DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 10 DEL 6 LUGLIO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 10 DEL 6 LUGLIO 2016"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 6 luglio 2016 Il giorno 6 luglio 2016, alle ore 9.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti; 2. Comunicazioni; 3. Variazioni di Bilancio; 4. Ratifica Decreti del Direttore; 5. Didattica: 5.1 Affidamento insegnamenti vacanti (I Bando) ed apertura II Bando di vacanza a.a Attività didattica e integrativa dei dottorandi. 6. Convenzioni Alternanza Scuola-Lavoro; 7. Convenzione Quadro con l I.T.T. G. Giorgi; 8. Proposta di short master su Cyber Security; 9. Richiesta stabile sede di Silab-Daisy presso il Dipartimento di Informatica; 10. Commissione del Dipartimento per l Orientamento e il Tutorato del Dipartimento di Informatica; 11. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto; 12. Assegni di ricerca: adempimenti; 13. Discarico materiale inventariato; 14. Varie ed eventuali. Di seguito viene riportato l elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P.... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P ) MALERBA D...P... 5) VISAGGIO G. A.... Professori di II Fascia: 1) ABBATTISTA F. P... 2) CASTELLANO G. G... V. CDD N. 10 DEL PAG. 1 DI 21

2 3) CECI M.... P... 4) DIMAURO G....P 5) FANIZZI N.....P 6) FERILLI S..A 7 IMPEDOVO D. P 8) LANUBILE F.....P. 9) LANZA A...G. 10) LANZILOTTI R...G. 11) LEFONS E..P... 12) PANI G.... P 13) PIRLO G....P. 14) PIZZUTILO S...P. 15) ROSELLI T.....P 16) SEMERARO G......P. 17) TANGORRA F..P. Ricercatori 1) APPICE A...G. 2) ARDIMENTO P..P.. 3) ARDITO C..A.. 4) BALDASSARRE T...P.. 5) BIANCHI A...P. 6) BOFFOLI N.. G.. 7) BUONO P...P.. 8) CAIVANO D P. 9) CAROFIGLIO V.....A. 10) CASTIELLO C P.. 11) COVINO E..G 12) DE CAROLIS B....P 13) DE GEMMIS M...G ) DI MAURO N...P. 15) GENTILE E. A.. 16) LISI F. A... P.. 17 LOPS P.. A.. 18) MENCAR C. P... 19) PICCINNO A..... P. 20) PLANTAMURA P....P 21) ROSSANO V....P.. 22) RUDD L....P. 23) SCALERA M. G.. Ricercatori a tempo determinato 1) BASILE P... P.. 3) MUSTO C.... P... 2) D AMATO C... P.. 4) NOVIELLI N G... Professori Stabilizzati: 1) RESINA C.. G... Dottorandi 1) VERGARI A......P... Personale Tecnico Amministrativo: 1) CARUSO C.. P.. 4) MANTINI M....G... 2) CASSIO T.... P ) MAVILLONIO N....P... 3) CIVES M.. P.. 6) SQUICCIARINI S... P... Studenti 1) ALBANO M....A ) NIMIS A. G A. 2) ANGIULLI G......P... 7) SALUZZI V.....G.. V. CDD N. 10 DEL PAG. 2 DI 21

3 3) CENTODUCATI A.. G.. 8) TRISCIUZZI C. A. P.. 4) IERVASI S... A.. 9) VALENTINI F... G. 5) LORUSSO C.....A.. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore Partecipa alla seduta la Dott.ssa Rosaria Lacalamita, Segretario Amministrativo del Dipartimento, che funge anche da Segretario verbalizzante. 1. Approvazione verbali sedute precedenti; È sottoposto all approvazione del Consiglio il verbale del 28 gennaio Comunicazioni; Il Direttore dà lettura di alcune note pervenutegli: Dalla Direzione Generale: D.D.G. n. 436 del 30/06/2016 avvio fase di sperimentazione gestionale del nuovo modello organizzativo dell Università degli Studi Bari Aldo Moro. Dal Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario nazionale e regionale: D.R. n del 12/05/2016 di limitazione dell attività didattica al Prof. Donato Malerba, ai sensi del D.P.R. n. 382/80, art. 13, 2 comma, a seguito della nomina a direttore di Dipartimento per l anno accademico 2016/2017. Dal Dipartimento Risorse Umane, Organizzazione e Rapporti con il Servizio Sanitario nazionale e regionale: D.D.G. n. 421 del 22/06/2016 costituzione del Gruppo di Lavoro per l estensione del sistema informatico TITULUS presso i Dipartimenti e le Scuole. Dal Dipartimento Affari Generali, Tecnico e per la Sicurezza: comunicazione relativa all erogazione del servizio di pulizia anche nelle giornate di chiusura stabilite nel calendario notificato dal Direttore Generale non nota Prot. n VII/11 dell 11/02/2016. Dal Dipartimento Affari Generali, Tecnico e per la Sicurezza: Comunicazione chiusura Dipartimento di Informatica nel periodo 8-19/08/2016 e di relativa sospensione dell attività di portierato. Dal Dipartimento per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni Esterne: comunicazione relativa alla non approvazione da parte del CdA, nella seduta del 30/11/2015, delle modifiche allo Statuto, sottoposte all assemblea dei soci in data 16/10/2015, della società Consortile SILAB-DAISY Scarl. V. CDD N. 10 DEL PAG. 3 DI 21

4 Dall Ufficio Delegati: D.R. n del 08/06/2016 designazione del Prof. Giuseppe Antonio Mastronuzzi, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali in qualità di delegato ai Rapporti con il territorio e Terza Missione, con particolare riferimento alla promozione delle attività tecnico-scientifiche nei rapporti istituzionali nell area jonica. Dall Ufficio Delegati: D.R. n del 08/06/2016 designazione dei proff.ri Giuseppina Tantillo, Professore Ordinario presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e Marco Sanfilippo, Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Politiche di questa Università, in qualità di componenti del Comitato Tecnico Scientifico dell Agenzia per i rapporti con l esterno, di cui all art. 63 dello Statuto di Ateneo, in sostituzione del Prof. Domenico Otranto e del Prof. Lorenzo Lozzi Gallo. Dall Ufficio Delegati: D.R. n del 08/06/2016 costituzione di un Gruppo di lavoro per la redazione del Bilancio Ambientale relativo al triennio accademico di questa Università. Dal Direttore di Ripartizione del Comune di Bari: richiesta predisposizione di un programma formativo da parte del Dipartimento di Informatica, da rivolgere ai dipendenti del Comune di Bari relativamente all apprendimento dell uso del software QGIS. Dal Magnifico Rettore: comunicazione del MECI in merito al Bando per la raccolta di progetti di Ricerca congiunti nell ambito del rinnovo del protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica tra Italia e Vietnam per il periodo Dal MIUR: richiesta diponibilità da parte di docenti, ricercatori o tecnologi a far parte di squadre specifiche di pronto intervento nell ambito del progetto CASCHI BLU UNESCO. Dal Dott. Marco DE GEMMIS (Responsabile scientifico UNIBA SEO.DWARF): comunicazione ospiti nel mese di luglio presso il Dipartimento di Informatica. Dal Prof. Giovanni SEMERARO: comunicazione svolgimento incarico extra-istituzionale non soggetto ad autorizzazione. 3. Variazioni di Bilancio; Sono sottoposte all approvazione del Consiglio alcune variazioni al Bilancio di Previsione Esercizio 2016, per maggiore previsione e storno, che si rendono necessarie per il regolare funzionamento dell esercizio finanziario: V. CDD N. 10 DEL PAG. 4 DI 21

5 Variazione in aumento di 2.000,00 al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) entrambi della Sezione Spese per storno copertura spese pulizia straordinaria. Variazione in diminuzione di 5.000,00 al Capitolo n (UPB UR Intelligence DIPIS) ed in aumento al Capitolo n (UPB UR Intelligence DIPIS) entrambi della Sezione Spese per storno copertura hardware. Variazione in diminuzione di 1.000,00 al Capitolo n (UPB PROGETTO DIPIS) ed in aumento al Capitolo n (UPB PROGETTO DIPIS) entrambi della Sezione Spese per storno copertura hardware DIPIS Visaggio. Variazione in diminuzione di 2.000,00 al Capitolo n (UPB Fondi ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN (investimento)) ed in aumento al Capitolo n (UPB Fondi ex Facoltà di Scienze MM.FF.NN (investimento) entrambi della Sezione Spese per storno copertura attrezzature hardware Taranto. Variazione in aumento di 1.000,00 al Capitolo n (UPB UR Interaction ex DIPIS) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB UR Interaction ex DIPIS) entrambi della Sezione Spese per storno copertura fitto sala conferenza. Variazione in aumento di 230,00 al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) entrambi della Sezione Spese per storno acquisto cassette pronto soccorso. Variazione in aumento di ,17 al Capitolo n (UPB PIF PRO.FILO.O) ed al Capitolo n (UPB PIF PRO.FILO.O) rispettivamente della Sezione Entrate e della Sezione Spese per maggiore previsione progetto PROFILO Variazione in aumento di 130,22 al Capitolo n (UPB UR1- MONICA) ed al Capitolo n (UPB UR1- MONICA) rispettivamente della Sezione Entrate e della Sezione Spese per maggiore previsione incasso saldo assegno di ricerca Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia. Variazione in aumento di 6.968,00 al Capitolo n (UPB ETTO OpEn) ed al Capitolo n (UPB ETTO OpEn) rispettivamente della Sezione Entrate e della Sezione Spese per devoluzione UE Fondi Progetto Open Up. Variazione in diminuzione di 2.000,00 al Capitolo n (UPB PROGETTO BIOFAR) ed in aumento al Capitolo n (UPB PROGETTO BIOFAR) entrambi della Sezione Spese per storno copertura Pc Spectre. V. CDD N. 10 DEL PAG. 5 DI 21

6 Variazione in diminuzione di 1.820,40 al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) e di 3.000,00 al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) e in aumento di 4.820,40 al Capitolo n (UPB Dotazioni Anni Diversi) tutti della Sezione Spese per Storno copertura hardware. Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB UR Intelligence DIPIS) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB UR Intelligence DIPIS) entrambi della Sezione Spese per storno copertura spese missioni. Variazione in aumento di 381,00 al Capitolo n (UPB COFIN PRIN 2008) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB COFIN PRIN 2008) entrambi della Sezione Spese per storno copertura missioni. Variazione in aumento di 1.000,00 al Capitolo n (UPB Progetto di ricerca Ateneo anno Ferilli) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto di ricerca Ateneo anno Ferilli) entrambi della Sezione Spese per storno copertura missioni. Variazione in aumento di 660,40 al Capitolo n (UPB Progetto di ricerca Ateneo anno Pirlo) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB Progetto di ricerca Ateneo anno Pirlo) entrambi della Sezione Spese per storno copertura missioni. Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB PROGETTO LEAN) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB PROGETTO LEAN) entrambi della Sezione Spese per storno copertura missioni. Variazione in aumento di ,00 al Capitolo n (UPB BANDO SIR) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB BANDO SIR) entrambi della Sezione Spese per storno copertura missioni. Variazione in aumento di 4.220,13 al Capitolo n (UPB PON PUGLIA@SERVICE) ed in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) entrambi della Sezione Spese per storno copertura missioni. 4. Ratifica Decreti del Direttore; Sono sottoposti a ratifica i seguenti Decreti del Direttore: - n. 91 del 08/06/2016 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta SANCILIO per l importo di Euro 312,00 oltre IVA. V. CDD N. 10 DEL PAG. 6 DI 21

7 - n. 92 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Lucio CENTRONE il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Matematica Discreta, svolta nell a.a n. 93 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Pierpaolo DI BITONTO il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale, svolta nell a.a , nonché per riconoscere il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a carico di codesta amministrazione, per la prestazione d opera intellettuale relativa all insegnamento di Metodi per la comunicazione digitale, svolta nell a.a n. 94 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Francesco DI TRIA il compenso di Euro 3.135,04, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Basi di Dati, svolta nell a.a n. 95 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Rino FINAMORE il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a carico di codesta amministrazione, per la prestazione d opera intellettuale relativa all insegnamento di Psicologia della Comunicazione Digitale, svolta nell a.a n. 96 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott.ssa Maria LATERZA il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Programmazione per il Web, svolta nell a.a n. 97 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott.ssa Silvia TRAETTA il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Lingua Inglese, svolta nell a.a n. 98 del 13/06/2016 emesso per la necessità di autorizzare un acquisto diretto tramite il MePA per l importo di Euro 497,50 oltre IVA. - n. 99 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Francesco DI TRIA il compenso di Euro 3.135,04, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a V. CDD N. 10 DEL PAG. 7 DI 21

8 all insegnamento di Basi di Dati, svolta nell a.a n. 100 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Rino FINAMORE il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Psicologia della Comunicazione Digitale, svolta nell a.a n. 101 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott. Ignazio LACIRASELLA il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Matematica Discreta, svolta nell a.a n. 102 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott.ssa Rosa LANZILOTTI il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Interazione Uomo-Macchina, svolta nell a.a n. 103 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott.ssa Maria LATERZA il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale, svolta nell a.a n. 104 del 13/06/2016 emesso per riconoscere al Dott.ssa Silvia TRAETTA il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a all insegnamento di Lingua Inglese, svolta nell a.a n. 105 del 14/06/2016 emesso per la necessità di autorizzare un acquisto diretto tramite il MePA per l importo di Euro 417,30 oltre IVA. - n. 106 del 14/06/2016 emesso per la necessità di autorizzare un acquisto diretto tramite il MePA per l importo di Euro 1.073,67 oltre IVA. - n. 107 del 14/06/2016 emesso per la necessità di autorizzare un acquisto diretto tramite il MePA per l importo di Euro 1.279,15 oltre IVA. - n. 108 del 15/06/2016 emesso per la necessità di decretare la ditta SANCILIO aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z8518F09A1) con un offerta pari a Euro 3.129,00 oltre IVA. V. CDD N. 10 DEL PAG. 8 DI 21

9 - n. 109 del 15/06/2016 emesso per la necessità di decretare la ditta SA3G SRL aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z8B18CC6CF) con un offerta pari a Euro 1.500,00 oltre IVA. - n. 110 del 15/06/2016 emesso per la necessità di decretare la ditta SHT COMPUTERS SNC aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z1818BF659) con un offerta pari a Euro 2.150,00 oltre IVA. - n. 111 del 17/06/2016 emesso per la necessità di dichiarare la sussistenza di tutte le condizioni per procedere alla liquidazione della ditta LATERZA FRATELLI SNC per l importo di Euro 299,00 oltre IVA. - n. 112 del 17/06/2016 emesso per la necessità di decretare la ditta SISMET SRL aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. ZEF19D7927) con un offerta pari a Euro 2.952,00 oltre IVA. - n. 113 del 20/06/2016 emesso per la necessità di decretare la ditta SISMET SRL aggiudicatrice della forniture della gara (CIG. Z1A19CDBBC) con un offerta pari a Euro 2.088,00 oltre IVA. - n. 114 del 20/06/2016 emesso per la necessità di decretare la non assegnazione per la gara con numero Consip in quanto non pervenute offerte valide. - n. 115 del 22/06/2016 emesso per la necessità di indire una gara tramite il MePA, utilizzando il criterio del prezzo più basso, con base d asta pari a Euro 230,00 oltre IVA. - n. 116 del 22/06/2016 emesso per la necessità di indire una gara tramite il MePA, utilizzando il criterio del prezzo più basso, con base d asta pari a Euro 400,00 oltre IVA. - n. 117 del 23/06/2016 emesso per la necessità di indire una gara tramite il MePA, utilizzando il criterio del prezzo più basso, con base d asta pari a Euro 1.300,00 oltre IVA. - n. 118 del 28/06/2016 emesso per la necessità di decretare l annullamento dei D.D. n. 92, 94, 95, 96, 97 del 13/06/ n. 119 del 28/06/2016 emesso per confermare il riconoscimento al Dott. Pierpaolo DI BITONTO il compenso di Euro 1.661,30, al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e degli oneri riflessi a carico di codesta amministrazione, per la prestazione d opera intellettuale relativa all insegnamento di Reti di Calcolatori e Comunicazione Digitale svolta nell a.a , e per annullare il compenso per la prestazione d opera intellettuale relativa all insegnamento di Metodi per la Comunicazione Digitale svolta nell a.a V. CDD N. 10 DEL PAG. 9 DI 21

10 - n. 120 del 28/06/2016 emesso per la necessità di riconoscere tutti i compensi di cui ai DD n. 99, 100, 101, 102, 103 e 104 al lordo delle ritenute fiscali a carico del beneficiario e al netto degli oneri riflessi a carico di codesta amministrazione. - n. 121 del 04/07/2016 emesso per la necessità di autorizzare un acquisto diretto tramite il MePA per l importo di Euro 180,96 oltre IVA. - n. 122 del 04/07/2016 emesso per la necessità di autorizzare un acquisto diretto tramite il MePA per l importo di Euro 892,72 oltre IVA. - n. 123 del 04/07/2016 emesso per la necessità di indire una gara tramite il MePA, utilizzando il criterio del prezzo più basso, con base d asta pari a Euro 6.500,00 oltre IVA. 5. Didattica 5.1 Affidamento insegnamenti vacanti (I Bando) ed apertura II Bando di vacanza a.a Il Direttore comunica che in seguito all'avviso di vacanza pubblicato dal Dipartimento di Informatica in data 17/05/2016, per l insegnamento di Matematica Discreta, Corso di studi in Informatica e Comunicazione Digitale (sede di Taranto), MAT/02, CFU 7+2, ore 56+30, anno 1 semestre 1, sono pervenute le domande di: Christian Botta, esterno ai ruoli universitari. Giuseppe Stancarone, esterno ai ruoli universitari. Il Direttore comunica che con nota prot. N. 458 VII/1 del ha richiesto al Direttore del Dipartimento di Matematica la valutazione delle domande pervenute, al fine di procedere alla valutazione comparativa dei curriculum presentati come indicato nel Bando. In data 30 giugno 2016, la Commissione Didattica del Dipartimento di Matematica, si è riunita per valutare le domande e ha espresso unanime parere favorevole per la domanda del dott. Giuseppe Stancarone. Tale decisione è stata comunicata dal Direttore del Dipartimento di Matematica con nota Prot. n.371, Pos. P/5, del Il Consiglio, preso atto della suddetta decisione, all unanimità degli aventi diritto, delibera di attribuire l insegnamento di Matematica Discreta al dott. Giuseppe Stancarone, mediante contratto a titolo oneroso, art. 4 del Regolamento per il conferimento di incarichi di insegnamento e didattica integrativa per affidamento o per contratti (D.R. 295 del 23 gennaio 2013). V. CDD N. 10 DEL PAG. 10 DI 21

11 Per l insegnamento di Sicurezza Informatica, Corso di studi in Informatica e Comunicazione Digitale (sede di Taranto), INF/01, CFU 4+2, ore 32+30, anno 3 semestre 1, sono pervenute le domande di: Alessandro Bianchi, ricercatore INF/01 afferente al Dipartimento di Informatica. Christian Botta, esterno ai ruoli universitari. Antonio Satriano, esterno ai ruoli universitari. Si allontana il dott. Alessandro Bianchi. Il Consiglio, preso atto della domanda di un interno ai ruoli universitari, all unanimità degli aventi diritto, delibera di attribuire l insegnamento di Sicurezza Informatica al dott. Alessandro Bianchi, a cui potrà essere corrisposto un compenso, nei limiti della disponibilità finanziaria a disposizione del Dipartimento / Università e sulla base di criteri stabiliti dai competenti organi. Per l insegnamento di Integrazione e Test di Sistemi Software, Corso di studi in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software, ING-INF/05, CFU 7+1+1P, ore 56+15, anno 3 semestre 1, è pervenuta la domanda di: Michele Scalera, ricercatore ING-INF/05 afferente al Dipartimento di Informatica Il Consiglio, preso atto della domanda di un interno ai ruoli universitari, all unanimità degli aventi diritto, delibera di attribuire l insegnamento di Integrazione e Test di Sistemi Software al dott. Michele Scalera, a cui potrà essere corrisposto un compenso, nei limiti della disponibilità finanziaria a disposizione del Dipartimento / Università e sulla base di criteri stabiliti dai competenti organi. Per l insegnamento di Matematica Discreta, Corso di studi in Informatica e Tecnologie per la Produzione del Software, MAT/03, CFU 7+2, ore 56+30, anno 1 semestre 1, non sono pervenute domande. Il Consiglio, delibera, all unanimità degli aventi diritto, di riaprire la vacanza. 5.2 Attività didattica e integrativa dei dottorandi Il Direttore comunica che è pervenuto il verbale del del Collegio dei docenti del Dottorato in Informatica e Matematica XXXI ciclo - del 17/05/2016 nel quale è stato deliberato, come previsto dall art. 4 del nuovo Regolamento in materia di dottorato di ricerca dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, di affidare fino ad un massimo di 40 ore per l a.a. 2015/2016, compiti di tutoraggio e di didattica integrativa al dottorando Dott. Fabio CASSANO. Il Consiglio, tenuto conto delle specificità curriculari del dottorando, approva all unanimità. V. CDD N. 10 DEL PAG. 11 DI 21

12 6. Convenzioni Alternanza Scuola-Lavoro Il Direttore porta a ratifica la convenzione, a titolo non oneroso, per un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, ai sensi dell'art. 1 commi 33-44, della legge n. 107 del 13 luglio 201, stipulata con il Liceo Scientifico di Stato G. Battaglini, Taranto, precisando che il Dipartimento di Informatica, quale soggetto ospitante, si impegna a: a) garantire al beneficiario/ai beneficiari del percorso, per il tramite del tutor della struttura ospitante, l'assistenza e la formazione necessarie al buon esito dell'attività di alternanza, nonché la dichiarazione delle competenze acquisite nel contesto di lavoro; b) rispettare le norme antinfortunistiche e di igiene sul lavoro; c) consentire al tutor del soggetto promotore di contattare il beneficiario/i beneficiari del percorso e il tutor della struttura ospitante per verificare l'andamento della formazione in contesto lavorativo, per coordinare l'intero percorso formativo e per la stesura della relazione finale; d) informare il soggetto promotore di qualsiasi incidente accada al beneficiario/ai beneficiari; e) individuare il tutor esterno in un soggetto che sia competente e adeguatamente formato in materia di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro o che si avvalga di professionalità adeguate in materia (es. RSPP). Il Consiglio, unanime, ratifica. Il Direttore porta a ratifica la convenzione, a titolo non oneroso, per un percorso di Alternanza Scuola-Lavoro, stipulata con l'istituto Tecnico Industriale L. Dell'Erba, Castellana Grotte (BA), precisando che esso riguarda n. 8 studenti per un totale di 18 ore da svolgersi il 7-8 giugno Il Consiglio, unanime, ratifica. 7. Convenzione Quadro con l I.T.T. G. Giorgi Il Direttore comunica che è pervenuta dal dott. Danilo Caivano una proposta di Convenzione quadro da stipularsi con l Istituto Tecnico Tecnologico (I.T.T.) G. Giorgi (allegato 7.1). La Convenzione mira a stabilire, nel rispetto delle autonomie, specificità e competenze di ciascuna delle parti, un accordo di collaborazione per una stabile cooperazione finalizzata alla promozione congiunta di percorsi di formazione, progetti ed attività di ricerca scientifica nei campi/settori di comune interesse. V. CDD N. 10 DEL PAG. 12 DI 21

13 Il Dipartimento di Informatica intende instaurare un rapporto coordinato tra sistema universitario e l I.T.T. G. Giorgi allo scopo di migliorare l efficacia delle azioni di orientamento e dell offerta formativa in relazione alla potenziale utenza e favorire il job placement dei propri laureati. L I.T.T. G. Giorgi è interessato a collaborare con il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari - Aldo Moro al fine di promuovere collaborazioni nell ambito di iniziative di comune interesse, il dialogo e lo scambio di saperi con lo scopo di favorire percorsi virtuosi di alternanza scuola-lavoro ed aggiornamento continuo delle conoscenze, competenze nonché la valorizzazione dell attuale offerta formativa dell Istituto, ovvero Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica, Elettrotecnica, Automazione, Meccanica, Meccatronica, Energia, nell ambito di iniziative inerenti, tra glia altri, anche i temi delle Smart Cities e del Sistema Energia. Gli obiettivi specifici della Convenzione sono: a) la definizione ed attuazione di azioni di formazione e di ricerca nei campi di interesse delle Smart Cities e del Sistema Energia; b) la progettazione integrata e partecipata e l attuazione di percorsi formativi di eccellenza che vedano avvio nella scuola secondaria di secondo grado, anche con percorsi di alternanza scuola-lavoro, e prosecuzione nell istruzione superiore con corsi di laurea triennali, magistrali, short master, Master di I e II livello e corsi di Alta Formazione; c) l addestramento, la formazione e la riqualificazione di risorse umane mediante l organizzazione di appositi corsi, meeting, seminari, convegni e similari, anche per via telematica; d) la promozione e la diffusione della ricerca e dell innovazione nei processi di formazione delle risorse umane, e produzione industriale; e) la formazione specialistica nel campo delle più avanzate metodologie di produzione e delle tecniche innovative di progettazione; f) la specializzazione professionale, la formazione continua, permanente e abilitante; g) la promozione di iniziative di ricerca congiunte nelle rispettive aree di interesse, tra cui: Informatica, Telecomunicazioni, Elettronica, Elettrotecnica, Automazione, Meccanica, Meccatronica, Energia; La gestione delle attività oggetto dell'accordo e la proposizione di protocolli attuativi è affidata ad un Comitato Tecnico Scientifico paritetico composto da due membri designati da ciascuna delle parti come di seguito indicato: V. CDD N. 10 DEL PAG. 13 DI 21

14 - per l I.T.T. G. Giorgi: Prof.ssa Maria Luisa Sardelli Dirigente Scolastico del I.T.T. G. Giorgi; Prof. Sergio Cordella, docente dell I.T.T. G. Giorgi; - per il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro: Prof. Donato Malerba Direttore del Dipartimento di Informatica; Prof. Danilo Caivano, docente del Dipartimento di Informatica; Ciascuna parte si riserva il diritto di sostituire il responsabile sopra individuato dandone tempestiva comunicazione alla controparte. Il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e l I.T.T. G. Giorgi si impegnano vicendevolmente a: - partecipare all elaborazione di percorsi formativi e di alternanza scuola-lavoro, seminari, convegni, corsi di laurea triennali, magistrali, short master, Master di I e II livello e corsi di Alta Formazione; - fornire il supporto didattico-scientifico per lo svolgimento di percorsi formativi e di alternanza scuola-lavoro, seminari, convegni, corsi di laurea triennali, magistrali, short master, Master di I e II livello e corsi di Alta Formazione; - fornire il supporto tecnico-logistico (disponibilità di aule, laboratori e supporti per la didattica) per lo svolgimento di percorsi formativi e di alternanza scuola-lavoro, seminari, convegni, corsi di laurea triennali, magistrali, short master, Master di I e II livello e corsi di Alta Formazione; - promuovere progetti di ricerca congiunti inerenti le tematiche di interesse; - promuovere la nascita di partnership e rapporti di collaborazione tra gruppi di ricerca e/o realtà imprenditoriali ed enti pubblici e privati facenti parte delle rispettive reti di relazioni. L accordo specificato nella Convenzione quadro non rappresenta un impegno oneroso per le parti. Con appositi accordi attuativi saranno di volta in volta definiti i reciproci impegni, le concrete modalità di collaborazione nonché gli aspetti amministrativi anche in rapporto alle specifiche attività programmate. Detti accordi attuativi dovranno essere approvati dai competenti Organi di Governo delle parti. La Convenzione ha durata quinquennale a partire dalla data della sua sottoscrizione e si rinnoverà tacitamente di anno in anno, salvo disdetta da parte di una delle parti. Ciascuna delle parti potrà, a suo insindacabile giudizio, recedere dalla presente Convenzione con un preavviso di almeno tre mesi, notificato alla controparte mediante comunicazione scritta. Il Direttore apre la discussione e seguono alcune richieste di chiarimenti. V. CDD N. 10 DEL PAG. 14 DI 21

15 Al termine della discussione il Direttore pone in votazione la proposta di Convenzione quadro tra l Istituto Tecnico Tecnologico (I.T.T.) G. Giorgi e l Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Informatica. Il Consiglio approva all unanimità. 8. Proposta di short master su Cyber Security; Il Direttore comunica che è pervenuta dal Dott. Danilo Caivano richiesta di attivazione dello short master in Cyber Security (Allegato 8.1). Il Direttore invita il Dott. Danilo Caivano a illustrare la proposta. Il Dott. Caivano chiarisce che l iniziativa si colloca in un percorso di crescita professionale ben più ampio, progettato e condiviso con l azienda Omnitech S.r.l. che da anni e con crescente successo opera nel settore della sicurezza. L economia e i servizi di welfare di un paese avanzato, ormai si poggiano su infrastrutture e servizi erogati tramite il cyberspace, quell insieme di reti, protocolli e applicazioni informatiche eterogenee e interconnesse che ci circonda. Incidenti informatici che impattino tali infrastrutture e servizi possono avere conseguenze economiche molto rilevanti, a livello di nazione, di imprese e di singoli cittadini. Tali incidenti non investono solo il piano cibernetico, possono infatti partire da questo per poi arrivare ad avere impatti sulle infrastrutture fisiche, provocando indisponibilitàdi servizi anche essenziali e quindi perdite economiche, fino a possibili perdite umane. Gli incidenti possono essere naturali o provocati da terroristi,, cyber criminali, attivisti o da nazioni straniere. Negli ultimi tempi l opinione pubblica è stata esposta a numerosi casi eclatanti di attacchi cyber, alcuni anche con effetti importanti. Anche le piccole e medie imprese cominciano a comprendere che esiste un problema che potrebbe coinvolgerle, non sempre però capendo che le conseguenze potrebbero essere disastrose. Il livello di consapevolezza è aumentato di conseguenza e ci si inizia a domandare quale sia il proprio livello di preparazione sul tema e, soprattutto, è iniziata ormai da tempo la ricerca di figure professionali capaci di affrontare tali problemi con professionalità e consapevolezza. L obiettivo di questo short master è formare professionisti in Cyber Security, quell insieme di pratiche che consente a un entità la protezione dei propri asset fisici e la confidenzialità, integrità e disponibilità delle proprie informazioni dalle minacce che arrivano dal cyberspace. L intervento formativo punta a dare ai discenti una panoramica a tutto tondo della sicurezza spaziando dalla sicurezza di rete a quella applicativa sino a toccare temi come la vulnerabilità, i meccanismi di accesso ed autenticazione e la crittografia. V. CDD N. 10 DEL PAG. 15 DI 21

16 Più in dettaglio il corso è organizzato in sette moduli formativi, di seguito elencati, ognuno dei quali prevede sia lezioni frontali che attività di esercitazione di laboratorio supervisionate: Modulo 1 Sicurezza di Rete Tecniche Offensive Modulo 2 Sicurezza di Rete Tecniche Difensive Modulo 3 Sicurezza di Rete SIEM Modulo 4 Sicurezza di Rete Sicurezza Applicativa in ambiente Web Modulo 5 Sicurezza di Rete Sicurezza Applicativa in ambiente Desktop Modulo 6 Sicurezza di Rete Sicurezza Applicativa in ambiente Mobile Modulo 7 Vulnerability, Migration and Access Control Management Lo short Master in Cyber Security è solo una parte di un percorso ben più ampio che prevede, oltre alle 100 ore dello short master, anche: 1) stage aziendale di circa 300 ore presso il gruppo Omnitech 2) assunzione all interno del gruppo Omnitech. I proponenti ritengono altresì che lo Short Master in Cyber Security sarà riproposto periodicamente sia in considerazione delle esigenze di crescita ad oggi ravvisabili nei piani industriali di Omnitech, sia in considerazione dell appetibilità che il profilo in uscita ha sul mercato del lavoro nazionale ed internazionale. Omnitech S.r.l. è presente, oltre che in Italia, ad Oslo, Stoccolma, Madrid, Istanbul e necessita quindi di personale per poter sostenere la crescita di tali sedi. Pertanto, con lo scopo di iniziare a dare questo short master una proiezione internazionale, si è ritenuto di riservare 3 posti a studenti provenienti dall Albania, dando di fatto seguito alla collaborazione con l altra sponda del Mediterraneo rinsaldando così i rapporti italo-albanesi già avviati dall Università di Bari. Il corso si svolgerà nel Comune di Brindisi presso la sede dell Istituto Tecnico Tecnologico G. Giorgi. Questa scelta contempera molteplici esigenze tra cui rafforzare la presenza della nostra Università su questo territorio, cogliendo così i numerosi inviti del Comune di Brindisi in tal senso; dare seguito agli impegni assunti dalla nostra Università con il Comune di Brindisi nella direzione del rafforzamento dell offerta formativa nelle discipline informatiche, avviare la ricostruzione di percorsi formativi di eccellenza che vedano avvio nella scuola secondaria di secondo grado e prosecuzione nell istruzione superiore universitaria. Interviene il Direttore che chiarisce l'importanza della iniziativa formativa anche nella prospettiva delle attività in corso nel Laboratorio Nazionale CINI di Cyber Security, che ha un Nodo nel Dipartimento di Informatica. Quindi il Direttore apre la discussione. V. CDD N. 10 DEL PAG. 16 DI 21

17 Vi sono numerosi interventi tra cui quelli dei Proff. Esposito, Costabile, Lanubile, Roselli che plaudono all iniziativa con l auspicio che ve ne siano altre anche con tematiche diverse visto che è proprio la forma dello short master che è molto allettante. Intervengono anche il Prof. Pizzutilo ed il Dott. Bianchi sostenendo che, pur valutando positivamente l iniziativa di organizzare uno short master sulla Cyber Security, esprimeranno il loro voto di astensione sulla base di un loro giudizio non positivo sulla metodologia utilizzata per l organizzazione della didattica nel corso, per la quale non sono stati coinvolti tutti coloro che nel Dipartimento hanno già avuto o hanno esperienze didattiche sul tema specifico e sui metodi che sono alla base della Cyber Security. Al termine della discussione il Direttore pone in votazione la proposta di attivazione dello Short Master in Cyber Security. Il Consiglio approva a maggioranza con due astensioni. 9. Richiesta stabile sede di Silab-Daisy presso il Dipartimento di Informatica Il Direttore comunica che è pervenuta dal Prof. Giuseppe Visaggio richiesta di stabile sede di SILAB-DAISY presso il Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro e precisamente nei moduli siti al VI piano. Il Prof. Visaggio, amministratore unico di Silab-Daisy, precisa che: - SILAB-DAISY è un laboratorio pubblico privato riconosciuto dal MIUR; - SILAB-DAISY aveva come sede stabile presso DAISY che a sua volta ha perso la sua sede originale ed ora è ospitata presso un impresa socia; - l Università di Bari è socio di SILAB-DAISY, insieme con gli altri Atenei pugliesi; - SILAB-DAISY ha bisogno della sede stabile in Bari, come stabilito nel suo Statuto. Il Prof. Visaggio precisa che i moduli saranno arredati con un tavolo riunioni ed una scrivania, a spese di SILAB-DAISY e che tale sala riunioni potrà essere utilizzata dalle persone del Dipartimento di Informatica purché l impegno della sala sia preventivamente concordata e non siano sovrapposte ad attività di SILAB-DAISY svolte nella stessa sala. Il Direttore fa presente che il Dipartimento ospita, oltre alla spin-off Ser&Practices, anche la sede distaccata di un'altra società partecipata dall'università di Bari, il Consorzio Interuniversitario Nazionale per l'informatica (CINI). Nel caso del CINI, l'assegnazione dello spazio alla società partecipata è avvenuta attraverso la stipula di una Convenzione con l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, approvata dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole del Consiglio di Dipartimento di Informatica. V. CDD N. 10 DEL PAG. 17 DI 21

18 Dopo ampia discussione, il Consiglio, pur esprimendo interesse ad ospitare nel Dipartimento di Informatica, e precisamente nei moduli siti al VI piano, la sede di SILAB-DAISY, invita il prof. Giuseppe Visaggio a proporre una convenzione fra SILAB-DAISY e l'università degli Studi di Bari Aldo Moro, da portare in approvazione in una successiva riunione del Consiglio di Dipartimento, e ai competenti organi di governo centrale dell'università. 10. Commissione del Dipartimento per l Orientamento e il Tutorato del Dipartimento di Informatica; Il Direttore comunica che è in base all art. 7 del Regolamento di Ateneo di Orientamento e Tutorato, approvato nella seduta del Senato Accademico del 16/06/2016, si rende necessario istituite apposita Commissione O&T di Dipartimento. I criteri minimi per la composizione della commissione è la seguente: Referente di Dipartimento, 3 docenti, 1 studente, nominato dal Consiglio e il Manager didattico o figura assimilata. Dopo una approfondita discussione il Consiglio definisce e approva la seguente rosa di nominativi: - Referente di Dipartimento o Prof.ssa Antonietta LANZA. - Docenti: o Prof.ssa Giovanna CASTELLANO (Professore di II Fascia); o Prof. Giovanni PANI (Professore di II Fascia); o Prof. Giuseppe PIRLO (Professore di II Fascia); o Dott.ssa Annalisa APPICE (Ricercatore); o Dott. Ciro CASTIELLO. - Studente: o Sig. Vito DI BARI. - Personale Tecnico-Amministrativo: o Dott.ssa Marcella CIVES (Manager Didattico); o Sig. Giacomo ZUCCARO (Personale amministrativo). 11. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto Il Direttore comunica, che sono pervenute richieste di attivazione di contratti di collaborazione coordinata e continuativa per le quali è previsto il bando. V. CDD N. 10 DEL PAG. 18 DI 21

19 11.1 Prof. G. VISAGGIO, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PIF PRO.FI.LO.. Oggetto della prestazione: Valutazione, identificazione e proposizione di iniziative di ricerca in ambito smart cities con particolare riferimento all Area Giuridica. Durata 21 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00,00 (quarantasettimiladuecentocinquanta/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PIF PRO.FI.LO Prof. G. VISAGGIO, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PIF PRO.FI.LO.. Oggetto della prestazione: Valutazione, identificazione e proposizione di iniziative di ricerca in ambito smart cities con particolare riferimento all Area Edilizia Urbana Sostenibile. Durata 11 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00,00 (ventiquattromilasettecentocinquanta/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PIF PRO.FI.LO Prof. G. VISAGGIO, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: PIF PRO.FI.LO.. Oggetto della prestazione: Valutazione, identificazione e proposizione di iniziative di ricerca in ambito smart cities con particolare riferimento all Area Economica. Durata 11 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00,00 (ventiquattromilasettecentocinquanta/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: PIF PRO.FI.LO Prof.ssa T. ROSELLI, Responsabile del progetto di ricerca dal titolo: Produzione Distribuita come Sistema Innovativo - DIPIS. V. CDD N. 10 DEL PAG. 19 DI 21

20 Oggetto della prestazione: Progettazione e realizzazione di MOOC per la didattica universitaria. Durata 12 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00,00 (ventimilaquattrocento/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: Produzione Distribuita come Sistema Innovativo - DIPIS. 12. Assegni di ricerca: adempimenti Il Direttore comunica di aver ricevuto dalla Dott.ssa Nicole Novielli la domanda per l approvazione della richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca di tipo B della durata di 12 mesi dal titolo: Riconoscimento di emozioni e valutazione dell impatto dello stile emotivo in Stack Overflow ai sensi dell art. 5 del D.R. n del Il responsabile scientifico dell assegno è la dott.ssa N. Novielli e la quota di finanziamento di ,00 più oneri riflessi come per legge è da attingere dal fondo SIR di cui è responsabile la Dott.ssa Novielli. La Dott.ssa N. Novielli ha presentato una scheda riassuntiva che si allega al presente verbale. Il Consiglio, esaminata la richiesta avanzata dal Responsabile di Ricerca, approva all unanimità la richiesta di bando per un nuovo assegno di ricerca della durata di 12 mesi dal titolo: Riconoscimento di emozioni e valutazione dell impatto dello stile emotivo in Stack Overflow. 13. Discarico materiale inventariato Il Direttore comunica che è necessario procedere al discarico di materiale inventariato ormai obsoleto e quindi inservibile. Il Direttore precisa che le liste del materiale, disponibile per chiunque volesse prenderne visione, riguardano in prevalenza computer, monitor e stampanti in disuso e sono allegate al verbale di codesto Consiglio. Il Consiglio prende atto. 14. Varie ed eventuali Non vi è nulla da discutere. La seduta è tolta alle ore V. CDD N. 10 DEL PAG. 20 DI 21

21 Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Verbalizzante (Dott.ssa Rosaria Lacalamita) Il Direttore (Prof. Donato Malerba) Bari, 6 luglio 2016 V. CDD N. 10 DEL PAG. 21 DI 21

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 7 DEL 28 MAGGIO 2014 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 28 maggio 2014 Il giorno 28 maggio 2014, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 Il giorno 17 settembre 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nell Aula A del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 14 settembre 2015 Il giorno 14 settembre 2015, alle ore 09.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 7 aprile 2016 Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 7 dicembre 2016 Il giorno 7 dicembre 2016, alle ore 12.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 Il giorno 25 ottobre 2013, alle ore 12:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016 pag. 1 di 7 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 OTTOBRE 2016 Il giorno 13 OTTOBRE 2016 alle ore 10:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008 Il giorno 27 ottobre 2008, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. A... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..G... 4) MALERBA D...P... 5) SEMERARO G...P. 6) VISAGGIO G. A...

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. A... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..G... 4) MALERBA D...P... 5) SEMERARO G...P. 6) VISAGGIO G. A... VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 13 ottobre 2016 Il giorno 13 ottobre 2016, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015 pag. 1 di 8 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 28 SETTEMBRE 2015 Il giorno 28 settembre 2015 alle ore 12:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 Il giorno 16 novembre 2011 alle ore 10.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 1 DEL 19 GENNAIO 2017

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 1 DEL 19 GENNAIO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 19 gennaio 2017 Il giorno 19 gennaio 2017, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE E DI DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA DEL 19 MAGGIO 2008 Il giorno 19 maggio 2008 alle ore 12.00 si è riunito,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009 pag.1 di 8 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009 Il giorno 4 dicembre 2009 alle ore 9.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P... 4) MALERBA D...P... 5) VISAGGIO G. P...

Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P... 2) ESPOSITO F..P.. 3) FANELLI A. M..P... 4) MALERBA D...P... 5) VISAGGIO G. P... VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 26 maggio 2016 Il giorno 26 maggio 2016, alle ore 12.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018 pag. 1 di 8 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 23 GENNAIO 2018 Il giorno 23 GENNAIO 2018 alle ore 12.45 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 Il giorno 5 giugno 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 pag. 1 di 12 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 Il giorno 19 SETTEMBRE 2016 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 26 febbraio 2007 Il giorno 26 febbraio 2007, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE D.R. n. 327/2016 Prot. n. 0007209 del 04/02/2016 classif. I/3 AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE Il Rettore VISTI

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015 pag. 1 di 9 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 18 DICEMBRE 2015 Il giorno 18 DICEMBRE 2015 alle ore 10:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO Decreto di emanazione D.R. n. 283 del 29 luglio 2014 REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO Decreto n. 239/AG del 27.12.2004 Decreto n. 1047 del 23.12.2004 VISTI gli Statuti del Politecnico di Milano e del Politecnico

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SEDUTA 28 NOVEMBRE 2018 RISULTATI 1. COMUNICAZIONI 1.1) Attività, Programmazione e Politiche d Ateneo. 1.2) Partecipazione dell'ateneo in enti di diritto privato: adozione

Dettagli

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola.

Con D.R. n del è stato emanato il Regolamento del Centro in parola. Oggetto: REGOLAMENTO DEL CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO: PROPOSTA DI MODIFICA Il Centro Linguistico di Ateneo è stato costituito il 1 giugno del 2000 ed è stato cofinanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Edificio sito in Località Roccelletta di Borgia, di proprietà del Patronato di assistenza infantile Ninì Barbieri sede

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI. 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo COMMISSIONE DIDATTICA DI ATENEO 1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI 1.1 Definizione dei compiti didattici dei professori di ruolo I compiti didattici dei professori di ruolo comprendono le

Dettagli

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12

DOTTORATO DI RICERCA IN FISICA. Verbale del Collegio dei Docenti. N 1 del 07/02/12 Verbale del Collegio dei Docenti N 1 del 07/02/12 Il giorno 7 febbraio 2012, alle ore 15.30, nell aula F1 del Dipartimento di Fisica, si è riunito il Collegio dei Docenti del Dottorato di Ricerca in Fisica,

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze didattiche dei TIROCINI FORMATIVI

Dettagli

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del

OGGETTO. Approvazione verbale seduta del Senato Accademico del Dipartimento di Scienze Giuridiche, Storiche, Economiche e Sociali Area Segreteria Studenti/Area Servizi informatici Scuola di Medicina e Chirurgia Area Programmazione e Sviluppo Approvazione verbale seduta

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/07/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazioni verbali sedute del 03/06/2008 e del 30/06/2008

Dettagli

Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A.

Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 18 LUGLIO 2018 Il giorno 18 luglio 2018, alle ore 11.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012 pag.1 di 7 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 24 SETTEMBRE 2012 Il giorno 24 settembre 2012 alle ore 9.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 24 settembre 2019 Ordine del giorno

Consiglio di Amministrazione del 24 settembre 2019 Ordine del giorno Consiglio di Amministrazione del 24 settembre 2019 Ordine del giorno Approvazione del verbale della seduta del 16 luglio 2019 1. Comunicazioni 01/01 Modifiche alla programmazione degli accessi Corsi di

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240

Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Regolamento per il conferimento di incarichi di docenza a contratto ai sensi della Legge 30 dicembre 2010, n. 240 Art.1 Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, emanato in attuazione dell art.

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 20 novembre 2018 Risultati

Consiglio di Amministrazione del 20 novembre 2018 Risultati Consiglio di Amministrazione del 20 novembre 2018 Risultati 1. Comunicazioni 01/01 Comunicazione ex art. 51 comma 3 lett. m) Statuto di Ateneo Designazione di apicalità in ambito assistenziale 01/02 Protocollo

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017 pag. 1 di 11 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017 Il giorno 3 luglio 2017 alle ore 10:30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala Consiglio

Dettagli

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700

Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 Bari, 9 dicembre 2014 Prot. N. 700 OGGETTO: Procedura selettiva per il conferimento di incarichi di insegnamento presso il Corso di Laurea in Matematica ed il Corso di Laurea Magistrale in Matematica -

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Piattaforma digitale per la formazione dei docenti (SOFIA) istituzione corsi di formazione Dipartimento di scienze della Formazioni, dei beni culturali e del turismo a.a. 2017/2018 approvazione

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 20 LUGLIO 2016 AREA/STRUTTURA Area Servizi Tecnici Lavori di costruzione del nuovo collegamento metropolitano ferroviario tra la nuova Stazione di Catanzaro in Località Germaneto e l'attuale Stazione di Catanzaro Sala e di adeguamento

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 11.7.2014 (ore 10,50) * * * * * L ordine dei punti trattati, rispetto alla numerazione dell ordine del giorno originario, con il consenso

Dettagli

(Emanato con D.R. n. 721 del )

(Emanato con D.R. n. 721 del ) All. n. 1 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEL CENTRO PER I SERVIZI LINGUISTICI DI ATENEO DENOMINATO CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO (CLA). (Emanato con D.R. n. 721 del 15.11.2018) REGOLAMENTO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 11 DEL 20 LUGLIO 2017

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 11 DEL 20 LUGLIO 2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 20 luglio 2017 Il giorno 20 luglio 2017, alle ore 11.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO. VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO VERBALE n. 59 del 10 maggio 2013 Il giorno 10 maggio 2013, alle ore 12,00 si è riunito in via telematica, a seguito di regolare

Dettagli

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del 1 Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del - Il giorno - alle ore 12,00 presso l Auletta del primo piano del Dipartimento, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017)

Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre Convocazione ( del 13 settembre 2017) Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Meccatronica 21 settembre 2017 Convocazione (email del 13 settembre 2017) Cari Colleghi, il giorno giovedì 21 settembre 2017, alle ore 12.30, presso

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato

Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.1 25-05-2012 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Assente Note Presidente Prof. Michele SCUDIERO Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE E MECCANICA Regolamento didattico del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Civile Meccanica e Biomeccanica (approvato nella seduta del Collegio dei docenti del 15 gennaio

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 3 Luglio 2012, alle ore 11.30

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE. VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO NUCLEO DI VALUTAZIONE VERBALE n. 74 del 12 dicembre 2017 Il giorno 12 dicembre 2017, alle ore 16,00 si è riunito a Bari, presso la Sala Consiglio del Rettorato

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA L ATTIVITÀ) Manifesto dell offerta didattica Programmazione didattica dei corsi Calendario annuale esami di profitto Commissione d esami di laurea Commissione d esami di profitto Attività di tirocinio

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara RIPARTIZIONE RICERCA Ufficio Ricerca Nazionale Rep. n. 759-2006 Prot. n. 11083 del 15/05/2006 Titolo VI Classe 5 Fasc. 10 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE

Consiglio di Interclasse in SCIENZE GEOLOGICHE VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 18/04/2016 In data 18/04/2016 alle ore 15.00 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari Protocollo d intesa tra Università degli Studi di Cagliari e Teatro Stabile della L Università degli Studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, partita iva 00443370929,

Dettagli

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018

Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 25/07/2018 Il giorno 25 luglio 2018, alle ore 15:30, si riunisce in il Consiglio di Amministrazione Provvisorio del GSSI, così composto: prof. Eugenio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie

Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Scienze riabilitative delle professioni sanitarie Obiettivi Il corso di laurea magistrale in Scienze riabilitative delle professioni sanitarie ha lo scopo di fornire: w una formazione che consente al laureato

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2018/2019 D.D. n. 48 del 11/06/2018 Affisso all'albo Ufficiale del Dipartimento il 11/06/2018 Pubblicato sulla pagina WEB del Dipartimento 11/06/2018 DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE AVVISO VACANZA DI INSEGNAMENTI

Dettagli

I L D I R E T T O R E

I L D I R E T T O R E Decreto n.39 Procedura selettiva per il conferimento di 3 incarichi di insegnamento della durata di 24 ore per il II semestre dell'anno accademico 2016/2017 presso il Corso di Laurea in Matematica ed il

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AREA AMMINISTRATIVA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI Ufficio Affari Generali Finanziari Rep. n. 928/2007 Prot. n. 14811 del 5/07/2007 Titolo VI Classe 8 Fasc. IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 19 Giugno 2012, alle ore 11.30

Dettagli

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017 Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017 Il giorno 15 marzo 2017, alle ore 15:00, come da convocazione del Rettore in data 10 marzo 2017, si riunisce in forma

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017

VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 VERBALE DEL CONSIGLIO DI INTERCLASSE IN SCIENZE GEOLOGICHE DEL 21/02/2017 In data 21/02/2017 alle ore 9.30 nell Aula Magna del Palazzo di Scienze della Terra si è riunito il Consiglio di Interclasse in

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 4 del 20 APRILE 2015

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 4 del 20 APRILE 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 20 aprile 2015 Il giorno 20 aprile 2015, alle ore 09.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà. Articolo 1 Oggetto della disciplina

Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà. Articolo 1 Oggetto della disciplina Università degli Studi della Tuscia Facoltà di Scienze Politiche Regolamento di Facoltà Articolo 1 Oggetto della disciplina 1. Il presente Regolamento, in conformità ai principi e alle disposizioni dello

Dettagli

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del

Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del 1 Verbale del Consiglio di Giunta di Dipartimento di Scienze Agro-Ambientali e Territoriali Seduta del - Il giorno -2017 alle ore 12,00 presso l Auletta del primo piano del Dipartimento, si è riunito il

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del ore 9:45 Prot. n. 15275 III/2 Rep. n. 271/19 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 19.3.2019 - ore 9:45 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 24 maggio Ordine del giorno

Consiglio di Amministrazione del 24 maggio Ordine del giorno Consiglio di Amministrazione del 24 maggio 2018 Ordine del giorno Approvazione del verbale della seduta del 17 aprile 2018 Approvato 1. Comunicazioni 01/01 Bilancio unico di Ateneo di esercizio 2017 01/02

Dettagli

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE Prot. n. 660/2016 A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA Vista

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DIGIES) Direzione AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTO DI DIRITTO PRIVATO, DI N. 1 INSEGNAMENTO VACANTE PRESSO IL CORSO DI STUDI MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE

Dettagli

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento Prot. 921 III/7 Bari, 02 Novembre 2017 AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENT0 DI LINGUA INGLESE RIVOLTO AI DOTTORANDI AFFERENTI AI CICLI 31 E 32 - DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN GENOMICA E PROTEOMICA FUNZIONALE

Dettagli

D.R. n.118/2015 IL RETTORE

D.R. n.118/2015 IL RETTORE D.R. n.118/015 IL RETTORE VISTA la Legge 0 dicembre 010, n. 40; lo Statuto del Politecnico di Bari emanato con D.R. 18 del 19.04.01; il Regolamento Didattico di Ateneo emanato con Decreto Rettorale n.

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDÎ IN AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI

REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDÎ IN AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI REGOLAMENTO DEL CENTRO STUDÎ IN AFFARI EUROPEI E INTERNAZIONALI Art. 1 Costituzione e sede del Centro Studi in Affari Europei e Internazionali Center for Studies in European and International Affairs 1.

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 12 marzo 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 12 marzo 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 12 marzo 2013 Il giorno 12 marzo 2013, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA DEL 21 gennaio 2013 Il Consiglio di si è riunito il giorno lunedì 21 gennaio alle ore 11.00 presso l aula 9 (Corpo centrale) della Facoltà

Dettagli

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente.

Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato, si è riunito telematicamente. NUCLEO DI VALUTAZIONE Verbale della riunione del Nucleo di valutazione del 16 dicembre 2014 Il giorno 16 dicembre 2014 il Nucleo di valutazione dell Università degli Studi di Siena, regolarmente convocato,

Dettagli

REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N.

REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N. REGOLAMENTO PER ATTRIBUZIONE AI PROFESSORI E RICERCATORI DELL INCENTIVO MINISTERIALE PER L ATTUAZIONE DELL ART. 29, COMMA 19 DELLA LEGGE N. 240/2010 Art. 1 (Ambito di operatività) 1. Il presente Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BICOCCA Bando n 6367 Anno Accademico 2015/2016 SCUOLA DI SCIENZE BANDO PER LA COPERTURA A TITOLO RETRIBUITO DI INCARICHI PER ATTIVITA' DI TUTORATO Visto il Regolamento

Dettagli

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019

Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019 Risultati del Senato Accademico del 16 luglio 2019 Approvazione verbale del Senato Accademico del 10 giugno 2019. Comunicazioni 1. Avvio procedure per istituzione corso di laurea triennale in Ingegneria

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE SUPPLENZA, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEL CORSO DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A. 2013-2014 IL DIRETTORE

Dettagli

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Regolamento di funzionamento del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale PARTE I DISPOSIZIONI GENERALI... 2 Articolo 1 (Oggetto del Regolamento)... 2 Articolo 2 (Funzioni e principi del Dipartimento)...

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II UFFICIO SEGRETERIA DEL DIRETTORE GENERALE DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo DR/2019/2648 del 01/07/2019 Firmatari: De Vivo Arturo U.S.R. IL RETTORE VISTO il vigente Statuto dell Ateneo e, in particolare, l art 35; VISTO il D.R. n. 2480 del 20.06.2003 con il quale è stato istituito

Dettagli

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante.

Partecipa alla seduta la Dott.ssa Sabrina Taglione che funge da Segretario verbalizzante. Riunione Data: Orario Approvato il Sede: Nr.39 21/09/2015 11.00 Seduta stante Sala Consiglio del Rettorato Presente Presidente Prof. Michele SCUDIERO X Componenti Prof.ssa Anna Maria GUERRIERI X Dott.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 8 Luglio 2013, alle ore 11.00

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA 23.02.2017 1. Comunicazioni ARGOMENTO TRATTATO 2. Risposte ed interrogazioni ARGOMENTO TRATTATO 3. Approvazione verbale

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016

D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 2016 VER B E D ELLA C O M M IS S IO N E DIDATTICAA Se d u ta d e l 30 marzo 016 Verbale n. 3 Il giorno trenta del mese di marzo dell'anno duemilasedici alle ore 17:00, si è riunita, presso la Sala Riunioni

Dettagli