CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA"

Transcript

1 CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA In data 29 giugno 2016, presso la sede legale di ATS Insubria, la delegazione aziendale e quella di parte sindacale rappresentativa dell Area della Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica ed Amministrativa hanno sottoscritto l'ipotesi di Accordo Integrativo Aziendale per l anno 2016, dando atto in premessa quanto di seguito integralmente riportato: - in attuazione della legge regionale n. 23/2015 di riassetto del sistema socio sanitario lombardo, con D.G.R. 10 dicembre 2015 n. X/4465 è stata costituita, a partire dal 1 gennaio 2016, l Agenzia di Tutela della Salute dell Insubria, con sedi territoriali corrispondenti alle attuali sedi delle ex ASL ivi confluite (ASL della Provincia di Varese e ASL della Provincia di Como); - l art. 2, comma 10, della precitata legge regionale n. 23/2015 prevede che entro dodici mesi dalla definizione dei nuovi assetti organizzativi sono sottoscritti i nuovi contratti collettivi integrativi aziendali e che al personale delle ATS e delle ASST si applica il contratto collettivo integrativo aziendale dell azienda di provenienza fino alla sottoscrizione dei nuovi contratti collettivi integrativi aziendali che in ogni caso non devono determinare alcun onere aggiuntivo a carico del Servizio Sanitario Lombardo ; - con D.G.R. 29 aprile 2016 n. X/5113 sono state approvate le linee guida regionali per l adozione dei piani di organizzazione aziendale strategici degli enti (ATS ed ASST) di nuova istituzione; - fermo restando che l anno 2016 costituisce inevitabilmente, anche alla luce del principio sopra enunciato, un anno di transizione, appare opportuno formalizzare in un unico documento le regole applicate nelle due ex Aziende e, laddove possibile, assicurare un minimo di omogeneizzazione/raccordo nella gestione del sistema premiante, in particolare per quanto riguarda gli incentivi che accedono al Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale; - nella seduta del 18 aprile 2016, il Nucleo di Valutazione ha già rilevato la necessità che le schede degli obiettivi di budget per l anno 2016 prevedano indicatori che consentano di verificare e attribuire gradi di raggiungimento degli obiettivi in modalità progressiva, eventualmente riconducibili a fasce di raggruppamento ai fini del sistema incentivante e che per gli adempimenti successivi di validazione, propedeutica all erogazione dei successivi saldi progressivi di incentivi di produttività [ ] venga completato il processo di assegnazione alle diverse UOC presenti negli attuali organigrammi delle ex ASL di Como e Varese, di obiettivi di budget corredati di schede con puntuali indicatori collegati con il sistema incentivante uniformando le modalità di erogazione sul territorio della ; - per salvaguardare le peculiarità di ciascun accordo integrativo vigente nelle aziende disciolte, il presente accordo si compone di due sezioni, di cui una dedicata alla ex Asl di Como ed una alla ex ASL di Varese; - le risorse destinate al trattamento accessorio sono state quantificate in applicazione delle intese ad oggetto "Fondi contrattuali DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA e SPTA 22 dicembre

2 anno Prime determinazioni per la costituzione dei fondi dei nuovi Enti", sottoscritte in data 18 gennaio 2016 tra Regione Lombardia ed Organizzazioni Sindacali e già oggetto di confronto con le rappresentanze sindacali aziendali nella riunione del 31 maggio 2016; - tale quantificazione è da intendersi provvisoria, poiché nel corso dell'anno 2016 sarà oggetto di ulteriore rideterminazione per effetto delle definitive riassegnazioni di personale, anche dirigente, collegate al graduale processo di trasferimento delle funzioni dalle ATS alle ASST; - per tutto quanto non previsto nel presente accordo si fa espresso rinvio alle norme di legge ed ai Contratti Collettivi Nazionali; ********** In data di oggi 22 dicembre 2016, le parti danno ulteriormente atto che: - il Collegio Sindacale, come da verbale relativo alla seduta di controllo avvenuta in data 20 dicembre 2016, ha invitato a modificare l'ammontare dei fondi relativi alla ex ASL della Provincia di Como negli importi così come quantificati ad esito della revisione determinata dall avvenuta sospensione del bilancio consuntivo 2015 della precitata ex ASL e dalla conseguente richiesta di Regione Lombardia di applicare le riduzioni previste dal D.L. n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010, utilizzando i criteri previsti dalla circolare MEF 14 aprile 2011, prot. n , in luogo di quelli contenuti nei Documenti approvati in Conferenza delle Regioni il 10 febbraio 2011 ed il 13 ottobre 2011, circostanza della quale le Organizzazioni Sindacali interessate sono già state informate con comunicazione in data 9 novembre 2016; - in congruenza con gli indirizzi forniti da Regione Lombardia in merito all'opportunità di sottoscrivere accordi "che contengano la previsione di un'applicazione di una corretta e coerente contrattazione integrativa aziendale, in ottica di armonizzazione, entro tempi funzionali allo svolgimento delle attività amministrative aziendali (e specificatamente alle dinamiche retributive), nonché alla pianificazione dell'attuazione dei POAS in corso di approvazione", appare funzionale inserire nel presente contratto integrativo una norma che disciplini la pianificazione temporale del processo di armonizzazione dei diversi istituti giuridici ed economici da attuarsi nel corso del 2017; - l ammontare complessivo dei fondi 2016 di ATS Insubria sarà soggetto, a consuntivo, all applicazione del comma 236 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ( Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016 ), secondo cui a decorrere dal 1 gennaio 2016 l ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale [ ] non può superare il corrispondente importo determinato per l anno 2015 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, tenendo conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente ; tutto ciò premesso a seguito dell'esito positivo del controllo sulla compatibilità dei costi esercitato dal Collegio Sindacale con le precisazioni sopra riportate e recepite all'interno del testo del presente accordo LE PARTI SOTTOSCRIVONO IL SEGUENTE ACCORDO INTEGRATIVO 22 dicembre

3 Sezione prima ex ASL della Provincia di Varese Articolo 1 Ammontare dei fondi contrattuali 1. Le parti danno atto che, per effetto delle operazioni, descritte in premessa, di suddivisione dei fondi contrattuali fra gli Enti di nuova istituzione (nello specifico, per la ex ASL di Varese, ATS Insubria, ASST Valle Olona e ASST Sette Laghi), la disponibilità dei fondi contrattuali di cui al CCNL 6 maggio 2010 per l anno 2016 è sintetizzata, relativamente al personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa della ex ASL di Varese transitato in ATS Insubria, nella tabella di seguito riportata: Art. 8 CCNL Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa Dirigenza Sanitaria Art. 8 CCNL Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa Dirigenza Professionale, Tecnica ed Amministrativa Art. 9 CCNL Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro Art. 10 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Sanitaria Art. 10 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Professionale Art. 10 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Amministrativa , , , , , ,00 Articolo 2 Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci retributive fisse e ricorrenti quali la retribuzione di posizione (minima unificata e variabile aziendale), l indennità di incarico di direzione di struttura complessa, lo specifico trattamento economico ove mantenuto a titolo personale (cosiddetti assegni ad personam ), l indennità di sostituzione di cui all art. 18 del CCNL 8 giugno 2000 ed ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Relativamente alla retribuzione di posizione, rimane confermato il sistema di valorizzazione degli incarichi dirigenziali previsto nella metodologia definita ed applicata dalla ex ASL di Varese, fino alla ridefinizione del nuovo assetto organizzativo derivante dall adozione del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico di ATS Insubria. 3. Come previsto dall art. 58, comma 7, del CCNL 5 dicembre 1996, il fondo in esame deve essere di anno in anno integralmente utilizzato. Eventuali risorse residue quantificate a consuntivo, saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. 22 dicembre

4 Articolo 3 Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci accessorie quali l indennità di pronta disponibilità, la retribuzione del lavoro straordinario prestato in regime di reperibilità, l indennità di polizia giudiziaria, di servizio festivo e notturno, la corresponsione dei compensi per attività didattica, nonché di ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Le indennità ricorrenti (polizia giudiziaria, pronta disponibilità, turno, servizio festivo e notturno ed altre analoghe) rappresentano la quota da garantire in relazione alle prestazioni erogate. 3. Come previsto dall art. 60, comma 5, del CCNL 5 dicembre 1996, nel caso in cui il fondo annuale non risulti integralmente utilizzato, le eventuali risorse residue quantificate a consuntivo saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. Articolo 4 Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale 1. La retribuzione di risultato, nei limiti del fondo disponibile, viene assegnata ai dirigenti in relazione al raggiungimento di obiettivi fissati dalla Direzione Generale. 2. Per l anno 2016, gli obiettivi sono individuati nell ambito degli obiettivi strategici definiti nel Piano Performance 2016/2018 annualità 2016 approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 37 del 29 gennaio 2016 e pubblicato sul sito internet istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente. 3. Sono previste due macroaree di attività valutate dall Agenzia come prioritarie e che coinvolgono, a diversi livelli in relazione alle rispettive competenze e responsabilità, l intera organizzazione ed il relativo personale; precisamente: - recepimento degli indirizzi della pianificazione regionale; - gestione della fase transitoria relativa al nuovo assetto aziendale al fine di promuovere risultati di omogeneizzazione/integrazione, sia sul versante interno (integrazione operativa e gestionale nell ambito delle sedi territoriali di Como e Varese), sia su quello esterno (definizione ed attuazione di protocolli e convenzioni con le ASST presenti sul territorio). 4. Tutti gli obiettivi saranno corredati di indicatori misurabili tali da consentire un effettivo controllo in merito al loro avvenuto raggiungimento e costituiranno oggetto di monitoraggio periodico. Al riguardo, l Amministrazione si impegna ad informare le Organizzazioni Sindacali inviando copia delle schede di budget. 5. Alla remunerazione degli obiettivi di cui sopra è riservato l 85% del fondo disponibile. La restante quota del 15% è invece destinata a premiare dirigenti individuati dalla Direzione Generale in relazione al particolare contributo dagli stessi apportato ai processi di organizzazione e gestione aziendale, nonché al raggiungimento degli obiettivi aziendali di interesse regionale. 22 dicembre

5 6. I criteri per l attribuzione del premio di risultato sono così definiti: 6.1 Criteri di attribuzione in rapporto al raggiungimento dell obiettivo Il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato come segue: Percentuale di raggiungimento Importo spettante dell obiettivo 60% 0 60% e 95% in proporzione 95% 100% Le Organizzazioni Sindacali verranno informate, a consuntivo, sui risultati raggiunti. 6.2 Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto alla tipologia dell incarico dirigenziale attribuito Le quote individuali sono calcolate tenuto conto della tipologia dell incarico dirigenziale attribuito secondo i parametri indicati nella tabella che segue: Incarico dirigenziale Valore quota individuale Struttura Complessa 1.2 Struttura Semplice 1.1 Incarico professionale di elevata specializzazione 1.1 Incarico professionale oltre 5 anni di servizio 1.0 Incarico professionale di base Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto al contributo individuale Una quota pari al 40% del fondo di risultato viene collegata alla valutazione individuale ottenuta nell ambito del sistema di valutazione già vigente all interno della ex ASL di Varese (espresso in 110/110 per i dirigenti con incarico di struttura ed in 100/100 per gli altri dirigenti), sulla base dei parametri indicati nella tabella che segue: Dirigenti con incarico di struttura Altri dirigenti Percentuale spettante 88/110 80/ % % % Il valutante deve informare ogni dirigente, in forma scritta o verbale, in merito alle variabili positive o negative correlate al contributo individuale nel raggiungimento del risultato, acquisendo su ogni scheda la firma dell interessato per presa visione, nonché eventuali osservazioni dello stesso. 6.4 Criteri di attribuzione in rapporto alla presenza in servizio Nella tabella che segue viene riportata l incidenza delle prestazioni lavorative/assenze dal servizio sul calcolo delle quote: 22 dicembre

6 Tipologia Rapporto di lavoro inferiore all anno Rapporto di lavoro ad impegno ridotto Distacco sindacale Aspettativa senza assegni Assenza ingiustificata Malattia fino a 30 giorni/anno Calcolo della quota in rapporto al periodo effettivamente lavorato in proporzione all orario di lavoro in proporzione all orario di lavoro nessun importo spettante nessun importo spettante importo spettante per intero Malattia da 31 a 60 giorni/anno importo spettante al 50% Malattia oltre 60 giorni/anno nessun importo spettante Congedo di maternità, paternità e parentale nessun importo spettante Sospensione dal servizio nessun importo spettante 7. Per avere diritto a percepire il premio di risultato occorre comunque che il dirigente abbia prestato un minimo di tre mesi di lavoro effettivo calcolati in applicazione dei criteri di cui sopra (punto 6.4). 8. Il conseguimento di una valutazione individuale almeno sufficiente costituisce in ogni caso presupposto indispensabile per avere diritto a percepire a livello individuale la retribuzione di risultato complessivamente spettante. 9. Ferma restando, in ogni caso, la quantificazione definitiva del saldo incentivante ad esito delle verifiche in ordine al grado di raggiungimento degli obiettivi, si conviene l erogazione di quote premianti/saldi progressivi periodicamente correlati ad un monitoraggio trimestrale degli obiettivi aziendali da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni. Nello specifico, vengono concordate le seguenti modalità: - erogazione in soluzione trimestrale della quota di incentivazione riferita al trimestre precedente, previa valutazione positiva dello stato di avanzamento degli obiettivi assegnati da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni aziendale. In sintesi: la quota riferita al trimestre gennaio/marzo viene corrisposta nel mese di aprile; la quota riferita al trimestre aprile/giugno viene corrisposta nel mese di luglio e così alle scadenze successive; - laddove emergano dal monitoraggio eventuali criticità relativamente ad uno o più obiettivi, l Agenzia potrà sospendere l erogazione delle quote nei confronti dei dirigenti assegnati a tali obiettivi per il trimestre successivo e comunque fino a quando un successivo monitoraggio non attesti l avvenuto riallineamento rispetto ai risultati attesi, dandone contestuale informazione alle Organizzazioni Sindacali; - le criticità riscontrate saranno tali da poter determinare la sospensione dell acconto nel caso in cui lo scostamento rispetto al risultato atteso determini una percentuale di raggiungimento dell obiettivo inferiore al valore limite del 60%, riproporzionato su ciascuno dei 4 trimestri di riferimento. 22 dicembre

7 Sezione seconda ex ASL della Provincia di Como Articolo 5 Ammontare dei fondi contrattuali 1. Le parti danno atto che, per effetto delle operazioni, descritte in premessa, di suddivisione dei fondi contrattuali fra gli Enti di nuova istituzione (nello specifico, per la ex ASL di Como, ATS Insubria, ASST Lariana, ASST Valtellina e Alto Lario ed ATS Montagna), la disponibilità dei fondi contrattuali di cui al CCNL 6 maggio 2010 per l anno 2016 è sintetizzata, relativamente al personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnica ed amministrativa della ex ASL di Como transitato in ATS Insubria, nella tabella di seguito riportata: Art. 8 CCNL Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa Dirigenza Sanitaria Art. 8 CCNL Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa Dirigenza Professionale, Tecnica ed Amministrativa Art. 9 CCNL Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro Art. 10 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale , , , ,08 Articolo 6 Fondo per la retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci retributive fisse e ricorrenti quali la retribuzione di posizione (minima unificata e variabile aziendale), l indennità di incarico di direzione di struttura complessa, lo specifico trattamento economico ove mantenuto a titolo personale (cosiddetti assegni ad personam ), l indennità di sostituzione di cui al art. 18 del CCNL 8 giugno 2000 ed ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Relativamente alla retribuzione di posizione, rimane confermato il sistema di valorizzazione degli incarichi dirigenziali previsto nella metodologia definita ed applicata dalla ex ASL di Como, fino alla ridefinizione del nuovo assetto organizzativo derivante dall adozione del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico di ATS Insubria. 3. Come previsto dall art. 58, comma 7, del CCNL 5 dicembre 1996, il fondo in esame deve essere di anno in anno integralmente utilizzato. Eventuali risorse residue quantificate a consuntivo, saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. 22 dicembre

8 Articolo 7 Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci accessorie quali l indennità di pronta disponibilità, la retribuzione del lavoro straordinario prestato in regime di reperibilità, l indennità di polizia giudiziaria, di servizio festivo e notturno, la corresponsione dei compensi per attività didattica, nonché di ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Le indennità ricorrenti (polizia giudiziaria, pronta disponibilità, turno, servizio festivo e notturno) rappresentano la quota da garantire in relazione alle prestazioni erogate. 3. Come previsto dall art. 60, comma 5, del CCNL 5 dicembre 1996, nel caso in cui il fondo annuale non risulti integralmente utilizzato, le eventuali risorse residue quantificate a consuntivo saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. Articolo 8 Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale 1. La retribuzione di risultato, nei limiti del fondo disponibile, viene assegnata ai dirigenti in relazione al raggiungimento di obiettivi fissati dalla Direzione Generale. 2. Per l anno 2016, gli obiettivi sono individuati nell ambito degli obiettivi strategici definiti nel Piano Performance 2016/2018 annualità 2016 approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 37 del 29 gennaio 2016 e pubblicato sul sito internet istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente Sono previste due macroaree di attività valutate dall Agenzia come prioritarie e che coinvolgono, a diversi livelli in relazione alle rispettive competenze e responsabilità, l intera organizzazione ed il relativo personale; precisamente: - recepimento degli indirizzi della pianificazione regionale; - gestione della fase transitoria relativa al nuovo assetto aziendale al fine di promuovere risultati di omogeneizzazione/integrazione, sia sul versante interno (integrazione operativa e gestionale nell ambito delle sedi territoriali di Como e Varese), sia su quello esterno (definizione ed attuazione di protocolli e convenzioni con le ASST presenti sul territorio). 4. Tutti gli obiettivi saranno collegati ad indicatori misurabili e costituiranno oggetto di monitoraggio periodico. Al riguardo, l Amministrazione si impegna ad informare le Organizzazioni Sindacali inviando copia delle schede di budget. 5. Alla remunerazione degli obiettivi di cui sopra è riservato l 85% del Fondo disponibile. La restante quota del 15% è invece destinata a premiare dirigenti individuati dalla Direzione Generale in relazione al particolare contributo dagli stessi apportato ai processi di organizzazione e gestione aziendale, nonché al raggiungimento degli obiettivi aziendali di interesse regionale. 22 dicembre

9 6. I criteri per l attribuzione del premio di risultato (85% del fondo) sono così definiti: 6.1 Criteri di attribuzione in rapporto al raggiungimento dell obiettivo Il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato come segue: Percentuale di raggiungimento Importo spettante dell obiettivo 60% 0 60% e 95% in proporzione 95% 100% Le Organizzazioni Sindacali verranno informate, a consuntivo, sui risultati raggiunti. 6.2 Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto alla tipologia dell incarico dirigenziale attribuito Le quote individuali sono calcolate tenuto conto della tipologia dell incarico dirigenziale attribuito secondo i parametri indicati nella tabella che segue: Incarico dirigenziale Valore quota individuale Struttura Complessa 2,2 Struttura Semplice 1.8 Incarico professionale Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto al contributo individuale Una quota pari al 40% del fondo di risultato viene collegata alla valutazione individuale ottenuta nell ambito del sistema di valutazione già vigente all interno della ex ASL di Como (espresso in 100/100 per tutti i dirigenti), sulla base dei parametri indicati nella tabella che segue: Valutazione ottenuta Percentuale spettante 80/ % % % Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto alla presenza in servizio L incidenza delle prestazioni lavorative/assenze dal servizio sul calcolo delle quote è determinata detraendo tutti i periodi di assenza, ad eccezione di quelli per le cause di seguito indicate: - ferie; - infortuni sul lavoro; - riposi settimanali; - riposi compensativi; - aggiornamenti obbligatori; - permessi per concorsi o esami, aggiornamento facoltativo, lutto, motivi famigliari o personali, matrimonio, malattia del figlio di età inferiore ai tre anni fino ad un massimo di 30 giorni l anno; - permessi sindacali; - malattia fino ad un massimo di 30 giorni nell anno; - permessi legge n. 104/92; 22 dicembre

10 - permessi per donazioni AVIS e per servizi di protezione civile; - permessi per l espletamento di cariche pubbliche fino ad un massimo di 24 giorni all anno che vengono equiparati alla presenza. 7. Per avere diritto a percepire il premio di risultato occorre comunque che il dirigente abbia prestato un minimo di tre mesi di lavoro effettivo calcolati in applicazione dei criteri di cui sopra (punto 6.4). 8. Il conseguimento di una valutazione individuale almeno sufficiente costituisce in ogni caso presupposto indispensabile per avere diritto a percepire a livello individuale la retribuzione di risultato complessivamente spettante. 9. Ferma restando, in ogni caso, la quantificazione definitiva del saldo incentivante ad esito delle verifiche in ordine al grado di raggiungimento degli obiettivi, si conviene l erogazione di quote premianti/saldi progressivi periodicamente correlati ad un monitoraggio trimestrale degli obiettivi aziendali da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni. Nello specifico, vengono concordate le seguenti modalità: - erogazione in rate mensili della quota di incentivazione riferita al trimestre precedente, previa valutazione positiva dello stato di avanzamento degli obiettivi assegnati da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni aziendale. In sintesi: la quota riferita al trimestre gennaio/marzo viene corrisposta su tre rate nei mesi di aprile, maggio e giugno; la quota riferita al trimestre aprile/giugno viene corrisposta nei mesi di luglio, agosto e settembre e così via nei mesi successivi; - laddove emergano dal monitoraggio eventuali criticità relativamente ad uno o più obiettivi, l Agenzia potrà sospendere l erogazione delle quote nei confronti del personale assegnato a tali obiettivi per il trimestre successivo e comunque fino a quando un successivo monitoraggio non attesti l avvenuto riallineamento rispetto ai risultati attesi, dandone contestuale informazione alle Organizzazioni Sindacali; - le criticità riscontrate saranno tali da poter determinare la sospensione dell acconto nel caso in cui lo scostamento rispetto al risultato atteso determini una percentuale di raggiungimento dell obiettivo inferiore al valore limite del 60%, riproporzionato su ciascuno dei 4 trimestri di riferimento. Sezione terza Articolo 9 Pianificazione Le parti si impegnano a definire gli istituti contrattuali di carattere sia giuridico sia economico oggetto di contrattazione integrativa aziendale in maniera omogenea per l'intero ambito territoriale di ATS Insubria nel rispetto del seguente calendario di lavoro: - criteri generali per la definizione della percentuale di risorse del Fondi di risultato da destinare alla realizzazione degli obiettivi aziendali generali affidati alle articolazioni organizzative, ai fini dell'attribuzione della retribuzione di risultato ai dirigenti, anche con riferimento agli effetti di 22 dicembre

11 ricaduta dei sistemi di valutazione dell'attività dei dirigenti stessi (art. 4, comma 2, lett. b), n. 1, CCNL 3 novembre 2005): entro il 30 giugno 2017; - le modalità di attribuzione ai dirigenti cui è conferito un incarico di struttura semplice ovvero di natura professionale della retribuzione collegata ai risultati ed agli obiettivi e programmi assegnati secondo gli incarichi conferiti (art. 4, comma 2, lett. b), n. 4, CCNL 3 novembre 2005): entro il 30 giugno 2017; - altre materie di rilevanza aziendale: entro il 31 dicembre Letto, firmato e sottoscritto Varese, 22 dicembre 2016 ********** Delegazione AZIENDALE Paola Lattuada Direttore Generale Delega Direttore Amministrativo Luca Marcello Manganaro Direttore Amministrativo firmato Anna Maria Maestroni Direttore Sanitario assente Lucas Maria Gutierrez Direttore Sociale assente Alessandra Mariconti Coordinatore della funzione centrale Risorse Umane firmato Organizzazioni Sindacali rappresentative (fonte ARAN) firmatarie del CCNL Sigla Rappresentata da firma CGIL FP Assente - CISL Assente - FASSID Corrado Zuliani Laura Randazzo Firmato Firmato FEDIR SANITA Igino Zoccaratoq Firmato UIL FPL Assente - ANAAO ASSOMED Assente - 22 dicembre

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA In data 29 giugno 2016, presso la sede legale di ATS Insubria, la delegazione aziendale e quella di parte sindacale rappresentativa

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 PERSONALE DI COMPARTO

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 PERSONALE DI COMPARTO CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 PERSONALE DI COMPARTO In data 8 giugno 2016, presso la sede legale di ATS Insubria, la delegazione aziendale e quella di parte sindacale rappresentativa del personale

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 18.05.2017 Varese, 18.05.2017 IL FUNZIONARIO DELEGATO Dott.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE Contratto Integrativo Aziendale AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE DELL AREA RELATIVA ALLA DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA

Dettagli

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014

Data di sottoscrizione Rep. n. 238 del 4/4/2014 Periodo temporale di vigenza Anni 2013 e 2014 Accordo integrativo aziendale in applicazione del CCNL dell Area della dirigenza SPTA del SSN II biennio economico 2008 2009 sottoscritto il 6 maggio 2010. Determinazione fondi anni 2013 e 2014. Definizione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO SUI CRITERI DI UTILIZZO DELLE RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI AFFERENTI AI FONDI DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER IL PREMIO

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO SUI CRITERI DI UTILIZZO DELLE RISORSE AGGIUNTIVE REGIONALI AFFERENTI AL FONDO DELLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATVO AZIENDALE

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATVO AZIENDALE Contratto Integrativo Aziendale AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI COMO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE DELL AREA RELATIVA ALLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA DEL SERVIZIO SANITARIO

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Illustrativa dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali del 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.) pag. 1 Modulo

Dettagli

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.) pag. 1 MODULO

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Relazione illustrativa Dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa Accordo integrativo aziendale sui criteri di erogazione della retribuzione di risultato e premio della qualità della

Dettagli

AREA DIRIGENZIALE III DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA

AREA DIRIGENZIALE III DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA 1 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE 2015/2017 AREA DIRIGENZIALE III DIRIGENZA SANITARIA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA 2 INDICE ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE... 4 ART. 2 - DURATA,

Dettagli

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE VERBALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELL ACCORDO CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DELLA DIRIGENZA

Dettagli

FONDI CONTRATTUALI DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA ED SPTA ANNO 2016 Prime determinazioni per la costituzione dei fondi dei nuovi Enti

FONDI CONTRATTUALI DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA ED SPTA ANNO 2016 Prime determinazioni per la costituzione dei fondi dei nuovi Enti FONDI CONTRATTUALI DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA ED SPTA ANNO 2016 Prime determinazioni per la costituzione dei fondi dei nuovi Enti Per quanto riguarda la suddivisione dei fondi contrattuali si indicano

Dettagli

ESTRATTO PARTE VI SISTEMA DI VALUTAZIONE PERMANENTE RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PREMIO DELLA QUALITA DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE

ESTRATTO PARTE VI SISTEMA DI VALUTAZIONE PERMANENTE RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PREMIO DELLA QUALITA DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE FINALIZZATO ALL ARMONIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RIFERITI AL PERSONALE DELL AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA DELL A.S.S.T. LARIANA, NONCHE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO

Dettagli

AREA DIRIGENZIALE IV DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA

AREA DIRIGENZIALE IV DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA 1 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE 2015/2017 AREA DIRIGENZIALE IV DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA 2 INDICE ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE... 4 ART. 2 - DURATA, DECORRENZA, TEMPI E PROCEDURE DI APPLICAZIONE...

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 16/03/2016 Varese, 16/03/2016 IL FUNZIONARIO DELEGATO F.TO Dott.

Dettagli

DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO

DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001,

Dettagli

ACCORDO CODE CONTRATTUALI DIRIGENZA MEDICO VETERINARIA ANNO Recepito con Deliberazione n. 29 del 30/5/2011

ACCORDO CODE CONTRATTUALI DIRIGENZA MEDICO VETERINARIA ANNO Recepito con Deliberazione n. 29 del 30/5/2011 ACCORDO CODE CONTRATTUALI DIRIGENZA MEDICO VETERINARIA ANNO 2010-2011 Recepito con Deliberazione n. 29 del 30/5/2011-1 - Premessa Visti i vigenti CC.CC.NN.LL. Dirigenza Medico Veterinaria S.S.N.; Visto

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo in merito alla graduazione ed all attribuzione delle Posizioni Organizzative al Personale del Comparto ed all individuazione delle risorse

Dettagli

ANAAO/ASSOMED; CISL FP; FASSID area AUPI; FASSID della delegazione trattante. area SiNaFO; FEDIR SANITA ; FP CGIL; UIL FPL ; Soggetti destinatari

ANAAO/ASSOMED; CISL FP; FASSID area AUPI; FASSID della delegazione trattante. area SiNaFO; FEDIR SANITA ; FP CGIL; UIL FPL ; Soggetti destinatari RELAZIONE ILLUSTRATIVA SUL VERBALE DI ACCORDO TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS. AREA DIRIGENZA SANITARIA NON MEDICA, PROFESSIONALE, TECNICA ED AMMINISTRATIVA, IN MATERIA DI FONDI DI CUI AGLI

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO Il giorno 8 novembre 205 alle ore 5.00 ha avuto luogo l incontro tra la Direzione dell Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto e le Organizzazioni

Dettagli

SNABI SDS firmato COSMED firmato

SNABI SDS firmato COSMED firmato AGENZIA PER LA RAPPRESENTANZA NEGOZIALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI Contratto collettivo nazionale di lavoro del personale della dirigenza sanitaria, professionale, tecnico e amministrativa del Servizio

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2017 Deliberazione n. 0001284 del 30/06/2017 - Atti U.O. Risorse Umane Oggetto: FONDI AZIENDALI ASST SANTI PAOLO E CARLO - PERSONALE DEL COMPARTO ANNO 2016 AI SENSI

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L ANNO 2011

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L ANNO 2011 PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L ANNO 2011 In data 14 Dicembre 2011, alle ore 09.30, presso la Sala Riunioni della sede legale dell A.S.L. TO4, sita in Via Po, 11 Chivasso,

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO PER I PROFESSIONISTI ANNO 2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO PER I PROFESSIONISTI ANNO 2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO PER I PROFESSIONISTI ANNO 2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Sezione I Risorse

Dettagli

Delegazione trattante di parte datoriale il presidente. Delegazione trattante di parte sindacale

Delegazione trattante di parte datoriale il presidente. Delegazione trattante di parte sindacale COMUNE DI RIMINI CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DEI CRITERI GENERALI PER LA DETERMINAZIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA (ai sensi

Dettagli

IRCCS CROB DI RIONERO IN VULTURE. Costituzione Fondi contrattuali della Dirigenza Medica definitivi al e provvisori al

IRCCS CROB DI RIONERO IN VULTURE. Costituzione Fondi contrattuali della Dirigenza Medica definitivi al e provvisori al Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione IRCCS CROB DI RIONERO IN VULTURE Costituzione Fondi contrattuali della Dirigenza Medica definitivi

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE DELL AREA MEDICA

IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE DELL AREA MEDICA IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO 2016 PER IL PERSONALE DELL AREA MEDICA sottoscritto il 25 luglio 2017 in Roma 1 In data 25 luglio 2017 le delegazioni sottoscrivono la seguente Ipotesi

Dettagli

Accordo integrativo aziendale della dirigenza SPTA Area Sanità Anno 2016 Rep. n. 272 del 13/9/2016

Accordo integrativo aziendale della dirigenza SPTA Area Sanità Anno 2016 Rep. n. 272 del 13/9/2016 Accordo integrativo aziendale della dirigenza SPTA Area Sanità Anno 2016 Rep. n. 272 del 13/9/2016 Modulo 1 Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo periodo 2011-2014

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO In data 19 Luglio 2013, le parti sottoindicate sottoscrivono il seguente Accordo sulle quote totali

Dettagli

AREA DEL COMPARTO METODOLOGIA DEL SISTEMA PREMIANTE

AREA DEL COMPARTO METODOLOGIA DEL SISTEMA PREMIANTE AREA DEL COMPARTO CRITERI PER LA RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVA PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI E PER IL PREMIO DELLA QUALITÀ DELLE PRESTAZIONI INDIVIDUALI METODOLOGIA DEL SISTEMA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

Data di sottoscrizione Rep. n. 265 del 7/1/2016 Periodo temporale di vigenza Anno 2016

Data di sottoscrizione Rep. n. 265 del 7/1/2016 Periodo temporale di vigenza Anno 2016 Accordo in materia di istituzione di nuove posizioni dirigenziali a seguito del processo di riordino istituzionale di cui alla L.R. n. 13/2015 Rep. n. 265 del 7/1/2016 Modulo 1 Scheda 1.1 Illustrazione

Dettagli

art. 2, commi , che modificano gli artt. 5 e 6 del d.lgs. n. 165/2001.

art. 2, commi , che modificano gli artt. 5 e 6 del d.lgs. n. 165/2001. Relazione illustrativa e relazione tecnico finanziaria Ipotesi di Accordo Dirigenza Sanitaria, Professionale, Tecnica, Amministrativa e delle Professioni Sanitarie PARTE I - RELAZIONE ILLUSTRATIVA DATA

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali degli anni 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.)

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Il

Dettagli

Relazione illustrativa

Relazione illustrativa Rispetto dell iter adempimenti procedurale e degli atti propedeutici e successivi alla contrattazione AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO - POTENZA Costituzione Fondi contrattuali dell Area della Dirigenza

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014

RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO CONSUNTIVO SULL UTILIZZO DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE DELL ANNO 2014 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto Data di sottoscrizione

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto

Dettagli

Data di sottoscrizione integrazione del Accordi relativi al nuovo sistema incentivante per gli Periodo temporale di vigenza

Data di sottoscrizione integrazione del Accordi relativi al nuovo sistema incentivante per gli Periodo temporale di vigenza RELAZIONE ILLUSTRATIVA SU ACCORDI SOTTOSCRITTI TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS. AREA DIRIGENZA SANITARIA PROFESSIONALE TECNICA ED AMMINISTRATIVA IN MATERIA DI NUOVO SISTEMA INCENTIVANTE Data

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000342 del 14/03/2018 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane Oggetto:FONDI AZIENDALI ASST SANTI PAOLO E CARLO - PERSONALE DEL COMPARTO ANNO 2017. IL

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 23.09.2016 Varese, 23.09.2016 IL FUNZIONARIO DELEGATO Dott.

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE , Parco regionale del serio CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE Relazione tecnico-finanziaria Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Dettagli

ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE FINALIZZATO ALL ARMONIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RIFERITI AL PERSONALE DEL COMPARTO DELL A.S.S.

ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE FINALIZZATO ALL ARMONIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RIFERITI AL PERSONALE DEL COMPARTO DELL A.S.S. ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE FINALIZZATO ALL ARMONIZZAZIONE DEGLI ISTITUTI CONTRATTUALI RIFERITI AL PERSONALE DEL COMPARTO DELL A.S.S.T. LARIANA, NONCHE ALLA SOTTOSCRIZIONE DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

Dettagli

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298

COMUNE DI SINDIA. Provincia di Nuoro Corso Umberto I, Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 COMUNE DI SINDIA Provincia di Nuoro Corso Umberto I, 27 08018 Sindia (NU) Tel. 0785/41016 Fax 0785/41298 Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 1/8 RELAZIONE

Dettagli

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative.

Articolo 8 Criteri generali relativi al sistema di incentivazione delle prestazioni lavorative dei Dirigenti e delle Posizioni Organizzative. ESTRATTO del vigente Sistema di misurazione e valutazione della performance individuale (SVP) dei dirigenti, delle posizioni organizzative (P.O.) e dei dipendenti, approvato con delibera G.C. n. 49 del

Dettagli

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI

COMUNE DI SENNA LODIGIANA PROVINCIA DI LODI VERBALE DEL 24 MAGGIO 2016 DELEGAZIONE TRATTANTE DEL COMUNE DI SENNA LODIGIANA Preintesa su Accordo aziendale in merito alla ripartizione delle risorse decentrate di cui al fondo ex art. 15 CCNL 01.04.1999

Dettagli

La presente relazione tecnico-finanziaria sull utilizzo delle risorse previste nei Fondi per la contrattazione integrativa è costituita da:

La presente relazione tecnico-finanziaria sull utilizzo delle risorse previste nei Fondi per la contrattazione integrativa è costituita da: RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AREA DIRIGENZA SANITARIA NON MEDICA PRE-INTESA DEL 15.06.2016 IN ORDINE AI CRITERI/MODALITA DI UTILIZZO DEI FONDI DI RISULTATO E RISULTATO EX-POSIZIONE ED ACCESSORIO ANNO

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 03/03/2016 Varese, 03/03/2016 IL FUNZIONARIO DELEGATO F.TO Dott.

Dettagli

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto

Dettagli

In data 21 luglio 2005, alle ore presso la sede dell ARAN ha avuto luogo l incontro tra: CONFEDIR Non firmato \\\\

In data 21 luglio 2005, alle ore presso la sede dell ARAN ha avuto luogo l incontro tra: CONFEDIR Non firmato \\\\ CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER LA FORMULAZIONE DELLE TABELLE DI EQUIPARAZIONE DEL PERSONALE DIRIGENTE DELLE ARPA A QUELLO APPARTENENTE ALL AREA DELLA DIRIGENZA DEI RUOLI SANITARI, TECNICO,

Dettagli

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano

Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di Milano Azienda Ospedaliera Istituti Clinici di Perfezionamento Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione convenzionato con l Università degli Studi di AGGIORNAMENTO DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

Dettagli

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012)

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012) COMUNE DI VENEZIA Venezia, 24 marzo 2015 Direzione Risorse Umane Codice Fiscale 00339370272 San Marco, 4136 30124 Venezia Prot. gen. n. 128252 del 24/03/2015 Relazione illustrativa all ipotesi di destinazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 01.06.2017 Varese, 01.06.2017 IL FUNZIONARIO DELEGATO Dott.

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo parziale delle risorse decentrate dell anno 2016 relativamente alla realizzazione dei Centri

Dettagli

Contratto collettivo decentrato integrativo Accordo Personale Dirigenza SPTA retribuzione di risultato anni 2015 e 2016

Contratto collettivo decentrato integrativo Accordo Personale Dirigenza SPTA retribuzione di risultato anni 2015 e 2016 Allegato 1 Contratto collettivo decentrato integrativo Accordo Personale Dirigenza SPTA retribuzione di risultato anni 2015 e 2016 La presente Relazione Illustrativa e Tecnico/Finanziaria è redatta secondo

Dettagli

Direzione Generale VERBALE N. 5/2018 P.G /2018 CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO DIRIGENZA ANNO 2017 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA

Direzione Generale VERBALE N. 5/2018 P.G /2018 CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO DIRIGENZA ANNO 2017 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA Direzione Generale VERBALE N. 5/2018 P.G. 109362 /2018 CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO DIRIGENZA ANNO 2017 SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA L Amministrazione Comunale e le Rappresentanze Sindacali della Dirigenza

Dettagli

Città Metropolitana di Venezia

Città Metropolitana di Venezia Città Metropolitana di Venezia Servizio Risorse Umane Venezia, 04 gennaio 2017 Prot. n. Al Collegio dei revisori dei conti LL.SS. OGGETTO: Relazione illustrativa tecnico finanziaria sulla ripartizione

Dettagli

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE VERBALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELL ACCORDO SUI CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2016 PERSONALE DELLE CATEGORIE

Dettagli

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena

COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO Provincia di Modena CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI SAN CESARIO SUL PANARO PER L ANNUALITA ECONOMICA 213. Premesso che: in data

Dettagli

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016

Relazione illustrativa e Relazione tecnico finanziaria al Contratto Integrativo Decentrato anno 2016 UNIONE DI COMUNI Terre del Serio Sede via Locatelli 2 24050 Bariano Provincia di Bergamo www.unione.terredelserio.it Pronto intervento : 0363.960890 Fax : 0363/959658 Relazione illustrativa e Relazione

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DEL COMPARTO NON DIRIGENZIALE

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DEL COMPARTO NON DIRIGENZIALE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DEL COMPARTO NON DIRIGENZIALE CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE PER IL PERSONALE DEL COMPARTO ANNO 2017 [L articolo 1 viene

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA COMUNE DI MANERBIO PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE NORMATIVA 2016/2017 E PARTE ECONOMICA 2016. 1 Illustrazione degli

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI PONZANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SU PRE-INTESA TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS

RELAZIONE ILLUSTRATIVA SU PRE-INTESA TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS RELAZIONE ILLUSTRATIVA SU PRE-INTESA TRA L AZIENDA U.S.L. DI BOLOGNA E LE OO.SS. AREA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA IN MATERIA DI VALORIZZAZIONE INCARICHI DIRIGENZIALI Data di sottoscrizione 22.06.2016

Dettagli

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014 PERSONALE NON DIRIGENTE Il giorno settembre 2015, presso il Palazzo Comunale di Pistoia, si incontrano la Delegazione Trattante del Comune di Pistoia e le Organizzazioni

Dettagli

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n.

DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI GALEOTTI UGO. Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE ORGANIZZAZIONE E SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE Il Dirigente Responsabile: GALEOTTI UGO Decreto soggetto a controllo di regolarità contabile ai sensi

Dettagli

P.zza Catena, n Asti Sito:

P.zza Catena, n Asti Sito: Contratto collettivo decentrato integrativo per la definizione delle modalità di utilizzo del fondo per la corresponsione della retribuzione di posizione e di risultato della dirigenza per l anno 2015

Dettagli

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria

Relazione illustrativa tecnico-finanziaria COMUNE DI MOMBELLO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Relazione illustrativa tecnico-finanziaria Modulo 1 - Scheda 1.1 Illustrazione degli aspetti procedurali, sintesi del contenuto del contratto ed autodichiarazione

Dettagli

MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2015

MODULO 1 Illustrazione degli aspetti procedurali e sintesi del contratto. Data di sottoscrizione Periodo temporale di vigenza Anno 2015 RELAZIONE ILLUSTRATIVA ALL ACCORDO SULL UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO DEL PERSONALE DIRIGENTE PER L ANNO 2015 MODULO 1 Illustrazione degli aspetti

Dettagli

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364

COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 COMUNE DI ROCCA DI MEZZO PROVINCIA DI L AQUILA Via Oratorio n 1 67048 Rocca di Mezzo Tel 0862/9112 FAX 0862/917364 RELAZIONE ILLUSTRATIVA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER LA RIPARTIZIONE

Dettagli

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA AREA RISORSE UMANE, INFORMATICA E SERVIZI DEMOGRAFICI Piazza A. Gramsci, 06061 Castiglione del Lago (PG) PEC:comune.castiglionedellago@postacert.umbria.it

Dettagli

COMUNE DI CORTE FRANCA

COMUNE DI CORTE FRANCA COMUNE DI CORTE FRANCA PROVINCIA DI BRESCIA ********** Area Amministrativa RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO, PARTE ECONOMICA, ANNO 2015. 1 Illustrazione degli aspetti procedurali,

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sul riparto dei residui provenienti dai fondi contrattuali per l anno 2016 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.)

Dettagli

Tipo documento: CCIA

Tipo documento: CCIA Area contrattuale: Dirigenza Medica Tipo documento: CCIA Data: 10/12/2018 Descrizione: Contratto Collettivo Integrativo Aziendale dell Area della Dirigenza Medica dell Azienda Ospedaliero Universitaria

Dettagli

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE

COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE COPIA COMUNE DI PESCOSOLIDO PROVINCIA DI FROSINONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE N. 55 DEL 12-11-2016 OGGETTO: DIRETTIVE ALLA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA - ACCORDO ANNUALE 2016

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014 La presente relazione ha per oggetto il contratto decentrato integrativo per l anno 2014 del

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA - 1 - CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO PER LA DISCIPLINA DI INCENTIVAZIONE DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E DELLA PRODUTTIVITA QUADRIENNIO NORMATIVO 2006/2009 PER LA PARTE ECONOMICA ANNO

Dettagli

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II

ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II ISTITUTO TUMORI GIOVANNI PAOLO II ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO Viale Orazio Flacco, 65 70124 Bari ITALIA AREA GESTIONE RISORSE UMANE COSTITUZIONE FONDI DI CUI AGLI ARTT. 25 26 e

Dettagli

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA SETTORE II Ufficio RAG. TRIB. CED DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 082 del 28/07/2015 OGGETTO: Fondo delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la remunerazione del lavoro straordinario

Dettagli

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2011

ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO DELLA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE E DI RISULTATO PER L ANNO 2011 Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999 Data: 10 luglio 2012 ACCORDO SULLA DETERMINAZIONE E UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE VERBALE PER LA SOTTOSCRIZIONE DEFINITIVA DELL ACCORDO SUI CRITERI PER LA DESTINAZIONE E RIPARTIZIONE DEL FONDO DELLE RISORSE DECENTRATE PER L ANNO 2015 PERSONALE DELLE CATEGORIE

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA RELAZIONE ILLUSTRATIVA E RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO SUI CRITERI DI UTILIZZO DEI FONDI DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E PER IL PREMIO DELLA QUALITÀ DELLA PRESTAZIONE INDIVIDUALE

Dettagli

DIRIGENZA DEL RUOLO SANITARIO

DIRIGENZA DEL RUOLO SANITARIO DIRIGENZA DEL RUOLO SANITARIO Relazione Illustrativa dell Accordo sull utilizzo dei residui provenienti dai fondi contrattuali dell anno 2012 e dell anno 2013 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001,

Dettagli

1. CONSUNTIVO FONDI ANNO 2014 E DETERMINAZIONE FONDI ANNO 2015

1. CONSUNTIVO FONDI ANNO 2014 E DETERMINAZIONE FONDI ANNO 2015 ACCORDO INTEGRATIVO AZIENDALE IN APPLICAZIONE DEL CCNL DELL AREA DELLA DIRIGENZA SPTA DEL SSN SOTTOSCRITTO IL 6/0/010. CONSUNTIVO FONDI ANNO 01 E DETERMINAZIONE FONDI ANNO 01; POLITICHE ANNO 01. Rep. n.

Dettagli

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000624 del 30/04/2018 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane Oggetto: FONDI AZIENDALI ASST SANTI PAOLO E CARLO - PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA, DIRIGENZA

Dettagli

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA ANNO

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE ILLUSTRATIVA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO PERIODO 2015-2017 PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN Relazioni

Dettagli

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ECONOMICO

CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ECONOMICO CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ECONOMICO PER IL PERSONALE DEL COMUNE DI BUCINE - ANNO 2017 In data 31.10.2017 alle ore 10,00 presso la sede municipale del Comune di Bucine, ha avuto luogo l incontro

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO (compenso per la produttività) PER L ANNO 2013 PARTE NORMATIVA

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO (compenso per la produttività) PER L ANNO 2013 PARTE NORMATIVA SETTORE GESTIONE E ORGANIZZAZIONE RISORSE UMANE CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO (compenso per la produttività) PER L ANNO 2013 PARTE NORMATIVA Articolo unico Per l anno 2013, è confermata la

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE VERBALE DI DELIBERAZIONE n. 204 U.O. Risorse Umane Responsabile del procedimento: Guido Avaldi VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Il giorno 25 Maggio 2018 presso la sede legale, il Direttore

Dettagli

C I T T A D I E R I C E

C I T T A D I E R I C E C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI -------------------------- Settore IV Gestione Risorse CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DEGLI ARTT. 4 E 5 DEL CCNL 1/4/1999 2016-2018. RELAZIONE

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA SULL IPOTESI DI ACCORDO INTEGRATIVO PER L EROGAZIONE AL PERSONALE DEL COMPARTO DELL INCENTIVO ALLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVAPER L ANNO 2013, REDATTA AI SENSI DEGLI ARTT. 40 E 40 BIS

Dettagli

Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori

Istituto per lo sviluppo della formazione professionale dei lavoratori ANNO 2012 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IPOTESI DI ACCORDO INTEGRATIVO PER IL PERSONALE NON DIRIGENZIALE I. Corso d ltalia,33 capitolo 1.01.02.041 trattamento accessorio personale T.I. ne, e tecn. 1 /3

Dettagli

In data 27 giugno 2016 le parti concordano la sottoscrizione del seguente accordo:

In data 27 giugno 2016 le parti concordano la sottoscrizione del seguente accordo: Area: Dirigenza Materia: finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato (art. 26 CCNL del 23.12.1999) Data: 27 giugno 2016 ACCORDO CONSUNTIVO SULL'UTILIZZO DEL FONDO PER IL FINANZIAMENTO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L AREA DELLA DIRIGENZA DEI RUOLI SANITARIO, PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO ANNO 2017

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L AREA DELLA DIRIGENZA DEI RUOLI SANITARIO, PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO ANNO 2017 SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE DEL PERSONALE DELLA DIRIGENZA DEI RUOLI SANITARIO, PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO DEL S.S.N. CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE

Dettagli