta le misure necessarie a ripristinare il pareggio. La deliberazione è allegata al rendiconto dell esercizio relativo. 3. Ai fini del comma 2 possono essere utilizzate per l anno in corso e per i due successivi tutte le entrate e le disponibilità, ad eccezione di quelle provenienti dall assunzione di prestiti e di quelle aventi specifica destinazione di legge, nonché i proventi derivanti da alienazione di beni patrimoniali disponibili. 4. La mancata adozione, da parte dell Ente, dei provvedimenti di riequilibrio previsti dal presente articolo è equiparata ad ogni effetto alla mancata approvazione del bilancio di previsione di cui all articolo 141, con applicazione della procedura prevista dal comma 2 del medesimo articolo. 1

4 Ed in relazione al disposto degli articoli 85 e 86 del vigente Regolamento Comunale di Contabilità, si riferisce quanto di seguito riportato: STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI La Giunta Comunale sulla base del Bilancio annuale di previsione 2008 deliberato il 27 marzo 2008, provvedimento n. 28, ha definito con proprio atto il Piano Esecutivo di Gestione, determinando gli obiettivi ed affidando gli stessi, unitamente alle dotazioni finanziarie, ai Responsabili dei servizi. Per quanto attiene allo stato di attuazione dei programmi di cui alla Relazione Previsionale e Programmatica, raccordati con gli obiettivi assegnati attraverso i Piani Esecutivi di Gestione ai vari Responsabili dei servizi, si rileva, in linea generale, sulla scorta delle comunicazioni pervenute dagli stessi Responsabili, a cui si rinvia, un loro buono stato di attuazione che fa presupporre un altrettanto buon realizzo entro la fine dell esercizio considerato. Attraverso il proseguo della lettura dei programmi sotto l aspetto prevalentemente finanziario, vale a dire la verifica degli accertamenti delle entrate e degli impegni di spesa in funzione delle scelte operate in sede di previsione, si rileva quanto segue: ENTRATE DI PARTE CORRENTE Dall esame di tutte le operazioni di riscossione eseguite e degli accertamenti effettuati e, tenuto conto delle comunicazioni pervenute da parte dei Responsabili dei servizi, si rileva, in via generale, il corretto andamento delle entrate di parte corrente, la maggior parte delle quali in linea con gli importi previsti in sede di Bilancio di previsione dell esercizio finanziario 2008, con eccezione: - degli introiti derivanti dalle sanzioni amministrative per violazioni a regolamenti comunali, ordinanze ecc. con una previsione di incasso di 90/100 mila Euro a fronte della previsione iniziale di ,00=; - degli introiti derivanti dalle concessioni cimiteriali con una previsione di incasso di ,00= a fronte della previsione iniziale di ,00=. Tali minori entrate, potranno essere parzialmente coperte con la maggiore entrata, già incassata, proveniente dalla Cassa Depositi e Prestiti e riguardante il rimborso di interessi su quote di mutuo non erogate alla data del , dell importo di ,00= e dal corrispettivo del servizio e della locazione conseguente all avvio della farmacia comunale il , quantificabili, per il corrente 2008, in ,00=. Alle restanti minori entrate accertate si farà fronte con corrispondenti minori spese di parte corrente, o con l utilizzo, in sede di Assestamento Generale di Bilancio, di una quota di avanzo di amministrazione 2007, ancora disponibile. L utilizzo dell avanzo di amministrazione per far fronte a minori entrate di parte corrente, tuttavia, non è auspicabile in considerazione del suo effetto negativo sul saldo finanziario considerato ai fini del patto di stabilità interno. 2

5 Relativamente alle entrate di parte corrente si segnalano le modifiche introdotte dal D.L convertito, con modificazioni, nella Legge , n. 126 in materia di I.C.I. che ha previsto l esclusione dall imposta delle unità immobiliari adibite ad abitazione principale ed il rimborso della corrispondente minore entrata mediante trasferimenti da parte dello Stato. A seguito di tale modifica normativa sarà necessario, in occasione dell Assestamento Generale di Bilancio, ridurre la previsione di entrata dell imposta ed aumentare, di pari importo, la previsione del trasferimento compensativo da parte dell Erario. Le riscossioni in c/residui dei primi tre titoli di entrata (entrate correnti) evidenziano una percentuale di realizzo, (incassato/assestato), alla data odierna, del 103,46%. SPESE DI PARTE CORRENTE Dall analisi delle operazioni di pagamento eseguite e degli impegni assunti, anche per la parte 2 del Bilancio annuale di previsione, si evidenzia il corretto andamento delle spese di parte corrente, in coerenza con gli importi previsti in sede di Bilancio di previsione dell esercizio finanziario 2008 e la disponibilità, ancora esistente nei diversi interventi di bilancio, sufficiente per far fronte alle ordinarie esigenze dell intero esercizio. Alcune richieste di integrazione di fondi avanzate dalle diverse Unità Organizzative per sostenere nuove o maggiori spese di natura corrente, potranno essere soddisfatte con le eventuali economie di spesa che potranno verificarsi nel proseguo dell Esercizio, mentre, l utilizzo di una quota parte dell avanzo di amministrazione, ancora disponibile, per fronteggiare tali esigenze in sede di Assestamento Generale di Bilancio come previsto dal comma 2 lett. c) dell art. 187 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, comporterebbe un ulteriore peggioramento del saldo finanziario della competenza mista considerato ai fini del Patto di stabilità interno. Vengono esposti, di seguito, i dati da cui discende il risultato economico e finanziario della gestione di parte corrente dell esercizio in corso: EQUILIBRI DI BILANCIO ENTRATE E SPESE CORRENTI PARTE PRIMA ENTRATA ACCERTAMENTI Titolo I Entrate Tributarie ,56= Titolo II Entrate derivanti da contributi e trasferimenti Correnti dello Stato, della Regione e di altri Enti Pubblici, anche in rapporto all esercizio di funzioni delegate dalla Regione ,03= Titolo III - Entrate extra tributarie ,05= TOTALE ,64= ============= 3

6 PARTE SECONDA SPESA IMPEGNI (comprese le prenotazioni) Titolo I Spese correnti ,10= Titolo III Quota di capitale delle rate di ammortamento dei mutui ,30= TOTALE ,40= ============= DIFFERENZA ATTIVA ,24= ============== La differenza attiva così ottenuta, assicura l equilibrio finanziario ed economico della gestione di parte corrente del Bilancio 2008, e la disponibilità ad affrontare gli impegni programmati per lo stesso anno in sede di approvazione del Bilancio di Previsione. ENTRATE E SPESE IN CONTO CAPITALE Relativamente agli interventi in conto capitale si rinvia, per quanto riguarda il loro stato di attuazione, alle relazioni rese dai Responsabili delle Unità Organizzative competenti. Alla data odierna la quota di avanzo di amministrazione proveniente dall esercizio finanziario 2007 già destinata a spese di investimento, è pari ad ,00=. Eventuali richieste di integrazione di fondi da parte dei Responsabili dei servizi per far fronte a maggiori o nuovi investimenti, potranno essere soddisfatte con l utilizzo della quota di avanzo di amministrazione, accertato, ancora disponibile, di ,00=, in conformità con le previsioni del comma 2, lett. d) dell art. 187 del Decreto Legislativo n. 267/2000 e successive modificazioni ed integrazioni; la rimanente quota di avanzo, di ,00= è stata accantonata per estinguere anticipatamente n. 24 mutui in essere con la Cassa Depositi e Prestiti, giusta deliberazione della Giunta Comunale n. 234 del , dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi di legge. Vengono esposti, di seguito, i dati da cui discende il risultato finanziario della gestione di parte capitale dell esercizio in corso: EQUILIBRI DI BILANCIO ENTRATE E SPESE IN CONTO CAPITALE PARTE PRIMA ENTRATA - ACCERTAMENTI Titolo IV Entrate derivanti da alienazioni, trasferimenti di capitale e da riscossioni di crediti ,00= TOTALE ,00= =========== 4

7 PARTE SECONDA SPESA IMPEGNI Titolo II Spese in conto capitale ,95= TOTALE ,95= =========== DIFFERENZA ATTIVA ,05= =========== Come si evince dal risultato contabile su esposto, gli impegni assunti in conto capitale sono tutti finanziati da entrate già accertate e quindi è assicurato l equilibrio finanziario anche nella parte investimenti. E inoltre assicurato l equilibrio per i servizi in conto terzi e quello con entrate a destinazione vincolata. Dall esame della situazione debitoria e dalle comunicazioni rese dai Responsabili dei servizi, si rileva l esistenza di un debito fuori bilancio riconoscibile ai sensi dell articolo 194 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni, per il quale il Consiglio Comunale, entro il termine previsto per l adozione del provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio, è tenuto a riconoscerne la legittimità e riguarda la parziale ricapitalizzazione di Ente Fiera Melissima srl per perdite conseguite nell anno 2007, e per un importo massimo pari allo stanziamento all uopo previsto nel Bilancio di previsione dell Esercizio Finanziario 2008, di ,00=, giusto comma 1, lett. c) del citato art. 194 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; PATTO DI STABILITA INTERNO Con riferimento alle regole inerenti il Patto di stabilità interno introdotte dall art. 1, comma 379 della Legge , n. 244 si richiamano i contenuti dei propri pareri resi sul Bilancio di previsione 2008 e suoi allegati, ai quali si rinvia, e sulle deliberazioni di variazione intercorse durante il medesimo esercizio, con particolare riferimento alle parti riguardanti il mancato rispetto dell obiettivo programmatico imposto fin dalla fase di approvazione del Bilancio di previsione. Si richiamano altresì le valutazioni finali sulla programmazione 2008/2010 approvate dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 32 del , allegata al Bilancio 2008, laddove impegnava l Amministrazione Comunale a ricercare soluzioni tese al rientro nell obiettivo del patto, mantenendo inalterate le scelte e le priorità contenute nei documenti di programmazione; si richiama, infine, il contenuto della deliberazione della stessa Giunta Comunale n. 173 del che ha dettato specifici indirizzi al fine di assicurare, entro il termine dell esercizio in corso, il rientro nell obiettivo imposto. Tutto ciò premesso e pur ricordando che la verifica del rispetto del vincolo di patto sarà effettuata solo a consuntivo, e cioè al termine dell esercizio finanziario di riferimento, tenuto conto che gli accertamenti di entrata e gli impegni di spesa di parte corrente risultano, in via generale, in linea con le previsioni iniziali di Bilancio, il patto di stabilità interno potrà, ragionevolmente, essere rispettato, qualora i 5

8 pagamenti in conto capitale non superino nell anno in corso ,00= e gli incassi provenienti da trasferimenti di parte capitale, risultino, al termine del corrente esercizio, almeno pari alle previsioni iniziali di ,00=. Per onorare le regole del patto è inoltre necessario che la quota di avanzo di amministrazione 2007, ancora disponibile, se impiegata, sia utilizzata per finanziare spese di investimento i cui pagamenti abbiano ricaduta sull esercizio 2009; l utilizzo dell avanzo di amministrazione per finanziare spese di natura corrente comporterebbe, infatti, un immediato aggravio del saldo finanziario della competenza mista a cui il nostro Ente è soggetto, ed aumenterebbe il rischio di non rispettare il patto di stabilità interno entro il termine dell esercizio in corso. Ciò premesso, SI PROPONE l adozione di apposita deliberazione recante per oggetto: RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E PRESA D ATTO DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO Il Funzionario Dirigente Paola De Marchi 6

9 COMUNE DI ZEVIO Provincia di Verona OGGETTO: RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO PARERE. Il Collegio dei Revisori dei Conti, nell'ambito delle funzioni previste dall'art. 239 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; Preso atto del contenuto dell'art. 193 del medesimo Decreto Legislativo n. 267/2000 che tratta della salvaguardia degli equilibri di Bilancio; Richiamato il Decreto Legislativo , n. 170 all oggetto Ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici, a norma dell art. 1 della Legge 5 giugno 2003, n. 131 ed in particolare l art. 24 che tratta dello stato di attuazione dei programmi e la salvaguardia degli equilibri di bilancio; Preso altresì atto del contenuto degli articoli 85 ed 86 del vigente Regolamento comunale di contabilità; Letta attentamente la relazione del Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Economico Finanziaria che, sulla scorta delle notizie trasmesse dai Responsabili dei servizi in ordine allo stato di attuazione dei rispettivi programmi, nonchè delle notizie ed atti in suo possesso, riferisce al legale rappresentante dell'ente ed a questo Organo di Revisione sullo stato di attuazione dei programmi, sulla verifica degli equilibri generali di bilancio, sul patto di stabilità interno, nonché sull'esistenza del debito fuori bilancio riguardante la parziale ricapitalizzazione dell Ente Fiera Melissima srl per perdite conseguite nell anno 2007, intervento da contenere entro il limite dell importo già previsto nel bilancio di previsione 2008, di ,00= e la cui legittimità dovrà essere riconosciuta dal Consiglio Comunale entro il termine previsto per l adozione del provvedimento di salvaguardia degli equilibri di bilancio 2008 ai sensi dell art. 194, comma 1 lett. c) del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni. Dato atto che, come evidenziato dal Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Economico Finanziaria, l equilibrio generale di Bilancio inteso sia dal punto di vista finanziario che economico è assicurato anche per il corrente esercizio finanziario 2008; Ricordato ancora una volta che la prescrizione del citato articolo 193 si riferisce essenzialmente alla dimensione finanziaria dei programmi e cioè al grado di coerenza delle entrate e delle spese realizzate con le proiezioni finanziarie che avevano supportato le scelte di programmazione operate in sede di bilancio previsionale; la valutazione dello stato di attuazione degli obiettivi programmati insieme alla corretta ed economica gestione delle risorse è, infatti, oggetto del 1

10 diverso controllo di gestione previsto dall'art. 196 del Decreto Legislativo , n. 267 e successive modificazioni ed integrazioni; Ritenuto, inoltre, in questa sede, di porre in particolare evidenza le segnalazioni contenute nella relazione del Funzionario Dirigente dell Unità Organizzativa Economico Finanziaria in merito al patto di stabilità interno del corrente anno, e di richiamare il contenuto del proprio parere-relazione reso sul bilancio di previsione 2008 nella parte in cui, a seguito del mancato rispetto delle regole di patto già nella fase della sua approvazione, esprimeva sul medesimo, parere non favorevole ed invitava l Amministrazione Comunale a ricercare soluzioni atte a ricondurre la programmazione entro i vincoli imposti, indicandone alcuni ritenuti utili per tale finalità. Alla data di redazione del presente parererelazione, questo Collegio prende atto: - del contenuto della deliberazione della Giunta Comunale n. 173 del , di approvazione di alcuni indirizzi ai quali attenersi ai fini del rispetto del patto di stabilità interno per l anno 2008; - del contenuto della deliberazione della stessa Giunta, n. 234 del , con la quale manifestava la volontà di estinguere alcuni mutui in essere con la Cassa Depositi e Prestiti utilizzando la quota di avanzo di amministrazione proveniente dall esercizio finanziario 2007, non vincolata, ancora disponibile, di ,00=; ed invita l Amministrazione Comunale a proseguire con rinnovato impegno nella direzione intrapresa con l approvazione delle deliberazioni sopra citate finalizzate ad onorare le regole del patto ed evitare così le nuove pesanti sanzioni previste per gli Enti inadempienti dalla Legge n. 131/2008, di conversione del Decreto Legge n. 112/2008, a carico dell anno 2009, che, si ricorda, sono: a) riduzione del 5% dei contributi ordinari dovuti dallo Stato; b) impegno di spesa di parte corrente non superiore all importo annuale minimo dei corrispondenti impegni effettuati nell ultimo triennio; c) divieto di ricorso all indebitamento per effettuare investimenti; d) divieto di assunzione di personale a qualsiasi titolo, con qualsivoglia tipologia contrattuale, comprese le collaborazioni coordinate e continuative e le somministrazioni. e) divieto di stipulare contratti di servizio con soggetti privati che si configurino come elusivi delle disposizioni inerenti il patto; Tutto ciò premesso e considerato, il Collegio dei Revisori dei Conti esprime parere favorevole sulla proposta di adozione di apposita deliberazione recante per oggetto: "Ricognizione stato attuazione dei programmi e presa d'atto del permanere degli equilibri generali di Bilancio esercizio finanziario 2008". Zevio, 24 Settembre 2008 Il Collegio dei Revisori dei Conti 2

11 INTERVENTI DEI CONSIGLIERI AL PUNTO N. 7 DELL O.D.G. Il Sindaco ringraziando il Funz. Dirigente dell U.O. Economico-Finanziaria Sig.ra De Marchi Paola, presente in aula, che si avvicina al tavolo consiliare e prende posto a fianco del Sindaco, introduce l argomento ed invita, poi, i Consiglieri ad esporre i propri interventi. Migliorini Tiziano (Lista Uniti cambiare si può): facendo notare che nell ambito della documentazione predisposta sia dai Revisori che dal Funzionario si trovano riferimenti al patto di stabilità, chiede come ci si sta muovendo e quali prospettive ci possono essere. Sindaco: cede la parola alla Sig.ra De Marchi che sta monitorando i dati giornalmente. De Marchi Paola (Funz. Dirigente U.O. Economico-Finanziaria): riferisce che in data 17 settembre, momento in cui è stata redatta la relazione, il patto non risultava rispettato. Il dato di oggi, tenendo conto delle Entrate e delle Spese previste in bilancio e delle riscossioni e dei pagamenti di parte capitale, dice che lo stesso è rispettato; bisogna però arrivare fino al termine dell anno e, se si dovessero effettuare pagamenti nell ammontare delle previsioni, ciò porterebbe al non rispetto del patto. Se, invece, si riuscirà a rallentare i pagamenti e contemporaneamente a riscuotere le entrate di parte capitale, come previsto, è prevedibile che lo stesso patto, a fine esercizio, si possa rispettare. Si conta anche di poter avere maggiori entrate (esempio per oneri di urbanizzazione) che darebbero la possibilità di effettuare quei pagamenti che è impensabile non poter eseguire entro la fine dell esercizio. Ricorda che, come scritto nella relazione, l Amministrazione ha proceduto all estinzione anticipata di 24 mutui con la Cassa Depositi e Prestiti, operazione ritenuta virtuosa ma che non va ad incidere positivamente,oggi, sul saldo finanziario considerato ai fini del patto (non è nemmeno peggiorativa) Ricorda che si conoscono già le regole di patto degli anni 2009/2010/2011 che, seppure consideiano come base di riferimento il solo anno 2007, e non più il triennio, non lasciano molte possibilità in più di manovra rispetto al presente; Inoltre, il continuo spostamento in avanti dei pagamenti porterà, prima o poi, all impossibilità di rispettare il patto di stabilità interno. Migliorini: facendo notare che dalla documentazione risulta che il rispetto del patto è previsto se le spese non superano 1,5 milioni di Euro, che fa conto anche sulle eventuali entrate aggiuntive rispetto al previsto, chiede ad oggi a quanto ammontano le spese effettuate. Ritiene e chiede conferma circa la possibilità di utilizzo dei 190 mila Euro di avanzo per spese di investimento. De Marchi: risponde al Consigliere che il dato, ad oggi, si riferisce a pagamenti di spesa pari ad Euro ed a riscossioni di entrate di Euro e, pertanto, questo rapporto all interno delle voci considerate ai fini del patto, ne garantisce il rispetto. Il dato tiene inoltre conto delle spese previste in bilancio che,come negli anni precedenti, a fine esercizio potranno produrre delle economie. In merito all utilizzo dell avanzo di amministrazione non ritiene conveniente il suo utilizzo per finanziare spese di parte corrente perché ciò inciderebbe negativamente sul saldo considerato a fini del patto già dal momento della sua previsione (destinazione). L utilizzo dell avanzo per spese di investimento avrebbe, di contro, ricaduta sul saldo solo al momento del loro pagamento, da far ricadere nell esercizio Migliorini: avendo notato delibere tese ad un migliore controllo delle spese dei singoli servizi, sottolinea che l Amministrazione si sta muovendo nella direzione prospettata

12 attraverso il 2 emendamento proposto in sede di approvazione del Bilancio, elementi sui quali l Amministrazione non aveva dato risposa positiva. Piace quindi constatare che nonostante il no di allora ora l Amministrazione agisce di fatto lungo le direttrici proposte dalla minoranza. Preannuncia, pertanto, voto di astensione per dare atto dell azione amministrativa, positiva e virtuosa.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 73 DEL 27.09.2005 Oggetto: Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e presa d atto del permanere degli equilibri generali di bilancio esercizio finanziario

Dettagli

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.76 DEL

DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.76 DEL DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.76 DEL 27.09.2007 Oggetto:Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi e presa d atto del permanere degli equilibri generali di bilancio esercizio finanziario 2007.

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 112 DEL 7.10.2008 OGGETTO: Estinzione anticipata mutui Cassa Depositi e Prestiti decorrenza 1 gennaio 2009 IL CONSIGLIO COMUNALE RICHIAMATA la deliberazione della

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 51 DEL 29.04.2010 OGGETTO: Approvazione del rendiconto di gestione anno 2009 comprendente: il conto del bilancio, il conto economico con accluso il prospetto di conciliazione,

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. Delib. n. 74-27.7.2016 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2016/2018 e controllo della salvaguardia degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto

Dettagli

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI.

COMUNE DI COMO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. COMUNE DI COMO Rif. P.G. n. 150467 PROPOSTA DI DELIBERAZIONE DA SOTTOPORRE ALL ESAME DEL CONSIGLIO COMUNALE, PRESENTATA DAL SETTORE SERVIZI FINANZIARI. OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2012. STATO DI ATTUAZIONE

Dettagli

ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2018-2020 Relazione ai sensi degli artt. 175 e 193 del TUEL 267/2000 1.Assestamento generale di bilancio Art. 175 c.8 D.Lgs 18 agosto 2000 n. 267

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Verbale n. 41 del 16.07.2018 COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS (CB) Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 06.03.2018 il Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara

COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara COMUNE DI CALTIGNAGA Provincia di Novara Deliberazione n. 12 VERBALE DI DELIBERAZIONE del CONSIGLIO COMUNALE Oggetto: PRESA D ATTO PERMANERE EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO 2017-2019 ART. 193 COMMA 2 DEL

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che dal 01.01.2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126; RICHIAMATO

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO. P.za Marconi n ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CALDERARA DI RENO. P.za Marconi n ORGANO DI REVISIONE COMUNE DI CALDERARA DI RENO P.za Marconi n. 7-40012 ORGANO DI REVISIONE Verbale n. 3 del 23/07/2018 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data

Dettagli

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta

COMUNE DI NURAGUS. (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta COMUNE DI NURAGUS (Provincia del Sud Sardegna) Parere del Revisore dei Conti sulla proposta ASSESTAMENTO GENERALE DEL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2017/2019 Il Revisore Unico Dott. Giuseppe Cuccu 1

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 D.Lgs. 267/2000 Ricognizione sullo stato di attuazione dei programmi ai fini della salvaguardia degli equilibri di bilancio dell esercizio 2010. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che: -

Dettagli

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE

SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO ASSESTAMENTO GENERALE PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SU SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE COMUNE DI RAVARINO Comune di Ravarino E COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE DIGITALE Protocollo N.0008132/2018

Dettagli

Parere n. 13 del 27/07/2018. Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE

Parere n. 13 del 27/07/2018. Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE COMUNE DI BONDENO MAURO PIRONI REVISORE UNICO Parere n. 13 del 27/07/2018 Oggetto: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO E ASSESTAMENTO GENERALE BILANCIO DI PREVISIONE 2018-2020. Proposte di delibera di Consiglio

Dettagli

COMUNE DI PONTE NIZZA

COMUNE DI PONTE NIZZA COMUNE DI PONTE NIZZA PROVINCIA DI PAVIA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000).

Dettagli

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara Delibera n. 7 in data 27/07/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO NELL ESERCIZIO DEI POTERI DEL CONSIGLIO OGGETTO: SALVAGUARDIA EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24

COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 COMUNE DI DELIBERAZIONE N. 24 CERVA DATA: 25 luglio 2016 PROVINCIA DI CATANZARO COPIA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2016-2018. VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE AI SENSI DELL ART. 175, COMMA 8, E VERIFICA DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART. 193, COMMA 2,

Dettagli

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio.

OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio. Delib. n. 65-30.7.2018 OGGETTO: Assestamento del bilancio di previsione 2018/2020 e controllo degli equilibri di bilancio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione.

Dettagli

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ;

DATO ATTO che con deliberazione n. 11 del 17 gennaio 2018 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione finanziario ; - IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che dal 01.01.2015 è entrata in vigore la nuova contabilità armonizzata di cui al D.Lgs. 23 giugno 2011 n. 118, integrato e modificato dal D.Lgs. 10 agosto 2014 n. 126;

Dettagli

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108

COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108 COMUNE DI TORNACO Provincia di Novara VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 108 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L ESERCIZIO 2017 AI SENSI DEGLI

Dettagli

Protocollo nr del 21 luglio 2017

Protocollo nr del 21 luglio 2017 Protocollo nr. 1709 del 21 luglio 2017 Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 27/2/2017 delibera 7 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di

Dettagli

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA

Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA Dott.ssa Laura Barbini Commercialista Revisore Contabile Via Fratelli Lumiere, n.19 C.F. BRBLRA76D47A390A P.I. 02121370510 SPETT.LE COMUNE DI CASTEL DEL PIANO Via Marconi, n.09 58033 Castel del Piano (GR)

Dettagli

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI)

COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) ORIGINALE COPIA COMUNE DI COAZZOLO (PROVINCIA DI ASTI) VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 17 OGGETTO: VERIFICA DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO AI SENSI DELL ART.193 DEL D.LGS. N.267/2000.

Dettagli

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza

COMUNE DI MORANO CALABRO. Provincia di Cosenza COMUNE DI MORANO CALABRO Provincia di Cosenza Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale L ORGANO DI REVISIONE Dott. Fausto Arcuri 1 Verbale n. 8 del 27 luglio 2016 Oggetto:

Dettagli

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 24 Data 29/07/2016 Ogg : Assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri esercizio 2016/2018, ai sensi degli articoli 178, comma 8

Dettagli

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Area Economico Finanziaria. Area Economico Finanziaria. Testo Proposta

COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Area Economico Finanziaria. Area Economico Finanziaria. Testo Proposta COMUNE DI CERRO AL LAMBRO (Provincia di Milano) Area Economico Finanziaria Area Economico Finanziaria Oggetto : ARTICOLI 175 E 193 DEL D.LGS. 18 AGOSTO 2000 VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE E CONTROLLO

Dettagli

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile

B A R B A R A N E G R O Dottore commercialista Revisore contabile Al Sindaco del Comune di Costigliole di Saluzzo Via Vittorio Veneto n. 59 12024 Costigliole di Saluzzo (CN) Via pec: comune.costigliolesaluzzo.cn@cert.legalmail.it e Via e-mail:finanziario@comune.costigliolesaluzzo.cn.it

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI TRIVERO PROVINCIA DI BIELLA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con deliberazione Consiliare n. 11 del 04/03/2017

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO REVISORE UNICO Verbale n. 33 del 18 luglio 2016 COMUNE DI CASOLA VALSENIO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio 2016-2018 e assestamento generale PREMESSA In data 20/05/2016 il Consiglio

Dettagli

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI

UNIONE DI COMUNI DEI FENICI UNIONE DI COMUNI DEI FENICI Verbale N. 8 del 13 luglio 2017 IL REVISORE Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSO CHE con deliberazione N.21 in data 28/11/2016

Dettagli

RELAZIONE SULLA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 E SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO

RELAZIONE SULLA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 E SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO ALLEGATO C RELAZIONE SULLA VERIFICA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO 2010 E SULLA VARIAZIONE DI BILANCIO L art. 193 del D.Lgs. 267/2000, prevede che, almeno una volta entro il 30 settembre di ciascun anno,

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA ORIGINALE COPIA CONFORME COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. _13_ Reg. Delib. OGGETTO: Bilancio di Previsione finanziario 2017/2019

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO COMUNE DI FOGLIZZO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. IL REVISORE DEI CONTI PREMESSA Con del Consiglio Comunale n. 13 del 28.03.2017 con la quale è stato

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONGLIO COMUNALE Seduta ordinaria N. 018 DEL 24/07/2017 OGGETTO: CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO

Dettagli

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 29/09/2009

Deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 29/09/2009 Deliberazione del Consiglio Comunale n. 44 del 29/09/2009 Oggetto: SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E RICOGNIZIONE STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI (art.193, D.Lgs. n. 267/2000). IL CONSIGLIO

Dettagli

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO

PREMESSA NORMATIVA DI RIFERIMENTO Verbale n 9 COMUNE DI SANTA GIUSTA Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA In data 25/03/2017 il Consiglio Comunale ha approvato il bilancio di previsione

Dettagli

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria

PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria PROPOSTA DI DELIBERA DEL CONSIGLIO COMUNALE del /11/2013 Ufficio Proponente: Area Economico Finanziaria OGGETTO : ESAME ED APPROVAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2013, BILANCIO TRIENNALE 2013-2014-2015 E

Dettagli

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO

COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI SUNO PROVINCIA DI NOVARA SERVIZIO FINANZIARIO OGGETTO: Salvaguardia degli equilibri di bilancio per l esercizio 2016 (artt. 175, comma 8 e 193 del d.lgs. n. 267/2000). Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all

Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all Il Consiglio comunale premesso che la Giunta comunale con atto del 28 novembre 2011, ha deliberato la partecipazione alla sperimentazione di cui all art. 36 del D.Lgs. 23 giugno 2011, n. 118, in materia

Dettagli

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016

COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI. VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 CITTÀ di CASTIGLIONE delle STIVIERE Provincia di Mantova *** COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI VERBALE n. 14 DEL 26/07/2016 SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO E VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO AL BILANCIO

Dettagli

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL

DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 45 DEL 27.05.2008 OGGETTO: Modifica al programma triennale delle opere pubbliche 2008 2010 ed elenco annuale 2008. Contestuale variazione al bilancio pluriennale

Dettagli

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA ORIGINALE COPIA CONFORME COMUNE DI SANT'ANGELO LOMELLINA PROVINCIA DI PAVIA ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 19 Reg. Delib. OGGETTO: Bilancio di previsione 2016/2018

Dettagli

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA

COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA COMUNE DI MOZZANICA PROVINCIA DI BERGAMO COPIA Codice ente Protocollo n. 10146 0 DELIBERAZIONE N. 24 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO:ART.193, COMMA 2 DEL D.LGS. N.267/2000 - SALVAGUARDIA

Dettagli

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PAITONE PROVINCIA DI BRESCIA ORIGINALE COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Seduta ordinaria N. 023 DEL 27/07/2019 OGGETTO: ASSESTAMENTO DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano COMUNE DI TREZZO SULL ADDA Provincia di Milano REVISORE UNICO DEI CONTI VERBALE N. 8/2017 Il giorno 04 del mese di luglio dell anno duemiladiciassette, presso gli uffici del Comune di Trezzo sull Adda,

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE IL CONSIGLIO COMUNALE Richiamate le disposizioni previste dagli articoli da 227 a 231 e 151 del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267, relative alla formazione del rendiconto della gestione comprendente

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 39 DEL 24.05.2005 Oggetto: Riconoscimento legittimità debito fuori bilancio 2005 Progetto finalizzato. Il Sindaco Presidente, considerata la presenza in aula del

Dettagli

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale

La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione della sotto riportata deliberazione. Il Consiglio Comunale Delib. n. 26-30.3.2017 OGGETTO: Variazione al bilancio di previsione 2017/2019, al DUP (Documento unico di programmazione) 2017/2019 e conferma del permanere degli equilibri di bilancio ex art. 193 del

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L' AI SENSI DEGLI ARTT. 175, COMMA 8 E 193 DEL DLGS. N. 267/2000 Viste le proprie deliberazioni: IL CONSIGLIO COMUNALE - n.

Dettagli

COMUNE DI LEMIE SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO. Relazione del Responsabile del Servizio finanziario ai sensi dell art. 193 del TUEL 267/2000

COMUNE DI LEMIE SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO. Relazione del Responsabile del Servizio finanziario ai sensi dell art. 193 del TUEL 267/2000 COMUNE DI LEMIE SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO Relazione del Responsabile del Servizio finanziario ai sensi dell art. 193 del TUEL 267/2000 Premessa, riferimenti normativi e contabili Art. 193

Dettagli

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria

COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria COMUNE DI GALATRO Prov: di Reggio Calabria ^^^^^ VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Delibera N. Adunanza del OGGETTO: 25 20.07.2016 Salvaguardia degli equilibri di bilancio ex art. 193 T.U.E.L.

Dettagli

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E

OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio I L C O N S I G L I O C O M U N A L E OGGETTO: Art. 175 D.Lgs. 267/2000. Assestamento generale di bilancio esercizio 2010. I L C O N S I G L I O C O M U N A L E PREMESSO che: - con Deliberazione del C.C. n. 86 del 21.12.2009, esecutiva, è

Dettagli

REVISORE DEI CONTI PARERE SULL ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO

REVISORE DEI CONTI PARERE SULL ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO icbvs-26/06/2018-0004061 - Allegato Utente 1 (A01) REVISORE DEI CONTI PARERE SULL ASSESTAMENTO BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2018-2020 L anno 2018, il giorno 25 del mese di giugno, la sottoscritta

Dettagli

VERBALE N. 10 DEL 30 settembre 2015

VERBALE N. 10 DEL 30 settembre 2015 VERBALE N. 10 DEL 30 settembre 2015 CONTROLLO SUL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI GENERALI DI BILANCIO Secondo uno dei postulati dei Principi contabili degli Enti Locali approvati nel 2008 dall Osservatorio

Dettagli

Comune di Limone Piemonte

Comune di Limone Piemonte Copia Comune di Limone Piemonte PROVINCIA DI CN VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N.35 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2016-2018

Dettagli

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO

COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO COMUNE DI GRANOZZO CON MONTICELLO Provincia di Novara COPIA DELIBERAZIONE N. 16 DEL 01.10.2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193, comma 2, del D. Lgs. 18.08.2000, n. 267.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. ATTO 33 SEDUTA DEL 29/07/2016 ORE 21:00 OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI PER L'ESERCIZIO 2016 AI SENSI DEGLI

Dettagli

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto)

COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) COPIA COMUNE DI PITIGLIANO (Provincia di Grosseto) Verbale di deliberazione CONSIGLIO COMUNALE Delibera n. 34 del 31/07/2018 Oggetto: BILANCIO: art. 175 c. 2 e 193 c. 2 D.Lgs. 267/2000 come modificato

Dettagli

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010

RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010 RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO SULLA VERIFICA EQUILIBRI DI BILANCIO ANNO 2010 In attuazione a quanto disposto dall art. 193, comma 2, del Decreto Legislativo n. 267/2000, di segui

Dettagli

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI

C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, TURRI C O M U N E D I T U R R I PROVINCIA MEDIO CAMPIDANO Piazza Sandro Pertini, 1 09020 TURRI N 13 del 26.07.2017 DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO, SALVAGUARDIA

Dettagli

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016

Il Responsabile del Servizio Finanziario. 1) Premessa Approvazione del bilancio di previsione finanziario 2017/2019 e del rendiconto 2016 Servizi Economico Finanziari ragioneria@cadoneghenet.it tel. 049-88.88.358 fax. 049-88.72.508 Oggetto: Salvaguardia degli equilibri e assestamento generale di bilancio dell esercizio 2017 ai sensi degli

Dettagli

NORMATIVA DI RIFERIMENTO

NORMATIVA DI RIFERIMENTO IL REVISORE UNICO Verbale n. 18 del 13/07/2017 COMUNE DI RAVARINO Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. PREMESSA COMUNE DI RAVARINO Comune di Ravarino E COPIA

Dettagli

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del

COMUNE DI COMACCHIO deliberazione n. 143 del Gli Assessori signori: Denis Fantinuoli, Alice Carli, Sara Bellotti, Stefano Parmiani, Sergio Provasi, presenti in aula, partecipano all'odierna seduta consiliare senza il diritto di voto e senza essere

Dettagli

COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione. Verbale n. 10 del 24/07/2017. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA

COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione. Verbale n. 10 del 24/07/2017. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA COMUNE DI CASTEL RITALDI Organo di Revisione Verbale n. 10 del 24/07/2017 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio PREMESSA In data 04/01/2017 con delibera n. 8 il Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA COMUNE DI PERTICA ALTA PROVINCIA DI BRESCIA DELIBERAZIONE N. 16 in data: 29.07.2015 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: presa d atto permanere equilibri generali di bilancio 2015.

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 88 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: RATIFICA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 168 DEL 15.09.2011: "VARIAZIONI AL

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Rendiconto della gestione dell esercizio 2010. Approvazione. IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO che con Deliberazione del C.C. n. 86 del 21.12.2009, esecutiva, è stato approvato il Bilancio di Previsione

Dettagli

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015 CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI C.I.S.AS CASTELLETTO SOPRA TICINO Provincia di Novara Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto della gestione 2015 Il Revisore dei

Dettagli

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE

c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE c_a393.aooprot2.registro UFFICIALE.I.0013749.18072018.h.08:20 COMUNE DI ARGENTA Provincia di Ferrara PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SU ASSESTAMENTO GENERALE Il Collegio dei Revisori DOTT.SSA GRAZIA ZEPPA

Dettagli

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara

COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara COMUNE DI PRATO SESIA Provincia di Novara ORIGINALE COPIA DELIBERAZIONE N. 17 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: Art. 193 Tuel 267/2000 Salvaguardia degli equilibri di bilancio Presa

Dettagli

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI NEMBRO. Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI NEMBRO Provincia di Bergamo PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO DI PREVISIONE 2014 E DOCUMENTI ALLEGATI IL REVISORE DEI CONTI Dott.ssa Daniela Personelli VERIFICHE PRELIMINARI

Dettagli

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona

COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona COMUNE DI CORTE DE CORTESI CON CIGNONE Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 18 Adunanza del 26.07.2018 Codice Ente 10735 8 Corte de Cortesi con Cignone Codice Materia: COPIA Verbale di Deliberazione del

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 190 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROPOSTA DI RICHIESTA ALLA CASSA DEPOSITI E PRESTITI DI ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUI.

Dettagli

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BRIONA CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BRIONA Regione Piemonte Provincia Novara CONSIGLIO COMUNALE Verbale n. 15 OGGETTO: BILANCIO DI PREVISIONE 2018/2020 - VARIAZIONE DI ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E VERIFICA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

COMUNE DI TRIVERO. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale.

COMUNE DI TRIVERO. Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. COMUNE DI TRIVERO Verbale nr 1/18 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale. PREMESSA che con deliberazione Consiliare n. 12 del 31/01/2018 è stato approvato il

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 C OPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 25 OGGETTO : VERIFICA DEL PERMANERE DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO L anno duemiladiciotto addì quattordici del mese di giugno alle ore diciotto e

Dettagli

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013

Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013 CONSORZIO INTERCOMUNALE SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI C.I.S.AS CASTELLETTO SOPRA TICINO Provincia di Novara Relazione dell organo di revisione sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario 2013

Dettagli

Comune di Fornovo di Taro

Comune di Fornovo di Taro Deliberazione GIUNTA COMUNALE n. 8 del 22/01/2011 O G G E T T O APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DEL BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO FINANZIARIO 2011, DEL BILANCIO PLURIENNALE E DELLA RELAZIONE PREVISIONALE

Dettagli

COMUNE DI SAN CRISTOFORO Provincia di Alessandria. Salvaguardia degli equilibri di bilancio art. 193 del D. Lgs. 267/2000.

COMUNE DI SAN CRISTOFORO Provincia di Alessandria. Salvaguardia degli equilibri di bilancio art. 193 del D. Lgs. 267/2000. COMUNE DI SAN CRISTOFORO Provincia di Alessandria Salvaguardia degli equilibri di bilancio art. 193 del D. Lgs. 267/2000. RELAZIONE Il D. Lgs. 267/2000 stabilisce che gli enti locali, in fase di predisposizione

Dettagli

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova

CITTÀ DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE Provincia di Mantova Oggetto: APPROVAZIONE SCHEMA DI RENDICONTO ESERCIZIO 2008 E RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. LA GIUNTA COMUNALE - VISTE le disposizioni contenute negli artt. 227 e seguenti del TUEL 18 Agosto 2000 n. 267,

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA

IL CONSIGLIO COMUNALE DELIBERA IL CONSIGLIO COMUNALE - Vista la relazione del Settore Servizi Economico Finanziari con la quale si propone l approvazione del Rendiconto della Gestione 2012; - visto il dlgs. n. 267/2000; - visti i pareri

Dettagli

COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese

COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese COMUNE di VARANO BORGHI Provincia di Varese 2^ VARIAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE TRIENNALE 2016-2017-2018 - E CASSA. Parere sulla proposta di Deliberazione di Consiglio Comunale ad oggetto: VARIAZIONE

Dettagli

Comune di CANNARA Revisore dei Conti

Comune di CANNARA Revisore dei Conti Comune di CANNARA Revisore dei Conti Verbale n. 30 del 21.07.2017 Oggetto: Parere su salvaguardia degli equilibri di bilancio e assestamento generale PREMESSA Con provvedimento prot. 53653 del 31 maggio

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO

COMUNE DI POGGIOMARINO COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI * SETTORE RAGIONERIA - FINANZE - TRIBUTI - ECONOMATO * SCHEMA DI PROPOSTA DI DELIBERAZIONE - Prot. n 25750 del 21/09/2007 UFFICIO ISTRUTTORE: RAGIONERIA * CAPO

Dettagli

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012.

Ricognizione stato di attuazione dei programmi e salvaguardia degli equilibri di Bilancio 2012. IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 31 del 24/09/2012 VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE Adunanza ordinaria di prima convocazione Seduta pubblica OGGETTO Ricognizione stato di attuazione

Dettagli

Registro dei verbali della seduta

Registro dei verbali della seduta Registro dei verbali della seduta DEL CONSIGLIO ROVINCIALE DI REGGIO NELL EMILIA SEDUTA DEL 28/07/2016 Delibera n.27 Riguardante l argomento inserito al n. 2 dell ordine del giorno: BILANCIO DI REVISIONE

Dettagli

COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER IL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI PIOLTELLO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE PER SETTORE PROPONENTE: CONTABILITA RISERVATO ALL UFFICO SEGRETERIA Proposta N. del.. Delibera N.. del OGGETTO: RICOGNIZIONE SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEI

Dettagli

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento

MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento MUNICIPIO DELLA CITTA DI NARO Provincia di Agrigento DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE DELIBERA N. 28 DEL 03/04/2017 OGGETTO : Approvazione schema di bilancio di previsione esercizio finanziario 2017/2019

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE 2 Proposta dell Ufficio RAGIONERIA IL CONSIGLIO COMUNALE Vista la deliberazione di Giunta comunale n. 232 del 9/11/2010 con la quale venivano approvati lo schema di Bilancio di Previsione annuale per l'esercizio

Dettagli

UFFICIO ECONOMATO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

UFFICIO ECONOMATO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE UFFICIO ECONOMATO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE Oggetto: PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA 2017/2019 - ASSESTAMENTO E STATO DI ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI E CONTROLLO DELLA SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI DI BILANCIO AI

Dettagli

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA

COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA COMUNE DI CASTELFRANCO DI SOTTO PROVINCIA DI PISA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 32 DEL 30/06/2014 Oggetto: APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2013 L anno Duemilaquattordici, il giorno

Dettagli

COMUNE DI BORGOROSE PROVINCIA DI RIETI C.A.P P. IVA TEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI BORGOROSE PROVINCIA DI RIETI C.A.P P. IVA TEL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE COMUNE DI BORGOROSE PROVINCIA DI RIETI C.A.P. 02021 P. IVA 00122520570 TEL. 0746 314801 VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 21 del 31-07-2017 OGGETTO: Assestamento generale del Bilancio

Dettagli

Al Segretario Generale e, p.c. Al Sindaco - S E D E -

Al Segretario Generale e, p.c. Al Sindaco - S E D E - Repubblica Italiana CITTÁ DI MAZARA DEL VALLO Casa Consortile della Legalità C.F.: 82001410818 P.IVA: 00257580811 www.comune.mazaradelvallo.tp.it -----===ooo===----- Settore 2 Gestione delle Risorse tel.:

Dettagli

Doti. Domenico Pavone Vico Polibio n Taormina (ME) TeL/Fax

Doti. Domenico Pavone Vico Polibio n Taormina (ME) TeL/Fax a ~) 1 1 ~) ~ '11 ~ -1 ~-' '-~ - Doti. Domenico Pavone Vico Polibio n. 4 98039 Taormina (ME) TeL/Fax 0942128894 Cornuned' Francavilla di Sicilia Provincia di Messina N Prot 0010102 in Arrivo del 16-06-2012

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO

COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNE DI FIRENZE DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO Numero: 2009/C/00095 - Proposta N. 2009/00741 Data Adozione: 23/11/2009 Oggetto: ASSESTAMENTO BILANCIO 2009 E VARIAZIONE BILANCIO PLURIENNALE. Ufficio: Direzione

Dettagli

UNIONE COMUNI Monte Contessa

UNIONE COMUNI Monte Contessa UNIONE COMUNI Monte Contessa Provincia di Catanzaro VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL UNIONE DEI COMUNI N 12 del 26/07/2017 OGGETTO : ASSESTAMENTO GENERALE DI BILANCIO E SALVAGUARDIA DEGLI EQUILIBRI

Dettagli

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione

Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale , Relazione previsionale e programmatica Approvazione Oggetto: Bilancio di previsione 2010, Bilancio pluriennale 2010-2012, Relazione previsionale e programmatica 2010-2012 Approvazione IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: l art. 151, comma 1, del Testo unico

Dettagli