DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 4 del 20 APRILE 2015

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 4 del 20 APRILE 2015"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 20 aprile 2015 Il giorno 20 aprile 2015, alle ore 09.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti. 2. Comunicazioni. 3. Variazioni di Bilancio. 4. Ratifica Decreti del Direttore. 5. Proposta di istituzione del Corso di Dottorato per il ciclo XXXI. 6. Proposta di attribuzione dei carichi didattici a.a Proposta dei docenti di riferimento per i Corsi di Studio. 8. Relazione sull attività scientifica e didattica del Dott. Carmelo Antonio Ardito. 9. Convenzioni per la didattica con le Università impegnate nel piano di formazione del progettoedoc@work. 10. Convenzioni per tirocinio e progetti formativi nel piano di formazione del progetto EDOC@WORK. 11. Convenzioni per tirocinio di orientamento e formazione da stipulare. 12. TFA II ciclo: adempimenti. 13. Questioni del personale. 14. Retribuzione per carichi didattici a Brindisi per l a.a Presa d atto dell impegno didattico e dell attività didattica svolta dai docenti. 16. Assegni di ricerca: adempimenti. 17. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto. 18. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: adempimenti. 19. Convenzioni di ricerca e/o consulenza c/terzi. 20. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti. 21. Discarico materiale inventariato. 22. Autorizzazione alla spesa. 23. Variazione retribuzione contratti di insegnamento aa. aa. precedenti. 24. Varie ed eventuali. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 1 DI 37

2 Di seguito viene riportato l elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P.... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P ) IMPEDOVO S....P ) MALERBA D...P... 6) VISAGGIO G. G.... Professori di II Fascia: 1) ABBATTISTA F.. G.. 2) DIMAURO G....A 3 FERILLI S... P 4) LANUBILE F....P... 5) LANZA A.. P.. 6) LEFONS E....P. 7) PANI G.....P.. 8) PIRLO G. A.. 9) PIZZUTILO S.P.. 10) ROSELLI T....P.. 11) SEMERARO G....G. 12) TANGORRA F. G. Ricercatori 1) APPICE A...G. 2) ARDIMENTO P.....G.. 3) ARDITO C.....A.. 4) BALDASSARRE T.P.. 5) BIANCHI A...P. 6) BOFFOLI N.....G.. 7) BUONO P..P.. 8) CAIVANO D...P... 9) CAROFIGLIO V......P. 10) CASTELLANO G P 11) CASTIELLO C. P.. 12) CECI M.....P 13) COVINO E G 14) DE CAROLIS B.....P 15) DE GEMMIS M. G ) DI MAURO N...G. 17) FANIZZI N......P 18) GENTILE E. P.. 19) LANZILOTTI R. P.. 20) LISI F. A... P.. 21 LOPS P.. P.. 22) MENCAR C. P... 23) PICCINNO A.... P. 24) PLANTAMURA P...A 25) ROSSANO V...P.. 26) RUDD L... P. 27) SCALERA M. P.. Professori Stabilizzati: 1) RESINA C...G... Collaboratori ed esperti linguistici: 1) BAGNARDI A....A... Dottorandi 1) VERGARI A......P... RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 2 DI 37

3 Personale Tecnico Amministrativo: 1) CIVES M.. P.. 3) MAVILLONIO N.... P. 2) MANTINI M...P... 4) SQUICCIARINI S... P.. Studenti 1) ALBANO M....P... 6) NIMIS A. G......p. 2) CENTODUCATI A..P... 7) SALUZZI V..... P.. 3) IANNONE M. M. P.. 8) TRISCIUZZI C. A....A.. 4) IERVASI S...p.. 9) VALENTINI F......A. 5) LORUSSO C....P.. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore Partecipa alla seduta la Dott.ssa Rosaria Lacalamita, Segretario Amministrativo del Dipartimento, che funge anche da Segretario verbalizzante. 1. Approvazione verbali sedute precedenti Non ci sono Verbali da sottoporre ad approvazione. 2. Comunicazioni Il Direttore dà lettura di alcune note pervenutegli: Dal Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: Autorizzazione al Dott. Pasquale Ardimento a svolgere incarico extra-universitario, come da richiesta del Consiglio di Dipartimento del 11/02/ Dall Ufficio Delegati: trasmissione D.R. n del 18/03/2015 con cui viene nominato il Prof. Giuseppe Marsico, Professore Ordinario presso questa Università, delegato alle Politiche Agricole. Dall Ufficio Delegati: trasmissione D.R. n del 18/03/2015 con cui è costituito un Comitato per l unicità e l innovazione delle procedure, trasparenza e buone prassi negli appalti pubblici di lavoro, servizi e forniture. Il Comitato risulta così costituito: Prof. Ignazio Lagrotta Coordinatore; Prof. Paolo Stefanì; Prof.ssa Donatella Del Vescovo Ricercatore dell Università di Roma Tre; Dott.ssa Rossana Riflesso Capo Gabinetto del Prefetto; Dott.ssa Marisa Lupelli Dirigente del Comune di Bari; Avv. Monica Boezio - Responsabile del Contenzioso Area Appalti dell acquedotto Pugliese; Dott. Raffaele Elia Capo Gabinetto del Rettore; Dott. Paolo Squeo Dirigente Dipartimento AA.GG., tecnico e per la sicurezza; RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 3 DI 37

4 Dott. Sandro Spataro Dirigente Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie; Dott. Gianfranco Berardi Segretario Amministrativo Dipartimento di Chimica; Dott. Antonio Giuuseppe Prezioso - Segretario Amministrativo Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione. Dall Ufficio Delegati: trasmissione D.R. n del 18/03/2015 con cui il Gruppo di lavoro in materia di Comunicazione e Rapporti con la Stampa e i media, costituito con D.R. n del 23/12/2013 è integrato con i Proff.ri Angela Carbone, Iliana Inglese e Paolo Racano e dal Dott. Sergio Ventricelli Dall Ufficio Delegati: trasmissione D.R. n. 369 del 12/02/2015 con cui viene costituito il Gruppo di lavoro per la realizzazione degli interventi per la bonifica e la riqualificazione dell area di Taranto. Il Gruppo risulta così costituito: Prof. Antonio Felice Uricchio, Rettore dell Università di Bari; Prof. Angelo Tursi, Pro-Rettore dell Università di Bari e responsabile scientifico delle attività richiamate nel Decreto; Prof. Gianluigi De Gennaro, Ricercatore dell Università di Bari. Il supporto tecnico sarà affidato alla Dott.ssa Anna L. Pastore, funzionario del Comune di Taranto. Per tutte le attività l Università di Bari mette a disposizione idonei spazi ubicati al I piano dell Ex Caserma Rossaroll alla Via Duomo, Taranto. Dal Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: trasmissione dispositivo del Senato Accademico del 24/02/2015 relativo alle Elezioni dei Direttori di Dipartimento per il Triennio Accademico 2015/2018. Dal Magnifico rettore: Comunicazione da parte del Cineca relativa alla migrazione all uso di IRIS (Institutional Research Information System), che andrà progressivamente a sotituire il sistema U-GOV in tutti gli Atenei. Dal Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: trasmissione dispositivo delibera p. 13 del Senato Accademico del 10/03/2015, piano triennale per la programmazione del personale utilizzo residuo punti organico relativi all anno 2014 e programmazione Dal Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario Nazionale e Regionale: comunicazione utilizzo software Titulus. Dall Ufficio Delegati: trasmissione D.R. n del 24/03/2015 con cui vengono assegnate le deleghe alle funzioni all internazionalizzazione dell Università di Bari ai Proff.ri Marco Gobbetti, Filomena Faustina Rina Corbo, Giovanni Sanesi e Nicola Daniele. Dall Ufficio Delegati: trasmissione D.R. n del 24/03/2015 con cui il Comitato per l indirizzo strategico sul miglioramento organizzativo, costituito con D.R. n del 23/012/2013 è integrato con il Dott. Raffaele Elia. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione del questionario di soddisfazione del servizio Consulenza e adempimenti per la definizione dell offerta formativa annuale dei Corsi di Studio. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 4 DI 37

5 Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione D.R. n del 23/03/2015 con cui viene proclamata eletta rappresentante degli studenti nel Consiglio di Dipartimento per il biennio accademico in sostituzione del Sig. Ferrante Gianmarco. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: assegnazione Dott.ssa Tatiana Cassio cat. C1 al Dipartimento di Informatica a decorrere dal 25/03/2015. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione contratto di lavoro a tempo indeterminato della Dott.ssa Tatiana Cassio cat. C1 sottoscritto con questa università a decorrere dal 25/03/2015. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione delega ai Dipartimenti/Scuola degli adempimenti relativi al conferimento degli incarichi per anni pregressi. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione D.R. n del 07/04/2015 con cui si è provveduto alla ricomposizione del Consiglio della Scuola di Scienze e Tecnologie. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: trasmissione dell opzione in favore del Dipartimento di Informatica della Dott.ssa Rosa Lanzilotti, che entra a far parte del suddetto Dipartimento dal 11/03/ Variazioni di bilancio Variazione in aumento di 19,20 al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Amministrazione Centrale) entrambi della Sezione Spese per fattura mese novembre e dicembre 2014 responsabile Dott.ssa Gentile Enrichetta Dipartimento di Informatica solo imponibile. Variazione in aumento di 480,00 al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Amministrazione Centrale) entrambi della Sezione Spese per convenzione Enter Price fattura 357/14 responsabile Prof. Lanubile Dipartimento di Informatica imponibile + I.V.A.. Variazione in aumento di 5.903,00 al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Amministrazione Centrale) entrambi della Sezione Spese per convenzione Enter Price fattura n. 357/14 responsabile Prof. Lanubile Dipartimento di Informatica imponibile + I.V.A.. Variazione in aumento di 280,00 al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Amministrazione Centrale) entrambi della Sezione Spese per convenzione Sefilo fattura n. 358/14 responsabile Prof. Lanubile Dipartimento di Informatica imponibile + I.V.A.. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 5 DI 37

6 Variazione in aumento di 3.722,00 al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Amministrazione Centrale) entrambi della Sezione Spese per convenzione Sefilo fattura n. 358/14 responsabile Prof. Lanubile Dipartimento di Informatica imponibile + I.V.A.. Variazione in diminuzione di 1.200,00 al Capitolo n (UPB Amministrazione Centrale) e in aumento al Capitolo n (UPB Dipartimento di Informatica) entrambi della Sezione Spese per convenzione Exprivia fattura n. 201/14 responsabile Prof. Visaggio Giuseppe Dipartimento di Informatica solo imponibile. Variazione in aumento di 6.550,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea a.a ) e in diminuzione al Capitolo n (UPB MD Laurea a.a ) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto attrezzature Laboratorio Silad. Variazione in aumento di 3.518,00 al Capitolo n (UPB Contributo esigenze biblioteche Taranto) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Contributo biblioteche) entrambi della Sezione Spese per storno contributo biblioteche 2013 Taranto. Variazione in aumento di 103,02 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ), di 6.266,88 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ), di ,00 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) e di 2.601,00 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) e in diminuzione al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) tutti della Sezione Spese per storno copertura contratti di co.co.co. Variazione in diminuzione di 3.639,87 al Capitolo n (UPB PON01_00850 ASK Health) e in aumento di 27,36 al Capitolo n (UPB PON01_00850 ASK Health), di 2.961,41 al Capitolo n (UPB PON01_00850 ASK Health) e di 651,10 al Capitolo n (UPB PON01_00850 ASK Health) tutti della Sezione Spese per storno copertura contratto di co.co.co. Dott. Vincenzo Tamburrano. Variazione in aumento di 2.458,20 al Capitolo n (UPB Progetto LOGIN) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto LOGIN) entrambi della Sezione Spese per storno copertura contratto di consulenza progetto LOGIN. Variazione in aumento di 300,00 al Capitolo n (UPB MD Laurea a.a ) e in diminuzione al Capitolo n (UPB MD Laurea a.a ) entrambi della Sezione Spese per storno pagamento corso di formazione sulla didattica. Variazione in aumento di 2.362,90 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) e in diminuzione di 260,40 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi), di 1.052,90 al RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 6 DI 37

7 Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi), di 49,60 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) e di 1.000,00 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) tutti della Sezione Spese per storno per acquisto risme di carta. Variazione in aumento di 1.000,00 al Capitolo n (UPB Progetto EDOC@WORK3.0) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto EDOC@WORK3.0) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto risme di carta. Variazione in aumento di 182,42 al Capitolo n (UPB HCI CHAT) ed in diminuzione di 91,21 al Capitolo (UPB HCI CHAT) e di 91,21 al Capitolo n (UPB HCI CHAT) tutti della Sezione Spese per storno per acquisto licenza pubblicazioni articoli su rivista. Variazione in aumento di 182,42 al Capitolo n (UPB HCI CHAT) ed in diminuzione di 91,21 al Capitolo (UPB HCI CHAT) e di 91,21 al Capitolo n (UPB HCI CHAT) tutti della Sezione Spese per storno per acquisto licenza pubblicazioni articoli su rivista. Variazione in aumento di 500,00 al Capitolo n (UPB Progetto EDOC@WORK3.0) e di 50,00 al Capitolo n (UPB PRIN COFIN 2009) ed in diminuzione di 50,00 al Capitolo (UPB PRIN COFIN 2009) e di 500,00 al Capitolo n (UPB Progetto EDOC@WORK3.0) tutti della Sezione Spese per storno per pagamento spese postali. Variazione in aumento di 1.000,00 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) entrambi della Sezione Spese per storno per acquisto PC Acer Aspire. Variazione in aumento di 535,00 al Capitolo n (UPB PON PUGLIA@SERVICE) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON PUGLIA@SERVICE) entrambi della Sezione Spese per storno pagamento iscrizione conferenza. Variazione in aumento di 659,53 al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca ex 60% 2010 Prof. Pizzutilo Sebastiano), di 66,59 al Capitolo n (UPB Progetto di ricerca Ateneo anno 2012) e in diminuzione di 434,60 al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca ex 60% 2010 Prof. Pizzutilo Sebastiano), di 66,59 al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca Ateneo anno 2012), di 3,37 al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca ex 60% 2010 Prof. Pizzutilo Sebastiano) e di 221,56 al Capitolo n (UPB Progetti di ricerca ex 60% 2010 Prof. Pizzutilo Sebastiano) tutti della Sezione Spese per storno per pagamento iscrizione conferenza. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 7 DI 37

8 Variazione in aumento di 440,00 al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) e in diminuzione al Capitolo n (UPB UBICARE PO FESR ) entrambi della Sezione Spese per storno per pagamento iscrizioni conferenze. Variazione in aumento di 1.760,00 al Capitolo n (UPB PON VINCENTE) e in diminuzione al Capitolo n (UPB PON VINCENTE) entrambi della Sezione Spese per storno per pagamento iscrizioni conferenze. Variazione in aumento di 1.326,09 al Capitolo n (UPB FP7-ICT Progetto MAESTRA) e in diminuzione al Capitolo n (UPB UPB FP7-ICT Progetto MAESTRA) entrambi della Sezione Spese per storno per spese pubblicazione articolo su rivista. Variazione in aumento di 1.000,00 al Capitolo n (UPB Contributo acquisto Puglia Digitale) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Contributo acquisto Puglia Digitale) entrambi della Sezione Spese per storno pagamento prestazione di servizi. Variazione in aumento di 291,20 al Capitolo n (UPB MD Laurea a.a ) e in diminuzione al Capitolo n (UPB MD Laurea a.a ) entrambi della Sezione Spese per storno per il pagamento di missione. 4. Ratifica decreti del Direttore Sono sottoposti a ratifica i seguenti Decreti del Direttore: - n. 30 del 13/03/2015 emesso per la necessità di bandire una selezione pubblica per titoli e colloquio per l affidamento di un contratto di natura occasionale, della durata di 3 mesi, nell ambito del progetto di ricerca HCI-CHAT. Oggetto della prestazione sarà Supporto alla didattica nei laboratori degli insegnamenti di Interazione Uomo-Macchina del Corso di Laurea Triennale in Informatica e Interazione Uomo-Macchina 2 del Corso di Laurea Magistrale in Informatica e per progettazione e sviluppo di prototipisu dispositivi mobili e su schermi multi-touch di grandi dimensioni. Il compenso lordo per il prestatore d opera, per l intero periodo di durata del contratto, è fissato in Euro 5.000,00, (Euro cinquemila/00) esclusi gli oneri a carico dell Ente. - n. 31 del 13/03/2015 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 25 del 03/03/2015. è così composta: Prof. Giuseppe VISAGGIO (Professore di ruolo di I fascia e Responsabile scientifico del progetto), Presidente; Prof. Giovanni DIMAURO (Professore di ruolo di II fascia), Componente; RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 8 DI 37

9 Dott.ssa Enrichetta GENTILE (Ricercatore confermato), Componente; Dott. Natale MAVILLONIO (Personale Amministrativo - Categoria C), Segretario. - n. 32 del 13/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Toner. - n. 33 del 18/03/2015 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 25 del 03/03/ n. 34 del 18/03/2015 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 25 del 03/03/2015 nella persona della: Dott.ssa Cecilia GIANNICO. - n. 35 del 19/03/2015 emesso per la necessità di decretare la ditta MISTER OFIICE aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z2C1346C43) con un offerta pari a Euro 517,09 oltre IVA. - n. 36 del 19/03/2015 emesso per la necessità di decretare la ditta COMPUTER e MULTIMEDIA aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z E1) con un offerta pari a Euro 510,00 oltre IVA. - n. 37 del 23/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Stampante HP. - n. 38 del 23/03/2015 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 30 del 12/03/2015. è così composta: Prof.ssa Maria COSTABILE (Professore di ruolo di I fascia e Responsabile scientifico del progetto), Presidente; Prof. Filippo TANGORRA (Professore di ruolo di II fascia), Componente; Dott. Carmelo ARDITO (Ricercatore confermato), Componente; Dott. Massimiliano MOLA (Personale Amministrativo - Categoria C), Segretario. - n. 39 del 23/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di PC ACER. - n. 40 del 23/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare la procedura gara Laboratori SILAB. - n. 41 del 23/03/2015 emesso per la necessità di bandire una selezione pubblica per titoli e colloquio per l affidamento di un contratto di lavoro autonomo di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di 4 mesi, nell ambito del progetto di ricerca Vi-POC - " Virtual Power Operation Center" PAC02L1_ Oggetto della prestazione sarà Supporto alla stesura delle specifiche di modelli analitici di previsione basate su Knn. Implementazione degli algoritmi di apprendimento di tali modelli nella piattaforma Vi-POC e test dei sottosistemi sviluppati. Il compenso lordo per la collaborazione è fissato in Euro 8.000,00 (ottomila/00) per l intera durata del contratto. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 9 DI 37

10 - n. 42 del 23/03/2015 emesso per la necessità di bandire una selezione pubblica per titoli e colloquio per l affidamento di un contratto di lavoro autonomo di collaborazione coordinata e continuativa, della durata di 4 mesi, nell ambito del progetto di ricerca Vi-POC - " Virtual Power Operation Center" PAC02L1_ Oggetto della prestazione sarà Supporto alla stesura delle specifiche di modelli analitici di previsione basati su alberi di decisione. Integrazione di algoritmi esistenti per l'apprendimento di tali modelli nella piattaforma Vi- POC e test dei sottosistemi integrati. Il compenso lordo per la collaborazione è fissato in Euro 3.000,00 (tremila/00) per l intera durata del contratto. - n. 43 del 26/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Risme A4. - n. 44 del 26/03/2015 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 30 del 12/03/ n. 45 del 26/03/2015 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 30 del 12/03/2015 nella persona del: Dott. Giuseppe DESOLDA. - n. 46 del 26/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Risme A4. - n. 47 del 26/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Pen Drive Kingston 64 GB. - n. 48 del 26/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Notebook ASUS. - n. 49 del 27/03/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Galaxy Gear 2. - n. 50 del 01/04/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di Acer ASPIRE, Display Acer, Microsoft ANB-00014, Microsoft Optical Mouse, Stampante. - n. 51 del 01/04/2015 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 41 del 23/03/2015. è così composta: Dott. Michelangelo CECI (Ricercatore e Responsabile scientifico del progetto), Presidente; Prof.ssa Antonietta LANZA (Professore di ruolo di II fascia), Componente; Dott.ssa Annalisa APPICE (Ricercatore), Componente; Dott.ssa Simona SQUICCIARINI (Personale tecnico - Categoria C), Segretario. - n. 52 del 01/04/2015 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 42 del 23/03/2015. è così composta: Dott. Michelangelo CECI (Ricercatore e Responsabile scientifico del progetto), Presidente; Prof.ssa Antonietta LANZA (Professore di ruolo di II fascia), Componente; RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 10 DI 37

11 Dott.ssa Annalisa APPICE (Ricercatore), Componente; Sig.ra Francesca PACE (Personale Amministrativo - Categoria C), Segretario. - n. 53 del 02/04/2015 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta ADPARTNERS SNC per l importo di 747,21 (settecentoquarantasette/21). - n. 54 del 08/04/2015 emesso per la necessità di autorizzare l acquisto di PC ACER ASPIRE. - n. 55 del 08/04/2015 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 41 del 23/03/ n. 56 del 08/04/2015 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 41 del 23/03/2015 nella persona della: Dott.ssa Antonella BEVILACQUA. - n. 57 del 08/04/2015 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 42 del 23/03/ n. 58 del 08/04/2015 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n. 42 del 23/03/2015 nella persona della: Dott.ssa Immacolata INCANTALUPO. - n. 59 del 08/04/2015 emesso per la necessità di decretare la ditta PIXEL S.A.S. aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. ZCB1391F03) con un offerta pari a Euro 1.098,22 oltre IVA. - n. 60 del 09/04/2015 emesso per la necessità di decretare la ditta SHT COMPUTERS aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. ZOD ) con un offerta pari a Euro 547,00 oltre IVA. - n. 61 del 09/04/2015 emesso per la necessità di affidare, come da Bando di vacanza n. 45/2014 Prot. n. 02/V del 13/03/2015 del corso di TFA II ciclo, classe A042, i seguenti incarichi: Metodo Informatico per la Soluzione dei Problemi con esperienze di Laboratorio (SSD INF/01-ING-INF/05, CFU 3, ore 18) affidato alla Prof.ssa Antonietta LANZA; Didattica di Programmazione con esperienze di Laboratorio (SSD INF/01, CFU 2, ore 12) affidato alla Prof.ssa Teresa ROSELLI; Didattica di Sistemi di Elaborazione con esperienze di Laboratorio (SSD INF/01- ING-INF/05, CFU 3, ore 18) affidato al Prof. Giuseppe PIRLO; Didattica di Reti con esperienze di Laboratorio (SSD INF/01, CFU 3, ore 18) affidato al Prof. Sebastiano PIZZUTILO; RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 11 DI 37

12 Didattica di Basi di Dati con esperienze di Laboratorio (SSD INF/01, CFU 3, ore 18) affidato al Prof. Filippo TANGORRA; Tecnologie multimediali per la Didattica (SSD INF/01, CFU 2, ore 12) affidato alla Dott.ssa Veronica ROSSANO; Laboratorio pedagogico-didattico: Didattica dell Informatica per i bisogni Speciali (CFU 1, ore 15) affidato alla Dott.ssa Annarita GABRIELE; Laboratorio pedagogico-didattico: le TIC per l insegnamento dell Informatica (CFU 1, ore 15) affidato al Dott.Massimo ZORIACO. - n. 62 del 15/04/2015 emesso per la necessità di decretare la ditta PC ENGINEERING aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z1713B592C) con un offerta pari a Euro 3.900,00 oltre IVA. - n. 63 del 20/04/2015 emesso per la necessità di decretare la ditta COMPUTER E MULTIMEDIA aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z e1) con un offerta pari a Euro 622,20 oltre IVA. 5. Proposta di istituzione del corso di Dottorato per il XXXI ciclo Il Direttore introduce l argomento ricordando che, con nota rettorale del 27/03/2015, prot. n III/6, è stata attivata la procedura per la proposta di istituzione di Dottorati di ricerca per il XXXI ciclo, a.a. 2015/2016. Anche per questo ciclo l attivazione di corsi di Dottorato avverrà esclusivamente previo accreditamento concesso dal Ministero, su conforme parere dell ANVUR, in coerenza con le linee guida condivise a livello europeo da soggetti che sviluppano una specifica, ampia, originale, qualificata e continuativa attività, sia didattica che di ricerca, adeguatamente riconosciuta a livello internazionale nei settori di interesse per il dottorato (articolo 2, comma 1 del D.M. 8 febbraio 2013 n.45). Il Direttore passa ad illustrare una proposta di attivazione del Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica per il XXXI ciclo (Allegato n. 1). In particolare il Direttore illustra la composizione del Collegio, e fa presente che il Coordinatore è il Prof. Donato Malerba a cui cede la parola. Il Prof. Malerba ricorda che il Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica presentato per il XXX ciclo è già stato accreditato e che la proposta per il XXXI ciclo non prevede sostanziali variazioni che possano richiedere una nuova valutazione da parte dell ANVUR. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 12 DI 37

13 La sede amministrativa del corso di Dottorato permane presso il Dipartimento di Informatica. Tutto ciò premesso il Direttore invita il Consiglio ad esprimersi sulla proposta appena illustrata. Interviene il Dott. Danilo Caivano che propone il seguente emendamento: laddove l inserimento di nuovi docenti nel Collegio non faccia decadere l accreditamento si chiede di procedere ad una integrazione con ulteriori docenti. Dopo ampia discussione l emendamento viene messo ai voti e passa a maggioranza con n. 5 astenuti e n. 9 contrari. Non essendo possibile, dati i ristretti tempi, valutare l effetto di un allargamento del Collegio rispetto ai criteri definiti dall ANVUR, il Direttore pone in votazione la proposta di Dottorato illustrata dal Prof. Malerba. Dopo ampia discussione, il Consiglio approva a maggioranza, con l astensione del Prof. S. Impedovo, la proposta di Dottorato di Ricerca in Informatica e Matematica per il XXXI ciclo a.a. 2015/2016 con sede amministrativa presso il Dipartimento di Informatica. 6. Proposta di attribuzione dei carichi didattici a.a Il Direttore comunica che, come da Nota Congiunta, Magnifico Rettore e Delegato alla Didattica, del 7 aprile 2015, Prot. n /III/2, ha provveduto ad inviare richiesta ai Direttori dei Dipartimenti Matematica e Fisica, che concorrono alla predisposizione dell offerta formativa dei CdS del CICSI incardinati nel Dipartimento di Informatica. Il Direttore illustra la proposta di copertura degli insegnamenti per il Dipartimento di Informatica completata con le indicazioni pervenute dai Dipartimenti di Matematica e Fisica. Tale proposta è stata già approvata all unanimità dal CICSI. Il Direttore pone in votazione la proposta di attribuzione dei carichi didattici Il Consiglio, all unanimità, approva. La proposta di attribuzione dei carichi didattici a.a è allegata al presente verbale (All. n. 1) del quale è parte integrante. 7. Proposta dei docenti di riferimento per i Corsi di Studio IL Direttore comunica che è necessario procedere alla proposta dei docenti di riferimento per i Corsi di Studio. Tale proposta deve essere formulata sulla base dei compiti didattici assegnati e della copertura degli insegnamenti fondamentali dei singoli corsi di studio e tenuto conto della nota RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 13 DI 37

14 inviata dal Prof. Angelini il che precisa che il numero di immatricolati previsti non può essere inferiore al valore di riferimento (che si vede cliccando sul link Immatricolati previsti dalla SUA-CdS) ed è pari al valore minimo tra la media degli immatricolati nei tre anni accademici fino al e quello del L elenco dei docenti di riferimento per l a.a (All. n. 2) già approvato dal CICSI è il seguente: INFORMATICA 1. ABBATTISTA - Professore Associato 2. COSTABILE Professore Ordinario 3. ESPOSITO Professore Ordinario 4. IMPEDOVO Professore Ordinario 5. LEFONS Professore Associato 6. LAZZO Professore Associato 7. PIRLO Professore Associato 8. CUFARO PETRONI Professore Associato 9. APPICE Ricercatore 10. ARDIMENTO Ricercatore 11. CAROFIGLIO Ricercatore 12. DI MAURO Ricercatore 13. LOPS Ricercatore 14. IACONO Ricercatore 15. DE CAROLIS - Ricercatore INFORMATICA E TECNOLOGIE PER LA PRODUZIONE DEL SOFTWARE 1. DIMAURO - Professore Associato 2. FANELLI Professore Ordinario 3. LANZA Professore Associato 4. MALERBA Professore Ordinario 5. PISANI Professore Associato 6. VISAGGIO Professore Ordinario 7. TANGORRA Professore Associato 8. FUSCO Ricercatore 9. MAZZIA Professore Associato RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 14 DI 37

15 10. D AMBROSIO Professore Associato 11. BALDASSARRE Ricercatore 12. LANZILOTTI Ricercatore 13. CASTELLANO Ricercatore 14. COVINO Ricercatore 15. FANIZZI Ricercatore 16. LISI Ricercatore 17. MENCAR Ricercatore INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE 1. CANDELA - Professore Associato 2. DE GIOSA Professore Associato 3. FERILLI Professore Associato 4. PIZZUTILO Professore Associato 5. ROSELLI Professore Associato 6. BOFFOLI Ricercatore 7. CASTIELLO Ricercatore 8. DE GEMMIS Ricercatore 9. GENTILE Ricercatore INFORMATICA MAGISTRALE 1. DEL BUONO - Professore Associato 2. LANUBILE Professore Associato 3. PANI Professore Associato 4. SEMERARO Professore Associato 5. CAIVANO Ricercatore 6. ROSSANO Ricercatore Il Consiglio, all unanimità, approva. 8. Relazione sull attività scientifica e didattica del Dott. Carmelo Antonio Ardito Il Direttore comunica che è pervenuta dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione una nota relativa alla conferma in ruolo del Dott. Carmelo Antonio Ardito, ricercatore RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 15 DI 37

16 universitario nel settore scientifico-disciplinare INF/01. A tal fine il Consiglio di Dipartimento è invitato a redigere una relazione sull attività scientifica e didattica svolta dal Dott. Ardito. Nel Consiglio di Dipartimento dell 11 marzo 2015 è stata nominata una commissione costituita dalla Prof.ssa Anna Maria Fanelli (PO INF/01), Prof.ssa Teresa Roselli (PA INF/01) e Prof. Sebastiano Pizzutilo (PA INF/01 per la stesura del parere per la conferma in ruolo del Dott. Carmelo Antonio Ardito. Il Consiglio di Dipartimento, fatto suo il parere della Commissione, sull attività scientifica, didattica e organizzativa del Dott. Carmelo Antonio Ardito (settore disciplinare INF/01), all unanimità, esprime apprezzamento per il lavoro svolto dal Dott. Carmelo Antonio Ardito. Si allega il verbale della Commissione per la conferma in ruolo dei ricercatori (All. n. 2). 9. Convenzioni per la didattica con le Università impegnate nel piano di formazione del progettoedoc@work 9.1 Convenzione per la didattica tra il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l Università degli Studi del Salento L Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha il compito istituzionale di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e la formazione attraverso i propri Dipartimenti ed i propri servizi, che mette a disposizione unitamente al personale tecnico-scientifico e docente. L Università degli Studi del Salento ha il compito istituzionale di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e la formazione attraverso i propri Dipartimenti ed i propri servizi, ch mette a disposizione unitamente al personale tecnico-scientifico e docente. L Università di Bari e l Università del Salento sono entrambe impegnate nel piano di formazione previsto dal progetto PON04a2_B dal titolo: EDOC@WORK3.0 EDUCATION AND WORK ON THE CLOUD. L Attuatore affida al Contraente, che accetta, l esecuzione delle lezioni da parte dei docenti individuati attraverso le loro competenze e secondo i programmi, il luogo, la durata delle lezioni ed i compensi stabiliti. Tali parametri potrebbero subire delle variazioni. Le attività oggetto della presente convenzione avranno la durata prevista dal progetto che attualmente è stabilita al 20 maggio 2015, salvo approvazione di proroga al 30 novembre 2015 a decorrere dalla data 1 dicembre 2014; la durata, su richiesta scritta di una delle parti, potrà essere prorogata di comune accordo. La somma disponibile per il Contraente sarà esattamente definita sulla base delle schede di impegno che ogni docente produrrà e secondo il costo orario dei docenti partecipanti alla RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 16 DI 37

17 formazione. La somma rendicontata per ogni Stato di Avanzamento dei Lavori (SAL) sarà trasferita al Contraente dal Committente appena il MIUR approverà il SAL. Le lezioni devono riferirsi al periodo di durata della convenzione e concernenti strettamente ed esclusivamente la realizzazione del Progetto di Formazione. Sono consentite tutte le spese previste dalle linee guida del MIUR. Sarà cura del soggetto Attuatore fornire, in sede di rendicontazione a supporto dei costi sostenuti per la prestazione richiesta dal Contraente, in qualità di soggetto terzo, la relativa documentazione giustificativa, inclusa la relativa fattura quietanza da parte del Contraente. Le attività oggetto della convenzione, in quanto attività istituzionali di realizzazione di programmi scientifici, tecnologici ed applicativi, sono non imponibili IVA. Pertanto, ai fini delle imposte sul reddito e dell imposta sul valore aggiunto l attività di realizzazione di programmi scientifici, tecnologici ed applicativi svolta dal Contraente non si considera attività commerciale. Le spese di registrazione a tassa fissa e di bollo saranno a carico dell Attuatore. Lo svolgimento del programma sarà affidato al personale che verrà scelto ed impegnato ad esclusiva cura dell Attuatore, secondo le norme di legge, senza che per detto personale ivi compresi eventuali collaboratori esterni derivi alcun rapporto con l Attuatore. A tutti gli oneri riferiti ai soggetti anzi detti, farà fronte il Contraente, senza possibilità di rivalsa, anche solo parziale, nei confronti dell Ente stesso. Il Contraente dichiara sotto la propria responsabilità che, nell ambito del Progetto di Formazione oggetto della convenzione, nessuna persona esplicante attività a favore dello stesso, tanto in regime di dipendenza diretta quanto in forma di consulenza saltuaria o di qualsivoglia natura, nonché avente interesse nelle attività del Contraente, è dipendente dell Attuatore, ad eccezione del personale dell Attuatore dallo stesso espressamente autorizzato. Non sono ammessi compensi al responsabile scientifico del Progetto di Formazione. Per la collaborazione prestata al Progetto di Formazione, si applicano, per i pubblici dipendenti, i divieti di cumulo. Gli strumenti, gli apparecchi, i libri ed i beni mobili in genere, acquistati con finanziamenti destinati alla realizzazione del Progetto di Formazione, ove non diversamente convenuto, entreranno a far parte del patrimonio del Contraente. L Attuatore, per tutta la durata della convenzione, potrà eseguire accertamenti e controlli sull impiego delle somme erogate e sull utilizzazione delle apparecchiature e dei materiali acquistati, nonché visionare i documenti giustificativi delle spese sostenute dal Contraente. A tal RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 17 DI 37

18 fine il Contraente si impegna a tenere a disposizione dell Attuatore l inventario, la documentazione di spesa e l elenco degli impegni assunti. Ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa di legge del proprio personale che, in virtù della presente convenzione, verrà chiamato a frequentare le sedi di esecuzione delle attività. A tal fine ciascuna delle parti comunicherà all altra i nominativi del personale, con un anticipo non inferiore a quindici giorni dall effettivo suo inserimento nell attività stessa. Il personale dell Attuatore o del Contraente o altri da essi delegati, sarà tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari e di sicurezza in vigore nelle sedi di esecuzione delle attività attinenti alla convenzione. Le parti dichiarano di aver adottato e si impegnano ad adottare tutti gli adempimenti derivanti dai contratti nazionali di lavoro. Pertanto, ciascuna parte solleva l altra da ogni rivendicazione che il personale, da essa a qualsiasi titolo impegnato nella ricerca, potrà avanzare nei confronti dell altra parte. E a carico del Contraente l ottenimento di permessi e delle autorizzazioni che siano necessarie all attuazione dei programmi del presente contratto, in conformità con le disposizioni in vigore nel luogo in cui deve essere effettuata la ricerca e per gli scopi a cui la stessa è destinata. Il Contraente, con la sottoscrizione della convenzione, presta esplicito consenso al fatto che, ai fini della gestione contabile, amministrativa e tecnica, i propri dati vengano inseriti nelle banche dati dell Attuatore; questi potrà inoltre fornire gli stessi ad altre società ad esso collegate, ovvero a terzi che ne facciano esplicita richiesta motivata, qualora ciò si renda necessario per tutti gli adempimenti connessi all oggetto della convenzione. Il Contraente dichiara di essere stato informato dall Attuatore dei diritti riconosciutigli sulla tutela dei dati persona lied in particolare del diritto di richiedere l aggiornamento, la rettifica e la cancellazione degli stessi. La convenzione, si intenderà risolta sia qualora una delle parti si trovi nell impossibilità, a qualsiasi causa dovuta, di attendere agli obblighi da essa previsti, che quando emergano gravi irregolarità nella gestione della convenzione medesima. In caso di scioglimento anticipato del rapporto, l Attuatore riconoscerà al Contraente, previa rendicontazione, l importo delle spese sostenute e di quelle relative ad obbligazioni giuridiche assunte, in base alla convenzione, fino al momento dell anticipato scioglimento e stabilirà, con determinazione insindacabile, la destinazione dei beni. Il Consiglio, all unanimità, approva la Convenzione per la didattica tra il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l Università degli Studi del Salento. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 18 DI 37

19 9.2 Convenzione per la didattica tra il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Politecnico di Bari L Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha il compito istituzionale di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e la formazione attraverso i propri Dipartimenti ed i propri servizi, che mette a disposizione unitamente al personale tecnico-scientifico e docente. Il Politecnico di Bari ha il compito istituzionale di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e la formazione attraverso i propri Dipartimenti ed i propri servizi, ch mette a disposizione unitamente al personale tecnico-scientifico e docente. L Università di Bari e il Politecnico di Bari sono entrambi impegnati nel piano di formazione previsto dal progetto PON04a2_B dal titolo: EDOC@WORK3.0 EDUCATION AND WORK ON THE CLOUD. L Attuatore affida al Contraente, che accetta, l esecuzione delle lezioni da parte dei docenti individuati attraverso le loro competenze e secondo i programmi, il luogo, la durata delle lezioni ed i compensi stabiliti. Tali parametri potrebbero subire delle variazioni. Le attività oggetto della presente convenzione avranno la durata prevista dal progetto che attualmente è stabilita al 20 maggio 2015, salvo approvazione di proroga al 30 novembre 2015 a decorrere dalla data 1 dicembre 2014; la durata, su richiesta scritta di una delle parti, potrà essere prorogata di comune accordo. La somma disponibile per il Contraente sarà esattamente definita sulla base delle schede di impegno che ogni docente produrrà e secondo il costo orario dei docenti partecipanti alla formazione. La somma rendicontata per ogni Stato di Avanzamento dei Lavori (SAL) sarà trasferita al Contraente dal Committente appena il MIUR approverà il SAL. Le lezioni devono riferirsi al periodo di durata della convenzione e concernenti strettamente ed esclusivamente la realizzazione del Progetto di Formazione. Sono consentite tutte le spese previste dalle linee guida del MIUR. Sarà cura del soggetto Attuatore fornire, in sede di rendicontazione a supporto dei costi sostenuti per la prestazione richiesta dal Contraente, in qualità di soggetto terzo, la relativa documentazione giustificativa, inclusa la relativa fattura quietanza da parte del Contraente. Le attività oggetto della convenzione, in quanto attività istituzionali di realizzazione di programmi scientifici, tecnologici ed applicativi, sono non imponibili IVA. Pertanto, ai fini delle imposte sul reddito e dell imposta sul valore aggiunto l attività di realizzazione di programmi scientifici, tecnologici ed applicativi svolta dal Contraente non si considera attività commerciale. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 19 DI 37

20 Le spese di registrazione a tassa fissa e di bollo saranno a carico dell Attuatore. Lo svolgimento del programma sarà affidato al personale che verrà scelto ed impegnato ad esclusiva cura dell Attuatore, secondo le norme di legge, senza che per detto personale ivi compresi eventuali collaboratori esterni derivi alcun rapporto con l Attuatore. A tutti gli oneri riferiti ai soggetti anzi detti, farà fronte il Contraente, senza possibilità di rivalsa, anche solo parziale, nei confronti dell Ente stesso. Il Contraente dichiara sotto la propria responsabilità che, nell ambito del Progetto di Formazione oggetto della convenzione, nessuna persona esplicante attività a favore dello stesso, tanto in regime di dipendenza diretta quanto in forma di consulenza saltuaria o di qualsivoglia natura, nonché avente interesse nelle attività del Contraente, è dipendente dell Attuatore, ad eccezione del personale dell Attuatore dallo stesso espressamente autorizzato. Non sono ammessi compensi al responsabile scientifico del Progetto di Formazione. Per la collaborazione prestata al Progetto di Formazione, si applicano, per i pubblici dipendenti, i divieti di cumulo. Gli strumenti, gli apparecchi, i libri ed i beni mobili in genere, acquistati con finanziamenti destinati alla realizzazione del Progetto di Formazione, ove non diversamente convenuto, entreranno a far parte del patrimonio del Contraente. L Attuatore, per tutta la durata della convenzione, potrà eseguire accertamenti e controlli sull impiego delle somme erogate e sull utilizzazione delle apparecchiature e dei materiali acquistati, nonché visionare i documenti giustificativi delle spese sostenute dal Contraente. A tal fine il Contraente si impegna a tenere a disposizione dell Attuatore l inventario, la documentazione di spesa e l elenco degli impegni assunti. Ciascuna parte provvederà alla copertura assicurativa di legge del proprio personale che, in virtù della presente convenzione, verrà chiamato a frequentare le sedi di esecuzione delle attività. A tal fine ciascuna delle parti comunicherà all altra i nominativi del personale, con un anticipo non inferiore a quindici giorni dall effettivo suo inserimento nell attività stessa. Il personale dell Attuatore o del Contraente o altri da essi delegati, sarà tenuto ad uniformarsi ai regolamenti disciplinari e di sicurezza in vigore nelle sedi di esecuzione delle attività attinenti alla convenzione. Le parti dichiarano di aver adottato e si impegnano ad adottare tutti gli adempimenti derivanti dai contratti nazionali di lavoro. Pertanto, ciascuna parte solleva l altra da ogni rivendicazione che il personale, da essa a qualsiasi titolo impegnato nella ricerca, potrà avanzare nei confronti dell altra parte. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 20 DI 37

21 E a carico del Contraente l ottenimento di permessi e delle autorizzazioni che siano necessarie all attuazione dei programmi del presente contratto, in conformità con le disposizioni in vigore nel luogo in cui deve essere effettuata la ricerca e per gli scopi a cui la stessa è destinata. Il Contraente, con la sottoscrizione della convenzione, presta esplicito consenso al fatto che, ai fini della gestione contabile, amministrativa e tecnica, i propri dati vengano inseriti nelle banche dati dell Attuatore; questi potrà inoltre fornire gli stessi ad altre società ad esso collegate, ovvero a terzi che ne facciano esplicita richiesta motivata, qualora ciò si renda necessario per tutti gli adempimenti connessi all oggetto della convenzione. Il Contraente dichiara di essere stato informato dall Attuatore dei diritti riconosciutigli sulla tutela dei dati persona lied in particolare del diritto di richiedere l aggiornamento, la rettifica e la cancellazione degli stessi. La convenzione, si intenderà risolta sia qualora una delle parti si trovi nell impossibilità, a qualsiasi causa dovuta, di attendere agli obblighi da essa previsti, che quando emergano gravi irregolarità nella gestione della convenzione medesima. In caso di scioglimento anticipato del rapporto, l Attuatore riconoscerà al Contraente, previa rendicontazione, l importo delle spese sostenute e di quelle relative ad obbligazioni giuridiche assunte, in base alla convenzione, fino al momento dell anticipato scioglimento e stabilirà, con determinazione insindacabile, la destinazione dei beni. Il Consiglio, all unanimità, approva la Convenzione per la didattica tra il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e il Politecnico di Bari. 9.3 Convenzione per la didattica tra il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l Università degli Studi di Foggia L Università degli Studi di Bari Aldo Moro ha il compito istituzionale di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e la formazione attraverso i propri Dipartimenti ed i propri servizi, che mette a disposizione unitamente al personale tecnico-scientifico e docente. L Università degli Studi di Foggia ha il compito istituzionale di promuovere e coordinare la ricerca scientifica e la formazione attraverso i propri Dipartimenti ed i propri servizi, ch mette a disposizione unitamente al personale tecnico-scientifico e docente. L Università di Bari e l Università di Foggia sono entrambi impegnati nel piano di formazione previsto dal progetto PON04a2_B dal titolo: EDOC@WORK3.0 EDUCATION AND WORK ON THE CLOUD. L Attuatore affida al Contraente, che accetta, l esecuzione delle lezioni da parte dei docenti individuati attraverso le loro competenze e secondo i programmi, il luogo, la durata delle lezioni ed i compensi stabiliti. Tali parametri potrebbero subire delle variazioni. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 21 DI 37

22 Le attività oggetto della presente convenzione avranno la durata prevista dal progetto che attualmente è stabilita al 20 maggio 2015, salvo approvazione di proroga al 30 novembre 2015 a decorrere dalla data 1 dicembre 2014; la durata, su richiesta scritta di una delle parti, potrà essere prorogata di comune accordo. La somma disponibile per il Contraente sarà esattamente definita sulla base delle schede di impegno che ogni docente produrrà e secondo il costo orario dei docenti partecipanti alla formazione. La somma rendicontata per ogni Stato di Avanzamento dei Lavori (SAL) sarà trasferita al Contraente dal Committente appena il MIUR approverà il SAL. Le lezioni devono riferirsi al periodo di durata della convenzione e concernenti strettamente ed esclusivamente la realizzazione del Progetto di Formazione. Sono consentite tutte le spese previste dalle linee guida del MIUR. Sarà cura del soggetto Attuatore fornire, in sede di rendicontazione a supporto dei costi sostenuti per la prestazione richiesta dal Contraente, in qualità di soggetto terzo, la relativa documentazione giustificativa, inclusa la relativa fattura quietanza da parte del Contraente. Le attività oggetto della convenzione, in quanto attività istituzionali di realizzazione di programmi scientifici, tecnologici ed applicativi, sono non imponibili IVA. Pertanto, ai fini delle imposte sul reddito e dell imposta sul valore aggiunto l attività di realizzazione di programmi scientifici, tecnologici ed applicativi svolta dal Contraente non si considera attività commerciale. Le spese di registrazione a tassa fissa e di bollo saranno a carico dell Attuatore. Lo svolgimento del programma sarà affidato al personale che verrà scelto ed impegnato ad esclusiva cura dell Attuatore, secondo le norme di legge, senza che per detto personale ivi compresi eventuali collaboratori esterni derivi alcun rapporto con l Attuatore. A tutti gli oneri riferiti ai soggetti anzi detti, farà fronte il Contraente, senza possibilità di rivalsa, anche solo parziale, nei confronti dell Ente stesso. Il Contraente dichiara sotto la propria responsabilità che, nell ambito del Progetto di Formazione oggetto della convenzione, nessuna persona esplicante attività a favore dello stesso, tanto in regime di dipendenza diretta quanto in forma di consulenza saltuaria o di qualsivoglia natura, nonché avente interesse nelle attività del Contraente, è dipendente dell Attuatore, ad eccezione del personale dell Attuatore dallo stesso espressamente autorizzato. Non sono ammessi compensi al responsabile scientifico del Progetto di Formazione. Per la collaborazione prestata al Progetto di Formazione, si applicano, per i pubblici dipendenti, i divieti di cumulo. RB. V.CDD N. 4DEL PAG. 22 DI 37

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 28 maggio 2014 Il giorno 28 maggio 2014, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 Il giorno 17 settembre 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nell Aula A del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 7 aprile 2016 Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 14 settembre 2015 Il giorno 14 settembre 2015, alle ore 09.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 Il giorno 25 ottobre 2013, alle ore 12:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 7 dicembre 2016 Il giorno 7 dicembre 2016, alle ore 12.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016 pag. 1 di 7 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016 Il giorno 13 OTTOBRE 2016 alle ore 10:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015 pag. 1 di 8 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015 Il giorno 28 settembre 2015 alle ore 12:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018 pag. 1 di 8 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018 Il giorno 23 GENNAIO 2018 alle ore 12.45 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015 pag. 1 di 9 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015 Il giorno 18 DICEMBRE 2015 alle ore 10:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008 Il giorno 27 ottobre 2008, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 Il giorno 5 giugno 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. A... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..G... 4) MALERBA D...P... 5) SEMERARO G...P. 6) VISAGGIO G. A...

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. A... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..G... 4) MALERBA D...P... 5) SEMERARO G...P. 6) VISAGGIO G. A... VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 13 ottobre 2016 Il giorno 13 ottobre 2016, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 pag. 1 di 12 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 Il giorno 19 SETTEMBRE 2016 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 19 Giugno 2012, alle ore 11.30

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009 pag.1 di 8 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009 Il giorno 4 dicembre 2009 alle ore 9.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 3 Luglio 2012, alle ore 11.30

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 8 Luglio 2013, alle ore 11.00

Dettagli

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE E DI DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA DEL 19 MAGGIO 2008 Il giorno 19 maggio 2008 alle ore 12.00 si è riunito,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014 Il giorno 19 Dicembre 2014 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse dei

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017 pag. 1 di 11 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017 Il giorno 3 luglio 2017 alle ore 10:30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala Consiglio

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 Il giorno 16 novembre 2011 alle ore 10.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 12 marzo 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 12 marzo 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 12 marzo 2013 Il giorno 12 marzo 2013, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015 pag. 1 di 8 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015 Il giorno 13 luglio 2015 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 10 del 23 LUGLIO 2015

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 10 del 23 LUGLIO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 23 luglio 2015 Il giorno 23 luglio 2015, alle ore 09.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 26 febbraio 2007 Il giorno 26 febbraio 2007, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra, si è riunita, ai sensi degli artt. 84 e 85

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 13 DEL 04 DICEMBRE 2014

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 13 DEL 04 DICEMBRE 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 4 dicembre 2014 Il giorno 4 dicembre 2014, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 08 GIUGNO 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 08 GIUGNO 2016 pag. 1 di 12 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 08 GIUGNO 2016 Il giorno 08 GIUGNO 2016 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 16 DICEMBRE 2011, alle ore

Dettagli

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P... 4) MALERBA D...P... 5) VISAGGIO G. P...

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P... 4) MALERBA D...P... 5) VISAGGIO G. P... VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 26 maggio 2016 Il giorno 26 maggio 2016, alle ore 12.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del 1 Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del - Il giorno - alle ore 12,00 presso l Auletta del primo piano del Dipartimento, si è riunito il Consiglio

Dettagli

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO Verbale n. 5 del 19 Marzo 2014 - Anno Accademico 2013/14 - Pag. 1 di 5 Il giorno 19 marzo 2014, alle ore 16:00, nell aula I del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica dell

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Verbale n. 9 del 13 Maggio 2013 - Anno Accademico 2012/13 - Pag. 1 di 5 Il giorno 13 maggio 2013, alle ore 16:00, nell aula I del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 1 DEL 19 GENNAIO 2017

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 1 DEL 19 GENNAIO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 19 gennaio 2017 Il giorno 19 gennaio 2017, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A.

Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 18 LUGLIO 2018 Il giorno 18 luglio 2018, alle ore 11.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA Area Servizi Tecnici Lavori di costruzione del nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova Stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l'attuale Stazione di Catanzaro Sala e di adeguamento

Dettagli

Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è

Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è Verbale n. 5 del 25 Luglio 2011 - Anno Accademico 2010/11 - Pag. 1 di 6 Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DELLA DURATA DI 4 MESI, NELL AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA Semantic-PA BANDITO CON D.D. n. 01

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Giugno 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Giugno 2014 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Giugno 2014 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica, convocato per il giorno 19 Giugno 2014 alle ore 11:00

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 721 del )

(Emanato con D.R. n. 721 del ) All. n. 1 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER I SERVIZI LINGUISTICI DI ATENEO DENOMINATO CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA). (Emanato con D.R. n. 721 del 15.11.2018) REGOLAMENTO

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013 SENATO ACCADEMICO Seduta del 28 maggio 2013 OMISSIS 15 Regolamento per la nomina dei cultori della materia RELAZIONE DEL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO Visto quanto disposto dall art. 42 del R.D. 4 giugno

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA CONVENZIONE PER FINANZIAMENTO DI BORSA/E DI STUDIO O CONTRIBUTI DA PARTE DI ENTI PUBBLICI O PRIVATI O IMPRESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 86 del 30 maggio 2018 Il giorno 30 maggio 2018, alle ore 9,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato - Palazzo

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Scuola di Specializzazione per le Professioni legali a.a. 2015/2016 attivazione corso N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 24.7.2015 Verbale n. 7/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO REGOLAMENTO PER L'AVVIO E LO SVILUPPO DI COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DELL'ATENEO Commissione Relazioni Internazionali (CoRI) SENATO ACCADEMICO Delibera n. 7 del 13/06/2017 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012 pag.1 di 7 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012 Il giorno 24 settembre 2012 alle ore 9.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015

VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015 VERBALE N. 04 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 14 OTTOBRE 2015 Il giorno 14 ottobre 2015 alle ore 16:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio della Scuola di Scienze

Dettagli

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017

Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Nucleo di Valutazione Verbale n. 28/2017 Seduta del 20 febbraio 2017 Il giorno 20 febbraio 2017 alle ore 9:30, presso la sede del Rettorato, si è riunito il Nucleo di Valutazione dell Università degli

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO REGOLAMENTO PER L'AVVIO E LO SVILUPPO DI COLLABORAZIONI INTERNAZIONALI DELL'ATENEO Commissione Relazioni Internazionali (CoRI) SENATO ACCADEMICO Delibera n. 17 del 22/09/2014 CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Giovanni Gison AG Componenti esterni Maurizio Vecchiola A Oggetto: Scuola di specializzazione in Diritto sindacale, del lavoro e delle previdenza e scuola di specializzazione in Beni storici artistici a.a. 2016/2017 attivazione corsi N. o.d.g.: 06.1 C.d.A. 25.3.2016

Dettagli

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 07/2012. Si riunisce alle ore 09,00. P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 12.06.2012 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 25 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 del 12.11.2005

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 9 SETTEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 9 SETTEMBRE 2015 pag. 1 di 13 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 9 SETTEMBRE 2015 Il giorno 9 settembre 2015 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 23 settembre 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 23 settembre 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 23 settembre 2010 Il giorno 23 settembre 2010, alle ore 12:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009 pag.1 di 15 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009 Il giorno 9 novembre 2009 alle ore 16.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017 pag. 1 di 12 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 6 NOVEMBRE 2017 Il giorno 6 NOVEMBRE 2017 alle ore 10.30 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6;

VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; DR/2016/2851 del 21/09/2016 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art. 14, comma, 2 lett. b) e l art. 29, comma 6; VISTO il Regolamento di

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 10 DEL 6 LUGLIO 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 10 DEL 6 LUGLIO 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 6 luglio 2016 Il giorno 6 luglio 2016, alle ore 9.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO Decreto di emanazione D.R. n. 283 del 29 luglio 2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Dettagli

All on.le Mariastella Gelmini Ministro per l Istruzione, Università e per la Ricerca. e, p.c. All avv. Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto

All on.le Mariastella Gelmini Ministro per l Istruzione, Università e per la Ricerca. e, p.c. All avv. Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto Parere n. 15 del 3/11/2011 All on.le Mariastella Gelmini Ministro per l Istruzione, Università e per la Ricerca e, p.c. All avv. Vincenzo Nunziata Capo di Gabinetto Alla cons. Germana Panzironi Capo Ufficio

Dettagli

VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 30 MARZO 2017

VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI SCIENZE E TECNOLOGIE SEDUTA DEL 30 MARZO 2017 VERBALE N. 03 CONSIGLIO DELLA SCUOLA DI "SCIENZE E TECNOLOGIE" SEDUTA DEL 30 MARZO 2017 Il giorno 30 Marzo 2017 alle ore 16:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio della Scuola di Scienze

Dettagli

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto)

Art. 1 (finalità) Art. 2 (tipologie di contratto) Regolamento per l assunzione di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell art. 24 della legge n. 240 del 30 dicembre 2010 (testo approvato dal Senato Accademico nella seduta del 26 aprile 2011) Art.

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/105 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO

Istituto Professionale Statale SERVIZI COMMERCIALI e SERVIZI SOCIO SANITARI BORGO CAVOUR n TREVISO Prot.1985/C14 Treviso 4/05/2015 All Albo Al Sito Web dell Istituto Agli Atti Al Personale Docente e ATA OGGETTO: Avviso di selezione per il reperimento PERSONALE INTERNO per Esperto Progettista - Programma

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO Decreto n. 239/AG del 27.12.2004 Decreto n. 1047 del 23.12.2004 VISTI gli Statuti del Politecnico di Milano e del Politecnico

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale. Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA Decreto n.792-2006 Prot. 12395 Titolo: I Classe: 3 Pavia, 5 aprile 2006 Oggetto: Modificazioni al Regolamento di funzionamento dei corsi di studio interfacoltà. IL RETTORE

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 417 Prot. n. 7519 Data 02 febbraio 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Edificio sito in Località Roccelletta di Borgia, di proprietà del Patronato di assistenza infantile Ninì Barbieri sede

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO Rep. n. 3980 Prot. n. 90425 Data 29 maggio 2019 Titolo I Classe 3 UOR AFNI POLITECNICO DI MILANO IL RETTORE VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria, relativa fascia

Dettagli

D.R. 1049/ prot. n Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo

D.R. 1049/ prot. n Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo D.R. 1049/2013 - prot. n. 66360 - Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo Pubblicazione telematica a cura dell'università degli Studi di Firenze - Registrazione del Tribunale di Firenze n. 5223 del

Dettagli

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito Regolamento di Ateneo per l'attribuzione, l'autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e ricercatori ai sensi dell art. 6 della Legge 240/2010, nonché

Dettagli

D.D. n. 36 del 19 dicembre BANDO n. 1 - A.A. 17/18.

D.D. n. 36 del 19 dicembre BANDO n. 1 - A.A. 17/18. Politecnico di Bari DIPARTIMENTO DI MECCANICA, MATEMATICA E MANAGEMENT VIALE JAPIGIA 182-70126 BARI - ITALIA Direzione: Tel. 080 596 2852 Fax 080 596 2741 Amministrazione: Tel. 080 596 2752 Fax 080 596

Dettagli

Commissione esame istanze di erogazione contributi, sussidi e provvidenze e per l acquisto di macchine, mobili di ufficio e

Commissione esame istanze di erogazione contributi, sussidi e provvidenze e per l acquisto di macchine, mobili di ufficio e Commissione esame istanze di erogazione contributi, sussidi e provvidenze e per l acquisto di macchine, mobili di ufficio e impianti, attrezzature e macchinari 1. Esame preliminare delle richieste di contributi

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 17 DICEMBRE 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 17 DICEMBRE 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 17 DICEMBRE 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 17 Dicembre 2012, alle ore

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 17799 Rep. n. 91 del 27/03/2012 Tit/Cl. II / 5 Università degli Studi di Messina CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Seduta del 20.03.2012 (ore 16,00) ***** Sono presenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PON 2007 2013 competenze per lo sviluppo ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE GIOVANNI XXIII via A. Scafuri, 9-83022 Baiano (AV) tel. 081/8243038

Dettagli

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola.

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola. Oggetto: REGOLAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO: PROPOSTA DI MODIFICA Il Centro Linguistico di Ateneo è stato costituito il 1 giugno del 2000 ed è stato cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 33 del 13 e 16 maggio 2011 Il giorno 13/05/2011, dalle ore 10,30 alle ore 13,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli