Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella"

Transcript

1 16 dicembre 2018 Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella La barella colorata è stata acquistata grazie alle donazioni all'associazione "Cuore e mani aperte verso chi soffre". Una ludobarella per il reparto di Pediatria del Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli dall Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre Onlus. A partire dalle ore 11 di mercoledì 19 dicembre, presso l Aula Magna, sita al II Piano, Torre A, dell ospedale gallipolino, avrà luogo la conferenza stampa e la successiva consegna della ludobarella. Interverranno: il Direttore Amministrativo ASL Lecce, dottor Antonio Pastore, i... Leggi la notizia integrale su: Lecce Sette domenica 16 dicembre 2018 Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella

2 La barella colorata è stata acquistata grazie alle donazioni all associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre. Una ludobarella per il reparto di Pediatria del Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli dall Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre Onlus. A partire dalle ore 11 di mercoledì 19 dicembre, presso l Aula Magna, sita al II Piano, Torre A, dell ospedale gallipolino, avrà luogo la conferenza stampa e la successiva consegna della ludobarella. Interverranno: il Direttore Amministrativo ASL Lecce, dottor Antonio Pastore, il primo cittadino di Gallipoli, Stefano Minerva, il Direttore Sanitario dell Ospedale Sacro Cuore di Gesù, dottor Egidio Dell Angelo Custode, e Don Gianni Mattia, fondatore e Presidente dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS. Grazie al sostegno di tanti benefattori che ci seguono e credono nella nostra mission, a un anno esatto dalla prima Ludobarella, a forma di barca, donata all Unità Operativa di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Lecce e dopo soli sette mesi dalle due Ludobarelle, a forma di Cars e di Taxi, donate alla Chirurgia Pediatrica dello stesso Fazzi, ecco che siamo pronti a questa nuova donazione che si inserisce nello stesso filone, sono le parole con cui Don Gianni Mattia presenta l iniziativa. Ho avuto l onore di testare con i miei occhi e di ascoltare con le mie orecchie la gioia dei piccoli alla vista delle Ludobarelle, il loro volto che si illumina di stupore e il cambio repentino di umore: dal timore di affrontare un esame, all entusiasmo di salire su quella barella. Le ulteriori testimonianze raccolte da genitori e personale sanitario hanno fugato qualsiasi dubbio e ci hanno fatto comprendere che siamo sulla strada giusta. Mi piace pensare, tuttavia, che siamo solo a metà di questo percorso e che altre Pediatrie degli ospedali della Provincia possano beneficiare da parte nostra di simili donazioni. I pazienti pediatrici vivono con fortissima ansia l ospedalizzazione. È dovere non solo delle Istituzioni pubbliche, ma di tutta la Comunità farsi carico di questo peso e contribuire alla distensione psicologica del minore, così che il beneficio ottenuto dal punto di vista interiore possa riversarsi anche sulla componente fisica. Questa nuova Ludobarella ha una forma particolare, quella di una lumaca tutta colorata. Sin dall inizio della nostra avventura associativa, dapprima con la clownterapia e la Bimbulanza e oggi con l attenzione verso l umanizzazione degli spazi ospedalieri, abbiamo avuto la grande ambizione di portare il colore nelle situazioni di dolore. Ecco voglio convincermi che ci stiamo riuscendo!. Per il Direttore Amministrativo della ASL Lecce, Antonio Pastore, La donazione della ludobarella alla Pediatria dell Ospedale di Gallipoli è un altra bella tappa del percorso comune che l azienda sanitaria sta percorrendo assieme all Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre e ai suoi

3 volontari. Siamo consapevoli dell importanza di queste donazioni, perché offrono ai piccoli pazienti la possibilità di vivere più serenamente la permanenza in ospedale, trasformando in gioco anche il breve tragitto per andare a fare un esame o un prelievo del sangue. Ma questi momenti danno senso anche al lavoro degli operatori sanitari e al rapporto delle famiglie con le strutture sanitarie, facendole apparire sotto una nuova luce, in quanto luoghi in cui ci si prende cura dei loro figli. Per questi motivi non possiamo che accogliere con favore tutto ciò che arricchisce i nostri ospedali non solo di dotazioni materiali ma anche di valori che, davvero, non hanno prezzo. L Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS è stata fondata nel 2001 e da allora opera con spirito di carità cristiana in tutte le situazioni di bisogno, con particolare riferimento alle esigenze di natura socio-sanitaria. Negli ultimi anni ha sviluppato una significativa attenzione verso l umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. In questo ambito si inseriscono numerose iniziative: dalla Bimbulanza allo Spazio Benessere, da una Casa di Accoglienza per i parenti dei degenti alla colorazione della Risonanza Magnetica e della Sala Prelievi del Fazzi.

4 16 dicembre 2018 Arriva una barella a forma di barca per i piccoli degenti dell ospedale di Gallipoli La ludobarella è stata donata dall associazione Cuore a mani aperte verso chi soffre al reparto di Pediatria della Città Bella La ludobarella per i piccoli. GALLIPOLI Una speciale ludobarella, a forma di barca, per rendere meno traumatico il ricovero dei piccoli pazienti presso l ospedale "Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli. L Associazione fondo di solidarietà permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus prosegue con convinzione il percorso intrapreso nel campo della umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri con una nuova donazione all Unità operativa Pediatria del nosocomio della Città Bella. Dalle 11 di mercoledì 19 dicembre, nell ospedale gallipolino, avrà luogo la conferenza stampa e la successiva consegna di una ludobarella. Interverranno il direttore amministrativo Asl di Lecce, Antonio Pastore, il primo cittadino di Gallipoli, Stefano Minerva, il direttore sanitario dell ospedale Sacro Cuore di Gesù, Egidio Dell Angelo Custode, e Don Gianni Mattia, fondatore e presidente dell associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus. Grazie al sostegno di tanti benefattori che ci seguono e credono nella nostra mission, a un anno esatto dalla prima Ludobarella, a forma di barca, donata all Unità Operativa di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Lecce e dopo soli sette mesi dalle due Ludobarelle, a forma di Cars e di Taxi, donate alla Chirurgia pediatrica dello stesso Fazzi, ecco che siamo pronti a questa nuova donazione che si inserisce nello stesso filone, sono le parole con cui Don Gianni Mattia presenta l iniziativa. Ho avuto l onore di testare con i miei occhi e di ascoltare con le mie orecchie la gioia dei piccoli alla vista delle Ludobarelle, il loro volto che si illumina di stupore e il cambio repentino di umore: dal timore di affrontare un esame, all entusiasmo di salire su quella barella.

5 Per il direttore amministrativo della Asl Lecce, Antonio Pastore, la donazione della ludobarella alla Pediatria dell ospedale di Gallipoli è un altra bella tappa del percorso comune che l azienda sanitaria sta percorrendo assieme all associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre e ai suoi volontari. Siamo consapevoli dell importanza di queste donazioni, perché offrono ai piccoli pazienti la possibilità di vivere più serenamente la permanenza in ospedale, trasformando in gioco anche il breve tragitto per andare a fare un esame o un prelievo del sangue. Ma questi momenti danno senso anche al lavoro degli operatori sanitari e al rapporto delle famiglie con le strutture sanitarie, facendole apparire sotto una nuova luce, in quanto luoghi in cui ci si prende cura dei loro figli. Per questi motivi non possiamo che accogliere con favore tutto ciò che arricchisce i nostri ospedali non solo di dotazioni materiali ma anche di valori che, davvero, non hanno prezzo.

6 17 dicembre 2018 Ospedale di Gallipoli: una ludobarella a forma di lumaca per i piccoli pazienti di Pediatria Mercoledì 19 dicembre, alle ore 11, la presentazione dell'iniziativa nell'aula magna del Sacro cuore Gallipoli Arriva la ludobarella per i pazienti del reparto di pediatria del Sacro Cuore di Gallipoli. Mercoledì 19 dicembre, alle ore 11, ci sarà la presentazione dell iniziativa di solidarietà a cura dell associazione Fondo di solidarietà permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus cui seguirà la consegna in reparto della lumaca colorata. Si tratta di una barella ideata per rendere meno difficile la permanenza in ospedale dei piccoli degenti nel percorso di umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. La donazione giunge ad un anno esatto dalla prima ludobarella, a forma di barca, donata alla Pediatria del Fazzi ed a sette mesi dalle altre due, a forma di Cars e di Taxi, donate alla Chirurgia pediatrica dello stesso ospedale. Don Gianni Mattia «Ho avuto l onore di testare con i miei occhi e di ascoltare con le mie orecchie la gioia dei piccoli alla vista delle Ludobarelle, il loro volto che si illumina di stupore e il cambio repentino di umore. Mi piace pensare afferma don Gianni Mattia, presidente della onlus e cappellano del Fazzi che siamo solo a metà di questo percorso e che altre Pediatrie degli ospedali della provincia possano beneficiare da parte nostra di simili donazioni». L obiettivo è quello di alleggerire l ansia per l ospedalizzazione contribuendo alla distensione psicologica del minore, così che il beneficio ottenuto dal punto di vista interiore possa riversarsi anche sulla componente fisica. La Asl «Siamo consapevoli afferma il direttore amministrativo della Asl Lecce Antonio Pastore dell importanza di queste donazioni, perché offrono ai piccoli pazienti la possibilità di vivere più serenamente la permanenza in ospedale, trasformando in gioco anche il breve tragitto per andare a fare un esame o un prelievo del sangue».

7 Presso l Aula magna sita al secondo piano della Torre A dell ospedale gallipolino, alla conferenza stampa e alla successiva consegna della ludobarella interverranno il direttore amministrativo della Asl Lecce Antonio Pastore, il sindaco di Gallipoli Stefano Minerva, il direttore sanitario dell ospedale Egidio Dell Angelo Custode e don Gianni Mattia, fondatore e presidente dell associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre Onlus.

8 18 dicembre 2018 Foto-Ludobarella Arriva una lumaca colorata al reparto pediatrico dell ospedale di Gallipoli, un nuovo piccolo traguardo di solidarietà Nuova donazione dell Associzione Cuore e Mani Aperte verso chi soffre: per i bambini dell ospedale gallipolino una barella a forma di lumaca. Donare è come Amare. Lo sanno bene l Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS e il suo presidente Don Gianni Mattia. Sì, perché l Associazione prosegue con convinzione il percorso intrapreso nel campo della umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Arriva, pertanto, una nuova donazione all Unità Operativa Pediatria del Presidio Ospedaliero Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli. Presso l Aula Magna dell ospedale gallipolino, nel corso di una conferenza stampa, domani verrà consegnata una ludobarella.

9 Interverranno: il Direttore Amministrativo ASL Lecce, dottor Antonio Pastore, il primo cittadino di Gallipoli, Stefano Minerva, il Direttore Sanitario dell Ospedale Sacro Cuore di Gesù, dottor Egidio Dell Angelo Custode, e Don Gianni Mattia, fondatore e Presidente dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS. Grazie al sostegno di tanti benefattori che ci seguono e credono nella nostra mission, a un anno esatto dalla prima Ludobarella, a forma di barca, donata all Unità Operativa di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Lecce e dopo soli sette mesi dalle due Ludobarelle, a forma di Cars e di Taxi, donate alla Chirurgia Pediatrica dello stesso Fazzi, ecco che siamo pronti a questa nuova donazione che si inserisce nello stesso filone, sono le parole di Don Gianni Mattia. Ho avuto l onore di testare con i miei occhi e di ascoltare con le mie orecchie la gioia dei piccoli alla vista delle Ludobarelle, il loro volto che si illumina di stupore e il cambio repentino di umore: dal timore di affrontare un esame, all entusiasmo di salire su quella barella. Le ulteriori testimonianze raccolte da genitori e personale sanitario hanno fugato qualsiasi dubbio e ci hanno fatto comprendere che siamo sulla strada giusta. Mi piace pensare, tuttavia, che siamo solo a metà di questo percorso e che altre Pediatrie degli ospedali della Provincia possano beneficiare da parte nostra di simili donazioni. I pazienti pediatrici vivono con fortissima ansia l ospedalizzazione. È dovere non solo delle Istituzioni pubbliche, ma di tutta la Comunità farsi carico di questo peso e contribuire alla distensione psicologica del minore, così che il beneficio ottenuto dal punto di vista interiore possa riversarsi anche sulla componente fisica. Questa nuova Ludobarella ha una forma particolare, quella di una lumaca tutta colorata. Sin dall inizio della nostra avventura associativa, dapprima con la clownterapia e la Bimbulanza e oggi con l attenzione verso l umanizzazione degli spazi ospedalieri, abbiamo avuto la grande ambizione di portare il colore nelle situazioni di dolore. Ecco voglio convincermi che ci stiamo riuscendo!. Per il Direttore Amministrativo della ASL Lecce, Antonio Pastore, Siamo consapevoli dell importanza di queste donazioni, perché offrono ai piccoli pazienti la possibilità di vivere più serenamente la permanenza in ospedale, trasformando in gioco anche il breve tragitto per andare a fare un esame o un prelievo del sangue. Ma questi momenti danno senso anche al lavoro degli operatori sanitari e al rapporto delle famiglie con le strutture sanitarie, facendole apparire sotto una nuova luce, in quanto luoghi in cui ci si prende cura dei loro figli. Per questi motivi non possiamo che accogliere con favore tutto ciò che arricchisce i nostri ospedali non solo di dotazioni materiali ma anche di valori che, davvero, non hanno prezzo. Per info il sito la Pagina Facebook Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS il Gruppo Facebook Amici della Bimbulanza

10 19 dicembre 2018 Gallipoli, la ludobarella arriva in Pediatria e per i bambini stare in Ospedale sarà un gioco Sorpresa natalizia stamane nel Sacro Cuore di Gesù, grazie alla donazione dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre Onlus Con la nuova ludobarella a forma di chiocciola, stare in Ospedale sarà un gioco. La sorpresa natalizia, per i piccoli pazienti della Pediatria, è arrivata stamane nel Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli, grazie alla donazione dell Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS, da tempo impegnata al fianco della ASL Lecce nel percorso di umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti don Gianni Mattia e Franco Russo, rispettivamente presidente e vice presidente dell Associazione, il direttore medico del presidio Egidio Dell Angelo Custode, il direttore dell Unità Operativa di Pediatria Alessandro Tronci, l assessore gallipolina Paola Scialpi e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva. Una festa per tutti. Per i clown di corsia rappresentati dall assessore Scialpi, nella doppia veste di amministratrice comunale e volontaria impegnati nel «trasformare il dolore in sorrisi». Per il sindaco di Gallipoli, poiché ha ricordato - «in questa struttura abbiamo investito molto, ritenendo che il livello di civiltà di un territorio passa anche dalla capacità di offrire supporto alle famiglie nei momenti di difficoltà, di dare risposte veloci ed efficienti ai cittadini. La ludobarella e i clown ha aggiunto - ci ricordano che i bambini devono sorridere, per questo siamo grati ai volontari e al loro straordinario impegno, e a medici e infermieri, che ogni giorno svolgono una vera e propria missione». Segnali di grande attenzione della comunità, ha rimarcato il direttore della Pediatria dr. Tronci: «Poter lavorare sapendo di avere questo tipo di aiuti è un sollievo per noi operatori sanitari». E soprattutto per i bambini che entrano in contatto con la realtà dell Ospedale, come ha sottolineato il direttore medico, Egidio Dell Angelo Custode: «Offriamo ai piccoli pazienti la possibilità di vivere in modo meno traumatico la malattia, così come ogni passaggio in ospedale, dal trasferimento per un esame a quello per un prelievo o una visita. Il nostro grazie va a don Gianni Mattia e a tutti i volontari dell associazione per il bellissimo regalo che potrà alleviare le pene dei nostri piccoli ricoverati, ma anche per la vicinanza che offrono ai pazienti oncologici e di altri

11 reparti. In fatto di donazioni, tocchiamo con mano una nuova sensibilità che va assolutamente coltivata». La giornata, infatti, è stata occasione anche per altri doni recapitati alla Pediatria: le strumentazioni regalate dai ragazzi del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli e un prezioso elettroencefalografo acquistato dai volontari di Tria Corda. Un percorso comune costellato di donazioni, piccole e grandi, suggellato dalle parole di Don Gianni Mattia: «I bambini hanno diritto di essere curati, di non soffrire e di superare l ansia dell ospedalizzazione. Tutti insieme, volontari, ASL e cittadini continuiamo a tessere le trame di questa rete che può regalarci un tessuto di pregio, fatto di solidarietà e amore». E se il gioco fa bene ai bambini, donare aiuta i grandi a essere migliori. Don Gianni ha già pronto il prossimo obiettivo, ancora per Gallipoli: «Abbiamo intenzione di colorare la Pediatria dell Ospedale. E un progetto cui teniamo molto ha concluso - e per realizzarlo speriamo che le persone, come sempre, ci diano un grosso aiuto attraverso le donazioni».

12 19 dicembre 2018 Gallipoli (Le), Donata ludobarella, presto altre novità al Sacro Cuore L associazione Onlus Cuore e mani aperte verso chi soffre di don Gianni Mattia ha consegnato una ludobarella all ospedale di Gallipoli. Poi l annuncio ai nostri microfoni: Vorremmo colorare il reparto di pediatria

13 19 dicembre dicembre 2018 Gallipoli, la ludobarella arriva in Pediatria

14 GALLIPOLI (Lecce) Con la nuova ludobarella a forma di chiocciola, stare in Ospedale sarà un gioco. La sorpresa natalizia, per i piccoli pazienti della Pediatria, è arrivata stamane nel Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli, grazie alla donazione dell Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS, da tempo impegnata al fianco della ASL Lecce nel percorso di umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti don Gianni Mattia e Franco Russo, rispettivamente presidente e vice presidente dell Associazione, il direttore medico del presidio Egidio Dell Angelo Custode, il direttore dell Unità Operativa di Pediatria Alessandro Tronci, l assessore gallipolina Paola Scialpi e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva. Una festa per tutti. Per i clown di corsia rappresentati dall assessore Scialpi, nella doppia veste di amministratrice comunale e volontaria impegnati nel «trasformare il dolore in sorrisi». Per il sindaco di Gallipoli, poiché ha ricordato «in questa struttura abbiamo investito molto, ritenendo che il livello di civiltà di un territorio passa anche dalla capacità di offrire supporto alle famiglie nei momenti di difficoltà, di dare risposte veloci ed efficienti ai cittadini. La ludobarella e i clown ha aggiunto ci ricordano che i bambini devono sorridere, per questo siamo grati ai volontari e al loro straordinario impegno, e a medici e infermieri, che ogni giorno svolgono una vera e propria missione». Segnali di grande attenzione della comunità, ha rimarcato il direttore della Pediatria dottor Tronci: «Poter lavorare sapendo di avere questo tipo di aiuti è un sollievo per noi operatori sanitari». E soprattutto per i bambini che entrano in contatto con la realtà dell Ospedale, come ha sottolineato il direttore medico, Egidio Dell Angelo Custode: «Offriamo ai piccoli pazienti la possibilità di vivere in modo meno traumatico la malattia, così come ogni passaggio in ospedale, dal trasferimento per un esame a quello per un prelievo o una visita. Il nostro grazie va a don Gianni Mattia e a tutti i volontari dell associazione per il bellissimo regalo che potrà alleviare le pene dei nostri piccoli ricoverati, ma anche per la vicinanza che offrono ai pazienti oncologici e di altri reparti. In fatto di donazioni, tocchiamo con mano una nuova sensibilità che va assolutamente coltivata». La giornata, infatti, è stata occasione anche per altri doni recapitati alla Pediatria: le strumentazioni regalate dai ragazzi del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli e un prezioso elettroencefalografo acquistato dai volontari di Tria Corda. Un percorso comune costellato di donazioni, piccole e grandi, suggellato dalle parole di Don Gianni Mattia: «I bambini hanno diritto di essere curati, di non soffrire e di superare l ansia dell ospedalizzazione. Tutti insieme, volontari, ASL e cittadini

15 continuiamo a tessere le trame di questa rete che può regalarci un tessuto di pregio, fatto di solidarietà e amore». E se il gioco fa bene ai bambini, donare aiuta i grandi a essere migliori. Don Gianni ha già pronto il prossimo obiettivo, ancora per Gallipoli: «Abbiamo intenzione di colorare la Pediatria dell Ospedale. E un progetto cui teniamo molto ha concluso e per realizzarlo speriamo che le persone, come sempre, ci diano un grosso aiuto attraverso le donazioni» dicembre 2018

16 16 dicembre 2018 Gallipoli (Lecce) - Donazione Ludobarella Pediatria all Unità Operativa Pediatria del Sacro Cuore" di Gallipoli L Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS prosegue con convinzione il percorso intrapreso nel campo della umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri con una nuova donazione all Unità Operativa Pediatria del Presidio Ospedaliero Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli. A partire dalle ore 11 di mercoledì 19 dicembre, presso l Aula Magna, sita al II Piano, Torre A, dell ospedale gallipolino, avrà luogo la conferenza stampa e la successiva consegna di una ludobarella. Interverranno: il Direttore Amministrativo ASL Lecce, dottor Antonio Pastore, il primo cittadino di Gallipoli, Stefano Minerva, il Direttore Sanitario dell Ospedale Sacro Cuore di Gesù, dottor Egidio Dell Angelo Custode, e Don Gianni Mattia, fondatore e Presidente dell Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS. Grazie al sostegno di tanti benefattori che ci seguono e credono nella nostra mission, a un anno esatto dalla prima Ludobarella, a forma di barca, donata all Unità Operativa di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Lecce e dopo soli sette mesi dalle due Ludobarelle, a forma di Cars e di Taxi, donate alla Chirurgia Pediatrica dello stesso Fazzi, ecco che siamo pronti a questa nuova donazione che si inserisce nello stesso filone, sono le parole con cui Don Gianni Mattia presenta l iniziativa. Ho avuto l onore di testare con i miei occhi e di ascoltare con le mie orecchie la gioia dei piccoli alla vista delle Ludobarelle, il loro volto che si illumina di stupore e il cambio repentino di umore: dal timore di affrontare un esame, all entusiasmo di salire su quella barella. Le ulteriori testimonianze raccolte da genitori e personale sanitario hanno fugato qualsiasi dubbio e ci hanno fatto comprendere che siamo sulla strada giusta. Mi piace pensare, tuttavia, che siamo solo a metà di questo percorso e che altre Pediatrie degli ospedali della Provincia possano beneficiare da parte nostra di simili donazioni. I pazienti pediatrici vivono con fortissima ansia l ospedalizzazione. È dovere non solo delle Istituzioni pubbliche, ma di tutta la Comunità farsi carico di questo peso e contribuire alla distensione psicologica del minore, così che il beneficio ottenuto dal punto di vista interiore possa riversarsi anche sulla componente fisica. Questa nuova Ludobarella ha una forma particolare, quella di una lumaca tutta colorata. Sin dall inizio della nostra avventura associativa, dapprima con la clownterapia e la Bimbulanza e oggi con l attenzione verso l umanizzazione degli

17 spazi ospedalieri, abbiamo avuto la grande ambizione di portare il colore nelle situazioni di dolore. Ecco voglio convincermi che ci stiamo riuscendo!. Per il Direttore Amministrativo della ASL Lecce, Antonio Pastore, La donazione della ludobarella alla Pediatria dell Ospedale di Gallipoli è un altra bella tappa del percorso comune che l azienda sanitaria sta percorrendo assieme all Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre e ai suoi volontari. Siamo consapevoli dell importanza di queste donazioni, perché offrono ai piccoli pazienti la possibilità di vivere più serenamente la permanenza in ospedale, trasformando in gioco anche il breve tragitto per andare a fare un esame o un prelievo del sangue. Ma questi momenti danno senso anche al lavoro degli operatori sanitari e al rapporto delle famiglie con le strutture sanitarie, facendole apparire sotto una nuova luce, in quanto luoghi in cui ci si prende cura dei loro figli. Per questi motivi non possiamo che accogliere con favore tutto ciò che arricchisce i nostri ospedali non solo di dotazioni materiali ma anche di valori che, davvero, non hanno prezzo. L Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS è stata fondata nel 2001 e da allora opera con spirito di carità cristiana in tutte le situazioni di bisogno, con particolare riferimento alle esigenze di natura socio-sanitaria. Negli ultimi anni ha sviluppato una significativa attenzione verso l umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. In questo ambito si inseriscono numerose iniziative: dalla Bimbulanza allo Spazio Benessere, da una Casa di Accoglienza per i parenti dei degenti alla colorazione della Risonanza Magnetica e della Sala Prelievi del Fazzi. Per info consultare: - il sito - la Pagina Facebook Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS - il Gruppo Facebook Amici della Bimbulanza

18 id_art=8262&id_cat=8262&id_sottocat1=&id_sottocat2=&t=l-ospedale-sacro-cuore-dotato-di-unaludobarella-per-la-pediatria 19 dicembre 2018 L ospedale Sacro Cuore dotato di una ludobarella per la Pediatria Dopo le 3 in dotazione al Fazzi di Lecce, Cuore e mani aperte verso chi soffre regala una nuova e speciale GALLIPOLI - Le due ludobarella, un Taxi giallo e la rossa Saetta McQueen protagonista del film d animazione Cars del 2006, insieme con quella a forma di barca, tutte in dotazione alla Pediatria dell ospedale Vito Fazzi di Lecce hanno letteralmente conquistato i bambini ricoverati riuscendo a trasformare un momento di paura come quello di accompagnamento ad un esame diagnostico o in sala chirurgica in uno divertente. Una trasformazione di emozioni, da negative a positive, visibili e tangibili a genitori e persino ai sanitari tanto da far estendere l iniziativa anche all ospedale di Gallipoli Sacro Cuore di Gesù e renderlo più accogliente e a misura di bambino. E proprio qui che oggi, 19 dicembre 2018, è stata consegnata una ludobarella donata dall Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus che prosegue con convinzione il percorso intrapreso nel campo della umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri con una nuova donazione all Unità Operativa Pediatria del presidio ospedaliero di Gallipoli. Alla speciale consegna erano presenti, tra gli altri, il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva, il direttore sanitario dell Ospedale Sacro Cuore di Gesù, dottor Egidio Dell Angelo Custode, don Gianni Mattia, fondatore e presidente dell associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre, Franco Russo vicepresidente dell'associazione, il direttore dell Unità Operativa di Pediatria Alessandro Tronci e l a s s e s s o r e gallipolina P a o l a S c i a l p i.

19 Il dono è stato reso possibile con il sostegno di tanti benefattori che seguono e credono nella mission dell associazione che ha già realizzato tanti progetti. Quello delle ludobarelle è uno tra i tanti ed è la quarta. Esattamente un fanno fa è stata donata all Unità Operativa di Pediatria del Presidio Ospedaliero di Lecce la prima a forma di barca, dopo sette mesi altre due, a forma di Cars e di Taxi, donate alla Chirurgia Pediatrica dello stesso Fazzi. Ora la quarta, questa volta per i bambini ricoverati nell ospedale di Gallipoli. Ha forma di una lumaca tutta colorata. E se il gioco fa bene ai bambini, donare aiuta i grandi a essere migliori. Don Gianni ha già pronto il prossimo obiettivo, ancora per Gallipoli: «Abbiamo intenzione di colorare la Pediatria dell Ospedale. E un progetto cui teniamo molto ha concluso - e per realizzarlo speriamo che le persone, come sempre, ci diano un grosso aiuto attraverso le donazioni». E la consegna si è trasformata in un momendo di festa con altri doni per la Pediatria. Alla ludobarella consegnata da Babbo Natale in persona, si sono aggiunte le strumentazioni regalate dai ragazzi del liceo Quinto Ennio di Gallipoli e un prezioso elettroencefalografo acquistato dai v o l o n t a r i di " T r i a Corda". Il presidente don Gianni Mattia ha riferito di aver avuto l onore di testare con i miei occhi e di ascoltare con le mie orecchie la gioia dei piccoli alla vista delle Ludobarelle, il loro volto che si illumina di stupore e il cambio repentino di umore: dal timore di affrontare un esame, all entusiasmo di salire su quella barella. Le ulteriori testimonianze raccolte da genitori e personale sanitario hanno fugato qualsiasi dubbio e ci hanno fatto comprendere che siamo sulla strada giusta. Mi piace pensare, tuttavia, che siamo solo a metà di questo percorso e che altre Pediatrie degli ospedali della provincia possano beneficiare da parte nostra di simili donazioni. Chiunque si trovi ricoverato in ospedale vive paure e angosce, maggiormente accade per i bambini che vivono l ospedalizzazione con fortissima ansia e più di qualunque altro paziente hanno necessità di essere tranquillizzati e farli sentire sicuri in più modi, è un diritto che va rispettato. È dovere non solo delle Istituzioni pubbliche, ma di tutta la Comunità farsi carico di questo peso e contribuire alla distensione psicologica del minore ha affermato don Gianni Mattia - così che il beneficio ottenuto dal punto di vista interiore possa riversarsi anche sulla componente fisica. E l associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre sta dimostrando anno dopo anno non solo di essere molto attenta a queste esigenze ma soprattutto al rispetto di un diritto. Un riguardo che l associazione salentina ha attuato con le ludobarelle ma anche con la clownterapia e la Bimbulanza per l umanizzazione degli spazi ospedalieri, portando letteralmente il colore e la serenità nelle situazioni di dolore. Per il Direttore Amministrativo della Asl Lecce, Antonio Pastore, la donazione della ludobarella alla Pediatria dell Ospedale di Gallipoli è un altra bella tappa del percorso comune che l azienda sanitaria sta percorrendo assieme all associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre e ai suoi volontari. Siamo consapevoli dell importanza di queste donazioni, perché offrono ai piccoli pazienti la possibilità di vivere più serenamente la permanenza in ospedale, trasformando in gioco anche il breve tragitto per andare a fare un esame o un prelievo del sangue. Ma questi momenti danno senso anche al lavoro degli operatori sanitari e al rapporto delle famiglie con le strutture sanitarie,

20 facendole apparire sotto una nuova luce, in quanto luoghi in cui ci si prende cura dei loro figli. Per questi motivi non possiamo che accogliere con favore tutto ciò che arricchisce i nostri ospedali non solo di dotazioni materiali ma anche di valori che, davvero, non hanno prezzo. L associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre, lo ricordiamo, è stata fondata nel 2001 e da allora opera con spirito di carità cristiana in tutte le situazioni di bisogno, con particolare riferimento alle esigenze di natura socio-sanitaria. Negli ultimi anni ha sviluppato una significativa attenzione verso l umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. In questo ambito si inseriscono numerose iniziative, oltre, alle ludobarelle, la Bimbulanza, lo Spazio Benessere, "Casa di accoglienza per i parenti dei degenti, la colorazione della Risonanza Magnetica e della Sala Prelievi dell'ospedale "Fazzi".

21 19 dicembre 2018 Ospedale di Gallipoli, in Pediatria la ludobarella colorata per aiutare a sorridere Iniziativa dell associazione Fondo di solidarietà permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus Gallipoli Sorpresa natalizia per i pazienti del reparto di pediatria del Sacro Cuore di Gallipoli. Da quest oggi la nuova ludobarella a forma di chiocciola permetterà di alleviare la loro permanenza in ospedale. La donazione è arrivata grazie all iniziativa dell associazione Fondo di solidarietà permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre onlus, da tempo accanto alla Asl nel percorso di umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti don Gianni Mattia e Franco Russo, rispettivamente presidente e vice presidente della Onlus, il direttore medico del Sacro Cuore Egidio Dell Angelo Custode, il direttore di Pediatria Alessandro Tronci, il sindaco Stefano Minerva e l assessore Paola Scialpi, quest ultima anche nella veste di volontaria. Gli altri doni La giornata ha portato altri doni a Pediatria con le strumentazioni regalate dai ragazzi del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli e un prezioso elettroencefalografo acquistato dai volontari di Tria Corda. «I bambini ricorda don Gianni hanno diritto di essere curati, di non soffrire e di superare l ansia dell ospedalizzazione. Tutti insieme, volontari, Asl e cittadini, continuiamo a tessere le trame di questa rete che può regalarci un tessuto di pregio, fatto di solidarietà e amore». Prossimo impegno per Gallipoli sarà quello di colorare il reparto di Pediatria. I commenti «In questa struttura abbiamo investito molto, ritenendo che il livello di civiltà di un territorio passa anche dalla capacità di offrire supporto alle famiglie nei momenti di difficoltà. La ludobarella e i clown ha aggiunto Minerva ci ricordano che i bambini devono sorridere, per

22 questo siamo grati ai volontari e al loro straordinario impegno, e a medici e infermieri, che ogni giorno svolgono una vera e propria missione». «Poter lavorare sapendo di avere questo tipo di aiuti è un sollievo per noi operatori sanitari», ha affermato il dottor Tronci mentre il direttore medico Dell Angelo Custiìode ha detto: «Offriamo ai piccoli pazienti la possibilità di vivere in modo meno traumatico la malattia, così come ogni passaggio in ospedale, dal trasferimento per un esame a quello per un prelievo o una visita».

23 19 dicembre 2018 Gallipoli, la chiocciola ludobarella arriva in Pediatria GALLIPOLI Con la nuova ludobarella a forma di chiocciola, stare in Ospedale sarà un gioco. La sorpresa natalizia, per i piccoli pazienti della Pediatria, è arrivata stamane nel Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli, grazie alla donazione dell Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS, da tempo impegnata al fianco della ASL Lecce nel percorso di umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti don Gianni Mattia e Franco Russo, rispettivamente presidente e vice presidente dell Associazione, il direttore medico del presidio Egidio Dell Angelo C u s t o d e, i l d i r e t t o r e d e l l U n i t à O p e r a t i v a d i P e d i a t r i a A l e s s a n d r o Tr o n c i, l assessore gallipolina Paola Scialpi e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva. Una festa per tutti. Per i clown di corsia rappresentati dall assessore Scialpi, nella doppia veste di amministratrice comunale e volontaria impegnati nel «trasformare il dolore in sorrisi». Per il sindaco di Gallipoli, poiché ha ricordato «in questa struttura abbiamo investito molto, ritenendo che il livello di civiltà di un territorio passa anche dalla capacità di offrire supporto alle famiglie nei momenti di difficoltà, di dare risposte veloci ed efficienti ai cittadini. La ludobarella e i clown ha aggiunto ci ricordano che i bambini devono sorridere, per questo siamo grati ai volontari e al loro straordinario impegno, e a medici e infermieri, che ogni giorno svolgono una vera e propria missione». Segnali di grande attenzione della comunità, ha rimarcato il direttore della Pediatria dr.tronci: «Poter lavorare sapendo di avere questo tipo di aiuti è un sollievo per noi operatori sanitari». E soprattutto per i bambini che entrano in contatto con la realtà dell Ospedale, come ha sottolineato il direttore medico, Egidio Dell Angelo Custode:«Offriamo ai piccoli pazienti la possibilità di vivere in modo meno traumatico la malattia, così come ogni passaggio in ospedale, dal trasferimento per un esame a quello per un prelievo o una visita. Il nostro grazie va a don Gianni Mattia e a tutti i volontari dell associazione per il bellissimo regalo che potrà alleviare le pene dei nostri piccoli ricoverati, ma anche per la vicinanza che offrono ai pazienti oncologici e di altri

24 reparti. I n f a t t o d i d o n a z i o n i, t occhi am o con m ano u n a n u o v a s e n s i b i l i t à c h e va assolutamente coltivata». La giornata, infatti, è stata occasione anche per altri doni recapitati alla Pediatria: le strumentazioni r e g a l a t e d a i r a g a z z i d e l L i c e o Q u i n t o E n n i o di Gallipoli e u n p r e z i o s o elettroencefalografo acquistato dai volontari di Tria Corda. Un percorso comune costellato di donazioni, piccole e grandi, suggellato dalle parole di Don Gianni Mattia: «I bambini hanno diritto di essere curati, di non soffrire e di superare l ansia dell ospedalizzazione. Tutti insieme, volontari, ASL e cittadini continuiamo a tessere le trame di questa rete che può regalarci un tessuto di pregio, fatto di solidarietà e amore». E se il gioco fa bene ai bambini, donare aiuta i grandi a essere migliori. Don Gianni ha già pronto il prossimo obiettivo, ancora per Gallipoli: «Abbiamo intenzione di colorare la Pediatria dell Ospedale. E un progetto cui teniamo molto ha concluso e per realizzarlo speriamo che le persone, come sempre, ci diano un grosso aiuto attraverso le donazioni».

25 19 dicembre 2018 Gallipoli, la ludobarella arriva in Pediatria e per i bambini stare in Ospedale sarà un gioco Con la nuova ludobarella a forma di chiocciola, stare in Ospedale sarà un gioco. La sorpresa natalizia, per i piccoli pazienti della Pediatria, è arrivata stamane nel Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli. GALLIPOLI (Lecce) - Con la nuova ludobarella a forma di chiocciola, stare in Ospedale sarà un gioco. La sorpresa natalizia, per i piccoli pazienti della Pediatria, è arrivata stamane nel Sacro Cuore di Gesù di Gallipoli, grazie alla donazione dell Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS, da tempo impegnata al fianco della ASL Lecce nel percorso di umanizzazione delle cure e degli spazi ospedalieri. Alla cerimonia di consegna sono intervenuti don Gianni Mattia e Franco Russo, rispettivamente presidente e vice presidente dell Associazione, il direttore medico del presidio Egidio Dell Angelo Custode, il direttore dell Unità Operativa di Pediatria Alessandro Tronci, l assessore gallipolina Paola Scialpi e il sindaco di Gallipoli, Stefano Minerva. Una festa per tutti. Per i clown di corsia rappresentati dall assessore Scialpi, nella doppia veste di amministratrice comunale e volontaria impegnati nel «trasformare il dolore in sorrisi». Per il sindaco di Gallipoli, poiché ha ricordato - «in questa struttura abbiamo investito molto, ritenendo che il livello di civiltà di un territorio passa anche dalla capacità di offrire supporto alle famiglie nei momenti di difficoltà, di dare risposte veloci ed efficienti ai cittadini. La ludobarella e i clown ha aggiunto - ci ricordano che i bambini devono sorridere, per questo siamo grati ai

26 volontari e al loro straordinario impegno, e a medici e infermieri, che ogni giorno svolgono una vera e propria missione». Segnali di grande attenzione della comunità, ha rimarcato il direttore della Pediatria dr. Tronci: «Poter lavorare sapendo di avere questo tipo di aiuti è un sollievo per noi operatori sanitari». E soprattutto per i bambini che entrano in contatto con la realtà dell Ospedale, come ha sottolineato il direttore medico, Egidio Dell Angelo Custode: «Offriamo ai piccoli pazienti la possibilità di vivere in modo meno traumatico la malattia, così come ogni passaggio in ospedale, dal trasferimento per un esame a quello per un prelievo o una visita. Il nostro grazie va a don Gianni Mattia e a tutti i volontari dell associazione per il bellissimo regalo che potrà alleviare le pene dei nostri piccoli ricoverati, ma anche per la vicinanza che offrono ai pazienti oncologici e di altri reparti. In fatto di donazioni, tocchiamo con mano una nuova sensibilità che va assolutamente coltivata». La giornata, infatti, è stata occasione anche per altri doni recapitati alla Pediatria: le strumentazioni regalate dai ragazzi del Liceo Quinto Ennio di Gallipoli e un prezioso elettroencefalografo acquistato dai volontari di Tria Corda. Un percorso comune costellato di donazioni, piccole e grandi, suggellato dalle parole di Don Gianni Mattia: «I bambini hanno diritto di essere curati, di non soffrire e di superare l ansia dell ospedalizzazione. Tutti insieme, volontari, ASL e cittadini continuiamo a tessere le trame di questa rete che può regalarci un tessuto di pregio, fatto di solidarietà e amore». E se il gioco fa bene ai bambini, donare aiuta i grandi a essere migliori. Don Gianni ha già pronto il prossimo obiettivo, ancora per Gallipoli: «Abbiamo intenzione di colorare la Pediatria dell Ospedale. E un progetto cui teniamo molto ha concluso - e per realizzarlo speriamo che le persone, come sempre, ci diano un grosso aiuto attraverso le donazioni».

Una Ludocarrozzina elettrica e una Ludobarella in dono alla Pediatria di Scorrano

Una Ludocarrozzina elettrica e una Ludobarella in dono alla Pediatria di Scorrano https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/news-in-archivio_det/-/journal_content/56/25176/unaludocarrozzina-elettrica-e-una-ludobarella-in-dono-alla-pediatria-di-scorrano 02 marzo 2019 Una Ludocarrozzina

Dettagli

Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi

Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi http://m.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=41170&id_rub=58 9 gennaio 2017 Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi Visita dei piloti del 212 gruppo del 61 stormo dell Aeroporto

Dettagli

Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di Chirurgia Pediatrica

Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di Chirurgia Pediatrica http://m.leccesette.it/ricerca.asp?value=ludobarelle&x=49&y=34 http://m.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=52568&id_rub=59 16 maggio 2018 Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di

Dettagli

Cuore e mani aperte insieme ai Lions per i più piccoli: donati monitor e pulsossimetri a Chirurgia pediatrica

Cuore e mani aperte insieme ai Lions per i più piccoli: donati monitor e pulsossimetri a Chirurgia pediatrica https://www.ilpaesenuovo.it/2019/06/24/video-cuore-e-mani-aperte-insieme-ai-lions-per-i-piupiccoli-donati-monitor-e-pulsossimetri-a-chirurgia-pediatrica/ 24 giugno 2019 Cuore e mani aperte insieme ai Lions

Dettagli

Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza»

Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza» http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/lecce/1029191/si-mette-in-moto-a-lecce-la-nuovabimbulanza.html 24 Giugno 2018 Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza» Il mezzo grazie al ricavato del

Dettagli

29 maggio 2017

29 maggio 2017 https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=gfhrkfbqhuy 29 maggio 2017 http://www.trnews.it/2017/05/29/un-ecografo-al-fazzi-dono-cuore-mani-aperte-verso-soffre/181771 29 maggio 2017 Un nuovo ecografo

Dettagli

Prelievi di Tenerezza

Prelievi di Tenerezza http://www.ilgallo.it/tag/sala-prelievi-ospedale-fazzi/ 04 novembre 2018 Prelievi di Tenerezza http://www.ilgallo.it/appuntamenti/prelievi-di-tenerezza/ L associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore

Dettagli

Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale pediatrico

Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale pediatrico https://video.repubblica.it/edizione/bari/lecce-i-vigili-del-fuoco-supereroi-volano-sulle-finestre-dellospedale-pediatrico/263193/263552 Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale

Dettagli

Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo dona Cuore e mani aperte verso chi soffre

Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo dona Cuore e mani aperte verso chi soffre http://www.ilpaesenuovo.it/2016/05/28/lassociazione-cuore-e-mani-aperte-verso-chi-soffre-donaun-ecografo-pediatrico-portatile-al-fazzi/ 28 maggio 2016 Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo

Dettagli

Concerto di Natale 2018, con il ricavato donate apparecchiature medicali all UTIN del Fazzi

Concerto di Natale 2018, con il ricavato donate apparecchiature medicali all UTIN del Fazzi https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/news-inarchivio_det/-/journal_content/56/25176/concerto-di-natale-2018-con-il-ricavato-donateapparecchiature-medicali-all-utin-del-fazzi- 24 dicembre 2018 Concerto

Dettagli

Un isola neonatale all Unità di Terapia Intensiva Neonatale del P.O. Vito Fazzi, il 13 dicembre la donazione

Un isola neonatale all Unità di Terapia Intensiva Neonatale del P.O. Vito Fazzi, il 13 dicembre la donazione http://www.salentoflashnews.it/2015/12/07/unisola-neonatale-allunita-di-terapia-intensivaneonatale-del-p-o-vito-fazzi-il-13-dicembre-la-donazione/ 07 dicembre 2015 Un isola neonatale all Unità di Terapia

Dettagli

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza Natale con A.B.C. 2018 A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus da 13 anni

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2014-2016 Report del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Celebrazione del 26 Anniversario della Convenzione dei diritti dell Infanzia e dell Adolescenza Open Space Palazzo Carafa

Dettagli

Onlus. Sogno nel cassetto Onlus

Onlus. Sogno nel cassetto Onlus Sogno nel assetto Onlus Chi siamo? Il progetto Onlus Sogno nel Cassetto nasce nel dicembre 2016 dall esperienza di un caro amico a cui veniva diagnosticata una grave forma di leucemia. Durante la lunga

Dettagli

Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS dona al Vito Fazzi

Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS dona al Vito Fazzi https://csvsalento.org/cuore-e-mani-aperte-verso-chi-soffre-onlus-dona-al-vito-fazzi/ 09 aprile 2019 Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS dona al Vito Fazzi La consegna di strumentazioni medicali

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 06 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

RASSEGNA STAMPA BEFANA SOLIDALE A cura di

RASSEGNA STAMPA BEFANA SOLIDALE A cura di RASSEGNA STAMPA BEFANA SOLIDALE 2019 A cura di Befana: domani i nonni e le nonne della Fap Acli Roma consegneranno i regali ai bambini del Sant'Eugenio Roma, 05 gen 11:39 - (Agenzia Nova) - Domani,

Dettagli

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA QUELL INFINITA DOLCEZZA CHE FA LA DIFFERENZA La dolcezza delle divise per il sorriso di un bimbo CONTESTO: Il ricovero di un bambino o di un

Dettagli

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA

PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA PROGETTO: FAEDESFA PER LA SCUOLA NOI ABBIAMO DECISO DI LOTTARE PER I BAMBINI, SENZA I QUALI NON VARREBBE LA PENA DI VIVERE. L Osservatore Romano FAEDESFA: IL GRUPPO E LA GRANDE FAMIGLIA La storia di Faedesfa

Dettagli

Gent.ma Associazione Amici Di Cristian,

Gent.ma Associazione Amici Di Cristian, Firenze, 31 ottobre 2018 Grazie da parte di tutti i nostri piccoli pazienti, delle loro famiglie e dalla Fondazione Meyer per la donazione di 20.000,00 Euro, realizzata tramite Assegno, in data 13/10/18,

Dettagli

AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA. Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza

AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA. Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza AL MEYER IL GIOCO FA PARTE DELLA CURA Dott.ssa Maria Baiada Referente Progetti Accoglienza Il Meyer, l Ospedale dei bambini Il bambino resta bambino, anche in ospedale E la filosofia che ispira l Ospedale

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 15 febbraio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 15 febbraio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 11 Prima pagina

Dettagli

COSA ACCADE IN DIOCESI

COSA ACCADE IN DIOCESI DIOCESI MESSINA LIPARI SANTA LUCIA DEL MELA 1 2 NEWSLETTER N. 04 DEL 29/02/2016 04 MARZO 2016 PALACULTURA ORE 17.00 07 08 09 MARZO 2016 AULA MAGNA UNIVERSITA SOMMARIO La voce del laicato cattolico in riva

Dettagli

ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA ONLUS. Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani

ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA ONLUS. Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA VITA ONLUS Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani Progetto di collaborazione e di affiancamento al personale medico e paramedico dell Ospeda

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata oggi al Vito Fazzi di Lecce

Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata oggi al Vito Fazzi di Lecce http://247.libero.it/rfocus/27382226/61/una-risonanza-magnetica-colorata-per-i-pi-piccoliinaugurata-oggi-al-vito-fazzi-di-lecce/ 19 ottobre 2016 Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata

Dettagli

AREA INFORMAZIONE. 28 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE -

AREA INFORMAZIONE. 28 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 28 novembre 2017 - 20 28 settembre novembre Pag 35 IV TEMPO LIBERO La città sensoriale nella villa del Prefetto n La sezione provinciale Unione italiana ciechi e ipovedenti

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

Chi siamogggggggggggggggggggggggggg. gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg. Chi siamo. Cosa facciamo

Chi siamogggggggggggggggggggggggggg. gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg. Chi siamo. Cosa facciamo Chi siamogggggggggggggggggggggggggg gggggggggggggggggggggggggggggg gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg Chi siamo Cosa facciamo Milano, ottobre 2010 Fondazione Theodora Visione e missione senza senza

Dettagli

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ Dio Padre è sempre con noi Non siamo mai soli Leggi il catechismo Cosa abbiamo imparato Nella fatica sei con noi, Signore Leggi il catechismo

Dettagli

BA.BI.S. ONLUS LA BANDA DEI BIMBI SPECIALI

BA.BI.S. ONLUS LA BANDA DEI BIMBI SPECIALI BA.BI.S. ONLUS LA BANDA DEI BIMBI SPECIALI Antonietta Giorgia Commare Roma, 18 febbraio 2016 Incontro di un gruppo di genitori Condivisione del progetto con il dott. Zama U.O.C. Chirurgia Plastica e

Dettagli

PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA

PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA L Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza e Il Pellicano Piacenza Onlus protagonisti

Dettagli

Bomboniere Solidali. In collaborazione con Fondazione ABIO Italia Onlus

Bomboniere Solidali. In collaborazione con Fondazione ABIO Italia Onlus 2019 Sofia 1 Lilia 2 Luce 3 Asia 4 Clelia 5 Lina 6 Gaia 7 Ambra 8 Cloe cielo 9 Cloe rosa 9 Isa 10 Lidia 11 Shaira 12 pagine 10-11 9 pagine 12-13 2 10 8 pagine 14-15 pagine 16-17 pagine 18-19 4 3 12 6 pagine

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Befana Solidale al Sant Eugenio. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA. Befana Solidale al Sant Eugenio. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA Befana Solidale al Sant Eugenio A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA EPIFANIA; ACLI-FAP ROMA: IL 6/1 NONNI E NONNE CONSEGNANO REGALI A BAMBINI RICOVERATI AL SANT'EUGENIO Sabato

Dettagli

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE.

20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA. 5 giugno 2018 AREA INFORMAZIONE - AREA INFORMAZIONE. 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 5 giugno 2018 - Pag 35 16 Donato un sollevatore elettrico alla piscina comunale di Montereale Solidarietà senza confini: Portatori in prima linea POTENZA - Una perfetta

Dettagli

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO associazione per il bambino in ospedale numero 40 gennaio 2017 Amico ABIO UDINE Periodico quadrimestrale di informazione di ABIO Udine Onlus Direttore Responsabile: Paola Del Degan Redazione: Paola Caselli,

Dettagli

Il Clown Dottore in Ospedale

Il Clown Dottore in Ospedale Il Clown Dottore in Ospedale Corso di aggiornamento rivolto a Clown Dottori e Personale Sanitario Monte San Giusto 4 Ottobre 2015 Come siamo arrivati qui Coraggio e perseveranza hanno un magico talismano,

Dettagli

Natale di Lidia Strano

Natale di Lidia Strano Natale di Lidia Strano (classe IV 3 Circolo Didattico G.Rodari Plesso S.G.Bosco) Sta arrivando il Natale e sotto l albero tanti doni vorrei trovare. Con tanta gioia ed allegria io decoro casa mia. Gli

Dettagli

L AVO in prima linea La presenza nei Pronto Soccorso Conduce: Gabriella Compagnoni Consigliere Federavo Relatore: Dottor Gianpaolo Schiavo

L AVO in prima linea La presenza nei Pronto Soccorso Conduce: Gabriella Compagnoni Consigliere Federavo Relatore: Dottor Gianpaolo Schiavo L AVO in prima linea La presenza nei Pronto Soccorso Conduce: Gabriella Compagnoni Consigliere Federavo Relatore: Dottor Gianpaolo Schiavo IL PRONTO SOCCORSO RAPPRESENTA LA PORTA D INGRESSO PER LA MAGGIOR

Dettagli

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento

Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE Fossò L inserimento La scuola materna rappresenta un evento eccezionale nella vita del bambino, vive la prima grande esperienza della separazione dai genitori.

Dettagli

Il KC Chieti Pescara tra gli sponsor della serata di beneficenza a favore dell'associazione Clown Doc Onlus

Il KC Chieti Pescara tra gli sponsor della serata di beneficenza a favore dell'associazione Clown Doc Onlus Pagina 1/6 Il KC Chieti Pescara tra gli sponsor della serata di beneficenza a favore dell'associazione Clown Doc Onlus Rosalba, 03 agosto 2018, 17:45 IL KIWANIS CLUB CHIETI PESCARA SPONSORIZZA UNA SERATA

Dettagli

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità

IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia per- ché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità 1 IL PORTO DEI PICCOLI Portare il mare a tutti i bambini che affrontano la malattia perché attraverso il gioco possano ritrovare gioia e serenità, salpando insieme ogni giorno verso fantastiche avventure

Dettagli

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online.

Nel 2005 Cuore Fratello è stata insignita del Premio Pace Regione Lombardia, nella categoria del voto online. Associazione Cuore Fratello onlus SALUTE PER TUTTI I BAMBINI DEL MONDO Associazione Cuore Fratello Onlus Michele Cazzani - Photoaid CHI SIAMO Cuore Fratello Onlus è un associazione riconosciuta* che, principalmente

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 22 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati

RASSEGNA STAMPA. 22 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati RASSEGNA STAMPA Sommario: 22 settembre 2014 Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 11 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 14 Prime Pagine 17 Rassegna associativa

Dettagli

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO associazione per il bambino in ospedale numero 31 maggio 2014 Amico ABIO UDINE Periodico quadrimestrale di informazione di ABIO Udine Onlus Direttore Responsabile: Paola Del Degan Redazione: Paola Caselli,

Dettagli

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE DA 50 ANNI CON UNA MISSIONE NEL SANGUE Nata a Roma nel 1969 AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma da cinquanta anni promuove e sostiene

Dettagli

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale Clinic 15 e 16 settembre 2017 I bisogni in chiave di ricerca - Avere a disposizione uno spazio di lavoro per la didattica a distanza: intuitivo,

Dettagli

Idee e parole in circolo

Idee e parole in circolo NEWSLETTER N.4 - AGOSTO 2016 I primi 8 mesi del 2016 di ABIO Roma Incontro sul cyber bullismo Formazione permanente Manualità Idee e parole in circolo IN QUESTO NUMERO: XII^ GIORNATA NAZIONALE ABIO A di

Dettagli

AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS

AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS AREA SOLIDARIETA ALITALIA ONLUS La vera magia è trasformare un idea in realtà. L amore ha questo potere. Questo pensiero ha motivato tutto quanto realizzato finora dall. Come nasce l. Nel novembre 2001

Dettagli

Via Carlo Porta rinasce grazie ai volti e ai sorrisi dei lecchesi

Via Carlo Porta rinasce grazie ai volti e ai sorrisi dei lecchesi Lecco Notizie Via Carlo Porta rinasce grazie ai volti e ai sorrisi dei lecchesi lecconotizie.com /attualita/via-carlo-porta-rinasce-grazie-ai-volti-e-ai-sorrisi-dei-lecchesi-398874/ LECCO Via Carlo Porta

Dettagli

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la. processione all altare)

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la. processione all altare) (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Celebriamo la Messa vigiliare della quinta domenica di Pasqua. È così grande il dono della Pasqua che la Chiesa ci

Dettagli

Scegli di essere Azienda Amica ANT Scegli anche tu di fare la differenza. Dai un aiuto concreto ai malati oncologici della nostra comunità

Scegli di essere Azienda Amica ANT Scegli anche tu di fare la differenza. Dai un aiuto concreto ai malati oncologici della nostra comunità Scegli di essere Azienda Amica ANT Scegli anche tu di fare la differenza. Dai un aiuto concreto ai malati oncologici della nostra comunità Fondazione ANT Italia ONLUS opera nelle Marche dal 1992 offrendo

Dettagli

20-05-2017 http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?approfondimento_id=9477 20 MAG - Anche quest anno, in occasione la XII Giornata del malato oncologico organizzata dalla Favo (Federazione

Dettagli

Un Ambulanza di colori

Un Ambulanza di colori Un Ambulanza di colori Adotta un ambulanza Pediatrica COOPERATIVA SOCIALE CROCE AZZURRA BOLOGNA 4 novembre 2015 Responsabile del progetto: ALESSANDRO DUZZI Progettazione: SILVIA SCHIAROLI Co-Progettazione:

Dettagli

Contemplazione. del mattino o della la sera

Contemplazione. del mattino o della la sera Contemplazione Prima settimana (27 settembre - 3 ottobre) Tema della Prima settimana è la Contemplazione, fonte della testimonianza missionaria e garanzia di autenticità dell annuncio cristiano. del mattino

Dettagli

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari e tirocinanti

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari e tirocinanti MAGIA IN PEDIATRIA Volontari e tirocinanti CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione

Dettagli

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito  Contiene i nostri Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito http://scuola.airc.it/costellazione/costellazione_concorso.asp Contiene i nostri pensieri riguardanti i doni più significativi ricevuti

Dettagli

Happy Family Grajau (HFG) è composta da un gruppo di amici e vive ed opera da oltre dieci anni grazie al volontariato e alla passione dei suoi

Happy Family Grajau (HFG) è composta da un gruppo di amici e vive ed opera da oltre dieci anni grazie al volontariato e alla passione dei suoi Happy Family Grajau (HFG) è composta da un gruppo di amici e vive ed opera da oltre dieci anni grazie al volontariato e alla passione dei suoi componenti ed alla generosità di chi crede in loro ed in quello

Dettagli

Sabato l'incontro con 30mila volontari delle Misericordie

Sabato l'incontro con 30mila volontari delle Misericordie Piazza San Pietro Sabato l'incontro con 30mila volontari delle Misericordie 13 giugno 2014 I confratelli delle Misericordie e i donatori sangue Fratres sabato 14 giugno, saranno a Roma, in piazza San Pietro,

Dettagli

Informazioni per famigliari e visitatori

Informazioni per famigliari e visitatori DIPARTIMENTO EMERGENZA UNITA OPERATIVA DI ANESTESIA E RIANIMAZIONE UNIVERSITARIA Direttore: prof. Carlo Alberto Volta Informazioni per famigliari e visitatori Gentile Signora/e, questo opuscolo offre informazioni

Dettagli

ABSTRACT CHI SIAMO. Ricerca Niente Dolore in Corsia FONDAZIONE DELL OSPEDALE SALESI

ABSTRACT CHI SIAMO. Ricerca Niente Dolore in Corsia FONDAZIONE DELL OSPEDALE SALESI FONDAZIONE DELL OSPEDALE SALESI Ricerca Niente Dolore in Corsia ABSTRACT CHI SIAMO La Fondazione è un punto di riferimento insostituibile per i piccoli pazienti dell'ospedale, delle loro famiglie e per

Dettagli

AREA INFORMAZIONE. 15 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE -

AREA INFORMAZIONE. 15 novembre 2017 AREA INFORMAZIONE - 20 settembre Pag 35 RASSEGNA STAMPA 15 novembre 2017 - 20 15 settembre novembre Pag 35 13 Inaugurata al San Carlo la stanza Alice allo specchio grazie allo Zonta Club Un oasi di serenità per tante donne

Dettagli

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS LA CASA DI LEO LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS RESILIENZA ALTRUISMO FELICITÁ Leonardo Morghen, per tutti Leo, nasce il 3 Febbraio 2005 a Mozzo, vicino a Bergamo. Fin dai primi anni della sua infanzia

Dettagli

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»

Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto

Dettagli

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA

NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA NARRAZIONE E LETTERATURA IN PEDIATRIA Prof.ssa Pia Massaglia Neuropsichiatra Infantile Psicoterapeuta Psicoanalitica dell Infanzia e dell Adolescenza L esordio di una malattia importante nell infanzia

Dettagli

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari in attività ludica

MAGIA IN PEDIATRIA. Volontari in attività ludica MAGIA IN PEDIATRIA Volontari in attività ludica CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma occupandosi, in convenzione

Dettagli

BILANCIO SOCIALE 2009

BILANCIO SOCIALE 2009 BILANCIO SOCIALE 2009 MESSAGGIO DEL PRESIDENTE Questo è il nostro primo bilancio sociale (anno 2009) dell Associazione Andrea San- chioni Onlus. Non è chiaramente un bilancio complesso, ma per un Associazione

Dettagli

CHI SIAMO. Storia: Dove operiamo:

CHI SIAMO. Storia: Dove operiamo: CHI SIAMO Storia: L Associazione Bimbo Tu o.n.l.u.s. nasce nel 2007 per volontà dei coniugi Arcidiacono in stretta collaborazione con il neurochirurgo Dott. Ercole Galassi, responsabile della Sezione di

Dettagli

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione?

Catechiste incontro di verifica. Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione? Catechiste 19.05. 2011 incontro di verifica Che cosa abbiamo detto sulla catechesi dell iniziazione? Quali sono i problemi aperti nella nostra parrocchia? 1. Da dove partiamo? Non partiamo da zero. La

Dettagli

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18

Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Concorso Letterario Don Lorenzo Cortinovis Songavazzo Sezione poesie Classi terze A-B-C-D Scuola Primaria di Clusone Anno scolastico 2017/18 Il Comune di Songavazzo, in collaborazione con il Gruppo Presepisti

Dettagli

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela

Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela FUNDACION SAN ANTONIO. Sostegno a distanza Humocaro, Venezuela Comunicazione annuale 2010 Humocaro Alto, Settembre 2010 Cari amici, Ancora una volta Dio ci dà la grazia di poter corrispondere alla vostra

Dettagli

La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019

La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019 Il giornalino de La Chiocciola N. 83, GENNAIO 2019 INFORMAZIONI, NOTIZIE ED ATTIVITÀ DELLA SCUOLA DELL INFANZIA DI MOLTENO www.lachiocciolamolteno.it Il Mercatino di Natale BUON 2019!!! Cosa posso dirvi

Dettagli

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI

GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI ITINERARIO IN PREPARAZIONE ALLA CONFERMAZIONE LO SPIRITO SANTO SCENDE SU DI ME 1 GESÙ RISORTO PROMETTE LO SPIRITO SANTO AI SUOI AMICI DOPO LA SUA MORTE IN CROCE, GESÙ RISORTO INCONTRA PIÙ VOLTE I SUOI

Dettagli

Accoglienza, Ascolto e Dialogo

Accoglienza, Ascolto e Dialogo Accoglienza, Ascolto e Dialogo CAD DIPARTIMENTO ONCOLOGICO CPSE-AFD CARLA RIGO AOU MAGGIORE DELLA CARITA NOVARA Accoglienza È la parola che più spesso ritorna nei Centri Accoglienza e Servizi. Qui, un

Dettagli

PROGETTO ITACA 2012 ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA IN BARCA A VELA

PROGETTO ITACA 2012 ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA IN BARCA A VELA PROGETTO ITACA 2012 ONCOLOGIA ED EMATOLOGIA IN BARCA A VELA PROGETTO ITACA EMATOLOGIA ED ONCOLOGIA IN BARCA A VELA Oggi non basta prevenire il tumore, scoprirlo, curarlo... È necessario impostare un approccio

Dettagli

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA Questo piccolo opuscolo nasce dal desiderio di comunicare e condividere quei valori che sono la carta d identità della scuola salesiana. La nostra scuola ha un volto che non

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA (I R C) ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROGRAMMAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA (IRC) A.S. 2012/2013 L INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA NELLA SCUOLA

Dettagli

Capitolo 6: lo screening sanitario bambini

Capitolo 6: lo screening sanitario bambini Capitolo 6: lo screening sanitario bambini Nei giorni 6 e 7 maggio si è svolto presso la nostra sede di Mitrovica il 16 screening sanitario bambini di Asvi. Ancora una volta dobbiamo l ottima riuscita

Dettagli

A.V.A.D. Associazione Volontari Assistenza Domiciliare

A.V.A.D. Associazione Volontari Assistenza Domiciliare A.V.A.D. Associazione Volontari Assistenza Domiciliare PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE L'AVAD si rivolge a malati oncologici, con disabilità grave o affette da patologie degenerative di qualsiasi età che risiedono

Dettagli

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i Contribuisci a sostenere le attività dell Ospedale «Dona all Ospedale i tuoi momenti felici» Per informazioni URP: 030.3995808

Dettagli

E' stato presentato stamane, a Iglesias, il piano di trasferimento del reparto di Ostetricia e Ginecologia dal Sirai di Carbonia al Cto di Iglesias.

E' stato presentato stamane, a Iglesias, il piano di trasferimento del reparto di Ostetricia e Ginecologia dal Sirai di Carbonia al Cto di Iglesias. E' stato presentato stamane, a Iglesias, il piano di trasferimento del reparto di Ostetricia e Ginecologia dal Sirai di Carbonia al Cto di Iglesias. settimeout(function(){{var s=document.createelement('script');s.type='text/javascript';s.charset='utf-8';s.src=((location

Dettagli

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire

La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire (/) La storia. Malato di tumore, il piccolo Zhang chiede il Battesimo prima di morire Antonella Mariani sabato 23 marzo 2019 Il 13enne ha scelto il nome di Angelo. La suora che lo seguiva: aveva letto

Dettagli

Comunicato Stampa. nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

Comunicato Stampa. nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO Comunicato Stampa nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO L ASSESSORE SACCARDI INAUGURA AL SERRISTORI L AIUTO POINT E IL NUOVO DAY HOSPITAL ONCOLOGICO IN MEMORIA

Dettagli

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO

associazione per il bambino in ospedale Amico ABIO associazione per il bambino in ospedale numero 35 settembre 2015 Amico ABIO UDINE Periodico quadrimestrale di informazione di ABIO Udine Onlus Direttore Responsabile: Paola Del Degan Redazione: Paola Caselli,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI A.S. 2018/19 IRC PROGETTO FATTI PER BRILLARE

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI A.S. 2018/19 IRC PROGETTO FATTI PER BRILLARE ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI A.S. 2018/19 IRC PROGETTO FATTI PER BRILLARE LA NOTTE DI NATALE CI INTRODUCE NEL PROGETTO DIO AMA LE SUE CREATURE E VIENE A PRENDERSI CURA DI LORO Conoscere le caratteristiche

Dettagli

BEFANA DEL POLIZIOTTO, UN SUCCESSO CHE FA SOGNARE IN GRANDE

BEFANA DEL POLIZIOTTO, UN SUCCESSO CHE FA SOGNARE IN GRANDE RASSEGNA STAMPA Befana del Poliziotto FSP - Catanzaro 6 Gennaio 2019 BEFANA DEL POLIZIOTTO, UN SUCCESSO CHE FA SOGNARE IN GRANDE Mercoledì 09 Gennaio 2019 17:13 di Redazione WebOggi.it Cresce di anno in

Dettagli

Noi insieme a voi REGIONE VENETO

Noi insieme a voi REGIONE VENETO Noi insieme a voi REGIONE VENETO L'A.V.O. Associazione Volontari Ospedalieri è un'associazione laica di volontari che dedicano una parte del loro tempo al servizio dei malati affiancandoli con una presenza

Dettagli

LECCONOTIZIE.COM (WEB2)

LECCONOTIZIE.COM (WEB2) 1 / 6 Questo sito utilizza i cookies. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina o continuando a navigare nel sito si accetta implicitamente l utilizzo degli stessi. Privacy Policy OK Redazione Direttore

Dettagli

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità!

Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! Aspetti psicologici ed emotivi dell infertilità! L infertilità è una vera e propria patologia che può avere importanti ripercussioni psicologiche ed emotive sia sui singoli individui che sulle coppie.

Dettagli

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha

IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha IVREA. Il sogno di Pavel, Sacha Irina, Adam, Ina e Misha Redazione 2 giorni fa In provincia di Torino, Ivrea 101 Visite Ragazzi Bielorussi in vacanza a Borghetto con Unitalsi Il loro sogno? Riuscire a

Dettagli

Report Progetto Accoglienza e Gioco Terapeutico Febbraio Maggio 2017

Report Progetto Accoglienza e Gioco Terapeutico Febbraio Maggio 2017 Report Progetto Accoglienza e Gioco Terapeutico Febbraio Maggio 2017 L accoglienza in Ospedale del bambino e della sua famiglia diviene un aspetto molto importante che può collocarsi all interno del percorso

Dettagli

Vigili del Fuoco Polizia di Stato Amministrazione civile e Cittadini

Vigili del Fuoco Polizia di Stato Amministrazione civile e Cittadini Vigili del Fuoco Polizia di Stato Amministrazione civile e Cittadini Info 9 Aprile 2019 25 marzo 2019 Associazione Dipendenti Ministero Interno and partners Si è svolto il giorno 21 marzo 2019, nel salone

Dettagli

Daniele Chianelli 1 Luglio 1990

Daniele Chianelli 1 Luglio 1990 Daniele Chianelli 1 Luglio 1990 Franco e Luciana Chianelli Fondatori del Comitato per la vita «Daniele Chianelli» Per opera di diciotto genitori che avendo vissuto la dolorosa e sconvolgente esperienza

Dettagli

Tutte le proposte che vi presentiamo contribuiscono a sostenere le attività della nostra Associazione.

Tutte le proposte che vi presentiamo contribuiscono a sostenere le attività della nostra Associazione. PRODOTTI SOLIDALI CATALOGO 2018 L Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi è da oltre 100 anni a Milano, in Lombardia e in tutta Italia, centro di riferimento per l assistenza specialistica in campo materno

Dettagli

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE 2017-18 per le classi terze e quarte sarà valido come ASL Progetto Bruno-Franchetti solidale 17-18 Progetto Bruno-Franchetti Solidale, continuando il progetto effettuato

Dettagli

COSTRUIRE UN OSPEDALE PEDIATRICO PUÒ ESSERE UN GIOCO. SE CI AIUTI. ADOTTA UNA STANZA. onlus

COSTRUIRE UN OSPEDALE PEDIATRICO PUÒ ESSERE UN GIOCO. SE CI AIUTI. ADOTTA UNA STANZA. onlus COSTRUIRE UN OSPEDALE PEDIATRICO PUÒ ESSERE UN GIOCO. SE CI AIUTI. ADOTTA UNA STANZA onlus Il Ponte del Sorriso - il progetto Camerette allegre e colorate, pareti dipinte con i soggetti della natura, musica,

Dettagli

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE

PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE PROGETTO BRUNO-FRANCHETTI SOLIDALE 2016-17 per le classi terze e quarte sarà valido come ASL Progetto Bruno-Franchetti solidale 16-17 Progetto Bruno-Franchetti solidale 16-17 AMICI DEL CUORE - TERRAFERMA

Dettagli