Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n BRINDISI (Casale) Tel CAPITOLATO TECNICO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n BRINDISI (Casale) Tel CAPITOLATO TECNICO"

Transcript

1 Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n BRINDISI (Casale) Tel CAPITOLATO TECNICO Sommario ART. 1 - OGGETTO... 2 ART. 2 - CARATTERISTICHE TECNICHE... 2 ART. 3 - TEMPI DI CONSEGNA... 3 ART. 4 COLLAUDO DELLE APPARECCHIATURE... 3 ART. 5 - ISTRUZIONE DEL PERSONALE... 4 ART. 6 - GARANZIA, ASSISTENZA E MANUTENZIONE FULL RISK... 4 ART. 7 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO... 7 ART. 8 - INADEMPIENZE E PENALITÀ... 6 ART. 9 - RESPONSABILITA DELL AGGIUDICATARIO... 7 ART CESSIONE DEL CONTRATTO E DIVIETO DI SUBAPPALTO... Errore. Il segnalibro non è definito. ART NORMATIVA ANTIMAFIA... Errore. Il segnalibro non è definito. ART FATTURAZIONI... 8 ART CONTROVERSIE... Errore. Il segnalibro non è definito. ART DISPOSIZIONI DI LEGGE

2 ART. 1 - OGGETTO Il presente capitolato ha ad oggetto la fornitura ed installazione di n. 1 biometro, occorrente all UOC di Oculistica del P.O. Perrino di Brindisi, per l espletamento delle attività di seguito riportate, come da mail del Dirigente Medico richiedente, acquisita al Prot. Gen. n del Benefici per l acquisizione di un nuovo Biometro non a contatto: Esame inserito nei protocolli L.E.A., la biometria va effettuata prima di ogni intervento di cataratta all uopo di determinare la biometria del paziente. Cataratte Mature, le nuove tecnologie permettono di acquisire biometrie accurate anche in presenza di cataratte già mature senza l ausilio di diagnosi pericolose e poco precise come la biometria a contatto. Pazienti che hanno già effettuato interventi refrattivi, le nuove tecnologie permettono di effettuare esami biometrici anche su questa tipologia di pazienti anche senza i dati biometrici precedenti all intervento refrattivo. Nuove formule, per il calcolo biometrico soprattutto per i range estremi. Nuove formule per il calcolo delle lenti toriche. L'importo della fornitura è comprensivo di tutte le spese occorrenti per l'imballaggio, il trasporto, la consegna, la regolare istallazione e collaudo presso i luoghi indicati, nonché di tutti gli oneri, spese e prestazioni ad essa inerenti ed eventuali opere impiantistiche. ART. 2 - CARATTERISTICHE TECNICHE Le apparecchiature dovranno avere le caratteristiche indicative descritte nel Prospetto tecnico (All. B1). Le ditte offerenti dovranno dichiarare le caratteristiche richieste nei suddetti allegati che saranno oggetto di valutazione da parte della Commissione di gara così come richiesto nel Disciplinare di gara. N.B. Le caratteristiche tecniche descritte negli allegati sono riportate a titolo indicativo ma non vincolante. Si fa presente che le specifiche riportate sono solo quelle di base e non inibiscono le ditte concorrenti dalla formulazione di un'offerta più ampia e dettagliata. Si precisa, infine, che la non conformità di talune caratteristiche merceologiche richieste non comporterà la non validità dell offerta in quanto, nella fase di valutazione delle proposte formulate, gli esperti incaricati per valutazione delle offerte tecniche potranno ritenere valide le offerte contenenti caratteristiche equivalenti a quelle indicate, purché le stesse non limitino il corretto utilizzo dei beni rispetto allo specifico uso a cui sono destinati. Il Fornitore dovrà, unitamente ad ogni apparecchiatura e dispositivo accessorio, consegnare all Amministrazione ordinante, una copia della manualistica tecnica (manuale d uso e manuale di servizio) completa, relativa anche ai prodotti hardware e software forniti. La documentazione dovrà essere in lingua italiana. Per ogni apparecchiatura dovrà essere garantito l aggiornamento gratuito del/dei software installato/i di gestione durante tutto il periodo di attivazione del servizio di garanzia comprensivo del servizio di assistenza e manutenzione full risk come descritto nel successivo articolo del presente documento. Il Fornitore dovrà garantire la conformità delle apparecchiature alle normative CEI o ad altre disposizioni internazionali riconosciute, alle norme relative alla compatibilità elettromagnetica e in generale, alle vigenti norme legislative, regolamentari e tecniche disciplinanti i componenti e le modalità di impiego delle apparecchiature medesime ai fini della sicurezza degli utilizzatori. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le apparecchiature fornite dovranno rispettare: - marcatura CE; - conformità alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza stabilite nel D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81; - conformità ai requisiti stabiliti nella Direttiva 93/42/CEE, recepita con D. Lgs. n. 46 del 24 febbraio 1997 e ss.mm.ii.; - conformità alle norme vigenti in campo nazionale e comunitario per quanto attiene le autorizzazioni alla produzione, alla importazione ed alla immissione in commercio. Tutte le apparecchiature fornite dovranno essere corredate della documentazione attestante la 2

3 sussistenza dei suddetti requisiti. Ogni Apparecchiatura dovrà essere di ultima generazione presente sul mercato. ART. 3 - TEMPI DI CONSEGNA La consegna delle apparecchiature oggetto del presente appalto dovrà essere effettuata entro 30 giorni naturali e consecutivi dalla data di emissione dell ordine previo preavviso ed accordo con il Dirigente della U.O.S. Ingegneria Clinica ( areagestionetecnica@asl.brindisi.it; tecnica.asl.brindisi.it@pec.rupar.puglia.it) ed il Direttore dell unità Operativa interessata o suo delegato. Il fornitore dovrà, obbligatoriamente, portare a conoscenza, al momento del ricevimento dell ordine, l ASL BR riguardo l ultima release di ogni dispositivo. L ASL Brindisi si riserva di decidere quale release collaudare, senza che il fornitore abbia nulla a pretendere. Il fornitore si impegna, comunque, a consegnare attrezzature e componenti nuove di fabbrica ed, eventualmente, aggiornate all ultima release disponibile all atto della consegna senza nulla a pretendere. ART. 4 COLLAUDO DELLE APPARECCHIATURE La fornitura delle apparecchiature dovrà essere effettuata con rischi e spese a carico del fornitore, in base alle disposizioni impartite dal competente UOS di Ingegneria Clinica dell ASL Brindisi. La ditta aggiudicataria dovrà fornire prima del collaudo: codice CND e di Repertorio, Manuale Operatore in lingua italiana, Service Manual, Part List e schemi elettrici integrali e copia dell eventuale software installato con le relative chiavi d accesso. Tali manuali dovranno essere forniti prima del collaudo al ns. Servizio di Ingegneria Clinica, secondo intese che dovranno essere concordate con il medesimo. Comunque il termine ultimo per la presentazione dei succitati manuali e della documentazione attestante la rispondenza alle Direttive di riferimento (certificati e dichiarazione della destinazione d uso di tutte le apparecchiature oggetto della fornitura) dovrà essere anteriore alla data del collaudo. Si ricorda che essendo obbligatoria la fornitura del Manuale Operatore in lingua italiana la mancata presentazione comporterà la risoluzione ope legis dell affidamento della fornitura. L installazione, il montaggio, l avvio dell apparecchiatura e il collaudo sarà a carico della ditta aggiudicataria. In particolare l azienda aggiudicataria dovrà provvedere: - ad eseguire un sopralluogo preliminare per verificare la compatibilità del sistema con i nostri ambienti; - all installazione e configurazione di tutti gli accessori compreso il software. Inoltre, prima del collaudo definitivo dovranno essere fornite al Servizio di Ingegneria Clinica dell ASL ed alle UU.OO. destinatarie del bene, tutte le istruzioni per un corretto utilizzo e per la manutenzione ordinaria del sistema fornito in funzione del ruolo di competenza. Le apparecchiature offerte dovranno essere costruite a regola d arte, in conformità alle vigenti disposizioni in materia di sicurezza internazionali e nazionali e di destinazione d uso, e di ciò la ditta dovrà fornire i relativi certificati. La ditta dovrà farsi carico del ritiro e smaltimento degli imballaggi del materiale fornito ai sensi dell art. 38 del D Lgs. n. 22/1997. La fornitura e da considerarsi collaudata con esito positivo quando tutti i suoi componenti sono collaudati con esito positivo e dopo che sono stati consegnati tutti i documenti richiesti. Delle suddette operazioni verrà redatto apposito verbale di collaudo, firmato dal Direttore dell Unità Operativa, dall UOS di Ingegneria Clinica e controfirmato dal Fornitore. In caso di collaudo positivo, la data del relativo verbale verrà considerata quale Data di accettazione della Fornitura. Il verbale dovrà contenere la data e il luogo dell istruzione del personale (previamente concordato con le UU.OO. che dovranno utilizzare il sistema). Il collaudo positivo non esonera comunque il Fornitore per eventuali difetti ed imperfezioni che non 3

4 siano emersi al momento del collaudo, ma vengano in seguito accertati. Le prove di collaudo devono concludersi entro 10 gg solari dal loro inizio, salvo diverso accordo con la P.A.. Tutti gli oneri sostenuti per la fase di collaudo saranno da considerarsi a carico del Fornitore. Quando le apparecchiature o parti di esse non superano le prescritte prove di collaudo (funzionali e diagnostiche), le operazioni sono ripetute e continuate alle stesse condizioni e modalità con eventuali oneri a carico del Fornitore fino alla loro conclusione. La ripetizione delle prove deve concludersi entro 10 giorni solari dalla data di chiusura delle prove precedenti. Se entro il suddetto termine le apparecchiature non superino in tutto o in parte, queste ultime prove, il Fornitore dovrà a proprio carico disinstallare, smontare e ritirare le apparecchiature e provvedere alla sostituzione delle stesse. Resta salvo il diritto dell Amministrazione, a seguito di secondo collaudo con esito negativo, di risolvere in tutto o in parte il contratto di fornitura relativamente alle apparecchiature non accettate, fatto salvo l ulteriore danno. Al termine del collaudo, se necessario, verranno effettuate dalla P.A. le prove di accettazione previste dal D. Lgs. 26 maggio 2000, n. 187 e successive modifiche, per il giudizio di idoneità all'uso clinico. Il Fornitore è tenuto agli eventuali adeguamenti delle apparecchiature come previsto dal predetto decreto legislativo e successive modifiche. ART. 5 - ISTRUZIONE DEL PERSONALE La Ditta aggiudicataria dovrà istruire il personale sull utilizzo delle apparecchiature, dei relativi dispositivi accessori ed effettuare un attività di affiancamento volta a chiarire i seguenti punti: - Uso dell apparecchiatura, dei suoi dispositivi compresi i software in ogni loro funzione; - Procedure per la soluzione autonoma degli inconvenienti più frequenti; - Modalità di comunicazione (es.: orari e numeri di telefono) con il Fornitore per eventuali richieste di intervento, assistenza e manutenzione e per ogni altro tipo di esigenza connessa con i servizi previsti e con le esigenze di utilizzo delle apparecchiature e dei relativi dispositivi. Si fa presente che i costi relativi all istruzione del personale, che si rende necessaria durante tutto il periodo di garanzia e del servizio di assistenza e manutenzione full risk, sono a carico del Fornitore. ART. 6 - GARANZIA, ASSISTENZA E MANUTENZIONE FULL RISK Per ciascuna apparecchiatura fornitura e dispositivo opzionale offerto e inclusa la garanzia per vizi e difetti di funzionamento. Durante tale periodo il Fornitore assicura, gratuitamente, mediante propri tecnici specializzati il necessario supporto tecnico finalizzato al corretto funzionamento dei prodotti forniti, nonché, ove occorra, la fornitura gratuita di tutti i materiali di ricambio che si rendessero necessari a sopperire eventuali vizi o difetti di fabbricazione, ovvero, qualora necessaria o opportuna, la sostituzione delle apparecchiature. Il Fornitore per i mesi offerti ed indicati nel prospetto tecnico, a partire dalla data del collaudo positivo, dovrà fornire i servizi di assistenza e manutenzione full risk su ciascuna apparecchiature e dispositivo fornito. Il costo dei servizi di assistenza e manutenzione full risk per il periodo offerto è incluso nel prezzo unitario di acquisto delle apparecchiature e dei dispositivi opzionali. Sono comprese nel servizio, salvo quanto descritto e specificato in offerta, la riparazione e la sostituzione dell'apparecchiatura in tutte le sue componenti, degli accessori (cavi, adattatori, ecc.), dei materiali di consumo soggetti ad usura (lubrificanti, filtri, sensori, batterie ecc), con la sola esclusione del materiale di consumo necessario all ordinario utilizzo (es: materiale monouso e monopaziente). L'assistenza verrà effettuata con personale specializzato del Fornitore e comprenderà: - manutenzione preventiva e verifica di sicurezza elettrica; - manutenzione correttiva; - fornitura parti di ricambio; - ulteriori corsi di formazioni. 4

5 Tali attività saranno espletate rispettando le certificazioni e le norme tecniche dei dispositivi e secondo quanto di seguito previsto. Resta inteso che, qualora gli interventi di assistenza e manutenzione dovessero comportare una interruzione dell utilizzo clinico delle apparecchiature e/o dei dispositivi opzionali, gli interventi stessi dovranno essere effettuati dal Fornitore in orario non lavorativo per le Amministrazioni, salvo diverse indicazioni della stessa Amministrazione. In particolare il Fornitore dovrà garantire la fornitura di qualsiasi parte necessaria a mantenere in perfetta efficienza le apparecchiature e i dispositivi opzionali tanto sotto l aspetto infortunistico, di sicurezza e di rispondenza alle norme quanto sotto l aspetto della rispondenza ai parametri tipici delle apparecchiature e al loro corretto utilizzo, garantendo un servizio tecnico di assistenza e manutenzione sia delle apparecchiature fornite sia delle singole componenti per i difetti di costruzione e per i guasti dovuti all utilizzo e/o ad eventi accidentali non riconducibili a dolo. Inoltre, il Fornitore deve garantire per tutta la durata del contratto il medesimo livello qualitativo delle apparecchiature come accertato all atto del collaudo; in caso di decadimento delle prestazioni di uno o più componenti, esplicitato dall'utilizzatore, non risolvibile con normali interventi di manutenzione, il Fornitore provvederà a sostituire tali componenti con attrezzature nuove identiche o migliori rispetto alla fornitura originale. Resta inteso che per qualsiasi congegno, parte o elemento meccanico, elettrico e elettronico che presenti rotture o logorii o che comunque diminuisca il rendimento delle apparecchiature, il Fornitore dovrà eseguire le dovute riparazioni e/o sostituzioni con materiali di ricambio originali e nuovi di fabbrica e di caratteristiche tecniche identiche o superiori a quelli sostituiti. Le parti sostituite verranno ritirate dal Fornitore che ne assicurerà il trattamento in conformità alle norme vigenti, senza alcun onere aggiuntivo per il Committente. Il Fornitore si impegna a garantire la disponibilità delle parti di ricambio per 10 (dieci) anni a decorrere dalla data di accettazione della fornitura La manutenzione preventiva comprende le procedure periodiche di verifica, controllo, messa a punto, sostituzione parti di ricambio e parti soggette ad usura ed eventuale adeguamento e/o riconduzione delle apparecchiature risultanti non conformi, come previsto dai manuali d uso forniti in dotazione. Tale manutenzione sarà effettuata nel rispetto delle modalità, frequenza e condizioni stabilite nel manuale relativo all apparecchiatura e/o dispositivo opzionale acquistato. La manutenzione preventiva comprende inoltre le verifiche e i controlli dei parametri di funzionamento (verifiche funzionali) comprensive del relativo materiale di consumo, le regolazioni e i controlli di qualità, nel numero e nei termini previsti dai manuali dei produttori; si intendono anche comprese le verifiche di rispondenza alle norme per la sicurezza elettrica, generali e particolari, da eseguirsi a seguito degli interventi di manutenzione preventiva/correttiva e comunque almeno una volta all anno e gli eventuali interventi di rimessa a norma. Le date del piano di manutenzione preventiva e di verifica di sicurezza elettrica saranno concordate con il referente dell U.O.. Questo, concordato in fase di collaudo, verrà condiviso con l Unità Operativa e l UOS di Ingegneria Clinica. A termine del primo anno dalla data del collaudo, sarà onere della ditta Aggiudicataria concordare, con il Direttore dell UOC, entro 30 giorni un nuovo piano di manutenzione. Questo dovrà essere, sempre, condiviso con l UOS di Ingegneria Clinica. A termine di ogni manutenzione il fornitore dovrà rilasciare copia dell intervento tecnico, firmato da personale autorizzato dell ASL BR, sia all U.O. che all ufficio di Ingegneria Clinica. La manutenzione correttiva (su chiamata) comprende la riparazione e/o la sostituzione di tutte le sue parti, componenti, accessori e di quant'altro componga il bene nella configurazione fornita. La manutenzione correttiva consiste nell accertamento della presenza del guasto o malfunzionamento, nell individuazione delle cause che lo hanno determinato, nella rimozione delle suddette cause e nel ripristino delle originali funzionalità, con verifica dell integrità e delle prestazioni dell apparecchiatura. Qualora il guasto riscontrato possa incidere sulle condizioni di sicurezza dell apparecchiatura, dovrà essere effettuata la verifica di sicurezza elettrica e il controllo di funzionalità, conformemente a quanto previsto dalle norme CEI generali e particolari applicabili. La manutenzione correttiva sarà effettuata con le seguenti modalità: - numero interventi su chiamata illimitati; 5

6 - intervento entro quanto specificato in offerta nel Prospetto Tecnico (All. B1); - ripristino funzionalità dell apparecchiatura/dispositivo guasto entro quanto specificato in offerta nel Prospetto Tecnico (All. B1); - in caso è offerta l apparecchiatura sostitutiva con una identica a quello guasta entro quanto specificato in offerta nel Prospetto Tecnico (All. B1). Gli interventi di manutenzione correttiva verranno richiesti formalmente via fax o mediante una richiesta di intervento, effettuato dal servizio di ingegneria clinica o dal personale autorizzato di reparto ai contatti che il Fornitore consegnerà durante il collaudo. In caso durante questi interventi sarà necessario sostituire parti o materiali non in contratto, questi dovranno essere autorizzati preventivamente dall UOS di Ingegneria clinica dell Azienda Sanitaria Locale Brindisi. ART. 7 - INADEMPIENZE E PENALITÀ Corsi di formazione Mancanza di corsi di formazione. In tal caso, l Amministrazione si riserva la facoltà di applicare una penale pari a 500,00 per ogni giornata di formazione non eseguita rispetto alla pianificazione concordata. Ritardato Intervento Per ogni giorno di ritardo nello svolgimento del servizio, o per ogni giorno di inattività delle attrezzature verrà posto a carico della ditta manutentrice una penale pari al 250, salvo il risarcimento di eventuali danni che l amministrazione potrà subire per il periodo di inattività delle attrezzature. Mancata Esecuzione Della Manutenzione Programmata Nel caso in cui, per ragioni non dipendenti da questa ASL, la ditta manutentrice non eseguisse la visita di manutenzione programmata, verrà posta a carico della ditta una penale pari a 100, per ogni giorno di ritardo a partire dalla data prevista per l esecuzione manutenzione programmata, oltre al recupero degli oneri corrispondenti alla visita non eseguita. Mancata Esecuzione Della Verifica Della Sicurezza Elettrica Nel caso in cui, per ragioni non dipendenti da questa ASL, la ditta manutentrice non eseguisse la verifica di sicurezza elettrica, verrà posta a carico della ditta una penale pari a 50, per ogni giorno di ritardo a partire dalla data prevista per l esecuzione della verifica, oltre al recupero degli oneri corrispondenti alla verifica non eseguita. Mancata Presentazione Del Calendario Delle Visite Programmate E Delle Verifiche Di Sicurezza Elettrica Qualora, per ragioni non dipendenti da questa ASL, il piano di manutenzione non venisse consegnato entro il termine stabilito, verrà posto a carico della ditta una penale pari 30, per ogni giorno di ritardo, fatte salve la quantificazione di ulteriori eventuali danni e deduzioni. Mancata Consegna Della Documentazione nei Termini Nel caso in cui, per ragioni non dipendenti da questa ASL, la Ditta Aggiudicataria non consegni la documentazione attestante la corretta esecuzione della manutenzione correttiva nei termini indicati, verrà posta a carico di quest ultima una penale pari a 50,00 (cinquanta) oltre iva, per ogni giorno di ritardo della suddetta documentazione oltre i suddetti termini. Gli eventuali inadempienti contrattuali che daranno luogo all applicazione delle penali di cui ai precedenti punti, verranno contestati all aggiudicatario il quale dovrà comunicare, in ogni caso, le proprie deduzioni all A. S.L. nel termine massimo di 5 giorni dalla stessa contestazione. Qualora dette deduzioni non siano accoglibili a giudizio della A. S.L., ovvero non vi sia stata risposta o la stessa non sia giunta nel termine indicato, saranno applicate all aggiudicatario le penali 6

7 come sopra indicato a decorrere dall inizio dell inadempimento. L applicazione delle predette penalità non preclude il diritto dell Amministrazione a richiedere il risarcimento degli eventuali maggiori danni. Il pagamento delle penali non esonera in nessun caso la ditta aggiudicataria dall adempimento dell obbligazione per la quale si è reso inadempiente e che ha fatto sorgere l obbligo di pagamento della medesima penale. Le penali verranno detratte dalla cauzione definitiva. ART. 8 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L Ente appaltante può chiedere la risoluzione del contratto oggetto del presente capitolato: a) in qualsiasi momento dell esecuzione, avvalendosi della facoltà consentita dall art.1671 del Codice Civile; b) per motivi di interesse pubblico specificati nella relativa deliberazione. L Ente appaltante può procedere alla risoluzione del contratto oltre alla richiesta di risarcimento dei danni: 1) in caso di frode, di grave negligenza, di contravvenzione nell esecuzione degli obblighi e condizioni contrattuali; 2) in caso di documentata falsità delle dichiarazioni fornite in sede di formulazione dell offerta; 3) cessione dell Azienda, cessazione di attività, oppure nel caso di concordato preventivo, di fallimento e di atti di acquisto o di pignoramento a carico dell aggiudicatario; 4) cessione di contratto o di subappalto non autorizzati dall Ente appaltante; 5) nel caso in cui l esecuzione non sia stata effettuata entro i termini previsti; 6) in caso di inadempimento dell aggiudicatario agli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della L.136/10 e ss.mm.ii. il contratto deve intendersi automaticamente risolto. Ogni contestazione in merito alle inadempienze riscontrate verrà motivata, e tale contestazione verrà notificata al fornitore a mezzo di lettera raccomandata con A.R. Al verificarsi di più contestazioni a qualsiasi causa dovuta e, comunque, non oltre la terza, l Amministrazione potrà risolvere il contratto per colpa e in danno della ditta aggiudicataria, incamerando la cauzione definitiva, quale penale. Di detta risoluzione verrà data notizia, con lettera raccomandata A.R., alla ditta aggiudicataria. In tal caso l Ente appaltante provvederà ad esperire una nuova gara, escludendo l aggiudicatario nei cui confronti è stato dichiarato risolto il contratto. Alla Ditta decaduta dalla fornitura sarà inoltre addebitato ogni eventuale ulteriore onere, che deriverà all Ente appaltante dal nuovo contratto. ART. 9 - RESPONSABILITA DELL AGGIUDICATARIO L aggiudicatario: è sottoposto a tutti gli obblighi, verso i propri dipendenti, risultanti dalle disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia di lavoro e di assicurazioni sociali ed assume a suo carico tutti gli oneri relativi; assume, altresì, ogni responsabilità per infortuni e danni, a persone o a cose arrecati all Ente appaltante o a terzi per fatto dell aggiudicatario medesimo o dei suoi dipendenti o collaboratori nell esecuzione degli adempimenti assunti con il contratto sollevando pertanto Ente appaltante da qualsiasi eventuale molestia che al riguardo le venisse mossa; è responsabile del buon andamento della fornitura a lui affidata e degli oneri che dovessero eventualmente essere sopportati dall Ente appaltante in conseguenza dell inosservanza di obblighi a carico suo o del personale da esso dipendente; assume l obbligo di garantire all Ente appaltante il sicuro ed indisturbato possesso dei beni forniti e di mantenerla estranea ed indenne di fronte ad azioni o pretese al riguardo. 7

8 ART. 10 FATTURAZIONI Le fatture dovranno essere redatte in conformità a quanto previsto dalla normativa attualmente in vigore, dovranno essere intestate all'azienda A.S.L. Br, Via Napoli, 8 Brindisi (P.I ), dovranno contenere l'indicazione della struttura destinataria richiedente le forniture, il numero dell'ordine, gli estremi della bolla di accompagnamento e del collaudo e dovranno essere indirizzate all'area Gestione Risorse Econ. Finanz. dell'a.s.l. Br. La verifica del regolare adempimento degli obblighi contrattuali, nonché la liquidazione delle relative fatture verrà effettuata dal responsabile della Struttura Operativa richiedente, indicata nell'ordine. ART. 11 DISPOSIZIONI DI LEGGE Per quanto non previsto nel presente Capitolato Speciale, varranno le norme e condizioni contenute nel Disciplinare di gara, nel Regolamento di Contabilità Generale dello Stato, nel D. Lgs. n. 50/16, nonché tutte le disposizioni contemplate nelle altre normative vigenti in materia di pubbliche forniture. Allegati: - Prospetto Tecnico 8

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AZIENDA UNITÀ SANITARIA LOCALE RIETI Via del Terminillo, 42 02100 RIETI - Tel. 0746.2781 PEC: asl.rieti@pec.it C.F. e P.I. 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza Tel.

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Viale Matteucci n. 9 02100 RIETI Tel. 0746 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN ARCO A C AMPLIFICATORE BRILLANZA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITA LOCALE RIETI Via del Terminillo n. 42 02100 RIETI Tel. 0746/ 2781 Codice Fiscale e Partita IVA 00821180577 U.O.C. TECNICO PATRIMONIALE DIRETTORE: Ing. Marcello Fiorenza

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio

DISCIPLINARE TECNICO. Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio DISCIPLINARE TECNICO Acea Elabori S.p.A. Edizione Gennaio 2016 Fornitura di Arredi Tecnici ed Apparecchiature da Laboratorio INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA DEL

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO C.I.G A6 COTTIMO FIDUCIARIO PER LA FORNITURA DEGLI ARREDI NECESSARI A SOPPERIRE FINO AL 31/12/2012 ALLE ESIGENZE SEGNALATE DI VOLTA IN VOLTA DAGLI UFFICI DELLA SEDE CENTRALE DI ARPA PUGLIA E DEI DIPARTIMENTI PROVINCIALI

Dettagli

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO

Assistenza post vendita TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO OSPEDALE DI BENTIVOGLIO DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: TOMOGRAFO COMPUTERIZZATO Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N.

PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA NEGOZIATA SOTTO SOGLIA IN FORMA TELEMATICA PER L ACQUISIZIONE DELLA FORNITURA A NOLEGGIO DI N. 2 SISTEMI LAVASONDE TRANSESOFAGEE, PER UN PERIODO QUADRIENNALE. n. 1: Oggetto

Dettagli

Codice Fiscale e Partita IVA

Codice Fiscale e Partita IVA AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza - Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita IVA 01186830764

Dettagli

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA

ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA ASSISTENZA TECNICA SPECT-CT ORGANIZZAZIONE ASSISTENZA DITTA MANUTENTRICE la Ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e correttive, secondo gli standard previsti

Dettagli

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE

AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE AQUIL SPORT SOCIETA DI PROGETTO S.R.L. CONCESSIONARIA COMUNE DI PORTICI CAPITOLATO SPECIALE Fornitura di Arredi Macchinari ed Attrezzature palestra della Costruendo Piscina Comunale in Località Via Farina

Dettagli

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna)

Numero di tecnici qualificati e abilitati ad intervenire sulle apparecchiature offerte: In Italia Nella zona di riferimento (Emilia-Romagna) DITTA MANUTENTRICE Per il Dispositivo Medico offerto: RISONANZA MAGNETICA 1,5T Fabbricante Modello Repertorio CND la ditta indicata per garantire il corretto svolgimento delle manutenzioni preventive e

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n BRINDISI (Casale) Tel CAPITOLATO TECNICO

Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n BRINDISI (Casale) Tel CAPITOLATO TECNICO Azienda Sanitaria Locale BR Via Napoli n. 8 72100 BRINDISI (Casale) Tel. 0831536111 CAPITOLATO TECNICO Sommario ART. 1 - OGGETTO... 2 ART. 2 - CARATTERISTICHE TECNICHE... 3 ART. 3 - TEMPI DI CONSEGNA...

Dettagli

Art. 1 Definizioni. Art. 2 - Oggetto

Art. 1 Definizioni. Art. 2 - Oggetto PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA BIENNALE DI CUSTOM-PAK PER INTERVENTI DI VITRECTOMIA E INTERVENTI DI CHIRURGIA DELLA CATARATTA, CON MESSA A DISPOSIZIONE DI N.1 FACOEMULSIFICATORE PER INTERVENTI DI VITRECTOMIA

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AGENZIA REGIONALE PER LA PREVENZIONE E LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE Procedura di Cottimo Fiduciario per la Fornitura N. 1 Microscopio Ottico Invertito con relativi accessori e N. 1 Microscopio Ottico con

Dettagli

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti PROCEDURA NEGOZIATA IN ECONOMIA COTTIMO FIDUCIARIO, AI SENSI DELL ART. 125 COMMA 11 D.LGS. 163/2006, DI UN CONTRATTO RELATIVO ALLA FORNITURA DI N. 3 LETTI DI TERAPIA INTENSIVA DA DESTINARE ALL U.O.C. UNITÀ

Dettagli

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO)

FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) FOGLIO CONDIZIONI PER IL SERVIZIO DI FACCHINAGGIO PRESSO IL COMUNE DI CASALE MONFERRATO PERIODO 01.01.2011 31.12.2013 ART. 1 (OGGETTO DELL'APPALTO) L'appalto ha per oggetto il servizio di facchinaggio

Dettagli

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA

N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA N. 1 IMPIANTO BI-OSMOSI INVERSA PER IL NUOVO REPARTO DI EMODIALISI PRESSO IL PIANO 9 DELL OSP. LA COLLETTA CONDIZIONI CONTRATTUALI PER L ASSISTENZA TECNICA DURANTE IL PERIODO DI GARANZIA PARAMETRO QUESTIONARIO

Dettagli

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO

PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO DIREZIONE PATRIMONIO, DEMANIO E PROVVEDITORATO Ufficio Prevenzione e Protezione CAPITOLATO D ONERI Art. 1 Oggetto della fornitura Il presente capitolato ha per oggetto la

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO RdO

CAPITOLATO TECNICO RdO Via Unità Italiana 28 8100 CASERTA SERVIZIO PROVVEDITORATO/ECONOMATO Tel. 0823.445226-230 Fax. 0823.445224-279581 OGGETTO: Procedura telematica tramite RdO nell ambito del Mercato Elettronico della P.A.

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU FORNITURA DI N 2 MOTOCARRI PIAGGIO PORTER DIESEL O EQUIVALENTI PAGINA 1 SOMMARIO PARTE I OGGETTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA 3 ART. 1 OGGETTO DELL APPALTO 3 ART. 2 OSSERVANZA DI

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J CAPITOLATO SPECIALE D ONERI RELATIVO ALLA FORNITURA DI N 1 OSMOMETRO CIG: Z2108C6DDFO CUP: F71J11000940002 ALL.B PREMESSA Le prescrizioni del presente capitolato disciplinano il contratto di fornitura

Dettagli

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900

VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 Prot. n. 2830/C14 Rende, 19 aprile 2011 PROGETTO ANNUALE MIUR PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA SCIENTIFICA (ex art. 4 Legge 6/2000) VIAGGIO NELLA FISICA DEL 900 BANDO DI GARA PER L ACQUISTO DI UN APPARATO

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO AFFIDAMENTO SERVIZIO FORNITURA DI STAMPATI E MODULISTICA Avellino, 13/01/2005 ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA La fornitura ha per oggetto gli stampati e la modulistica varia

Dettagli

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI

PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI PROCEDURA A COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI UNA PRESSA PER STAMPAGGIO A COMPRESSIONE A PIATTI RISCALDATI CON PIASTRE DI RAFFREDDAMENTO DA INSTALLARE PRESSO L ISTITUTO DI CHIMICA E

Dettagli

ALLEGATO B U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi U.O. Servizi Amministrativi e Affari Generali Sezione Forniture e Servizi Il Dirigente Prot. Roma, Spett.le e, p.c.

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO LOTTO

CAPITOLATO TECNICO LOTTO AFFIDAMENTO DELLA EVENTUALE FORNITURA, IN DUE LOTTI, DI APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI DA DESTINARE AL SERVIZIO DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE DEL P.O. MARINO CAPITOLATO TECNICO LOTTO 2 pag. 1

Dettagli

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA

COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA ALLEGATO A) COMUNE DI CREMONA UNITA DI STAFF PROVVEDITORATO ED ECONOMATO CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CANCELLERIA PER LE SCUOLE INFANZIA COMUNALI 1 ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5

Dettagli

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E

C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E C O M U N E D I P A L E R M O A r e a A M M I N I S T R A T I V A D E L L A R I Q U A L I F I C A Z I O N E URBANA E DELLE INFRASTRUTTURE Ufficio Contratti ed Approvvigionamenti Via Roma, 209 90133 Palermo

Dettagli

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali

Direzione Regionale Emilia Romagna. Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali Direzione Regionale Emilia Romagna Settore Gestione Risorse Ufficio Risorse Materiali RDO per l affidamento delle verifiche periodiche degli impianti elevatori in conformità alle disposizioni di cui all

Dettagli

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo

Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Consorzio Universitario della Provincia di Palermo Oggetto: FORNITURA E POSA IN OPERA TENDE PER LA SEDE DI CEFALU IMPORTO A BASE D ASTA 2.723,57.. CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO ART. 1 Oggetto Il presente

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola secondaria 1 grado 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) Via Foscolo Tel. 070-9339426/ Fax. 070-9339426 caic86300q@istruzione.it caic86300q@pec.istruzione.it

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per la fornitura, trasporto e installazione di bombole di Diossido di Carbonio (Anidride Carbonica) per

Dettagli

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE

3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE CITTÀ DI BORGARO TORINESE 3 SETTORE TERRITORIO AMBIENTE FORNITURA IN NOLEGGIO DI SCANNER PER GRANDI FORMATI CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO Art. 1 Oggetto della fornitura Oggetto della fornitura in noleggio

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA

COMUNE DI LACCHIARELLA SETTORE RISORSE DEL TERRITORIO FOGLIO PATTI E CONDIZIONI SERVIZIO ANNUALE DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI ELEVATORI E SERVOSCALA RELATIVAMENTE AGLI EDIFICI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI LACCHIARELLA I N D

Dettagli

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia

Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia ACEA ELABORI SPA CONDIZIONI TECNICHE Edizione Marzo 2017 Fornitura di Reagenti, Prodotti Chimici da Laboratorio e Prodotti per microbiologia INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE

CONDIZIONI TECNICHE ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE CONDIZIONI TECNICHE Edizione Gennaio 2017 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI SONDE DI LIVELLO PIEZOMETRICHE AD IMMERSIONE ACEA ATO2 SPA INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA

Dettagli

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO)

FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) Condizioni Tecniche Ed.Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI POZZETTI, VALVOLE ED ATTIVATORI PER RETI FOGNARIE IN DEPRESSIONE (I e II LOTTO) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3

Dettagli

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO

UNIONE TERRITORIALE INTERCOMUNALE TAGLIAMENTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER LA FORNITURA DI N. 3 AUTOMEZZI NUOVI ATTREZZATI PER IL TRASPORTO DI UTENTI DISABILI PER IL UTI TAGLIAMENTO SOMMARIO: ART. 1 - OGGETTO E DURATA DELL APPALTO ART. 2 - VALORE

Dettagli

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli.

Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. Area Governo del Territorio e Infrastrutture Committente : Comune di Pieve Emanuele Concessione di lavori di realizzazione di una struttura socio sanitaria in via dei Gigli. PROGETTO PRELIMINARE Tav. 5

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N. 6 AMBULANZE PER L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA

CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N. 6 AMBULANZE PER L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA CAPITOLATO TECNICO PER LA FORNITURA DI N. 6 AMBULANZE PER L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA ART. 1 OGGETTO DELLA FORNITURA Oggetto del presente appalto è la fornitura di n. 6 autoambulanze per l Azienda ULSS

Dettagli

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA

REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA REGOLAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE IN ECONOMIA FONDAZIONE BIOPARCO DI ROMA ART. 1 OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente regolamento disciplina le modalità, i limiti e le procedure per l acquisizione

Dettagli

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE -

CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - CONVENZIONE ACQUISTO PESONAL COMPUTER DESKTOP 4 - SERVIZI IN CONVENZIONE - 1. SERVIZI COMPRESI NEL PREZZO DEI PERSONAL COMPUTER I servizi descritti nel presente paragrafo sono connessi ed accessori alla

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze)

Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) Comune di Barberino di Mugello (città metropolitana di Firenze) CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 16/9/2017 15/9/2019. CODICE

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento

CAPITOLATO TECNICO. Art. 1 Oggetto dell affidamento A.S.P.e.F Azienda Servizi alla Persona e alla Famiglia P.le Michelangelo,1 46100 Mantova Cod.Fisc. e P.I. 01837820206 Tel 0376/357811 Fax 0376/360608 Sito: www.aspefmantova.it mail: manutenzione@aspefmantova.it

Dettagli

II. SCOPO III. CAMPO DI APPLICAZIONE

II. SCOPO III. CAMPO DI APPLICAZIONE PROCEDURA GENERALE PER L INSTALLAZIONE, L ACCETTAZIONE E IL COLLAUDO DELLE APPARECCHIATURE ELETTROMEDICALI ALL INTERNO DELL AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II I. PREMESSA Le apparecchiature

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA

CAPITOLATO TECNICO. Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA FORNITURA, IN LOTTI UNICI NON FRAZIONABILI, DI ARREDI SANITARI E NON SANITARI DESTINATI A STRUTTURE DIVERSE DELLA AZINDA SANITARIA LOCALE N. 5 DI ORISTANO. CAPITOLATO TECNICO 1 di 6 INDICE Art. 1 Oggetto

Dettagli

Allegato 6 - Capitolato tecnico

Allegato 6 - Capitolato tecnico Allegato 6 - Capitolato tecnico GARA PER L ACQUISIZIONE DELLE ATTREZZATURE HARDWARE E SOFTWARE PER L ATTIVITA DI GESTIONE, AGGIORNAMENTO ED IMPLEMENTAZIONE DEL PORTALE SISTEMA PUGLIA Allegato 6 Pag. 1

Dettagli

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI

DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI DISCIPLINARE D ONERI PER FORNITURA E MANUTENZIONE PARCOMETRI Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO Il presente disciplinare ha per oggetto: La fornitura di n. 21 (ventuno) nuovi parcometri, rispondenti a quanto

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento della fornitura di cateteri, tubi, sonde, stomie e cannule per tutti i Presidi Ospedalieri e

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per l affidamento in appalto del servizio di ristorazione per degenti e dipendenti presso il Presidio Ospedaliero

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI CONDIZIONI TECNICHE Edizione Febbraio 2019 Rev0 FORNITURA DI ELETTROPOMPE MONOVITE PER FANGHI LIQUIDI INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 1.1 SPECIFICHE TECNICHE DELLA FORNITURA...

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CAPITOLATO PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DI SERVIZI DI COMUNICAZIONE DELL ENTE PER IL PERIODO 1/7/2015 30/6/2016. CODICE CIG. ZB5145F28E 1 DEFINIZIONI

Dettagli

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO

FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO CONDIZIONI TECNICHE Edizione _Febbraio 2017 FORNITURA DI VALVOLE DI REGOLAZIONE O SEZIONAMENTO A COMANDO ELETTRICO INDICE 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI... 3 2. LUOGO DI ESECUZIONE...

Dettagli

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE

INCARICO DI MEDICO COMPETENTE Provincia di Latina Allegato A) al Bando INCARICO DI MEDICO COMPETENTE CAPITOLATO PRESTAZIONALE Art. 1 (Oggetto dell appalto) L incarico ha per oggetto tutte le prestazioni correlate agli adempimenti previsti

Dettagli

DISCIPLINARE TECNICO

DISCIPLINARE TECNICO DISCIPLINARE TECNICO FORNITURA n. 1 Agitatore a scosse in bagno termoregolabile (tipo Dubnoff), n. 1 Centrifuga e n.1 Stomacher INDICE DISCIPLINARE TECNICO... 1 1. OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO FORNITURA GASOLIO USO RISCALDAMENTO PER CENTRALI TERMICHE - ANNO 2009 Novembre 2008 Art. 1 OGGETTO DELL APPALTO L appalto ha per oggetto l affidamento del servizio di fornitura

Dettagli

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE

CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE D-NET COMPUTERS SRL CONTRATTO DI ASSISTENZA TECNICA HARDWARE E SOFTWARE TRA D-NET COMPUTERS SRL - VIALE G. MARCONI, 39/45 80020 CASAVATORE (NA) P.IVA/C.F

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI CAPITOLATO SPECIALE D ONERI PER LA FORNITURA DI CASALINGHI VARI PER GLI ASILI NIDO COMUNALI. SOMMA DISPONIBILE. 10.000,00=

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER)

CONDIZIONI TECNICHE. Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) CONDIZIONI TECNICHE Edizione Maggio 2019 Rev0 ACCORDO QUADRO PER LA FORNITURA DI VARIATORI DI VELOCITA PER MOTORI ELETTRICI (INVERTER) INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI...

Dettagli

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI

CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI Prot. n. del AZIENDA OSPEDALIERA G. RUMMO CONTRATTO PER LA FORNITURA DI DI N. 4 ECOCARDIOGRAFI TRA L'Azienda Ospedaliera "Gaetano Rummo" di Benevento C.F./P.I. 010097606, rappresentata dalla Dott.ssa Maria

Dettagli

CAPITOLATO PRESTAZIONALE

CAPITOLATO PRESTAZIONALE Caratteristiche generali della fornitura, Scheda Tecnica, assistenza post-vendita; requisiti specifici per la fornitura del materiale e per l installazione e collaudo e assistenza postvendita OGGETTO:

Dettagli

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche

CONDIZIONI TECNICHE. Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche CONDIZIONI TECNICHE Acea Elabori S.p.A. Edizione Giugno 2016 Fornitura di Generatore di idrogeno UHP per analisi gascromatografiche INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI 2 TERMINI

Dettagli

CFT/EUI/REFS/2013/002

CFT/EUI/REFS/2013/002 CONTRATTO D APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA COMPRENSIVO DELLA FORNITURA DI PRODOTTI IGIENICO-SANITARI ED ATTIVITÀ DI PRESIDIO PER LE SEDI E RESIDENZE UNIVERSITARIE DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO

Dettagli

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3

CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG C3 CONTRATTO D'APPALTO PER IL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DELLE STRUTTURE DELL'ASP LA QUIETE CIG 72961941C3 tra l Azienda Pubblica di Servizi alla Persona La Quiete (di seguito indicata Azienda) con sede in

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi della L.R. n.7/2002 e successive modifiche ed

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara ACCORDO QUADRO QUADRIENNALE PER LA FORNITURA DI PRODOTTI CHIMICI E ARTICOLI DA LABORATORIO PER I DIPARTIMENTI SCIENTIFICI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FERRARA CAPITOLATO

Dettagli

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento

Allegato B OGGETTO. Assistenza post-vendita: assistenza tecnica e addestramento OGGETTO FORNITURA IN SERVICE DI SISTEMI PER LA RACCOLTA E LAVORAZIONE DI SANGUE ED EMOCOMPONENTI PER LE NECESSITA DEI SERVIZI IMMUNOEMATOLOGIA E MEDICINA TRASFUSIONALE AREA VASTA EMILIA CENTRALE Pag. 1

Dettagli

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE. IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore Cronologico n... del... CONTRATTO TRA IL COMUNE DI GENOVA E... PER LA GESTIONE DELLA CASA RIFUGIO PER DONNE MALTRATTATE PER IL PERIODO.. CIG... IL COMUNE DI GENOVA - Direzione Politiche Sociali - Settore

Dettagli

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO

Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO ACQUISTI MICHELIN ITALIA Giugno 2018 DOCBS/ZEU/A/EUS CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1 CONDIZIONI GENERALI DI ACQUISTO 1. Premessa... 3 2. Principi etici... 3 3. Prezzi... 3 4. Consegna della fornitura...

Dettagli

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/

Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A PRADAMANO (UD) Tel. 0432/ Fax. 0432/ Revisione Data Note R M Studio Elettrotecnico Via Pier Paolo Pasolini, 2/A - 33040 PRADAMANO (UD) Tel. 0432/486558 - Fax. 0432/486558 - e-mail : info@robertomartinig.191.it Progetto definitivo/esecutivo

Dettagli

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze)

Comune di Campi Bisenzio (Città Metropolitana di Firenze) COMUNE DI CAMPI BISENZIO CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Capitolato d'appalto e norme contrattuali per il servizio di monitoraggio delle Termiti Sotterranee riscontrate presso l immobile di Villa Montalvo

Dettagli

Condizioni generali di fornitura - RDO N GUANTI MONOUSO IN NITRILE Capitolato tecnico

Condizioni generali di fornitura - RDO N GUANTI MONOUSO IN NITRILE Capitolato tecnico Condizioni generali di fornitura - RDO N. 1935263 GUANTI MONOUSO IN NITRILE Capitolato tecnico INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART. 7 ART. 8 Oggetto e specifiche dei prodotti offerti.

Dettagli

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E

Prot. n /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE CUP: E97D CIG: ZAA1A90B2E Prot. n. 1691 /B15 Roncadelle, 8 luglio 2016 DISCIPLINARE RDO PER LA FORNITURA DI DOTAZIONI TECNOLOGICHE Codice Progetto: 10.8.1.A3-FESRPON-LO-2015-5: Titolo Progetto: Ambienti didattici aumentati per

Dettagli

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania

Azienda Ospedaliero -Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania CAPITOLATO TECNICO 1. Oggetto della fornitura. Fornitura e posa in opera di N 2 (due) sistemi di monitoraggio delle temperature in continuo, compreso di sistema di allarme con remotizzazione del segnale

Dettagli

MINISTERO DELL INTERNO

MINISTERO DELL INTERNO MINISTERO DELL INTERNO CAPITOLATO TECNICO Infrastruttura Hardware per il progetto PNR LOTTO 3 INDICE 1 OGGETTO DELLA FORNITURA... 3 1.1 Luogo di erogazione... 3 1.2 Orario di lavoro... 3 1.3 Durata...

Dettagli

TRA. nato il a c.f. P.iva. con studio in Via (di seguito Appaltatore o affidatario ); ambedue di seguito detti anche congiuntamente Parti.

TRA. nato il a c.f. P.iva. con studio in Via (di seguito Appaltatore o affidatario ); ambedue di seguito detti anche congiuntamente Parti. SCHEMA DI CONTRATTO Procedura di affidamento diretto, ex art. 36, comma 2 lett. a), del D.lgs. n. 50 del 2016, per lo svolgimento del servizio di consulenza fiscale, per una durata di 36 mesi. CIG: Z9722309D5

Dettagli

PROVINCIA DI BERGAMO. Servizio Economato e Patrimonio. Capitolato speciale d oneri relativo a FORNITURA FUORISTRADA NUOVI E CESSIONE FUORISTRADA USATI

PROVINCIA DI BERGAMO. Servizio Economato e Patrimonio. Capitolato speciale d oneri relativo a FORNITURA FUORISTRADA NUOVI E CESSIONE FUORISTRADA USATI PROVINCIA DI BERGAMO Servizio Economato e Patrimonio Capitolato speciale d oneri relativo a FORNITURA FUORISTRADA NUOVI E CESSIONE FUORISTRADA USATI 1 INDICE ART. 1 ART. 2 ART. 3 ART. 4 ART. 5 ART. 6 ART.

Dettagli

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E

CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E CONTRATTO D APPALTO PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI SORVEGLIANZA E ASSISTENZA LOGISTICA PER GLI IMMOBILI SEDI DELL ISTITUTO UNIVERSITARIO EUROPEO E DEGLI ARCHIVI STORICI DELL UNIONE EUROPEA. TRA: l Istituto

Dettagli

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE

7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE 7 REGGIMENTO CARABINIERI TRENTINO ALTO ADIGE Ufficio Comando Sezione Logistica Via J.F.Kennedy n. 297 Tel. 0471591 Fax 0471591269 rgt7cdo@carabinieri.it CAPITOLATO TECNICO RELATIVO ALLA FORNITURA DI PARTI

Dettagli

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8

Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 giunta regionale Allegato C.4 al Decreto n. 54 del 28 OTT 2013 pag. 1/8 R E G I O N E V E N E T O Segreteria Regionale per la Sanità Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità PROCEDURA APERTA PER

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla

REPUBBLICA ITALIANA. Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE. Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla REPUBBLICA ITALIANA Repertorio: n. I.N.R.C.A. AMMINISTRAZIONE CENTRALE Contratto d appalto per la fornitura di strumentazione per adeguamento alla norma descritta dalla XI Farmacopea Uff. della Rep. Italiana

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE. per entrambi i lotti di gara (ALLEGATO 2)

CAPITOLATO SPECIALE. per entrambi i lotti di gara (ALLEGATO 2) AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO DI POTENZA Ospedale S. Carlo di Potenza Ospedale S. Francesco di Paola di Pescopagano Via Potito Petrone 85100 Potenza Tel. 0971-61 11 11 Codice Fiscale e Partita

Dettagli

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive

C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive C i t t à di P o t e n z a U.D. Ambiente - Parchi Energia Attività Sportive CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA RACCOLTA DEI RIFIUTI. Codice Identificativo

Dettagli

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA

COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA COMUNE DI PALERMO RAGIONERIA GENERALE SERVIZIO ECONOMATO ED APPROVVIGIONAMENTI AVVISO DI GARA L Amministrazione Comunale di Palermo deve procedere, ai sensi e all art. 4 comma 1 del Regolamento Comunale

Dettagli

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE

Condizioni Tecniche. Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE Condizioni Tecniche Edizione Febbraio 2017 FORNITURA DI CUSCINETTI PER APPARECCHIATURE VARIE INDICE 1 OGGETTO DELLE CONDIZIONI TECNICHE E DESCRIZIONE DELLA FORNITURA... 3 2 LUOGO DI ESECUZIONE... 3 3 DURATA

Dettagli

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.

Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I. Azienda Ospedaliera OSPEDALI RIUNITI VILLA SOFIA CERVELLO Sede Legale Viale Strasburgo n.233 90146 Palermo -Tel 0917801111 - P.I.05841780827 Unità Operativa Complessa Approvvigionamenti Tel. 091.7808305

Dettagli

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e

Versione C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e Versione 3.4.2014 C O N T R A T T O D I C O M O D A T O G R A T U I T O Deliberazione n del - (eventuale) Fornitura di, comprensiva di attrezzature e T R A La ASL 2 Savonese (d'ora innanzi chiamata anche

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI

CAPITOLATO SPECIALE D ONERI ALLEGATO A comune di trieste piazza unità d italia, 4 34121 trieste tel. 040 6751 www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 area polizia locale e sicurezza servizio amministrativo P. O. Gestione Attività

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Scuola Infanzia Scuola Primaria Scuola secondaria 1 grado 09037 SAN GAVINO MONREALE (VS) Via Foscolo Tel. 070-9339426/ Fax. 070-9339426 caic86300q@istruzione.it caic86300q@pec.istruzione.it

Dettagli

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO PER IL SERVIZIO DI MANUTENZIONE BARRE ANTINTRUSIONE DELL AREA MANUTENZIONE E PROTEZIONE CIVILE SETTORE MANUTENZIONE E UFFICIO CANTIERE COMUNALE. IMPORTO DISPONIBILE 1.639,34

Dettagli

CAPITOLATO TECNICO. Sommario

CAPITOLATO TECNICO. Sommario PROCEDURA NEGOZIATA EX ART.63, COMMA 2 LETTERA B) PUNTO 3 D. LGS 50/2016 PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DEI SISTEMI DI MONITORAGGIO FLASH DEL GLUCOSIO FMG- FLASH GLUCOSE MONITORING DA DESTINARE AI PAZIENTI

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona CAPITOLATO SPECIALE DESCRITTIVO E PRESTAZIONALE AFFIDAMENTO TRAMITE MEPA DELLA FORNITURA FIREWALL E SERVIZIO DI CONNETTIVITÀ FTTC/ADSL PER SCUOLA MEDIA

Dettagli

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE

Condizioni Tecniche FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE Condizioni Tecniche REVISIONE DEL 05/04/2017 FORNITURA DI AZOTO LIQUIDO REFRIGERATO CON SERVIZIO DI NOLEGGIO DI SERBATOI DI STOCCAGGIO E SISTEMI DI VAPORIZZAZIONE INDICE 1 OGGETTO DEL CONTRATTO E DESCRIZIONE

Dettagli

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA.

Il valore complessivo stimato dell appalto è di ,00 (euro centoventimila/00) oltre IVA. CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO Acoset S.p.A. - Viale Mario Rapisardi, 164 95124 - Catania CAPITOLATO SPECIALE D'APPALTO PER LA FORNITURA DI MATERIALE IDRAULICO PER RIPARAZIONE E MANUTENZIONE DELLE RETI

Dettagli