DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO"

Transcript

1 DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it VERBALE N. 12 L anno duemilasedici, il giorno venticinque del mese di settembre - a seguito di convocazione prot. n. 6100/E20 del 14/10/2016, alle ore 17,30, si riunisce, presso la sede della presidenza in via Opera Pastore, n. 65, Alcamo, il Consiglio di Istituto per discutere i seguenti punti all ordine del giorno: 1. Approvazione del Verbale della seduta precedente 2. Comunicazioni del Dirigente 3. Variazioni al P.A. e.f. 2016: presa d atto 4. Approvazione del Progetto relativo al P.O.N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola 5. Piano integrato d Istituto e inserimento nel P.T.O.F. del Progetto PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola 6. Criteri individuazioni tutor nel Progetto P.O.N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola 7. Criteri individuazione esperti esterni nel Progetto P.O.N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola 8. Progetti Zero Waste alla scuola dell Infanzia e progetto "Sicurezza in casa: Affy fiuta il pericolo" in Primaria 9. Richieste pervenute all Istituto contenenti proposte di attività da parte di associazioni e enti culturali, sociali, sportivi nell a.s Accordo di Convenzione tra la Direzione Didattica e l Associazione ADA 11. Utilizzo da parte di società sportive alcamesi della palestra del Vittorino da Feltre 12. Approvazione del Piano di miglioramento a.s Piano annuale di formazione dei docenti 14. Piano annuale delle visite guidate 15. Approvazione della scheda di osservazione valutativa delle competenze degli alunni di 5 anni in uscita dalla scuola dell Infanzia 16. Monitoraggio ed approvazione criteri di valutazione periodica e finale del rendimento scolastico, del comportamento degli alunni e dell Alternativa alla R.C., a.s Aggiornamento Piano Triennale dell Offerta formativa 18. Rapporti scuola genitori nell a.s Sono presenti il dott., che presiede la riunione a partire dalle ore e fino alle ore 19.15, in particolare i punti all od.g. da 4 ad 11; l insegnante che svolge le funzioni di segretario, il Dirigente 1

2 Scolastico, Prof.re ; sono altresì presenti: gli insegnanti,,,, ; i collaboratori scolastici: ; i genitori (fino alle ore 19.00),, (fino alle ore 19.10), (che presiede la riunione, in qualità di vicepresidente, dalle ore alle ore e dalle ore ore alle ore 20.00, in particolare i punti all od.g. da 1 a 3 e da 12 ad 18), (a partire dalle ore 18.45),. Risultano assenti:,,,. Il vice Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 17,35 dichiara aperta la seduta. Punto primo: Approvazione del verbale della seduta precedente Il verbale n. 11 della seduta del , inviato per la lettura a ciascun componente del Consiglio tramite posta elettronica (all indirizzo comunicato da ciascuno all Amministrazione) e, corredato di ogni ALLEGATO, reso pubblico e consultabile sin da subito nel sito web istituzionale della scuola, viene approvato, all unanimità. Punto secondo: Comunicazioni del Dirigente Il Dirigente Scolastico comunica un sentimento generale di profonda commozione di tutta la scuola per la recente scomparsa dell ins. : a tal fine, propone di intitolare alla medesima insegnante lo storico progetto del coro polifonico, del quale è sempre stata fervida animatrice; il Consiglio accoglie unanimemente la proposta. Punto terzo: Variazioni al P.A. e.f. 2016: presa d atto IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni al Programma Annuale 2016 su entrate finalizzate e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 86 per la presa d atto: Provvedimento n IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n. 143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: Finanziamento 4/12 (Settembre/Dicembre 2016) per l'affidamento dei servizi di pulizia (OPEROSA); CONSIDERATA la nuova entrata finalizzata di ,22 euro. DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: 2

3 ENTRATA Aggregat o Voce Sottovoc e Descrizione Importo Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria - Finanziamento contratto di pulizia OPEROSA ,22 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregat o Voce Sottovoc e Descrizione Importo A Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria - Finanziamento contratto di pulizia OPEROSA ,22 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottocont o Descrizione Importo A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Servizi ausiliari - IVA A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Servizi ausiliari - servizi di pulizia e ausiliarato OPEROSA 8.885, ,70 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni tra storni in P39 e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 87 per la presa d atto: Provvedimento n

4 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: Variazione tra storni in P39; DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: ENTRATA Progetto/Attività Aggregat o Voce Sottovoc e Descrizione Importo SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottocont o Descrizione Importo P Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - Stampati P Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - Materiale di facile consumo 50,00-50,00 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, IL CONSIGLIO D ISTITUTO 4

5 prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni al Programma Annuale 2016 su entrate finalizzate e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 88 per la presa d atto: Provvedimento n data 01/10/2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: Ulteriore 20% di finaziamenti da parte del Comune di ALCAMO (già accertati e programmati il 50% di , pertanto si accerterà il 70%); CONSIDERATA la nuova entrata finalizzata di ,00 euro. DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: ENTRATA Aggregat o Voce Sottovoc e Descrizione Importo Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzion - Comune vincolati - Manutenzione ordinaria e funzionamento S.P. e S.I ,00 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregat o Voce Sottovoc e Descrizione Importo P Finanziamenti da Enti locali o da altre istituzion - Comune vincolati - Manutenzione ordinaria e funzionamento S.P. e S.I ,00 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottocont o Descrizione Importo P Beni di consumo - Materiali e accessori - Medicinali, materiale 1.928,00 5

6 sanitario e igienico P Beni di consumo - Materiali e accessori - IVA P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Manutenzione ordinaria - Manutenzione ordinaria Immobili P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Manutenzione ordinaria - Manutenzione ordinaria Mobili, arredi e accessori P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Manutenzione ordinaria - Manutenzione ordinaria Imp. Mac. Offfic. Lab. P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Manutenzione ordinaria - IVA P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Utenze e canoni - Telefonia fissa P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Utenze e canoni - Energia elettrica P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Utenze e canoni - Gas P Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Utenze e canoni - IVA 96,40 100,00 100, ,00 200,00 400, , , ,60 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, IL CONSIGLIO D ISTITUTO 6

7 prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni al Programma Annuale 2016 su entrate finalizzate e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 89 per la presa d atto: Provvedimento n IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: quote per assicurazione dal al ; CONSIDERATA la nuova entrata finalizzata di 6.588,00 euro. DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: ENTRATA Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo Contributi da privati - Famiglie vincolati - Assicurazione 6.588,00 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo A Contributi da privati - Famiglie vincolati - Assicurazione 6.588,00 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Assicurazioni - Altre assicurazioni 6.588,00 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. 7

8 IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni al Programma Annuale 2016 su entrate finalizzate e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 90 per la presa d atto: Provvedimento n IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: Quote da parte del personale della scuola per bollette telecom CONVENZIONE CONSIP 6.; CONSIDERATA la nuova entrata finalizzata di 149,32 euro. DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: ENTRATA Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo Contributi da privati - Altri vincolati - noleggio terminali radiomobili 149,32 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo A Contributi da privati - Altri vincolati - noleggio terminali radiomobili 149,32 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Noleggi, locazioni e leasing - Noleggio terminali radiomobili 149,32 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. 8

9 Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni al Programma Annuale 2016 su entrate finalizzate e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 91 per la presa d atto: Provvedimento n IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: Fondi per il mantenimento del decoro edelle funzionalità degli immobili scolastici. III rata 2016.; CONSIDERATA la nuova entrata finalizzata di ,00 euro. DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: ENTRATA Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo Finanziamenti dallo Stato - Altri finanziamenti vincolati - OPEROSA - servizi di decoro degli ambienti scol.ci ,00 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo A Finanziamenti dallo Stato - Altri finanziamenti vincolati - OPEROSA - servizi di decoro degli ambienti scol.ci ,00 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Servizi ausiliari - IVA 5.554,10 9

10 A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Servizi ausiliari - Servizi di decoro degli ambienti scol.ci -OPEROSA ,90 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 92 per la presa d atto: riguardanti Variazioni tra storni e Provvedimento n IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: variazioni tra storni; DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - Carta A Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - Cancelleria A Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - Materiale di facile consumo A Beni di consumo - Carta cancelleria e stampati - IVA A Beni di consumo - Materiali e accessori - Materiale informatico e software 200,00 230,00-325,84-470,66 70,00 10

11 A Beni di consumo - Materiali e accessori - IVA 31,00 A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Prestazioni professionali/specialistiche non cons. - Assistenza tecnico-informatica A Acquisto di servizi ed utilizzo di beni di terzi - Manutenzione ordinaria - Manutenzione ordinaria Mobili, arredi e accessori 139,66 125,84 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. IL CONSIGLIO D ISTITUTO Vista la proposta avanzata dal Dirigente Scolastico, prende visione dei seguenti dispositivi del medesimo Dirigente riguardanti Variazioni al Programma Annuale 2016 su entrate finalizzate e all'unanimità dei consensi DELIBERA n. 93 per la presa d atto: Provvedimento n IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Programma annuale relativo all esercizio finanziario 2016 approvato dal Consiglio d Istituto con deliberazione n.143 in data 10/11/2015; VISTO il D.I. n.44/2001 art. 6; CONSIDERATO CHE occorre modificare il programma annuale per la seguente motivazione: Integrazione al P.A /12 periodo settembre /dicembre 2016 ai sensi della nota prot. n del ; CONSIDERATA la nuova entrata finalizzata di 125,00 euro. DISPONE di apportare al programma annuale del 2016 la seguente variazione: ENTRATA Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria - Finanziamento alunni diversamente abili 125,00 11

12 PROGETTI/ATTIVITA ENTRATA Progetto/Attività Aggregato Voce Sottovoce Descrizione Importo A Finanziamenti dallo Stato - Dotazione ordinaria - Finanziamento alunni diversamente abili 125,00 PROGETTI/ATTIVITA SPESA Progetto/Attività Tipo Conto Sottoconto Descrizione Importo A Beni di consumo - Materiali e accessori - Materiale tecnico-specialistico 125,00 Il presente decreto sarà trasmesso per conoscenza al Consiglio di Istituto. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi, nell ambito delle proprie competenze, apporterà agli atti di gestione contabile le relative modifiche. Avverso la presente deliberazione è ammesso reclamo al Consiglio stesso da chiunque vi abbia interesse entro il quindicesimo giorno dalla data di pubblicazione all albo della scuola. Decorso tale termine la deliberazione diventa definitiva e può essere impugnata solo con ricorso giurisdizionale al T.A.R. o ricorso straordinario al Capo dello Stato, rispettivamente nei termini di 60 e 120 giorni. Punto quarto: Approvazione del Progetto relativo al P.O.N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola Il Presidente, dott., dà la parola al Dirigente Scolastico e poi all insegnante, che espongono il Progetto ViviAmo... la Scuola elaborato e approvato con Delibera n. 17 dal Collegio dei docenti del 24 ottobre 2016, secondo le previsioni dell Avviso pubblico MIUR prot. n del , Asse I F.S.E. P.O.N Azione A, Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche. Il Progetto ha per titolo ViviAmo... la scuola e si articola in cinque moduli: 1. RaccontiAmo... le storie (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 2. RacContiAmo... i numeri (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 3. ParliAmo con il corpo (Educazione motoria), per sessanta ore; 4. CentriAmo il canestro (Educazione motoria, sport, gioco didattico), per sessanta ore; 5. FAcciaAmo musica (Musica strumentale, canto corale), per sessanta ore; sono destinatari del Progetto e dei moduli i bambini delle classi prime, seconde, terze e quarte di entrambi i plessi di scuola Primaria. Il Progetto ViviAmo... la Scuola ha le seguente caratteristiche: In un epoca come la nostra, dove la società è in continuo cambiamento, si rischia sempre più di limitare le relazioni e di creare barriere culturali e sociali tra gli individui e le comunità. Una scuola responsabile, 12

13 attenta ai bisogni, non può sottrarsi dall offrire a tutti gli studenti, sia con particolari fragilità che in situazioni di disabilità, momenti di inclusione sociale volti alla prevenzione e al contrasto dell insuccesso formativo precoce, proponendo una didattica laboratoriale-esperienziale inclusiva. Il nostro Istituto si pone in quest ottica e, come previsto nel PTOF, nel RAV e nel PdM, mira all innalzamento della qualità dell Offerta Formativa, anche attraverso lo sviluppo del Digitale, e alla realizzazione di azioni specifiche a favore dell inclusione. Con questo Progetto si punta ad organizzare attività che implichino l uso di una vasta gamma di moduli espressivi, di linguaggi alternativi e, proprio come in un laboratorio del fare, si vuole suggerire l idea dell attività, della ricerca e della produttività creativa che, insieme al lavoro collaborativo e a strumenti di didattica inclusiva, possono rispondere alle richieste, ai bisogni e ai desideri di ogni alunno per farlo sentire parte integrante di un gruppo che lo riconosce, lo rispetta e lo apprezza. Il Progetto prevede la realizzazione di due moduli per il potenziamento delle competenze di base (italiano e matematica) con l utilizzo del digital storytelling, due moduli sull educazione motoria e un modulo sull educazione musicale, con attività altamente coinvolgenti, coerenti con le attività previste nel PTOF. Nel progettare i laboratori sullo sviluppo delle competenze di base si è pensato allo storytelling, utilizzato da sempre nella didattica, anche se spesso inconsapevolmente, nell intento di creare motivazione. Si vuole affermare l importanza della narrazione nei processi di apprendimento, considerando che lo stesso lavoro dell insegnante può essere inteso come una forma evoluta di storytelling, concezione condivisa da molti studiosi di neuroscienze. Inoltre, pensando a dei moduli sul potenziamento delle abilità artisticomusicali e motorie, si vuole pervenire ad uno sviluppo globale ed armonico della persona e, per offrire agli alunni opportunità apprenditive diverse da quelle presenti in ambito scolastico, si coinvolgeranno Enti Esterni quali la Biblioteca, la Palestra e alcune Associazioni Culturali presenti nel nostro Territorio Comunale. Tutti i protagonisti della scuola, compreso gli operatori degli Enti esterni coinvolti, sono pertanto chiamati ad attivarsi in maniera sinergica in vista di una formazione integrale e pienamente inclusiva per tutti gli alunni coinvolti nel Progetto. Contesto di riferimento, obiettivi, caratteristiche dei destinatari, azioni, metodologie, caratteri innovativi del progetto, dettaglio delle azioni implementate nei moduli vengono accuratamente esposti dalle insegnanti e e verranno poi inseriti nella piattaforma Indire di Gestione Unitaria del Programma PON , come da Allegato 208. Il CONSIGLIO DI ISTITUTO, esaminata la normativa vigente, preso atto del contenuto dell Avviso pubblico MIUR prot. n del , Asse I F.S.E. P.O.N Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nelle aree a rischio ed in quelle periferiche, Azione A. e della Delibera n. 17 del Collegio dei docenti del 24 ottobre 2016, all unanimità, APPROVA con Delibera n. 94 il Progetto d Istituto ViviAmo la scuola all interno dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A.; moduli previsti: 1. RaccontiAmo... le storie (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 2. RacContiAmo... i numeri (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 3. ParliAmo con il corpo (Educazione motoria), per sessanta ore; 4. CentriAmo il canestro (Educazione motoria, sport, gioco didattico), per sessanta ore; 5. FAcciaAmo musica (Musica strumentale, canto corale), per sessanta ore; sono destinatari del Progetto e dei moduli i bambini delle classi prime, seconde, terze e quarte di entrambi i plessi di scuola Primaria della Direzione Didattica San Giovanni Bosco. Al Progetto corrisponderà all interno del P.A. e.f ovvero, in base alla data dell autorizzazione del Progetto da parte del M.I.U.R., all interno del P.A. e.f la scheda finanziaria appositamente denominata ViviAmo la scuola. SCHEDA FINANZIARIA del Progetto ViviAmo... la Scuola prot. MIUR n del , F.S.E. P.O.N Asse I Azione A 13

14 I Modulo RaccontiAmo... le storie ATTIVITA FORMATIVA Esperti esterni: 1 Totale ore: 30 Importo orario: 70,00 Importo complessivo: 2.100,00 Tutor:01 Totale ore: 30 Importo orario: 30,00 Importo complessivo: 900,00 TOTALE 3.000,00 ATTIVITA DI GESTIONE (n. 30 h x 20 partecipanti x 3,47) 2.082,00 Direzione e coordinamento 154,10 Pubblicità e sensibilizzazione 62,46 Referente alla valutazione 133,28 Coordinamento D.S.G.A. 133,28 Coordinamento Piattaforma 133,28 Personale ATA (A.A. + C.S.) 810,00 Beni di consumo 655,60 II Modulo RacContiAmo... i numeri ATTIVITA FORMATIVA Esperti esterni: 1 Totale ore: 30 Importo orario: 70,00 Importo complessivo: 2.100,00 Tutor:01 Totale ore: 30,00 Importo orario: 30,00 Importo complessivo: 900,00 TOTALE 3.000,00 ATTIVITA DI GESTIONE (n. 30 h x 20 partecipanti x 3,47) 2.082,00 Direzione e coordinamento 154,10 Pubblicità e sensibilizzazione 62,46 Referente alla valutazione 133,28 Coordinamento D.S.G.A. 133,28 Coordinamento Piattaforma 133,28 Personale ATA (A.A. + C.S.) 810,00 Beni di consumo 655,60 III Modulo ParliAmo con il corpo ATTIVITA FORMATIVA Esperti esterni: 1 Totale ore: 60 Totale complessivo Modulo I 5.082,00 Totale complessivo Modulo II 5.082,00 14

15 Importo orario: 70,00 Importo complessivo: 4.200,00 Tutor: 02 (n. 60 ore/2 Tutor) Totale ore: 60,00 Importo orario: 30,00 Importo complessivo: 1.800,00 TOTALE 6.000,00 ATTIVITA DI GESTIONE (n. 60 h x 20 partecipanti x 3,47) 4.164,00 Direzione e coordinamento 508,20 Pubblicità e sensibilizzazione 100,00 Referente alla valutazione 406,56 Coordinamento D.S.G.A. 406,56 Coordinamento Piattaforma 406,56 Personale ATA (A.A. + C.S.) 1.620,00 Beni di consumo 716,12 IV Modulo CentriAmo il canestro ATTIVITA FORMATIVA Esperti esterni: 1 Totale ore: 60 Importo orario: 70,00 Importo complessivo: 4.200,00 Tutor: 02 (n. 60 ore/2 Tutor) Totale ore: 60,00 Importo orario: 30,00 Importo complessivo: 1.800,00 TOTALE 6.000,00 ATTIVITA DI GESTIONE (n. 60 h x 20 partecipanti x 3,47) 4.164,00 Direzione e coordinamento 508,20 Pubblicità e sensibilizzazione 100,00 Referente alla valutazione 406,56 Coordinamento D.S.G.A. 406,56 Coordinamento Piattaforma 406,56 Personale ATA (A.A. + C.S.) 1.620,00 Beni di consumo 716,12 V Modulo FAcciAmo musica ATTIVITA FORMATIVA Esperti esterni: 1 Totale ore: 60 Importo orario: 70,00 Importo complessivo: 4.200,00 Tutor: 02 (n. 60 ore/2 Tutor) Totale ore: 60,00 Totale complessivo Modulo III ,00 Totale complessivo Modulo IV ,00 15

16 Importo orario: 30,00 Importo complessivo: 1.800,00 TOTALE 6.000,00 ATTIVITA DI GESTIONE (n. 60 h x 20 partecipanti x 3,47) 4.164,00 Direzione e coordinamento 508,20 Pubblicità e sensibilizzazione 100,00 Referente alla valutazione 406,56 Coordinamento D.S.G.A. 406,56 Coordinamento Piattaforma 406,56 Personale ATA (A.A. + C.S.) 1.620,00 Beni di consumo 716,12 Totale complessivo Modulo V ,00 ATTIVITA FORMATIVA ,00 ATTIVITA DI GESTIONE ,00 TOTALE COSTO PROGETTO ,00 Punto quinto: Piano integrato d Istituto e inserimento nel P.T.O.F. del Progetto PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola Il Dirigente Scolastico propone l inserimento del Progetto ViviAmo la scuola proposto nell ambito dell Asse I F.S.E. P.O.N Azione A., approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , all interno del P.T.O.F deliberato con Delibera n. 21 del 8 gennaio 2016, rivisto con delibere del Collegio dei docenti n. 13 del , n. 16 del e approvato con delibere del Consiglio d istituto n. 80 del e n. 85 del Il Dirigente Scolastico propone altresì di integrare gli obiettivi e i risultati attesi previsti nel Progetto ViviAmo la scuola P.O.N Azione A., all interno del Piano Triennale dell Offerta Formativa aa.ss , , , realizzando un Piano integrato che ampliando l offerta formativa d Istituto realizzi quanto stabilito nel suddetto Progetto. Il Consiglio di Istituto, all unanimità dei consensi, approva, con Delibera n. 95, l inserimento del Progetto ViviAmo la scuola proposto nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A., approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , all interno del P.T.O.F (Delibera n. 21 del 8 gennaio 2016, rivisto con delibere del Collegio dei docenti n. 13 del , n. 16 del e approvato con delibere del Consiglio d istituto n. 80 del e n. 85 del ). All interno del P.T.O.F il Progetto ViviAmo la scuola è consultabile nel dettaglio nell Allegato 208. Il Consiglio di Istituto, all unanimità dei consensi, approva, con Delibera n. 96, il Piano integrato d Istituto che, ampliando l offerta formativa triennale, realizzi quanto stabilito nel suddetto Progetto proposto nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A., approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , se verrà finanziato. 16

17 Punto sesto: Criteri individuazioni tutor nel Progetto P.O.N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola Il Dirigente Scolastico propone al Consiglio il contenuto delle Delibere n. 20, 21 e 22 del Collegio dei docenti del circa i criteri di selezione di tutor d aula nel Progetto ViviAmo la scuola approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A.: dopo attenta discussione, emerge, in particolare, che i criteri devono rispondere all esigenze di inclusione e di contrasto alla dispersione scolastica che sono specifiche del Progetto. Si procede quindi alla deliberazione. Il Consiglio di Istituto, esaminata la normativa vigente, visto il Progetto ViviAmo la scuola proposto nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A. e approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , preso atto della Delibera n. 20 del Collegio dei docenti del , all unanimità dei consensi, approva, con Delibera n. 97, i seguenti criteri di comparazione dei curricula del personale interno all Istituto cui conferire l incarico di tutor nei cinque moduli del Progetto Viviamo la scuola previsti: 1. RaccontiAmo... le storie (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 2. RacContiAmo... i numeri (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 3. ParliAmo con il corpo (Educazione motoria), per sessanta ore; 4. CentriAmo il canestro (Educazione motoria, sport, gioco didattico), per sessanta ore; 5. FacciaAmo musica (Musica strumentale, canto corale), per sessanta ore: CRITERI PER LA SELEZIONE DEI DOCENTI TUTOR PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti PROGETTO VIVIAMO LA SCUOLA TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI Abilitazione all insegnamento nella scuola Primaria PUNTI Prerequisto - Laurea attinente alla disciplina del modulo richiesto. - Laurea in scienze della formazione. Diploma di scuola secondaria di 2 grado, in aggiunta al titolo che ha consentito l accesso al ruolo di docente di appartenenza ovvero all abilitazione all insegnamento nella scuola Primaria Esperienze di tutoraggio pregresse in progetti PON FSE, pertinenti ai contenuti e alle attività previste nel modulo del Progetto per il quale il docente dichiara di concorrere come tutor Partecipazione a corsi di formazione e aggiornamento (MIUR- PON) attinenti alla disciplina del modulo richiesto, in qualità di discente Si valuta un solo titolo Punti 1 per titolo Punti 2 per ciascun titolo Punti 2 per ciascun corso Punteggio attribuibile: 5 punti Punteggio max attribuibile: 5 punti Punteggio max attribuibile:10 punti Punteggio max attribuibile: 10 punti Certificazioni informatiche/ Attestati CISCO, ECDL, EIPASS Punti 1 per Punteggio max 17

18 inerenti Reti informatiche ciascun corso attribuibile: 5 punti Partecipazione alla progettazione del PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti Punti 5 Punteggio max attribuibile: 5 punti TOTALE 40 Il Consiglio di Istituto, esaminata la normativa vigente, visto il Progetto ViviAmo la scuola proposto nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A. e approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , preso atto della Delibera n. 21 del Collegio dei docenti del , all unanimità dei consensi, approva, con Delibera n. 98, i seguenti criteri di comparazione dei curricula del personale interno all Istituto cui conferire l incarico di referente per la valutazione nei cinque moduli del Progetto Viviamo la scuola previsti: 1. RaccontiAmo... le storie (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 2. RacContiAmo... i numeri (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 3. ParliAmo con il corpo (Educazione motoria), per sessanta ore; 4. CentriAmo il canestro (Educazione motoria, sport, gioco didattico), per sessanta ore; 5. FacciaAmo musica (Musica strumentale, canto corale), per sessanta ore: CRITERI PER LA SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti PROGETTO VIVIAMO LA SCUOLA TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI - Laurea in Lettere, Scienze della Formazione, Psicologia, Pedagogia, Matematica, Ingegneria Si valuta un solo titolo PUNTI Punteggio attribuibile: 5 punti Diploma di scuola secondaria di 2 grado, in aggiunta al titolo che ha consentito l accesso al ruolo di docente di appartenenza ovvero all abilitazione all insegnamento nella scuola Primaria Punti 1 Punteggio max attribuibile: 5 punti Esperienze annuali di valutazione ed autovalutazione d Istituto Partecipazione a corsi di formazione sulla valutazione e autovalutazione d istituto. Certificazioni informatiche/ Attestati CISCO, ECDL, EIPASS inerenti Reti informatiche Punti 2 per ciascun anno Punti 1 per ogni corso Punti 1 per ciascun corso Punteggio attribuibile: 20 Punteggio attribuibile: 10 Punteggio max attribuibile: 5 punti 18

19 Partecipazione alla progettazione del PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti Punti 5 Punteggio max attribuibile: 5 punti TOTALE Il Consiglio di Istituto, esaminata la normativa vigente, visto il Progetto ViviAmo la scuola proposto nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A. e approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , preso atto della Delibera n. 22 del Collegio dei docenti del , all unanimità dei consensi, approva, con Delibera n. 99, i seguenti criteri di comparazione dei curricula del personale interno all Istituto cui conferire l incarico di coordinatore della piattaforma nei cinque moduli del Progetto Viviamo la scuola previsti: 1. RaccontiAmo... le storie (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 2. RacContiAmo... i numeri (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 3. ParliAmo con il corpo (Educazione motoria), per sessanta ore; 4. CentriAmo il canestro (Educazione motoria, sport, gioco didattico), per sessanta ore; 5. FacciaAmo musica (Musica strumentale, canto corale), per sessanta ore: CRITERI PER LA SELEZIONE DEL COORDINATORE DELLA VALUTAZIONE PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti PROGETTO VIVIAMO LA SCUOLA TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI - Laurea in Lettere, Scienze della Formazione, Psicologia, Pedagogia, Matematica, Ingegneria Si valuta un solo titolo PUNTI Punteggio attribuibile: 5 punti Diploma di scuola secondaria di 2 grado, in aggiunta al titolo che ha consentito l accesso al ruolo di docente di appartenenza ovvero all abilitazione all insegnamento nella scuola Primaria Punti 1 Punteggio max attribuibile: 5 punti Certificazioni informatiche/ Attestati CISCO, ECDL, EIPASS inerenti Reti informatiche Partecipazione alla progettazione del PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti Esperienze di tutoraggio pregresse in progetti PON FSE, pertinenti ai contenuti e alle attività previste nel modulo del Progetto Punti 2 per ciascun corso Punti 5 Punti 1 per ciascun titolo Punteggio max attribuibile: 10 punti Punteggio max attribuibile: 5 punti Punteggio max attribuibile:5 19

20 per il quale il docente dichiara di concorrere come tutor punti TOTALE Punto settimo: Criteri individuazione esperti esterni nel Progetto P.O.N FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Azione Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti ViviAmo...la Scuola Il Dirigente Scolastico propone al Consiglio il contenuto della Delibera n. 23 del Collegio dei docenti del circa i criteri di selezione di esperto nel Progetto ViviAmo la scuola approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A.: dopo attenta discussione, emerge, in particolare, che i criteri devono rispondere all esigenze di una selezione finalizzata all inclusione e al contrasto alla dispersione scolastica, obiettivi fondamentali del Progetto. Si procede quindi alla deliberazione dei criteri. Il Consiglio di Istituto, esaminata la normativa vigente, visto il Progetto ViviAmo la scuola proposto nell ambito dell Avviso pubblico MIUR prot. n del relativo all Asse I F.S.E. P.O.N Azione A. e approvato con Delibera n. 94 del Consiglio di Istituto del , preso atto della Delibera n. 23 del Collegio dei docenti del , all unanimità dei consensi, approva, con Delibera n. 100, i seguenti criteri di comparazione e valutazione dei curricula degli aspiranti esperti cui conferire l incarico di docenza nei cinque moduli del Progetto Viviamo la scuola previsti: 1. RaccontiAmo... le storie (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 2. RacContiAmo... i numeri (potenziamento delle competenze di base: italiano), per trenta ore; 3. ParliAmo con il corpo (Educazione motoria), per sessanta ore; 4. CentriAmo il canestro (Educazione motoria, sport, gioco didattico), per sessanta ore; 5. FacciaAmo musica (Musica strumentale, canto corale), per sessanta ore: CRITERI PER LA SELEZIONE DI ESPERTO NEL PON FSE - Inclusione sociale e lotta al disagio Sostegno agli studenti caratterizzati da particolari fragilità A Interventi per il successo scolastico degli studenti PROGETTO VIVIAMO LA SCUOLA TABELLA DI VALUTAZIONE TITOLI PUNTI 20

21 Punteggio massimo attribuibile: 10 punti Si valuta un solo titolo Il possesso del Diploma di laurea almeno triennale o del Diploma di conservatorio è prerequisito indispensabile per la partecipazione alla selezione dell esperto e per l inclusione nella graduatoria di selezione Laurea specifica, relativa al modulo richiesto: - Modulo 1: laurea in lettere - Modulo 2: laurea in matematica - Moduli 3-4: laurea in scienze motorie - Modulo 5: Diploma di conservatorio o laurea in strumento LAUREA TRIENNALE fino a 100 da 101 a 110 e lode 5 PUNTI 6 PUNTI LAUREA SPECIALISTICA O VECCHIO ORDINAMENTO fino a 89 da 90 a 99 da 100 a 105 da 106 a 110 e lode 7 PUNTI 8 PUNTI 9 PUNTI 10 PUNTI DIPLOMA DI CONSERVATORIO fino a 6,99 da 7 a 7,99 da 8 a 8,99 da 9 a 10 e lode 7 PUNTI 8 PUNTI 9 PUNTI 10 PUNTI Altri titoli di studio superiori, corsi di perfezionamento almeno annuali, dottorati o master di primo e secondo livello, inerenti ai contenuti e alle attività previste nel modulo del Progetto per il quale l esperto dichiara di concorrere Punti 1 per ciascun titolo Punteggio massimo attribuibile: 5 punti 21

22 Partecipazione a corsi di formazione MIUR (con attestato), in qualità di discente, pertinenti ai contenuti e alle attività previste nel modulo del Progetto per il quale l esperto dichiara di concorrere Certificazioni / Attestati CISCO, ECDL, EIPASS inerenti Reti informatiche Eventuali altri titoli, attestati, corsi di formazione, certificazioni, specializzazioni professionali pertinenti ai contenuti e alle attività previste nel modulo del Progetto per il quale l esperto dichiara di concorrere Esperienze lavorative pregresse in progetti d Istituto o PON FSE, esclusivamente nella scuola dell Infanzia e Primaria, come esperto nella realizzazione di attività o laboratori pertinenti ai contenuti e alle attività previste nel modulo del Progetto per il quale l esperto dichiara di concorrere Esperienze lavorative di docenza non inferiori a 30 giorni nella scuola Infanzia o Primaria Punti 2 per ciascun corso Punti 1 per ciascun corso Punti 1 per ciascun corso Punti 1 per ciascun esperienza Punti 2 per ogni anno Punteggio massimo attribuibile: 10 punti Punteggio massimo attribuibile: 2 punti Punteggio massimo attribuibile: 3 punti Punteggio massimo attribuibile: 10 Punteggio massimo attribuibile: 20 TOTALE Punto ottavo - Progetti Zero Waste alla scuola dell Infanzia e progetto "Sicurezza in casa: Affy fiuta il pericolo" in Primaria Il Dirigente Scolastico presenta ai consiglieri il contenuto della Delibera n. 29 del Collegio dei docenti (e del relativo allegato 202) circa un progetto destinato ai bambini della scuola Infanzia, avente titolo: Zero Wast, compostiamo bene ; finalità, obiettivi, modalità realizzative, metodologie, monitoraggio in itinere e finale, ricadute formative sono descritte dall insegnante Raspanti e sono parte integrante del presente verbale come ALLEGATO 202. Il progetto verrà inserito all interno del Piano Triennale dell Offerta Formativa. Gli insegnanti svolgono il progetto a titolo gratuito. Il Dirigente Scolastico presenta ai consiglieri il contenuto della Delibera n. 29 del Collegio dei docenti (e del relativo allegato 204) circa un progetto destinato ai bambini della scuola Primaria, avente titolo: Sicurezza in casa, Affy fiuta il pericolo ; finalità, obiettivi, modalità realizzative, metodologie, monitoraggio in itinere e finale, ricadute formative sono descritte dal Dirigente e sono parte integrante del presente verbale come ALLEGATO 204. Il progetto verrà inserito all interno del Piano Triennale dell Offerta Formativa. Gli insegnanti svolgono il progetto a titolo gratuito. Completata l illustrazione, il Consiglio di Istituto approva, all unanimità, con Delibera n. 101, i progetti Zero Wast, compostiamo bene e Sicurezza in casa: Affy fiuta il pericolo per l a.s Nessun voto contrario, nessun astenuto. Il contenuto della presente delibera verrà inserito nel P.T.O.F

23 Punto nono - Richieste pervenute all Istituto contenenti proposte di attività da parte di associazioni e enti culturali, sociali, sportivi nell a.s Il Dirigente Scolastico illustra ai consiglieri il contenuto della Delibera n. 33 del Collegio dei docenti del in merito ad un progetto di educazione alimentare denominato MangiAmo a cura della dott.ssa G.T. dell ASP di Trapani, nell ambito del progetto ministeriale Okkio alla salute : l Istituto ha preso contatti con la dott.ssa G.T. e vengono esposti sinteticamente obiettivi, modalità, risultati attesi del progetto, destinatari (classi quinta Primaria e scuola dell Infanzia, genitori), durata (due incontri): lo scopo del progetto è promuovere il concetto di sana e corretta alimentazione e approfondire la conoscenza e la valorizzazione della dieta mediterranea. Il Consiglio di Istituto, tenuto conto delle esigenze formative presenti nel PTOF , opportunamente valutate le finalità e le ricadute formative del Progetto MangiAmo, preso atto della Delibera n. 33 del Collegio dei docenti del , all unanimità dei consensi, DELIBERA n. 102 la partecipazione della Direzione Didattica San Giovanni Bosco al Progetto MangiAmo dell ASP di Trapani (progetto ministeriale Okkio alla salute ) nell a.s Il Dirigente Scolastico illustra ai consiglieri il contenuto della Delibera n. 34 del Collegio dei docenti del in merito al progetto DeCoriamo insieme l Albero di Natale cittadino a cura del Comune di Alcamo Settore Servizi al Cittadino Servizio Istruzione: vengono esposti sinteticamente obiettivi, modalità, risultati attesi del progetto, destinatari (classi quinte Primarie), durata: lo scopo del progetto è promuovere la magia del Natale nel rispetto dell ambiente e della natura, conoscendo la vera storia della Riserva Naturale Orientata del Bosco di Alcamo. Il Collegio dei docenti, tenuto conto delle esigenze formative presenti nel PTOF , opportunamente valutate le finalità e le ricadute formative del Progetto DeCoriamo insieme l Albero di Natale cittadino, preso atto della Delibera n. 34 del Collegio dei docenti del , all unanimità dei consensi, DELIBERA n. 103 la partecipazione della Direzione Didattica San Giovanni Bosco al Progetto DeCoriamo insieme l Albero di Natale cittadino nell a.s Punto decimo - Accordo di Convenzione tra la Direzione Didattica e l Associazione ADA Il Dirigente Scolastico illustra ai consiglieri le problematiche insorte di recente all interno delle classi di scuola Primaria in cui sono presenti alunni diabetici, a seguito della decisione del Comune di Alcamo di fornire esclusivamente un servizio di rilevazione della glicemia degli alunni diabetici durante le ore scolastiche. A seguito di tali problematiche, il Dirigente ha raccolto la disponibilità dell A.D.A Associazione Diabetici Alcamese a stipulare un accordo di convenzione avente ad oggetto un interlocuzione ed una comunicazione positiva tra gli insegnanti, le famiglie e gli studenti, protagonisti di un'esperienza significativa di incontro sociale e di confronto con le problematiche giovanili riguardanti la salute e il benessere, la sana alimentazione la prevenzione e la conoscenza della patologia diabetica. Viene letto con attenzione l Accordo di convenzione tra la Direzione Didattica San Giovanni Bosco e l.d.a Associazione Diabetici Alcamese. Dopo attenta discussione si procede alla deliberazione Il CONSIGLIO DI ISTITUTO VISTO l art. 7 del DPR 275/99 (Regolamento Autonomia delle istituzioni scolastiche) che consente accordi e convenzioni tra le istituzioni scolastiche per il coordinamento di attività di comune interesse, ai sensi e per gli effetti dell art. 15 Legge n. 241/90; VISTA la legge quadro sul volontariato 266/91 art. 1 la Repubblica italiana riconosce il valore sociale e la funzione dell attività di volontariato come espressione di partecipazione, solidarietà e pluralismo, ne promuove lo sviluppo salvaguardandone l autonomia e ne favorisce l apporto originale per il conseguimento delle finalità di carattere sociale, civile e culturale individuato dallo Stato, dalle regioni e dagli enti locali. 23

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO

DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it VERBALE

Dettagli

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta.

Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 18,35 dichiara aperta la seduta. DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it Prot.

Dettagli

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 8 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICA DIDATTICO SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail Cod. Fisc. tpee01200n@istruzione.it 80003340819-0924

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924/21678 - cell. 3667888372-4 E-mail: tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it

Dettagli

VERBALE N. 13. Il Vicepresidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 17,00 dichiara aperta la seduta.

VERBALE N. 13. Il Vicepresidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 17,00 dichiara aperta la seduta. DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it VERBALE

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI ESTERNI PON FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 5

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 5 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICA DIDATTICO SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail Cod. Fisc. tpee01200n@istruzione.it 80003340819-0924

Dettagli

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018

DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018 DELIBERA N 15 estratto verbale n 5 anno 2017/2018 del COLLEGIO DOCENTI del 2 maggio 2018 Oggi, 02 maggio 2018, alle ore 16.30, convocato con circolare interna n.219, si è riunito il Collegio dei Docenti

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924/21678 - cell. 3667888372-4 E-mail: tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924/21678 - cell. 3667888372-4 E-mail: tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it

Dettagli

Delibere n. 33/40 del Consiglio d Istituto (verbale n. 7 del 17/10/2016. Approvato il 21/10/2016)

Delibere n. 33/40 del Consiglio d Istituto (verbale n. 7 del 17/10/2016. Approvato il 21/10/2016) Delibere n. 33/40 del Consiglio d Istituto (verbale n. 7 del 17/10/2016. Approvato il 21/10/2016) Gli argomenti posti all ordine del giorno del Consiglio di Istituto tenutosi il 17/10/2016, alle ore 17.30

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO

2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Via Pia Pia Opera Opera Pastore Pastore n n 67 67 - - 91011 91011 Alcamo Alcamo (TP) (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924 21678 - cell.

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE

BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE BANDO DI SELEZIONE PER N 7 FIGURE AGGIUNTIVE PROGETTO: Successo scolastico a Villabate Codice identificativo Progetto: 10.1.1A-FSEPON-SI -2017-403 CUP: C65B18000160006 OGGETTO: Fondi Strutturali pei Programma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008

ISTITUTO COMPRENSIVO di SANTA LUCIA DI PIAVE Scuole dell infanzia, primaria e secondaria di 1 grado Cod. Mecc.: TVIC853008 PON FSE 2014-2020 - Avviso pubblico 10862 del 16/09/2016 Progetti di inclusione sociale e lotta al disagio nonché per garantire l apertura delle scuole oltre l orario scolastico soprattutto nella aree

Dettagli

ESTRATTO DEL VERBALE n. 28 del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14/02/2017 DELIBERA N. 22

ESTRATTO DEL VERBALE n. 28 del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14/02/2017 DELIBERA N. 22 ESTRATTO DEL VERBALE n. 28 del CONSIGLIO DI ISTITUTO del 14/02/2017 DELIBERA N. 22 Il giorno 14 del mese di febbraio dell anno 2017, alle ore 17,30, nella Sala Dnti della Scuola Secondaria di Primo Grado

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018

VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018 VERBALE DELLA SEDUTA CONSIGLIO DI ISTITUTO 09/05/2018 Il giorno 9 del mese di maggio dell anno 2018 alle ore 19.25 nei locali del plesso di Via M. Tosa, 1 si è riunito il Consiglio di Istituto dell XI

Dettagli

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale

AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale CUP N D69G16001550007 CIG N Z231FFD18D Valenza, 02 ottobre 2017 AVVISO INTERNO Selezione Personale per l assegnazione di incarichi di cui all Area Gestionale IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI il Decreto Legislativo

Dettagli

====================================================================== Delibera n. 42 Variazioni e radiazioni al Programma Annuale 2018

====================================================================== Delibera n. 42 Variazioni e radiazioni al Programma Annuale 2018 I S T I T U T O C O M P R E N S I V O " G. M A R C O N I " D I C O N C O R E Z Z O Sede Centrale: Via Lazzaretto, 48-20863 Concorezzo (MB) - tel. 03962800700 fax 0396042085 codice meccanografico: MIIC8DM00D

Dettagli

All Albo on line della scuola. Alla sezione PON del sito web istituzionale. Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale

All Albo on line della scuola. Alla sezione PON del sito web istituzionale. Alla sezione Amministrazione trasparente del sito web istituzionale ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO CUP N D69G16001550007 CIG N Z231FFD18D Valenza, 12 ottobre 2017 AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO VISTO VISTO VISTI VISTO VISTA il Decreto Legislativo 30 Marzo 2001 n. 165

Dettagli

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017

Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017 Prot.N. 4389/IV.5 Brancaleone, 13/11/2017 Al personale docente - Loro Sedi Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto OGGETTO: PON FSE Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Dettagli

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 18

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax VERBALE N. 18 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICA DIDATTICO SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail Cod. Fisc. tpee01200n@istruzione.it 80003340819-0924

Dettagli

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Il DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VEROLANUOVA Sezioni Associate: Bassano Bresciano Verolavecchia Via Rovetta, 19-25028 VEROLANUOVA (BS) Tel. 030/931214 - Fax 030 9921066 bsic89700g@istruzione.it bsic89700g@pec.istruzione.it

Dettagli

2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO

2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICO DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Via Pia Pia Opera Opera Pastore Pastore n n 67 67 - - 91011 91011 Alcamo Alcamo (TP) (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924 21678 - cell.

Dettagli

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/

Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, Monopoli Tel: 080/ Fax: 080/ Centro Risorse Interculturali di Territorio Centro di erogazione II CPIA di Altamura Istituto Comprensivo G. Modugno G. Galilei Via Europa Libera, 3 70043 Monopoli Tel: 00/4136144 Fax: 00/4136294 Scuola

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE ESPERTI PON FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

VERBALE N. 14. Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 17,30 dichiara aperta la seduta.

VERBALE N. 14. Il Presidente, accertata l esistenza del numero legale, alle ore 17,30 dichiara aperta la seduta. DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it VERBALE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DE AMICIS- BOLANI RCIC809007- Cod. Fisc. 92031130807 www.deamicisbolani.altervista.org e-mail: RCIC809007@istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Avviso pubblico Prot. 1047 del 05/02/2018 Potenziamento del progetto nazionale

Dettagli

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G

Decreto n. 869 Serrastretta 10/02/2018. OGGETTO: DECRETO PUBBLICAZIONE GRADUATORIA Definitiva TUTOR INTERNI moduli A, B, C, D, E, F, G ISTITUTO COMPRENSIVO SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO Via Italia - Tel. 9881 Fax 98818921 - E-mail: czic8134@istruzione.it Codice Meccanografico:CZIC8134 Distretto Scolastico N.

Dettagli

Prot. n. 2728/A39d Mercogliano, 03/10/2017 Al sito web All Albo della scuola Ai plessi

Prot. n. 2728/A39d Mercogliano, 03/10/2017 Al sito web All Albo della scuola Ai plessi Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 813 Mercogliano Tel. 08568980 Tel. / Fax 085787113 e-mail avic86100n@istruzione.it - Cod. Min. P. I. AVIC86100N Prot. n. 78/A39d Mercogliano, 03/10/017

Dettagli

DATA 19/09/2017 A tutti i Docenti All Albo Agli Atti Al sito

DATA 19/09/2017 A tutti i Docenti All Albo Agli Atti Al sito DATA 19/09/2017 A tutti i Docenti All Albo Agli Atti Al sito Oggetto: Avviso interno per la selezione di Figura Aggiuntiva per il progetto 10.1.1A-FSEPON-LA-2017-37 - CUP:B19G1700085007 La Dirigente Scolastica

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE

CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci BANDO DI SELEZIONE PER N 4 FIGURE AGGIUNTIVE CIRCOLO DIDATTICO V A. Gramsci 90011 - BAGHERIA (PA) Cod.Min. PAEE120002 - C.F. 90007550826 Sede c/o Plesso E. Loi Via Claudio Traina,4 Centralino 091/964430 paee120002@istruzione.it - paee120002@pec.istruzione.it

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE TUTOR PON FSE

VERBALE COMMISSIONE VALUTAZIONE ISTANZE TUTOR PON FSE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SARNO EPISCOPIO Scuola dell infanzia- primaria- secondaria di primo grado Via Angelo Lanzetta n.2 - Tel. 081/943020 FAX 081/5137373 84087 SARNO Codice Fiscale: 94079370659

Dettagli

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot.9830 B4 Grosseto, 10/10/2017 Avviso selezione personale interno prog. 10.1.1A-FSEPON-TO-2017-2 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO INCARICHI DI: ESPERTO e TUTOR d aula nell ambito

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai Docenti Agli Atti Al Sito Web Al DSGA All Albo Prot. n 7442/C14 Montebelluna, 15 dicembre 2017 Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO PROGETTO FESPON A scuola attivamente.con mente attiva Codice

Dettagli

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO Istituto Comprensivo 2 ASTI Via Goltieri, 9 14100 ASTI Tel. 0141-399562 Fax 0141-324409 Cod. Fisc. 92069930052 e-mail PEO atic817001@istruzione.it e-mail PEC atic817001@pec.istruzione.it sito: www.ic2asti.it

Dettagli

Prot n. 1553/A22 Taurisano, 03/03/2018

Prot n. 1553/A22 Taurisano, 03/03/2018 ISTITUTO COMPRENSIVO TAURISANO POLO 2 Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado Via Lecce,129-73056 TAURISANO (LE) Codice Scuola: LEIC8AJ001 - Codice Fiscale: 90018650755 Tel./Fax: 0833/6227-625541

Dettagli

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CUP H36D IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO II MARCONI - C.F. 84004540831 C.M. MEIC885004 - SEGR - SEGRETERIA Prot. 0001684/U del 16/03/2018 12:36:21 ISTITUTO COMPRENSIVO N. 2 G. MARCONI di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO A. S. 2017/18

VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO A. S. 2017/18 Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza MIUR VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO A. S. 2017/18 Ordine del giorno Verbale N. 11 Con delibere dalla n. 63 alla n. 68 1. Lettura e approvazione

Dettagli

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019 Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto OGGETTO: PON FSE Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e

Dettagli

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C

Codice Univoco per la fatturazione elettronica: UFJA2C MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA SCUOLA SECONDARIA I GRADO PIETRO PALUMBO " Via G. Tomasi di Lampedusa, s.n.c 90039 Villabate (PA) Sito WEB www.smspalumbo.it - e-mail: pamm12600x@istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018

Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018 Prot. n. 1788/A24c Bojano, 20/02/2018 All albo on line dell Istituto Al sito web dell Istituto Oggetto: Determina avvio procedura di selezione per l individuazione di un REFERENTE PER LA VALUTAZIONE (personale

Dettagli

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti

Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti Prot. N. 5664/c24 Saronno, 5 dicembre 2017 All'Albo Pretorio dell'istituto Al sito web dell Istituto Agli atti OGGETTO:Procedura di selezione per il reclutamento di personale interno all Istituzione Scolastica

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER ESPERTI INTERNI PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO INTEGRATO D ISTITUTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO

BANDO DI SELEZIONE PER ESPERTI INTERNI PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO INTEGRATO D ISTITUTO PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE COMPETENZE PER LO SVILUPPO ISTITUTO COMPRENSIVO MERCOGLIANO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I Grado 81 Mercogliano Tel. 08568980 Tel. / Fax 08578711 e-mail avic86100n@istruzione.it - Cod. Min. P. I. AVIC86100N Prot.

Dettagli

Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017. Verbale n. 25

Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017. Verbale n. 25 Prot. n. 751 Caserta, 17/03/2017 Amministrazione Straordinaria a.s. 2016/2017 Verbale n. 25 Il giorno 17 del mese di marzo dell anno 2017, alle ore 15,30, nei locali della sede amministrativa del C.P.I.A.

Dettagli

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017 Progetto 10.1.1A-FSEPON-LI-2017-19 CUP: F39G16000630007 Prot. n. 10317/2017 Genova, 14 dicembre 2017 Oggetto: Bando per la ricerca di n.1 Esperto della valutazione e n.1 Facilitatore - PON FSE 2014-2020

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO 22 ALBERTO MARIO Piazza Sant Eframo Vecchio, NAPOLI Tel FAX: C.M. NAIC8BT00N Codice fiscale 8002

ISTITUTO COMPRENSIVO 22 ALBERTO MARIO Piazza Sant Eframo Vecchio, NAPOLI Tel FAX: C.M. NAIC8BT00N Codice fiscale 8002 ISTITUTO COMPRENSIVO 22 ALBERTO MARIO Piazza Sant Eframo Vecchio, 130-80137 NAPOLI Tel. 0817519375 FAX: 0817512716 C.M. NAIC8BT00N Codice fiscale 80022520631 e-mail: naic8bt00n@istruzione.it naic8bt00n@pec.istruzione.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Catania, 16 gennaio 2018 Ai Docenti Ai Genitori Agli Allievi Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado All Albo Pretorio Ad amministrazione Trasparente PUBBLICATO IN www.icliviotempesta.it Oggetto:

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale

ISTITUTO COMPRENSIVO SANDRO PERTINI Via Duchessa di Galliera, OVADA Tel. 0143/ Fax 0143/ Codice Fiscale BANDO/AVVISO SELEZIONE PERSONALE INTERNO PROGETTO PON Prot. n. 5119/2017 4.1.o/10 Ovada, 22/09/2017 Oggetto: Bando Avviso per la selezione di personale interno per l istituzione del Progetto finanziato

Dettagli

C. F

C. F Oggetto: DETERMINA AVVIO PROCEDURA SELEZIONE personale docente interno esperto e tutor E...state a scuola! - Codice 10.1.1A-FSEPON-AB-2017-10" Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale -

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI TUTOR

AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO PER CONFERIMENTO DI INCARICO DI TUTOR Fondi Strutturali Europei-Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020 Avviso Prot.N.1953 del 21.02.2017 10.2.1A-FSEPON-CL 2017-57 Prot. 4888 C12 Lamezia

Dettagli

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO

DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO DIREZIONE DIDATTICA STATALE III CIRCOLO VIA TOMASI DI LAMPEDUSA 93015 NISCEMI (CL) Tel.Fax 0933-958059 E-MAIL clee031002@istruzione.it - Cod. Fisc. n. 90012910858 sito web www.dd3circoloniscemi.edu.it

Dettagli

Prot. n. 6117/B-18 Giovinazzo, 08/11/2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO

Prot. n. 6117/B-18 Giovinazzo, 08/11/2017 PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO MIUR Dipartimento per la Programmazione D.G.A.I. Ufficio IV ISTITUTO COMPRENSIVO SAN GIOVANNI BOSCO BUONARROTI Piazza Garibaldi, n. 36-70054 GIOVINAZZO (BA) Unione Europea Fondo Sociale Europeo Competenze

Dettagli

ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESPERTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. 11714b4 Grosseto, 16/11/2017 Avviso di selezione personale esterno prog. 10.1.1A-FSEPON-TO-2017-2 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE ESTERNO PER CONFERIMENTO INCARICHI DI: ESPERTO nell ambito del PON

Dettagli

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Prot. 856/VIII. Lucera, 01/0/2018 Albo on line Amministrazione trasparente Fascicolo PON FSE 2014-2020 Avviso 10862 Agli Atti Per la scuola competenze e ambienti per l apprendimento approvato con Decisione

Dettagli

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ESPERTO e TUTOR d aula IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot.10767 Grosseto, 30/10/2017 Avviso selezione personale interno/esterno scuole viciniore prog. 10.1.1A-FSEPON-TO-2017-2 AVVISO DI SELEZIONE A PERSONALE INTERNO/ESTERNO PER CONFERIMENTO INCARICHI DI:

Dettagli

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO

LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO LICEO ARTISTICO BRUNO MUNARI VITTORIO VENETO ESTRATTO VERBALE N. 5 del Consiglio d Istituto del giorno 16 OTTOBRE 17 Il giorno 16 del mese di OTTOBRE dell'anno 17 alle ore 17.00 si riunisce il Consiglio

Dettagli

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche; Prot. n. 1860 B.32 Giovinazzo, 21 Marzo 2018 Titolo Codice progetto CUP "Creiamo con..." 10.2.1A-FSEPON-PU-2017-18 F75B17000160007 Agli Istituti Statali Loro Sedi A tutti gli interessati- Loro Sedi Al

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO

AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO CUP N D69G16001550007 CIG N Z231FFD18D Valenza, 30 ottobre 2017 AVVISO DI SELEZIONE TUTOR ESTERNO IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI VISTA il Decreto Legislativo 30 Marzo 2001 n. 165 recante Norme generali

Dettagli

Bando di selezione Esperti, Tutor, Figure aggiuntive

Bando di selezione Esperti, Tutor, Figure aggiuntive TVIC86500E - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001194-19/02/2018 - C14 - U ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di CRESPANO DEL GRAPPA Scuola dell Infanzia, e Secondaria di I Via San Carlo, 5-31017 Crespano del Grappa (TV)

Dettagli

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb:   Prot Fisciano, 12/12/2018 Prot. 3961 Fisciano, 12/12/2018 AL PERSONALE DOCENTE DELL ISTITUTO ALL ALBO AL SITO WEB Oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax 0924 21678 - cell. 3667888372-4 www.ddsangiovannibosco.gov.it E-mail tpee01200n@istruzione.it

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Decr.n.3970 Caltanissetta, 06/02/2018 Istituto Comprensivo Martin Luther King Via Leone XIII SNC - 93100 Caltanissetta - Tel. 0934/551048 cod. mecc. CLIC82500L - C..F. 92058230852 clic82500l@istruzione.it

Dettagli

FIGURA DI ESPERTO FORMATORE

FIGURA DI ESPERTO FORMATORE Allegato 1 alla Determina a contrarre OGGETTO: DETERMINA A ONTRARRE PER IL REPERIMENTO DI RISORSE UMANE Personale interno/esterno all stituzione Scolastica per l incarico di esperto. Personale interno

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE «ERASMO da ROTTERDAM» Indirizzi: Liceo Scientifico,Liceo Linguistico, Amministrazione Finanza E Marketing, Costruzione, Ambiente E Territorio- 004 NICHELINO (TO)

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C

AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C AVVISO DI SELEZIONE ALUNNI FREQUENTANTI SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA CUP: F54C16000010007 Ai genitori degli alunni Scuola Primaria e Secondaria Albo/Sito web- PON- Selezione di alunni della Scuola Primaria

Dettagli

Via Nicolardi, Napoli - Distretto 46 Cod.Min.NAIC82200T -Tel/Fax web:

Via Nicolardi, Napoli - Distretto 46 Cod.Min.NAIC82200T -Tel/Fax web: Prot. N. Napoli, All albo dell Istituto Al Consiglio d Istituto Al Collegio Docenti e.p.c. Al DSGA Sede Sito Web AVVISO INTERNO di reclutamento REFERENTE PER LA VALUTAZIONE PON dal titolo TUTTI A SCUOLA

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI piazza I Maggio, 26-33100 Udine - Tel. 0432 504577 Codice fiscale: 80023240304 e-mail: udpc010005@istruzione.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it - PEC: udpc010005@pec.istruzione.it

Dettagli

Titolo Codice progetto CUP

Titolo Codice progetto CUP Prot. n. 141 B.32 Giovinazzo, 10 gennaio 2019 Titolo Codice progetto CUP Gestire i passaggi, accompagnare le scelte 10.1.6A-FSEPON-PU-2018-80 F75B17000420007 Oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma

Dettagli

Bando ricerca esperti interni ed esterni: Attività motoria per alunni della Scuola Primaria e per la Scuola dell Infanzia

Bando ricerca esperti interni ed esterni: Attività motoria per alunni della Scuola Primaria e per la Scuola dell Infanzia All albo on line Bando ricerca esperti interni ed esterni: Attività motoria per alunni della Scuola Primaria e per la Scuola dell Infanzia Il Dirigente Scolastico VISTO il R.D18 novembre 1923, n. 2440,

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI) Prot. 377/A.19.D Sesto Fiorentino, 15 gennaio 2019 OGGETTO: Procedura di selezione per il reclutamento di

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924/21678 - cell. 3667888372-4 E-mail: tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it

Dettagli

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017

Prot. n3739 /B20 Foggia, lì 29 SETTEMBRE 2017 PER LA SCUOLA - COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA STATALE G.LEOPARDI 71100 Foggia Via Selicato,1 Tel. 0881.633598-0881.661362 Fax 0881.339189 e-mail:fgee01200c@istruzione.it Piano

Dettagli

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018

Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018 Prot.N.1130/IV.5 Brancaleone, 15/03/2018 Al personale docente - Loro Sedi Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto Istituzioni scolastiche provincia R.C. OGGETTO: PON FSE Per la scuola,

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax 0924 21678 - cell. 3667888372-4 www.ddsangiovannibosco.gov.it E-mail tpee01200n@istruzione.it

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PON dal titolo TUTTI A SCUOLA Codice identificativo del progetto: A-FSEPON-CA CUP: D64C

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PON dal titolo TUTTI A SCUOLA Codice identificativo del progetto: A-FSEPON-CA CUP: D64C Prot. N. 812/04-10 Napoli, 25/01/2018 All albo dell Istituto e.p.c. Al DSGA Sede Sito Web AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI ESTERNI PON dal titolo TUTTI A SCUOLA Codice identificativo del progetto: 10.1.1A-FSEPON-CA-2017-655

Dettagli

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c

Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: A-FSEPON-LA CUP: I84c Prot. in uscita n 3238/IV.5 Progetto PON FSE POTENZIARE LA SCUOLA Codice: 10.1.1A-FSEPON-LA-2017-151 CUP: I84c16000080007 Roma, 8 maggio Al Sito web Ai genitori degli alunni della Scuola primaria Oggetto:

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR)

Istituto Comprensivo Statale Valle dell Anapo - Ferla (Siracusa) Via Pessina, snc Ferla (SR) Prot. nr. Vedi segnatura Ferla, 31/10/2017 FONDI STRUTTURALI EUROPEI PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L PPRENDIMENTO Avviso Prot. n AOODGEFID/prot. n. 10862 del 16/09/2016

Dettagli

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129

Legge 107/2015 Art. 1, comma 129 Legge 107/2015 Art. 1, comma 129 LEGGE CRITERI ATTIVITA INDIVIDUATE COMPITI Punti A 1 Qualità dell insegnamento PARTECIPAZIONE A CORSI DI AGGIORNAMENTO 1. CORSI DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO RICONOSCIUTIO

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO Istituto Comprensivo Casale 1 "Anna D' Alencon" Via Galeotto del Carretto 3, 15033 Casale Monferrato AL Tel. 0142 452270 mail alic832002@istruzione.it C.F. 910301400640 FONDI STRUTTURALI EUROPEI Programma

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA CIRCOLO DIDATTICO STATALE DE AMICIS P.za Cavallotti, 6-706 San Severo Tel: 088.6 fax: 088.08 Distretto

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI)

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI) ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 1 AD INDIRIZZO MUSICALE FALCONE BORSELLINO Sesto Fiorentino (FI) Prot. 375/A.19.D Sesto Fiorentino, 15 gennaio 2019 OGGETTO: Procedura di selezione per il reclutamento di

Dettagli

TITOLO PROGETTO: E VADO a scuola CODICE IDENTIFICATIVOPROGETTO:10.1.1A-FSEPON-CA CUP:E44C

TITOLO PROGETTO: E VADO a scuola CODICE IDENTIFICATIVOPROGETTO:10.1.1A-FSEPON-CA CUP:E44C Istituto Comprensivo Statale Vincenzo Mennella Corso Angelo Rizzoli, 118 80076 LACCO AMENO (Napoli) Tel. 081 197 25 485 - C.M.NAIC88000T - C.F.91005950638 E-mail: naic88000t@istruzione.it Sito web: www.icmennella.gov.it

Dettagli

PROT. n 1998/PON Locorotondo, 05/04/2018

PROT. n 1998/PON Locorotondo, 05/04/2018 PROT. n 1998/PON Locorotondo, 05/04/2018 AL PERSONALE DOCENTE INTERESSATO Al Sito WEB Sezione PON -FSE OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti

Dettagli

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado

Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018. Docente. Secondaria di primo Grado Valutazione dei Docenti - A.S. 2017/2018 Docente Infanzia Primaria Secondaria di primo Grado Ai fini dell applicazione del c. 129 della legge 107/2015, dichiara sotto la sua personale responsabilità, di

Dettagli

VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per

VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA I GRADO DANTE ALIGHIERI CERTIFICAZIONE QUALITA UNI - EN - ISO 94:9 Via San Francesco, 64-84 Marigliano (Na) Cod. mecc.: NAMMC P.E.C.: nammc@pec.postascuola.it C.F. 9186

Dettagli

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax

Via Pia Opera Pastore n Alcamo (TP) Cod. Fisc fax 2 DIREZIONE CIRCOLO DIDATTICA DIDATTICO SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819-0924 21678 - fax 0924 515474 E-mail Cod. Fisc. tpee01200n@istruzione.it 80003340819-0924

Dettagli

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR

RIAPERTURA TERMINI DI AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTI INTERNI TUTOR Ministero della Pubblica Istruzione I s t i t u t o C o m p r e n s i v o 2 R i t a L e v i M o n t a l c i n i Via Cesare Battisti, 52-25018 Montichiari (BS) Tel.: 030 961112 Fax: 030 9981115 E-mail:

Dettagli

SELEZIONE INTERNA PER FIGURA AGGIUNTIVA

SELEZIONE INTERNA PER FIGURA AGGIUNTIVA LICEO SCIENTIFICO STATALE R. Donatelli B. Pascal 20133 MILANO Viale Campania, 6 e Via A. Corti, 16 Tel. 02.70126738 e 02.2360306 - Fax 02.70106474 e 02.2666487 Email: mips37000t@istruzione.it - Pec: mips37000t@pec.istruzione.it

Dettagli

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti.

OGGETTO: Lettura e approvazione del verbale delle sedute precedenti. ISTITUTO COMPRENSIVO E. MATTEI Scuola Infanzia Primaria Secondaria di I grado Via Roma, 27 30020 MEOLO (VE) Tel.0421/345042-347364 fax 0421/345394 Deliberazione n. 01/01 In data 26 ottobre 2016 Verbale

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO DIREZIONE DIDATTICA SAN GIOVANNI BOSCO Via Pia Opera Pastore n 67-91011 Alcamo (TP) Cod. Fisc. 80003340819 - /fax. 0924/21678 - cell. 3667888372-4 E-mail: tpee01200n@istruzione.it tpee01200n@pec.istruzione.it

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

AVVISO DI SELEZIONE PER DOCENTE INTERNI REFERENTE PER LA VALUTAZIONE Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Carpenedolo Via Dante,30 25013 Carpenedolo Tel. 030/969009 030 9966555 Fax 030969009 Email : BSIC849006@istruzione.it

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI

BANDO DI SELEZIONE PER IL RECLUTAMENTO DI DOCENTI ESPERTI I S T I T U T O S T A T A L E C O M P R E N S I V O G. L a n f r a n c o 6 1 0 1 1 - G A B I C C E M A R E ( P U ) S c u o l e d e l l i n f a n z i a s t a t a l e / p a r i f i c a t a e p r i m a r

Dettagli

I.C. DI ROMAGNANO S. - n del 10/11/2017 (VI FINANZA E PATRIMONIO)

I.C. DI ROMAGNANO S. - n del 10/11/2017 (VI FINANZA E PATRIMONIO) Romagnano Sesia, 10 novembre 2017 Al sito web Istituto Comprensivo G. Curioni di Romagnano Sesia Oggetto: AVVISO DI SELEZIONE DI PERSONALE INTERNO per conferimento incarico di n. 6 esperti, n. 6 tutors

Dettagli

(Avviso Prot. n. AOODGEDIF DEL 16/09/2016) PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Annualità

(Avviso Prot. n. AOODGEDIF DEL 16/09/2016) PON Per la Scuola Competenze e ambienti per l apprendimento Annualità L attività oggetto del presente Avviso rientra nel Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti di apprendimento 2014/2020 ed è co-finanziata dal Fondo Sociale Europeo a titolarità

Dettagli

Avviso pubblico per l inclusione sociale e lotta al disagio a supporto dell offerta formativa

Avviso pubblico per l inclusione sociale e lotta al disagio a supporto dell offerta formativa ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1 GRADO GALILEO GALILEI Via S. Sebastiano 27 56020 Montopoli in val d Arno (PI) Tel./Fax 0571/449007 466971 e-mail: piic82200c@istruzione.it

Dettagli