Il Sole 24 Ore, 20/07/06, p. 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il Sole 24 Ore, 20/07/06, p. 3"

Transcript

1 Il Sole 24 Ore, 20/07/06, p. 3

2 Corriere della Sera, 20/07/06, p. 13

3 La Repubblica, 20/07/06, p. 12

4 La Repubblica cr. Roma, 20/07/06, p. II

5 Il Messaggero, 20/07/06, p. 1

6 Il Messaggero, 20/07/06, p. 11

7 Il Tempo, 20/07/06, p. 8

8 Il Tempo, 20/07/06, p. 8

9 La Stampa, 20/07/06, p. 1

10 La Stampa, 20/07/06, p. 8

11 Il Giornale, 20/07/06, p. 19

12 Il Giornale, 20/07/06, p. 39

13 Europa, 20/07/06, p. 5

14 Il Manifesto, 20/07/06, p. 11

15 La Gazzetta del Mezzogiorno, 20/07/06, p. 1

16 La Gazzetta del Mezzogiorno, 20/07/06, p. 3

17 Il Mattino, 20/07/06, p. 9

18 Quotidiano Nazionale, 20/07/06, pp

19 Leggo, 20/07/06, p. 5

20 Metro, 20/07/06, p. 3

21 Repubblica.it, 19/07/06

22

23 ZCZC AGI ECO 0 R01 / SAN FARMACIE: FEDERFARMA, SI' A CONFRONTO, CONDIVISI GLI OBIETTIVI = (AGI) - Roma, 19 lug.- Le farmacie - che oggi in tutta Italia hanno partecipato in modo compatto alla giornata di chiusura - ribadiscono che non intendono mettere in discussione gli obiettivi del decreto-legge Bersani. Chiedono, pero', un confronto serio sulle soluzioni da adottare per raggiungere tali obiettivi. Lo dichiara Federfarma a commento di quanto affermato oggi dal Ministro Bersani a margine della presentazione del rapporto sulle piccole e medie imprese. "In linea con il decreto, Federfarma e' favorevole alla possibilita' di vendere medicinali di automedicazione anche al di fuori della farmacia e a rivedere il meccanismo del commercio all'ingrosso dei farmaci, rendendo meno rigide le norme sulla gestione societaria delle farmacie, a condizione che si evitino eccessive forme di concentrazione che danneggiano il cittadino e mettono in pericolo la sopravvivenza stessa del servizio farmaceutico", si legge in una nota. Su tale base Federfarma ritiene possibile avviare subito un confronto costruttivo e positivo per le parti interessate, con vantaggi reali per il cittadino. Inoltre Federfarma condivide pienamente la proposta avanzata dall'aduc e sostenuta in Parlamento da alcuni deputati della Rosa nel pugno (Poretti, Capezzone, Mancini e altri), che prevede la libera vendita dei medicinali di automedicazione negli esercizi commerciali, senza la presenza obbligatoria del farmacista.(agi) Vip LUG 06 NNNN

24 ZCZC ADN ECO 0 RTX ECO NAZ FARMACI: FEDERFARMA, PRONTI A CONFRONTO SERIO CON BERSANI = NON INTENDIAMO METTERE IN DISCUSSIONE GLI OBIETTIVI DEL DECRETO-LEGGE Roma, 19 lug. (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Le farmacie private non intendono mettere in discussione gli obiettivi del decreto-legge Bersani. Chiedono, pero', un confronto serio sulle soluzioni da adottare per raggiungere tali obiettivi. Lo dichiara Federfarma a commento di quanto affermato oggi dal ministro Bersani a margine della presentazione del rapporto sulle piccole e medie imprese. Il ministro per lo Sviluppo Economico si e' dichiarato infatti pronto a discutere con i titolari delle farmacie private sull'eccessiva concentrazione dell'offerta in determinati territori, vero motivo di preoccupazione, secondo il ministro, dei farmacisti. In linea con il decreto, Federfarma e' infatti favorevole alla possibilita' di vendere medicinali di automedicazione anche al di fuori della farmacia e a rivedere il meccanismo del commercio all'ingrosso dei farmaci, rendendo meno rigide le norme sulla gestione societaria delle farmacie, a condizione che si evitino eccessive forme di concentrazione che danneggiano il cittadino e mettono in pericolo la sopravvivenza stessa del servizio farmaceutico. ''Su tale base Federfarma - riferisce in una nota - ritiene possibile avviare subito un confronto costruttivo e positivo per le parti interessate, con vantaggi reali per il cittadino''. (Sal/Zn/Adnkronos) 19-LUG-06 15:51 NNNN

25 ZCZC AKS FAR 0 RS2 FARMACIE: FEDERFARMA, MEDICINE ANCHE IN AUTOGRILL MA SOLO CON LISTA FARMACI SICURI = SI' A PROPOSTA ADUC PER ACQUISTI ANCHE IN PICCOLI ESERCIZI,PORTI E AEROPORTI Roma, 19 lug. (Adnkronos Salute) - Federfarma ''condivide pienamente'' la proposta avanzata dall'aduc e sostenuta in Parlamento da alcuni deputati della Rosa nel pugno, ''che prevede la libera vendita dei medicinali di automedicazione negli esercizi commerciali, senza la presenza obbligatoria del farmacista''. Non solo, dunque, farmaci da banco nei grandi supermercati, ma anche in piccoli esercizi, autogrill e aeroporti. A patto, però - puntualizza la Federazione dei titolari di farmacia - che in questi punti vendita siano disponibili solo medicinali che non possono in alcun modo ledere la salute dei cittadini, contenuti in una lista ad hoc che dovrebbe essere stilata dall'agenzia italiana del farmaco (Aifa). Secondo Federfarma, la proposta sostenuta dall'associazione ''viene realmente incontro alle esigenze del consumatore di trovare con facilità un farmaco per un disturbo improvviso, e colma l'unica reale carenza del servizio farmaceutico, da tempo segnalata dai cittadini: la difficoltà di reperire una pasticca per il mal di testa in autostrada, in un aeroporto o in un porto minore. Questo obiettivo - prosegue la Federazione - non viene invece centrato dal decreto Bersani che, prevedendo la presenza obbligatoria del farmacista, limita di fatto la vendita dei medicinali di automedicazione solo negli ipermercati, unici in grado di sostenere i costi di un numero di farmacisti sufficiente a coprire l'intero orario di apertura. L'unico suggerimento che Federfarma propone all'aduc per tutelare al meglio la salute dei cittadini - conclude la nota - è quello di chiedere che sia l'autorità sanitaria, cioè il ministero della Salute, a verificare quali farmaci di automedicazione siano vendibili fuori farmacia senza rischi per il cittadino e, quindi, senza il farmacista''. (Red-Ile/Adnkronos Salute) 19-LUG-06 16:28 NNNN

26 ZCZC ASC CRO 0 R01 / +TLK XX! 1 X FARMACI: FEDERFARMA, SU LIBERALIZZAZIONE SI' A PROPOSTA ADUC = (ASCA) - Roma, 19 lug - ''Contrariamente a quanto sostenuto dall'aduc, Federfarma condivide pienamente la proposta avanzata da questa associazione dei consumatori e sostenuta in Parlamento da alcuni deputati della Rosa nel pugno (Poretti, Capezzone, Mancini e altri), che prevede la libera vendita dei medicinali di automedicazione negli esercizi commerciali, senza la presenza obbligatoria del farmacista''. E' quanto scrive oggi in una nota la federazione che riunisce i farmacisti. ''Tale proposta - prosegue Federfarma - viene, infatti, realmente incontro alle esigenze del consumatore di trovare con facilita' un farmaco per un disturbo improvviso e colma l'unica reale carenza del servizio farmaceutico, da tempo segnalata dai cittadini: la difficolta' di reperire una pasticca per il mal di testa in autostrada, in un aeroporto o in un porto minore. Questo obiettivo non viene invece centrato dal decreto Bersani che, prevedendo la presenza obbligatoria del farmacista, limita di fatto la vendita dei medicinali di automedicazione solo negli ipermercati, unici in grado di sostenere i costi di un numero di farmacisti sufficiente a coprire l'intero orario di apertura. L'unico suggerimento che Federfarma propone all'aduc per tutelare al meglio la salute dei cittadini e' quello di chiedere che sia l'autorita' sanitaria, cioe' il Ministero della salute, a verificare quali farmaci di automedicazione siano vendibili fuori farmacia senza rischi per il cittadino e, quindi, senza il farmacista''. res-mpd/mar/rs LUG 06 NNNN

27 ZCZC AGI CRO 0 R01 / SAN FARMACIE: FEDERFARMA, IL 93% HA "ABBASSATO" LE SARACINESCHE = (AGI) - Roma, 19 lug.- Le farmacie italiane hanno aderito in maniera compatta alla giornata di chiusura proclamata da Federfarma per protestare contro alcune misure del decreto Bersani che mettono a rischio la sopravvivenza del servizio farmaceutico. E' rimasto chiuso il 93 per cento delle farmacie private non di turno, con punte del 100 per cento in alcune province. "La compattezza con cui i colleghi hanno aderito allo sciopero dimostra quanto i farmacisti siano preoccupati per il futuro della loro professione e per le conseguenze sui cittadini dell'indebolimento del servizio farmaceutico" dichiara Franco Caprino, segretario nazionale di Federfarma. "In alcuni centri i colleghi hanno organizzato forme di protesta spontanee. A Roma piu' di 800 farmacisti in camice bianco hanno manifestato sotto i Ministeri dello sviluppo economico e della salute e hanno distribuito volantini, spiegando ai cittadini i motivi dell'agitazione. Abbiamo fatto proposte perfettamente in linea con gli obiettivi del decreto e siamo pronti al confronto. Venerdi' 21 luglio - conclude Caprino - si terra' l'assemblea nazionale di Federfarma e abbiamo invitato il Ministro Bersani. Se non avremo segnali concreti di apertura, saremo costretti a programmare nuove, pesanti forme di protesta". (AGI) Vip LUG 06 NNNN

28 ZCZC ASC CRO 0 R01 / +TLK XX! 1 X FARMACI: FEDERFARMA, SU LIBERALIZZAZIONE SI' A PROPOSTA ADUC = (ASCA) - Roma, 19 lug - ''Contrariamente a quanto sostenuto dall'aduc, Federfarma condivide pienamente la proposta avanzata da questa associazione dei consumatori e sostenuta in Parlamento da alcuni deputati della Rosa nel pugno (Poretti, Capezzone, Mancini e altri), che prevede la libera vendita dei medicinali di automedicazione negli esercizi commerciali, senza la presenza obbligatoria del farmacista''. E' quanto scrive oggi in una nota la federazione che riunisce i farmacisti. ''Tale proposta - prosegue Federfarma - viene, infatti, realmente incontro alle esigenze del consumatore di trovare con facilita' un farmaco per un disturbo improvviso e colma l'unica reale carenza del servizio farmaceutico, da tempo segnalata dai cittadini: la difficolta' di reperire una pasticca per il mal di testa in autostrada, in un aeroporto o in un porto minore. Questo obiettivo non viene invece centrato dal decreto Bersani che, prevedendo la presenza obbligatoria del farmacista, limita di fatto la vendita dei medicinali di automedicazione solo negli ipermercati, unici in grado di sostenere i costi di un numero di farmacisti sufficiente a coprire l'intero orario di apertura. L'unico suggerimento che Federfarma propone all'aduc per tutelare al meglio la salute dei cittadini e' quello di chiedere che sia l'autorita' sanitaria, cioe' il Ministero della salute, a verificare quali farmaci di automedicazione siano vendibili fuori farmacia senza rischi per il cittadino e, quindi, senza il farmacista''. res-mpd/mar/rs LUG 06 NNNN

29 = LA NOTIZIA: FARMACIE, IL 93% HA ADERITO A SCIOPERO = ZCZC AGI CRO 0 R01 / SAN == LA NOTIZIA: FARMACIE, IL 93% HA ADERITO A SCIOPERO = (AGI) - Roma, 19 lug. - Il 93% delle farmacie aderenti a Federfarma (oltre esercizi in tutta Italia) ha scioperato per protestare contro il decreto Bersani che prevede per il settore la possibilita' di vendere i prodotti da banco e le medicine senza l'obbligo di prescrizione medica nei supermercati e in altri luoghi. Non hanno aderito le farmacie del Trentino Alto Adige che non hanno voluto recare danno ai cittadini. Non hanno scioperato neanche le farmacie comunali. Federfarma ha chiesto un incontro con il ministro Bersani invitandolo peraltro alla prossima assemblea che si terra' venerdi' prossimo e dalla quale usciranno, se non riceveranno risposte adeguate, anche percorsi di protesta aggiuntivi. Tra le novita' per "sciogliere" il nodo del faccia a faccia potrebbe essere una lista di molecole sicure, preparate dall'aifa (l'agenzia italiana del farmaco) da poter vendere fuori dal circuito delle farmacie ma "in sicurezza" per la tutela della salute dei cittadini. Contraria l'assofarm, l'associazione delle farmacie comunali che non hanno aderito alla "serrata" di oggi delle farmacie private. (AGI) Vip LUG 06 NNNN

30 ZCZC1171/SX4 WAW30258 R CRO S0B S04 R46 QBKN SCIOPERO FARMACIE: PROTESTA RIUSCITA, DISAGI E APERTURE/ANSA PRONTI A NUOVE PROTESTE. MINISTRO, NON FAVORIAMO SUPERMERCATI (ANSA) - ROMA, 19 lug - Nella loro prima protesta unitaria i farmacisti hanno dimostrato di essere compatti: secondo la Federfarma l'adesione nazionale e' arrivata al 93%, con punte del 100 per cento in alcune province. Le saracinesche sono rimaste abbassate contro il decreto Bersani. ''La compattezza con cui i colleghi hanno aderito allo sciopero dimostra quanto i farmacisti siano preoccupati per il futuro della loro professione e per le conseguenze sui cittadini dell'indebolimento del servizio farmaceutico'' ha affermato Franco Caprino, segretario nazionale di Federfarma. In alcuni centri i colleghi hanno organizzato forme di protesta spontanee. A Roma piu' di 800 farmacisti in camice bianco hanno manifestato sotto i Ministeri dello sviluppo economico e della salute e hanno distribuito volantini, spiegando ai cittadini i motivi dell'agitazione. Venerdi' 21 luglio conclude Caprino si terra' l'assemblea nazionale di Federfarma, alla quale e' stato invitato il Ministro Bersani. Se non avranno segnali concreti di apertura i farmacisti sono pronti a programmare nuove, pesanti forme di protesta. I farmacisti comunali di Assofarm, che non hanno aderito alla protesta, e che oggi hanno attutito i disagi dei cittadini, hanno preso distanze dallo sciopero.. ''Intanto va detto - ha commentato Assofarm - che non si tratta di uno sciopero ma di una serrata: la prima nella storia delle Farmacie italiane. Reazione spropositata,a nostro giudizio, perch le misure con tenute nel Decreto Bersani non sono un fulmine a ciel sereno''. Infatti da diversi anni, ricordano, si parla della fuoriuscita del farmaco da banco dal canale esclusivo delle farmacie. Lo stesso ministro Bersani ha pero' lasciato comprendere che esiste qualche possibilita' di apertura rispetto alle richieste dei farmacisti. Le norme presenti nel decreto competitivita' relative alle farmacie propongono ''modelli largamente diffusi anche in Europa. E diciamo anche che l'aspirina in quei Paesi costa meno'', ha affermato il ministro per lo Sviluppo economico a margine di un convegno di Unioncamere. Bersani si e' detto dispiaciuto per l'uso di alcuni argomenti ''allarmistici, che fanno torto all' intelligenza dei consumatori. Io credo - ha osservato - che misure come queste debbano essere recepite come ammodernamento del sistema e poi e' anche importante ribadire che non sono contro nessuno. Tuttavia bisogna consentire - ha aggiunto - qualche possibilita' in piu' di entrata nel mondo del lavoro ai giovani''. Per quanto riguarda le proteste dei farmacisti, Bersani ha voluto ricordare, ''visto che ci sono le agitazioni in corso, che quando si dice la parola 'farmacisti', questa non e' un sinonimo di titolare di farmacia. In questo Paese ci sono anche altri farmacisti - ha ricordato - laureati in farmacia, dipendenti

31 comunali, etc., andando a costituire una realta' piuttosto varia. Noi in realta' chiediamo che in un esercizio commerciale ci sia un farmacista e che i prodotti da banco vengano venduti in luoghi separati; ma se uno si legge la riforma del commercio, quella generale, potra' vedere con chiarezza che un cittadino farmacista puo' benissimo aprirsi un esercizio nel quale operare, con medicinali da banco e con altre merceologie''. Il provvedimento, ha poi rassicurato il ministro, ''non ha lo scopo di favorire la grande distribuzione''. Alcune associazioni, come il Codacons, si sono infine dette pronte a denunciare per interruzione di pubblico servizio le farmacie chiuse, invitando i cittadini a segnalarle, ed a boicottarle domani, rifornendosi solo presso quelle comunali. (ANSA). BR 19-LUG-06 19:05 NNN

Il Messaggero, 04/01/08, p. 39

Il Messaggero, 04/01/08, p. 39 Il Messaggero, 04/01/08, p. 39 La Repubblica, 04/01/08, p. I FARMACI: FEDERFARMA, IN FARMACIA CON TESSERA SANITARIA ZCZC0450/SX4 WAW40185 R CRO S0B S04 R46 INT QBKN FARMACI: FEDERFARMA, IN FARMACIA CON

Dettagli

ZCZC ASC POL 0 R05 / +TLK XX! 1 X

ZCZC ASC POL 0 R05 / +TLK XX! 1 X ASC0547 1 POL 0 R05 / +TLK XX! 1 X Spending review: Federfarma, oltre 90% farmacie ha aderito a sciopero = (ASCA) - Roma, 26 lug - ''Le farmacie hanno aderito compatte alla iniziativa di protesta contro

Dettagli

Alleanza Salute Italia

Alleanza Salute Italia Alleanza Salute Italia un mondo di servizi per la farmacia Info-Farmaci n 33/2006 del 24/07/2006 SOMMARIO: Merck Bracco Molteni Sigma-Tau AIFA (Societa Abbott) IBI Marvecs Pharma Doc Generici Reckitt Benckiser

Dettagli

ZCZC AKS FAR 0 RS2

ZCZC AKS FAR 0 RS2 ZCZC AKS0059 1 FAR 0 RS2 FARMACI: FEDERFARMA-ASSOFARM A PRODI E BERSANI, MODIFICARE SPOT SU LIBERALIZZAZIONI = SENZA RICETTA SCONTATI ANCHE IN FARMACIA, NON SOLO IN IPERMERCATI Roma, 23 gen. (Adnkronos

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 / SAN

ZCZC AGI CRO 0 R01 / SAN ZCZC AGI2103 3 CRO 0 R01 / SAN SANITA': FARMACIE IN PRIMA LINEA CONTRO LA SINDROME METABOLICA = (AGI) - Roma, 16 mar. - Da lunedi' 19, per l'intera settimana, le farmacie sensibilizzeranno i cittadini

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / AGI0889 3 CRO 0 R01 / SPENDING REVIEW: FEDERFARMA, FARMACIE FONTE DI RISPARMIO = (AGI) - Roma, 7 giu. - "Le farmacie italiane mettono a disposizione di Regioni e ASL la propria rete capillare per la distribuzione

Dettagli

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani COMUNICATO STAMPA 31 maggio 2007

federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani COMUNICATO STAMPA 31 maggio 2007 federfarma federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani COMUNICATO STAMPA 31 maggio 2007 FEDERFARMA: DIMISSIONI DEL DIRETTIVO NAZIONALE IN SEGNO DI PROTESTA CONTRO L EMENDAMENTO CHE

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / ZCZC AGI0582 3 CRO 0 R01 / INFLUENZA: FEDERFARMA, NESSUN RISCHIO DAI VACCINI = (AGI) - Roma, 18 ott. - I cittadini possono vaccinarsi tranquillamente contro l'influenza, "perche' non ci sono pericoli".

Dettagli

FARMACI: FEDERFARMA- BENE ANTITRUST, ORA AUMENTARE DISPONIBILITA' GENERICI =

FARMACI: FEDERFARMA- BENE ANTITRUST, ORA AUMENTARE DISPONIBILITA' GENERICI = FARMACI: FEDERFARMA- BENE ANTITRUST, ORA AUMENTARE DISPONIBILITA' GENERICI = Roma, 13 nov. (Adnkronos Salute) - Federfarma plaude alla proposta dell'antitrust, avanzata in una segnalazione inviata a Governo

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIUSEPPE GUERINI, BOCCADUTRI, PASTORINO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE GIUSEPPE GUERINI, BOCCADUTRI, PASTORINO Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 2579 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI GIUSEPPE GUERINI, BOCCADUTRI, PASTORINO Disposizioni in materia di dispensazione dei medicinali

Dettagli

25/02/ ANSA CRO PILLOLA GIORNO DOPO: FEDERFARMA, GARANTIRE FARMACI E' DOVERE

25/02/ ANSA CRO PILLOLA GIORNO DOPO: FEDERFARMA, GARANTIRE FARMACI E' DOVERE 25/02/2011 16.21 ANSA CRO PILLOLA GIORNO DOPO: FEDERFARMA, GARANTIRE FARMACI E' DOVERE ZCZC4835/SX4 XSP10407 R CRO S04 QBKN PILLOLA GIORNO DOPO: FEDERFARMA, GARANTIRE FARMACI E' DOVERE (ANSA) - ROMA, 25

Dettagli

ZCZC2007/SX4 XRR80626 U CRO S04 QBKN SPENDING REVIEW:FEDERFARMA, AZIONI FINO DISDETTA CONVENZIONE

ZCZC2007/SX4 XRR80626 U CRO S04 QBKN SPENDING REVIEW:FEDERFARMA, AZIONI FINO DISDETTA CONVENZIONE 2007/SX4 XRR80626 U CRO S04 QBKN SPENDING REVIEW:FEDERFARMA, AZIONI FINO DISDETTA CONVENZIONE (ANSA) - ROMA, 10 LUG - "Se la situazione non cambiera', ci saranno altre giornate di protesta da parte delle

Dettagli

FARMACI: FEDERFARMA, AL VIA CONSEGNA A DOMICILIO PER PERSONE FRAGILI = Apprezzamento Lorenzin, farmacia dei servizi fra capisaldi patto salute

FARMACI: FEDERFARMA, AL VIA CONSEGNA A DOMICILIO PER PERSONE FRAGILI = Apprezzamento Lorenzin, farmacia dei servizi fra capisaldi patto salute CZC AKS0031 7 FAR 0 AKS FARMACI: FEDERFARMA, AL VIA CONSEGNA A DOMICILIO PER PERSONE FRAGILI = Apprezzamento Lorenzin, farmacia dei servizi fra capisaldi patto salute Roma, 20 lug. (AdnKronos Salute) -

Dettagli

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO

SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO SCIOPERO:DOMANI CGIL-MEDICI ADERISCE PER INTERO TURNO LAVORO (ANSA) - ROMA, 24 GIU - Anche i medici domani aderiscono allo sciopero generale nazionale della Cgil, per l'intero turno di lavoro insieme a

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2030

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2030 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2030 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori GHEDINI, BLAZINA, BASSOLI, BARBOLINI, BASTICO, BIONDELLI, BOSONE, Ignazio MARINO, BUBBICO, CHIAROMONTE, CHITI,

Dettagli

YN8-GU 07-GIU-07 12:10 NNNN

YN8-GU 07-GIU-07 12:10 NNNN FARMACI: TURCO, IMPEGNO GOVERNO NO FASCIA C NEI SUPERMARKET ZCZC0117/SXA WAW40123 U POL S0A S04 R46 QBXB FARMACI: TURCO, IMPEGNO GOVERNO NO FASCIA C NEI SUPERMARKET (ANSA) - ROMA, 7 GIU - ''L'emendamento

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 10-07-2012 RASSEGNA STAMPA FEDERFARMA SOLE 24 ORE 10-07-2012 11 CORRIERE DELLA SERA 10-07-2012 11 REPUBBLICA 10-07-2012 4 SOLE 24 ORE SANITÀ 10-07-2012 3 Sanità, 7mila posti letto in meno

Dettagli

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli

che da tempo ha sollevato il caso retribuzioni e pensioni comparandole con gli VIGILI FUOCO: DOMANI SCIOPERO NAZIONALE DALLE 9 ALLE 13 Iniziativa del Conapo, mercoledi' 13 manifestazione davanti Mef (ANSA) ROMA, 10 LUG Quattro ore di sciopero nazionale domani, lunedi' 11 luglio,

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 25-07-2012 BRESCIAOGGI 25-07-2012 8 CORRIERE DI VERONA 25-07-2012 6 DENARO 25-07-2012 19 Domani serrata delle farmacie A Brescia mai sforata la spesa - Farmacie, domani la serrata Aperte

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / AGI0297 3 CRO 0 R01 / FARMACIE: FEDERFARMA, NO A FARMACI CON RICETTA NEI SUPERMERCATI = (AGI) - Roma, 4 mag. - "Permettere ai corner dei supermercati e alle parafarmacie di vendere anche i farmaci con

Dettagli

L INTERVENTO DEL MINISTRO BALDUZZI

L INTERVENTO DEL MINISTRO BALDUZZI L INTERVENTO DEL MINISTRO BALDUZZI VI CHIEDO GENEROSITÀ A FRONTE DI UN IMPEGNO SERIO A PORTARE A TERMINE LE REGOLE GENERALI DEL SISTEMA RESOCONTI: ILministro della salute Renato Balduzzi è intervenuto

Dettagli

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009

rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 rassegna stampa quotidiana 17 luglio 2009 ufficio stampa via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 E-MAIL: ufficiostampa.to@coldiretti.it SITO: www.torino.coldiretti.it indice mobilitazione

Dettagli

ZCZC ASC0058 1 ECO 0 R03 / +TLK XX! 1 X

ZCZC ASC0058 1 ECO 0 R03 / +TLK XX! 1 X ZCZC ASC0058 1 ECO 0 R03 / +TLK XX! 1 X POSTE: ACCORDO CON FARMINDUSTRIA PER FARMACI A DOMICILIO PAZIENTI = (ASCA) - Roma, 26 gen - Farmaci consegnati dagli ospedali al domicilio dei pazienti su tutto

Dettagli

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA

CRO:Contratto medici :37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA CRO:Contratto medici 2018-01-11 17:37 Contratto medici: sindacati, nessun segnale, verso protesta Già annunciato sciopero per 8 e 9 febbraio ROMA (ANSA) - ROMA, 11 GEN - "Sciolte le Camere, chiusa con

Dettagli

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero

PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero PROTESTA Edicolanti, tre giorni di sciopero PORDENONE - Edicole in sciopero il 24, 25 e 26 febbraio. Lo Snag ha indetto per stasera, alle 20, nella sede dell'ascolti, in piazzale dei Mutilati 4, una riunione

Dettagli

FEDERAUTO AL GOVERNO MONTI: I CONCESSIONARI ITALIANI DI AUTOVEICOLI NON SCENDERANNO IN PIAZZA MA CHIEDONO DIALOGO IMMEDIATO.

FEDERAUTO AL GOVERNO MONTI: I CONCESSIONARI ITALIANI DI AUTOVEICOLI NON SCENDERANNO IN PIAZZA MA CHIEDONO DIALOGO IMMEDIATO. FEDERAUTO AL GOVERNO MONTI: I CONCESSIONARI ITALIANI DI AUTOVEICOLI NON SCENDERANNO IN PIAZZA MA CHIEDONO DIALOGO IMMEDIATO 07 dicembre 2011 Comunicato stampa FEDERAUTO AL GOVERNO MONTI: I CONCESSIONARI

Dettagli

Sciopero dei medici il 28 novembre 2016: "Pochi e maltrattati"

Sciopero dei medici il 28 novembre 2016: Pochi e maltrattati Sciopero medici 28 novembre 2016 Ultime notizie Sanità pubblica Pagina 1 di 3 Terremoto Terrorismo Cronaca nera Meteo Rassegna stampa Antibufala es ke Sciopero dei medici il 28 novembre 2016: "Pochi e

Dettagli

ULTIM ORA 11 marzo 2008

ULTIM ORA 11 marzo 2008 111 ULTIM ORA 11 marzo 2008 Devianza Minorile La UIL: Emergenza sociale La devianza minorile, senza alcun dubbio, costituisce una delle grandi questioni sociali che dovrebbe trovare ospitalità permanente

Dettagli

della sicurezza e dei vigili del fuoco e si unisce al coro di coloro che chiedono

della sicurezza e dei vigili del fuoco e si unisce al coro di coloro che chiedono VIGILI FUOCO: CONAPO, OGGI SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE Roma, 2 ott. (Adnkronos/Labitalia) Il sindacato autonomo dei vigili del fuoco Conapo ha proclamato dalle 9,30 alle ore 13,30 di oggi lo sciopero nazionale

Dettagli

UTERO IN AFFITTO, CIVATI (POSSIBILE): SERVE CONFRONTO AMPIO

UTERO IN AFFITTO, CIVATI (POSSIBILE): SERVE CONFRONTO AMPIO INDICE 1.NOVC - 03/03/2016 11.29.52 - UTERO IN AFFITTO, CIVATI (POSSIBILE): SERVE CONFRONTO AMPIO 2.TMN - 03/03/2016 11.30.11 - Civati: su maternità surrogata serve dibattito ampio 3.QBXB - 03/03/2016

Dettagli

FARMACI: CATRICALA', CON ARRETRAMENTO SU LIBERALIZZAZIONE DANNO GRAVE = IN 2009 DA SCONTI IN PARAFARMACIE GENERATO RISPARMIO DI 24 MLN

FARMACI: CATRICALA', CON ARRETRAMENTO SU LIBERALIZZAZIONE DANNO GRAVE = IN 2009 DA SCONTI IN PARAFARMACIE GENERATO RISPARMIO DI 24 MLN ADN0179 3 ECO 0 ADN ECO NAZ FARMACI: CATRICALA', CON ARRETRAMENTO SU LIBERALIZZAZIONE DANNO GRAVE = IN 2009 DA SCONTI IN PARAFARMACIE GENERATO RISPARMIO DI 24 MLN Roma, 11 nov. (Adnkronos) - No a ogni

Dettagli

CRO:Sanità :18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA

CRO:Sanità :18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA CRO:Sanità 2018-10-09 13:18 Sanità: sit-in medici a Roma il 17 per servizio pubblico Sindacati chiedono finanziamenti, assunzioni e contratto ROMA (ANSA) - ROMA, 9 OTT - I medici e i dirigenti sanitari

Dettagli

Resoconto stenografico dell'assemblea

Resoconto stenografico dell'assemblea XV LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI Resoconto stenografico dell'assemblea Seduta n. 160 di martedì 29 maggio 2007 Disegno di legge: Misure per il cittadino consumatore e per agevolare le attività produttive

Dettagli

Il Sole 24 Ore Sanità on line

Il Sole 24 Ore Sanità on line Il Sole 24 Ore Sanità on line 5 dicembre 2012 Federfarma: via libera all'accordo sulla remunerazione o sarà stato di agitazione delle farmacie Il Governo dia risposte ai farmacisti italiani «a breve, entro

Dettagli

Il Messaggero (ed. Civitavecchia)

Il Messaggero (ed. Civitavecchia) 4 febbraio 2015 Pagina 37 Il Messaggero (ed. Civitavecchia) Federlazio Appalti, le imprese richiamano l' Enel Il nodo della certificazione delle imprese oggetto di un incontro a Roma tra Federlazio e i

Dettagli

CR 18/10/ CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI)

CR 18/10/ CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI) CR 18/10/2009 16.00.55 CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI CARCERI: SAPPE, DETENUTI STRANIERI IL 37% - PIU' ESPULSIONI (AGI) - Roma, 18 ott. - Sono 24mila i detenuti stranieri nelle

Dettagli

ZCZC AGI CRO 0 R01 /

ZCZC AGI CRO 0 R01 / AGI2648 3 CRO 0 R01 / SICUREZZA: ALFANO, NEL DL NORME CONTRO LA MAFIA = (AGI) - Napoli, 21 mag. - Il decreto legge sulla sicurezza contiene "norme contro la mafia che entreranno in vigore nell'anniversario

Dettagli

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34

CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni :34 CRO:Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni Medici in piazza per contratto, precari e assunzioni 2016-11-17 11:34 Sit-in davanti Parlamento e 4 ore assemblea in ospedali italiani ROMA (ANSA)

Dettagli

giovedì 10 febbraio 2011

giovedì 10 febbraio 2011 giovedì 10 febbraio 2011 Rassegna del 10/02/2011 GOVERNO Salvagente Vacanze sicure, replica l'astoi... 1 IN EVIDENZA Corriere della Sera Sarkozy ai ministri: le vacanze in Francia - Sarkò ordina ai ministri

Dettagli

ECO:Sanità :10

ECO:Sanità :10 ECO:Sanità 2019-03-12 15:10 Sanità: riparte domani trattativa per contratto dirigenti Sindacato Anaao, in gioco futuro del Servizio Sanitario ROMA (ANSA) - ROMA, 12 MAR - Riparte domani la trattativa per

Dettagli

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito:

La Rassegna Stampa è consultabile nel sito: Collegio Regionale dei Costruttori Edili Siciliani 90133 Palermo, Via A. Volta, 44 Tel.: 091/333114/324724 Fax: 091/6193528 C.F. 80029280825 - info@ancesicilia.it www.ancesicilia.it La Rassegna Stampa

Dettagli

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011

RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011 RASSEGNA STAMPA venerdì 15 luglio 2011 L ANAAO SULLA STAMPA 14-15 luglio Il superticket spinge le cure low cost. Le cure mediche a prezzi stracciati valgono 10 miliardi di euro all anno. I risparmi vanno

Dettagli

POL:>>>ANSA/ Nascono Ordini infermieri e ostetriche,via ddl Lorenzin

POL:>>>ANSA/ Nascono Ordini infermieri e ostetriche,via ddl Lorenzin POL:>>>ANSA/ Nascono Ordini infermieri e ostetriche,via ddl Lorenzin 2017-12-22 18:00 >>>ANSA/ Nascono Ordini infermieri e ostetriche,via ddl Lorenzin Giro vite contro abusivismo Sanità e norme contro

Dettagli

VIGILI FUOCO: CONAPO, DOMANI SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE Garantiti i servizi come previsto da norme - Al centro delle rivendicazioni, retribuzioni

VIGILI FUOCO: CONAPO, DOMANI SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE Garantiti i servizi come previsto da norme - Al centro delle rivendicazioni, retribuzioni VIGILI FUOCO: CONAPO, DOMANI SCIOPERO NAZIONALE DI 4 ORE Garantiti i servizi come previsto da norme - Al centro delle rivendicazioni, retribuzioni pensioni e assunzioni - Brizzi, la politica si ricorda

Dettagli

DEF: CONFAPI, PUNTARE SU RIDUZIONE DELLE TASSE E COSTO DEL LAVORO

DEF: CONFAPI, PUNTARE SU RIDUZIONE DELLE TASSE E COSTO DEL LAVORO DEF: CONFAPI, PUNTARE SU RIDUZIONE DELLE TASSE E COSTO DEL LAVORO MARTEDÌ 18 APRILE 2017 17.05.13 Def: Confapi, misure non adeguate per taglio costo lavoro = Def: Confapi, misure non adeguate per taglio

Dettagli

SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE =

SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE = AKS0026 7 SAN 0 DNA NAZ SANITA': ANAAO, MEDICI EUROPEI IN PIAZZA PER TUTELA SALUTE = Roma, 20 ott. (AdnKronos Salute) - Tutelare la salute dei cittadini e migliorare le condizioni di lavoro per gli operatori

Dettagli

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi

#astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi C O N S U L T A S I C U R E Z Z A #astensione23settembre boom di adesioni tra i colleghi dato medio oltre il 60%, punte del 90%, effettuate oltre 700 assemblee (AGENZIE DI STAMPA) STATALI: SAP, 60% ADESIONI

Dettagli

Quotidiano.

Quotidiano. Quotidiano 097156 www.ecostampa.it Carenze farmaci, disposizioni Cdm a garanzia disponibilità 21/01/2014 Il ministero della Salute ha «già provveduto a far approvare dal Consiglio dei ministri specifiche

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 3447 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (BERLUSCONI) e dal Ministro della salute (STORACE) COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 30

Dettagli

ADF sulla proposta SIFO di confrontare i costi delle diverse forme di distribuzione dei farmaci

ADF sulla proposta SIFO di confrontare i costi delle diverse forme di distribuzione dei farmaci adf ADF sulla proposta SIFO di confrontare i costi delle diverse forme di distribuzione dei farmaci Uno studio esteso al territorio nazionale proposto dalla SIFO ed accolto con favore da Federfarma ed

Dettagli

ANSA IPTC - CRO. - Lavoro -> Impiego -> Professioni :17. Chimici e professione sanitaria, confronto a Napoli NAPOLI

ANSA IPTC - CRO. - Lavoro -> Impiego -> Professioni :17. Chimici e professione sanitaria, confronto a Napoli NAPOLI ANSA IPTC - CRO - Lavoro -> Impiego -> Professioni 2018-10-05 15:17 Chimici e professione sanitaria, confronto a Napoli NAPOLI (ANSA) - NAPOLI, 5 OTT - L'Ordine Regionale dei Chimici e dei Fisici della

Dettagli

MNLF. Previsioni e stime. CONTRIBUTO La liberalizzazione dei farmaci di fascia C vantaggi ed effetti

MNLF. Previsioni e stime. CONTRIBUTO La liberalizzazione dei farmaci di fascia C vantaggi ed effetti Movimento Nazionale Liberi Farmacisti MNLF CONTRIBUTO La liberalizzazione dei farmaci di fascia C vantaggi ed effetti Previsioni e stime Movimento Nazionale Liberi Farmacisti PREMESSA Il presente documento

Dettagli

:13 YQX/ S04 QBKN

:13 YQX/ S04 QBKN CRO:Giovani medici a ministro Grillo, ristrutturare formazione Giovani medici a ministro Grillo, ristrutturare formazione "Sistema fallimentare, serve aprire un tavolo per riformarlo" 2018-06-11 18:13

Dettagli

Dl liberalizzazioni, Anigas: art. 13 è male ma gli emendamenti sono peggio

Dl liberalizzazioni, Anigas: art. 13 è male ma gli emendamenti sono peggio Dl liberalizzazioni, Anigas: art. 13 è male ma gli emendamenti sono peggio Dopo aver criticato l'art. 13 del Dl liberalizzazioni (v. Staffetta 07/02), che mira a introdurre il riferimento ai mercati europei

Dettagli

RASSEGNA STAMPA GIUGNO 2017

RASSEGNA STAMPA GIUGNO 2017 RASSEGNA STAMPA GIUGNO 2017 Aggiornamento 0/07/2017 Sede legale e operativa: vicolo Calcirelli 21, 37122 Verona - Roma: via della Vite 58, 00187 Roma C.F. - P.IVA: 04447320237 direzione@ispropress.it www.ispropress.it

Dettagli

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO Via Guerrazzi 3

ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO Via Guerrazzi 3 ORDINE DEI FARMACISTI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO Via Guerrazzi 3 Grosseto 19/09/2006 Prot. n. 510/3 A TUTTI GLI ISCRITTI ALBO PROFESSIONALE L O R O S E D I OGGETTO: CHIARIMENTI,PRECISAZIONI E COMUNICAZIONI

Dettagli

IL CONTESTO REGIONALE ISPETTIVO PER LE PARAFARMACIE

IL CONTESTO REGIONALE ISPETTIVO PER LE PARAFARMACIE IL CONTESTO REGIONALE ISPETTIVO PER LE PARAFARMACIE LA VIGILANZA ISPETTIVA TERRITORIALE E LA VIGILANZA OSPEDALIERA IN CONTESTI TRADIZIONALI E DI NUOVA ISTITUZIONE Bologna 15 aprile 2014 Andrea Marchi -

Dettagli

Federfarma Padova Padova Corso Milano, / / fax 049/

Federfarma Padova Padova Corso Milano, / / fax 049/ ALLEGATO N. 1 AL NOTIZIARIO N. 60/2011 Federfarma Padova 35139 Padova Corso Milano, 83 049/8751276 049/660202 fax 049/8762496 Prot. N. 1309/5 Padova, 18.11.2011 Ai Signori TITOLARI di Farmacia della Provincia

Dettagli

SANITA': EXPORT TRAINA INDUSTRIA DENTALE ITALIANA, +15,2% IN 2 ANNI = FATTURATO 2011 A 688 MLN (+5%), -3% PROIEZIONI PRIMO QUADRIMESTRE 2012

SANITA': EXPORT TRAINA INDUSTRIA DENTALE ITALIANA, +15,2% IN 2 ANNI = FATTURATO 2011 A 688 MLN (+5%), -3% PROIEZIONI PRIMO QUADRIMESTRE 2012 SANITA': EXPORT TRAINA INDUSTRIA DENTALE ITALIANA, +15,2% IN 2 ANNI = FATTURATO 2011 A 688 MLN (+5%), -3% PROIEZIONI PRIMO QUADRIMESTRE 2012 Milano, 28 mag. (Adnkronos Salute) - L'export traina l'industria

Dettagli

Rassegna Stampa

Rassegna Stampa Rassegna Stampa 27-07-2012 RASSEGNA STAMPA FEDERFARMA TEMPO 27-07-2012 10 Irpef più cara e meno soldi ai manager Di Majo Alberto AVVENIRE 27-07-2012 8 Farmacie chiuse e sit in contro i tagli Se non ci

Dettagli

Monitoraggio della Spesa Sanitaria

Monitoraggio della Spesa Sanitaria Monitoraggio della Spesa Sanitaria Il Progetto: motivazioni e finalità La situazione della spesa sanitaria nei Paesi avanzati Il costo della sanità rappresenta una delle principali voci di spesa dei Paesi

Dettagli

RASSEGNA STAMPA DATI PRIMO ANNO RACCOLTA FARMACI 17/04/2014

RASSEGNA STAMPA DATI PRIMO ANNO RACCOLTA FARMACI 17/04/2014 RASSEGNA STAMPA DATI PRIMO ANNO RACCOLTA FARMACI 17/04/2014 A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA POVERTA ; ROMA: BANCO FARMACEUTICO, NEI PRIMI MESI 2014 CHIESTI 100 MILA MEDICINALI PER FAMIGLIE

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012

RASSEGNA STAMPA. di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012 RASSEGNA STAMPA di MERCOLEDÌ 18 LUGLIO 2012 N. 2077 - martedì 17 luglio 2012 Sanità: Balduzzi su nuovi Lea e Ticket con franchigia (regioni.it) Il ministro della Sanità, Renato Balduzzi, annuncia che arriverà

Dettagli

OUA, E' UN PASTICCIO ALTRO CHE RIFORMA EPOCALE

OUA, E' UN PASTICCIO ALTRO CHE RIFORMA EPOCALE ANSA Taglio Tribunali, avvocati pronti a nuovo sciopero OUA, E' UN PASTICCIO ALTRO CHE RIFORMA EPOCALE ROMA, 6 LUG - Dopo le critiche del ministro della Giustizia al loro sciopero contro i tagli ai tribunali,

Dettagli

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma

RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma RASSEGNA STAMPA Feneal Uil Roma Dichiarazione del Segretario Generale Francesco Sannino sui cantieri Metro C 17-18-19 maggio 2011 Testata ADNKRONOS.COM Data 17 maggio 2011 Tipologia agenzie stampa Adnkronos

Dettagli

Rassegna Stampa quotidiana

Rassegna Stampa quotidiana Rassegna Stampa quotidiana Napoli, A cura di Ida Palisi Ufficio Stampa Gesco ufficio.stampa@gescosociale.it 081 7872037 int. 220 Il welfare non è un lusso Comunicato stampa rassegna stampa Politiche sociali:

Dettagli

EDILIZIA: RINNOVATO CONTRATTO NAZIONALE PER OLTRE 1,2 MLN LAVORATORI (2) =

EDILIZIA: RINNOVATO CONTRATTO NAZIONALE PER OLTRE 1,2 MLN LAVORATORI (2) = ZCZC ADN0417 3 ECO 0 ADN ECO NAZ EDILIZIA: RINNOVATO CONTRATTO NAZIONALE PER OLTRE 1,2 MLN LAVORATORI (2) = (Adnkronos/Labitalia) - Per Antonio Correale, segretario generale Feneal Uil: "La crisi non ha

Dettagli

Sanita', Idv: Senatore Romani in India a rappresentare l'italia

Sanita', Idv: Senatore Romani in India a rappresentare l'italia INDICE 1.VEL - 20/12/2016 10.42.39 - Sanita', Idv: Senatore Romani in India a rappresentare l'italia 2.DIRE - 20/12/2016 10.43.11 - SANITA'. IDV: ROMANI IN INDIA A RAPPRESENTARE L'ITALIA 3.NOVC - 20/12/2016

Dettagli

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica

MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica MANOVRA: FP-CGIL, TREMONTI TORNI INDIETRO MEDICI ESASPERATI CATEGORIA PRONTA AD OGNI FORMA DI PROTESTA (ANSA) - ROMA, 27 GIU - La manovra economica sulla quale sta lavorando il Governo contiene una ''miscela

Dettagli

La vendita dei farmaci al di fuori della farmacia

La vendita dei farmaci al di fuori della farmacia La vendita dei farmaci al di fuori della farmacia di Marilisa Bombi E possibile acquistare i farmaci anche in locali diversi dalle farmacie, ma soltanto quelli di automedicazione o che non richiedono la

Dettagli

ESODO PASQUALE 2011 RASSEGNA STAMPA

ESODO PASQUALE 2011 RASSEGNA STAMPA ESODO PASQUALE 2011 RASSEGNA STAMPA RILEVAZIONI AUDIOVIDEO Eco Radio News 22 aprile 2011 AGENZIE Area 22 aprile 2011 Asca 22 aprile 2011 Il Velino 22 aprile 2011 Agi 22 aprile 2011 Adnkronos 21 aprile

Dettagli

Federfarma Servizi e Sifo insieme per una migliore distribuzione dei farmaci

Federfarma Servizi e Sifo insieme per una migliore distribuzione dei farmaci Attualità Federfarma Servizi e Sifo insieme per una migliore distribuzione dei farmaci Rossella Gemma 14 dicembre 2016 Federfarma Servizi conferma il suo obiettivo di approfondire il tema dei costi economico

Dettagli

http://www.sanita.ilsole24ore.com/art/regioni-e-aziende/2014-07-10/ripa-meana-nuovo-presidente-163831.php?uuid=abrgth1j http://www.quotidianosanita.it/cronache/articolo.php?articolo_id=22582 http://www.ilfarmacistaonline.it/cronache/articolo.php?articolo_id=22582&&cat_1=1&&cat_2=0&&tipo=articolo

Dettagli

Presentazione del libro Il segreto del figlio con l autore Massimo Recalcati e commento sulle baby gang

Presentazione del libro Il segreto del figlio con l autore Massimo Recalcati e commento sulle baby gang Presentazione del libro Il segreto del figlio con l autore Massimo Recalcati e commento sulle baby gang Napoli, 19 gennaio 2018 Rassegna stampa e comunicati INDICE AGENZIE 1. DIRE 2. OMNINAPOLI 3. AGENPARL

Dettagli

ZCZC ASC POL 0 R01 / +TLK XX! 1 X

ZCZC ASC POL 0 R01 / +TLK XX! 1 X ASC0119 1 POL 0 R01 / +TLK XX! 1 X GIUSTIZIA: ALFANO, POLEMICA POLITICA NON BLOCCHI PROCESSO RIFORMATORE = (ASCA) - Roma, 24 giu - ''E' mia intenzione mettere al riparo dalla legittima polemica politica

Dettagli

Roma, 2 settembre 2010 Uff.-Prot.n. UL/BF Oggetto: Farmacie rurali sussidiate e piccole farmacie. Applicazione sconti

Roma, 2 settembre 2010 Uff.-Prot.n. UL/BF Oggetto: Farmacie rurali sussidiate e piccole farmacie. Applicazione sconti FEDERFARMA SUNIFAR Sindacato unitario farmacisti rurali FEDERFARMA Federazione nazionale unitaria titolari di farmacia italiani Roma, 2 settembre 2010 Uff.-Prot.n. UL/BF 13707 Oggetto: Farmacie rurali

Dettagli

ANSA NAZIONALE :31 Giorno Memoria: Laus riceve direttore Auschwitz Museum 1

ANSA NAZIONALE :31 Giorno Memoria: Laus riceve direttore Auschwitz Museum 1 Indice ANSA NAZIONALE 19-01-15 19:31 Giorno Memoria: Laus riceve direttore Auschwitz Museum 1 ITALPRESS NAZIONALE 19-01-15 19:20 MOTORI: DA DIRIGENTI FIAT RENEGADE E 500X AD AUSCHWITZ-BIRKENAU MUSEUM 2

Dettagli

Con la Cat-Card sconti alle colonie feline romane

Con la Cat-Card sconti alle colonie feline romane Con la Cat-Card sconti alle colonie feline romane "Tre i vantaggi, agevolazioni a gattare, pubblicità a punti vendita e censimento Asl" 28/02/2007 12:28 - (Segnala questo articolo) Torna la 'Cat-Card',

Dettagli

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA

OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 11/./CU1/C1 OSSERVAZIONI AL DDL ISTITUTIVO DELLA CONFERENZA DELLA REPUBBLICA COMMA 1 In relazione al comma 1, le Regioni e gli Enti locali intendono evidenziare

Dettagli

RASSEGNA STAMPA COMMENTO ANFIA AL COMUNICATO CONGIUNTO TRA FRANCIA E GERMANIA SULLE EMISSIONI DI CO2

RASSEGNA STAMPA COMMENTO ANFIA AL COMUNICATO CONGIUNTO TRA FRANCIA E GERMANIA SULLE EMISSIONI DI CO2 RASSEGNA STAMPA COMMENTO ANFIA AL COMUNICATO CONGIUNTO TRA FRANCIA E GERMANIA SULLE EMISSIONI DI CO2 Torino, 16 giugno 2008 Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Pag. Rubrica: - Agenzie di

Dettagli

Via Farini, Roma - fax / / Rassegna stampa 03 ottobre 2012

Via Farini, Roma - fax /   /   Rassegna stampa 03 ottobre 2012 Via Farini, 62-00186 Roma - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it / www.coispnewsportale.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA COISP, MANIFESTAZIONE DAVANTI

Dettagli

federfarma emilia romagna UNIONE SINDACALE DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI FRA I TITOLARI DI FARMACIA DELL'EMILIA ROMAGNA

federfarma emilia romagna UNIONE SINDACALE DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI FRA I TITOLARI DI FARMACIA DELL'EMILIA ROMAGNA federfarma emilia romagna UNIONE SINDACALE DELLE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI FRA I TITOLARI DI FARMACIA DELL'EMILIA ROMAGNA Ufficio DDR/ar Bologna, 12 gennaio 2017 Prot.n. 6 COMMISSIONE DI GARANZIA DELL ATTUAZIONE

Dettagli

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE,

03/05/2019 DOPO L O STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE, 03/05/2019 DOPO LO STATO DI AGITAZIONE NAZIONALE, IL CONAPO E STATO CONVOCATO DAL MINISTRO DEL LAVORO LUIGI DI MAIO ALLA PRESENZA DEL SOTTOSEGRETARIO AL MINISTERO DELL INTERNO CARLO SIBILIA. ABBIAMO INCASSATO

Dettagli

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati

Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati Gruppo ICOT: nonostante le promesse gli stipendi non sono arrivati CRISI GRUPPO ICOT: NONOSTANTE LE PROMESSE GLI STIPENDI NON SONO ARRIVATI Le lavoratrici ed i lavoratori del Gruppo Icot spa, hanno fatto

Dettagli

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DELLA SALUTE MINISTERO DELLA SALUTE DECRETO 9 marzo 2012 Requisiti strutturali, tecnologici ed organizzativi e ambiti di attivita' su cui sono assicurate le funzioni di farmacovigilanza, relativi agli esercizi commerciali

Dettagli

CRO:Sanità :49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA

CRO:Sanità :49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA CRO:Sanità 2016-05-12 17:49 Sanità: sindacato, 'spiragli' per i precari della ricerca Anaao, ma proposta ministro prevede tempi troppo lunghi ROMA (ANSA) - ROMA, 12 MAG - Si profila una soluzione per i

Dettagli

Edicole chiuse, ecco i motivi

Edicole chiuse, ecco i motivi La protesta è prevista per i giorni 24, 25 e 26 febbraio Edicole chiuse, ecco i motivi MILANO. Le organizzazioni sindacali dei rivenditori dei quotidiani e dei periodici, Snag-Confcommercio, Sinagi aff.

Dettagli

Aggregazione Alfa Wassermann e Sigma Tau: nasce Alfasigma. Rassegna stampa maggio 2015

Aggregazione Alfa Wassermann e Sigma Tau: nasce Alfasigma. Rassegna stampa maggio 2015 Aggregazione Alfa Wassermann e Sigma Tau: nasce Alfasigma Rassegna stampa 18-19 maggio 2015 Agenzie di stampa DATA TESTATA TITOLO 18/05/2015 Ansa Farmaceutica: da Alfa Wassermann e Sigma-Tau è nata Alfasigma

Dettagli

SALUTE: FEDERSALUS, PROROGATA VENDITA INTEGRATORI MELATONINA OLTRE 1 MG =

SALUTE: FEDERSALUS, PROROGATA VENDITA INTEGRATORI MELATONINA OLTRE 1 MG = Testata: AdnKronos Salute SALUTE: FEDERSALUS, PROROGATA VENDITA INTEGRATORI MELATONINA OLTRE 1 MG = Roma, 1 ott. (Adnkronos Salute) - Gli integratori contenenti oltre 1 mg di melatonina potranno restare

Dettagli

18/11/2014 Corriere della Sera - Ed. Nazionale

18/11/2014 Corriere della Sera - Ed. Nazionale 18/11/2014 Corriere della Sera - Ed. Nazionale Pag. 31 (diffusione:619980, tiratura:779916) 18/11/2014 Il Giornale - Ed. Nazionale Pag. 1 (diffusione:192677, tiratura:292798) 18/11/2014 Il Giornale - Ed.

Dettagli

Anteprima del numero de Il Sole Sanità che uscirà martedì 18 settembre

Anteprima del numero de Il Sole Sanità che uscirà martedì 18 settembre Anteprima del numero de Il Sole Sanità che uscirà martedì 18 settembre ZCZC AKS0031 1 FAR 0 AKS FARMACI: FEDERFARMA, DISTRIBUZIONE DIRETTA PESA PER IL 30% SU COSTO = DISPENSAZIONE IN FARMACIA FA RISPARMIARE

Dettagli

(V.: :24 ', 18.14) ROMA

(V.: :24 ', 18.14) ROMA CRO:Sanità 2017-09-22 18:24 Sanità: Anaao boccia documento commissione Regioni,è vecchio (V.: 'Commissione salute Regioni... ', delle 18.14) ROMA (ANSA) - ROMA, 22 SET - Il sindacato dei medici dirigenti

Dettagli

6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2

6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2 6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 1 di 2 6 novembre 2012 IL SOLE 24 ORE Pagina 2 di 2 6 novembre 2012 ITALIA OGGI Pagina 1 di 1 6 novembre 2012 LA SICILIA Pagina 1 di 2 6 novembre 2012 LA SICILIA Pagina

Dettagli

22 Gennaio Il Messaggero (ed. Roma)

22 Gennaio Il Messaggero (ed. Roma) 22 Gennaio 2016 - Il Messaggero (ed. Roma) pag. 05 22 Gennaio 2016 QN Quotidiano Nazionale 22 Gennaio 2016 - Il Fatto Quotidiano pag. 07 22 Gennaio 2016 - Alto Adige pag. 03 22 Gennaio 2016 - Corriere

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 34760 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 82 del 14-7-2016 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SEZIONE PROGRAMMAZIONE ASSISTENZA TERRITORIALE E PREVENZIONE 30 giugno 2016, n. 411 Verbali di ispezione

Dettagli

proposta di legge n. 289

proposta di legge n. 289 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 289 a iniziativa del Consigliere SORDONI presentata in data 2 febbraio 2009 RIORDINO DELLA NORMATIVA SUGLI ORARI DI APERTURA E SUI TURNI DI SERVIZIO

Dettagli

NUOVE OPPORTUNITÀ PER L'ASSISTENZA FARMACEUTICA TRA VINCOLI DI SPESA E TUTELA DELLA SALUTE. Milano Maggio 2006

NUOVE OPPORTUNITÀ PER L'ASSISTENZA FARMACEUTICA TRA VINCOLI DI SPESA E TUTELA DELLA SALUTE. Milano Maggio 2006 NUOVE OPPORTUNITÀ PER L'ASSISTENZA FARMACEUTICA TRA VINCOLI DI SPESA E TUTELA DELLA SALUTE Milano Maggio 2006 PRIMA GIORNATA: Il FARMACO GENERICO: UNA REALE OPPORTUNITA? Mercoledì 16 maggio 2007 Legge

Dettagli

Elenco delle tavole statistiche fuori testo

Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tavole statistiche Elenco delle tavole statistiche fuori testo Tirature e vendite complessive dei giornali quotidiani per area di diffusione e per categoria (2003-2004-2005) Provinciali... Tavola Regionali...

Dettagli

Evidenza Redazione. 17/6/2008 Pag.5. A cura di ASCA S.p.A.

Evidenza Redazione. 17/6/2008 Pag.5. A cura di ASCA S.p.A. Evidenza Redazione 17/6/2008 Pag.5 A cura di ASCA S.p.A. Evidenza Redazione 17/6/2008 Pag.4 A cura di ASCA S.p.A. AG. STAMPA ANSA del 16 giugno 2008 PETROLIO: QUINTIERI, PMI A RISCHIO, GOVERNO INTERVENGA

Dettagli