PROGETTO 01: Interdisciplinarità dimensioni storico culturali e sociali dei saperi nell essere e nel fare del mondo giovanile

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO 01: Interdisciplinarità dimensioni storico culturali e sociali dei saperi nell essere e nel fare del mondo giovanile"

Transcript

1 PROGETTO 01: Interdisciplinarità dimensioni storico culturali e sociali dei saperi nell essere e nel fare del mondo giovanile QUOTIDIANO IN CLASSE Prof.ssa Spitaleri LABORATORIO DI SCRITTURA GIORNALISTICA Classi terze-quarte Prof.ssa Castagna GIORNALINO SCOLASTICO Prof.ssa Castagna L OPERA IN ARENA Prof. Annachini COMPITA: LE COMPETENZE DI ITALIANO Prof.ssa Olini D L DIDATTICA DEL LATINO Prof.ssa Mizzotti I PROMESSI SPOSI NELL' OPERA LIRICA Classi seconde/quarte Prof.ssa Vicentini CONCORSO DI FILOSOFIA ROMANAE DISPUTATIONES Classi del triennio Prof. Cortese LETTURA CLASSICO DI FILOSOFIA Classi del triennio Prof. Cona Sisto DIRE DANTE Classi del triennio Prof.ssa Cipriani FINESTRE SUL SECONDO NOVECENTO Classi quinte Prof. Corrent CORSO DI POTENZIAMENTO DI STORIA DELL ARTE Classi quinte Prof. Annachini INCONTRI CON LA STORIA Classi quinte Prof.ssa Ambrosetti PROGETTO 02: Formazione e innovazione metodologico-didattica e autovalutazione di Istituto CAF UTILIZZO NUOVI APPLICATIVI GESTIONALI Aggiornam. ATA PNSD Aggiornam. docenti Prof. Fantoni AUTOAGGIORNAMENTO: LABORATORIO LINGUISTICO Aggiornam. docenti Prof.ssa Cassatella AUTOAGGIORNAMENTO: IRC Aggiornam. docenti Prof. ssa Rocca RETE DI ITALIANO: LETTERE IN CLASSE Aggiornam. docenti Prof. ssa Olini Pagina 1

2 PROGETTO 03: Spazio Scienza evoluzione scientifica, natura e ambiente, ecologia e biodiversità GIOCHI DELLA CHIMICA E OLIMPIADI DELLE SCIENZE NATURALI Prof. Fella OLIMPIADI DELLA MATEMATICA Prof.ssa Undiemi OLIMPIADI DI FISICA Classi del triennio Prof. Aldegheri OLIMPIADI DI INFORMATICA Classi terze e quarte Prof.ssa Perri IL LABORATORIO NELLE SCIENZE Prof.ssa Bernardi LABORATORI POMERIDIANI SULLE BIOTECNOLOGIE Classi del triennio Prof.ssa Sansone AGGIORNAMENTO INTERNO DOCENTI DI SCIENZE Prof.ssa Bernardi CORSO DI FISICA E INFORMATICA FINALIZZATO ALLA ROBOTICA Classi prime-seconde Prof. De Franceschi CHEMISTRY Classi terze e quarte Prof.ssa Bernardi CLIL SCIENZE Classi quinte Prof.ssa Martignago MESSEDAGLIA LAB Classi quarte e quinte Prof.ssa Bernardi GESTIONE LABORATORIO DI FISICA Prof.Cavattoni MATEMATICA IN COMUNE Classi prime e terze Prof. ssa Rossi A. MUSEO DI FISICA Classi quarte e quinte Prof. Aldegheri MASTERCLASS - FISICA MODERNA Classi quarte e quinte Prof. Aldegheri ZAFFERANO A SCUOLA Classi del triennio Prof.ssa Bernardi CONFERENZE IN AMBITO SCIENTIFICO Classi del triennio Prof.ssa Martignago PLS DI MATEMATICA E FISICA Classi quarte e quinte Prof. Aldegheri PLS DI SCIENZE Classi quarte e quinte Prof.ssa Martignago Pagina 2

3 PROGETTO 04: Educazione alla salute EDUCAZIONE ALLA SALUTE E ATTENZIONE ALLA PERSONA Funzione Strumentale Prof. Perobelli L attività si rivolge a tutte le classi del liceo, o a gruppi di interesse, e può prevedere: C.I.C. (Centro di Informazione e Consulenza) Progetto di ascolto e accoglienza rivolto a tutte le componenti scolastiche: PAT-PAT; counseling di gruppo e/o individuale; consulenza pedagogica. Classi 1^: riflessione sulle dipendenze (alcol e fumo) Classi 2^: educazione alimentare - educazione affettiva - disturbi dell alimentazione - cyberbullismo e dipendenze da internet Classi 3^: dipendenze da internet - tirocini formativi (C.S.I. - Mondo di Lucy) Classi 4^: tirocini formativi (C.S.I. - Mondo di Lucy) - educazione stradale Classi 5^: incontri di sensibilizzazione sul Dono del Sangue e del Midollo osseo - formazione gruppo aspiranti donatori Messedaglia (081) Progetto La Grande Sfida - proposta di alcuni tirocini formativi; collaborazione con altre realtà che operano nel privato sociale (Mondo di Lucy) Esperienze di incontro con persone diversamente abili Attività di supporto alla vendita di oggetti (uova di pasqua, piante) per raccolta fondi in favore di associazioni/onlus. Attività di animazione presso Centro S. Caterina, in collaborazione con Associazione Alzheimer Verona Educazione alla complessità: seminario residenziale per studenti del 4 /5 anno Pagina 3

4 Partecipazione al Wefree Days 2018 o altro momento presso Comunità terapeutica di San Patrignano Educazione alla Legalità: valutazione di possibili iniziative in collaborazione con La Fraternità Progetto Studenti Attivi Progetto Martina per la prevenzione dell insorgenza di alcuni tumori Progetto Ideale di Bellezza e Comportamenti Alimentari Progetto di Promozione della Salute Mentale Progetto contro la violenza sulle donne Momenti di formazione su tematiche individuate da: Consigli di Classe, gruppi di studenti, e/o valutazione di eventuali proposte da parte di agenzie sul territorio nel corso dell anno COMMISSIONE INTERCULTURA TANTE TINTE IN RETE Prof.ssa Spitaleri MATE + Classi prime Prof.ssa Adamoli CONFERENZE DI FILOSOFIA E SCIENZA Classi quarte e quinte Prof. Aldegheri EDUCAZIONE ALLA MONDIALITA Classi del triennio Prof. Ambrosi Mariano INTRECCI Classi quarte e quinte Prof. Salvetti EDUCAZIONE ALLA LEGALITA' Prof.ssa Baldo CORSO DI ECONOMIA: educazione finanziaria Classi quarte Prof. Cortese FONDAMENTI DI BIOETICA Classi quarte e quinte Prof.ssa Patuzzo Pagina 4

5 PROGETTO 05: Lingue Comunitarie CONVERSAZIONE IN LINGUA INGLESE E TEDESCO Prof.ssa Cassatella CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE (INGLESE-TEDESCO) B1, B2 E C1 Prof.ssa Cassatella SCAMBI CULTURALI CON SCUOLE ESTERE (scambio con Liceo di Budapest) Classi terze e quarte Prof.ssa Palamara LETTERATURA E DIDATTICA Prof.ssa Carù ASSISTENZA UTILIZZO NUOVO LABORATORIO INFORMATICO E DI LINGUE Prof.ssa Cassatella BIBLIOTECA INGLESE E AUDIOVISIVI Prof. Communara PROGETTO 06: Orientamento Obbligo formativo ORIENTAMENTO ALLE LAUREE SCIENTIFICHE: TANDEM Classi del triennio Prof.ssa Righetti CORSO di preparazione ai test di ammissione delle facoltà ad indirizzo scientifico, medico, biologico,sanitario Classi quarte e quinte Prof. Fella ORIENTAMENTO: PRESENTAZIONE LICEO AGLI STUDENTI DI 3ª Media Funzione Strumentale Prof.ssa Martignago ITINERA (ORIENTAMENTO IN USCITA) SCUOLA APERTA (RECUPERI, SOSTEGNO, ECCELLENZA) Docenti vari ISTRUZIONE DOMICILIARE PROGETTO 07: Messedaglia in Rete Spazio tecnologie informatiche Pagina 5

6 SITO WEB LICEO Funzione Strumentale Prof. Fantoni STUDENTI DIGITALI Classi terze e quarte Prof. Fantoni PATENTE EUROPEA DEL COMPUTER ECDL Prof. Cicolin PROGETTO 08: Sicurezza nella scuola SICUREZZA NELLA SCUOLA Prof. De Franceschi RSPP PROGETTO 09: Mobilità sostenibile ECOLOGIA AMBIENTE - MOBILITA SOSTENIBILE: Educazione Ambientale e sostenibilità Prof.ssa Graziani EDUCAZIONE STRADALE Classi quarte Prof.ssa Barbi PROGETTO 10: Viaggi d istruzione e visite didattiche VIAGGI D ISTRUZIONE E VISITE DIDATTICHE PROGETTO 11 Sport e Kaleidosport KALEIDOSPORT in orario curricolare: Attività all aperto: calcio, rugby, baseball, atletica leggera, ultimate frisbee Classi prime: attività di accoglienza per favorire la conoscenza del gruppo classe (uscite a tema sul territorio). Preacrobatica Proff. Ranzato/Perobelli Pagina 6

7 Classi seconde: Uscite tematiche naturalistiche Classi terze: attività tematiche e/o uscite sul territorio. Esperienze di sport adattato Classi quarte: Attività acquatiche alla FIN; Tennis Avviamento al Tiro con l Arco: classi quinte ATTIVITÀ IN ORARIO AGGIUNTIVO Avviamento alla pratica sportiva attraverso: Ampliamento della collaborazione con le Scuole in rete per lo Sport mediante la condivisione di iniziative, organizzazione di feste dello Sport, manifestazioni e/o giornate anche inclusive (con l intervento di atleti paraolimpici), tornei, gare d istituto, convenzioni con strutture e/o impianti sportivi del territorio. Gruppi sportivi in preparazione a tornei interni Gare d Istituto, partecipazione ai G.S.S. o ad altre manifestazione del C.S.A. Corso di Tango Argentino Corso di Rilassamento Corso di Shiatsu Corso di Yoga Centro Sportivo Scolastico Collaborazione con il C.U.S. Verona. I colori della danza - Olimpiadi della danza NEVE E NATURA. Giornata sulla neve cl. quarte e quinte. Corsi di sci residenziali con pernottamento o su due giornate cl. Seconde. Corso residenziale con attività a basso impatto sull'ambente (racchette da neve, sci nordico, fat bike, sicurezza in montagna cl. Terze Proff. Ranzato/Perobelli Pagina 7

8 . N. 2 uscite con le racchette da neve, anche in notturna, uscite al palaghiaccio di Bosco Chiesanuova, uscite in mountain bike e/o cicloturistiche, uscite in Rafting, attività di Orientereeng. Tutte queste iniziative potranno realizzarsi assieme alle Scuole in rete per lo Sport. Corsi di arrampicata sportiva, anche in rete con altre scuole. Corsi di vela, anche in rete con altre scuole. Corsi di wind serf, anche in rete con altre scuole SCUOLE IN RETE PER LO SPORT: Prof. Perobelli Le "Scuole in rete per lo Sport" cui fa parte il liceo Messedaglia hanno tra le loro finalità la promozione sportiva giovanile e scolastica, oltreché lo sviluppo della pratica sportiva sul territorio. Tali attività potranno riguardare sia lo sviluppo di moduli curriculari che extra-curriculari. A seconda del tipo di attività i moduli potranno essere svolti presso le strutture della scuola o altre strutture esterne (campi CUS, spazi e strutture comunali ecc). A tale scopo la scuola potrà essere affiancata dal CUS Verona che assicurerà il proprio impegno a fornire le competenze tecniche necessarie (istruttori, allenatori, preparatori, arbitri), da affiancare al docente responsabile presente alle attività e della scuola stessa, nello sviluppo delle attività concordate, quali moduli pomeridiani nella forma del gruppo sportivo, tornei in rete, manifestazioni, giornate dello Sport, con particolare attenzione anche alla dimensione inclusiva. PROGETTO 12: Spazio studenti SPAZIO STUDENTI (Autogestione) LABORATORIO TEATRALE Prof.ssa Ferrarese CORSO DI PITTURA - DALL'OPERA ALL'IDEA Prof.ssa Iannella AUTOCAD 2D - 3D Classi del triennio Prof.ssa Iannella FHOTOSHOP E FOTOGRAFIA Classi del triennio Prof.ssa Iannella CORSO DI MODELLAZIONE SOLIDA ALUNNI Classi del triennio Prof.ssa Iannella I MURALES DEL MESSEDAGLIA Prof.ssa Iannella LABORATORIO AUTOCAD Potenziamento disegno Classi 2^-3^-4^ Prof. Cona Paolo Pagina 8

9 DESIGN E MODELLI Classi 2^-3^-4^ Prof. Cona Paolo QUID CON AGO E FILO Prof.ssa Ferrarese QUID CON AGO E FILO - Corso 2 Prof.ssa Ferrarese INFORMARE PER PARTECIPARE Prof.ssa Ferrarese LEZIONI DI DISEGNO Classi del triennio Prof.ssa Galati PROGETTO 13: Progetto Lingue POTENZIAMENTO LINGUE Biennio Prof.ssa Carù PROGETTO 14: LICEO INTERNAZIONALE LICEO INTERNAZIONALE C I E (Cambridge International Examinations) SEZ. E: 1^2^-3^-4^ Prof.ssa Antonelli PROGETTO 17: ALTERNANZA SCUOLA LAVORO ATTIVITA DI ASL (art. 1, comma 39, Legge n.107 del 13/07/2015) Classi del triennio Prof.ssa Garello Pagina 9

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA - VERONA

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA - VERONA LICEO SCIENTIFICO STATALE A. MESSEDAGLIA - VERONA SCHEDA PRESENTAZIONE ATTIVITÀ / PROGETTI A.S. 2016/2017 (esclusi viaggi di istruzione e visite guidate) 1 Matematica e fisica Olimpiadi di Informatica

Dettagli

LICEO AUGUSTO MONTI

LICEO AUGUSTO MONTI LICEO AUGUSTO MONTI CHIERI 2017-2018 Cosa può offrire un Liceo? UNIVERSITA MONDO DEL LAVORO FORMAZIONE PROFESSIONALE CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO Numerose attività scolastiche ed extra-scolastiche,

Dettagli

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali) Allegato n. 3 Classe di Area di processo del PdM Orientamento strategico e organizzazione della scuola Inclusione e differenziazione Incremento della condivisione di obiettivi e criteri di valutazione

Dettagli

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Secondaria di I grado. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 7 00 78, Fax +39 0471 7 34 0 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017 Le attività didattiche sono corredate da una serie di proposte educative, volte ad ampliare il progetto formativo della scuola. Di seguito si riporta l elenco

Dettagli

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861 Orientamento in ingresso Scuola aperta 2014-2015 Liceo G.M. Colombini A Piacenza dal 1861 15 novembre 2014 Da 150 anni nella storia di Piacenza Fondato nel 1861 come scuola magistrale SEZIONE SPORTIVO

Dettagli

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane I.S.I.S DANIELE CRESPI P.O.F Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016-2019 Progettualità 2016-2017 Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane http://www.liceocrespi.gov.it/ E-mail:

Dettagli

LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO CAMBRIDGE. Cambridge ESOL. International Examinations. Exam Preparation Centre. Cambridge International School

LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO CAMBRIDGE. Cambridge ESOL. International Examinations. Exam Preparation Centre. Cambridge International School CAMBRIDGE International Examinations Cambridge ESOL Exam Preparation Centre Cambridge International School LICEO CLASSICO LINGUISTICO SCIENTIFICO 1 LICEO CLASSICO INTERNAZIONALE IGCSE CON POTENZIAMENTO

Dettagli

Liceo Scientifico Linguistico «Aldo Moro» Innovare nella continuità

Liceo Scientifico Linguistico «Aldo Moro» Innovare nella continuità www.liceomoro.it segreteria@liceomoro.it Liceo Scientifico Linguistico «Aldo Moro» Innovare nella continuità Page 1 Sapere Conoscenze Intuizione Abilità Laboratorialità Competenze Saper Fare Progetto Saper

Dettagli

OFFERTA FORMATIVA

OFFERTA FORMATIVA OFFERTA FORMATIVA 2019-2020 AMPLIAMENTO DEL CURRICOLO ABACUS: Classe 2.0 (potenziamento metodologico) ALBION: Potenziamento Lingua inglese (primo biennio) A.U.R.E.U.S.: Potenziamento Storia dell Arte in

Dettagli

Il liceo che ti mette al centro

Il liceo che ti mette al centro Il liceo che ti mette al centro Liceo Scientifico Il percorso del liceo Scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione delle conoscenze

Dettagli

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione La nostra scuola nel corrente anno scolastico accoglie 288 studenti suddivisi

Dettagli

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE

IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE IL PROFILO EDUCATIVO, CULTURALE E PROFESSIONALE DELLO STUDENTE LICEALE Possiede strumenti culturali e metodologici per una comprensione approfondita della realtà; si pone con atteggiamento critico, razionale,

Dettagli

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X I.I.S.S. "V. IGNAZIO CAPIZZI" BRONTE Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X All. A Requisiti per l individuazione dei docenti oggetto di proposta di incarico triennale.

Dettagli

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18

COME IN! Scuola Primaria. Estratto dal Piano dell Offerta Formativa a. s. 2017/18 COME IN! Istituto di Cultura e di Lingue Marcelline via delle Marcelline, 1 39100 Bolzano (BZ) Tel. +39 0471 27 00 78, Fax +39 0471 27 34 02 segreteria @ marcellinebolzano.it www.marcellinebolzano.it Scuola

Dettagli

Perché scegliere il liceo scientifico?

Perché scegliere il liceo scientifico? Perché scegliere il liceo scientifico? È una realtà educativa completa, aperta al futuro e ancorata alla solida tradizione dei licei italiani. È una scuola dove si impara a capire il presente e a viverlo

Dettagli

Una scuola, 5 scelte: LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SCIENZE UMANE ECONOMICO-SOCIALE

Una scuola, 5 scelte: LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SCIENZE UMANE ECONOMICO-SOCIALE Una scuola, 5 scelte: LINGUISTICO SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE SCIENZE UMANE ECONOMICO-SOCIALE 2 LE NOSTRE SEDI 1.Sede centrale e sede Scienze umane 1 2.Sede Linguistico 3.Sede Liceo Economicosociale

Dettagli

Orientamento in ingresso. Scuola aperta dicembre Liceo G.M.Colombini. A Piacenza dal 1861

Orientamento in ingresso. Scuola aperta dicembre Liceo G.M.Colombini. A Piacenza dal 1861 A Piacenza dal 1861 Orientamento in ingresso Scuola aperta 2012-2013 14 dicembre 2012 Liceo G.M.Colombini Da 150 anni nella storia di Piacenza Fondato nel 1861 come scuola magistrale Intitolato a Giulia

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA Liceo Classico 1 biennio 2 biennio 1 anno 2 anno 3 anno 4 anno RELIGIONE 1 1 1 1 1 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Dettagli

Criticità emerse del Rav

Criticità emerse del Rav Criticità emerse del Rav Punti di debolezza relativi ai dati INVALSI Scarsa progettualità comune Formazione docenti e ATA Aumento della partecipazione delle famiglie alla vita scolastica Organico richiesto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico ISTITUTO COMPRENSIVO BAGATTI VALSECCHI Anno scolastico 2017 2018 SCUOLA RIA DI I GRADO 1. Approvazione progetti ampliamento dell offerta formativa PROGETTI AMPLIAMENTO/EDUCAZIONI ACCOGLIENZA BIBLIOTECA

Dettagli

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti

FINALITA. Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti FINALITA Comprendere la realtà nella molteplicità dei suoi aspetti Promuovere atteggiamenti razionali, creativi, progettuali e critici di fronte alle molteplici situazioni, fenomeni e problemi Acquisire

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ (breve descrizione attività, elenco classi coinvolte) ATTIVITA' MOTORIE DI SPORTIVI STUDENTESCHI.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ (breve descrizione attività, elenco classi coinvolte) ATTIVITA' MOTORIE DI SPORTIVI STUDENTESCHI. ATTIVITA' MOTORIE DI CORPO,MOVIMENTO, SPORT AVVIAMENTO ALLA PRATICA attività del Centro Sportivo SPORTIVA CON EVENTUALE Scolastico PARTECIPAZIONE AI GIOCHI avviamento pratica sportiva tutte SPORTIVI STUDENTESCHI.

Dettagli

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA

LICEO CLASSICO LORENZO COSTA LICEO CLASSICO LORENZO COSTA La Spezia Piazza G. Verdi, 15 Tel 0187 734520 Il passato ti appartiene......costruisci il tuo futuro! IL NOSTRO LICEO da più di cento anni una presenza significativa nella

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze Liceo Classico anno I II III IV Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura latina 5 5 4 (3) 4 4 I II III

Dettagli

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17 Progetti educativi PROGETTI Progetti di eccellenza Progetti anti dispersione Progetti di eccellenza Corso di latino Classi seconde e terze Fara Percorso

Dettagli

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO LICEI ISABELLA GONZAGA CHIETI a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA dalle ore 9.30 alle ore 12.30 15 gennaio, 22 gennaio, 29 gennaio e 5 febbraio IL SABATO dalle

Dettagli

Liceo Scientifico MANFREDO FANTI

Liceo Scientifico MANFREDO FANTI Liceo Scientifico MANFREDO FANTI Dal 1939 il Liceo Scientifico M. Fanti accompagna la storia di Carpi. Dalle sue aule sono usciti molti protagonisti della vita sociale, economica e culturale degli ultimi

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico Il Liceo Bertrand Russell è Innovazione e sperimentazione didattica Inclusione e attenzione al disagio giovanile Apertura al territorio Accoglienza

Dettagli

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA L EDUCAZIONE DEI GIOVANI È LA NOSTRA STORIA Liceo Classico 1 biennio 2 biennio 1 2 3 4 5 anno anno anno anno anno RELIGIONE 1 1 1 1 1 LINGUA E LETTERATURA

Dettagli

REFERENTE: PROF.SSA D ELIA MARIA ANTONIETTA 7. PROGETTO PER L INCLUSIONE MUSICOTERAPIA

REFERENTE: PROF.SSA D ELIA MARIA ANTONIETTA 7. PROGETTO PER L INCLUSIONE MUSICOTERAPIA ELENCO PROGETTI M.O.F. 1. CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE INGLESE TRINITY, PET, FIRST PROF.SSA LENTI MARIA 2. CERTIFICAZIONI DI COMPETENZA INFORMATICA ECDL, AICA PROF. MALZONE GIUSEPPE 3. EDUCAZIONE MOTORIA

Dettagli

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO Il credito scolastico è un punteggio che si ottiene durante il triennio della scuola secondaria di secondo grado e che deve essere sommato al punteggio ottenuto alle

Dettagli

ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO. primaria. Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020

ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO. primaria. Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020 ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO scuola primaria Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020 ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO SCUOLA PRIMARIA Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 2019/2020

Dettagli

ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE

ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE ORIENTAMENTO IN ENTRATA A.S. 2018-2019 LICEI SCIENTIFICO E SCIENTIFICO OPZ. SCIENZE APPLICATE PROPOSTE DIDATTICHE A.S. 2018-2019 OFFERTA FORMATIVA Liceo scientifico tradizionale Liceo scientifico scienza,

Dettagli

orientamento in rete a.s

orientamento in rete a.s Schio via Pietro Maraschin 9 orientamento in rete a.s. 2017-18 Orientamento in rete 2010-11 Schio Orientamento in rete 2010-11 primo biennio comune 34 ore settimanali al termine del quale viene scelto

Dettagli

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA

LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO DALL ANNO SCOLASTICO 1966 67 LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO HA SEDE IN VIA TREBBIA N LA SCUOLA MEDIA VIRGILIO Nell anno 1970, il comune di Cremona, inauguro un monumento in memoria

Dettagli

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo. Sito

LICEO LINGUISTICO. Sede di VERRÈS. Segreteria del Liceo.  Sito LICEO LINGUISTICO Sede di VERRÈS Segreteria del Liceo Piazza Brambilla, 1, Verrès (AO) Tel. 0125-921069 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Sabato 3 dicembre 2016,

Dettagli

Istituto Statale d Istruzione Superiore. Valceresio. Istituto Statale d'istruzione Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto Statale d Istruzione Superiore. Valceresio. Istituto Statale d'istruzione Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto Statale d Istruzione Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Le nostre opportunita formative First Certificate in English, University

Dettagli

progetta il tuo futuro

progetta il tuo futuro ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Giuseppe Mazzini VITTORIA LICEO CLASSICO LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE APPLICATE progetta il tuo futuro LICEO LINGUISTICO LICEO SCIENZE UMANE LICEO ECONOMICO-SOCIALE 1

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. VI Fabbisogno di Organico

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. VI Fabbisogno di Organico 53 Distretto Scolastico Nocera Inferiore LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 - Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it

Dettagli

TECNICO PER IL TURISMO

TECNICO PER IL TURISMO TECNICO PER IL TURISMO Sede di SAINT-VINCENT Segreteria Via M.Alliod, 5 Saint-Vincent (AO) Tel. 0166 512593 Email is-psmbviglino@regione.vda.it Sito www.binel.scuole.vda.it Porte aperte Venerdì 2 dicembre

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE

LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE LICEO SCIENTIFICO - INDIRIZZO ORDINAMENTALE Discipline Ore settimanali I II III IV V Lingua e letteratura Italiana 4 4 4 4 4 Lingua e cultura Latina 3 3 3 3 3 Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3 Storia

Dettagli

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO

LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO LICEO CLASSICO E LICEO LINGUISTICO G. PICO Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione

DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE. SOCIALE adatti a chi vuole una formazione DUE INDIRIZZI LICEALI LICEO SCIENTIFICO con opzione SCIENZE APPLICATE LICEO DELLE SCIENZE UMANE opzione ECONOMICO SOCIALE adatti a chi vuole una formazione ampia e moderna aperta ai linguaggi della scienza

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" - FOSSANO (CN)

LICEO SCIENTIFICO STATALE G. ANCINA - FOSSANO (CN) LICEO SCIENTIFICO STATALE "G. ANCINA" - FOSSANO (CN) ATTIVITA e PROGETTI a.s. 2017-2018 CLASSI PRIME AREA EXTRA- :16 Per piacere studia novembre 2017- Dipendenze dalla rete Giornata delle memorie: 18 gennaio2018

Dettagli

PROGETTI A.S a carico della scuola. I progetti in elenco sono corredati di una apposita scheda agli atti della scuola.

PROGETTI A.S a carico della scuola. I progetti in elenco sono corredati di una apposita scheda agli atti della scuola. LICEO AGNESI MERATE PROGETTI A.S. 2016-2017 a carico della scuola I progetti in elenco sono corredati di una apposita scheda agli atti della scuola. AREA TIPOLOGIA DI PROGETTO PROGETTO REFERENTE AREA LINGUISTICA

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO S. ALLENDE LICEO CLASSICO S. ALLENDE ISTITUTO TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI sezione associata P. Custodi I S T I T U T O I S T R www.allendecustodi.it

Dettagli

1Con Informatica al primo biennio. 2. Biologia, Chimica, Scienze della Terra. APPROCCIO CLIL

1Con Informatica al primo biennio. 2. Biologia, Chimica, Scienze della Terra. APPROCCIO CLIL Liceo Scientifico di Ordinamento LATINO 3 3 3 3 3 LINGUA STRANIERA 3 3 3 3 3 FILOSOFIA 3 3 3 MATEMATICA 1 5 5 4 4 4 FISICA 2 2 3 3 3 SCIENZE NATURALI 2 2 2 3 3 3 DISEGNO E STORIA DELL ARTE 2 2 2 2 2 RELIGIONE

Dettagli

Chi siamo. L Istituto d Istruzione Superiore (IIS) F.S. Nitti di Potenza è costituito da due scuole ad indirizzo diverso:

Chi siamo. L Istituto d Istruzione Superiore (IIS) F.S. Nitti di Potenza è costituito da due scuole ad indirizzo diverso: Chi siamo L Istituto d Istruzione Superiore (IIS) F.S. Nitti di Potenza è costituito da due scuole ad indirizzo diverso: Istituto Tecnico Economico Nitti Falcone Una classe dell IPSC è presente anche presso

Dettagli

L I C E O S T A T A L E E

L I C E O S T A T A L E E L I C E O S T A T A L E E t t o r e M A J O R A N A Via Giuseppe. Motta, 87 San Giovanni La Punta (CT) Tel. 095 61 36 760 - Fax 095 61 36 759 Sito Web: www.majoranaliceo.gov.it LO SPORTELLO INFORMATIVO

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A.SEGNI VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL. 079787710 - FAX 079783297 mail: SSIS02400N@istruzione.it pec: SSIS02400N@pec.istruzione.it website: www.iisantoniosegni.gov.it

Dettagli

Appendice 2 PTOF 2016/2019

Appendice 2 PTOF 2016/2019 Liceo Statale Vasco - Beccaria - Govone Liceo Scientifico Liceo Scientifico opz. Sportivo Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Scienze Umane opz. Economico-Sociale Piazza IV Novembre

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE P. S. DI GUARDO - QUASIMODO - CATANIA Sede centrale: Via Vitale 22 - Tel. 095-7440026 fax 0957441720 Sede Scuola Secondaria: Via A. D Agata 16 tel. 095-421938 fax 095-7441473

Dettagli

Modulo di lavoro Pagina 1 di 8 ML 7-09 Elenco progetti Vers. 01/09/2015

Modulo di lavoro Pagina 1 di 8 ML 7-09 Elenco progetti Vers. 01/09/2015 Modulo di lavoro Pagina 1 di 8 PROGETTI PTOF 2016-2019 Nr. 1. Titolo COSTRUIAMO PER IL NOSTRO FUTURO (ABILIDI) Referent e Durata E. Mirata Attività Progettazione ed attivazione dei laboratori: -- Competenze

Dettagli

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI PROGETTI PROPOSTI

SCHEDA RIASSUNTIVA DEI PROGETTI PROPOSTI SCHEDA RIASSUNTIVA DEI PROGETTI PROPOSTI Titolo del progetto Descrizione Classi e/o n. studenti Docente responsabile 1. SCAMBIO DI Scambio linguistico-culturale con il Licée de 3AES COLETTA CLASSE AVIGNONE

Dettagli

LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE L.E.O. (europeo - ORIENTALE)

LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE L.E.O. (europeo - ORIENTALE) ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE L.E.O. (europeo - ORIENTALE) Estratto dal piano dell Offerta formativa a.s. 019/00 ISTITUTO MARCELLINE BOLZANO LICEO LINGUISTICO QUADRIENNALE

Dettagli

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione

Per orientarsi nella società dell informazione. Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per orientarsi nella società dell informazione Per favorire la creatività intellettuale, la sperimentazione pratica e la cultura della cooperazione Per saper imparare da soli e con gli altri stabilendo

Dettagli

Attività di ampliamento dell Offerta Formativa a. s. 2018/ Pag. 1 di 8

Attività di ampliamento dell Offerta Formativa a. s. 2018/ Pag. 1 di 8 Pag. 1 di 8 OBIETTIVI FORMATIVI comma 7, art. 1, L. 107/2015 PROGETTO PROGETTO LETTURA: DESTINATARI CURRICOLARE DOCENTE REFERENTE P1 a) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con

Dettagli

Fonti di provenienza delle risorse finanziarie

Fonti di provenienza delle risorse finanziarie Fonti di provenienza delle risorse finanziarie LE RISORSE Fonti di provenienza Le fonti di finanziamento hanno carattere diretto (denaro versato su conto corrente della scuola) e indiretto (costi della

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018 SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI 11 dicembre 2018 Presentazione Scuola ORARIO SCOLASTICO Ingresso 7.55 8.00 1 spazio 8.00 9.00 2 spazio 9.00 9.50 Intervallo 9.50 10.00 3 spazio 10.00 10.55 4

Dettagli

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge

Olimpiadi della Lingua italiana. Biblioteca e lettura Un mondo di libri. Certificazione linguistica Cambridge OBIETTIVI FORMATIVI PROGETTO/I DESTINATARI TEMPI Olimpiadi della Lingua italiana Classi quinte Scuola Primaria Classi terze Scuola Lettura Un libro per amico Scuola Primaria a) valorizzazione e potenziamento

Dettagli

Schio PRESENTAZIONE. via Pietro Maraschin 9. Orientamento in rete

Schio PRESENTAZIONE. via Pietro Maraschin 9. Orientamento in rete Schio via Pietro Maraschin 9 PRESENTAZIONE Schio primo biennio comune 34 ore settimanali al termine del quale viene scelto l indirizzo Indirizzi del secondo biennio e del quinto anno 35 ore settimanali

Dettagli

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019 Open Day Classi Prime a.s.2018/2019 SISTEMA INFORMATIVO EXCELSIOR Sono 5.860 i diplomati richiesti dalle imprese bolognesi nel 2016: l 8% donne(520) ed il 9% immigrati(530) Fonte: elaborazione Ufficio

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO T. TARAMELLI

LICEO SCIENTIFICO T. TARAMELLI LICEO SCIENTIFICO T. TARAMELLI Scuole di indirizzo scientifico in un raggio di 30 Km da Pavia Indice F.G.A. DIPLOMATI IN REGOLA T. TARAMELLI (PAVIA) 84,56 70,05 A. VOLTA (CASTEL S. G.) 78,4 54,5 C. GOLGI

Dettagli

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Valceresio" - Bisuschio (VA)

Istituto d Istruzione Secondaria Superiore. Valceresio. Istituto Istruzione Secondaria Superiore Valceresio - Bisuschio (VA) Istituto d Istruzione Secondaria Superiore Valceresio I nostri percorsi di studio: Liceo: - Liceo Scientifico - Liceo delle Scienze Umane Istituto Tecnico Settore Economico: 1. Amministrazione, Finanza

Dettagli

Scuola secondaria di I grado San Gregorio

Scuola secondaria di I grado San Gregorio ICS Luigi Galvani Scuola secondaria di I grado San Gregorio Via San Gregorio 5 - Milano Il nostro Istituto pone gli studenti e le studentesse al centro dell azione didattica ed educativa in tutti i suoi

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE CARLO LEVI

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE CARLO LEVI . ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE CARLO LEVI Sede Marie Curie : Parco Dalla Chiesa, via Torino 9-10093 COLLEGNO Tel. 011 40.46.935 / Fax 011 40.37.987 Sezione Staccata Carlo Levi : La Salette

Dettagli

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AREA DELL ACCOGLIENZA I progetti di questa area tendono ad attuare un inserimento gradevole e graduale degli alunni della scuola primaria nella nuova realtà scolastica

Dettagli

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464 LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, 7 26845 Codogno (LO) Tel. 0377/36749 33552 Fax 0377/37464 www.liceonovello.gov.it - lops02000t@istruzione.it LA

Dettagli

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!!

Benvenuti al Liceo Lorenzo Federici!! Benvenuti al...... Liceo Lorenzo Federici!! Istituto Superiore Lorenzo Federici Gli indirizzi presenti al nostro liceo: Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate Liceo Linguistico Liceo delle Scienze

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa 030.9130170 info@paoladirosa-lonato.it Istituto Paritario Paola Di Rosa SCUOLA APERTA LICEO SCIENTIFICO LICEO SCIENZE UMANE SABATO 14 Ottobre 2018 ore 9.30 SABATO 11-25

Dettagli

Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO

Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO Via San Francesco da Paola, 23 - TORINO «Per educare è necessario toccare i cuori dei ragazzi.» G. B. De La Salle 3 Ore obbligatorie aggiuntive a settimana 1 ora di inglese tutti gli anni 1 ora di fisica

Dettagli

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL Classico Scientifico Linguistico LE SEDI Via Tuscolana, 208-06121123005 Via La Spezia, 21-06121122140 Sito: www.liceorussellroma.it GLI INDIRIZZI Classico Scientifico Linguistico

Dettagli

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Sez. VI Fabbisogno di Organico

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA EX ART.1, COMMA 14, LEGGE N.107/2015. Sez. VI Fabbisogno di Organico LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 - Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

N classi. Scalo San Francesco

N classi. Scalo San Francesco ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO ANGUILLARA SABAZIA (RM) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2011-20122012 Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Lauri Scuola dell infanzia 3-5 anni La scuola Scuola

Dettagli

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico

LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico LICEO CLASSICO e LICEO LINGUISTICO G. Pico Liceo Classico con potenziamento delle scienze DISCIPLINE Liceo Classico 1 biennio 2 biennio V anno I II III IV con potenziamento delle lingue DISCIPLINE 1 biennio

Dettagli

Pag.1/7. Collegio Docenti Tutti i docenti. Consiglio di Istituto Segue composizione. Lucia Castellana. Dirigente Scolastico.

Pag.1/7. Collegio Docenti Tutti i docenti. Consiglio di Istituto Segue composizione. Lucia Castellana. Dirigente Scolastico. Consiglio di Istituto Segue composizione Lucia Castellana Dirigente Scolastico Collegio Docenti Tutti i docenti Collaboratori del Dirigente Resnati Buraglio RSPP Corbellini Staff di Presidenza Resnati

Dettagli

Istituto Comprensivo Rovereto Nord. Offerta formativa. Scuola secondaria

Istituto Comprensivo Rovereto Nord. Offerta formativa. Scuola secondaria Istituto Comprensivo Rovereto Nord Offerta formativa Scuola secondaria ANNO SCOLASTICO 2016-2017 BENVENUTI ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Luigi Negrelli CHI È INTERESSATO I ragazzi che attualmente

Dettagli

PROGETTI a.s

PROGETTI a.s PROGETTI a.s. 2018-2019 All interno del Piano Triennale dell Offerta Formativa vengono proposti per il triennio 2016-19, compatibilmente con le risorse che saranno erogate, alcuni progetti per l ampliamento

Dettagli

Istituto Paritario Paola Di Rosa

Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa Istituto Paritario Paola Di Rosa Scuola cattolica gestita dalla Congregazione Ancelle della Carità Aperta Attenta Attiva al territorio alla crescita globale della persona

Dettagli

www.ilpontormoempoli.gov.it 2 LE STRUTTURE COMUNI AUDITORIUM (capienza: 300 posti) PALESTRA BIBLIOTECA (conserva 9000 volumi) LABORATORIO DI FISICA (con LIM) LABORATORIO LINGUISTICO (con LIM) 2 LABORATORI

Dettagli

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio.

TRADIZIONALE. per le prospettive di inserimento nel mondo del lavoro. *con Informatica al primo biennio. OFFERTA FORMATIVA Liceo Scientifico BioTech Liceo Scientifico Sportivo Liceo Classico-Scientifico Liceo Scientifico Tradizionale Liceo Scientifico Logico Informatico Liceo Scientifico bilinguismo Tedesco

Dettagli

Dal 1972 il Liceo dell Ossola

Dal 1972 il Liceo dell Ossola Liceo SPEZIA Dal 1972 il Liceo dell Ossola Thank ELIOSSOLA guardando al futuro TUTTI CORSI NUOVO ORDINAMENTO Liceo Scientifico Liceo Scientifico sezione interna I.M.A. (con didattica Informatico Multimediale

Dettagli

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO

IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE ECONOMICO ISTITUTO TECNICO per il SETTORE TECNOLOGICO sede mezzi di trasporto accessibilità studenti disabili presentazione scuola titoli di studio rilasciati Indirizzi di studio Liceo IIS GIUSEPPE PEANO LICEO SCIENTIFICO - LICEO LINGUISTICO ISTITUTO TECNICO

Dettagli

PROGETTI PER L A.S. 2015/2016

PROGETTI PER L A.S. 2015/2016 PROGETTI PER L A.S. 2015/2016 AREA PROGETTUALE PROGETTI Referente/i CLASSI/DESTINATARI ATTIVITÀ PREVISTE DIRITTO ALL'APPRENDIMENTO Sportello help e studio guidato Interventi didattici extracurricolari

Dettagli

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018

AMPLIAMENTO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2017/18. RIEPILOGO PROGETTI Aggiornato al 31/01/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO CORROPOLI COLONNELLA CONTROGUERRA Via Ruggieri - 64013 CORROPOLI (TE) - 0861/82355 Codice fiscale 91019980670 Codice meccanograficoteic813001 www.iccorropoli.gov.it e-mail: teic813001@istruzione.it

Dettagli

Progetti, laboratori e attività integrative

Progetti, laboratori e attività integrative IC Brembate di Sopra (https://www.icbrembatesopra.edu.it) Progetti, laboratori e attività integrative Le attività curriculari (cioè delle discipline di insegnamento) si integrano da diversi anni con progetti

Dettagli

- da Sesto da Paderno z227 - da Bresso da Cinisello Balsamo e Milano 727 e tram 31 - da Cusano da Monza 723 -

- da Sesto da Paderno z227 - da Bresso da Cinisello Balsamo e Milano 727 e tram 31 - da Cusano da Monza 723 - LICEO CLASSICO E SCIENTIFICO G.CASIRAGHI sede Via Gorki 106 - Cinisello Balsamo Tel. 02/6173001-6173828 - Fax 02/61290579 Sito Internet: www.liceocasiraghi.net e-mail: licasira@tiscali.it mezzi di trasporto

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TOTALE 508

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO TOTALE 508 ISTITUTO COMPRENSIVO SAN FRANCESCO ANGUILLARA SABAZIA (RM) PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Anno Scolastico 2010-20112011 Dirigente Scolastico Prof.ssa Laura Lauri Scuola dell infanzia 3-5 anni La scuola Scuola

Dettagli

83 risposte. Questionario Bisogni Formativi Docenti Docente a: Questo modulo non accetta più risposte

83 risposte. Questionario Bisogni Formativi Docenti Docente a: Questo modulo non accetta più risposte Questionario Bisogni Formativi Docenti 2018 DOMANDE RISPOSTE 83 83 risposte Le risposte non sono più accettate Messaggio per gli intervistati Questo modulo non accetta più risposte RIEPILOGO INDIVIDUALI

Dettagli

Appendice 3 PTOF 2016/2019

Appendice 3 PTOF 2016/2019 Liceo Statale Vasco - Beccaria - Govone Liceo Scientifico Liceo Scientifico opz. Sportivo Liceo Classico Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Scienze Umane opz. Economico-Sociale Piazza IV Novembre

Dettagli

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo

Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati. nella comunità e capaci di aprirsi al mondo Piano Offerta Formativa 2016/2017 Istituto d'istruzione Secondaria di secondo grado Liceo Dante Alighieri ITE Falcone e Borsellino Bressanone Formare cittadini liberi, responsabilmente integrati nella

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE GOBETTI MARCHESINI CASALE ARDUINO Dirigente scolastico prof.ssa Maria DE PIETRO Indirizzi di studio: CHIMICA, E BIOTECNOLOGIE articolazione BIOTECNOLOGIE AMBIENTALI, articolazione

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ORGANIZZAZIONE LICEO DON MILANI

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ORGANIZZAZIONE LICEO DON MILANI ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ORGANIZZAZIONE LICEO DON MILANI PIANO ANNUALE DEGLI INCARICHI FUNZIONIGRAMMA COLLEGIO DEI DOCENTI DIRIGENTE SCOLASTICO CONSIGLIO DI ISTITUTO RSPP GIUNTA ESECUTIVA ASSISTENTI TECNICI

Dettagli

LICEO CLASSICO "FLAMINIO"

LICEO CLASSICO FLAMINIO A01 FUNZIONAMENTO AMMINISTRATIVO GENERALE CONSENTIRE UN ADEGUATO FUNZIONAMENTO GENERALE STRUMENTALE AL POF PERSONALE INTERNO MATERIALE D'UFFICIO, DI CANCELLERIA, PER MANUTENZIONE, PER AGGIORNAMENTO PERSONALE

Dettagli

PROSPETTO PROGETTI

PROSPETTO PROGETTI PROSPETTO PROGETTI 2018-19 P01 PROGETTO LINGUE E SCAMBI CULTURALI Lingue X X X X X E nov giu Preparazione agli esami per la certificazione della conoscenza delle lingua inglese (PET, FIRST, CAE, CPE);

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 16 ottobre 2014 Durata prevista h. 2, 30

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI. Collegio Docenti 16 ottobre 2014 Durata prevista h. 2, 30 LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Collegio Docenti 16 ottobre 2014 Durata prevista h. 2, 30 ORDINE DEL GIORNO 1. Lettura e approvazione verbale seduta precedente 2. Comunicazioni del D.S. 3. Intervento

Dettagli