n semestre 2019

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "n semestre 2019"

Transcript

1 2 semestre 2019 n. 44

2 Autolinee Regionali Luganesi Via al Lido 2a 6962 Lugano - Viganello Tel Fax info@arlsa.ch Comfort, sicurezza ed efficienza... la nostra forza!

3 Amici della Natura Sezione di Lugano Recapiti Amici della Natura Sezione di Lugano Via Sasselli Agno adn.lugano@hispeed.ch Conti postali: per versamenti in franchi svizzeri per versamenti in Euro Capanna La Ginestra Tel.: Per prenotazioni alla capanna rivolgersi a Renée Alliata via Romporada 6a 6952 Canobbio Tel / alliatar@bluewin.ch Comitato Presidente: Vice Presidente Cassiere: Segretaria: Membri: Oscar Alliata 6952 Canobbio Flavia Vitali 6925 Gentilino Dino Poncini 6965 Cadro Marisa Soldati 6982 Agno Franca Poretti 6942 Savosa Erminio Della Torre 6955 Cagiallo Donato Di Cosmo 6808 Torricella Responsabile pianificazione gite: Giovanni Braunwalder Foto copertina: colori d autunno a Cardada Il Ginestrino Amici della Natura 3

4 ASSEMBLEA ORDINARIA Venerdì 15 marzo 2019, ore 20:15 / Al Canvetto Luganese, 6900 Lugano Ordine del giorno 1. saluto del presidente 2. nomina del presidente del giorno 3. nomina di due scrutatori 4. verifica delle presenze 5. lettura e approvazione dell ultimo verbale 6. relazioni a. del presidente b. del responsabile della capanna c. del responsabile della attività, (gite e settimane escursionistiche) d. del cassiere e. dei revisori dei conti 7. programma Opere di miglioria alla Capanna Ginestra (rifacimento cucina e posa pannelli solari) 9. nomine statutarie a. del presidente b. del comitato c. dei revisori dei conti 10. estrazione delle cedole 11. eventuali 1. saluto del presidente ed introduzione all assemblea generale. Il presidente saluta i presenti ed elenca i nominativi dei Soci che hanno giustificato la loro assenza. È proposto un attimo di raccoglimento in ricordo dei soci che ci hanno lasciato nello scorso anno. Per i 25 anni di socio viene attribuita la medaglia d argento a Mario Maccanelli entrato a far parte della società Amici della Natura nel nomina presidente di sala: E proposto e nominato Virgilio Bettoni. 3. nomina scrutatori: sono nominati Silvio Nani e Lino Foletti. 4. verifica delle presenze Tramite registrazione di ogni singolo socio presente. Il quorum minimo è raggiunto con un totale di 56 presenze. 5. lettura ed approvazione dell ultimo verbale: E chiesta la dispensa della lettura del verbale dell assemblea 2018 che è approvato all unanimità. 6a. relazione del presidente. Ringrazia tutti i membri di comitato per il lavoro svolto durante il periodo passato come pure i soci che hanno appoggiato l associazione e tutti i capo gita, collaboratori e volontari per il loro impegno e apporto dato alla Società. Anche lo scorso anno si sono registrati dei problemi con la corrente elettrica in Capanna; problemi risolti grazie all intervento del nostro socio Flavio Löffel cui viene offerto un piccolo presente. Un dono è dato pure a Viola, Santino, Franca Medici, Mirta e Pierangelo per aver sostenuto l Associazione durante le attività sociali (quali apertura e chiusura capanna, castagnata, panettonata) e a Daniela per l ottima gestione del sito degli AdN. 6b. relazione del responsabile della Capanna, Oscar Alliata Si sono registrati 182 pernottamenti con un incasso di Fr. 4'666.- ed un ricavo supplementare di Fr per passaggi giornalieri. 4 Il Ginestrino Amici della Natura

5 6c. relazione del responsabile delle attività 2018, (Giovanni Braunwalder assente per malattia) La relazione è letta da Oscar Alliata: Il maltempo della scorsa stagione ha obbligato ad annullare una quindicina di passeggiate. Nel mese di maggio a Tesserete si è svolta la manifestazione Svizzera in movimento dove eravamo presenti con uno stand informativo per far conoscere l Associazione e la nostra Capanna. Per l occasione è stata organizzata una passeggiata guidata alla Capanna Ginestra. La settimana bianca a Selva Valgardena è stata ben frequentata da una trentina di partecipanti ed ha regalato ai soci tanta neve, sole, allegria e buon cibo. Grazie a Flavia e Daniela per l ottima organizzazione. Il Gruppo 2 passi, organizzato da Marisa e voluto per dare la possibilità a tutti i soci di partecipare a gite e camminate con minor impegno, sta riscontrando un valido successo. Grazie ad un buon innevamento si sono effettuate 7 belle uscite con le racchette nel mese di dicembre con una media di 15 partecipanti. Ben frequentata la castagnata di inizio novembre come pure la panettonata prima di Natale con circa 50 partecipanti per attività e ricchi premi per la tombola. Un grazie agli organizzatori Mirta e Pierangelo, Franca e Flavia. 6d. relazione del cassiere. (Dino Poncini) Il 2018 è stato un anno con diverse spese non previste; il maltempo ha provocato danni alla linea elettrica per un costo di Fr. 3' Dal 2016 vengono gravate di tasse supplementari anche società come la nostra. Le imposte ci hanno pertanto sorpreso con delle tassazioni ammontanti ad un totale di Fr contro i Fr. 1'500.- previsti ed accantonati. Per la prevista sistemazione del locale guardiano è stato incrementato il fondo per gli imprevisti connessi alla capanna e per rischi non assicurabili (quali linea elettrica). I costi per l anno 2018 ammontano pertanto a Fr. 27' ed i ricavi a Fr. 29' con un utile netto di Fr. 1' e. relazione dei revisori dei conti. (Giancarlo Rigamonti, Milvia Carelli, Pierre Rezzonico) L esercizio 2018 chiude con un utile netto di Fr. 1' che va ad aumentare il capitale sociale. I fondi propri ammontano a Fr. 220' e la somma di bilancio ammonta a Fr. 269' I revisori raccomandano all Assemblea di approvare i conti e di darne scarico al Comitato e ringraziano Dino Poncini per l ottimo lavoro svolto. Esercizio approvato all unanimità. 7. programma 2019 Oltre la settimana bianca di quest anno a Madonna di Campiglio, Oscar Alliata espone brevemente l organizzazione preparata per la settimana escursionistica in Trentino come da programma pubblicato sul Ginestrino. Previste pure la gita sociale in Vallese, la consueta castagnata e la panettonata per gli auguri di Natale 8. Opere di miglioria alla Capanna Ginestra (rifacimento cucina e posa pannelli solari) Virgilio Bettoni presenta il nuovo progetto di rifacimento della cucina. Propone di rinnovare una unica cucina (invece delle due attuali) e di creare un passaggio dove c è la vecchia dispensa coprendo le pareti con pannelli isolanti a frenare l umidità; suggerisce di spostare la camera del custode realizzando al suo posto un locale destinato a deposito e coperto con fibre di cemento isolanti. Nel passaggio verrà montata una porta per delimitare la zona pubblica dalla zona del custode. Il custode avrà la sua camera nella zona notte utilizzando una camera che si trova al primo piano. Costo del progetto: circa CHF 10' Pannelli solari a isola: si decide di sospendere il progetto in quanto stabilire il picco d utilizzo dell elettricità per una struttura come la capanna è molto difficile ed i pannelli non garantiscono una corrente regolare durante tutto l arco dell anno. Per evitare la caduta di alberi lungo la linea elettrica bisognerà tenere sotto controllo l ingombro dei rami sulla linea e provvedere regolarmente alla manutenzione e al taglio degli alberi. 3 Il Ginestrino Amici della Natura 5

6 9. nomine statutarie: 9a. rinnovato il presidente: Oscar Alliata. 9b. rinnovato il Comitato attuale: Flavia Vitali / Vice presidente Dino Poncini / Cassiere Marisa Soldati / segretaria Franca Poretti, Erminio Della Torre, Donato di Cosmo quali membri di comitato con varie funzioni specifiche. Responsabile pianificazione gite: Giovanni Braunwalder. 9c. Revisore dei conti: rinnovati i mandati a Milvia Carelli e Giancarlo Rigamonti, mentre scade il mandato di Pierre Rezzonico; al suo posto è nominato Edo Lepori. 10. estrazione delle cedole: (pubblicate sul sito Amici della Natura, sezione Lugano) Sono esposti tutti i numeri delle ultime cedole rimaste. 11. eventuali. Per la stagione 2019 la Capanna Ginestra sarà custodita dal guardiano (Philipp Moritz) solo durante il fine settimana. L assemblea termina alle ore 21:05 e segue un rinfresco offerto dalla Società Amici della Natura, Lugano ************************************************************************************************************************** AdN -?????????????????? 6 Il Ginestrino Amici della Natura

7 PROGRAMMA ATTIVITÀ VARIE Iscrizioni 1 GRIGLIATA SOCIALE alla Capanna Ginestra giovedi 15 agosto 2 SETTIMANA ESCURSIONISTICA IN TRENTINO dal 7 al GITA SOCIALE in Valtellina Mercoledì 2 ottobre Ulteriori informazioni sul sito 4 CHIUSURA CAPANNA GINESTRA Sabato 26 ottobre 5 CASTAGNATA SOCIALE 10 novembre INCONTRO DI FINE ANNO al Pettirosso, Savosa Data da definire informazioni sul sito Iscrizioni entro il 10 agosto a F. Poretti, / francapo@bluewin.ch O. Alliata alliatar@bluewin.ch Iscrizioni entro il 15 settembre a F. Poretti, / francapo@bluewin.ch F. Poretti, / francapo@bluewin.ch iscrizioni a Mirta Perseghini mirta.perseghini@bluewin.ch F. Poretti, / francapo@bluewin.ch AdN -?????????????????? Il Ginestrino Amici della Natura 7

8 ISTRUZIONI E REGOLE RIGUARDANTI LE GITE Il grado di difficoltà delle gite è stato suddiviso secondo la classificazione del CAS (da T1 a T3) La responsabilità è a carico di ogni partecipante. Nuove disposizioni disciplinano la responsabilità del capogita-volontario e rendono tale attività più critica. Chi partecipa alle nostre escursioni è quindi tenuto a seguire le sue raccomandazioni e direttive. L accompagnatore si riserva la possibilità di cambiare l itinerario a seconda delle condizioni meteo, dei sentieri e delle condizioni dei partecipanti. Chi si presenta non idoneo per preparazione fisica o equipaggiamento a partecipare a una gita può non essere ammesso a frequentarla. Si consiglia a chi non lo fosse ancora, di farsi socio-sostenitore della Rega fr 30.- / La presenza di cani alle gite dev essere annunciata e concordata con il capogita, il quale ha la facoltà di decidere in merito. Ritrovo: Presentarsi almeno 5 minuti prima. Luogo di ritrovo per tutte le gite: posteggio Valgersa fra Massagno e Savosa di fronte alla Migros (se non indicato diversamente). Iscrizione : obbligatoria, il giorno precedente, se non menzionato diversamente. Sono da privilegiare le iscrizioni tramite telefono. Iscrizioni effettuate per SMS o Whats App sono sconsigliate. Pranzo: al sacco, salvo casi particolari. Trasferte: Da quest'anno è addottato un sistema più proporzionale dei costi che considera le distanze effettive e il tempo di percorrenza ed è basato sul calcolatore d'itinerari del Touring Club. I costi a carico dei partecipanti per ogni gita sono calcolati dal coordinatore delle gite e controllati dal comitato. La tariffa minima parte da 5 fr, passa a 6, poi 8, 10, 12 ecc. fino a 20 ed eccezionalmente a 22 per distanze molto lunghe e tempi di percorrenza particolarmente alti. Con questo nuovo metodo ci prefissiamo un applicazione più equa dei costi di. Comportamento: Di regola il gruppo, condotto dal capogita, procede unito. Eccezioni sono ammesse in determinati casi, ma solo con l'approvazione del capogita. Si raccomanda agli autisti, il cui apporto è fondamentale, di tenere sempre un'attenta condotta di guida a piena soddisfazione dei passeggeri. Modifiche di programmazione sono ricorrenti. State attenti alle pubblicazioni nel nostro sito internet e sui giornali per spostamenti di data o di itinerario Il Ginestrino Amici della Natura

9 ELENCO GITE 2019 Secondo Semestre Mese Giorno Feste, Vacanze, Ponti Ora legale Titolo e/o Destinazione Capogita Luglio D 21 Pizzo Molare E. Lepori M 24 Capanna Brogoldone M. Carelli L 22 Traversata della Greina O. Alliata M 23 M 31 DATA DI RISERVA Agosto G 1 Festa 1 Agosto D 4 Capanna Poncione di Braga G. Vassalli M 7 Lago di Sufers D. Poncini D 11 Glockentürmli D. Poncini M 14 DATA DI RISERVA G 15 Assunzione D 18 Pizzo Uccello O. Alliata M 21 DATA DI RISERVA D 25 Capanna Alpe Sponda G. Zanon M 28 Alpe Salei Monte Pilone E. Della Torre Settembre D 1 Pizzo Pecian E. Lepori M 4 Rodi Dalpe, percorso naturalistico F. Vitali S 7-14 Settimana in Trentino O. Alliata M 18 Gottardo - Capanna Piansecco - G. Vassalli All Acqua D 22 Val Combra D. Poncini M 25 Giro nei vigneti, da Rancate G. Vassalli D 29 Pizzo del Lambro G. Vassalli Ottobre M 2 Gita in Valtellina (pullman) F. Poretti D 6 DATA DI RISERVA M 9 Tesserete-Meraggia-Convento E. Lepori del Bigorio (visita) D 13 Passo Venett G. Zanon M 16 Monte S.Giorgio M. Carelli M 23 San Bernardo di Comano M. Perseghini S 26 Chiusura Ginestra F. Poretti AdN - Pradoir Il Ginestrino Amici della Natura 9

10 Gite domenicali da metà luglio a ottobre 2019 e traversata della Greina Do 21 luglio 07h15 Fr 18.- E. Lepori Lu/Ma luglio 06h45 Savosa Fr A/R Bus O. Alliata Do 4 agosto 06h30 Savosa Fr 18.- Gin Vassalli Do 11 agosto Do 18 agosto 07h00 Savosa Fr 16.- D. Poncini h00 Savosa Fr 14.- O. Alliata Do 25 agosto 07h00 Savosa Fr 14.- G. Zanon Pizzo Molare ( Blenio) Con le auto via Leontica fino a Gariva (m1650). Si sale alla Cap. Piandioss e poi alla Bocchetta di Sasso Bianco, per seguire poi il crinale fino alla vetta a m Ritorno stessa via. Pranzo al sacco. Dislivello: m 950 Difficoltà: T2/Tratti T3 Traversata della Greina (Blenio) Si parte da Ghirone con il bus verso Pian Geirett. Attraversiamo la bellissima regione della Greina fino alla Capanna Michela. Pernottamento (circa Fr 65.- mezza pensione). Il giorno dopo giro nei dintorni e al pomeriggio discesa verso la diga del Luzzone e a Ghirone col bus. Pranzo al sacco per l andata e libero la domenica. Dislivello: S. m D. m 550 Difficoltà: T2, 12 km Capanna Poncione di Braga Ci portiamo con le auto a Ghelba (Piano di Peccia) cave di marmo; da lì saliamo alla capanna Poncione di Braga (m 2003) e continuiamo fino al lago della Froda (m 2363). Scendiamo dall altro versante della valle via Corte della Froda. Dislivello: m 1100 Glockentürmli (Leventina) Arrivati al Passo del S.Gottardo saliamo al Glockentürmli e al punto Il percorso di andata e ritorno sarà stabilito al momento. Si cammina in gran parte su sassi e su prati e solo con tracce di sentiero. Pranzo al sacco. Dislivello: m 900 Difficoltà: T3+, 11 km Importante: La gita si fa solo con tempo sicuro. Pizzo Uccello (Mesolcina, Grigioni) Partiamo da S.Bernardino (m 1600) in direzione dell Alpe di Vignun (m 2015) Saliamo verso la cima a m 2724, con una bellissima vista su una miriade di piccoli laghetti. Ritorno stessa via. Pranzo al sacco. Dislivello: m 1100 Difficoltà: T2/T3, 11 km Chironico Cap. Alpe Sponda (Leventina) Con le auto ci si reca a Valle (m 920), dopo Chironico; si sale la mulattiera fino a Cala (m 1460) per poi seguire il sentiero che porta alla capanna (m 1997), all inizio piacevole ma poi decisamente ripido nel tratto finale. Ritorno stessa via. Pranzo in capanna Dislivello: m 1100 circa Difficoltà. T2, 10 km 10 Il Ginestrino Amici della Natura

11 Do 1 settembre Pizzo Pecian (Leventina) 07h30 Savosa Fr 18.- E. Lepori Con le auto fino a Somprei passando da Carì. C incamminiamo verso l Alpe di Chiera, raggiungiamo Pian Pecian ai piedi del ripido tratto finale con tutta una serie di ripari valangari, per poi arrivare alla cima dove s innalza una grande croce. Pranzo al sacco. Dislivello: m 850 Difficoltà: T2/Tratti T3 Do 22 settembre 08h00 Savosa Fr 16.- D. Poncini Do 29 settembre 07h30 Savosa Fr 16.- G. Vassalli Do 13 ottobre 07h30 Savosa Fr x Teleferica G. Zanon Sa 26 ottobre 09h30 Tesserete F. Poretti Val Combra (Blenio) Andiamo a visitare la Val Combra, probabilmente conosciuta da pochi. Il percorso parte dalla diga di Malvaglia e si snoda su strada sterrata e sentieri. Passiamo da diversi bei nuclei fino a Pulgabi. Ritorno stessa via. Pranzo al sacco Dislivello: m 800 Difficoltà: T2, 10 km Pizzo del Lambro, m 2129 (Leventina) Posteggio auto sopra Dalpe in zona Polpiano (m 1365). C incamminiamo inizialmente sul sentiero diretto alla cap. del Tencia, deviando poi a destra a quota m Giunti all Alpe Canariscio raggiungiamo la piccola cima in circa mezz ora seguendo tracce di sentiero. Splendidi colori autunnali. Pranzo al sacco. Dislivello: m 800 Difficoltà: T2, ultimo tratto T3 ma non pericoloso Tremorgio Passo Venett Dalpe (Leventina) Da Rodi in teleferica si giunge al Lago Tremorgio (m 1848), da dove si sale al Passo Venett (m 2138). Da lì ha inizio una bella discesa tra le bianche rocce del passo e i pascoli alpini fino a Dalpe. Si prosegue verso Rodi o a piedi o in auto. Pranzo al sacco Dislivello: S. m 300 / D. m 1250 Difficoltà: T2, lunghetta Chiusura Capanna Ginestra Ritrovo e Partenza dal posteggio del Centro sportivo Tesserete. L itinerario verrà stabilito al momento della. Pranzo in comune Fr per la Capanna francapo@bluewin.ch Il Ginestrino Amici della Natura 11

12 10 Gite del mercoledì da metà luglio a ottobre 2019 Me 24 luglio 08h00 Savosa Fr Teleferica M. Carelli Capanna Brogoldone Giunti a Lumino saliamo a Saurù (m 1300 circa) in teleferica, da dove c incamminiamo in direzione della Capanna Brogoldone, situata a m 1904, ai piedi del Piz de Molinera. Bella vista verso sud. Pranzo al sacco o in capanna Dislivello: circa 600 m Difficoltà: T2 Me 7 agosto Lago di Sufers (Grigioni) 08h00 Savosa Fr 16.- D. Poncini Arrivati a Splügen, ci alziamo fino al Ross Chopf da dove si gode una bellissima vista sul lago e il paese. Quindi ritorno al lago e passando sopra la diga arriviamo a Sufers dove riprendiamo le macchine. Pranzo al sacco Dislivello: m 500 Difficoltà: T2, 11 km Me 28 agosto 07h30 Savosa Fr teleferica E. Della Torre Me 4 settembre 08h00 Savosa Fr 14.- F. Vitali Alpe Salei Lago Salei M.te Pilone (Valle Onsernone) Trasferimento in auto in Valle Vergeletto, 2 km dopo Vergeletto. Raggiungiamo l Alpe Salei, a quasi 1800 m di quota, in teleferica, da dove saliamo al Lago Salei, per poi continuare in direzione di una modesta ma panoramica cima a 2191 m di quota, chiamata Pilone. Pranziamo nei pressi del laghetto, per poi scendere alle auto seguendo un sentiero poco ripido e poi un tratto di strada di fondovalle. Pranzo al sacco. Dislivello: S. m 400 ca D. m 830 Difficoltà: T2 Rodi Dalpe, percorso naturalistico (Leventina) Sentiero didattico da Rodi a Dalpe (Bosco della Bedrina) e ritorno. In seguito percorso della vecchia strada del Piottino. Ritorno al Dazio grande di Rodi. Pranzo al sacco Dislivello: m 300 Difficoltà: T2 circa 10 km Me 18 settembre 07h00 Savosa Fr Autopostale Fr 4.60/2.30 G. Vassalli Gottardo Capanna Piansecco All Acqua (Leventina) Con le auto in zona Galleria dei Banchi, qualche km prima del Passo del Gottardo. Si segue la strada in terra battuta ma chiusa al traffico che in quota va verso la Valle Bedretto e che poi diventa sentiero, per arrivare infine, dopo una decina di km e oltre, alla Cap. Piansecco. Da ultimo non resta che scendere a All Acqua. Pranzo al sacco Dislivello: S. m 300 ca D. m 650 Difficoltà: T2 ISCRIZIONI ENTRO LUNEDÌ 16 SETTEMBRE 12 Il Ginestrino Amici della Natura

13 11 Me 25 settembre Me 9 ottobre 08h00 Savosa Fr 8 + P G. Vassalli h30 Savosa Fr 5.- E. Lepori Me 16 ottobre 08h15 Savosa Fr 10.- M. Carelli Me 23 ottobre 09h30 Savosa Fr 5.- M. Perseghini Tra i vigneti del Mendrisiotto, da Rancate verso Stabio Facile e interessante escursione lungo le dolci colline del Mendrisiotto ricche di vigneti, da Rancate in direzione di Stabio.Pranzo al sacco Dislivello: 300 m circa Difficoltà: T1/T2, circa 10 km DOCUMENTO D IDENTITÀ Tesserete Meraggia Convento del Bigorio (Luganese) Arriviamo ai M.ti di Meraggia (situati sopra il Dosso di Taverne) passando da Sala Capriasca e seguendo un sentiero con poco dislivello. Al ritorno seguiamo un sentiero diretto al Convento del Bigorio, che visitiamo. Pranzo al sacco Dislivello: m 250 circa Difficoltà: T2 Meride Monte S. Giorgio Posteggiamo a Meride, poco prima del paese, e saliamo alla Chiesa di S. Silvestro (m 606), da dove inizia il nostro sentiero che ci porterà a Cassina e poi in cima al Monte S.Giorgio (m 1096). Bella vista a 360 gradi. Pranzo al sacco Dislivello: circa 600 m Difficoltà: T2 San Bernardo di Comano (Luganese) Dopo la visita della chiesa di Vaglio ci si incammina verso la Torre di Redde e San Clemente, dove si possono ammirare le sculture da poco istallate. Si prosegue per San Bernardo con pausa pranzo sul colle. Discesa a Sureggio, poi su parte del tracciato della vecchia ferrovia si arriva a Lugaggia e tra prati e boschi al punto di. Pranzo al sacco. Dislivello: m 360 Difficoltà: T2 mirta.perseghini@bluewin.ch Il Ginestrino Amici della Natura 13

14 La Cinquegiorni del Duepassi Una breve settimana in Liguria soggiorno al mare e gite nell entroterra proposta dalla coordinatrice Marisa in collaborazione con Franca e Flavia e con programma adatto alle socie e ai soci che partecipano abitualmente all attività dolce del gruppo ristretto Duepassi. Vacanza attiva a Diano Marina, albergo in riva al mare, confortevole e con ottimo trattamento. Meteo: pessima alla da Lugano, ottima durante tutto il soggiorno. Da martedì a sabato sempre soleggiato. Clima adatto alle gite proposte, ossia non troppo caldo. La temperatura dell acqua del mare non era ideale per lunghe nuotate. Poco importa: in spiaggia ci siamo stati e abbiamo approfittato del sole, delle sdraio, degli ombrelloni, delle passeggiate coi piedi nell acqua, del bar, dei massaggi, ma soprattutto della compagnia. Cosa è stato particolarmente apprezzato? Scelta difficile, tenuto conto della varietà e dell interesse che il programma offriva. - Le Grotte di Toirano? - Cervo Ligure il prezioso borgo medioevale e la riserva naturalistica con flora stupenda che abbiamo percorso con la guida? - Il nucleo storico di Sanremo con i caruggi e molti altri scorci interessanti? - Il borgo antico di Dolceacqua, cittadella medievale nel cuore splendido della Val Nervia? - I giardini botanici Hanbury in piena fioritura, a Ventimiglia? - Diano Castello con le sue caratteristiche lone e palazzi con portali in ardesia? - I frisceu di Diano Castello? - L interessante museo dell ulivo a Oneglia (Imperia), nello stabilimento Carli e relativo spuntino (si fa per dire) a base di prodotti dell olio d oliva? - Davide, Christina, Sonia (le nostre ottime guide)? Potrei continuare. Preferisco non dilungarmi in altri dettagli. Se vi interessa saperne di più rivolgetevi a Ale, Anna, Annita, Armando, Bianca, Carla A., Carla C., Elsa, Flavia, Franca M., Franca P., Maria, Marisa, Piera, Renata, Silva, Susy, Virgilio, che hanno partecipato ed apprezzato il breve soggiorno. Flavia, Il Ginestrino Amici della Natura

15 Gentili signore e signori, cari amiche e amici, Settimana bianca - Serfaus - 1./8 febbraio 2020 Stiamo organizzando la Settimana bianca prevista da sabato 1. a sabato 8 febbraio Torneremo a Serfaus (Tirolo - Austria), centro invernale noto per le numerose piste per lo sci alpino, lo sci di fondo e le numerose possibilità per passeggiate e ciaspolate. Abbiamo riservato una quarantina di posti (poche le camere singole) in un albergo con area wellness: piscina, solarium, bagno rigenerante, sauna finlandese, biosauna, cabina a raggi infrarossi, bagno di vapore, idromassaggio. La mezza pensione comprende anche: colazione a buffet con angolo bio, due minestre giornaliere dalle ore 12.00, torta pomeridiana e buffet di strudel del giovedì, succhi freschi in giornata, una cena buffet contadino e snack dal buffet a fine giornata sportiva. Come consuetudine nel prezzo sono compresi: viaggio in pullman, albergo con trattamento di mezza pensione, mance e tasse di soggiorno. Totale per persona in camera doppia: Euro 1190 Totale per persona in camera singola : Euro 1210 Totale per persona in camera doppia uso singola : Euro 1400 Prezzi calcolati con un minimo di 30 partecipanti. Sono esclusi lo skipass - acquistabile in loco e singolarmente, per info: - e l assicurazione per eventuale annullamento. Iscrizioni entro il 20 agosto A conferma dell vi chiediamo di pagare l intera quota entro il 2 settembre Ciò semplifica il lavoro degli organizzatori e riduce notevolmente le spese amministrative. Versamenti sul conto postale (in Euro) no intestato a Amici della Natura, Sezione di Lugano, 6900 Lugano Il comitato ringrazia per la fiducia Il Ginestrino Amici della Natura 15

16 FORMULARIO D ISCRIZIONE Mi iscrivo / Ci iscriviamo alla settimana bianca a Serfaus da sabato 1. a sabato 8 febbraio 2020 O in camera doppia con O in camera singola O in camera doppia uso singola e confermo/confermiamo di essere assicurato/i in caso di annullamento forzato della vacanza 1. partecipante Cognome Nome Nata/o a Via n. il CAP domicilio n. telefono No. cellulare Luogo e data Firma 2. partecipante Cognome Nome Nata/o a Via n. il CAP domicilio n. telefono No. cellulare Luogo e data Firma Compilare e inviare a: Flavia Vitali, Via Montalbano 10, 6925 Gentilino 16 Il Ginestrino Amici della Natura

17 Dal verbale dell assemblea ordinaria 2019 Opere di miglioria alla Capanna Ginestra (rifacimento cucina e posa pannelli solari) Virgilio Bettoni presenta il nuovo progetto di rifacimento della cucina. Propone di rinnovare una unica cucina (invece delle due attuali) e di creare un passaggio dove c è la vecchia dispensa coprendo le pareti con pannelli isolanti a frenare l umidità; suggerisce di spostare la camera del custode realizzando al suo posto un locale destinato a deposito e coperto con fibre di cemento isolanti. Nel passaggio verrà montata una porta per delimitare la zona pubblica dalla zona del custode. Il custode avrà la sua camera nella zona notte utilizzando una camera che si trova al primo piano. In un tempo record i lavori sono stati portati felicemente a termine: Prima Il Ginestrino Amici della Natura 17

18 Ringraziamo di cuore: Virgilio Bettoni Donato Di Cosmo Mario Grosso Oscar Alliata e le ditte Bazzana SA Fixit TI SA La Ginestra vi aspetta per una prossima visita. Dopo 18 Il Ginestrino Amici della Natura print by tmn.swiss

19

20 rodunerstudio.ch Equipaggiati con stile Ticino Lugano-Canobbio, via Sonvico 8b, tel Engadina Samedan, Plazzet 16, tel Solo da Stile Alpino

n semestre 2019

n semestre 2019 1 semestre 2019 n. 43 Autolinee Regionali Luganesi Via al Lido 2a 6962 Lugano - Viganello Tel. 091 973 31 31 - Fax 091 973 31 30 - info@arlsa.ch Comfort, sicurezza ed efficienza... la nostra forza! Amici

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre

PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre 1 Programma da luglio a dicembre 2016 Inizio walking Origlio ore 17.45 20 giugno Visita Corriere del Ticino vedi

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2016

PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2016 Luglio Dicembre Tutte le immagini sono proprietà dei rispettivi autori I loghi sono di proprietà dei rispettivi titolari 12 1 Programma

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2017

PROGRAMMA CAMMINATE 2017 Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2017 LUGLIO - DICEMBRE Copyright 2017 Tutte le immagini sono proprietà dei rispettivi autori I loghi sono di proprietà dei rispettivi

Dettagli

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB

A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB A.S.D. POLIUISP 10 SCI CLUB Eni Polo Sociale ha rinnovato l accordo con lo sci club Poliuisp 10 di Milano. I benefici, per i nostri soci appassionati di sport invernali, sono molteplici: è possibile partecipare

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2014

PROGRAMMA CAMMINATE 2014 Nomi, indirizzi, rcapiti telefonici e e-mail sono visibili solo ai soci del Club PROGRAMMA CAMMINATE Gennaio Febbraio Marzo Aprile Maggio Giugno 200 anni Giuseppe Verdi: gita e camminata a Busseto. Programma

Dettagli

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto

Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto Vacanza attiva all Asinara da venerdì 11 a domenica 13 settembre scadenza iscrizioni 2 agosto Spiagge ancora incontaminate, immerse nel verde della macchia mediterranea e frequentate dagli asinelli bianchi.

Dettagli

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 Domenica 3 febbraio & Sabato 9 marzo 2019 Domenica sulla Neve: La Thuile minimo 30 partecipanti 40 Bus

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2017

PROGRAMMA CAMMINATE 2017 Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2017 GENNAIO - GIUGNO Copyright 2017 Tutte le immagini sono proprietà dei rispettivi autori I loghi sono di proprietà dei rispettivi

Dettagli

Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE Gennaio Giugno

Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE Gennaio Giugno Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2015 Gennaio Giugno Programma gennaio giugno 2015 Inizio ginnastica in palestra 12 gennaio Inizio camminate (vedi programma) 14 gennaio

Dettagli

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/

SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/ programma SCAMBIO STUDENTI HANGZHOU - LUGANO 2009/2010 29.09.09-04.10.09 MARTEDì 29 SETTEMBRE Presentazione delle istituzioni 08.05 Arrivo del gruppo di Hangzhou a Milano-Malpensa 10.00 Ricevimento ufficiale

Dettagli

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019

MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019 MINICROCIERA NELL'ARCIPELAGO TOSCANO 6-9 GIUGNO 2019 ISOLA D'ELBA - ISOLA DI CAPRAIA - ISOLA DEL GIGLIO 1 GIORNO: ISOLA D ELBA giovedì 6 giugno 2019 Incontro dei Sigg.ri partecipanti in Piazza Mercato

Dettagli

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE

LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE VIAGGIO IN BICI LA CICLABILE DELL INN DA ST. MORITZ AD INNSBRUCK FRA SVIZZERA E AUSTRIA SULLE DUE RUOTE (ca. 230-270 km, percorso facile/medio, 08 giorni/07 notti oppure 07 giorni/06 notti, viaggio individuale)

Dettagli

SESTO PUSTERIA - MOSO MARZO 2016 HOTEL 3***s

SESTO PUSTERIA - MOSO MARZO 2016 HOTEL 3***s CIRCOLARE CARICENTRO APS ASD IL CIRCOLO N. 15151 SESTO PUSTERIA - MOSO 05-09 MARZO 2016 HOTEL 3***s La località è inserita nel bel complesso delle 3 cime di Lavaredo, e consente di svolgere varie attività

Dettagli

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU

WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU WACHAU, LA REGIONE DELL EREDITÀ CULTURALE DEL BEL DANUBIO BLU La strada dei grandi vini austriaci e degli alberi da frutta le viste dall alto sul grande fiume (percorso medio; 08 giorni / 07 notti o 05

Dettagli

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel

Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova. Via Ariberto Albertazzi Genova tel Circolo Autorità Portuale e Società del Porto di Genova Via Ariberto Albertazzi 3-16149 Genova tel. 0102412034 Stagione Invernalee 2013 2014 Notizie utili Possibilità di passeggiate o di escursioni organizzate

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 26.01.2020 Con accompagnatore del team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio

LA THUILE 2018 SETTIMANA BIANCA. Dal 21 al 28 gennaio SETTIMANA BIANCA LA THUILE 2018 Dal 21 al 28 gennaio 201 2017 SETTIMANA BIANCA SCI - LA THUILE 2018 21 GENNAIO-28 GENNAIO L evento si terrà nella splendida località di La Thuile (Aosta) adagiata su un

Dettagli

Tartu Marathon in Estonia,

Tartu Marathon in Estonia, Tartu Marathon in Estonia, 16.02.2020 Con accompagnatore di Sandoz Concept La Tartu Marathon in Estonia, la cui prima edizione risale all anno 1960, rappresenta la più importante competizione di sci di

Dettagli

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 MARZO 2019

Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 MARZO 2019 Punti di Carico Gite di giornata e di più giorni: GALLARATE, CASTANO PRIMO E LAINATE FEBBRAIO 2019 Domenica 24 febbraio 2019 GENOVA: Mostra da Monet a Bacon. I capolavori della Johannesburg Art Gallery

Dettagli

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019

Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m Luglio 2019 Club Alpino Italiano - Sezione di Livorno Rifugio CARLO FRANCHETTI al Gran Sasso d Italia m. 2433 28 31 Luglio 2019 ACCOMPAGNATORI: Gianna Cascone e Giustino Crescimbeni Il Rifugio Carlo Franchetti m.

Dettagli

7 giorni nel parco del monte Watzmann Gita escursionistica e per esperti con auto private e sistemazione in rifugio

7 giorni nel parco del monte Watzmann Gita escursionistica e per esperti con auto private e sistemazione in rifugio Club Alpino Italiano SEZIONE DI RAPALLO COMMISSIONE GITE ESCURSIONISTICHE ED ALPINISTICHE da Lunedi 26 Agosto a Domenica 1 Settembre 2019 7 giorni nel parco del monte Watzmann Gita escursionistica e per

Dettagli

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole

Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Avventura di trekking e rafting in Val di Sole Una settimana con me in Val di Sole: trekking, bike e rafting sulle Dolomiti di Brenta. Questo programma è adatto a chi non ama stare fermo e vuole provare

Dettagli

PROGRAMMA CAMMINATE 2015

PROGRAMMA CAMMINATE 2015 Membro della Fondazione Svizzera di Cardiologia PROGRAMMA CAMMINATE 2015 Luglio Dicembre Via Tomaso Rodari 10 A, CH 6900 Lugano info@clubdelcuore.ch www.clubdelcuore.ch Copyright 2015, Club del Cuore Lugano

Dettagli

DA SABATO 6 A SABATO 13 LUGLIO 2019 GITONE ESTIVO ALPI MARITTIME - VALLE GESSO

DA SABATO 6 A SABATO 13 LUGLIO 2019 GITONE ESTIVO ALPI MARITTIME - VALLE GESSO CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI LIVORNO Nando Bastianelli - Lido del Nista FONDATA NEL 1888 DA SABATO 6 A SABATO 13 LUGLIO 2019 GITONE ESTIVO ALPI MARITTIME - VALLE GESSO [Di Nem80 - Opera propria, CC

Dettagli

TREKKING ALPINO Da Prato Sornico a Dalpe

TREKKING ALPINO Da Prato Sornico a Dalpe Corda Tesa in collaborazione con le Guide alpine Ticino ha il piacere di proporvi un Trekking alpino di 3 giorni a cavallo della Valle Maggia e la Leventina Foto di Massimo Bognuda La magia del silenzio,

Dettagli

HOTEL LORENZINI SKI Loc. Pescul Selva di Cadore (BL) Tel. 0437/ Cell. 393/

HOTEL LORENZINI SKI Loc. Pescul Selva di Cadore (BL) Tel. 0437/ Cell. 393/ PROPOSTA PER SOGGIORNI C/O RISERVATA ai SOCI OCRAD L'Hotel Lorenzini Ski si trova nel centro di Pescul (Comune di Selva di Cadore), splendida località turistica estiva ed invernale nel cuore delle Dolomiti

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEROPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2019-2020 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITÀ L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

Una nuova avventura La Vasa notturna in stile libero! 1 Marzo 2019

Una nuova avventura La Vasa notturna in stile libero! 1 Marzo 2019 Una nuova avventura La Vasa notturna in stile libero! 1 Marzo 2019 Con guida accompagnatore di Sandoz Concept La partenza di questa nuova avventura scatterà, per la seconda volta, al calare della notte,

Dettagli

Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 2 Marzo 2018

Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 2 Marzo 2018 Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 2 Marzo 2018 Con guida accompagnatore di Sandoz Concept La partenza di questa nuova avventura scatterà, per la seconda volta, al calare della notte,

Dettagli

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio

Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio Sab. 7- Dom. 8 Settembre 2019 Antermoia nel cuore del Catinaccio Ci darà il benvenuto lo splendido Valon de Antermoia circondato dalle cime del Catinaccio e dalla Croda del lago a poca distanza dall'omonimo

Dettagli

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse

La Ladu propone una iniziativa culturale in esclusiva. Roma A Porte Chiuse L.A.D.U. Libera Associazione Dipendenti Università degli Studi di Milano Via Festa del Perdono 7-20122 Milano - Codice Fiscale e Partita IVA: 11835670156 Sede operativa: Via Luigi Mangiagalli 32 20133

Dettagli

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI

7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI 7 GENNAIO 31 MARZO 2019 ATTIVITÀ INVERNO IN VAL DI RABBI CONTATTI PER INFO E PRENOTAZIONI CENTRO VISITATORI DI RABBI FONTI tel. 0463 909774 SEDE AMMINISTRATIVA tel. 0463 909770 UFFICIO TURISTICO SAN BERNARDO

Dettagli

La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora

La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora A cura di Con supporto tecnico di La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora giovedì 25 aprile

Dettagli

Viaggio in Umbria. Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO Pagina 1/5

Viaggio in Umbria. Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO Pagina 1/5 Viaggio in Umbria Gruppo Rivista di Lugano DAL 7 AL 11 MAGGIO 2018 18.10.2017 Pagina 1/5 PROGRAMMA DI VIAGGIO Lunedì, 7 maggio 2018 Lugano Dozza Sansepolcro - Perugia Il mattino partenza in pullman privato

Dettagli

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO

CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO CORSICA DEL SUD -TREK e TURISMO dall 8 al 15 settembre 2019 (8 giorni 7 notti).domenica 8 settembre ritrovo tutti all ippodromo di Cesena con partenza in pullman alle ore: 02,30. Giunti a Livorno, imbarco

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 34 28 gennaio 2012 CONVEGNO NAZIONALE Carissimi, Il nostro CONGRESSO, punto di riferimento per i parkinsoniani italiani per essere al corrente sulle novita e sui recenti

Dettagli

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela

EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela EUROPA- NORVEGIA TROMSO Scialpinismo e barca a vela TIPOLOGIA SKIALP VIAGGI DURATA 8 giorni DIFFICOLTÀ M MINIMO PER 7 GUIDA ALPINA 1 guida alpina UIAGM PERIODO dal 12 al 20 aprile 2013 Un esperienza unica

Dettagli

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò

Pasqua in Salento. Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò Pasqua in Salento Bari,Grotte di Castellana, Alberobello, Polignano a Mare, Ostuni, Lecce, Otranto, Galatina, Nardò 6 giorni / 5 notti Dal 31 marzo al 5 aprile 2018 Tour map Programma 1 Giorno: sabato

Dettagli

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km

DISTANZE DALLE STAZIONI DEI TRENI Bolzano 50 km, Ora 60 km. DISTANZA DAGLI AEREOPORTI Bolzano Dolomiti 42 km, Catullo di Verona 160 km INVERNO 2018-2019 CATEGORIA 3 stelle S LOCALITA L hotel è situato in una posizione tranquilla e panoramica ad Alba di Canazei, a 700 metri dalla funivia Belvedere (Sella Ronda), punto di partenza delle

Dettagli

Tartu Marathon in Estonia,

Tartu Marathon in Estonia, Tartu Marathon in Estonia, 17.02.2019 Con accompagnatore di Sandoz Concept La Tartu Marathon in Estonia, la cui prima edizione risale all anno 1960, rappresenta la più importante competizione di sci di

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE

CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE CLUB ALPINO ITALIANO - Sezione di SALERNO SCHEDA ESCURSIONE TITOLO Località escursione Luoghi principali lungo il percorso (con quote) DATA Gruppo montuoso Località e ora di ritrovo (anche più di una)

Dettagli

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado

PARCO DI PORTOFINO. Proposte di Visite di Istruzione. Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado PARCO DI PORTOFINO Proposte di Visite di Istruzione Percorsi alla scoperta del Parco per la Scuola Primaria, Secondaria di primo e di secondo grado in collaborazione con: Da Santa Margherita Ligure a Portofino

Dettagli

Giornalino Alpinistico

Giornalino Alpinistico CLUB ALPINO ITALIANO SEZIONE DI MORTARA CASELLA POSTALE N.7-27036 MORTARA Giornalino Alpinistico Sezione di Mortara www.scuolavalticino.it ******* www.caimortara.it Facebook: Cai Sezione Mortara Periodico

Dettagli

Finlandia-Hiihto

Finlandia-Hiihto Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica! 20.-24.02.2020 La città di Lahti si trova 100 km a nord di Helsinki sulle rive del lago Vesijärvi, è considerata a tutt oggi

Dettagli

MONDIALE PER CLUB POLONIA

MONDIALE PER CLUB POLONIA MONDIALE PER CLUB POLONIA Al seguito della TRENTINO DIATECX Dal 26 novembre al 3 dicembre 2018 PRENOTAZIONI ENTRO IL 17/11/2018 LUNEDI 26 NOVEMBRE 2018: TRENTO VERONA CRACOVIA RZESZOW Partenza da Trento

Dettagli

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018

TIMANA BIANCA. Dal al 28 gennaio 2018 SETT TIMANA BIANCA A LA TH HUILE 201 18 Dal 21 1 al 28 gennaio 2018 8 e-mail: dlfcuneo@dlf.it - sito: www.dlfcuneo..net Tel. 0131 281440 fax 01311 281588 tel. FS 959/807/588 SETTIMANA BIANCA SCI - LA THUILE

Dettagli

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014

Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014 Com'è bella Firenze in bici - 24 e 25 maggio 2014 24-25 maggio 2014 COM'E' BELLA FIRENZE IN BICI Due giorni in bici visitando Firenze e dintorni alla scoperta delle sue bellezze culturali e naturali...

Dettagli

BORMIO 2018 dal 28 gennaio al 4 febbraio 2018

BORMIO 2018 dal 28 gennaio al 4 febbraio 2018 SETTIMANA BIANCA BORMIO 2018 dal 28 gennaio al 4 febbraio 2018 SETTIMANA BIANCA SCI - BORMIO 2018 dal 28 gennaio al 4 febbraio 2018 L evento si terrà nella località di Bormio in un comprensorio denominato

Dettagli

La mia montagna: CAMPAGNEDA, VAL POSCHIAVINA, LAGHI GERA-CAMPOMORO. Scheda sintetica:

La mia montagna: CAMPAGNEDA, VAL POSCHIAVINA, LAGHI GERA-CAMPOMORO. Scheda sintetica: La mia montagna: CAMPAGNEDA, VAL POSCHIAVINA, LAGHI GERA-CAMPOMORO Scheda sintetica: Data escursione: 16 luglio 2017 Tipo Escursione: trekking Zona di partenza: L. di Campomoro (Rif. Poschiavino), Valmalenco

Dettagli

Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo,

Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo, Iscrizione alla scool Cup Ticino 2017 gara di corsa d orientamento per le scuole Barbengo, 19.05.2017 Scuola: Docente responsabile: E-Mail: Tel.: Classe No. classi No. Allievi (M/F) Osservazioni. Es. 3a

Dettagli

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO

RADUNO NAZIONALE DLF SCI GENNAIO-25 GENNAIO RADUNO NAZIONALE DLF SCI 2014 19 GENNAIO-25 GENNAIO L evento si terrà nella splendida località di La Thuile (Aosta) adagiata su un ampia conca a 1441 metri di altitudine, in un area contornata da fitte

Dettagli

CORVARA ALTA BADIA SETTIMANA BIANCA. Dal 18 al 24 marzo 2017

CORVARA ALTA BADIA SETTIMANA BIANCA. Dal 18 al 24 marzo 2017 SETTIMANA BIANCA CORVARA ALTA BADIA Dal 18 al 24 marzo 2017 Non solo Sci, ma anche una vacanza bianca per tutti gli amanti della montagna, con escursioni e gite giornaliere. Il comprensorio sciistico Alta

Dettagli

Attività luglio-agosto Centro diurno socio-assistenziale «Talete» Pro Senectute Ticino e Moesano. Stabile Talete Via Girella Lamone

Attività luglio-agosto Centro diurno socio-assistenziale «Talete» Pro Senectute Ticino e Moesano. Stabile Talete Via Girella Lamone Attività luglio-agosto 2018 Centro diurno socio-assistenziale «Talete» Pro Senectute Ticino e Moesano Stabile Talete Via Girella 4 6814 Lamone Ticino e Moesano prosenectute.org A maggio 2014 Pro Senectute

Dettagli

Viaggio di studio in Peloponneso

Viaggio di studio in Peloponneso Bellinzona, 20 aprile 2018 Cari soci e simpatizzanti, Associazione Italiana di Cultura Classica Delegazione della Svizzera Italiana Viaggio di studio in Peloponneso (dal 28 ottobre al 3 novembre 2018)

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI

CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI CITTA DI VALLO DELLA LUCANIA Provincia di Salerno SETTORE AFFARI GENERALI PROGRAMMA DI VIAGGIO AD ISCHIA DAL 5 AL 12 OTTOBRE 1 giorno - domenica 5 ottobre 2014 Ritrovo allo spazio antistante il Bar Solero,

Dettagli

SPECIALE VALLE D AOSTA - GRESSONEY

SPECIALE VALLE D AOSTA - GRESSONEY SPECIALE VALLE D AOSTA - GRESSONEY BEVANDE AI PASTI INCLUSE! DESTINAZIONE PARTENZE DEL QUOTA BASE HOTEL MOMBOSO **** Dal 03/01 al 10/01 Dal 28/02 al 06/03 500 500 SUPPLEMENTI: : Camera doppia uso singola:

Dettagli

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia.

Bressanone. TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m. Regione. Trentino- Alto Adige. Percorso E. Provincia. Bressanone Regione Provincia Trentino- Alto Adige Bolzano TAPPA 3 BRESSANONE CHIUSA BRIXEN KLAUSEN Km 15 dislivello: +640m -700m Percorso E Bressanone La città di Bressanone è situata nel cuore dell Alto

Dettagli

Calendario Data Descrizione Diff h 9 Messa in Falterona

Calendario Data Descrizione Diff h 9 Messa in Falterona Calendario 2011 GENNAIO Data Descrizione Diff h 9 Messa in Falterona Descrizione dell escursione: escursione sul Monte Falterona con le ciaspole o con gli sci e celebrazione della Santa Messa. 16 Sicuri

Dettagli

Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 3 Marzo 2017

Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 3 Marzo 2017 Una nuova avventura - La Vasa notturna in stile libero! 3 Marzo 2017 Con guida accompagnatore di Sandoz Concept La partenza di questa nuova avventura scatterà, per la prima volta, al calare della notte,

Dettagli

ESCURSIONE CICLOTURISTICA

ESCURSIONE CICLOTURISTICA C.A.I. - S.A.T. Sezione Fiavè e SCI CLUB FIAVE A.S.D. ORGANIZZANO Per Soci, amici, giovani e simpatizzanti organizza DOMENICA 4 AGOSTO 2019 ESCURSIONE CICLOTURISTICA Una pedalata in ricordo di Guido Berti

Dettagli

Interessante evento culturale. Conferenza con tema da definire. Venerdì 13 ottobre 2017 ore Centro Vita Serena Giubiasco

Interessante evento culturale. Conferenza con tema da definire. Venerdì 13 ottobre 2017 ore Centro Vita Serena Giubiasco Interessante evento culturale Conferenza con tema da definire Venerdì 13 ottobre 2017 ore 14.30 Centro Vita Serena Giubiasco I dettagli di questo evento verranno pubblicati a tempo debito sul sito www.generazionepiu.ch

Dettagli

Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca

Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca Jizerská Padesatka la gara Worldloppet in Repubblica Ceca 18.02.2018, 50 km in tecnica classica La nuova gara Worldloppet per la stagione 2018 nel programma di Sandoz Concept sarà la Jizerská Padesatka

Dettagli

Una nuova avventura La Vasa notturna in stile libero! 28 Febbraio 2020

Una nuova avventura La Vasa notturna in stile libero! 28 Febbraio 2020 Una nuova avventura La Vasa notturna in stile libero! 28 Febbraio 2020 Con guida accompagnatore del Team Sandoz Concept La partenza di questa nuova avventura scatterà, per la quarta volta, al calare della

Dettagli

vacanza benessere inverno 2017/18

vacanza benessere inverno 2017/18 vacanza benessere inverno 2017/18 Benvenuti all Hotel Tubris! La posizione centrale del nostro albergo è un punto di partenza ideale per attività e divertimenti di qualsiasi genere. Concedetevi una pausa,

Dettagli

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011

Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011 Ciclo Ciaspolate 2010 Anello dei due Valloni - Parco Nazionale d Abruzzo, Lazio e Molise- DATA 20 marzo 2011 ORA PARTENZA: ore 15.00 del 19 marzo con auto propria RITROVO: Via Recanati (di fronte mercato

Dettagli

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO

SPLENDORI DI SPAGNA VIAGGIO DI STUDIO A MADRID E DINTORNI NOVEMBRE 2013 EL GRECO - L ENTIERRO EL GRECO - L ENTIERRO Cari amici Iniziamo il mese di novembre con un viaggio straordinario. Madrid ed i suoi celebri musei, la sua vivacità ed allegria; il maestoso e solenne Escorial; Toledo, incastonata

Dettagli

Tartu Marathon in Estonia, Con accompagnatore di Sandoz Concept

Tartu Marathon in Estonia, Con accompagnatore di Sandoz Concept Tartu Marathon in Estonia, 26.02.2017 Con accompagnatore di Sandoz Concept La Tartu Marathon in Estonia, la cui prima edizione risale all anno 1960, rappresenta la più importante competizione di sci di

Dettagli

Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano

Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano Mo n t e S a n P ri mo salita sul crinale d a l l a C o l ma d i S o rma n o Vetta del San Primo Partenza dalla Coma di Sormano Tempo: Distanza: Dislivello: Tipologia: Difficoltà: 4/5 ore con calma circa

Dettagli

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016

CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016 SOGGIORNO AD ISCHIA TERME, RELAX E CONVIVIALITÀ CASAMICCIOLA (NA) 29 aprile 02 maggio 2016 170 per i soci ed 190 per i non soci. Le prenotazioni dovranno pervenire entro il giorno 04 marzo 2016. Sarà data

Dettagli

Calendario e prezzi 2019

Calendario e prezzi 2019 Calendario e prezzi 2019 ADULTI e BAMBINI DA 12 ANNI BAMBINI FINO 12 ANNI VENEZIA CLASSICA lunedì, martedì, giovedì 81,00 40,50 VENEZIA SPECIALE mercoledì 89,00 44,50 VERONA martedì, venerdì 52,00 26,00

Dettagli

PROGRAMMA ESTIVO 2019

PROGRAMMA ESTIVO 2019 PROGRAMMA ESTIVO 2019 Centro diurno Casa Andreina In estate il centro diurno presso Casa Andreina non va in vacanza, anzi. Per trascorrere una piacevole estate con noi, abbiamo organizzato un ricco calendario

Dettagli

Escursioni e Visite guidate 2014

Escursioni e Visite guidate 2014 Escursioni e Visite guidate 2014 Lasciati guidare nella Natura Escursioni e visite guidate nel cuore del Parco di Portofino Giovedì 1 Maggio 1 Maggio sui Tubi Escursioni Maggio 2014: Escursione lungo l

Dettagli

Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica!

Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica! Finlandia-Hiihto Partenza e arrivo nello stadio di Lahti, un'emozione unica! 22.-26.02.2018 La città di Lahti si trova 100 km a nord di Helsinki sulle rive del lago Vesijärvi, è considerata a tutt oggi

Dettagli

Campionato sociale 2016

Campionato sociale 2016 Associazione Automobilistica Costa d Amalfi presenta Campionato sociale 2016 Terza Tappa dal 12 al 17 Maggio 2016 Gran premio de españa Circuit Cataluña Barcelona Giovedi 12 maggio: Partenza dai luoghi

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza

Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza Club Alpino Italiano - Sezione di Potenza Sabato 7 e Domenica 8 febbraio 2015 Parco Nazionale del Pollino Ciaspolata e sci fondoescursionismo Responsabili Antonio Aicale (tel. 347.5845550) Mario Riccardi

Dettagli

VERONA. Programma elaborato in esclusiva per

VERONA. Programma elaborato in esclusiva per VERONA Programma elaborato in esclusiva per 1 giorno, Giovedì 15 Febbraio 2018 Perugia/Verona Intorno alle ore 14.00, ritrovo dei Signori Partecipanti presso la sede di Confindustria Umbria in Via Palermo

Dettagli

La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora

La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora A cura di Con supporto tecnico di La Toscana è una regione che non ha bisogno di presentazione: è storia, cultura, gastronomia, paesaggi rilassanti, mare e collina e molto altro ancora giovedì 25 aprile

Dettagli

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA

PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA PELLEGRINAGGIO A PRAGA 1 / 8 Dal 02 al 06 maggio 2014 in occasione della FESTA DI GESU' BAMBINO 5 giorni con pullman: partenza da Arenzano 1 giorno venerdì 02 maggio 2014: ARENZANO LINZ Ritrovo ad Arenzano

Dettagli

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO

RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO Parrocchia Santa Maria della Rotonda RITORNIAMO A VIESTE LA PERLA DEL GARGANO - 11 giorni - dal 23 giugno al 3 luglio 2015 PRENOTAZIONI PRESSO LA SEGRETERIA DELLA PARROCCHIA Via Pietro Castellino, 67-80128

Dettagli

Neve, Curve e Relax in Val di Sole 5/7 aprile 2013

Neve, Curve e Relax in Val di Sole 5/7 aprile 2013 Neve, Curve e Relax in Val di Sole 5/7 aprile 2013 Cari Amici Soci, come presentato durante la Cena di Natale dello scorso dicembre, la collaborazione per il 2013 con Domina Vacanze ci permetterà viaggi

Dettagli

LICEO G. CESARE M. VALGIMIGLI

LICEO G. CESARE M. VALGIMIGLI LICEO G. CESARE M. VALGIMIGLI Linguistico Scienze Umane Sc. Umane opz. Economico Sociale Presidenza e Segreteria: Via Brighenti, 38 47921 Rimini Tel. 0541-23523 Fax 0541-54592 e-mail: RNPC01000V@ISTRUZIONE.IT

Dettagli

MALGA PIAN di VIGO CAVEDINE

MALGA PIAN di VIGO CAVEDINE SOCIETA' ALPINISTI TRIDENTINI sezione di MATTARELLO via Catoni 77/A - 38123 Mattarello (TN) info@satmattarello.it www.satmattarello.it DOMENICA 22 NOVEMBRE : CASTAGNATA SOCIALE 2015 Quest'anno, il tradizionale

Dettagli

Vipiteno/Sterzing Stato Italia

Vipiteno/Sterzing Stato Italia Vipiteno/Sterzing Stato Italia TAPPA 2 VIPITENO BRESSANONE Regione Provincia Trentino-Alto Adige Bolzano Km 32,7 dislivello: +400m -780m Percorso E Vipitenum fu una mansio romana a 948m di altitudine che

Dettagli

APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO VALLI SANTERNO E DIATERNA SABATO 20 giugno 2015

APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO VALLI SANTERNO E DIATERNA SABATO 20 giugno 2015 CIRCOLARI CARICENTRO APS ASD IL CIRCOLO CAR 15067 APPENNINO TOSCO ROMAGNOLO VALLI SANTERNO E DIATERNA SABATO 20 giugno 2015 Mezzo di trasporto: pullman partenza 7:00 Caricentro (ritrovo 6:50) 7:40 Firenze

Dettagli

Attività luglio-agosto Centro diurno socio-assistenziale Pro Senectute Ticino e Moesano. Stabile Talete Via Girella Lamone

Attività luglio-agosto Centro diurno socio-assistenziale Pro Senectute Ticino e Moesano. Stabile Talete Via Girella Lamone Attività luglio-agosto 2017 Centro diurno socio-assistenziale Pro Senectute Ticino e Moesano Stabile Talete Via Girella 4 6814 Lamone Ticino e Moesano prosenectute.org A maggio 2014 Pro Senectute ha aperto

Dettagli

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour

L ALTOPIANO DI ASIAGO. Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour L ALTOPIANO DI ASIAGO Organizzazione Tecnica: International Sisley Tour Programma 1/2 1 Giorno 10/06/2019 Lunedì TORINO-ASIAGO Partenza da c.so Bolzano-Torino* - Arrivo ad ASIAGO Pranzo e sistemazione

Dettagli

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018

40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018 ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI 40 CONVEGNO NAZIONALE AIP 14 aprile 2018 Carissimi soci e sostenitori, tenetevi pronti! Il nostro grande appuntamento si avvicina e sarà un importante Anniversario:

Dettagli

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017

ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE PIEMONTE VALLE DI SUSA INVERNO 2016/2017 ESCURSIONI CON RACCHETTE DA NEVE (Ciaspole) ESCURSIONI GUIDATE DIURNE E SERALI-STAGIONE 2016/2017 SGE20 propone per la stagione invernale 2016/2017 delle passeggiate guidate con racchette da neve alla

Dettagli

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M

PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M PROGRAMMI DI VACANZA MERCOLEDÌ: ESCURSIONE CON LE RACCHET T E DA NEVE SULLA CIMA LAST A 2194 M Punto di partenza è la Croce (Kreuzner) sopra Elle 1.500 m. L'itinerario conduce fino alle Kaserhütten e dopo

Dettagli

Club Alpino Italiano Sezione di Livorno

Club Alpino Italiano Sezione di Livorno Club Alpino Italiano Sezione di Livorno Sulla Ferrata Deanna Orlandini La bellissima terra di Liguria: le 5 Terre, il Finalese, il Parco Regionale del Beigua, mare e montagne, sentieri e paesi affascinanti,

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 29.01.2017 Con accompagnatore dell team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso

SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi. Formula Tutto Compreso Toscana Golosa 2 0 1 9 SPECIALE GRUPPI Cantine, Fattorie, Castelli ed Agriturismi Formula Tutto Compreso Tutte le quote comprendono: Sistemazione in Hotel cat. 3 stelle sup. per 2 giorni e 1 notte oppure

Dettagli

TARIFFA CRAL STANDARD TARIFFA UFFICIALE STANDARD

TARIFFA CRAL STANDARD TARIFFA UFFICIALE STANDARD Dal Al SUITE PRENOTA PRIMA ENTRO 20/12 23/12/2016 26/12/2016 3 312,00 275,00 468,00 412,00 10% 26/12/2016 30/12/2016 4 592,00 521,00 888,00 781,00 10% 30/12/2016 02/01/2017 3 576,00 507,00 864,00 760,00

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 28.01.2018 Con accompagnatore dell team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

Marcialonga La grande classica Italiana!

Marcialonga La grande classica Italiana! Marcialonga La grande classica Italiana! 27.01.2019 Con accompagnatore dell team Sandoz Concept La più lunga competizione in stile classico dell Europa centrale del circuito Worldloppet celebra quest anno

Dettagli

Corsica Nord - Sud 4x4

Corsica Nord - Sud 4x4 Corsica Nord - Sud 4x4 Acqua cristallina, spiagge nascoste, scorci che regalano emozioni immense, foreste verdi, montagne e ottimo cibo: la Corsica non ha bisogno di presentazioni. Un viaggio che vi farà

Dettagli

Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019

Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019 Le alpi Giulie: laghi alpini, alte quote, emozioni Ferrate e trekking al confine italo-sloveno dal 6 al 13 luglio 2019 In collaborazione con un agenzia di viaggi convenzionata con Inforidea Un tratto della

Dettagli