CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Magistrali/Specialistiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Magistrali/Specialistiche"

Transcript

1 CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Magistrali/Specialistiche Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Economia di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento Didattico di Ateneo; preso atto delle proposte dei singoli Docenti, nomina le Commissioni per gli esami di profitto dei vari insegnamenti, per le date e nella composizione di seguito indicate. Il seguente calendario vale anche come convocazione personale dei singoli Docenti delle varie Commissioni. Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio Prof.ssa Maria Adele Milioli PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA Si comunica che nei periodi ottobre 2016 e marzo 2017 sono previste, se il docente lo prevede, PROVE IN INTINERE /INTERMEDIE. Le condizioni per l accesso ad esse, le modalità di iscrizione e le modalità di svolgimento delle prove sono stabilite autonomamente da ogni singolo docente. Per maggiori informazioni collegarsi alla pagina web del docente LAUREA MAGISTRALE IN AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE (ADA) ADVANCED MANAGEMENT ACCOUNTING 20/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 11 31/1/2017 ore 11 23/5/2017 ore 11 5/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 31/8/2017 ore 11 Cilloni Balluchi Azzali Marchini Fornaciari AGRI-FOOD CHAIN MANAGEMENT (esame libero) 16/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Dentoni Arifni Mancini

2 ANALISI FINANZIARIE E DI MARKETING 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari - Negri BILANCIO CONSOLIDATO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Stefano Azzali) Commissione: Azzali - Fornaciari BILANCIO DEGLI ENTI PUBBLICI (30 ORE) 14/12/2016 ore 14 16/1/2017 ore 14 30/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 27/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Ferretti - Zangrandi BUSINESS ENGLISH (immatricolati a.a. 2016/2017) 16/12/2016 ore 9 11/1/2017 ore 9 25/1/2017 ore 9 31/5/2017 ore 9 14/6/2017 ore 9 28/6/2017 ore 9 1/9/2017 ore 9 Schutte Dall Aglio BUSINESS ENGLISH (immatricolati a.a. 2015/2016) Gli studenti ADA immatricolati nell a.a. 2015/2016 che devono ancora sostenere l esame di Business English per l iscrizione all esame devono inviare una alla prof.ssa Cavalieri (silvia.cavalieri@unimore.it) Commissione: Cavalieri Dall Aglio BUSINESS ETHICS (esame libero) 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 11 29/8/2017 ore 9 O Sullivan - Cilloni BUSINESS PLANNING (esame libero) 21/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 11 24/5/2017 ore 11 7/6/2017 ore 11 21/6/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Garlassi Fornaciari Balluchi Marchini- Tibiletti COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Pier Luigi Marchini) Marchini Balluchi DIRITTO COMMERCIALE (CORSO PROGREDITO) 16/12/2016 ore 12 16/1/2017 ore 12 3/2/2017 ore 10 Bonora Mansani Di Nella 25/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 9 31/8/2017 ore 9 Docente da definire

3 DIRITTO DEL LAVORO (esame disattivato) 8 cfu RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof.ssa Maria Giovanna Greco) Greco -Pantano- Palladini DIRITTO DEL LAVORO 4 cfu (esame libero) 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore /5/2017 ore 11 14/6/2017 ore 11 5/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Greco-Pantano-Palladini DIRITTO DELLA PROPRIETA INTELLETTUALE 16/12/2016 ore 9 16/1/2017 ore 9 30/1/2017 ore 9 26/5/2017 ore 9 9/6/2017 ore 9 23/6/2017 ore 9 4/9/2017 ore 9 Mansani Di Nella DIRITTO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI Per l informazione sul docente titolare dell esame e sul programma da affrontare è necessario rivolgersi alla Segreteria Didattica per ulteriori informazioni (didattica.economia@unipr.it) DIRITTO TRIBUTARIO ED ELEMENTI DI FISCALITA INTERNAZIONALE 15/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 30/5/2017 ore 14 15/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 7/9/2017 ore 14 Benazzi Di Nella - Mansani DIRITTO TRIBUTARIO ED ELEMENTI DI PIANIFICAZIONE FISCALE INTERNAZIONALE 15/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 30/5/2017 ore 14 15/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 7/9/2017 ore 14 Benazzi Mansani Di Nella DISTRETTI INDUSTRIALI E RETI D IMPRESA 14/12/2016 ore 9 19/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 14 9/6/2017 ore 11 5/7/2017 ore 11 6/9/2017 ore 11 Sforzi Grandi ECONOMIA APPLICATA 21/12/2016 ore 14 23/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 16 1/6/2017 ore 16 26/6/2017 ore 16 8/9/2017 ore 16 Ninni Arrighetti ECONOMIA DEI GRUPPI, DELLE CONCENTRAZIONI E COOPERAZIONI AZIENDALI (30 ORE) RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Luca Fornaciari) Commissione: Fornaciari Azzali

4 ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT (esame libero) 14/12/2016 ore 14 16/1/2017 ore 14 30/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 27/6/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Zangrandi Ferretti ECONOMIA DELLE OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDIANARIA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Stefano Azzali) Commissione: Azzali Fornaciari ECONOMIA INDUSTRIALE II 21/12/2016 ore 14 23/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 16 1/6/2017 ore 16 26/6/2017 ore 16 8/9/2017 ore 16 Ninni Arrighetti Fabbri ELEMENTI DI ECONOMIA TRIBUTARIA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AI DOCENTI (proff. Alberto Grandi e Marco Ziliotti) Commissione: Grandi -Ziliotti EUROPEAN ECONOMY (esame libero) 15/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 11 31/1/2017 ore 11 22/5/2017 ore 11 5/6/2017 ore 11 28/6/2017 ore 11 4/9/2017 ore 11 Graziani Wolleb - Ninni GESTIONE FINANZIARIA DELLE IMPRESE 20/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 1/6/2017 ore 9 16/6/2017 ore 9 4/7/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Regalli Gandolfi - Schwizer Cacciamani Poletti Tagliavini Ronchini - Bocchialini Arcuri Soana LABORATORIO CO-OPERATIVE START UP 24/5/2017 ore 11 Cilloni Fornaciari Azzali Balluchi Furlotti Marchini LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 1 (esame libero) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari Mazza LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 2 (esame libero) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari Mazza LABORATORIO DI DIRITTO TRIBUTARIO MOD. 1 (esame libero) 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 Di Nella Benazzi

5 LABORATORIO DI DIRITTO TRIBUTARIO MOD. 2 (esame libero) 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 Di Nella Benazzi LABORATORIO SULLE OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA (esame libero) 31/5/2017 ore 11 Balluchi - Fornaciari LABORATORIO SULLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA (esame libero) Date e docente da definire ISTITUZIONI E DOTTRINE ECONOMICO AZIENDALI COMPARATE (RAGIONERIA INTERNAZIONALE) RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Stefano Azzali) Commissione: Azzali Fornaciari ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE 21/12/2016 ore 14 23/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 16 1/6/2017 ore 16 26/6/2017 ore 16 8/9/2017 ore 16 Ninni Arrighetti Fabbri PROFILI EVOLUTIVI D IMPRESA E DI PRATICA TRIBUTARIA 15/12/2016 ore 9 12/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 1/6/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 6/7/2017 ore 11 7/9/2017 ore 11 Grandi A. Ceccarelli - Magagnoli Bargelli PROFILI GIURIDICI DELLA GOVERNANCE E DELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE Per l informazione sul docente titolare dell esame e sul programma da affrontare è necessario rivolgersi alla Segreteria Didattica per ulteriori informazioni (didattica.economia@unipr.it) PROGRAMMAZIONE, CONTROLLO E BILANCIO NELLE AZIENDE PUBBLICHE 14/12/2016 ore 14 16/1/2017 ore 14 30/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 27/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Ferretti - Zangrandi RAGIONERIA INTERNAZIONALE 19/12/2016 ore 14 9/1/2017 ore 14 23/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 14 7/6/2017 ore 14 21/6/2017 ore 14 28/8/2017 ore 14 Brambilla Balluchi Tibiletti

6 RAGIONERIA INTERNAZIONALE (riservato agli studenti immatricolati nell a.a. 2015/2016 e precedenti) RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Marco Rossi) Commissione: Rossi Azzali SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 28/6/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Marchini - Zalera SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE PARTE 1 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 28/6/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Marchini- Zalera SISTEMI DI GOVERNANCE E REVISIONE AZIENDALE PARTE 2 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 28/6/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Zalera Andrei SISTEMI DIREZIONALI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Andrea Cilloni) Commissione: Cilloni Balluchi SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE 20/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 11 31/1/2017 ore 11 23/5/2017 ore 11 5/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 31/8/2017 ore 11 Balluchi Marchini Furlotti SISTEMI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE - IMMATRICOLATI A.A. 2010/2011 RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Andrea Cilloni) Commissione: Cilloni Balluchi STATISTICA AZIENDALE E ANALISI DEI DATI 21/12/2016 ore 11 17/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 11 24/5/2017 ore 9 5/6/2017 ore 14 19/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Milioli Corbellini Riani Laurini - Morelli STORIA DELLE IMPRESE 15/12/2016 ore 9 12/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 1/6/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 6/7/2017 ore 11 7/9/2017 ore 11 Grandi Ceccarelli - Magagnoli Podestà Bargelli

7 TEMI SPECIALI DI BILANCIO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Giuseppe Galassi) Commissione: Galassi Mazza TEMI SPECIALI DI BILANCIO (ADA) 21/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 22/5/2017 ore 11 7/6/2017 ore 11 21/6/2017 ore 11 30/8/2017 ore 11 Tibiletti Marchini - Furlotti URBAN AND LOCAL POLICIES (esame libero) 14/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 27/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Miani Di Nella

8 LAUREA MAGISTRALE IN FINANZA E RISK MANAGEMENT (FRIM) AGRI-FOOD CHAIN MANAGEMENT (esame libero) 16/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Dentoni Arifni - Mancini ANALISI FINANZIARIA 20/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 1/6/2017 ore 11 16/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Regalli Gandolfi - Schwizer Cacciamani Poletti Tagliavini Ronchini -Bocchialini Arcuri Maini - Soana ANALISI E PREVISIONI DEI MERCATI FINANZIARI 21/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 20/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Verga Menegatti ASSET LIABILITY MANAGEMENT 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 30/5/2017 ore 11 13/6/2017 ore 11 3/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Schwizer Ronchini Pavarani Tagliavini Gandolfi G. Cacciamani Regalli Ielasi Poletti Bocchialini Maini Rossolini Soana Arcuri - Cucinelli BILANCIO E COMUNICAZIONE FINANZIARIA BILANCIO E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA 15/12/2016 ore 14 9/1/2017 ore 14 3/2/2017 ore 14 1/6/2017 ore 14 21/6/2017 ore 14 5/7/2017 ore 14 8/9/2017 ore 9 Rossi Azzali BUSINESS ETHICS (esame libero) 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 11 29/8/2017 ore 9 O Sullivan - Cilloni BUSINESS ENGLISH 19/12/2016 ore 9 17/1/2017 ore 9 31/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 7/6/2017 ore 9 20/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 11 Clegg Dall Aglio Frederick

9 CONTROLLO STRATEGICO DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof.ssa Beatrice Ronchini) Ronchini - Poletti CREDIT RISK MANAGEMENT 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 30/5/2017 ore 11 13/6/2017 ore 11 3/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Schwizer Pavarani Tagliavini Gandolfi G. Cacciamani Regalli Ronchini Poletti Bocchialini Maini Rossolini Soana Arcuri - Cucinelli DIRITTO DEI MERCATI FINANZIARI 14/12/2016 ore 12 11/1/2017 ore 12 25/1/2017 ore 12 26/5/2017 ore 12 9/6/2017 ore 12 30/6/2017 ore 12 1/9/2017 ore 12 Di Nella Luciani DIRITTO DEL LAVORO 4 cfu (esame libero) 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 25/5/2017 ore 11 14/6/2017 ore 11 5/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Greco-Pantano-Palladini DIRITTO TRIBUTARIO PER LE DECISIONI FINANZIARIE 15/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 30/5/2017 ore 14 15/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 7/9/2017 ore 14 Benazzi Mansani Di Nella ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI 21/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 20/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Verga Menegatti EUROPEAN ECONOMY (esame libero) 15/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 11 31/1/2017 ore 11 22/5/2017 ore 11 5/6/2017 ore 11 28/6/2017 ore 11 4/9/2017 ore 11 Graziani Wolleb - Ninni FINANZA APPLICATA 14/12/2016 ore 16 10/1/2017 ore 16 24/1/2017 ore 16 30/5/2017 ore 16 13/6/2017 ore 16 27/6/2017 ore 16 5/9/2017 ore 16 Tagliavini - Ronchini

10 FINANZA DELLE ASSICURAZIONI E DELLA PREVIDENZA 15/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 7/6/2017 ore 9 21/6/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Olivieri Sanfelici Modesti Favero De Donno FINANZA IMMOBILIARE 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 29/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Cacciamani - Pavarani Regalli - Gandolfi - Schwizer Poletti Tagliavini Ronchini - Bocchialini Arcuri Maini Soana FINANZA MATEMATICA 19/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 14 29/5/2017 ore 11 12/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 6/9/2017 ore 14 Modesti Sanfelici Olivieri Favero De Donno FINANZA QUANTITATIVA 19/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 14 29/5/2017 ore 11 12/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 6/9/2017 ore 14 Modesti Sanfelici Olivieri Favero De Donno FINANZIAMENTI D AZIENDA 14/12/2016 ore 16 10/1/2017 ore 16 24/1/2017 ore 16 30/5/2017 ore 16 13/6/2017 ore 16 27/6/2017 ore 16 5/9/2017 ore 16 Tagliavini - Ronchini GESTIONE DEI RISCHI FINANZIARI DELLE IMPRESE 20/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 1/6/2017 ore 11 16/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Gandolfi G. - Regalli Pavarani - Gandolfi - Schwizer Cacciamani Poletti Tagliavini Ronchini -Bocchialini Arcuri Maini - Soana GESTIONE DEL CAPITALE E CREAZIONE DI VALORE NELLE BANCHE 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 30/5/2017 ore 11 13/6/2017 ore 11 3/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Schwizer Pavarani Tagliavini Gandolfi G. Cacciamani Regalli Ronchini Poletti Bocchialini Maini Rossolini Soana Arcuri - Cucinelli GESTIONE DEL RISCHIO 19/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 14 29/5/2017 ore 11 12/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 6/9/2017 ore 14 Modesti Sanfelici Olivieri Favero De Donno

11 GESTIONE DEL RISCHIO CORSO PROGREDITO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Gino Favero) Commissione: Favero Olivieri Modesti Sanfelici De Donno GESTIONE DELLE IMPRESE DI ASSICURAZIONE 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 29/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Cacciamani - Pavarani Regalli - Gandolfi - Schwizer Poletti Tagliavini Ronchini - Bocchialini Arcuri Maini Soana GOVERNANCE E GESTIONE DEL RISCHIO 20/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 1/6/2017 ore 11 16/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Gandolfi G. - Regalli Schwizer, Cacciamani Poletti Tagliavini Ronchini Soana Bocchialini Arcuri Maini Cucinelli INSURANCE AND REAL ESTATE FINANCE 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 29/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Cacciamani - Pavarani Regalli - Gandolfi - Schwizer Poletti Tagliavini Ronchini - Bocchialini Arcuri Maini Soana INTERNATIONAL FINANCIAL INSTITUTION AND MARKETS (esame libero) 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 9 30/5/2017 ore 14 13/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Poletti Ronchini INVESTMENT BANKING AND REAL ESTATE FINANCE 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 29/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Cacciamani - Pavarani Regalli - Gandolfi - Schwizer Poletti Tagliavini Ronchini - Bocchialini Arcuri Maini Soana LABORATORIO CO-OPERATIVE START UP 24/5/2017 ore 11 Cilloni Fornaciari Azzali Balluchi Furlotti Marchini LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 1 (esame libero) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari Mazza

12 LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 2 (esame libero) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari Mazza LABORATORIO DI INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA (esame libero) 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 Bocchialini Cacciamani MARKETING DEI SERVIZI 16/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 25/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 9 31/8/2017 ore 9 Latusi Luceri Cristini - Sabbadin MATEMATICA PER LA FINANZA MOD. 1 E 2 19/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 14 29/5/2017 ore 11 12/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 6/9/2017 ore 14 Sanfelici Modesti - Olivieri Favero De Donno MERCATI FINANZIARI DELLE COMMODITY AGRICOLE (esame libero) 15/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 11 25/5/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 7/9/2017 ore 11 Zuppiroli Mancini - Consiglieri METODI COMPUTAZIONALI E STATISTICI PER LA FINANZA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Fabrizio Laurini) Commissione: Laurini Riani - Morelli - Corbellini METODI E MODELLI PER GLI STRUMENTI FINANZIARI 19/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 14 29/5/2017 ore 11 12/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 6/9/2017 ore 14 Modesti Sanfelici Olivieri Favero De Donno MODELLI STATISTICI CON APPLICAZIONI FINANZIARIE 20/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 14 8/6/2017 ore 14 22/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Laurini Riani - Morelli Corbellini PREVISIONI FINANZIARIE 21/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 20/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Verga Menegatti

13 RETAIL AND CHANNEL MANAGEMENT (esame libero) 14/12/2016 ore /1/2017 ore /2/2017 ore /5/2017 ore /6/2017 ore /6/2017 ore /9/2017 ore 9.30 Bellini Negri Fornari RISCHI OPERATIVI AZIENDALI 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 29/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Cacciamani - Pavarani Regalli - Gandolfi - Schwizer Poletti Tagliavini Ronchini - Bocchialini Arcuri Maini Soana RISK MANAGEMENT E CREAZIONE DEL VALORE NELLE BANCHE 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 30/5/2017 ore 11 13/6/2017 ore 11 3/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Schwizer Ronchini Pavarani Tagliavini Gandolfi G. Cacciamani Regalli Ielasi Poletti Bocchialini Maini Rossolini Soana Arcuri Cucinelli STATISTICA DEI MERCATI FINANZIARI CORSO PROGREDITO 20/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 14 8/6/2017 ore 14 22/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Laurini Riani - Morelli - Corbellini STORIA DEI MERCATI FINANZIARI 15/12/2016 ore 9 9/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 22/5/2017 ore 9 15/6/2017 ore 12 6/7/2017 ore 12 7/9/2017 ore 12 Podestà Magagnoli Grandi A. - Bargelli - Ceccarelli STRUMENTI DI GESTIONE DEL RISCHIO STRUMENTI PER LA GESTIONE DEL RISCHIO 19/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 14 29/5/2017 ore 11 12/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 6/9/2017 ore 14 Modesti Sanfelici Olivieri Favero De Donno TECNICA DELLE ASSICURAZIONI E DELLE FORME PENSIONISTICHE TECNICA DELLE ASSICURAZIONI TECNICA E FINANZA DELLE ASSICURAZIONI 15/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 7/6/2017 ore 9 21/6/2017 ore 9 5/9/2017 ore 9 Olivieri Sanfelici Modesti Favero De Donno

14 URBAN AND LOCAL POLICIES (esame libero) 14/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 27/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Miani Di Nella

15 LAUREA MAGISTRALE IN TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI (TRADE) AGRI-FOOD CHAIN MANAGEMENT 16/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Dentoni Arifni - Mancini AMMINISTRAZIONE E FINANZA DEI PROCESSI COMMERCIALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Marco Ferretti) Ferretti - Poletti ANALISI DELLE STATISTICHE DI VENDITA 14/12/2016 ore 16 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 Riani Morelli Laurini Milioli - Corbellini 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Cerioli Corbellini - Morelli Riani ANALISI MULTIDIMENSIONALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Andrea Cerioli oppure Prof. Marco Riani) Commissione: Cerioli Morelli Laurini Milioli Riani ANALISI STATISTICHE PER IL MARKETING 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Corbellini Riani - Morelli BUSINESS ETHICS (esame libero) 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 11 29/8/2017 ore 9 O Sullivan - Cilloni BUSINESS ENGLISH 19/12/2016 ore 9 17/1/2017 ore 9 31/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 14 7/6/2017 ore 14 20/6/2017 ore 14 7/9/2017 ore 14 Clegg Dall Aglio - Frederick CATEGORY MANAGEMENT 21/12/2016 ore 14 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 5/7/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Cardinali - Cristini Pellegrini Bellini Negri

16 CHANNEL MARKETING 20/12/2016 ore 14 9/1/2017 ore 14 23/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 3/7/2017 ore 14 31/8//2017 ore 14 Sabbadin Bellini CONSUMER & SALES MARKETING 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari - Negri CONTRATTI DI VENDITA E DISTRIBUZIONE NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE 21/12/2016 ore 10 16/1/2017 ore 14 3/2/2017 ore 14 26/5/2017 ore 16 16/6/2017 ore 16 7/7/2017 ore 16 7/9/2017 ore 14 Bonora Cavandoli DATA MINING 14/12/2016 ore 16 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 Riani Morelli Laurini Milioli - Corbellini 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Cerioli Corbellini - Morelli Riani DATA MINING PER IL MARKETING 14/12/2016 ore 16 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 Riani Morelli Laurini Milioli - Corbellini 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Cerioli Corbellini - Morelli Riani DIRECT, DATA BASE E INTERNET MARKETING DATA BASE E INTERNET MARKETING 16/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 29/5/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 30/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 14 Ziliani - Negri DIRITTO DELLA LEGISLAZIONE COMMERCIALE 16/12/2016 ore 12 16/1/2017 ore 12 3/2/2017 ore 12 Bonora Mansani Di Nella 25/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 9 31/8/2017 ore 9 Docente da definire

17 DIRITTO DELLA NEGOZIAZIONE 21/12/2016 ore 10 16/1/2017 ore 14 3/2/2017 ore 14 26/5/2017 ore 16 16/6/2017 ore 16 7/7/2017 ore 16 7/9/2017 ore 14 Bonora Cavandoli DIRITTO PER IL MARKETING 21/12/2016 ore 10 16/1/2017 ore 14 3/2/2017 ore 14 26/5/2017 ore 16 16/6/2017 ore 16 7/7/2017 ore 16 7/9/2017 ore 14 Bonora Cavandoli ECONOMIA APPLICATA 21/12/2016 ore 14 23/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 16 1/6/2017 ore 16 26/6/2017 ore 16 8/9/2017 ore 16 Ninni Fabbri - Arrighetti ECONOMIA DEL MICROMARKETING 16/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 29/5/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 30/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 14 Ziliani - Negri ECONOMIA DELLA DISTRIBUZIONE SPECIALIZZATA 14/12/2016 ore 9 16/1/2017 ore 9 30/1/2017 ore 9 Zerbini Luceri - Vergura 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 3/7/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Vergura Luceri - Zerbini ECONOMIA DELL INFORMAZIONE E DELLA PUBBLICITA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (prof. Marco Ziliotti) Commissione: Ziliotti Lasagni ECONOMIA E MARKETING DELL INNOVAZIONE DI PRODOTTO NELLA DISTRIBUZIONE 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari - Negri EVOLUZIONE DEI SISTEMI DISTRIBUTIVI 20/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 16 26/1/2017 ore 11 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 30/8//2017 ore 11 Guenzi Magagnoli

18 FASHION DESIGN MARKETING (esame libero disattivato) 20/12/2016 ore 14 9/1/2017 ore 14 23/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 3/7/2017 ore 14 31/8//2017 ore 14 Sabbadin Bellini IN STORE MARKETING 21/12/2016 ore 14 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 5/7/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Cardinali - Cristini Pellegrini Bellini Negri INDICATORI E SCENARI ECONOMICI PER IL MANAGEMENT 16/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 14 31/1/2017 ore 14 24/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 16 6/7/2017 ore 14 1/9/2017 ore 11 Mosconi - Fabbri INFORMATICA E STATISTICA PER LE DECISIONI AZIENDALI 14/12/2016 ore 16 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 Riani Morelli Laurini Milioli - Corbellini 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Cerioli Corbellini - Morelli Riani INNOVAZIONE NEL RETAIL 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari Negri INTERNATIONAL ACCOUNTING AND GOVERNANCE (esame libero) 21/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 31/5/2017 ore 16 14/6/2017 ore 16 28/6/2017 ore 16 5/9/2017 ore 16 Marchini Tibiletti LABORATORIO CO-OPERATIVE START UP 24/5/2017 ore 11 Cilloni Fornaciari Azzali Balluchi Furlotti Marchini LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 1 (esame libero) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari - Mazza LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 2 (esame libero) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari Mazza

19 LABORATORIO DI ANALISI AVANZATA DEI DATI (esame libero) 6/6/2017 ore 9 Cerioli - Corbellini Morelli - Riani LABORATORIO DI CRISIS COMMUNICATION & REPUTATION MANAGEMENT (esame libero) 29/5/2017 ore 14 Negri - Ziliani LABORATORIO PROMOZIONI (esame libero) 20/12/2016 ore 11 Guenzi - Magagnoli LABORATORIO DI NEGOZIAZIONE (esame libero) 27/1/2017 ore 11 Ziliani Negri MARKET RESEARCH RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Beatrice Luceri) Commissione: Luceri Pellegrini Vergura MARKETING INTEGRATO 15/12/2016 ore 9 19/1/2017 ore 9 2/2/2017 ore 9 22/5/2017 ore 9 5/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 8/9/2017 ore 9 Luceri - Latusi MARKETING RELAZIONALE 16/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 29/5/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 30/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 14 Ziliani Negri MARKETING SOCIALE (esame libero) 16/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 Latusi Luceri Cristini - Sabbadin 22/5/2017 ore 9 5/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 8/9/2017 ore 9 Zerbini Latusi - Bellini METODI PROBABILISTICI PER IL MANAGEMENT 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Corbellini Riani Morelli

20 METODI QUANTITATIVI DI MARKETING METODI QUANTITATIVI PER IL TRADE MARKETING 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Corbellini Riani Morelli METODI STATISTICI PER IL MANAGEMENT 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Corbellini Riani - Morelli MODELLI DI CONSUMO E DI ACQUISTO 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari - Negri MODELLI NEGOZIALI 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari - Negri MODELLI STATISTICI 14/12/2016 ore 16 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 Riani Morelli Laurini Milioli - Corbellini 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Cerioli Corbellini - Morelli Riani NEUROSHOPPING 14/12/2016 ore 9 16/1/2017 ore 9 30/1/2017 ore 9 Zerbini Luceri - Vergura 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 3/7/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Vergura Luceri - Zerbini NEUROSHOPPING & MARKETING CHANNEL 14/12/2016 ore 9 16/1/2017 ore 9 30/1/2017 ore 9 Zerbini Luceri - Vergura 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 3/7/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Vergura Luceri - Zerbini POLITICHE DI MERCHANDISING 21/12/2016 ore 14 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 5/7/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Cardinali - Cristini Pellegrini Bellini Negri

21 POLITICHE DI PREZZO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA PROF.SSA LUCERI Commissione: Luceri - Pellegrini Sabbadin Bellini POLITICHE DI VENDITA INDUSTRIALE 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari - Negri PRODUZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI DI MARKETING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Beatrice Luceri) Commissione: Luceri Pellegrini Vergura RETAIL ADVERTISING AND BRANDING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA PROF.SSA LUCERI Commissione: Luceri - Pellegrini Sabbadin - Bellini RETAIL AND CHANNEL MANAGEMENT 14/12/2016 ore /1/2017 ore /2/2017 ore /5/2017 ore /6/2017 ore /6/2017 ore /9/2017 ore 9.30 Bellini Negri - Fornari RETAIL BRANDING AND IMAGE 15/12/2016 ore 9 11/1/2017 ore 9 27/1/2017 ore 9 26/5/2017 ore 9 9/6/2017 ore 9 23/6/2017 ore 9 8/9/2017 ore 9 Fornari - Negri RETAIL PRICING AND BRANDING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA PROF.SSA LUCERI Commissione: Luceri - Pellegrini Sabbadin - Bellini RISK MANAGEMENT E CESSIONE DEI CREDITI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Lucia Poletti) Commissione: Poletti - Ronchini SCENARI ECONOMICI PER IL MANAGEMENT 16/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 14 31/1/2017 ore 14 24/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 16 6/7/2017 ore 14 1/9/2017 ore 11 Mosconi Fabbri

22 SHOPPER MARKETING 21/12/2016 ore 14 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 31/5/2017 ore 14 14/6/2017 ore 14 5/7/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Cardinali - Cristini Pellegrini Bellini Negri SISTEMI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLE VENDITE 14/12/2016 ore 14 16/1/2017 ore 14 30/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 27/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Ferretti - Zangrandi SISTEMI INFORMATIVI DI MARKETING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof.ssa Beatrice Luceri) Commissione: Luceri Pellegrini Vergura SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (esame libero) 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 14 24/1/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 20/6/2017 ore 14 5/9/2017 ore 14 Franchi Fabbri STATISTICA PER LE DECISIONI DI MARKETING 14/12/2016 ore 16 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 Riani Morelli Laurini Milioli - Corbellini 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Cerioli Corbellini - Morelli Riani STRATEGIE DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 16/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 25/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 9 31/8/2017 ore 9 Latusi Luceri Cristini - Sabbadin SVILUPPO DEI SISTEMI DISTRIBUTIVI 20/12/2016 ore 11 12/1/2017 ore 16 26/1/2017 ore 11 23/5/2017 ore 11 6/6/2017 ore 11 4/7/2017 ore 11 30/8//2017 ore 11 Guenzi Magagnoli VALUTAZIONE DEI RISCHI PER IL MARKETING 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Corbellini Riani Morelli

23 VERTICAL BRANDING 15/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 11 27/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 9/6/2017 ore 11 23/6/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Fornari Negri WEB MARKETING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Silvia Bellini) Commissione: Bellini - Negri Fornari URBAN AND LOCAL POLICIES (esame libero) 14/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 27/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Miani Di Nella

24 LAUREA MAGISTRALE IN INTERNATIONAL BUSINESS AND DEVELOPMENT (IBD) AGRI-FOOD CHAIN MANAGEMENT (esame libero) 16/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Dentoni Arifni Mancini BUSINESS ETHICS (esame libero) 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 11 29/8/2017 ore 9 O Sullivan - Cilloni COMMUNICATION SKILLS Date e Docente titolare da definire COOPERATION AND COMPETITIONS AMONG FIRMS 15/12/2016 ore 11 9/1/2017 ore 11 30/1/2017 ore 11 26/5/2017 ore 11 13/6/2017 ore 11 7/7/2017 ore 11 1/9/2017 ore 11 Arrighetti Fabbri - Ninni CLUSTER AND DEVELOPMENT Rivolgersi direttamente al Prof. Fabio Sforzi per concordare il programma d esame Commissione: Sforzi - Grandi DEVELOPMENT ECONOMICS AND INTERNATIONAL COOPERATION 16/12/2016 ore 9 11/1/2017 ore 9 25/1/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 7/6/2017 ore 9 21/6/2017 ore 9 30/8//2017 ore 9 Dall Aglio Fabbri ECONOMICS AND TECHNIQUE OF DECISION MAKING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Dott. Andrea Mantovi) Commissione: Mantovi - Schianchi ECONOMICS OF RURAL DEVELOPMENT (esame libero) 16/12/2016 ore 9 Arfini Zuppiroli Mancini - Veneziani 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Mancini Zuppiroli

25 ECONOMIC STATISTICS 20/12/2016 ore 14 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 14 8/6/2017 ore 14 22/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Laurini Riani - Morelli Corbellini ENVIRONMENTAL ECONOMICS 19/12/2016 ore 9 12/1/2017 ore 9 26/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 20/6/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Fabbri Dall Aglio EU POLICIES AND PROJECTS 15/12/2016 ore 11 9/1/2017 ore 14 30/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 11 8/6/2017 ore 11 7/7/2017 ore 11 7/9/2017 ore 11 Wolleb Fabbri Dall Aglio Arfini EU POLICIES AND PROJECTS RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Maria Cecilia Mancini) Mancini Zuppiroli EUROPEAN ECONOMY (esame libero) 15/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 11 31/1/2017 ore 11 22/5/2017 ore 11 5/6/2017 ore 11 28/6/2017 ore 11 4/9/2017 ore 11 Graziani Wolleb - Ninni GROWTH AND HISTORY OF GLOBAL ECONOMY 19/12/2016 ore 9 19/1/2017 ore 14 2/2/2017 ore 14 1/6/2017 ore 14 15/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 14 6/9/2017 ore 11 Lasagni - Ceccarelli Magagnoli INTERNATIONAL ACCOUNTING AND GOVERNANCE 21/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 31/5/2017 ore 16 14/6/2017 ore 16 28/6/2017 ore 16 5/9/2017 ore 16 Marchini - Tibiletti INTERNATIONAL BRANDING AND RETAILING 16/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 14 27/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 16/6/2017 ore 14 30/6/2017 ore 14 8/9/2017 ore 9 Ziliani - Negri INTERNATIONAL INDUSTRIAL ECONOMICS 21/12/2016 ore 14 23/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 16 1/6/2017 ore 16 26/6/2017 ore 16 8/9/2017 ore 16 Ninni Arrighetti Fabbri

26 INTERNATIONAL FINANCIAL INSTITUTION AND MARKETS 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 9 30/5/2017 ore 14 13/6/2017 ore 14 6/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Poletti Ronchini INTERNATIONAL MARKET AND ORGANIZATION LAWS 16/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 15/6/2017 ore 14 29/6/2017 ore 14 8/9/2017 ore 12 Anello - Ricca INTRODUCTION TO ECONOMICS (esame libero) 14/12/2016 ore 14 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 24/5/2017 ore 14 7/6/2017 ore 14 21/6/2017 ore 14 6/9/2017 ore 14 Bartoloni - Wolleb MARKETING AND MANAGEMENT OF MULTINATIONAL CORPORATIONS RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Andrea Cilloni) Commissione: Cilloni - Mantovi URBAN AND LOCAL POLICIES (esame libero) 14/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 27/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Miani Di Nella

27 LAUREA SPECIALISTICA IN SVILUPPO LOCALE, COOPERAZIONE E MERCATI INTERNAZIONALI (SVIL) ANALISI DELLA FILIERA SETTORIALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Silvia Bellini) Commissione: Bellini Negri - Fornari ANALISI DELLE POLITICHE PUBLICHE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio ANTROPOLOGIA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio APPLICAZIONI DI MICROCREDITO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio DIRITTO COMMERCIALE CONTRATTI INTERNAZIONALI 21/12/2016 ore 10 16/1/2017 ore 14 3/2/2017 ore 14 26/5/2017 ore 16 16/6/2017 ore 16 7/7/2017 ore 16 7/9/2017 ore 14 Bonora Cavandoli DIRITTO E POLITICHE DELLE ISTITUZIONI LOCALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio ECONOMIA DEL FAIR TRADE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Alessandro Arrighetti) Commissione: Arrighetti Fabbri - Ninni ECONOMIA DELL AMBIENTE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Paolo Fabbri) Commissione: Fabbri Wolleb Dall Aglio ECONOMIA DELL AZIONE COLLETTIVA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Alessandro Arrighetti) Commissione: Arrighetti Fabbri - Ninni

28 ECONOMIA E POLITICA DELLO SVILUPPO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Vincezo Dall Aglio) Commissione: Dall Aglio Fabbri - Wolleb ECONOMIA DELLO SVILUPPO LOCALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Vincezo Dall Aglio) Commissione: Dall Aglio Fabbri - Wolleb ECONOMIA E POLITICHE URBANE 14/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 27/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Miani Di Nella ECONOMIA INTERNAZIONALE REALE 15/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 14 26/1/2017 ore 14 Menegatti Dall Aglio - Magnani 22/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 20/6/2017 ore 14 7/9/2017 ore 14 Docente da definire LE POLITICHE DI COESIONE DELL UNIONE EUROPEA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio LE POLITICHE EUROPEE DEI TRASPORTI Rivolgersi direttamente al Prof. Fabio Sforzi per concordare il programma d esame Commissione: Sforzi - Grandi MARKETING DEL TERRITORIO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE Prof.ssa Sabrina Latusi POLITICHE DI GENERE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio POLITICHE INDUSTRIALI PER LO SVILUPPO 21/12/2016 ore 14 23/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 22/5/2017 ore 16 1/6/2017 ore 16 26/6/2017 ore 16 8/9/2017 ore 16 Ninni Arrighetti Fabbri

29 STATISTICA APPLICATA 20/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 14 8/6/2017 ore 14 22/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Laurini Riani - Morelli Corbellini STORIA DELLO SVILUPPO LOCALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Stefano Magagnoli) Commissione: Magagnoli Grandi Bargelli Podestà - Ceccarelli TEORIE DI SVILUPPO LOCALE Rivolgersi direttamente al Prof. Fabio Sforzi per concordare il programma d esame Commissione: Sforzi - Grandi TURISMO E MARKETING DEI BENI CULTURALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Edoardo Sabbadin) Commissione: Sabbadin - Negri VALUTAZIONE DEI PROGETTI E POLITICHE PUBBLICHE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio

30 LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E GESTIONE DELLO SVILUPPO EGES ANALISI DEI SISTEMI ECONOMICI E SOCIALI 15/12/2016 ore 10 19/1/2017 ore 10 2/2/2017 ore 10 25/5/2017 ore 10 15/6/2017 ore 10 29/6/2017 ore 10 7/9/2017 ore 10 Bianchini Bargelli - Manzalini CICLO DEL PROGETTO NELLA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio DIRITTO DEL LAVORO E DELL ECONOMIA RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof.ssa Maria Giovanna Greco) Greco -Pantano- Palladini ECONOMIA DEL PAESAGGIO Contattare via la prof. Maria Cecilia Mancini (mariacecilia.mancini@unipr.it) ECONOMIA DELLO SVILUPPO GLOBALE E LOCALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Guglielmo Wolleb) Commissione: Wolleb Fabbri Dall Aglio FINANZA E MARKETING PER LO SVILUPPO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AI DOCENTI (Prof. Regalli Massimo e Prof.ssa Latusi Sabrina) Commissione: Latusi - Regalli MERCATO DEL LAVORO E PROCESI DI INTEGRAZIONE SOCIALE Rivolgersi al Servizio Specialistico per la Didattica Telefono 0521/ ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO DEI SISTEMI TERRITORIALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Franca Miani) Commissione: Miani Di Nella ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Claudio Consiglieri) Commissione: Consiglieri Mancini Arfini Zuppiroli

31 POLITICHE E PROGETTI PER IL TERRITORIO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Paolo Fabbri) Commissione: Fabbri Wolleb Dall Aglio SISTEMI DI TRASPORTO E COMPATIBILITA AMBIENTALE Rivolgersi direttamente al Prof. Fabio Sforzi per concordare il programma d esame Commissione: Sforzi - Grandi SOCIOLOGIA DELLA GLOBALIZZAZIONE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Simone Baglioni) Commissione: Baglioni Di Nella STATISTICA ECONOMICA DEL TERRITORIO 20/12/2016 ore 11 11/1/2017 ore 14 25/1/2017 ore 14 25/5/2017 ore 14 8/6/2017 ore 14 22/6/2017 ore 14 4/9/2017 ore 14 Laurini Riani - Morelli Corbellini STORIA DELLO SVILUPPO LOCALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Stefano Magagnoli) Commissione: Magagnoli Ceccarelli Podestà - Grandi TEORIE E POLITICHE DELLO SVILUPPO RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Alessandro Arrighetti) Commissione: Arrighetti Fabbri - Ninni TEORIE E POLITICHE DELLO SVILUPPO LOCALE Rivolgersi direttamente al Prof. Fabio Sforzi per concordare il programma d esame Commissione: Sforzi - Gandi

32 LAUREA SPECIALISTICA IN ECONOMIA E INTERNATIONAL BUSINESS LAMIB CHANNEL MANAGEMENT RIVOLGERSI DIRETTAMENTE ALLA DOCENTE (Prof.ssa Latusi Sabrina) Commissione: Latusi Luceri CRESCITA ECONOMICA E STORIA DELL ECONOMIA MONDIALE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Giovanni Marcello Ceccarelli) Ceccarelli Lasagni Magagnoli - Menegatti DIRITTO DEI MERCATI INTERNAZIONALI 16/12/2016 ore 12 16/1/2017 ore 12 3/2/2017 ore 12 Bonora Mansani Di Nella 25/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 9 31/8/2017 ore 9 Docente da definire ECONOMIA DEI GRUPPI AZIENDALI RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Andrea Cilloni) Commissione: Cilloni - Balluchi ECONOMIA E TECNICHE DELLA FINANZA INTERNAZIONALE 15/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 14 26/1/2017 ore 14 Menegatti Dall Aglio - Magnani 22/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 20/6/2017 ore 14 7/9/2017 ore 14 Docente da definire INTERMEDIARI E MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 11 24/1/2017 ore 11 30/5/2017 ore 11 13/6/2017 ore 11 3/7/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Schwizer Pavarani Tagliavini Gandolfi G. Cacciamani Regalli Ronchini Poletti Bocchialini Maini Rossolini Soana Arcuri - Cucinelli INTERNATIONAL ACCOUNTING 21/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 31/5/2017 ore 16 14/6/2017 ore 16 28/6/2017 ore 16 5/9/2017 ore 16 Marchini - Tibiletti INTERNATIONAL MARKETING RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Edoardo Fornari) Commissione: Fornari - Negri

33 MANAGERIAL ECONOMICS RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Andrea Cilloni) Commissione: Cilloni - Mantovi POLITICHE ED ECONOMIA DELL INTEGRAZIONE EUROPEA Date da definire Graziani Wolleb - Ninni STRUMENTI QUANTITATIVI DI ANALISI E DECISIONE RIVOLGERSI DIRETTAMENTE AL DOCENTE (Prof. Fabrizio Laurini) Commissione: Laurini Riani - Corbellini - Morelli

34 INSEGNAMENTI LIBERI LAUREE MAGISTRALI AGRI-FOOD CHAIN MANAGEMENT (ADA FRIM TRADE- IBD) 16/12/2016 ore 9 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Dentoni Arifni Mancini BUSINESS ETHICS (ADA FRIM TRADE- IBD) 23/5/2017 ore 9 6/6/2017 ore 9 29/6/2017 ore 11 29/8/2017 ore 9 O Sullivan - Cilloni BUSINESS PLANNING (ADA) 21/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 14 1/2/2017 ore 11 24/5/2017 ore 11 7/6/2017 ore 11 21/6/2017 ore 11 5/9/2017 ore 11 Garlassi Fornaciari Balluchi Marchini- Tibiletti DIRITTO DEL LAVORO 4 cfu (ADA-FRIM) 14/12/2016 ore 11 18/1/2017 ore 11 1/2/2017 ore 11 25/5/2017 ore 11 14/6/2017 ore 11 5/7/2017 ore 11 8/9/2017 ore 11 Greco-Pantano-Palladini ECONOMIA DELLE AZIENDE NON PROFIT (ADA) 14/12/2016 ore 14 16/1/2017 ore 14 30/1/2017 ore 14 29/5/2017 ore 14 12/6/2017 ore 14 27/6/2017 ore 14 8/9/2017 ore 14 Zangrandi - Ferretti ECONOMICS OF RURAL DEVELOPMENT (IBD) 16/12/2016 ore 9 Arfini Zuppiroli Mancini - Veneziani 18/1/2017 ore 9 1/2/2017 ore 9 24/5/2017 ore 9 8/6/2017 ore 9 5/7/2017 ore 9 29/8//2017 ore 9 Mancini Zuppiroli EUROPEAN ECONOMY (ADA FRIM - IBD) 15/12/2016 ore 14 17/1/2017 ore 11 31/1/2017 ore 11 22/5/2017 ore 11 5/6/2017 ore 11 28/6/2017 ore 11 4/9/2017 ore 11 Graziani Wolleb - Ninni LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 1 (ADA- FRIM- TRADE) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari Mazza

35 LABORATORIO DI ACCOUNTING & AUDIT MOD. 2 (ADA- FRIM- TRADE) 24/05/2017 inizio ore Azzali Fornaciari - Mazza LABORATORIO DI ANALISI AVANZATA DEI DATI (TRADE) 6/6/2017 ore 9 Cerioli - Corbellini Morelli Riani LABORATORIO CO-OPERATIVE START UP (ADA-FRIM-TRADE) 24/5/2017 ore 11 Cilloni Fornaciari Azzali Balluchi Furlotti Marchini LABORATORIO DI CRISIS COMMUNICATION & REPUTATION MANAGEMENT (TRADE) 29/5/2017 ore 14 Negri Ziliani LABORATORIO DI DIRITTO TRIBUTARIO MOD. 1 e MOD. 2 (ADA) 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 Di Nella Benazzi LABORATORIO DI INTERMEDIAZIONE ASSICURATIVA 16/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 Bocchialini - Cacciamani LABORATORIO DI NEGOZIAZIONE (TRADE) 27/1/2017 ore 11 Ziliani - Negri LABORATORIO PROMOZIONI (TRADE) 20/12/2016 ore 11 Guenzi - Magagnoli LABORATORIO SULLA GESTIONE DELLA CRISI DI IMPRESA (ADA) Data e Docente da definire LABORATORIO SULLE OPERAZIONI DI GESTIONE STRAORDINARIA (ADA) 31/5/2017 ore 11 Balluchi- Fornaciari

36 MARKETING SOCIALE (TRADE) 16/12/2016 ore 11 20/1/2017 ore 11 3/2/2017 ore 11 Latusi Luceri Cristini - Sabbadin 22/5/2017 ore 9 5/6/2017 ore 9 3/7/2017 ore 9 8/9/2017 ore 9 Zerbini Latusi - Bellini MERCATI FINANZIARI DELLE COMMODITY AGRICOLE (FRIM) 15/12/2016 ore 14 12/1/2017 ore 11 2/2/2017 ore 11 25/5/2017 ore 11 15/6/2017 ore 11 29/6/2017 ore 11 7/9/2017 ore 11 Zuppiroli Mancini Consiglieri SOCIOLOGIA DEI CONSUMI (TRADE) 14/12/2016 ore 11 10/1/2017 ore 14 24/1/2017 ore 14 23/5/2017 ore 14 6/6/2017 ore 14 20/6/2017 ore 14 5/9/2017 ore 14 Franchi Fabbri URBAN AND LOCAL POLICIES (ADA FRIM TRADE- IBD 14/12/2016 ore 9 10/1/2017 ore 9 24/1/2017 ore 9 23/5/2017 ore 9 13/6/2017 ore 9 27/6/2017 ore 9 7/9/2017 ore 9 Miani Di Nella LINGUA INGLESE LINGUA INGLESE LIVELLO B1+ (IDONEITA ) 16/12/2016 ore /1/2017 ore /5/2017 ore /6/2017 ore /9/2017 ore 9.30 Dall Aglio Clegg Frederick Beseghi LINGUA INGLESE - CORSO AVANZATO FRIM-SVIL Per iscriversi all esame inviare un direttamente alla Dott.ssa Mc Carthy nicolettaanne.mccarthy@unipr.it Calendario aggiornato al 24 gennaio 2017

CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Economia di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento Didattico

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 Lauree Quadriennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 Lauree Quadriennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 Lauree Quadriennali Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Economia di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento Didattico

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Magistrali/Specialistiche

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Magistrali/Specialistiche CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Magistrali/Specialistiche I Presidenti del Consiglio di Corsi di Studio dei Corsi di laurea magistrale attivati dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2020/2020 Lauree Magistrali/Specialistiche

CALENDARIO ESAMI A.A. 2020/2020 Lauree Magistrali/Specialistiche CALENDARIO ESAMI A.A. 2020/2020 Lauree Magistrali/Specialistiche I Presidenti del Consiglio di Corsi di Studio dei Corsi di laurea magistrale attivati dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2017/2018 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2017/2018 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2017/2018 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio di Corsi di Studio del Corso di laurea triennale Economia e Management attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

Lezioni del 1 semestre (13 settimane inizio 2 periodo: 2 novembre 2016) Lauree sessione estiva (Istruttorie)

Lezioni del 1 semestre (13 settimane inizio 2 periodo: 2 novembre 2016) Lauree sessione estiva (Istruttorie) DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA E ORARIO DELLE LEZIONI Aggiornato al 6 febbraio 2017 (da verificare sempre su easycourse o easyroom http://www.dipartimentoeconomia.unipr.it/it/orario-)

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio di Corsi di Studio del Corso di laurea triennale Economia e Management attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 15 mar. 18 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 2 mar. 17 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 29 gen. 18 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA

PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 LAUREA MAGISTRALE in GESTIONE DEI SISTEMI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA FOOD QUALITY LM-77 e LM/GASTR Il Referente del Corso di laurea magistrale in Gestione dei sistemi

Dettagli

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO s Orario Anno Accademico 2019/20 aggiornato al 2.09.2019 ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) I modulo 4 CFU 9 CFU ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) II modulo 5 CFU L. ECONOMIA E MANAGEMENT -

Dettagli

PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA

PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Laurea Triennale in Sistema Alimentare: Sostenibilità, Management e Tecnologie Food System: Management, Sustainability and Technologies Il Presidente del Consiglio di Corsi

Dettagli

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO s Orario Anno Accademico 2018/19 aggiornato al 22/03/2019 ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) I modulo 4 CFU 9 CFU ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) II modulo 5 CFU L. ECONOMIA E MANAGEMENT -

Dettagli

COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1

COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1 MARTEDI' 9 LUGLIO 2019 Aula "K1" COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1 Prof. Guglielmo WOLLEB - Presidente Prof. Claudio BARGELLI - Vice Presidente Prof.ssa Elisa BOCCHIALINI - Segretario Commissione integrata

Dettagli

Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Decreto del Direttore vista la Legge n. 240 del 30.12.2010; Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali visto il Regolamento d Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento nei

Dettagli

ELENCO LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI. Sessione primaverile a.a. 2016/ VENERDI' 16 MARZO ore 10

ELENCO LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI. Sessione primaverile a.a. 2016/ VENERDI' 16 MARZO ore 10 Sessione primaverile a.a. 2016/2017 - VENERDI' 16 MARZO 2018 - ore 10 IBD ATEBEZI NJU TAMO MAGAGNOLI STEFANO IBD BARCHI GIULIA FABBRI PAOLO IBD CAVANNA ALBERTO LASAGNI ANDREA IBD DEVESCOVI EMANUELE CECCARELLI

Dettagli

Sessione invernale a.a. 2015/ VENERDI' 18 NOVEMBRE ore 10

Sessione invernale a.a. 2015/ VENERDI' 18 NOVEMBRE ore 10 Sessione invernale a.a. 2015/2016 - VENERDI' 18 NOVEMBRE 2016 - ore 10 TRADE ARRIGHI SAMUELE FRANCHI MAURA TRADE BAGLIESI GIACOMO BONORA STEFANO TRADE BANDINI ELEONORA SABBADIN EDOARDO TRADE BATISTA GUIMARAES

Dettagli

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020

Università degli Studi di Catania Dipartimento Economia e Impresa Corso di Laurea in Economia Diario di esami - A.A. 2019/2020 Contabilità e bilancio (ex Istituzioni di ragioneria generale) 5/11 9:00 13/12 9:00 Matematica generale 7/11 10.00 6/12 10.00 Storia economica 6/11 9:00 9/12 15:00 Storia del pensiero economico 6/11 9:00

Dettagli

ELENCO LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI. Sessione primaverile a.a. 2017/ VENERDI' 22 MARZO ore 10

ELENCO LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI. Sessione primaverile a.a. 2017/ VENERDI' 22 MARZO ore 10 Sessione primaverile a.a. 2017/2018 - VENERDI' 22 MARZO 2019 - ore 10 ADA BARKO GJERGJI BALLUCHI FEDERICA ADA BETTONI CARLO ALBERTO GRANDI ALBERTO ADA BORGOGNONE FABIO ZALERA PAOLO ADA BOVI MATTIA TIBILETTI

Dettagli

CDL SCIENZE POLITICHE (AZIENDE, MERCATI, ISTITUZIONI) - SPAMI

CDL SCIENZE POLITICHE (AZIENDE, MERCATI, ISTITUZIONI) - SPAMI AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET. Dal 1 gennaio 2015 tutti gli studenti in corso e Fuori corso iscritti

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2017/18 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base affine gruppo A12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante

Dettagli

DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è reso necessario

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17

PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 2016/17 1. PROGRAMMAZIONE DELL A.A. 201/17 1 Corsi di recupero 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE

Dettagli

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A

CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A CALENDARIO APPELLI 509/99-270/04 E 270/04 DM17/10 A.A. 2012-13 * ultimo aggiornamento 22 aprile 2013 DENOMINAZIONE CORSO COD COR1 27mar-16apr2013 Test InterMarz-apr 2013 31mag-4luglio 5-19lugl2013 27ago-11sett2013

Dettagli

FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018)

FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018) 1 FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018) DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI Corso di Laurea magistrale in Finanza e Risk Management Insegnamento 2 Finanza globale e geopolitica

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale

Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale Corso di Laurea in Economia e Management - CLEM L-18 Scienze dell economia e della gestione aziendale Presidente: Prof. Pier Luigi Marchini DOUBLE DEGREE Hochschule Bochum (Germania) studenti immatricolati

Dettagli

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6

primo anno coorte 2018/19 X Diritto pubblico IUS/09 base 6 1. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 1 Corso di laurea in ECONOMIA E FINANZA 2 Corso di laurea in ECONOMIA E MARKETING INTERNAZIONALE 4 2. CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Corso di laurea

Dettagli

LIST OF COURSES a.y.2017/2018 (provisional version-updated May 22nd 2017)

LIST OF COURSES a.y.2017/2018 (provisional version-updated May 22nd 2017) SEM * COURSES CODE LANG LINK * N.D. ADVANCED ASSET PRICING SEM0089 N.D. N.D. 2 ADVANCED AUDITING ECO0320 EN http://www.intacc.unito.it/do/corsi.pl/show?_id=62rs 2 ADVANCED BUSINESS ADMINISTRATION MAN0091

Dettagli

ELENCO LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI. Sessione invernale a.a. 2017/ VENERDI' 16 NOVEMBRE ore 10

ELENCO LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI. Sessione invernale a.a. 2017/ VENERDI' 16 NOVEMBRE ore 10 Sessione invernale a.a. 2017/2018 - VENERDI' 16 NOVEMBRE 2018 - ore 10 TRADE AMATO ANDREA TRADE ANELLI FEDERICA TRADE ANGIOLELLI ENRICO TRADE BALDICCHI IACOPO TRADE BEDOTTI MARCO TRADE BELA' TATIANA TRADE

Dettagli

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4.

Corsi di Laurea - D.M. 270/04. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche 2. Amministrazione e Controllo 3. Consulenza del Lavoro 4. UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CATANIA A.A. 2015/2016 Diario di esami ottobre-novembre e novembre-dicembre 2015 Corsi disattivati Corsi di Laurea - D.M. 270/04 Pag. Economia e Gestione delle Imprese Turistiche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E MANAGEMENT DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/14 prevede 18 esami ( + 2 idoneità: 3 cfu lingua straniera,

Dettagli

ELENCO DEI LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI Sessione primaverile a.a. 2017/2018 MARTEDI' 19 MARZO 2019 Aula "K1"

ELENCO DEI LAUREANDI DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI Sessione primaverile a.a. 2017/2018 MARTEDI' 19 MARZO 2019 Aula K1 MARTEDI' 19 MARZO 2019 Aula "K1" COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1 Prof. Guglielmo WOLLEB - Presidente Prof. Claudio BARGELLI - Vice Presidente Prof.ssa Elisa BOCCHIALINI - Segretario Ore 9 CLEM c/curr. APADULA

Dettagli

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III)

EC12. Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) EC12 Corso di laurea in Economia internazionale e mercati finanziari (anno di inserimento corsi a libera scelta: III) Curriculum Economia internazionale 047EC Advanced Accounting (9 cfu) 058EC Demografia

Dettagli

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20

RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 2019/20 RIPARTIZIONE DELLE MATERIE NEGLI ANNI E NEI SEMESTRI A.A. 201/20 1. PRECORSI DI MATEMATICA 1 2. CORSI DI LAUREA 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT 1 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE

Dettagli

Prot <NomeRep> N. del 18/09/2018 [UOR SI Cl. VII/4]

Prot <NomeRep> N. del 18/09/2018 [UOR SI Cl. VII/4] Prot. 0001559 N. del 18/09/2018 [UOR SI000029 Cl. VII/4] Data di pubblicazione dell Avviso sul web: 19 settembre 2018 Termine di scadenza per la presentazione delle domande: 26 settembre 2018

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE coorte 2015/1 Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità)

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2019 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2015. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2018. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15 prevede 18 esami ( + 2 idoneità: 3 cfu lingua straniera,

Dettagli

ORARIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE

ORARIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE ORARIO LEZIONI SECONDO SEMESTRE Orario L 18 LAUREA IN BUSINESS ADMINISTRATION - ECONOMIA AZIENDALE INTERNAZIONALE Orario L 16-36 LAUREA IN SCIENZE DELLA POLITICA E DEI RAPPORTI INTERNAZIONALI Orario LMG01

Dettagli

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2

1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 1. CORSI DI LAUREA - SUDDIVISIONE DELLE MATERIE NEI SEMESTRI DI LEZIONE - A.A. 2011/12 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE 2 Corso di laurea in ECONOMIA AZIENDALE - Curriculum Banca e finanza 2 Corso

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 201. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09 Classe 17 Corso di Laurea in Management Aziendale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche I 6 SECS-P/07 Aziendale Caratterizzanti Economia e gestione delle imprese 8 SECS-P/08 Aziendale

Dettagli

Le date indicate nel calendario possono subire modifiche che verranno tempestivamente indicate, in rosso, nel calendario stesso.

Le date indicate nel calendario possono subire modifiche che verranno tempestivamente indicate, in rosso, nel calendario stesso. ISCRIZIONE ON LINE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Corsi di Laurea in Scienze politiche Scienze politiche e delle relazioni internazionali (SPERI) - Relazioni internazionali

Dettagli

Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia

Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia Nome materia Nuovo S.S.D. Crediti materia Anno Economia agraria AGR/01 4 3 Sistemi informativi d'azienda (progredito) INF/01 4 5 Informatica del lavoro I INF/01 4 4 Informatica del lavoro II INF/01 4 5

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AMMINISTRAZIONE IMPRESE (Classe 17) - Terni GESTIONE DEL CAPITALE CIRCOLANTE 9,1 14 ECONOMIA DEL MERCATO MOBILIARE 9,0 22 DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA 8,7 9 MARKETING 8,5 15 INFORMATICA 8,4 77

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA Classe 64/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2009/2010 PIANO DI STUDIO da compilare on-line - ad

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management Decreto n. 27 del 21 marzo 2019 BANDO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEI CORSI DI STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT A.A. 2019/2020 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA A.A. 2014-2015 Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo. Pertanto, il Consiglio

Dettagli

AMERICAN CRIMINAL LAW: RECENT DEVELOPMENTS (Magistrale NO)-Prof. Michael Vitiello (Visiting Professor) - Prof. Albero Cadoppi

AMERICAN CRIMINAL LAW: RECENT DEVELOPMENTS (Magistrale NO)-Prof. Michael Vitiello (Visiting Professor) - Prof. Albero Cadoppi ESAMI DI PROFITTO Corsi di laurea ad esaurimento (Cdl quadriennale in Giurisprudenza, Cdl specialistica in Giurisprudenza, Cdl in Scienze giuridiche, Cdl in Servizi giuridici) ( * ) Insegnamenti non più

Dettagli

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali.

Università degli Studi di BERGAMO. LM-77 - Scienze economico-aziendali. Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi:

OPERATORE GIUDIZIARIO, OPERATORE GIURIDICO D'IMPRESA Durata del corso di studi: UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2015/16 LAUREA IN SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI (Classe L-14) Immatricolati dall'a.a. 2009/2010 GENERALITA' Classe di laurea di appartenenza:

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in FINANZA Classe 19/S Finanza ANNO ACCADEMICO 2008/2009 PIANO DI STUDI da compilare on-line entro il 31

Dettagli

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo.

Di seguito vengono indicate le principali aree tematiche e gli insegnamenti previsti nel piano degli studi di ciascun indirizzo. Il Corso di Laurea Magistrale in Marketing, Consumi e Comunicazione si articola in tre differenti indirizzi: Brand Management, Retail Management e Digital Marketing Management. Pur avendo finalità e obiettivi

Dettagli

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO

AVVISO AGLI STUDENTI PIANI DEGLI STUDI CORRISPONDENZE INSEGNAMENTI DEI NUOVI PIANI DI STUDIO AVVISO AGLI STUDNTI PIANI DGLI STUDI CORRISPONDNZ INSGNAMNTI DI NUOVI PIANI DI STUDIO Si comunica agli studenti iscritti ai corsi di studio per l AA 2015/16 che il Dipartimento conomia e Impresa ha stabilito

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18

Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 Corso di Laurea in Economia e Commercio First Cycle Degree Business Administration Classe L-18 CURRICULUM: ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE Piano di Studi a. a. 2017-2018 I Anno First Year SSD TAF CFU Semestre

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO ECONOMIA AZIENDALE Modulo 1 UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL PIEMONTE ORIENTALE A. AVOGADRO FACOLTA DI ECONOMIA PIANO DI STUDI DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO MATRICOLA..

Dettagli

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A

INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A INSEGNAMENTI A LIBERA SCELTA / IDONEITA LINGUISTICHE A.A. 2015-2016 Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo.

Dettagli

A B C D E F G H FACOLTA' DI ECONOMIA CALENDARIO ESAMI " Nuovo Ordinamento" 2006/2007. Pagina 1 di 8

A B C D E F G H FACOLTA' DI ECONOMIA CALENDARIO ESAMI  Nuovo Ordinamento 2006/2007. Pagina 1 di 8 CALENDARIO ESAMI " Nuovo Ordinamento" 00/007 Nelle -8 ore precedenti il suo inizio, è necessario controllare sul sito del docente (o nella bacheca del dipartimento in cui l'insegnamento è incardinato)

Dettagli

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia

VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza. Facoltà di Economia VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA A.A. 2011/12 D.D. 10 giugno 2008 n.61 - Requisiti di trasparenza ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia GEOGRAFIA ECONOMICA 7,9 7 ECONOMIA INDUSTRIALE 7,9 27 DIRITTO PRIVATO

Dettagli

Università degli Studi di Perugia

Università degli Studi di Perugia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE COMMERCIALI 8,8 16 ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE AZIENDE PUBBLICHE 8,7 16 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI 8,3 8 ECONOMIA

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management Decreto n. 15 del 23 febbraio 2018 BANDO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEI CORSI DI STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT A.A. 2018/2019 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA Classe 64/S Scienze dell economia ANNO ACCADEMICO 2008/09 PIANO DI STUDI da compilare on-line

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2009/10

Manifesto degli Studi a.a. 2009/10 I anno Economia aziendale (a-l) Classe L-18 Corso di Laurea in Economia aziendale (N.O.) Annuale 12 SECS-P/07 Aziendale Base Economia aziendale (m-z) Istituzioni di diritto privato (a-l) Istituzioni di

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/1 prevede

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE

CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Diritto pubblico IUS/0 base ( cfu) ( cfu) Economia aziendale base 12 Economia e gestione delle imprese SECS-P/08 caratterizzante Informatica (idoneità) Ulteriori attività

Dettagli

Antonio de Viti de Marco

Antonio de Viti de Marco Antonio de Viti de Marco www.economia.unisalento.it https://it-it.facebook.com/unisalento/ Facoltà di Economia - Centro Ecotekne Via per Monteroni LECCE La scelta del percorso universitario Perché Studio

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE Insegnamento SEM S.S.D. CFU TAF ORE Comp. Lordo Business English (B2) 1 L-LIN/12 3 F

CORSO DI STUDIO IN AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE Insegnamento SEM S.S.D. CFU TAF ORE Comp. Lordo Business English (B2) 1 L-LIN/12 3 F Decreto del Direttore Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali vista la Legge n. 240 del 30.12.2010; visto il Regolamento d Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento nei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica Interfacoltà (Facoltà di Economia e Scienze Politiche) INTEGRAZIONE ECONOMICA INTERNAZIONALE Classe 64/S Scienze dell economia

Dettagli

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia

Università degli Studi di Perugia Valutazione della Didattica A.A Facoltà di Economia ECONOMIA AZIENDALE (Classe L 18) - Perugia ECONOMIA INTERNAZIONALE 9,3 84 GEOGRAFIA ECONOMICA 8,5 14 MATEMATICA FINANZIARIA (M-Z) 8,4 133 MICROECONOMIA (A-L) 8,2 90 ECONOMIA DELLE AZIENDE E AMMINISTRAZIONI

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15 prevede

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Il sottoscritto FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Specialistica in ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Classe 84/S Scienze economico-aziendali ANNO ACCADEMICO 2007/2008

Dettagli

Piano di studi 2018/2019

Piano di studi 2018/2019 Piano di studi 018/019 Il Corso di laurea triennale in Economia e management d impresa prevede complessivamente l acquisizione di 180. I primi tre semestri sono dedicati agli insegnamenti di base dell

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2010/2011

Manifesto degli Studi a.a. 2010/2011 Classe L-18 Corso di Laurea in Economia aziendale (N.O.) Economia aziendale (a-l) Annuale 12 SECS-P/07 Base/Aziendale Economia aziendale (m-z) Istituzioni di diritto privato (a-l) Annuale 12 SECS-P/07

Dettagli

Dipartimento di Impresa e Management. Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a.

Dipartimento di Impresa e Management. Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a. Dipartimento di Impresa e Management Corso di Laurea Magistrale in Economia e Direzione delle Imprese Studenti iscritti al I anno nell a.a. 2012/2013 Scelta dell area di specializzazione e dei corsi elettivi

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale

DIPARTIMENTO DI ECONOMIA. Economia e Finanza Laurea Magistrale DIPARTIMENTO DI ECONOMIA Economia e Finanza Laurea Magistrale Corporate finance (finanza aziendale) Financial markets/asset pricing (mercati finanziari e prezzi dei prodotti finanziari) Investment (investimenti

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET.

AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET. AVVISO IMPORTANTE PER GLI STUDENTI ISCRITTI AI CDL AD ESAURIMENTO SPIE, SPAMI, SIE: CHIUSURA SISTEMA D ISCRIZIONE AGLI ESAMI ISCRIZIONET. Dal 1 gennaio 2015 tutti gli studenti in corso e Fuori corso iscritti

Dettagli

CORSI DI LAUREA DM 270/04 Economia e Commercio (sede Ancona) ET06 Classe L-33 (Scienze Economiche)

CORSI DI LAUREA DM 270/04 Economia e Commercio (sede Ancona) ET06 Classe L-33 (Scienze Economiche) Piano degli Studi Statutario Studenti Part-time A.A. 2015-2016 Corsi di Laurea Triennale DM 270/04 Per studenti che si immatricolano nell A.A. 2015-2016 CORSI DI LAUREA DM 270/04 Economia e Commercio (sede

Dettagli

PERIODO/Period S/O ARZU DANIELA 1 S/O 1 05/09/ AVI MARIA SILVIA BAGAROTTO ERNESTO MARCO BARRO DIANA/ FAVARETTO DANIELA

PERIODO/Period S/O ARZU DANIELA 1 S/O 1 05/09/ AVI MARIA SILVIA BAGAROTTO ERNESTO MARCO BARRO DIANA/ FAVARETTO DANIELA GDE EN/ SEI IF VALUATION AND CORPORATE FINANCIAL STRATEGY ARZU DANIELA 1 1 05/09/2018 11.00 5 COMES 1 ECONOMIA AZIENDALE AVI MARIA SILVIA 1+2 S 1 30/08/2018 8.45-12.00 F GDE/SEI libera scelta INTERNATIONAL

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Economia. LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Economia LAUREA MAGISTRALE IN Scienze Economico-Aziendali REGOLAMENTO DIDATTICO - ANNO ACCADEMICO 2007-2008 DESCRIZIONE Corso di Laurea di durata biennale

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking

Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking Corso di Laurea in Scienze Economiche e Bancarie First Cycle Degree Economics and Banking CURRICULUM BANCA E FINANZA Classe: L- Piano di studio a.a. 2016/2017 I Anno First Year Storia Economica (10444)

Dettagli

MANIFESTO STUDI 2011/2012 FACOLTA' DI ECONOMIA

MANIFESTO STUDI 2011/2012 FACOLTA' DI ECONOMIA MANIFESTO STUDI 2011/2012 FACOLTA' DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE Economia aziendale base/aziendale 12 SECS-P/07 Istituzioni di diritto privato base/giuridico 12 IUS/01 Matematica generale

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 ADVANCED CORPORATE

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 ADVANCED CORPORATE ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE, coorte 2015 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso

Dettagli

Economia dei mercati e degli intermediari finanziari

Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Obiettivi Costituiscono obiettivi formativi specifici qualificanti il corso di laurea magistrale in finanziari, che afferisce alla Classe LM-77, Scienze

Dettagli

Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo (Lao Tsu) WELCOME TO TRADE

Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo (Lao Tsu) WELCOME TO TRADE Un viaggio di mille miglia deve cominciare con un solo passo (Lao Tsu) WELCOME TO TRADE UNIPoRtal Laurea Magistrale in TRADE MARKETING E STRATEGIE COMMERCIALI Dipartimento di Economia - Università di Parma

Dettagli

ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA

ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA ALLEGATO E: ATTIVITA A SCELTA LIBERA Come esame a scelta libera, lo studente può indicare un qualunque insegnamento impartito in Ateneo, purché coerente con il percorso formativo. Pertanto, il Consiglio

Dettagli