Massa Martana Todi Monte Castello di Vibio Fratta Todina

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Massa Martana Todi Monte Castello di Vibio Fratta Todina"

Transcript

1 L itinerario La Strada dei Vini del Cantico rappresenta un originale connubio tra atmosfere, misticismo e tradizioni enologiche di alcuni tra i luoghi più suggestivi dell'umbria. Il suo nome è un chiaro omaggio al Cantico delle Creature di San Francesco d'assisi, ma nello stesso tempo è un invito ad assaporare i frutti di questa terra generosa. Ben cinque DOC (Colli Martani, Colli Perugini, Torgiano, Assisi e Todi) e una DOCG (Torgiano Rosso Riserva) fanno da trait d'union a dodici comuni d'eccellenza, che poche righe non sono certo sufficienti a descrivere. L'itinerario prende l'avvio da Massa Martana e termina a Spello, attraversando i comuni di Todi, Monte Castello di Vibio, Fratta Todina, Collazzone, Marsciano, Perugia, Torgiano, Bettona, Cannara e Assisi. Partiamo dunque da Massa Martana, ai piedi dei Monti Martani, adagiata su una rupe e inserita in un ambiente incontaminato. Il territorio offre molteplici opportunità turistiche grazie al sistema degli itinerari naturalistici dei Martani Trekking ed al complesso termale di San Faustino. A pochi chilometri raggiungiamo Todi, la cui tradizione enologica è antichissima: già Plinio il Vecchio osannava i vini tuderti, tra cui il Grechetto, il Trebbiano e il Sangiovese. In questo luogo tranquillo è possibile scoprire vecchie botteghe artigiane, ma anche visitare capolavori dell arte, come il Palazzo del Capitano, il Palazzo del Popolo e il Palazzo dei Priori, splendide costruzioni medievali che si affacciano tra le vie strette e le ampie piazze del centro storico. Da Todi si giunge presto a Monte Castello di Vibio, delizioso borgo adagiato tra morbide colline. Ospita il teatro più piccolo del mondo, il Teatro della Concordia, con i suoi 99 posti e un calendario annuale di prosa e lirica, scelto anche come location di prestigio per la celebrazione di matrimoni. Una manciata di chilometri separano Monte Castello da Fratta Todina, un altro piccolo borgo fortificato che, per la sua posizione geografica, fu conteso nei secoli tra Perugia e Todi. Ha mantenuto nel tempo la tipica struttura di castello medievale, con una sola strada sulla quale vennero edificate le

2 abitazioni. Si prosegue raggiungendo Collazzone, con le sue colline ricche di boschi di querce e pini, che con gli uliveti rendono l'ambiente salubre e naturale. Il borgo conserva ancora le caratteristiche essenziali dell architettura militare longobarda, con le sue mura medioevali, i terrapieni, i contrafforti, i torrioni ancora intatti, e le piccole e strette vie. Dalle mura del castello è possibile ammirare lo stupendo paesaggio della vallata del Tevere, da Perugia fino a Todi, rimanendo immersi nel caratteristico paesaggio collinare umbro, misto di boschi e di terreni coltivati secondo le tradizioni di un tempo. Attraversando la verdeggiante campagna si giunge nella piccola Marsciano, ridente cittadina ricca di castelli e borghi e centro enologico di spicco, la cui produzione vinicola rientra nella denominazione d'origine Colli Perugini. Percorrendo la strada panoramica detta "della collina" si raggiunge Perugia, capoluogo di Provincia della nostra Regione, città internazionale, ricca di storia e cultura. Impossibile non restare colpiti dall'eleganza del suo cuore medievale: chiese, fontane ed edifici sembrano riportarci indietro nel tempo. I suoi gioielli sono quasi tutti racchiusi nel centro storico, delineato dalle mura etrusche. Tra Corso Vannucci, Piazza IV Novembre, la Fontana Maggiore, la via dell'acquedotto, l'arco Etrusco e la Rocca Paolina, è un susseguirsi di storie che tratteggiano il ritratto di una città nobile e millenaria. Qui, oltre ai vini, vi è una vasta tradizione dolciaria che consigliamo di non trascurare. Proseguiamo alla volta di Torgiano, una tra le indiscusse capitali italiane del vino. Oltre ai vitigni tradizionali, qui hanno trovato l'habitat ideale anche numerose altre varietà, ormai radicate e capaci di produrre uve con elevatissimi standard di qualità: Chardonnay, Pinot Grigio e Pinot Nero, Cabernet, Sauvignon, Merlot. I loro frutti sono destinati alle grandi Riserve rosse, come il Torgiano Rosso DOCG e l'eccellente DOC Torgiano. I musei del vino e dell'olio, accanto ad un nutrito cartellone di appuntamenti annuali legati all'enologia, valorizza il patrimonio storico, artistico e ambientale della zona. A pochi chilometri ecco apparire Bettona, città murata da strutture etrusche e medievali affacciata sulla valle del Chiascio e del Topino, nonché zona di antica vocazione vitivinicola. Gli ottimi rossi e bianchi

3 di questo territorio vengono spesso abbinati agli eccellenti salumi e alla celebre oca arrosto della tradizione locale. Da non dimenticare, i preziosi affreschi custoditi nella Pinacoteca Comunale del Palazzo del Podestà del XIV secolo, tra cui opere del Perugino e di Doni. Fra monasteri e badie, subito dopo Bettona, sorge Cannara, nota soprattutto per il pregio delle sue produzioni di cipolla. Da ricordare, la particolare produzione di uva cornetta, un vitigno autoctono utilizzato sin dall'antichità per produrre uno straordinario vino passito, la Vernaccia, che storicamente accompagnava i banchetti pasquali. Proseguendo nel nostro itinerario scorgiamo dopo poco le inconfondibili mura rosate di Assisi, dove sia il centro storico che i dintorni sono di impareggiabile bellezza. In questi luoghi il misticismo non rinuncia alla sapiente arte di produrre il vino. Se la fede ha edificato nei secoli capolavori architettonici come la Basilica di San Francesco, la Basilica di Santa Chiara e la Basilica di San Rufino, la generosità della terra e la dedizione di chi vi ha lavorato ha permesso fin dall'antichità di produrre degli ottimi vini. L'ultima tappa ci conduce, infine, di fronte alla magnifica, turrita, Spello (Hispellum). La cittadina, ricca di testimonianze romane, medievali e rinascimentali, come la Cappella Baglioni dipinta dal Pinturicchio nel 1501, riempie di stupore chiunque vi sia giunto inconsapevole di tante meraviglie; ma Spello deve la sua notorietà anche a tradizioni millenarie della vite e dell'olivo che la rendono meta dei gourmet più raffinati. Dai luoghi francescani all enogastronomia, la Strada dei Vini del Cantico è dunque un suggestivo viaggio tra alcuni dei luoghi più belli della nostra penisola, per rievocare storia, atmosfere, colori, tradizioni e speciali sapori.

4 Comune di Assisi Ristorante Recanto - Tel Ristorante Buca di San Francesco - Tel Ristorante Chichibio - Tel Ristorante Rubicondo - Tel Agriturismo Val d'olivi - Tel Agriturismo Il Noceto Umbro - Tel B&B La Terrazza del Subasio - Tel Residenza d'epoca San Crispino - Tel Casa Vacanze Villa Rosy - Tel Resort & Spa San Crispino - Tel Hotel & Resort Valle di Assisi - Tel Azienda Agraria Mencarelli Alfio - Tel Valle di Assisi Wine & Oil - Tel

5 Comune di Bettona Ristorante La Taverna del Giullare - Tel Ristorante La Veranda - Tel Il Poggio degli Olivi - Tel B&B La Piazzetta - Tel Relais La Corte di Bettona - Tel Bettona - Tel Frantoi Frantoio Decimi - Tel Molino San Francesco - Tel

6 Comune di Cannara Ristorante In bocca al lupo - Tel Agriturismo Al Vecchio Pozzo - Tel B&B Elgarò - Tel Ostello La tana libera tutti - Tel Azienda Agraria Di Filippo - Tel

7 Comune di Collazzone Andreani - Tel Ristorante Casal Cerqueto - Tel Fattoria Luchetti - Tel Agriturismo Fattoria Luchetti - Tel I Casali del Moraiolo - Tel Casa Vacanze Ripa Alta - Tel Costa del Loco - Tel Residence L Alberata - Tel Cantina Baldassarri - Tel

8 Comune di Fratta Todina La Palazzetta del Vescovo - Tel Ristorante Tenuta Conti Faina - Tel La Palazzetta del Vescovo - Tel Agriturismo Tenuta Conti Faina - Tel Agricola Faena - Tel

9 Comune di Marsciano Azienda Agraria Busti Flavio - Tel Castello Monte Vibiano Vecchio - Tel Cantina La Spina - Tel Sasso dei Lupi - Tel

10 Comune di Massa Martana Il Casale dei Principi - Tel Azienda Agricola Leonucci - Tel

11 Comune di Monte Castello di Vibio Ristorante Il Grottino di Zio Totò - Tel Fattoria di Vibio - Tel Agriturismo Campo al Vento - Tel Agriturismo Campo al Vento - Tel Agriturismo Casa Maria - Tel Fattoria di Vibio - Tel B&B Borgo Struginati - Tel B&B Gente Vibia - Tel Casale Il Tulipano - Tel Azienda Agricola Pai Faena - Tel

12 Comune di Perugia Osteria Ristorante A Priori - Tel Ristorante Giò Arte e Vini - Tel Ristorante La Locanda dei Golosi - Tel Ristorante La Rosetta - Tel Ristorante Pantagruel - Tel Ristorante Pegaso - Tel Ristorante Ripa Relais Colle del Sole - Tel Ristorante Rosso Pomodoro - Tel Vinoteca Bellucci - Tel Alla Posta dei Donini Resort & Spa - Tel Hotel Giò Wine e Jazz Area - Tel Hotel Ilgo - Tel Hotel La Rosetta - Tel Ripa Relais Colle del Sole - Tel Hotel Vega - Tel Azienda Enoturistica Chiorri - Tel Fattoria dei Comignoli - Tel Agriturismo Manzoni - Tel A Casa di Paola - Tel La Locanda dei Golosi - Tel Montecorneo Country House - Tel Tramonto su Assisi Country House - Tel Bellucci - Tel Cantina Chiorri - Tel Agricola Goretti - Tel

13 Comune di Spello Osteria del Buchetto - Tel Ristorante Il Portonaccio - Tel Agriturismo Le due Torri - Tel Albergo Il Portonaccio - Tel B&B Le Ghiande - Tel Cantina Sportoletti Ernesto e Remo - Tel Frantoi Azienda Agricola Ragani - Tel

14 Comune di Todi Ristorante Fiorfiore - Tel Roccafiore Resort & Spa - Tel Agriturismo Borgo Montecucco - Tel Agriturismo Nonno Neno - Tel Agriturismo Tenuta Monte Volparo - Tel Agriturismo Tenuta San Rocco - Tel Case di Torre Bertona - Tel Cantina Peppucci - Tel Cantina Roccafiore - Tel Cantina Tenuta San Rocco - Tel Cantina Todini - Tel Cantina Tudernum - Tel Zazzera Vigne e Vini - Tel

15 Comune di Torgiano Ristorante Il Toscanino - Tel Ristorante Le Melograne - Tel Ristorante Monet - Tel Ristorante Pizzeria Number One - Tel Enoteca Osteria del Museo - Tel Ristorante Siro - Tel Hotel Al Grappolo d Oro - Tel Hotel Le Tre Vaselle - Tel Relais Borgo Brufa & Spa - Tel Hotel Valle Umbra - Tel Agriturismo La Collina dei Ciliegi - Tel Agriturismo Marzolano - Tel Agriturismo Miralduolo - Tel Agriturismo Pian del Tevere - Tel Agriturismo Poggio alle Vigne - Tel Agriturismo Vignabaldo - Tel Il Poggio delle Ginestre - Tel B&B Lame - Tel Azienda Agraria Cristiana Rotoloni - Tel Cantina Brogal Vini-Antigniano - Tel Lungarotti - Tel Terre Margaritelli - Tel

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com

web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com web: www.umbriatours.weebly.com Tel: +39 366 3081321 E-Mail: fabriziourbani@yahoo.com TOUR DEL GUSTO,VINO E CIOCCOLATO 2 PERSONE 229 EURO 3 PERSONE 329 EURO 4 PERSONE 429 EURO 5 PERSONE 559 EURO Da 6 a

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE

The Traveller Chef. The Traveller on Tour FIRENZE The Traveller Chef a tasty a tasty way way to to discover the city The Traveller on Tour FIRENZE Firenze Day Experience Cooking in Florence La cucina toscana ricca di tradizioni e di sapore. All interno

Dettagli

Pag. 1. L Azienda Chiorri

Pag. 1. L Azienda Chiorri Pag. 1 L Azienda Chiorri L'Azienda Vitivinicola Chiorri è una Cantina a gestine familiare che, dalla cura esclusiva delle proprie vigne, ricava vini bianchi, rossi e rosati D.O.C. dei Colli Perugini e

Dettagli

Scoprire L' Umbria. Programma del viaggio 7 notti/8 giorni

Scoprire L' Umbria. Programma del viaggio 7 notti/8 giorni Scoprire L' Umbria Ecologico Tours Via Sacro Tugurio 30 A 06081Rivotorto di Assisi Tel. 075 4650184 E-mail: info@ecologicotours.it www.ecologicotours.it www.meravigliosaumbria.com P.I. 02417390545 Questo

Dettagli

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016

FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 FIRENZE, 15-17 APRILE 2016 CONCEPT Villa d Este ha da tempo valorizzato il proprio legame con la storia del design automobilistico, accogliendo nella sua collezione d arte una Alfa Romeo 6C 2500 SS Coupé

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano h 30 m Venezia h 30 m Firenze 0 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari (740

Dettagli

SERVIZI OFFERTI. Sempre aperto. Area giochi per bambini. Servizio di concierge 24 ore. Vasto parco con querce. Piscina 20 x 8 metri

SERVIZI OFFERTI. Sempre aperto. Area giochi per bambini. Servizio di concierge 24 ore. Vasto parco con querce. Piscina 20 x 8 metri Villaggio Le Querce All interno del Parco Archeologico-Naturale delle Città del Tufo, nella Maremma Toscana si trova il Villaggio Le Querce, situato ai margini del borgo medioevale di Sorano immerso in

Dettagli

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016

LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 LA VIA FRANCESCANA 2016 tra Marche e Umbria Un appuntamento imperdibile per un trek itinerante di 6 giorni e 5 notti dal 05/09 al 10/09/2016 Presentazione Il Cammino proposto tra le regioni di Marche e

Dettagli

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale.

Umbria Domus. Il Castello sul Lago. Agenzia Immobiliare. www.umbriadomus.it - info@umbriadomus.it. 430 mq 8 8. Castello di origine medievale. Umbria Domus Agenzia Immobiliare Il Castello sul Lago 430 mq 8 8 Tipologia: Contratto: Superficie: Castello di origine medievale Vendita circa 430 mq Piani: 3 Terreno: Piscina: Stato: 65.068 mq no Abitabile

Dettagli

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Viterbo. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia Partendo dalla Chiesa di S. Maria delle Fortezze scendiamo verso Via Garibaldi e Via dei Mille, per proseguire per via della Verità, alla scoperta

Dettagli

CON GRIMALDI... sentirsi a casa ovunque nel mondo!

CON GRIMALDI... sentirsi a casa ovunque nel mondo! Giugno - Luglio 2009 CON GRIMALDI... sentirsi a casa ovunque nel mondo! Affiliato ASSISI Giada Immobiliare sas Via Los Angeles, 185 Santa Maria degli Angeli tel. 075 8040293-075 8042436 email: assisi0803@grimaldi.net

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede Varese Villa Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino - Durata 1 giorno Percorso: indirizzato a gambe un po allenate Sviluppo: 35

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it Scenari

Dettagli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli

LE STRADE DEL VINO. Corso di Marketing delle imprese agroalimentari. La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino. Prof. Gervasio Antonelli Corso di Marketing delle imprese agroalimentari Prof. Gervasio Antonelli LE STRADE DEL VINO La Strada dei Sapori del Medio Tirreno Cosentino A cura di: Mario Motolese Erika Venturini Indice Cos è una strada

Dettagli

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE

PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE PIERO DELLA FRANCESCA: NEL CUORE DELL ITALIA RINASCIMENTALE TOUR 3 GIORNI 2 NOTTI: Primo giorno: Rimini / Urbino Arrivo a Rimini con mezzi propri. Nel primo pomeriggio, incontro con guida locale parlante

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

Arte del Vino Pontino. Vigneti del Circeo. Vini da donare CANTINA VILLA GIANNA

Arte del Vino Pontino. Vigneti del Circeo. Vini da donare CANTINA VILLA GIANNA Arte del Vino Pontino Vigneti del Circeo Vini da donare CANTINA VILLA GIANNA Vini da donare La Cantina Villa Gianna è una realtà vitivinicola di grandi tradizioni che si trova nel Lazio, a pochi passi

Dettagli

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario:

Wine tour. Brunello wine tour. Itinerario: Wine tour Brunello wine tour Visita guidata delle cantine e degustazione vini(brunello DOCG)in azienda vinicola di Montalcino Visita Abbazia Romanica di S. Antimo ed ascolto Canti Gregoriani dai monaci

Dettagli

VISITE E DEGUSTAZIONI A

VISITE E DEGUSTAZIONI A VISITE E DEGUSTAZIONI A Per rilassarsi tra il verde dei vigneti, sorseggiando del buon vino L azienda agricola Le Carline apre i cancelli della propria cantina per condurvi alla scoperta dell affascinante

Dettagli

Sapori e Profumi della Campania

Sapori e Profumi della Campania Sapori e Profumi della Campania UN ITINERARIO TURISTICO DI 5 GIORNI: 16-20 SETTEMBRE Sapori e Profumi della Campania Sarete accompagnati alla scoperta del gusto, dei colori e degli odori della gastronomia

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

A CHIANTI CLASSICO dal 1969 B

A CHIANTI CLASSICO dal 1969 B A CHIANTI CLASSICO dal 1969 B La semplicità è la massima raffinatezza. Leonardo Da Vinci 2 3 È incredibile come questa gente si sia costruita i suoi paesaggi rurali come se non avesse altra preoccupazione

Dettagli

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo

INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST. Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona. Tabella prezzi escursioni e pranzo INFORMAZIONI CLIENTI PRO-TOURIST Tabella di sconto per l'acquisto di piu' escursioni a persona n ESCURSIONI SCONTO PREZZO FINALE 1-15,00 2 10% 27,00 3 15% 38,00 4 20% 48,00 5 20% 60,00 6 20% 70,00 7 30%

Dettagli

www.cantineschippa.it info@cantineschippa.it yeonjina@yahoo.it

www.cantineschippa.it info@cantineschippa.it yeonjina@yahoo.it 1 CANTINA SCHIPPA L azienda è al centro di una regione bellissima e dolce, dolce come le sue colline: l Umbria terra magica. Magica per la bellezza intensa dei suoi paesaggi, per il profilo dei suoi orizzonti,

Dettagli

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento

Salerno. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Salerno: i Luoghi del Risorgimento Salerno: i Luoghi del Risorgimento Partendo dai Portici di Palazzo di città si sale per Via dei Canali fiancheggiando famosi monumenti legati agli avvenimenti insurrezionali ed all Unità d Italia. Si percorre

Dettagli

CONSORZIO TUTELA DOC TULLUM

CONSORZIO TUTELA DOC TULLUM CONSORZIO TUTELA DOC TULLUM il nuovo modo di bere Abruzzo Abruzzo DOP Tullum Tullum è il riconoscimento ai produttori di Tollo, cittadina in provincia di Chieti, che vedono premiata la vocazione di un

Dettagli

PORTFOLIO ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE

PORTFOLIO ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE PORTFOLIO ALBERGHI E STRUTTURE RICETTIVE I SEMESTRE 2016 VERONA nel centro della città, a poca distanza dall Arena e dal balcone di Giulietta e Romeo, è in vendita un Hotel di charme completamente ristrutturato.

Dettagli

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino

ESCURSIONI: la costa. Strada dei Sapori Medio Tirreno Cosentino ESCURSIONI: la costa Cetraro Paese (3 km) Belvedere Paese (10 km) Uno dei paesi più popolosi della costa le cui origini sono circa del 13 secolo. Di grande interesse è il castello Aragonese originariamente

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

Partenze. Ogni giorno dal 1 Aprile al 1 novembre 2015. Partecipanti: una persona e più

Partenze. Ogni giorno dal 1 Aprile al 1 novembre 2015. Partecipanti: una persona e più Un tour per bici da corsa in Umbria con un tocco di Toscana e Le Marche. Questo viaggio è per chi piace scoprire non solo l'umbria, ma anche un po' di Toscana e Marche. Nel paesaggio tranquillo dell'umbria

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina

Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Il mondo è un libro e quelli che non viaggiano ne leggono solo una pagina Viaggio per due.. Tappe: Aeroporto di Malpensa; Stazione TreNord; Hotel Plinius; Bellagio; Expo ; Pizzeria da Benito; Viaggio per

Dettagli

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia

Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia TOSCANA WINE ARCHITECTURE TOSCANA WINE ARCHITECTURE Percorsi fra vino e grandi architetture Un progetto unico in Italia Un circuito di 25 cantine d autore e di design, contemporanee per le loro lo spirito

Dettagli

Una Villa nella storia della Valpolicella

Una Villa nella storia della Valpolicella Una Villa nella storia della Valpolicella l ispirazione per generazioni d artisti Son cari a Bacco questi dolci colli. ippolito pindemonte Nel cuore della Valpolicella Classica culla di vini importanti

Dettagli

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA

I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA I MUSEI DEL CIBO DELLA PROVINCIA DI PARMA Città di aristocratiche tradizioni culturali e musicali, ricca di monumenti insigni e di preziose opere d arte, Parma è anche la capitale del gusto e della buona

Dettagli

CASTELLO IN VENDITA IN UMBRIA. PERUGIA

CASTELLO IN VENDITA IN UMBRIA. PERUGIA Rif 374 - CASTELLO GALLENGA STUART Trattativa Riservata CASTELLO IN VENDITA IN UMBRIA. PERUGIA Perugia - Perugia - Umbria www.romolini.com/it/374 Superficie: 3500 mq Terreno: 6 ettari Camere: 28 Bagni:

Dettagli

CANTINA & RESTAURANT

CANTINA & RESTAURANT CANTINA & RESTAURANT Ai piedi del Lago d Iseo, a Colombaro di Corte Franca, in Franciacorta, esiste un luogo dove ci si tramanda l arte della viticoltura da almeno due secoli: questo luogo è il Palazzo

Dettagli

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna

Il piacere di vivere e viaggiare la campagna Il piacere di vivere e viaggiare la campagna LA TESTATA Ogni mese le dimore più belle in Italia e nel mondo con suggestivi servizi fotografici che, alla bellezza delle immagini, uniscono la possibilità

Dettagli

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li)

I Parchi Letterari Giosue Carducci Castagneto Carducci (Li) Castagneto Carducci (Li) Quel tratto della Maremma che va da Cecina a San Vincenzo, è il cerchio della mia fanciullezza Ivi vissi, o, per meglio dire, errai, dal 1838 all Aprile del 1849. Le dolci colline,

Dettagli

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com

Vi aspettiamo CONTATTI. Cantina. www.cantinadiantignano.com CONTATTI www.cantinadiantignano.com Per effettuare acquisti di vini, in piccole o grandi quantità o per organizzare visite alla cantina, potete contattarci telefonicamente o via posta elettronica. Venite

Dettagli

STRUTTURE RICETTIVE NEL RAGGIO DI 20 KM DALLA PLAYHORSE FARM

STRUTTURE RICETTIVE NEL RAGGIO DI 20 KM DALLA PLAYHORSE FARM STRUTTURE RICETTIVE NEL RAGGIO DI 20 KM DALLA PLAYHORSE FARM Segnaliamo per questo che la nostra struttura é strettamente legata al Relais La Tenuta del Gallo, dimora di charme situata nella frazione Amerina

Dettagli

Cantina Pieve Vecchia. Dedicato a chi sogna di fermare il tempo.

Cantina Pieve Vecchia. Dedicato a chi sogna di fermare il tempo. Cantina Pieve Vecchia. Dedicato a chi sogna di fermare il tempo. Situata nel cuore della campagna maremmana, la Pieve Vecchia si estende lungo la valle alle pendici del borgo medievale di Campagnatico,

Dettagli

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto

Soggiorno con angolo cottura. Bagno con vista valle. Soggiorno con caminetto. Vista dalla camera. Bagno. Camera da letto Vacanze a Ca Baldo Tre ampi appartamenti, arredati con gusto, invitano a rilassarsi, a curiosare negli splendidi dintorni, a godersi la vita o anche a lavorare con grande concentrazione. IL nostro casolare

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014

PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 PRESENTAZIONE DEL CONCEPT DEL PADIGLIONE DEL VINO Roma, 28 Luglio 2014 EXPO 2015, PADIGLIONE DEL VINO ITALIANO: VINO A TASTE OF ITALY L Esposizione Universale Expo 2015 si terrà a Milano dal 1 maggio al

Dettagli

la Tenuta di Artimino Firenze. Hotel Paggeria Medicea**** bellezza e semplicità

la Tenuta di Artimino Firenze. Hotel Paggeria Medicea**** bellezza e semplicità Hotel Nel cuore della toscana più autentica, circondata da una distesa di uliveti e vigneti, sorge la Tenuta di Artimino. Artimino è uno splendido borgo medievale, perfetto per assaporare la pace della

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano

Trento. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano TREKKING PAESAGGI AMENI Vico mezzano-gazzadina Gardolo di Mezzo- Meano Snodandosi attraverso le colline del Meanese, immerso tra vigneti, luoghi d arte e antiche chiesette, il percorso trasmette il fascino

Dettagli

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede

DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede (Itinerario e-bike n. 2) DA VARESE, CITTA GIARDINO, un escursione sulle Vie della fede Varese FAI Villa e Collezione Panza Sacro Monte Campo dei Fiori il Forte di Orino Durata 1 giorno Percorso: indirizzato

Dettagli

Convezioni Umbria AGRITURISMO: Agriturismo Valle Verde - Gubbio Sconto: Indirizzo Telefono: Fax: - Agriturismo Lanterna Rossa Sconto: Indirizzo

Convezioni Umbria   AGRITURISMO: Agriturismo Valle Verde - Gubbio Sconto: Indirizzo   Telefono: Fax: - Agriturismo Lanterna Rossa Sconto: Indirizzo 2 3 Convezioni Umbria - Agriturismo - Arredamenti Interni ed esterni - Bed & Breakfast - Case vacanze - Centri benessere - Hotel - Ristoranti - Vini Produzione e vendita AGRITURISMO: Agriturismo Valle

Dettagli

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4

Giorno 1 Giorno 2 Giorno 3 Giorno 4 Giorno 1 - Arrivo del gruppo all'aeroporto di Malpensa e incontro con il vostro accompagnatore e trasferimento a Verona. Visita guidata della città con guida professionale di lingua inglese, dopo un giro

Dettagli

l amore e la cultura per l olio extra vergine di oliva

l amore e la cultura per l olio extra vergine di oliva TI&RREBI di Vescovi Graziano Località Beviglie Tordibetto d Assisi (Pg) Tel. 075 8019538 075 8039186 l amore e la cultura per l olio extra vergine di oliva Prodotto Italiano www.levecchiemacine.com info@levecchiemacine.com

Dettagli

I MUSEI DELL ALTO ADIGE

I MUSEI DELL ALTO ADIGE I MUSEI DELL ALTO ADIGE ECCO LE NOSTRE PROPOSTE PER QUANTI DI VOI DESIDERANO VISITARE ALCUNI DEI PIÙ IMPORTANTI MUSEI DELL ALTO ADIGE. GUIDA DEI MUSEI: WWW.MUSEI-ALTOADIGE.IT/ MUSEUMOBIL CARD Euro 28,-

Dettagli

Alto Lazio Azienda vinicola in vendita ad Orte vendita vigneti con cantina

Alto Lazio Azienda vinicola in vendita ad Orte vendita vigneti con cantina Ville@Casali Real Estate s.r.l. Telefono: 800 984 481 Email: info@villeecasalinetwork.com Alto Lazio Azienda vinicola in vendita ad Orte vendita vigneti con cantina Orte, IT Descrizione Alto Lazio Azienda

Dettagli

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo)

Percorso, Marcellise giro delle contrade (lungo) A cura di A. Scolari Marcellise alto: itinerario lungo (Marcellise, Borgo, Casale, Cao di sopra, Casale di Tavola, San Briccio, Marion, Borgo, Marcellise). Dislivello m 205, tempo h 3.00'. Percorso facile.

Dettagli

LA VALLE UMBRA: IL CUORE DEL UMBRIA

LA VALLE UMBRA: IL CUORE DEL UMBRIA LA VALLE UMBRA: IL CUORE DEL UMBRIA Lo scenario di questo viaggio in bicicletta è la verde Valle Umbra, fertile e ricca d'acqua. In questa Valle, circondata da montagne e colline coperte da oliveti e vigneti,

Dettagli

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105

VESUVIO. Prezzo tour privato Prezzo tour collettivo * 1 persona 90 2 persone 95 3 persone 100 4 persone 105 Pompei, famosa in tutto il mondo per i suggestivi scavi, è in una posizione ideale per poter visitare agevolmente le altre bellezze della nostra regione. Situata geograficamente al centro dell area di

Dettagli

Vivere green Pensare di abitare nel verde della campagna veneta, accanto a un prestigioso green a 18 buche, in una casa ecosostenibile.

Vivere green Pensare di abitare nel verde della campagna veneta, accanto a un prestigioso green a 18 buche, in una casa ecosostenibile. un posto da vivere Vivere green Pensare di abitare nel verde della campagna veneta, accanto a un prestigioso green a 18 buche, in una casa ecosostenibile. Non è un sogno, ma una realtà che può fare voltare

Dettagli

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE

NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE NAPOLI: UN CORPO CHE VIVE I QUARTIERI POPOLARI E IL SOTTOSUOLO Nelle viscere di Napoli Conoscere una città significa penetrarvi fin dove si svolge la vita delle persone che vi abitano: i quartieri. Il

Dettagli

Terra d arte e di vino

Terra d arte e di vino Terra d arte e di vino Le dolci colline Nel cuore verde delle morbide colline di Conegliano sorge Vinicoltura Le Rughe. Scegliendo questo nome abbiamo voluto raccogliere in una sola parola gli elementi

Dettagli

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio di Diana Duginova MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio Nella vostra città c è un luogo piacevole dove poter andare in qualsiasi momento e sempre con immensa gioia? Un grande magazzino

Dettagli

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI)

5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) 5 PERCORSI NORDIC IN MUGELLO solo per associati della Modern Nordic Walking Academy (FI) Legenda grado difficoltà Nordic/Turistico facile: percorso senza difficoltà in cui si utilizza la tecnica n.w. lungo

Dettagli

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia

Genova. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia I sentieri dell acqua e le antiche sorgenti di storia L itinerario proposto è sul tema dell acqua per riscoprire il territorio, la cultura e la storia di una meravigliosa città. Si snoda nel Centro Storico

Dettagli

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria

La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria La via degli Etruschi tra Lazio e Umbria Taste and Slow Italy - Trasimeno Travel Sas, Via Novella 1/F, 06061 Castiglione del Lago, Perugia. Tel. 075-953969, Fax 075-9652654 www.tasteandslowitaly.com -

Dettagli

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze Protagonista dell itinerario della città sarà il Risorgimento, alla scoperta di una splendida città e delle sue vicende storiche.

Dettagli

The Art Of Making. Per partecipare alle visite in azienda e per chiedere informazioni vai su: www.trevisoglocal.it/visit

The Art Of Making. Per partecipare alle visite in azienda e per chiedere informazioni vai su: www.trevisoglocal.it/visit Glocal, società della Camera di Commercio di La ricchezza di un territorio ne rappresenta il valore sociale, economico e culturale. Quello che una terra offre è la risorsa da cui si può partire per costruire

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

RESIDENZIALE/VENDITA VIA ARETINA FIESOLE (GIRONE) - FI. www.rigamontireagency.com

RESIDENZIALE/VENDITA VIA ARETINA FIESOLE (GIRONE) - FI. www.rigamontireagency.com RESIDENZIALE/VENDITA VIA ARETINA FIESOLE (GIRONE) - FI grupporigamonti.com www.rigamontireagency.com Esclusive ville ubicate in Via Aretina, nella frazione Girone del Comune di Fiesole, in provincia di

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

PROPOSTA N 1 Colle Risana

PROPOSTA N 1 Colle Risana PROPOSTA N 1 Colle Risana Tipologia Casale Mq. 205 Località Spoleto Collerisana Prezzo Euro 440.000,00 Tipo Casale Stato Ristrutturato Piano Terra e Primo Camere 4 Bagni 2 Garage Possibilità di realizzazione

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

Repertorio dei beni storico ambientali 1

Repertorio dei beni storico ambientali 1 Repertorio dei beni storico ambientali 1 Indice Casate... 3 Oberga... 4 Pagliarolo... 5 Fontanelle... 6 Travaglino... 7 Oratorio di San Rocco... 8 Calvignano... 9 Castello... 10 Valle Cevino... 11 Repertorio

Dettagli

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione:

Castelmagno Santuario di San Magno Apertura: Note: Breve descrizione: Museo etnografico Muzeou dal travai d isi Apertura: Note: Breve descrizione: Castelmagno Santuario di San Magno Via Don Mascarello 1 0171-986178 www.sanmagno.net Apertura: area sempre visitabile; edificio: giugno/settembre (solo domenica) e luglio/agosto (tutti i giorni) Note:

Dettagli

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso

Prosecco Extra Dry DOC Treviso. Si consiglia di servirlo a 6-8 gradi centigradi. Prosecco DOC Treviso Passione Tradizione Rispetto La Cantina del Terraglio conta circa 300 soci che da oltre cinquant anni producono con dedizione uve di qualità provenienti da terreni delle province di Treviso e Venezia.

Dettagli

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it

Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it 1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non

Dettagli

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN UMBRIA

STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN UMBRIA 1 STRUTTURE TURISTICO ALBERGHIERE SELEZIONATE E GARANTITE RAINBOW IN Indice UMBRIA 1.Assisi-alcune delle 159 strutture disp. selezionate Rainbow pag. 2 1.1.Giotto Hotel & Spa**** " 3 1.2.Hotel Ideale***

Dettagli

150.000,00. Rif 0348. Vecchia Cantina in vendita. www.villecasalirealestate.com/immobile/348/vecchia-cantina-in-vendita

150.000,00. Rif 0348. Vecchia Cantina in vendita. www.villecasalirealestate.com/immobile/348/vecchia-cantina-in-vendita Rif 0348 Vecchia Cantina in vendita www.villecasalirealestate.com/immobile/348/vecchia-cantina-in-vendita 150.000,00 Area Comune Provincia Regione Nazione Torrita di Siena Siena Toscana Italia Superficie

Dettagli

Villa Guicciardini. Comune di Cantagallo. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Comune di Cantagallo

Villa Guicciardini. Comune di Cantagallo. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Comune di Cantagallo Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Comune di Cantagallo Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area

Dettagli

Andrea Quadrio Curzio

Andrea Quadrio Curzio "QC Terme è un sogno nato, e condiviso con mio fratello Saverio, nel 1982 e che oggi raccoglie cinque bellissimi centri benessere che costituiscono il più importante ed innovativo gruppo nel settore turistico-termale

Dettagli

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014

Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA. Dal 27 al 30 dicembre 2014 Ufficio stato Giuridico e Trattamento Economico del Personale I PRESEPI IN PUGLIA Dal 27 al 30 dicembre 2014 iscrizioni entro il 25/10/2014 fino ad esaurimento posti disponibili Dipendenti e familiari

Dettagli

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione.

Villa Sperling. Comune di Vernio. Invest in Prato: Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO. Scheda di valutazione. Invest in Prato: il progetto di Marketing territoriale della Provincia di Prato Opportunità localizzative SETTORE TURISTICO Scheda di valutazione Sezione 1 - Sommario Mappa dell area Nome: Location: Vernio,

Dettagli

Via Baretti. ATTICO - San Salvario - TORINO

Via Baretti. ATTICO - San Salvario - TORINO San Salvario Il Castello del Valentino Il Borgo Medioevale Il quartiere di San Salvario è uno dei quartieri dell Università di Torino; Torino Esposizioni, centrali più verdi di Torino, grazie soprattutto

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco.

ESCURSIONI. DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. ESCURSIONI DOVE: Lucca e provincia le locations si trovano nel raggio di circa 60 km da Il Ciocco Tenuta e Parco. In bicicletta alla scoperta della campagna lucchese Per chi visita Lucca e vuole scoprire

Dettagli

COOPERATIVA IL GRANONE

COOPERATIVA IL GRANONE COOPERATIVA IL GRANONE Un aggregazione di aziende nella produzione dei cereali 1 COOPERATIVA IL GRANONE L area in cui è situata la cooperativa è quella del comune di San Savino in provincia di Arezzo.

Dettagli

Lista di Nozze Diletta & Andrea

Lista di Nozze Diletta & Andrea Lista di Nozze Diletta & Andrea 02/06 16/06 KARPATHOS & RODI 13/11 22/11 Oltre Le Colonne d'ercole Costa Fortuna La Lista non è divisa in quote di seguito l'itinerario!! MONUMENT VIGI Snc Cari Amici e

Dettagli

Costa Rossa Sardegna Trinità d Agultu e Vignola Nord Sardegna Olbia - Tempio L Isola Rossa, Isolotto Spiaggia Longa La Marinedda

Costa Rossa Sardegna Trinità d Agultu e Vignola Nord Sardegna Olbia - Tempio L Isola Rossa, Isolotto Spiaggia Longa La Marinedda Come Arrivare Costa Rossa Sardegna è la nuova espressione identitaria di Trinità d Agultu e Vignola, comune nel Nord Sardegna situato in Gallura, di grande interesse turistico, in provincia di Olbia -

Dettagli

Cuneo e le sue valli:

Cuneo e le sue valli: Cuneo e le sue valli: crocevia tra storia e natura Benessere in alta quota Nella località Terme di Valdieri, nel cuore del Parco delle Alpi Marittime, sgorgano sorgenti solforose e acque termali; una passeggiata

Dettagli

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA

VISITE IN CANTINA DEGUSTAZIONI VISITE AI VIGNETI CORNER VALTELLINA Cantine Nera propone una serie di attività, presso la propria sede, per avvolgere di cultura e tradizione valtellinese tutti i visitatori che ricercano un tuffo nella qualità e nell esclusività di prodotti

Dettagli

mostra fotopola-pittorica di oltre 80 immagini

mostra fotopola-pittorica di oltre 80 immagini mostra fotopola-pittorica di oltre 80 immagini Marianna Battocchio - Polaroid SX70 manipolata Estate-Autunno 2009 Villa Calvi di Coenzo Caragiani Covolo di Pederobba (TV) LA MOSTRA IN VILLA Gli alberi

Dettagli

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C.

Passione e... Tradizione. L amore per i vini. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Colli Piacentini -Vini D.O.C. Passione e... Tradizione L amore per i vini Cantine Bacchini: vini per passione e per tradizione Dal 1964 le Cantine Bacchini sono tra i protagonisti della scena enologica

Dettagli

Il tuo borgo. La tua casa. Il tuo mondo.

Il tuo borgo. La tua casa. Il tuo mondo. Il tuo borgo. La tua casa. Il tuo mondo. L innovazione attraverso la tradizione. Le comodità di vita nel rispetto dell ambiente. La preservazione della memoria nell incontro con il domani. Il futuro è

Dettagli

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda

PROVINCIA DI SIENA. Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda PROVINCIA DI SIENA Fattoria del Colle Sabato 6 e Domenica 7 Dicembre Località Colle - 53020 Trequanda Sabato 6 Dicembre: aperitivo nella villa cinquecentesca della Fattoria (19.30), cena nella veranda

Dettagli

CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE FESTE BARDONECCHIA (TO)

CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE FESTE BARDONECCHIA (TO) CENTRO CONGRESSI PALAZZO DELLE FESTE BARDONECCHIA (TO) La Storia & il Contesto Bardonecchia, adagiata in una conca soleggiata, attorniata da splendide montagne con cime che superano i 3000m, è uno degli

Dettagli

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO (1)

VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO (1) In occasione del 50 denominazione della VERNACCIA DI SAN GIMIGNANO (1) DELEGAZIONE SIENA VALDELSA 11-12 giugno 2016 I golosi del Giudizio universale di Taddeo di Bartolo PROGRAMMA Sabato 11 giugno : arrivo

Dettagli

Vivi il Chianti con noi

Vivi il Chianti con noi Vivi il Chianti con noi Con noi che in questa terra siamo nati, che di questa terra vediamo l armonia di paesaggi unici e affascinanti, che di questa terra gustiamo il sapore di un vino inconfondibile

Dettagli

CARATTERISTICHE Il percorso si snoda lungo piste ciclabile oppure lungo strade che fiancheggiano colline coperte di viti fino la costa adriatica.

CARATTERISTICHE Il percorso si snoda lungo piste ciclabile oppure lungo strade che fiancheggiano colline coperte di viti fino la costa adriatica. VIAGGIO IN BICI!!! NUOVO 2015!!! TOUR A MARGHERITA FRIULI Sulle tracce di longobardi, franchi, patriarchi d Aquileia e conti di Gorizia (ca. 220-330 km, 08 giorni / 07 notti, viaggio individuale) DESCRIZIONE

Dettagli

Rif. ACS165 205.000 APPARTAMENTO AMBASCISTORE

Rif. ACS165 205.000 APPARTAMENTO AMBASCISTORE Rif. ACS165 205.000 APPARTAMENTO AMBASCISTORE La seguente Offerta Immobiliare tratta la vendita in una porzione di fabbricato sita in un Borgo completamente ristrutturato ubicato all'interno delle dolci

Dettagli

Umbria Medievale: camminare da Assisi a Spoleto 2015

Umbria Medievale: camminare da Assisi a Spoleto 2015 Umbria Medievale: camminare da Assisi a Spoleto 215 Cammina attraverso sentieri sicuri e immersi nella natura che ti conducono a borghi medievali di rara bellezza e rimasti intatti nel tempo. Fermati ad

Dettagli