Eleggibilità dei costi PROGETTI DI RICERCA FINALIZZATA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Eleggibilità dei costi PROGETTI DI RICERCA FINALIZZATA"

Transcript

1 Eleggibilità dei costi PROGETTI DI RICERCA FINALIZZATA 1.A Staff Salary NON possono essere poste a carico del MoH quote stipendiali per personale di ruolo 1.B (Researchers contracts) NON deve essere superiore al 50% del contributo e NON superiore a ,00 per ricercatore per anno 2. Equipment NON possono essere poste a carico del MoH quote per l acquisto di strumentazioni e apparecchiature - È ammesso solo il noleggio o il leasing 3a. Supplies Materiale di laboratorio necessari per il progetto (non ci sono vincoli) 3b. Model Costs Non ci sono vincoli (topolini) 3c. Subcontracts NON può eccedere il 10%

2 3d Patient costs Costo per arruolamento dei pazienti 4. IT Services and Data Bases Acquisto di software 5. Publication Costs Spese di pubblicazione non possono superare il 2% 6. Dissemination (spese relative alla partecipazione a convegni) Comprende: quota di iscrizione, spese di viaggio - NON possono superare l 1% 7. Travels Comprende: missioni (travels) - NON possono superare il 2%; da e verso la sede del ricercatore estero NON possono superare il 30% 8. Overheads NON deve superare il 10% del finanziamento - deve essere calcolata sul finanziamento richiesto al netto di eventuali subcontratti

3 Criteri eleggibilità costi I criteri per l eleggibilità starting grant. dei costi sono uguali per tutti i progetti tranne per gli Starting grant: Importo massimo concesso , ,000 borsa di studio del Giovane Ricercatore ,00 ad altre voci Overheads NON ammesso

4 Unit 1 Unit 2 (NON APPARTENTE AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MASSIMO 20% DELLA RICHIESTA DI FONDI MINISTERIALI) Unit 3 total proposed to MoH total proposed to MoH total proposed to MoH 1a. Staff Salary ( TEMPO IMPIEGATO DAL PERSONALE DI RUOLO) , , ,00 1b. Researchers Contracts ( CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO O COCOPRO) 0, , , , , , ,00 2. Equipment (Leasing-Rent) a. Supplies , , , , , ,00 3b. Model Costs c. Subcontracts 0, , , d Patient costs IT Services and Data Bases Publication Costs 0, , , , , , ,00 6. Convegni(2) 0, , ,00 900,00 900,00 600,00 600,00 7. Travels(3) 0, , , , , , ,00 8. Overheads 0, , , , , , ,00 9. Coordination Costs(4) , ,00 TOTAL , , , , , ,00 Totale , ,00 contr.minist ,00 coof.

5

6

7

8

9 Voci di costo Modello HTA HTA15.2 Costi di installazione e collaudo dell apparecchiatura HTA15.3 Costi di funzionamento dell apparecchiatura HTA15.4 Costi di mantenimento dell apparecchiatura, qualora previsti HTA15.5 Costi di manutenzione dell apparecchiatura HTA15.6 Costi integrativi del personale predisposto all utilizzo dell apparecchiatura, qualora previsti

10 Modello RCC-RSp RENDICONTO SPESE RICERCA CONTO CAPITALE IRCCS: (nome istituto) cod. fiscale (codice fiscale) Procedura: Conto capitale (anno) - IRCCS Progetto: (titolo progetto) Convenzione: data stipula data comunicazione autorizz.ne -avvio (data) prog. (data) CUP: (codice CUP) Importo finanziamento (importo) Quota % a carico del MdS: apparecchiature del MdS in euro: 50 Scadenza acquisto (data) Proroga: (data) Stato Convenzione: Data chiusura (data) ECONOMIE data ATTIVO accertate alla di chiusura euro: (importo) importi in euro N. Descrizione apparecchiatura c/ rif. alla convenzione (1) Descrizione apparecchiatura inserita in fattura esplicitare marca e modello Fattura: data/n./ditta Verbale intallazione e collaudo: data Cod. inventario Ubicazione Rimborso liquidato (S/N) Costo previsionale c/ rif. convenzione Q.tà prevista Costo consuntivo Q.tà acquistata Finanziamento a carico del MdS S/N Data (2) 1 App. n. 1:XXX S , , ,00 2 App. n , S , ,00 3 App. n , N , ,00 4 App. n , N , ,00 5 App. n , N , ,00 6 App. n , App. n , App. n , App. n , App. n , App. n ,00 1 Totale complessivo , , ,00 Totale richieste liquidate(contrassegnate con S) , , ,00 Totale nuove richieste (contrassegnate con N) , , ,00 (1) indicare tutte le apparecchiature di cui si è autorizzato l'acquisto dal dicastero: contrassegnare con * l'apparecchiatura che è stata rimodulata rispetto alla convenzione e con ** l'apparecchiatura che è stata aggiunta (2) indicare la data della richiesta di liquidazione e specificare il mezzo di spedizione (racc.; pec; wkf) Si attesta che le apparecchiature acquistate, citate nel presente prospetto e corrispondenti a quelle elencate nella convenzione stipulata, sono state installate e collaudate e che le stesse vengono utilizzate per le attività di ricerca del progetto di cui trattasi. Ove si tratti di apparecchiature informatiche (hardware e software) si attesta che sono funzionali all'attività scientifica. Le eventuali apparecchiature contrassegnate con l'asterisco, sono quelle che non erano previste nella convenzione approvata, ma di cui il Ministero ha rilasciato l'autorizzazione all'acquisto. Si dichiara che su ogni apparecchiatura è stata apposta l etichetta con la dicitura Acquistato con i fondi del Ministero della Salute e che le stesse sono ubicate nel luogo indicato, eventuali spostamenti di ubicazione saranno comunicati al Ministero. Si dichiara che eventuali risparmi di spesa derivanti dai costi sostenuti inferiori a quelli previsionali, saranno utilizzati per l'acquisto delle apparecchiature sostitutive o aggiuntive nell'ambito del progetto medesimo, previa autorizzazione del Ministero e, nel caso di modifiche rilevanti, anche del parere favorevoledel Comitatotecnico sanitario. Luogo (data) IL DIRETTORE SCIENTIFICO (Nome e cognome) IL LEGALE RAPPRESENTANTE (Nome e cognome)

RICERCA FINALIZZATA PROGETTI IN CONTO CAPITALE

RICERCA FINALIZZATA PROGETTI IN CONTO CAPITALE Progetto Formativo Aziendale Le tipologie di ricerca e altre forme di finanziamento negli IRCCS Hotel Centro Congressi La Cittadella dell Oasi Troina, 07/11/2018 RICERCA FINALIZZATA PROGETTI IN CONTO CAPITALE

Dettagli

Allegato A Scheda informativa dell Istituzione finanziatrice riferito alla sola sezione E del bando. Finanziamento massimo per WP: Euro ,00.

Allegato A Scheda informativa dell Istituzione finanziatrice riferito alla sola sezione E del bando. Finanziamento massimo per WP: Euro ,00. Allegato A Scheda informativa dell Istituzione finanziatrice riferito alla sola sezione E del bando AREA TEMATICA 1 Valutazione di interventi di antimicrobial stewardship integrati con percorsi di stewardship

Dettagli

TEMATICA. Sviluppo di nuove terapie immunitarie in oncologia attraverso l uso di una piattaforma integrata di Precision Medicine REGIONE LOMBARDIA

TEMATICA. Sviluppo di nuove terapie immunitarie in oncologia attraverso l uso di una piattaforma integrata di Precision Medicine REGIONE LOMBARDIA TEMATICA ISTITUZIONE FINANZIATRICE Sviluppo di nuove terapie immunitarie in oncologia attraverso l uso di una piattaforma integrata di Precision Medicine REGIONE LOMBARDIA Persona di Contatto Indirizzo,

Dettagli

ALLEGATO D.D.G. N DEL 25/08/2016 CONVENZIONE

ALLEGATO D.D.G. N DEL 25/08/2016 CONVENZIONE ALLEGATO D.D.G. N. 1508 DEL 25/08/2016 CONVENZIONE per la realizzazione del Progetto di Ricerca Finalizzata The addition of simvastatin portal venous infusion to cold storage solution of explanted whole

Dettagli

LISTA DEI DOCUMENTI PER LA CERTIFICAZIONE DELLE SPESE

LISTA DEI DOCUMENTI PER LA CERTIFICAZIONE DELLE SPESE LISTA DEI DOCUMENTI PER LA CERTIFICAZIONE DELLE SPESE PER I PROGETTI NELL AMBITO DEI PROGRAMMI COMUNITARI 1. INFORMAZIONI GENERALI Occorre produrre le seguenti informazioni generali: - per quanto riguarda

Dettagli

L.6/2000 DD.2216 del 1 luglio Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale

L.6/2000 DD.2216 del 1 luglio Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale L.6/2000 DD.2216 del 1 luglio 2014 Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale DISPOSIZIONI PER LA RENDICONTAZIONE FINALE DEI CONTRIBUTI ANNUALI DI CUI TITOLO 2 AL DD

Dettagli

Legge 113/91 (modificata con legge 6/2000) DD 1524 dell 8 LUGLIO Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale

Legge 113/91 (modificata con legge 6/2000) DD 1524 dell 8 LUGLIO Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale Legge 113/91 (modificata con legge 6/2000) DD 1524 dell 8 LUGLIO 2015 Linee guida per la predisposizione del rendiconto scientifico-contabile finale DISPOSIZIONI PER LA RENDICONTAZIONE FINALE DEI CONTRIBUTI

Dettagli

PROCEDURA DI CONTROLLO DELLA RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI PROGRAMMI DI RICERCA

PROCEDURA DI CONTROLLO DELLA RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI PROGRAMMI DI RICERCA PROCEDURA DI CONTROLLO DELLA RENDICONTAZIONE AMMINISTRATIVA DEI Sommario PREMESSE... 2 OBIETTIVO... 2 METODOLOGIA DEL SISTEMA DI CONTROLLO... 3 CRITERI DI SELEZIONE DEI PROGRAMMI DA SOTTOPORRE A CONTROLLO...

Dettagli

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015

Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro il 30/06/2015 Alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di PORDENONE Oggetto: Bando camerale immobili e/o fabbricati 2014 Documentazione ai fini della liquidazione del contributo da inviare entro

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE

PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE TABELLA B PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE 1. PROGRAMMAZIONE Sono di seguito riportate le voci di spesa da considerare ai fini della predisposizione del budget di progetto di cui all allegato 2 relativo

Dettagli

Tutto ciò premesso si conviene e stipula quanto segue. ART. 1 Oggetto della convenzione

Tutto ciò premesso si conviene e stipula quanto segue. ART. 1 Oggetto della convenzione CONVENZIONE per la realizzazione del Progetto di Ricerca Finalizzata RF-2016-02362422 Development of an italian clinical/diagnostic network focused on the prevention and management of virologic failures

Dettagli

Istruzioni per la compilazione dei moduli per il rimborso spese

Istruzioni per la compilazione dei moduli per il rimborso spese Istruzioni per la compilazione dei moduli per il rimborso spese Incarico di missione Per maggiori informazioni: Regolamento missioni e rimborsi spese Consuntivo missione (Esempi) Regolamento missioni e

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA QUESTO E' SOLO UN FACSIMILE E NON SI PUO' UTILIZZARE PER LA COMPILAZIONE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca Rendicontazione

Dettagli

Provincia di Latina Manuale di Rendicontazione Enti Pubblici Bando L.R.32/78 L.R. 17/07. Provincia di Latina

Provincia di Latina Manuale di Rendicontazione Enti Pubblici Bando L.R.32/78 L.R. 17/07. Provincia di Latina Provincia di Latina Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ENTI PUBBLICI Bando per gli interventi a sostegno delle attività culturali nella Provincia di Latina

Dettagli

PRIN 2009 NOVITA GESTIONALI

PRIN 2009 NOVITA GESTIONALI PRIN 2009 NOVITA GESTIONALI TOTALE FLESSIBILITA NELLA FASE DI GESTIONE È possibile spostare liberamente fondi da una voce di spesa ad un altra senza alcun limite È possibile valorizzare voci di spesa non

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 settembre 2012 pag. 1/12

ALLEGATOB alla Dgr n del 25 settembre 2012 pag. 1/12 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1925 del 25 settembre 2012 pag. 1/12 Alla Giunta Regionale del Veneto SEGRETERIA PER LA SANITA' San Polo 2514-30125 VENEZIA RICERCA SANITARIA FINALIZZATA

Dettagli

MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO

MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO Il rendiconto dovrà essere presentato in busta chiusa recante l indicazione del Docente responsabile scientifico del progetto, dell Unità di Ricerca e della Linea

Dettagli

Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA,

Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, RICHIESTA LIQUIDAZIONE ANTICIPO ALLEGATO F Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, beneficiario del contributo concesso ai sensi del decreto n. del chiede la liquidazione

Dettagli

Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena

Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Il Direttore Generale OGGETTO: Proposta contrattuale per corrispondenza per la gestione del progetto dal titolo: Targeting inflammation in atherosclerosis: role and therapeutic potential of sphingosine

Dettagli

PROSPETTO DELLE VARIAZIONI PROPOSTE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017

PROSPETTO DELLE VARIAZIONI PROPOSTE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017 PROSPETTO DELLE PROPOSTE AL BILANCIO DI PREVISIONE ANNO 2017 E N T R A T E Pagina 1 1 122.903 Trasferimenti correnti 01.01.002.0004 da enti e istituzioni centrali di ricerca e Istituti e stazioni sperimentali

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP:

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (art. 47 DPR 445/2000) IL/La sottoscritto/a: Provincia di : Residente a Provincia di CAP: Allegato 1 BANDO PUBBLICO PER la CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE ISTITUZIONI CULTURALI DI RILIEVO REGIONALE ISCRITTE NELL ELENCO REGIONALE ( LR 4/2010, ART 12) DOMANDA DI ACCESSO AL CONTRIBUTO REGIONALE

Dettagli

CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI

CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI Allegato alla Delib.G.R. n. 50/28 del 10.11.2009 CONTRIBUTI PER IMPIANTI FOTOVOLTAICI PERSONE FISICHE E SOGGETTI GIURIDICI PRIVATI DIVERSI DALLE IMPRESE ART. 24, L.R. 29.05.2007, N. 2 DIRETTIVE DI ATTUAZIONE

Dettagli

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 20 AGOSTO 1993, N. 69 pag. 1 di 3

DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 20 AGOSTO 1993, N. 69 pag. 1 di 3 DOMANDA DI CONTRIBUTO AI SENSI DELLA L.R. 20 AGOSTO 1993, N. 69 pag. 1 di 3 MARCA DA BOLLO 16,00 La marca da bollo non va apposta in prima istanza ma soltanto a formalizzazione della domanda, quando l'amministrazione

Dettagli

PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE

PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE TABELLA B PROGRAMMAZIONE E RENDICONTAZIONE 1. PROGRAMMAZIONE Sono di seguito riportate le voci di spesa da considerare ai fini della predisposizione del budget di progetto di cui allegato 2 relativo alla

Dettagli

REGIONE DEL VENETO U.O. Promozione e Valorizzazione Culturale Direzione Beni, attività culturali e sport

REGIONE DEL VENETO U.O. Promozione e Valorizzazione Culturale Direzione Beni, attività culturali e sport REGIONE DEL VENETO U.O. Promozione e Valorizzazione Culturale Direzione Beni, attività culturali e sport AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: COMUNE DI TREVISO SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT

Dettagli

TOTALE SPESA ( )

TOTALE SPESA ( ) MODULO D - GESTIONE - SI IPOTIZZA CHE IL PROGETTO GESTIONALE SIA UNIFORME NEL CORSO DI TUTTI GLI ANNI DI DURATA DELLA CONVENZIONE PERTANTO OCCORRE RIFERIRE IL BUDGET AD UN ANNO STANDARD BUDGET DELLE SPESE

Dettagli

prospetto n. 1 personale 2016 per struttura prospetto n. 1 personale 2016 per categoria

prospetto n. 1 personale 2016 per struttura prospetto n. 1 personale 2016 per categoria PROSPETTO N. 1 Prospetto del personale del Dipartimento delle Autonomie Locali Anno 2016 Strutture Dirigente Generale Dirigenti Funzionari Istruttori Collaboratori Operatori Totale Direzione 1 0 2 3 0

Dettagli

Regolamento per l'accesso ai servizi del laboratorio 'Open Access' del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari

Regolamento per l'accesso ai servizi del laboratorio 'Open Access' del Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Dipartimento Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Largo Paolo Braccini, 2-10095 Grugliasco (TO) IT Regolamento per l'accesso ai servizi del laboratorio 'Open Access' del Dipartimento di Scienze Agrarie,

Dettagli

L accreditamento deve essere effettuato dal giorno 11/04/2018 al giorno 26/04/2018, ore 17.

L accreditamento deve essere effettuato dal giorno 11/04/2018 al giorno 26/04/2018, ore 17. ATTENZIONE! QUESTO DOCUMENTO NON SOSTITUISCE il BANDO MINISTERIALE né le relative FAQ E' un supporto alla compilazione predisposto dal competente ufficio regionale, NON esaustivo, contenente alcune indicazioni

Dettagli

BANDO INTERNO 2013 PROGETTI DI RICERCA PER GIOVANI RICERCATORI

BANDO INTERNO 2013 PROGETTI DI RICERCA PER GIOVANI RICERCATORI BANDO INTERNO 2013 PROGETTI DI RICERCA PER GIOVANI RICERCATORI SIS/FP/AR Decreto n. 133 IL DIRETTORE VISTO lo Statuto della Scuola, emanato con decreto direttoriale n. 202 del 7 maggio 2012 e pubblicato

Dettagli

La costruzione del budget. Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme INFN

La costruzione del budget. Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme INFN La costruzione del budget Manuela Schisani National Contact Point IDEAS Programme schisani@apre.it INFN 20.11.2012 Cost table Cost Category Months 1-18 Months 19-36 Months 37-54 Months 55-60 Total (60)

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Conto Consuntivo dell'esercizio 2017 Consuntivo dell'esercizio DEI RESIDUI DIFFERENZA PAGAMENTI (b) AL 31-12- U.1.00.00.00.000 Spese correnti U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro dipendente Arretrati per anni precedenti corrisposti al U.1.01.01.01.001

Dettagli

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE

ALLEGATO XX: REGOLE DI RENDICONTAZIONE L.R. 34/2004 Programma Pluriennale Attività Produttive 2011/2015 Mis INT2 Contratto d Insediamento Sezione GRANDI IMPRESE REGOLE PER LA RENDICONTAZIONE 1. MODALITA DI RENDICONTAZIONE Sono ammissibili unicamente

Dettagli

SCHEMA DI RELAZIONE FINALE BANDO REGIONALE 2017 (legge regionale n.3/2010)

SCHEMA DI RELAZIONE FINALE BANDO REGIONALE 2017 (legge regionale n.3/2010) SCHEMA DI RELAZIONE FINALE BANDO REGIONALE 2017 (legge regionale n.3/2010) Il presente Schema di relazione finale va compilato in ogni sua parte. Per eventuali approfondimenti è possibile consultare la

Dettagli

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9.

Progetto Integrato di Sviluppo Urbano P.I.S.U. LE TRE DIMENSIONI DEL CUNEO INTERVENTO 9 Regimi di aiuto per le imprese. Intervento 9. CODICE PRATICA *CODICE FISCALE*GGMMAAAAHH:MM Programma Operativo Regionale "Competitività regionale e occupazione" F.E.S.R. 2007/2013 Asse III Riqualificazione territoriale Attività III.2.2. Riqualificazione

Dettagli

FONDI A DISPOSIZIONE E LORO UTILIZZO

FONDI A DISPOSIZIONE E LORO UTILIZZO Dottorandi con borsa di Ateneo FONDI A DISPOSIZIONE E LORO UTILIZZO Ciascuno di voi avrà a disposizione un budget destinato a finanziare parte delle le spese pertinenti al percorso di Il budget a vostra

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Bilancio di previsione 2016-2018 RELAZIONE AL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA ALLE DIRETTIVE EMANATE DALLA PROVINCIA

Dettagli

LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE

LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE La rendicontazione è il processo di consuntivazione delle spese effettivamente e definitivamente sostenute relative all iniziativa per l erogazione del contributo. Ha

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 477 del 21/10/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 477 del 21/10/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 477 del 21/10/2014 Dipartimento 52 - Salute e Risorse Naturali Direzione Generale 4 - Tutela Salute e Coordinamento del Sistema Sanitario Regionale Oggetto dell'atto:

Dettagli

BREVE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI Progetti a valere sull Avviso 254/Ric del 18/05/2011 PON Ricerca & Competitività

BREVE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI Progetti a valere sull Avviso 254/Ric del 18/05/2011 PON Ricerca & Competitività BREVE GUIDA PER LA DETERMINAZIONE DELLE SPESE AMMISSIBILI Progetti a valere sull Avviso 254/Ric del 18/05/2011 PON Ricerca & Competitività 2007 2013 Progetto I AMICA INFRASTRUTTURA AMICA Infrastruttura

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Assestamento del bilancio di previsione 2016-2018 RELAZIONE ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA

Dettagli

Disposizioni di dettaglio per la gestione ed il controllo amministrativo. delle attività formative relative alla Direttiva Attività

Disposizioni di dettaglio per la gestione ed il controllo amministrativo. delle attività formative relative alla Direttiva Attività Provincia di Vercelli Allegato sub A) Disposizioni di dettaglio per la gestione ed il controllo amministrativo delle attività formative relative alla Direttiva 2002-2003 Attività formative per apprendisti.

Dettagli

DOCUMENTO CONCLUSIVO RELATIVO AL GRUPPO DI LAVORO SUGLI AUDIT PRIN 2009

DOCUMENTO CONCLUSIVO RELATIVO AL GRUPPO DI LAVORO SUGLI AUDIT PRIN 2009 DOCUMENTO CONCLUSIVO RELATIVO AL GRUPPO DI LAVORO SUGLI AUDIT PRIN 2009 PREVISIONI DEL BANDO AUDIT: Per la necessaria attestazione di conformità alle norme di legge e regolamentari e alle disposizioni

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione

ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA. Assestamento del bilancio di previsione ISTITUTO PROVINCIALE PER LA RICERCA E LA SPERIMENTAZIONE EDUCATIVA Assestamento del bilancio di previsione 2018-2020 RELAZIONE ALL'ASSESTAMENTO DEL BILANCIO DI PREVISIONE E ATTESTAZIONE DELLA CONFORMITA

Dettagli

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Comune di Grado Provincia di Gorizia Comune di Grado Provincia di Gorizia REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI COMUNALI Adottato con deliberazione consiliare n. 16 dd. 4.10.1994. 1 Art.1 Al Sindaco che per ragioni del suo mandato

Dettagli

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI

(art.3 comma 1 lett. c) e f) e art.10 L. 376/2000) INVITO ALLA PRESENTAZIONE DI PROGETTI 1. FINALITÀ E CARATTERISTICHE GENERALI Programma di ricerca e di formazione/informazione 2014 sui farmaci, sulle sostanze e pratiche mediche utilizzabili a fini di doping e per la tutela della salute nelle attività sportive (art.3 comma 1 lett.

Dettagli

Regione Marche Giunta Regionale

Regione Marche Giunta Regionale Allegato C) LINEE GUIDA PER LA RENDICONTAZIONE INTERMEDIA E FINALE DEI PROGETTI AMMESSI A FINANZIAMENTO AI SENSI DELL AVVISO PUBBLICO TERZO SETTORE DI CUI AL DDPF 47/IGR/2018 Ammissibilità delle spese

Dettagli

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017.

LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Città di Torino Bando Contributi ordinari 2017 All.6 LINEE GUIDA ALLA RENDICONTAZIONE DI CONTRIBUTI CONCESSI PER L ANNO 2017. Ai fini della liquidazione dei contributi concessi ai sensi del Regolamento

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE VITTORIO BACHELET Cod. Ministeriale MIIS003003 Istituto Tecnico Commerciale - Liceo Linguistico Liceo Scientifico Liceo Scienze Umane Via Stignani, 63/65 20081 Abbiategrasso

Dettagli

REGIONE DEL VENETO COMUNE DI TREVISO SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT

REGIONE DEL VENETO COMUNE DI TREVISO SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT REGIONE DEL VENETO COMUNE DI TREVISO SETTORE LAVORI PUBBLICI, INFRASTRUTTURE, SPORT AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: COMUNE DI TREVISO LAVORI: di Adeguamento percorsi urbani: Eliminazione delle barriere

Dettagli

Collegio IPASVI di Gorizia

Collegio IPASVI di Gorizia Collegio IPASVI di Gorizia Parere del Collegio dei Revisori dei Conti sulla variazione n. 1 al bilancio di previsione 2018, conseguente all approvazione del rendiconto generale 2017 e all applicazione

Dettagli

COMUNE DI STORO Provincia di Trento

COMUNE DI STORO Provincia di Trento COMUNE DI STORO Provincia di Trento Determinazione N. 059 di data: 25.03.2016 dell ufficio tecnico associato Oggetto: Intervento 19 per lavori socialmente utili progetto di abbellimento urbano e rurale

Dettagli

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia,

1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole imprese operanti nella provincia di Perugia, Bando digitalizzazione Provincia di Perugia - Studio Ingrosso Dottore Commercialista - Consulente del La BANDO DIGITALIZZAZIONE PROVINCIA PERUGIA BENEFICIARI: 1. Sono soggetti finanziabili le micro e piccole

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Unità Organizzativa Sport Palazzo Sceriman Cannaregio 168 30121 VENEZIA beniattivitaculturalisport@pec.regione.veneto.it OGGETTO: Contributi

Dettagli

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO 2013 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO 2013 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL CONTO CONSUNTIVO 2013 DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Il consuntivo in esame è unico per tutto l Ateneo, ancora di tipo finanziario di competenza. È diviso

Dettagli

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO DI INCENTIVAZIONE PER LA RICERCA DI BASE FIRB SOMMARIO

ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO DI INCENTIVAZIONE PER LA RICERCA DI BASE FIRB SOMMARIO ISTRUZIONI TECNICHE PER LA COMPILAZIONE DELLA RENDICONTAZIONE DI PROGETTI FINANZIATI DAL FONDO DI INCENTIVAZIONE PER LA RICERCA DI BASE FIRB SOMMARIO Voce A. 1.1 - Personale dipendente a tempo indeterminato

Dettagli

Direzione Ricerca e Internazionalizzazione Coordinatore Settore Ricerca Dott.ssa Cristiana Barghini

Direzione Ricerca e Internazionalizzazione Coordinatore Settore Ricerca Dott.ssa Cristiana Barghini Direzione Ricerca e Internazionalizzazione Coordinatore Settore Ricerca Dott.ssa Cristiana Barghini PRIN sono attualmente attivi i seguenti PRIN: PRIN 2008 PRIN 2009 PRIN 2010-2011 PRIN 2008 Decorrenza:

Dettagli

Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse

Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse Linee guida per la Gestione e Rendicontazione dei Progetti Bandiera e di Interesse Ufficio Programmazione Operativa - CNR PREMESSA Le presenti Linee Guida intendono costituire uno strumento di indirizzo

Dettagli

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO

DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL CONTRIBUTO Alla Cod: 6787 PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO SERVIZIO TURISMO E SPORT UFFICIO ATTIVITÀ SPORTIVE Via Petrarca, 34/1 38122 T R E N T O serv.turismo@pec.provincia.tn.it DOMANDA DI LIQUIDAZIONE DEL SALDO DEL

Dettagli

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ENTI PUBBLICI

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ENTI PUBBLICI Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ENTI PUBBLICI per la concessione dei benefici economici per le attività culturali nella - anno 2012 Codice CUP J49E12000090003

Dettagli

A.O.R.N. Sant Anna e San Sebastiano di CASERTA

A.O.R.N. Sant Anna e San Sebastiano di CASERTA UOC: RICHIEDENTE Cognome e Nome: Tel: Fax: e-mail Classe tecnologica: Ditta produttrice: Modello: DATI APPARECCHIATURA n app. richieste: Durata prova: Data presunta inizio: Ragione sociale: Indirizzo:

Dettagli

Banca concessionaria Agevolazioni finanziarie di cui alla legge 488/92 secondo le modalità di cui al decreto 527/95 e successive modificazioni

Banca concessionaria Agevolazioni finanziarie di cui alla legge 488/92 secondo le modalità di cui al decreto 527/95 e successive modificazioni Banca concessionaria Agevolazioni finanziarie di cui alla legge 488/92 secondo le modalità di cui al decreto 527/95 e successive modificazioni A LLEGATO A La Banca concessionaria... rappresentata da...

Dettagli

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 28/11/2016 OGGETTO IL DIRIGENTE

COMUNE DI RIMINI Determinazione Dirigenziale n del 28/11/2016 OGGETTO IL DIRIGENTE OGGETTO: Programma di recupero e razionalizzazione degli immobili e degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica, ai sensi del D.I. 16/3/2015, tipologia B Intervento di manutenzione straordinaria sul

Dettagli

Servizi Educativi, politiche giovanili e biblioteca DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA. R.G. N del 06/07/2018 ( Bozza n del 06/07/2018 )

Servizi Educativi, politiche giovanili e biblioteca DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA. R.G. N del 06/07/2018 ( Bozza n del 06/07/2018 ) ORIGINALE Comune di CAVALLINO-TREPORTI Servizi Educativi, politiche giovanili e biblioteca DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA R.G. N. 1313 del 06/07/2018 ( Bozza n. 1344 del 06/07/2018 ) Oggetto: Impegno

Dettagli

Ordine degli Avvocati di Frosinone

Ordine degli Avvocati di Frosinone Ordine degli Avvocati di Frosinone 1 Indice: Bilancio a Sezioni Contrapposte 1. Stato Patrimoniale Pag 3 2. Conto Economico. Pag 4 3. Conto Economico dettagliato per voce.... Pag 5-6 Gestione Finanziaria

Dettagli

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres.

L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. L.R. 29/2005, art. 84 bis, c. 13 B.U.R. 16/8/2017, n. 33 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 1 agosto 2017, n. 0178/Pres. Regolamento concernente criteri e modalità per la concessione dei finanziamenti

Dettagli

l budget di progetto e le tipologie di spese ammissibili nei bandi dei programmi a gestione diretta della Commissione europea

l budget di progetto e le tipologie di spese ammissibili nei bandi dei programmi a gestione diretta della Commissione europea l budget di progetto e le tipologie di spese ammissibili nei bandi dei programmi a gestione diretta della Commissione europea Provincia di Mantova - 30 marzo 2017 Giovanni Franco Orlando - Project Manager

Dettagli

Comune di Malvagna IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Comune di Malvagna IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Comune di Malvagna (Provincia di Messina) Area Economico Finanziaria E del Personale Piazza Castello N. 8 98030 Malvagna / Me Telefono 0942964003/0942964176 Fax 0942 964172 Area.finanziaria@comunemalvagna.gov.it

Dettagli

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle

Il rendiconto finanziario è formulato secondo due differenti criteri di imputazione temporale delle RELAZIONE DEL TESORIERE e NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSUNTIVO 2017 Gentili Colleghe e cari Colleghi, a norma del vigente ordinamento professionale, il Consiglio Direttivo sottopone all esame e all

Dettagli

RENDICONTO STANDARD DELLE SPESE E DELLE ENTRATE (nota di accompagnamento)

RENDICONTO STANDARD DELLE SPESE E DELLE ENTRATE (nota di accompagnamento) APPENDICE 2 RENDICONTO STANDARD DELLE SPESE E DELLE ENTRATE (nota di accompagnamento) Progetto n :... Titolo del progetto:...... Nome completo del beneficiario:... Indirizzo:...... Scheda finanziaria presentata

Dettagli

VARIAZIONI BILANCIO DI GESTIONE PER DELIBERA

VARIAZIONI BILANCIO DI GESTIONE PER DELIBERA Pag. AVANZO ESERCIZIO PRECEDENTE VINCOLATO.000.,4..,4.775.95,0 4.998.85,7 NON VINCOLATO.08.856,6.08.856,6 477.740,08.56.596,70 Totale avanzo 4.5.69,8 TITOLO II - ENTRATE EXTRA-TRIBUTARIE CATEGORIA 5^ -

Dettagli

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale

Tecnopolis CSATA s.c.r.l. -APQ in Materia di e-government e Società dell Informazione nella Regione Puglia- Rete dei Medici di Medicina Generale BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici ALLEGATO 3 Offerta Economica Allegato 3: Offerta economica Pag. 1 ALLEGATO 3 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara per l affidamento di servizi informatici -APQ in Materia

Dettagli

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici.

Le opere e gli interventi previsti nel Programma devono obbligatoriamente configurarsi come investimenti pubblici. Allegato 1 MODALITA PER LA PREDISPOSIZIONE, L APPROVAZIONE E IL FINANZIAMENTO DEI PROGRAMMI TRIENNALI DI INVESTIMENTO DELLE UNIONI DI COMUNI MONTANI E MODALITÀ DI CONCESSIONE, LIQUIDAZIONE E REVOCA DEL

Dettagli

CE AS_9_2011 CUP C91I Pagina 1

CE AS_9_2011 CUP C91I Pagina 1 Linee guida sull'ammissibilità della spesa finalizzata alla rendicontazione della spesa sostenuta per le attività realizzate nell'ambito dei Programmi di Avvio di rete: Bando per la promozione e lo sviluppo

Dettagli

Il Dirigente della U.O.S.D. Ing. Giuseppe Repole

Il Dirigente della U.O.S.D. Ing. Giuseppe Repole DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Numero data Oggetto: Finanziamento in conto capitale D.G.R. 779 del 18/11/2014 e Determina N. G04999 del 27/04/2015. Lotto II per Sistema Storage SAN, 246.000,00 IVA

Dettagli

TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI

TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI Allegato A1 TRACCIATO RECORD RIPORTANTE LE INFORMAZIONI SUI SOCI DELLE ASSOCIAZIONI DEI PRODUTTORI APISTICI Nome campo Dato contenuto Tipo dato Nome Associazione Ragione sociale dell associazione di riferimento

Dettagli

Decreto della Regione Marche 190 del 7/6/2012 pubblicato sul BURM il 14/06/2012

Decreto della Regione Marche 190 del 7/6/2012 pubblicato sul BURM il 14/06/2012 INTERVENTI IN CONTO INTERESSI ALLE PMI COMMERCIALI Decreto della Regione Marche 190 del 7/6/2012 pubblicato sul BURM il 14/06/2012 Scadenza: 18 LUGLIO 2012 Fondi stanziati: 250.000,00 Decorrenza spese:

Dettagli

Prot. n. 7938/2016 Palermo, 16/12/2016

Prot. n. 7938/2016 Palermo, 16/12/2016 Direzione Didattica Statale Monti Iblei Via Monte San Calogero, 20; 90146 Palermo C.F. 80017960826 Tel. 091517943-091526954 - Fax: 091526195 E-mail: paee02900g@istruzione.it - paee02900g@pec.istruzione.it

Dettagli

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto.

I progetti possono riguardare le classi III, IV e V superiori di qualsiasi tipologia di Istituto. Intervento a sostegno dell autoimprenditorialità e dell orientamento al lavoro nelle Scuole secondarie di secondo grado della provincia di Modena: approvazione bando anno 2016. 1. Premessa La Camera di

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2017

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2017 U.1.00.00.00.000 Spese correnti Redditi da lavoro dipendente U.1.01.00.00.000 U.1.01.01.01.001 U.1.01.01.01.002 indeterminato U.1.01.01.01.003 indeterminato U.1.01.01.01.004 U.1.01.01.01.005 U.1.01.01.01.006

Dettagli

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006

DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 1 DECRETO DEL DIRIGENTE DELLA P. F. MOBILITA, TRASPORTI ED INFRASTRUTTURE N. I 260 DEL 27/12/2006 Oggetto: DGR N 1438 del 15.12.06 - bando di accesso ai contributi regionali sugli interventi per l innovazione

Dettagli

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108

FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108 FONDO PREVENZIONE USURA - Articolo 15, Legge 7 marzo 1996, n.108 SCHEDA SINTESI ATTIVITA (da NON compilarsi a mano) DA ALLEGARE ALLA RELAZIONE SULL OPERATIVITA PER L ANNO 200 Pos n. /_ / DENOMINAZIONE

Dettagli

Allegato 4 Prospetti dei dati Siope

Allegato 4 Prospetti dei dati Siope Allegato 4 Prospetti dei dati Siope INCASSI SIOPE 000034447000000 - UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SASSARI Importo nel periodo Importo a tutto il periodo ENTRATE PROPRIE 16.316.040,05 16.316.040,05 1111 Tasse

Dettagli

«Risultanze audit effettuati sui progetti Prin, Firb e Sir certificati e prossima scadenza PRIN 2015»

«Risultanze audit effettuati sui progetti Prin, Firb e Sir certificati e prossima scadenza PRIN 2015» «Risultanze audit effettuati sui progetti Prin, Firb e Sir certificati e prossima scadenza PRIN 2015» Rendicontazioni sottoposte ad attività di auditing Pagina 2 IMPORTANTE Ai fini della corretta compilazione

Dettagli

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO

PREVISIONI DEFINITIVE ESERCIZIO IN CORSO CONSORZIO NAZ.LE INTERUNIV. PER LE TELECOMUNICAZIONI Pagina 1 DI COMPETENZA DI 1 Uscite correnti 1.01 Uscite per gli Organi 1.01.001 Compensi, indennità e rimborsi ai componenti gli Organi collegiali di

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI E DEL PATROCINI DEL PARCO NAZIONALE MONTI SIBILLINI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI E DEL PATROCINI DEL PARCO NAZIONALE MONTI SIBILLINI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI E DEL PATROCINI DEL PARCO NAZIONALE MONTI SIBILLINI approvato con D.C.D. n. 15 del 21.02.2000 e s.m.i. con DCD n. 20 del 12.03.2004 TITOLO 1 - DISPOSIZIONI

Dettagli

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA DIREZIONE POLITICHE SOCIALI SETTORE PROMOZIONE SOCIALE E INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD ENTI CHE PRESENTINO PROGETTI DI TRASPORTO COLLETTIVO A MEZZO PULMINI DESTINATO

Dettagli

L accreditamento deve essere effettuato dal giorno 11/04/2018 al giorno 26/04/2018, ore 17.

L accreditamento deve essere effettuato dal giorno 11/04/2018 al giorno 26/04/2018, ore 17. ATTENZIONE! QUESTO DOCUMENTO NON SOSTITUISCE il BANDO MINISTERIALE né le relative FAQ E' un supporto alla compilazione predisposto dal competente ufficio regionale, NON esaustivo, contenente alcune indicazioni

Dettagli

Il sottoscritto nato a il residente a (Prov. ) CAP

Il sottoscritto nato a il residente a (Prov. ) CAP Allegato A. allo Schema di Convenzione - Richiesta di prima anticipazione BENESSERE GIOVANI- ORGANIZZIAMOCI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA POLIVALENTI (LEGGE REGIONALE 26/16-

Dettagli

Elementi di progettazione europea

Elementi di progettazione europea Elementi di progettazione europea Il budget di progetto e le tipologie di spese ammissibili Antonella Buja Coordinatrice Giuseppe Caruso - Maria Gina Mussini Project Manager Progetto Europa - Europe Direct

Dettagli

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO

RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO ALLEGATO B (art. 17 del Regolamento) RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE CONTRIBUTO Spettabile COMUNITÀ DELLA VALLE DI SOLE Via IV Novembre 4 38027 MALÈ segreteria@pec.comunitavalledisole.tn.it Ai fini dell erogazione

Dettagli

RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ATTIVITÀ ORDINARIA 2015.

RENDICONTAZIONE DEL CONTRIBUTO PER L'ATTIVITÀ ORDINARIA 2015. DA PRESENTARE ENTRO IL 31 MARZO 2016 (Qualora il giorno di scadenza del termine sia un giorno non lavorativo, lo stesso è prorogato automaticamente al primo giorno lavorativo successivo). Spazio riservato

Dettagli

ATTENZIONE! QUESTO DOCUMENTO NON SOSTITUISCE il BANDO MINISTERIALE né le relative FAQ

ATTENZIONE! QUESTO DOCUMENTO NON SOSTITUISCE il BANDO MINISTERIALE né le relative FAQ ATTENZIONE! QUESTO DOCUMENTO NON SOSTITUISCE il BANDO MINISTERIALE né le relative FAQ E' un supporto alla compilazione predisposto dal competente ufficio regionale, NON esaustivo, contenente alcune indicazioni

Dettagli

Asse IV Energia Azione 4B del PO FESR

Asse IV Energia Azione 4B del PO FESR Asse IV Energia Azione 4B.4.2.1 del PO FESR 2014-2020 Patto per la Basilicata Linea strategica n. 20 AVVISO PUBBLICO Aiuti a progetti di investimento di efficienza energetica degli impianti produttivi

Dettagli

MANUALE DI RENDICONTAZIONE

MANUALE DI RENDICONTAZIONE AZIONE PROVINCEGIOVANI Avviso Pubblico 2010 MANUALE DI RENDICONTAZIONE LA RENDICONTAZIONE E il processo di consuntivazione delle spese effettivamente e definitivamente sostenute per l attuazione delle

Dettagli

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2019 SPESE

Commissione di Vigilanza sui Fondi Pensione Bilancio di Previsione dell'esercizio 2019 SPESE Bilancio di Previsione dell'esercizio competenza dell'anno U.1.00.00.00.000 Spese correnti 3.042.249,69 13.326.571,78 724.107,60 619.850,70 13.430.828,68 16.473.078,37 U.1.01.00.00.000 Redditi da lavoro

Dettagli

ALLEGATI MOD. A MOD. B MOD. C MOD. D MOD. E MOD. F

ALLEGATI MOD. A MOD. B MOD. C MOD. D MOD. E MOD. F ALLEGATI MOD. A Domanda liquidazione contributo attivitá anno 2004 Elenco documenti di spesa anno 2004: A1 - spese gestione e funzionamento A2 - spese per attività A3 - personale riconosciuto ai sensi

Dettagli

Criteri di aggregazione

Criteri di aggregazione INCASSI PER CODICI SIOPE Pagina 1 Criteri di aggregazione Categoria Universita' Sotto Categoria UNIVERSITA Circoscrizione ITALIA INSULARE Regione SARDEGNA Provincia Cagliari Fascia Popolazione Periodo

Dettagli