PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA"

Transcript

1 CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 LAUREA MAGISTRALE in GESTIONE DEI SISTEMI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA FOOD QUALITY LM-77 e LM/GASTR Il Referente del Corso di laurea magistrale in Gestione dei sistemi di qualità e della Gastronomia, attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento Didattico di Ateneo, preso atto delle proposte dei singoli Docenti, nomina le Commissioni per gli esami di profitto dei vari insegnamenti, per le date e nella composizione di seguito indicate. Il seguente calendario vale anche come convocazione personale dei singoli Docenti delle varie Commissioni. Il Referente del Corso di Studio Prof. Filippo Arfini PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA I Docenti dei corsi che si concludono nel primo periodo (del I e del II semestre) possono fissare una PROVA FINALE a conclusione delle lezioni. I Docenti che, invece, svolgono le lezioni nel corso dell intero semestre possono, se lo desiderano, prevedere una PROVA IN ITINERE in qualsiasi momento durante il corso. In entrambi i casi la prova deve essere fissata nei giorni di lezione. Le condizioni per l accesso ad esse, le modalità di iscrizione e le modalità di svolgimento delle prove sono stabilite autonomamente da ogni singolo docente. Per maggiori informazioni collegarsi alla pagina web del docente e al portale Elly N.B.: le date indicate nel calendario possono subire modifiche che verranno tempestivamente indicate nel calendario stesso in colore rosso. ANALISI DELLE DIMENSIONI TERRITORIALI NELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI (mod. Geografie del food e mod. Impatto ambientale e sostenibilità delle produzioni agroalim.) 22/5/2020 ore 9 10/6/2020 ore 9 24/6/2020 ore 9 9/9/2019 ore 9 Casoli - Pettenati BILANCIO D ESERCIZIO E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA 16/12/2019 ore 16 9/6/2020 ore 11 23/6/2020 ore 14 7/7/2020 ore 14 8/9/2019 ore 14 Balluchi Fornaciari

2 DIGITAL MARKETING (esame libero) (a.a. 2018/2019) Da definire Vergura Latusi - Bellini ECONOMIA DEI FOOD QUALITY SCHEME (mod. Economia delle value chains e mod. Gestione degli schemi di qualità alimentare) 18/12/2019 ore 11 9/1/2020 ore 11 23/1/2020 ore 11 4/6/2020 ore 11 19/6/2020 ore 11 14/7/2020 ore 11 10/9/2019 ore 11 Mancini Menozzi - Arfini ECONOMIA E POLITICHE AMBIENTALI (in inglese) 13/12/2019 ore 14 7/1/2020 ore 11 27/1/2020 ore 11 27/5/2020 ore 11 22/6/2020 ore 11 16/7/2020 ore 11 3/9/2020 ore 14 Fabbri Dall Aglio - Ninni ECONOMIC HISTORY OF EUROPE AND EUROPEAN FOOD STORIA DEL CIBO 17/12/2019 ore 11 14/1/2020 ore 11 28/1/2020 ore 11 29/6/2020 ore 11 13/7/2020 ore 11 10/9/2020 ore 11 Magagnoli Ceccarelli - Grandi ECONOMICS OF FOOD SECURITY (in inglese) (esame libero) ECONOMIA DELLA FOOD SECURITY (esame libero a.a. 2018/2019) (esame disattivato) 17/12/2019 ore 9 14/1/2020 ore 9 29/5/2020 ore 14 18/6/2020 ore 14 3/7/2020 ore 14 10/9/2020 ore 14 Arfini - Menozzi ERBORISTERIA E NUTRACEUTICA NELLE PRODUZIONI ALIMENTARI (mod. Erbe, spezie e piante nervine e mod. Nutraceutica) 28/5/2020 ore 9 18/6/2020 ore 9 6/7/2020 ore 9 8/9/2019 ore 9 Costantino - Chiancone Pieroni - Annunziato

3 EUROPEAN AND GLOBAL FOOD LAW LEGISLAZIONE ALIMENTARE INTERNAZIONALE (a.a. 2018/2019) 16/12/2019 ore 9 10/1/2020 ore 9 27/1/2020 ore 9 22/5/2020 ore 9 5/6/2020 ore 9 25/6/2020 ore 9 11/9/2020 ore 9 Lanni Di Nella EXPOSURE ASSESSMENT AND RISK/BENEFIT EVALUATION (esame libero) Da definire Brighenti - FOOD DESIGN (esame libero) Da definire FOOD WRITING (esame libero) Da definire Villa - GESTIONE DELLA PRODUZIONE NELLE INDUSTRIE ALIMENTARI 18/12/2019 ore 10 16/1/2020 ore 10 30/1/2020 ore 10 28/5/2020 ore 10 18/6/2020 ore 10 2/7/2020 ore 10 9/9/2020 ore 10 Consiglieri Arfini - Mancini GESTIONE INTERNAZIONALE DELL AGRIBUSINESS 19/12/2019 ore 14 9/1/2020 ore 14 31/1/2020 ore 14 25/5/2020 ore 14 9/6/2020 ore 14 3/7/2020 ore 14 10/9/2020 ore 14 Luceri Latusi Bellini - Vergura IDONEITA DI INGLESE B2 13/12/2019 ore 9 10/1/2020 ore 11 24/1/2020 ore 9 Da definire Arfini - Clegg MERCATI FINANZIARI INTERNAZIONALI E ISTITUZIONI 17/12/2019 ore 14 3/6/2020 ore 14 18/6/2020 ore 14 13/7/2020 ore 14 8/9/2019 ore 14 Soana - Gandolfi - Regalli Schwizer, Cacciamani Poletti Tagliavini Ronchini Bocchialini NUTRIZIONE E DIETETICA APPLICATA 27/5/2020 ore 10 11/6/2020 ore 10 10/9/2019 ore 10 Del Rio

4 9/7/2020 ore 10 L esame si tiene in aula della Palazzina A di via Volturno NUTRIZIONE UMANA E PRINCIPI DI DIETETICA (esame libero) Commissione Vedere sito web del Corso di laurea in Scienze gastronomiche Scazzina - PRICE TRASMISSION IN FOOD VALUE CHAIN (in inglese) (esame libero) Da definire Joannides de Latour - QUALITA DELLA CARNE E DEI PRODOTTI ITTICI 25/5/2020 ore 10 9/6/2020 ore 10 7/7/2020 ore 10 8/9/2019 ore 14 Rodriguez - QUALITY ASSURANCE IN AMBITO FORMATIVO: PROCESSI, METODI E STRATEGIE NELLA UNIVERSITA' IN ITALIA (IDONEITA ) (esame libero) IMPORTANTE: prima di attivare la scelta in piano di studi è obbligatorio richiedere informazioni al Prof. Andrea Lasagni (meglio via andrea.lasagni@unipr.it). 18/12/2019 ore 14 14/1/2020 ore 14 25/5/2020 ore 11 22/6/2020 ore 11 SHOPPER MARKETING (esame libero) 11/9/2020 ore 11 Lasagni - Magnani 19/12/2019 ore 14 16/1/2020 ore 14 30/1/2020 ore 14 4/6/2020 ore 14 19/6/2020 ore 14 9/7/2020 ore 14 SOCIOLOGIA DEL FOOD (esame libero) 9/9/2020 ore 14 Cardinali - Cristini 27/5/2020 ore 9 9/6/2020 ore 9 23/6/2020 ore 9 8/9/2020 ore 9 Franchi Fabbri SOCIOLOGIA DEI CONSUMI E DELLA COMUNICAZIONE (esame libero) (a.a. 2018/2019) 12/12/2019 ore 9 14/1/2020 ore 9 27/5/2020 ore 9 9/6/2020 ore 9 23/6/2020 ore 9 8/9/2020 ore 9 Franchi Fabbri STATISTICA PER IL BUSINESS (in inglese)

5 19/12/2019 ore 11 10/1/2020 ore 14 24/1/2020 ore 14 26/5/2020 ore 14 11/6/2020 ore 14 26/6/2020 ore 14 3/9/2020 ore 16 Laurini Riani Corbellini - Morelli STRATEGIC MANAGEMENT CONTROL (esame libero) Da definire Joannides de Latour - STRUMENTI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE 16/12/2019 ore 16 9/6/2020 ore 11 23/6/2020 ore 14 7/7/2020 ore 14 8/9/2019 ore 14 Balluchi - Fornaciari TECNICHE DI VALUTAZIONE DELLA QUALITA DEGLI ALIMENTI (mod. Qualità e sicurezza alimentare e mod. Tecnologie e analisi sensoriale) 12/12/2019 ore 11 14/1/2020 ore 14,30 28/1/2020 ore 11 24/6/2020 ore 11 15/7/2020 ore 11 9/9/2019 ore 11 Gatti Paciulli TRASFORMAZIONI MOLECOLARI NEGLI ALIMENTI E COMPOSTI DI NEOFORMAZIONE (esame libero) Commissione Vedere sito web del Corso di laurea in Scienze gastronomiche Dall Asta - VALORIZZAZIONE DEL CIBO E COMPORTAMENTO DEL CONSUMATORE (mod. Comportamento del consumatore e mod. Valorizzazione delle produzioni locali e tipiche) 16/12/2019 ore 9 16/1/2020 ore 9 30/1/2020 ore 9 29/5/2020 ore 9 19/6/2020 ore 9 3/7/2020 ore 9 11/9/2019 ore 9 Arfini - Menozzi VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI ENOLOGICHE (esame libero) Da definire Tegoni - Calendario aggiornato al 10 ottobre 2019

PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA

PROVA IN ITINERE/INTERMEDIA CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Laurea Triennale in Sistema Alimentare: Sostenibilità, Management e Tecnologie Food System: Management, Sustainability and Technologies Il Presidente del Consiglio di Corsi

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Economia di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento Didattico

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio di Corsi di Studio del Corso di laurea triennale Economia e Management attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

WELCOME DAY 2018 CORSO DI LAUREA GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA (AA 2018/2019) Filippo Arfini

WELCOME DAY 2018 CORSO DI LAUREA GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA (AA 2018/2019) Filippo Arfini WELCOME DAY 2018 CORSO DI LAUREA GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA (AA 2018/2019) Filippo Arfini 11/09/2018 Parte specifica al corso FQ WELCOME TO UNIPR e al CDS Siamo una

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2019/2020 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio di Corsi di Studio del Corso di laurea triennale Economia e Management attivato dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2017/2018 Lauree Triennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2017/2018 Lauree Triennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2017/2018 Lauree Triennali Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 Lauree Quadriennali

CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 Lauree Quadriennali CALENDARIO ESAMI A.A. 2015/2016 Lauree Quadriennali Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Economia di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento Didattico

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA (food quality)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA (food quality) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE INTERCLASSE IN GESTIONE DEI SISTEMI ALIMENTARI DI QUALITÀ E DELLA GASTRONOMIA (food quality) 1993 1993 nasce la Facoltà di Agraria e viene istituito il Corso di Laurea di Scienze

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Magistrali/Specialistiche

CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Magistrali/Specialistiche CALENDARIO ESAMI A.A. 2016/2017 Lauree Magistrali/Specialistiche Il Presidente del Consiglio Unificato dei Corsi di Studio (CUCS) del Dipartimento di Economia di Parma, visto l'art. 38 comma 7 del Regolamento

Dettagli

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO s Orario Anno Accademico 2019/20 aggiornato al 2.09.2019 ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) I modulo 4 CFU 9 CFU ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) II modulo 5 CFU L. ECONOMIA E MANAGEMENT -

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2020/2020 Lauree Magistrali/Specialistiche

CALENDARIO ESAMI A.A. 2020/2020 Lauree Magistrali/Specialistiche CALENDARIO ESAMI A.A. 2020/2020 Lauree Magistrali/Specialistiche I Presidenti del Consiglio di Corsi di Studio dei Corsi di laurea magistrale attivati dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Magistrali/Specialistiche

CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Magistrali/Specialistiche CALENDARIO ESAMI A.A. 2018/2019 Lauree Magistrali/Specialistiche I Presidenti del Consiglio di Corsi di Studio dei Corsi di laurea magistrale attivati dal Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

Lezioni del 1 semestre (13 settimane inizio 2 periodo: 2 novembre 2016) Lauree sessione estiva (Istruttorie)

Lezioni del 1 semestre (13 settimane inizio 2 periodo: 2 novembre 2016) Lauree sessione estiva (Istruttorie) DIPARTIMENTO DI ECONOMIA - CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICA E ORARIO DELLE LEZIONI Aggiornato al 6 febbraio 2017 (da verificare sempre su easycourse o easyroom http://www.dipartimentoeconomia.unipr.it/it/orario-)

Dettagli

Matematica e Fisica applicate alla. gastronomia Aula A STA h Matematica e Fisica applicate alla. gastronomia Aula A STA h.

Matematica e Fisica applicate alla. gastronomia Aula A STA h Matematica e Fisica applicate alla. gastronomia Aula A STA h. I Anno Auditorium S. Elisabetta - Inizio lezioni Lunedì 10 Ottobre 2011 Giovedì 8,30-9,30 gastronomia 9,30-10,30 gastronomia 10,30-11,30 11,30-12,30 12,30 13,30 14,00 15,00 gastronomia h.11-13 gastronomia

Dettagli

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO

L. ECONOMIA E MANAGEMENT - PRIMO ANNO s Orario Anno Accademico 2018/19 aggiornato al 22/03/2019 ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) I modulo 4 CFU 9 CFU ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE (A-D) II modulo 5 CFU L. ECONOMIA E MANAGEMENT -

Dettagli

Allegati questionario Nuove Classi di Laurea

Allegati questionario Nuove Classi di Laurea Allegati questionario Nuove Classi di Laurea Allegato Domanda 2 Domanda 2: Obiettivo Formativo attuale L Università degli Studi di Scienze Gastronomiche forma la nuova figura professionale del gastronomo

Dettagli

INSEGNAMENTI OPZIONALI GRUPPO 1

INSEGNAMENTI OPZIONALI GRUPPO 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIA E CONSULENZA AZIENDALE CLASSE LM-77 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea magistrale in Strategia e Consulenza

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO I anno (63 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO STRATEGICO I anno (63 CFU) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIA E CONSULENZA AZIENDALE CLASSE LM-77 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2019/2020 Il Corso di laurea magistrale in Strategia e

Dettagli

COMMISSIONE D ESAME: Prof. Cristina Mora Prof. Davide Menozzi Prof. Michele Donati

COMMISSIONE D ESAME: Prof. Cristina Mora Prof. Davide Menozzi Prof. Michele Donati ANNO DI CORSO: 1^ ATTIVITA DIDATTICA: MARKETING TITOLARE: PROF. CRISTINA MORA COMMISSIONE D ESAME: Prof. Cristina Mora Prof. Davide Menozzi Prof. Michele Donati : 11 dicembre 2017 ore 9.00 24 gennaio 2018

Dettagli

ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA E FISICA APPLICATE ALLA GASTRONOMIA

ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA E FISICA APPLICATE ALLA GASTRONOMIA ANNO DI CORSO: 1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA E FISICA APPLICATE ALLA GASTRONOMIA TITOLARE: PROF. DAVIDE CASSI COMMISSIONE D ESAME: Prof. Davide Cassi Dott. Michele Bellingeri 30 gennaio 2020 ore 11.00

Dettagli

Programmazione didattica a.a. 2014/2015

Programmazione didattica a.a. 2014/2015 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA NUTRIZIONE (Classe di Laurea LM-9) Programmazione didattica

Dettagli

CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI

CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI COMMISSIONE D ESAME: Prof. Panizzi prof. Marino Belloni Prof. Luca Lorenzi Modalità d esame: scritto

Dettagli

Scienze e tecnologie alimentari. Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Scienze e tecnologie alimentari. Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Numero programmato: 110 - Sede: Campus di Agripolis Obiettivi formativi - Produzioni di alimenti e bevande - Gestione della sicurezza,

Dettagli

1 Mod.: Biologia 2 Mod.: Biochimica. 2 Mod.: Sviluppo dei Sistemi Alimentari (mutuato da C.I. Origine e sviluppo dei sistemi alimentari

1 Mod.: Biologia 2 Mod.: Biochimica. 2 Mod.: Sviluppo dei Sistemi Alimentari (mutuato da C.I. Origine e sviluppo dei sistemi alimentari Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico 2009 2010-2 Semestre 8 marzo 2010-18 giugno 2010 I anno Auditorium Sant Elisabetta Inizio lezioni 08.03.2010 Orario Lunedì Martedì Mercoledì 8,30-9,30

Dettagli

A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo

A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI. Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo A.A. 2016/17 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo Referente del corso Unitus Prof. Maurizio Ruzzi Tel. 0761 357317 ruzzi.maurizio@studenti.unitus.it

Dettagli

CdS in BIOLOGIA (LM6)

CdS in BIOLOGIA (LM6) Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e dellescienze di Base DIPARTIMENTO DI BIOLOGIA CdS in BIOLOGIA (LM6) Offerta formativa a.a. 2018-2019 Corso di Studio Magistrale in Biologia

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo Curriculum Qualità e Valorizzazione Sede Roma Referente del corso Unitus Prof. Maurizio

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo Curriculum Qualità e Valorizzazione Sede Roma Referente del corso Unitus Prof. Maurizio

Dettagli

INSEGNAMENTI OPZIONALI GRUPPO 1

INSEGNAMENTI OPZIONALI GRUPPO 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN STRATEGIA E CONSULENZA AZIENDALE CLASSE LM-77 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2017/18 Il Corso di laurea magistrale in Strategia e Consulenza

Dettagli

THINK FOOD SCIENZA E CULTURA DEL CIBO LAUREA TRIENNALE

THINK FOOD SCIENZA E CULTURA DEL CIBO LAUREA TRIENNALE THINK FOOD SCIENZA E CULTURA DEL CIBO LAUREA TRIENNALE Scuola Secondaria Laurea (I Livello) (3 anni - 180 CFU - 20 esami) Laurea Magistrale (II Livello) (2 anni - 120 CFU- 12 esami) Dottorato di Ricerca

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE (LM-70) SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Curriculum Tecnologie Alimentari Sede Viterbo Curriculum Qualità e Valorizzazione Sede Roma Referente del corso Unitus Prof. Maurizio

Dettagli

INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. SEMESTRE

INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. SEMESTRE Agraria Laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari 69 Il Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari ha intrapreso un percorso di internazionalizzazione che è iniziato nell

Dettagli

Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente

Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Scienze e cultura della gastronomia e della Dipartimento di Agronomia Animali Alimenti Risorse Naturali e Ambiente Perché SCGR Si cerca food Google trend: ricerca a livello mondiale ultimi 10 anni Esportiamo

Dettagli

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE a. a. 2019/2020. POLI di POTENZA e MATERA

CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE a. a. 2019/2020. POLI di POTENZA e MATERA CALENDARIO ATTIVITA DIDATTICHE a. a. 2019/2020 POLI di POTENZA e MATERA LEZIONI 01 ottobre 2019 10 gennaio 2020 Primo semestre Gli insegnamenti della durata di 30 ore possono svolgersi nella prima metà

Dettagli

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019/20. Corso di Laurea magistrale in MARKETING E MERCATI GLOBALI

MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019/20. Corso di Laurea magistrale in MARKETING E MERCATI GLOBALI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, METODI QUANTITATIVI E STRATEGIE DI IMPRESA (DEMS) MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019/20

Dettagli

Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016

Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE Calendario sessioni di laurea - A.A. 2015-2016 Corso di Laurea quadriennale in Sociologia Corso di Laurea in Sociologia

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA DIPARTIMENTO DI STATISTICA E METODI QUANTITATIVI (DISMEQ) MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019/20

SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA DIPARTIMENTO DI STATISTICA E METODI QUANTITATIVI (DISMEQ) MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019/20 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA DIPARTIMENTO DI STATISTICA E METODI QUANTITATIVI (DISMEQ) MANIFESTO ANNUALE DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2019/20 Corso di Laurea

Dettagli

COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1

COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1 MARTEDI' 9 LUGLIO 2019 Aula "K1" COMMISSIONE ISTRUTTORIA N. 1 Prof. Guglielmo WOLLEB - Presidente Prof. Claudio BARGELLI - Vice Presidente Prof.ssa Elisa BOCCHIALINI - Segretario Commissione integrata

Dettagli

ECONOMIA E COMMERCIO - PIANO DI STUDI 2014/2015

ECONOMIA E COMMERCIO - PIANO DI STUDI 2014/2015 ECONOMIA E COMMERCIO - PIANO DI STUDI 2014/2015 LINK http://www.uniud.it/didattica/facolta/economia/economia-e-commercio 1 anno Diritto privato 9 IUS/01 2 SEM Economia aziendale 9 SECS-P/07 1 SEM Inglese

Dettagli

Agraria Laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari 69. della qualità. dei sistemi di qualità e stima della shelf-life 6 AGR/15 1

Agraria Laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari 69. della qualità. dei sistemi di qualità e stima della shelf-life 6 AGR/15 1 Agraria Laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari 69 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI Curriculum SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI 1 anno Alimentazione e nutrizione

Dettagli

Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali Decreto del Direttore vista la Legge n. 240 del 30.12.2010; Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali visto il Regolamento d Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento nei

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2014/15 prevede

Dettagli

Calendario sessioni di laurea - da luglio 2017 a luglio

Calendario sessioni di laurea - da luglio 2017 a luglio UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA DIPARTIMENTO DI SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE Calendario sessioni di laurea - da luglio 2017 a luglio 2018 - Corso di Laurea in Sociologia Corso di Laurea in Servizio

Dettagli

Scienze e Culture Enogastronomiche

Scienze e Culture Enogastronomiche laurea triennale Università Roma Tre, dipartimenti: Economia; Filosofia, Comunicazione e Spettacolo; Studi Aziendali; Scienze (struttura didattica di riferimento). IPSEOA "Tor Carbone" Istituto Professionale

Dettagli

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6)

BIOLOGIA. Corso di Laurea magistrale in. (classe LM-6) Corso di Laurea magistrale in BIOLOGIA (classe LM-6) Corso di laurea magistrale in Biologia (LM47, Classe LM-6) Informazioni generali Il Corso di laurea Magistrale in Biologia, attivato ai sensi del DM

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA ANNO ACCADEMICO 2014-2015 CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL I ANNO - I SEMESTRE SI PRECISA CHE LE LEZIONI DI: - Fisica Applicata - - Biologia Applicata - Biologia Molecolare -

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE. Programmazione didattica a.a. 2018/2019 UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE, VETERINARIE E FARMACEUTICHE Classe LM9 Programmazione didattica

Dettagli

SCELTA DEI CORSI OPZIONALI: AVVISO IMPORTANTE

SCELTA DEI CORSI OPZIONALI: AVVISO IMPORTANTE SCELTA DEI CORSI OPZIONALI: AVVISO IMPORTANTE Cari studenti, relativamente alle tempistiche per la scelta degli insegnamenti opzionali sulla piattaforma ESSE, vi ricordiamo che il vostro Corso di Studi

Dettagli

Scienze e Tecnologie Alimentari

Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (ex D.M. 270/04, Classe LM-70 - Scienze e tecnologie alimentari) a.a. 2019-2020 Obiettivi formativi Il laureato in Scienze e Tecnologie alimentari:

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 15 mar. 18 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico Semestre 6 Ottobre Gennaio 2009

FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico Semestre 6 Ottobre Gennaio 2009 Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico 2008 2009-1 Semestre 6 Ottobre 2008-23 Gennaio 2009 I Anno Auditorium S. Elisabetta - Inizio lezioni Lunedì 06 Ottobre 2008 8,30-9,30 9,30-10,30

Dettagli

Corsi di laurea di AREA ALIMENTARE

Corsi di laurea di AREA ALIMENTARE Corsi di laurea di AREA ALMENTARE Dipartimento di Scienze per gli Alimenti, la Nutrizione e l Ambiente Department of Food, Environmental and Nutritional Sciences L OFFERTA DDATTCA Corsi di laurea triennale

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana Gli insegnamenti di Attività a Scelta dello Studente (AAS) sono proposti dal CdLM per ogni Anno Accademico. Le AAS sono organizzate come lezioni

Dettagli

CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI

CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI COMMISSIONE D ESAME: Prof. Panizzi Prof. Marino Belloni Prof. Luca Lorenzi Modalità d esame: scritto

Dettagli

Curriculum ATTUARIALE-FINANZIARIO I anno (57 CFU)

Curriculum ATTUARIALE-FINANZIARIO I anno (57 CFU) LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE STATISTICHE E ATTUARIALI CLASSE LM-83 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il Corso di laurea prevede due curricula: Attuariale-finanziario

Dettagli

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006

PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006 PIANO DI STUDI per gli studenti immatricolati dall a.a. 2005/2006 Curriculum: Tecnologie alimentari Quad Settore Insegnamenti CFU Es I ANNO I MAT04 Matematica 6 1 BIO01 Morfologia e Fisiologia vegetale

Dettagli

Calendario didattico a.a

Calendario didattico a.a Calendario didattico a.a. 2015-2016 Lezioni Corsi di laurea Corsi di laurea magistrale I semestre Inizio: 28.09.2015 Fine 09.01. 2016 I anno Inizio: 02-11-2015; Fine: 16-01-2016 II anno Inizio: 28-09-2015;

Dettagli

CORSO DI STUDIO IN AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE Insegnamento SEM S.S.D. CFU TAF ORE Comp. Lordo Business English (B2) 1 L-LIN/12 3 F

CORSO DI STUDIO IN AMMINISTRAZIONE E DIREZIONE AZIENDALE Insegnamento SEM S.S.D. CFU TAF ORE Comp. Lordo Business English (B2) 1 L-LIN/12 3 F Decreto del Direttore Il Direttore Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali vista la Legge n. 240 del 30.12.2010; visto il Regolamento d Ateneo per la disciplina dei contratti di insegnamento nei

Dettagli

Piano di studi del corso di laurea triennale interdipartimentale in Scienze dei prodotti erboristici e della salute

Piano di studi del corso di laurea triennale interdipartimentale in Scienze dei prodotti erboristici e della salute Piano di studi del corso di laurea triennale interdipartimentale in Scienze dei prodotti erboristici e della salute (N.B. nell anno accademico 2020/21 saranno attivati i primi due anni, nell a.a. 2021/22

Dettagli

ITS T&F SI FA IN 3! 3 SPECIALIZZAZIONI PER DIVENTARE UN SUPER-TECNICO DELL AGROALIMENTARE BIENNIO

ITS T&F SI FA IN 3! 3 SPECIALIZZAZIONI PER DIVENTARE UN SUPER-TECNICO DELL AGROALIMENTARE BIENNIO Operazioni Rif. PA 2019-12219/RER, 2019-12220/RER e 2019-12221/RER presentate al finanziamento in risposta all avviso pubblico D.G.R. N. 911 del 05/06/2019 ed in fase di valutazione BIENNIO 2019-2021 ITS

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA LINGUA INGLESE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI ALLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI.

DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA LINGUA INGLESE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI ALLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI. DISPOSIZIONI IN MERITO ALLA LINGUA INGLESE PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI LAUREA AFFERENTI ALLA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI. IN BASE A QUANTO PREVISTO DAI RISPETTIVI CORSI DI LAUREA,

Dettagli

CALENDARIO DIDATTICO 2017/2018 VERSIONE AGGIORNATA IL 25/07/2017

CALENDARIO DIDATTICO 2017/2018 VERSIONE AGGIORNATA IL 25/07/2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO DIPARTIMENTO DI LETTERE, FILOSOFIA, COMUNICAZIONE CALENDARIO DIDATTICO 2017/2018 VERSIONE AGGIORNATA IL 25/07/2017 Tutte le informazioni relative alle scadenze per immatricolazioni

Dettagli

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali

Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Animali Presidente del CLM in STAN: Prof. Gerolamo Xiccato Tel. : 049 827 2639 gerolamo.xiccato@unipd.it Prof. Mauro Penasa Tel. : 049 827 2629 mauro.penasa@unipd.it

Dettagli

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A

Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A Laurea Triennale in Economia e Commercio A.A. 2015-16 1. Obiettivi del corso Il corso di laurea in Economia e Commercio offre una solida preparazione di base di carattere multidisciplinare, appropriata

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120)

(Emanato con D.R. n. 1830/2015 del pubblicato all Albo Online di Ateneo in data , pubblicato nel B.U. n. 120) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA E COMMERCIO (Economics and Business) (Classe L-18, Scienze dell Economia e della Gestione Aziendale) (Emanato con D.R. n. 1830/2015 del 18.12.2015

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO - Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 2013/1 prevede

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco

Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco Facoltà di Farmacia Didattica e Ricerca nelle Scienze del Farmaco e dei Prodotti per la Salute per imparare a conoscere, progettare, preparare ed usare il farmaco Anno accademico 2017-18 Corsi di laurea

Dettagli

FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018)

FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018) 1 FRIM: istruzioni per l uso (lezione zero, 25/9/2018) DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI Corso di Laurea magistrale in Finanza e Risk Management Insegnamento 2 Finanza globale e geopolitica

Dettagli

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2019/2020. Corso di Laurea Magistrale in Biostatistica

Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2019/2020. Corso di Laurea Magistrale in Biostatistica UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA SCUOLA DI ECONOMIA E STATISTICA DIPARTIMENTO DI STATISTICA E METODI QUANTITATIVI 1. OFFERTA FORMATIVA Manifesto Annuale degli Studi a. a. 2019/2020 Corso di Laurea

Dettagli

FACOLTA DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI

FACOLTA DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI FACOLTA DI AGRARIA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI PIANO DEGLI STUDI Anno Accademico 2008/2009 I Anno C. I. di Matematica e Statistica: 12 I mod. Matematica II mod. Statistica Emilio

Dettagli

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI

ELENCO CORRISPONDENZE LAUREE TRIENNALI 29 gen. 18 DIVIETO DI SOSTENERE ESAMI CON CONTENUTI EQUIVALENTI A seguito dell introduzione, nel corso degli anni, di insegnamenti con denominazioni diverse, ma con contenuti simili o equivalenti, si è

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO

UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO UNIVERSITA DEGLI STUDI MAGNA GRAECIA DI CATANZARO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SALUTE CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE Classe L2 Presentazione Corso Il CdS intende formare Biotecnologi. In particolare,

Dettagli

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO ALLEGATO 2 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BUSINESS ADMINISTRATION ECONOMIA E DIREZIONE AZIENDALE DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il Corso di studio, per gli studenti che si immatricolano nell a.a. 201/15

Dettagli

Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Calendario didattico per l a.a. 2019/20

Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Calendario didattico per l a.a. 2019/20 Roma, 05/04/2019 Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Il Direttore Dipartimento di Scienze Sociali ed Economiche Calendario didattico per

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche (L-26)

Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche (L-26) Corso di Laurea in Scienze e Culture Enogastronomiche (L-26) Università Roma Tre, Dipartimenti: Economia; Filosofia, Comunicazione e Spettacolo; Studi Aziendali; Scienze (struttura didattica di riferimento).

Dettagli

COMMISSIONE D ESAME: Prof. Tommaso Ganino Prof.ssa Benedetta Chiancone Dott.ssa Margherita Rodolfi

COMMISSIONE D ESAME: Prof. Tommaso Ganino Prof.ssa Benedetta Chiancone Dott.ssa Margherita Rodolfi CORSO DI LAUREA: STA TRIENNALE ANNO DI CORSO:1^ ATTIVITA DIDATTICA: MATEMATICA TITOLARE: PROF. PANIZZI COMMISSIONE D ESAME: Prof. Panizzi Prof. Marino Belloni Prof. Luca Lorenzi Modalità d esame: scritto

Dettagli

Calendario didattico per l a.a. 2018/19

Calendario didattico per l a.a. 2018/19 Roma 15/05/2018 Facoltà di Scienze politiche, Sociologia, Comunicazione Dipartimento di Scienze Politiche Il Direttore Dipartimento di Scienze Politiche Calendario didattico per l a.a. 2018/19 per i corsi

Dettagli

C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. Immagine del cibo nella cultura contemporanea

C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. C.I. Matematica e Fisica: I Mod. Matematica. Immagine del cibo nella cultura contemporanea FACOLTA DI AGRARIA Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Anno Accademico 2009 2010 1 Semestre 5 Ottobre 2009 29 Gennaio 2010 I Anno Auditorium S. Elisabetta Inizio lezioni Lunedì 05 Ottobre 2009 Orario

Dettagli

Codice Fiscale Preferenza Corso di Laurea Magistrale Punteggio Test Esito CCDCLL97P60L781B Management e Strategia di Impresa 44 Ammesso/a

Codice Fiscale Preferenza Corso di Laurea Magistrale Punteggio Test Esito CCDCLL97P60L781B Management e Strategia di Impresa 44 Ammesso/a Codice Fiscale Preferenza Corso di Laurea Magistrale Punteggio Test Esito CCDCLL97P60L781B Management e Strategia di Impresa 44 Ammesso/a FFSRSO97A47G712W Marketing e Comunicazione di Impresa 35,34 Ammesso/a

Dettagli

Laurea in CHIMICA.

Laurea in CHIMICA. Laurea in CHIMICA www.dscg.unimore.it/site/home/didattica/corsi-dilaurea-magistrale/chimica.html Loro ce l hanno fatta 2 Calendario didattico A.A. 2018/19 I semestre: 24 settembre 2018-21 dicembre 2018

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GASTRONOMICHE (classe L 26)

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN SCIENZE GASTRONOMICHE (classe L 26) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI IN SCIENZE GASTRONOMICHE (classe L 2) 1 INDICE Titolo I: Istituzione ed attivazione Art. 1 Informazioni generali... 2 Titolo II: Obiettivi formativi, risultati di apprendimento

Dettagli

I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais AA

I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais AA I ANNO II SEMESTRE COORDINATORE DI SEMESTRE PROF. F. Fais CORSI INTEGRATI I ANNO II SEMESTRE AA 2017-2018 Anno/Semestre Attività Formativa Insegnamento Integrato SSD Modulo CFU CFU Profess. I/2 Di base

Dettagli

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016

19 settembre - 23 settembre settembre - 30 settembre 2016 Orario delle lezioni dei corsi liberi attivati al Primo semestre - a.a.2016/2017 - dal Corso di Laurea Magistrale in Farmacia di Ferrara periodo didattico: 19 settembre 2016-16 dicembre 2016 ATTENZIONE:

Dettagli

PARTE NORMATIVA REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Legal Studies LEGS. Corso di Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche A.A.

PARTE NORMATIVA REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO. Legal Studies LEGS. Corso di Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche A.A. PARTE NORMATIVA REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI STUDIO Legal Studies LEGS Corso di Laurea Magistrale in Scienze Giuridiche A.A. 2019/2020 1 INDICE Art. 1 Requisiti per l accesso al corso Art. 2 Regole

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it www.cla.unitn.it Pag. 1 LAUREE

Dettagli

Scienze e Tecnologie Alimentari

Scienze e Tecnologie Alimentari Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari (ex D.M. 270/04, Classe LM-70 - Scienze e tecnologie alimentari) a.a. 2018-2019 Obiettivi formativi Il laureato in Scienze e Tecnologie alimentari:

Dettagli

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A.

Orari aggiornati al 23/2/2015. Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A. Orari aggiornati al 23/2/2015 Dipartimento di scienze Economiche e Aziendali Marco Fanno CALENDARIO ATTIVITA' DIDATTICHE A.A. 2014/15 Ordinamento semestrale: Corso di laurea in Economia e Management (2

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE ALIMENTARI (DM 270/04) CLASSE N. L-26 Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Alimentari

CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE ALIMENTARI (DM 270/04) CLASSE N. L-26 Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Alimentari CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE ALIMENTARI DM 270/04 CLASSE N. L-26 Classe delle lauree in Scienze e Tecnologie Alimentari 48 Sede: Via dell Ateneo Lucano 10 Potenza Segreteria studenti: via dell Ateno Lucano

Dettagli

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE

CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE CORSO DI LAUREA (L-26) TECNOLOGIE ALIMENTARI ED ENOLOGICHE Coordinatore del corso Prof. Maurizio Ruzzi ruzzi.maurizio@studenti.unitus.it Struttura didattica Via S. Camillo de Lellis, snc Tel. 0761 357583-412

Dettagli

Università degli Studi di Siena

Università degli Studi di Siena Università degli Studi di Siena Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali Regolamento didattico del corso di laurea magistrale in STORIA DELL ARTE HISTORY OF ART (CLASSE LM-89 Storia dell Arte)

Dettagli

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU

ATTIVITÀ FORMATIVE S.S.D. ORE DIDATTICO CFU Ingegneria e Architettura LM in Ingegneria gestionale 91 PIANI DI STUDI INGEGNERIA GESTIONALE 1 anno Economia industriale (integrato con Innovation & Project Management) ING-IND/35 48 1 6 Innovation &

Dettagli

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09

Manifesto degli Studi a.a. 2008/09 Classe 17 Corso di Laurea in Management Aziendale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche I 6 SECS-P/07 Aziendale Caratterizzanti Economia e gestione delle imprese 8 SECS-P/08 Aziendale

Dettagli

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Animali

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Animali Corso di Laurea Magistrale in (ex D.M. 270/04, Classe LM-86 Scienze zootecniche e tecnologie animali) a.a. 2019-2020 CLM LM86 Curriculum Filiere zootecniche e qualità dei prodotti (IT) Curriculum Animal

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A

MANIFESTO DEGLI STUDI A.A MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016-2017 L Università degli Studi della Basilicata, nell anno accademico 2016-2017, erogherà i seguenti corsi di studio, afferenti ai Dipartimenti/Scuole: DIPARTIMENTO DELLE

Dettagli