FACOLTA DI INGEGNERIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FACOLTA DI INGEGNERIA"

Transcript

1 FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA in Ingegneria Civile Classe L/7 Insegnamento di Costruzioni idrauliche S.S.D. ICAR/02 9 C.F.U. A.A Docente: Prof. Silvia Di Francesco silvia.difrancesco@unicusano.it (solo per comunicazioni interne e amministrative) Nickname: silvia.difrancesco Presentazione del corso Il corso intende fornire le conoscenze necessarie alla progettazione delle opere idrauliche che più frequentemente l'ingegnere Civile ha occasione di incontrare nella pratica professionale :acquedotti e sistemi di drenaggio urbano. Esso si colloca al terzo anno del percorso di studi, quando lo studente ha ormai completato tutte le attività formative di base, ed è in grado di affrontare discipline progettuali. Il programma si divide in tre parti fondamentali e 21 moduli: Cenni di idrologia Il ciclo idrologico. Il bacino idrografico. Bilancio idrologico di un bacino Precipitazioni: regime e misura Le piogge intense. Analisi statistica di eventi estremi.curve di possibilità pluviometrica. Formazione dei deflussi di piena Metodi per la stima della pioggia netta Modellistica afflussideflussi: caratteristiche e classificazioni Modelli di piena (modello di corrivazione e modello dell'invaso Acquedotti

2 Fabbisogno idrico e sue variazioni nel tempo. Schemi generali Opere di presa: da acque sotterranee (sorgenti e pozzi), da corsi d'acqua e da laghi Adduttrici: a gravità o per sollevamento, in pressione o a pelo libero; studio del tracciato Problemi di progetto e problemi di verifica. Portate massime in un'adduttrice. Piezometriche d'esercizio: statica, a tubi nuovi, a tubi usati, Serbatoi di testata e di estremità. Calcolo della capacità dei serbatoi. Dimensionamento della distribuzione: tipi di rete. verifica delle reti a ramificazioni aperte e a maglie chiuse. Sollevamenti: pompe e curve caratteristiche; punti di funzionamento; pompaggio diretto in una rete distributrice; cenni sulla protezione contro i colpi d'ariete Materiali condotte acquedottistiche e manufatti speciali. Fognature. Generalità: scopo e tipi di rete Calcolo delle acque nere: portate medie annue e di punta Dimensionamento idraulico dei collettori e verifica: sezioni tipiche, pendenze e velocità adottabili. Pozzetti di ispezione e manufatti di raccordo: salti, curve, confluenze, diramazioni, etc. Cenni su caditoie stradali, immissioni private, opere di ventilazione Scaricatori di piena. Vasche di laminazione e di prima pioggia Esempio di progetto reti di drenaggio urbano Il materiale didattico è composto dalle dispense a cura del docente, divise per argomento e totali, dalle diapositive e videolezioni del corso e dalle esercitazioni numeriche La scansione temporale della preparazione del corso da parte dello studente è organizzata in 12 settimane. Il forum del corso di Costruzioni idrauliche costituisce una vera e propria classe virtuale in cui gli studenti possono confrontarsi, approfondire argomenti ed interagire. Ad ogni ciclo di lezioni, il docente propone sul forum alcune esercitazioni numeriche da svolgere, ad integrazione di quelle svolte in aula. Propedeuticità Per la preparazione del corso di Costruzioni idrauliche è necessario aver prima superato la disciplina Idraulica. Ricevimento studenti Consultare il calendario alla pagina seguente del nostro sito verificando gli orari di Videoconferenza Orario delle lezioni Consultare il calendario alla pagina seguente del nostro sito verificando gli orari di Lezione Date degli appelli Consultare il calendario alla pagina per gli appelli nella sede di Roma, e alla pagina per gli appelli nelle sedi esterne.

3 Programma del corso CENNI DI IDROLOGIA (Settimane 1-4, Moduli 1-8) Il ciclo idrologico. Il bacino idrografico. Bilancio idrologico di un bacino Precipitazioni: regime e misura Le piogge intense. Analisi statistica di eventi estremi.curve di possibilità pluviometrica. Formazione dei deflussi di piena Metodi per la stima della pioggia netta Modellistica afflussideflussi: caratteristiche e classificazioni Modelli di piena (modello di corrivazione e modello dell'invaso ACQUEDOTTI (Settimane 5-8, Moduli 9-15) Fabbisogno idrico e sue variazioni nel tempo. Schemi generali Opere di presa: da acque sotterranee (sorgenti e pozzi), da corsi d'acqua e da laghi Adduttrici: a gravità o per sollevamento, in pressione o a pelo libero; studio del tracciato Problemi di progetto e problemi di verifica. Portate massime in un'adduttrice. Piezometriche d'esercizio: statica, a tubi nuovi, a tubi usati, Serbatoi di testata e di estremità. Calcolo della capacità dei serbatoi. Dimensionamento della distribuzione: tipi di rete. verifica delle reti a ramificazioni aperte e a maglie chiuse. Sollevamenti: pompe e curve caratteristiche; punti di funzionamento; pompaggio diretto in una rete distributrice; cenni sulla protezione contro i colpi d'ariete Materiali condotte acquedottistiche e manufatti speciali. FOGNATURE (Settimane 9-12, Moduli 16-21) Generalità: scopo e tipi di rete Calcolo delle acque nere: portate medie annue e di punta Dimensionamento idraulico dei collettori e verifica: sezioni tipiche, pendenze e velocità adottabili. Pozzetti di ispezione e manufatti di raccordo: salti, curve, confluenze, diramazioni, etc. Cenni su caditoie stradali, immissioni private, opere di ventilazione Scaricatori di piena. Vasche di laminazione e di prima pioggia Esempio di progetto reti di drenaggio urbano Riferimenti bibliografici 1. Dispense del docente. 2. Maione, Le piene fluviali, La Goliardica 3. Pavese. Milano, "Acquedotti", Hoepli. 4. AA.VV., "Sistemi di Fognatura. Manuale di Progettazione", HoepI Obiettivi formativi: Il corso intende fornire le conoscenze necessarie alla progettazione delle opere idrauliche che più frequentemente l'ingegnere Civile ha occasione di incontrare nella pratica professionale (acquedotti e sistemi di drenaggio urbano) Risultati di apprendimento attesi:

4 Al termine del corso e dopo aver superato la prova di verifica finale, lo studente conosce le caratteristiche fondamentali delle 1. opere per la raccolta e l'allontanamento delle acque reflue e meteoriche dal territorio urbano; 2. opere per l'approvvigionamento e la distribuzione della risorsa idropotabile ed in particolare i criteri di base per il dimensionamento e la verifica di reti di drenaggio urbano e di reti di condotte in pressione. Programma ridotto: Gli studenti che, a seguito dell avvenuto riconoscimento di un esame affine, sostenuto in una precedente carriera accademica, devono sostenere l esame di Costruzioni idrauliche in forma ridotta (e non da 9 c.f.u.) saranno esaminati sui moduli 8-21 del corso. Modalità d esame e di valutazione L esame consiste in una prova scritta della durata di 90 minuti, sia quando svolto nella sede di Roma, sia quando svolto in un polo esterno. Non è prevista una prova orale obbligatoria. Tuttavia, gli studenti che hanno sostenuto la prova scritta presso la sede di Roma, conseguendo un voto almeno pari a 18/30, possono chiedere in modo del tutto facoltativo di sostenere una prova orale. Tale prova consisterà in una interrogazione sulle definizioni, proprietà, dimostrazioni di teoremi dati durante il corso, nonché in applicazioni dei concetti acquisiti tramite lo svolgimento di piccoli esercizi. L esito di tale prova orale facoltativa può, ovviamente, contribuire ad accrescere il voto finale ottenuto dallo studente, ma anche farlo decrescere in caso di una prova scarsa. Durante la prova scritta NON è consentito utilizzare dispense, appunti, testi o formulari in formato cartaceo né digitale. L uso della calcolatrice è consentito solo nel caso di calcolatrici non scientifiche né programmabili.

5 CURRICULUM VITAE PROF. SILVIA DI FRANCESCO 1. Dati personali Nome e cognome: SILVIA DI FRANCESCO Data e luogo di nascita: 07/09/1979, Viterbo (VT). Cittadinanza: Italiana silvia.difrancesco@unicusano.it 2. Posizione attuale: Ricercatrice TD (tipo A) SSD ICAR 01 a tempo pieno presso Università Niccolò Cusano Telematica Roma. Professore aggregato per l insegnamento di Idraulica (9CFU) SSD ICAR 01, corsi di laurea in ingegneria civile (L7) e meccanica (LM33). Professore aggregato per l insegnamento di Costruzioni idrauliche (9CFU) SSD ICAR 02 corso di laurea in ingegneria civile (L7). 3. Esperienze lavorative: Marzo Febbraio 2013: Assegnista di ricerca presso il Centro Interuniversitario per l'ambiente (CIPLA), Università di Perugia. Titolo della ricerca: Fluidodinamica computazionale applicata alle opere di ingegneria iidraulica. Responsabile scientifico: Prof. P. Manciola Aprile 2009-Gennaio 2012: Assegnista di ricerca presso il Centro Interuniversitario H2CU (Honors Center of Italian Universities), Università La Sapienza, Roma. Titolo della ricerca: Tecnologie informatiche per il trattamento di grandi quantità di dati. Responsabile scientifico: Prof. G. Bella Da Marzo 2007: Collaboratrice del Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale (DICA) dell Università degli Studi di Perugia e la Provincia di Arezzo - Servizio Difesa del Suolo e Salvaguardia delle Risorse Idriche e Naturali, nell ambito dello studio Bacino F. Tevere- Studio idraulico finalizzato alla definizione delle aree a rischio idraulico. Responsabile scientifico prof. P. Manciola Maggio 2010: Docente a contratto presso l Università G. D Annunzio Pescara- Chieti, Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali, Corso di laurea in geologia. Insegnamento: Elementi di idraulica e costruzioni idrauliche (4CFU). Settore scientifico disciplinare: ICAR01 Gennaio- Aprile 2009: Collaboratrice dell Università degli Studi di Perugia per attività di tutoraggio (50ore) nell ambito del SSD ICAR/02 (Infrastrutture idrauliche)

6 Dicembre 2006 Dicembre 2008: Assegnista di ricerca presso l Università degli Studi di Perugia. Titolo della ricerca: Analisi di algoritmi per la simulazione 2D di processi di inondazione delle aree golenali. Responsabile scientifico prof. P. Manciola Dicembre 2007 Luglio 2008: Collaboratrice dell Università degli Studi di Perugia per attività di tutoraggio (117 ore) nell ambito del SSD ICAR/02 (Infrastrutture idrauliche). Marzo Ottobre 2007: Consulente per l associazione ambientalista Amici della terra nell ambito del progetto Realizzazione del sistema integrato ed organico delle attività di manutenzione nel bacino del Tevere: assetti istituzionali e finanziari su incarico dell Autorità di Bacino del Tevere. Principali responsabilità: Relazioni con le pubbliche amministrazioni. Interviste tecniche alle autorità competenti. Aspetti economici Legislazione locale e nazionale in material di rischio idrogeologico, mappe tematiche GIS Marzo 2005 Settembre 2007: Collaboratrice del dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale dell Università degli Studi di Perugia (sezione Ingegneria delle acque) nell ambito del Progetto Studio multidisciplinare per la protezione idraulica ed ambientale del bacino del Fiume Tescio per la C. Montana del monte Subasio. Principali responsabilità:modellazione idraulica 1D e 2D, valutazione delle piene, mappe di inondazione, creazione di modelli digitali del terreno. Soluzioni di ingegneria naturalistica. Valutazioni economiche. Progettazione preliminare in CAD. Luglio 2007: Technical component- room assistant, local organizing committee, XXIV International Union of Geodesy and Geophysics General Assembly, Perugia, Italy, July 2-13, 2007 Ottobre-Dicembre 2006: Collaboratrice dell Università dipartimento degli Studi di Perugia per attività di tutoraggio (64 ore) nell ambito del SSD ICAR/02 (Infrastrutture idrauliche). 4. Formazione Febbraio 2010: dottorato di ricerca in Ingegneria Civile conseguito presso l Università degli Studi di Perugia (XXI ciclo), settore scientifico disciplinare ICAR/02 (Idrologia e Costruzioni idrauliche e marittime). Tesi di dottorato discussa: modellazione numerica di fenomeni di idraulica fluviale. Dicembre 2009: Corso intensivo Using the CAESAR model to simulate morphological changes in rivers, organizzato dall Università di Perugia e l Università di Hull(UK). Agosto 2007 GIS Terrain Analysis for Hydro-geomorphic applications, Columbia University - Department of Earth and Environmental Engineering- New York, USA Luglio - Agosto 2007: 6 weeks Intensive English program, Advanced level, English Language Institute, Pace University, New York, USA. Curriculum: Grammar and Writing, Reading & Vocabulary, Conversation & Listening, Pronunciation - Intonation, Stress and Rhythm courses

7 Ottobre 2006 corso intensivo in Modellazione idrologica con HEC-HMS, organizzato dal TE.S.A.F dell Università degli Studi di Padova. Settembre 2006 Corso in gestione e monitoraggio dei campi pozzi, organizzato dal DICA dell Università di Perugia in collaborazione con Federutility e Astea. Gennaio Luglio 2006 Corso di alta formazione per Esperto in gestione, valutazione e controllo degli agenti inquinanti (300 h), attuato dal Centro Studi Città di Foligno ed Intesa formazione Spa. Principali argomenti affrontati: modellistica ambientale, gis e telerilevamento, ecologia, estimo ambientale, chimica ambientale, igiene, tossicologia, linguaggi di programmazione. Febbraio 2005 Abilitazione alla Professione di Ingegnere conseguita con il superamento dell esame di Stato presso l Università degli Studi di Perugia (II sessione dell anno 2004). Ottobre 2004: Laurea quinquennale (V.O.) in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio, indirizzo difesa del suolo, conseguita presso la Facoltà di Ingegneria dell Università degli Studi di Perugia con la votazione di 107/110. Tesi discussa: Modellistica concettuale per il bilancio idrologico del lago di Bolsena, relatore prof. Ing. P. Manciola. Maggio 2003: Corso di informazione formazione sui rischi professionali specifici, presso l Università degli Studi di Perugia. Luglio 1998: Maturità scientifica, conseguita presso il Liceo scientifico Leonardo Da Vinci, Acquapendente (VT), con la votazione di 60/60. Agosto 1996: Corso di inglese presso la ABC language school, Eastbourne, England. 5. Attività di ricerca Il tema centrale dell attività svolta riguarda lo studio e la mitigazione del rischio idraulico delle aree soggette ad inondazione relative ad eventi di piena, rottura arginale o di opere di ritenuta, prestando particolare attenzione agli aspetti modellistici dei problemi trattati. In particolare, sono oggetto di investigazione i seguenti argomenti : Simulazioni 2D e 3D di fenomeni idraulici complessi in moto vario(dam-break, tsunami, river flows) con modelli fluidodinamici continui Sviluppo di metodologie per la simulazione di flussi a pelo libero tramite il metodo Lattice Boltzmann (LBM) (2D 3D con accoppiamento modelli VOF e 2D Shallow water) Sviluppo di condizioni al contorno per il trattamento di superfici scabre nel metodo Lattice Boltzmann

8 Sviluppo di metodologie per l analisi delle area allagabile mediante il metodo Lattice Boltzmann Sviluppo di metodologie per la valutazione del fenomeno dello sloshing all interno di serbatoi pensili Nel 2010, inoltre, è stato svolto un periodo di ricerca presso il City College of New York nell ambito della fluidodinamica computazionale applicata alle correnti marine e alla loro interazione con strutture coralline. Riconoscimenti nazionali e internazionali Membro dell H2CU (Honor Center of Italian Universities) Junior Research Group, presso l Università degli studi di Roma La Sapienza. Luglio - Settembre 2007: H2CU fellowship per soggiorno presso la Pace University, New York dove sono state svolte le seguenti attività: Intensive English Program (English Language Institute, Pace University, New york, USA), GIS Terrain Analysis for Hydro-geomorphic applications (Columbia University - Department of Earth and Environmental Engineering- New York, USA) Vincitrice del premio R.W. Lewis Award for best student presentation, ThermaComp Luglio-Agosto 2010:H2CU fellowship per soggiorno presso College Italia, 225 Rector Place New York. Luglio-Agosto 2010:invited visiting researcher presso il City college of New York (CUNY). 6. Elenco delle Pubblicazioni Pubblicazioni su riviste ISI peer-review: Manciola P., Di Francesco S., Biscarini C. (2009) Flood Protection and Risk Management: the case of Tescio River Basin. IAHS Red Book Series 327 (2009) ISBN , Biscarini, C., Di Francesco, S., and Manciola, P (2009).: CFD modelling approach for dam break flow studies, Hydrol. Earth Syst. Sci. Discuss., 6, , doi: /hessd Journal metrics: IF(2013)=3.642 Falcucci G., Ubertini S., Biscarini C., Di Francesco S., Chiappini D., Palpacelli S., De Maio A. and Succi S. (2011) Lattice Boltzmann methods for multiphase flow simulations across scales. Commun. Comput. Phys., 9 (2011), pp Published Online: August 27, doi: /cicp a. Journal metrics: IF(2013)=1.775

9 Biscarini,C., Di Francesco, S. and Manciola, P (2010).: CFD modelling approach for dam break flow studies, Hydrol. Earth Syst. Sci., 14, , doi: /hess , Journal metrics: IF(2013)=3.642 Biscarini C., Di Francesco S., Mencattini M. (2011), Application Of The Lattice Boltzmann Method For large scale hydraulic problems, International Journal of Numerical Methods for Heat and Fluid Flow, vol 21, issue 5, Journal metrics: IF(2013)=0.919, Biscarini C., Di Francesco S., Nardi F. and Manciola P. (2013), Detailed Simulation of Complex Hydraulic Problems with Macroscopic and Mesoscopic Mathematical Methods, Mathematical Problems in Engineering, vol. 2013, Article ID , 14 pages, doi: /2013/ Journal metrics: IF(2013)=1.082 Nardi, F., Biscarini C., Di Francesco S., Manciola P. and Ubertini L. (2013), Comparing a large-scale dem-based floodplain delineation algorithm with standard flood maps: the tiber river basin case study. Irrig. and Drain., 62: doi: /ird.1818 Cotana F., Belardi P., Manciola P., Tamagnini C., Materazzi A.L., Fornaciari M., Petrozzi A., Pisello A.L., Cavalaglio G., Coccia V., Pagnotta G., Menchetelli V., Di Francesco S., Salciarini D., Cavalagli N., Ubertini F., Orlandi F., Bonofiglio T. (2013), TIAR: Renewable Energy Production, Storage and Distribution; A New Multidisciplinary Approach for the Design of Rural Facility, Energy Procedia, Volume 45, 2014, Pages , ISSN , Zarghami A., Di Francesco S..& Biscarini C. (2014) Porous substrate effects on thermal flows through a rev-scale finite volume lattice Boltzmann model, int. j. mod. phys. c 25, [21 pages] doi: /s Journal metrics: IF(2013)=1.125 Di Francesco S., Petrozzi A., Montesarchio V.(2014) An integrated system for the energy production and accumulation from renewable sources: a rural tower prototype, Energy Procedia Volume 59 Pages , ISSN , doi: /j.egypro Di Francesco S., Biscarini C. and Manciola P. (2015) Numerical simulation of water free-surface flows through a front-tracking lattice Boltzmann approach, Journal of Hydroinformatics Vol 17 No 1 pp 1 6 IWA Publishing 2015, doi: /hydro Journal metrics: IF(2013)=1.336 Memorie, abstract per convegni con peer-review Nazionali: Manciola P.; L. Gnucci; S. Di Francesco (2006). Modellistica concettuale applicata al bilancio idrogeologico del lago di Bolsena. In: Atti dei Convegni Lincei. Roma, 22 marzo 2005, ROMA: Bardi Editore, vol. 222, p , ISBN/ISSN: / X Manciola P., Di Francesco S., Biscarini C., Photographic sampling technique applicata ai sedimenti fluviali del Torrente Tescio, in Atti del convegno XXXI Convegno nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Perugia, 9-12 Settembre 2008, Morlacchi, 2008, ISBN:

10 Manciola P., Di Francesco S., Venturi S., Biscarini C., Perimetrazione delle aree inondabili, atti del. Convegno"Il bacino del Tevere", IX Giornata mondiale dell'acqua Roma, Accademia dei Lincei, 23 Marzo Biscarini C., Di Francesco S., Manciola P. Sviluppo di un modello numerico mesoscopico per flussi a pelo libero, in Atti del convegno XXXII Convegno nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche, Settembre 2010, Palermo (Italy) Nardi F, Biscarini C, Di Francesco S.., Manciola P (2012). Sull ottimizzazione di un metodo semplificato su base idrogeomorfologica per la caratterizzazione geometrica delle aree golenali su larga scala, In Atti del XXXIII Convegno nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Brescia, settembre 2012, ISBN/ISSN: Di Francesco S., Biscarini C, Manciola P, Nardi F (2012). Metodo lattice boltzmann per la simulazione di correnti rapidamente variate, In Atti del XXXIII Convegno nazionale di Idraulica e Costruzioni Idrauliche Brescia, settembre 2012, ISBN/ISSN: Venturi S., Di Francesco S. & Manciola P (2014)., Strumenti innovativi per la riqualificazione, il monitoraggio ed il controllo di un corso d acqua, Atti del XXXIV Convegno nazionale di idraulica e costruzioni idrauliche Bari 7-10 Settembre 2014,ISBN , 2014 Zaccaria Editore, Napoli Biscarini C., Di Francesco S., & Manciola P. (2014) Simulazione numerica di propagazione di onde di piena in aree urbane, Atti del XXXIV Convegno nazionale di idraulica e costruzioni idrauliche Bari 7-10 Settembre 2014,ISBN , 2014 Zaccaria Editore, Napoli Internazionali Biscarini C., Di Francesco S., Violante C., Potential Landslide tsunami waves offshore Ischia Island (Italy), Earth: Our Changing Planet. Proceedings of IUGG XXIV General Assembly Perugia, Italy 2007 Compiled by Lucio Ubertini, Piergiorgio Manciola, Stefano Casadei, Salvatore, page 1775, ISBN : C. Biscarini, S. Di Francesco, P. Manciola A Methodology to Support Decision Making in Flood Plan Mitigation Geophysical Research Abstracts, Vol. 11, EGU , 2009 Biscarini C., Di Francesco S., Pizzuto L., Mencattini M, (2009) Free surface lattice bolztmann method for hydraulic problems, First International Conference on Computational Methods for Thermal Problems, ThermaComp2009, September 8-10, 2009, Napoli, Italy, Giannini editore.isbn-13: Di Francesco S., Biscarini C., Manciola P., Mesoscopic modeling of dam break flow 3rd International Junior Researcher and Engineer Workshop on Hydraulic Structures, IJREWHS'10, R. JANSSEN and H. CHANSON (Eds), Hydraulic Model Report CH80/10, School of Civil Eng., The University of Queensland, Brisbane, Australia - ISBN Di Francesco S., Falcucci G, Biscarini C and Manciola P (2012). LBM method for roughness effect in open channel flows, In: Numerical Analysis And Applied Mathematics ICNAAM 2012: International Conference of Numerical Analysis and Applied Mathematics Date: September 2012 Location: Kos, Greece. Kos, Greece, September 2012,ISBN/ISSN:

11 Nardi F, Biscarini C., Di Francesco S. & P. Manciola (2013) On the investigation of the performances of a DEM-based hydrogeomorphic floodplain identification method in a large urbanized river basin: the Tiber river case study in Italy, Geophysical Research Abstracts Vol. 15, EGU , 2013 EGU General Assembly 2013 F. Cotana, A. Petrozzi, P.Manciola, S. Di Francesco,C.Biscarini, V. Coccia, G. Cavalaglio, M. Merico (2013) Environmental hydraulics rural tower for the energy production and accumulation from renewable sources ICAE2013 July Energy solutions for a sustainable World Di Francesco, S., Zarghami, A., Biscarini, C.,Manciola, P. Wall roughness effect in the lattice Boltzmann method, 11TH International Conference Of Numerical Analysis And Applied Mathematics 2013: ICNAAM AIP Conference Proceedings, Volume 1558, pp (2013). Di Francesco S, Petrozzi A, Montesarchio V, An integrated system for the energy production and accumulation from renewable sources: a rural tower prototype, Geophysical Research Abstracts, EGU2014 Di Francesco S, Biscarini C, Montesarchio V, An evaluation of Computational Fluid dynamics model for flood risk analysis, Geophysical Research Abstracts, EGU2014 S. Di Francesco, V. Montesarchio & L. Tribioli Water quality Assessment by Telemetry in a lake environment: collecting, modeling and representing data, Lakes: The Mirrors of the Earth, BALANCING ECOSYSTEM INTEGRITY AND HUMAN WELLBEING Volume 2: Proceedings of the 15th World Lake Conference, ISBN: (print), ISBN: (online) S. Di Francesco, C. Biscarini, V. Montesarchio & P. Manciola, On the role of Hydrological balancing in lake basin management, Lakes: The Mirrors of the Earth, BALANCING ECOSYSTEM INTEGRITY AND HUMAN WELLBEING Volume 2: Proceedings of the 15th World Lake Conference, ISBN: (print), ISBN: (online) S. Venturi, S. Di Francesco, F. Materazzi & P. Manciola, UAV and GIS Integrated Vegetation Analysis of Trasimeno Lake, Lakes: The Mirrors of the Earth, BALANCING ECOSYSTEM INTEGRITY AND HUMAN WELLBEING Volume 2: Proceedings of the 15th World Lake Conference, ISBN: (print), ISBN: (online) S. Di Francesco, A. Petrozzi, A.L. Pisello & A. Aquino, A new model for photovoltaics integration with hydropower: a case study, Lakes: The Mirrors of the Earth, BALANCING ECOSYSTEM INTEGRITY AND HUMAN WELLBEING Volume 2: Proceedings of the 15th World Lake Conference, ISBN: (print), ISBN: (online) V. Montesarchio, A. Donno and S. Di Francesco, Optimal water distribution in a Sierpinski type network (con), Proceedings of the First Minisymposium on Mathematics in Engineering and Technology, ICNAAM 2014, Rhodes, 22-28/09/2014, in press. G. Bella, F. Fortuna, M. Barbuto, R. Conti, R. Cozzolino, S. Di Francesco, A. Donno, V. Duraccio, O. Giannini, V. Montesarchio, A. Monti, L. Tribioli, F. Trovalusci, Virtual academic teaching for next generation engineers, Proceedings of the ASME th Biennial Conference on Engineering Systems Design and Analysis ESDA2014, June 25-27, 2014, Copenhagen, Denmark.

12 Tesi di dottorato: Di Francesco S., Modellazione numerica di fenomeni di idraulica fluviale, Tesi di dottorato in Ingegneria Civile, ciclo XXI, Università degli Studi di Perugia, A-A Roma, 01 Aprile 2015 La dichiarante (Dott. Ing. Silvia Di Francesco)

FACOLTA DI INGEGNERIA

FACOLTA DI INGEGNERIA FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA in Ingegneria Civile Classe L/7 Insegnamento di Idraulica S.S.D. ICAR/01 9 C.F.U. A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Silvia Di Francesco E-mail: silvia.difrancesco@unicusano.it

Dettagli

Livello e corso di studio Laurea Magistrale in Ingegneria Civile LM 23 ICAR/02. Settore scientifico disciplinare (SSD) Anno di corso 2

Livello e corso di studio Laurea Magistrale in Ingegneria Civile LM 23 ICAR/02. Settore scientifico disciplinare (SSD) Anno di corso 2 Insegnamento Costruzioni idrauliche Livello e corso di studio Laurea Magistrale in Ingegneria Civile LM 23 Settore scientifico disciplinare (SSD) ICAR/02 Anno di corso 2 Numero totale di crediti Propedeuticità

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Celebre Pasquale Data di nascita 13/12/1976 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio II Fascia REGIONE CALABRIA Dirigente - Servizio n.10, Sistema

Dettagli

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: L-7 Ingegneria civile e ambientale NORMATIVA DI RIFERIMENTO: Corso di nuova istituzione secondo DM 270 DIPARTIMENTO

Dettagli

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Università degli Studi di Catania - Dipartimento di Economia e impresa Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16 Marketing (Anno II, semestre I, n 9

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE: Ingegneria Civile

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE: Ingegneria Civile FACOLTÀ: INGEGNERIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE: Ingegneria Civile INSEGNAMENTO: Progettazioni Idrauliche NOME DOCENTE: Prof. Ing. Francesco ARISTODEMO indirizzo e-mail: francesco.aristodemo@uniecampus.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE TONINO MULAS

CURRICULUM VITAE TONINO MULAS CURRICULUM VITAE TONINO MULAS INFORMAZIONI PERSONALI Nome TONINO MULAS Indirizzo VIA TONIOLO GIUSEPPE 17-09170 ORISTANO Telefono +39 3475067686 E-mail toninomulas@gmail.com Nazionalità ITALIANA Data di

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001 Scheda informativa Università Classe Nome del corso Politecnico di TORINO Data del DM di approvazione del ordinamento 23/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 05/11/2002 didattico

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila I1L LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: CDCS DI RIFERIMENTO: PERCORSI FORMATIVI: SEDE: Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Ingegneria Elettrica

Dettagli

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO

INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO corso di laurea INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO denominazione del corso classe 08 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE allegato n. denominazione della classe Obiettivi formativi specifici 1. Profilo

Dettagli

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile)

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Ingegneria Civile) 139 CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA CIVILE (Classe Civile) Referente del Corso di Laurea - Prof. Giovanni Vannucchi (Tel. 0/479621 e-mail: giovan@dicea.unifi.it.) OBIETTIVI FORMATIVI Il corso

Dettagli

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità

FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità CORSO DI FORMAZIONE FORM086 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità I EDIZIONE 1000 ore - 40 CFU Anno Accademico 2014/2015 FORM086 www.unipegaso.it Titolo FORM086 - La gestione condominiale

Dettagli

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri. OBIETTIVI FORMATIVI Scopo del Master è di consentire l approfondimento delle tematiche della progettazione, dell adeguamento e del recupero degli Edifici per il culto. DOCENTI Docenti universitari provenienti

Dettagli

Ingegneria Meccanica

Ingegneria Meccanica Ingegneria Meccanica (Classe L-9 Ingegneria Industriale) Presentazione alla matricole Prof. Gian Luca Garagnani Presidente CUCdL Area Industriale Sommario Presentazione piano di studio Come studiare a

Dettagli

Art. 8. Obblighi di frequenza. La frequenza ai corsi è di norma obbligatoria.

Art. 8. Obblighi di frequenza. La frequenza ai corsi è di norma obbligatoria. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO REGOLAMENTO DIDATTICO A.A. 2008/09 Art. 1. Articolazione del corso di

Dettagli

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook

Corso di Aggiornamento e Formazione Professionale Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Insegnare e comunicare con le superfici interattive (LIM e Tablet) e l'ebook Dipartimento di Scienze dell Educazione e dei Processi Culturali e Formativi Università degli Studi di Firenze a.a. 2011/2012

Dettagli

Statistica Aziendale Avanzata

Statistica Aziendale Avanzata PROGRAMMA del corso, informazioni e fonti bibliografiche Statistica Aziendale Avanzata Modulo A / Modulo B Organizzazione del corso Anno Accademico 2014/15 Codice 91019 Docente responsabile prof.ssa Silvia

Dettagli

Corso di Laurea in Fisica

Corso di Laurea in Fisica OBIETTIVI FORMATIVI Università degli Studi di Parma Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra M. Melloni Corso di Laurea in Fisica Laurea di I livello nella Classe L-30 Scienze e Tecnologie Fisiche

Dettagli

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni COSTRUIRE IL FUTURO: PROFESSIONI E INNOVAZIONE quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni Il mondo della STATISTICA: 30 novembre 2007 A cura di Città dei Mestieri di Milano e della Lombardia

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE 1. Il presente Regolamento specifica gli aspetti organizzativi del corso di laurea in Sicurezza dei sistemi

Dettagli

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino

Il Master in Didattica delle Scienze per Insegnanti di Scuola Primaria dell Università di Torino La qualità nell'insegnamento delle scienze Convegno conclusivo del Master sulla Didattica delle scienze Università degli Studi di Milano-Bicocca, 9-10 novembre 2009 Il Master in Didattica delle Scienze

Dettagli

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie Master Universitario Online di I Livello 60 Crediti Formativi (CFU) 1. Premesse In base al dato riportato dal Sole

Dettagli

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I piano tel. +39 0461 283460 cla@unitn.it http://web.unitn.it/cla Pag. 1

Dettagli

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS

Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS Associazione di Sanità solidale e Iniziative di Utilità Sociale ASIUS Sito: www.asius.onweb.it E-Mail: sanitàsolidale@gmail.com Via Paternum 179 San Pietro Patierno - Napoli LAUREE TRIENNALI PER LE PROFESSIONI

Dettagli

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Informatica e Programmazione (9 CFU) Ingegneria Meccanica e dei Materiali REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015) Modalità d esame (note generali) Per superare l esame, lo studente deve sostenere due

Dettagli

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1

FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 SEZIONE UNDICESIMA FACOLTÀ DI ECONOMIA (SEDE DI PIACENZA) ART. 1 Alla Facoltà di Economia (sede di Piacenza) afferiscono i seguenti corsi di laurea triennali: a) corso di laurea in Economia aziendale b)

Dettagli

Natura e Qualità dell'offerta didattica nelle discipline di Scienza ed Ingegneria dell acqua (SIA)

Natura e Qualità dell'offerta didattica nelle discipline di Scienza ed Ingegneria dell acqua (SIA) Natura e Qualità dell'offerta didattica nelle discipline di Scienza ed Ingegneria dell acqua (SIA) Prospettive nel mondo nota n. 160 Pierluigi Claps politecnico di Torino Outline 1. Futuro degli ordinamenti

Dettagli

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-31 Ingegneria Gestionale NORMATIVA DI RIERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008 Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze PISA 3 dicembre 2008 SOMMARIO Il documento ufficiale Esempio di test I punti del documento ufficiale della Conferenza delle Facoltà di Scienze Necessità di

Dettagli

MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO

MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO MODELLISTICA NUMERICA APPLICATA ALLA GESTIONE IDRAULICA DEL TERRITORIO Laura Calcagni, Mauro Nalesso SEMINARI H2.0: ACQUA IN RETE A ROMA3 FACOLTA DI INGEGNERIA DI ROMA3, 25/03/2013 IDRAN 2012. All rights

Dettagli

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica economica (EPELM) Curriculum in Economia e politica economica (EPE) (Ordinamento D.M. 270 - Codice

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2001/2002 Corso di laurea in MATEMATICA APPLICATA Classe 32 : Scienze Matematiche NUOVA ORGANIZZAZIONE DIDATTICA Le novità contenute

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO

TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO 2. TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO Il Tirocinio Formativo Attivo (TFA) è un corso abilitante all insegnamento istituito dalle università. Esso ha durata annuale e attribuisce, tramite un esame finale sostenuto

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLO COZZOLINO

CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLO COZZOLINO CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLO COZZOLINO Luogo e data di nascita: Formia, gennaio 8 email: raffaello.cozzolino@unicusano.it Formazione e titoli accademici Anno Istituzione Voto Dottorato di Ricerca in Ingegneria

Dettagli

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA

LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA LAUREA MAGISTRALE in INGEGNERIA INFORMATICA D.M. 270/04 (link alla versione con confronto LS-509) a cura di Letizia Leonardi, Presidente Consiglio Interclasse A.A. 2009/10 TEMPISTICA I L/270 II L/509 III

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO PER STUDENTI DEL PERCORSO FORMATIVO COMUNE DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA Art. 1 - Finalità, durata, e modalità di assegnazione 1. La

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale Obiettivo didattico L obiettivo principale del corso di laurea è quello di formare

Dettagli

Piano di studio Animazione di corsi per adulti

Piano di studio Animazione di corsi per adulti Piano di studio Animazione di corsi per adulti Formazione supplementare con certificato CAS 1 Basi legali 2 2 Obiettivi di studio 2 3 Ammissione 2 3.1 Condizioni di ammissione 2 3.2 Procedura di ammissione

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza D.R. n. 4703 Facoltà di Ingegneria dell informazione, Informatica e Statistica ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea in Informatica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione Dipartimento di Ingegneria Obiettivo didattico INGEGNERIA INFORMATICA E DELL'AUTOMAZIONE La Laurea

Dettagli

Università degli studi di Roma La Sapienza

Università degli studi di Roma La Sapienza Facoltà di Farmacia e Medicina Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2011/2012 D.R. n. 4557 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza integrativo dei corsi di laurea

Dettagli

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26)

Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) (Classe 26) Corso di laurea di I livello I N F O R M A T I C A (indirizzo Generale) Struttura del corso Il Corso fornisce una solida preparazione di base in informatica, che riguarda il progetto e l analisi di algoritmi,

Dettagli

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 POR CALABRIA 2000-2006, MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA 2007-2013 - ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2 PIANO REGIONALE PER LE RISORSE UMANE - PIANO D'AZIONE 2008 Il Centro Linguistico

Dettagli

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara

Professore Ordinario di Macchine a fluido Università degli Studi di Ferrara CORSO DI FORMAZIONE CTI IMPIEGO DELLA COGENERAZIONE PER LA CLIMATIZZAZIONE DELL EDIFICIO CON CENNI A METODOLOGIE E PROCEDURE PER L ENERGY AUDIT 7 8 MAGGIO 2008 CON IL PATROCINIO PROFILO DEI DOCENTI 1 Prof.

Dettagli

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili:

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili: V FACOLTA DI INGEGNERIA CORSO DI STUDIO IN INGEGNERIA INFORMATICA (SEDE DI COMO) REGOLE PER IL PASSAGGIO DAL VECCHIO ORDINAMENTO AL NUOVO ORDINAMENTO Novembre 2004 Studenti del Corso di Laurea V.O. Il

Dettagli

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154 TIPO DI DOCUMENTO: PROGRAMMA CORSO DI FORMAZIONE TIPOLOGIA CORSO: Corso universitario TIPO DI CORSO: Corso di Laurea specialistica TITOLO: Manutenzione e gestione edilizia

Dettagli

Ammissione alla Laurea Magistrale

Ammissione alla Laurea Magistrale 23 o6-2011 Politecnico di Milano Dipartimento di Meccanica Ammissione alla Laurea Magistrale Prof. Federico Cheli, Presidente del corso di studi in Ing. Meccanica Prof. Roberto Corradi, referente per gli

Dettagli

Università telematica e-campus

Università telematica e-campus Università telematica e-campus 1 L Università come da decreto del 30 gennaio 2006 istituisce e attiva corsi di studio a distanza utilizzando le tecnologie informatiche e telematiche, in conformità ai criteri

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Matematica

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Matematica Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Matematica Manifesto annuale AA 2013/14 Il Corso di Laurea triennale in Matematica(L-35) è

Dettagli

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE Corso di Costruzioni idrauliche (E.A.) A.A. 2010/2011 FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE (Appunti tratti dalla lezione del 8/45/2011, non rivisti dal docente) Riferimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea interclasse in Comunicazione e Psicologia Laurea in comunicazione (L-20) Laurea in psicologia (L-24) DESCRIZIONE E' istituito

Dettagli

D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA

D.R. n. 3056 IL RETTORE DECRETA D.R. n. 3056 Facoltà di Medicina e Psicologia Anno Accademico 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il corso di laurea magistrale in Psicologia della Comunicazione

Dettagli

Corso di Laurea in Informatica

Corso di Laurea in Informatica Università degli Studi di Parma Dipartimento di Matematica e Informatica Corso di Laurea in Informatica Laurea di primo livello Classe L-31 Scienze e Tecnologie Informatiche (studenti immatricolati negli

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA Programma Orientamento Università degli Studi L Aquila 12-14 febbraio 2008 Open days Panoramica 1 Cos è la Matematica La disciplina Che cosa fanno i matematici Studiare Matematica

Dettagli

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis)

Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Regolamento per il riconoscimento crediti del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria (LM 85-bis) Modalità per il riconoscimento crediti Dopo le fasi dell immatricolazione

Dettagli

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558

PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 PRESCRIZIONI PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PERSONE AI SENSI DELLA NORMA UNI 11558 INDICE Data di aggiornamento: Articolo 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO Dicembre 2014 Articolo 2 CONDIZIONI GENERALI Articolo

Dettagli

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO

INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO INGEGNERIA PER LA TUTELA DELL AMBIENTE E DEL TERRITORIO Riccardo Gori Delegato all orientamento GIORNATA DI ORIENTAMENTO SCUOLA DI INGEGNERIA La questione ambientale Maggio 2012 Nel 2013, secondo quanto

Dettagli

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA 1. CARATTERISTICHE DEL CORSO CLASSE DI CORSO: LM-28 Ingegneria Elettrica NORMATIVA DI RIFERIMENTO: DM 270/2004 DIPARTIMENTO DI RIFERIMENTO: Ingegneria Industriale

Dettagli

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE

SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE UNIVERSITÀ CATTOLICA SCIENZE BANCARIE, FINANZIARIE e ASSICURATIVE R Anno Accademico 2009-2010 Sede di Milano www.unicatt.it/scienzebancarie Laurea Triennale INDICE La Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO DI FORMAZIONE SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo di formare

Dettagli

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica

POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE. Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica POLITECNICO DI MILANO SCUOLA DI INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE Consiglio di Corso di Studio in Ingegneria Elettrica Regolamento Integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Dettagli

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

- OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema

Dettagli

MASTER di I Livello. MA316 - Nuove metodologie didatticche per i bisogni educativi speciali (BES) 3ª EDIZIONE

MASTER di I Livello. MA316 - Nuove metodologie didatticche per i bisogni educativi speciali (BES) 3ª EDIZIONE MASTER di I Livello 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA316 Pagina 1/5 Titolo Edizione 3ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata

Dettagli

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino Descrizione, percorsi di preparazione e strumenti di studio Centro Linguistico di Ateneo - CLA 1 1. L esame di Lingua inglese 1 livello: l IELTS

Dettagli

MASTER di I Livello MA325 - CONSULENTE DEL LAVORO I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325

MASTER di I Livello MA325 - CONSULENTE DEL LAVORO I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325 MASTER di I Livello I EDIZIONE 1625 ore - 65 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA325 www.unipegaso.it Titolo Area GIURIDICA ECONOMICA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata Durata

Dettagli

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER L ACCERTAMENTO DELLA CONOSCENZA DELLA LINGUA INGLESE Titolo I Disposizioni generali Art. 1 Lingua straniera 1. La lingua straniera richiesta e impartita nell ambito dei

Dettagli

STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA

STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA PRIMARIA E DELL INFANZIA Corso di Perfezionamento/Formazione STRATEGIE DIDATTICHE ED INNOVAZIONI PER IL SOSTEGNO NELLA SCUOLA Presentazione PRIMARIA E DELL INFANZIA CORSO PREPARATORIO AL TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO AL SOSTEGNO

Dettagli

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12

INSEGNAMENTO. Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12 INSEGNAMENTO DENOMINAZIONE Inglese giuridico, corso M-Z, S.S.D. L-LIN/12 TIPOLOGIA Insegnamento fondamentale Scienze giuridiche, vecchio ordinamento Primo anno Scienze giuridiche d impresa, vecchio ordinamento

Dettagli

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI

PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI 11 PIANO DEGLI INTERVENTI CON INDIVIDUAZIONE DEL LIVELLO DI PRIORITA E DEI COSTI 85 PIANO GENERALE DEL SISTEMA FOGNARIO DEL COMUNE DI RIMINI IL

Dettagli

MASTER di I Livello. Le nuove metodologie di insegnamento per i Bisogni Educativi Speciali (BES)

MASTER di I Livello. Le nuove metodologie di insegnamento per i Bisogni Educativi Speciali (BES) MASTER di I Livello 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA433 Pagina 1/5 Titolo Edizione 3ª EDIZIONE Area SCUOLA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2015/2016 Durata Durata

Dettagli

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1

Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1 Gemellaggi per l Internalizzazione Regionale di Esperienze di successo (A.G.I.R.E. POR) A.G.I.R.E. POR - Bari 17.03. 2008 1 Fase 2.1.1 Trasferimento delle esperienze maturate dalla Regione Marche in materia

Dettagli

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA

SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA CORSO INTEGRATO SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE E NORMATIVA ITALIANA Edizione 2014 AUDITOR/LEAD AUDITOR DEI SISTEMI DI GESTIONE QUALITA, AMBIENTE E SICUREZZA 1 OBIETTIVI DEL CORSO Il corso ha l obiettivo

Dettagli

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari Programmazione linguistica: linee guida Centro Linguistico di Ateneo via Verdi, 8 - I

Dettagli

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino

L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino L esame di Lingua inglese 1 livello al Politecnico di Torino Descrizione, percorsi di preparazione e strumenti di studio Centro Linguistico di Ateneo - CLA 1 1. L esame di Lingua inglese 1 livello: l IELTS

Dettagli

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo

Uff. I. - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Uff. I - OLIMPIADI DI PROBLEM SOLVING - Informatica e pensiero algoritmico nella scuola dell'obbligo Il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Generale per gli Ordinamenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 UNIVERSITA DEL SALENTO FACOLTA DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO 2007-2008 Nel seguito saranno

Dettagli

MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE 1.2015

MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE 1.2015 MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE 1.2015 CORSO GRATUITO ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON ANIMP/IPMA ITALY L Obiettivo del Modulo è quello di fornire agli studenti

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010)

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010) CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE E TECNOLOGIE PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO Classe LM-75 (DM 270 del 22/10/2004 e DM 50 del 23/12/2010) Il Corso di laurea magistrale in Scienze e Tecnologie per l

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA Manifesto degli Studi Il Corso di Studi per il conseguimento della Laurea triennale in Fisica richiede l acquisizione di 180 crediti formativi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Bianchini Stefano E-mail Nazionalità ste.bianchini@pec.it bncsfn@unife.it SBianchini@regione.emilia-romagna.it

Dettagli

NORME PER L AMMISSIONE

NORME PER L AMMISSIONE Facoltà di Psicologia NORME PER L AMMISSIONE Corso di Laurea Magistrale: Psicologia degli interventi clinici nei contesti sociali (Classe LM-51) 120 Posti Sede di Brescia Anno Accademico 2015/2016 CHI

Dettagli

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 DA COMPILARE IN STAMPATELLO IN OGNI SUA PARTE Segreteria studenti Prot. N. DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA PALERMO ANNO ACCADEMICO 2015/16 Data: / / LAUREA IN MODULO DI VALUTAZIONE PREVENTIVA PER IL PASSAGGIO

Dettagli

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata Lauree Triennali e Magistrali Linee Guida per l apprendimento delle lingue Centro Linguistico

Dettagli

Corso su MANAGEMENT PER OBIETTIVI E PER PROCESSI NELL UNIVERSITÀ

Corso su MANAGEMENT PER OBIETTIVI E PER PROCESSI NELL UNIVERSITÀ Corso su MANAGEMENT PER OBIETTIVI E PER PROCESSI NELL UNIVERSITÀ Roma, 29 febbraio 1 marzo 2012 Roma, 7-8 giugno 2012 (replica) sede Fondazione CRUI Piazza Rondanini, 48 00186 Roma Il corso assegna i crediti

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2015 2016

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2015 2016 Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2015 2016 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2015/16 ING-IND/06 6 Analisi dei rischi e organizzazione della

Dettagli

Carta dei servizi di orientamento e tutorato

Carta dei servizi di orientamento e tutorato Dipartimento di Scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale Viale L. Cittadini 33, Arezzo Carta dei servizi di orientamento e tutorato Carta dei servizi di orientamento

Dettagli

MASTER di I Livello MA343 - Studi giuridici: processi comunitari e internazionali I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA343

MASTER di I Livello MA343 - Studi giuridici: processi comunitari e internazionali I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA343 MASTER di I Livello MA343 - Studi giuridici: processi comunitari e internazionali I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA343 www.unipegaso.it Titolo MA343 - Studi giuridici: processi

Dettagli

Economia e Gestione Aziendale (L-18) Economia (L-33)

Economia e Gestione Aziendale (L-18) Economia (L-33) Università degli Studi Roma Tre ANNO ACCADEMICO 2009/2010 23 luglio 2009 ORDINAMENTO DIDATTICO UNIVERSITARIO Corsi di Laurea Triennali Corsi di Laurea Magistrali Corsi post lauream: Master (I e II livello)

Dettagli

D. R. n. 3280 IL RETTORE DECRETA

D. R. n. 3280 IL RETTORE DECRETA D. R. n. 3280 Facoltà di Medicina e Odontoiatria ANNO ACCADEMICO 2014-2015 Bando relativo alle modalità di ammissione al percorso d eccellenza per il Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Odontoiatria

Dettagli

Dott. Ing. Alessandro Cappelli

Dott. Ing. Alessandro Cappelli Alessandro Cappelli si è laureato in Ingegneria Civile, indirizzo Idraulica Ambientale, presso l'università degli Studi Roma TRE nel luglio 2002, con una Tesi di Laurea in Protezione Idraulica del Territorio

Dettagli

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO FARMACOVIGILANZA NELLA DISPENSAZIONE DEI FARMACI PER LA TERAPIA DELLE PRINCIPALI PATOLOGIE DEL SISTEMA CARDIOVASCOLARE. Ente Organizzatore: Dipartimento di Farmacologia

Dettagli

MASTER di I Livello. Valorizzazione dei beni culturali. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MAI-1

MASTER di I Livello. Valorizzazione dei beni culturali. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MAI-1 MASTER di I Livello 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MAI-1 Pagina 1/5 Titolo Edizione 1ª EDIZIONE Area INGEGNERIA Categoria MASTER Livello I Livello Anno accademico 2014/2015 Durata

Dettagli

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE

ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE ATENEO TELEMATICO LEONARDO DA VINCI FACOLTÀ DI PSICOLOGIA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SCIENZE PSICOLOGICHE 1. Denominazione del corso di studi Scienze psicologiche 2. Classe di appartenenza

Dettagli

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA SECONDO BIENNIO AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE TUROLDO ZOGNO Procedura Pianificazione, erogazione e controllo attività didattiche e formative Programmazione per la disciplina Informatica PROGRAMMAZIONE DI MATERIA: INFORMATICA

Dettagli

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali

UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali UNIVERSITA` DEL SALENTO Facolta` di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Regolamento didattico del Corso di Laurea di I livello in OTTICA e OPTOMETRIA Il Regolamento Didattico specifica gli aspetti

Dettagli

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico

edile Data del DM di approvazione del ordinamento 31/03/2004 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 01/04/2004 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Universita' degli Studi di PADOVA 4/S - Classe delle lauree specialistiche in architettura e ingegneria edile Data del DM di approvazione del ordinamento

Dettagli

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI

LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI Master universitario di I livello in LA FUNZIONE DOCENTE NELLA SCUOLA CHE CAMBIA: METODOLOGIA, DOCIMOLOGIA E STRUMENTI STATISTICI (MA01) Presentazione a.a. 2012-2013 II EDIZIONE Il Centro Servizi Territoriali

Dettagli