Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari delle Istituzioni Comunali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari delle Istituzioni Comunali"

Transcript

1 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari delle Istituzioni Comunali Allegato al Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 147 del 23/12/2015

2

3 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Bevilacqua La Masa Allegato al Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016

4

5 cm FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA FONDAZIONE BEVILACQUA LA MASA Venezia, 25 novembre 2015 Prot.n. 805 Vl/3./B.L.M. Deliberazione N 5 OGGETTO: Delibera di Bilancio di Previsione 2016 e pluriennale 2016/2018 adottata nella seduta del 25 novembre 2015 Consiglieri Presenti Assenti Consiglieri Presenti Assenti I X I Giancarlo Borile D D D Mirella Brugnerotto I X I D D D Monica Calcagno D D D D Daniela Ferretti D D D D Marco Sportillo I X I D D D Presidente Direttore

6 Deliberazione n. 5/2015 Seduta del 25 novembre 2015 OGGETTO: Bilancio di previsione per l anno 2016 e pluriennale 2016/2018 Su proposta del Direttore; IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Visti: - la deliberazione CC n. 251 del 6 novembre 1995, che ha provveduto a costituire, ai sensi degli artt. 113 e 114 del D.Lgs 267/2000, l Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa, avente come scopo l esercizio di servizi a carattere socio culturale finalizzati alla promozione e diffusione della ricerca artistica giovanile; - il Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia e, in particolare, l art. 26 comma 2, che pone in capo al Consiglio di Amministrazione dell Istituzione l approvazione del bilancio di previsione nel rispetto degli stanziamenti assegnati dalla Giunta, nonché l art. 35, relativo alla struttura del Bilancio di previsione; - il D. Lgs. 118/2011 ad oggetto: Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42, ed in particolare l art. 2, comma 3, ai sensi del quale Le istituzioni degli enti locali di cui all articolo 114 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e gli altri organismi strumentali delle amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 adottano il medesimo sistema contabile dell amministrazione di cui fanno parte ; Atteso che, con nota Prot. n del 17 novembre 2015, la Direzione Finanza Bilancio e Tributi del Comune di Venezia ha quantificato in il trasferimento di parte corrente all'istituzione da parte del Comune per l'anno 2016; Vista e condivisa, la proposta di Bilancio predisposta dagli Uffici, sia avuto riguardo agli aspetti contabili che agli aspetti programmatori.

7 A voti unanime D E L I B E R A di approvare e sottoporre all attenzione dei competenti organi comunali, per le motivazioni indicate in premessa, nel testo allegato al presente provvedimento, il Bilancio di previsione dell Istituzione per l esercizio 2016/2018, il quale, in conformità agli schemi di cui al d.p.c.m. 28 dicembre 2011, si compone di: - bilancio di previsione pluriennale annuale 2016/2018 e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; - prospetto relativo agli equilibri di bilancio; - quadro generale riassuntivo; - elenco degli investimenti; - nota tecnica; - dettaglio entrata/spesa; - piano programma annuale; - quadro dell organico esistente.

8 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 1 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione ,96 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,01 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,01 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie Totale entrate finali , , , , , , , ,01 Totale spese finali... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro Totale titoli Totale titoli TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,01 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,01 Fondo di finale presunto ,96

9 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 2 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,96 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,01 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,01 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

10 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 3 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

11 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 4 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S-T+L-U-V+E

12 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 5 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spesee Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spesee Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y

13 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Pagina 6 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,87 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2015 Entrate già accertate nell'esercizio ,50 Uscite già impegnate nell'esercizio ,63 Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio 2015 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2015 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno , /- -/+ = + - +/- -/+ - = Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio ,32 Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2015 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,42 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015 Parte vincolata B) Totale parte accantonata Parte destinata agli investimenti C) Totale parte vincolata D) Totale destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) 0 49,42 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio ) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Utilizzo quota vincolata Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

14 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza 156,45 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE competenza , , , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE 8.88 competenza TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO competenza TOTALE TITOLO competenza , , , , , ,01

15 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI competenza , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza , TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI competenza TOTALE TITOLO 3 competenza , ,

16 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI competenza TOTALE TITOLO 4 competenza

17 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 4 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO competenza TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO competenza TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI competenza TOTALE TITOLO 9 competenza Totale Titoli competenza , , , , , ,01 Totale Generale delle Entrate competenza , , , , , ,97

18 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 5 23/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza 156,45 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , ,96 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , , , ,01 3 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE competenza , , TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE competenza 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO competenza Totale Titoli competenza , , , , , ,01 Totale Generale delle Entrate competenza , , , , , ,97

19 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 6 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE CATEGORIA 2 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA TOTALE TITOLO , , ,

20 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 7 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE CORRENTI N.A.C TOTALE TITOLO

21 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 8 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TOTALE TITOLO 4

22 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 9 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , ,

23 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 10 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti da Imprese Altri trasferimenti correnti da imprese Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti dall'unione Europea Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c. Altre entrate correnti n.a.c. Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Entrate per conto terzi , , , , , , , ,

24 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 11 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni Centrali per operazioni conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Riscossione imposte e tributi per conto terzi Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , ,01

25 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 1 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,44 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA ,44 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE MISSIONE ,44 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,01

26 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 2 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

27 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 3 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE MISSIONE 99 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , Totale Missioni ,44 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,01 Totale Generale delle Spese ,44 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,01

28 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 6 23/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,44 di competenza di cui impegnato , , , ,01 di cui f. plu.vinc , ,01 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc. 7 TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Titoli ,44 di competenza , , , ,01 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,01 Totale Generale delle Spese ,44 di competenza , , , ,01 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,01

29 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 7 23/11/2015 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 05 MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI ,44 di competenza di cui impegnato , , , ,01 di cui f. plu.vinc , ,01 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Missioni ,44 di competenza , , , ,01 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,01 Totale Generale delle Spese ,44 di competenza , , , ,01 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,01

30 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI DI COMPETENZA Pagina 8 23/11/2015 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 SPESE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , , , , , , MACROAGGREGATO IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , , , , , , MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI , , , , , , MACROAGGREGATO TRASFERIMENTI CORRENTI 110 MACROAGGREGATO ALTRE SPESE CORRENTI TOTALE TITOLO , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI 200 TOTALE TITOLO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale , , , , , ,01

31 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2016 Pagina 9 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , , ,01 TOTALE MISSIONE , , , ,01 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,01

32 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2017 Pagina 10 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , , ,01 TOTALE MISSIONE , , , ,01 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,01

33 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2018 Pagina 11 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE , , , ,01 TOTALE MISSIONE , , , ,01 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,01

34 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2016 Pagina 12 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 05 - MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TOTALE MISSIONE 5 Totale Macroaggregati

35 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2017 Pagina 13 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 05 - MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TOTALE MISSIONE 5 Totale Macroaggregati

36 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2018 Pagina 14 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 05 - MISSIONE 5 TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI BENI E ATTIVITÀ CULTURALI 02 - PROGRAMMA 2 ATTIVITÀ CULTURALI E INTERVENTI DIVERSI NEL SETTORE CULTURALE TOTALE MISSIONE 5 Totale Macroaggregati

37 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2016 Pagina 15 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

38 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2017 Pagina 16 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

39 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2018 Pagina 17 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

40 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 18 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Imposta di registro e di bollo Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti a Amministrazioni Pubbliche Trasferimenti correnti a Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti a Imprese Trasferimenti correnti a altre imprese Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Altri fondi e accantonamenti Versamenti IVA a debito , , , , , , , , ,99 512, , , , , , , , , , , , , , , ,99 512, , , , , , ,

41 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 19 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premi di assicurazione Premi di assicurazione contro i danni Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Altri beni materiali Beni immateriali Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Uscite per conto terzi Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni Centrali Depositi di/presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,01

42 ISTITUZIONE BEVILACQUA LA MASA BILANCIO DI PREVISIONE - UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI Pagina 5 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 99 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc Totale Missioni di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

43 Fondazione Istituzione Bevilacqua La Masa Dorsoduro Venezia ELENCO DEGLI INVESTIMENTI ANNO 2016 CAPITOLO ART. DETTAGLIO ENTRATE 0 2 Avanzo vincolato 0 1 Avanzo libero (per investimenti) DETTAGLIO SPESE totale Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Altri beni Sviluppo investimenti beni immateriali nac totale

44 Fondazione Istituzione Bevilacqua La Masa Bilancio di Previsione 2016 Nota Integrativa Breve analisi di Bilancio La Fondazione nasce nel 1898 per volontà di Felicita Bevilacqua, che con generosità e stupefacente lungimiranza lascia al Comune di Venezia il suo Palazzo di famiglia sul Canal Grande, Ca Pesaro, a patto che diventi un luogo per la cultura artistica cittadina, chiamato a sostenere i Giovani artisti ai quali è spesso interdetto l ingresso nelle grandi mostre. Con questo spirito, BLM divenne rapidamente un insostituibile punto di riferimento artistico, dando il via alle fervide prime stagioni espositive di autori quali i giovanissimi Boccioni, Casorati, Semeghini, Gino Rossi, Arturo Martini... Rimasta fedele alla volontà della Fondatrice, oggi Bevilacqua La Masa costituisce un luogo privilegiato di osservazione degli artisti esordienti del territorio triveneto e il principale incubatore veneziano di progetti coinvolgenti la nostra comunità artistica, destinati a ottenere ampio e meritato riconoscimento internazionale. Dotata di un profondo interesse per la fotografia, il design, la grafica e le arti applicate, la Fondazione ha perseguito lungo la sua storia linee programmatiche vieppiù ambiziose e impegnative, che l hanno portata a realizzare risultati esaltanti. Ai sensi dell art. 29 del Regolamento di funzionamento dell Istituzione, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato al Consiglio Comunale per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Per l esercizio 2016, l Amministrazione Comunale ha richiesto con nota PG del 17 novembre 2015 alle Istituzioni di deliberare il proprio bilancio entro il 27 novembre Il Bilancio di Previsione 2016 dell' Istituzione Bevilacqua La Masa è stato redatto secondo le nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, come disposto dal D.Lgs. 118/2011. ENTRATE Il bilancio di previsione 2016 dell Istituzione Bevilacqua La Masa, ammonta complessivamente ad ed è comprensivo: del contributo in conto esercizio ( ) che il Comune di Venezia versa all Istituzione e necessario a coprire l insieme dei costi d esercizio; delle spese di personale e della relativa IRAP ( ) che si riferiscono alle spese relative agli stipendi del personale comunale distaccato presso l Istituzione stessa; del contributo per attività culturali ( ) da parte della Regione Veneto e di Regioni e province autonome; dalla vendita di cataloghi e biglietti relativi alle mostre ( 3.000)

45 dei contributi correnti da imprese private ( ) destinate all insieme delle attività annuali dell Istituzione e del suo programma espositivo; degli interessi attivi ( 50 ) relativi al conto corrente di tesoreria intrattenuto con la Cassa di Risparmio di Venezia S.p.A. e iscritti sotto la voce proventi e oneri finanziari diversi ; COSTI Costi per il personale: Il Costo previsto per il personale dipendente è di e comprende: - il costo per le retribuzioni per il personale dipendente di ; - il costo per i contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell ente per il personale stesso di ; Altre imposte e tasse a carico dell ente: Viene previsto un importo di necessario per il rimborso dell Irap al Comune di Venezia relativa agli incarichi occasionali e i compensi al Consiglio di Amministrazione. Viene inoltre previsto un importo di 512 per imposte di registro e di bollo (spese di registrazione annua del contratto di affitto della sede). Ed infine previsto il costo dell IRAP per il personale dipendente di Acquisto di beni e servizi: Viene prevista una spesa complessiva di Con tale importo si farà fronte principalmente: alle spese per acquisto giornali, riviste e pubblicazioni 2.220; all acquisto di cancelleria e di tutte le minute spese indispensabili per il corretto funzionamento dell Istituzione per 3.000; alle spese di utenze necessarie per il funzionamento delle sedi espositive e amministrative con una spesa presunta di ; ai costi per le spese di rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicità e servizi di trasferta tipiche dell attività dell Istituzione per ; alle spese per prestazioni professionali e specialistiche (per servizi di traduzione, collaborazioni tecniche e archivistiche, contabili e assistenza editing e grafiche) per ; alle spese necessarie per il normale funzionamento dell Istituzione quali spese bancarie, spese di pulizia della sede, all ordinaria manutenzione delle sedi, all assistenza hardware e software ai vari applicativi dell Istituzione per un totale di ; ai costi per l affitto della sede amministrativa dell Istituzione stessa per ; al costo per una collaborazione coordinata e continuativa per ; al pagamento dei compensi al Consiglio di Amministrazione dell Istituzione ed al Presidente in ottemperanza a quanto previsto dalla Giunta Comunale per 2.000; Altre spese correnti: di cui: - Corrispondente all IVA da versare relativa ai contributi di sponsorizzazione per un importo di altri fondi e accantonamenti (ammortamenti a costo) di premi per assicurazione contro danni per le opere oggetto delle mostre organizzate dalla stessa Istituzione di 500 Fondo di riserva: Viene previsto un importo pari ad pari a circa lo 0,35% delle spese correnti come previsto dall art. 166 del D.Lgs. 267/2000.

46 Le spese sono state previste cercando di perseguire l efficacia dei risultati con un buon grado di economicità e tenendo in considerazione le limitazioni imposte dal DL 78/2010 relativo alla riduzione dei costi. Si sottolinea che allo stato attuale gli importi sopraindicati relativi alle previsioni di bilancio sono comunque presunti e potranno subire variazioni delle singole voci, anche se resterà immutata la quantificazione del costo complessivo.

47 Fondazione Istituzione Bevilacqua La Masa DETTAGLIO ENTRATE/USCITE 2016 (parte corrente) Previsione CAPITOLO ART DETTAGLIO ENTRATE Trasferimenti correnti da Comune di Venezia Contributo Comune per spese personale , Trasferimenti e contributi correnti da imprese Trasferimenti correnti da Regioni e province autonome TOTALE TRASFERIMENTI CORRENTI , Vendita di servizi diversi (cataloghi e biglietti) interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato 5 TOTALE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , ,01 DETTAGLIO USCITE Retribuzioni in denaro , Contributi sociali effettivi a carico dell'istituzione ,88 TOTALE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , Imposta Registro sulla Attività Produttiva 2.50 Irap Altri collaboratori Imposta Registro sulla Attività Produttiva (PERS. DIPENDENTE) , Imposta di Registro e di Bollo 512,06 TOTALE IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , Giornali Riviste e Pubblicazioni 2.220,40 libri e riviste (eco della stampa art diary) Altri Beni di consumo 3.00 cancelleria materiale di consumo elettrici e fabbrile -f.do scorta Organi e Incarichi Istituzionali dell'amministrazione 2.00 Compenso CDA -rimborsi gettoni presenza Spese di Rappr.nza, Org.ne eventi, pubblicità e servizi trasferta ,07 viaggi e trasferte-ristoranti e alberghi-allestimento collettiva-gestione atelier borse di studio Utenze e Canoni Utilizzo di Beni Terzi (locazione e noleggi) ,47 affitto sedi-noleggio attrezzature Manutenzione ordinaria e riparazioni OOMM Prestazioni Professionali e specialistiche servizi informatici-traduzioni e collaborazioni tecniche e archivistiche assistenza contabile grafica-editing lavoro flessibile, quota LSU e acq. servizi di lavoro interinale stage, co.co.co Servizi Ausiliari Guardiania-pulizie-trasporti-spese fotografia e catalogo Spese per Servizi Amministrativi 70 spese postali e valori bollati Spese per Servizi Finanziari 15 spese di tesoreria TOTALE ACQUISTO BENI E SERVIZI , Trasferimenti correnti ad Amministrazioni locali Trasferimento correnti ad altre imprese TOTALE TRASFERIMENTI CORRENTI Altri fondi e accantonamenti (quote ammortamento a costo) Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premio Assicurazione contro Danni 50 assicurazioni Fondo Riserva 1.80 TOTALE ALTRE USCITE CORRENTI , ,01

48 PIANO PROGRAMMA 2016 Fulcro delle attività dell'istituzione resterà, anche nel 2016, la programmazione a vantaggio dei giovani artisti, mantenendo una particolarissima attenzione per il programma degli studi, riservato ai giovani artisti attivi nel nostro territorio, ma da qualche tempo arricchito, grazie al progetto BLM Art in Residence, dal contatto con artisti internazionali, selezionati con la collaborazione di Istituzioni partner. Approfondiremo, inoltre, nel corso del 2016, quella linea programmatica che indaga il mondo della cultura visiva contemporanea, sia artistica che grafica, secondo un approccio sperimentale, che affianchi alle mostre collettive momenti formativi dedicati ai giovani artisti e studiosi, e dialoghi anche con le realtà produttive del Triveneto. Non solo mostre, quindi, ma anche organizzazione di incontri e conferenze, promozione della biblioteca di arte contemporanea e dell'archivio, ricerca di nuove modalità di incontro tra imprese e artisti. Assegnazione Atelier BLM 2016 Come ogni anno, a gennaio, una giuria di esperti del settore valuterà i progetti di ricerca presentati da giovani artisti del territorio interessati a lavorare, nel corso del 2016, in uno dei 12 studi veneziani della Fondazione, ubicati presso Palazzo Carminati a San Stae o presso il Complesso dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca. I 12 artisti selezionati, oltre all'uso dello spazio, potranno beneficiare di studio visit da parte di curatori e critici, open studios e diversi momenti espositivi già programmati dalla Fondazione per l'anno di residenza. Gli artisti degli Atelier Bevilacqua La Masa Mostra finale Galleria di Piazza San Marco 04 febbraio 03 aprile 2016 L anno di residenza degli artisti risultati assegnatari di uno studio nel 2015 terminerà, come consueto, con una mostra conclusiva accompagnata da un catalogo finale. L evento espositivo presenterà al pubblico il frutto del lavoro realizzato nel corso del 2015 presso gli atelier del complesso dei SS. Cosma e Damiano alla Giudecca e di Palazzo Carminati a S. Stae. La mostra sarà corredata da una edizione speciale di libro d'artista realizzato con la Fondazione Bonotto Alchimie tra arte e impresa Palazzetto Tito 20 febbraio 03 aprile 2016 La mostra presenterà i lavori realizzati da un gruppo di artisti selezionati dalla Fondazione Bevilacqua La Masa in collaborazione con un gruppo di imprese venete selezionate da Confindustria. L'iniziativa è sostenuta dalla Regione Veneto con il patrocinio del MIBACT. In occasione della 15ma Mostra Internazionale di Architettura di Venezia del 2016, che inaugurerà il 28 maggio, Bevilacqua La Masa proporrà poi due progetti espositivi che mettono in connessione la grafica contemporanea con lo spazio urbano. Detour a Venezia Galleria di Piazza San Marco giugno -ottobre 2016 Nello spazio della galleria di Piazza San Marco si svolgerà la mostra Detour a Venezia, che intende promuovere una riflessione sull identità di Venezia, in relazione soprattutto ai suoi percorsi meno noti. L'attuale identità di Venezia verrà sondata attraverso le indagini svolte insieme agli

49 studenti di un laboratorio dell'università Iuav sotto la guida di Angela Vettese. Gli oggetti in mostra comprenderanno filmati, fotografie, progetti di segnaletica, plastici, documenti, nonché un centinaio di cartelli stradali divenuti inutili e tolti dalle calli della città nel 2014/15 a cura dell'ufficio Turismo del Comune di Venezia. Attorno al manifesto. Fra Chaumont e Venezia. Palazzetto Tito giugno ottobre 2016 Nel contempo, Palazzetto Tito ospiterà la mostra Attorno al manifesto. Fra Chaumont e Venezia: selezione di manifesti dalla collezione del Centre international du Graphisme di Chaumont (FR), a cura di Étienne Hervy, Directeur du graphisme e Directeur artistique du Festival international de l affiche et du graphisme, e Eric Aubert, responsabile delle esposizioni CIG. Ritenuto morto da tempo e certamente superato da altri media il manifesto o poster o affiche continua in verità a essere frequentato e praticato dai designer contemporanei, come luogo materiale e immateriale di ricerca linguistica e concettuale, nel quale vengono esposte/manifestate/dichiarate/discusse posizioni culturali ed estetiche. Il punto di partenza di Attorno al manifesto è rappresentato dalla collezione di poster del Centro internazionale della grafica di Chaumont*, cittadina della Marne che negli ultimi due decenni si è posizionata a livello internazionale come riferimento internazionale per il graphic design contemporaneo. Oggi la collezione include circa manifesti. La selezione per la mostra in BLM includerà poster e installazioni originali di alcuni fra i designer contemporanei d avanguardia, che maggiormente negli ultimi anni hanno contribuito a ripensare il format del poster e hanno rinnovato il linguaggio della comunicazione visiva a livello internazionale. Stonefly cammina con l'arte novembre 2016 A novembre tornerò il premio Stonefly Cammina con l'arte, frutto della collaborazione tra la Fondazione BLM e l'azienda italiana leader nella produzione di calzature. Gli artisti degli Atelier BLM 2016 si misureranno con un tema proposto da Stonefly e i lavori saranno esposti presso una delle sedi della Fondazione Bevilacqua La Masa. Una giuria valuterà le opere d'arte e proclamerà il vincitore che si aggiudicherà una premio acquisto e produzione. 100 ANNI DI COLLETTIVE 100MA COLLETTIVA GIOVANI ARTISTI E MOSTRA DEI BORSISTI DELLA 99MA COLLETTIVA Galleria di Piazza San Marco e Palazzetto Tito dicembre 2016 La Collettiva Giovani Artisti, che nel 2016 giungerà alla 100ma edizione, presenterà le opere selezionate con un concorso open call, la cui giuria sarà composta da critici, giornalisti e galleristi di arte contemporanea. Requisiti per la partecipazione l età compresa tra i 18 e i 35 anni e l essere residenti o studenti/laureati/diplomati nelle scuole nel Triveneto. In contemporanea aprirà al pubblico la mostra dei Borsisti, cioè i vincitori di un premio assegnato dalla Bevilacqua La Masa nella 99ma Collettiva, che potranno presentare l evoluzione del proprio lavoro nell ultimo anno nello spazio prestigioso di Palazzetto Tito. Per celebrare la 100ma edizione è poi nostro intendimento accompagnare la Collettiva 2016 con un simposio sul ruolo e l'importanza delle Istituzioni per la promozione dell'arte contemporanea, nel quadro di un confronto con le realtà internazionali.

50 QUADRO ORGANICO ESISTENTE PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Dott.ssa Elisabetta Meneghel : Direttore ad interim Stefano Coletto: Categoria D1 - Istruttore Direttivo attività amministrativa Giorgia Gallina: Categoria D1 - Istruttore Direttivo attività amministrativa Maria Finotello: Categoria C5 - attività amministrativa Immacolata Ponticiello: Categoria B3 - attività amministrativa Leonardo Di Domenico: Categoria B3 - attività amministrativa Umberto Marzola: Categoria B1, Esecutore-guardiasala Emanuela Doratiotto: Categoria A1, Operatore-guardiasala Rita Zampirollo: Categoria A1, Operatore-guardiasala PERSONALE A TEMPO DETERMINATO Graziella Candiano: Categoria C1; Operatore-guardiasala INCARICHI DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA Rachele D Osualdo

51 In data 26/11/2015, la presente Deliberazione è stata trasmessa alla Giunta Comunale Il Direttore Elisabetta Meneghel La presente Deliberazione è stata pubblicata nell'apposito albo dell'istituzione in data 26/11/2015 Divenuta esecutiva per decorso del termine in data... Il Direttore Elisabetta Meneghel

52

53 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Parco della Laguna Allegato al Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016

54

55 ISTITUZIONE "Parco della Laguna" Deliberazione del CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Deliberazioµe n. 3/2015 OGGETTO: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari Consiglieri Alessandra Taverna Igor Coccato Francesco Di Cataldo Francesco Pasinato Ennio Radi Presenti ~ ~ D K ;si. Assenti D D ~ D D L'addetto ali ' Istruttoria IL DI Are h. Esposta all'albo il LA PRESENTE DELIBERAZIONE È STATA ADOTTATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE NELLA RIUNIONE DEL GIORNO 26/ A.I I 2.o15

56

57 N. 3 Seduta del 26 novembre 2015 Oggetto: Approvazione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Su proposta del Direttore; Richiamato il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267, Testo unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali che, agli artt. 113 bis e 114, conferisce al Comune la potestà di gestire i servizi sociali senza rilevanza imprenditoriale tramite le istituzioni; Preso atto che il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 99 dell 8-9 luglio 2003, ha costituito l Istituzione Parco della Laguna; Visto che: il Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia prevede all art. 26, comma 2, che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; con nota n del 17 novembre 2015 l Amministrazione Comunale ha comunicato il budget di parte corrente assegnato all Istituzione per il triennio ; il succitato Regolamento prevede all art. 35 che il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; Visto il d.lgs. n. 267/2000 e successive modifiche ed integrazioni; Letto ed approvato il piano programma annuale che accompagna il bilancio di previsione per gli anni ; A voti unanimi dei presenti,

58 D E L I B E R A 1. di approvare il Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari , composto dai seguenti allegati: bilancio di previsione pluriennale e relativi prospetti esplicativi e riepilogativi; prospetto relativo agli equilibri di bilancio; quadro generale riassuntivo; tabella dimostrativa del risultato di amministrazione presunto; relazione programmatica ; nota integrativa; 2. di dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione secondo quanto previsto dall art. 15, comma 2 del Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 22 maggio 2006.

59 Bilancio di Previsione per gli esercizi finanziari Adottato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 3 del 26 novembre 2015

60

61 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 23 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione ,13 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,11 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,11 Titolo 3 - Entrate extratributarie , , , ,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie Totale entrate finali , , , , , , , ,11 Totale spese finali... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro Totale titoli Totale titoli TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,11 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,11 Fondo di finale presunto ,88

62 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 24 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,13 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,11 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,11 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

63 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 25 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

64 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 26 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S-T+L-U-V+E

65 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 27 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spesee Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spesee Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y

66 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Pagina 28 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,09 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2015 Entrate già accertate nell'esercizio ,80 Uscite già impegnate nell'esercizio ,66 Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio 2015 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2015 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno , /- -/+ = + - +/- -/+ - = Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2015 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,23 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015 Parte vincolata B) Totale parte accantonata CAPITALE DI DOTAZIONE ,74 Parte destinata agli investimenti C) Totale parte vincolata D) Totale destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) , ,49 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio ) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Utilizzo quota vincolata Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

67 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza ,00 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE competenza , , , , , , TOTALE TITOLO 2 competenza , , , , , ,11

68 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE competenza TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI ,18 competenza , , , , , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza TOTALE TITOLO ,18 competenza , , , , , ,00

69 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO competenza TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI competenza TOTALE TITOLO 9 competenza Totale Titoli ,18 competenza , , , , , ,11 Totale Generale delle Entrate ,18 competenza , , , , , ,24

70 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 4 23/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza ,00 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , ,13 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , , , ,11 3 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE ,18 competenza , , , , , ,00 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO competenza Totale Titoli ,18 competenza , , , , , ,11 Totale Generale delle Entrate ,18 competenza , , , , , ,24

71 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 5 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , TOTALE TITOLO , , ,11

72 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 6 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI CATEGORIA 3 PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI , , , , , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TOTALE TITOLO , , ,00

73 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 7 23/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 5 RISCOSSIONE IMPOSTE E TRIBUTI PER CONTO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , ,11

74 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 8 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Proventi derivanti dalla gestione dei beni Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da depositi bancari o postali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Entrate per conto terzi Riscossione imposte e tributi per conto terzi Riscossione di imposte di natura corrente per conto di terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , , , , , , , , , , , , , , , , , ,11

75 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 9 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE PROGRAMMA 5 AREE PROTETTE, PARCHI NATURALI, PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,68 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA ,68 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE MISSIONE ,68 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,11

76 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 10 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

77 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 11 23/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 4.374,72 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE PROGRAMMA ,72 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE MISSIONE ,72 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , Totale Missioni ,40 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,11 Totale Generale delle Spese ,40 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,11

78 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 12 23/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,68 di competenza di cui impegnato , , , ,11 di cui f. plu.vinc , ,36 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato 5.00 di cui f. plu.vinc. 7 TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 4.374,72 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc ,77 Totale Titoli ,40 di competenza , , , ,11 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,36 Totale Generale delle Spese ,40 di competenza , , , ,11 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,36

79 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 13 23/11/2015 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE ,68 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,36 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 4.374,72 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc ,77 Totale Missioni ,40 di competenza , , , ,11 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,36 Totale Generale delle Spese ,40 di competenza , , , ,11 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,36

80 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI DI COMPETENZA Pagina 14 23/11/2015 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 SPESE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , , , MACROAGGREGATO IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI , , , MACROAGGREGATO TRASFERIMENTI CORRENTI MACROAGGREGATO ALTRE SPESE CORRENTI TOTALE TITOLO , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI TOTALE TITOLO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale , , ,

81 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2016 Pagina 15 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 05 PROGRAMMA 5 AREE PROTETTE, PARCHI NATURALI, PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE , , ,11 TOTALE MISSIONE , , ,11 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,11

82 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2017 Pagina 16 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 05 PROGRAMMA 5 AREE PROTETTE, PARCHI NATURALI, PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE , , ,11 TOTALE MISSIONE , , ,11 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,11

83 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2018 Pagina 17 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 05 PROGRAMMA 5 AREE PROTETTE, PARCHI NATURALI, PROTEZIONE NATURALISTICA E FORESTAZIONE , , ,11 TOTALE MISSIONE , , ,11 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,11

84 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2016 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA Pagina 18 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

85 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2017 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA Pagina 19 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

86 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2018 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA Pagina 20 23/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

87 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 21 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Lavoro flessibile, quota LSU e acquisto di servizi da agenzie di lavoro interinale Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali , , , , , , , , , , , , , , ,

88 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 22 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA 23/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Mobili e arredi Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Uscite per conto terzi Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,36

89 ISTITUZIONE PARCO DELLA LAGUNA BILANCIO RELAZIONE PROGRAMMATICA 1. Premessa LʼIstituzione Parco della Laguna, costituita ai sensi degli artt. 113 bis e 114 del T.U. 267/2000 dal Consiglio Comunale di Venezia con deliberazione n. 99 dellʼ8/9 luglio 2003, ha per finalità la tutela e la valorizzazione ambientale e socio-economica dellʼarea della Laguna nord di Venezia. Ai sensi dellʼart. 29 del Regolamento di funzionamento dellʼistituzione, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato al Consiglio Comunale in tempo utile per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Il bilancio di previsione è stato redatto in conformità agli schemi e ai principi di cui al D. Lgs. 118/2011 ed è composto dal bilancio pluriennale e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi. 2. Bilancio di previsione le risorse finanziarie disponibili 2.1. Trasferimenti correnti del Comune di Venezia Per lʼanno 2016 la Giunta Comunale ha deliberato di assegnare allʼistituzione Parco della Laguna un budget di parte corrente pari a Tra le poste di bilancio sono iscritte anche le spese relative al personale e lʼindennità del Direttore, sostenute dal Comune e rappresentate nel bilancio dellʼistituzione quali poste figurative. Al netto di tali poste, residua un importo di In sede di previsione del bilancio dellʼesercizio precedente il trasferimento del Comune, al netto dei contributi figurativi, era superiore e di importo pari Altre entrate Oltre al trasferimento dellʼamministrazione Comunale, è iscritta a bilancio lʼentrata relativa al canone di affitto della tenuta Scarpa Volo a Mazzorbo; si ricorda che per tale compendio, di proprietà del Comune di Venezia, la Direzione Interdipartimentale Patrimonio ha perfezionato lʼatto di concessione novennale a Terre di Venezia s.r.l. il 3 marzo 2008 per poi affidarla allʼistituzione con atto P. G /2008 del 5 maggio Il canone di affitto (proventi da concessioni su beni), per il 2016 rimane fissato in , stante la rivalutazione ISTAT pari a 1. Nel triennio si prevede lʼaumento delle entrate registrate a tale fino a un importo complessivo per il 2017 a per il 2018, in ragione del Disciplinare di integrazione alla concessione Rep del 3 marzo 2008, stipulato in data 13 gennaio 2015 Rep con

90 Terre di Venezia s.r.l. e registrato allʼufficio delle Entrate di Venezia in data 15 gennaio 2015 al n. 61, serie 3, Atti Privati, che estende la durata di detta concessione al 3 marzo 2026 prevedendo unʼintegrazione del canone annuo nella misura di per il periodo di estensione. 3. Bilancio di previsione lʼimpiego delle risorse finanziarie 3.1. La gestione ordinaria Sono previste spese di personale per complessivi , decisamente ridotte rispetto a quelle pari a del 2014 e del 2015: ciò dato che le risorse umane assegnate allʼistituzione sono passate da 3 ad una sola unità che opera in tele-lavoro (attualmente in congedo maternità facoltativa). Come già in passato, una delle più importanti voci di bilancio tra gli impieghi è quella relativa alla gestione e alla manutenzione della Torre Massimiliana di SantʼErasmo che, per il 2016, ammonta a Tale voce è comprensiva dellʼimporto da destinare ai servizi di apertura e guardiania (attualmente forniti dal Raggruppamento temporaneo dʼimprese Margherita con contratto in scadenza il prossimo 31 dicembre 2015), di cura del giardino ed ai consueti interventi di ordinaria manutenzione dellʼimmobile (manutenzione ordinaria e riparazioni): controllo impianto di riscaldamento, raffreddamento e deumidificazione, verifiche periodiche estintori, manutenzioni impianto elettrico. Infine sono iscritte spese per complessivi tra: beni di consumo (1.000 ), assistenza del software contabile (prestazioni professionali e specialistiche) (800 ), spese per servizi finanziari (100 ), spese postali (1.000 ), spese telefoniche e canone della newsletter (300 ), collaborazioni amministrative e stage (lavoro flessibile) (7.600 ), nonché compensi agli organi istituzionali dellʼamministrazione (3.000 ) Le attività Dal 2007 lʼistituzione progetta e realizza attività di educazione ambientale e marketing territoriale, coerenti agli obiettivi definiti per lʼente, quale la valorizzazione ambientale e socioeconomica dellʼarea della Laguna Nord, attraverso la definizione e la promozione di usi compatibili con la salvaguardia delle valenze naturalistiche, archeologiche, storiche e culturali dei luoghi. Per il 2016, in ragione sia della riduzione del trasferimento da parte dellʼamministrazione Comunale sia delle risorse umane assegnate allʼente, lʼistituzione non impegnerà alcuna somma per le attività di educazione ambientale, né a gestione diretta né attraverso contributi ad altre realtà del settore, rinunciando quindi allʼorganizzazione e alla realizzazione del IX Concorso per le Scuole della Provincia di Venezia, già progettato per lʼanno scolastico , La laguna: cibo per Venezia. Le risorse necessarie per le attività di educazione ambientale potranno eventualmente essere individuate solo nelle prossime settimane, procedendo allʼapplicazione della quota libera del risultato di amministrazione che sarà accertato con il rendiconto della gestione 2015; ovviamente le attività potranno essere realizzate e tali risorse impegnate solo se lo staff dellʼistituzione sarà implementato con almeno unʼaltra risorsa umana, così da risultare adeguato allo sviluppo di detti progetti. Si ricorda che lʼavanzo, nel rispetto dei principi contabili allegati al Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e in particolare del punto 9.2 dellʼallegato 4.2, può essere utilizzato per il finanziamento di spese correnti a carattere non permanente.

91 È invece iscritta a bilancio una posta pari a per lʼimplementazione di attività di marketing territoriale (altri servizi). Dal 2011 lʼistituzione promuove e organizza solitamente a settembre Isole in Rete, il festival delle isole della laguna di Venezia. Obiettivo dellʼiniziativa è promuovere tra i residenti di Venezia e dei comuni limitrofi, ma anche tra i turisti, la conoscenza della laguna, del suo patrimonio artistico, storico, culturale e delle sue valenze naturalistiche e offrire un primo esempio di ciò che potrebbe rappresentare la prospettiva del Parco in termini di fruizione dellʼarea, anche attraverso una rete di trasporto pubblico dedicato, tesa a favorire gli spostamenti dei visitatori ma tale da supportare anche le esigenze dei residenti. Lʼorientamento dellʼattuale amministrazione comunale, contrario alla costituzione del Parco, nulla toglie alla validità dellʼiniziativa. Già nel 2014, lʼistituzione ha inteso ampliare lʼesperienza, raddoppiandola, aggiungendo una data primaverile a quella tradizionale di settembre. Questʼanno, in occasione di Expo 2015, si è ulteriormente incrementata lʼattività del Festival, organizzando tre appuntamenti: 16/17 maggio, 20/21 giugno, 26/27 settembre. La relativa posta nel bilancio di previsione 2015 era pari a , in parte finanziata con lʼavanzo di amministrazione degli esercizi precedenti. La posta inserita in questo documento, frutto anche della rinuncia a implementare le attività di educazione ambientale, appare comunque appena congrua allo svolgimento di un solo appuntamento annuale (eventualmente esteso ad un più ampio contesto lagunare). Da ultimo, sono inserite a bilancio spese per le attività che per anni hanno rappresentato lʼimpegno maggiore dellʼistituzione, cioè le somme destinate alla realizzazione di mostre, eventi, manifestazioni culturali alla Torre Massimiliana (spese di rappresentanza, relazioni pubbliche, convegni e mostre, pubblicità). Dal 2011 tali somme hanno subito una drastica riduzione, potendo risultare pari solo al 20% delle somme impiegate nel 2009, per effetto dallʼart. 6, comma 8, del Decreto-Legge 31 maggio 2010, n. 78, coordinato con la Legge di conversione 30 luglio 2010, n. 122, "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica". Rispetto alla cifra massima consentita da tali disposizioni, che sarebbe pari , per il 2016 si iscrivono a bilancio solo 5.000, purtroppo non pienamente sufficienti a svolgere unʼattività di valorizzazione culturale minimamente soddisfacente. In conclusione, non si può non segnalare che questo piano triennale è stato redatto per semplice obbligo contabile/amministrativo, senza alcuna motivazione strategica e di sviluppo, essendo i fondi trasferiti dallʼamministrazione comunale assolutamente insufficienti a perseguire gli obiettivi definiti per lʼistituzione dal Consiglio Comunale nel Così come, a parere del Consiglio di Amministrazione, rappresenta un errore di valutazione (se non colpevole e miope scelta politica) la scelta programmatica di annullare la Deliberazione del Consiglio Comunale n. 27 del 12/13 maggio 2014 che vanificherà il lavoro svolto dallʼistituzione e dagli Assessorati competenti in questi anni e renderà vano lʼutilizzo delle pur poche risorse economiche destinate dalle precedenti Amministrazioni al progetto del Parco regionale ambientale e antropologico di interesse locale della Laguna Nord di Venezia.

92

93 BILANCIO DI PREVISIONE Nota Integrativa Approvato con delibera n. 3 del 26 novembre 2015

94 RISULTATO PRESUNTO DELLA GESTIONE FINANZIARIA DELL ESERCIZIO 2015 L esercizio 2015 non è ancora chiuso e l avanzo di amministrazione presunto ammonta a ,23, la cui determinazione è illustrata nella seguente tabella: Avanzo di amministrazione al 31/12/ ,09 Entrate accertate fino ad oggi ,80 Spese impegnate fino ad oggi ,66 Entrate che si prevede di accertare entro fine anno 2.25 Spese che si prevede di impegnare entro fine anno Avanzo presunto al ,23 di cui: - vincolato al capitale di dotazione ,74 - non vincolato ,49 GESTIONE FINANZIARIA ENTRATA Per quanto riguarda le entrate da trasferimenti, esse sono composte dal trasferimento annuale del Comune di Venezia pari a euro per ciascun esercizio. Per quanto riguarda le entrate extratributarie, le stesse sono principalmente composte da: canone della tenuta Scarpa Volo introitato dall Istituzione sulla base della convenzione stipulata tra il Comune e la società Terre di Venezia Srl, a cui il Comune ha assegnato in concessione l immobile, aggiudicandolo tramite procedura ad evidenza pubblica. Tale canone è in aumento nelle annualità 2017 e 2018 per effetto della stipula di un atto integrativo alla convenzione stipulato a gennaio 2015 che prevede l estensione della concessione fino al 2026; proventi della vendita dei cataloghi delle iniziative espositive; proventi dall utilizzo da parte di soggetti esterni della Torre Massimiliana; interessi attivi su depositi bancari. cap art denominazione conto Proventi da concessioni su beni , , , Interessi attivi da depositi bancari e postali Proventi da mostre Proventi da servizi n.a.c

95 SPESA CORRENTE Per quanto riguarda la spesa corrente, la stessa è composta dalle seguenti voci: cap art denominazione conto macroaggregato 2 - imposte e tasse Imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) Altre imposte indirette e tasse n.a.c macroaggregato 3 - acquisto di beni e servizi altri beni di consumo altri servizi - gestione torre altri servizi , manutenzione ordinaria e riparazioni 6.425, , , spese per servizi amministrativi lavoro flessibile organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Spese di rappresentanza, relazioni pubbliche, convegni e mostre, pubblicità Prestazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari Spese per servizi finanziari Utenze e canoni macroaggregato 4 - trasferimenti correnti Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private macroaggregato 9 - altre spese correnti fondo di riserva Oltre alle entrate e spese sopra elencate, sono inoltre iscritte entrate e spese figurative relative al costo del personale pagato dal Comune di Venezia, pari a euro ,36 per ciascun anno. FONDO CREDITI DI DUBBIA ESIGIBILITA Non vi sono entrate per le quali è previsto l accantonamento al Fondo. 4

96

97 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Bosco e Grandi Parchi Allegato al Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016

98

99 ClTTA' DI VENEZIA ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Provvedimento P.G del 24/11/2015 OGGETTO: Adozione del bilancio di previsione per gli esercizi finanziari 2016/2018 IL PRESIDENTE Su proposta del Direttore; Premesso che il Consiglio Comunale di Venezia con propria deliberazione n. 109 del 22 settembre 2008 ha provveduto alla costituzione di una Istituzione ai sensi degli art. 113 e 114 T.U. 267/2000 denominata Istituzione "Bosco e Grandi Parchi"; Premesso inoltre che: - il Sindaco ha nominato il Consiglio di Amministrazione con atti n del 30 luglio 2010 e del 2 agosto 2010 ed ha altresì nominato il Direttore con disposizioni PG del 21/12/2012, PG del 3/04/2013 e PG del 24/06/2015; - con nota del 24 giugno 2015 la Direzione Risorse Umane ha comunicato che in applicazione a quanto disposto dall'art. 24, comma 2 del vigente Regolamento degli Uffici e dei Servizi l'incarico dirigenziale si intende prorogato fino a nuovo incarico; Visto che: - il "Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia" prevede, all'art. 26 comma 2, che il Consiglio di Amministrazione dell'istituzione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; - l'amministrazione ha comunicato il budget di parte corrente che la Giunta Comunale ha deliberato di assegnare all' Istituzione per il triennio ed ha chiesto che venisse adottato entro il ; - il succitato Regolamento all'art. 35 prevede che il Consiglio di Amministrazione dell'istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; Considerato che: - il Consiglio di Amministrazione era stato convocato per il giorno 24111/2015, unica data nella quale era stato assicurato il numero legale da parte dei consiglieri; - nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 24/11/2015 non è stato raggiunto il n~ legale; entro il 27/11/2015 non è possibile procedere a ordinaria approvazione;,

100 Preso atto che l'art. 17, comma 2, lettera c ), del "Regolamento delle Istituzioni del Comune di Venezia" consente al Presidente di "adottare sotto la propria responsabilità, in caso di necessità o urgenza, i provvedimenti di competenza del Consiglio di Amministrazione sottoponendoli alla sua ratifica alla prima seduta utile"; Ritenuto quindi che ricorrano nel caso specifico le circostanze della necessità ed urgenza di cui all'art. 1 7, comma 2, lett. c) succitati; Visto il parere di regolarità tecnica del Direttore si sensi dell'art. 49, comma 1, del D.Lgs. n. 267/2000; Visto il D.Lgs. n. 267 del e successive modifiche ed integrazioni; Letta e approvata la Relazione programmatica che accompagna il Bilancio di Previsione 2016; DISPONE AI SENSI DEL "REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI DEL COMUNE DI VENEZIA", art. 17, comma 2, lett. c) 1) Adottare il Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari, composto dai seguenti allegati: - bilancio di previsione 2016/2018 e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; prospetto relativo agli equilibri di bilancio; quadro generale riassuntivo; relazione programmatica annuale; nota integrativa; dotazione organica esistente; 2) di sottoporre il presente provvedimento a ratifica del Consiglio di Amministrazione nella prima seduta utile, disponendone fin d'ora l'iscrizione al relativo ordine del giorno, dando comunque immediata informazione ai membri del Consiglio dell'assunzione del presente provvedimento tramite comunicazione indirizzata agli usuali indirizzi di posta elettronica degli stessi; 3) di inviare copia del presente provvedimento al Sindaco, all'assessore al Bilancio, all'assessore all'ambiente e Politiche Giovanili, alla Direzi.one Bilancio e Finanza. ~ Il Presidente \._3~ Giovq~~ ~

101 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari Adottato con provvedimento del Presidente del Consiglio di Amministrazione PG del 24 novembre 2015

102

103 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 1 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione ,44 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,00 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , ,42 Titolo 3 - Entrate extratributarie , , , ,58 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale ,32 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie Totale entrate finali , , , , , , , ,00 Totale spese finali... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e , partite di giro Totale titoli , Totale titoli TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,00 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,00 Fondo di finale presunto ,92

104 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza ,82 Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza ,26 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE competenza , , , , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO competenza 5.799, TOTALE TITOLO 2 competenza , , , , ,

105 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI ,02 competenza , , , , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza , TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE competenza TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI ,96 competenza , TOTALE TITOLO ,98 competenza , , , , ,60

106 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 4 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI competenza , TOTALE TITOLO 4 competenza ,62

107 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 5 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 765,46 competenza , TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI 395,43 competenza , TOTALE TITOLO ,89 competenza , ,89 Totale Titoli ,87 competenza , , , , , ,49 Totale Generale delle Entrate ,87 competenza , , , , , ,93

108 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 6 24/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza ,82 Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza ,26 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , ,44 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , , , TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE ,98 competenza , , , , ,60 4 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE competenza ,62 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 1.160,89 competenza , , Totale Titoli ,87 competenza , , , , , ,49 Totale Generale delle Entrate ,87 competenza , , , , , ,93

109 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 7 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , , , , , , , TIPOLOGIA 105 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA E DAL RESTO DEL MONDO CATEGORIA 1 TRASFERIMENTI CORRENTI DALL'UNIONE EUROPEA TOTALE TITOLO , , , , , ,42

110 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 8 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 1 VENDITA DI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI CATEGORIA 3 PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI , , , , , , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIPOLOGIA 400 ALTRE ENTRATE DA REDDITI DA CAPITALE CATEGORIA 3 ENTRATE DERIVANTI DALLA DISTRIBUZIONE DI UTILI E AVANZI TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 1 INDENNIZZI DI ASSICURAZIONE CATEGORIA 2 RIMBORSI IN ENTRATA TOTALE TITOLO , , ,58

111 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 9 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TOTALE TITOLO 4

112 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 10 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE PER OPERAZIONI CONTO TERZI CATEGORIA 4 DEPOSITI DI/PRESSO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , , , , ,42

113 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 11 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo Trasferimenti correnti dall'unione Europea Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Vendita di beni Vendita di beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Proventi derivanti dalla gestione dei beni Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Fitti, noleggi e locazioni Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da depositi bancari o postali Altre entrate da redditi da capitale Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Entrate derivanti dalla distribuzione di utili e avanzi Rimborsi e altre entrate correnti Indennizzi di assicurazione Indennizzi di assicurazione contro i danni Rimborsi in entrata Entrate per rimborsi di imposte Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute o inte in eccesso Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) , , , , , , , , , , , , , , , ,89 452,89 452,89

114 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 12 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Altre entrate per partite di giro diverse Entrate per conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni pubbliche per operazioni conto terzi Trasferimenti da Amministrazioni Locali per operazioni conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , ,49

115 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 13 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,49 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , ,00 343, TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , TOTALE PROGRAMMA ,69 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , ,00 343, TOTALE MISSIONE ,69 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , ,00 343,80

116 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 14 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA 1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA 2 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc.

117 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 15 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TOTALE PROGRAMMA 3 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

118 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 16 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 30 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE PROGRAMMA1 30 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE MISSIONE di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , Totale Missioni ,69 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , ,00 343,80 Totale Generale delle Spese ,69 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , , ,00 343,80

119 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 17 24/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,49 di competenza di cui impegnato , , , , , ,00 343,80 di cui f. plu.vinc , ,69 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,20 di competenza di cui impegnato ,08 di cui f. plu.vinc , ,32 7 TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 30 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Titoli ,69 di competenza , , , ,00 di cui impegnato , ,39 343,80 di cui f. plu.vinc , ,01 Totale Generale delle Spese ,69 di competenza , , , ,00 di cui impegnato , ,39 343,80 di cui f. plu.vinc , ,01

120 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 18 24/11/2015 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE ,69 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,00 343, , ,01 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 30 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Missioni ,69 di competenza , , , ,00 di cui impegnato , ,39 343,80 di cui f. plu.vinc , ,01 Totale Generale delle Spese ,69 di competenza , , , ,00 di cui impegnato , ,39 343,80 di cui f. plu.vinc , ,01

121 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 19 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI /11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

122 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 20 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI /11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

123 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 21 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI /11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) , , ,00 TOTALE MISSIONE , , ,00 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA PROGRAMMA 2 FONDO SVALUTAZIONE CREDITI 03 PROGRAMMA 3 ALTRI FONDI TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , ,00

124 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2016 Pagina 22 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

125 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2017 Pagina 23 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

126 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2018 Pagina 24 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 02 - PROGRAMMA 2 TUTELA, VALORIZZAZIONE E RECUPERO AMBIENTALE (CAVE) TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

127 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2016 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 25 02/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

128 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2017 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 26 02/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

129 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2018 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI Pagina 27 02/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 01 PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

130 pagina 28 BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE UTILIZZO DI CONTRIBUTI E TRASFERIMENTI DA PARTE DI ORGANISMI COMUNITARI E INTERNAZIONALI 24/11/2015 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO DEFINITIVE DELL'ANNO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE IL BILANCIO ANNO 2016 dell'anno cui si riferisce il Bilancio VARIAZIONI rispetto all'anno precedente in aumento in diminuzione MISSIONE 09 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente 0101 Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale Titolo 1 Spese correnti previsione di competenza di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di Totale Programma 02 Tutela, valorizzazione e recupero ambientale previsione di competenza di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di TOTALE MISSIONE 09 sviluppo sostenibile e tutela del territorio e dell'ambiente previsione di competenza di cui già impegnato* () di cui fondo pluriennale vincolato () () previsione di

131 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 29 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Imposta di registro e di bollo Tassa di circolazione dei veicoli a motore (tassa automobilistica) Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Flora e Fauna Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Fondo crediti di dubbia e difficile esazione di parte corrente Altri fondi e accantonamenti Fondo pluriennale vincolato Fondo pluriennale vincolato , , , , , , , , , , , ,81 894, , , , , , , ,

132 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 30 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Versamenti IVA a debito Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premi di assicurazione Premi di assicurazione contro i danni Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mobili e arredi Impianti e macchinari Macchine per ufficio Hardware Beni immobili Beni immateriali Software Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. Altre spese in conto capitale Fondi di riserva e altri accantonamenti in c/capitale Altri accantonamenti in c/capitale Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Altre uscite per partite di giro n.a.c. Uscite per conto terzi Depositi di/presso terzi Costituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali di terzi Versamenti di imposte e tributi riscosse per conto terzi Versamenti di imposte e tasse di natura corrente riscosse per conto di terzi , , , ,

133 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 31 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,01

134 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 32 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,44 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,00 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,00 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

135 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 33 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

136 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 34 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S-T+L-U-V+E

137 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 35 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spesee Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spesee Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y

138 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Pagina 36 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,48 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2015 Entrate già accertate nell'esercizio ,73 Uscite già impegnate nell'esercizio ,47 Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio ,97 Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio ,92 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2015 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno , /- -/+ = + - +/- -/+ - = Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio ,00 Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2015 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,79 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015 Parte vincolata B) Totale parte accantonata Parte destinata agli investimenti C) Totale parte vincolata D) Totale destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,79 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio ) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Utilizzo quota vincolata Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

139 pagina 37 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI 24/11/2015 DETTAGLIO ENTRATE/SPESE (parte corrente) Previsione CAPITOLO ART DETTAGLIO ENTRATE Trasferimenti correnti da Comune di Venezia Contributo Comune per spese personale ,42 TOTALE TRASFERIMENTI CORRENTI , Vendita di beni diversi (erba e legno) Vendita di servizi diversi Canoni e concessioni e diritti reali di godimento Fitti noleggi e locazioni , interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato Entrate da rimborsi, recuperi e restituzioni di somme non dovute TOTALE ENTRATE EXTRATRIBUTARIE , , ,00 DETTAGLIO SPESE Retribuzioni in denaro , Contributi sociali effettivi a carico dell'istituzione ,71 TOTALE REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , Imposta Registro sulla Attività Produttiva Tasse automobilistiche Altre imposte indirette n.a.c TOTALE IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE Giornali Riviste e Pubblicazioni 60 libri e riviste Altri Beni di consumo 5.60 cancelleria, materiale di consumo, carburante, f.do scorta Organi e Incarichi Istituzionali dell'amministrazione 7.00 Compenso CDA -rimborsi gettoni presenza Spese di Rappr.nza, Org.ne eventi, pubblicità e servizi trasferta 3.50 organizzazione manif.e convegi Utenze e Canoni Utilizzo di Beni Terzi (locazione e noleggi) 9.20 affitto sedi-noleggio attrezzature Manutenzione ordinaria e riparazioni OOMM Servizi Ausiliari ,77 Guardiania-pulizie-trasporti-spese fotografia e catalogo Spese per Servizi Amministrativi 30 spese postali e valori bollati Spese per Servizi Finanziari 30 spese di tesoreria Spese per altri servizi, non sanitari 15 TOTALE ACQUISTO BENI E SERVIZI , Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Fondo Riserva 2.70 TOTALE ALTRE SPESE CORRENTI , ,00

140 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI V.le Garibaldi 44/a Mestre Venezia Bilancio di Previsione 2016 RELAZIONE PROGRAMMATICA 1. Premessa L Istituzione Bosco e Grandi Parchi è un organismo strumentale del Comune di Venezia costituito con deliberazione del Consiglio Comunale n 109 del 22 settembre Con tale deliberazione sono state attribuite all Istituzione tutte le competenze e le funzioni delle istituzioni il Bosco di Mestre e il Parco, sciolte con il medesimo atto, ovvero la realizzazione e gestione del Bosco di Mestre nonché la gestione integrata dei Parchi Albanese e San Giuliano. 2. Bilancio di previsione le risorse finanziarie disponibili 2.1. Trasferimenti da parte del Comune di Venezia Per l anno 2016 l Amministrazione ha deciso di assegnare all Istituzione Bosco e Grandi Parchi un budget di parte corrente pari a euro. Per quanto riguarda la parte investimenti, la programmazione è rimandata ad un successivo atto che verrà deliberato dopo l approvazione del Piano delle Opere del Comune. 2.2 Altre entrate Oltre al trasferimento dell Amministrazione Comunale, sono iscritte a bilancio ulteriori entrate legate alla gestione dei parchi, per un totale complessivo e cautelativo di circa Si tratta in particolare dei canoni di concessione per l esercizio di impianti di telefonia mobile e dei canoni per la gestione dei quattro punti ristoro presenti ai parchi. Per il locale Portagialla è in corso l espletamento delle procedura di gara per la concessione in uso dei locali. Tra le poste di bilancio sono iscritte anche le entrate e le relative spese riguardanti il personale: si tratta di entrate e spese sostenute dal Comune e rappresentate nel bilancio dell Istituzione quali poste figurative. Nel corso dell anno 2016 bisognerà ancor più attivarsi per ricercare sponsorizzazioni e contributi privati da destinare agli interventi di manutenzione e miglioramento delle strutture gestite, anche in attuazione di progetti d intervento già redatti in forma preliminare (ad esempio Interventi di mantenimento delle strutture di Parco San Giuliano a dieci anni dalla realizzazione ). 3. Bilancio di previsione l impiego delle risorse finanziarie Il trasferimento comunale dell anno 2016 è in diminuzione rispetto a quello dell anno precedente, confermando il trend negativo avviato fin dal 2011: si è passati infatti da un contributo di del 2011 ad un contributo di euro: sarà necessario pertanto Relazione programmatica

141 proseguire con alcune riduzioni di spesa, già avviate negli anni scorsi, cercando in ogni caso di mantenere accettabili livelli di qualità, soprattutto nella percezione dell utenza, ma non senza il concreto sacrificio qualitativo e quantitativo di alcuni servizi. Si sta valutando con l'amministrazione Comunale la possibilità che gli interventi di pulizia ed i servizi di derattizzazione e disinfestazione antilarvale nei parchi Albanese e San Giuliano rientrano nel Piano Economico Finanziario dell'igiene Urbana Tra gli obiettivi prioritari di gestione permane quello della sicurezza. Saranno confermati ed implementati gli interventi di prevenzione, sicurezza e vigilanza nei parchi attuati sia mediante il volontariato sia tramite soggetti professionali. L azione di mantenimento della vigilanza e presenza dissuasiva nei boschi continuerà invece ad espletarsi mediante forme di sinergia con alcuni soggetti del volontariato nonché mediante un costante controllo dello stato della vegetazione (potature seccume e sfalci), per prevenire gli incendi. Parco San Giuliano Per il 2016 il Consiglio di Amministrazione ha verificato in via preliminare le proposte di alcuni eventi che potrebbero essere organizzati da soggetti terzi presso il parco, ovvero il Motoraduno Internazionale Honda Goldwing, la Fiera dell Edilizia, il Venice Challenge Triathlon, su cui l Istituzione è in attesa di documentazione integrativa da parte dei proponenti. Inoltre, è già stata confermata l organizzazione della Venice Marathon con gli eventi collaterali che si svolgono durante l'anno (Venice Running Day, Corrimestre). Ci si attiverà affinché questi eventi, almeno quelli a carattere commerciale, possano portare qualche risorsa aggiuntiva al bilancio dell Istituzione, ad oggi non ancora quantificabile. Negli ultimi anni si è sollecitata più volte l estensione del Parco San Giuliano nelle forme più aderenti al progetto originario del Piano Guida redatto dall Arch. Di Mambro: in particolare si auspica l acquisizione da parte del Comune della finitima area delle ex barene di Campalto, che da un punto di vista ambientale risulta già parzialmente posta in sicurezza. Essa potrà essere utilizzata anche per portarvi una parte delle attività ora previste nel parco, che si prevedono in ulteriore sviluppo, pur privilegiando sempre e comunque quelle a basso impatto ambientale ed alto valore sportivo-culturale-ricreativo. Si auspica inoltre la conclusione dell iter di affidamento delle aree oggetto dei lavori di bonifica dell area del Polo Nautico. Parco Albanese Anche per il 2016 saranno effettuati i lavori di manutenzione sul verde e sulle strutture indispensabili a garantirne l uso in sicurezza da parte degli utenti, compatibilmente con le disponibilità di bilancio. Tuttavia il parco, inaugurato negli anni 80, avrebbe necessità di un intervento di manutenzione straordinaria delle strutture in cemento armato che costituiscono i portici, per il quale si auspica un finanziamento dedicato. Inoltre, si dovrà affrontare il delicato tema della sostituzione programmata dei filari degli alti pioppi cipressini. Boschi di Mestre L'Istituzione deve garantire l'accessibilità dei boschi che sono ormai tutti aperti ai visitatori: sono stati infatti programmati interventi indispensabili per la riqualificazione e lo sviluppo dei boschi per una somma di Relazione programmatica

142 Si intende inoltre eseguire gli interventi previsti dal Piano di Gestione Forestale vigente per garantire il buon governo del patrimonio boschivo: si tratta di realizzare i tagli, previsti dal Piano, nelle aree di Zaher nord e Ottolenghi nord. Si rende necessario provvedere ad un piano di derattizzazione al Bosco dell'osellino che ci impegnerà per tutto l'arco dell'anno in azioni per ridurre la presenza dei ratti. Si intende rinnovare l apertura al pubblico del bosco di Carpenedo con le stesse modalità degli scorsi anni, ovvero permettere le visite didattiche guidate e programmate, nella stagione primaverile e in quella autunnale, apertura nei giorni festivi garantendo la presenza di personale di sorveglianza e di una guida naturalistica all interno del bosco storico. Si mantiene pertanto l atteggiamento di tutela e di salvaguardia a causa del permanere delle condizioni di fragilità di questo bosco riconosciuto quale Sito di Interesse Comunitario (SIC) e Zona di Protezione Speciale (ZPS). Continua la collaborazione con il Consorzio di Bonifica Acque Risorgive che vede impegnata l Istituzione nel progetto finanziato con fondi della Legge Speciale per il disinquinamento della Laguna di Venezia: la progettazione di aree umide in alveo presso il bosco di Dese Terronazzo sud. Relazione programmatica

143 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI V.le Garibaldi 44/a Mestre Venezia Bilancio di Previsione 2016 Nota Integrativa 1. Premessa Il Bilancio di Previsione 2016 dell Istituzione Bosco e Grandi Parchi è stato redatto secondo le nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, come disposto dal D.Lgs. 118/2011. Ai sensi dell art. 29 del Regolamento di funzionamento dell Istituzione, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato all Amministrazione in tempo utile per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Per l esercizio 2016 l Amministrazione comunale ha richiesto a tutte le Istituzioni di deliberare il proprio bilancio entro il 27 novembre Il presente bilancio prende atto degli stanziamenti a favore dell Istituzione comunicati dall Amministrazione in data 17/11/2015. In tale comunicazione non sono stati quantificati contributi agli investimenti, che si ritiene possano essere eventualmente iscritti al Bilancio dell Istituzione con apposite variazioni di bilancio. La previsione è costruita tenendo conto delle funzioni assegnate e delle attività sviluppate e programmate dall Istituzione per il perseguimento dei fini e degli obiettivi stabiliti dal Regolamento approvato dal Consiglio Comunale. 2. Bilancio di previsione le risorse finanziarie disponibili Il bilancio di previsione 2016 dell Istituzione Bosco e Grandi Parchi ammonta complessivamente ad ed è comprensivo di: Trasferimenti correnti ( ): si tratta della somma dei contributi in conto esercizio del Comune di Venezia ( ), delle spese riguardanti il personale distaccato presso l Istituzione pagati direttamente dal Comune e inseriti come contributo figurativo tra i ricavi vari dell Istituzione ( si veda scheda organico esistente al 24/11/2015 allegata), della quota figurativa per la locazione annuale della sede ( 7.740); Entrate Extratributarie ( ): si tratta della somma degli introiti dalle concessioni per la collocazione di antenne per la telefonia mobile ( circa) e dei punti ristoro presenti presso i parchi ( circa), di entrate varie, anche da manifestazioni ( 6.000) nonchè dei ricavi dalle vendite di beni, che per il 2016 consistono in erba da sfalcio delle aree a bosco ( 2.000). Inoltre, comprendono rimborsi ed altre entrate correnti ( ): si tratta di rimborsi di utenze pagate dall Istituzione da parte dei gestori dei punti ristoro situati presso i parchi. 3. Bilancio di previsione l impiego delle risorse finanziarie La spesa di parte corrente prevista per l esercizio 2016 è di , così suddivisa: Redditi da lavoro dipendente: Il costo previsto per il personale dipendente è di ed è coperto dal contributo figurativo del Comune di Venezia (v. voce altri ricavi e proventi ). Esso comprende il costo per le retribuzioni per il personale dipendente ( ) ed il costo per i contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell ente per il personale suddetto ( ). Nota tecnica al bilancio di previsione

144 Imposte e tasse a carico dell ente: Viene previsto un importo di comprensivo di necessari per il pagamento del contributo consortile al Consorzio di Bonifica Acque Risorgive e di 200 per il pagamento del bollo auto per l auto di servizio. Inoltre è prevista la cifra complessiva di per Irap, di cui 895 per l imposta sugli incarichi occasionali e sui compensi al Consiglio di Amministrazione ed per il personale dipendente (coperto dal contributo figurativo del Comune di Venezia). Acquisto di beni e servizi: La cifra complessiva di comprende la spesa per l acquisto di beni per e la spesa per l acquisto di servizi di Con la spesa di si farà fronte all acquisto di cancelleria, carburante per l autovettura in dotazione, libri e riviste specializzate e di tutte le minute spese indispensabili per il corretto funzionamento dell Istituzione. La spesa dei costi per servizi comprende invece i costi per l attività tipica dell Istituzione, cioè la gestione dei grandi Parchi di Mestre e dei Boschi. Vengono quindi previsti per la manutenzione ordinaria del patrimonio dell Istituzione (parchi, boschi e immobili), per il servizio di guardiania diurna e notturna, per la pulizia degli immobili e degli spazi scoperti dei boschi, per il pagamento delle utenze, per la comunicazione e promozione delle attività programmate. Sono previste inoltre le spese necessarie per il normale funzionamento dell Istituzione, quali le spese postali, bancarie, i compensi per il Presidente ed il Consiglio di Amministrazione dell Istituzione in ottemperanza a quanto previsto dalla deliberazione della Giunta Comunale n. 524 del E prevista inoltre una spesa di per la locazione della sede dell Istituzione presso Viale Garibaldi 44/a, stabile di appartenenza del Consorzio di Bonifica Acque Risorgive (coperti da contributi figurativi del Comune di Venezia). Si precisa che nella redazione del bilancio di previsione sono state applicate le limitazioni di spesa imposte dal D.L.78/2010. Fondi e accantonamenti: Ai sensi dell art. 166 del D.Lgs. 267/2000 è previsto un fondo di riserva dell importo non inferiore allo 0,30 per cento del totale delle spese correnti. Per l anno in corso il fondo è previsto per un importo di Si sottolinea che allo stato attuale gli importi sopraindicati relativi alle previsioni di bilancio sono comunque presunti e potranno subire variazioni delle singole voci, anche se resterà immutata la quantificazione del costo complessivo. Nota tecnica al bilancio di previsione

145 ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI V.le Garibaldi 44/a Mestre Venezia Bilancio di Previsione 2016 Organico esistente al PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Arch. Andrea COSTANTINI: Direttore Arch. Roberto BUZZO: cat. D6 - Funzionario tecnico con incarico di resp. di P.O. Sig.ra Maria Cristina DANIELETTO: cat. D4 - Istruttore Dir. amm. con incarico di resp. di P.O. Arch. Luciana VITA: cat. D5 - Istruttore Direttivo tecnico con incarico di resp. di P.O. Dott. For. Francesco BOLDRIN: cat. D1 - Istruttore Direttivo tecnico con incarico di resp. U.O.C. Arch. Gianroberto LICORI: cat. D4 - Istruttore Direttivo amministrativo con incarico di resp. U.O.C. Rag. Emanuela LUISE: cat. D1 - Istruttore Direttivo amministrativo con incarico di resp. U.O.C. Dott. Urb. Daniela GEROMETTA: cat. D1 - Istruttore Direttivo tecnico Ing. Paolo BENACCHIO: cat. C1 - Istruttore tecnico Dott.ssa For. Valeria RAVARA: cat. C1 - Istruttore tecnico Sig. Roberto MASSIMINO: cat. B3 - Collaboratore amministrativo 43

146

147 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Allegato al Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016

148

149 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Oggetto: Adozione del bilancio di previsione per l'anno 2016 e pluriennale 2016/2018. Deliberazione n. 6/2015 Seduta del 26 novembre 2015 Palazzo Cavalli San Marco Venezia te! fax segret. autom. maree@comune.venezia.it Presenti X X Assenti Dott. Luigi Alberotanza P.I. Franco Costa lng. Giovanni Cecconi Dott. Leopoldo Pietragnoli lng. Valerio Volpe Presiede la seduta il Presidente Prof. Luigi Alberotanza Partecipa il Direttore lng. Paolo Canestrelli Presidente. Consigliere Consigliere Consigliere Consigliere La presente Deliberazione, ai sensi dell'art. 15 del Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia approvato. con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 22 maggio 2006, è stata affissa all'albo Pretorio del Comune il per la prescritta pubblicazione. Il direttor~str~ A,,, ~~ ClT l"1\' DI \' Lc~ L/'.L\

150 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Oggetto: Parere ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del sulla proposta di deliberazione relativa a: Adozione del bilancio di previsione per 1 'anno 2016 e pluriennale 2016/2018. Palazzo Cavalli San Marco Venezia te/ fax segret. autom. Proposta di deliberazione n. 6 del 26 novembre venezia. il/maree maree@comune.venezia.it Considerata l'istruttoria, si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnico-amministrativa della deliberazione in oggetto. Il DIRETTORE fa:6~ CITI A' DI VENEZIA

151 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ~ Oggetto: Parere ai sensi dell'art. 49 del D.Lgs. n. 267 del sulla proposta di deliberazione relativa a: Adozione del bilancio di previsione per l'anno 2016 e pluriennale 2016/2018. Palazzo Cavalli San Marco Venezia te! fax segret. autom. Proposta di deliberazione n. 6 del 26 novembre venezia. it/maree maree@comune.venezia.it Vista la proposta di deliberazione di cui all'oggetto, Vista la regolarità della documentazione, Si esprime parere di regolarità contabile. Il Responsabile Contabile dell'istituzione C.p.s.m. RML:troJ~ CITI A' DI VE EZIA

152 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree N.6 Seduta del 26 novembre 2015 Oggetto: Adozione del bilancio di previsione per l'anno 2016 e pluriennale 2016/2018. IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Palazzo Cavalli San Marco Venezia te! Su proposta del Direttore; Premesso che il D.Lgs. n. 267 del , artt. 113 e 114, conferisce al comune la potestà di gestire i servizi sociali senza rilevanza imprenditoriale tramite le istituzioni; Preso atto che il Consiglio Comunale con propria deliberazione n. 154 del fax ha provveduto alla costituzione dell'istituzione Centro Previsioni e segret. autom. ' www. comune.venezia.it/mar~egnalazioni Maree; maree@comune.venezia.it Visto che: CITIA' DI VENEZIA - il "Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia" prevede all'art. 26 comma 2, che il Consiglio di Amministrazione dell'istituzione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; - il Direttore della Direzione Finanza, Bilancio e Tributi dottor Piero Dei Rossi con comunicazione Prot.Gen. n /2015 del 17 novembre 2015 ha comunicato il budget che la Giunta Comunale ha deliberato di asssegnare all'istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree per il triennio ; - il succitato Regolamento prevede all'art. 35 che il Consiglio di Amministrazione dell'istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; integrazioni; Visto il D.Lgs. n. 267 del e successive modifiche ed Richiamato il D.Lgs. 118/2011 ad oggetto: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", ed in particolare l'art. 2, comma 3, ai sensi del quale "Le istituzioni degli enti locali di cui all'articolo 114 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n.

153 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree 267 e gli altri organismi strumentali delle amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 adottano il medesimo sistema contabile dell'amministrazione di cui fanno parte" e l'art. 36 che ha introdotto una fase di sperimentazione; Palazzo Cavalli San Marco Venezia Dato quindi atto che ai sensi delle norme sopra richiamate il sistema contabile delle istituzioni deve essere quello finanziario, analogamente a quello del Comune, secondo regole, schemi e principi di cui al D.Lgs. 118/2011 e d.p.c.m. 28 dicembre 2011; Letto ed approvato il piano programma annuale relativo alla parte corrente che accompagna il bilancio di previsione per l'anno 2016; Visto il parere di regolarità tecnico amministrativa del Direttore nonché il parere di regolarità contabile del Responsabile Contabile dell'istituzione per quanto di competenza; A voti unanimi dei presenti, te! fax segret. autom. DELIBERA Adottare, per le motivazioni indicate nelle premesse, il Bilancio di previsione maree@comune.venezia.it ' per l'esercizio 2016 secondo gli schemi di cui al d.p.c.m. 28 dicembre 2011, composto dai seguenti allegati: bilancio di prev1s1one pluriennale 2016/2018 e relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; - prospetto relativo agli equilibri di bilancio; - quadro generale riassuntivo; - nota integrativa; - elenco degli investimenti; - dettaglio entrata/spesa; - piano programma annuale; - quadro dell'organico esistente; 2) Dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione secondo quanto previsto dall'art. 15, comma 2 del "Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia", approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 22 maggio CITIA' DI VE EZIA

154 parte prima - ENTRATA

155 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza ,30 Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza ,78 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE competenza , , , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE competenza TOTALE TITOLO 2 competenza , , , , , ,77

156 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE competenza TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI 6.894,00 competenza , TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza 15,00 15,00 15,00 15,00 32,40 15, TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI competenza TOTALE TITOLO ,00 competenza 315,00 115,00 115,00 115, ,40 115,00

157 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI competenza TOTALE TITOLO 4 competenza

158 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 4 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 168,14 competenza , TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI 2.282,63 competenza , TOTALE TITOLO ,77 competenza , Totale Titoli 9.344,77 competenza , , , , , ,77 Totale Generale delle Entrate 9.344,77 competenza , , , , , ,87

159 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 5 24/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza ,30 Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza ,78 - di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , ,10 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , , , ,77 3 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 6.894,00 competenza 315,00 115,00 115,00 115, ,40 115,00 4 TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE competenza TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 2.450,77 competenza , Totale Titoli 9.344,77 competenza , , , , , ,77 Totale Generale delle Entrate 9.344,77 competenza , , , , , ,87

160 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 6 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE CATEGORIA 1 SPONSORIZZAZIONI DA IMPRESE CATEGORIA 2 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE TOTALE TITOLO , , ,

161 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 7 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI 15,00 15,00 15,00 15,00 15,00 15, TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE CORRENTI N.A.C TOTALE TITOLO 3 115, , ,00 10

162 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 8 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TOTALE TITOLO

163 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA Pagina 9 24/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 4 DEPOSITI DI/PRESSO TERZI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER CONTO TERZI TOTALE TITOLO Totale Titoli , , ,

164 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 10 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti da Imprese Sponsorizzazioni da imprese Altri trasferimenti correnti da imprese Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c. Altre entrate correnti n.a.c. Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Ritenute previdenziali e assistenziali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Entrate per conto terzi Depositi di/presso terzi , , , , , ,00 15,00 15, , , , , , ,00 15,00 15,

165 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 11 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E Restituzione di depositi cauzionali o contrattuali presso terzi Altre entrate per conto terzi Altre entrate per conto terzi Totale Entrate , ,77

166 parte seconda - SPESA

167 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 1 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,82 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,96 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , TOTALE PROGRAMMA ,78 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE MISSIONE ,78 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,77

168 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 2 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc

169 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 3 24/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , TOTALE MISSIONE 99 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , Totale Missioni ,78 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,77 Totale Generale delle Spese ,78 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,77

170 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 4 24/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI ,82 di competenza di cui impegnato , , , ,77 di cui f. plu.vinc , ,77 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE ,96 di competenza di cui impegnato , di cui f. plu.vinc , TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Titoli ,78 di competenza , , , ,77 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,77 Totale Generale delle Spese ,78 di competenza , , , ,77 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,77

171 ISTITUZIONE CENTRO MAREE BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 5 24/11/2015 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 09 MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE ,78 di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , , , , , ,77 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc , Totale Missioni ,78 di competenza , , , ,77 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,77 Totale Generale delle Spese ,78 di competenza , , , ,77 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,77

172 ISTITUZIONE CENTRO MAREE SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI DI COMPETENZA Pagina 6 24/11/2015 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 SPESE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , , , , , , MACROAGGREGATO IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE , , , , , , MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI , , , , , , MACROAGGREGATO ALTRE SPESE CORRENTI TOTALE TITOLO , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI TOTALE TITOLO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER CONTO TERZI 700 TOTALE TITOLO Totale , , , , , ,77

173 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2016 Pagina 7 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 01 PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO , , , ,77 TOTALE MISSIONE , , , ,77 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,77

174 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2017 Pagina 8 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 01 PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO , , , ,77 TOTALE MISSIONE , , , ,77 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,77

175 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA 2018 Pagina 9 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 01 PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO , , , ,77 TOTALE MISSIONE , , , ,77 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati , , , ,77

176 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2016 Pagina 10 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 01 - PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

177 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2017 Pagina 11 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 01 - PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

178 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2018 Pagina 12 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 09 - MISSIONE 9 SVILUPPO SOSTENIBILE E TUTELA DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE 01 - PROGRAMMA 1 DIFESA DEL SUOLO TOTALE MISSIONE 9 Totale Macroaggregati

179 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2016 Pagina 13 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

180 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2017 Pagina 14 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

181 ISTITUZIONE CENTRO MAREE PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2018 Pagina 15 24/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TOTALE MISSIONE Totale Macroaggregati

182 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 16 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Giornali, riviste e pubblicazioni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Servizi amministrativi Servizi finanziari Altri servizi Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Versamenti IVA a debito Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico Impianti e macchinari Hardware , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

183 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 17 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 24/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Beni immobili Altri beni materiali Beni immateriali Software Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti Spese di investimento per beni immateriali n.a.c. Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento delle ritenute per scissione contabile IVA (split payment) Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,77

184 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 1 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 26/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,10 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,77 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,77 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

185 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 2 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 26/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

186 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 3 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 26/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S-T+L-U-V+E

187 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 4 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 26/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spesee Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spesee Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y

188 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 1 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 24/11/2015 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione ,10 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,77 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,77 Titolo 3 - Entrate extratributarie 115,00 115,00 115,00 115,00 Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie Totale entrate finali , , , , , , , ,77 Totale spese finali... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e partite di giro Totale titoli Totale titoli TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,77 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,77 Fondo di finale presunto ,10

189 TABELLA DIMOSTRATIVA DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE PRESUNTO Pagina 1 ISTITUZIONE CENTRO MAREE 26/11/2015 1) Determinazione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Risultato di amministrazione iniziale dell'esercizio ,79 Fondo pluriennale vincolato iniziale dell'esercizio 2015 Entrate già accertate nell'esercizio ,45 Uscite già impegnate nell'esercizio ,53 Variazioni dei residui attivi già verificatesi nell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi già verificatesi nell'esercizio 2015 Risultato di amministrazione dell'esercizio 2015 alla data di redazione del bilancio di previsione dell'anno , /- -/+ = + - +/- -/+ - = Entrate che prevedo di accertare per il restante periodo dell'esercizio ,00 Spese che prevedo di impegnare per il restante periodo dell'esercizio Variazioni dei residui attivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Variazioni dei residui passivi, presunte per il restante periodo dell'esercizio 2015 Fondo pluriennale vincolato finale presunto dell'esercizio 2015 A) Risultato di amministrazione presunto al 31/12/ ,71 2) Composizione del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Parte accantonata Fondo crediti di dubbia esigibilità al 31/12/2015 Parte vincolata B) Totale parte accantonata Parte destinata agli investimenti C) Totale parte vincolata D) Totale destinata agli investimenti E) Totale parte disponibile (E=A-B-C-D) ,71 Se E è negativo, tale importo è iscritto tra le spese del bilancio di previsione dell'esercizio ) Utilizzo quote vincolate del risultato di amministrazione presunto al 31/12/2015: Utilizzo quota vincolata Totale utilizzo avanzo di amministrazione presunto

190 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Bilancio di Previsione 2016 Nota Integrativa Breve analisi di Bilancio L Istituzione Centro Previsione e Segnalazioni Maree, costituita ai sensi degli artt. 113 bis e 114 del D.Lgs. 267/2000 dal Consiglio Comunale di Venezia con deliberazione n. 154 del 13 ottobre 2003, ha come finalità quella di garantire alla cittadinanza ed agli operatori economici veneziani la massima informazione sull andamento del livello di marea assicurando un efficace e tempestivo allarme in occasione del manifestarsi di inondazioni e fenomeni di marea eccezionale (alta e bassa). Ai sensi dell art. 29 del Regolamento di funzionamento dell Istituzione, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato al Consiglio Comunale per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Per l esercizio 2016, l Amministrazione Comunale ha richiesto alle Istituzioni di deliberare il proprio bilancio entro il 27 novembre Il Bilancio di Previsione 2016 dell Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, è stato redatto secondo le nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, come disposto dal D.Lgs. 118/2011. ENTRATE Il bilancio di previsione 2016 dell Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree, ammonta complessivamente ad ,77 ed è comprensivo: del contributo in conto esercizio ( ) che il Comune di Venezia versa all Istituzione e necessario a coprire l insieme dei costi d esercizio; del contributo da parte del Comune di Chioggia ( ) che l Istituzione riceve a seguito del rinnovo del contratto avvenuto nel 2006, per la previsione, informazione e segnalazione eventi di marea; delle spese di personale e della relativa IRAP ( ) che si riferiscono alle spese relative agli stipendi del personale comunale distaccato presso l Istituzione centro previsioni e segnalazioni maree ; del contributo per fornitura dati ( ) da parte del Consorzio Venezia Nuova e relativo al contratto siglato in data 31 luglio 2008, per la fornitura di dati meteo marini; degli interessi attivi ( 15 ) relativi al conto corrente di tesoreria intrattenuto con Intesa Sanpaolo S.p.A. e iscritti sotto la voce proventi e oneri finanziari diversi ; dai diritti di visura ( 100 )

191 COSTI Costi per il personale: Il Costo previsto per il personale dipendente è di e comprende: - il costo per le retribuzioni per il personale dipendente di ; - il costo per i contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell ente per il personale stesso di ; - il costo dell IRAP per il personale dipendente di Acquisto di beni e servizi: Viene prevista una spesa complessiva di Con tale importo si farà fronte: alle spese relative agli opuscoli informativi divulgati alla cittadinanza e riguardanti i percorsi su passerelle per un importo totale pari ad 4.800; all acquisto di cancelleria, di tutte le minute spese, di materiale informatico e di consumo indispensabili per il corretto funzionamento dell Istituzione per 4.565; al carburante del mezzo natante dell Istituzione con una spesa di 2.000; alle spese necessarie per il normale funzionamento dell Istituzione quali spese bancarie, spese di pulizia della sede, ai costi relativi alle trasferte e viaggi, ai costi per i parcheggi, alla collaborazione contabile, al materiale informatico, all assistenza hardware e software ai vari applicativi dell Istituzione per un totale di ; ai canoni, alle licenze e alle concessioni demaniali per l installazione delle stazioni mareografiche per 9.000; al contributo versato alle parrocchie nelle quali l Istituzione ha installato le sirene di allertamento per l alta marea per 2.000; alla fornitura dati per ; al pagamento dei compensi al Consiglio di Amministrazione dell Istituzione ed al Presidente in ottemperanza a quanto previsto dalla Giunta Comunale per 6.750; Imposta sul reddito di esercizio: Viene previsto un importo di necessario per il rimborso dell Irap al Comune di Venezia relativa agli incarichi occasionali e i compensi al Consiglio di Amministrazione. Fondo di riserva: Viene previsto un importo pari ad pari allo 0,3% del totale delle spese correnti come previsto dall art. 166 del D.Lgs. 267/2000. Le spese sono state previste cercando di perseguire l efficacia dei risultati con un buon grado di economicità e tenendo in considerazione le limitazioni imposte dal DL 78/2010 relativo alla riduzione dei costi. Si sottolinea che allo stato attuale gli importi sopraindicati relativi alle previsioni di bilancio sono comunque presunti e potranno subire variazioni delle singole voci, anche se resterà immutata la quantificazione del costo complessivo.

192 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree ELENCO DEGLI INVESTIMENTI Allegato alla delibera di bilancio di previsione 2016 Interventi da finanziare con la Legge Speciale per Venezia Cap. E Art. E Descrizione Cap. S Art. S Sistemi di previsione miglioramento sistemi di previsione statistici (Modelli statistici); miglioramento sistemi di previsione deterministici (Elementi finiti, differenze finite); ingegnerizzazione nuovo modello di previsione; miglioramenti al sistema per la raccolta e il confronto dei dati del vento con metodi satellitari in Adriatico Software Hardaware Manutenzione delle attrezzature tecnologiche Incarichi professionali per la realizzazione di investimenti (Studi e ricerche) Totale Sistemi di monitoraggio misure correntometriche nella bocca di porto di Chioggia; Progetto monitoraggio Mare Adriatico: acquisizione di nuove stazioni meteomarine esistenti e da installare in collaborazione con enti italiani e stranieri; ampliamento del sistema di monitoraggio con videosorveglianza; ampliamento e miglioramento rete di monitoraggio parametri meteomarini in laguna e lungo il litorale; mantenimento rete di monitoraggio inquinamento idrodinamico (Moto ondoso); adeguamento impianti, sistemi hardware e software, ecc. sala operativa; controllo subsidenza nelle stazioni piezometriche dell'area veneziana Manutenzione delle attrezzature tecnologiche Mezzi di trapsorto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico n.a.c. (manutenzione barca) Sistemi di informazione e segnalazione Totale realizzazione nuovo piano passerelle, miglioramento transitabilità pedonale in centro storico; manutenzione sirene Centro Storico di Venezia e isole della Laguna; ampliamento e miglioramento sistemi di informazione (metodologie alternative, sistemi mirati a categorie particolari, ecc.); mantenimento del servizio informativo delle quote di pavimentazione a Venezia; estensione allarmi a quote +140 cm zmps; Mantenimento del servizio di informazione e allarme mediante Sms e Call Manager Manutenzione delle attrezzature tecnologiche Totale Legge Speciale per Venezia TOTALE

193 dettaglio E_S 2016 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree DETTAGLIO ENTRATE/SPESE 2016 parte corrente PREVISIONE Capitolo Articolo Entrate Contributi in conto esercizio del Comune di Venezia Contributo Comune di Chioggia Contributo dal Comune di Venezia per spese di personale , Contributo per elaborazione dati Interessi attivi Tesoreria 15, Diritti di visura 10 Totale entrate ,77 Uscite Stipendi (retribuzioni) , Oneri sociali , IRAP personale , IRAP consulenza e CDA Giornali, riviste e pubblicazioni Cancelleria Carburanti e lubrificanti Materiale informatico Materiale di consumo 1.565, Compenso Consiglio di amministrazione Concessioni demaniali Canoni e licenze Assistenza hardware & software Prestazioni professionali Spese di pulizia sede Spese di trasporto, viaggi e trasferte Parcheggi Valori bollati Spese di tesoreria Contributo funzionamento sirene Fornitura dati Fondo di riserva 2.50 Totale uscite ,77 Pagina 1

194 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree PIANO PROGRAMMA ANNO 2016 (triennale ) FINALITA La finalità principale e altamente strategica dell Istituzione è di fornire un tempestivo ed efficace servizio di previsione, informazione e segnalazione dei fenomeni significativi di alta e bassa marea che insistono sulla città e laguna di Venezia. In tal modo si contribuisce alla limitazione degli eventuali danni alla cittadinanza e agli operatori economici veneziani. OBIETTIVI ORDINARI PREVISTI DALL AMMINISTRAZIONE COMUNALE NELLA DELIBERAZIONE COSTITUTIVA E NEL REGOLAMENTO Il Consiglio Comunale con delibera n. 154 del 13/10/2003 ha approvato la costituzione dell Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree definendone le attività istituzionali. Le attività principali possono essere così riassunte: 1. PREVISIONE, INFORMAZIONE E SEGNALAZIONE MAREE a) Garantire alla cittadinanza ed agli operatori economici veneziani la massima informazione sull andamento del livello di marea assicurando un efficace e tempestivo allarme in occasione del manifestarsi di inondazioni e fenomeni di marea eccezionale (sia alta che bassa). A tal fine l ufficio, nell ambito delle proprie competenze, tiene attive ed in buona efficienza una serie di sistemi 1

195 tecnologici e strumentazioni, verificandone le tarature e la precisione delle informazioni. 2. ARCHIVIO, ANALISI, STUDI E RICERCHE a) Mantenere in attività i modelli di previsione sia di tipo statistico che deterministico (modelli idrodinamici) in dotazione. b) Mantenere rapporti con centri meteorologici, servizi e istituti per la ricezione di dati e prodotti meteorologici. c) Garantire il regolare funzionamento della rete per l acquisizione dei parametri meteomarini, effettuare tarature mensili, controlli in loco e ogni altra operazione si renda necessaria al corretto funzionamento degli strumenti. d) Omogeneizzare, elaborare, controllare e inserire i dati acquisiti e validati su opportuno data base storico e corrente. e) Verificare il corretto funzionamento dei server dedicati alla registrazione ed alla validazione dei contenuti dei data base (Oracle, Informix, ecc.) della Rete Telemareografica, del Sistema di Previsione, del Server Celd collegato all Aeronautica Militare. f) Diffondere dati e prodotti di elaborazione ad Enti, Istituti di ricerca, Università, privati, ecc.. g) Curare pubblicazioni tecnico scientifiche e divulgative su fenomeni registrati, sulla previsione dei livelli di marea e su statistiche pluriennali. 3. INQUINAMENTO IDRODINAMICO a) Fornire un controllo del fenomeno del moto ondoso, in alcuni punti significativi della Laguna di Venezia. Il monitoraggio continuo nelle aree critiche e l elaborazione dei dati registrati consentono infatti di verificare i risultati ottenuti dagli interventi di controllo attuati dalle istituzioni e di individuare le zone dove insistere e concentrare le misure di contenimento del fenomeno. b) Elaborare i dati registrati in modo da verificare durante alcuni eventi meteorologici significativi quale è il contributo del vento (intensità e direzione) al fenomeno del moto ondoso e quale è la quantità di moto ondoso da tollerare 2

196 durante le più importanti manifestazioni cittadine (Festività del Redentore e Regata Storica). 4. PIANO PERCORSI PASSERELLE a) verificare e mantenere aggiornato il piano percorsi passerelle. Tale attività verrà attuata mediante: - corrispondenza con VERITAS per la posa delle passerelle, il loro temporaneo ritiro nei periodi in cui è necessario, le autorizzazioni, le ordinanze e la predisposizione di nuovi tratti. - aggiornamento pianta generale percorsi per area omogenea contenente la quota di attivazione del servizio. - analisi delle nuove richieste di passerelle e contatti con i richiedenti per le relative risposte. 5. SITO WEB Mantenere attivo e aggiornare il proprio sito web contenente le informazioni sui principali argomenti di interesse dell utenza e in particolare la curva di marea prevista ad almeno 2-3 giorni. 6. OSSERVATORIO BIOCLIMATOLOGICO OSPEDALE AL MARE Successivamente alla vendita degli edifici dell ex Ospedale al Mare l osservatorio è stato chiuso. Si mantiene l archivio storico per eventuali elaborazioni statistiche. 7. SISTEMA INFORMATIVO QUOTE PAVIMENTAZIONE E SOGLIE Questo specifico compito è stato deciso in sede di deliberazione di costituzione dell Istituzione. Dall anno 2005 è stato aperto un punto informativo per i cittadini che anche per il prossimo anno seguirà i seguenti criteri: a) Mantenere in esercizio un sistema informativo delle quote di pavimentazione e delle soglie delle unità immobiliari a Venezia. L attività relativa alla gestione del sistema informativo delle quote delle pavimentazioni e delle soglie delle unità immobiliari viene svolta ricorrendo alla collaborazione della società 3

197 Insula S.p.A. che con il progetto Ramses (acronimo di Rilievo Altimetrico Modellazione Spaziale E Scansione3D) ha realizzato per la prima volta a Venezia la rappresentazione tridimensionale al centimetro della pavimentazione del centro storico. Ramses ha restituito una fotografia in 3D a scala urbana dell intera viabilità pedonale. Si procederà mediante: - l aggiornamento e il mantenimento dei dati; - Il mantenimento in attività di uno sportello per erogare il servizio sia nei confronti del cittadino, sia a vantaggio di quanti operano sul territorio); - la predisposizione di uno strumento informativo (per esempio un sito del tipo web-gis) per la divulgazione dei dati del servizio; - l avvio del previsto raffittimento della rete dei caposaldi fissi; - la programmazione e l esecuzione di campagne di rilievo che conducano al completamento della mappa aggiornata delle quote in città. 8. MANTENIMENTO DELL ALTO LIVELLO RAGGIUNTO NELLE ATTIVITÀ OPERATIVE DI MONITORAGGIO, INFORMAZIONE, PREVISIONE E SEGNALAZIONE DI EVENTI NORMALI E STRAORDINARI DI MAREA. OBIETTIVI PER IL 2016 A) Trasferimento risorse economiche. La comunicazione del direttore Finanza, Bilancio e Tributi, in data , prot /2015, evidenzia che la Giunta Comunale ha deliberato l'assegnazione, per il triennio , all'istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree i contributi e i trasferimenti riportati nella tabella seguente: 4

198 Previsione 2016 Previsione 2017 Previsione 2018 Descrizione RETRIBUZIONE , , ,36 CONTRIBUTI PREVIDENZIALI ED ASSISTENZIALI A , , ,20 CARICO DELL ENTE TRASFERIMENTI AD AZIENDE DI PUBBLICI SERVIZI IMPOSTA REGIONALE SULLE ATTIVITA PRODUTTIVE , , , , , ,77 L importo trasferito disponibile per l ICPSM (fondi correnti) risulta quindi pari a , per ognuno degli anni 2016, 2017 e Questa somma sarà dedicata alle spese di pulizia degli uffici, al compenso del Presidente e dei Consiglieri (e loro spese accessorie), alle minute spese di cancelleria e varie di tipo inderogabile. Nel 2016, 2017 e 2018 inoltre vengono stanziati importi costanti pari a ,36 (per retribuzione), ,20 (per contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell'ente) e ,21 (per imposta regionale sulle attività produttive) per un totale complessivo annuo di ,77. Nella medesima comunicazione viene previsto, per il 2016, uno stanziamento di parte capitale di , finanziato con avanzo di Legge Speciale. Questo importo consente di far fronte agli elevati costi di mantenimento delle strumentazione di monitoraggio, previsione, informazione e allertamento alla città, che ne assorbono interamente la disponibilità, non consentendo alcuna spesa per lo sviluppo tecnologico. Nel 2016 non si prevedono importi per investimenti. B) Attività istituzionali in corso che verranno portate a termine con le risorse previste con finanziamento di Legge Speciale per Venezia: Mantenimento dell alto livello strategico raggiunto nelle attività operative di monitoraggio, previsioni, informazioni e segnalazione dei livelli di marea in città e laguna di Venezia (si tratta in altre parole delle attività di primo intervento del personale tecnico e di manutenzione ordinaria e straordinaria alle strumentazioni e ai sistemi di monitoraggio), salvo il verificarsi di guasti irreparabili nel complesso sistema tecnologico. 5

199 Mantenimento della nuova rete di sirene in centro storico e isole e litorali, comprese le installazioni lungo la dorsale Lido, Malamocco, e Pellestrina. Mantenimento della rete di monitoraggio dei parametri meteomarini in laguna e lungo il litorale. Mantenimento e aggiornamento di tutti i modelli statistici in operatività presso la sala operativa dell Istituzione. Mantenimento del servizio informativo delle quote di pavimentazione a Venezia. Mantenimento del servizio di informazione e allarme mediante sms e Call Manager. Realizzazione piano percorsi su passerella annata mareografica Monitoraggio variazione delle armoniche di marea a Venezia, a seguito dell avanzamento dei lavori alle bocche. C) Attività delle quali non si garantisce il mantenimento a livelli operativi adeguati, in quanto non finanziati. Mantenimento e aggiornamento dei modelli deterministici (alle differenze finite e agli elementi finiti) in operatività presso la sala operativa dell Istituzione. Mantenimento della rete di monitoraggio dell inquinamento idrodinamico (moto ondoso) in centro storico e isole della laguna. Mantenimento dello strumento ADCP per la rilevazione del parametro velocità di corrente nella bocca di porto di Chioggia. D) Progetti previsti nel DUP Progetti strategici all'interno della linea di mandato del sindaco: 9.A - Venezia deve tornare a essere il luogo dove far crescere i nostri figli e far invecchiare bene i nostri genitori e i nostri nonni, in cui i servizi sociali accompagnino i cittadini lungo tutto il percorso di vita, anticipandone e sostenendone i bisogni con diverse forme e modalità. 1) S_9A L'obiettivo principale e altamente strategico dell Istituzione è di fornire un tempestivo ed efficace servizio di previsione, informazione e segnalazione dei fenomeni significativi di alta e bassa marea che insistono sulla città e laguna di Venezia. In tal modo 6

200 si contribuisce alla limitazione degli eventuali danni alla cittadinanza e agli operatori economici veneziani. 2) S_9A Come formalizzato nel protocollo d'intesa tra Comune di Venezia e Magistrato alle Acque siglato nel marzo del 2011, costituzione di un Centro Unico per la previsione del livello di marea nella laguna di Venezia (nuove competenze della Città metropolitana in tema di gestione dei livelli della laguna di Venezia). Obiettivi ordinari ancora da definire. Venezia, 25 novembre 2015 Il Direttore Ing. Paolo Canestrelli 7

201 Istituzione Centro Previsioni e Segnalazioni Maree Quadro dell organico esistente nell anno 2016 Ing. Leonardo BOATO P.I. Franca PASTORE Dottor Luca BATTAGGIA Ing. Alberto CANESTRELLI P.I. Jacopo PRENDIN Dottor Alessandro TOSONI P.I. Marino FILIPPI Dottor Alvise PAPA P.I. Marco BALLARIN P.I. Michele DAL MISSIER P.I. Stefano MICHIELUTTI Sig. Enrico SAMBO Sig. Maurizio TENDERINI Rag. Danica VALOTTO Geom. Sergio GALLIAN Rag. Andrea BADALIN Signora Manuela ENZO Direttore/Dirigente Studi ricerche modellistica Studi ricerche modellistica Studi ricerche modellistica Studi ricerche modellistica Studi ricerche modellistica Studi ricerche modellistica Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Gestione operativa e manutenzione Servizio Amministrativo Servizio Amministrativo Servizio Amministrativo

202

203 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione per la Conservazione della Gondola e la Tutela del Gondoliere Allegato al Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016

204

205 Venezia, PG/2015/ /Id ISTITLZIO\I : PER LA CONSFHVAZIONE DELLA CO\IJOL\ E LA Tl TELA DEL GO\IJOLI Elll<: DELIBERAZIONE: SEDUTA DEL: PRESIDENTE: DIRETTORE: del Consiglio di Amministrazione 25 NOVEMBRE 2015 carica vacante, presiede la seduta il consigliere Alessandra Vio arch. Loris Sartori CONSIGLIERI PRESENTI CONSIGLIERI ASSENTI Alessandra Vio Aldo Reato Andrea Balbi DELIBERA N. 05 DEL Oggetto: Adozione del Bilancio di Previsione per l'esercizio 2016.

206 l."ititl ZlO\I : PI.:!~ J. \ CO\SJ.:l{\".\ZIO\I : LlFl.1.\ CO\IHìl..\ I : I.I TI TI :!. I [)J.:J. CO\lHll.11.:111-'. Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere Delibera n. 05 Seduta del 25 novembre 2015 OGGETTO: Adozione del Bilancio di Previsione per l'esercizio Su proposta del direttore dell'istituzione, Premesso che: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - il D. Lgs. 267/00, artt , conferisce al Comune la potestà di gestire i servizi sociali senza rilevanza imprenditoriale tramite le istituzioni; - il Consiglio Comunale con propria deliberazione n. 58 del 3/4 aprile 1995 prot. gen. 95NE/26332, ha provveduto alla costituzione di una Istituzione denominata "Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere" avente come oggetto la salvaguardia della tipica imbarcazione veneziana definita "gondola" e la tutela della categoria dei gondolieri; Considerato che: - il "Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia" approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 22/05/2006, prevede all'art. 26 c. 2 che il Consiglio di Amministrazione approvi il bilancio di previsione coerentemente con i contributi assegnati; - con nota pg del 17/11/2015 il Direttore della Direzione finanza e bilancio ha comunicato il budget che la Giunta Comunale ha deliberato di assegnare all'istituzione per il triennio ; - il succitato regolamento prevede all'art. 35 che il Consiglio di Amministrazione dell'istituzione approvi il bilancio annuale di previsione unitamente al piano programma annuale; Visto il D.Lgs. n. 267 del e successive modifiche ed integrazioni; Richiamato il D. Lgs. 118/2011 ad oggetto: "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42", ed in particolare l'art. 2, comma 3, ai sensi del quale "Le istituzioni degli enti locali di cui all'articolo 114 del decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e gli altri organismi strumentali delle amministrazioni pubbliche di cui al comma 1 adottano il medesimo sistema contabile dell'amministrazione di cui fanno parte" e l'art. 36 che ha introdotto una fase di sperimentazione;

207 1:-ìTITl ZIO\I : PEB I.\ CO\ ~Ell \. DEI.I. \ <;o\ llo L\ I : l.\tltei.\ DEI. <;O \DOl.l l :BE \ Z I O\E Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere Dato atti che ai sensi delle norme sopra richiamate il sistema contabile delle istituzioni deve essere quello finanziario, analogamente a quello del Comune, secondo regole, schemi e principi di cui al D. Lgs. 118/2011 e d.p.c.m. 28 dicembre 2011; Letto ed approvato il piano programma annuale che accompagna il bilancio di previsione per l'anno 2016; Visto il parere favorevole del Direttore nonché del Responsabile Contabile dell'istituzione per quanto di competenza; A voti unanimi dei presenti, DELIBERA 1) Adottare, per le motivazioni indicate nelle premesse, il Bilancio di prev1s1one per l'esercizio 2016 secondo gli schemi di cui al d.p.c.m. 28 dicembre 2011, composto dai seguenti allegati: - bilancio di previsione annuale 2016 e pluriennale 2016/2018 con relativi prospetti esplicativi/riepilogativi; - prospetto relativo agli equilibri di bilancio; - quadro generale riassuntivo; - nota integrativa; - piano programma annuale relativo alla parte corrente; - quadro dell'organico esistente; 2) Dichiarare immediatamente eseguibile la presente deliberazione secondo quanto previsto dall'art. 15, comma 2 del "Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia", approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 76 del 22 maggio

208 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELLA GONDOLA E LA TUTELA DEL GONDOLIERE Deliberazione n. 05 del OGGETTO: Adozione del Bilancio di Previsione per l'esercizio Vista la proposta di deliberazione di cui all'oggetto; Vista la regolarità della proposta; Vista la regolarità della documentazione; Ai sensi dell' art. 49 del D.lgs. n. 267 del SI ESPRIME PARERE DI REGOLARITA' Il Diretto

209 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELLA GONDOLA E LA TUTELA DEL GONDOLIERE Deliberazione n. 05 del OGGETTO: Adozione del Bilancio di Previsione per l'esercizio Vista la proposta di deliberazione di cui all'oggetto; Vista la legalità della spesa; Vista la regolarità della documentazione; Vista la corretta imputazione della spesa al bilancio; Ai sensi dell'art. 49 del D.lgs. n. 267 del SI ESPRIME PARERE DI REGOLARITA' Verificata l'effettiva disponibilità dei fondi sul capitolo di bilancio

210 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO Pagina 1 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 ENTRATE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di presunto all'inizio dell'esercizio Utilizzo avanzo presunto di amministrazione ,97 Disavanzo di amministrazione Fondo pluriennale vincolato Titolo 1 - Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Titolo 1 - Spese correnti , , , ,95 - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 2 - Trasferimenti correnti , , , ,95 Titolo 3 - Entrate extratributarie Titolo 4 - Entrate in conto capitale Titolo 2 - Spese in conto capitale - di cui fondo pluriennale vincolato Titolo 5 - Entrate di riduzione di Titolo 3 - Spese per incremento di attività finanziarie attività finanziarie Totale entrate finali , , , , , , , ,95 Totale spese finali... Titolo 6 - Accensione di prestiti Titolo 4 - Rimborso di prestiti Titolo 7 - Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 9 - Entrate per conto di terzi e partite di giro Titolo 5 - Chiusura Anticipazioni da istituto tesoriere/cassiere Titolo 7 - Spese per conto terzi e , , , ,00 partite di giro , , , ,00 Totale titoli , , , ,00 Totale titoli , , , ,00 TOTALE COMPLESSIVO ENTRATE , , , ,95 TOTALECOMPLESSIVO SPESE , , , ,95 Fondo di finale presunto ,08

211 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 1 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 Fondo di all'inizio dell'esercizio ,97 A) Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (+) AA) Recupero disavanzo di amministrazione esercizio precedente (-) B) Entrate Titoli di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) , , ,95 C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti di amministrazioni pubbliche (+) D) Spese Titolo Spese correnti , , ,95 di cui: (-) - fondo pluriennale vincolato - fondo crediti di dubbia esigibilità E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (-) F) Spese Titolo Quote di capitale amm.to dei mutui e prestiti obbligazionari di cui per estinzione anticipata di prestiti (-) G) Somma finale (G=A-AA+B+C-D-E-F)

212 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 2 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 ALTRE POSTE DIFFERENZIALI, PER ECCEZIONI PREVISTE DA NORME DI LEGGE, CHE HANNO EFFETTO SULL'EQUILIBRIO EX ARTICOLO 162, COMMA 6, DEL TESTO UNICO DELLE LEGGI SULL'ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI H) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese correnti di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge di cui per estinzione anticipata di prestiti (+) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (-) M) Entrate da accensione dei prestiti destinate a estinzione anticipata de prestiti (+) EQUILIBRIO DI PARTE CORRENTE O=G+H+I-L+M P) Utilizzo avanzo di amministrazione per spese di investimento (+) Q) Fondo pluriennale vincolato di entrata per spese in conto capitale (+) R) Entrate Titoli (+) C) Entrate Titolo Contributi agli investimenti direttamente destinati al rimborso dei prestiti da amministrazioni pubbliche I) Entrate di parte capitale destinate a spese correnti in base a specifiche disposizioni di legge (-) (-)

213 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 3 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo 5.02 per Riscossione crediti di breve termine (-) S2) Entrate Titolo 5.03 per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (-) T) Entrate Titolo 5.04 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (-) L) Entrate di parte corrente destinate a spese di investimento in base a specifiche disposizioni di legge (+) U) Spese Titolo Spese in conto capitale di cui fondo pluriennale vincolato (-) V) Spese Titolo 3.01 per Acquisizioni di attività finanziarie (-) E) Spese Titolo Trasferimenti in conto capitale (+) EQUILIBRIO DI PARTE CAPITALE Z = P+Q+R-C-I-S-T+L-U-V+E

214 BILANCIO DI PREVISIONE EQUILIBRI DI BILANCIO Pagina 4 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 EQUILIBRIO ECONOMICO-FINANZIARIO COMPETENZA ANNO DI RIFERIMENTO DEL BILANCIO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 S1) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di breve termine (+) S2) Entrate Titolo per Riscossioni crediti di medio-lungo termine (+) T) Entrate Titolo 5.03 relative a Altre entrate per riduzioni di attività finanziaria (+) X1) Spesee Titolo 3.02 per concessioni di crediti di breve termine (-) X2) Spesee Titolo 3.03 per concessioni di crediti di medio-lungo termine (-) Y) Spese Titolo 3.04 per Altre spese per acquisizioni di attività finanziarie (-) EQUILIBRIO FINALE W = O+Z+S1 + S2 +T-X1 - X2 -Y

215 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , , TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA E CONTRIBUTIVA TIPOLOGIA 101 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI competenza TOTALE TITOLO 1 competenza

216 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 2 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE competenza , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE competenza TOTALE TITOLO 2 competenza , , , ,95

217 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 3 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI competenza 27,25 27, TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI competenza , TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI competenza TOTALE TITOLO 3 competenza , ,73 68

218 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 4 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI competenza TOTALE TITOLO 4 competenza

219 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 5 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO 1.436,80 competenza , , TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI competenza 33,00 33,00 33,00 33,00 33,00 33, TOTALE TITOLO ,80 competenza , , , , , ,00 Totale Titoli 1.436,80 competenza , , , , , ,95 Totale Generale delle Entrate 1.436,80 competenza , , , , , ,92

220 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pagina 1 19/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti competenza Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale competenza Utilizzo avanzo di Amministrazione competenza di cui avanzo vincolato utilizzato anticipatamente competenza Fondo di all'1/1/ , ,97 1 TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA E CONTRIBUTIVA competenza 2 TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI competenza , , , ,95 3 TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE competenza , , TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE competenza 9 TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 1.436,80 competenza , , , , , ,00 Totale Titoli 1.436,80 competenza , , , , , ,95 Totale Generale delle Entrate 1.436,80 competenza , , , , , ,92

221 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 1 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA E CONTRIBUTIVA TIPOLOGIA 101 IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI CATEGORIA 99 ALTRE IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI N.A.C TOTALE TITOLO 1

222 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 2 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 2 TRASFERIMENTI CORRENTI TIPOLOGIA 101 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE CATEGORIA 2 TRASFERIMENTI CORRENTI DA AMMINISTRAZIONI LOCALI , , , , , , TIPOLOGIA 103 TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE CATEGORIA 1 SPONSORIZZAZIONI DA IMPRESE CATEGORIA 2 ALTRI TRASFERIMENTI CORRENTI DA IMPRESE TOTALE TITOLO , , ,95

223 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 3 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 3 ENTRATE EXTRATRIBUTARIE TIPOLOGIA 100 VENDITA DI BENI E SERVIZI E PROVENTI DERIVANTI DALLA GESTIONE DEI BENI CATEGORIA 2 ENTRATE DALLA VENDITA E DALL'EROGAZIONE DI SERVIZI TIPOLOGIA 300 INTERESSI ATTIVI CATEGORIA 3 ALTRI INTERESSI ATTIVI TIPOLOGIA 500 RIMBORSI E ALTRE ENTRATE CORRENTI CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE CORRENTI N.A.C TOTALE TITOLO

224 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 4 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 4 ENTRATE IN CONTO CAPITALE TIPOLOGIA 200 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI CATEGORIA 1 CONTRIBUTI AGLI INVESTIMENTI DA AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE TOTALE TITOLO 4

225 PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI DI COMPETENZA ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 5 19/11/2015 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti Totale di cui entrate non ricorrenti TITOLO 9 ENTRATE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 100 ENTRATE PER PARTITE DI GIRO CATEGORIA 1 ALTRE RITENUTE CATEGORIA 2 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE CATEGORIA 3 RITENUTE SU REDDITI DA LAVORO AUTONOMO CATEGORIA 99 ALTRE ENTRATE PER PARTITE DI GIRO TIPOLOGIA 200 ENTRATE PER CONTO TERZI CATEGORIA 3 TRASFERIMENTI DA ALTRI SETTORI PER OPERAZIONI CONTO TERZI 33,00 33,00 33,00 33,00 33,00 33, TOTALE TITOLO , , ,00 Totale Titoli , , ,95

226 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 1 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E E Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa Tributi Imposte, tasse e proventi assimilati Altre imposte, tasse e proventi assimilati n.a.c. Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali Trasferimenti correnti da Imprese Sponsorizzazioni da imprese Altri trasferimenti correnti da imprese Entrate extratributarie Vendita di beni e servizi e proventi derivanti dalla gestione dei beni Entrate dalla vendita e dall'erogazione di servizi Entrate dalla vendita di servizi Interessi attivi Altri interessi attivi Interessi attivi da conti della tesoreria dello Stato o di altre Amministrazioni pubbliche Interessi attivi da depositi bancari o postali Rimborsi e altre entrate correnti Altre entrate correnti n.a.c. Altre entrate correnti n.a.c. Entrate in conto capitale Contributi agli investimenti Contributi agli investimenti da amministrazioni pubbliche Contributi agli investimenti da Amministrazioni Locali Entrate per conto terzi e partite di giro Entrate per partite di giro Altre ritenute Ritenuta del 4% sui contributi pubblici Ritenute su redditi da lavoro dipendente Ritenute erariali su redditi da lavoro dipendente per conto terzi Altre ritenute al personale dipendente per conto di terzi Ritenute su redditi da lavoro autonomo Ritenute erariali su redditi da lavoro autonomo per conto terzi , , , , , , , , , ,

227 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 2 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA E E E E E E E Altre entrate per partite di giro Rimborso di fondi economali e carte aziendali Altre entrate per partite di giro diverse Entrate per conto terzi Trasferimenti da altri settori per operazioni conto terzi Trasferimenti da Famiglie per operazioni conto terzi Totale Entrate ,00 33,00 33, , ,00 33,00 33, ,95

228 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 1 19/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA TITOLO 1 SPESE CORRENTI 1.468,11 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc TOTALE PROGRAMMA ,11 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE MISSIONE ,11 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,89

229 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 2 19/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA TITOLO 1 SPESE CORRENTI di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , ,31 717,06 717,06 717,06 717, TOTALE PROGRAMMA1 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , ,31 717,06 717,06 717,06 717, TOTALE MISSIONE 20 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , ,31 717,06 717,06 717,06 717,06

230 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE SPESE Pagina 3 19/11/2015 MISSIONE, PROGRAMMA, TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 1.687,73 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 2.936,86 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE PROGRAMMA ,86 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , , TOTALE MISSIONE ,59 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,00 Totale Missioni 6.092,70 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,95 Totale Generale delle Spese 6.092,70 di competenza di cui impegnato di cui fondo plu.vinc , , , , , ,95

231 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER TITOLI Pagina 1 19/11/2015 TITOLO DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 TITOLO 1 SPESE CORRENTI 1.468,11 di competenza di cui impegnato , , , ,95 di cui f. plu.vinc , ,95 2 TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE di competenza di cui impegnato di cui f. plu.vinc TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO 4.624,59 di competenza di cui impegnato , , , ,00 di cui f. plu.vinc , ,89 Totale Titoli 6.092,70 di competenza , , , ,95 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,84 Totale Generale delle Spese 6.092,70 di competenza , , , ,95 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,84

232 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE PER MISSIONE Pagina 1 19/11/2015 MISSIONE DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO 2015 DEFINITIVE DELL'ANNO 2015 DELL'ANNO 2016 DELL'ANNO 2017 DELL'ANNO 2018 DISAVANZO DI AMMINISTRAZIONE 10 MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 1.468,11 di competenza di cui impegnato , , , ,89 di cui f. plu.vinc , ,89 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI di competenza di cui impegnato 1.872,31 717,06 717,06 717,06 di cui f. plu.vinc ,31 717,06 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 4.624,59 di competenza di cui impegnato , , , ,00 di cui f. plu.vinc , ,89 Totale Missioni 6.092,70 di competenza , , , ,95 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,84 Totale Generale delle Spese 6.092,70 di competenza , , , ,95 di cui impegnato di cui f. plu.vinc , ,84

233 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA SPESE PER TITOLI E MACROAGGREGATI DI COMPETENZA Pagina 1 19/11/2015 TITOLI E MACROAGGREGATI DI SPESA Previsioni dell'anno cui si riferisce il bilancio Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti Totale - di cui non ricorrenti 101 TITOLO 1 SPESE CORRENTI MACROAGGREGATO REDDITI DA LAVORO DIPENDENTE , , , MACROAGGREGATO IMPOSTE E TASSE A CARICO DELL'ENTE 6.699, , , MACROAGGREGATO ACQUISTO DI BENI E SERVIZI , , , MACROAGGREGATO TRASFERIMENTI CORRENTI 110 MACROAGGREGATO ALTRE SPESE CORRENTI 2.717, , , TOTALE TITOLO , , , TITOLO 2 SPESE IN CONTO CAPITALE MACROAGGREGATO INVESTIMENTI FISSI LORDI E ACQUISTO DI TERRENI 200 TOTALE TITOLO TITOLO 7 USCITE PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER PARTITE DI GIRO MACROAGGREGATO USCITE PER CONTO TERZI , , , TOTALE TITOLO , , ,00 Totale , , ,95

234 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 1 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA /11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 03 PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA , , , ,89 TOTALE MISSIONE , , , ,89 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA 717,06 717,06 TOTALE MISSIONE ,06 717,06 Totale Macroaggregati , , , , ,95

235 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 2 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA /11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 03 PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA , , , ,89 TOTALE MISSIONE , , , ,89 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA 717,06 717,06 TOTALE MISSIONE ,06 717,06 Totale Macroaggregati , , , , ,95

236 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE CORRENTI - PREVISIONE DI COMPETENZA Pagina 3 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA /11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Redditi da lavoro dipendente Imposte e tasse a carico dell'ente Acquisto beni e servizi Trasferimenti correnti Interessi passivi Altre spese per redditi da capitale Rimborsi e poste corretirve Altre spese correnti Totale MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 03 PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA , , , ,89 TOTALE MISSIONE , , , ,89 20 MISSIONE 20 FONDI E ACCANTONAMENTI 01 PROGRAMMA 1 FONDO DI RISERVA 717,06 717,06 TOTALE MISSIONE ,06 717,06 Totale Macroaggregati , , , , ,95

237 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2016 Pagina 1 19/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 10 - MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 03 - PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA TOTALE MISSIONE 10 Totale Macroaggregati

238 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2017 Pagina 2 19/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 10 - MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 03 - PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA TOTALE MISSIONE 10 Totale Macroaggregati

239 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE IN CONTO CAPITALE E SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE DI COMPETENZA 2018 Pagina 3 19/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Tributi in conto capitale a carico dell'ente Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Contributi agli investimenti Altri trasferimenti in conto capitale Altre spese in conto capitale Totale SPESE IN CONTO CAPITALE Acquisizioni di attività finanziarie Concessione crediti di breve termine Concessione crediti di medio-lungo termine Altre spese per incremento di attività finanziarie Totale SPESE PER INCREMENTO DI ATTIVITA' FINANZIARIE 10 - MISSIONE 10 TRASPORTI E DIRITTO ALLA MOBILITÀ 03 - PROGRAMMA 3 TRASPORTO PER VIE D'ACQUA TOTALE MISSIONE 10 Totale Macroaggregati

240 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2016 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 1 19/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO , ,00 TOTALE MISSIONE , ,00 Totale Macroaggregati , ,00

241 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2017 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 2 19/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO , ,00 TOTALE MISSIONE , ,00 Totale Macroaggregati , ,00

242 PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO - DI COMPETENZA 2018 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA Pagina 3 19/11/2015 MISSIONI E PROGRAMMI \ MACROAGGREGATI Uscite per partite di giro Uscite per conto terzi Totale MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI 99 MISSIONE 99 SERVIZI PER CONTO TERZI PROGRAMMA 1 SERVIZI PER CONTO TERZI E PARTITE DI GIRO , ,00 TOTALE MISSIONE , ,00 Totale Macroaggregati , ,00

243 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 1 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese correnti Redditi da lavoro dipendente Retribuzioni lorde Retribuzioni in denaro Contributi sociali a carico dell'ente Contributi sociali effettivi a carico dell'ente Imposte e tasse a carico dell'ente Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente Imposta regionale sulle attivit` produttive (IRAP) Imposta di registro e di bollo Imposte, tasse e proventi assimilati a carico dell'ente n.a.c. Acquisto di beni e servizi Acquisto di beni Altri beni di consumo Acquisto di servizi Organi e incarichi istituzionali dell'amministrazione Rappresentanza, organizzazione eventi, pubblicit` e servizi per trasferta Utenze e canoni Utilizzo di beni di terzi Manutenzione ordinaria e riparazioni Prestazioni professionali e specialistiche Servizi ausiliari per il funzionamento dell'ente Contratti di servizio pubblico Servizi amministrativi Servizi finanziari Trasferimenti correnti Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Trasferimenti correnti a Istituzioni Sociali Private Altre spese correnti Fondi di riserva e altri accantonamenti Fondo di riserva Versamenti IVA a debito Versamenti IVA a debito per le gestioni commerciali Premi di assicurazione Premi di assicurazione contro i danni , , , , , , , , ,69 438, , , , , ,06 717,06 717, , , , , , , , , ,69 438, , , , , ,06 717,06 717,

244 ELENCO DELLE ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 2 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE GONDOLA 19/11/2015 CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI DELL'ANNO 2016 COMPETENZA CASSA U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U U Spese in conto capitale Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni Beni materiali Mezzi di trasporto ad uso civile, di sicurezza e ordine pubblico Beni immobili Uscite per conto terzi e partite di giro Uscite per partite di giro Versamenti di altre ritenute Versamento della ritenuta del 4% sui contributi pubblici Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro dipendente Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro dipendente riscosse per conto terzi Altri versamenti di ritenute al personale dipendente per conto di terzi Versamenti di ritenute su Redditi da lavoro autonomo Versamenti di ritenute erariali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Versamenti di ritenute previdenziali e assistenziali su Redditi da lavoro autonomo per conto terzi Altre uscite per partite di giro Costituzione fondi economali e carte aziendali Uscite per conto terzi Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni pubbliche Trasferimenti per conto terzi a Amministrazioni Centrali Altre uscite per conto terzi Altre uscite per conto terzi n.a.c. Totale Spese , ,00 33,00 33, , , , , ,90 235, , ,40 574, ,73 33,00 33, , , ,84

245 Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere Bilancio di Previsione 2016 Nota Integrativa Breve analisi di Bilancio L Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere, costituita ai sensi degli artt. 113 bis e 114 del D.Lgs. 267/2000 dal Consiglio Comunale di Venezia con deliberazione n. 58 del 3-4 aprile 1995, ha come finalità la salvaguardia della tipica imbarcazione veneziana definita gondola e la tutela della categoria dei gondolieri. Ai sensi dell art. 29 del Regolamento di funzionamento dell Istituzione, il bilancio di previsione, redatto dal Direttore e approvato dal Consiglio di Amministrazione, deve essere inviato al Consiglio Comunale per la sua approvazione definitiva contestualmente al bilancio comunale. Per l esercizio 2016, l Amministrazione Comunale ha richiesto alle Istituzioni di deliberare il proprio bilancio entro il 27/11/2015. Il Bilancio di Previsione 2016 dell Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere, è stato redatto secondo le nuove disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009 n. 42, come disposto dal D.Lgs. 118/2011. Entrate Il bilancio di previsione 2016 dell Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere, ammonta complessivamente ad ed è comprensivo: del contributo in conto esercizio ( ) che il Comune di Venezia versa all Istituzione e necessario a coprire l insieme dei costi d esercizio; degli interessi attivi ( 680 ) relativi al conto corrente di tesoreria unica intrattenuto con la Cassa di Risparmio di Venezia S.p.A. e iscritti sotto la voce proventi e oneri finanziari diversi ; del contributo dal Comune per spese personale che comprende spese di personale ( ) e della relativa IRAP ( ). Queste spese riguardano gli stipendi del personale comunale distaccato presso l Istituzione per la conservazione della gondola e la tutela del gondoliere pagati direttamente dal Comune e inseriti come nota figurativa nel contributo dal Comune per spese personale; Oltre al contributo in conto esercizio da parte del Comune di Venezia non e previsto un contributo in conto capitale per il futuro Gondola Museo.

246 Spese Costi per il personale: Il Costo previsto per il personale dipendente è di e comprende: - il costo per le retribuzioni per il personale dipendente di ; - il costo per i contributi previdenziali ed assistenziali a carico dell ente per il personale stesso di ; - il costo dell IRAP per il personale dipendente di Acquisto di beni e servizi prevista una spesa di Con tale importo si farà fronte: all acquisto di cancelleria e di tutte le minute spese indispensabili per il corretto funzionamento dell Istituzione alle spese necessarie per il normale funzionamento dell Istituzione quali spese bancarie, al costo di locazione della sede dell Istituzione e del magazzino sito presso il pontile del traghetto di S.Tomà, alle spese di pulizia della sede, ai costi relativi all assistenza informatica, alle utenze. alla collaborazione contabile ed ai canoni. ai costi per i parcheggi, al pagamento dei compensi al Consiglio di Amministrazione dell Istituzione ed al Presidente, viene previsto un importo di in ottemperanza all articolo 9 della deliberazione di Consiglio Comunale n. 76 del 22 maggio 2006, comprese le spese per il funzionamento dello stesso, e i gettoni di presenza nelle commissioni di disciplina e concorsuali. Premio assicurazione di copertura in caso di sinistri che avvengono all interno delle gondole da parada in servizio. Imposta e tasse a carico dell ente Viene previsto un importo di 808 necessario per il rimborso dell Irap al Comune di Venezia relativa agli incarichi occasionali ed ai compensi al Consiglio di Amministrazione. Fondo di riserva: il fondo di riserva diventa una posta obbligatoria con l'adozione della contabilità finanziaria ed e' regolato dall'art. 166 del TUEL 267/2000: "gli enti locali iscrivono nel proprio bilancio di previsione un fondo di riserva non inferiore allo 0,30% e non superiore al 2% del totale delle spese correnti inizialmente previste a bilancio" il fondo e' utilizzato con deliberazione dell'organo esecutivo da comunicare all'organo consiliare nei tempi stabiliti dal regolamento di contabilita', nei casi in cui si verifichino esigenze straordinarie di bilancio o le dotazioni di spese correnti si rivelino insufficienti. Art. 176 del Tuel" I prelevamenti del Fondo di riserva sono di competenza dell'organo esecutivo e possono essere deliberati sino al 31/12 di ciascun anno

247 A tal fine viene previsto un importo pari ad 717 pari a circa lo 0.51% del totale delle spese correnti come previsto dall art. 166 del D.Lgs. 267/2000. Partite di giro Di importo pari ad sono state inserite sia in entrata che in spesa alle partite di giro. Non sono previsti ulteriori investimenti se non in sede di applicazione di avanzo di amministrazione 2015 da deliberare in un momento successivo all approvazione del bilancio di previsione. Si sottolinea che allo stato attuale gli importi sopraindicati relativi alle previsioni di bilancio sono comunque presunti e potranno subire delle variazioni delle singole voci, anche se resterà immutata la quantificazione del costo complessivo.

248 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELLA GONDOLA E LA TUTELA DEL GONDOLIERE PIANO PROGRAMMA DI ATTIVITA' ALLEGATO AL BILANCIO DI PREVISIONE 2016 Il programma di attività allegato al bilancio di previsione dell'anno 2016 conferma l'esiguità dei fondi a disposizione per l'attività istituzionale dell'ente. Il contributo in conto esercizio da parte dell'amministrazione Comunale infatti è così cambiato in un decennio: dalla somma erogata nel 2005 pari a euro ,00 si è passati all'anno 2011 con euro , ad euro per l'anno 2012, ad appena euro nel 2013, nel 2014, nel 2015, fino ad arrivare agli attuali per l'esercizio 2016 così ripartiti: euro come Contributo figurativo per le spese del personale euro per le spese di funzionamento (comprensive di euro 680 per interessi attivi ed euro circa come introito per la sponsorizzazione Paul & Shark) C'è da considerare che nel febbraio del 2013, l'istituzione ha stipulato il contratto di sponsorizzazione con la società Dama Spa (marchio Paul & Shark), con un corrispettivo complessivo di euro iva esclusa che verrà così ripartito: euro a favore del Comune di Venezia, euro a favore dell'istituzione ed euro a favore dell'associazione dei Gondolieri. Dobbiamo inoltre rilevare che il contributo annuale di euro da destinare al Gondola Museum, è stato interrotto già a partire dal 2012 compreso e non sono previsti ulteriori versamenti negli anni futuri. I fondi attualmente disponibili ammontano ad euro ,00 vincolati al restauro degli immobili di San Travaso assegnati sia ai nuovi uffici dell'istituzione da adibire a sede della stessa sia alla realizzazione del Gondola Museum. Se nel corso dell'anno 2015 sono state eseguite le verifiche statiche e sismiche dell'immobile utilizzando il fondo vincolato, per l'anno 2016 è volontà dei consiglieri valutare, insieme all'amministrazione comunale recentemente nominata, ipotesi più idonee dove collocare sia la sede di un eventuale Gondola Museum, sia la sede per gli uffici dell'istituzione, infatti, considerato che per l'attuale sede si sostiene un costo di affitto di circa euro annui, si ritiene opportuno risparmiare tale cifra trasferendo gli uffici presso una proprietà comunale.

249 Come si ricava agevolmente dal dettaglio della previsione delle entrate e delle uscite del 2016, lo stanziamento riconosciuto all'istituzione è in grado di far fronte solo ed esclusivamente alle spese incomprimibili e necessarie al suo funzionamento. Se ne deduce che l'istituzione potrà svolgere un mero ruolo di ufficio amministrativo comunale chiamato a gestire le occorrenze regolamentari, ovvero: attività amministrativa (gestione delle licenze dei Gondolieri, gestione delle sostituzioni, gestione del personale, gestione dell'archivio informatico della categoria, gestione della e delle minute spese); attività del Consiglio di Amministrazione (segreteria e delibere); attività della Commissione di Disciplina (segreteria e gestione istruttorie); attività di relazione e informazione con gli utenti. Con il completo taglio dei trasferimenti per l'attività di promozione e tutela della Gondola e del Gondoliere, si deve necessariamente ricorrere all'utilizzo delle eventuali risorse derivanti dalle sponsorizzazioni per poter svolgere qualsivoglia attività istituzionale. Pur comprendendo le cause e le difficoltà economiche che si trovano all'origine dei tagli di bilancio, si ritiene che l'amministrazione Comunale abbia, come peraltro previsto dal vigente Regolamento di organizzazione e funzionamento delle Istituzioni del Comune di Venezia, art. 2 comma 3, il dovere di assicurare: "la dotazione delle risorse di personale, patrimoniali e finanziarie occorrenti per!'esercizio delle attività affidatele'; ovvero il "dovere minimo" di garantire almeno le risorse necessarie per la spesa corrente, auspicando con forza un intervento correttivo che leghi, una volta per tutte, gli introiti derivanti dalle sponsorizzazioni (attuali e quelle che il Consiglio saprà reperire) esclusivamente all'attività di conservazione e di tutela della gondola, quale presupposto indispensabile per una programmazione degli interventi che restituisca all'istituzione la propria ragione di esistere. 2

250 ISTITUZIONE PER LA CONSERVAZIONE DELLA GONDOLA E LA TUTELA DEL GONDOLIERE ORGANICO ESISTENTE per l anno 2016 PERSONALE A TEMPO INDETERMINATO Davide LOVADINA Sandro MARIOT Esecutore Amministrativo Esecutore Amministrativo PERSONALE A TEMPO DETERMINATO Francesca ROSSELLI Istruttore Amministrativo

251 Bilancio di previsione per gli esercizi finanziari dell Istituzione Centri Comunali di Soggiorno Allegato al Bilancio di Previsione per l esercizio finanziario 2016

252

253 Istituzione Centri Soggiorno disposizione della Presidente data presidente Anna Maria Giannuzzi Mira~lia direttore Maurizio Carlin consiglieri presenti consiglieri assenti N 6 oggetto: Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2016

Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag.

Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag. UTI MEDIO FRIULI BILANCIO DIPREVISIONE 2017-2019 Bilancio di Previsione entrata (pag. 1) Entrate in base alla struttura del piano dei conti (pag. 5) Bilancio di Previsione spesa (pag. 6) Spese per missioni,

Dettagli

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA. deliberazione n. 43

REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA. deliberazione n. 43 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA X LEGISLATURA deliberazione n. 43 BILANCIO DI PREVISIONE FINANZIARIO 2017/2019 DEL CONSIGLIO-ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE. PROGRAMMA ANNUALE E TRIENNALE DI ATTIVITA

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016 QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO ENTRATE SPESE Fondo di cassa all'inizio dell'esercizio 4.715.500,12 Utilizzo avanzo di amministrazione 300.000,00 Disavanzo di amministrazione 0,00 Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 19.846.496,30 26.013.702,27 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.977.365,34 21.815.508,70 E.1.01.01.00.000

Dettagli

CONSORZIO TUTELA E PREVENZIONE

CONSORZIO TUTELA E PREVENZIONE BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DEL 2018 PREVISIONI DEFINITIVE DEL 2018 2020 2021 Fondo pluriennale vincolato per spese correnti (1) previsione

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Pagina 118 U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000

Dettagli

RENDICONTO DI GESTIONE 2016

RENDICONTO DI GESTIONE 2016 ALLEGATO O Provincia di Pordenone Gestione ambientale verificata Reg. N IT-000639 RENDICONTO DI GESTIONE 2016 Prospetto Spese di bilancio per Titoli e macroaggregati Impegni di Competenza ELENCO DELLE

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 20.012.81 23.622.278,11 E.1.01.00.00.000 Tributi 15.941.81 19.551.278,11 E.1.01.01.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 125 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000 U1.02.01.01.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 111 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000 U1.02.01.01.000

Dettagli

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione

Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione Bilancio di previsione Città Metropolitana di Napoli Bilancio di previsione 2015 Bilancio di previsione 2015 BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE Pagina 1 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO

Dettagli

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013

Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 Direzione Ragioneria Settore Programmazione e Bilanci Deliberazione n. 56 del 1/08/2013 PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2016 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI 2016 ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.41.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015

BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO 2015 UNIONE DEI COMUNI DELLE TERRE DEL SOLE E DEL MARE LIZZANO SEDE AMMIN CORSO EUROPA 37 02637310737 BILANCIO DI PREVISIONE PER L' ESERCIZIO PARTE ENTRATA Allegato n.9 - Bilancio di previsione BILANCIO DI

Dettagli

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI POMPEI ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA 2014 SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ENTRATE E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.49.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.52.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.74.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.844.882,22 2.844.882,22 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 2.206.006,80 2.206.006,80 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE --------------o-------------- ISTITUZIONE BOSCO E GRANDI PARCHI P.G. 129464 del 16/03/2017 Deliberazione n. 3 OGGETTO: Approvazione del Rendiconto della gestione 2016 Su proposta del Presidente; IL CONSIGLIO

Dettagli

Comune di Casina P.I C.F

Comune di Casina P.I C.F Pagina 1/7 DENOMINAZIONE VOCE del E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.843.320,43 2.817.510,29 3.188.313,01 2.818.015,94 E.1.01.00.00.000 Tributi 2.843.320,43

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 19581/2015 Seduta N. 42 del 23 Dicembre 2015 Deliberazione N. 492 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugenio CASALINO

Dettagli

SPESE - PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

SPESE - PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI allegato 22 BILANCIO DI PREVISIONE 2019-2021 Data di stampa : DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U0.00.00.00.000 U0.00.00.00.000 U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 2.00.00.00.000 2.01.00.00.000 2.01.01.00.000 2.01.01.01.000 2.01.01.02.000 2.01.01.03.000 2.01.03.00.000 2.01.03.01.000 2.01.05.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Pag. 3 DENOMINAZIONE VOCE del PIANO E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.99.000 E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.01.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA Pagina 5

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA Pagina 5 ELENCO DELLE E DEI DI E DI Pagina 5 U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000 U1.02.01.01.000

Dettagli

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' E DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI CODIFICA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI CONTI COMPETENZA PREVISIONI 2015 CASSA ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 20.908.000,00

Dettagli

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 0, Tributi 0,00

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 0, Tributi 0,00 Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.03.00.00.000 Fondi perequativi 2.00.00.00.000 Trasferimenti correnti

Dettagli

Rendiconti della gestione 2014 delle Istituzioni Comunali

Rendiconti della gestione 2014 delle Istituzioni Comunali Rendiconti della gestione 2014 delle Istituzioni Comunali Allegato al Conto di Bilancio per l esercizio finanziario 2014 Adottato con deliberazione del Commissario Straordinario con i poteri del Consiglio

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pag. 1 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 41.539.421,06 44.126.137,19 60.172.982,66 41.862.033,13 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2018

Garante per la Protezione dei Dati Personali PREVENTIVO FINANZIARIO DECISIONALE - Esercizio 2018 PARTE I - ENTRATA Avanzo di cassa presunto 39.151.568,42 Avanzo di amministrazione presunto 37.911.247,72 1. - SEGRETARIO GENERALE 2. - Trasferimenti correnti 2.01. - Trasferimenti correnti 2.01.01. -

Dettagli

DA TA PROT. N. ORGANO 03/04/ DETPRES PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATI

DA TA PROT. N. ORGANO 03/04/ DETPRES PIANO DELLA PERFORMANCE ALLEGATI PIANO DELLA PERFORMANCE 2019-2021 ALLEGATI Allegato n. 1 - preventivo finanziario gestionale STATO DI PREVISIONE DELL'ENTRATA residui attivi presunti alla chiusura dell'esercizio 2018 accertamenti dell'anno

Dettagli

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SENIGALLIA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.53.000

Dettagli

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI IGLESIAS PROVINCIA DI CARBONIA - IGLESIAS ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 13.247.977,38 24.594.837,52 E.1.01.00.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Pagina 128 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI Pagina 2 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.99.000 E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.01.00.000 E2.01.01.01.000 E2.01.01.02.000 E2.01.01.03.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 128 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000

Dettagli

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo

E Trasferimenti correnti dall'unione Europea e dal Resto del Mondo ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 3.056.078,44 3.088.381,95 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO)

Allegato 5 REGIONE BASILICATA. Elenco delle Previsioni Annuali di Competenza e Cassa secondo la struttura del Piano dei Conti (IV LIVELLO) REGIONE BASILICATA ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.386.403.745,15 1.304.024.013,64 E.1.01.00.00.000 Tributi 1.381.403.745,15 1.299.024.013,64

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE CODIFICA PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 10.152.312.106,30 12.115.466.479,55 10.038.692.220,54 9.970.874.972,40

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 904.717,76 904.717,76 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 698.126,86 698.126,86 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro 698.126,86

Dettagli

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI

COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI Allegato A12 COMUNE DI PALERMO SETTORE BILANCIO E TRIBUTI RENDICONTO DELLA GESTIONE 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI Elaborato dalla SISPI S.p.a.

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE CODIFICA PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 10.324.527.428,78 13.220.318.281,40 10.201.854.102,54 10.193.628.408,51

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO Pag. 3 E1.00.00.00.000 E1.01.00.00.000 E1.01.01.00.000 E1.01.01.06.000 E1.01.01.08.000 E1.01.01.16.000 E1.01.01.51.000 E1.01.01.52.000 E1.01.01.53.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI Pagina 14 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI E2.00.00.00.000 E2.01.00.00.000 E2.01.03.00.000 E2.01.03.02.000 E3.00.00.00.000 E3.03.00.00.000 E3.03.03.00.000 E3.03.03.04.000 E3.05.00.00.000 E3.05.02.00.000

Dettagli

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE

BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DEI CONTI DI QUARTO LIVELLO - SPESE BILANCIO GESTIONALE AGGREGATO SECONDO L'ARTICOLAZIONE DEL PIANO DI QUARTO LIVELLO - SPESE DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO U.1.00.00.00.000 SPESE CORRENTI 11.057.528.886,32 13.005.720.849,23 11.019.558.578,29

Dettagli

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti

COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti COMUNE DI FORLIMPOPOLI - ESERCIZIO 2017 BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1.01.00.00.000 Tributi 1.01.01.00.000

Dettagli

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017

Comune di Bertinoro ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2017 Pag.1 Denominazione voce del U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 1.439.432,41 1.375.513,07 1.616.862,54 1.393.467,00 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 1.104.601,41 1.061.107,39 1.226.054,26

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2015 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 847.062,18 847.062,18

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 2.431.75 3.184.055,66 1.01.00.00.000 Tributi 1.931.75 2.672.243,31 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI DENOMINAZIONE VOCE del ENTRATE 1.00.00.00.000 1.01.00.00.000 1.01.01.00.000 1.01.01.06.000 1.01.01.08.000 1.01.01.16.000 1.01.01.41.000 1.01.01.51.000 1.01.01.52.000 1.01.01.53.000 1.01.01.60.000 1.01.01.61.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE DI PREVISIONE 2016 2018 Bilancio di Previsione ENTRATA Bilancio di Previsione SPESA Riepilogo Generale Entrate per Titoli Riepilogo Generale Spesa per Titoli Riepilogo Generale delle Spese per Missione

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti DENOMINAZIONE VOCE del PIANO SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 27.076.768,31 23.644.537,80 21.232.828,70 16.582.672,34 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 8.180.595,45 7.774.999,78 8.641.447,04

Dettagli

COMUNE DI CALDERARA DI RENO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA

COMUNE DI CALDERARA DI RENO CITTA' METROPOLITANA DI BOLOGNA ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 9.149.000,00 14.140.694,98 E.1.01.00.00.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE CAMPAGNA (SA)

BILANCIO DI PREVISIONE ANNUALE CAMPAGNA (SA) COMPETENZA CASSA E.1.00.00.00.000 E.1.01.00.00.000 E.1.01.01.00.000 E.1.01.01.06.000 E.1.01.01.08.000 E.1.01.01.16.000 E.1.01.01.51.000 E.1.01.01.53.000 E.1.01.01.61.000 E.1.01.01.76.000 E.1.03.00.00.000

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI FOGLIZZO (TO) Data 4/04/2016 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2015 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Altre entrate per conto terzi , ,29. Totale Entrate , ,05

Altre entrate per conto terzi , ,29. Totale Entrate , ,05 COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA 21/03/2016 Prospetto di cui all'art. 8, comma 1, DL 66/2014 (enti in contabilità finanziaria) DATI PREVISIONALI ANNO 2016 competenza cassa Entrate correnti di natura tributaria,

Dettagli

Esercizio DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

Esercizio DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI ENTRATE E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1.266.895,00 1.416.365,69 E.1.01.00.00.000

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.977.905,83 2.493.047,44 3.692.913,44 2.379.479,70 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 2017.0018867 Seduta N. 44 del 20 dicembre 2017 Deliberazione N. 480 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugenio

Dettagli

UFFICIO di PRESIDENZA

UFFICIO di PRESIDENZA UFFICIO di PRESIDENZA Prot. 18543/2016 Seduta N. 40 del 20 Dicembre 2016 Deliberazione N. 446 Presenti i membri dell Ufficio di Presidenza: Raffaele CATTANEO Fabrizio CECCHETTI Sara VALMAGGI Eugenio CASALINO

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI SAN DIDERO (TO) Data 8/05/2017 Pag. 1 ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI

Dettagli

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA

Parte I N BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE BASILICATA ELENCO DELLE E DEI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE 3.251.621.124,15 2.136.321.970,67 4.153.919.759,92 2.117.150.989,98 E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria e contributiva

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ENTRATE DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI E.01.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 74.660.000,00 74.660.000,00 E.01.01.00.00.000 Tributi 74.660.000,00 74.660.000,00

Dettagli

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE

VERIFICA EQUILIBRI - BILANCIO 2018 RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE RIEPILOGO DEI TITOLI AL 17/07/2018 ENTRATE Accertamenti Avanzo di amministrazione/utilizzo fondo pluriennale vincolato 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa

Dettagli

BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014)

BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014) BOZZA RENDICONTO ESERCIZIO FINANZIARIO 2015 (ex D.Lgs 118/2011 Schemi sperimentali ex DPCM 28/12/2011 D.lgs 126/2014) CONTO DEL BILANCIO GESTIONE DELLE ENTRATE Pag. 1 RESIDUI ATTIVI AL 1/1/2015 (RS) RISCOSSIONI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNO 2017 (Almeno al IV livello)

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNO 2017 (Almeno al IV livello) ENTRATE E.2.00.00.00.000 Trasferimenti correnti 5.698.148,56 7.218.678,30 5.574.148,56 5.612.398,56 E.2.01.00.00.000 Trasferimenti correnti 5.698.148,56 7.218.678,30 5.574.148,56 5.612.398,56 E.2.01.01.00.000

Dettagli

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , Fondi perequativi 0,00

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , Fondi perequativi 0,00 Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 892.873,63 632.788,98 988.204,75 622.907,91 1.01.00.00.000 Tributi 892.873,63 632.788,98

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVEL LO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVEL LO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 854.772,00 881.888,12 1.01.00.00.000 Tributi 849.23 876.346,12 1.01.01.00.000 Imposte, tasse

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.818.411,22 1.879.161,22 1.01.00.00.000 Tributi 1.391.10 1.451.85 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 290.355,36 364.285,66 1.01.00.00.000 Tributi 119.621,41 188.428,54 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.128.814,00 1.772.405,18 1.01.00.00.000 Tributi 1.053.564,00 1.694.523,13 1.01.01.00.000

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA Pagina 1 DENOMINAZIONE VOCE DEL PIANO DEI U1.00.00.00.000 U1.01.00.00.000 U1.01.01.00.000 U1.01.01.01.000 U1.01.01.02.000 U1.01.02.00.000 U1.01.02.01.000 U1.01.02.02.000 U1.02.00.00.000 U1.02.01.00.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2018 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.725.70 2.168.622,55 1.01.00.00.000 Tributi 1.341.60 1.742.124,76 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2019 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 498.149,90 498.149,90 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 388.933,40 388.933,40 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro 388.933,40

Dettagli

2.260, , Tributi , , Imposte, tasse e proventi assimilati

2.260, , Tributi , , Imposte, tasse e proventi assimilati Ente Codice 020112165 Ente Descrizione U.C. TERRE DI CASTELLI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria UNIONI DI COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto INCASSI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ESERCIZIO 2018 Denominazione voce del Pag.1 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.844.882,22 2.844.882,22 U.1.01.01.00.000 Retribuzioni lorde 2.206.006,80 2.206.006,80 U.1.01.01.01.000 Retribuzioni in denaro

Dettagli

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio

Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce il bilancio Comune di Bertinoro - ESERCIZIO BILANCIO DI PREVISIONE RIEPILOGO GENERALE DELLE ENTRATE PER TITOLI Pag.1 TITOLO Denominazione Residui presunti al termine dell'esercizio precedente quello cui si riferisce

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA C.I.S.A. CONS.INTER. SOCIO ASSISTENZIALE Data 31/01/2017 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2017 - ENTRATA DENOMINAZIONE VOCE DEI CONTI E.2.00.00.00.000 TRASFERIMENTI

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO ENTRATA COMUNE DI AGRATE CONTURBIA (NO) Data 10/11/2016 Pag. 1 SECONDO LA STRUTTURA DEI CONTI (almeno al IV livello) ESERCIZIO 2017 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA

Dettagli

Istituto Superiore Regionale Etnografico BILANCIO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE

Istituto Superiore Regionale Etnografico BILANCIO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE Istituto Superiore Regionale Etnografico BILANCIO DI PREVISIONE DELLE ENTRATE All. 9 D.Lgs. 118/2011 TITOLO TIPOLOGIA DENOMINAZIONE RESIDUI PRESUNTI AL TERMINE DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE QUELLO CUI SI RIFERISCE

Dettagli

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI

COMUNE DI SERRAMANNA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO ENTRATE E.1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 2.959.537,59 3.325.806,63 E.1.01.00.00.000

Dettagli

Presiede la seduta il Presidente Arch. Giovanni Caprioglio. Partecipa il Direttore Arch. Andrea Costantini

Presiede la seduta il Presidente Arch. Giovanni Caprioglio. Partecipa il Direttore Arch. Andrea Costantini OGGETTO: Adozione del Bilancio di Previsione 2015/2017 Deliberazione n. 10 Seduta del 21/05/2015 Presenti Assenti Arch. GIOVANNI CAPRIOGLIO Presidente Dott. ANDREA BALLIN Consigliere Avv. NICOLA BOTTACIN

Dettagli

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , , ,

Entrate Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa , , , Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 9.440.276,90 9.655.030,10 13.286.718,18 8.799.230,58 1.01.00.00.000 Tributi 8.066.535,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 295.225,91 370.611,86 1.01.00.00.000 Tributi 124.621,41 185.826,19 1.01.01.00.000 Imposte,

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2016 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 812.997,28 1.01.00.00.000 Tributi 812.997,28 1.01.01.00.000 Imposte, tasse e proventi assimilati

Dettagli

SPESE U Spese correnti

SPESE U Spese correnti ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI E DI SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.152.756,31 1.774.068,17 2.549.434,04 1.817.784,57 U.1.01.00.00.000 Redditi da

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 1.792.195,00 1.728.525,00 1.01.00.00.000 Tributi 1.688.195,00 1.624.525,00 1.01.01.00.000

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2015 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2015 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 715.35 748.789,26 1.01.00.00.000 Tributi 653.35 683.789,26 1.01.01.00.000 Imposte, tasse

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNI (Almeno al IV livello)

ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - ANNI (Almeno al IV livello) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNI 2017-2019 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 2.213.651,04 2.674.381,89 2.047.359,15 2.050.193,15 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 699.296,16 700.096,16

Dettagli

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR)

COMUNE DI BOVOLONE Prov. (VR) SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO - ANNO 2016 SPESE U.1.00.00.00.000 Spese correnti 9.708.914,83 11.847.790,78 9.620.375,00 9.599.875,00 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente 2.573.400,00 2.627.297,89

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Preventivo economico anno 2018

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Preventivo economico anno 2018 Preventivo economico anno 2018 Importi in euro/migliaia A) PROVENTI CORRENTI 1) Contributi dall'unione Europea 500,00 2) Contributi da privati 74.050,00 3) Rimborsi da altri soggetti pubblici 1.212,00

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000720079 Ente Descrizione COMUNE DI VERUNO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2018 Prospetto

Dettagli

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI

CODIFICA COMPETENZA CASSA DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI DEI CONTI PREVISIONI RISULTATI PREVISIONI RISULTATI COMUNE DI CAMPIONE D'ITALIA (CO) Data 7/03/2017 Pag. 1 ESERCIZIO 2016 - ENTRATA E.1.00.00.00.000 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 40.115.000,00 39.565.010,51 26.771.916,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2017 ELENCO DELLE PREVISIONI ANNUALI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI - 4 LIVELLO Denominazione Voce del Entrate 1.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequ ativa 2.848.958,00 3.859.358,98 1.01.00.00.000 Tributi 2.848.958,00 3.859.358,98 1.01.01.00.000

Dettagli

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1

PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 PAGAMENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000706590 Ente Descrizione COMUNE DI SGONICO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2017 Prospetto

Dettagli

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO

QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO QUADRO GENERALE RIASSUNTIVO 2016-2017 - 2018 ENTRATE CASSA ANNO 2016 COMPETENZA ANNO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA ANNO 2018 SPESE CASSA ANNO 2016 COMPETENZA ANNO 2016 COMPETENZA ANNO 2017 COMPETENZA

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO-REVO' BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE

ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO-REVO' BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE ISTITUTO COMPRENSIVO FONDO-REVO' BILANCIO FINANZIARIO GESTIONALE 2018-2020 STATO DI PREVISIONE DELL ENTRATA TIPOLOGIA CATEGORIA CAPITOLO OGGETTO DELLE PREVISIONI VARIAZIONE ANNO 2018 VARIAZIONE ANNO 2019

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,81 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 94 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.687.747,03 RISCOSSIONI 641.205,48 6.044.917,33

Dettagli

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=)

PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE ,07 PAGAMENTI (-) (-) (=) Allegato a) Risultato di amministrazione PROSPETTO DIMOSTRATIVO DEL RISULTATO DI AMMINISTRAZIONE Pagina 91 GESTIONE RESIDUI TOTALE Fondo cassa al 1 gennaio 3.415.204,08 RISCOSSIONI 828.478,61 5.929.166,46

Dettagli

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI

ELENCO DELLE PREVISIONI E DEI RISULTATI DI COMPETENZA E DI CASSA SECONDO LA STRUTTURA DEL PIANO DEI CONTI. DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI CONTI ENTRATE DENOMINAZIONE VOCE del PIANO DEI E.01.00.00.00.000 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 67.060.000,00 67.060.000,00 E.01.01.00.00.000 Tributi 67.060.000,00 67.060.000,00

Dettagli