Comune di Mezzago Bilancio di Previsione 2014

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Mezzago Bilancio di Previsione 2014"

Transcript

1 Comune di Mezzago Consiglio Comunale 1 settembre 2014

2 Dati demografici La crescita demografica Originari Immigrati Stranieri Totale

3 Dati demografici Classe d'età L età della popolazione Femmine Maschi 80 anni e oltre anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni anni 5-9 anni 0-4 anni Abitanti al 31/12/

4 Dati demografici La popolazione scolastica Andamento popolazione scolastica Anno 2009/2010 Anno 2010/2011 Anno 2011/2012 Anno 2012/2013 Anno 2013/2014 Asilo Nido Ferrario Asilo Nido Pollicino Scuola Infanzia Statale Scuola Paritaria Infanzia Ferrario Scuola Primaria Scuola Secondaria TOTALE ALUNNI Popolazione scolastica 2013/2014 N classi Totale Non Alunni Alunni Residenti iscritti residenti assistiti stranieri Scuola Parit. dell Infanzia Ferrario Scuola dell Infanzia Statale Scuola Primaria Scuola Secondaria I grado TOTALE

5 Contesto 2013 Scenario Principali novità nella struttura di trasferimenti e tasse locali - Introduzione del Patto di Stabilità anche per i Comuni inferiori a abitanti Saldo Obiettivo di Riduzione dei trasferimenti dallo Stato a seguito della «Spending Review» ,59 - Azzeramento Fondo Sperimentale di Riequilibrio e introduzione Fondo di Solidarietà Comunale (comprendente trasf. x IMU ab. princ.) da a = taglio di Introduzione TARES e quota a favore dello Stato per servizi indivisibili di 0,30 /mq prelievo per conto dello Stato di Abolizione IMU su abitazione principale con Mini IMU se aliquota diversa da 0,4% e trasferimento compensativo di rispetto ad un gettito previsto di circa

6 Consuntivo 2013 ENTRATE CONSUNTIVO 2013 Tributarie I. M. U. (ex ICI) TARES (Tassa Rifiuti) Addizionale Com. Irpef Tosap-Imp.Pubbl.-Trib.Amb.Pr Fondo Solidarietà Comuna Trasferimenti Trasf. dallo Stato Trasf. da Regione Provin Indennizzo Staz. Rifiuti Extra Tributarie Diritti Segret. e Sanzioni Rimb.Mensa e Serv.Sociali Proventi Diversi ENTRATE CORRENTI ENTRATE INVESTIMENTI Conc. Edilizie e Cimiter Alienazioni e Contributi Pub Avanzo anni precedenti ANTICIPAZIONI CASSA PARTITE DI GIRO TOTALE ENTRATE Amm.ne Generale Vigilanza Istruzione Pubblica Cultura Sport USCITE CONSUNTIVO 2013 Viabilità e Trasporti Territorio-Ambiente Servizi Sociali TOTALE SPESE CORRENTI Rimborso Mutui USCITE CORRENTI USCITE INVESTIMENTI ANTICIPAZIONI CASSA AVANZO anno PARTITE DI GIRO TOTALE USCITE

7 Contesto anni precedenti Trasferimenti e tributi Add. Com. ENEL + Compartecipazione IRPEF e IVA + Fondo sperimentale di riequilibrio + Fondo di solidarietà comunale Consuntivo Consuntivo Consuntivo Consuntivo Consuntivo , , , , ,00 Fondo ordinario + Fondo perequativo squilibri di fiscalità locale + Fondo per lo sviluppo degli , , , , ,00 investimenti + Fondo consolidato Trasferimento comp. ICI - IMU 0,00 0,00 0,00 0, ,00 TOTALE TRASFERIMENTI , , , , ,00 Imposta ICI (Aliquota unica 6 per mille) , , , , ,00 Imposta IMU 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TASI TOTALE TRIBUTI LOCALI , , , , ,00 TOTALE TRASFERIMENTI + TRIBUTI LOCALI , , , , ,00 Add. Com. ENEL + Compartecipazione IRPEF e IVA + Fondo sperimentale di riequilibrio + Fondo di solidarietà comunale Fondo ordinario + Fondo perequativo squilibri di fiscalità locale + Fondo per lo sviluppo degli investimenti + Fondo consolidato Consuntivo Consuntivo Consuntivo Consuntivo Previsione , , , , , , , , , ,00 Trasferimento comp. ICI - IMU ,15 0,00 0, , ,00 TOTALE TRASFERIMENTI , , , , ,00 Imposta ICI (Aliquota unica 6 per mille) , ,00 0,00 0,00 Imposta IMU 0,00 0, , , ,00 TASI ,00 TOTALE TRIBUTI LOCALI , , , , ,00 TOTALE TRASFERIMENTI + TRIBUTI LOCALI , , , , ,00

8 Contesto anni precedenti Trasferimenti e tributi ,00 Andamento trasferimenti e tributi , , , , , ,00 0, TOTALE TRASFERIMENTI , , , , , , , , , ,00 TOTALE TRIBUTI LOCALI , , , , , , , , , ,00 TOTALE , , , , , , , , , ,

9 Contesto 2014 Scenario 2014: ancora incertezza su trasferimenti e nuova fiscalità locale - Istituzione della IUC, composta da IMU, TASI e TARI - incertezza dei trasferimenti statali, (manovra 16mld spending review annunciata da Governo), oltre ad una quantificazione tardiva e ad una struttura continuamente modificata - Nuovo taglio DL 66/2014 Legge 89/2014: Quota IMU trattenuto da Stato per alimentazione FSC: Saldo obiettivo del Patto di Stabilità a

10 Contesto 2014 Scenario 2014: oltre ai tagli ai trasferimenti, si riducono le previsioni di alcune entrate straordinarie rispetto al 2013 Contributo da CEM per indennizzo stazione di trasferimento rifiuti, nel 2013 liquidazione conguaglio anni precedenti 2013= = Entrate derivanti dalla cessione del diritto di superficie (legge 167/1962) 2013= = Questo andamento conferma il trend che da anni costringe i comuni ad agire sul prelievo fiscale, per tamponare la continua riduzione dei trasferimenti statali, a cui si aggiunge l attività di prelievo che va totalmente a favore dello Stato. Queste le premesse che hanno determinato le scelte relative alla quantificazione della IUC.

11 Contesto 2014 Scenario 2014: per quanto riguarda la spesa? SPESA CORRENTE: raggiunta la «soglia di incomprimibilità», da tempo e a seguito di continue operazioni di contenimento e revisione. Difficile effettuare ulteriori tagli senza pregiudicare il funzionamento di interi servizi. SPESA PER INVESTIMENTI: 1. da anni in sofferenza per la riduzione delle entrate (concessioni edilizie) 2. utilizzo di una quota di entrata per sostenere la spesa corrente 3. da 2 anni è gravata dal rispetto del Patto di Stabilità che di fatto blocca gli investimenti INTERVENTI E INIZIATIVE PER REALIZZARE ECONOMIE - Monitoraggio costante delle poste più significative - Revisione unilaterale contratti ai sensi, ma anche con i tutti i limiti, del DL 66/2014 E poi - Nuove forme di gestione di alcuni servizi - Nuovi strumenti di gestione energetica degli edifici e delle strutture comunali

12 Quadro generale ENTRATE Tributarie IMU TASI TARI Add.le Com. IRPEF Fondo Solidarietà Comunale Altre imposte + TEFA Trasferimenti e contributi Dallo Stato Dalla Regione Altri enti pubblici Extra-tributarie Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dell Ente Proventi diversi 73,185 TOTALE ENTRATE CORRENTI Entrate per Investimenti Conc. Edilizie e cimiteriali Trasferimenti di capitale dalla Stato Proventi cessioni diritto di superficie 100,100 Anticipazioni di cassa Partite di giro TOTALE SPESE Amministrazione Generale Polizia Locale Istruzione Pubblica Cultura Sport e Tempo Libero Viabilità e trasporti Ambiente e Territorio Servizi sociali Rimborso Mutui TOTALE SPESE CORRENTI SPESE PER INVESTIMENTI Anticipazioni di cassa Partite di giro TOTALE

13 Entrate Tributarie - Dettaglio IMU per mille A1/A8/A9 ab. Princ. 9,6 per mille seconde case e altri immobili 2,0 per mille immobili cat. D (7,6 a Stato) 3,0 per mille immobili cat. D 5 (7,6 a Stato) TASI ,3 per mille abitazione principale e pertinenze con detrazioni per fasce di rendita catastale e per figli under 27 3,3 per mille su immobili merce Nessun prelievo su altri fabbricati TARI Copertura 100% del piano finanziario. Riduzione entrata di gran parte merito del progetto EcuoSacco TEFA (Tributo provinciale esercizio funzioni tutela ambientale) Add.le Com. IRPEF Fondo Solidarietà Comunale Invariata aliquota e soglia di esenzione Taglio DL 66/2014 Alimentazione FSC con gettito IMU ,51 Altre imposte Recupero evasione ICI anni precedenti Pubblicità e affissioni Occupazione spazi e aree pubbliche

14 Entrate da trasferimenti - Dettaglio Dallo Stato Fondo Sviluppo Investimenti (fino 2015) Contributo per mensa insegnanti Compensazione IMU imm. com Contributo minor gettito IMU Dalla Regione Quota sanitaria CDI Accesso alla locazione Contributo CAG Da altri enti pubblici Contributo CEM per stazione trasferimento Contributo CONAI Convenzione personale Biblioteca Contributo CCIAA per promozione Asparago Rosa DeCO Altri contributi e rimborsi su spesa sociale

15 Entrate Extra-tributarie - Dettaglio Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dell Ente Diritti di segreteria (UT e anagrafe) Sanzioni CDS Proventi mensa scolastica Pre e post scuola Utilizzo impianti sportivi Centro Diurno Integrato (quota alberghiera fissa e variabile + mensa) Servizio pasti a domicilio e SAD Compartecipazione rette CDD e CSE Affitti case di proprietà comunale e recupero spese condominiali Utilizzo locali di proprietà comunale Canone Patrimoniale non ricognitorio Proventi diversi 73,185 Rimborso da Stato credito IVA Introiti e rimborsi diversi Canone antenna radio-telefonia Rimborso spese comodato libri 4.000

16 Entrate per Investimenti - Dettaglio Alienazione di beni patrimoniali Trasferimenti di capitale dallo Stato Trasferimenti di capitale da altri soggetti Cessione del diritto di superficie (legge 167/1962) Concessioni cimiteriali Contributo dello Stato per piano straordinario messa in sicurezza degli edifici scolastici Contributo per il permesso di costruire Maggiorazione contributo costo di costruzione (art 43 c.2 LR 12/2005) 4.300

17 Spese F. 1 Amministrazione Generale Totale AMMINISTRAZIONE GENERALE Organi Istituzionali Acquisto di beni 200 Spese di rappresentanza Prestazioni di servizi Indennità amministratori; revisore dei conti Imposte e tasse IRAP amministratori Oneri straordinari g. corrente Spese elezioni amministrative 2014 Segr. Gen. personale e org Personale Stipendi e oneri; Segreteria comunale Acquisto di beni Pubblicazioni, spese per feste nazionali Prestazioni di servizi Commissioni e concorsi; congressi, etc. Trasferimenti Iniziative e celebrazioni; Gemellaggio Imposte e tasse IRAP Personale Gest. Economica, finanziaria Personale Stipendi e oneri; attività di controllo tributi Prestazioni di servizi Servizio di tesoreria Interessi passivi e oneri fin. 500 Int. Passivi su anticipazioni di cassa Imposte e tasse IRAP Personale Gest. Entrate tributari Personale Spese per riscossione; contabilità IVA Trasferimenti A provincia per TEFA Oneri straordinari g. corrente Discarico ruoli e restituzione tributi

18 Spese F. 1 Amministrazione Generale Totale AMMINISTRAZIONE GENERALE Gest. Beni demaniali e patr Prestazioni di servizi Spese aggiornamenti inventario Ufficio Tecnico Personale Stipendi e oneri Prestazioni di servizi Incarichi professionali; resp. Sicurezza Imposte e tasse IRAP Personale Anagrafe, stato civile, elettorale Personale Stipendi e oneri Prestazioni di servizi 600 Commissione mandamentale Trasferimenti 310 Quota associativa A.N.U.S.C.A. Imposte e tasse IRAP Personale Altri servizi generali Personale Acquisto di beni Stampati e cancelleria; arredi e attr. Comune Prestazioni di servizi Assicurazioni RCT; manutenz. ord. patrimonio; utenze comune; software; incarichi legali Trasferimenti Quota associativa ANCI e altri contributi ass. Imposte e tasse Oneri straordinari g. corrente Rimborso danni da sinistri Fondo svalutazione crediti Fondo di Riserva

19 Spese F. 3 Polizia Locale Totale POLIZIA LOCALE Personale Stipendi e oneri Acquisto di beni Potenziamento attrezzature (vincolo 25% sanzioni CDS) Prestazioni di servizi Assicurazioni e deposito mezzi abbandonati Trasferimenti Gestione associata con Comune di Bellusco Imposte e tasse IRAP Personale Programmi futuri e obiettivi: - Piano della sosta per la pulizia delle strade - Avvio riordino della segnaletica verticale - Incremento personale gestione associata - Rafforzamento attività di controllo su commercio e pubblici esercizi

20 Spese F. 4 Pubblica Istruzione Totale PUBBLICA ISTRUZIONE Scuola dell infanzia e nidi Acquisto di beni 200 Prestazioni di servizi Utenze Acqua-ENEL-Telefono-Riscaldamento Trasferimenti Contributi a scuole e nidi convenzionati, e famiglie Interessi passivi e oneri fin Mutuo realizzazione II lotto 2004 Scuola primaria Acquisto di beni Fornitura libri di testo Prestazioni di servizi Utenze Acqua-ENEL-Telefono-Riscaldamento Interessi passivi e oneri fin Mutuo ampliamento 2008 Scuola secondaria Prestazioni di servizi Utenze Acqua-ENEL-Telefono-Riscaldamento Trasferimenti Contributi a IC e altri enti educativi Interessi passivi e oneri fin Mutuo sostituzione serramenti 2010 Altri servizi Personale Ufficio Scuola Acquisto di beni Progetto Comodato Libri Prestazioni di servizi Refezione scolastica e mensa insegnanti Trasferimenti Assistenza scolastica, trasporto e altri sevizi Imposte e tasse Irap Personale

21 Spese F. 4 Pubblica Istruzione Programmi futuri e obiettivi: Sostegno ai servizi per la prima infanzia offerti dalla Scuola Ferrario e dall Associazione genitori del nido Pollicino Sostegno alla retta per famiglie residenti e a basso reddito frequentanti asilo Ferrario e Nido Pollicino Conferma del servizio di Psicopedagogia sui tre ordini scolastici Assistenza scolastica ad alunni certificati e progetti di gruppo in orario extrascolastico a sostegno di particolari difficoltà Sostegno ai progetti dell indirizzo musicale e del progetto di scrittura e giornalismo Sostegno dei progetti di ampliamento dell offerta formativa concordati con l Istituto Comprensivo Nuova forma di gestione del Comodato libri, in accordo con i genitori responsabili del progetto

22 Spese F. 5 Cultura Totale CULTURA Biblioteca Personale Stipendi e oneri Acquisto di beni Acquisto libri, giornali, NBM, etc. Prestazioni di servizi Utenze Acqua-ENEL-Telefono-Riscaldamento Trasferimenti Quota annuale SBV Imposte e tasse Irap Personale Attività culturali diverse Prestazioni di servizi Promozione lettura, Mezzaghero Imposte e tasse 100 Programmi futuri e obiettivi: - Nuova aggregazione SBV+SBME e futura fusione - Mantenimento del livello dei servizi bibliotecari - Rilancio delle attività e sostegno all associazionismo culturale

23 Spese F. 6 Sport e Tempo Libero Totale SPORT E TEMPO LIBERO Gestione Impianti sportivi Utenze e funzionamento Contributi associazioni sportive Convenzioni e contributi per attività ordinaria e progetti specifici Programmi futuri e obiettivi: - Mantenimento delle strutture e degli impianti sportivi - Sostegno alle attività sportive che offrono corsi per bambini e adolescenti e per particolari progetti di educazione allo sport

24 Spese F. 8 Viabilità e trasporti Totale VIABILITÀ e TRASPORTI Viabilità e circolazione stradale Segnaletica, manutenzione ordinaria, rimozione neve, interventi per utenti deboli Illuminazione Pubblica Spese di consumo e manutenzione impianti

25 Spese F. 9 Ambiente e Territorio Totale AMBIENTE E TERRITORIO Urbanistica e gestione territorio Trasferimenti Sportelli catasto associato, PLIS Rio Vallone, Infoenergia e altri contributi associativi Edilizia residenziale pubblica Prestazioni di servizi Gestione e manutenzione case di proprietà comunale Protezione Civile Trasferimenti Convenzione AVPC Rio vallone Servizio Idrico Interessi passivi e oneri fin Mutui fognature Gestione e smaltimento rifiuti Personale Stipendi e oneri Acquisto beni Fornitura sacchi e bidoni Prestazioni di servizi Gestione servizi igiene ambientale e smaltimento Interessi passivi e oneri fin 250 Imposte e tasse IRAP Personale Tutela ambientale, parchi Acquisto beni Progetto De.CO Prestazioni di servizi Manutenzione verde pubblico Trasferimenti Valorizzazione Asparago Rosa Conv. PLIS

26 Spese F. 9 Ambiente e Territorio Programmi futuri e obiettivi: - Affinamento e miglioramento procedure ECUO SACCO - Introduzione della figura dell accertatore - Progetto di avvio della tariffazione puntuale e della tariffacorrispettivo - Progetti EXPO 2015 per Asparago Rosa DeCO, in rete con altri soggetti (Pro Loco, PLIS Rio Vallone, distretti del commercio e attrattività, etc)

27 Spese F. 10 Servizi Sociali Totale SERVIZI SOCIALI Servizi per infanzia e minori Prestazioni di servizi Interventi assistenziali a favore di minori Trasferimenti Contributo CRE parrocchiale Prevenzione e riabilitazione Prestazioni di servizi e acq. beni CAG Spazio Giovani Trasferimenti Progetto lavoro vimercatese Assistenza, servizi alla persona Personale Stipendi e oneri Acquisto beni Automezzi, materiale SAD e CDI Prestazioni di servizi Gestione e utenze CDI, Interventi soc. diversi Utilizzo beni di terzi Canone auto elettrica Trasferimenti Servizi Off.Soc., Convenzione AVM, FSA, Nuove povertà, interventi assistenziali Interessi passivi e oneri fin Mutui Imposte e tasse IRAP personale Oneri straordinari gest. corr. 358 Concorso spese realizzazione struttura anziani Servizio cimiteriale Personale Stipendi e oneri Acquisto beni 150 Prestazioni di servizi Utenze e manutenzione ordinaria Interessi passivi e oneri fin Mutui Imposte e tasse IRAP Personale

28 Spese F. 10 Servizi Sociali Programmi futuri e obiettivi: - Armonizzazione regolamenti e tariffe dei servizi nel bacino di OffertaSociale - Nuovo appalto Centro Diurno Anziani - Revisione e rilancio progetto «Qualità sociale - Mutuo aiuto»

29 Spese per Investimenti Intervento Importo Adeguamento sicurezza edifici pubblici linee vita coperture Aggiornamento attrezzature informatiche del Comune Realizzazione termografie e certificazioni energetiche Fondo ex L.R. 20/1992 8% oneri urbanizzazione a enti religiosi Manutenzione straordinaria palestra scolastica adeguamento antisismico Formazione pensiline scuola e mensa Acquisto arredi e attrezzature informatiche Biblioteca Realizzazione tettoia centro sportivo Sostituzione caldaia centro sportivo Sistemazione vie cittadine e abbattimento barriere architettoniche Incarico per redazione nuovo regolamento edilizio Incarico per procedura di intesa con Provincia per attuazione PGT Trasferimento per «Fondo aree verdi» (art. 43 c.2bis L.R. 12/2005) Demolizione vasche ex-depuratore comunale Manutenzione straordinaria parco giochi Contributo per acquisto nuovo pulmino Ass.ne Volontari Realizzazione impianto di automazione per il cancello del cimitero TOTALE

30 Anticipazioni di cassa e Partite di giro ENTRATE Anticipazioni di cassa SPESE Per far fronte al bisogno di liquidità crescente da quando è stata istituita la «tesoreria unica». Se utilizzata, è previsto il pagamento di interessi. ENTRATE Partite di giro Servizi erogati per conto di terzi SPESE

31 Patto di Stabilità Il Patto di Stabilità è un vincolo a cui sono sottoposti tutti gli enti locali. Dal 2013 questo vincolo riguarda anche i Comuni inferiori a abitanti. La finalità di questo sistema è il controllo del tasso di indebitamento dell Ente attraverso un meccanismo di calcolo complesso detto a «saldo Misto» ENTRATE SPESE Tit. 1 TRIBUTARIE Tit. 2 Tit. 1 CORRENTE CONTRIBUTI Criteri Tit. 3 Competenza (accertamenti e impegni) EXTRATRIBUTARIE Cassa (riscossioni e pagamenti) Tit.4 Tit. 2 Competenza mista (competenza + cassa) PER INVESTIMENTI INVESTIMENTI Tot. ENTRATA Tot. Spesa SALDO DI COMPETENZA MISTA Saldo della Parte Corrente :(ENTRATE ACCERTATE meno SPESE IMPEGNATE) + Saldo Parte Investimenti :(INCASSI meno PAGAMENTI) = saldo positivo almeno pari all obiettivo calcolato secondo parametri di legge PER IL 2014 IL SALDO OBIETTIVO È DI Nel sistema non sono considerate: Le ENTRATE da assunzione di Mutui e da applicazione dell Avanzo. Le USCITE relative al rimborso della quota capitale dei Mutui

32 Patto di Stabilità Verifica del rispetto del saldo obiettivo PATTO DI STABILITA INTERNO Anno 2014 Saldo previsto di parte corrente ,00 Saldo previsto parte conto capitale ,68 Saldo competenza mista previsto ,68 Saldo obiettivo competenza mista ,00 differenza 569,68

33 Quadro generale ENTRATE Tributarie IMU TASI TARI Add.le Com. IRPEF Fondo Solidarietà Comunale Altre imposte + TEFA Trasferimenti e contributi Dallo Stato Dalla Regione Altri enti pubblici Extra-tributarie Proventi da servizi pubblici Proventi da beni dell Ente Proventi diversi 73,185 TOTALE ENTRATE CORRENTI Entrate per Investimenti Conc. Edilizie e cimiteriali Trasferimenti di capitale dalla Stato Proventi cessioni diritto di superficie 100,100 Anticipazioni di cassa Partite di giro TOTALE SPESE Amministrazione Generale Polizia Locale Istruzione Pubblica Cultura Sport e Tempo Libero Viabilità e trasporti Ambiente e Territorio Servizi sociali Rimborso Mutui TOTALE SPESE CORRENTI SPESE PER INVESTIMENTI Anticipazioni di cassa Partite di giro TOTALE

34 Comune di Mezzago FINE Grazie per l attenzione

BILANCIO CONSUNTIVO 2013

BILANCIO CONSUNTIVO 2013 BILANCIO CONSUNTIVO 2013 Giovedì, 10 aprile 2014 1 UN PAESE IN CRESCITA ANDAMENTO DEMOGRAFICO dal 1991 al 2013 2 UN PAESE IN CRESCITA ANDAMENTO DEMOGRAFICO dal 1991 al 2013. e previsione al 2015 3 UN PAESE

Dettagli

Comune di Mezzago Bilancio di Previsione 2015

Comune di Mezzago Bilancio di Previsione 2015 Comune di Mezzago Consiglio Comunale 10 Luglio 2015 Dati demografici La crescita demografica 4500 4000 3500 3000 2500 2000 1500 1000 500 0 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006

Dettagli

Comune di Venegono Inferiore

Comune di Venegono Inferiore Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESE SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.408

Dettagli

Bilancio di previsione 2016/2018

Bilancio di previsione 2016/2018 Allegato alla Deliberazione di Giunta Comunale n. 81 del 29.12.2015 Bilancio di previsione 2016/2018 di spesa Titolo 1 Spese Correnti Mis.-Prg.-Tit.-Macroaggregato 01.01.1.03.02.01.001 20 Indennità Sindaco

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 BILANCIO DI PREVISIONE 2015 CITTA' DI BOLLATE ASSESSORATO AL BILANCIO, FINANZE E PARTECIPATE Città di Bollate Bilancio di Previsione 2015 SPESA CORRENTE. 27.951.707 SPESE SPESA IN CONTO CAPITALE. 5.453.407

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Avanzo di Amministrazione di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 'FONDI NON VINCOLATI' 1.74,00 Titolo 1 Entrate tributarie Categoria 1.01 Imposte 100 ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF 1012 Tributo Ambientale Provinciale

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Gli equilibri di bilancio 2 Pareggio di bilancio E S Rispetto obiettivo patto di stabilità E S Bilancio 2016 3 Principali novità 4 Blocco delle aliquote dei tributi,

Dettagli

ELENCO RESIDUI

ELENCO RESIDUI Pag. 1 ENTRATE 0 AVANZO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE 0 0 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 1 0 2 FONDO PRESUNTO INIZIALE DI CASSA Pag. 2 ENTRATE PARTE PRIMA - ENTRATA PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO I - ENTRATE TRIBUTARIE

Dettagli

Bilancio Preventivo 2014

Bilancio Preventivo 2014 Bilancio Preventivo 2014 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE ENTRATE CORRENTI ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA 1 Imposte 1

Dettagli

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso

Comune di Salassa. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Fondi

Dettagli

Bilancio Preventivo 2008

Bilancio Preventivo 2008 Bilancio Preventivo 2008 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE ENTRATE CORRENTI ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI TASSA

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo TASSA SUI SERVIZI INDIVISIBILI - TASI TASSA BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di Risorsa Accertamenti ultimo 0 0 0 Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente 0.,9 0.,9 - Conto capitale.09.,.09., Avanzo di amministrazione.,.900,00.,.0,00

Dettagli

Piano Esecutivo di Gestione Entrata

Piano Esecutivo di Gestione Entrata Responsabile RESP. SERVIZI AFFARI GENERALI E AMMINISTRATIVI 3 01 0200 00000330 Diritti di rogito contratti soggetti a compartecipazione ministeriale 15.00 15.00 15.00 15.00 00000400 Diritti e rimborso

Dettagli

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Villata BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati 78.076,07 43.521,08 54.662,70 49.113,70 Finanziamento Investimenti 7.084,40 21.921,59 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 0/0/ Risorsa Accertamenti 5 7 8 FONDO CASSA ED AVANZO AMMINISTRAZIONE 9.0 87.98,..98, di cui: AVANZO DI AMMINISTRAZIONE - QUOTA FONDI VINCOLATI QUOTA AVANZO D'AMMINISTRAZIONE APPLICATO

Dettagli

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014

COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI (Provincia di Brescia) BILANCIO DI PREVISIONE 2014 COMUNE DI ORZINUOVI Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2014 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 100.00 65.00 35.00

Dettagli

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92

Comune di Veruno BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio , ,92 Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 19.178,52 49.011,92

Dettagli

Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014. Città di Seriate -

Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014. Città di Seriate - Bilancio di previsione 2012 Bilancio triennale 2012/2014 1 Anno 2011: conseguiti gli obiettivi del Patto di stabilità Saldi finanziari di competenza mista contenuti nei limiti degli obiettivi annuali 2

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE BILANCIO PLURIENNALE 2015 - Pagina 1 di 201 PREVISIONI DEL BILANCIO PLURIENNALE 2015-2015 201 4 5 Fondo pluriennale vincolato - Parte corrente - Conto capitale AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: Fondo pluriennale

Dettagli

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Treiso BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 94.714,10 94.714,10 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 94.714,10 94.714,10 Entrate Tributarie

Dettagli

Bilancio di Previsione 2014

Bilancio di Previsione 2014 Bilancio di Previsione 2014 Vers. 29/07/2014 CONSIGLIO COMUNALE Comune di Poggio a Caiano Il Contesto attuale Incertezza normativa e continui mutamenti legislativi Fiscalizzazione dei comuni che diventano

Dettagli

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Varisella BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 33.000,00 132.064,71 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 33.000,00 88.100,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 43.964,71

Dettagli

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Ghemme BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 60.000,00 60.000,00 di cui Fondi Vincolati 58.000,00 58.000,00 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 2.000,00 2.000,00

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 BILANCIO DI PREVISIONE 2014 1 Entrate correnti Titoli I II III Tributarie 1.285.065,00 Contributi e trasferimenti correnti 97.700,00 Extratributarie 582.100,00 2 Entrate correnti Titoli I II III ENTRATE

Dettagli

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO

RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO CITTA DI CIRIE RENDICONTO 2012 QUADRO RIASSUNTIVO IN CONTO RESIDUI COMPETENZA TOTALE Fondo di cassa al 01/01/2012 0,00 RISCOSSIONI 4.330.745,68 21.457.233,20 25.787.978,88 PAGAMENTI 4.945.506,56 19.375.202,19

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pag. 1 Accertamenti 0 AVANZO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE 1 Codice Meccanografico 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 41.00 300.820,72 300.820,72 2 Codice Meccanografico 1 FONDO PRESUNTO INIZIALE DI CASSA 100 Codice

Dettagli

Comune di Zinasco BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Zinasco BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 185.900,00 114.100,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 46.536,00 50.464,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 139.364,00

Dettagli

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Benna BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 6.100,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 6.100,00 Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA

Dettagli

Comune di Barone Canavese

Comune di Barone Canavese Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione 94.671,00 6.719,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 74.000,00 67.000,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 20.671,00

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2008

Bilancio Consuntivo 2008 Bilancio Consuntivo 2008 1 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE 2 ENTRATE CORRENTI 3 ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 813.146,56 0,00 660.726,09 94.770,54 Capitolo 90 / 0 IMPOSTA MUNICIPALE UNICA

Dettagli

Comune di San Giorgio su Legnano

Comune di San Giorgio su Legnano Comune di San Giorgio su Legnano 1 Principali novità 2 Blocco delle aliquote dei tributi, con esclusione della TARI No TASI su abitazioni principali e assimilate Nuovi equilibri di bilancio ai fini del

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2016/2017/2018- ENTRATE

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2016/2017/2018- ENTRATE PAG. 1 Titolo 0 FPV corr. 1000/0 FPV c/cap. 1001/0 Avanzo 999/0 Avanzo di aministrazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE Fondo pluriennale vincolato

Dettagli

Comune di Recetto BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Recetto BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 253.686,00 190.500,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 224.686,00 161.500,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 29.000,00

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 123.875,03 123.875,03 di cui Fondi Vincolati 123.875,03 123.875,03 Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate

Dettagli

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso

Comune di Mazze' BILANCIO PLURIENNALE ( ) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 106.139,95 106.139,95 - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Fondi Non Vincolati - Fondo

Dettagli

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Strevi BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 135.000,00 105.073,64

Dettagli

Comune di Sennariolo

Comune di Sennariolo Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 122.163,19 277.302,71 - Fondi Vincolati 47.118,73 113.900,69 - Finanziamento Investimenti

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI TERDOBBIATE VIA ROMA 9-28070 - NO TERDOBBIATE C.F.: 5457239 P. I.V.A.: 022686232 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-3 COMUNE DI TERDOBBIATE Pag. 1 BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI BELLINZAGO NOVARESE BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio

Dettagli

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Lauriano BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 173.796,50 173.796,50 di cui Fondi Vincolati 78.496,50 78.496,50 Finanziamento Investimenti 95.300,00 95.300,00 Fondo Ammortamento Fondi Non

Dettagli

VARIAZIONI BILANCIO DI GESTIONE PER DELIBERA

VARIAZIONI BILANCIO DI GESTIONE PER DELIBERA Pag. 0 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA - IMPOSTE 0 0007 IMPOSTA DI SOGGIORNO 70 IMPOSTA DI SOGGIORNO.50.00.50.00 7.9,7.97.9,7 7 IMPOSTA DI SOGGIORNO DA ACCERTAMENTI/VIOLAZIONI.70,56.70,56 IMPOSTA

Dettagli

Bilancio Preventivo 2009

Bilancio Preventivo 2009 Bilancio Preventivo 2009 1 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE 2 ENTRATE CORRENTI 3 ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

Il Bilancio 2008 del Comune di Castagneto Carducci

Il Bilancio 2008 del Comune di Castagneto Carducci Il Bilancio 2008 del Comune di Castagneto Carducci Il bilancio di previsione del Comune risulta in pareggio: il volume delle previsioni di entrata è uguale, infatti, alle corrispondenti previsioni di spesa.

Dettagli

Elenco capitoli per Centro di costo Parte Entrata - Esercizio 2016

Elenco capitoli per Centro di costo Parte Entrata - Esercizio 2016 COMUNE DI BRUGNERA Data: 19/06/2017 Pagina 1 00000290 Contributi regionali per attività formative CMP 32.65 32.65 24.428,35 23.751,07 8.221,65 CA 32.65 32.65 8.898,93 00000400 Trasferimenti per servizi

Dettagli

Comune di Castagnole delle Lanze

Comune di Castagnole delle Lanze Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 171.558,00 171.558,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 171.558,00 171.558,00 Entrate

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI SOTTO IL MONTE BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di previsione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Risorse Accertamenti Pag. 1 PARTE PRIMA - ENTRATA TITOLO 1 - ENTRATE TRIBUTARIE CATEGORIA 1 - IMPOSTE 1010111 RISORSA 111 - IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI - I.C.I. 107.174,43 366.659,81

Dettagli

Bilancio Preventivo martedì 28 maggio 13

Bilancio Preventivo martedì 28 maggio 13 Bilancio Preventivo 2013 1 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE 2 ENTRATE CORRENTI 3 ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 COMUNE DI MONTE S. PIETRO PIAZZA DELLA PACE N.2-450 - BO MONTE SAN PIETRO C.F.: 813730371 P. I.V.A.: 702141201 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2014 1-1 COMUNE DI MONTE S. PIETRO Pag. 1 BILANCIO

Dettagli

BILANCIO PLURIENNALE

BILANCIO PLURIENNALE Pag. 1 Accertamenti 0 AVANZO DELL'ESERCIZIO PRECEDENTE 1 Codice Meccanografico 0 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 129.037,00 TOTALE CAPITOLO 129.037,00 Pag. 2 Accertamenti PARTE PRA - ENTRATA PARTE PRA - ENTRATA

Dettagli

INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1

INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1 INDICATORI ENTI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000073355 Ente Descrizione COMUNE DI IGLESIAS Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016

Dettagli

COMUNE DI CERRO MAGGIORE

COMUNE DI CERRO MAGGIORE COMUNE DI CERRO MAGGIORE In sintesi, il bilancio 2014: - è un documento contabile sintetico, che si riferisce all anno anno 2014; - contiene le previsioni delle somme di denaro in entrata ed in uscita

Dettagli

Bilancio Preventivo 2010

Bilancio Preventivo 2010 Bilancio Preventivo 2010 1 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE 2 ENTRATE CORRENTI 3 ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico COMUNE DI CASALDUNI Prov. (BN) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2013 Analitico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento - Non Vincolato Pagina

Dettagli

Comune di Sant'Antonino di Susa

Comune di Sant'Antonino di Susa Fondo pluriennale vincolato per spese correnti previsione di competenza 39.945,95 Fondo pluriennale vincolato per spese in conto capitale previsione di competenza 290.463,26 Utilizzo avanzo di Amministrazione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO DETTAGLIO PEG - ENTRATE BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO 2014 - DETTAGLIO PEG - ENTRATE 07.04.2014 Pag. 1 Descrizione Accert. ultimo Previsione 2015 2016 1989 1000000 avanzo di amministrazione 0 206.800 0 0 1990 10000000100

Dettagli

Comune di Pecetto Torinese

Comune di Pecetto Torinese Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 750.700,00 305.700,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 706.700,00 261.700,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 44.000,00

Dettagli

Comune di Cervesina Prov. (PV) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Comune di Cervesina Prov. (PV) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 443.443,13 0,00 431.380,17 0,00 431.380,17 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio

COMUNE DI SFRUZ PROVINCIA DI TRENTO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO Stampa per Codice di Bilancio BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2016 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 2 5000 FONDO PLURIENNALE VINCOLATO SPESE IN CONTO CAPITLE 0.00.0001 0 0 FONDO

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA 7// Risorsa Accertamenti 5 7 8 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 50.0 50.0 di cui: VINCOLATO SPESE CONTO CAPITALE 5.00 5.00 FONDI AMMORTAMENTO NON VINCOLATO (DESTINATO ALL'ESTINZIONE ANTICIPATA

Dettagli

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Caselette. VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 132.919,00 18.511,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 132.919,00 18.511,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie

Dettagli

Comune di Novara DATI SIOPE dal al

Comune di Novara DATI SIOPE dal al Comune di Novara DATI SIOPE dal 01.01.2015 al 31.12.2015 Entrate Spese SIOPE E Totale SIOPE U Totale 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 124.867,98 1101 Competenze fisse per il personale a tempo 19.729.563,40

Dettagli

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PLURIENNALE (G)

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PLURIENNALE (G) Pag. 1 AREA 1 - TECNICO MANUTENTIVA TITOLO 2 - Trasferimenti correnti Tipologia 101 - Trasferimenti correnti da Amministrazioni pubbliche Categoria 2 - Trasferimenti correnti da Amministrazioni Locali

Dettagli

Bilancio Consuntivo 2010

Bilancio Consuntivo 2010 Bilancio Consuntivo 2010 1 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE 2 ENTRATE CORRENTI 3 ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

, , ICI - IMU riscossa attraverso altre forme , , , , Addizionale IRPEF

, , ICI - IMU riscossa attraverso altre forme , , , , Addizionale IRPEF Ente Codice 000723380 Ente Descrizione COMUNE DI LATISANA Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2015 Prospetto INCASSI PER CODICI

Dettagli

COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014

COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014 Data : 28-08-2014 Pagina 1 COMUNE DI VEROLENGO P.E.G. ANNO 2014 ENTRATE RESPONSABILE 0 Data : 28-08-2014 Pagina 2 Centro di Ricavo 0 Capitolo Cod. Bilancio Descrizione Previsione 2014 Responsabile Centro

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico

BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico COMUNE DI OFFANENGO Prov. (CR) BILANCIO DI PREVISIONE ENTRATE - Anno 2015 Sintetico AVANZO DI AMMINISTRAZIONE 18.618,64 18.618,64 di cui: - Vincolato - Finaziamento Investimenti - Fondo Ammortamento -

Dettagli

Presentazione del Consuntivo 2015

Presentazione del Consuntivo 2015 Assessore al Bilancio Virginia Montrasio Presentazione del Consuntivo 2015 Commissione Bilancio, xx aprile 2014 Contesto Generale Riorganizzazione della struttura amministrativa Security point (Vigili

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2014

BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Comune di San Giorgio delle Pertiche BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PRESENTAZIONE AL CONSIGLIO COMUNALE Martedì 29 luglio 2014 COS È IL BILANCIO DI PREVISIONE Documento con il quale l Amministrazione Comunale

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE 2015

BILANCIO DI PREVISIONE 2015 Avanzo di Amministrazione + Fondo pluriennale vincolato iscritto in entrata di cui: 0,00 353.000,00 4.06.63,21 0,00 4.439.63,21 UTILIZZO FPV TIT 1 0,00 0,00 51.995,1 0,00 51.995,1 UTILIZZO FPV TIT 2 0,00

Dettagli

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2013

COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2013 PARTE ENTRATA E 00160 000 2013 IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' 3.154,50 E 00191 000 2009 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI PRECEDENTI 27.228,07 E 00191 000 2010 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI

Dettagli

Bilancio Preventivo 2011

Bilancio Preventivo 2011 Bilancio Preventivo 2011 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE ENTRATE CORRENTI ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2017/2018/2019- ENTRATE

COMUNE DI CASTEGGIO P.E.G. PREVISIONALE 2017/2018/2019- ENTRATE Titolo 0 FPV corr. 1000/0 FPV c/cap. 1001/0 Avanzo di aministrazione Fondo pluriennale vincolato per spese correnti FONDO PLURIENNALE VINCOLATO PARTE CORRENTE Fondo pluriennale vincolato per spese in conto

Dettagli

PROSPETTO SIOPE ENTRATA

PROSPETTO SIOPE ENTRATA PROSPETTO SIOPE ENTRATA 000045623 - COMUNE DI ALFONSINE Importo nel periodo TITOLO 1O: ENTRATE TRIBUTARIE 6.908.464,38 1101 ICI - IMU riscossa attraverso ruoli 36.068,58 1102 ICI - IMU riscossa attraverso

Dettagli

Bilancio Consuntivo giovedì 11 aprile 13

Bilancio Consuntivo giovedì 11 aprile 13 Bilancio Consuntivo 2012 1 ENTRATE CORRENTI USCITE CORRENTI ENTRATE C/CAPITALE USCITE C/CAPITALE 2 ENTRATE CORRENTI 3 ENTRATE CORRENTI ENTRATE TRIBUTARIE IMPOSTE TASSE TRIBUTI TRASFERIMENTI ENTRATE EXTRATRIBUTARIE

Dettagli

Codici SIOPE Comune di Segrate (MI)

Codici SIOPE Comune di Segrate (MI) Codici SIOPE 2014 Comune di Segrate (MI) Ente certificato: Iso 9001:2008 Palazzo Comunale via I Maggio 20090 - Segrate Telefono 02/26.902.1 Fax 02/21.33.751 segrate@postemailcertificata.it C.F. 83503670156

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000721607 Ente Descrizione COMUNE DI MARTELLAGO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016 Prospetto

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013

BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013 COMUNE DI GRIZZANA MORANDI VIA PIETRAFITTA, 52-430 - BO GRIZZANA MORANDI C.F.: 01043110376 P. I.V.A.: 5303207 BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ESERCIZIO 2013 1-2 COMUNE DI GRIZZANA MORANDI Pag. 1 BILANCIO

Dettagli

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2014

COMUNE DI ROCCA SUSELLA PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2014 1 PERSONALE Pag. 1 SEGRETARIO COMUNALE RISORSE: Pag. 2 1 PERSONALE SEGRETARIO COMUNALE INTERVENTI: TITOLO I SPESE CORRENTI Funzione 01 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO Servizio

Dettagli

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1

INCASSI PER CODICI GESTIONALI SIOPE Pagina 1 INCASSI PER CODICI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 016559434 Ente Descrizione COMUNE DI CASALNUOVO DI NAPOLI Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) PARTE I - ENTRATA Procedura realizzata da Publisys S.p.A. C.da Santa Loja - Tito (PZ) Pagina di PARTE I - ENTRATA Risorsa Accertamenti

Dettagli

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio

Comune di Salussola BILANCIO DI PREVISIONE PER L'ANNO VARIAZIONI Ultimo esercizio Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 39.625,00 6.451,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 39.625,00 6.451,00 Entrate Tributarie

Dettagli

INCASSI SIOPE Pagina 1

INCASSI SIOPE Pagina 1 INCASSI SIOPE Pagina 1 Ente Codice 000200954 Ente Descrizione COMUNE DI BORGO SAN LORENZO Categoria Province - Comuni - Citta' metropolitane - Unioni di Comuni Sotto Categoria COMUNI Periodo ANNUALE 2016

Dettagli

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta BILANCIO CONSUNTIVO 2012 ENTRATE TITOLO I TITOLO II TITOLO III TITOLO IV TITOLO V TITOLO VI ENTRATE TRIBUTARIE TRASFERIMENTI CORRENTI ENTRATE EXTRA -TRIBUTARIE ENTRATE DA TRASFERIMENTI DI CAPITALE ACCENSIONE

Dettagli

Comune di Cantalupa DEFINITIVE

Comune di Cantalupa DEFINITIVE Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie 101 CATEGORIA 1 Imposte TITOLO 1

Dettagli

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013

Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 Bilancio di Previsione Esercizio Finanziario 2013 USCITE Interv. Descrizione Stanziamento Note Titolo I: Spese Correnti 1010102 Acquisto di beni di consumo per organi istituzionali 1.500,00 1010103 Prestazione

Dettagli

Comune di Verdellino PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2012

Comune di Verdellino PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2012 Comune di Verdellino PRESENTAZIONE BILANCIO DI PREVISIONE 2012 RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2012/14 Verdellino, 6 giugno 2012 TERMINE APPROVAZIONE Articolo 151 TESTO UNICO ENTI LOCALI D.Lgs.

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA

BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA PARTE I - ENTRATA avanzo di amministrazione di cui : Avanzo di amministrazione di cui : I TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 0,00 400.000,00 0,00 400.000,00 0,00 400.000,00 0,00 400.000,00 0 Categoria ª - imposte

Dettagli

Allegato al RENDICONTO PROSPETTI dei dati SIOPE

Allegato al RENDICONTO PROSPETTI dei dati SIOPE COMUNE DI VICENZA Allegato al RENDICONTO 2015 PROSPETTI dei dati SIOPE periodo 1/1-31/12/2015 art. 77-quater, comma 11, del D.L. 112/2008, convertito nella L. 133/2008, e art. 2 del DMEF 23 dicembre 2009

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2013 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI CIVIDATE AL PIANO BILANCIO DI PREVISIONE 2013 PARTE I - ENTRATA (segue) Bilancio di

Dettagli

Allegato al RENDICONTO PROSPETTI dei dati SIOPE

Allegato al RENDICONTO PROSPETTI dei dati SIOPE COMUNE DI VICENZA Allegato al RENDICONTO 2014 PROSPETTI dei dati SIOPE 1/1-31/12/2014 art. 77-quater, comma 11, del D.L. 112/2008, convertito nella L. 133/2008, e art. 2 del DMEF 23 dicembre 2009 INCASSI

Dettagli

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Provincia di CASERTA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014

COMUNE DI MACERATA CAMPANIA Provincia di CASERTA. BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 Provincia di CASERTA BILANCIO di PREVISIONE per l'esercizio 2014 PARTE I - ENTRATA 30/09/2014 8:17 Pag. 1 Risorsa Accertamenti Previsioni PREVISIONI DI COMPETENZA 1 TITOLO I ENTRATE TRIBUTARIE 1 1 Categoria

Dettagli

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016

Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016 Comune di San Vito di Leguzzano Provincia Vicenza - Regione del Veneto BILANCIO ARMONIZZATO DI PREVISIONE ANNO 2016 TRIBUTI LOCALI IMU TASI TARI Relativamente a tale imposta si applicano le seguenti misure:

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE

BILANCIO DI PREVISIONE BILANCIO DI PREVISIONE Esercizio 2014 Modello n. 2 (D.P.R. 31/01/1996 N. 194) per comuni ed unioni di comuni COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA BILANCIO DI PREVISIONE 2014 Bilancio di previsione PARTE I - ENTRATA

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012

BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE ESERCIZIO 0 PARTE I - ENTRATA Pagina di 0 Risorsa Accertamenti ultimo 00 0 0 Avanzo di amministrazione di cui: Avanzo vincolato Avanzo finanziamento investimenti Avanzo fondo ammortamento

Dettagli