DELIBERAZIONE N. 45/7 DEL

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DELIBERAZIONE N. 45/7 DEL"

Transcript

1 Oggetto: Criteri per l assegnazione alle Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) o Società sportive senza scopo di lucro di compendi di proprietà regionale destinati all attività sportiva al fine della relativa valorizzazione ed ammodernamento. L'Assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica ricorda che l'amministrazione regionale è proprietaria di diversi terreni e fabbricati, destinati, ormai da decenni, all'attività sportiva e gestiti da associazione sportive dilettantistiche ovvero da società sportive senza scopo di lucro. In diversi casi, prosegue l'assessore, i complessi richiedono importanti interventi di ammodernamento e valorizzazione ed i corrispondenti investimenti, per poter essere eseguiti ed ammortizzati mediante il ricorso al credito sportivo, necessitano di garanzie in ordine alla continuità della disponibilità del compendio da parte delle Associazioni richiedenti e conseguente durata dei titoli di utilizzo. L'Assessore evidenzia al riguardo che negli anni diversi sodalizi sportivi hanno presentato, presso gli uffici territoriali competenti in materia di patrimonio, progetti di valorizzazione e/o di manutenzione straordinaria dei compendi regionali, ma che la normativa fino ad ora applicata per la relativa fruizione ha imposto limiti di durata temporale dei relativi titoli, incompatibili con le tempistiche richieste dal credito sportivo per l'ammortamento dei necessari finanziamenti. Tale condizione ha determinato l'impossibilità da parte dei richiedenti di poter accedere al credito sportivo e di realizzare gli interventi previsti con conseguente perdita dei relativi benefici in termini di miglioramento ed efficientamento dell'impianto regionale gestito e del servizio reso nei confronti degli associati e della collettività. Sottolinea l'assessore che per conseguire l'equilibrio economico finanziario di ogni iniziativa tesa alla riqualificazione ed ammodernamento degli immobili adibiti o da adibire ad attività sportive non si può prescindere dall'elemento tempo epperciò dalla durata del titolo di locazione o concessione col quale gli stessi vengono assegnati. Al riguardo, l'assessore ricorda che l'art. 3 bis del decreto legge 25 settembre 2001, n. 351 recante Disposizioni urgenti in materia di privatizzazione e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico e di sviluppo dei fondi comuni di investimento e l'art. 58, comma 6, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione delle finanza pubblica e la perequazione tributaria, hanno introdotto 1/5

2 la possibilità, anche da parte delle Regioni, di assegnare i propri immobili a privati per la relativa riqualificazione e riconversione mediante procedure ad evidenza pubblica per un periodo di tempo commisurato al raggiungimento dell'equilibrio economico-finanziario dell'iniziativa e comunque non eccedente i cinquanta anni. La previsione di un equo rapporto tra l'investimento sostenuto e la durata del titolo di assegnazione dell'immobile trova peraltro rispondenza anche nel disegno di legge sulla gestione e valorizzazione del patrimonio regionale approvato con la Delib.G.R. n. 41/39 del ove, proprio per i sodalizi sportivi, si prospetta la possibilità di assegnare gli immobili regionali per la durata massima di anni 30 e ad un canone agevolato commisurato agli investimenti che si propongono di realizzare. Allo scopo di poter avviare il virtuoso processo di ammodernamento e valorizzazione del patrimonio immobiliare regionale, enucleando i principi di cui alle norme sopra menzionate ed in ragione della prospettata ipotesi normativa già approvata dalla Giunta regionale, l'assessore propone di assegnare fino alla durata massima di trent'anni, mediante procedure ad evidenza pubblica, gli immobili destinati ad attività sportive in favore delle ASD e delle società sportive senza scopo di lucro. L'effettiva durata del titolo e l'entità del canone di utilizzo, da determinarsi secondo le modalità agevolate già riconosciute dalla normativa vigente per tale tipologia di fruitori, saranno parametrati agli interventi di valorizzazione, ammodernamento e manutenzione straordinaria del compendio di proprietà dell'amministrazione regionale che l'assegnatario si impegnerà a realizzare a propria cura e spese. Prosegue l'assessore proponendo che nelle procedure ad evidenza pubblica tese al rilascio delle locazioni o concessioni dei compendi regionali destinati all'attività sportiva, siano adottati i seguenti criteri oggettivi e requisiti soggettivi di preferenza, per ciascuno dei quali sarà determinato il relativo peso in relazione al livello posseduto: - entità dell'investimento e tipologia dell'intervento preventivato, da valutarsi anche in ragione delle ricadute in termini di maggiore fruibilità dell'impianto da parte degli associati e della cittadinanza e del conseguimento delle finalità sociali cui è preordinata l'attività delle associazioni o delle società sportive; - essere radicate nel territorio ove è situato il compendio regionale da assegnare, testimoniato dal numero di anni di presenza e dalle iniziative realizzate sul territorio comunale ove ricade il bene oggetto della gara; - essere costituite da almeno 10 anni; 2/5

3 - avere un settore giovanile, certificato dalla federazione di appartenenza, per l'avviamento allo sport degli under 18; - svolgere attività con finalità sociali e di prevenzione dalle devianze. In caso di domande concorrenti per impianti già in uso, ove all'esito della valutazione delle offerte presentate il punteggio finale conseguito da chi già utilizza l'immobile risulti, sulla base dei criteri di cui sopra, il medesimo di quello di altro sodalizio partecipante alla gara, l'assessore propone di privilegiare l'assegnazione in favore della ASD o società sportiva che già detiene il bene regionale, a condizione che quest'ultima abbia un contratto di locazione o concessione vigente e che sia in regola con i pagamenti dei canoni dovuti. L'Assessore conclude, infine, proponendo che: - gli interventi previsti, in caso di durata trentennale, siano ultimati entro 10 anni dalla data di stipula dell'atto a pena di risoluzione o decadenza del medesimo; - gli interventi di ammodernamento e valorizzazione accordati, al termine del titolo ed a prescindere dalla durata di quest'ultimo, siano di diritto acquisiti al patrimonio della Regione Autonoma della Sardegna; - il canone di locazione o concessione sia determinato in misura agevolata secondo le modalità previste dall'art. 12 del D.P.R. 13 settembre 2005, n. 296, costituente quadro normativo di riferimento per l'amministrazione regionale giusta deliberazione n. 24/25 del 19 maggio La Giunta regionale, udita e condivisa la proposta dell'assessore degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, constatato che il Direttore generale degli Enti Locali e Finanze ha espresso il parere favorevole di legittimità sulla proposta in esame DELIBERA - di prevedere che le locazioni o concessioni per l'utilizzo di terreni e/o fabbricati destinati o da destinare ad attività sportive possano essere rilasciate, mediante procedure ad evidenza pubblica, in favore delle Associazioni sportive dilettantistiche (A.S.D.) o Società sportive senza 3/5

4 scopo di lucro per la durata massima di anni trenta da determinarsi in ragione degli interventi di valorizzazione, ammodernamento e manutenzione straordinaria che i sodalizi si impegnano ad eseguire a propria cura e spese sui compendi regionali; - di stabilire che nelle procedure ad evidenza pubblica tese al rilascio delle locazioni o concessioni dei compendi regionali destinati all'attività sportiva, siano adottati i seguenti criteri oggettivi e requisiti soggettivi di preferenza, per ciascuno dei quali sarà determinato il relativo peso in relazione al livello posseduto: a. b. c. d. e. entità dell'investimento e tipologia dell'intervento preventivato, da valutarsi anche in ragione delle ricadute in termini di maggiore fruibilità dell'impianto da parte degli associati e della cittadinanza e del conseguimento delle finalità sociali cui è preordinata l'attività delle associazioni o delle società sportive; essere radicate nel territorio ove è situato il compendio regionale da assegnare, testimoniato dal numero di anni di presenza e dalle iniziative realizzate sul territorio comunale ove ricade il bene oggetto della gara; essere costituite da almeno 10 anni; avere un settore giovanile, certificato dalla federazione di appartenenza, per l'avviamento allo sport degli under 18; svolgere attività con finalità sociali e di prevenzione dalle devianze; - di privilegiare l'assegnazione, nell'ipotesi di domande concorrenti per compendi già in uso, ove il punteggio finale conseguito dell'offerta presentata da chi già fruisce dell'immobile risulti, sulla base dei criteri di cui sopra, il medesimo di quello di altro sodalizio partecipante alla gara, in favore della ASD o società sportiva che già detiene il bene regionale, a condizione che la stessa abbia un regolare contratto di locazione o concessione e che sia in regola coi pagamenti dei canoni dovuti; - di disporre che: 1. gli interventi previsti, in caso di durata trentennale, siano ultimati entro 10 anni dalla data di stipula dell'atto a pena di risoluzione o decadenza del medesimo; 2. gli interventi di ammodernamento e valorizzazione accordati, al termine del titolo ed a prescindere dalla durata di quest'ultimo, siano di diritto acquisiti al patrimonio della Regione 4/5

5 Autonoma della Sardegna; 3. il canone di locazione o concessione sia determinato in misura agevolata secondo le modalità previste dall'art. 12 del D.P.R. 13 settembre 2005, n. 296, costituente quadro normativo di riferimento per l'amministrazione regionale giusta deliberazione n. 24/25 del 19 maggio 2009; - di dare mandato ai competenti Servizi Demanio e Patrimonio della Direzione generale Enti Locali e Finanze di procedere alla ricognizione dei terreni e dei fabbricati regionali destinati o da destinare ad attività sportive ed avviare le procedure di gara per l'assegnazione dei medesimi secondo le finalità e modalità di cui sopra. Letto, confermato e sottoscritto. Il Direttore Generale Alessandro De Martini Il Presidente Francesco Pigliaru 5/5

DELIBERAZIONE N. 38/24 DEL

DELIBERAZIONE N. 38/24 DEL Oggetto: Contributi a favore delle società e associazioni sportive per la formazione di personale in qualità di esecutore Basic Life Support Defibrillation (BLSD). Missione 13, Programma 07, Titolo 1,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 20/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 20/1 DEL Oggetto: Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019. Strategia 6.5. Azione Progetto Terra ai Giovani. Disposizioni e indirizzi generali per l avvio dei bandi di assegnazione. L Assessore dell Agricoltura

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 23/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 23/5 DEL Oggetto: Fondo di Sviluppo e Coesione 2014/2020. Patto per lo Sviluppo della Sardegna. Area Tematica 1 - Linea d Azione 1.10.4 Impiantistica sportiva. Modalità di attuazione. L'Assessore della Pubblica

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/34 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/34 DEL Oggetto: Cartellone regionale degli eventi 2018. Manifestazioni della programmazione triennale 2016-18, annuale 2018 attraverso i cartelloni ed eventi con valenza di animazione territoriale nei territori

Dettagli

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DECRETO 7 agosto 2015 Determinazione delle modalita' di attribuzione agli Enti territoriali di una quota parte dei proventi della valorizzazione o alienazione degli

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 5/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 5/1 DEL Oggetto: Piano straordinario di rilancio del Nuorese. Atto Aggiuntivo Accordo di programma Quadro Interventi su Area vasta di Nuoro. Il Presidente, di concerto con l'assessore degli Affari Generali, Personale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 9/1 DEL

DELIBERAZIONE N. 9/1 DEL Oggetto: Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@ - Approvazione Atto Aggiuntivo a contratto rep. 301/2015 del 17.12.2015 (posizione n. 4558830) stipulato tra la Regione Autonoma della Sardegna

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 7/2019 (Atti del Consiglio) Interventi di valorizzazione del patrimonio regionale. Modifiche alla l.r. 77/2004. *************** Approvata dal Consiglio

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 55/15 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Esercizio finanziario 2016. Approvazione nuovi corsi e riparto fondi. Assegnazione contributi regionali. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/14 DEL Oggetto: Cartellone regionale degli eventi 2017. Requisiti e criteri per l'individuazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Direttive sulla rendicontazione ed erogazione dei contributi.

Dettagli

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia)

COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) COMUNE DI BASTIDA PANCARANA (Provincia di Pavia) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 3 del Registro Deliberazioni OGGETTO: Approvazione piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari (art. 58,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/17 DEL

DELIBERAZIONE N. 52/17 DEL Oggetto: Azioni di sostegno al diritto allo studio 2018. L.R. 25.6.1984, n. 31 - L.R. 9.3.2015, n. 5 - L. 23.12.1998, n. 448 - Decreto Legislativo 13 aprile 2017, n. 63. L'Assessore della Pubblica Istruzione,

Dettagli

Concessioni di valorizzazione. Art. 3 bis L. 410/2001 introdotto dal comma 259, articolo unico della L. 296/2006 (Finanziaria 2007)

Concessioni di valorizzazione. Art. 3 bis L. 410/2001 introdotto dal comma 259, articolo unico della L. 296/2006 (Finanziaria 2007) Concessioni di valorizzazione Art. 3 bis L. 410/2001 introdotto dal comma 259, articolo unico della L. 296/2006 (Finanziaria 2007) Milano, 24 maggio 2007 FINALITÀ VALORIZZAZIONE del patrimonio immobiliare

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 22/17 DEL

DELIBERAZIONE N. 22/17 DEL Oggetto: POR FSE 2014/2020. Borse di studio e azioni di sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi, inclusi gli studenti con disabilità. Criteri generali per i bandi relativi all

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 94 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 94 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 94 del 8-8-2017 45307 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 luglio 2017, n. 1257 Legge regionale n. 33/2006 e s.m.i. Norme per lo sviluppo dello sport per

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 47/21

DELIBERAZIONE N. 47/21 .2013 Oggetto : L.R. 5 dicembre 1995, n. 35, art. 3, comma 1. Alienazione per finalità di pubblico interesse al Comune di Selargius del compendio immobiliare regionale denominato ex polveriera Cuccuru

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 63/49 DEL

DELIBERAZIONE N. 63/49 DEL Oggetto: Attivazione PAI integrato rivolto a persone anziane in cure domiciliari integrate, beneficiarie di un programma Ritornare a casa. Obiettivo di servizio II - Servizi di cura agli anziani (ADI)

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 42/ 6 DEL

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 42/ 6 DEL DELIBERAZIONE N. 42/ 6 Oggetto: Piano di sponsorizzazione delle società sportive partecipanti ai campionati federali 2005-2006 - Artt. 31 e 32 L.R. 17.5.1999, n. 17. UPB S11.036 Capitolo 11274-00 7.000.000,00

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 9/63 DEL

DELIBERAZIONE N. 9/63 DEL Oggetto: Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@. Atto aggiuntivo-modificativo del Contratto di finanziamento a rogito ufficiale rogante della Regione Autonoma della Sardegna del 17 dicembre

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 64/34 DEL

DELIBERAZIONE N. 64/34 DEL Oggetto: Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 - Strategia 5.8 Programmazione Territoriale Approvazione Accordo di Programma Quadro Progetto di Sviluppo Territoriale "Nora e Bithia: l accoglienza tra

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 33/16 DEL Oggetto: Contributi agli enti locali per la realizzazione di interventi per la manutenzione dei corsi d acqua e di mitigazione del rischio idrogeologico dei bacini idrografici. L Assessore dei Lavori Pubblici

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 25/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 25/10 DEL Oggetto: Cartellone regionale degli eventi 2017. Requisiti e criteri per l'individuazione di manifestazioni pubbliche di grande interesse turistico. Direttive sulla rendicontazione ed erogazione dei contributi.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 52/40 DEL

DELIBERAZIONE N. 52/40 DEL Oggetto: L.R. n. 8/2007 Norme per l istituzione di centri antiviolenza e case di accoglienza per donne vittime di violenza. Linee guida per l annualità 2017. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza

Dettagli

Ragioneria Generale

Ragioneria Generale www.provincia.roma.it Ragioneria Generale PROVINCIA DI ROMA COMMISSARIO STRAORDINARIO L anno duemilaquattordici il giorno quattro del mese di marzo, alle ore 18.30, presso la sede della Provincia, in via

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 55/10 DEL

DELIBERAZIONE N. 55/10 DEL Oggetto: Norme urgenti per la riforma del sistema sanitario regionale. Legge regionale 17 novembre 2014, n. 23. Direttive e linee di indirizzo per l avvio dell Azienda regionale dell emergenza e urgenza

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/15 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/15 DEL Oggetto: Decreto legislativo 15 settembre 2017 n.147 Adempimenti ai sensi del Decreto 18 maggio 2018 del Ministro del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministro dell Economia e delle

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 22/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 22/5 DEL Oggetto: Ambiti territoriali di protezione civile di cui alla L.R. n. 13/2018 e Uffici territoriali quali strutture periferiche della Direzione generale della protezione civile di cui all'art. 1 della

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 48/39 DEL

DELIBERAZIONE N. 48/39 DEL Oggetto: "Ulteriori disposizioni di protezione civile relativi all attuazione dell art. 1, comma 694, della legge 23 dicembre 2014, n.190 concernente gli eventi metereologici verificatisi nel mese di novembre

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/8 DEL

DELIBERAZIONE N. 18/8 DEL Oggetto: POR Sardegna FSE 2007-2013. Asse I, Adattabilità, Fondo per lo sviluppo del sistema cooperativistico in Sardegna, Lina di attività c.1.3. Parziale modifica alla Delib.G.R. n. 50/24 del 21.12.2012:

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/9 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/9 DEL Oggetto: Progetti di mobilità giovanile internazionale, promozione dell interculturalità, della cittadinanza europea e promozione di scambi giovanili. Euro 300.000 - Missione 04 - programma 06 - Macroaggregato

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 49/37 DEL

DELIBERAZIONE N. 49/37 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Esercizio finanziario 2017. Programmazione ripartizione contributi nazionali e regionali. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 24/24 DEL

DELIBERAZIONE N. 24/24 DEL Oggetto: Istituzione Unità di Progetto Interventi per l efficientamento energetico ai sensi dell art. 26 della L.R. n. 31/1998 s.m.i. Programma Interventi di efficientamento energetico negli edifici pubblici

Dettagli

COMUNE DI DELIANUOVA PROVINCIA DI REGGIO DI CALABRIA

COMUNE DI DELIANUOVA PROVINCIA DI REGGIO DI CALABRIA COMUNE DI DELIANUOVA PROVINCIA DI REGGIO DI CALABRIA NORME REGOLAMENTARI PER LA DISCIPLINA DELLA CONCESSIONE DI BENI IMMOBILI A TERZI INDICE Articolo 1 - Tipologia dei beni immobili concedibili in uso

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 22/23 DEL

DELIBERAZIONE N. 22/23 DEL Oggetto: Sardegna IT S.r.l. società in house della Regione Autonoma della Sardegna. Bilancio d'esercizio al 31.12.2018 e presa d atto dei risultati conseguiti sulla base del Piano degli Obiettivi per il

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 43/ 36 DEL

DELIBERAZIONE N. 43/ 36 DEL DELIBERAZIONE N. 43/ 36 Oggetto: L.R. 17.5.1999, n. 17. Programma annuale 2010 degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna. 11.438.000. L'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/27 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/27 DEL Oggetto: Istruzione e formazione tecnica superiore. Ripartizione risorse finanziarie statali e cofinanziamento regionale 2015, assegnazioni statali aggiuntive e modifiche alla Delib.G.R. n. 44/28 del 7.11.2014.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 3/20 DEL

DELIBERAZIONE N. 3/20 DEL Oggetto: Piani locali unitari dei servizi alla persona (PLUS). Assegnazione ai PLUS dell'80% (1 quota) delle risorse destinate alla gestione associata dei servizi e al funzionamento degli uffici di piano

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 9/48 DEL

DELIBERAZIONE N. 9/48 DEL Oggetto: Fondo Sviluppo e Coesione 2014 2020 - Asse tematico E Altri interventi. Schema di Convenzione tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e la Regione Autonoma della Sardegna regolante

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 52 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 52 del 20948 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 19 aprile 2016, n. 517 Legge regionale n.33/2006 e s.m.i. Norme per lo sviluppo dello sport per tutte e per tutti, art.8 comma 4 - Approvazione Convenzione tra

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 80 del 11-7-2016 34327 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 28 giugno 2016, n. 931 Legge regionale n.33/2006 e s.m.i. Norme per lo sviluppo dello sport per

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 40/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 40/5 DEL Oggetto: Piano di edilizia scolastica Iscol@. Piano Triennale 2018-2020. Presa d atto dei fabbisogni e autorizzazione alla trasmissione al Ministero dell'istruzione, università e ricerca, al Ministero

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Vista la Legge regionale 20/2000;

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Vista la Legge regionale 20/2000; Prot. n. (SPU/01/12706) LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Vista la Legge regionale 20/2000; Richiamate le seguenti deliberazioni regionali di programma di concessione di contributi ai Comuni per la

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 19/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 19/21 DEL Oggetto: L.R. n. 19/2006, artt. 11 e 30. Subentro della Regione nella titolarità delle concessioni di derivazione delle opere del sistema idrico multisettoriale regionale e trasferimento di gestione. Terza

Dettagli

17. Programma annuale 2013 degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna. UPB S

17. Programma annuale 2013 degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna. UPB S Oggetto: L.R. 17.5.1999, n. n 17. Programma annuale 2013 degli interventi per lo sviluppo dello sport in Sardegna. UPB S 05.04.001. 6.992.719. L'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 19/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 19/28 DEL Oggetto: Contributi alle Organizzazioni di volontariato di protezione civile. Annualità 2019. Criteri di assegnazione e modalità di erogazione. L.R. n. 3/1989, art. 17. L'Assessore della Difesa dell'ambiente,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 43/14 DEL Contributi straordinari ai Comuni per la gestione del servizio di trasporto scolastico. L.R , n. 31.

DELIBERAZIONE N. 43/14 DEL Contributi straordinari ai Comuni per la gestione del servizio di trasporto scolastico. L.R , n. 31. Oggetto: Contributi straordinari ai Comuni per la gestione del servizio di trasporto scolastico. L.R. 25.6.1984, n. 31. L'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 del

COMUNE DI SESTU. Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 22 del COMUNE DI SESTU Città Metropolitana di Cagliari DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 22 del 30.01.2018 COIA Oggetto: Concessione in locazione dei locali comunali "Ex mercato civico" da destinare

Dettagli

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA

COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DELIBERAZIONE 8 maggio 2009 Parere espresso ai sensi dell'articolo 11 del decreto-legge n. 112/2008, sullo schema del piano nazionale per l'edilizia

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 18/7 DEL

DELIBERAZIONE N. 18/7 DEL Oggetto: Piano Sulcis. Atto di programmazione delle risorse recate dalla delibera CIPE n. 31/2015 - Tabella 2. Assistenza tecnica. Legge regionale 13 novembre 1998 n. 31, art. 8. Il Presidente riferisce

Dettagli

ART. 11 DECRETO LEGGE N. 112/2008 PIANO NAZIONALE PER L EDILIZIA ABITATIVA IL CIPE

ART. 11 DECRETO LEGGE N. 112/2008 PIANO NAZIONALE PER L EDILIZIA ABITATIVA IL CIPE ART. 11 DECRETO LEGGE N. 112/2008 PIANO NAZIONALE PER L EDILIZIA ABITATIVA IL CIPE VISTO l articolo 11 del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008,

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale 21 maggio 2015 n. 10/3597

Deliberazione Giunta Regionale 21 maggio 2015 n. 10/3597 Deliberazione Giunta Regionale 21 maggio 2015 n. 10/3597 Determinazioni in ordine all'assegnazione di contributi per il recupero dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, ai sensi dell'art.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 64/18 DEL

DELIBERAZIONE N. 64/18 DEL Oggetto: Art. 29 bis comma 1 della L.R. 28 luglio 2006, n. 10: approvazione dei bilanci preventivi economici annuali delle Aziende del Servizio Sanitario Regionale. L'Assessore dell'igiene, Sanità e Assistenza

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 43/3 DEL

DELIBERAZIONE N. 43/3 DEL Oggetto: Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 - Strategia 5.8 Programmazione Territoriale POR FESR 2014-2020 Area di rilevanza strategica (AdRS) sub-area Parco di Tepilora" - Approvazione Accordo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 28/5 DEL

DELIBERAZIONE N. 28/5 DEL Oggetto: L.R. n. 3/2009, art.9 comma 2, lett. h) e s.m.i.. Finanziamento a favore delle Università degli Studi di Cagliari e Sassari per i programmi di mobilità studentesca internazionale, attivati sulla

Dettagli

Copertura Finanziaria ai sensi del D.Lgs 118/2011 e ss.mm.ii.

Copertura Finanziaria ai sensi del D.Lgs 118/2011 e ss.mm.ii. 1 2 L Assessore allo Sport, Raffaele Piemontese, sulla base dell istruttoria espletata dalla P.O e confermata dalla Dirigente della Sezione Sport per Tutti, riferisce quanto segue. La L. R. 33/2006 e s.m.i.

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Regione Lazio. Agenzia del Demanio Direzione Regionale Lazio. Comune di Ponza (LT)

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Regione Lazio. Agenzia del Demanio Direzione Regionale Lazio. Comune di Ponza (LT) Comune di Ponza (LT) PROTOCOLLO D INTESA TRA Regione Lazio Agenzia del Demanio Direzione Regionale Lazio Comune di Ponza (LT) per il recupero e la valorizzazione dell immobile denominato Villa Le Tortore,

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 15

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 15 6-4-2016 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE UMBRIA - Serie Generale - N. 15 119 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 21 marzo 2016, n. 283. Deliberazione della Giunta regionale n. 1288 del 15 ottobre

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 60/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 60/4 DEL Oggetto: Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 - Strategia 5.8 Programmazione Territoriale. Accordo di Programma Quadro Progetto di Sviluppo Territoriale " Vivi BarGui! Comunità, esperienze e percorsi

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 45/13 DEL

DELIBERAZIONE N. 45/13 DEL Oggetto: Programmazione dell offerta formativa e della rete scolastica della regione Sardegna per l anno scolastico 2018/2019. Linee Guida. L Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4/28 DEL

DELIBERAZIONE N. 4/28 DEL Oggetto: Programma di investimenti relativo al rinnovo dei parchi automobilistici destinati ai servizi di trasporto pubblico regionale e locale. D.M. n. 25 del 23.1.2017. Annualità 2017, 2018 e 2019. Disposizioni

Dettagli

Città Metropolitana di Roma Capitale

Città Metropolitana di Roma Capitale Città Metropolitana di Roma Capitale Dipartimento 02 Servizio 00 Risorse strumentali - Predisposizione Gestione del piano delle Alienazioni e valorizzazione del patrimonio Immobiliare. Concessioni a scomputo

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/48 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/48 DEL Oggetto: Piano regionale straordinario di scavi archeologici e di interventi di valorizzazione dei beni culturali. Legge regionale 5 novembre 2018, n. 40. Disposizioni finanziarie e seconda variazione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 24/27 DEL

DELIBERAZIONE N. 24/27 DEL Oggetto: Programma Regionale di Sviluppo 2014-2019 - Strategia 5.8 Programmazione Territoriale. Accordo di Programma Progetto di Sviluppo Territoriale "Marghine al centro - Turismo, Sport, Cultura e Natura".

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 6/60 DEL

DELIBERAZIONE N. 6/60 DEL Oggetto: Successione a titolo universale del Comune di Tempio Pausania al Consorzio ZIR di Tempio Pausania in liquidazione e chiusura del Consorzio. L'Assessore dell'industria richiama la deliberazione

Dettagli

Legge regionale n. 43 del 4 agosto 1997

Legge regionale n. 43 del 4 agosto 1997 Legge regionale n. 43 del 4 agosto 1997 Promozione della rete di strutture socio-assistenziali destinate a persone disabili (B.U. 13 Agosto 1997, n. 32) Il Consiglio regionale ha approvato. IL PRESIDENTE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 47/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 47/4 DEL Oggetto: L.R. 25.6.1984 n. 31. Contributi straordinari ai Comuni, nei quali sono state soppresse scuole, per la gestione del servizio di trasporto scolastico. Indirizzi della Giunta per l a.s. 2016/2017.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/22 DEL

DELIBERAZIONE N. 41/22 DEL Oggetto: Finanziamento a favore delle Università degli Studi di Cagliari e di Sassari per i programmi di studentesca internazionale, attivati sulla base dei programmi comunitari Erasmus Plus o di accordi

Dettagli

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA

COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA COMUNE DI GRAVELLONA LOMELLINA (Provincia di PAVIA) DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE NÄ 19 Reg. Delib. OGGETTO : Approvazione del piano di alienazione e valorizzazione degli immobili del comune di

Dettagli

OGGETTO: Articolo 1, commi da 940 a 950, della legge 30 dicembre 2018, n Rivalutazione dei beni d impresa QUESITO

OGGETTO: Articolo 1, commi da 940 a 950, della legge 30 dicembre 2018, n Rivalutazione dei beni d impresa QUESITO Divisione Contribuenti Direzione Centrale Piccole e Medie Imprese Risposta n. 180 OGGETTO: Articolo 1, commi da 940 a 950, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 - Rivalutazione dei beni d impresa QUESITO

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER I LAVORI DI RECUPERO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE DEGLI IMMOBILI NEL TERRITORIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER I LAVORI DI RECUPERO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE DEGLI IMMOBILI NEL TERRITORIO COMUNALE COMUNE DI ROSIGNANO MONFERRATO PROVINCIA DI ALESSANDRIA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA E L ACCESSO AGLI INCENTIVI PER I LAVORI DI RECUPERO E MANUTENZIONE DELLE FACCIATE DEGLI IMMOBILI NEL TERRITORIO COMUNALE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 4/35 DEL

DELIBERAZIONE N. 4/35 DEL Oggetto: Contributo funzionale all'abbattimento dei costi di funzionamento attinenti l'attività istituzionale dei Consorzi di bonifica. Legge regionale 11 gennaio 2018, n.1, art. 5, comma 31. Legge regionale

Dettagli

DIREZIONE GENERALE ARTE E ARCHITETTURA CONTEMPORANEE E PERIFERIE URBANE IL DIRETTORE GENERALE

DIREZIONE GENERALE ARTE E ARCHITETTURA CONTEMPORANEE E PERIFERIE URBANE IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 recante "Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali a norma dell'articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59",

Dettagli

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO

CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO X LEGISLATURA ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE CONSILIARE N. 50 DEL 5 APRILE 2017 RELATIVA A: MODIFICHE AL PIANO STRATEGICO DELLE POLITICHE DELLA CASA NEL VENETO. (DCR 10 LUGLIO

Dettagli

Non Profit. Dott. Salvatore Cucca. Bologna, 11 febbraio 2016

Non Profit. Dott. Salvatore Cucca. Bologna, 11 febbraio 2016 1 Non Profit Dott. Salvatore Cucca Bologna, 11 febbraio 2016 Cooperative edilizie e studenti fuori sede Agevolazione IMU 2 Immobili assegnati in uso a studenti fuori sede (comma 15 LS) viene estesa l esenzione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 19/25 DEL

DELIBERAZIONE N. 19/25 DEL Oggetto: Fondo nazionale per le non autosufficienze annualità 2013. Definizione di nuove modalità operative per il finanziamento degli interventi per le non autosufficienze. Potenziamento del supporto

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 54/1 DEL Piano straordinario di edilizia scolastica Approvazione schema di contratto Mutuo BEI.

DELIBERAZIONE N. 54/1 DEL Piano straordinario di edilizia scolastica Approvazione schema di contratto Mutuo BEI. Oggetto: Piano straordinario di edilizia scolastica Iscol@. Approvazione schema di contratto Mutuo BEI. Il Presidente, di intesa con l Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione,

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 64/21 DEL

DELIBERAZIONE N. 64/21 DEL Oggetto: L.R. 33 del 2 agosto 2018 Istituzione del reddito di libertà per le donne vittime di violenza Misure attuative anno 2018. L'Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI COMUNE DI LAZZATE PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, VANTAGGI ECONOMICI AD ENTI E ASSOCIAZIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n...del..

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 10/7 DEL

DELIBERAZIONE N. 10/7 DEL Oggetto: Riversamento al Comune di Fordongianus di una quota pari al 50 per cento del canone concessorio attualmente percepito dall Amministrazione regionale per la gestione del complesso termale di Fordongianus.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 23/7 DEL

DELIBERAZIONE N. 23/7 DEL Oggetto: Interventi rivolti a persone affette da particolari patologie di cui all art. 7, comma 3, lett. e) della legge regionale del 11 gennaio 2018, n. 1. Atto di indirizzo sul riparto delle risorse

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 64 Prima convocazione - seduta pubblica OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI TRIENNIO 2019/2021, AI

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 61/26 DEL

DELIBERAZIONE N. 61/26 DEL Oggetto: Nomenclatore tariffario regionale della specialistica ambulatoriale. Aggiornamento delle tariffe in esecuzione della sentenza del Consiglio di Sato n. 4902/2018. Modifica della Delib.G.R. n. 19/6

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 49/53 DEL

DELIBERAZIONE N. 49/53 DEL Oggetto: Nomina del Direttore generale dell Azienda regionale dell emergenza e urgenza della Sardegna (AREUS). L.R. n. 17/2016, art. 16, comma 21. L Assessore dell Igiene e Sanità e dell Assistenza Sociale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 41/19 DEL

DELIBERAZIONE N. 41/19 DEL Oggetto: Determinazione dei tetti di spesa per la stipula di contratti tra le ASL e gli erogatori privati per l erogazione di prestazioni di riabilitazione globale per gli anni 2016, 2017 e 2018. Legge

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 57/51 DEL

DELIBERAZIONE N. 57/51 DEL Oggetto: Indirizzi attuativi per la gestione tecnico-amministrativa per l accesso ai contributi ex L.R. 26/2015 a favore dei soggetti privati per i danni occorsi al patrimonio abitativo e alle attività

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE COMUNE DI CARATE BRIANZA Provincia di Milano REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EROGAZIONE DI CONTRIBUTI E BENEFICI ECONOMICI A PERSONE ED ENTI PUBBLICI 0 PRIVATI (Art. 12 Legge 241 del 7 agosto 1990) ALLEGATO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 38/16 DEL

DELIBERAZIONE N. 38/16 DEL Oggetto: Fondo per le comunità per l accoglienza di giovani adulti e adulti sottoposti a misure restrittive della libertà personale. Art. 7 della L.R. 11 aprile 2016 n. 5 e art. 7, comma 9 della L.R. n.

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/18 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/18 DEL Oggetto: PO FSE 2014/2020 - Borse di studio e azioni di sostegno a favore di studenti capaci e meritevoli privi di mezzi, inclusi gli studenti con disabilità. Criteri generali per i bandi relativi all

Dettagli

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 140 DEL 10/04/2019 Oggetto: ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI PARTE DI IMMOBILE DI PROPRIETÀ COMUNALE SITO IN VIA ROMA

Dettagli

PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA

PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA PREMIO PER L INNOVAZIONE DEL SISTEMA 1 Edizione 2016 Premio annuale per l Innovazione del Sistema 1 Regolamento Generale Art. 1 Istituzione del Premio - Iniziative oggetto del Premio - Soggetti partecipanti

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 67/9 DEL Modalità operative per la gestione del servizio di elisoccorso ed eliambulanza.

DELIBERAZIONE N. 67/9 DEL Modalità operative per la gestione del servizio di elisoccorso ed eliambulanza. Oggetto: Modalità operative per la gestione del servizio di elisoccorso ed eliambulanza. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale riferisce che la legge regionale n. 23 del 25 novembre

Dettagli

Direzione Centrale Gestione Patrimonio Immobiliare dello Stato. Art. 26 del D.L. n. 133/2014

Direzione Centrale Gestione Patrimonio Immobiliare dello Stato. Art. 26 del D.L. n. 133/2014 Direzione Centrale Gestione Patrimonio Immobiliare dello Stato Art. 26 del D.L. n. 133/2014 Misure urgenti per la valorizzazione degli immobili demaniali inutilizzati Schema procedurale e prime indicazioni

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/12/2007

GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/12/2007 GIUNTA PROVINCIALE DI BIELLA Seduta del 28/12/2007 ATTO n. 429 OGGETTO: Adesione al Protocollo d Intesa tra l Amministrazione Provinciale di Biella, l Istituto per il Credito Sportivo ed il CONI. Triennio

Dettagli

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE.

COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. COMUNE DI MILANO REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD IMPIANTI SPORTIVI E DI IMPIANTI A RILEVANZA ZONALE. -1- REGOLAMENTO PER L ASSEGNAZIONE A PRIVATI DI AREE DA DESTINARE AD

Dettagli

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Num. 149 del Registro - Seduta dell 11/12/2015

COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE. Num. 149 del Registro - Seduta dell 11/12/2015 COMUNE DI CALTABELLOTTA Provincia di Agrigento *********** DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Num 149 del Registro - Seduta dell 11/12/2015 Oggetto: Approvazione schema piano delle alienazioni e i immobiliari

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 45/13 DEL

DELIBERAZIONE N. 45/13 DEL Oggetto: Contributi ai Comuni, singoli o associati, per l istituzione e il funzionamento delle scuole civiche di musica. Anno Scolastico 2015/2016. Bilancio Regionale 2016. Euro 1.500.000. Capitolo SC05.0904

Dettagli

L'Assessore dei Lavori Pubblici riferisce quanto segue.

L'Assessore dei Lavori Pubblici riferisce quanto segue. DELIBERAZIONE N. 22/ 3 Oggetto: L. 431/ 1998, n. articolo 11. Fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione. Criteri per l individuazione dei destinatari e modalità di determinazione

Dettagli

Università degli Studi di Napoli

Università degli Studi di Napoli Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Architettura Corso di Laurea Magistrale in manutenzione e gestione TESI DI LAUREA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL BORGO DI BRIENZA TRAMITE ALIENAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 26/41 DEL

DELIBERAZIONE N. 26/41 DEL Oggetto: Sistema regionale dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) di cui al Capo III del D.Lgs. 17 ottobre 2005, n. 226: programmazione dell offerta formativa aa.ss. 2019/2020, 2020/2021

Dettagli