ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ"

Transcript

1 ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA DI UN SISTEMA LC/GC CAPITOLATO TECNICO 1

2 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO Il presente Capitolato Tecnico ha per oggetto la fornitura di un sistema LC/GC per il Dipartimento Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria dell Istituto Superiore di Sanità. ART. 2 AMMONTARE DELL'APPALTO L importo complessivo a base di gara è pari ad Euro ,00 + IVA. Il costo per oneri da rischi di interferenza è pari ad Euro 0. Non saranno ammesse offerte economiche in aumento rispetto all importo complessivo sopra indicato. Si procederà all aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida purché ritenuta conveniente e idonea in relazione all oggetto del contratto. ART. 3 CARATTERISTICHE ESSENZIALI Il sistema LC/GC fornito deve avere le seguenti prestazioni a) permettere l analisi qualitativa e quantitativa di miscele di oli minerali (frazione satura, MOSH e frazione aromatica MOAH) presenti sia in materiali a contatto con alimenti che in prodotti alimentari, con minima manipolazione dei campioni; b) permettere l analisi di plastificanti monomerici e polimerici (ad es., gliceridi acetilati e poliadipati) ceduti da materiali ad alimenti grassi o simulanti oleosi, con minima manipolazione dei campioni; c) raggiungere elevata sensibilità analitica, nonché prestazioni in analisi quantitativa, costanti ed adeguate ai limiti di migrazione specifica (SML) o di composizione prescritti dalla legislazione sui materiali a contatto con alimenti d) permettere l uso di solventi particolarmente basso bollenti (pentano, cloruro di metilene, ecc.) necessari per effettuare le analisi sopraindicate, senza scadimento dei parametri di qualità e prestazione per l analisi quantitativa; A tal fine,il sistema LC/GC fornito dovrà possedere le seguenti caratteristiche essenziali: Sistema pompante LC : o privo di pulsazioni, capace di utilizzare solventi bassobollenti o addirittura allo stato gassoso (es. cloruro di metilene, pentano, CO 2 ecc) o dotato di sistema di valvole per la raccolta delle frazioni, trasferimento al GC, inversione di flusso per pulizia colonna LC 2

3 Detector UV a lunghezza d onda variabile (Per la parte LC ) Sistema di trasferimento di grandi volumi di eluato dalla colonna LC direttamente nel GC; in particolare, è richiesta o la possibilità di trasferire volumi di eluato nell ordine dei millilitri, o la possibilità di trasferire la frazione LC in unico volume o in volumi frazionati Software di controllo del sistema LC/GC e del relativo sistema di valvole Software per la visualizzazione ed integrazione in tempo reale sia dei cromatogrammi LC che GC Software di integrazione specifico per la deconvoluzione di cromatogrammi complessi iniettore GC on-column (per la parte GC) sistema di rimozione solvente dalla frazione trasferita in GC rivelatore FID (per la parte GC) Sistema di campionamento automatico per elevato numero di analisi A comprova del possesso delle sopra indicate caratteristiche dovrà essere trasmessa idonea documentazione tecnica, ad esempio a mezzo di schede tecniche, brochure, manuali, ecc. ART. 4 REQUISITI TECNICI OGGETTO DI VALUTAZIONE Saranno oggetto di valutazione i seguenti parametri tecnici che, nel loro complesso, individueranno l elemento qualitativo della fornitura richiesta. Sistema di trasferimento della frazione separata dalla colonna HPLC: volume di campione trasferibile: sistema di pompaggio del solvente: capacità del sistema di pompaggio di utilizzare solventi diversi per il lavaggio in backflush della colonna HPLC: modalità di riconoscimento della frazione separata dal sistema HPLC: sistema di iniezione GC sistema di rimozione del solvente dall estratto della sezione HPLC: 3

4 software di controllo dei sistemi LC e GC e del relativo sistema di valvole: software per la visualizzazione in tempo reale dei cromatogrammi LC e GC ( sì no) software per la deconvoluzione dei cromatogrammi di miscele complesse: sistema di campionamento automatico ART. 5 GARANZIE L apparecchiatura scientifica fornita dovrà essere corredata da una garanzia Full Risk, ovvero una garanzia che includa ciascuna parte dello strumento, per un periodo non inferiore ai 24 mesi. ART. 6 CORSO DI FORMAZIONE Il fornitore dovrà organizzare ed effettuare un corso di formazione base, da tenersi presso la sede dell Istituto Superiore di Sanità, della durata di quattro giorni per il personale successivamente indicato dall Istituto medesimo che dovrà utilizzare l apparecchiatura in oggetto. ART. 7 CRITERI DI AGGIUDICAZIONE L appalto sarà aggiudicato con il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del D.Lgs. 163/2006. Saranno valutati i seguenti elementi: I. qualità: fino ad un massimo di punti 50/100; II. assistenza tecnica, garanzia e corso di formazione: fino ad un massimo di punti 15/100; III. prezzo: fino ad un massimo di punti 35/100. I. Per l assegnazione del punteggio di cui all elemento di valutazione QUALITÀ i 50 punti disponibili saranno ripartiti fra i seguenti sub-elementi: Sistema di trasferimento della frazione separata dalla colonna HPLC: massimo punti 6 volume di campione trasferibile: massimo punti 6 sistema di pompaggio del solvente: massimo punti 6 capacità del sistema di pompaggio di utilizzare solventi diversi per il lavaggio in backflush della colonna HPLC: massimo punti 3 modalità di riconoscimento della frazione separata dal sistema LC: massimo punti 3 sistema di iniezione GC : massimo punti 3 sistema di rimozione del solvente dall estratto della sezione HPLC: massimo punti 5 software di controllo dei sistemi LC e GC e del relativo sistema di valvole: massimo 4

5 punti 5 software per la visualizzazione in tempo reale dei cromatogrammi LC e GC : massimo punti 3 software per la deconvoluzione dei cromatogrammi: massimo punti 5 sistema di campionamento automatico: massimo punti 5 II. Per l assegnazione del punteggio di cui all elemento di valutazione ASSISTENZA TECNICA, GARANZIA E CORSI DI FORMAZIONE i 15 punti disponibili saranno ripartiti fra i seguenti sub-elementi: A) durata dell assistenza tecnica offerta: massimo punti 5 B) tempistiche di intervento: massimo punti 5 C) garanzia aggiuntiva offerta, oltre alla garanzia Full Risk di 24 mesi: massimo punti 3 D) offerta di un corso di training avanzato, oltre al corso di formazione base: massimo punti 2 III. Per l assegnazione del punteggio di cui all elemento di valutazione PREZZO verrà utilizzata la formula specificata nel prosieguo: fino ad un massimo di punti 35. Il calcolo dell offerta economicamente più vantaggiosa verrà effettuato dalla Commissione Giudicatrice impiegando il metodo aggregativo-compensatore, applicando la seguente formula: Ci = 50 x C(I)i + 15 x C(II)i + 35 x C(III)i, dove: - Ci = indice di valutazione dell offerta i-esima - 50 = punteggio complessivo attribuito all elemento di valutazione qualità - 15 = punteggio complessivo attribuito all elemento di valutazione assistenza tecnica, garanzia e corsi di formazione - 35 = punteggio complessivo attribuito all elemento di valutazione prezzo - C(I)i,C(II)i, C(III)i = icienti delle prestazioni dell offerta i-esima rispetto ai requisiti I, II e III. I sopra indicati icienti C(I)i,C(II)i, C(III)i saranno attribuiti come segue: - Criterio I (qualità): massimo 50 punti Il punteggio relativo al presente criterio è suddiviso in sub-punteggi. Il iciente C(I)i della prestazione dell offerta i-esima rispetto al criterio in esame viene determinato secondo la seguente formula: C(I)i = 6/50 x C(IA)i + 6/50 x C(IB)i + 6/50 x C(IC)i + 3/50 x C(ID)i+ 3/50 x C(IE)i + 3/50 x C(IF)i+ 5/50 x C(IG)i+ 5/50 x C(IH)i+ 3/50 x C(I I)i+ 5/50 x C(IL)i+ 5/50 x C(IM)i I icienti C(IA). C(IM) sono determinati attraverso la media dei icienti, variabili tra zero e uno, attribuiti dai singoli commissari come di seguito indicato: IA) Sistema di trasferimento della frazione separata dalla colonna HPLC: massimo punti 6 mediante siringa o via loop 0 Coeff mediante tecnica off-line, con trasferimento discontinuo alla colonna GC 5

6 mediante tecnica retention gap, con collegamento diretto alla colonna GC 1 IB) volume di campione trasferibile: massimo punti 6 inferiore a 1mL 0 Coeff fino a 1ml, mediante co-evaporazione del solvente fino a 2 ml, mediante co-evaporazione del solvente 1 IC) sistema di pompaggio del solvente: massimo punti 6 mediante pompa con sistemi diversi da quelli a pistoni o a siringa 0 Coeff mediante pompa a pistoni mediante pompa a siringa 1 ID) capacità del sistema di pompaggio di utilizzare solventi diversi per il lavaggio in backflush della colonna HPLC: massimo punti 3 un solo solvente 0 Coeff fino a due solventi fino a tre solventi 1 IE) modalità di riconoscimento della frazione separata dal sistema HPLC: massimo punti 3 automatizzata, gestita da software indipendente dal sistema di controllo del sistema LC-GC automatizzata, gestita dal software di controllo del sistema LC-GC ma senza controllo del relativo sistema di valvole automatizzata, gestita dal software di controllo del sistema LC-GC e con controllo del relativo sistema di valvole 0 1 IF) sistema di iniezione GC : massimo punti 3 mediante altro sistema di iniezione 0 mediante iniettore cold on-column mediante iniettore large volume cold on-column 1 IG) sistema di rimozione del solvente dall estratto della sezione HPLC: massimo punti 5 6

7 mediante valvole con gestione manuale 0 mediante valvole gestite da un software di controllo indipendente dal software di controllo del sistema LC-GC mediante valvole gestite dal software di controllo del sistema LC-GC 1 IH) software di controllo dei sistemi LC e GC e del relativo sistema di valvole: massimo punti 5 sistemi software completamente indipendenti per controllo e gestione di LC, GC e sistema di valvole sistemi software parzialmente indipendenti per controllo e gestione di LC, GC e sistema di valvole unico sistema software che controlla e gestisce LC, GC e sistema di valvole 1 I I) software per la visualizzazione ed integrazione in tempo reale dei cromatogrammi LC e GC: massimo punti 3 con trasferimento differito dei dati al sistema computerizzato di acquisizione da canali non indipendenti con trasferimento differito dei dati al sistema computerizzato di acquisizione dati da canali indipendenti con trasferimento in tempo reale dei dati al sistema computerizzato di acquisizione dati da canali indipendenti IL) software per la deconvoluzione dei cromatogrammi: massimo punti 5 adatto all analisi di miscele complesse, privo di applicazioni precompilate 0 adatto all analisi di miscele complesse, privo applicazioni precompilate per la determinazione-integrazione automatica degli olii minerali adatto all analisi di miscele complesse, dotato di applicazioni precompilate specifiche per la determinazione-integrazione automatica degli olii minerali IM) sistema di campionamento automatico massimo punti 5 adattabile ad operare su un solo strumento (GC oppure HPLC), gestito da software indipendente adattabile per operare su strumenti diversi (GC oppure HPLC), prodotti dallo stesso Fabbricante, gestito dal software di sistema totalmente adattabile per operare su strumenti diversi (GC oppure HPLC), 1 0 7

8 eventualmente prodotti da Fabbricanti diversi, gestito dal software di sistema - Criterio II (assistenza tecnica, garanzia e corsi di formazione): massimo 15 punti Il punteggio relativo al presente criterio è suddiviso in sub-punteggi. Il iciente C(II)i della prestazione dell offerta i-esima rispetto al criterio in esame viene determinato secondo la seguente formula: C(II)i = 5/15 x C(IIA)i + 5/15 x C(IIB)i + 3/15 x C(IIC)i+ 2/15 x C(IID)i I icienti C(IIA) e C(IID) sono determinati attraverso la media dei icienti, variabili tra zero e uno, attribuiti dai singoli commissari come di seguito indicato: IIA) durata dell assistenza tecnica offerta: massimo punti 5. 1) assistenza tecnica garantita solo durante il periodo di garanzia full risk: 0 2) assistenza tecnica garantita per un anno dopo la scadenza della garanzia full risk: 0,3 3) assistenza tecnica garantita per due anni dopo la scadenza della garanzia full risk: 0,7 4) assistenza tecnica garantita per più di due anni dopo la scadenza della garanzia full risk: 1 IIB) tempistiche di intervento tecnico: massimo punti 5. 1) intervento tecnico presso la sede dell Istituto entro 5 giorni lavorativi dalla chiamata: 0 2) intervento tecnico presso la sede dell Istituto entro 3 giorni lavorativi dalla chiamata: 3) intervento tecnico presso la sede dell Istituto entro 2 giorni lavorativi dalla chiamata: 1 IIC) tipologia di garanzia offerta, ulteriore rispetto alla garanzia Full Risk di 24 mesi: massimo punti 3 1) garanzia aggiuntiva Full Risk per un ulteriore periodo di tempo inferiore ai 6 mesi: 0 2) garanzia aggiuntiva Full Risk per un ulteriore periodo di tempo uguale o superiore ai 6 mesi: 3) garanzia aggiuntiva Full Risk per un periodo di tempo uguale o superiore ai 12 mesi: 1 IID) offerta di un corso di training avanzato dedicato e gratuito (presso l Istituto Superiore di Sanità o in altra sede ), in aggiunta al corso di formazione base: massimo punti 2 1) corso di training avanzato per 4 persone della durata di un giorno: 0 2) corso di training avanzato per 4 persone della durata di due giorni: 3) corso di training avanzato per 4 persone della durata di tre o più giorni:1 - Criterio III (prezzo): massimo 35 punti il iciente C(IV)i della prestazione dell offerta i-esima rispetto all elemento prezzo verrà determinato come segue: Ci (per Ai < = Asoglia) = X*Ai/Asoglia Ci (per Ai > Asoglia) = X + (1,00 X ) * [(Ai Asoglia) / (Amax Asoglia)] dove: - Ci = iciente attribuito al concorrente i-esimo - Ai = valore dell offerta (ribasso ) del concorrente i-esimo Asoglia = media aritmetica dei valori delle offerte (ribasso sul prezzo) dei concorrenti X =0,90 Amax = valore dell offerta (ribasso) più conveniente 8

9 ART. 8 CESSIONE E SUBAPPALTO Non è consentita la cessione totale o parziale della fornitura di cui alla presente procedura. Il subappalto è ammesso nei limiti del 30% dell importo complessivo del contratto. Il concorrente che intenda subappaltare a terzi parte della prestazione, dovrà dichiararne l intenzione in sede di offerta, indicando la parte di fornitura che intendono subappaltare ai sensi dell art. 118 del D.lgs. n. 163/2006 e s.m.i. ART. 9 DOCUMENTI CHE FANNO PARTE DELLA PROCEDURA DI GARA il disciplinare di gara; la scheda per la formulazione dell offerta economica; il presente capitolato tecnico; lo schema di contratto. ART. 10 CONSEGNA E PAGAMENTI La consegna dell'intera fornitura funzionante avrà luogo entro e non oltre 150 (centocinquanta) giorni consecutivi decorrenti dalla data di ricezione della lettera di comunicazione dell'avvenuta esecutività del contratto. Differenti tempi potranno essere, comunque, concordati dalle parti. La consegna franco Istituto - dovrà avvenire presso i locali all uopo predisposti dall Istituto. La Società si impegna a dare tempestiva comunicazione all Istituto del giorno in cui avrà luogo la consegna dell apparecchiatura. Il Responsabile Unico del Procedimento e direttore dell esecuzione, effettuati i necessari accertamenti, rilascerà il certificato attestante l avvenuta ultimazione delle prestazioni con le modalità di cui all art. 304 comma 2 del D.P.R. 207/2010 e s.m.i. Entro venti giorni dalla data del certificato suddetto verrà avviata la verifica di conformità. Il pagamento, previa ricezione della fattura, verrà effettuato entro 30 giorni dall emissione del certificato di verifica di conformità, fermo restando che tale certificato dovrà essere emesso entro e non oltre 60 giorni dall ultimazione delle prestazioni. Nella fattura dovrà riportato il numero di CIG assegnato alla procedura in parola. Sono fatte salve situazioni impeditive del pagamento, quali l esito negativo della verifica di conformità e le cause comunque non dipendenti dall Istituto, quali, ad esempio, errori nella fatturazione. In caso di ritardato pagamento il saggio di interessi che verrà corrisposto sarà pari a quello riconosciuto quale interesse legale dalla normativa vigente. Il pagamento sarà effettuato a mezzo mandato di pagamento. Nei casi di inadempienze del fornitore che si protraggano oltre il termine, non inferiore a quindici giorni, assegnato dall Amministrazione per porre fine all inadempimento, l Amministrazione ha la facoltà di dichiarare risolto il contratto. Se la risoluzione viene dichiarata quando l Amministrazione è già in possesso della fornitura e questa non sia stata ritirata dal fornitore nel termine perentorio assegnato dall Amministrazione, quest ultima è liberata da ogni obbligo di custodia e potrà depositare la fornitura, a spese e a rischio del fornitore, in un locale di pubblico deposito o in altro locale idoneo. 9

10 ART. 11 PENALI La penale per ogni giorno di ritardo/inadempienza nella fornitura dello strumento oggetto della presente procedura è pari all 1 per mille dell'ammontare netto fatturato per ogni giorno di ritardo/inadempienza e non superiore complessivamente al 10% dell'ammontare netto complessivo del contratto. La richiesta e/o il pagamento delle penali non esonera in nessun caso l aggiudicatario dall adempimento dell obbligazione per la quale si è resa inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. L applicazione delle penali previste dal presente punto non preclude il diritto dell Amministrazione a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. ART. 12 TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI L aggiudicatario si impegna ad assicurare, ai sensi dell art. 3, commi 8 e 9 della Legge n. 136/2010 e s.m.i., la tracciabilità dei flussi finanziari derivanti dal contratto ed è consapevole che il mancato utilizzo del bonifico bancario o postale, ovvero degli altri strumenti idonei a consentire la piena tracciabilità delle operazioni, costituisce causa di risoluzione ai sensi dell art. 3, comma 9 bis della Legge n. 136/2010 s.m.i. ART. 13 CAUZIONE Ai fini della stipula del contratto, e a garanzia degli obblighi assunti con lo stesso, l aggiudicatario dovrà costituire un deposito cauzionale secondo quanto previsto dall art. 113 del D.lgs. n. 163/2006. ART. 14 FORO COMPETENTE Le eventuali controversie derivanti dall esecuzione del contratto saranno devolute, in via esclusiva, al Foro di Roma. IL RUP Dott.ssa Maria Rosaria MILANA 10

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA DI UN MICROTOMOGRAFO A RAGGI X (MICROCT) CAPITOLATO TECNICO 1 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO Il presente Capitolato Tecnico ha per oggetto la fornitura di un microtomografo

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA DI UN CITOMETRO DA BANCO A FLUSSO CONTINUO DI ULTIMA GENERAZIONE CAPITOLATO TECNICO

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA DI UN CITOMETRO DA BANCO A FLUSSO CONTINUO DI ULTIMA GENERAZIONE CAPITOLATO TECNICO ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA DI UN CITOMETRO DA BANCO A FLUSSO CONTINUO DI ULTIMA GENERAZIONE CAPITOLATO TECNICO 1 ART. 1 OGGETTO DELL'APPALTO Il presente Capitolato Tecnico ha per oggetto la

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ CAPITOLATO TECNICO FORNITUTRA ED INSTALLAZIONE DI UN SISTEMA DI CROMATOGRAFIA LIQUIDA UHPLC ACCOPPIATO A SPETTROMETRO DI MASSA A TRIPLO QUADRUPOLO PER LA DETERMINAZIONE DI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili Rep. n. Fasc.n. REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ CONTRATTO per lo studio sulla genitorialità e i nuovi consumi giovanili (integratori, alcol, Energy drink, smart drugs e sostanze psicotrope)

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura di un Sistema per. Correlative Microscopy accoppiato ad un microscopio

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura di un Sistema per. Correlative Microscopy accoppiato ad un microscopio SCHEMA DI CONTRATTO Rep.n. Fasc.n. REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Contratto per la fornitura di un Sistema per Correlative Microscopy accoppiato ad un microscopio confocale con super-risoluzione

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ CAPITOLATO TECNICO FORNITUTRA INSTALLAZIONE E QUALIFICA DI UN SISTEMA DI CROMATOGRAFIA IONICA AD ALTA PRESSIONE PER LA DETERMINAZIONE DI CARBOIDRATI MONO-, DI- E POLISACCARIDI

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura di un sistema composto

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura di un sistema composto SCHEMA DI CONTRATTO Rep.n. Fasc.n. REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Contratto per la fornitura di un sistema composto da un separatore cellulare (cell sorter) corredato da un citofluorimetro

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ FORNITURA DI UN SISTEMA COMPOSTO DA UN SEPARATORE CELLULARE (CELL SORTER) CORREDATO DA UN CITOFLUORIMETRO DA BANCO PER SUPPORTO TECNICO. CAPITOLATO TECNICO 1 ART. 1 - OGGETTO

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità Procedura aperta per la conclusione di un accordo quadro da stipularsi con un solo operatore economico per l affidamento del servizio di supporto e consulenza legale, finalizzata

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura ed installazione di un. a spettrometro di massa a triplo quadrupolo e di

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura ed installazione di un. a spettrometro di massa a triplo quadrupolo e di Schema di contratto REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Contratto per la fornitura ed installazione di un sistema di cromatografia liquida UHPLC accoppiato a spettrometro di massa a triplo

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto triennale per la Procedura aperta per. l affidamento del noleggio stampante/fotocopiatrice

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto triennale per la Procedura aperta per. l affidamento del noleggio stampante/fotocopiatrice Schema di contratto REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Contratto triennale per la Procedura aperta per l affidamento del noleggio stampante/fotocopiatrice colori per usi grafici/tipografici

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto triennale per la fornitura di un sistema. gascromatografo/spettrometro di massa (gc/ms)

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto triennale per la fornitura di un sistema. gascromatografo/spettrometro di massa (gc/ms) Schema di contratto REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Contratto triennale per la fornitura di un sistema gascromatografo/spettrometro di massa (gc/ms) completo di autocampionatore multifunzione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura, installazione e. qualifica di un sistema di cromatografia ionica ad

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Contratto per la fornitura, installazione e. qualifica di un sistema di cromatografia ionica ad Schema di contratto REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Contratto per la fornitura, installazione e qualifica di un sistema di cromatografia ionica ad alta pressione per la determinazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio per la realizzazione. dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Schema di contratto lotto 2 REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio per la realizzazione dell indagine epidemiologica: Il gioco d azzardo in Italia: focus sui minori

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto per l affidamento del servizio di. manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto SCHEMA DI CONTRATTO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto per l affidamento del servizio di manutenzione dei citofluorimetri dell Istituto Superiore di Sanità suddiviso in due lotti

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

11. Trattamento dati personali...7

11. Trattamento dati personali...7 Sommario: Premesse...3 1. Oggetto dell appalto e importo a base di gara...3 2. Condizioni di partecipazione e di esclusione dalla gara...3 3. Documentazione di gara...3 4. Chiarimenti Soggetti referenti...3

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per SCHEMA DI ACCORDO QUADRO REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di manutenzione full-risk di vari sistemi per la

Dettagli

CIG: F44 - CUP I85D

CIG: F44 - CUP I85D FORNITURA E INSTALLAZIONE DI UNO SPETTROMETRO DI MASSA A COLLETTORE MULTIPLO CON SORGENTE A PLASMA (MC-ICP-MS)PER L ANALISI ISOTOPICA DI METALLI IN MATRICI BIOLOGICHE ED AMBIENTALI, NELL AMBITO DELLE ATTIVITÀ

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA LETOJANNI TAORMINA CASTELMOLA MONGIUFFI MELIA Città Metropolitana di Messina DISCIPLINARE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PERIODO 2018-2022 Art.1 Oggetto del servizio

Dettagli

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per

Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per Rep. n. Fasc. n. REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità ACCORDO QUADRO con un solo operatore economico, per l affidamento del servizio di catering veicolato per i piccoli, medi e grandi eventi

Dettagli

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste.

OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. ALLEGATO N. 2 SCHEMA DI CONTRATTO OGGETTO: Servizio di Sportello per l accesso al Servizio Sociale Comunale. L anno il giorno del mese di in una sala del Comune di Trieste. Premesso che: con determinazione

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto triennale per la fornitura di mangimi. destinati all alimentazione degli animali da

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. Contratto triennale per la fornitura di mangimi. destinati all alimentazione degli animali da Schema di contratto REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità Contratto triennale per la fornitura di mangimi destinati all alimentazione degli animali da laboratorio utilizzati negli stabulari

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Via del Terminillo n. 42 02100 RIETI Tel. 0746/ 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo Oggetto: PROCEDURA DI AFFIDAMENTO DI APPALTO

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO

BOZZA DI CONTRATTO DI APPALTO OGGETTO: PROCEDURA APERTA SOTTO SOGLIA COMUNITARIA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSICURAZIONE RELATIVO ALLA COPERTURA ASSICURATIVA DEL RISCHIO INFORTUNI DEI DIPENDENTI DELLA FONDAZIONE ENPAIA.

Dettagli

SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO

SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Servizio Istruzione Cultura - 06.01 Tel. 0121 361273/361274 - Fax. 0121 361354 istruzione.cultura@comune.pinerolo.to.it 6-cp Avviso di procedura di gara ex art. 36 del D.Lgs.

Dettagli

Allegato A Criteri di valutazione

Allegato A Criteri di valutazione POLITECNICO DI TORINO Allegato A Criteri di valutazione Procedura aperta per l individuazione di un operatore economico con cui concludere un Accordo Quadro, ai sensi dell art. 59, comma 4, D.lgs. 163/2006,

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II RIPARTIZIONE ATTIVITA CONTRATTUALE E RELAZIONI CON IL PUBBLICO UFFICIO ECONOMATO CONDIZIONI PARTICOLARI DI FORNITURA DELLA RDO N. 1516719 ALLEGATO A Le Condizioni

Dettagli

Istituto Superiore di Sanità

Istituto Superiore di Sanità Istituto Superiore di Sanità PROCEDURA RISTRETTA PER L AFFIDAMENTO DEL NOLEGGIO DI UN SISTEMA DI ARCHIVIAZIONE CRIOGENICA DI CAMPIONI BIOLOGICI PER UN PERIODO DI SEI ANNI PRESSO I LOCALI DELL ISTITUTO

Dettagli

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A.

PROCEDURA APERTA, SUDDIVISA IN 5 (CINQUE) LOTTI, PER L'AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI MATERIALI VARI PER LA MANUTENZIONE DELLE SEDI AMA S.P.A. Pagina 1 di 5 CAPITOLATO TECNICO Pagina 2 di 5 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 Art.1. Oggetto dell appalto... 3 Art.2. Condizioni di consegna delle forniture... 3 Art.3. Forma ed Ammontare dell appalto... 3

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione =

Tariffa Oraria Accordo Quadro x Ore stimate per la realizzazione = Spettabile (Ragione Sociale Impresa) (Indirizzo completo) (cap) (Città) (Sigla Provincia) Richiesta di offerta anticipata a mezzo posta elettronica all indirizzo OGGETTO: APPALTO SPECIFICO NELL AMBITO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO OGGETTO: SERVIZIO DI TESORERIA E CASSA DEL PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA CIG ZA02466501 COMMITTENTE: ENTE PARCO REGIONALE DELLA MAREMMA Alberese (GR), 23/07/2018 PAGINA 1

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA Questa Amministrazione deve procedere, a trattativa privata, ai sensi dell art. 34 della L.R. 7/2002 e successive

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO Servizio Patrimonio, Lavori e Sicurezza dei luoghi di lavoro Sistemi informatici ed informativi CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI N.5 PERSONAL COMPUTER A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE,

Dettagli

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018

ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO di TRASPORTO MOVIMENTAZIONE E FACCHINAGGIO - CODICE CIG: 7632763349 ALLEGATO AL DOCUMENTO DI STIPULA DEL CONTRATTO RELATIVO ALLA RDO n. /2018 Il presente atto, allegato

Dettagli

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi!

Titolo progetto Insieme è possibile: forza ragazzi! FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO Avviso Prot. N. AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016 Programmazione 2014-2020 - Anno

Dettagli

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA COMUNE DI MONZA BANDO DI GARA A PROCEDURA APERTA ACCORDO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CUSTODIA E PULIZIA PALESTRE SCOLASTICHE ANNESSE ALLE SCUOLE PRIMARIE E SECONDARIE DI PRIMO GRADO DI MONZA

Dettagli

CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI:

CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI: CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI: LOTTO 1 N.2 (DUE) AUTOBUS CITARO 530 G EVOBUS, USATI 18 M, 3 PORTE, CLASSE 1, ALIMENTATI A GASOLIO - CLASSE DI EMISSIONI MINIMA: EURO III, immatricolati non prima del 2005,

Dettagli

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO

AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione Generale Servizio Patrimonio, Provveditorato, economato AFFIDAMENTO SERVIZIO DI SOMMINISTRAZIONE LAVORO TEMPORANEO AI SENSI

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO

DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO DISCIPLINARE DI GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA PER IL PERIODO 01.01.2017-31.12.2019 Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 01.01.2017-31.12.2019.

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLE REGIONI LAZIO E TOSCANA CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO PER ANNI 2 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI 2 ANNI DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DI MATERIALE

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO

DISCIPLINARE DI GARA E CONDIZIONI PARTICOLARI DI CONTRATTO 1 Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali RICHIESTA DI OFFERTA SUL MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (RDO) PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO

ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO ALLEGATO A ALLA DETERMINAZIONE N. 9 DEL 28.01.2019 COMUNE DI CORNELIANO D'ALBA PROVINCIA DI CUNEO CAPITOLATO DI GARA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZO DI TESORERIA DEL COMUNE DI CORNELIANO D

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi dell art. 4 comma 1 del Regolamento comunale

Dettagli

Allegato 1 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La valutazione dell offerta tecnica e dell offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi:

Allegato 1 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La valutazione dell offerta tecnica e dell offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: Allegato 1 CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE. La valutazione dell offerta tecnica e dell offerta economica sarà effettuata in base ai seguenti punteggi: PUNTEGGIO MASSIMO Offerta tecnica 0 Offerta economica 30

Dettagli

Articolo 1 - Stazione Appaltante

Articolo 1 - Stazione Appaltante Guardia di Finanza REPARTO TECNICO LOGISTICO AMMINISTRATIVO SICILIA - Ufficio Amministrazione - Sezione Acquisti- (Via Cavour, 2 90133 Palermo Tel. 091/7442046 P.e.c. PA0520000p@pec.gdf.it) OGGETTO: DISCIPLINARE

Dettagli

A) Oggetto dell appalto Oggetto dell appalto è la gestione artistico-didattica del Civico Istituto Musicale A. Corelli per l anno scolastico 2018/19.

A) Oggetto dell appalto Oggetto dell appalto è la gestione artistico-didattica del Civico Istituto Musicale A. Corelli per l anno scolastico 2018/19. SETTORE ISTRUZIONE INFORMATIVO Civico Istituto Musicale A. Corelli Tel. 0121 321706 musicale.corelli@comune.pinerolo.to.it 6-cp Avviso di procedura di gara ex art. 36 comma II lett. b) del D.Lgs. 50/2016

Dettagli

Procedura di gara aperta per l acquisto di pacchetti di spazi pubblicitari su emittenti televisive regionali SCHEDA DI GARA

Procedura di gara aperta per l acquisto di pacchetti di spazi pubblicitari su emittenti televisive regionali SCHEDA DI GARA UNIONE EUROPEA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE Procedura di gara aperta per l acquisto di pacchetti di spazi pubblicitari su emittenti televisive regionali SCHEDA DI GARA

Dettagli

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI

COMUNE DI CORBETTA FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO DEI TRANSITI VEICOLARI COMUNE DI CORBETTA Via C.Cattaneo, 25 20011 Corbetta Settore Sicurezza Progetto di servizio ex art. 23, comma 15, del D.Lgs n. 50/2016 FORNITURA E POSA IN OPERA DI 9 VARCHI BIDIREZIONALI PER IL CONTROLLO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO ELETTRONICI PER IL PERSONALE DIPENDENTE DELL AZIENDA FONDAZIONE BANCO DI NAPOLI PER L ASSISTENZA ALL INFANZIA CIG: ZDC1E43245 CAPITOLATO

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI COMUNE DI PALERMO -------------- RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI FORNITURA IN SOMMINISTRAZIONE BIENNALE DI STAMPATI E GLI UFFICI COMUNALI. TIMBRI

Dettagli

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse

Antonio de Guglielmo, Direttore Generale della Provincia di Terni, il quale. interviene in questo atto in nome, per conto e nell interesse AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INFORMATICI E DI CONNETTIVITA AZIENDALE NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITA (SPC). L'anno duemilatredici, il giorno ventisette (27) del mese di FEBBRAIO in Terni, nella

Dettagli

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA

REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA REGIONE VENETO AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA FORNITURA DI FARMACO ESCLUSIVO LEVACT FL 100MG FINO AL 30/11/2014 * * * * * * PROCEDURA NEGOZIATA DISCIPLINARE DI GARA CIG : 3710570b38 Art. n. 1 OGGETTO DELLA

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Direzione e sede: viale Borri 57-21100 Varese P.Iva e C.F. 03510050127 SCRITTURA PRIVATA SUBENTRO DELLA ASST DEI SETTE LAGHI A CONTRATTI FACENTI CAPO

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO Servizio di Manutenzione per 24 mesi di n. 10 collegamenti Punto-Punto in Tecnologia HIPERLAN

CAPITOLATO TECNICO Servizio di Manutenzione per 24 mesi di n. 10 collegamenti Punto-Punto in Tecnologia HIPERLAN CAPITOLATO TECNICO Servizio di Manutenzione per 24 mesi di n. 10 collegamenti Punto-Punto in Tecnologia HIPERLAN 1 1. OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura del servizio di manutenzione,

Dettagli

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA

AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI. Direzione e sede: viale Borri Varese. P.Iva e C.F SCRITTURA PRIVATA AZIENDA SOCIO SANITARIA TERRITORIALE DEI SETTE LAGHI Direzione e sede: viale Borri 57-21100 Varese P.Iva e C.F. 03510050127 SCRITTURA PRIVATA CONTRATTO PER LA FORNITURA DI FARMACI PHT MEDIANTE ADESIONE

Dettagli

CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI:

CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI: CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI: LOTTO 1 - N. 1 AUTOBUS VOLVO 7500 B9LA, USATO 18 M, 3 PORTE, CLASSE 1, ALIMENTATO A METANTO CNG CLASSE DI EMISSIONI MINIMO EURO IV; LOTTO 2 - N. 1 AUTOBUS USATO 18 M, 3 PORTE,

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale

SCHEMA DI CONTRATTO T R A. FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale SCHEMA DI CONTRATTO T R A FERROVIENORD S.p.A., con sede in Milano, P.le Cadorna n. 14 Capitale Sociale 5.250.000,00.= interamente versato Registro Società n. 219979 Tribunale di Milano C.C.I.A.A. Milano

Dettagli

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE.

COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE. COMUNE DI SAN MAURIZIO CANAVESE CITTA METROPOLITANA DI TORINO SERVIZIO DI POTATURA DELLE ALBERATURE ED ARBUSTI DEL PATRIMONIO COMUNALE. CIG [ ] Scrittura Privata. TRA LE PARTI: A., nato/a a ( ) il / /,

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI Prot. n. del AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI TRA L'Azienda Ospedaliera "Gaetano Rummo" di Benevento C.F./P.I. 010097606, rappresentata dalla Dott.ssa Maria

Dettagli

COMUNE DI NOCI. Provincia di Bari BANDO DI GARA PUBBLICA. PROCEDURA APERTA Ai sensi del D. Lgs. 12/04/2006, n. 163 e s.m.i.

COMUNE DI NOCI. Provincia di Bari BANDO DI GARA PUBBLICA. PROCEDURA APERTA Ai sensi del D. Lgs. 12/04/2006, n. 163 e s.m.i. Prot. 18104 COMUNE DI NOCI Provincia di Bari STRUTTURA ORGANIZZATIVA FONDI COMUNITARI Via Sansonetti, 15 70015 NOCI Tel.: 080-4948239/221 Fax: 080 4974460 BANDO DI GARA PUBBLICA PROCEDURA APERTA Ai sensi

Dettagli

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori

Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del. d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori SCHEMA DI CONTRATTO Procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett.b) del d.lgs. 50/2016, per la progettazione esecutiva relativa ai lavori del primo stralcio funzionale della Cittadella dello

Dettagli

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona)

COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona) COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA (Provincia di Verona) CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DEL COMUNE DI BOSCHI SANT ANNA PER IL PERIODO 01.07.2016 31.12.2020 Articolo 1 -

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio di sottoscrizione e gestione

REPUBBLICA ITALIANA. Istituto Superiore di Sanità. CONTRATTO per il servizio di sottoscrizione e gestione REPUBBLICA ITALIANA Istituto Superiore di Sanità CONTRATTO per il servizio di sottoscrizione e gestione degli abbonamenti di periodici a carattere scientifico occorrenti a questo Istituto per il periodo

Dettagli

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA

SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA SETTORE STAZIONE APPALTANTE -CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DI AREA VASTA ******** CONTRATTO ESECUTIVO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI DATA ENTRY, MONITORAGGIO, RACCOLTA

Dettagli

OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE. Riduzione dei giorni di consegna del mezzo d opera 1 ELABORATI RICHIESTI

OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE. Riduzione dei giorni di consegna del mezzo d opera 1 ELABORATI RICHIESTI OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE ELABORATI RICHIESTI Termine massimo per la consegna dalla stipula del contratto V(ap)i 1. Riduzione dei giorni di

Dettagli

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti.

A. Criterio di aggiudicazione Offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell art. 83 del Codice degli Appalti. Appalto per la Progettazione Esecutiva e l esecuzione dei lavori di realizzazione dell impianto trattamento effluenti attivi (I.T.E.A.) della centrale nucleare di Latina Lavori soggetti a DLgs 81/08 e

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA

COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA COMUNE DI PERUGIA CAPITOLATO D ONERI PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE DEL COMUNE DI PERUGIA CODICE CIG:6575369626 Articolo 1 Articolo 2 Articolo 3 Articolo 4

Dettagli

OGGETTO:APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 209

OGGETTO:APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 209 OGGETTO:APPALTO FORNITURA E POSA IN OPERA DI N. 209 PARCOMETRI CIG : 610945301C CUP B30A15000000005 L'anno 2015 ( duemilaquindici ) nel mese di. il giorno.. ad Ancona, con la presente scrittura privata

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A.

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER GLI AUTOMEZZI E MACCHINARI VARI IN DOTAZIONE ALLA SAC S.p.A. 1 ART. 1 - OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto la fornitura di carburante

Dettagli

OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE. Riduzione dei giorni di consegna del mezzo d opera 1 ELABORATI RICHIESTI

OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE. Riduzione dei giorni di consegna del mezzo d opera 1 ELABORATI RICHIESTI OFFERTA TECNICA N ALTRI CRITERI CRITERIO DI VALUTAZIONE PUNTEGGIO MASSIMO ATTRIBUIBILE ELABORATI RICHIESTI Termine massimo per la consegna dalla stipula del contratto V(ap)i 1. Riduzione dei giorni di

Dettagli

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG:

BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA CIG: 5153273767 SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1) Denominazione Ufficiale ed Indirizzo: Cassa Nazionale del Notariato Via Flaminia, n. 160 00196 Roma Tel.

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA'

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA' ============================= PROCEDURA APERTA PER LA CONCLUSIONE DI UN ACCORDO QUADRO CON UN SOLO OPERATORE ECONOMICO PER LA FORNITURA DI MANGIMI DESTINATI ALL ALIMENTAZIONE

Dettagli

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del

CITTA DI PINEROLO. PERIODO DAL AL - CODICE CIG L anno, il giorno del mese di, Innanzi a me dott. ssa, nato a. il, segretaria del Allegato 7 al Capitolato speciale d appalto REPUBBLICA ITALIANA CITTA DI PINEROLO Rep. N CONTRATTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEI SERVIZI GENERALI NEI CIMITERI CITTADINI PER IL PERIODO DAL AL - CODICE

Dettagli

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER

AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA PER AZIENDA SANITARIA LOCALE LATINA CONTRATTO DI APPALTO TRA Azienda Sanitaria Locale Latina con sede legale in V.le P.L. Nervi Centro Direzionale Latinafiori/torre G2 04100 Latina codice fiscale e Partita

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV

4. NATURA DELL APPALTO.. Appalto di servizi (Categoria 6b) allegato II A del D.Lgs. n.163/2006. Codice CIG Z03164ECA7 CPV CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE PER IL PERIODO 1.1.201 31.12.2020 Gara a procedura aperta per l affidamento del servizio di Tesoreria per il periodo 1.1.2015

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana Repertorio n. COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI. Repubblica Italiana L anno duemilaquattordici e nel giorno di del mese

Dettagli

CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI:

CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI: CAPITOLATO PER L ACQUISTO DI: LOTTO 1-2 (DUE) AUTOBUS USATI 12 M, 2 PORTE, ALIMENTATI A METANO MAN A 21 EMISSIONI EEV, CON EVENTUALE STENSIONE OPZIONALE SINO AD UN MASSIMO DI TRE AUTOBUS IN TOTALE LOTTO

Dettagli

INDICE DEL DOCUMENTO

INDICE DEL DOCUMENTO CAPITOLATO D'APPALTO LOCAZIONE FINANZIARIA - CONCESSIONE DI MUTUO IPOTECARIO ai sensi dell art. 60 (PROCEDURA APERTA) del D.Lgs 50/2016 - CIG 7044916099 - INDICE DEL DOCUMENTO 1. OGGETTO... 2 2. DURATA

Dettagli

FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA EDIFICI ED IMPIANTI AZIENDALI PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE

FORNITURA ED INSTALLAZIONE DI SISTEMI DI SICUREZZA EDIFICI ED IMPIANTI AZIENDALI PARAMETRI E CRITERI DI VALUTAZIONE DELLE OFFERTE Pag. di 5 Generalità Il presente documento definisce i parametri e i criteri di valutazione dell'offerta relativa all'appalto in oggetto, nonché i criteri motivazionali definiti dalla Stazione appaltante

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli