CENTRO DI LAVORO A CONTROLLO NUMERICO A 3 ASSI
|
|
- Silvana Caruso
- 5 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ARGO 70 CENTRO DI LAVORO A CONTROLLO NUMERICO A 3 ASSI Il centro di lavoro ARGO 70 è stato progettato per eseguire lavorazioni di foratura e fresatura su profilati in alluminio o acciaio. Le specifiche meccaniche di questo moderno centro di lavoro e del suo sistema di controllo ne consentono l impiego economico nella produzione di singoli pezzi, di serie limitate o medie con una elevata produttività e precisione. 1.0 CARATTERISTICHE DI BASE 1.1 STRUTTURA E costituita da un basamento nella cui parte posteriore scorre un montante. Entrambi realizzati in acciaio elettrosaldato vengono sottoposti ad una accurata stabilizzazione dopo ogni fase di lavoro per assicurare l assenza di tensioni interne e sono dimensionati in modo tale da garantire stabilità e precisione durante le lavorazioni. 1.2 SCORRIMENTO DEGLI ASSI Avviene su guide lineari ad alta precisione, robustezza ed affidabilità attraverso pattini a ricircolo di sfere provvisti di raschiaolio e con precarico medio/alto. 1.3 AZIONAMENTO DEGLI ASSI Gli assi indipendenti sono comandati da servomotori brushless Yaskawa attraverso: Pignone, cremagliera e sistema meccanico per il recupero dei giochi per l asse X (longitudinale) Vite a ricircolo di sfere rettificata di alta precisione e chiocciola precaricata per gli assi Y (trasversale) e Z (verticale). L azionamento dell asse Z è dotato di freno elettromagnetico che interviene in caso di mancanza di alimentazione di rete. I servomotori digitali utilizzati consentono non solo tempi di posizionamento e di regolazione brevi ed ottimali ma anche elevate velocità di rapido. Il rilevamento della posizione degli assi avviene tramite trasduttore rotante.
2 1.4 TESTA PORTAMANDRINO E realizzata con un sistema di tavole a croce in lega leggera ottenendo contemporaneamente riduzione di peso, elevata resistenza ai carichi ed accuratezza nelle lavorazioni meccaniche delle stesse. La soluzione adottata comporta notevoli vantaggi in termini di precisione di lavorazione e di manutenzione. 1.5 ELETTROMANDRINO Progettato dalla Fom Industrie consente importanti prestazioni sia a basso numero di giri sia ad alta velocità per soddisfare la sempre maggiore esigenza di flessibilità richiesta alle macchine. E dotato di 4 Kw a coppia costante, velocità di rotazione fino a g/min selezionabili, raffreddamento ad aria forzata, attacco utensile ISO 30 DIN e relativo micro di presenza. Il bloccaggio degli utensili è meccanico mentre lo sbloccaggio avviene pneumaticamente. Cuscinetti anteriori e posteriori ad alta velocità e precisione garantiscono il rigoroso controllo degli sforzi assiali e radiali dell elettromandrino durante le fasi di lavoro. La velocità di rotazione dell elettromandrino è gestita da un convertitore statico di frequenza (Inverter) completo di: Display per la visualizzazione delle frequenze e della diagnostica in caso di anomalie. Pulsante di reset. Protezione contro sovraccarichi di tensione e di corrente. Azione frenante della rotazione dell utensile controllata in automatico. Resistenza per la dissipazione della potenza di frenata. 1.6 LUBRIFICAZIONE DEGLI UTENSILI Ad olio puro utilizzando uno spruzzatore con sovrapressione (lubrificazione minimale). 1.7 MAGAZZINO UTENSILI Ubicato sul montante in una zona protetta da uno sportello rotante, dispone di 6 posti, può ruotare in entrambi i sensi ed utilizza un trasduttore rotante per il rilevamento della posizione.
3 1.8 AREA DI LAVORO Ha sede sul basamento ed è costituita da: 4 morse pneumatiche (espandibili) per il serraggio dei profilati. Il loro scorrimento avviene su guide piane ed il bloccaggio è manuale, Lo spostamento/posizionamento è manuale con indicazione della posizione indicata sul monitor dell unità di controllo. Un sensore installato sul montante verifica l eventuale rischio di collisioni. 1 battuta pneumatica a scomparsa. 1.9 CONSOLLE DI COMANDO Dotata di filtri per la protezione contro i disturbi in emissione ed in ricezione (EMQ), contiene gli azionamenti, il convertitore statico di frequenza (inverter) ed è caratterizzata da un grado di protezione contro le polveri ed i liquidi IP 55. Incorpora il controllo numerico Vision Plus, completo dei dispositivi di governo della macchina, caratterizzato da: Microprocessore Siemens. LCD grafico 320 x 240. Tastiera alfanumerica a membrana con tasti funzione termoformati. Interfaccia seriale RS 232 per collegamenti a dispositivi esterni PROTEZIONI E SICUREZZE In conformità ai requisiti richiesti dalla direttiva 89/392 CEE e successive modificazioni, sono costituite da: Carenatura fonoassorbente della testa. Camme meccaniche e micro di sicurezza per la protezione dell operatore durante le fasi di lavorazione in pendolare. Barriera di fotocellule. Barriere di reti posteriore, laterali.
4 2.0 APPARECCHIATURA DI CONTROLLO 2.1 VISION PLUS E costituito da: Sistema operativo proprietario multitasking. Interfaccia operatore grafica con finestre ed icone. Programmazione a blocchi. Programmazione parametrica. Funzione di Trace. Visualizzazione dinamica delle lavorazioni con percorso del centro dell utensile. Lettura di programmi da dischetti. Correzione utensile integrata. Indicazione della posizione delle morse tramite apposito algoritmo. 2.2 IDRACAM 2 E un modulo grafico basato su sistema operativo Windows che genera in automatico il programma cnc eseguibile dal centro di lavoro. Il sistema consente: La definizione della geometria del profilato. La rappresentazione delle lavorazioni da eseguire (foratura, fresatura lineare, fresatura circolare, svuotamento). La descrizione delle informazioni tecniche relative ai pezzi da lavorare ed agli utensili. La selezione dei comandi mediante menù pull-down o icone con rappresentazione grafica. La parametrizzazione delle lavorazioni. L uso di strumenti di simmetria. Le lavorazioni ad interasse variabile. Il posizionamento delle morse in manuale. La gestione delle lavorazioni in pendolare. La gestione delle distinte di lavoro. Tale modulo deve essere installato su un personal computer (non incluso) avente i seguenti requisiti minimi di sistema: Pentium 166 o superiore. Hard Disk con almeno 50 MB liberi. RAM 32 MB. Sistema operativo Windows 95. Display 800 x 600.
5 3.0 CHIAVI IN MANO La FOM INDUSTRIE è in grado di proporre ai propri Clienti non solo una macchina utensile ma anche un sistema produttivo chiavi in mano per risolvere tutte le problematiche della produzione. Il servizio mette a disposizione la propria esperienza per ottimizzare il rapporto tra prestazioni del centro di lavoro e richieste tecnologiche di lavorazione e dispone di: Un sistema CAD-CAM per la realizzazione di un progetto che prevede la modellazione del pezzo, la realizzazione automatica del programma e la simulazione della lavorazione. Un vasto archivio di progetti realizzati per aziende operanti in importanti settori industriali (auto, ferrovie, navale, arredamento, trasporti, aeronautica, tessile). Contatti agevolati con i più importanti e qualificati fornitori di utensili ed attrezzature. 4.0 DOCUMENTAZIONE Il centro di lavoro è corredato di una copia su carta della seguente documentazione: Manuale di uso e manutenzione comprensivo di schemi elettrici e pneumatici. Manuale di uso della apparecchiatura di controllo. I manuali sono disponibili in Italiano ed in Inglese.
6 CARATTERISTICHE TECNICHE ARGO 70 Corse assi Asse X corsa longitudinale mm Asse Y corsa trasversale mm 985 Asse Z corsa verticale mm 370 Capacità di lavoro Asse X corsa longitudinale mm Asse Y corsa trasversale con elettromandrino a 90 mm 577 Asse Z corsa verticale mm 250 Spostamento assi Asse X Spostamento rapido m/1 80 Accelerazione m/s 2 2,8 Asse Y Spostamento rapido m/1 25 Accelerazione m/s 2 4 Asse Z Spostamento rapido m/1 25 Accelerazione m/s 2 4 Precisione macchina Precisione di posizionamento Precisione di ripetibilità Elettromandrino Cono Coppia max Nm 5,5 Potenza 4 Kw Velocita di rotazione max. rpm Magazzino utensili Tempo di sostituzione utensile sec. 10 Utensili allogiabili N 6 Peso massimo utensili Kg. 5 Lunghezza massima utensile mm 100 Diam. massimo utensile mm 220
7 CARATTERISTICHE TECNICHE ARGO 70 Controllo numerico Tipo VISION PLUS Verniciatura Macchina, armadio elettrico, consolle 4280/3235 Protezione anteriore della testa 4280/3236 Dati tecnici per l installazione Potenza totale installata Kw 7,5 Consumo d aria per pulizia cono Nl/min Consumo d aria per ciclo Nl Consumo d aria continuo per raffreddamento elettromandrino Nl / min Tensione di collegamento V 400/230 Frequenza di collegamento Hz 50 Hz Pressione d esercizio atm 7 Dimensioni Lunghezza mm Larghezza mm Altezza mm Peso Kg
DALI 70 1. CARATTERISTICHE DI BASE
DALI 70 1. CARATTERISTICHE DI BASE Il centro di lavoro DALI 70 a 4 assi controllati è stato progettato per eseguire complesse lavorazioni di foratura, fresatura e maschiatura sulle tre facce di un profilato
Centri di lavoro. Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC. Macchine interamente progettate e costruite in Italia
Centri di lavoro Macchine per la lavorazione di profili in alluminio e in PVC Macchine interamente progettate e costruite in Italia L AZIENDA Pertici Industries è stata fondata nel 1965 da Leto Pertici
Tecnologia compatta per massima efficienza EMCOMILL 1200 ed EMCOMILL 750
[ E[M]CONOMy] significa: Tecnologia compatta per massima efficienza EMCOMILL 1200 ed EMCOMILL 750 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di particolari di piccole e medie dimensioni
CENTRO DI LAVORO VERTICALE VANTAGE Mod. MV HSM 85A USATO
CENTRO DI LAVORO VERTICALE VANTAGE Mod. MV HSM 85A USATO Equipaggiato con CNC FANUC 18MC a 32 bit Schermo 9 Monocromatico, Anno di fabbricazione 1999, Matr. N B019 Macchina funzionante, controllata e verificata
MODUS. Centro di Lavoro a 3 assi controllati con rotazione tavolo porta profili -90, 0, +90 per la lavorazione su 3 facce del profilo.
MODUS Centro di Lavoro a 3 assi controllati con rotazione tavolo porta profili -90, 0, +9 per la lavorazione su 3 facce del profilo. CARATTERISTICHE TECNICHE: Carenatura perimetrale con apertura portellone
ADIR C Centro di lavoro a 3 assi controllati con rotazione del piano di lavoro -90 /0 /+90
ADIR C Centro di lavoro a 3 assi controllati con rotazione del piano di lavoro -90 /0 /+90 26/03/2015 - Pagina 1 di 10 Caratteristiche tecniche Carterizzazioni laterale e posteriore fisse. Anteriore a
FRESATRICE A BANCO FISSO FMC 4 ASSI
1 FRESATRICE A BANCO FISSO FMC 4 ASSI (QUATTRO ASSI LINEARI ) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE STRUTTURA DELLA MACCHINA La struttura, realizzata completamente in fusione di ghisa perlitica stabilizzata, garantisce
[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi
[ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore
[ significa: Design to Cost. EMCOMILL E1200 E900 E600 E350. Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi
[ E[M]CONOMY] significa: Design to Cost. EMCOMILL E200 E900 E600 E350 Centri di lavoro verticali CNC a 3 assi per la lavorazione di lotti piccoli e medi EMCOMILL E200 Test di collaudo UNI ISO 079-7 Distributore
CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 800 STANDARD (4 assi)
CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 800 STANDARD (4 assi) CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE E AVANZAMENTI Asse X (montante) 1000 mm Asse Y (testa-mandrino) 1050 mm Asse Z (tavola) 1100 mm Avanzamento di lavoro
[ significa: Risparmiare tempo, soldi e spazio! MAXXMILL 500. Centro di lavoro verticale a 5 assi
[ E[M]CONOMY] significa: Risparmiare tempo, soldi e spazio! MAXXMILL 500 Centro di lavoro verticale a 5 assi MAXXMILL 500 MAXXMILL 500 è il centro di lavoro verticale ideale per la lavorazione a 5 assi
L-M.T.50. Linea Multimandrino e taglio con lama da Ø500
ELEMENTI COMPONENTI I LAY-OUT PROPOSTI STEP IN S MAGAZZINO DI CARICO TRASLANTE Il sistema consente l accumulo e la successiva traslazione orizzontale di profilati. E composto da 5 supporti sui quali scorrono
CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 630 STANDARD
CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 630 STANDARD CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE E AVANZAMENTI Asse X (montante) 750 mm Asse Y (testa-mandrino) 700 mm Asse Z (tavola) 770 mm Avanzamento di lavoro assi X,Y,Z
LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA
LUCIDATRICE- CONTORNATRICE CNC AUTOMATICA CARATTERISTICHE GENERALI COMBILUX è una lucidatrice cnc con cambio rapido ed automatico dei piatti lucidanti. La macchina può essere fornita a richiesta con funzione
ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660
ALESATRICE ORIZZONTALE Mod. 2B660 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 La macchina utensile di tipo universale con un montante anteriore mobile
CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 800 STANDARD (4 assi)
CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE ZPS H 800 STANDARD (4 assi) CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE E AVANZAMENTI Asse X (montante) 1000 mm Asse Y (testa-mandrino) 1050 mm Asse Z (tavola) 1100 mm Avanzamento di lavoro
Fresatrice a montante mobile di costruzione MAKE mod. ALTAIR 130/160/200 doppia colonna e testa centrale (sistema box in box)
Fresatrice a montante mobile di costruzione MAKE mod. ALTAIR 130/160/200 doppia colonna e testa centrale (sistema box in box) MAKE è nata in parte dall esperienza di tecnici di progettazione, valorizzando
L-T3.55. Linea di taglio trilama con lama da Ø 550mm
ELEMENTI COMPONENTI I LAY-OUT PROPOSTI STEP IN S MAGAZZINO DI CARICO TRASLANTE Il sistema consente l accumulo e la successiva traslazione orizzontale di profilati. E composto da 5 supporti sui quali scorrono
Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico. modello MONO SP
Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico modello MONO SP Dal Prete Engineering S.r.l. N Registro Imprese : VR-1998-60155 - Cod. Fiscale 02891240232 Sede Legale: Via Napoleone 22-37015 S. Ambrogio
AXEL. Centro di lavoro a controllo numerico a 5 assi Tecnologia Digitale
In questa configurazione AXEL viene presentato con 3 coppie di morse supplementari e lunghezza utile 10 mt. 1. Caratteristiche di Base 1.1. Struttura E costituita da un basamento nella cui parte posteriore
Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico. modello MONO SPD
it Macchina multifunzione monotesta a controllo numerico modello MONO SPD Dal Prete Engineering S.r.l. N Registro Imprese : VR-1998-60155 - Cod. Fiscale 02891240232 Sede Legale: Via Napoleone 22-37015
TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 1520, 1525, 1L532
TORNI VERTICALI A DUE MONTANTI Mod. 15, 155, 1L5 M.I.R.M.U. Via Baldinucci, 4 158 Milano Tel.959 Fax.9954 info @mirmu.it 1 Le macchine sono destinate alle operazioni di sgrossatura e di finitura di pezzi
TECHNOLOGY and AUTOMATION from ITALY
TECHNOLOGY and AUTOMATION from ITALY CENTRI DI LAVORO AD ASSE VERTICALE SERIE VN Struttura in Ghisa Meehanite per aumentare la resistenza alla distorsione e l assorbimento delle forze di taglio, trattata
Centro di lavoro verticale IDRA MV 1050
Centro di lavoro verticale IDRA MV 1050 l modello IDRA MV 1050 è stato progettato in modo specifico per esaltare caratteristiche meccaniche, flessibilità e basso costo, per quei produttori il cui obiettivo
Elevate prestazioni ed efficienza per la vostra produzione umill 1800
Elevate prestazioni ed efficienza per la vostra produzione umill 1800 Centro di lavoro a portale per lavorazioni a 5 assi [ Flessibilità e precisione ] La macchina con struttura a portale garantisce considerevole
[ significa: Connubio perfetto di stabilità e dinamica. FAmup Linearmill 600. Centro di lavoro a 5 assi ad elevate prestazioni
[ E[M]CONOMy] significa: Connubio perfetto di stabilità e dinamica. FAmup Linearmill 600 Centro di lavoro a 5 assi ad elevate prestazioni FAmup Linearmill 600 [Magazzino utensili] - Magazzino utensili
CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1220 (VERSIONE 3 ASSI)
CENTRO DI LAVORO A PORTALE MOD. MCV 1220 (VERSIONE 3 ASSI) CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE Asse X trasversale Asse Y longitudinale traversa Asse Z corsa verticale ram 1000 mm 1800 mm 600 mm AVANZAMENTI
TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 500 TS
TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 500 TS 500 TS - 500 CD - 500 D2K Troncatrice doppia testa elettronica Le troncatrici a doppia testa Pertici vantano caratteristiche uniche in quanto a robustezza e
Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche
Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail:
PROGR. PRODUZIONE:PROGR. BIGLIA 26-02-2010 12:28 Pagina 1 PROGRAMMA DI PRODUZIONE
PROGR. PRODUZIONE:PROGR. BIGLIA 26-02-2010 12:28 Pagina 1 PROGRAMMA DI PRODUZIONE PROGR. PRODUZIONE:PROGR. BIGLIA 26-02-2010 12:28 Pagina 2 I NUOVI TRAGUARDI DI PRODUTTIVITÀ, AFFIDABILITÀ E PRECISIONE
Massime prestazioni ed efficienza per la vostra produzione ECOMILL
Massime prestazioni ed efficienza per la vostra produzione ECOMILL Fresatrice a montante mobile [ Ecologica ] Con una gestione energetica notevolmente migliorata e più efficiente, la Ecomill consente rispetto
Fresatrice Proxxon FF 500 CNC. Precisione e accuratezza nella ripetizione di lavorazioni di parti singole o di piccole serie. Prodotta in Europa
Fresatrice Proxxon FF 500 CNC Precisione e accuratezza nella ripetizione di lavorazioni di parti singole o di piccole serie. Prodotta in Europa Con alberi a ricircolo di sfere su tutti e 3 gli assi e 3
[ significa: Far fronte a tutte le sfide. EMCO FAMUP MC e MCP. Centri di lavoro verticali CNC con e senza cambio pallet
[ E[M]CONOMY] significa: Far fronte a tutte le sfide. EMCO FAMUP MC e MCP Centri di lavoro verticali CNC con e senza cambio pallet MC 120-60 e MC 75-50 La serie MC di EMCO FAMUP. Uno dei sistemi più avanzati
TORNIO PREMIUM LINE CNC CON BANCALE INCLINATO, COMANDO SIEMENS SINUMERIK 828D BASIC T, POTENTE VELOCE E PRECISO
COD. 351OP5060 TORNI CNC MODELLO S600 TORNIO PREMIUM LINE CNC CON BANCALE INCLINATO, COMANDO SIEMENS SINUMERIK 828D BASIC T, POTENTE VELOCE E PRECISO Struttura compatta con corpo in ghisa Componenti di
TECNOLOGIA MECCANICA LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro
LE MACCHINE UTENSILI A CNC I Centri di Lavoro Centro per l Automazione e la Meccanica Via Rainusso 138/N 41100 Modena INDICE 1 Fresatrici, Alesatrici e Centri di Lavoro pag. 2 1.1 Generalità 2 1.2 Struttura
CENTRO DI LAVORO DMG a montante mobile Mod. DMF 360 LINEAR. Tecno In Srl Macchine Utensili info@tecnoinsrl.it www.tecnoinsrl.
CENTRO DI LAVORO DMG a montante mobile Mod. DMF 360 LINEAR Tecno In Srl Macchine Utensili info@tecnoinsrl.it www.tecnoinsrl.it 0171-260658 CARATTERISTICHE TECNICHE CORSA LONGITUDINALE X: mm 3600 CORSA
CENTRO DI TAGLIO SC 55
CENTRO DI TAGLIO SC 55 SC 55 Centro di taglio Centro di taglio CNC a 2 assi controllati, studiato per il taglio di profili in PVC. La macchina esegue le operazioni di carico profilo dal magazzino barre,
LINEA MIRAGE 600 C d l 20408730000
Per LINEA linea automatica MIRAGE di taglio 600 si intende un processo lavorativo dove la barra viene caricata manualmente in un magazzino, per poi essere traslata per mezzo di uno spingi barra in una
TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE
TRONCATRICE DOPPIA TESTA ELETTRONICA 600 TSE 600 TSE/TSP - 550 TSE/TSP Troncatrice doppia testa elettronica Troncatrice doppia testa a 3 assi controllati per alluminio, PVC e leghe leggere, ideale per
ROBOT CARTESIANI. Abbiamo 9 modelli di robot cartesiani che possono essere forniti in 3 tipologie diverse:
ROBOT ROBOT CARTESIANI Apiel realizza un ampia gamma di robot cartesiani da 2 a 6 assi per la movimentazione di oggetti con massa variabile da 2Kg fino a 100Kg con aree operative che arrivano a 20 metri
COD. 410.60 FRESATRICE UNIVERSALE
COD. 410.60 FRESATRICE UNIVERSALE Precisione e maneggevolezza garantite dalle viti a ricircolo di sfere per la movimentazione dei tre assi X; Y; Z. Macchina comprensiva di schermo antinfortunistico secondo
CENTRO DI LAVORO VERTICALE MCFV 1680 STANDARD
CENTRO DI LAVORO VERTICALE MCFV 1680 STANDARD CARATTERISTICHE TECNICHE CORSE Asse X banco Asse Y carro Asse Z testa mandrino 1650 mm TAVOLA Superficie 1800 x 780 mm Max.carico 2500 kg N scanalature a T
FRESATRICE A BANCO FISSO FMC 4 ASSI (TRE ASSI LINEARI E TAVOLA ROTANTE)
1 FRESATRICE A BANCO FISSO FMC 4 ASSI (TRE ASSI LINEARI E TAVOLA ROTANTE) CARATTERISTICHE COSTRUTTIVE STRUTTURA DELLA MACCHINA La struttura, realizzata completamente in fusione di ghisa perlitica stabilizzata,
c:: .~ ~ GILDEMEISTER ITALIANA GLD 20 GLD 25
o c::.~ ~ GILDEMEISTER ITALIANA GLD 20 GLD 25 L'investimento con la più alta redditività nel settore dei torni automatici. I GLD sono torni automatici a fantina mobile, previsti per il modulare, che può
www.tecnoinsrl.it info@tecnoinsrl.it ALESATRICE A MONTANTE MOBILE INNSE MOD. ARIES 1
1 Campo di lavoro : 11 Corse degli assi : Corsa longitudinale montante (asse X) mm 17000 Corsa verticale testa (asse Y) min mm 3500 Corsa assiale testa (asse W) min mm 1150 Corsa assiale mandrino di alesatura
Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche
Campo d'impiego Struttura Cambio utensile/pallet Caratteristiche tecniche Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail:
Informazioni sul prodotto. QX D400 Macchina per elettroerosione con elettrodo per la lavorazione di utensili in PCD
Informazioni sul prodotto QX D400 Macchina per elettroerosione con elettrodo per la lavorazione di utensili in PCD QX D400 La nuova generazione di macchine high-tech per elettroerosione e affilatura di
TORNI PARALLELI CON VARIAZIONE ELETTRONICA DI VELOCITÀ E VISUALIZZATORE DI QUOTE DIGITALE TU 3610 V
Convertitore SINAMICS G120D Funzioni integrate Categoria EMC C2 ai sensi della norma EN 61800-3 Safety Integrated Risparmio energetico fino al 20% Senza resistenza di frenatura Connettore universale e
TORNIO CNC HURCO TM6i
Hurco Srl - Via Marconi, 35/D - 20082 Binasco (MI) Tel. +39 02 90006047 - Fax +39 02 90090772 Fax assistenza +39 02 90096678 www.hurco.it - hurco@hurco.it TORNIO CNC HURCO TM6i TM6i è un tornio orizzontale
CHF 270. La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni.
CHF 270 La nuova rettificatrice per fianchi per la produzione di lame. Comando CNC per tutte le funzioni. A controllo CNC Affilatura automatica dei fianchi del dente di lame con riporti in HM. Competenza
Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici
Sistemi di bloccaggio idraulici -- Mandrini idraulici La tecnologia del serraggio idraulico ad espansione si è evoluto fino a raggiungere livelli di precisione e di affidabilità tali da poter soddisfare
TORNIO VERTICALE BIMANDRINO A DOPPIO PROCESSO PER GROSSE ASPORTAZIONI
TORNIO VERTICALE BIMANDRINO A DOPPIO PROCESSO PER GROSSE ASPORTAZIONI Come deve essere un'ottima macchina utensile? E' la domanda che ci siamo posti e per dare una risposta abbiamo lavorato fianco a fianco
L automazione. L automazione. Insieme delle tecniche e dei metodi per sostituire o ridurre l intervento umano in un attività lavorativa
L automazione 1 L automazione Insieme delle tecniche e dei metodi per sostituire o ridurre l intervento umano in un attività lavorativa Politecnico di Torino 1 Automazione delle macchine utensili (M.U.)
CENTRO DI LAVORO EC43 a 5 assi
Meccaniche Arrigo Pecchioli Via di Scandicci 221-50143 Firenze (Italy) - Tel. (+39) 055 70 07 1 - Fax (+39) 055 700 623 e-mail: pear@pear.it - www.pear.it Altri file a disposizione per informazioni complementari
Rev. n. 00-01.2012 - Olimpia -
SCM GROUP SPA SCM - via Casale 450-47826 Villa Verucchio, Rimini - Italy tel. +39 0541 674111 - fax +39 0541 674274 - scm@scmgroup.com - www.scmgroup.com Rev. n. 00-01.2012 - Olimpia - win tech centro
METROLOGIA OGP Hommel Italia Srl Jenoptik Contour
METROLOGIA In ogni sistema produttivo la qualità rappresenta un indubbio fattore di successo. La misura ed il controllo dimensionale sono un aspetto della qualità a cui Ironmax può dare una risposta con
QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI
QUADRO ELETTRICO AUTOMATICO DI COMANDO E CONTROLLO PER GRUPPI ELETTROGENI GENERALITA': Il quadro elettrico oggetto della presente specifica è destinato al comando e al controllo di gruppo elettrogeni automatici
GF Machining Solutions. Mikron MILL P 800 U ST
GF Machining Solutions Mikron MILL P 800 U ST Mikron MILL P 800 U ST Tornitura. Sgrossatura. Finitura. Senza dover riattrezzare la macchina. Mikron MILL P 800 U ST (Simultan Turning) è una nuova innovazione
[ significa: Non solo formazione: vera produzione! CONCEPT MILL 260. Il CNC con prestazioni industriali per la formazione professionale
[ E[M]CONOMy] significa: Non solo formazione: vera produzione! CONCEPT MILL 260 Il CNC con prestazioni industriali per la formazione professionale Concept MILL 260 Il nuovo Concept Mill 260 unisce tutti
ASSI. Coperture Telescopiche. Minima vibrazione e rumore. Con caduta laterale per evitare l accumolo dei trucioli!
A-15 A-15 ASSI Coperture Telescopiche Con caduta laterale per evitare l accumolo dei trucioli! Minima vibrazione e rumore EVOLUZIONE EVOLUZIONE KONDIA PER I CENTRI MECCANIZZATI TIPO A TAVOLA MOBILE * 1952:
PLASTIC TESTING SCHEDA TECNICA. Visualizzazione dei risultati. Programmi disponibili. Dati ottenibili. Controllo. Posizionamento preliminare
DINAMOMETRI ELETTRONICI SERIE TCS SCHEDA TECNICA Strumenti da banco completamente governati da Personal Computer per prove di trazione, compressione, flessione su una vasta gamma di materiali: tessili,
CMTS SISTEMA DI MISURA PER MOTORI ELEVATORI E STERZO ELETTRICO Sistema di prova per motori elettrici per elevatori e sterzi guida elettrici
CMTS SISTEMA DI MISURA PER MOTORI ELEVATORI E STERZO ELETTRICO Sistema di prova per motori elettrici per elevatori e sterzi guida elettrici APPLICAZIONE Magtrol ha progettato questo sistema di test su
Unità lineari a cinghia
Unità lineari a cinghia Gamma completa di soluzioni per la realizzazione di movimentazioni lineari ad uno o più assi. Soluzioni a cinghia, a vite o a cremagliera Ampia gamma di accessori per realizzazioni
CTEC 2 Macchina contornatrice-scolpitrice CN controllo assi X-Y-Z per lavorazioni, marmo, pietre, granito, vetro
1989, anno di fabbricazione della prima macchina contornatrice / Centro di Lavoro CNC 1992, anno di fabbricazione della prima macchina da taglio Water Jet CNC Year 1985, CNC Mill-Work Centre first machine
TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5
TORNI PARALLELI PESANTI mod. 1A670, 1A670-12,5 M.I.R.M.U. - Via Baldinucci, 40 20158 Milano - Tel 02.39320593 Fax 02.39322954 info @mirmu.it 1 Le macchine sono destinate ad eseguire le operazioni di sgrossatura
MF1500BB/6P. Macchina a 8 assi ad alta tecnologia per la foratura di circuiti di raffreddamento complessi in stampi di grandi dimensioni.
ITALIAN TECHNOLOGY MF1500BB/6P Macchina a 8 assi ad alta tecnologia per la foratura di circuiti di raffreddamento complessi in stampi di grandi dimensioni. Ingombro massimo del pezzo in rotazione (diametro)
Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno
Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno 2 Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno Il Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno costituisce un presidio di mitigazione del rischio
AFFILATRICI UNIVERSALI A 6 ASSI CNC
AFFILATRICI UNIVERSALI A 6 ASSI CNC Mantello conico con assottigliamento a S Assottigliamento a U 4 Facce con assottigliamento a S 4 facce con assottigliamento a X Punta a centrare Punta a 3 taglienti
PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI
PALLETTIZZAZATORI CARTESIANI APERTI Il pallettizzatore cartesiano aperto è un robot cartesiano serie CC a 3/4 assi con un asse a terra che può arrivare a 10 metri di corsa, per pallettizzare fino a 7 posti
hhb - Stop Time Meter Misurazione della velocità e del tempo d arresto su macchine
1 Misurazione della velocità e del tempo d arresto su macchine 2 Misurazione del tempo d arresto mobile pratico Ottimo per il servizio mobile. Lo strumento e tutti componenti si trovano in una valigetta
MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI Corso di Laurea in Ingegneria Industriale Anno Accademico 2012-2013 INTRODUZIONE Docente Francesco Benzi Università di Pavia e-mail: fbenzi@unipv.it Dispense in collaborazione
Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter
Inverter Variable frequency drive Frequenzumrichter CONVERTIDOR DE FREcUENCIA INVERTER xxxxx TT100 ITALIANO INDICE PAG. Introduzione........................... E4 Ampia gamma L offerta si completa Compattezza
empre maggiore diffusione di cerchi in lega, cromati e riverniciati richiedono attrezzature in grado di operare senza toccare il
Innovativo smontagomme superautomatico SENZA LEVA - TOUCHLESS ad azionamento idraulico con preselezione del diametro ruota. In grado di operare su tutti i tipi di ruote da 13 a 32. empre maggiore diffusione
LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO
LE MACCHINE UTENSILI A CONTROLLO NUMERICO Unità 3 PRODUZIONE E MENU VITI A RICIRCOLO DI SFERE TESTA MOTRICE CONTROTESTA CONTROMANDRINO AZIONAMENTO MANDRINO AZIONAMENTO ASSI ELETTROMANDRINI SERVIZI DI MACCHINA
TORNITURA DA BARRA MULTITORRETTA B446-465 T2 B446-465 T3
TORNITURA DA ARRA MULTITORRETTA 446-465 T 446-465 T3 Centri di tornitura bimandrino a torrette e assi Y: dalla barra al pezzo finito in un solo ciclo. 446-465 T A vent anni dalla presentazione del primo
Disponibili in configurazione a tre e cinque assi. Ad alta velocità, per stampi e modelli. TECNICA CS Giugno 2006
134 Punto di riferimento della produzione Biemmepi Sistemi per l alta velocità, la linea di fresatrici Meta 3 risulta di particolare interesse per la costruzione di stampi e modelli. Ogni elemento progettuale
CENTRO DI LAVORO VETRICALE
MetalMacchine 2 S.r.l. Via Provinciale, 126 40056 Valsamoggia Loc. Crespellano BOLOGNA C.F. e P.IVA 03316641202 REA BO (4): 509453 Capitale Sociale 10.000 i.v. Tel./Fax: 051.6722411; Cell. 338.884.54.45
VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati
VS.2 Gamma Tagliamiscelatori Trainati TECNOLOGIA VERTICALE MONOCOCLEA E BICOCLEA Sgariboldi ha sviluppato la nuova serie di tagliamiscelatori verticali, ideali per la sfaldatura rapida di balle di foraggio
COMPRESSORE ROTATIVO A VITE CSD 75-100 - 125 HP
COMPRESSORE ROTATIVO A VITE CSD 75-100 - 125 HP IT Il Compressore Rotativo CSD è il risultato di una pluri decennale esperienza nella progettazione e costruzione di compressori rotativi a vite. Carenatura
CALYPSO. Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta
CALYPSO Sistema multifunzionale per radiografia digitale diretta INFOTEC PRINCIPALI CARATTERISTICHE Predisposizione per doppio detettore digitale a pannello piatto (Flat Panel) Sospensione pensile con
AVVOLGITRICE SEMIAUTOMATICA SERIE S140
Siamo al centro dei vostri movimenti Macchine fascia pallets fisse e mobili 1 AVVOLGITRICE SEMIAUTOMATICA SERIE S140 Avvolgere i tuoi prodotti è diventato pesante? Cerchi una soluzione che agevoli il tuo
EVOLUZIONE EVOLUZIONE KONDIA CENTRI DI LAVORO TIPO PORTALE
EVOLUZIONE EVOLUZIONE KONDIA CENTRI DI LAVORO TIPO PORTALE * 1952: FONDAZIONE FRESATRICI UNIVERSALI * 1960: FRESA A TORRETTA * 1969: FRESA A CNC * 1994: CENTRO DI LAV. TIPO PORTALE HM-1060 * 1999: CENTRO
Serie CLF. Compressore rotativo a vite lubrificato BOGE SERIE CLF con Inverter
Compressore rotativo a vite lubrificato BOGE SERIE CLF con Inverter Prestazioni e specifiche tecniche Vedere le relative schede tecniche allegate. Descrizione dell impianto Compressore a vite BOGE Serie
PROTEC PROFESSIONAL & TECHNICAL. Macchine portatili per la lavorazione di tubi
PROTEC PROFESSIONAL & TECHNICAL Macchine portatili per la lavorazione di tubi MACCHINE PORTATILI PER LA LAVORAZIONE DI TUBI OD Smussatrice compatta sufficientemente piccola per lavorare in un area di 1.1/2"
VBS CB 300/4: gruppi automatici per ciabatte
LINEA PANE 300/4: gruppi automatici per ciabatte Moltiplicate il vostro pane quotidiano Una linea per ciabatte compatta e solida come l acciaio Frutto di 50 anni d esperienza e di una rinomata tradizione
Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido
Power at Work! High Power Motori con raffreddamento a liquido randi vantaggi Dovendo trovare soluzioni pratiche ed innovative, l utilizzo di motori raffreddati a liquido consente una maggior libertà di
BASAMENTO IN GRANITO. Basso coefficiente dilatazione termica Ottima rigidità Assorbimento delle vibrazioni
IGU Rettifiche per interni di alta precisione Torretta rotante con mandrini multipli e strumenti di misura Rettifiche controllate da CNC Guide lineari a rulli Movimento degli assi per mezzo di viti a sfere
PESO PREZZATRICE AUTOMATICA SERIE GWX.P
GWX.P PESO PREZZATRICE AUTOMATICA SERIE GWX.P La Peso prezzatrice Automatica serie GWX.P, configurabile secondo le proprie esigenze permette di pesare ed etichettare prodotti in movimento, portata da 3
Sìstema UPS trifase indipendente. PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili
Sìstema UPS trifase indipendente PowerWave 33 60 500 kw Prestazioni imbattibili PowerWave 33: un concentrato di potenza Da sempre ABB rappresenta lo standard globale per le soluzioni di continuità di alimentazione.
P1 Verificatore di codici a barre IN LINEA
P1 Verificatore di codici a barre IN LINEA - Verifica in linea o statica - Verifica 100% sulla linea di produzione - Adatto per le applicazioni print-and-apply e print-on-demand - Gestione personalizzato
TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE
ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO TECNICO SUPERIORE PER L AUTOMAZIONE INDUSTRIALE STANDARD MINIMI DELLE COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI DESCRIZIONE DELLA FIGURA
Descrizione generale
12-09-2005 10:03 Artiglio Master CHANGERS 2-37 ita Questo prodotto è stato omologato da: Pagina 4 Descrizione generale Artiglio Master continua a stupire ed a segnare un confine indelebile tra passato
CNC Swiss Turn Torni Automatici CNC a Fantina Mobile
CNC Swiss Turn Torni Automatici CNC a Fantina Mobile HANWHA MACHINERY: una tra le maggiori società coreane costruttrici di macchine utensili, sempre rivolta alla ricerca dello sviluppo dell'alta qualità.
PNEUMATICA. PN20DNT - Unità di Studio su Ventilatori Centrifughi ed Assiali - Cod. 970650
PNEUMATICA PN20DNT - Unità di Studio su Ventilatori Centrifughi ed Assiali - Cod. 970650 1. Generalità L unità carrellata Didacta PN20DNT consente lo studio dei parametri tipici di ventilatori centrifughi
Scheda. Descrizione della macchina
Scheda 1 Lavorazione: Macchina: TORNITURA TORNIO PARALLELO Descrizione della macchina I torni sono macchine che eseguono l asportazione di truciolo: lo scopo è ottenere superfici esterne e interne variamente
MUFFATO. www.muffatopresse.com
MUFFATO Presse Meccaniche www.muffatopresse.com Le presse MUFFATO, nate da una esperienza pluriennale nel settore dello stampaggio di minuterie metalliche, sono state progettate e costruite con nuove tecnologie
POLITECNICO DI TORINO
NEWSLETTER N2 - I dispositivi elettronici posti a protezione degli operatori E stato indicato nella precedente newsletter che la sicurezza degli operatori in un contesto industriale è affidata a una catena
AMADA MACHINE TOOLS EUROPE. Segatrici a Nastro. Serie HA / HFA Segatrici a nastro automatiche per lavorazioni di serie
AMADA MACHINE TOOLS EUROPE Segatrici a Nastro Serie HA / HFA Segatrici a nastro automatiche per lavorazioni di serie Serie HA / HFA Segatrice a nastro automatica La soluzione ottimale per il taglio di
Manuale d Istruzioni. Penna Vibrometro. Modello VB400
Manuale d Istruzioni Penna Vibrometro Modello VB400 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato questo Strumento Extech. Il VB400 è progettato per eseguire misurazioni di velocità e accelerazione
BROWN 250 ACCESSORI A RICHIESTA PERRIS 350 RULLIERE DI CARICO E SCARICO TRONCATRICE MANUALE. qualità e durata nel tempo.
BROWN 250 ACCESSORI A RICHIESTA TRONCATRICE MANUALE RULLIERE DI CARICO E SCARICO qualità e durata nel tempo PERRIS 350 solida e compatta Rulliera di carico Rulliera di scarico con fermobarra Doppio supporto