BOZZA 0:00. Provincia di Cremona CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PERSONALE DEL COMPARTO TRIENNIO cc) lq,/

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOZZA 0:00. Provincia di Cremona CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PERSONALE DEL COMPARTO TRIENNIO cc) lq,/"

Transcript

1 BOZZA 0:00.. Provnca d Cremona CONTRATTO COLLETTVO NTEGRATVO PERSONALE DEL COMPARTO TRENNO lq,/ o cc)

2 NDCE TTOLO DSPOSZON GENERAL - Ar. - Ar. - Ar Oggetto Ambto d applcazone Durata TTOLO l RELAZON SNDACAL Ar. -Ar. - Ar. 6 - Fnaltà e qualtà delle relazon 5-nterpretazone Modaltà operatve e comuncazone TTOLO RSORSE DECENTRATE -Ar. 7-Crter per la rpartzone e destnazone delle rsorse fnanzare stabl e varabl -Ar. 8- Crter per l attrbuzone delle rsorse destnate allorganzzazone e alla performance -Ar. 9-Sstema d blancamento tra prem ndvdual e partcolar compens -Ar. 10- Dfferenzazone del premo ndvduale (art. 69 CCNL ) -Ar. 11- Progresson economche (ar. 16 CCNL ) -Ar. 12- ndenntà condzon d lavoro (art. 70 bs CCNL ) - Ad. 13- ndenntà d reperbltà (ar. 24 CCNL ) -Ar. 14-ndenntà per specfche responsabltà (ar. 70 qunques CCNL ) - Ad. 15- Retrbuzone d rsultato delle poszon organzzatve (ad.1 5 CCNL ) TTOLO PERSONALE POLZA LOCALE -Ad. 16- ndenntà d servzo esterno (ar. 56 qunques CCNL ) - Ad, 17- ndenntà d funzone (ar. 56 sexes CCNL ) - Art. 18- Provent delle volazon al Codce della strada (ar. 56-quater CCNL 2018) TTOLO V FORMAZONE E SCUREZZA SU LUOGH Dl LAVORO - Art. 19- Formazone e aggornamento (ar. 49 bs e 49 ter CCNL ) - Ad Scurezza ne luogh d lavoro 2

3 TTOLO DSPOSZON GENERAL Art Oggetto 1. l presente Contratto Collettvo ntegratvo (d seguto CC) dscplna gl sttut e le matere che le norme d legge e contratt collettv nazonal d lavoro, con partcolare rfermento al CCNL , demandano a tale lvello d contrattazone. 2. Le matere oggetto d contrattazone ntegratva decentrata sono ndcate dalla legge e da vgent contratt collettv nazonal d lavoro, nel rspetto de vncol e de lmt v prevst, tra soggett e con le procedure negozal stablte dalla legge. ArL2 Ambto d applcazone 1. l presente CC s applca a tuffo l personale non drgente n servzo presso la Provnca con contratto a tempo ndetermnato e determnato, v compreso l personale comandato o dstaccato1 nonché al personale con contratto d sommnstrazone d lavoro secondo quanto prevsto dalle dsposzon d legge n matera. 2. l presente CC sosttusce ogn precedente accordo n relazone agl sttut qu dscplnat. Art3 Durata 1. l presente CC ha durata trennale dal al Con cadenza annuale sono negozat crter d rpartzone delle rsorse del fondo decentrato tra le dverse possbltà d utlzzo. Nelle more della rnegozazone de crter, le part concordano d rtenere valdo quanto pattuto fno alla rdefnzone della nuova regolazone contrattuale presente CC mantene la sua effcaca fno alla stpula del successvo accordo tra le part, a meno che non ntervengano norme d legge o d contratto nazonale contrastant, n tuffo o n parte, con quanto defnto nella presente sede negozale TTOLO l RELAZON SNDACAL Art.4 Fnaltà e qualtà delle relazon 1. Le part rconoscono nel CC e nel nuovo modello d relazon sndacal, come prevsto dal CCNL sottoscrffo n data 21 maggo 2018, gl strument utl e necessar per valorzzare le persone che lavorano nell Ente, accompagnare l cambamento e la rqualfcazone, rafforzare le forme d partecpazone e condvsone de valor d servzo quale cardne su cu artcolare professonaltà, competenza, merto e produttvtà. 2. l sstema delle relazon sndacal, nel rspetto de dstnt ruol e responsabltà dell ente e de soggett sndacal, è defnto n modo coerente con l obettvo d contemperare l esgenza d ncrementare e mantenere elevate l effcaca e l effcenza de servz erogat al terrtoro, con l nteresse al mgloramento delle condzon d lavoro e alla crescta professonale del personale. 3 Kt

4 Art.5 nterpretazone 1. Qualora nsorgano controverse sull nterpretazone delle norme del presente CC, le part s ncontrano per charrne concordemente l sgnfcato. 2. A tal fne la parte nteressata nva alle altre rchesta scrtta d ncontro contenente una sntetca descrzone de fatt e degl element d drtto su qual s basa la propra poszone; essa deve comunque, fare rfermento a problem nterpretatv ed applcatv d carattere generale. 3. Le part s ncontrano entro 15 gorn dalla rchesta e defnscono contestualmente l sgnfcato della clausola controversa, 4. V nterpretazone condvsa opera dal momento n cu é stata adottata. Art.6 Modaltà operatve e comuncazone 1. Fall salv temp prevst dalle legg le nformazon nerent a matere oggetto d confronto dovranno essere nvate almeno 20 gorn prma dallapprovazone degl att relatv; le nformazon su matere oggetto d contrattazone ntegratve dovranno essere nvate almeno 20 gorn prma della seduta della delegazone traffante ovvero contestualmente alla convocazone della stessa. 2. Della runone d delegazone traffante vene redatta nota d sntes che rassume contenut della dscussone. l medesmo non ha valore contrattuale ma rassume le poszon delle part present al tavolo negozale. l verbale dovrà essere nvato alle part entro 7 gorn dalla runone. 3. Le part s mpegnano a mantenere ed almentare la comuncazone, lo scambo d nformazon, avente ad oggetto anche eventual crcolar prodotte dall Ente n relazone all applcazone degl sttut contrattual, ed l confronto n vsta d una relazone sempre trasparente ed effcace nell nteresse dell ente e de suo dpendent. TTOLO RSORSE DECENTRATE Art7 Crter per la rpartzone e destnazone delle rsorse fnanzare stabl e varabl 1. La parte stable del fondo è destnata a fnanzare n va prortara gl sttut economc stabl ndvduat nell art. 67, C. del CCNL e qund: -progresson economche nella categora; -ndenntà d comparto; -ndenntà ex V lvell. 2. Le somme destnate a suddett sttut costtuscono un mporto consoldato al netto d quelle destnate nell anno 2017 alla retrbuzone d poszone e d rsultato delle P0. sttute. 3. Le part defnscono crter per destnare le restant somme, annualmente dsponbl, agl sttut d cu al comma 2 dellart. 68 del CCNL fermo restando che le eventual nuove progresson economche, comprensve del rateo d 3na, devono essere fnanzate esclusvamente da rsorse stabl.

5 Art8 Crter per l attrbuzone delle rsorse destnate all organzzazone e alla performance 1. Le partì concordano che una percentuale sgnfcatva del fondo d cu all art. 68, comm 2 e 3 del CCNL , sa destnata ad ncentvare la performance ndvduale e organzzatva e che una quota adeguata del fondo venga rservata al fnanzamento d sttut relatv all organzzazone e all erogazone de servz. 2. A fn dell erogazone de prem correlat alla performance s ndvduano seguent crter: a. l ncentvo è rconoscuto a tutt dpendent dì ruolo e a tempo determnato con almeno d presenza effettva n servzo; al d sotto d questa sogla non è rconoscuto alcun ncentvo. Vengono consderate presenza a questa fne: la materntà obblgatora, l congedo parentale al 100%, le terape salvavta, la malatta fglo 100%, permess ex 104 a gorn, permess ex art. 32, le fere, permess per donazone AVS. l sabato e la domenca sono conteggat solo se effettvamente lavorat. Per part-tme vertcal o mst la sogla d 90 gorn è proporzonata a gorn lavorat nella settmana. La sogla de 90 gorn non s applca al personale temporaneamente assegnato n convenzone a Comun, al quale la produttvtà è rconoscuta n msura proporzonale a mes d permanenza presso la Provnca, ntendendos per un mese la permanenza per 16 o pù gorn d calendaro, o alla percentuale d assegnazone presso due ent n caso d assegnazone parzale; b. alla luce del budget generale, vene defnto l budget ndvduale per cascun dpendente, consderato al 100% e con rfermento al suo nquadramento (poszone nzale tabellare della categora); c. l budget d settore s determna sommando budget ndvdual de dpendent d cu al punto a), oggetto d valutazone da parte del sngolo drgente; non hanno pertanto rlevo le varazon nella composzone de settor durante l anno; d. l calcolo dell ncentvo ndvduale effettvo avvene n base al punteggo d valutazone e alla percentuale d part-tme e, per l personale n convenzone, a mes d permanenza o alla percentuale d assegnazone; e. rsparm conseguent alle valutazon, al part1me e al personale n convenzone vengono rdstrbut all nterno de sngol settor, n proporzone, lmtatamente a coloro che hanno acqusto un punteggo superore ago punt; f. calcolato l ncentvo ndvduale, su questo s applca l abbattmento percentuale dovuto a eventual provvedment dscplnar. rsparm conseguent a provvedment dscplnar confluscono nel fondo rsorse decentrate dell anno successvo. L abbattmento opera come segue: -sospensone dal servzo da 11 gorn a se mes 50% fno ad un mese, nd 100%; -lcenzamento 100%. 3. Eventual rsorse d parte stable resdue non utlzzate per altr sttut concorrono ad ncrementare la produttvtà ndvduale nel medesmo anno. 4. Le part defnscono nell artcolo che segue la correlazone tra gl mport de prem ndvdual legat alla performance e partcolar compens che specfche dsposzon d legge prevedono a favore del personale. J Art9 Sstema d blancamento tra prem ndvdual e partcolar compens 7 Nel caso n cu l lavoratore sa destnataro d ncentv specfc s applca un opportuno sstema d blancamento correlato al premo della performance. 4 5

6 l blancamento consste nell applcazone, a valere sull ammontare del premo della performance, d una detrazone progressva per scaglon calcolata sugl ncentv percept par a: 8% sulla quota parte d ncentvo compreso tra O e euro; 20% sulla quota parte d ncenuvo compreso tra 1.001,00 e 2000,00 euro; 30% sulla quota parte d ncentvo compreso tra 2.001,00 e 3.000,00 euro; 40% sulla quota parte d ncentvo compreso tra 3001,00 e 4000,00 euro; 50% sulla quota parte d ncentvo oltre a euro. Tale sstema non potrà determnare una rduzone della produffvtà superore all SO% (produttvtà mnma garantta par al 20% d quella vrtualmente spettante). Potranno essere annualmente defnt concordemente tra le part eventual cas d non applcazone d detto sstema n rfermento alla attuazone d specfc pan operatv. Art 10 Dfferenzazone del premo ndvduale (art69 CCNL ) 1. Alla percentuale massma del 10% del personale valutato n prma fasca vene rconoscuto un premo agguntvo d mporto par al 30% del valore medo pro capte de prem attrbut a tuffo l personale valutato postvamente (che ha conseguto una valutazone uguale o superore a 60 punt). 2. Le part defnscono l mporto da destnare al fnanzamento del superpremo, da accantonare rspetto al monte complessvo de prem ndvdual. 3. Effettuato l conteggo e la rpartzone della produttvtà nell anno successvo a quello d rfermento e concluso l processo d valutazone, vene calcolato l ammontare del superpremo e, d conseguenza, l numero totale degl effettv percettor, nel rspetto del tetto fssato. 4. A cascun settore vene attrbuto l numero d superprem da rconoscere calcolato n msura proporzonale al numero de dpendent del medesmo settore alla data de 1 gennao e, comunque, arrotondato alluntà n caso d strutture con meno d 10 dpendent. 5. n caso d partà d punteggo, l premo verrà rconoscuto secondo seguent crter da applcars nel seguente ordne: non essere destnataro d altro ncentvo specìfco, maggore anzantà nella categora attuale, maggore anzantà nell ente. 6. Nel caso n cu l mporto accantonato non venga nteramente rpartto, l resduo verrà portato all anno successvo rspetto a quello della contrattazone annuale. 7. l calcolo del superpremo vene effettuato senza tener conto del sstema d blancamento. L Artl Progresson economche (artl6 CCNL ) 1. A norma dell art. 16, comma 2, del CCNL del , la progressone economca orzzontale s realzza nel lmte delle rsorse dsponbl nella parte stable del fondo, che sano destnate a tale fne n sede d contrattazone decentrata ntegratva. 2. Le progresson possono nteressare pù categore e le rsorse possono essere assegnate alle sngole categore anche n msura dfferenzata. 3. n caso d mancato utlzzo delle rsorse destnate alle progresson, rsparm confluscono nelle rsorse destnate ad altr sttut contrattual, secondo modaltà concordate tra le part. 4. La procedura per l assegnazone delle progresson economche è orentata ad asscurare sa l requsto della selettvtà sa l rsyetto d logche mertocratche: le 6

7 progresson, nfatt, sono, da un lato, attrbubl ad una quota lmtata dpendent e, dall altro, sono strettamente collegate alle rsultanze della valutazone della performance ndvduale de dpendent nel trenno precedente a quello n cu è stpulata l contratto. 5. La quota complessva concordata d passagg n relazone alle sngole categore d cu al punto precedente è declnata, nell ambto dello specfco contratto che prevede l attvazone dell sttuto, n relazone a cascuna categora nel rspetto del tetto massmo d cu al punto precedente ed è dstrbuta tra settor dell Ente n msura proporzonale al numero de dpendent rspettvamente assegnat per cascuna categora. n ogn caso ad ogn settore verrà rconoscuta almeno una progressone per categora, qualora sa presente almeno dpendente per la categora d rfermento nel prmo anno d attvazone dell sttuto. 6. Sono ammess alla selezone per l attrbuzone della poszone economca superore dpendent dellene avent seguent requst; essere n servzo presso l Ente alla data del prmo gennao dell anno n cu vene sottoscrtto l contratto che prevede l attvazone dellsttuto; essere n possesso del requsto d un perodo mnmo d permanenza nella poszone economca n godmento presso l Ente par a ventquattro mes alla data d cu al punto precedente; con l contratto che prevede l attvazone dell sttuto potrà essere defnto un perodo d permanenza nella poszone economca n godmento maggore d trentase mes; non essere stato sanzonato, nel benno precedente, con la sospensone dal servzo a seguto d procedmento dscplnare. 7. La progressone è attrbuta a dpendent che hanno conseguto l punteggo pù alto all9nterno della categora d appartenenza: a tale proposto rleva la meda artmetca de puntegg rsultant nelle schede d valutazone rferte al trenno precedente. 8. n caso d partà d punteggo, la progressone sarà attrbuta a dpendent nel seguente ordne: a) che s trovano nella fasca economca nzale ovvero nella fasca pù bassa; b) che hanno una maggore anzantà d permanenza nella categora acqusta presso Ente; c) che hanno una maggor anzantà d servzo presso l Ente; d) che hanno una maggore età anagrafca. 9.Le part concordano d procedere all attvazone d progresson negl ann 2019 e 2010 per una quota d personale non superore al 20% per ogn anno suddvsa tra le dverse categore. Per gl ann a venre le part concordano d montorare eventuale rsparm del fondo conseguent a cessazon d personale, che saranno oggetto d valutazone n sede d contrattazone decentrata. O. L acquszone delle nuove poszon economche ha effcaca non antecedente al prmo gennao dell anno n cu vene sottoscrllo l contratto che prevede l attvazone del sttuto la procedura selettva ha una vgenza lmtata al solo anno per l quale è prevsta l attrbuzone della progressone. Art 12 ndenntà condzon d lavoro (art.70 bs CCNL ). Poché tale ndenntà è commsurata a gorn d effettvo svolgmento delle attvtà, la medesma è da ntenders esclusa a fronte d qualsas assenza gornalera dal lavoro, a qualunque ttolo dovuta, ovvero :5

8 la ndenntà come d seguto - Msura d assenza orara gornalera, a qualsas ttolo dovuta (permesso, recupero etc), n msura superore al 50% del debto d oraro gornalero. 2. La msura della ndenntà è determnata n base a seguent crter: Effettva ncdenza d cascuno de presuppost erogatv della ndenntà a) rscho fno a 5 b) dsago fno a 5 c) maneggo denaro 5 (Sstema d pesatura su scala decmale) 3Le stuazon d rscho s declnano come segue: a) rscho d nalazone d polver gas, partcelle, combnat, compost nocv alla salute; b) rscho d leson, traum, malatte, ecc. conness alle azon d sollevamento e trazone partcolarmente pesant; c) rscho dervante dal traffco per lavorazon svolte sul manto e/o sul cglo stradale. n caso d sussstenza d tutte le stuazon elencate, saranno rconoscut 5 punt, n caso d sussstenza d due stuazon saranno rconoscut 3 punt, n caso d sussstenza d una stuazone saranno rconoscut 2 punt. 4Le stuazon d dsago s declnano come segue. a) esposzone ad agent atmosferc; b) mpego d strument, attrezzature, apparecchature d dsagevote utlzzo; c) frequent spostament sul terrtoro; d) rspetto d flessbltà n msura rdotta e dfferenzata rspello a quella garantta a tutt dpendent. n caso d sussstenza d tulle le 4 stuazon saranno rconoscut 5 punt, n caso d sussstenza d almeno 2 stuazon saranno rconoscut 2 punt1 n caso d sussstenza d una stuazone sarà rconoscuto 1 punto. 5.A seguto del punteggo rportato a seguto d valutazone drgenzale vene rconoscuta ndcato - Punteggo - gornalera ndenntà/euro Superore o uguale a 5 :3 Da49a3 2 lnferorea3 - - [ Art. 13 ndenntà d reperbltà (art24 CCNL ) 1. l lmte massmo d se volte al mese per la reperbltà è elevato a selle volte e, n cas straordnar d necesstà (come ad esempo la necesstà d sostture assenze mprovvse ndpendent dalla volontà del lavoratore o la presenza d partcolar condzon meteorologche), fno al lmte d 10 volte, fermo restando l numero de component della squadra d reperbltà. 2. Le part concordano che nella programmazone de tum sa asscurata tra dpendent un equa rotazone; le part s runscono almeno una volta all anno per verfcare l rspetto -_ dtale prncpo. 3. La msura della ndenntà da euro 10,33 per 12 ore vene rdetermnata n aumento n euro 11,83. 7, \ 8

9 Art 14 ndenntà per specfche responsabltà (art.70 qunques CCNL ) 1. Al personale dì categora 8 Ce O. non ttolare dì RC., è rconoscuta una ndenntà per specfche responsabltà n caso d assegnazone d funzon d partcolare rflevanza. 2. Le part concordano n ordne al mantenmento d massma della consstenza dell area al netto delle poszon rguardant la polza locale, quale tetto massmo n quanto rspondente alle esgenze organzzatve dell ente. 3. Con cadenza annuale, entro l 10 gennao1 drgent ndvduano le stuazon d partcolare responsabltà medante motvata ed artcolata relazone e procedano contestualmente alla loro pesatura sulla base de crter d seguto defnt ovvero confermano alle stuazone/ dellanno precedente. 4. Qualora non sa stato ancora determnato l budget assegnato alle specfche responsabltà n sede d CC, s tene cono dell mporto relatvo allanno precedente, salvo successvo conguaglo. 5. Qualora l quadro complessvo delle poszon presentate super la dsponbltà d cu al punto precedente, l Coordnatore ncontra drgent e con l supporto del NV defnsce l quadro defntvo. 6. Lncarco d responsabltà è conferto a tempo determnato con atto del drgente responsable; ha cadenza annuale e decade l 31 dcembre d ogn anno. - - PARAMETRO D ACCESSO Lvello Lvello medo elevato (punt) responsabltà dì struttora d process/procedment d partcolare complesstà e/o trasversaltà responsabltà dì conduzone e coordnamento dì grupp/squadre dì 39 lavoro responsabltà d conduzone d sstem relazonal compless 10 (conferenza servz, deleg trattante.etc.) prevst dalla normatva ) - Responsabltà d supporto/apporto qualfcato alle decson drgenzal Responsabltà dgestone d rapport e relazon sttuzonal complesse con nterlocutar estern. Se laftmtà è svolta drettamente per conto/ncarco del Presdente, vengono aggunt 15 punt - - Responsabltà espressamente prevsta da norma d legge Non sono ascrvbl alla medesma poszone pù d due parametr. PUNTEGGO - DalOa 25 - Fnoa4o ,00 - Oltre MPORTO NDENNTA 4

10 7. l compenso è commsurato al concreto eserczo della responsabltà. Ne cas d assenza per un perodo contnuatvo superore a 30 gorn, l ncarco è sospeso fno alla data d rpresa del servzo, con conseguente rduzone proporzonale del compenso. 8. Eventul rsparm confluranno nelle somme destnate a prem correlat alla performance. Art. 15 Retrbuzone d rsultato delle poszon organzzatve (arll5 CCNL ) All nterno delle rsorse complessvamente fnalzzate alla erogazone della retrbuzone d poszone e d rsultato delle po costtuent l area delle po, una quota non nferore al 15% vene destnata alla erogazone annuale d quest ultma. Ne lmt della quota cos defnta, la retrbuzone d rsultato sarà erogata proporzonalmente alla msura della retrbuzone d poszone rconoscuta e secondo l esto della valutazone effettuata. Qualora spett l ncentvo per funzon tecnche, s applcano le seguent correlazon rspetto alla retrbuzone d rsultato. ncentvo per funzon tecnche Fno a 2.000,00 euro retrbuzone d rsultato nvarata Da 2.001,00 fno a Rduzone del 30% Da 3001,00 fno a 4.000,00 Rduzone del 40% Da 4001,00 fno a 6.000,00 Rduzone del 50% Da 6001,00 fno a 8.000,00 Rduzone del 60% Da 8001,00 fno a ,00 Rduzone del 70% Oltre Rduzone dell BO% TTOLO PERSONALE POLZA LOCALE Art.16 ndenntà d servzo esterno (art. 56 qunques CCNL ) 1. La presente ndenntà compensa n toto rsch e dsag conness all espletamento del servzo n ambent estern. 2. La contnutà è asscurata e rconoscuta medante la effettuazone d almeno 6 servz estern mensl. Qualora tale numero non sa raggunto, la ndenntà gornalera non sarà rconoscuta per l ntero mese. 3. L ndenntà vene quantfcata n euro 5/gorno. 4. Poché tale ndenntà è commsurata a gorn d effettvo svolgmento delle attvtà, a medesma è da ntenders esclusa a fronte d qualsas assenza gornalera dal lavoro, a qualunque ttolo dovuta, ovvero d assenza orara gornalera, a qualsas ttolo dovuta (permesso, recupero etc), n msura superore al 50% de debto d oraro gornalero. 10

11 soffuffcale MG Ar. 17 ndenntà d funzone (art.56 sexes CCNL ) 1. Al personale d categora C e D, non ttolare d P0., appartenente al servzo d Polza locale è attrbuta un ndenntà d funzone per compensare lo svolgmento d compt d responsabltà. 2. Per lo svolgmento del ruolo/ncarco d vcecomandante, n consderazone delle responsabìtà nste ne ruo o anche n caso d sosttuzone del comandante, vene rconoscuta una ndenntà d euro 2.000, Per l attrbuzone della presente ndenntà vengono consderate le seguent stuazon: coordnamento attvtà n matera d cacca, pesca, ambente; responsabltà d struttora d process/procedment; responsabltà d gestone della strumentazone che rleva nfrazon al codce della strada. 4. Lndenntà è commsurata al numero d stuazon ascrvbl alla medesma poszone ed al ruolo rcgpertcl - - N. stuazon uffcale agente _ , M , , ,00 5. Con cadenza annuale l Comandante, nel lmte delle rsorse dsponbl, attrbusce ovvero conferma le specfche responsabltà e quantfca la connessa ndenntà, nel rspetto de crter anzdeff. Qualora l eserczo delle responsabltà attrbute sa sospeso, provvede a darne tempestva comuncazone a settore personale. Art. 18 Provent delle volazon al Codce della strada (art. 56-quater CCNL 2018) 1. Una quota de provent delle sanzon ammnstratve pecunare per volazon prevste dal codce della strada, come determnata dall ente n base al art. 208 del D. Lgs. n.285/1992, può essere destnata al fnanzamento d progett d potenzamento de servz d controllo fnalzzat alla scurezza stradale, nonché a progett d prevenzone delle volazon d cu agl art. 186,186-bs e 187 del o stesso Codce, v compres progett d[ educazone stradale. 2. n tal caso l ente stanza le relatve rsorse a termn dell ar. 67, c. 3, lett. ), e c. 5, ett. b), CCNL L Ente s mpegna a destnare una quota de provent n esame per contrbut datoral al Fondo d prevdenza complementare Perseo, fatta salva comunque la volontà del dpendente d conservare l adesone gà ntervenuta a dverse forme pensonstche ndvdual. / 1 11

12 TTOLO V FORMAZONE E SCUREZZA SU LUOGH D LAVORO Art.19 Formazone e aggornamento (art.49 bs e 49 ter CCNL ) 1. LEnte promuove e favorsce la formazone, l aggornamento, la qualfcazone e la specalzzazone, e, se necessaro, la rqualfcazone professonale, del personale nquadrato n tutte le categore e profl professonal anche attraverso metodologe nnovatve qual formazone a dstanza formazone sul posto d lavoro, formazone msta (sa n aula che sul posto d lavoro), comuntà d apprendmento, comuntà d pratca. 2. Le attvtà formatve sono programmate ne pan a n n u a l della formazone del personale, ne qual vengono ndvduate le rsorse fnanzare da destnare alla formazone, v comprese quelle attvabl attraverso canal d fnanzamento estern, comuntar, nazonal o regonal. 3. Al fnanzamento delle attvtà d formazone s provvede utlzzando una quota annua non nferore all l% del monte salar relatvo al personale dell Ente, comunque nel rspetto de vncol prevst dalle vgent dsposzon d legge n matera. Ulteror rsorse possono essere ndvduate consderando rsparm dervant da pan d razonalzzazone e canal d fnanzamento estern, comuntar, nazonal o regonal. Ogn anno verrà comuncato alle part sndacal l mporto destnato alla formazone e aggornamento del personale. 4. Le nzatve d formazone rguardano tutt dpendent, compreso l personale n dstacco sndacale. Lente ndmdua dpendent che partecpano alle attvtà d formazone sulla base de fabbsogn formatv, garantendo comunque par opportuntà d partecpazone e prevedendo una rotazone del personale. 5. l personale che partecpa alle attvtà d formazone organzzate dall ammnstrazone è consderato n servzo a tutt gl effett, relatv oner sono a carco della stessa ammnstrazone. 6. Le attvtà sono tenute, d norma, durante l oraro ordnaro d lavoro. Qualora le attvtà s svolgano fuor dalla sede d servzo al personale spetta l rmborso delle spese d vaggo, ove ne sussstano presuppost. Qualora l attvtà formatva s protragga per un tempo superore al normale oraro d lavoro prevsto per la gornata, s consdera l tempo eccedente come lavoro straordnaro. 7. Possono essere ndvduate attvtà d formazone che s concludono con l accertamento dell avvenuto accrescmento della professonaltà del sngolo dpendente, attestato aftraverso certfcazone fnale delle competenze acquste, da parte de soggett che l hanno attuata. 8. Annualmente l Ente nforma le Rappresentanze Sndacal n ordne agl ntervent formatv comput. Art.20 Scurezza ne luogh d lavoro 1. LAmmnstrazone s mpegna a dare tempestva e completa applcazone al D.Lgs. 8 1/2008 e successve modfcazon ed ntegrazon, n partcolare per quanto prevedono l arll5 e 18, oltre che a tulle le norme vgent n matera d gene e scurezza del lavoro e degl mpant, nonché sulla prevenzone delle malatte professonal. 2. Agl ntervent d prevenzone e scurezza ne luogh d lavoro vene rconoscuta valenza prortara e sostanzale. 12.À,/fr

13 3. n accordo e con la collaborazone del Responsable per la Scurezza e la prevenzone, l Medco competente ed l Rappresentante de lavorator per la Scurezza sanno ndvduate le prortà n ordne a problem specfc con partcolare rfermento alla saubrtà e scurezza degl ambent e de luogh d lavoro, la messa a norma delle apparecchature, degl mpant e de mezz utlzzat, le condzon d lavoro degl addett e d tuff coloro che percepscono specfca ndenntà d rscho/dsago. 4. L Ammnstrazone s mpegna a stanzare, compatblmente con le dsponbltà d blanco, rsorse fnanzare suffcent per la realzzazone degl ntervent dervant dalla valutazone de rsch ed l pano per la scurezza, con specfco rfermento al personale ed a luogh d lavoro. 5. Nel caso d delega delle funzon, come prevsto dallart.16 del D.Lgs. 81. e per gl obblgh n capo al preposto d cu all art. 19, s darà nformazone alle OO.SS. e RSU. 6. Rappresentant de Lavorator per Scurezza (RLS) devono dsporre del tempo necessaro allo svolgmento dell ìncarco, senza perdta d retrbuzone, nonché de mezz e degl spaz necessar per l eserczo delle funzon e delle facoltà loro rconoscute. 7. l documento d valutazone de rsch è a dsposzone delle RSU e Organzzazon Sndacal per la consultazone. P4rur Rsu C&L UL?L StSAL%L- a JL 52 PALTC / Ì D4TsnLtA1, t4444% Qs c,sc o, )

14 =7 s r.. n _..1 h ;t. - t!f: A l n h4p! - A - r - l t- l. _ A L - L -1 l l l a, a L r. :: : :. 1 r x rt l l P -

I PREINTESA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATI VO PER IL

I PREINTESA SUL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATI VO PER IL PRENTESA SUL CONTRATTO COLLETTVO DECENTRATO NTEGRAT VO PER L tuflt,. PERSONALE DPENDENTE DEL COMPARTO PARTE ECONOMCA SOlLft1E. ANNO 2019 3 %/t/; l gorno 3 LÀ n_cobìpresso una sala dell Ammnstrazone provncale,

Dettagli

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2

DI SAN MARCELLIN COMUNE. Importo. Riferimento normativo. Oggetto. Fondo Contratto Decentrato ^ CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 v COMUNE Fondo Contratto Decentrato ^ D SAN MARCELLN [Data nov-13ì Oggetto Rfermento normatvo mporto Totale delle rsorse d natura stable al 22.1.2004 CCNL 22/01/04 art. 31 -c. 2 COMUNE D SAN MARCELLNO

Dettagli

8.2 CORSO DI FORMAZIONE

8.2 CORSO DI FORMAZIONE SRVeSS Sstema d Rfermento Veneto per la Scurezza nelle Scuole La runone perodca 8.2 CORSO DI FORMAZIONE RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA EX D.Lgs. 81/08 LA RIUNIONE PERIODICA DI SICUREZZA

Dettagli

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE

ALLEGATO N. 7 AL PTPC COMUNE DI UMBERTIDE ALLEGATO N. 7 AL PTPC MODELLO N. 1 Al Segretaro Generale, Responsable Antcorruzone OGGETTO: dcharazone generale d conoscenza del Pano 2016-2018 d Prevenzone della Corruzone, del Programma trennale per

Dettagli

REGOLAMENTO ATTRIBUZIONE ASSEGNI DI STUDIO ISTITUITI AI SENSI DELLA L.R. 25/06/1984, COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis N 31, ART. 7, LETT. H.

REGOLAMENTO ATTRIBUZIONE ASSEGNI DI STUDIO ISTITUITI AI SENSI DELLA L.R. 25/06/1984, COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis N 31, ART. 7, LETT. H. COMUNE DI ORISTANO Comun de Arstans REGOLAMENTO ATTRIBUZIONE ASSEGNI DI STUDIO ISTITUITI AI SENSI DELLA L.R. 25/06/1984, N 31, ART. 7, LETT. H. (APPROVATO CON DELIBERAZIONE C.C.. N. 146 DEL31.10.2000 MODIFICATO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV)

AVVISO PUBBLICO Costituzione di short list: Servizio di pulizie presso l Istituto di Ricerca Biogem s.c.ar.l. Via Camporeale, Ariano Irpino (AV) AVVISO PUBBLICO Costtuzone d short lst: Servzo d pulze presso l Isttuto d Rcerca Camporeale, Arano Irpno (AV) In esecuzone della Determna Presdenzale n. 15/103 del 10/09/2015, la Bogem Scarl ntende procedere

Dettagli

DECRETO N. 4 in data

DECRETO N. 4 in data DECRETO N. 4 n data 3.4.2014 OGGETTO: Retrbuzone d rsultato per l Segretaro Comunale ex Art. 42 del Contratto Collettvo Nazonale d Lavoro de Segretar Comunal e Provncal 1998-2001 - Anno 2012. - IL SINDACO

Dettagli

Comparto Regioni ed Autonomie locali

Comparto Regioni ed Autonomie locali Provnca d Belluno Comuntà Montana Feltrna CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO TERRITORIALE Comparto Regon ed Autonome local STIPULATO AI SENSI DELL ART. 6 DEL CCNL OtO4 999 A seguto delle autorzzazon

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Delberazone 20 ottobre 2004 Approvazone delle condzon general d accesso e d erogazone del servzo d rgassfcazone d gnl predsposte dalla socetà Gnl Itala Spa (delberazone n. 184/04) L AUTORITÀ PER L ENERGIA

Dettagli

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA

CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA CENTRO N EU ROLESI BONINO PULEJO IRCCS MESSINA Isttuto d R covero e Cura a Carattere Scert6co REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI SOGGETTI DISABILI, A SEGUITO DI CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 11 DELLA

Dettagli

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006

Prot Ravenna, 12 OTTOBRE 2006 MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE Uffco Scolastco Regonale per l Emla Romagna U.S.P. d Va S.Agata, 22 48100 RA Tel. 054433057 Fax 054432263 Prot. 6503, 12 OTTOBRE 2006 Oggetto: Rpartzone fond per attvtà

Dettagli

Roma, Roma, 11 gennaio 2006

Roma, Roma, 11 gennaio 2006 Roma, Roma, 11 gennao 2006 DIREZIONE CENTRALE TFS TFR E PREVIDENZA COMPLEMENTARE UFFICIO I A Drgent General Central e Compartmental A Drgent degl Uffc Central, Autonom, Compartmental e Provncal A Coordnator

Dettagli

74100 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 151 del

74100 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 151 del 74100 Bollettno Uffcale della Regone Pugla - n. 151 del 26-11-2018 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 ottobre 2018, n. 1947 Programmazone Comuntara 2007/2013 Obettvo -Cooperazone Terrtorale Europea.

Dettagli

UNIVERSITÀIDEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE GENERALE

UNIVERSITÀIDEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE GENERALE UNVERSTÀDEGL STUD D TORNO DREZONE GENERALE Relazone llustratva Modulo - Scheda 1.1 llustrazone degl aspett procedural sntes del contenuto del contratto ed autodckarazone relatve agl adempment della legge

Dettagli

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura. DECRETO n. 09/2011 del 10 maggio 2011 DECRETO n. 09/2011 del 10 maggo 2011 Bando per l attrbuzone d n. 3 Borse d studo per l ottenmento dell attestato d plota VDS Volo Dporto Sportvo IL PRESIDE Vsto Vsto Vsta Vsta Vsta Vsto l regolamento ddattco

Dettagli

Da compilare a cura del gestore

Da compilare a cura del gestore 1 DOCUMENTO SULLA POLITICA DI PREVENZIONE, STRUTTURA DEL SGS E SUA INTEGRAZIONE CON LA GESTIONE AZIENDALE Defnzone e dffusone del documento d Poltca d prevenzone degl ncdent rlevant Esstenza del Documento

Dettagli

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE

Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennaio 2019 ALLE IMPRESE EDILI ASSOCIATE ANCE FOGGA Prot. n. 97 /PF/ga 17 gennao 2019 ALLE MPRESE EDL ASSOCATE LORO SED AVVSO ntervent d rprstno d opere pubblche o d pubblco nteresse danneggate da calamtà natural. Con la presente V nformamo che,

Dettagli

Allegato F. Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e delle prestazioni individuali dei dirigenti

Allegato F. Sistema di misurazione e valutazione della performance organizzativa e delle prestazioni individuali dei dirigenti Allegato F Sstema d msurazone e valutazone della performance organzzatva e delle prestazon ndvdual de drgent 1 1 PREMESSA Il presente sstema, n applcazone alle dsposzon normatve ntrodotte con D.lgs. 150/2009

Dettagli

Decreto Presidente Repubblica 11luglio 1980, n. 382 (in SO alla GU 31luglio 1980, n. 209)

Decreto Presidente Repubblica 11luglio 1980, n. 382 (in SO alla GU 31luglio 1980, n. 209) Decreto Presdente Repubblca 11luglo 1980, n. 382 (n SO alla GU 31luglo 1980, n. 209) Rordnamento della docenza unverstara, relatva fasca d formazone nonché spermentazone organzzatva e ddattca Art. 11 Tempo

Dettagli

Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati:

Gli indicatori per l elaborazione delle graduatorie di cui all art. 5) del presente bando risultano essere così articolati: OGGETTO Crter d Formazone della graduatora. Gl ndcator per l elaborazone delle graduatore d cu all art. 5) del presente bando rsultano essere così artcolat INDICATORI PUNTEGGIO 1. Tpologa d ntervento.

Dettagli

CITTA DI BORGOMANERO

CITTA DI BORGOMANERO CITTA DI BORGOMANERO REGOLAMENTO PER LA MISURAZIONE E LA VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE E PER L APPLICAZIONE DEL SISTEMA PREMIALE DEL COMUNE DI BORGOMANERO Approvato con atto G.C. n. 13 del 27 febbrao 2012

Dettagli

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu)

Matematica Computazionale(6cfu) Ottimizzazione(8cfu) Docente: Marco Gavano (e-mal:gavano@unca.t) Corso d Laurea n Infomatca Corso d Laurea n Matematca Matematca Computazonale(6cfu) Ottmzzazone(8cfu) (a.a. 205-6, lez.8) Matematca Computazonale, Ottmzzazone,

Dettagli

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari

COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provincia di Bari Allegato alla D.D. Area 3 - Terrtoro n 17 del 20.04.2009 COMUNE DI CASSANO DELLE MURGE Provnca d Bar DISCIPLINARE BANDO PUBBLICO PER L INCENTIVAZIONE DI INTERVENTI DI RECUPERO DELLE FACCIATE DI IMMOBILI

Dettagli

Istituto Nazionale di Statistica

Istituto Nazionale di Statistica Al. ],-r- Isttuto Nazonale d Statstca INCARICHI DIRIGENZIALI INSUSSISTENZA CAUSE DI INCONFERIBILITÀ, E INCOMPATIBILITÀ DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETÀ' (ARTT. 46 E.47

Dettagli

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola

Duranti Silvia. Ghezzi Leonardo. Sciclone Nicola La fscalzzazone de trasferment regonal: una smulazone per la Toscana Durant Slva errett Clauda Ghezz Leonardo Ravagl Letza Scclone Ncola ederalsmo fscale: obettv Autonoma d entrata e d spesa e maggore

Dettagli

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE Mnstero dell Ambente e della Tutela del Terrtoro e del Mare MANUALE OPERATIVO PER IL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEL PERSONALE INDICE 1. INTRODUZIONE 1.1. I RIFERIMENTI NORMATIVI 1.2. GLI OBIETTIVI

Dettagli

... ".. O M I S S I S...

... .. O M I S S I S... SAPENZA UNVERSTÀ D ROMA 6 GJU. 2015 Nell'anno duemlaqundc, addì 16 gugno alle ore 9.19, presso l Salone d rappresentanza, s è runto l, convocato con nota rettorale prot. n. 0040276 dell'11.06.2015 e ntegrato

Dettagli

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE

COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE COMUNE DI SEREGNO PROVINCIA DI MONZA BRIANZA COMANDO PROVINCIALE VIGILI DEL FUOCO DI MILANO ALLEGATA AL PROGETTO DI LAVORI DI COSTRUZIONE NUOVA PALESTRA SCOLASTICA POLIVALENTE ATTIVITÀ NORMATA (D.M. 18.03.1996

Dettagli

Il sottoscritte Antonio GRIMALDI nato a Giffoni Sei Cas&i (SA) il 18103/1950, in ordine all incarico di Responsabile della

Il sottoscritte Antonio GRIMALDI nato a Giffoni Sei Cas&i (SA) il 18103/1950, in ordine all incarico di Responsabile della D Consglo regonale della Campana MODELLO DI DICHIARAZIONE Dcharazone UI nsussstenza d cause d IncompatbIltà al sens del D. Lgs. 08104/2013 n. 39 (n G.U. n. 92 del 1910412013, In vgore dai 0410512013) Dsposzonì

Dettagli

VISTO VISTA IL RETTORE VISTO

VISTO VISTA IL RETTORE VISTO Decreto n. 2565 prot. n. 0085458 del 26.10.2018 BADO PER 50 BORSE DI COLLABORAZIOE PER ATTIVITA DI TUTORATO ALLA PARI I FAVORE DI STUDETI CO DISABILITA E CO DSA (DISTURBI SPECIFICI DELL APPREDIMETO) PRESSO

Dettagli

DATI PERSONALI Data di nascita: 08/01/1968 Luogo di nascita: Residente a: Via Filippo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala A RM

DATI PERSONALI Data di nascita: 08/01/1968 Luogo di nascita: Residente a: Via Filippo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala A RM Currculum Vtae: BADESSA Govann C U R R I C U L U M V I T A E Govann Badessa DATI PERSONALI Data d nascta: 08/01/1968 Luogo d nascta: Messna Resdente a: Roma Indrzzo: Va Flppo De Grenet, 145 Pal. D2 Scala

Dettagli

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE

L AUTORITÀ DI REGOLAZIONE PER ENERGIA RETI E AMBIENTE DELIBERAZIONE 27 SETTEMBRE 2018 485/2018/R/EEL REVISIONE DELLE PROCEDURE CONCORSUALI PER L ASSEGNAZIONE DEL SERVIZIO DI SALVAGUARDIA DELL ENERGIA ELETTRICA PER IL BIENNIO 2019-2020, NONCHÉ MODIFICHE DELLA

Dettagli

BANDO PER 69 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA SAPIENZA IL RETTORE

BANDO PER 69 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA SAPIENZA IL RETTORE Decreto Rettorale n. 2430/2018 del 10/10/2018 BANDO PER 69 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO VARIE STRUTTURE DELLA SAPIENZA IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA l art. 11 del Decreto

Dettagli

DIRETTIVE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE AI COMUNI SEDE DI IMPIANTI PER RIFIUTI URBANI L.R.

DIRETTIVE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE AI COMUNI SEDE DI IMPIANTI PER RIFIUTI URBANI L.R. REGIONE ABRUZZO ALLEGATO DIRETTIVE PER LA DETERMINAZIONE DEL CONTRIBUTO AMBIENTALE AI COMUNI SEDE DI IMPIANTI PER RIFIUTI URBANI L.R. 19.12.2007, n. 45 e s.m.. - art. 60 PREMESSA La L.R. 19.12.2007, n.

Dettagli

Definizione della tariffa per l accertamento di conformità degli strumenti di misura

Definizione della tariffa per l accertamento di conformità degli strumenti di misura Provvedmento adottato dalla Gunta del 6/7/2007 Defnzone della tarffa per l accertamento d conformtà degl strument d msura. Per l accertamento d conformtà degl strument d msura sono defnte le seguent 6

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA

PROVINCIA REGIONALE DI MESSINA PROVNCA REGONALE D MESSNA Regolamento per l'erogazone delle rsorse fnanzare agl sttut scolastc Artcolo 1 - Prncp, defnzon e norme general 1. l presente regolamento da attuazone all'art.3 della Legge 11

Dettagli

BANDO PER N. 10 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA

BANDO PER N. 10 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA BANDO PER N. 10 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA IL DIRETTORE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO VISTO VISTO VISTO l art. 11 del Decreto Legslatvo 29

Dettagli

BANDO PER 76 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO O L UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DELLA SAPIENZA

BANDO PER 76 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO O L UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DELLA SAPIENZA Decreto Rettorale n. 2428/2018 del 10/10/2018 BANDO PER 76 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO O L UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO DELLA SAPIENZA IL RETTORE

Dettagli

BANDO PER N. 25 BORSE DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI SERVIZI DI HELP DESK DEL CENTRO INFOSAPIENZA A.A

BANDO PER N. 25 BORSE DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI SERVIZI DI HELP DESK DEL CENTRO INFOSAPIENZA A.A Decreto n. 2528/2018 Prot n. 84154 del 23/10/2018 BANDO PER N. 25 BORSE DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITÀ DI SUPPORTO AI SERVIZI DI HELP DESK DEL CENTRO INFOSAPIENZA A.A. 2018-2019. IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

BANDO PER 56 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SETTORE CIAO DELLA SAPIENZA

BANDO PER 56 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SETTORE CIAO DELLA SAPIENZA BANDO PER 56 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SETTORE CIAO DELLA SAPIENZA Decreto Rettorale n. 1281/2019 del 16/04/2019 IL RETTORE VISTO VISTO VISTA VISTA VISTA l art. 11

Dettagli

BANDO PER 8 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SETTORE PER GLI STUDENTI CON TITOLO STRANIERO

BANDO PER 8 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SETTORE PER GLI STUDENTI CON TITOLO STRANIERO BADO PER 8 BORSE DI COLLABORAZIOE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SETTORE PER GLI STUDETI CO TITOLO STRAIERO Decreto Rettorale n. 556/208 del 9/02/208 IL RETTORE VISTO l art. del Decreto Legslatvo

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Pubblcata su questo sto l 16 dcembre 2003, a sens dell'artcolo 6, comma 4, della delberazone dell'autortà per l'energa elettrca e l gas 20 febbrao 2001, n. 26/01 Delberazone 4 dcembre 2003 Crter per la

Dettagli

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi AGENZIA LAVORO REGIONE EMILIA-ROMAGNA Att ammnstratv AGENZIA LAVORO Atto del Drgente DETERMINAZIONE Num. 555 del 31/05/2018 BOLOGNA Proposta: DLV/2018/565 del 30/05/2018 Struttura proponente: SERVIZIO OPERAZIONI AREA

Dettagli

Art. 1 Campo di Applicazione e durata. Art. 2

Art. 1 Campo di Applicazione e durata. Art. 2 AZENDA, OSPEDAUERO UNTVERS1TARfA ~.".~ S tm ì '.\ an Cl ana > s della Mlser,'lcord13 "."''''''...,? t d1 Udme, ACCORDO AZENDALE NTEGRATVO PRODUTTV!rA' COLLETTVA, PER L MGLORAMENTO DE SERVZ E PER L PREMO

Dettagli

cjncà Calabria e Sicilia in collaborazione con CO.IN.FO. e Fondazione CRUI LA CONTABILITÀ ECONOMICOPATRIMOMALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPUCATIVI

cjncà Calabria e Sicilia in collaborazione con CO.IN.FO. e Fondazione CRUI LA CONTABILITÀ ECONOMICOPATRIMOMALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPUCATIVI cjncà n collaborazone con CO.IN.FO. e Fondazone CRUI LA CONTABILITÀ ECONOMICOPATRIMOMALE NEGLI ATENEI: NORME, METODO, APPUCATIVI Corso d formazone Unverstà degl Stud d Messna Messna, 14 e 15 aprle 2015

Dettagli

la disposizione direttoriale n. 117 del , riguardante l assegnazione del budget ai Direttori dell Area relativamente all esercizio 2017;

la disposizione direttoriale n. 117 del , riguardante l assegnazione del budget ai Direttori dell Area relativamente all esercizio 2017; Decreto n. 2750 del 06.11.2017 BADO PER 20 BORSE DI COLLABORAZIOE PER ATTIVITA DI SUPPORTO E SOSTEGO AMMIISTRATIVO I FAVORE DI STUDETI DISABILI E CO DSA - A.A._2017/2018 IL RETTORE VISTO l art. 11 del

Dettagli

n.37 del RI.GIONI DI.l VlM:I O A/Il NUA (Nt! V I CX il I. SOCIO SANI I ARIA N. 6 bbvl(l\/a PR0vvFD1MI:wro DEI. DIRIGI?s(l I RESPONSABII i

n.37 del RI.GIONI DI.l VlM:I O A/Il NUA (Nt! V I CX il I. SOCIO SANI I ARIA N. 6 bbvl(l\/a PR0vvFD1MI:wro DEI. DIRIGI?s(l I RESPONSABII i RI.GIONI DI.l VlM:I O A/Il NUA (Nt! V I CX l I. SOCIO SANI I ARIA N. 6 bbvl(l\/a PR0vvFD1MI:wro DEI. DIRIGI?s(l I RESPONSABII bbsen.ito Rsorse L mane e Relazon Sndacal &Iegato dal Drettore GenraIe dell,enda

Dettagli

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione

U.d. 1 Struttura e finalità della Pubblica Amministrazione VIA CHIANTIGIANA, 26/A VIA NICOLODI, 2. fs004008@struzone.t - fs004008@pec.struzone.t - www.elsamorante.gov.t codce fscale 94017140487 Classe QUARTA Anno scolastco 2014-2015 CORSO O.S.S. PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Accordo' annuale sulla destinazione del trattamento acèessorio - anno 2012

Accordo' annuale sulla destinazione del trattamento acèessorio - anno 2012 UNVÈRSTÀDEGL STUD D TORNO Accordo' annuale sulla destnazone del trattamento acèessoro - anno 2012 l gorno l,novembre 2013 presso la Sala.Allara, n va Verd, 8, s sono ncontrate La Delegazone d Parte Pubblca

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E04

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Ingegneria. Corso di Sistemi di Controllo di Gestione SCG-E04 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO Corso d Allocazone de centr d servzo SCG-E04 Le fas del processo d msurazone de cost Fase 1 Rlevazone de cost Fase 2 Assegnazone de cost Cost drett (Drect cost) Attrbuzone

Dettagli

BANDO PER N. 21 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE

BANDO PER N. 21 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE Prot. n. 1762.III/12 Repertoro n. 244/2017 BADO PER. 21 BORSE DI COLLABORAZIOE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMETO DI SCIEZE SOCIALI ED ECOOMICHE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMETO DI SCIEZE SOCIALI

Dettagli

la disposizione direttoriale n. 117 del , riguardante l assegnazione del budget ai Direttori dell Area relativamente all esercizio 2017;

la disposizione direttoriale n. 117 del , riguardante l assegnazione del budget ai Direttori dell Area relativamente all esercizio 2017; Decreto n. 2697 del 26.10.2017 BADO PER 50 BORSE DI COLLABORAZIOE PER ATTIVITA DI TUTORATO ALLA PARI I FAVORE DI STUDETI DISABILI E CO DSA (DISTURBI SPECIFICI DELL APPREDIMETO) PRESSO SAPIEZA UIVERSITA

Dettagli

BANDO PER 4 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA DIREZIONE DELL AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO

BANDO PER 4 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA DIREZIONE DELL AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO BADO PER 4 BORSE DI COLLABORAZIOE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA DIREZIOE DELL AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO IL RETTORE Decreto Rettorale n. 658/208 del 02/03/208 VISTO l art. del

Dettagli

BANDO PER N.11 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA

BANDO PER N.11 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA Dsposzone n.87/2018 Prot.n.664 del 05/10/2018 Classf. III/12 BANDO PER N.11 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA DINAMICA E CLINICA IL DIRETTORE DEL

Dettagli

BANDO PER 40 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO Decreto Rettorale n. 3057/2017 del 27/11/2017

BANDO PER 40 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO Decreto Rettorale n. 3057/2017 del 27/11/2017 BADO PER 40 BORSE DI COLLABORAZIOE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO Decreto Rettorale n. 3057/207 del 27//207 IL RETTORE VISTO l art. del Decreto Legslatvo 29 marzo 202 n. 68, che

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità)

Gazzetta ufficiale dell'unione europea. (Atti per i quali la pubblicazione è una condizione di applicabilità) 13.3.2003 L 69/1 I (Att per qual la pubblcazone è una condzone d applcabltà) REGOLAMENTO (CE) N. 450/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 febbrao 2003 relatvo all'ndce del costo del lavoro

Dettagli

BANDO PER N. 8 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE

BANDO PER N. 8 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE Prot. n. 434.III/12 Repertoro n. 44/2019 BANDO PER N. 8 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Dettagli

Delibera n. 178/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 1 agosto Visti:

Delibera n. 178/06 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Nella riunione del 1 agosto Visti: Delbera n. 178/06 Crter per la determnazone de maggor cost sostenut per l utlzzo degl mpant d produzone d energa elettrca almentat ad olo combustble, a sens dell artcolo 1 del decreto legge 25 gennao 2006,

Dettagli

Imposte sulle vendite

Imposte sulle vendite Imposte sulle vendte e IVA Imposte sulle vendte Le mposte general sulle vendte (IGV) tassano la totaltà delle vendte d ben e servz e sono mposte ad valorem. Esse s artcolano secondo due modaltà: 1) Rfermento

Dettagli

LA GESTIONE INTEGRATA DEI CORSI D ACQUA NEI CONSORZI DI BONIFICA

LA GESTIONE INTEGRATA DEI CORSI D ACQUA NEI CONSORZI DI BONIFICA LA GESTIONE INTEGRATA DEI CORSI D ACQUA NEI CONSORZI DI BONIFICA Verso un programma d ntervent nazonale per conugare le Drettve Alluvon e Acque Bologna 22 ottobre 2018 Meucco Bersell Segretaro generale

Dettagli

Bando n. 23/2018 Prot. n. 1578/2018 IL DIRETTORE

Bando n. 23/2018 Prot. n. 1578/2018 IL DIRETTORE Bando n. 23/2018 Prot. n. 1578/2018 IL DIRETTORE VISTO l art. 11 del Decreto Legslatvo 29 marzo 2012 n. 68, che prevede la possbltà per l Unverstà d dscplnare con propr regolament le forme d collaborazone

Dettagli

Disposizione AOO Rep. N.38 del

Disposizione AOO Rep. N.38 del Dsposzone AOO Rep. N.38 del 03.10.2019 BANDO PER N. 10 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL SISTEMA BIBLIOTECARIO SAPIENZA IL DIRETTORE DEL SISTEMA BIBLIOTECARIO VISTO VISTO VISTO

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servzo Santaro Nazonale - Regone Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Vale F. Rodolf n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 181 del 14-2-2018 O G G E T T O Forntura d "Vaccn dvers", lott non aggudcat nella gara

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINI E FINANZIAMENTI

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINI E FINANZIAMENTI REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI, PATROCINI E FINANZIAMENTI PREMESSA L Ente Parco Nazonale del Clento e Vallo d Dano rconosce alle attvtà cultural legate alla salvaguarda, valorzzazone e promozone

Dettagli

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA

Istituto Musicale Pareggiato della Valle d'aosta DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA Isttuto Muscale Pareggato della Valle d'aosta Isttuto Superore d Stud Muscal DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI VIOLA DCPL52 CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLA

Dettagli

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE Approvata wn delberazone del Consglo d Ammmlstrazone n. 45/2014 dd. 19.12 2014 & medlfcato oon delberaznone de\ Consglo s. Amrmmstrazîone n. 43/2016 dd. 14.11.2015 REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE INDICE

Dettagli

7/2/13 punto 4.7 Sistema di gestione) dell audit

7/2/13 punto 4.7 Sistema di gestione) dell audit RAPPORTO D AUDT N. del 3 novembre 2015 Pano d audt n.1 del 10 ottobre 2015 Responsable: dott. Gerardo Salvatore Composzone GA Audtor: Dott. Francesco Abenante Audtor: Dott.ssa Carla renza Obettvo generale

Dettagli

BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA

BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA Band d edlza agevolata BANDI E ASSEGNAZIONI ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA 1. SCOPO La presente procedura llustra la sequenza delle attvtà relatve al processo d ndzone del nonché della raccolta delle domande

Dettagli

Roma, Prot.n. 1011/17 BANDO PER 7 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI a.a. 2017/18. Il Direttore del Dipartimento

Roma, Prot.n. 1011/17 BANDO PER 7 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI a.a. 2017/18. Il Direttore del Dipartimento DIPARTIMETO DI MEDICIA ITERA E SPECIALITÀ MEDICHE Roma, 06.11.2017 Prot.n. 1011/17 BADO PER 7 BORSE DI COLLABORAZIOE STUDETI a.a. 2017/18 Il Drettore del Dpartmento VISTO l art. 11 del Decreto Legslatvo

Dettagli

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Crter per la determnazone delle condzon economche d forntura del gas naturale a clent fnal e dsposzon n matera d tarffe per l attvtà d dstrbuzone - Delberazone 4 dcembre 2003, n. 138/03 dell Autortà per

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Vigilanza SETTORE : Deiana Pierluigi. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 04/12/2015. in data COMUNE D SESTU SETTORE : Responsable: Vglanza Deana Perlug DETERMNAZONE N. n data 1926 04/12/2015 OGGETTO: Affdamento dretto alla dtta Racca Umberto & C. s.n.c. per la forntura d 6 chav elettronche per

Dettagli

Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica n. 10 borse

Ingegneria dell Informazione, Informatica e Statistica n. 10 borse BADO PER. 125 BORSE DI COLLABORAZIOE PER IL SERVIZIO DI ORIETAMETO E TUTORATO (SORT) DELL UIVERSITA LA SAPIEZA DI ROMA, PER IL PERIODO DA GEAIO 2017 A DICEMBRE 2017 D.R. 2685/2016 IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

BANDO PER 24 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DI FILOSOFIA

BANDO PER 24 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DI FILOSOFIA BANDO PER 24 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DI FILOSOFIA IL PRESIDE DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA VISTO VISTO VISTO VISTA l art. 11 del Decreto Legslatvo

Dettagli

Modello del Gruppo d Acquisto

Modello del Gruppo d Acquisto InVMall - Intellgent Vrtual Mall Modello del Gruppo d Acqusto Survey L attvtà svolta per la realzzazone dell attvtà B7 Defnzone del Gruppo d Acqusto e de Relatv Algortm d Inferenza, prevsta dal captolato

Dettagli

BANDO PER 30 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA DI TUTORING VERRA SVOLTA PRESSO IL CIAO NEL PERIODO DAL 1 GIUGNO AL 31 OTTOBRE 2017 IL RETTORE

BANDO PER 30 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA DI TUTORING VERRA SVOLTA PRESSO IL CIAO NEL PERIODO DAL 1 GIUGNO AL 31 OTTOBRE 2017 IL RETTORE BADO PER 30 BORSE DI COLLABORAZIOE LA CUI ATTIVITA DI TUTORIG VERRA SVOLTA PRESSO IL CIAO EL PERIODO DAL GIUGO AL 3 OTTOBRE 207 IL RETTORE DR 890/207 del 20/03/207 VISTO l art. del Decreto Legslatvo 29

Dettagli

BANDO PER 6 BORSE DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLL ATTIVITA DI MERCHANDISING DELLA SAPIENZA IL RETTORE

BANDO PER 6 BORSE DI COLLABORAZIONE PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLL ATTIVITA DI MERCHANDISING DELLA SAPIENZA IL RETTORE BADO PER 6 BORSE DI COLLABORAZIOE PER ATTIVITA DI SUPPORTO ALLL ATTIVITA DI MERCHADISIG DELLA SAPIEZA IL RETTORE Decreto Rettorale n. 270/207 del 26/0/207 VISTO l art. del Decreto Legslatvo 29 marzo 202

Dettagli

Formule di attribuzione del punteggio economico

Formule di attribuzione del punteggio economico Stazone Appaltante Servzo Sntel Data pubblcazone: 27 Maggo 2019 agna 1 d 21 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 1.1. OBIETTIVO E CAMO D ALICAZIONE...3 1.2. RIFERIMENTI...3 1.3. VERSIONI...3 2. FORMULE DI AGGIUDICAZIONE...3

Dettagli

3aeS. apjjl il? ORIGINALE. Registro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 226 dei OGGETTO:

3aeS. apjjl il? ORIGINALE. Registro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE. n. 226 dei OGGETTO: 3aeS ORIGINALE Regstro Generale n. 368 DETERMINAZIONE DELL AREA AMMINISTRAZIONE E RISORSE UMANE n. 226 dei 30-11-2015 OGGETTO: PROCEDURA Dl GARA NELLA FORMA DEL COUIMO FIDUCIARIO AI SENSI DEL ART. 125

Dettagli

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI

BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE VISTO VISTO VISTO l art. 11 del Decreto Legslatvo 29 marzo 2012 n. 68, che prevede la possbltà

Dettagli

BANDO PER 32 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA' VERRA' SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE

BANDO PER 32 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA' VERRA' SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE MODERNE Decret (AOO Perferche) N. 309/2019 Prot. n. 0001795 del 21/10/2019 - [UOR: IMP000026 - Classf. VII/1] BANDO PER 32 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA' VERRA' SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DI LINGUE

Dettagli

COMUNE DI AGRIGENTO. Settore 1 - Servizi Socio-assistenziali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

COMUNE DI AGRIGENTO. Settore 1 - Servizi Socio-assistenziali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE COMUNE DI AGRIGENTO Settore 1 - Servz Soco-assstenzal " la nostra cvltà contro l pzzo e l'usura" DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE n. del Oggetto: Sub-mpegno e lqudazone rette d rcovero alla Socetà Cooperatva

Dettagli

VISTO. VISTO il Regolamento per l attività di collaborazione studenti emanato con D.R. n. 765/2017 del 6/03/2017; VISTO

VISTO. VISTO il Regolamento per l attività di collaborazione studenti emanato con D.R. n. 765/2017 del 6/03/2017; VISTO BADO PER 30 BORSE DI COLLABORAZIOE TUTOR LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LO SPORTELLO HELLO Decreto Rettorale n. 3054/207 del 27//207 IL RETTORE VISTO l art. del Decreto Legslatvo 29 marzo 202 n. 68,

Dettagli

BANDO PER N. 4 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE

BANDO PER N. 4 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE SOCIALI ED ECONOMICHE Prot. n. 377. III/12 Repertoro n. 21/2018 BADO PER. 4 BORSE DI COLLABORAZIOE LA CUI ATTIVITÀ VERRÀ SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMETO DI SCIEZE SOCIALI ED ECOOMICHE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMETO DI SCIEZE SOCIALI

Dettagli

PER N 47 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA PRESIDENZA DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA

PER N 47 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA PRESIDENZA DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA PER N 47 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA PRESIDENZA DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA BANDO N 341/2018 IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA VISTO VISTO VISTO

Dettagli

il Regolamento per l attività di collaborazione studenti emanato con D.R. n. 765/2017 del 6/03/2017;

il Regolamento per l attività di collaborazione studenti emanato con D.R. n. 765/2017 del 6/03/2017; BADO PER 22 BORSE DI COLLABORAZIOE STUDETI A.A. 2017/2018 LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA AGELO MOTEVERDI IL PRESIDE DELLA FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA VISTO VISTO l art. 11 del Decreto

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO MEMOTEF (Prof.ssa Lea Petrella)

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO MEMOTEF (Prof.ssa Lea Petrella) BANDO PER N. 34 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI A.A. 2018-2019 LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO IL DIPARTIMENTO DI METODI E MODELLI PER L ECONOMIA, IL TERRITORIO E LA FINANZA (MEMOTEF). IL DIRETTORE

Dettagli

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 MGAS

Disposizione tecnica di funzionamento n. 07 MGAS Pana 1 d 14 (a sens dell artcolo 4 della Dscplna del mercato del as naturale, approvata con decreto del Mnstero dello Svluppo Economco del 6 marzo 213, come successvamente modfcata e nterata) Ttolo Verfca

Dettagli

DIPARTIMENTO di COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE BANDO PER 34 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI A.A. 2018/2019

DIPARTIMENTO di COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE BANDO PER 34 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI A.A. 2018/2019 Dsposzone (AOO Perferche) N. 196/2018 Prot. n. 0002182 del 31/10/2018 - [UOR: SI000036 - Classf. III/12] DIPARTIMENTO d COMUNICAZIONE E RICERCA SOCIALE BANDO PER 34 BORSE DI COLLABORAZIONE STUDENTI A.A.

Dettagli

IL RETTORE VISTO. VISTO il Regolamento per l attività di collaborazione studenti emanato con D.R. n. 765/2017 del 6/03/2017; VISTO

IL RETTORE VISTO. VISTO il Regolamento per l attività di collaborazione studenti emanato con D.R. n. 765/2017 del 6/03/2017; VISTO Bando per 70 borse d collaborazone per l supporto presso l CIAO Centro Informazon Accoglenza Orentamento per l perodo compreso tra l 5 gugno e l 5 ottobre 208 IL RETTORE Decreto Rettorale n. 077/208 del

Dettagli

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche.

DECRETA. ART. 3 Il compenso per l attività di collaborazione è fissato in 1.095,00 esente dall imposta sul reddito delle persone fisiche. BANDO PER n. 64 BORSE DI COLLABORAZIONE PER IL SUPPORTO PRESSO IL C.I.A.O. DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA NEL PERIODO DA SETTEMBRE 2010 A FINE GENNAIO 2011 000280 IL RETTORE VISTO VISTO

Dettagli

BANDO COLLABORAZIONE STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE

BANDO COLLABORAZIONE STUDENTI ANNO ACCADEMICO 2018/2019 IL DIRETTORE Rep n. 72/2018 Prot. n. 2218 del 25/10/2018 Bando n. 18/18 DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANATOMICHE, ISTOLOGICHE, MEDICO-LEGALI E DELL APPARATO LOCOMOTORE - FACOLTA FARMACIA E MEDICINA- UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE Prot n. 636 del 29/10/2018 BANDO PER 18 BORSE DI COLLABORAZIONE LA CUI ATTIVITA VERRA SVOLTA PRESSO LA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITA PRODUTTIVE IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

Dettagli

Bando per l assegnazione di 19 Borse di collaborazione studenti Anno accademico 2018/2019 IL DIRETTORE DELLA STRUTTURA

Bando per l assegnazione di 19 Borse di collaborazione studenti Anno accademico 2018/2019 IL DIRETTORE DELLA STRUTTURA Bando per l assegnazone d 19 Borse d collaborazone student Anno accademco 2018/2019 IL DIRETTORE DELLA STRUTTURA VISTO l art. 11 del Decreto Legslatvo 29 marzo 2012 n. 68, che prevede la possbltà per l

Dettagli

Bando n. 30/2017 Prot. n. 1134/2017 IL DIRETTORE

Bando n. 30/2017 Prot. n. 1134/2017 IL DIRETTORE Bando n. 30/2017 Prot. n. 1134/2017 IL DIRETTORE VISTO l art. 11 del Decreto Legslatvo 29 marzo 2012 n. 68, che prevede la possbltà per l Unverstà d dscplnare con propr regolament le forme d collaborazone

Dettagli