CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA"

Transcript

1 CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE ANNO 2016 DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA In data 29 giugno 2016, presso la sede legale di ATS Insubria, la delegazione aziendale e quella di parte sindacale rappresentativa dell Area della Dirigenza Medica e Veterinaria hanno sottoscritto l'ipotesi di Accordo Integrativo Aziendale per l anno 2016, dando atto in premessa quanto di seguito integralmente riportato: - in attuazione della legge regionale n. 23/2015 di riassetto del sistema socio sanitario lombardo, con D.G.R. 10 dicembre 2015 n. X/4465 è stata costituita, a partire dal 1 gennaio 2016, l Agenzia di Tutela della Salute dell Insubria, con sedi territoriali corrispondenti alle attuali sedi delle ex ASL ivi confluite (ASL della Provincia di Varese e ASL della Provincia di Como); - l art. 2, comma 10, della precitata legge regionale n. 23/2015 prevede che entro dodici mesi dalla definizione dei nuovi assetti organizzativi sono sottoscritti i nuovi contratti collettivi integrativi aziendali e che al personale delle ATS e delle ASST si applica il contratto collettivo integrativo aziendale dell azienda di provenienza fino alla sottoscrizione dei nuovi contratti collettivi integrativi aziendali che in ogni caso non devono determinare alcun onere aggiuntivo a carico del Servizio Sanitario Lombardo ; - con D.G.R. 29 aprile 2016 n. X/5113 sono state approvate le linee guida regionali per l adozione dei piani di organizzazione aziendale strategici degli enti (ATS ed ASST) di nuova istituzione; - fermo restando che l anno 2016 costituisce inevitabilmente, anche alla luce del principio sopra enunciato, un anno di transizione, appare opportuno formalizzare in un unico documento le regole applicate nelle due ex Aziende e, laddove possibile, assicurare un minimo di omogeneizzazione/raccordo nella gestione del sistema premiante, in particolare per quanto riguarda gli incentivi che accedono al Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale; - nella seduta del 18 aprile 2016, il Nucleo di Valutazione ha già rilevato la necessità che le schede degli obiettivi di budget per l anno 2016 prevedano indicatori che consentano di verificare e attribuire gradi di raggiungimento degli obiettivi in modalità progressiva, eventualmente riconducibili a fasce di raggruppamento ai fini del sistema incentivante e che per gli adempimenti successivi di validazione, propedeutica all erogazione dei successivi saldi progressivi di incentivi di produttività [ ] venga completato il processo di assegnazione alle diverse UOC presenti negli attuali organigrammi delle ex ASL di Como e Varese, di obiettivi di budget corredati di schede con puntuali indicatori collegati con il sistema incentivante uniformando le modalità di erogazione sul territorio della ATS INSUBRIA ; - per salvaguardare le peculiarità di ciascun accordo integrativo vigente nelle aziende disciolte, il presente accordo si compone di due sezioni, di cui una dedicata alla ex Asl di Como ed una alla ex ASL di Varese; - le risorse destinate al trattamento accessorio sono state quantificate in applicazione delle intese ad oggetto "Fondi contrattuali DIRIGENZA MEDICA, VETERINARIA e SPTA 22 dicembre

2 anno Prime determinazioni per la costituzione dei fondi dei nuovi Enti", sottoscritte in data 18 gennaio 2016 tra Regione Lombardia ed Organizzazioni Sindacali e già oggetto di confronto con le rappresentanze sindacali aziendali nella riunione del 31 maggio 2016; - tale quantificazione è da intendersi provvisoria, poiché nel corso dell'anno 2016 sarà oggetto di ulteriore rideterminazione per effetto delle definitive riassegnazioni di personale, anche dirigente, collegate al graduale processo di trasferimento delle funzioni di competenza ASST alle ATS; - per tutto quanto non previsto nel presente accordo si fa espresso rinvio alle norme di legge ed ai Contratti Collettivi Nazionali; ********** In data di oggi 22 dicembre 2016, le parti danno ulteriormente atto che: - il Collegio Sindacale, come da verbale relativo alla seduta di controllo avvenuta in data 20 dicembre 2016, ha invitato a verificare l'ammontare dei fondi relativi alla ex ASL della Provincia di Como negli importi così come quantificati ad esito della revisione determinata dall avvenuta sospensione del bilancio consuntivo 2015 della precitata ex ASL e dalla conseguente richiesta di Regione Lombardia di applicare le riduzioni previste dal D.L. n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010, utilizzando i criteri previsti dalla circolare MEF 14 aprile 2011, prot. n , in luogo di quelli contenuti nei Documenti approvati in Conferenza delle Regioni il 10 febbraio 2011 ed il 13 ottobre 2011; - tale verifica ha confermato, per la Dirigenza Medica e Veterinaria, la correttezza degli importi già determinati e non ha pertanto comportato variazioni in diminuzione ad esito dell'applicazione della metodologia di calcolo di cui alla precitata circolare MEF; - rispetto agli importi quantificati in sede di preintesa, si è peraltro resa necessaria una revisione limitatamente al "Fondo per l indennità di specificità medica, retribuzione di posizione equiparazione, specifico trattamento e indennità di struttura complessa" della ex ASL della Provincia di Como, stante l'esigenza di ridefinire alcune posizioni individuali così come concordato in sede tecnica tra gli uffici interessati di ATS Insubria e di ASST Lariana; - in congruenza con gli indirizzi forniti da Regione Lombardia in merito all'opportunità di sottoscrivere accordi "che contengano la previsione di un'applicazione di una corretta e coerente contrattazione integrativa aziendale, in ottica di armonizzazione, entro tempi funzionali allo svolgimento delle attività amministrative aziendali (e specificatamente alle dinamiche retributive), nonché alla pianificazione dell'attuazione dei POAS in corso di approvazione", appare funzionale inserire nel presente contratto integrativo una norma che disciplini la pianificazione temporale del processo di armonizzazione dei diversi istituti giuridici ed economici da attuarsi nel corso del 2017; - l ammontare complessivo dei fondi 2016 di ATS Insubria sarà soggetto, a consuntivo, all applicazione del comma 236 della legge 28 dicembre 2015, n. 208 ( Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge di stabilità 2016 ), secondo cui a decorrere dal 1 gennaio 2016 l ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale [ ] non può superare il corrispondente importo determinato per l anno 2015 ed è, comunque, automaticamente ridotto in misura proporzionale alla riduzione del personale in servizio, tenendo conto del personale assumibile ai sensi della normativa vigente ; 22 dicembre

3 tutto ciò premesso a seguito dell'esito positivo del controllo sulla compatibilità dei costi esercitato dal Collegio Sindacale con le precisazioni sopra riportate e recepite all'interno del testo del presente accordo LE PARTI SOTTOSCRIVONO IL SEGUENTE ACCORDO INTEGRATIVO Sezione prima ex ASL della Provincia di Varese Articolo 1 Ammontare dei fondi contrattuali 1. Le parti danno atto che, per effetto delle operazioni, descritte in premessa, di suddivisione dei fondi contrattuali fra gli Enti di nuova istituzione (nello specifico, per la ex ASL di Varese, ATS Insubria, ASST Valle Olona e ASST Sette Laghi), la disponibilità dei fondi contrattuali di cui al CCNL 6 maggio 2010 per l anno 2016 è sintetizzata, relativamente al personale della dirigenza medica e veterinaria della ex ASL di Varese transitato in ATS Insubria, nella tabella di seguito riportata: Art. 9 CCNL Fondo per l'indennità di specificità medica, retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa Art. 10 CCNL Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro Art. 11 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Medica Art. 11 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Veterinaria , , , ,00 Articolo 2 Fondo per l'indennità di specificità medica, retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci retributive fisse e ricorrenti quali l indennità di specificità medica, la retribuzione di posizione (minima unificata e variabile aziendale), l indennità di incarico di direzione di struttura complessa, lo specifico trattamento economico ove mantenuto a titolo personale (cosiddetti assegni ad personam ), l indennità di sostituzione di cui all art. 18 del CCNL 8 giugno 2000 ed ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Relativamente alla retribuzione di posizione, rimane confermato il sistema di valorizzazione degli incarichi dirigenziali previsto nella metodologia definita ed applicata dalla ex ASL di 22 dicembre

4 Varese, fino alla ridefinizione del nuovo assetto organizzativo derivante dall adozione del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico di ATS Insubria. 3. Come previsto dall art. 60, comma 4, del CCNL 5 dicembre 1996, il fondo in esame deve essere di anno in anno integralmente utilizzato. Eventuali risorse residue quantificate a consuntivo, saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. Articolo 3 Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci accessorie quali l indennità di pronta disponibilità, la retribuzione del lavoro straordinario prestato in regime di reperibilità, l indennità di polizia giudiziaria, di servizio festivo e notturno, la corresponsione dei compensi per attività didattica, nonché di ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Le indennità ricorrenti (polizia giudiziaria, pronta disponibilità, turno, servizio festivo e notturno ed altre analoghe) rappresentano la quota da garantire in relazione alle prestazioni erogate. 3. L indennità per il turno di 12 ore di pronta disponibilità viene confermata in 30, Come previsto dall art. 62, comma 5, del CCNL 5 dicembre 1996, nel caso in cui il fondo annuale non risulti integralmente utilizzato, le eventuali risorse residue quantificate a consuntivo saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. Articolo 4 Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale 1. La retribuzione di risultato, nei limiti del fondo disponibile, viene assegnata ai dirigenti in relazione al raggiungimento di obiettivi fissati dalla Direzione Generale. 2. Per l anno 2016, gli obiettivi sono individuati nell ambito degli obiettivi strategici definiti nel Piano Performance 2016/2018 annualità 2016 approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 37 del 29 gennaio 2016 e pubblicato sul sito internet istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente. 3. Sono previste due macroaree di attività valutate dall Agenzia come prioritarie e che coinvolgono, a diversi livelli in relazione alle rispettive competenze e responsabilità, l intera organizzazione ed il relativo personale; precisamente: - recepimento degli indirizzi della pianificazione regionale; - gestione della fase transitoria relativa al nuovo assetto aziendale al fine di promuovere risultati di omogeneizzazione/integrazione, sia sul versante interno (integrazione operativa e gestionale nell ambito delle sedi territoriali di Como e 22 dicembre

5 Varese), sia su quello esterno (definizione ed attuazione di protocolli e convenzioni con le ASST presenti sul territorio). 4. Tutti gli obiettivi saranno corredati di indicatori misurabili tali da consentire un effettivo controllo in merito al loro avvenuto raggiungimento e costituiranno oggetto di monitoraggio periodico. Al riguardo, l Amministrazione si impegna ad informare le Organizzazioni Sindacali inviando copia delle schede di budget. 5. Alla remunerazione degli obiettivi di cui sopra è riservato il fondo disponibile, detratti gli importi di euro 6.808,08 per la dirigenza medica e di euro 2.658,20 per la dirigenza veterinaria, destinati a premiare dirigenti individuati dalla Direzione Generale nel rispetto dei criteri stabiliti dall art. 66 del CCNL 5 dicembre Le parti danno atto che tale previsione è da ritenersi del tutto transitoria e limitata al presente contratto integrativo annuale e sarà oggetto di un processo di omogeneizzazione nell ambito di ATS Insubria nella contrattazione del prossimo anno. 6. I criteri per l attribuzione del premio di risultato sono così definiti: 6.1 Criteri di attribuzione in rapporto al raggiungimento dell obiettivo Il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato come segue: Percentuale di raggiungimento Importo spettante dell obiettivo 60% 0 60% e 95% in proporzione 95% 100% Le Organizzazioni Sindacali verranno informate, a consuntivo, sui risultati raggiunti. 6.2 Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto alla tipologia dell incarico dirigenziale attribuito Le quote individuali sono calcolate tenuto conto della tipologia dell incarico dirigenziale attribuito secondo i parametri indicati nella tabella che segue: Incarico dirigenziale Valore quota individuale Struttura Complessa 1.2 Struttura Semplice 1.1 Incarico professionale di elevata specializzazione 1.1 Incarico professionale oltre 5 anni di servizio 1.0 Incarico professionale di base Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto al contributo individuale Una quota pari al 40% del fondo di risultato viene collegata alla valutazione individuale ottenuta nell ambito del sistema di valutazione già vigente all interno della ex ASL di Varese (espresso in 110/110 per i dirigenti con incarico di struttura ed in 100/100 per gli altri dirigenti), sulla base dei parametri indicati nella tabella che segue: 22 dicembre

6 Dirigenti con incarico di struttura Altri dirigenti Percentuale spettante 88/110 80/ % % % Il valutante deve informare ogni dirigente, in forma scritta o verbale, in merito alle variabili positive o negative correlate al contributo individuale nel raggiungimento del risultato, acquisendo su ogni scheda la firma dell interessato per presa visione, nonché eventuali osservazioni dello stesso. 6.4 Criteri di attribuzione in rapporto alla presenza in servizio Nella tabella che segue viene riportata l incidenza delle prestazioni lavorative/assenze dal servizio sul calcolo delle quote: Tipologia Rapporto di lavoro inferiore all anno Rapporto di lavoro ad impegno ridotto Distacco sindacale Aspettativa senza assegni Assenza ingiustificata Malattia fino a 30 giorni/anno Calcolo della quota in rapporto al periodo effettivamente lavorato in proporzione all orario di lavoro in proporzione all orario di lavoro nessun importo spettante nessun importo spettante importo spettante per intero Malattia da 31 a 60 giorni/anno importo spettante al 50% Malattia oltre 60 giorni/anno nessun importo spettante Congedo di maternità, paternità e parentale nessun importo spettante Sospensione dal servizio nessun importo spettante 7. Per avere diritto a percepire il premio di risultato occorre comunque che il dirigente abbia prestato un minimo di tre mesi di lavoro effettivo calcolati in applicazione dei criteri di cui sopra (punto 6.4). 8. Il conseguimento di una valutazione individuale almeno sufficiente costituisce in ogni caso presupposto indispensabile per avere diritto a percepire a livello individuale la retribuzione di risultato complessivamente spettante. 9. Ferma restando, in ogni caso, la quantificazione definitiva del saldo incentivante ad esito delle verifiche in ordine al grado di raggiungimento degli obiettivi, si conviene l erogazione di quote premianti/saldi progressivi periodicamente correlati ad un monitoraggio trimestrale degli obiettivi aziendali da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni. Nello specifico, vengono concordate le seguenti modalità: - erogazione in soluzione trimestrale della quota di incentivazione riferita al trimestre precedente, previa valutazione positiva dello stato di avanzamento degli obiettivi assegnati da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni 22 dicembre

7 aziendale. In sintesi: la quota riferita al trimestre gennaio/marzo viene corrisposta nel mese di aprile; la quota riferita al trimestre aprile/giugno viene corrisposta nel mese di luglio e così alle scadenze successive; - laddove emergano dal monitoraggio eventuali criticità relativamente ad uno o più obiettivi, l Agenzia potrà sospendere l erogazione delle quote nei confronti dei dirigenti assegnati a tali obiettivi per il trimestre successivo e comunque fino a quando un successivo monitoraggio non attesti l avvenuto riallineamento rispetto ai risultati attesi, dandone contestuale informazione alle Organizzazioni Sindacali; - le criticità riscontrate saranno tali da poter determinare la sospensione dell acconto nel caso in cui lo scostamento rispetto al risultato atteso determini una percentuale di raggiungimento dell obiettivo inferiore al valore limite del 60%, riproporzionato su ciascuno dei 4 trimestri di riferimento. Sezione seconda ex ASL della Provincia di Como Articolo 5 Ammontare dei fondi contrattuali 1. Le parti danno atto che, per effetto delle operazioni, descritte in premessa, di suddivisione dei fondi contrattuali fra gli Enti di nuova istituzione (nello specifico, per la ex ASL di Como, ATS Insubria, ASST Lariana, ASST Valtellina e Alto Lario ed ATS Montagna), la disponibilità dei fondi contrattuali di cui al CCNL 6 maggio 2010 per l anno 2016 è sintetizzata, relativamente al personale della dirigenza medica e veterinaria della ex ASL di Como transitato in ATS Insubria, nella tabella di seguito riportata: Art. 9 CCNL Fondo per l'indennità di specificità medica, retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa Art. 10 CCNL Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro Art. 11 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Medica Art. 11 CCNL Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale Dirigenza Veterinaria , , , ,91 Articolo 6 Fondo per l'indennità di specificità medica, retribuzione di posizione, equiparazione, specifico trattamento e indennità di direzione di struttura complessa 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci retributive fisse e ricorrenti quali l indennità di specificità medica, la retribuzione di posizione (minima unificata e variabile aziendale), l indennità di incarico di direzione di struttura complessa, lo specifico trattamento economico ove mantenuto a titolo personale (cosiddetti assegni ad personam ), l indennità di sostituzione di cui al art. 18 del CCNL 8 giugno 2000 ed ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 22 dicembre

8 2. Relativamente alla retribuzione di posizione, rimane confermato il sistema di valorizzazione degli incarichi dirigenziali previsto nella metodologia definita ed applicata dalla ex ASL di Como, fino alla ridefinizione del nuovo assetto organizzativo derivante dall adozione del Piano di Organizzazione Aziendale Strategico di ATS Insubria. 3. Come previsto dall art. 60, comma 4, del CCNL 5 dicembre 1996, il fondo in esame deve essere di anno in anno integralmente utilizzato. Eventuali risorse residue quantificate a consuntivo, saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. Articolo 7 Fondo per il trattamento accessorio legato alle condizioni di lavoro 1. Il fondo è destinato al riconoscimento di voci accessorie quali l indennità di pronta disponibilità, la retribuzione del lavoro straordinario prestato in regime di reperibilità, l indennità di polizia giudiziaria, di servizio festivo e notturno, la corresponsione dei compensi per attività didattica, nonché di ogni altra voce prevista dalla contrattazione collettiva nazionale. 2. Le indennità ricorrenti (polizia giudiziaria, pronta disponibilità, turno, servizio festivo e notturno) rappresentano la quota da garantire in relazione alle prestazioni erogate. 3. L indennità per il turno di 12 ore di pronta disponibilità viene determinata per l anno 2016 in 30, Come previsto dal art. 62, comma 5, del CCNL 5 dicembre 1996, nel caso in cui il fondo annuale non risulti integralmente utilizzato, le eventuali risorse residue quantificate a consuntivo saranno temporaneamente utilizzate nel fondo per la retribuzione di risultato relativo al medesimo anno cui si riferisce il residuo e, quindi, riassegnate al fondo di appartenenza a decorrere dall esercizio finanziario dell anno successivo. Articolo 8 Fondo per la retribuzione di risultato e per la qualità della prestazione individuale 1. La retribuzione di risultato, nei limiti del fondo disponibile, viene assegnata ai dirigenti in relazione al raggiungimento di obiettivi fissati dalla Direzione Generale. 2. Per l anno 2016, gli obiettivi sono individuati nell ambito degli obiettivi strategici definiti nel Piano Performance 2016/2018 annualità 2016 approvato con deliberazione del Direttore Generale n. 37 del 29 gennaio 2016 e pubblicato sul sito internet istituzionale nella sezione Amministrazione Trasparente Sono previste due macroaree di attività valutate dall Agenzia come prioritarie e che coinvolgono, a diversi livelli in relazione alle rispettive competenze e responsabilità, l intera organizzazione ed il relativo personale; precisamente: - recepimento degli indirizzi della pianificazione regionale; 22 dicembre

9 - gestione della fase transitoria relativa al nuovo assetto aziendale al fine di promuovere risultati di omogeneizzazione/integrazione, sia sul versante interno (integrazione operativa e gestionale nell ambito delle sedi territoriali di Como e Varese), sia su quello esterno (definizione ed attuazione di protocolli e convenzioni con le ASST presenti sul territorio). 4. Tutti gli obiettivi saranno collegati ad indicatori misurabili e costituiranno oggetto di monitoraggio periodico. Al riguardo, l Amministrazione si impegna ad informare le Organizzazioni Sindacali inviando copia delle schede di budget. 5. Alla remunerazione degli obiettivi di cui sopra è riservato l 85% del Fondo disponibile. La restante quota del 15% è invece destinata a premiare dirigenti individuati dalla Direzione Generale nel rispetto dei criteri stabiliti dall art. 66 del CCNL 5 dicembre Le parti danno atto che tale previsione è da ritenersi del tutto transitoria e limitata al presente contratto integrativo annuale e sarà oggetto di un processo di omogeneizzazione nell ambito di ATS Insubria nella contrattazione del prossimo anno. 6. I criteri per l attribuzione del premio di risultato (85% del fondo) sono così definiti: 6.1 Criteri di attribuzione in rapporto al raggiungimento dell obiettivo Il raggiungimento degli obiettivi sarà valutato come segue: Percentuale di raggiungimento Importo spettante dell obiettivo 60% 0 60% e 95% in proporzione 95% 100% Le Organizzazioni Sindacali verranno informate, a consuntivo, sui risultati raggiunti. 6.2 Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto alla tipologia dell incarico dirigenziale attribuito Le quote individuali sono calcolate tenuto conto della tipologia dell incarico dirigenziale attribuito secondo i parametri indicati nella tabella che segue: Incarico dirigenziale Valore quota individuale Struttura Complessa 2,2 Struttura Semplice 1.8 Incarico professionale Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto al contributo individuale Una quota pari al 40% del fondo di risultato viene collegata alla valutazione individuale ottenuta nell ambito del sistema di valutazione già vigente all interno della ex ASL di Como (espresso in 100/100 per tutti i dirigenti), sulla base dei parametri indicati nella tabella che segue: 22 dicembre

10 Valutazione ottenuta Percentuale spettante 80/ % % % Criteri di attribuzione delle risorse in rapporto alla presenza in servizio L incidenza delle prestazioni lavorative/assenze dal servizio sul calcolo delle quote è determinata detraendo tutti i periodi di assenza, ad eccezione di quelli per le cause di seguito indicate: - ferie; - infortuni sul lavoro; - riposi settimanali; - riposi compensativi; - aggiornamenti obbligatori; - permessi per concorsi o esami, aggiornamento facoltativo, lutto, motivi famigliari o personali, matrimonio, malattia del figlio di età inferiore ai tre anni fino ad un massimo di 30 giorni l anno; - permessi sindacali; - malattia fino ad un massimo di 30 giorni nell anno; - permessi legge n. 104/92; - permessi per donazioni AVIS e per servizi di protezione civile; - permessi per l espletamento di cariche pubbliche fino ad un massimo di 24 giorni all anno che vengono equiparati alla presenza. 7. Per avere diritto a percepire il premio di risultato occorre comunque che il dirigente abbia prestato un minimo di tre mesi di lavoro effettivo calcolati in applicazione dei criteri di cui sopra (punto 6.4). 8. Il conseguimento di una valutazione individuale almeno sufficiente costituisce in ogni caso presupposto indispensabile per avere diritto a percepire a livello individuale la retribuzione di risultato complessivamente spettante. 9. Ferma restando, in ogni caso, la quantificazione definitiva del saldo incentivante ad esito delle verifiche in ordine al grado di raggiungimento degli obiettivi, si conviene l erogazione di quote premianti/saldi progressivi periodicamente correlati ad un monitoraggio trimestrale degli obiettivi aziendali da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni. Nello specifico, vengono concordate le seguenti modalità: - erogazione in rate mensili della quota di incentivazione riferita al trimestre precedente, previa valutazione positiva dello stato di avanzamento degli obiettivi assegnati da parte del Nucleo di Valutazione delle Prestazioni aziendale. In sintesi: la quota riferita al trimestre gennaio/marzo viene corrisposta su tre rate nei mesi di aprile, maggio e giugno; la quota riferita al trimestre aprile/giugno viene corrisposta nei mesi di luglio, agosto e settembre e così via nei mesi successivi; - laddove emergano dal monitoraggio eventuali criticità relativamente ad uno o più obiettivi, l Agenzia potrà sospendere l erogazione delle quote nei confronti del personale assegnato a tali obiettivi per il trimestre successivo e comunque fino a quando un successivo monitoraggio non attesti l avvenuto riallineamento rispetto ai risultati attesi, dandone contestuale informazione alle Organizzazioni Sindacali; 22 dicembre

11 - le criticità riscontrate saranno tali da poter determinare la sospensione dell acconto nel caso in cui lo scostamento rispetto al risultato atteso determini una percentuale di raggiungimento dell obiettivo inferiore al valore limite del 60%, riproporzionato su ciascuno dei 4 trimestri di riferimento. Sezione terza Articolo 9 Pianificazione Le parti si impegnano a definire gli istituti contrattuali di carattere sia giuridico sia economico oggetto di contrattazione integrativa aziendale in maniera omogenea per l'intero ambito territoriale di ATS Insubria nel rispetto del seguente calendario di lavoro: - criteri generali per la definizione della percentuale di risorse del Fondi di risultato da destinare alla realizzazione degli obiettivi aziendali generali affidati alle articolazioni organizzative, ai fini dell'attribuzione della retribuzione di risultato ai dirigenti, anche con riferimento agli effetti di ricaduta dei sistemi di valutazione dell'attività dei dirigenti stessi (art. 4, comma 2, lett. b), n. 1, CCNL 3 novembre 2005): entro il 30 giugno 2017; - le modalità di attribuzione ai dirigenti cui è conferito un incarico di struttura semplice ovvero di natura professionale della retribuzione collegata ai risultati ed agli obiettivi e programmi assegnati secondo gli incarichi conferiti (art. 4, comma 2, lett. b), n. 4, CCNL 3 novembre 2005): entro il 30 giugno 2017; - altre materie di rilevanza aziendale: entro il 31 dicembre ********** Letto, firmato e sottoscritto Varese, 22 dicembre 2016 Delegazione AZIENDALE Paola Lattuada Direttore Generale Delega Direttore Amministrativo Luca Marcello Manganaro Direttore Amministrativo firmato Anna Maria Maestroni Direttore Sanitario assente Lucas Maria Gutierrez Direttore Sociale assente Alessandra Mariconti Coordinatore della funzione centrale Risorse Umane firmato 22 dicembre

12 Organizzazioni Sindacali rappresentative (fonte ARAN) firmatarie del CCNL Sigla Rappresentata da firma Daniela Ferrari CGIL Medici Marco Bassi CISL Medici Assente - UIL Medici Assente - Federazione Veterinari e Medici CIMO ASMD FESMED Francesco Tozzi Domenico Bonarrigo Nicola Corcione Maurizio Tettamanti Raffaele De Lorenzi ANAAO ASSOMED Alberto Lampugnani FASSID SIMET Paolo Bulgheroni 22 dicembre

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO Il giorno 8 novembre 205 alle ore 5.00 ha avuto luogo l incontro tra la Direzione dell Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto e le Organizzazioni

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLE QUOTE TOTALI 2012 E SULL ACCONTO 2013 DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO In data 19 Luglio 2013, le parti sottoindicate sottoscrivono il seguente Accordo sulle quote totali

Dettagli

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO:

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO: - Integrazione del Fondo del salario accessorio personale dipendente ai sensi dell art. 15 c. 2 CCNL 01/04/1999; - Integrazione del Fondo del salario accessorio

Dettagli

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale

Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale Relazione illustrativa al Contratto Collettivo Nazionale Integrativo Professionisti di I^ qualifica professionale (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) Modulo 1 - Illustrazione

Dettagli

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009.

COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. COMUNE DI CALUSCO D ADDA Provincia di Bergamo CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI CALUSCO D ADDA ANNO 2009. RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA Premesso che

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA REGIONE PIEMONTE RELATIVO ALLA DIRIGENZA SCOLASTICA AREA V L anno 2002, il giorno 12 novembre, in Torino, presso il MIUR Ufficio Scolastico Regionale Direzione Regionale

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L ANNO 2011

PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L ANNO 2011 PERSONALE DEL COMPARTO ACCORDO SULLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO PER L ANNO 2011 In data 14 Dicembre 2011, alle ore 09.30, presso la Sala Riunioni della sede legale dell A.S.L. TO4, sita in Via Po, 11 Chivasso,

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Provincia di Bologna DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Anno 2012 n 21 data 10/01/2012 OGGETTO: FONDO PER LO SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE E PRODUTTIVITÀ DESTINATO AL PAGAMENTO DELLE INDENNITÀ STABILI-IMPEGNO

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza PREMESSO VISTO CRITERI DI CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI DIRIGENTI DI UFFICI NON DI VERTICE E AI FUNZIONARI INCARICATI DELLA DIREZIONE PROVVISORIA DI DETTI UFFICI PER L ANNO 2012 I rappresentanti dell

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI BOZZA ACCORDO FUA 2015 MIT IN ENTRATA RIUNIONE DEL 28 SETT 2016 Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIREZIONE GENERALE PER IL PERSONALE E GLI AFFARI GENERALI Ipotesi di Accordo Integrativo per

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE CALABRIA AZIENDA OSPEDALIERA DI COSENZA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 00010 DEL 01.02.2016 OGGETTO: Determinazione fondi contrattuali definitivi relativi

Dettagli

Trattamento Economico della Dirigenza Medica RETRIBUZIONE DI RISULTATO E DISAGIO

Trattamento Economico della Dirigenza Medica RETRIBUZIONE DI RISULTATO E DISAGIO Trattamento Economico della Dirigenza Medica RETRIBUZIONE DI RISULTATO E DISAGIO 2 RETRIBUZIONE DI RISULTATO RETRIBUZIONE DI RISULTATO E GESTIONE BUDGETARIA RACCORDO CON LA NORMATIVA PRECEDENTEMENTE VIGENTE

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA. 29 maggio 2015 CONTRATTAZIONE COLLETTIVA DECENTRATA INTEGRATIVA PER IL COMUNE DI SAMOLACO ANNO 2014 SOTTOSCRITTA IN DATA 29 maggio 2015 Stipula ipotesi il 21/4/2015 Parere revisore dei conti il 26/5/2015 Firmato il 29/5/2015

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art. 40 bis D.Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 150/2009; circ. MEF n. 25 del 19/07/2012)

RELAZIONE ILLUSTRATIVA (art. 40 bis D.Lgs. 165/2001, come modificato dal D. Lgs. 150/2009; circ. MEF n. 25 del 19/07/2012) MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA DIREZIONE GENERALE UFFICIO III VIA FATTORI, 60-96100 PALERMO IPOTESI DI ATTO UNILATERALE IN MATERIA

Dettagli

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto collettivo integrativo di lavoro Contratto collettivo integrativo di lavoro MARZO 2013 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER TUTTI I DIPENDENTI DELL AGENZIA AGRIS SARDEGNA, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE. IL GIORNO

Dettagli

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza)

Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) Provincia di Pesaro e Urbino ************ ACCORDO PER L UTILIZZO DELLE RISORSE DECENTRATE VALIDO PER LA PARTE ECONOMICA ANNO 2009 (Ente con dirigenza) In data 07/08/2009: - la delegazione di parte pubblica:

Dettagli

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio)

COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) COMUNE DI MONTAGNA IN VALTELLINA (Provincia di Sondrio) Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2015 (art. 40. Comma3-sezies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 Modulo I La costituzione

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 8 AREZZO IL COMMISSARIO

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 8 AREZZO IL COMMISSARIO ${i d=582} REGIONE TOSCANA AZIENDA USL 8 AREZZO DELIBERAZIONE N.ro 16 del 29/09/2015 Provvedimento con Eseguibilità: X Ordinaria Immediata Motivazione: OGGETTO Dirigenti Sanitari e Dirigenti delle Professioni

Dettagli

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015

DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015 DETERMINAZIONE del SEGRETARIO GENERALE N. 184 del 05/11/2015 Addì giovedì 5 novembre 2015, nella sede camerale, il Segretario Generale Dott. Marco Peroni, ha adottato la seguente determinazione in merito

Dettagli

Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Allegato 3 - Sistema di misurazione e valutazione IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE IL SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE Titolo 1 - LA VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Ferrara, 3 Dicembre 2010 Area Dirigenza MEDICA ACCORDO DECENTRATO per la definizione della RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2010 - D.A.U. U.O. Sviluppo e Gestione Amministrativa Personale Dipendente e

Dettagli

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V

DIREZIONE GENERALE PER L ORGANIZZAZIONE, GLI AFFARI GENERALI, L INNOVAZIONE, IL BILANCIO ED IL PERSONALE Servizio V In data 11/12/012 è stata sottoscritta l ipotesi di accordo integrativo relativo al personale dirigente di 2^ fascia dell area 1^ concernente il fondo dei dirigenti per l anno 2011. L ipotesi di accordo

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate

AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate AZIENDA OSPEDALIERA S. ANTONIO ABATE DI GALLARATE Sede: Largo Boito n. 2 Gallarate N. 613 del 23 ottobre 2014 Provvedimenti in merito alla proroga di contratto a tempo determinato nella posizione funzionale

Dettagli

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate, di seguito denominata Agenzia, e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza

I rappresentanti dell Agenzia delle Entrate, di seguito denominata Agenzia, e delle Organizzazioni Sindacali dell area VI della Dirigenza ACCORDO DEFINITIVO SUI CRITERI DI CORRESPONSIONE DELLA RETRIBUZIONE DI RISULTATO AI DIRIGENTI DI UFFICI NON DI VERTICE E AI FUNZIONARI INCARICATI DELLA DIREZIONE PROVVISORIA DI DETTI UFFICI PER L ANNO

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008)

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008) CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO AREA DIRIGENZA MEDICO-VETERINARIA DEL S.S.N. (sottoscritto il 17 ottobre 2008) PARTE ECONOMICA BIENNIO 2006-2007 Articoli di riferimento per il trattamento economico

Dettagli

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA

COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA COMUNE DI MINUCCIANO Provincia di LUCCA Relazione illustrativa e Relazione tecnico-finanziaria al contratto integrativo anno 2014 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001) 1 PARTE

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO AD INTERIM DELLE RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO AD INTERIM DELLE RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0000094 del 05/02/2016 - Atti U.O. Direzione Strategica Oggetto: NOMINA DELLA DELEGAZIONE TRATTANTE DI PARTE PUBBLICA PER LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Dettagli

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE

MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE CAPITOLO 1 _ FINALITÀ E DEFINIZIONI 1) Finalità La performance è misurata e valutata con riferimento all Azienda nel suo complesso,

Dettagli

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo nazionale di lavoro del personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il secondo biennio economico 2004-2005 Il giorno 7 aprile alle ore 17.00,

Dettagli

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DELL I.R.P.E.T. APPARTENENTE AL COMPARTO PER IL QUADRIENNIO 2006 2009 IPOTESI DI ACCORDO IN MATERIA DI INTEGRAZIONE DELLE RISORSE DECENTRATE PER

Dettagli

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno

DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno DELIBERA N. 204 del 13 luglio 2015 Determinazione delle risorse per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività per l anno 2015: indirizzi alla dirigenza. La Giunta, vista la determinazione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada

IL DIRETTORE GENERALE nella persona della Dott.ssa Paola Lattuada AGENZIA DI TUTELA DELLA SALUTE DELL INSUBRIA CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente deliberazione é stata pubblicata nei modi di legge dal 16/03/2016 Varese, 16/03/2016 IL FUNZIONARIO DELEGATO F.TO Dott.

Dettagli

OGGETTO: PERSONALE - LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2016

OGGETTO: PERSONALE - LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2016 C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 09.05.2016 OGGETTO: PERSONALE - LINEE DI INDIRIZZO PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2016 L anno duemilasedici

Dettagli

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL VERBALE D INCONTRO Addi, 15 luglio 2003 tra FISE Federazione Imprese di Servizi e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL è stato sottoscritto il presente Verbale col quale le

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 769 del 10 GIUGNO 2016

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 769 del 10 GIUGNO 2016 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 769 del 10 GIUGNO 2016 OGGETTO: Ridefinizione consistenza dei fondi contrattuali dirigenza sanitaria, professionale, tecnica e amministrativa anno 2015 e

Dettagli

AZIENDA USL 2 DI LUCCA

AZIENDA USL 2 DI LUCCA AZIENDA USL 2 DI LUCCA ACCORDO INTEGRATIVO DEL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO AZIENDALE DEL 22 SETTEMBRE 2009 PERSONALE DELLA DIRIGENZA AREA DELLA DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA Il giorno 14 maggio 2010

Dettagli

Relazione tecnico-finanziaria

Relazione tecnico-finanziaria COMUNE DI PRATO Contratto collettivo decentrato integrativo in merito alla distribuzione delle risorse per il finanziamento della retribuzione di posizione e di risultato anno 2016 Relazione tecnico-finanziaria

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE RELAZIONE ILLUSTRATIVA SULL IPOTESI DI ACCORDO INTEGRATIVO PER L EROGAZIONE AL PERSONALE DEL COMPARTO DELL INCENTIVO ALLA PRODUTTIVITÀ COLLETTIVAPER L ANNO 2013, REDATTA AI SENSI DEGLI ARTT. 40 E 40 BIS

Dettagli

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012)

sexties, D. Lgs. N. 165 del 2001 e circolare del Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato n. 25 del 19/07/2012) COMUNE DI VENEZIA Venezia, 24 marzo 2015 Direzione Risorse Umane Codice Fiscale 00339370272 San Marco, 4136 30124 Venezia Prot. gen. n. 128252 del 24/03/2015 Relazione illustrativa all ipotesi di destinazione

Dettagli

Nota operativa n. 41 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali

Nota operativa n. 41 Ai Coordinatori delle Consulenze Professionali Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Pensioni Ufficio I Normativo Roma, 14/11/2008 Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali Alle

Dettagli

UNIVERSITA DI FOGGIA

UNIVERSITA DI FOGGIA UNIVERSITA DI FOGGIA MODIFICA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA DEFINIZIONE DELLA CODA CONTRATTUALE ANNO 2011 PER IL TRATTAMENTO ECONOMICO ACCESSORIO DEL PERSONALE TECNICO-AMMINISTRATIVO DELL

Dettagli

Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Gusmerotti Roberto.

Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Gusmerotti Roberto. Si assenta il Direttore dott. Roberto Zoanetti, assume le funzioni di Segretario per l oggetto l assessore Gusmerotti Roberto. Deliberazione della Giunta esecutiva n. 18 di data 23 febbraio 2015 Oggetto:

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014 COMUNE DI MORDANO Provincia di Bologna Cap. 40027, Via Bacchilega n. 6 Tel. 0542/56911 Fax 56900 E-Mail: urp@mordano.provincia.bologna.it Sito Internet: www.comunemordano.it DETERMINAZIONE N. 287 / 2014

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 929 DEL 31/07/2015. OGGETTO: Retribuzione di risultato Integrazione Fondi e corresponsione

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 929 DEL 31/07/2015. OGGETTO: Retribuzione di risultato Integrazione Fondi e corresponsione REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 2 OLBIA DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 929 DEL 31/07/2015 OGGETTO: Retribuzione di risultato 2014 - Integrazione Fondi e corresponsione

Dettagli

SEZIONE I Personale dal IV al X livello

SEZIONE I Personale dal IV al X livello 21 febbraio 2002 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE ISTITUZIONI E DEGLI ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE PER IL BIENNIO ECONOMICO 2000 2001 SEZIONE I Personale

Dettagli

CITTA DI CAMPODARSEGO

CITTA DI CAMPODARSEGO CITTA DI CAMPODARSEGO (Provincia di Padova) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2015. Relazione

Dettagli

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici

rinnovi contrattuali FUNZIONE PUBBLICA Comparto Enti Pubblici non Economici rinnovi contrattuali Comparto Enti Pubblici non Economici Biennio Economico 2008-2009 il RAPIDO PAGAMENTO delle risorse già stanziate, pari a 98 euro medi a regime dal 1 GENNAIO 2009 (oltre a 120 euro

Dettagli

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona. Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane N. 94/I Reg. Determinazioni Valeggio s/m 12/06/2013 Determinazione del Responsabile dell Area Servizi alla Persona - Attività Produttive Risorse Umane OGGETTO: SISTEMA PREMIANTE LA PRODUTTIVITA' - ANNO

Dettagli

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana

Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario della Toscana Legge Regionale 26 luglio 2002, n. 32 e ss.mm. PROVVEDIMENTO DEL DIRETTORE N 7/14 del 14/01/2014 Oggetto: GRADUAZIONE DELLE AREE

Dettagli

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra: Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale non dirigente dell Agenzia Spaziale Italiana - ASI - per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 4 agosto 2010 alle ore 16.30, presso

Dettagli

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli)

COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) COMUNE DI Trecase (Provincia di Napoli) Contratto collettivo decentrato integrativo ai sensi degli artt. 4 e 5 del CCNL 1/4/1999, in merito all utilizzo delle risorse decentrate dell anno 2014. Relazione

Dettagli

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano

COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano COMUNE DI MOTTA VISCONTI Provincia di Milano DETERMINAZIONE SETTORE: SEGRETERIA /AA.GG. Registro di Settore n.33 del 07/03/2014 Registro Generale n. 64 del 3/04/2014 OGGETTO: RIPARTIZIONE DEI PERMESSI

Dettagli

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino

COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino COMUNE DI LANZO TORINESE Provincia di Torino Allegato alla delibera di Giunta Comunale n. 195 del 20 DICEMBRE 2012 Attuazione dei principi contenuti nel Decreto Legislativo n. 150 del 27/10/2009 e s.m.i.

Dettagli

A relazione dell'assessore Vignale:

A relazione dell'assessore Vignale: REGIONE PIEMONTE BU9 27/02/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 4 febbraio 2014, n. 20-7076 L.r. 28.09.2012 n. 11, art. 18, comma 3. Criteri, valori economici e modalita' di corresponsione dell'incentivazione

Dettagli

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014 DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014 OGGETTO COMPENSI PER PRODUTTIVITA' EX ART.18 DEL C.C.N.L. 1/4/1999 COME SOSTITUITO DALL'ART.37 DEL C.C.N.L. 22/1/2004 ED ART.5 C.C.N.L. 31/7/2009 - LIQUIDAZIONE ANNO

Dettagli

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data

OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data Venezia, 2 aprile 2016 Al Dirigente Scolastico SEDE OGGETTO: Relazione tecnico-finanziaria di accompagnamento al contratto integrativo d Istituto 2015/16 siglato in data 01.04.2016 PREMESSA La presente

Dettagli

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013

OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo Risorse decentrate del personale di categoria - Anno 2013 DETERMINAZIONE N. 397 DEL 06/03/2014 Proponente: Servizio risorse umane U.O. proponente: Organizzazione Proposta di determinazione: N. 2014/66 del 06/03/2014 OGGETTO: Costituzione definitiva del Fondo

Dettagli

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RUBIANA

PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RUBIANA PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI RUBIANA DETERMINAZIONE UFFICIO PERSONALE N. 117 DEL 19/05/2014 OGGETTO: TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE - LIQUIDAZIONE ANNO 2013 DETERMINAZIONE N. 117 DEL 19/05/2014

Dettagli

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO CAPO II - PERSONALE DAL IV AL VIII LIVELLO

CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 - CAMPO DI APPLICAZIONE DURATA E DECORRENZA DEL CONTRATTO CAPO II - PERSONALE DAL IV AL VIII LIVELLO Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale del comparto delle Istituzioni e degli Enti di Ricerca e Sperimentazione per il biennio economico 2008-2009 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI. Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI. Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DIRIGENTI Valido sino al 31/12/2017 CAPO I - DISPOSIZIONI GENERALI ART. 1 (Campo di applicazione, durata, decorrenza) 1. Il contratto collettivo si applica a tutti i dirigenti

Dettagli

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA ATTO DIRIGENZIALE N 2191 DEL29/12/2015 OGGETTO: FONDO SALARIO ACCESSORIO PERSONALE DIRIGENTE ANNO 2015. COSTITUZIONE. TIPO ATTO: Atti di Gestione

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009 Comune di VALMACCA Provincia di Alessandria ************ CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMUNE DI VALMACCA STRALCIO PER L ANNUALITA ECONOMICA 2009 Il giorno

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE DELL AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO RETRIBUZIONE DI RISULTATO - RESIDUI ANNI 2009/2010/2011

CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE DELL AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO RETRIBUZIONE DI RISULTATO - RESIDUI ANNI 2009/2010/2011 Sede Legale: Via Ariosto, 3 00185 Roma P.I. 04735671002 Area Gestione delle Risorse Umane e AA.GG. U.O.C. Risorse Umane U.O.S. Stato Giuridico AREA PERSONALE DEL COMPARTO IPOTESI di CONTRATTO INTEGRATIVO

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione e Gestione delle Risorse Organizzazione e gestione amministrativa del personale del Personale

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione e Gestione delle Risorse Organizzazione e gestione amministrativa del personale del Personale Comuni de Aristanis Piazza Eleonora d Arborea n 44, 09170 www.comune.oristano.it DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Settore Programmazione e Gestione delle Risorse Organizzazione e gestione amministrativa del

Dettagli

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati

Roma, 07/03/2011. Alle Organizzazioni Sindacali Nazionali dei Pensionati Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti dell Amministrazione Pubblica Direzione Centrale Previdenza Ufficio I - Pensioni Ufficio III - TFS, TFR, ASV e Previdenza Complementare Roma, 07/03/2011

Dettagli

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE METODOLOGIA PER LA VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE In sede di adeguamento del Regolamento sull ordinamento degli uffici e dei servizi al D.lgs. n. 150/2009, avvenuto con deliberazione G.C. n. 86/2010,

Dettagli

Verbale d intesa in materia di produttività per l anno 2014

Verbale d intesa in materia di produttività per l anno 2014 Verbale d intesa in materia di produttività per l anno 2014 sottoscritto il 23,12.2014 a Roma In data intesa: 23.12.2014 le delegazioni sottoscrivono il seguente Verbale di PER L INPS Il Presidente delle

Dettagli

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività.

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività. PIATTAFORMA UNITARIA CONFEDERDIA, FAI-CISL, FLAI-CGIL, UILA-UIL PER RINNOVO CCNL QUADRI ED IMPIEGATI AGRICOLI Struttura ed assetto del Contratto Fermo restando l impianto della struttura ed assetto contrattuale,

Dettagli

D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014

D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014 C O M U N E D I A R I Z Z A N O Provincia di Verbania D E T E R M I N A N. 93 DEL 3/07/2014 OGGETTO: LIQUIDAZIONE INDENNITA DI RISULTATO SEGRETARIO COMUNALE. ANNO 2013. L anno DUEMILAQUATTORDICI il giorno

Dettagli

AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, Thiene (VI)

AZIENDA U.L.SS. n. 4 Alto Vicentino Via Rasa, Thiene (VI) AZIENDA U.L.SS. n. 4 "Alto Vicentino" Via Rasa, 9 36016 Thiene (VI) N. 550/2011 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 21/06/2011 Direttore Amministrativo Direttore

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE

IL COORDINATORE UNICO di S.C. RISORSE UMANE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001445 del 19/08/2016 - Atti U.O. Risorse Umane Oggetto:DETERMINAZIONE MONTE ORE COMPLESSIVO DEI PERMESSI SINDACALI ANNO 2016, E RIPARTIZIONE

Dettagli

A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n.

A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Viale Giolitti 2 15033 Casale Monferrato (AL) Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067 Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL

Dettagli

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA)

COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) COMUNE DI TIVOLI (PROVINCIA DI ROMA) DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SEGRETERIA GENERALE N. 460 del 18/03/2015 Oggetto: CONFERIMENTO INCARICO DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA SEGRETERIA GENERALE - SEZIONE SEGRETERIA

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico 2008-2009 Il giorno 12 marzo 2009, alle ore 16.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA servizio risorse umane

PROVINCIA DI VERONA servizio risorse umane Verona, 22 settembre 2015 pagina 1/7 determinazione organizzativa n. 152/2015 All U.O. trattamento economico e previdenziale Oggetto: liquidazione compenso per la produttività collettiva ed individuale

Dettagli

DOCUMENTO CONFORME ALL ORIGINALE

DOCUMENTO CONFORME ALL ORIGINALE Area Dirigenza Medica e SPTA Retribuzione di Risultato anno 2015 Sottoscrizione accordo sindacale stipulato tra l Azienda e le OO.SS di categoria. DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE N. 658 DEL 07.10.2015-10-12

Dettagli

Assemblea Generale dei Soci Delegati 31 maggio 2013 REGOLAMENTO RISTORNI E CAPITALIZZAZIONE

Assemblea Generale dei Soci Delegati 31 maggio 2013 REGOLAMENTO RISTORNI E CAPITALIZZAZIONE Assemblea Generale dei Soci Delegati 31 maggio 2013 REGOLAMENTO RISTORNI E CAPITALIZZAZIONE Premesso che: - la Cooperativa persegue lo scopo di valorizzare al meglio le produzioni agricole dei propri Soci

Dettagli

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE PROVINCIA DI RAVENNA Servizio Personale REGOLAMENTO PER L ATTRIBUZIONE DELLA MAGGIORAZIONE DELL INDENNITA DI POSIZIONE E PER L ATTRIBUZIONE DELL INDENNITA DI RISULTATO AL SEGRETARIO

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING

IL COORDINATORE UNICO S.C. LIBERO PROFESSIONALE E MARKETING ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0001075 del 29/06/2016 - Atti U.O. SC Libera Professione e Marketing Oggetto: CONVENZIONE CON L ASST DEI SETTE LAGHI DI VARESE ( EX OSPEDALE

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE ANNO 2013 COMUNE DI MEANA SARDO PROVINCIA DI NUORO P.zza IV Novembre, 2 CAP 08030 - Tel. 0784/64362 Fax 0784/64203 E-mail m.sardo@tiscali.it CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AZIENDALE PER L UTILIZZO DEL

Dettagli

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i

Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992 e s.m.i Raccolta Regolamenti ARPAV n. 18 Agenzia Regionale per la Prevenzione e Protezione Ambientale del Veneto Regolamento per il conferimento di incarichi dirigenziali ex art. 15-septies del D.Lgs. n. 502/1992

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 15 luglio 2010, alle ore 12.30, presso la sede dell ARAN,

Dettagli

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI

Gorizia DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2016 - DETERMINAZIONE FONDI Azienda per l'assistenza sanitaria n.2 "Bassa Friulana-Isontina" Gorizia N. 35 DD. 28/01/2016 DECRETO OGGETTO: FORMAZIONE PERMANENTE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE OBBLIGATORIO DEL PERSONALE DIPENDENTE

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI AREA DELLA DIRIGENZA PARTE ECONOMICA - BIENNIO 1996-1997 Art. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale 1. Il presente contratto biennale

Dettagli

CRITERI PER VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

CRITERI PER VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE CRITERI PER VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE Le risorse destinate dalla contrattazione decentrata integrativa, nell ambito del fondo per le risorse decentrate, alla incentivazione delle performance

Dettagli

COMUNE DI CASTEL RITALDI. SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi)

COMUNE DI CASTEL RITALDI. SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi) COMUNE DI CASTEL RITALDI SERVIZIO PERSONALE AREA FINANZIARIA SISTEMA PERMANENTE DI VALUTAZIONE DELLE PRESTAZIONI DEL PERSONALE DIPENDENTE (Sintesi) Il sistema vigente è previsto all art. 24 del Contratto

Dettagli

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi

Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi Agenzia per la RAppresentanza Negoziale delle pubbliche amministrazioni A.RA.N Direzione Studi RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA IPOTESI DI CONTRATTO INTEGRATIVO PERSONALE NON DIRIGENTE ARAN PERIODO 2015-2017

Dettagli

ATTO DI LIQUIDAZIONE n DEL 7/06/2010 (art.184 T.U.E.L.)

ATTO DI LIQUIDAZIONE n DEL 7/06/2010 (art.184 T.U.E.L.) Ragioneria Ufficio personale -Atti Ufficio personale-liquidazione COMUNE DI BARLETTA Città della Disfida ATTO DI LIQUIDAZIONE n 35811 DEL 7/06/2010 (art.184 T.U.E.L.) PREMESSO CHE: Il Dirigente del Settore

Dettagli

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI

INTESA. tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI INTESA tra IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA E LE ORGANIZZAZIONI SINDACALI Ai fini della ripartizione delle risorse di cui agli artt. 33, 62, 87 del CCNL 2006/2009 per l anno

Dettagli

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI Allegato A) alla delibera di giunta n. 195 del 29/12/2010 REGOLAMENTO DI DISCIPLINA DELLA MISURAZIONE, VALUTAZIONE E TRASPARENZA DELLA PERFOMANCE. ADEGUAMENTO AL D. LGS. 150/2009. TITOLO I: PRINCIPI GENERALI

Dettagli

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO AZIENDA PER L ASSISTENZA SANITARIA N. 1 TRIESTINA TRIESTE REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA Decreto n 596 del 29/12/2015 OGGETTO Produttività/Retribuzione di risultato collettiva 2014, Risorse Aggiuntive

Dettagli

COMUNE DI MONTEFIORINO

COMUNE DI MONTEFIORINO COMUNE DI MONTEFIORINO PROVINCIA DI MODENA C O P I A DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE CONTRATTAZIONE DECENTRATA INTEGRATIVA - APPROVAZIONE PROGETTI OBIETTIVO 2015 Nr. Progr. 4 Data 21/01/2015 Settore II

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 498 del O G G E T T O

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 498 del O G G E T T O REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 498 del 16-7-2015 O G G E T T O Determinazione e ripartizione del monte ore dei permessi sindacali relativi all'anno

Dettagli

T15 Fondo per la contrattazione integrativa

T15 Fondo per la contrattazione integrativa T15 Fondo per la contrattazione integrativa Macrocategoria DIRIGENTI DI 2^ FASCIA Voci di spesa : Importo di competenza Costituzione Destinazione Fondo retribuzione di posizione e risultato Risorse fisse

Dettagli

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE

BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE BOZZA DI REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DELL INDENNITA DI RESPONSABILITA AL PERSONALE DELLE CATEGORIE B-C-D -ex ART.91 CCNL 2006/2009 PREMESSE L art. 91, comma 1, del CCNL 2006/2009, stabilisce che le Amministrazioni,

Dettagli

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013

COMUNE DI NOLA Provincia di Napoli Bilancio e Programmazione. Anno 2013 Anno 2013 DETERMINAZIONE DEL FONDO PER IL MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI AI SENSI ART. 14 DEL C.C.N.L. DEL 1 APRILE 1999 1. Per la corresponsione dei compensi relativi alle prestazioni di lavoro straordinario

Dettagli

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007)

BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) BOZZA di Decreto attuativo del comma 632 dell'art. 1 della L. n. 296 del 27 dicembre 2006 (finanziaria 2007) VISTA la Legge, art. 1, comma 632, riguardante la riorganizzazione dei centri territoriali permanenti

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE NEI SETTORI DEL TERZIARIO, DELLA DISTRIBUZIONE E DEI SERVIZI (in applicazione della DGR 19432 del 19.11.04)

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 25-6-2014 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 31 89 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 maggio 2014, n. 598. Art. 17 regolamento regionale n. 6/2010 - Adozione del discipiinare

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SCHEMA DI DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA RECANTE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL TRATTAMENTO ECONOMICO DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI UNIVERSITARI, A NORMA DELL ARTICOLO 8, COMMI 1 E 3 DELLA

Dettagli