UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 13 settembre 2007

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 13 settembre 2007"

Transcript

1 pag. 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 13 settembre 2007 Per motivi di opportunità, la seduta è presieduta dal Presidente Vicario del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione, prof. Francesco Scarcello, che prende atto delle presenze e delle assenze (giustificate e non) dei seguenti membri di diritto del Consiglio, così come di seguito indicato: GRECO Sergio NIGRO Libero PALOPOLI Luigi SACCA' Domenico SERGEYEV Yaro TALIA Domenico FLESCA Sergio MONACO Maria F. SCARCELLO Francesco ZUMPANO Ester CAMARCA Michele FURFARO Angelo FURFARO Filippo LEGATO Pasquale PLASTINA Francesco PUPO Francesco SORRENTINO Nicola Rappresentanti Studenti BILOTTA Luca CAGLIOTI Antonio GULLI' Mario CASAVOLA Alessandro GUENOT Jacques VITERBO Emanuele CONFORTI Domenico CORSONELLO Pasquale EISINBERG Alfredo FABIANO Adelina I GRUPPO giustificato giustificato giustificato giustificato giustificato assente assente giustificato assente assente II GRUPPO

2 pag. 2 MARANO Salvatore MARINO Verita MURACA Pietro Maria MUZZUPAPPA Maurizio PACE Calogero PICARDI Ciro VOLPENTESTA Antonio ALOI Gianluca ANGIULLI Fabrizio BISI Cinzia COSTANZO Sandra CURCIO Efrem FERRARO Vittorio FRANZE' Giuseppe GOLEMME Giovanni PINNARELLI Anna SERVADEI Raffaella TRUNFIO Paolo VERTERAMO Saverino Docenti a contratto AIELLO Andrea BASTA Stefano BONIFATI Angela CARLO Francesco DE RANGO Floriano DE STEFANO Luca FOLINO Gianluigi MALLAMACI Luciano MANCO Giuseppe MASCIARI Elio MASTROIANNI Carlo ORTALE Riccardo PACE Pasquale PIPERNO Walter PIZZUTI Clara RUFFOLO Massimo TRUBITSYNA Irina VOCATURO Francesca Supplenti FAMULARO Domenico FORTINO Giancarlo

3 pag. 3 Verificata l esistenza del numero legale, alle ore il Presidente dichiara aperta la seduta del Consiglio con il seguente ordine del giorno: 1. Comunicazioni 2. Pratiche studenti 3. Corsi integrativi 4. Varie ed eventuali 1. Comunicazioni 1.1 DM 270 Il Prof Scarcello chiede al Prof. Palopoli di illustrare la tematica relativa allo stato di attuazione del DM 270. Il prof. Palopoli informa il Consiglio circa l avanzamento delle procedure relative al DM 270. In particolare, il CdF, nella sua ultima seduta, ha richiesto che i CCL pervengano alla stesura di bozze di manifesti con la struttura prevista dal DM 270 in modo che questi possano essere discussi nelle sedi competenti. Il prof. Palopoli informa il Consiglio che, in realtà, l esistenza di vincoli non definiti che proverrano, da una parte, da limitazioni sul budget di facoltà e, per conseguenza, sui budget distribuiti ai CCL e, dall altra, dalla specificazione non ancora prodotta dal Ministero in merito ad alcune tipologie di requisiti, non consentono al Consiglio di pervenire ad una bozza di manifesto ben specificata, per come richiesto dal CdF. Il prof. Palopoli ritiene, tuttavia, che sia necessario mettere in atto un tentativo di stesura del manifesto che consideri solo i vincoli al momento noti e, pertanto, informa il Consiglio che in data di domani farà recapitare a tutti i suoi componenti una prima bozza di stesura. I componenti il Consiglio vengono quindi invitati dal Presidente a produrre commenti e suggerimenti utili affinchè si possa raccoglierli e farne sintesi al fine di produrre una seconda bozza del manifesto di che trattasi. Proposta inversione punti all OdG. Il Presidente propone al Consiglio di invertire i punti 2 e 3 all OdG. Il Consiglio, all unanimità, approva la proposta del Presidente. L OdG risulta, dunque, così riformulato: 1. Comunicazioni 2. Corsi integrativi 3. Pratiche studenti 4. Varie ed eventuali

4 pag Corsi integrativi Il Presidente illustra le richieste pervenute per il conferimento di contratti per Corsi Integrativi (ex art. 25) per l A. A. 2007/08. 1 Tecniche avanzate di elaborazione delle informazioni, prof. V.S. Subrahmanian, University of Maryland (USA), 6 ore, corso integrativo del corso di Basi di dati e conoscenza proponente ing. Filippo Furfaro. 2 Logica e complessità computazionale, prof. Georg Gottlob, Oxford University (UK), 8 ore, Corso integrativo dell insegnamento di Informatica Teorica proponente prof. Francesco Scarcello. 3 Analisi dei segnali - analisi multirisoluzione, prof. Alain Yger, Universitè Bordeaux (Fra), 8 ore, corso integrativo del corso di Logica e matematica discreta proponente prof. Jacques Guenot. Il Consiglio, dopo ampia discussione, considerato l interesse didattico dei corsi proposti e l assoluto valore scientifico dei candidati docenti, unanime esprime parere favorevole alle proposte di contratto in oggetto e chiede alla Facoltà di procedere con l assegnazione delle risorse necessarie. Inoltre, tenuto conto dell opportunità di garantire la diversificazione dell offerta di cui trattasi e del fatto che il prof. Yger ha già tenuto nel precedente A.A. un corso associato all insegnamento di Logica e matematica discreta presso la nostra sede, ferma restando la richiesta alla Facoltà di deliberare favorevolmente su tutti i corsi sopra elencati, il CCL, all unanimità, dà indicazione affinchè i corsi di cui punti 1 e 2 precedenti (richieste dei proff. Furfaro e Scarcello) abbiano priorità rispetto a quello di cui al punto 3 (richiesta del prof. Guenot). 3. Pratiche studenti 2.1 Iscrizione corso singolo Il presidente illustra la richiesta dei dottori LUIGI BARRESE e MARCO CAFERRO in possesso della Laurea in Ingegneria Gestionale conseguita presso l Università della Calabria, di iscrizione al corso singolo di Calcolo numerico (5CFU) Il Consiglio esprime parere favorevole alla richiesta

5 pag. 5 Il presidente illustra la richiesta della dottoressa MARIA NICOLETTI in possesso della Laurea in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio conseguita presso l Università della Calabria, di iscrizione al corso singolo di Calcolo numerico (5CFU) Il Consiglio esprime parere favorevole alla richiesta 2.2 Iscrizione non a tempo pieno Il presidente illustra la richiesta degli studenti GIORDANO FRANCESCO (matr ), ALIBERTI VINCENZO (matr ), CAPUTO ANGELO (matr. 6447), CHIODO FRANCESCO (matr ) di iscrizione non a tempo pieno. Il Consiglio dopo attenta valutazione della documentazione prodotta dagli studenti, alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta. Per quanto riguarda il nuovo piano di studio degli studenti sarà cura del CCL esaminarli ed eventualmente approvarli non appena gli studenti stessi avranno materialmente consegnato copia cartacea alla Segreteria studenti. Il presidente illustra la richiesta dello studente PASQUA ANTONIO (matr ), iscritto al III anno del corso di Laurea in Ingegneria Informatica 1. non a tempo pieno, 2. verifica degli esami convalidati Il Consiglio dopo attenta valutazione della documentazione prodotta dallo studente, alla unanimità esprime parere favorevole alla richiesta di iscrizione non a tempo pieno. Per quanto riguarda il nuovo piano di studio dello studente sarà cura del CCL esaminarlo ed eventualmente approvarlo non appena lo studente avrà materialmente consegnato copia cartacea alla Segreteria studenti. Per quanto riguarda gli esami convalidati, il Consiglio, dopo attenta analisi, delibera la convalida di Complementi di Economia e Organizzazione Aziendale per E business e Reti di Imprese (materia a scelta Laurea Specialistica), infine fra le materie convalidate in sovrannumero Complementi di Matematica (10CFU) per Crediti a Scelta (10CFU). 2.3 Abbreviazione corso di studio

6 6 Il presidente illustra la richiesta dei dottori FRANCESCO PARISE, CILIBERTI EUGENIO e LEO TUTTOVILLA in possesso del Diploma in Ingegneria Informatica conseguito presso l UNICAL, della convalida del titolo di studio conseguito, con la Laurea di Primo Livello in Ingegneria Informatica. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla convalida proponendo che i richiedenti sopra indicati, così come previsto dal regolamento del Consiglio di Corso di Laurea, sostenga i seguenti esami: Inglese (primo anno) (3CFU) Inglese (secondo anno) (2CFU) Fisica Tecnica (3CFU) Il presidente illustra la richiesta dei dottori MAURO EMILIO SALVATORE,. CAMPAGNA VINCENZO, PAPALEO FRANCESCO, DE LUCA STEFANO in possesso del Diploma in Ingegneria Informatica e Automatica conseguita presso l UNICAL, della convalida del titolo di studio conseguito, con la Laurea di Primo Livello in Ingegneria Informatica. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla convalida proponendo che i richiedenti sopra indicati, così come previsto dal regolamento del Consiglio di Corso di Laurea, sostenga i seguenti esami: Inglese (primo anno) (3CFU) Inglese (secondo anno) (2CFU) Fisica Tecnica (3CFU) 2.4 Borsa di studio Erasmus Vista l istanza dello studente BEVACQUA MARTINO matr , vincitore della borsa di studio Erasmus, il Consiglio delibera alla unanimità la convalida dei seguenti esami sostenuti presso l'università Politecnica di Aalborg (DK): Data Mining (main project) (18CFU) per Data Mining e scoperta della conoscenza 28/30 Basi di dati e conoscenza 28/30 Software engineering per Ingegneria del software e sistemi ad agenti 28/30 Real-time systems per Ingegneria del software per tempo reale 28/30 Integrazione Dati e Warehousing, come Crediti a scelta (5CFU) 28/30 Vista l istanza dello studente BUONDONNO LUIGI matr , vincitore della borsa di studio Erasmus, il Consiglio delibera alla unanimità la convalida dei seguenti esami sostenuti presso l'università Politecnica di Aalborg (DK): Data Mining (main project) (18CFU) per Data Mining e scoperta della conoscenza 28/30 Basi di dati e conoscenza 28/30 Software engineering per Ingegneria del software e sistemi ad agenti 28/30 Real-time systems per Ingegneria del software per tempo reale 28/30 Integrazione Dati e Warehousing, come Crediti a scelta (5CFU) 28/30

7 pag. 7 Vista l istanza dello studente GALZARANO STEFANO matr , vincitore della borsa di studio Erasmus, il Consiglio delibera alla unanimità la convalida dei seguenti esami sostenuti presso l'università VRIJE Universiteit Brussel Advanced Databases per Basi di dati e conoscenza 28/30 Design methods for Internet-based systemd per Sistemi multimediali in Internet 30/ Pratiche studenti. Il Presidente illustra la richiesta dello studente CAPUTO ANGELO matr 6447 iscritto al corso di Laurea in Ingegneria Informatica di rettifica della convalida di alcuni esami sostenuti al Corso di laurea in Ingegneria Informatica Vecchio ordinamento. Il Consiglio, dopo aver esaminato la documentazione presentata delibera l integrazione delle convalida così come appresso specificato: 1. Complementi di Informatica (2CFU) Laboratorio di Calcolatori Elettronici (27/30) 2. Attestato di Qualifica Professionale di Programmatore Tirocinio (10CFU) 3. Complementi di Ricerca operativa A Complementi di Ricerca Operativa B Sistemi industriali (specialistica) (22/30) Ed inoltre 4. Sistemi industriali (specialistica) Reti di calcolatori 22/30 Laboratorio di sistemi operativi 22/30 5. Sistemi informativi (già convalidato in una precedente delibera di CCL) Sistemi informatici per internet 25/30 Ingegneria del software 25/30 Infine, per quanto riguarda Inglese I, si specifica che la convalida è da ritenersi valida solo se la prova superata dallo studente è un certificato di tipo PET o assimilabile. Il Presidente, illustra la richiesta dello studente TUNDIS ANDREA matr iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica di sostenere uno stage finalizzato all acquisizione di 5CFU come crediti a scelta. Il Consiglio, dopo attenta analisi della richiesta esprime parere negativo, in quanto i crediti a scelta possono essere acquisiti scegliendo insegnamenti attivati presso questa Università e l attività di stage suggerita dallo studente non rientra in tale tipologia.

8 pag. 8 Il Presidente, illustra la richiesta dello studente PICARDI RAFFAELE matr iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica di sostituire nel proprio piano di studio gli insegnamenti di: 1. Ingegneria del Software per sistemi a tempo reale (5CFU) 2. Algoritmi per internet e Crittografia (5CFU) con attività di Stage Tirocinio della durata di 5 mesi. Il Consiglio, dopo attenta analisi della richiesta esprime parere negativo, in quanto i crediti a scelta possono essere acquisiti scegliendo insegnamenti attivati presso questa Università e l attività di stage suggerita dallo studente non rientra in tale tipologia. Il Presidente, illustra la richiesta dello studente GRILLO DORA matr iscritta al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica indirizzo Metodologico sostituire nel proprio piano di studio Griglie e Sistemi di Elaborazione Ubiqui con Basi di Dati e Sistemi Informatici sul Web Il Consiglio, dopo attenta analisi della richiesta esprime parere negativo. Il Presidente, illustra la richiesta dello studente FIORINO DAVIDE matr iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica indirizzo Metodologico sostituire nel proprio piano di studio Griglie e Sistemi di Elaborazione Ubiqui con Basi di Dati e Sistemi Informatici sul Web Il Consiglio, dopo attenta analisi della richiesta esprime parere negativo. Il Presidente, illustra la richiesta dello studente CARMELO D APARO iscritto al corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica indirizzo Reti sostituire nel proprio piano di studio Griglie e Sistemi di Elaborazione Ubiqui con Reti Radiomobili 2 Il Consiglio, dopo attenta analisi della richiesta esprime parere negativo. 2.6 Trasferimento studenti Il presidente illustra la richiesta dello studente RIZZO PIERFRANCESCO MATR di trasferirsi dal corso di laurea in Ingegneria Informatica dell UNICAL al corso di Laurea in Ingegneria Informatica N. O. con il riconoscimento degli esami sostenuti. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione dello studente per l a.a. 2007/2008 al III anno regolare (non regolarmente in corso) del indirizzo Metodologico - con la di convalida dei seguenti esami: Fisica I Fisica I sup Fisica Tecnica sup

9 pag. 9 Geometria Algebra Lineare e Geometria sup Logica e Matematica discreta (specialistica) sup Meccanica razionale P ropagazione e trasmissione sup Statistica e Calcolo delle Probabilità A nalisi Probabilistica e Teoria delle Code sup Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica sup Elettrotecnica E lettrotecnica (6CFU) sup Complementi di Elettrotecnica sup Disegno in sovrannumero sup Analisi Matematica I C alcolo 1 sup Complementi di analisi matematica I (6 CFU) sup Pianificazione urbanistica Economia dei sistemi industriali (specialistica) sup Analisi matematica II C alcolo 2 Calcolo 3 Economia ed Organizzazione Aziendale E conomia in Rete 26/30 Tecniche di ottimizzazione (specialistica) 26/30 Metodi matematici per l'ingegneria Crediti a scelta (10CFU) 27/30 Ricerca Operativa O ttimizzazione (gestionale) Elementi di Ricerca Operativa Complementi di Ricerca Operativa A (2 CFU) Fondamenti di informatica I I ntroduzione all'informatica 30/30 Fondamenti di Informatica 30/30 Programmazione Orientata agli Oggetti 30/30 Sistemi Informativi S istemi informativi Basi di dati M O G S I ngegneria del software 28/30 Fondamenti di Informatica II A lgoritmi e Strutture Dati Laboratorio di Programmazione Laboratorio di sistemi operativi Teoria dei sistemi T eoria dei Sistemi Modellistica e Identificazione Laboratorio di reti di calcolatori Misure elettroniche M isure Elettroniche 26/30 Complementi di Misure Elettroniche (7 CFU) 26/30 Fisica II F isica 2 Complementi di Fisica 2 Ed inoltre Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica (specialistica) per Reti di calcolatori sup Economia dei sistemi industriali (specialistica) per Seminari interdisciplinari su ICT Tecniche di ottimizzazione (specialistica) per Chimica 26/30 Ottimizzazione (gestionale) per Architettura dei calcolatori

10 pag. 10 Piano di studio dello studente II Anno Elementi di elettronica Controlli automatici Elettronica digitale Calcolatori elettronici Fondamenti di telecomunicazioni Linguaggi e traduttori Sistemi operativi Controllo digitale Inglese PET III Anno Informatica teorica Elaborato finale Il presidente illustra la richiesta dello studente GIUSEPPE ROMANO matr di trasferirsi dal corso di laurea in Ingegneria Informatica dell UNICAL al corso di Laurea in Ingegneria Informatica N. O. con il riconoscimento degli esami sostenuti. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione dello studente per l a.a. 2007/2008 al III anno regolare (non regolarmente in corso) del - indirizzo Metodologico - con la di convalida dei seguenti esami: Analisi Matematica I Calcolo 1 21/30 Complementi di Analisi Matematica (5 CFU) 21/30 Geometria Algebra Lineare e Geometria 20/30 Matematica discreta (specialistica) 20/30 Chimica Chimica 21/30 Complementi di Chimica (5 CFU) 21/30 Economia ed Organizzazione Aziendale Economia in Rete 28/30 Economia dei sistemi industriali (specialistica) 28/30 Fondamenti di Informatica I Introduzione all'informatica 22/30 Fondamenti di Informatica 22/30 Programmazione Orientata agli Oggetti 22/30 Statistica e Calcolo delle Probabilità Analisi Probabilistica e Teoria delle Code Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica (specialistica) Elettrotecnica Elettrotecnica 26/30 Complementi di Elettrotecnica 4 CFU) 26/30 Fisica Tecnica Fisica Tecnica 20/30 Complementi di Fisica Tecnica (7CFU) 20/30 Ricerca Operativa Tecniche di ottimizzazione (specialistica) Elementi di Ricerca Operativa Complementi di Ricerca Operativa A (2 CFU)

11 pag. 11 Metodi Matematici per l'ingegneria Crediti a scelta (10CFU) 22/30 Analisi Matematica II Calcolo2 C alcolo 3 26/30 Elettronica applicata Elementi di Elettronica 27/30 E lettronica Digitale 27/30 Controlli automatici Controlli Automatici M odellistica e Identificazione Laboratorio di Reti di calcolatori Teoria dei sistemi Teoria dei Sistemi M odellistica e Identificazione Complementi di Teoria dei Sistemi (2 CFU) Controllo digitale Controllo Digitale 26/30 A utomazione Industriale 26/30 Elettronica dei sistemi digitali Elettronica Digitale 27/30 C omplementi di Elettronica Digitale (5 CFU) 27/30 Calcolatori elettronici Architettura dei Calcolatori 26/30 C alcolatori Elettronici 26/30 Laboratorio di Calcolatori Elettronici 26/30 Sistemi informativi Sistemi informatici per internet Fisica II Fisica 220/30 C omplementi di Fisica 2 (5CFU) 20/30 Basi di dati Basi di dati 23/30 S istemi Informativi 23/30 Ed inoltre Matematica discreta (specialistica) Seminari interdisciplinari su ICT E c. dei sistemi industriali (specialistica) Propagazione e trasmissione 28/30 Laboratorio di Sistemi Operativi 28/30 Val. delle prestazioni ed analisi statistica (specialistica) Reti di calcolatori Laborator io di reti di calcolatori Tecniche di ottimizzazione (specialistica) Ingegneria del software I anno Fisica I Piano di studio dello studente II Anno Laboratorio di programmazione Algoritmi e strutture dati Fondamenti di telecomunicazioni Linguaggi e traduttori Sistemi operativi Inglese PET

12 pag. 12 III Anno Informatica teorica Elaborato finale Il presidente illustra la richiesta dello studente DE LEO PASQUALE matr di trasferirsi dal corso di laurea in Ingegneria Informatica dell Unical al corso di Laurea in Ingegneria Informatica N. O. con il riconoscimento degli esami sostenuti. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione dello studente per l a.a. 2007/2008 al III anno regolare (non regolarmente in corso) del indirizzo Reti - con la convalida dei seguenti esami: Analisi Matematica I Calcolo 1 25/30 Complementi di Analisi Matematica (5 CFU) 25/30 Geometria Algebra Lineare e Geometria 19/30 Logica e Matematica discreta (specialistica) 19/30 Fisica I Fisica 1 Complementi di Fisica 1 Calcolo automatico Introduzione all'informatica Fondamenti di Informatica Programmazione Orientata agli Oggetti Analisi Matematica II Calcolo 2 20/30 Calcolo 3 20/30 Meccanica razionale Propagazione e trasmissione 19/30 Statistica e Calcolo delle Probabilità Analisi Probabilistica e Teoria delle Code Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica (specialistica) Fisica II Fisica 2 22/30 Elettrotecnica 22/30 Economia ed Organizzazione Aziendale Economia in Rete 25/30 Tecniche di ottimizzazione (specialistica) 25/30 Meccanica dei fluidi in sovrannumero 22/30 Fisica Tecnica Fisica tecnica (3 CFU) Complementi di Fisica Tecnica (7 CFU) Meccanica applicata alle macchine in sovrannumero 25/30 Termotecnica crediti a scelta (10CFU) 26/30 Analisi sperimentale delle tensioni in sovrannumero Ed inoltre Logica e Matematica discreta (specialistica) Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica (specialistica) per Tirocinio Tecniche di ottimizzazione (specialistica) per Sistemi informativi 25/30 Piano d i studio dello studente

13 pag. 13 I anno Chimica II Anno Elementi di elettronica Architettura dei calcolatori Controlli automatici Laboratorio di programmazione Elettronica digitale Calcolatori elettronici Algoritmi e strutture dati Fondamenti di telecomunicazioni Linguaggi e traduttori Sistemi operativi Laboratorio di sistemi operativi Controllo digitale Inglese PET III Anno Ingegneria del software Laboratorio di reti di calcolatori Basi di dati Reti di calcolatori Reti di telecomunicazioni Sistemi informatici per internet Impianti elettrici Elaborato finale Il presidente illustra la richiesta dello studente SALVATORE MAIOLO matr di trasferirsi dal corso di laurea in Farmacia dell Unical al corso di Laurea in Ingegneria Informatica N. O. con il riconoscimento degli esami sostenuti. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione dello studente per l a.a. 2007/2008 al II anno regolare (non regolarmente in corso) del N. O. con la convalida dei seguenti esami: Chimica generale (5CFU) Chimica 30/30 Matematica (4CFU) Calcolo I 21/30 Biologia animale (5CFU) 5 cfu a scel ta Biologia vegetale (5CFU) 5 cfu a scelta Gli esami di Anatomia umana (5CFU) e Analisi dei medicinali (8CFU) vengono convalidati in sovrannumero

14 pag. 14 Il presidente illustra la richiesta della studentessa RAMONA PROCOPIO di trasferirsi dal corso di laurea in Ingegneria Informatica dell Università di Roma La Sapienza al corso di Laurea in Ingegneria Informatica con il riconoscimento degli esami sostenuti. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione della studentessa per l a.a. 2007/2008 al II anno regolare (non regolarmente in corso) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica con la convalida dei seguenti esami: Analisi Matematica (modulo) Calcolo 1 ertificazione Geometria Algebra Lineare e Geometria ertificazione Chimica Chimica ertificazione Analisi Matematica II (modulo) Calcolo 2 ertificazione 2.7 Riconoscimento esami Il presidente illustra la richiesta della dottoressa VANESSA CASCIO, in possesso della Laurea in Matematica, conseguita presso l UNICAL l abbreviazione al. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione della studentessa per l a.a. 2007/2008 al III anno regolare (non regolarmente in corso) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - indirizzo Reti - con la convalida dei seguenti esami: Algebra Crediti a scelta (10CFU) 25/30 Analisi Matematica I Calcolo I Colloquio di lingua In glese sovrannum ero Fisica generale I Fisica I 26/30 Fisica tecnica 26/30 Geometria Algebra lineare e geometria 22/30 Analisi matematica II Calcolo II Calcolo III C olloquio di lingua inglese II sovrannume ro Fisica generale II Fisica II 22/30 Reti di calcolatori 22/30 Laboratorio di reti di calcolatori 22/30 Geometria II Logica matematica e discreta (specialistica) 20/30 Meccanica razionale Ricerca operativa 26/30 Calcolo delle probabilità Analisi probabilistica e teoria delle code 28/30 Sistemi informatici per internet 28/30 Calcolo numerico I parte Economia in rete 27/30 Istituzioni di analisi superiore Valutazione delle prestazioni ed Analisi statistica (specialistica) Istituzioni di geometria superiore Tecniche di Ottimizzazione (specialistica) 26/30

15 pag. 15 Analisi numerica Calcolo numerico 28/30 Laboratorio di programmazione 28/30 Laboratorio di sistemi operativi 28/30 Fondamenti di Informatica Introduzione all informatica 30/30 Fondamenti di informatica 30/30 Sis. di elaborazione dell'informazione Calcolatori elettronici 25/30 Architettu re dei calcolatori 25/30 Ed inoltre Logica matematica e discreta (specialistica) per Chimica 20/30 Val. delle prestazioni ed Analisi statistica (specialistica) Tirocinio Tecniche di Ottimizzazione (specialistica) Sistemi informativi 26/30 I anno Elettrotecnica Programmazione orientata ad oggetti II Anno Elementi di elettronica Controlli automatici Propagazione e trasmissione Elettronica digitale Piano di studio dello studente Il presidente illustra la richiesta dello studente COSENTINO GIUSEPPE, del riconoscimento degli esami sostenuti durante il corso di Laurea in Ingegneria Informatica V.O. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione della studentessa per l a.a. 2007/2008 al III anno regolare (non regolarmente in corso) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica - indirizzo Reti - con la convalida dei seguenti esami: Geometria Algebra Lineare e Geometria (5 cfu) Logica e Matematica discreta (specialistica) Analisi Matematica I Calcolo 1 Complementi di Analisi Matematica (5 CFU) Chimica Chimica Complementi di Chimica (5 CFU) Economia ed Organiz. Aziendale Economia in Rete (5 CFU) Economia dei sistemi industriali (specialistica) Fondamenti di informatica I Introduzione all'informatica (2 CFU) Fondamenti di Informatica (4 CFU) Programmazione Orientata agli Oggetti (6 CFU) Statistica e Calcolo delle Probabilità Analisi Probabilistica e Teoria delle Code (5 CFU)

16 pag. 16 Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica Inglese I in sovrannumero Elettrotecnica Elettrotecnica (6CFU) Complementi di Elettrotecnica (4 CFU) Ricerca Operativa Tecniche di ottimizzazione (specialistica) Elementi di Ricerca Operativa (3 CFU) Complementi di Ricerca Operativa A (2 CFU) Fisica tecnica Fisica tecnica Complementi di Fisica tecnica (7CFU) Metodi matematici per l'ingegneria Crediti a scelta (10 CFU) Analisi Matematica II Calcolo 2 Calcolo 3 Fisica generale I Fisica I auotc Complementi di fisica I (5CFU) Controlli automatici Controlli automatici Modellistica e Identificazione (3 CFU) Laboratorio di reti di calcolatori Comunicazioni elettriche Fondamenti di Telecomunicazioni (5 CFU) Complementi di Comunicazioni Elettriche (5 CFU) MOGS Ingegneria del software Sistemi informativi Sistemi informativi Telematica Reti di telecomunicazioni Sistemi telematici Campi elettromagnetici Propagazione e Trasmissione (3 CFU) Complementi di Campi Elettromagnetici (7 CFU) Elettronica applicata Elementi di Elettronica (3 CFU) Elettronica Digitale Ed inoltre Logica e Matematica discreta (specialistica) per Architettura dei calcolatori Economia dei sistemi industriali (specialistica) per Impianti elettrici Valutazioni delle prestazioni ed analisi statistica Tecniche di ottimizzazione (specialistica) per Tirocinio I anno Fisica II Piano di studio dello studente II Anno Laboratorio di programmazione Calcolatori elettronici Algoritmi e strutture dati

17 pag. 17 Linguaggi e traduttori Sistemi operativi Laboratorio di sistemi operativi Controllo digitale Inglese PET III Anno Basi di dati Reti di calcolatori Elaborato finale Il presidente illustra la richiesta della studentessa STEFANIA BERTUCCI, del riconoscimento degli esami sostenuti durante il corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Il Consiglio unanime esprime parere favorevole alla richiesta proponendo l iscrizione della studentessa per l a.a. 2007/2008 al II anno regolare (non regolarmente in corso) del Corso di Laurea in Ingegneria Informatica N. O. con la convalida dei seguenti esami: Chimica Chimica 25/30 Fisica II Fisica II 20/30 Calcolo III Calcolo III Fisica tecnica Fisica tecnica 22/30 Architettura dei calcolatori Architettura dei calcolatori 27/30 Calcolo II Calcolo II Fisica I Fisica I 21/30 Fondamenti di informatica Fondamenti di informatica 22/30 Algebra lineare e geometria Algebra lineare e geometria Calcolo I Calcolo I 19/30 Programmazione orientata agli oggetti Programmazione orientata agli oggetti 20/30 University of Cambridge ECDL Inglese PET Introduzione all'informatica 4. Varie ed eventuali Nulla da discutere Non avendo altro da discutere la riunione si chiude alle 13.30

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 ottobre 2007

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 ottobre 2007 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 ottobre 2007 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 24 luglio 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Rende, 11 marzo 2009 CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA INFORMATICA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 26 febbraio 2008

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 26 febbraio 2008 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 26 febbraio 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 2 febbraio 2010 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 23 settembre 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 5 giugno 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 17 settembre 2014 /0 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 7 settembre 04 Il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012 Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Rende, 13 marzo 2012 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 13 marzo 2012

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 3 marzo 2011

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 3 marzo 2011 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 3 marzo 2011 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica pag. 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 12 marzo 2007 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 19 novembre 2009 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 13 aprile 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 23 gennaio 2008

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 23 gennaio 2008 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 23 gennaio 2008 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 27 gennaio 2015

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA. FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 27 gennaio 2015 1/6 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 27 gennaio 2015 Il Presidente del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016 Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 201 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 A.A. 201-17 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MARINO VERITA 5000113 ANALISI DEI

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 63 Arcavacata, 23-06-2009 CONSIGLIO DI VERBALE N. 63 Alle ore 16.00 del 23 giugno 2009, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 15-06-2009, prot. n. 168, si è riunito

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 A.A. 2018-1 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MACRINA GUIDO GIUSY ROSITA 5000113

Dettagli

Il Presidente Prof. Luigi Palopoli

Il Presidente Prof. Luigi Palopoli pag. 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 16/01/2006 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Tabelle di corrispondenza

Tabelle di corrispondenza CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA IN INFORMATICA CAD in Informatica Tabelle di corrispondenza fra insegnamenti dei corsi di studio di area Informatica di ordinamenti ex D.M. 509 e insegnamenti del Corso di laurea

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 30 settembre 2009 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A

Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 509 A.A Laurea Triennale in Ingegneria Gestionale Polo didattico di Crotone D.M. 50 A.A. 2017-18 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE COMPONENTI 500002 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA MACRINA GUIDO GIUSY ROSITA 5000113

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 25.03.2010 Il Consiglio del Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno

CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA (nuovo ordinamento) 1 anno Insegnamento a scelta (elenco A) 3 anno (nuovo ordinamento) 1 anno Analisi matematica AB Fondamenti di informatica A + Laboratorio di programmazione Geometria A Lingua inglese MAT/0 ING-INF/0 MAT/03 9 3+4 4 Analisi matematica C Chimica A Fisica

Dettagli

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing.

STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA. Aggiornato al 09/11/2010. Facoltà di Ingegneria Corso di laurea in Ing. SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA CONSIGLIO D AREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA Via Eudossiana, 18-00184 Roma STUDENTI PROVENIENTI DA ALTRI CORSI DI LAUREA DELLA SAPIENZA Aggiornato al 09/11/2010 Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il Consiglio del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica è riunito in

Dettagli

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU

REGISTRI D'ESAME CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL CORSO LAUREA CFU REGISTRI D'ESAME Con "" si intende la Triennale del Nuovo Ordinamento (Legge 270) Con "" si intende la Specialistica di due anni del Nuovo Ordinamento (Legge 270) CODICE ESAME CORSO DI LAUREA NOME DEL

Dettagli

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione

Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Università degli Studi della Calabria Consiglio di Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria dell Automazione Adunanza del 15.03.11 Si riunisce il giorno 15/03/2011 alle ore 12:00, presso l Aula di Automatica

Dettagli

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice

Curriculum Informatica industriale (IND) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento docente SSD CFU codice PIANO STUDIO CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA A.A. 2009/2010 (immatricolati a.a.2009/2010) Curriculum Sistemi informatici in rete (SIR) PROFESSIONALIZZANTE - FORMATIVO I ANNO n. esami sem. Insegnamento

Dettagli

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012

Piano di studi individuale Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/2012 Curriculum del Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica A.A. 2011/20 Al Presidente del Consiglio di Corsi di Studio di Ingegneria _l_ sottoscritt nat_ a Prov. ( ) il 2011/ al anno ( sotto condizione /

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 54 del 3 ottobre 2018 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016

Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 Consiglio di Corsi di Studio Interstruttura in Scienze e Tecnologie Informatiche e Ingegneria Informatica e delle Tecnologie dell Informazione Verbale n. 06/2016 Seduta del 13 Luglio 2016 La seduta telematica

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 39 del 13 ottobre 2015 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 14 novembre 2006

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 14 novembre 2006 pag. 1 UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione del 14 novembre 2006 del Consiglio di Corso di Laurea di Ingegneria dell'informazione,

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 e L-31 ex 270 Verbale n. 1 del 22 ottobre 2008 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 18 DICEMBRE 200 Il giorno diciotto dicembre duemilasei, alle ore 1,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Informatica ALLEGATO 5

Regolamento didattico del Corso di Laurea in Informatica ALLEGATO 5 Regolamento didattico del Corso di Laurea in Informatica ALLEGATO 5 Modalita' di passaggio da Scienze dell'informazione al Nuovo Ordinamento Versione approvata per l A.A. 2003/04 nel CdF del Gli studenti

Dettagli

Dati di ingresso. 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15. Numerosità degli iscritti e degli ingressi

Dati di ingresso. 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15. Numerosità degli iscritti e degli ingressi Dati di ingresso... 2 1. Iscritti ed ingressi in Ateneo a.a. 2014/15... 2 2. Caratteristiche degli studenti in ingresso e confronto con gli aa.aa. 2012/13 e 2011/12... 2 Dati di percorso... 4 1. Andamento

Dettagli

Commissione Pratiche Studenti di Informatica

Commissione Pratiche Studenti di Informatica Commissione Pratiche Studenti di Informatica Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 42 del 17 ottobre 2016 La Commissione Pratiche Studenti di Informatica, composta da G. Michele Pinna,

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (8/2013) Il giorno 31/10/2013 alle ore 11,00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 10 novembre 2004. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del novembre 2004. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Sabetta e i membri: Balis Crema, Mastroddi. Pratiche

Dettagli

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA

PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Pisa, 3 ottobre 2013 PROVVEDIMENTO DI URGENZA N. 11 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO AGGREGATO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA Visto: lo Statuto dell Università di Pisa ed in particolare l art. 28.1 lettera

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) 1 di 6 Suggerimenti per gli iscritti al vecchio corso di Laurea triennale

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA'

UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA Rende, 28 maggio 2009 CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA INFORMATICA UNIVERSITA' DELLA CALABRIA FACOLTA' d'ingegneria Verbale del Consiglio del Corso di Laurea in Ingegneria dell Informazione

Dettagli

Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica

Università La Sapienza di Roma Area di Ingegneria Elettronica. Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Università "La Sapienza" di Roma Area di Ingegneria Elettronica Estratto del Verbale del Consiglio Didattico dell Area di Ingegneria Elettronica Seduta del 13 luglio 2010 Sono presenti: il Presidente:

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) 1 di 6 Suggerimenti per gli iscritti al vecchio corso di Laurea triennale

Dettagli

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006

RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 RIUNIONE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA ELETTRONICA, TENUTASI IL 30 MAGGIO 2006 Il giorno ventisei aprile duemilasei, alle ore 10,00 nella sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria Elettrica,

Dettagli

SEDUTA DEL VERBALE N. 81

SEDUTA DEL VERBALE N. 81 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA SEDUTA DEL 8-03-06 VERBALE N. 8 Alle ore 9.30 del giorno 8 marzo 06, presso la Sala Riunioni dell Area di Fisica Tecnica (Cubo 44C) del

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale. Seduta del 22 gennaio 2010 Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 22 gennaio 2010 [OMISSIS] Passaggi da altri Corsi di Laurea CAPANNOLO Francesca

Dettagli

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche)

Università di Pisa. Corso di Laurea in Informatica (classe 26: Scienze e Tecnologie Informatiche) Corso di laurea in Informatica (classe 2) Corso di Laurea in Informatica (classe 2: Scienze e Tecnologie Informatiche) Informazioni per gli studenti ancora iscritti al vecchio ordinamento della laurea

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale del 19 febbraio 2009 Università degli Studi di Padova A. A. 008/009 Pag. Ordine del giorno - approvazioni verbali sedute precedenti 9 novembre 08 e 4 gennaio 09 - comunicazioni 3 - manifesti degli studi a.a. 09-0 4 - valutazione

Dettagli

A.A KALIAKATSOS DIMITRIOS CONCETTINA GALATI LUIGI MONTORO RIEY GIUSEPPE CANINO ANNAMARIA MOLINARI RAFFAELE CANDAMANO SEBASTIANO

A.A KALIAKATSOS DIMITRIOS CONCETTINA GALATI LUIGI MONTORO RIEY GIUSEPPE CANINO ANNAMARIA MOLINARI RAFFAELE CANDAMANO SEBASTIANO A.A. 2018-1 Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 COD_INSE INSEGNAMENTO PRESIDENTE CFU COMPONENTI CUCUMO MARIO 27000 ACUSTICA E ILLUMNINOTECNICA ARCURI NATALE DELL AGLIO LUCA

Dettagli

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico.

Nota Alla certificazione PET (o equivalente) vengono attribuiti 3 CFU, anche se acquisita nel precedente ordinamento didattico. EQUIVALENZE PER LA CONVALIDA DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE DEI PREVIGENTI ORDINAMENTI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE D.M. 20/0 Dal DM 09. A.A. 2008-2009, 2009-2010 DM 20 CFU ORDINAMENTO DM 09 CFU Algebra

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

Rende, li 15/10/2015. CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Verbale N. 78

Rende, li 15/10/2015. CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA ENERGETICA Verbale N. 78 CONSIGLIO(DI(CORSO(DI(LAUREA(MAGISTRALE(IN(INGEGNERIA(ENERGETICA( ( SEDUTA(DEL(1521022015( ( VERBALE(N.(78( Alleore11.30delgiorno15ottobre2015,pressolaSalaRiunionidell AreadiFisicaTecnica(Cubo44C)del DIMEG,comedaconvocazionedel7/10/2015

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014)

VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) VERBALE DELLA RIUNIONE DEL COMITATO PER LA DIDATTICA DEL CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN INGEGNERIA GESTIONALE (7/2014) Il giorno 12/11/2014 alle ore 12.00, presso i locali del Dipartimento di Ingegneria

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Scienze Matematiche, Fisiche e Informatiche Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2008/2009 Pag. 2 Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti. 1 - Comunicazioni. 2 - Manifesto degli studi A.A. 2009-2010 per il Corso di laurea triennale

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09 marzo 2005.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09 marzo 2005. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 09 marzo 2005. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti il presidente Sabetta e i membri: De Divitiis, Mastroddi, Nasuti

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 67

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 67 Arcavacata, 27-01-2010 CONSIGLIO DI VERBALE N. 67 Alle ore 10.30 del 27 gennaio 2010, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 19 gennaio 2010, prot. n. 172, si è

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33

CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33 Arcavacata, 17-11-2005 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA E DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 33 Alle ore 16.00 del 17 Novembre 2005, presso la Sala Riunioni della Presidenza

Dettagli

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE

UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE Verbale CCLIC n. 175 del 20.09.2017 pag. 1 UNIVERSITÀ DELLA CALABRIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA CIVILE ADUNANZA DEL 20.09.2017 Il Consiglio dei Corsi

Dettagli

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Università della Calabria DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Adunanza 20 luglio 2017 STRALCIO VERBALE n. 115 Ordine del giorno:

Dettagli

PIANO DI STUDI A.A. 2010/2011 CURRICULUM GENERALE I ANNO

PIANO DI STUDI A.A. 2010/2011 CURRICULUM GENERALE I ANNO UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA CORSO DI LAUREA IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE CLASSE L-31 DELLE LAUREE IN SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE (D.M. 270/04) PIANO DI STUDI A.A. 2010/2011 CURRICULUM

Dettagli

LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - DM 270/04

LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - DM 270/04 LAUREA TRIENNALE IN INFORMATICA - DM 270/04 SC01123195 ALGEBRA E GEOMETRIA 10:00 MAT/02, MAT/03 2010 SC02100080 ALGORITMI E STRUTTURE DATI 08:00 INF/01 2009 SC02100179 ANALISI MATEMATICA 10:00 MAT/05,

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO

POLITECNICO DI MILANO POLITECNICO DI MILANO Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Approvato il 9 febbraio 2017 Il presente

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Informatica (classe 23/S: Informatica) Corso di Laurea Specialistica in Tecnologie Informatiche (classe 23/S: Informatica)

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016

Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 1 ottobre 2015 al 30 novembre 2016 Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 1 ottobre 201 al 0 novembre 201 27000 ACUSTICA E ILLUMNINOTECNICA 2700000 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA 27000001 ANALISI MATEMATICA

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni

SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria delle Telecomunicazioni Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI Manifesto degli Studi A.A. 2001-2002 CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA (Vecchio

Dettagli

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019

Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 Università degli Studi del Piemonte Orientale Amedeo Avogadro Corso di Laurea in INFORMATICA D.M. 22/10/2004, n. 270 Coorte 2018/2019 PIANO DI STUDI ANNUALE 3 ANNI INSEGNAMENTI DEL I ANNO DI CORSO Analisi

Dettagli

Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 7 gennaio 2015 al 30 novembre 2015

Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 7 gennaio 2015 al 30 novembre 2015 Laurea Triennale in Ingegneria Meccanica Sede di Cosenza D.M. 270 Validità dal 7 gennaio 201 al 0 novembre 201 2700000 ALGEBRA LINEARE E GEOMETRIA POLIZZI MARINO MAROTTA VERITA CORRADO MARIANO 27000001

Dettagli

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli studi di Verona Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali CLASSE 26: Scienze e Tecnologie Informatiche Corso di Laurea in Informatica Corso di Laurea in Informatica Multimediale

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA. Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA. Verbale n.1/2016

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA. Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA. Verbale n.1/2016 Pag.1/8 UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI CATANIA Dip. INGEGNERIA ELETTRICA, ELETTRONICA E INFORMATICA Verbale n.1/2016 CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA INFORMATICA Adunanza del 23/02/2016 Costituzione

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche Manifesto degli Studi 2016

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 53 Arcavacata, 21-12-2007 CONSIGLIO DI VERBALE N. 53 Alle ore 10.00 del 20 dicembre 2007, presso l Aula Seminari del Dipartimento di Meccanica, come da convocazione del 10/12/2007, prot. n. 152, e successiva

Dettagli

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche

Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche Classi 26 e 23/S ex 509 L-31 e LM-18 ex 270 Verbale n. 29 del 22 ottobre 2012 La Commissione Didattica di Informatica e Tecnologie Informatiche,

Dettagli

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 72

CONSIGLIO DI CORSO DI STUDI IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 72 Arcavacata, 20-09-2010 CONSIGLIO DI VERBALE N. 72 Alle ore 16.00 del 20 settembre 2010, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Meccanica cubo 46C, come da convocazione del 13 settembre 2010, prot.

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manifesto degli Studi Anno Accademico 08-09 Approvato dal CdDip in data 9.03.08 Denominazione del Corso di Studio Denominazione in inglese del Corso di Studio

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Manifesto degli Studi Anno Accademico 07-08 Approvato dal CdDip in data 30.03.07 Denominazione del Corso di Studio INGEGNERIA INFORMATICA Denominazione in inglese

Dettagli

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale

Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale. Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Università degli Studi di Roma La Sapienza Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale Verbale del Consiglio d Area in Ingegneria Ambientale Seduta del 28 ottobre 2011 [OMISSIS] Rettifica precedenti delibere

Dettagli

ORDINAMENTO DIDATTICO. Classe 9 Ingegneria dell Informazione D.M. 509/99 OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI

ORDINAMENTO DIDATTICO. Classe 9 Ingegneria dell Informazione D.M. 509/99 OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI ORDINAMENTO DIDATTICO Corso di laurea in dell Automazione Classe 9 dell Informazione D.M. 509/99 Facoltà CORSO DI NUOVA ATTIVAZIONE SI OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati in dell Automazione dovranno:

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 15/01/2001 Allegato 4) Università degli Studi di BERGAMO Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di BERGAMO Data del DM di approvazione del ordinamento 12/05/2004 didattico Data

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Offerta formativa Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Triennale in INFORMATICA Il Corso di Laurea in Informatica ha, di norma, una

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 30 aprile 2004.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 30 aprile 2004. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 30 aprile 2004. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti, il presidente Sabetta e i membri: Balis-Crema, Grasselli, Mastroddi,

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari

Università degli Studi di Cagliari Università degli Studi di Cagliari http://ingegneriacivile.unica.it Commissione piani di studio - Verbale n 8 della seduta del 14/10/2013 Presenti: G. Querzoli, G. Sechi, G. Concu, G. Fancello, Falchi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA MECCATRONICA - 06406 Classe di laurea L-8: Classe di laurea L-9: Industriale IL SOTTOSCRITTO

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. CAVALIERI Sergio ING-IND/17 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso Classe Nome inglese Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità di svolgimento Università

Dettagli

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 13 novembre 2003.

Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 13 novembre 2003. Verbale della Giunta del Consiglio d'area di Ingegneria Aerospaziale del 13 novembre 2003. La giunta si riunisce alle ore 12:00. Sono presenti, il presidente Sabetta e i membri: Andreucci, Balis-Crema,

Dettagli

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante

italiano PARABOSCHI Stefano N. COGNOME NOME SETTORE QUALIFICA PESO TIPO SSD 1. PARABOSCHI Stefano ING-INF/05 PO 1 Caratterizzante Informazioni generali sul Corso di Studi Università Nome del corso in italiano Nome del corso in inglese Classe Lingua in cui si tiene il corso Eventuale indirizzo internet del corso di laurea Tasse Modalità

Dettagli

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013

Consiglio dei Corsi di Studio in Ingegneria Meccanica (CdSIM) VERBALE N. 5 SEDUTA DEL 19 DICEMBRE 2013 Alla Segreteria di Direzione- Scuola di Ingegneria Università degli Studi della Basilicata Campus di Macchia Romana Via dell'ateneo Lucano, 10 85100 - POTENZA - Italia Si trasmette l'estratto della seduta

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16/10/2006 del Il giorno 16 del mese di ottobre dell anno duemilasei, alle ore 11.30, presso la Sala del Consiglio del D.E.I.S. si è riunito il Consiglio

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 26/02/2003 Allegato 22) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 19/05/2003 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 20/05/2003 didattico Data di

Dettagli

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corso di Laurea Specialistica in Informatica (classe 23/S: Informatica) Corso di Laurea Specialistica in Tecnologie Informatiche (classe 23/S: Informatica)

Dettagli

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2015/2016. (1) Corsi obbligatori

Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2015/2016. (1) Corsi obbligatori Manifesto Laurea Triennale in Informatica - Studenti della coorte 2015/2016 (1) Corsi obbligatori I seguenti corsi sono obbligatori per tutti i percorsi: 145403 Analisi matematica 1 (In comune fra LT Informatica,

Dettagli

CONTRATTO/4 anni Corso di Laurea in Informatica (N86, D.M. 270)

CONTRATTO/4 anni Corso di Laurea in Informatica (N86, D.M. 270) Allegato N.3 al verbale 1-09/10 1 I ANNO CONTRATTO/4 anni Corso di Laurea in Informatica (N86, D.M. 270) Programmazione I 6 Unico 6 INF/01 a LF,ES Programmazione II 12 Modulo A 6 NF/01 b LF,ES Laboratorio

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA N. DI MATRICOLA... /... FACOLTÀ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA INFORMATICA Classe di laurea 35/S: Ingegneria Informatica Anno Accademico 2010/2011

Dettagli