CONCEPT 1 RISCOPRIRE LA CITTA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONCEPT 1 RISCOPRIRE LA CITTA"

Transcript

1

2 Lo studio tr aver so vi ghy archi t et t i è attivo a Vicenza dal Tra i loro principali incarichi professionali nel campo della luce: il sistema di illuminazione polimorfico per i bar Illycaffè, l illuminazione della cappella di Piero della Francesca ad Arezzo, lo skatepark di Alingsàs (Svezia), l illuminazione del Battistero di Padova e lo studio dell illuminazione naturale del Palazzo della Ragione, sempre a Padova. www. t raverso- vi ghy. com Raggi di Luce, nata da circa 30 anni, è oggi una delle aziende leader, specializzate in illuminazione teatrale, museale e per manifestazioni fieristiche. Dal 2007 ha aperto una nuova linea di applicazione dedicata a video installazioni. Raggi di Luce è in grado di offrire un servizio completo: dal dalla progettazione, all installazione alla direzione tecnica nell allestimento. www. r aggi di l uce. i t

3

4 CONCEPT 1 RISCOPRIRE LA CITTA La luce come guida per riscoprire i luoghi invisibili dalle porte alle piazze, dalle vie d acqua alle torri fino alla nuova città multietnica... un nuovo percorso notturno per vivere ed esplorare la città.

5

6 CONCEPT 2 IL PAESAGGIO CULTURALE la realizzazione di un paesaggio culturale fatto con la luce... un paesaggio culturale è un buon progetto di illuminazione che sappia raccontare ai suoi abitanti la cultura e personalità della città

7

8 CONCEPT 3 LUCE COME INTERAZIONE luce come esperienza, gioco e racconto.... dalla riscoperta degli spazi verdi di Piazza dell isola, alla guida laser del Corso dall ordine gigante di Palazzo Valmarana alle vetrate animate di San Lorenzo dalla lenta danza delle serliane, ai riflessi del Retrone

9

10 CONCEPT 4 LUCE COME SUONO anche il suono contribuisce al paesaggio culturale, amplificando l esperienza dei luoghi.... i non suoni di Andrea Cera si uniranno alla luce per definire l atmosfera di Piazza dei Signori, Piazza delle Erbe e Piazza San Lorenzo

11 Andr ea Cer a è un musicista elettronico. Diplomato in Pianoforte e Composizione al Conservatorio di Padova, ha completato i suoi studi con il Cursus Annuel de Composition et Informatique Musicale dell'ircam (Parigi). Ha prodotto musica per coreografie (in particolare, una serie di collaborazioni con il coreografo Hervé Robbe), installazioni audio (Innig, e D- Day per il Centre Georges Pompidou, NightRun e Reactive Ambient Music per il Fresnoy di Tourcoing, Nature e Undertones per varie istituzioni e gallerie in Italia), per ensemble (Court- Circuit, Nouvelle Cuisine Big Band). Dal 2009 si occupa del design sonoro delle auto elettriche Renault, in collaborazione con l'ircam. ht t p: / / br ahms. i rcam. f r / composer s/ composer/ 3500 Not t e e Tempo, Palazzo Cordellina a Vicenza Nel 2012 Giovanni Traverso e Andrea Cera hanno collaborato nella realizzazione dell installazione, copertina dell evento Città dell Architettura n.0

12

13 Piazza Isola e Palazzo Chiericati Corso Palladio e Palazzo Trissino Basilica e Piazza delle Erbe Ponti San Michele e San Paolo Torre Campanaria della Cattedrale Corso Fogazzaro e Palazzo Valmarana Piazza e Porta Castello Ponte Pusterla Viale Milano

14 I nf r ast r utt ur a 1... i pr i nci pal i assi ur bani verr anno car at ter i zzat i da una nuova at mosf er a l umi nosa... una par zi al e scher mat ura col or er à l e vi e del cent r o r i ducendo l abbagl i ament o del l i l l umi nazi one pubbl i ca pedonal e.

15 gelatina colorata lampada al sodio luce filtrata luce bianca

16

17 Pi azza I sol a e Pal azzo Chi er i cat i... l i nt er vent o di pi azza del l i sol a mi r a a r i val utar e i gi ardi ni e i l sott opor t i co del museo

18 ... l e col onne del pal azzo t rovano cont i nui t à i n una ser i e di col onne l umi nose i nser i te t ra gl i al beri del l a pi azza

19

20 ... una l uce cal da f arà r i scopri r e i r i cchi casset toni pal l adi ani del pal azzo...

SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353

SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353 SPRAY, che passi one! Codi ce i scr i zi one: B00353 Cosasono? At t ual ment e un gr an numer o di sost anze possono essere ut i l i zzat e medi ant e bombol et t e spray - pr of umi, - insetticidi, -

Dettagli

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA

PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA PROVINCIA DI VERONA RENDICONTO ESERCIZIO 2012 ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI E PASSIVI DISTINTI PER ANNO DI PROVENIENZA 1 2 RIEPILOGO GENERALE RESIDUI ATTIVI CONSERVATI 3 4 Pgm. CPA0099R ***-----------------------------------------------------------***

Dettagli

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO

I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO I NUMERI DELLA RETE TEATRI Vi.Vi. ARZIGNANO Teatro di Villa Mattarello Corso Giuseppe Mazzini 22 Gestione: Comune di Arzignano Organizzazione rassegne: Comune di Arzignano Teatro di Villa Mattarello 1908

Dettagli

I Trasduttori NTC o TERMISTORI

I Trasduttori NTC o TERMISTORI I Trasduttori NTC o TERMISTORI I termistori NTC sono sensori realizzati mediante semiconduttori costruiti con ossidi di metalli(ferro, cobalto e nichel) opportunamente drogati. Nel termistore NTC la resistenza

Dettagli

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A

AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A AL 1 30,2 30 2A AL 0 RITIRATO 23,7 24 5A 1 10538950 AB 1 18 22,1 22 2A 2 10425074 AB 0 3 10561116 AB 0 RITIRATO 4 10498984 AC 0 5 10574752 AF 1 RITIRATO 26,1 26 2A 6 10568818 AL 1 7 10503657 AL 1 18,2 RITIRATO 25,7 26 3A 8 10521184 AL 0 9 10539026

Dettagli

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016

BOLLETTINO FITOSANITARIO n 1 DEL 25/07/2016 R egol ament o CE 61 1 /2 01 4 A zi one 2 /c Di most raz ione Pr at i ca di t ecni che alt er nat ive al l i mpi ego di pr odot t i chi mi ci per l a l ot t a al l a mosca dell oli vo, nonché pr oget ti

Dettagli

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so

T R I BU N A L E D I T R E V IS O A Z I E N D A LE. Pr e me s so 1 T R I BU N A L E D I T R E V IS O BA N D O P E R L A C E S S IO N E C O M P E TI TI V A D EL C O M P E N D I O A Z I E N D A LE D E L C O N C O R D A T O PR EV E N T I V O F 5 Sr l i n l i q u i da z

Dettagli

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR

Dott. ssa Serafina Corrado - Dirigente Scolastico Scuola Polo Regione Calabria MIUR Musica scuola Polo: Crescendo a scuola di creatività La casa creativa del nostro essere e la ricerca di nuove strategie d insegnamento/apprendimento. Valorizzazione e riscoperta del patrimonio culturale

Dettagli

BERGAMO, GIARDINI IN LUCE, WORKSHOP

BERGAMO, GIARDINI IN LUCE, WORKSHOP BERGAMO, MARTEDÌ 18 SETTEMBRE 2018 ED IN REPLICA MERCOLEDÌ 19 SETTEMBRE 2018 Sala dei Giuristi Piazza Vecchia, Bergamo Alta La partecipazione al corso consente agli iscritti all ordine degli architetti

Dettagli

C O M U N E D I V I C E N Z A

C O M U N E D I V I C E N Z A C O M U N E D I V I C E N Z A DETERMINA N. 2337 DEL 16/12/2015 INCARICATO ALLA REDAZIONE: Munaretto Elena RESPONSABILE DEL SERVIZIO: Castagnaro Micaela SETTORE PROPONENTE: SERVIZIO PARTECIPAZIONE L'ATTO

Dettagli

Ogget t o: Ri f i ut i : modi f i che al decr et o Ronchi ( l egge 9 di cembr e 1998 n. 426).

Ogget t o: Ri f i ut i : modi f i che al decr et o Ronchi ( l egge 9 di cembr e 1998 n. 426). ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI ASSOCI ATE L ORO SEDI AREA AMBI ENTE E SI CUREZZA L Aqui l a, 23 f ebbr ai o 1999 Ci r c. n. 26/ 1999 Pr ot. n. 137 Ogget t o: Ri f i ut i : modi f i che al decr et o Ronchi

Dettagli

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E

GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E GUIDA PER L ISTAL LAZ IONE E L A M E SSA IN FUNZIONE DEL SENSORE DI TE MPE R ATURA ESTERNA SU FIAT PANDA 2 SERI E 2004-2011 P re m e tt o c h e l a se g ue n te g u i d a è stata c reata esp l i c i ta

Dettagli

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I

B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I B A N D O D I G A R A D A P P A L T O D I L A V O R I S E Z I O N E I ) : A M M I N I ST R A Z I O N E A G G I U D I C A T R I C E I. 1 ) D e n o m i n a z i o ne, i n d ir i z z i e p u n t i d i c o

Dettagli

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco

www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco www.ipospadia.it Dott:Giacinto Marrocco Le Malformazioni dei Genitali nell'infanzia Un sito dedicato ai pediatri ed ai genitori di bambini con patologie acquisite o congenite degli organi genitali EPISPADIA

Dettagli

Nuova gestione dei servizi sociali per garantire risposte più mirate.

Nuova gestione dei servizi sociali per garantire risposte più mirate. ASSESSORATO ALLA COMUNITÀ E ALLE FAMIGLIE Servizi sociali e abitativi. Progetti per il futuro. Nuova gestione dei servizi sociali per garantire risposte più mirate. Investimenti per recuperi alloggi: 120

Dettagli

about us sacrocuoreconnection di alessandro giacomelli & c. s.n.c.

about us sacrocuoreconnection di alessandro giacomelli & c. s.n.c. about us Sacrocuoreconnection nasce nel 2003 in occasione della performance Saint System, presso l accademia di Belle Arti di Venezia. Da li lo spunto per il nome, visto che la performance consisteva in

Dettagli

VICENZA: CITTA PER TUTTI

VICENZA: CITTA PER TUTTI 13 Descrizione VICENZA: CITTA PER TUTTI Realizzazione di leggii dotati di pannelli informatici con grafica e testi accessibili ad un ampio numero di visitatori (non vedenti, ipovedenti, non udenti ) che

Dettagli

Tr e n d C ol o u r s

Tr e n d C ol o u r s Tr e n d C ol o u r s 2 01 9 w w w.j uz o. d e/tr e n d-c ol o urs L e b e nsfr e u d e i n B e w e g u n g Wi r f ei e r n d a s L e b e n i n F a r b e! D u m öc ht est nic ht w art e n, bis es ei n

Dettagli

IDENTITY. Il cuore dell azienda è l area produzione dove i nostri maestri falegnami lavorano per realizzare le vostre idee.

IDENTITY. Il cuore dell azienda è l area produzione dove i nostri maestri falegnami lavorano per realizzare le vostre idee. STORIA In Rosso Design S.r.l è una società italiana di allestimenti ed eventi del gruppo Alessandro Rosso Group, nata nel 2013 dall unione delle due aziende The Convention Company e Olgiati allestimenti

Dettagli

II.3 Sistemi territoriali di orientamento e strumenti normativi

II.3 Sistemi territoriali di orientamento e strumenti normativi II.3 Sistemi territoriali di orientamento e strumenti normativi Marisa Michelini Delegato rettorale per l orientamento, Università di Udine Ivonne Ronchetti Delegato rettorale per l orientamento, Università

Dettagli

Basilica Palladiana. Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni

Basilica Palladiana. Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni Basilica Palladiana Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni Basilica Palladiana Piazza dei Signori 36100 Vicenza Tel: 0444 222850 museocivico@comune.vicenza.it www.museicivicivicenza.it

Dettagli

NOVALJAESTATE2019 BUSGT+ 7NOTTI INAPPARTAMENTO

NOVALJAESTATE2019 BUSGT+ 7NOTTI INAPPARTAMENTO NOVALJAESTATE2019 BUSGT+ 7NOTTI INAPPARTAMENTO SOLE,MAREEMOVIDA CROAZIA(Isoladi Pag) NOVALJA: sole, mareedivertimento giovane Si p u ò p a ssa r e la g i o r n a t a a l m a r e, m a n g i a n d o q u

Dettagli

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti

Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti Calendario prova simulazione didattica per l affidamento degli insegnamenti Insegnamenti da valutare in data 8 novembre 2010 Storia delle tecniche artistiche Problematiche restauro arte contemporanea Storia

Dettagli

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù

AP Art UP. (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi. Quando Dove Cosa Con chi Ore. Casa della Gioventù AP Art UP (III edizione) evento promosso da SPACE. SPazi creativi ContemporanEi Cantiere creativo di PERFORMING ARTS Percorso di sperimentazione alla scoperta delle arti performative contemporanee mediante

Dettagli

OPPORTUNI TÀ E MODALI TÀ REALI ZZATI VE DEL COLLEGAMENTO TRANVI ARI O TERMI NI VATI CANO AURELI O

OPPORTUNI TÀ E MODALI TÀ REALI ZZATI VE DEL COLLEGAMENTO TRANVI ARI O TERMI NI VATI CANO AURELI O Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma OPPORTUNI TÀ E MODALI TÀ REALI ZZATI VE DEL COLLEGAMENTO TRANVI ARI O TERMI NI VATI CANO AURELI O Modelli di partenariato: la tranvia di Firenze e le opportunita

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il Sistema Educativo di Istruzione e di Formazione Ai Direttori degli Uffici Scolastici Regionali Ai Dirigenti degli Ambiti Scolastici

Dettagli

Corso di Allestimento : l architettura reversibile. Corso con 12 crediti per Architetti

Corso di Allestimento : l architettura reversibile. Corso con 12 crediti per Architetti Corso di Allestimento : l architettura reversibile Corso con 12 crediti per Architetti La proposta formativa Il corso si rivolge ad un target interessato ad un settore specifico e chiaramente tagliato:

Dettagli

ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI METALMECCANI CHE ASSOCI ATE L ORO SEDI. L Aqui l a, 30 agost o 1999 Ci r col ar e n. 82/ 1999 Pr ot. n.

ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI METALMECCANI CHE ASSOCI ATE L ORO SEDI. L Aqui l a, 30 agost o 1999 Ci r col ar e n. 82/ 1999 Pr ot. n. ALLE AZI ENDE I NDUSTRI ALI METALMECCANI CHE ASSOCI ATE L ORO SEDI L Aqui l a, 30 agost o 1999 Ci r col ar e n. 82/ 1999 Pr ot. n. 514 OGGETTO: Cont r at t o col l et t i vo nazi onal e di l avor o per

Dettagli

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA Marca da bollo 16,00 Allo sportello Unico di Edilizia Comune di Calcinaia Provincia di PISA RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA art. 146 D.Lgs 42/2004 procedimento ordinario PRATICA EDILIZIA / ANNO

Dettagli

Big Bang, sospensione

Big Bang, sospensione by Vicente Garcia Jimenez, Enrico Franzolini DE S CRIZIONE Intersezioni irregolari e apparentemente casuali di piani nello spazio creano un volume attorno alla fonte luminosa e determinano il carattere

Dettagli

Scuole Medie Statali di Milano ( Ed.

Scuole Medie Statali di Milano ( Ed. F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ALEXANDRE TEODOSIO SABINA Indirizzo VIA JACOPO DAL VERME,5 20159 MILANO Telefono 338 9678783 Fax E-mail alesabina@gmail.com

Dettagli

G " F G G G G G G B B G G G G G G G 1 G G G G G G G G G 3G

G  F G G G G G G B B G G G G G G G 1 G G G G G G G G G 3G Baritono Sostenuto ( 44) LA PIIA NEL PINE Melologo per Baritono e Pianoforte B B Parole di ABRIELE D'ANNUNZI Musica di LUII IRENINI Pianoforte 3 p 1 1 B B 3 5 mp a-ci. 1 Sul-le so-glie del bo-sco non o

Dettagli

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero

Gruppo di lavoro per i B.E.S. D.D. 3 Circolo Sanremo. Autore: Marino Isabella P roposta di lavoro per le attività nei laboratori di recupero Competenza/e da sviluppare GIOCO: SCARABEO CON SILLABE OCCORRENTE: MATERIALE ALLEGATO E UN SACCHETTO PER CONTENERE LE SILLABE RITAGLIATE. ISTRUZIONI Saper cogliere/usare i suoni della lingua. Saper leggere

Dettagli

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w

œ œ Œ œ œ œ œ Œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ œ Œ œ J œ œ Œ œ Œ œ w c Lirido The irth of Flora From La Flora: Act sc 9-10 Marco da Gagliao - colgio - co - do, o stu-po - re, o va-ghez - za. Ec - cogem - ma -to_il suol, fio - c [6] [6] j ri - to_il mo - do. Ve - i -te_aschie

Dettagli

Basilica Palladiana. Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni

Basilica Palladiana. Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni Basilica Palladiana Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni Basilica Palladiana Piazza dei Signori 36100 Vicenza Tel: 0444-222122 / 222850 uffmostre@comune.vicenza.it www.museicivicivicenza.it

Dettagli

Musica in piazza, musei aperti e tante iniziative per tutti i gusti

Musica in piazza, musei aperti e tante iniziative per tutti i gusti iniziative 1 Musica in piazza, musei aperti e tante iniziative per tutti i gusti Appuntamento sabato con la Notte Bianca di Lecco LECCO La notte più lunga dell estate è alle porte: sabato 20 luglio a Lecco

Dettagli

RISULTATI QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE D ISTITUTO

RISULTATI QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE D ISTITUTO DIREZIONE DIDATTICA DI CADONEGHE ANNO SCOLASTICO 2011-2012 RISULTATI QUESTIONARIO DI RILEVAZIONE D ISTITUTO AREE DI INDAGINE: Interventi educativo didattici Progetti e laboratori Comunicazione e partecipazione

Dettagli

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE

Curriculum Vitae Docente PROFILO CULTURALE Curriculum Vitae Docente INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome LUCA BARONE Indirizzo VIA D. TEMPESTA 58, VENTIMIGLIA Codice Fiscale* BRNLCU83T25A984G Telefono* +39 334 8969901 E-mail* luc_baron@libero.it

Dettagli

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E DESIGN INTERNI CERDELLI OPEN SPACE NUOVO SHOP CONCEPT

RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E DESIGN INTERNI CERDELLI OPEN SPACE NUOVO SHOP CONCEPT RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA E DESIGN INTERNI CERDELLI OPEN SPACE NUOVO SHOP CONCEPT Ristrutturazione edilizia e design interni Cerdelli Open Space - Nuovo Shop Concept Ristrutturazione edilizia e design

Dettagli

Un rap d'educazione... all'alimentazione canto per voce e pianoforte

Un rap d'educazione... all'alimentazione canto per voce e pianoforte U rap d'educazioe... all'alimetazioe cato per voce e piaoforte Voce Piaof. Allegro q = 144 4 4 4 Tutti Que - sto è il o-stro.. Scrivi che ti cato 201/14 Classe IV B - Scuola Primaria Paritaria M. di Caossa

Dettagli

AMMINISTRAZIONE DEL CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI

AMMINISTRAZIONE DEL CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI AMMINISTRAZIONE DEL CONSERVATORIO DEI SETTE DOLORI Via Iommella Grande 101 -SANT AGNELLO codice fiscale 90032090632 DELIBERA N 10 DEL 07/05/2009 OGGETTO: Approvazione variazioni di competenza al bilancio

Dettagli

Rebirth-Day il giorno della rinascita

Rebirth-Day il giorno della rinascita il giorno della rinascita iniziative realizzate dalla cooperativa UNOTEATRO in collaborazione con scuole, associazioni ed enti del territorio Le iniziative realizzate per il Rebirth Day 2015 fanno parte

Dettagli

Il martedì dell architetto. I partecipanti delle edizioni

Il martedì dell architetto. I partecipanti delle edizioni I partecipanti delle edizioni 2017-2018 Emanuele Bufano Specializzato in logistica dei magazzini automatici per aziende alimentari, meccaniche e automotive. Chiara Martini Architetto del paesaggio, specializzata

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A

ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A ELENCO DISCIPLINE DA ASSEGNARE A CONTRATTO A.A. 2008-09 CODICE ABST 55 ABPR 30 ABVPA 61 ABVPA 62 ABVPA62 ABST 45 ABPC 67 ABPR 17 ABPR 17 ABPR 17 ABLE 70 ABPR 16 ABAV 02 ABST 45 ABST 46 ABST 46 ABST 46

Dettagli

Serie P PANNELLI MARE U F O T VIETA RA E SA T TACI AME N NS TE CO IDERA ED N MAL TO U cm 20 x 7 MONOFACCIALI con catenella e ventosa! UCATO OR V ENT AV TR IL CON R T ENA E F O F SETTIMA DELL A P03 P01

Dettagli

PROGETTO «MUSICA A COLORI»

PROGETTO «MUSICA A COLORI» PROGETTO «MUSICA A COLORI» ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Scuola dell infanzia Plesso La Gioiosa PRESENTAZIONE L idea di avvicinare i bambini all ascolto musicale nasce dalla consapevolezza che essi sono troppo

Dettagli

La creatività seduce, emoziona e colpisce.

La creatività seduce, emoziona e colpisce. Ideas Showbusiness La creatività seduce, emoziona e colpisce. IXS in qualità di management di eventi speciali si occupa della progettazione e ideazione di concerti, mostre d'arte, eventi corporate, congressi,

Dettagli

04/01/2018 Impegno di spesa contributo Premio Paolo Serra Ass. Paolo Serra 09/01/2018 Liquidazione Eventi Estate Festa Madonna della Pace

04/01/2018 Impegno di spesa contributo Premio Paolo Serra Ass. Paolo Serra 09/01/2018 Liquidazione Eventi Estate Festa Madonna della Pace 1 3 4 7 8 26 33 38 44 46 48 53 54 62 63 64 65 Data Oggetto 04/01/2018 Impegno di spesa contributo Premio Paolo Serra Ass. Paolo Serra 09/01/2018 Liquidazione Eventi Estate 2017- Festa Madonna della Pace

Dettagli

SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO

SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO LICEO SCIENTIFICO CAMILLO GOLGI - BRENO ANNO SCOLASTICO 7-8 SISTEMA DI VALUTAZIONE D ISTITUTO Introduzione I n u n p a n o r a m a d i f o r t e c a m b i a m e n t o c o m e q u e l l o a t t u a l e

Dettagli

Siamo un gruppo di ideazione e sviluppo di progetti creativi e ci occupiamo di

Siamo un gruppo di ideazione e sviluppo di progetti creativi e ci occupiamo di Servizi Siamo un gruppo di ideazione e sviluppo di progetti creativi e ci occupiamo di VISUAL DESIGN PROGETTI CULTURALI PRODUZIONI AUDIOVISIVE SUONO Modelliamo il suono e il video per ridefinire spazi

Dettagli

PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO CHIERICATI

PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO CHIERICATI PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO CHIERICATI Scheda evento Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati Piazza Matteotti 37/39, 36100 Vicenza Tel: 0444 222811 museocivico@comune.vicenza.it www.museicivicivicenza.it

Dettagli

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A

AUTOR ITÀ PORT UA LE D I VE N E Z I A I «_,]; AUTOR ITÀ PORT UA LE IL PR ES ID EN TE D EL L 'A U TORI TA ' POR TUA L E D I ENEZ IA IS TO I l C o d i c e d e l l a N a v i g a z i o n e e d i l R e l a t i vo R e g o l a m e n t o d i e s e

Dettagli

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA

PRESENTANO COMUNICATO STAMPA COMUNICATO STAMPA Il comitato organizzatore "Colori e suoni dal mondo" Associazione AUSER circolo di San Giorgio delle Pertiche Associazione JAPOO Fratelli senegalesi uniti del Veneto - Camposampiero PRO

Dettagli

Progetto edizione

Progetto edizione Cos è Fuori-Fiera? Appuntamenti organizzati dal 2009 in luoghi unici del patrimonio architettonico nel centro di Verona durante la principale fiera dell anno Vinitaly. Eventi, passeggiate culturali e tour

Dettagli

Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni

Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni PINACOTECA CIVICA DI PALAZZO CHIERICATI Gestione informatizzata fasi preliminari delle concessioni Pinacoteca Civica di Palazzo Chiericati Piazza Matteotti 37/39, 36100 Vicenza Tel: 0444 222811 museocivico@comune.vicenza.it

Dettagli

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1-

Le tecniche di previsione tecnologica. CIEG - Università di Bologna -1- Le tecniche di previsione tecnologica CIEG - Università di Bologna -1- Maturità Performance Sviluppo Fermento Tempo CIEG - Università di Bologna -2- Performance CD Internet based LP Tempo CIEG - Università

Dettagli

L i c e o M u s i c a l e

L i c e o M u s i c a l e LICEO STATALE CARLO TENCA - MILANO P. I. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D Bastioni di Porta Volta,16 20121 Milano Tel. 02.6551606 Fax 02.6554306 C. F. 80126370156 Cod. Mecc. MIPM11000D www.liceotenca.gov.it

Dettagli

Prot. A/ Firenze, 13 giugno Circolare n. 3/2016. e p.c. Tutti i Docenti

Prot. A/ Firenze, 13 giugno Circolare n. 3/2016. e p.c. Tutti i Docenti DI MUSICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI DIRETTORE Prot. A/2 2684 Firenze, 13 giugno 2016 Circolare n. 3/2016 Coordinatori di Dipartimento Referenti dei Consigli di Corso Coordinatori di Settore

Dettagli

All. 1 - AMBITI E PIANI DI DETTAGLIO

All. 1 - AMBITI E PIANI DI DETTAGLIO REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA comune di trieste piazza Unità d'italia Trieste tel 00/67 www.comune.trieste.it Partita iva 0000 COMUNE DI TRIESTE Dipartimento Territorio, Economia, Ambiente e Mobilità

Dettagli

Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il suono e la storia 3

Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il suono e la storia 3 CULTURA A CREMONA 2015 Prospettive e sfide per un progetto programmato Progetto Cultura Cremona 3 grandi temi 1. Memoria per la pace e per l Europa 2. Nutrire il pianeta 3. Il Cremonese 1715 / 2015: il

Dettagli

Anno di Fondazione Teatro di Villa Mattarello 1908 (ristrutturazione anno 1992) Abitanti della Città:

Anno di Fondazione Teatro di Villa Mattarello 1908 (ristrutturazione anno 1992) Abitanti della Città: ARZIGNANO Teatro di Villa Mattarello Corso Giuseppe Mazzini 22 Gestione: Gieffe Teatri di Federico Fracasso, Organizzazione rassegne: Comune di Arzignano Teatro di Villa Mattarello 1908 (ristrutturazione

Dettagli

BUH12 è originalità ed esclusività, fascino e rivoluzione.

BUH12 è originalità ed esclusività, fascino e rivoluzione. BUH12 è originalità ed esclusività, fascino e rivoluzione. LO SPAZIO PER LE TUE IDEE Uno spazio polifunzionale, eclettico, versatile. Una realtà che si modella secondo la forma dei tuoi desideri. Uno spazio

Dettagli

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari

IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA. IX Edizione settembre Direzione Artistica di Andrea Cavallari IL SUONO NEL GESTO FIRENZE SUONA CONTEMPORANEA IX Edizione 14-30 settembre 2016 Direzione Artistica di Andrea Cavallari 1 / 6 Mercoledì 21 settembre 2016, ore 21.00 - Museo Novecento MICHELE MARASCO Electronic

Dettagli

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA

DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA CONSERVATORIO DI MUSICA STANISLAO GIACOMANTONIO - COSENZA DCSL34- Diploma Accademico di Secondo Livello in MUSICA ELETTRONICA Sezione A - Gestione Dati Generali Scuola A1 - Denominazione corso Diploma

Dettagli

Domenica 7 ottobre 2012, ore 11,50. danilo Rea. pianoforte

Domenica 7 ottobre 2012, ore 11,50. danilo Rea. pianoforte Domenica 7 ottobre 2012, ore 11,50 danilo Rea pianoforte PRoGRaMMa Lirico danilo Rea ato a Vicenza, danilo Rea si è diplomato in pianoforte al conservatorio di Santa ncecilia, a Roma, e ha esordito in

Dettagli

PRIVATO ANNO Tirana LUOGO. Albania Mq CONSISTENZA PRESTAZIONI. Progetto e D.Artistica STATO. Realizzato

PRIVATO ANNO Tirana LUOGO. Albania Mq CONSISTENZA PRESTAZIONI. Progetto e D.Artistica STATO. Realizzato PORTFOLIO PROFILO Si laurea a Roma nel 2001 presso l Università La Sapienza. Si forma principalmente nello studio Donadio, che da quasi cinquant anni svolge la sua attività nel campo della progettazione

Dettagli

COMUNE TITOLO PROGETTO QUOTA POR Euro PUNTEGGIO CAGLIARI 1GLESJAS GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO 2.1: "ITINERARIO DELLE CITTA' REGIE-

COMUNE TITOLO PROGETTO QUOTA POR Euro PUNTEGGIO CAGLIARI 1GLESJAS GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO 2.1: ITINERARIO DELLE CITTA' REGIE- GRADUATORIA DEFINITIVA BANDO 2.1: "ITINERARIO DELLE CITTA' REGIE- PROPOSTE AMMESSE COMUNE TITOLO PROGETTO QUOTA POR Euro PUNTEGGIO CAGLIARI Sistemazione Passeggiata coperta con Centro di documentazione

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA

CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA Spazio Tribù di Cantù presenta CORSI DI FORMAZIONE ARTISTICA Il centro polifunzionale Spazio Tribù, uno dei primi progetti di Mondovisione - Società cooperativa sociale Onlus, presenta i suoi CORSI DI

Dettagli

NON SOLO PALLADIO Alla scoperta di Vicenza sotterranea - Proposta di segnaletica per i siti archeologici aperti al pubblico

NON SOLO PALLADIO Alla scoperta di Vicenza sotterranea - Proposta di segnaletica per i siti archeologici aperti al pubblico 13 NON SOLO PALLADIO Alla scoperta di Vicenza sotterranea - Proposta di segnaletica per i siti archeologici aperti al pubblico Descrizione Realizzazione di un adeguato sistema di segnaletica che riporti

Dettagli

MUSIC CITY MALL VENEZIA

MUSIC CITY MALL VENEZIA MUSIC CITY MALL VENEZIA w w w. n o v a m a r g h e r a. i t + 3 9 ( 0 ) 4 1 5 3 8 5 5 6 2 + 3 9 ( 0 ) 4 2 2 4 5 3 1 f a x + 3 9 ( 0 ) 4 1 2 5 2 9 0 9 1 w w w. g u a r a l d o s p a. c o m Nova Marghera

Dettagli

L E C A S S E T T E G E N E R A L B OX, C O N T I N U A N D O N E L L A L O R O

L E C A S S E T T E G E N E R A L B OX, C O N T I N U A N D O N E L L A L O R O L A M I G L I O R E P R O D U Z I O N E E U R O P E A C A R O C L I E N T E S E I I L B E N V E N U T O I N G E N E R A L B OX, T I R I N G R A Z I A M O P E R L I N T E R E S S A M E N T O A I N O S T

Dettagli

I suoni della natura e la natura dei suoni

I suoni della natura e la natura dei suoni I suoni della natura e la natura dei suoni Visita guidata al Parco delle Casse di espansione del Secchia concerto del Quartetto Lyskamm all'ospitale di Rubiera Musiche di W.A. Mozart, E. Casale, G. Verdi

Dettagli

Laboratorio Centro di Sonologia Computazionale Sound and Music Computing

Laboratorio Centro di Sonologia Computazionale Sound and Music Computing Laboratorio Centro di Sonologia Computazionale Giovanni De Poli Federico Avanzini Sergio Canazza Antonio Rodà Alvise Vidolin p. 1 Premesse di musica elettronica a Padova Teresa Rampazzi e il Gruppo NPS

Dettagli

h : Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja

h : Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja h. 18.00: Piazza d'armi del Castello -Esibizione del gruppo musici Kalenda Maja h. 18.15: Trasferimento al Piano Nobile del Castello, con Dame e Signori in costumi d'epoca, realizzati e indossati dagli

Dettagli

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018

Corso di laurea in Informatica. Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 Corso di laurea in Informatica Graduatoria II selezione A.A. 2017/2018 1 Co. Ma. 13/02/1995 37,50 18,75 AMMESSO 2 Ma. Lo. 21/11/1997 32,50 20,00 AMMESSO 3 Pu. Lu. Si. Gi. 28/11/1988 31,00 16,75 AMMESSO

Dettagli

f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d

f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d p r o g r a m m a f o r p r e s e r v a t i o n a n d v a l o r i z a t i o n o f s o u n d EPFL Leading House BSJRP Brazilian-Swiss Joint Research Programme 14-18 09 2016 SUPSI Dipartimento formazione

Dettagli

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI

RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI RAMELLA ARCHITETTI ASSOCIATI Pier Giuseppe Ramella Paola Ramella Anna Ramella Architetti Milano - viale Gian Galeazzo, 6-20136 - tel./fax 02 8394906 Persona di contatto: arch. Paola Ramella - cell. 3286576711

Dettagli

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 1 SERVIZI CULTURALI E DI SPETTACOLO Processo Produzione audiovisiva e dello spettacolo dal vivo Sequenza

Dettagli

CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI

CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI CURRICULUM // FRANCESCO ARDINI Francesco Ardini // nato a Padova il 19 Novembre 1986. Laureato in Scienze dell Architettura alla facoltà di Architettura di Venezia, IUAV con specializzazione in Architettura

Dettagli

Progettazione Multimediale

Progettazione Multimediale Progettazione Multimediale LINEE GUIDA TEMA / COMMISSIONE RICERCA STORICO/ARTISTICA - RICERCA TECNOLOGICA STORYBOARD / DISEGNI DOCUMENTAZIONE DI QUESTE FASI PER IL PROGETTO SCRITTO REALTA AUMENTATA VIDEO

Dettagli

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE

PIANO DEGLI STUDI del LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE Allegato E Licei Lingua e letteratura Lingua e cultura straniera LICEO ARTISTICO indirizzo ARTI FIGURATIVE D.M. 39/1998 D.P.R. 14/2/2016 n 19 1 2 3 4 5 Attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli

Dettagli

STRAWBERRY FIELDS FOREVER nella magica atmosfera di Palazzo Litta cala il sipario sull ultimo progetto di Mosca Partners

STRAWBERRY FIELDS FOREVER nella magica atmosfera di Palazzo Litta cala il sipario sull ultimo progetto di Mosca Partners STRAWBERRY FIELDS FOREVER nella magica atmosfera di Palazzo Litta cala il sipario sull ultimo progetto di Mosca Partners Si è conclusa con migliaia di visitatori e consensi unanimi la mostra e la performance

Dettagli

Continuità fra acqua e cielo

Continuità fra acqua e cielo 028-033-gabbiani_Layout 1 15/06/12 16:20 Pagina 28 LA PISCINA99IDEE Continuità fra acqua e cielo La piscina di una villa nel Parco Naturale del Po Direzione artistica del progetto: Arch. Marcella Gabbiani

Dettagli

ISOLE per 'CURIOSI' - parte V de IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI

ISOLE per 'CURIOSI' - parte V de IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI ISOLE per 'CURIOSI' - parte V de IL MIGLIORE DEI MONDI POSSIBILI un pr o ge tto AL DES a cura d i L UC A VITO N E interpreti testi materiali scenici e costumi organizzazione produzione con il sostegno

Dettagli

Quantic Quantic La struttura permette allestimenti di ogni tipo, interni ed esterni, per consenti- re la massima visibilità.

Quantic Quantic La struttura permette allestimenti di ogni tipo, interni ed esterni, per consenti- re la massima visibilità. Il Quantic è una location ricca di fascino e storia, a due passi dal Duomo di Milano, gli ambienti eleganti e moderni e gli eccellenti standard di accoglienza rendono il Quantic un importante punto di

Dettagli

FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE

FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE Un percorso multi-etnico interdisciplinare sulla fiaba-sapere antico elaborato dall'insegnante Concetta di Falco Scuola Primaria Collodi 11 Circolo Modena OBIETTIVI FORMATIVI: FIABA FAVOLA: ANTICO SAPERE

Dettagli

LUCI SUL NATALE LUCI SUL NATALE!

LUCI SUL NATALE LUCI SUL NATALE! LUCI SUL NATALE N LUCI SUL NATALE! 1 CASTELLO!2 MOSTRE 800 IN COLLEZIONE. DAI MACCHIAIOLI A SEGANTINI Primo piano - Ala Nord ECO DI ENRICA BORGHI Piano terra - Ala Ovest ALZIAMO LA COPPA. ONORIAMO LA MAGLIA.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a. 2018-2019 Corso di Storia dell architettura moderna Prof. Renata Samperi Jacopo Sansovino

Dettagli

I. REGOLAMENTO Classica

I. REGOLAMENTO Classica Indice I. Regolamento di Concorso 3 1. Ammissione 3 2. Concorso solistico 2016 3 2.1 Discipline 3 2.2 Categorie d età 3 2.3 Condizioni, Programma 4 2.4 Durata dell esecuzione 4 2.5 Accompagnamento strumentale

Dettagli

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO

BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO COMUNICAZIONI DELLA CONFEDERAZIONE AGLI ENTI ASSOCIATI NOTIZIARIO SPECIALE FINANZIAMENTI N.08/2008 AGLI ENTI ASSOCIATI DEL VENETO - LORO SEDI BANDI E FINANZIAMENTI REGIONE VENETO Piano esecutivo annuale

Dettagli

W E R T H E R I N T E R N A T I O N A L S. p. A. H O M E P A G E P R O F I L O P R O D O T T I E V E NT I C O N T A T T I L I N K S

W E R T H E R I N T E R N A T I O N A L S. p. A. H O M E P A G E P R O F I L O P R O D O T T I E V E NT I C O N T A T T I L I N K S N E W S P R O DO T T I E V E NT I W E RT H E R CO M P R E S S O R S CA T A L O G O Mo n t e s p l a te a mo n t e s m a g na, ac, s ce l e r is q u e Montes platea montes magna, ac, scelerisque nascetur

Dettagli

Comune di Brescia BILANCIO DI PREVISIONE 2013-2015. 2015 EMENDATO Elaborazioni grafiche

Comune di Brescia BILANCIO DI PREVISIONE 2013-2015. 2015 EMENDATO Elaborazioni grafiche 213-215 215 EMENDATO Elaborazioni grafiche 213 215 INDICE QUADRO RIASSUNTIVO DELLE ENTRATE E DELLE SPESE 212/215 Pag. 5 SPESA IN CONTO CAPITALE E ACQUISIZIONI ATTIVITA FINANZIARIE PER MISSIONE 213 Pag.

Dettagli

9 FESTIVAL PIANISTICO

9 FESTIVAL PIANISTICO COMUNE DI CHIAVENNA CITTÀ DI MORBEGNO 9 FESTIVAL PIANISTICO Chiavenna - Morbegno Novembre 2018 / Giugno 2019 COMUNE DI CHIAVENNA CITTÀ DI MORBEGNO PROVINCIA DI SONDRIO Cari Amici, benvenuti alla IX edizione

Dettagli

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN LUDOLINGUISTICA APPRENDERE L ITALIANO CON I GIOCHI LINGUISTICI.SCRIVERE TESTI REGOLATIVI E DI CRITICA QUANDO 9-13 luglio 2018 DOVE Università per Stranieri di Siena Piazza Carlo

Dettagli

Il villaggio delle fiabe

Il villaggio delle fiabe Il villaggio delle fiabe Idea Progetto bambini 2^ A A. Mei Costruzione Direzione dei lavori maestre L idea di partenza Il DADO è un cubo. Noi siamo molto curiosi e ci siamo posti questa domanda: Come sono

Dettagli

Calendario delle sedute pubbliche anno 2018

Calendario delle sedute pubbliche anno 2018 Calendario delle sedute pubbliche anno 2018 PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DELL ACCORDO QUADRO RELATIVO AI SERVIZI DI FACCHINAGGIO E TRASPORTO CONNESSI ALLE NECESSITÀ DI ZÈTEMA PROGETTO CULTURA

Dettagli