29 maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "29 maggio 2017"

Transcript

1 29 maggio 2017

2 29 maggio 2017 Un nuovo ecografo al Fazzi, il dono di Cuore e mani aperte verso chi soffre LECCE Non sempre i guerrieri indossano una divisa: ci sono eroi in camice, con il naso rosso e ci sono eroi che combattono ogni giorno contro la malattia. È stata dedicata proprio a loro la mattinata di domenica, presso la Cappella del Presidio Ospedaliero Vito Fazzi di Lecce. Lì l Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS, ha donato ufficialmente un ecografo che consente di fare rapidamente diagnosi sui piccoli nati prematuri. Poi due riconoscimenti: una targa alla Donna Coraggio, che si è distinta nell ultimo anno per aver affrontato la malattia dei propri cari e quella personale con dignità e grande forza; una coppa, invece, a un piccolo guerriero che sta combattendo una grande battaglia e riesce a farlo con il sorriso, dando lui stesso coraggio alla sua famiglia. Alla cerimonia hanno preso parte il primario dell Unità Terapia Intensiva Neonatale, Giuseppe Presta, il personale ospedaliero e i tanti volontari dell Associazione con i loro camici colorati. Proprio in questi giorni, ricorre il primo lustro di attività della Bimbulanza, l ambulanza pediatrica adibita al trasporto gratuito di piccoli salentini che per potersi curare sono costretti a spostarsi verso i maggiori centri d eccellenza d Italia. E a fare da madrina per il taglio del nastro dell ecografo è stata proprio una piccola che a soli 34 giorni di vita è stata trasportata con la Bimbulanza.

3 24 maggio 2017 Donazione di un ecografo pediatrico al V. Fazzi di Lecce Un altra importanza donazione da parte dell Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS avrà luogo domenica 28 maggio, a partire dalle ore 10:30, presso la Cappella del P.O. Vito Fazzi di Lecce. La donazione si aggiunge all elenco delle già numerose strumentazioni donate dall Associazione a diverse Unità Operative del Presidio Ospedaliero. Questa volta si tratta di un ecografo pediatrico, uno strumento di indagine diagnostica che utilizza onde sonore ad alta frequenza, e non radiazioni ionizzanti, consentendo di valutare l aspetto (morfologia, dimensioni e struttura) della regione in esame, come anche il flusso sanguigno. I vantaggi sono numerosi: dall essere indolore al consentire una valutazione in tempo reale da parte dello specialista, così da confermare/scongiurare eventuali diagnosi. Si tratta ancora una volta per noi, di essere accanto ai piccoli degenti. Questa donazione si aggiunge al lungo elenco di strumentazioni donate, negli anni, a vari reparti di diversi nosocomi della Provincia, nonché alla clownterapia, alla risonanza colorata e alla Bimbulanza. Tutte attività che testimoniano il nostro impegno verso i piccoli. Grazie alla fiducia della Comunità e all impegno dei volontari siamo riusciti a raggiungere questo ulteriore traguardo sono le parole con cui Don Gianni Mattia, presidente e fondatore dell Associazione presenta l iniziativa Sogno un ospedale dotato di tutto ciò che possa essere utile a fare delle diagnosi in tempi brevi e a garantire le cure adeguate, senza costringere a spostamenti. Attività per la quale da cinque anni a questa parte opera la nostra Bimbulanza. Ecco domenica sarà anche l occasione per festeggiare il suo primo

4 lustro di operatività, i suoi più di km percorsi instancabilmente per l Italia come messaggera di speranza e carità. Domenica, inoltre, assegneremo la targa DONNA CORAGGIO 2017, per onorare una donna che nonostante le durissime avversità che la vita le ha messo dinanzi, non solo le ha affrontate con grande dignità, ma è riuscita, nelle traversie, a essere il fulcro attorno al quale un intera famiglia si è retta e le affronta. E ci sarà un ulteriore sorpresa che riguarda un piccolo guerriero. Quando sono stato contattato dal dottor Presta, primario dell UTIN aggiunge il vicepresidente dell Associazione Franco Russo ho provato due sensazioni opposte: la preoccupazione di come affrontare una spesa così importante, ma anche il desiderio fortissimo di essere d aiuto ai piccoli nati prematuri e alle loro famiglie. L entusiasmo con cui Don Gianni accoglie queste richieste fuga qualsiasi timore! Con i volontari ci siamo messi al lavoro per la raccolta fondi. Intanto la nostra Bimbulanza continua a viaggiare in lungo e in largo per la Penisola: nei primi giorni di maggio ha affrontato 4 viaggi in una sola settimana. Crediamo che a breve sarà necessario sostituirla. Non vogliamo rischiare di dover correre ai ripari quando ormai sarà troppo tardi. So che anche stavolta non mancherà il sostegno di tanti, in particolare attraverso il 5x mille. D altra parte anche la donazione di domenica è frutto del ricavato del 5 x mille degli anni precedenti. Per questo l Associazione è lieta di invitare tutta la Comunità a prendere parte alla Cerimonia. La Bimbulanza, inaugurata il 26 maggio 2012, è l ambulanza pediatrica che garantisce trasporti gratuiti di minori dalle nostre zone verso i maggiori centri d eccellenza d Italia. In cinque anni ha raggiunto nosocomi quali il G. Gaslini di Genova, il Besta di Milano, il Bambin Gesù di Roma e molti altri, assicurando assistenza infermieristica e medica a bordo, nonché la presenza di un volontario clown, quando possibile. Il servizio è stato garantito nel giro di poche ore dal primo contatto e in qualunque giorno dell anno, Natale e Ferragosto inclusi.

5 29 maggio 2017 Lecce - L Associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre dona un ecografo pediatrico all UTIN del Fazzi Domenica 28 maggio presso la Cappella del P.O. "V. Fazzi" di Lecce ha avuto luogo la donazione L Associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS, da 16 anni accanto a quanti vivono un percorso di salute, e in particolare ai piccoli pazienti, ha donato nella mattinata di domenica 28 maggio, un importante strumento che consente di fare rapidamente diagnosi sui piccoli nati prematuri. La cerimonia ha avuto luogo a partire dalle ore 10:30 presso la Cappella del Presidio Ospedaliero "Vito Fazzi" di Lecce. Erano presenti il sindaco del capoluogo salentino, Paolo Perrone, il primario dell' Unità Terapia Intensiva Neonatale, Giuseppe Presta, e buona parte del personale ospedaliero, ma soprattutto i tanti volontari dell'associazione con i loro camici colorati. Nel corso della cerimonia sono assegnati anche due riconoscimenti: una targa alla Donna Coraggio, che si è distinta nell'ultimo anno per aver affrontato la malattia dei propri cari e quella personale con dignità e grande forza; una coppa, invece, è stata consegnata a un piccolo guerriero che sta combattendo una battaglia contro un male terribile e riesce a farlo con il sorriso sulle labbra, essendo egli stesso di sostegno alla sua famiglia e a quanti gli sono vicino. Con la voce rotta dall'emozione, Don Gianni Mattia, cappellano del Presidio Ospedaliero e Presidente dell'associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre, ha letto la motivazione per la quale è stata assegnata la targa Donna Coraggio 2017: "Per la sua forza, per la sua

6 determinazione, per la sua capacità di lottare, di non arrendersi in nome dei suoi cari e di se stessa, per il suo essere esempio per tutti noi, per la sua caparbia tenacia, per averci fatto capire che le avversità si vincono con l amore per la vita". La signora ha ricevuto la targa dalle mani del primo cittadino di Lecce, il dottor Paolo Perrone, apparso egli stesso visibilmente commosso. Don Gianni ha invitato la signora a premiare il piccolo A. con una coppa sulla quale è stata apposta una targa con la seguente dicitura: "Guerriero della vita, ogni giorno lotti e combatti vincendo. Il premio olimpionico della sopportazione del dolore va a te, al tuo immenso amore e alla tua forza. Sii sempre un vincente in ogni occasione". Ha preso quindi la parola il vice-presidente dell'associazione Franco Russo, il quale ha ricordato che, proprio in questi giorni, ricorre il primo lustro di attività della Bimbulanza, l'ambulanza pediatrica adibita al trasporto gratuito di piccoli salentini che per potersi curare sono costretti a spostarsi verso i maggiori centri d'eccellenza d'italia. E a fare da madrina per il taglio del nastro della nuova strumentazione donata all'utin è stata proprio una piccola che a soli 34 giorni di vita è stata trasportata con la Bimbulanza: "Abbiamo scelto lei - ha spiegato Franco Russo - perché rappresenta perfettamente il trait d'union tra quello che facciamo noi con l'ambulanza pediatrica e lo straordinario lavoro del reparto diretto dal dottore Presta". Proprio quest'ultimo ha preso la parola per ringraziare l'associazione, che non è alla sua prima donazione effettuata nei confronti del reparto, ma anche per l'ospitalità garantita presso la Casa di Accoglienza "Santa Caterina Labourè" - un altro progetto dell'associazione fondata da Don Gianni - alle partorienti durante i lunghi mesi di degenza dei piccoli nati prematuri. Per saperne di più sull Associazione L Associazione è stata fondata nel 2001 e da allora opera con spirito di carità cristiana in tutte le situazioni di bisogno, con particolare riferimento alle esigenze di natura sociosanitaria. Ha costruito e gestisce una Casa di Accoglienza, all interno del perimetro del P.O. V. Fazzi di Lecce per l ospitalità di parenti di persone ricoverate che risiedono lontane. Presso il Polo Oncologico "Giovanni Paolo II" di Lecce ha allestito e gestisce uno Spazio Benessere che garantisce trattamenti estetici e di well being gratuiti a donne e uomini in terapia oncologica. Da sempre attenta, in particolare, alle esigenze del bambino ospedalizzato, può contare su più di 300 volontari clown sempre pronti a donare sorrisi; sulla Bimbulanza, e, in questi anni, le donazioni di strumentazioni pediatriche, sono state numerose, fra tutte la colorazione della Risonanza magnetica del Fazzi.

7 29 maggio 2017

8

9

10 29 maggio 2017

11

12 29 maggio 2017 Un ecografo per i bimbi prematuri: dono al Fazzi dall'associazione di don Gianni La cerimonia di donazione ieri alla presenza del sindaco di Lecce e del primario dell'utin. Un ecografo pediatrico per le diagnosi dei piccoli prematuri. E' avvenuta ieri nella Cappella dell'ospedale di Lecce la cerimonia di donazione dello strumento all'unità di terapia intensiva neonatale del Fazzi da parte dell associazione Fondo di Solidarietà

13 Permanente Cuore e mani aperte verso chi soffre Onlus, da 16 anni accanto a quanti vivono un percorso di salute, e in particolare ai piccoli pazienti. Presenti il sindaco del capoluogo salentino, Paolo Perrone, il primario dell' Unità Terapia Intensiva Neonatale, Giuseppe Presta, e buona parte del personale ospedaliero, ma soprattutto i tanti volontari dell'associazione con i loro camici colorati. Nel corso della cerimonia sono assegnati anche due riconoscimenti: una targa alla "Donna Coraggio", che si è distinta nell'ultimo anno per aver affrontato la malattia dei propri cari e quella personale con dignità e grande forza; una coppa, invece, è stata consegnata a un piccolo guerriero che sta combattendo una battaglia contro un male terribile e riesce a farlo con il sorriso sulle labbra, essendo egli stesso di sostegno alla sua famiglia e a quanti gli sono vicino. Con la voce rotta dall'emozione, Don Gianni Mattia, cappellano del Presidio Ospedaliero e Presidente dell'"associazione Cuore e mani aperte verso chi soffre", ha letto la motivazione per la quale è stata assegnata la targa "Donna Coraggio" 2017: "Per la sua forza, per la sua determinazione, per la sua capacità di lottare, di non arrendersi in nome dei suoi cari e di se stessa, per il suo essere esempio per tutti noi, per la sua caparbia tenacia, per averci fatto capire che le avversità si vincono con l amore per la vita". La signora ha ricevuto la targa dalle mani del primo cittadino di Lecce apparso egli stesso visibilmente commosso. Don Gianni ha invitato la signora a premiare il piccolo A. con una coppa sulla quale è stata apposta una targa con la seguente dicitura: "Guerriero della vita, ogni giorno lotti e combatti vincendo. Il premio olimpionico della sopportazione del dolore va a te, al tuo immenso amore e alla tua forza. Sii sempre un vincente in ogni occasione". Ha preso quindi la parola il vice-presidente dell'associazione Franco Russo, il quale ha ricordato che, proprio in questi giorni, ricorre il primo lustro di attività della Bimbulanza, l'ambulanza pediatrica adibita al trasporto gratuito di piccoli salentini che per potersi curare sono costretti a spostarsi verso i maggiori centri d'eccellenza d'italia. E a fare da madrina per il taglio del nastro della nuova strumentazione donata all'utin è stata proprio una piccola che a soli 34 giorni di vita è stata trasportata con la Bimbulanza: "Abbiamo scelto lei - ha spiegato Franco Russo - perché rappresenta perfettamente il trait d'union tra quello che facciamo noi con l'ambulanza pediatrica e lo straordinario lavoro del reparto diretto dal dottore Presta". Proprio quest'ultimo ha preso la parola per ringraziare l'associazione, che non è alla sua prima donazione effettuata nei confronti del reparto, ma anche per l'ospitalità garantita presso la Casa di Accoglienza "Santa Caterina Labourè" - un altro progetto dell'associazione fondata da Don Gianni - alle partorienti durante i lunghi mesi di degenza dei piccoli nati prematuri.

Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi

Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi http://m.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=41170&id_rub=58 9 gennaio 2017 Piloti in visita ai piccoli pazienti del reparto Pediatria del Fazzi Visita dei piloti del 212 gruppo del 61 stormo dell Aeroporto

Dettagli

Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza»

Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza» http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/news/lecce/1029191/si-mette-in-moto-a-lecce-la-nuovabimbulanza.html 24 Giugno 2018 Si mette in moto a Lecce la nuova «Bimbulanza» Il mezzo grazie al ricavato del

Dettagli

Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo dona Cuore e mani aperte verso chi soffre

Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo dona Cuore e mani aperte verso chi soffre http://www.ilpaesenuovo.it/2016/05/28/lassociazione-cuore-e-mani-aperte-verso-chi-soffre-donaun-ecografo-pediatrico-portatile-al-fazzi/ 28 maggio 2016 Un ecografo pediatrico portatile per il Fazzi, lo

Dettagli

Un isola neonatale all Unità di Terapia Intensiva Neonatale del P.O. Vito Fazzi, il 13 dicembre la donazione

Un isola neonatale all Unità di Terapia Intensiva Neonatale del P.O. Vito Fazzi, il 13 dicembre la donazione http://www.salentoflashnews.it/2015/12/07/unisola-neonatale-allunita-di-terapia-intensivaneonatale-del-p-o-vito-fazzi-il-13-dicembre-la-donazione/ 07 dicembre 2015 Un isola neonatale all Unità di Terapia

Dettagli

Cuore e mani aperte insieme ai Lions per i più piccoli: donati monitor e pulsossimetri a Chirurgia pediatrica

Cuore e mani aperte insieme ai Lions per i più piccoli: donati monitor e pulsossimetri a Chirurgia pediatrica https://www.ilpaesenuovo.it/2019/06/24/video-cuore-e-mani-aperte-insieme-ai-lions-per-i-piupiccoli-donati-monitor-e-pulsossimetri-a-chirurgia-pediatrica/ 24 giugno 2019 Cuore e mani aperte insieme ai Lions

Dettagli

Una Ludocarrozzina elettrica e una Ludobarella in dono alla Pediatria di Scorrano

Una Ludocarrozzina elettrica e una Ludobarella in dono alla Pediatria di Scorrano https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/news-in-archivio_det/-/journal_content/56/25176/unaludocarrozzina-elettrica-e-una-ludobarella-in-dono-alla-pediatria-di-scorrano 02 marzo 2019 Una Ludocarrozzina

Dettagli

Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di Chirurgia Pediatrica

Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di Chirurgia Pediatrica http://m.leccesette.it/ricerca.asp?value=ludobarelle&x=49&y=34 http://m.leccesette.it/dettaglio.asp?id_dett=52568&id_rub=59 16 maggio 2018 Fazzi, benedizione e consegna di due Ludobarelle al reparto di

Dettagli

Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella

Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a Gallipoli: in arrivo la ludobarella https://it.geosnews.com/p/it/puglia/le/un-allegra-chiocciola-per-i-piccoli-di-pediatria-a-gallipoli-inarrivo-la-ludobarella_22467611 16 dicembre 2018 Un allegra chiocciola per i piccoli di Pediatria a

Dettagli

Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata oggi al Vito Fazzi di Lecce

Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata oggi al Vito Fazzi di Lecce http://247.libero.it/rfocus/27382226/61/una-risonanza-magnetica-colorata-per-i-pi-piccoliinaugurata-oggi-al-vito-fazzi-di-lecce/ 19 ottobre 2016 Una risonanza magnetica colorata per i più piccoli: inaugurata

Dettagli

Concerto di Natale 2018, con il ricavato donate apparecchiature medicali all UTIN del Fazzi

Concerto di Natale 2018, con il ricavato donate apparecchiature medicali all UTIN del Fazzi https://www.sanita.puglia.it/web/asl-lecce/news-inarchivio_det/-/journal_content/56/25176/concerto-di-natale-2018-con-il-ricavato-donateapparecchiature-medicali-all-utin-del-fazzi- 24 dicembre 2018 Concerto

Dettagli

Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale pediatrico

Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale pediatrico https://video.repubblica.it/edizione/bari/lecce-i-vigili-del-fuoco-supereroi-volano-sulle-finestre-dellospedale-pediatrico/263193/263552 Lecce, i vigili del fuoco-supereroi volano sulle finestre dell'ospedale

Dettagli

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI 2014-2016 Report del Consiglio Comunale dei Ragazzi. Celebrazione del 26 Anniversario della Convenzione dei diritti dell Infanzia e dell Adolescenza Open Space Palazzo Carafa

Dettagli

Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS dona al Vito Fazzi

Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS dona al Vito Fazzi https://csvsalento.org/cuore-e-mani-aperte-verso-chi-soffre-onlus-dona-al-vito-fazzi/ 09 aprile 2019 Cuore e mani aperte verso chi soffre ONLUS dona al Vito Fazzi La consegna di strumentazioni medicali

Dettagli

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza

Natale con A.B.C. A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza Natale con A.B.C. 2018 A Natale, stai accanto ai bambini ricoverati. Con A.B.C. i tuoi regali aziendali fanno una bella differenza A.B.C. Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo onlus da 13 anni

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Maggio «Nessun taglio o accorpamento»: Bernocchi rassicura sull ospedale

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Maggio «Nessun taglio o accorpamento»: Bernocchi rassicura sull ospedale Pagina 1 di 5 rassegna stampa 3 Maggio 2017 IL CITTADINO «Nessun taglio o accorpamento»: Bernocchi rassicura sull ospedale Il progetto del samaritano: usare i colori come una terapia IL GIORNO L arte come

Dettagli

Chi siamogggggggggggggggggggggggggg. gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg. Chi siamo. Cosa facciamo

Chi siamogggggggggggggggggggggggggg. gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg. Chi siamo. Cosa facciamo Chi siamogggggggggggggggggggggggggg gggggggggggggggggggggggggggggg gggggggggggggggggggggggggggggg ggggggggg Chi siamo Cosa facciamo Milano, ottobre 2010 Fondazione Theodora Visione e missione senza senza

Dettagli

Prelievi di Tenerezza

Prelievi di Tenerezza http://www.ilgallo.it/tag/sala-prelievi-ospedale-fazzi/ 04 novembre 2018 Prelievi di Tenerezza http://www.ilgallo.it/appuntamenti/prelievi-di-tenerezza/ L associazione Fondo di Solidarietà Permanente Cuore

Dettagli

Salve, mi piace ricordare come abbiamo presentato alla comunità marsalese l Associazione BattiCuore Batti Onlus. Grazie ad un gruppo di SOCI

Salve, mi piace ricordare come abbiamo presentato alla comunità marsalese l Associazione BattiCuore Batti Onlus. Grazie ad un gruppo di SOCI Salve, mi piace ricordare come abbiamo presentato alla comunità marsalese l Associazione BattiCuore Batti Onlus. Grazie ad un gruppo di SOCI FONDATORI: Vincenzo Marino, Gaspare Rubino, Scavone Giovanni,

Dettagli

Il KC Chieti Pescara tra gli sponsor della serata di beneficenza a favore dell'associazione Clown Doc Onlus

Il KC Chieti Pescara tra gli sponsor della serata di beneficenza a favore dell'associazione Clown Doc Onlus Pagina 1/6 Il KC Chieti Pescara tra gli sponsor della serata di beneficenza a favore dell'associazione Clown Doc Onlus Rosalba, 03 agosto 2018, 17:45 IL KIWANIS CLUB CHIETI PESCARA SPONSORIZZA UNA SERATA

Dettagli

Save Children s Life. costruttori di speranza...

Save Children s Life. costruttori di speranza... Save Children s Life costruttori di speranza... Chi siamo Save Children s Life è un associazione senza fini di lucro che ha a cuore la vita dei bambini. Ci occupiamo e ci preoccupiamo dei bambini che vivono

Dettagli

PROGETTO DI REALIZZAZIONE CHIAVI IN MANO DI UNA NUOVA AREA DEGENZA PER PICCOLI PAZIENTI CHIRURGICI COMPLESSI DEDICATA A ROSANGELA

PROGETTO DI REALIZZAZIONE CHIAVI IN MANO DI UNA NUOVA AREA DEGENZA PER PICCOLI PAZIENTI CHIRURGICI COMPLESSI DEDICATA A ROSANGELA COLLABORAZIONE TRA FONDAZIONE ROSANGELA D AMBROSIO ONLUS E L OSPEDALE DEI BAMBINI VITTORE BUZZI DELL AZIENDA OSPEDALIERA ISTITUTI CLINICI DI PERFEZIONAMENTO DI MILANO PROGETTO DI REALIZZAZIONE CHIAVI IN

Dettagli

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila

REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila Sede Legale - Via Saragat L Aquila REGIONE ABRUZZO AZIENDA SANITARIA LOCALE n. 1 Avezzano-Sulmona-L Aquila ---------------------------------- Sede Legale - Via Saragat 67100 L Aquila Ufficio Stampa Vittorio Tucceri 333/4647018 COMUNICATO

Dettagli

Santa Maria di Borgotaro: un Ospedale in continua crescita

Santa Maria di Borgotaro: un Ospedale in continua crescita Cartella stampa Santa Maria di Borgotaro: un Ospedale in continua crescita Presentazione della Guida ai servizi ospedalieri e del depliant informativo sugli investimenti Martedì 7 dicembre 2010 ore 11.30

Dettagli

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito Contiene i nostri

Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito  Contiene i nostri Classe V Sez. A G. Calò VOTA LA NOSTRA SCATOLA GENEROSA sul sito http://scuola.airc.it/costellazione/costellazione_concorso.asp Contiene i nostri pensieri riguardanti i doni più significativi ricevuti

Dettagli

Onlus. Sogno nel cassetto Onlus

Onlus. Sogno nel cassetto Onlus Sogno nel assetto Onlus Chi siamo? Il progetto Onlus Sogno nel Cassetto nasce nel dicembre 2016 dall esperienza di un caro amico a cui veniva diagnosticata una grave forma di leucemia. Durante la lunga

Dettagli

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e

Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e Vogliamo veder crescere tutti i bambini nati con malformazioni, per questo aiutiamo i piccoli pazienti che devono subire interventi multipli e complessi, accogliamo e ascoltiamo le loro famiglie, per aiutarli

Dettagli

IL SAN GIOVANNI DI DIO (FIRENZE) RICONOSCIUTO DALL UNICEF OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI. OGGI LA CONSEGNA DELLA TARGA

IL SAN GIOVANNI DI DIO (FIRENZE) RICONOSCIUTO DALL UNICEF OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI. OGGI LA CONSEGNA DELLA TARGA Comunicato Stampa in allegato le foto consegna targa e operatori COMUNICATO STAMPA UNICEF e AZIENDA USL TOSCANA CENTRO IL SAN GIOVANNI DI DIO (FIRENZE) RICONOSCIUTO DALL UNICEF OSPEDALE AMICO DEI BAMBINI.

Dettagli

La comunicazione con i familiari

La comunicazione con i familiari A.O.Monaldi 16-23 novembre2005 La comunicazione con i familiari Barbara Leone Coordinamento Prelievi d Organo Regione Campania DONAZIONE e TRAPIANTO SANITA POPOLAZIONE INFORMAZIONE IO DONO TU DONI EGLI

Dettagli

COSA ACCADE IN DIOCESI

COSA ACCADE IN DIOCESI DIOCESI MESSINA LIPARI SANTA LUCIA DEL MELA 1 2 NEWSLETTER N. 04 DEL 29/02/2016 04 MARZO 2016 PALACULTURA ORE 17.00 07 08 09 MARZO 2016 AULA MAGNA UNIVERSITA SOMMARIO La voce del laicato cattolico in riva

Dettagli

che cos è la SLA Le cause della malattia, non sono ancora note e non sono quindi disponibili terapie in grado di arrestarne la progressione.

che cos è la SLA Le cause della malattia, non sono ancora note e non sono quindi disponibili terapie in grado di arrestarne la progressione. che cos è la SLA Comunemente definita una malattia rara, la SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) è una terribile malattia degenerativa che danneggia irrimediabilmente i motoneuroni, ossia le cellule nervose

Dettagli

Come convincere i sostenitori a continuare a donare? Quali leve? 20 Marzo 2019

Come convincere i sostenitori a continuare a donare? Quali leve? 20 Marzo 2019 Come convincere i sostenitori a continuare a donare? Quali leve? 20 Marzo 2019 Agenda La raccolta fondi I donatori- chi sono I donatori Airc Alcune leve dei fundraiser La raccolta fondi è l'insieme delle

Dettagli

SCUOLA SPORT E negozio amico

SCUOLA SPORT E negozio amico SCUOLA SPORT E negozio amico Casina dei bimbi Mi chiamo Claudia e sono la mamma di Federico, che oggi avrebbe l età per un simpatico profilo su Facebook. Appena compiuti i tre anni si è ammalato di leucemia.

Dettagli

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012

ConoscereGenova.it 17 luglio 2012 ConoscereGenova.it 17 luglio 2012 LILT Genova cerca volontari LILT - Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori Sezione provinciale di Genova ricerca volontari che desiderino seguire un percorso di solidarietà

Dettagli

Tutte le proposte che vi presentiamo contribuiscono a sostenere le attività della nostra Associazione.

Tutte le proposte che vi presentiamo contribuiscono a sostenere le attività della nostra Associazione. PRODOTTI SOLIDALI CATALOGO 2018 L Ospedale dei Bambini Vittore Buzzi è da oltre 100 anni a Milano, in Lombardia e in tutta Italia, centro di riferimento per l assistenza specialistica in campo materno

Dettagli

Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2011 FONDAZIONE THEODORA ONLUS

Relazione sulla gestione al 31 dicembre 2011 FONDAZIONE THEODORA ONLUS Sede in Milano Piazza Bertarelli, 2 Fondo di dotazione 100.000,00.= interamente versato * * * Bilancio dell'esercizio chiuso RELAZIONE SULLA GESTIONE * * * Undicesimo esercizio 1.1.2011-31.12.2011 La presente

Dettagli

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene...

Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... Ognuno di noi ha una SUA CASA. E, soprattutto, una sua idea di casa... La casa è l'ambiente dove cresciamo, dove impariamo, dove stiamo bene... E lì, tutto parla di noi pochi oggetti, alcune piccole cose,

Dettagli

Testata: Il Mattino Data: 8 Ottobre 2015 Pag.: 20

Testata: Il Mattino Data: 8 Ottobre 2015 Pag.: 20 Testata: Il Mattino Data: 8 Ottobre 2015 Pag.: 20 Testata: Il Mattino Data: 8 Ottobre 2015 Pag.: 40 Testata: Corriere del Mezzogiorno Data: 8 Ottobre 2015 Pag.: 13 Testata: La Repubblica Data: 8 Ottobre

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Mercoledì 06 luglio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Mercoledì 06 luglio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima

Dettagli

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria.

Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria. Madre Mazzarello Maria Domenica Mazzarello, nasce il 9 maggio 1837 a Mornese, piccolo paese in provincia di Alessandria. I suoi primi 13 anni li trascorre in un ambiente familiare caratterizzato da solida

Dettagli

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE

DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE DI GENERAZIONE IN GENERAZIONE Una proposta per la preghiera in Famiglia nelle quattro domeniche di Avvento Ufficio Liturgico Arcidiocesi Bari-Bitonto Oppure nel giorno di Natale Genitori e figli: Signore

Dettagli

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS

LA CASA DI LEO. LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS LA CASA DI LEO LA CASA DI LEO è un progetto EOS ONLUS RESILIENZA ALTRUISMO FELICITÁ Leonardo Morghen, per tutti Leo, nasce il 3 Febbraio 2005 a Mozzo, vicino a Bergamo. Fin dai primi anni della sua infanzia

Dettagli

L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo!

L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo! OASI in INDIA - Ospedale Cattolico Pediatrico Dono e carezza della Mamma dell Amore L Ospedale da noi fondato a Khammam in India è stato benedetto, inaugurato ed è già operativo! Il Santo Padre Papa FRANCESCO,

Dettagli

ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA ONLUS. Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani

ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA ONLUS. Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani ASSOCIAZIONE ARCOBALENO DELLA VITA ONLUS Associazione italiana di volontariato per assistenza a minori e anziani Progetto di collaborazione e di affiancamento al personale medico e paramedico dell Ospeda

Dettagli

Scheda Casa Ronald McDonald Brescia

Scheda Casa Ronald McDonald Brescia Scheda Casa Ronald McDonald Brescia IL PRIMO PASSO LA STRUTTURA L OSPEDALE Il 1 gennaio 2008 Fondazione Ronald prende in gestione Casa Ronald McDonald Brescia, e la inaugura tre mesi dopo, il 1 aprile,

Dettagli

Amare Dio con tutta l anima

Amare Dio con tutta l anima PARROCCHIA MARIA SS. ADDOLORATA OPERA DON GUANELLA BARI Amare Dio con tutta l anima Momento di preghiera iniziale Anno Pastorale 2014-2015 Canto: E SONO SOLO UN UOMO Io lo so Signore che vengo da lontano,

Dettagli

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale.

Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale. Costellazione paziente, famiglia e professionista sanitario: spazi, regole e modi di convivenza assistenziale. C Cartoni - Dipartimento di Ematologia, Azienda Policlinico Umberto I Roma Il ricovero in

Dettagli

Non si può cambiare il mondo, ma da qualche parte bisogna pur iniziare

Non si può cambiare il mondo, ma da qualche parte bisogna pur iniziare Non si può cambiare il mondo, ma da qualche parte bisogna pur iniziare Da 30 anni la Fondazione Anna Milanese si adopera per offrire alle persone bisognose e fragili un futuro migliore grazie al costante

Dettagli

Degente Unità operativa complessa

Degente Unità operativa complessa Dipartimento testa - collo Guida per il Degente Unità operativa complessa Otorinolaringoiatria Direttore Dott.. Angelo CAMAIONI In collaborazione con 1 2 Dipartimento testa - collo Unità operativa complessa

Dettagli

AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte

AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte AAS 5 Friuli Occidentale Responsabile della rete: dr.ssa Maria Anna Conte AAS5 Descrizione del territorio Territorio : 2 275,42 kmq suddiviso in 50 comuni 312 062 abitanti 5 Distretti 2 AAS 5 Descrizione

Dettagli

Parrocchia B.V. del Carmine

Parrocchia B.V. del Carmine Parrocchia B.V. del Carmine Presentazione Anche quest anno, per questo tempo forte dell anno liturgico che è l Avvento, proponiamo un piccolo calendario come strumento che pensiamo utile per aiutarci a

Dettagli

CONVENZIONE TRA. Sede legale : Via Cervantes, Napoli P. Iva

CONVENZIONE TRA. Sede legale : Via Cervantes, Napoli P. Iva CONVENZIONE TRA l'azienda Ospedaliera Universitaria Federico II, nella persona del Direttore Generale Dott. Vincenzo Viggiani, domiciliato, per la carica, presso la sede dell'azienda, in via S. Pansini,

Dettagli

Associazione per la la salute LA MELAGRANA

Associazione per la la salute LA MELAGRANA Associazione per la la salute LA MELAGRANA Frutti Frutti fra fra terra terra e e cielo cielo L'Associazione per la salute La Melagrana,, sviluppa la sua attività dal 1995 a tutela della salute; è aperta

Dettagli

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA

Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA Progetto del Premio ENRICO SIRONI ed. 2010/2011 ABIO MANTOVA QUELL INFINITA DOLCEZZA CHE FA LA DIFFERENZA La dolcezza delle divise per il sorriso di un bimbo CONTESTO: Il ricovero di un bambino o di un

Dettagli

X-Files in nutrizione clinica e artificiale 9 giugno2017

X-Files in nutrizione clinica e artificiale 9 giugno2017 X-Files in nutrizione clinica e artificiale 9 giugno2017 Dott.ssa Liana Cassone LA LILT_ PRESENTAZIONE La LILT Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori è l unico Ente Pubblico di notevole rilievo su

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 7 gennaio 2016 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 7 gennaio 2016 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 7 gennaio 2016 - 207 7 settembre gennaio luglio Pag 35 12 8 Dolci, regali e tanti sorrisi ieri anche al San Carlo di Potenza per un Epifania all insegna della solidarietà POTENZA- La Abio

Dettagli

Regolamento di accesso dei visitatori al Nuovo Ospedale di Prato -S. Stefano SOMMARIO

Regolamento di accesso dei visitatori al Nuovo Ospedale di Prato -S. Stefano SOMMARIO SOMMARIO Art. 1 Premessa...3 Art. 2 Proposito...3 Art. 3 - Campo di Applicazione...3 Art. 4 - Attori...3 Art. 5 - Visite e assistenza dei familiari...3 Art. 6 - Permanenza continuativa di familiari e/o

Dettagli

NATALE CON A.I.L. Insieme per aiutare. Insieme per sperare. Perché insieme è meglio.

NATALE CON A.I.L. Insieme per aiutare. Insieme per sperare. Perché insieme è meglio. NATALE CON A.I.L. Insieme per aiutare. Insieme per sperare. Perché insieme è meglio. V. Schiaparelli, 23 12100 CUNEO Tel.: 0171-69.52.94; 335-29.43.69; fax: 0171-64.96.53 e-mail: info@ail.cuneo.it; web:

Dettagli

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo Pagina 1 di 5 rassegna stampa 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi «Il Cittadino» citato dal tweet del governatore Oltre 8mila euro contro i topi all ospedale Così continuo ad aiutare gli altri malati Codogno

Dettagli

SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016

SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016 SINTESI BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ 2016 Ricorderò ogni giorno questa Casa, quanto si fa qui, gli ospiti, i volontari, gli operatori, perché questa Casa merita davvero. Cardinale Carlo Maria Martini, Fondatore

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 19 maggio 2014

Rassegna Stampa. Lunedì 19 maggio 2014 Rassegna Stampa Lunedì 19 maggio 2014 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 19 maggio

Dettagli

Previndustria è una società realizzata da Ras in collaborazione con Confindustria

Previndustria è una società realizzata da Ras in collaborazione con Confindustria Riunione Adriatica di Sicurtà S.p.A. fondata a Trieste nel 1838 Sede Sociale e Direzione Generale Corso Italia 23, 20122 Milano Tel. 02.7216.1 Fax 02.7216.5000 www.ras.it Capitale sociale Euro 403.336.202,40

Dettagli

Comunicato Stampa. nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO

Comunicato Stampa. nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO Comunicato Stampa nella foto un momento dell'inaugurazione COMUNICATO STAMPA AZIENDA USL TOSCANA CENTRO L ASSESSORE SACCARDI INAUGURA AL SERRISTORI L AIUTO POINT E IL NUOVO DAY HOSPITAL ONCOLOGICO IN MEMORIA

Dettagli

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi L ASSOCIAZIONE PIERA CUTINO ONLUS Chi siamo L Associazione Piera Cutino Onlus nasce nel 1998 al fine di promuovere, migliorare

Dettagli

Terapia Intensiva Neurochirurgica

Terapia Intensiva Neurochirurgica Ospedale Ca Foncello di Treviso Terapia Intensiva Neurochirurgica Guida ai Servizi Questo breve opuscolo ha lo scopo di fornirvi le informazioni utili e di carattere generale, per affrontare nel modo

Dettagli

L OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. I risultati dell attività sanitaria e scientifica del 2015

L OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ. I risultati dell attività sanitaria e scientifica del 2015 L OSPEDALE PEDIATRICO BAMBINO GESÙ I risultati dell attività sanitaria e scientifica del 2015 L Ospedale in pillole Nasce a Roma nel 1869 come prima struttura sanitaria pediatrica italiana per iniziativa

Dettagli

Rina Latu, Vicepresidente vicario AVIS Nazionale

Rina Latu, Vicepresidente vicario AVIS Nazionale Rina Latu, Vicepresidente vicario AVIS Nazionale AVIS (Associazione Volontari Italiani del Sangue) è un associazione privata, senza scopo di lucro, che persegue un fine di interesse pubblico: garantire

Dettagli

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57

A scuola dopo il terremoto: da Siena un aiuto concreto agli alunni di Norcia e Cittareale Domenica 15 Ottobre :57 Dalla Toscana continua la solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto: un delegazione di Unicoop Firenze in visita per consegnare materiali didattici alle due scuole costruite dopo gli eventi

Dettagli

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI

UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI UNITÁ OPERATIVA ANESTESIA E TERAPIA INTENSIVA AREA NORD - TERAPIA INTENSIVA BENTIVOGLIO DIPARTIMENTO SERVIZI 1/9 Attività L'unità operativa di Anestesia e Terapia Intensiva Area Nord eroga le proprie prestazioni

Dettagli

LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE

LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE LA CONSACRAZIONE A MARIA E LA SUA INTERCESSIONE N.B. Queste apparizioni della Madre di Dio non sono ancora state né approvate né smentite dalla Santa Sede. E stata costituita dalla Chiesa una commissione

Dettagli

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE

CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE CON AIL COSTRUISCI GRANDI IMPRESE DA 50 ANNI CON UNA MISSIONE NEL SANGUE Nata a Roma nel 1969 AIL - Associazione Italiana contro le Leucemie, i Linfomi e il Mieloma da cinquanta anni promuove e sostiene

Dettagli

Abdellatif vive solo, a Gioia con il permesso di soggiorno di volta in volta rinnovato è da circa

Abdellatif vive solo, a Gioia con il permesso di soggiorno di volta in volta rinnovato è da circa Abdellatif El Bartami sguardo spento, nel vuoto. Sul volto i segni di una rovinosa caduta. E seduto sul suo povero letto, a stento consapevole di chi gli è intorno. Abdellatif vive solo, a Gioia con il

Dettagli

PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA

PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA PIACENZA 1 dicembre 2018 Ospedale Guglielmo da Saliceto, Sala delle Colonne L OSPEDALE CRESCE CON NOI IL MODELLO PIACENZA L Azienda Unità Sanitaria Locale di Piacenza e Il Pellicano Piacenza Onlus protagonisti

Dettagli

A breve sarà Natale. Quest anno non fare un regalo qualunque. Sostieni Lilt e le nostre attività di Prevenzione oncologica.

A breve sarà Natale. Quest anno non fare un regalo qualunque. Sostieni Lilt e le nostre attività di Prevenzione oncologica. Dal 1946, a Genova, ci occupiamo di diffondere la cultura della Prevenzione, in tutte le sue forme. Il primo passo in cui ci impegniamo da sempre è quello di promuovere azioni di informazione: con i ragazzi

Dettagli

A Natale fai sognare un bambino!

A Natale fai sognare un bambino! A Natale fai sognare un bambino! La magia di un mondo a colori Fondazione Theodora nasce in Svizzera nel 1993 per offrire un sostegno concreto ai bambini ricoverati in ospedale e alle loro famiglie. A

Dettagli

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia

Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia Siamo tutti chiamati a scrivere pagine viventi del Vangelo della Misericordia L invito del Papa a compiere gesti concreti d amore, per scrivere quelle pagine del Vangelo che l apostolo Giovanni non ha

Dettagli

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo Empowerment di Associazioni e Pazienti LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo EMPOWERMENT em power -ment. Il prefisso em viene utilizzato con il significato di mettere

Dettagli

La customer satisfaction nell Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello 1Settembre 31 Dicembre 2011

La customer satisfaction nell Azienda Ospedaliera Ospedali Riuniti Villa Sofia-Cervello 1Settembre 31 Dicembre 2011 Sede Legale Viale Strasburgo n.233 9146 Palermo Tel 91781111 - P.I. 584178827 UNITA OPERATIVA QUALITA -COMUNICAZIONE-URP Responsabile: Dott.ssa Caterina Lo Presti Tel. 916827 Fax 916826 E-mail: urp@ ospedaliriunitipalermo.it

Dettagli

LE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI IN ITALIA ESPERIENZE A CONFRONTO REGGIO EMILIA 29 e 30 Ottobre 2010 Agnese Galliani e Tiziano Corti - relatori

LE BIBLIOTECHE PER PAZIENTI IN ITALIA ESPERIENZE A CONFRONTO REGGIO EMILIA 29 e 30 Ottobre 2010 Agnese Galliani e Tiziano Corti - relatori Associazione Biblio-Hospitals La biblioteca dell ospitalità, è una Associazione che nasce nel marzo 2005 per dare vita ad un progetto di biblioteca per degenti all'interno dell'azienda Ospedaliera di Lecco

Dettagli

21 dicembre 2016

21 dicembre 2016 http://www.corrieresalentino.it/2016/12/a-sua-immagine-inaugurato-lo-spazio-benessere-realizzatopresso-il-polo-oncologico-di-lecce/ 21 dicembre 2016 http://www.ilpaesenuovo.it/2016/12/21/inaugurato-lo-spazio-benessere-per-malati-di-cancro-alpolo-oncologico-di-lecce/

Dettagli

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

Premio annuale Donne Impresa in memoria di Donatella Pressello Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello Donne Impresa promuove dal 2009 il Premio Donne Impresa, dedicato alla memoria dell imprenditrice Donatella Pressello, consigliera del Movimento

Dettagli

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il

Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il Quaresima 2012 Dal Mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme passano proprio 40 giorni, ossia quasi 6 settimane. L ultima settimana (Santa) rappresenta il rettilineo di arrivo alla Pasqua. Non si

Dettagli

Reparto di Terapia Intensiva

Reparto di Terapia Intensiva Reparto di Terapia Intensiva Ospedale Umberto Parini - Aosta Informazioni utili per i visitatori PREMESSA INNANZITUTTO DUE PREMESSE: 1 2 Noi sappiamo che per Voi questo è un momento particolarmente doloroso

Dettagli

Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello

Premio annuale Donne Impresa in memoria di Donatella Pressello Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello Donne Impresa promuove dal 2009 il Premio Donne Impresa, dedicato alla memoria dell imprenditrice Donatella Pressello, consigliera del Movimento

Dettagli

Mercoledì 1 Giugno 2016 Napoli Giuseppe Zuccatelli Presidente Agenas

Mercoledì 1 Giugno 2016 Napoli Giuseppe Zuccatelli Presidente Agenas Mobilità Passiva Strumenti per invertire la rotta Mercoledì 1 Giugno 2016 Napoli Giuseppe Zuccatelli Presidente Agenas Prevenzione nei luoghi di vita e di lavoro Rete dell emergenza tempo dipendente Fragilità

Dettagli

Razionale e Finalità delle Reti Oncologiche

Razionale e Finalità delle Reti Oncologiche Periplo L importanza delle reti oncologiche nei percorsi di diagnosi e cura Razionale e Finalità delle Reti Oncologiche Prof Gianni Amunni Dir. Istituto Toscano Tumori 23 giugno 2017, Palazzo Montecitorio.

Dettagli

L ospedale che accoglie : l apertura dell Area di Cura Intensiva. L esperienza dell Azienda Ospedaliera di Perugia

L ospedale che accoglie : l apertura dell Area di Cura Intensiva. L esperienza dell Azienda Ospedaliera di Perugia L ospedale che accoglie : l apertura dell Area di Cura Intensiva. L esperienza dell Azienda Ospedaliera di Perugia 15 novembre 2012 rosita.morcellini@ospedale.perugia.it Azienda Ospedaliera di Perugia

Dettagli

Essere infermiere significa sostenere i pazienti

Essere infermiere significa sostenere i pazienti Essere infermiere significa sostenere i pazienti Simone, 21 anni Studente Corso di Laurea in Infermieristica Il centro della nostra professione sono le persone Maria Chiara, 35 anni Studente Corso di Laurea

Dettagli

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i

CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i CATALOGO S t a m p a t i p e r r i n g r a z i a m e n t o d o n a z i o n i Contribuisci a sostenere le attività dell Ospedale «Dona all Ospedale i tuoi momenti felici» Per informazioni URP: 030.3995808

Dettagli

b e nve n u t a in s e n o l o g i a

b e nve n u t a in s e n o l o g i a b e nve n u t a in s e n o l o g i a Opuscolo Senologia.indd 1 5-11-2013 17:48:08 Gentile signora, con questo breve opuscolo vogliamo fornirle alcune informazioni utili sull Unità di Senologia e farle

Dettagli

RASSEGNA STAMPA LIZZY MEYER DAL PAPA. A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA LIZZY MEYER DAL PAPA. A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA LIZZY MEYER DAL PAPA A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA PAPA: IL 30/3 DA FRANCESCO BAMBINA AMERICANA CHE HA ESPRESSO IL DESIDERIO DI VEDERLO PRIMA DI DIVENTARE CIECA La famiglia

Dettagli

Raccolti oltre 56mila euro a sostegno del Centro Donna di Empoli

Raccolti oltre 56mila euro a sostegno del Centro Donna di Empoli Raccolti oltre 56mila euro a sostegno del Centro Donna di Empoli per la radioterapia intraoperatoria Ieri sera la consegna dell assegno benefico della Tinghi Motors Scritto da Maria Antonietta Cruciata

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Lunedì 16 maggio Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Lunedì 16 maggio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima pagina

Dettagli

CHI SIAMO. Storia: Dove operiamo:

CHI SIAMO. Storia: Dove operiamo: CHI SIAMO Storia: L Associazione Bimbo Tu o.n.l.u.s. nasce nel 2007 per volontà dei coniugi Arcidiacono in stretta collaborazione con il neurochirurgo Dott. Ercole Galassi, responsabile della Sezione di

Dettagli

ASSISTENZA DEL NEONATO IN SALA PARTO - PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE NEL NEONATO A TERMINE E PRETERMINE -

ASSISTENZA DEL NEONATO IN SALA PARTO - PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE NEL NEONATO A TERMINE E PRETERMINE - Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R4630. ASSISTENZA DEL NEONATO IN SALA PARTO - PRINCIPI DI RIANIMAZIONE NEONATALE

Dettagli

COSTRUIRE UN OSPEDALE PEDIATRICO PUÒ ESSERE UN GIOCO. SE CI AIUTI. ADOTTA UNA STANZA. onlus

COSTRUIRE UN OSPEDALE PEDIATRICO PUÒ ESSERE UN GIOCO. SE CI AIUTI. ADOTTA UNA STANZA. onlus COSTRUIRE UN OSPEDALE PEDIATRICO PUÒ ESSERE UN GIOCO. SE CI AIUTI. ADOTTA UNA STANZA onlus Il Ponte del Sorriso - il progetto Camerette allegre e colorate, pareti dipinte con i soggetti della natura, musica,

Dettagli

Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie.

Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie. Cura e assistenza al paziente. Tutela e sostegno alle famiglie. Sommario Presentazione 3 Principi fondamentali 3 Chi ha diritto all assistenza 3 Cosa offriamo 4 L organizzazione 4 Day Hospice 4 Hospice

Dettagli

Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente. Bergamo, 27 gennaio 2017

Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente. Bergamo, 27 gennaio 2017 Curarsi e curare a 360 gradi: l importanza del rapporto medicopaziente Bergamo, 27 gennaio 2017 A cura di Federica Facchin, Dottore di Ricerca in Psicologia, Psicoterapeuta, Università Cattolica di Milano

Dettagli

BILANCIO Relazione sulle attività. - Sintesi delle attività. - Rendiconto economico

BILANCIO Relazione sulle attività. - Sintesi delle attività. - Rendiconto economico BILANCIO 2010 - Relazione sulle attività - Sintesi delle attività - Rendiconto economico In data 27 marzo 2011 il Collegio dei Revisori, nelle persone di dottoressa Bruna Floreani, dottor Domenico Massi

Dettagli