la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nel prosieguo Regione, rappresentata da e la Provincia di Udine, nel prosieguo Provincia, rappresentata da

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nel prosieguo Regione, rappresentata da e la Provincia di Udine, nel prosieguo Provincia, rappresentata da"

Transcript

1 ATTO DI RINEGOZIAZIONE DELL ACCORDO DI PROGRAMMA denominato Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli, sottoscritto ai sensi dell articolo 19 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, tra la Regione Friuli Venezia Giulia e la Provincia di Udine il 23 febbraio 2012 e il 19 marzo 2012 la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, nel prosieguo Regione, rappresentata da e la Provincia di Udine, nel prosieguo Provincia, rappresentata da PREMESSO che: la Regione e la Provincia hanno sottoscritto, in date disgiunte (23 febbraio 2012 e 19 marzo 2012), ai sensi dell articolo 19 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7, un accordo di programma, approvato con DPReg. n. 074/Pres. di data 27 marzo 2012, denominato Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli, con il quale è stato cofinanziato il progetto pilota presentato dalla Provincia, di cui all allegato A dello stesso accordo, del valore complessivo di euro ,00, con un cofinanziamento ministeriale pari ad euro ,00, e finalizzato all installazione di impianti solari termici presso le aziende insediate nel Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli; a seguito dell intervenuta efficacia dell accordo di programma, l Amministrazione regionale, giusto decreto del Direttore del Servizio affari generali e amministrativi della Direzione centrale ambiente, energia e politiche della montagna n del 30 maggio 2012, registrato dal Servizio centrale di Ragioneria in data 11 giugno 2012, ha provveduto, tra l altro, a concedere e impegnare a favore della Provincia un finanziamento di euro ,00, a carico del capitolo 2709 dello stato di previsione della spesa del bilancio pluriennale degli esercizi e del bilancio di previsione per l anno 2012 in conto competenza derivata (codice di bilancio ); la Provincia, in ossequio alle disposizioni contenute nell accordo di programma sopra richiamato, in data 31/05/2012 ha pubblicato il Bando per l accesso al finanziamento in regime de minimis al programma di solarizzazione del Parco agro-alimentare di San Daniele del Friuli ; il Bando di cui sopra, il quale prevedeva un unica tipologia di intervento finanziabile, ovvero l installazione di impianti solari termici, non ha avuto alcun esito e dunque i fondi previsti per l iniziativa risultano ancora integralmente disponibili; la Provincia, con propria nota prot. n del 01/10/2012, nel relazionare alla Regione sull andamento del progetto pilota in parola, ha richiesto altresì di valutare la possibilità di ampliare il numero e le tipologie di

2 interventi finanziabili nell ambito del risparmio energetico e dell incentivazione delle fonti rinnovabili, sempre a favore dei prosciuttifici del Parco Agro alimentare di San Daniele del Friuli; la Regione, con nota prot. n del 10/10/2012, ha richiesto il parere dei competenti uffici del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare, nel prosieguo MATTM, sulle proposte di ampliamento degli interventi ammissibili a finanziamento avanzate dalla Provincia, ai sensi dell articolo 4 del Protocollo d intesa; il MATTM, con propria nota prot. n del 26/10/2012, ha avanzato osservazioni sulle proposte di ampliamento degli interventi ammissibili a finanziamento formulate dalla Provincia e ha richiesto alla stessa di specificare e dettagliare maggiormente il programma generale degli interventi sul Parco Agroalimentare di San Daniele del Friuli; a seguito delle conclusioni della nota ministeriale sopra richiamata, con delibera di Giunta n. 475 d ordine del 20/12/2012, la Provincia ha riformulato il progetto inizialmente proposto, prevedendo l ammissione a finanziamento di un numero maggiore d interventi suddivisi in tre ambiti (risparmio energetico, fonti rinnovabili, cogenerazione di energia e calore); la Regione, con nota prot. n /P del 17/01/2013, ha provveduto a trasmettere al MATTM la nuova proposta progettuale, al fine di acquisire il parere di competenza, prima di procedere all eventuale modifica dell accordo di programma già sottoscritto; il MATTM, con nota di riscontro prot.n /SEC del 28/06/2013 alla comunicazione sopra citata, ha precisato che, al fine di poter esprimere un positivo parere in merito alla proposta formulata dalla Provincia, è richiesto il reinserimento nella stessa delle attività riconducibili all ambito Gestione Sistemi Energia Iso ; la Regione, con nota prot. n /P del 26/07/2013, ha informato la Provincia delle richieste avanzate dal Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare con la nota sopra citata; al fine di recepire le ultime indicazioni ministeriali, la Provincia, con deliberazione di Giunta n. 161 d ordine del 09/09/2013, ha approvato la versione aggiornata del progetto pilota, ora denominata Programma di sviluppo sostenibile e promozione di iniziative per il risparmio energetico e l introduzione di fonti rinnovabili del Parco Agro- Alimentare di San Daniele del Friuli, che quindi contempla, tra gli interventi ammissibili a finanziamento, anche quelli riconducibili ai sistemi di gestione dell energia ISO 50001, unitamente agli altri ambiti inerenti il risparmio energetico, le fonti rinnovabili e la cogenerazione di energia e calore a favore dei prosciuttifici; la Regione, con nota prot. n /P del 03/10/2013, ha richiesto ai competenti uffici del MATTM il parere di competenza, prima di procedere all eventuale modifica del vigente accordo di programma; il MATTM, con nota prot. n /SEC del 13/11/2013, ha approvato la nuova proposta progettuale della Provincia, alla luce del recepimento delle raccomandazioni ministeriali precedentemente espresse; la nuova versione del progetto pilota della Provincia di Udine mantiene inalterati i suoi contenuti finanziari, vedendo il costo complessivo confermato in euro ,00, di cui euro ,00 a carico dei fondi ministeriali ed euro ,00 a carico dei prosciuttifici risultanti beneficiari a seguito di apposito bando;

3 VISTA la deliberazione di Giunta regionale n. 581 del 28 marzo 2014, la quale ha disposto di aggiornare il progetto pilota della Provincia di cui alla deliberazione giuntale n del 7 ottobre 2011, dando mandato agli Uffici di recepire i contenuti della proposta aggiornata del progetto pilota in parola nell accordo di programma sottoscritto con la Provincia; RICHIAMATO il Protocollo d intesa per lo Sviluppo sostenibile e promozione delle tecnologie a basse emissioni di carbonio, stipulato in data 4 aprile 2009 fra il Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare e la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, così come modificato dall atto aggiuntivo sottoscritto in data 12 ottobre 2010; VISTO l articolo 16, comma 1, dell accordo di programma in oggetto, il quale prevede che l accordo stesso possa essere modificato o integrato per concorde volontà delle parti secondo le procedure di cui all articolo 19 della LR 7/2000, sempre nel rispetto del quadro generale definito dal Protocollo d intesa sopra richiamato; RITENUTO opportuno, per quanto sopra esposto, procedere alla rinegoziazione del più volte richiamato accordo di programma sottoscritto nel 2012; VISTO il nuovo progetto pilota denominato Programma di sviluppo sostenibile e promozione di iniziative per il risparmio energetico e l introduzione di fonti rinnovabili del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli, così come approvato con deliberazione di Giunta provinciale n. 161 d ordine del 09/09/2013, allegata sub A) al presente Atto di rinegoziazione; RAVVISATA l opportunità di definire nuove modalità in ordine alle spese ammissibili relative al procedimento contributivo provinciale, alla luce del nuovo progetto; VISTA la nota della Regione prot. n. 7668/P dell 11 marzo 2014, con cui è stata richiesta al Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare una proroga della durata del Protocollo d intesa più volte richiamato; VISTA la nota di riscontro del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare prot. n del 4 aprile 2014, con la quale è stata concessa una proroga di sei mesi delle attività; VISTA la legge regionale 4 agosto 2014, n. 15, Assestamento del bilancio 2014 e del bilancio pluriennale per gli anni ai sensi dell articolo 34 della legge regionale 21/2007, ed in particolare il comma 16 dell articolo 3, che conferma il finanziamento di euro concesso alla Provincia di Udine per la realizzazione del progetto pilota denominato "Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli", a favore della realizzazione del progetto pilota denominato "Programma di sviluppo sostenibile e promozione di iniziative per il risparmio energetico e l'introduzione di fonti rinnovabili del Parco agroalimentare di San Daniele del Friuli"; VISTO altresì il comma 17 dell articolo 3 della legge regionale n. 15/2014 sopra richiamata, il quale dispone che la Provincia di Udine, entro sessanta giorni dall entrata in vigore della legge in oggetto, presenta alla Direzione centrale ambiente ed energia l istanza volta a ottenere la conferma del finanziamento di cui al comma 16; VISTO il Piano esecutivo delle attività aggiornato, trasmesso dalla Provincia con nota prot. n. 2014/93524 del 25/08/2014, allegato sub B) al presente Atto di rinegoziazione;

4 VISTA l istanza volta a ottenere la conferma del finanziamento, presentata dalla Provincia di Udine con nota prot. n /14 del 27/08/2014; VISTA la deliberazione della Giunta provinciale di Udine n. 179 di data 1 settembre 2014, con cui la stessa ha condiviso i contenuti dell atto di rinegoziazione; VISTA la deliberazione giuntale n. di data, con la quale la Presidente della Regione, o l Assessore da lei delegato, è stata autorizzata a stipulare l atto di cui trattasi; VISTO l articolo 19 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7; Tutto ciò premesso, le Parti come sopra individuate e rappresentate, convengono per quanto di rispettiva competenza il seguente ATTO DI RINEGOZIAZIONE Articolo 1 (Premesse) 1. Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente Atto di rinegoziazione di seguito definito brevemente Atto. Articolo 2 (Finalità) 1. Con il presente Atto la Regione autonoma Friuli Venezio Giulia e la Provincia di Udine disciplinano la rinegoziazione dell Accordo di programma sottoscritto in date disgiunte (23 febbraio 2012 e 19 marzo 2012) e approvato con DPReg. n. 074/Pres. di data 27 marzo 2012, denominato Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli (di seguito Accordo 2012 ). Articolo 3 (Oggetto) 1. Per le motivazioni in premessa indicate, l oggetto del presente Atto è la realizzazione del progetto pilota denominato Programma di sviluppo sostenibile e promozione di iniziative per il risparmio energetico e l introduzione di fonti rinnovabili del Parco agroalimentare di San Daniele del Friuli. 2. Il progetto è descritto nella relazione progettuale, allegato sub A) al presente Atto, e nel Piano esecutivo delle attività, allegato sub B) al presente Atto, e prevede la concessione di incentivi economici alle attività produttive alimentari (prosciuttifici) presenti nell ambito del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli, selezionate a seguito di apposito bando pubblico, per la realizzazione di interventi nel campo del risparmio energetico, delle fonti rinnovabili, della cogenerazione di energia e calore e dei sistemi di gestione dell energia ISO Articolo 4 (Durata del progetto) 1. La durata massima del progetto è stabilita in anni tre, con decorrenza dalla data di pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione del decreto del Presidente della Regione di approvazione del presente Atto, ed è prorogabile.

5 Articolo 5 (Cronoprogramma delle attività) 1. Il cronoprogramma relativo alla realizzazione del progetto pilota di cui al presente Atto è il seguente: Attività cardine Termine Pubblicazione del bando di finanziamento Entro 90 giorni dalla data di pubblicazione sul BUR del DPR di approvazione del presente atto Approvazione della graduatoria Entro 90 giorni dalla pubblicazione del bando di finanziamento Rendicontazione degli interventi da parte dei beneficiari Entro 60 giorni dal certificato di regolare esecuzione o collaudo Rendicontazione della Provincia alla Regione Entro 30 giorni dall emissione del mandato di pagamento ai singoli beneficiari Articolo 6 (Spese ammissibili relative al procedimento contributivo provinciale) 1. Concorrono a determinare le spese ammissibili, in base alle quali verrà calcolato il finanziamento, i costi, al netto dell IVA e di qualsiasi onere accessorio fiscale o finanziario, relativi agli interventi previsti dal progetto, sostenuti per: A) progettazione, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione e collaudi. Tali costi saranno riconosciuti nella misura massima del 12% del valore complessivo dell intervento; B) fornitura dei materiali e dei componenti necessari alla realizzazione dell intervento; C) installazione e posa in opera degli stessi; D) eventuali opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell intervento; E) smaltimento di materiali ed apparecchiature sostituite relativi alla realizzazione dell intervento; F) sopralluoghi, misurazioni, raccolta dati, analisi del contesto aziendale e predisposizione di documentazione relativi a procedure di audit energetico e/o propedeutiche alla certificazione ISO Articolo 7 (Rinvio) 1. Le Parti danno atto che per quanto non disciplinato nel presente Atto si rinvia a quanto previsto nell Accordo 2012, se compatibile.

6 Articolo 8 (Modifiche) 1. Il presente Atto può essere modificato o integrato per concorde volontà delle parti con le procedure di cui all articolo 19 della legge regionale 20 marzo 2000, n. 7. Luogo e data per la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia per la Provincia di Udine

7 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 09 SETTEMBRE 2013 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore X BATTAGLIA ELISA Assessore X GOVETTO BEPPINO Assessore X MUSTO FRANCESCA Assessore X QUAI MARCO Assessore X TEGHIL CARLO Assessore X Segretario Generale: COLUSSA VALTER N. 161 d'ordine OGGETTO: PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE AUTONOMA F.V.G. E MINISTERO DELL'AMBIENTE: INTEGRAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE DENOMINATA "PROGRAMMA DI SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DI INIZIATIVE PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L'INTRODUZIONE DI FONTI RINNOVABILI NEL PARCO AGRO-ALIMENTARE DI SAN DANIELE DEL FRIULI" Pagina 1 di 5

8 Dato atto che la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia con nota del ns. prot. n /2009 aveva comunicato che in data tra il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la stessa Regione era stato sottoscritto un Protocollo d intesa avente ad oggetto lo Sviluppo sostenibile e promozione delle tecnologie a basse emissioni di carbonio ; Richiamata la deliberazione della Giunta Provinciale n. 224 d ord. del 31 luglio 2009 che individuava ed approvava come progetto-pilota il Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli e del C.I.P.A.F. di Osoppo ; Vista la nota dell Amministrazione Regionale prot. n del 31 maggio 2011 che, in riferimento al Protocollo d Intesa di cui sopra ed al progetto pilota presentato da questa Amministrazione Provinciale, trasmetteva la deliberazione della Giunta Regionale n. 858 del 13/05/2011, invitando ad attivare le procedure istruttorie propedeutiche alla stipulazione dell Accordo di Programma, da intendersi quale presupposto indispensabile all effettivo finanziamento del progetto pilota; Vista nel dettaglio la citata deliberazione della Giunta Regionale n. 858 del 13/05/2011, nella quale viene espressamente richiamata una nota del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare, Prot. n. exdrs del 14 dicembre 2010, con cui lo stesso Ministero faceva presente che: - il Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco Agro-Alimentare di San Daniele del Friuli e del C.I.P.A.F. di Osoppo dovrebbe fare riferimento esclusivamente a interventi destinati agli impianti produttivi, mentre non dovrebbero essere ricomprese le abitazioni e le attività turistiche; Preso atto di quanto determinato dal competente Ministero, sentiti i competenti Uffici Regionali, si è inteso ri-modulare il progetto-pilota già approvato con delibera della Giunta Provinciale n. 224 d ord. del 31/07/2009, prevedendo esclusivamente un programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per i prosciuttifici, escludendo le abitazioni e le attività turistiche (interventi previsti nel precedente progetto), eliminando, per coerenza, dalla denominazione del progetto il CI.P.A.F. di Osoppo, sul cui territorio non sono presenti prosciuttifici; Richiamate la Delibera di Giunta n. 218 d ord. del 05 settembre 2011, che, per le premesse di cui sopra, ha approvato la modifica al Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco agro-alimentare di San Daniele del Friuli; la Delibera di Giunta n. 403 d ord. del 19 dicembre 2011 che ha approvato lo schema di accordo di programma con Pagina 2 di 5

9 l Amministrazione Regionale e delegato l Ass. Stefano Teghil alla sottoscrizione dello stesso; Dato atto che sul Bollettino Ufficiale della Regione n. 15 dell 11 aprile 2012 è stato pubblicato il decreto del Presidente della Regione n. 074/Pres del 27 marzo 2012, di approvazione dell AdP Programma triennale di solarizzazione con sistemi solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria del Parco agro-alimentare di San Daniele del Friuli, sottoscritto tra Regione e Provincia di Udine; Preso atto che con nota prot. n /2012 del 07/05/2012, il Servizio Energia, responsabile della fase gestionale del programma in questione, ha inoltrato agli Uffici regionali una richiesta di approvazione e modifica del cronoprogramma del progetto, come previsto dall AdP; con decreto n. AMB/SAA 1256 del 21/05/2012, il Direttore del Servizio regionale competente, ha approvato le modifiche delle scadenze proposte dall Amministrazione Provinciale, prevedendo, in particolare, come termine massimo per la pubblicazione del bando di finanziamento, il 31/05/2012; Richiamata la delibera di Giunta n. d ord. 160 del 28/05/2012, che ha approvato il Bando per l accesso al finanziamento in regime de minimis al programma di solarizzazione del Parco agro-alimentare di San Daniele del Friuli ; Dato atto che il Servizio Energia, competente per la gestione operativa dell AdP, ha pubblicato il 31/05/2012, nell apposita Sezione Bandi Energia sul sito istituzionale della Provincia di Udine, il Bando medesimo che, all art. 1, punto 3, prevedeva la decorrenza dei termini di presentazione delle domande di finanziamento a partire dal 01/06/2012 con scadenza al 31/07/2012; Richiamate le note trasmesse all Amministrazione regionale prot. n del 05/09/2012 e prot. n del 01/10/2012 nelle quali è stato relazionato l andamento del progetto; Rilevato, in particolare che nell ultima nota si è concluso che il Bando, nel quale si prevedeva un unica tipologia di intervento finanziabile, ovvero l installazione di impianti solari termici, non ha avuto alcun esito e che dunque i fondi previsti per l iniziativa risultano ancora integralmente disponibili; Dato atto che nella medesima comunicazione si richiedeva di valutare la possibilità di ampliare il numero e le tipologie di interventi finanziabili nell ambito del risparmio energetico e dell incentivazione delle fonti rinnovabili, sempre a favore dei prosciuttifici del Parco Agro alimentare di San Daniele; Viste le osservazioni formulate sulle proposte di ampliamento degli interventi ammissibili e contenute nella nota del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare prot.n del 26/10/2012, trasmessa dall Amministrazione regionale con nota prot. reg. n del 07/11/2012; Pagina 3 di 5

10 Tenuto conto delle conclusioni della nota ministeriale, con Delibera di Giunta n. 475 d ordine del 20/12/2012 è stato riformulato il progetto inizialmente proposto, prevedendo l ammissione a finanziamento di un numero maggiore d interventi suddivisi in tre ambiti (risparmio energetico, fonti rinnovabili, cogenerazione di energia e calore); Dato atto che con nota prot. n /P del 17/01/2013 i competenti Uffici regionali hanno provveduto a trasmettere al Ministero la nuova proposta progettuale al fine di conoscere preventivamente il loro parere e prima di procedere alla modifica dell AdP; Valutati i rilievi contenuti nella nota del Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare prot.n /SEC del 28/06/2013, trasmessa dall Amministrazione regionale con nota prot. reg. n /P del 26/07/2013 nella quale testualmente si precisa ( ) al fine di poter esprimere un positivo parere in merito alla citata proposta, si richiede il reinserimento nella stessa delle attività riconducibili all ambito Gestione Sistemi Energia Iso ( ) ; Ritenuto, per quanto sopra, di riformulare la più recente proposta progettuale, prevedendo l ammissione a finanziamento di un ulteriore ambito d intervento relativo ai sistemi di gestione dell energia ISO 50001, unitamente agli altri ambiti inerenti il risparmio energetico, le fonti rinnovabili e la cogenerazione di energia e calore, a favore dei prosciuttifici, risultanti beneficiari, a seguito di apposito bando, del contribuito ministeriale erogabile nella misura massima del 50% della spesa ammissibile; Ritenuto, pertanto, di approvare le modifiche apportate alla più recente proposta progettuale, il cronoprogramma dettagliato nelle diverse fasi operative, e il relativo quadro finanziario, così come precisamente specificato nella relazione allegata alla presente deliberazione di cui ne è parte integrante e sostanziale; Dato atto che la presente deliberazione non comporta assunzioni di spesa e non registra minori entrate e pertanto non è rilevante ai fini contabili ; Ritenuto infine di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile, stante l urgenza di procedere; Visto il parere favorevole in ordine alla sola regolarità tecnica, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; A voti unanimi, espressi in forma palese, e separatamente per quanto concerne la immediata esecutività, A voti palesi ed unanimi, espressi ed accertati nelle forme di legge, Pagina 4 di 5

11 D E L I B E R A 1. di approvare, per le motivazioni di cui in premessa, la nuova proposta progettuale, come da relazione allegata alla presente deliberazione di cui ne è parte integrante e sostanziale; 2. di demandare al Dirigente competente per materia gli atti successivi; 3. di diffondere il presente atto tramite il sito Internet della Provincia di Udine, ai sensi del Regolamento per la pubblicità degli atti ; 4. di dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile. ISTRUTTORE: dott.ssa Valentina Bordet PARERE FAVOREVOLE (regolarità tecnica): dott. Marco Casasola IL PRESIDENTE F.to FONTANINI IL VICESEGRETARIO GEN.LE F.to COLUSSA Pagina 5 di 5

12 PROGRAMMA DI SVILUPPO SOSTENIBILE E PROMOZIONE DI INIZIATIVE PER IL RISPARMIO ENERGETICO E L INTRODUZIONE DI FONTI RINNOVABILI DEL PARCO AGRO- ALIMENTARE DI SAN DANIELE DEL FRIULI PREMESSA Nel Friuli collinare, che si caratterizza per la mitezza del clima, si possono apprezzare alcuni dei più famosi prodotti della tradizione enogastronomica friulana tanto da spingere le varie amministrazioni a creare un vero Parco Agro alimentare, concetto che intende evidenziare sia l integrità e la sostenibilità dell ambiente, sia la filiera produttiva derivante dagli stretti legami tra mondo agricolo e alimentare. Fanno parte del Parco Agro alimentare i Comuni di San Daniele del Friuli, Ragogna, Fagagna, Rive D Arcano, Coseano e Dignano la cui collocazione strategica ne ha determinato una forte propensione all artigianato e al commercio. Storicamente, l agroalimentare ha registrato le maggiori dinamiche espansive grazie alle seguenti caratteristiche: eccellente qualità dei prodotti, alta specializzazione derivata da antiche tradizioni artigianali, massima affidabilità di igiene e di servizio, ottimo rapporto qualità/prezzo, larghissima presenza sui mercati internazionali. A San Daniele, tra le molte specialità alimentari, ha trovato il suo ambiente ideale e le condizioni microclimatiche ottimali per diventare patrimonio culinario italiano apprezzato nel mondo, il conosciutissimo prosciutto crudo di San Daniele. In questo ambito di eccellenza, al fine di sostenere un sistema industriale che in momenti di crisi economica, può e deve trovare soluzioni che, da un lato contribuiscono a salvaguardare l ambiente, e dall altro consentono una significativa riduzione dei costi di produzione, si intende promuovere iniziative che prevedono la razionalizzazione dei consumi di energia, la riduzione dei consumi delle energie non rinnovabili e l utilizzo di fonti alternative. DETTAGLIO DELL ATTIVITA ATTIVITA PRODUTTIVE ALIMENTARI (PROSCIUTTIFICI) Sono circa 35 le attività alimentari legate alla produzione del prosciutto crudo che operano nel territorio del Comune di San Daniele del Friuli, raggruppate in un Consorzio che, con il decreto 26 aprile 2002 del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, è stato incaricato della tutela del prosciutto di San Daniele anche ai sensi dell art. 14, comma 15, della Legge 21 dicembre 1999 n Da alcune studi svolti su un prosciuttificio campione di medio-grandi dimensioni si è riscontrato che il ciclo produttivo impiega l energia elettrica per: Il mantenimento delle condizioni termiche nelle celle frigorifere e nei locali di stagionatura; La ventilazione meccanica dei locali di asciugatura e condizionamento del reparto di disossamento e affettamento; L azionamento dei macchinari, sia direttamente (motori elettrici), sia indirettamente attraverso un compressore d aria; L illuminazione dei locali; Il pompaggio dei fluidi termo vettori; Il ciclo produttivo impiega l energia termica prodotta dal gas metano per: Il mantenimento delle condizioni termiche nelle celle frigorifere e nei locali di stagionatura attraverso il riscaldamento di acqua di processo attraverso caldaie a gas;

13 La produzione di acqua calda a perdere per il lavaggio dei macchinari, dei locali e dei prosciutti; Il ciclo produttivo impiega inoltre: Acqua di pozzo per il lavaggio dei prosciutti e dei macchinari; Sale per la salatura, che poi viene recuperato e inviato allo smaltimento. Le analisi termografiche degli involucri edilizi degli edifici e delle celle frigorifere, al fine di valutare lo stato di coibentazione e l individuazione dei punti di dispersione termica, hanno evidenziato la presenza di numerosi ponti termici che determinano una significativa inefficienza energetica strutturale. Inoltre, si è ravvisata l obsolenza di numerosi corpi allumanti interni ed esterni che indiscutibilmente contribuiscono ad incrementare le spese generali di energia elettrica dell azienda e l introduzione di nuove tecnologie (ad esempio la sostituzione della sola fonte luminosa all interno dei corpi illuminati esistenti con sorgenti a LED) garantirebbe una migliore efficienza energetica e un minor inquinamento luminoso. Nel caso del prosciuttificio-campione, prendendo in esame i consumi di energia elettrica e di gas metano emerge un utilizzo di ca. 2,8 milioni di kwh/anno di energia elettrica e di 270 mila Sm3 di gas metano. Confrontando le due fonti di energia (elettrica e termica), si evidenzia una sostanziale equivalenza in termini energetici (espressa in kwh), mentre in termini di spesa energetica il rapporto equivale a 4:1, a causa del diverso costo dell energia elettrica decisamente superiore al costo dell energia termica. Lo studio ha permesso di individuare le aree d intervento per ridurre la spesa elettrica prevedendo le sotto indicate possibili attività d investimento. 1. Aumento del rendimento degli impianti frigoriferi effettuando: La condensazione con acqua di pozzo invece che con torre evaporativa; La sostituzione dei motori a velocità fissa dei compressori, provvisti anche di trasmissione; con motori direttamente accoppiati e con inverter; L accorpamento di due o più compressori in una sola macchina dotata di gradini di parzializzazione e motore ad accoppiamento diretto. 2. Aumento dell efficienza dei motori elettrici dei sistemi di pompaggio, sostituendo i motori vecchi con motori di ultima generazione e/o con inverter; 3. Installazione di un sistema di cogenerazione per la produzione contemporanea di energia elettrica e calore, ottenendo un significativo risparmio energetico rispetto alla produzione separata di energia; 4. Installazione di un sistema di trigenerazione, composto da cogeneratore e chiller ad assorbimento, per la produzione di energia elettrica, termica e frigorifera utilizzando gas metano; 5. Installazione di un impianto fotovoltaico per la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile. E inoltre possibile ridurre la spesa di gas metano effettuando le seguenti operazioni: 1. Sostituzione degli attuali generatori di calore con caldaie maggiormente efficienti; 2. Installazione di un sistema di recupero del calore dal compressore d aria; 3. Istallazione di impianti solari termici. Altri interventi per la riduzione delle spese energetiche per il condizionamento e riscaldamento delle celle: 1. Aumento della coibentazione delle celle a più bassa temperatura; 2. Installazione di un sistema di recupero del calore nelle celle dotate di ventilazione forzata con rinnovo esterno. Alla luce delle analisi effettuate, per ogni singola unità produttiva, ipotizzando un investimento medio complessivo di 210 mila euro è ragionevole stimare un risparmio energetico del 10-15% sui consumi energetici relativi ai dispositivi sostituiti, appare evidente, altresì, che l introduzione ex-novo di impianti ad alto rendimento energetico

14 potranno determinare un risparmio economico e di CO² considerevole, puntualmente determinabile a conclusione dell intervento. Ridurre i consumi energetici è comunque la chiave per superare la carenza di energia e l aumento dei costi. Per molte aziende la risposta potrebbe anche essere un sistema di gestione dell'energia (ENMs). Oltre a ridurre i costi e le emissioni di gas serra, una certificazione può migliorare l immagine dell azienda, dimostrando l impegno per la sostenibilità ambientale. La ISO rappresenta l'ultima best practice internazionale nella gestione dell'energia basata su normative nazionali e regionali vigenti. Lo standard è stato sviluppato nel corso di diversi anni da esperti di gestione energetica provenienti da oltre 60 Paesi. La ISO aiuterebbe le aziende a mettere in atto i processi necessari per analizzare il consumo di energia, ad attivare piani, obiettivi e indicatori di prestazione energetica per ridurre i consumi e ad individuare le opportunità per migliorare il rendimento energetico. Per quanto sopra esposto, possono essere individuati quattro Ambiti d interventi Ambito: Risparmio energetico 1) Interventi di isolamento dell involucro edilizio inclusa la coibentazione celle frigorifere degli edifici esistenti (restano esclusi ampliamenti e nuove costruzioni); 2) Interventi di sostituzione di macchine ed apparecchiature esistenti con nuove macchine ed apparecchiature ad elevata efficienza energetica riconducibili alle seguenti tipologie: a) sostituzione di motori elettrici e/o inverter ad essi connessi con dei nuovi ad elevata efficienza (standard minimo IE2 come definito da IEC o equivalente); b) sostituzione di corpi illuminanti esistenti (esterni ed interni) con corpi illuminanti ad elevata efficienza energetica; c) sostituzione di generatori di calore esistenti con generatori di calore con tecnologia a condensazione; Ambito: Fonti rinnovabili a) Interventi per la realizzazione di impianti fotovoltaici; b) Interventi per la realizzazione di impianti solari termici; Ambito: Cogenerazione di energia e calore a) Interventi per la realizzazione di nuovi impianti di cogenerazione ad alto rendimento o di trigenerazione; b) Interventi per il miglioramento/conversione di un impianto di produzione di energia esistente in una unità di cogenerazione ad alto rendimento o di trigenerazione; Ambito: Gestione Sistema Energia ISO a) Studio e preparazione della documentazione propedeutica alla certificazione ISO b) Audit energetico La differenza tra l intervento previsto nell ambito Risparmio energetico, punto 2 lett.a), e quello previsto nell ambito Cogenerazine di energia e calore lett.b), consiste nel fatto che il primo prevede la sostituzione del generatore di calore che produce solo energia termica, mentre il secondo prevede la sostituzione o la conversione di un impianto esistente che produce energia termica ed elettrica. In riferimento al protocollo d Intesa per la promozione e diffusione delle fonti di energia rinnovabili tra il Ministero dell Ambiente e la Regione Friuli Venezia Giulia, si prevede

15 un incentivazione economica all esecuzione di uno o più investimenti previsti nei quattro diversi Ambiti d intervento sopra individuati, promossi dai prosciuttifici, che hanno il loro stabilimento/sede operativa nell area del Parco Agro alimentare di San Daniele del Friuli. Il Ministero dell Ambiente contribuisce con un finanziamento pari al 50% del costo complessivo (come da art. 6 del protocollo d Intesa) e il restante 50% resta a carico delle attività produttive risultate, a seguito di specifico bando, ammesse al finanziamento ministeriale.

16 GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE ELENCAZIONE FASI DI ATTIVITA CRONOPROGRAMMA Fase 1: Ri-definizione dell accordo di programma con l Amministrazione regionale Fase 2: Diffusione e promozione dell iniziativa sul territorio Fase 3: Pubblicazione bando di finanziamento Fase 4: Termine presentazione domande di erogazione di finanziamento Fase 5: Analisi delle domande pervenute e determinazione degli interventi ammessi al finanziamento Fase 6: Atto di concessione di finanziamento per gli interventi ammessi a contributo Fase 7: Rendicontazione e liquidazione degli interventi (tempistica subordinata alla presentazione della documentazione) Fase 8: Relazione dell Amministrazione Regionale sullo stato di attuazione del progetto (a conclusione di tutti gli interventi) Fase 1 X Fase 2 X Fase 3 X Fase 4 X Fase 5 X Fase 6 X X Fase 7 Fase 8 X X

17 QUADRO FINANZIARIO Spesa media per investimento Entità media contributo STIMA COSTI (all anno per 3 anni) Investimenti finanziati Quota annuale Ministero Ambiente (50%) Quota singolo beneficiario del contributo ministeriale (50%) , , ,00 CONCLUSIONI Da quanto sopra esposto si evidenzia che il programma di investimenti come sopra proposti da realizzarsi nell ambito di un importante area produttiva friulana può concorrere in modo significativo anche al raggiungimento degli obiettivi nazionali e regionali indicati dalla Direttiva 2009/28/CE e dal Decreto del 15 marzo 2012 del Ministero dello sviluppo economico, meglio conosciuto come Burden Sharing.

18 SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE GENNAIO FEBBRAIO MARZO APRILE MAGGIO GIUGNO LUGLIO AGOSTO SETTEMBRE OTTOBRE NOVEMBRE DICEMBRE PIANO ESECUTIVO DELLE ATTIVITA Fase 1: Pubblicazione bando di finanziamento (entro 90 giorni dalla data di pubblicazione sul BUR del DPR di approvazione dell atto di rinegoziazione) Fase 2: Diffusione e promozione dell iniziativa sul territorio Fase 3: Termine presentazione domande di erogazione di finanziamento (60 giorni dalla pubblicazione del bando di finanziamento) Fase 4: Approvazione della graduatoria (90 giorni dalla pubblicazione del bando di finanziamento) Fase 5: Atto di concessione di finanziamento per gli interventi ammessi a contributo (30 giorni dall approvazione della graduatoria) Fase 6: Rendicontazione degli interventi da parte dei beneficiari (entro 60 giorni dal certificato di regolare esecuzione o collaudo) Fase 7: Rendicontazione della Provincia alla Regione (entro 30 giorni dall emissione del mandato di pagamento ai singoli beneficiari) Fase 8: Relazione dell Amministrazione Regionale sullo stato di attuazione del progetto (entro 31 luglio e 31 dicembre di ogni anno a partire dalla data di pubblicazione sul BUR del DPR di approvazione dell atto di rinegoziazione) Fase 9: Relazione dell Amministrazione Regionale sull attuazione del progetto (entro 60 giorni dalla conclusione delle attività previste) Fase 1 Fase 2 Fase 3 Fase 4 Fase 5 Fase 6 Fase 7 X X Fase 8 X X X X X

"#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()

#$%##&'()*$&+(&,($-%)('())%('.#%'() "#$%##&'()*$&+(""&,($-%)('())%"('.#%'()!! (/$(#%$0&/(1($%)( 1$02($03 (1#&%))4&//(##&)%0.1#%(/0&1%)(5%'0"+.""&('()0-($%#&6.%1#&"(/.(7 Premesso che la Regione e la Provincia hanno sottoscritto nel 2012,

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-33 DEL GIORNO 27/06/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-10 DEL GIORNO 20/03/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000;

Visto il parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica, espresso ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. 267/2000; PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-30 DEL GIORNO 13/06/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-29 DEL GIORNO 08/06/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 04 NOVEMBRE 2013 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n.

Visti i pareri favorevoli in ordine alla regolarità tecnica e contabile, espressi ai sensi dell art. 49, comma 1 del D.Lgs. n. PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-56 DEL GIORNO 07/12/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2018-7 DEL GIORNO 13/04/2018 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-9 DEL GIORNO 22/02/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/12/2017

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/12/2017 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-39 DEL GIORNO 20/12/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24/07/2017 RICCI DOMENICO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24/07/2017 RICCI DOMENICO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-26 DEL GIORNO 24/07/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-13 DEL GIORNO 16/03/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 23/11/2015

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 23/11/2015 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2015-60 DEL GIORNO 23/11/2015 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-27 DEL GIORNO 02/08/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-31 DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-31 DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-31 DEL GIORNO 20/06/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile per favorire celermente la modifica del partenariato di progetto;

Ritenuto di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile per favorire celermente la modifica del partenariato di progetto; PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-40 DEL GIORNO 27/12/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/06/2017

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/06/2017 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-22 DEL GIORNO 20/06/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-40 DEL GIORNO 27/12/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012

1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. n. 335 del 02/07/2012 AGENZIA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO DELL UMBRIA 1.3 SERVIZIO LAVORI, SICUREZZA, PROVVEDITORATO E PATRIMONIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 335 del 02/07/2012 Il Dirigente del Servizio Dott.ssa

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-40 DEL GIORNO 27/12/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-37 DEL GIORNO 30/11/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-10 DEL GIORNO 20/03/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/04/2017

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 20/04/2017 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-13 DEL GIORNO 20/04/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 02/08/2017

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 02/08/2017 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-27 DEL GIORNO 02/08/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA CONCESSIONE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24 FEBBRAIO 2014

PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: DETERMINAZIONE DEI CRITERI PER LA CONCESSIONE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24 FEBBRAIO 2014 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 24 FEBBRAIO 2014 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

LA GIUNTA MUNICIPALE

LA GIUNTA MUNICIPALE PREMESSO: LA GIUNTA MUNICIPALE CHE il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha emanato un Bando sul Programma Operativo Interregionale dedicato alle Energie Rinnovabili e Risparmio

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 6 ) Delibera N.257 del DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI

ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL (punto N. 6 ) Delibera N.257 del DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI E AMBIENTALI REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE ESTRATTO DAL VERBALE DELLA SEDUTA DEL 31-03-2008 (punto N. 6 ) Delibera N.257 del 31-03-2008 Proponente ANNA RITA BRAMERINI DIREZIONE GENERALE POLITICHE TERRITORIALI E

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 01 SETTEMBRE 2014 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

Dato atto che la presente variazione non comporta modifiche al Documento Unico di Programmazione 2017/2019; Pagina 2 di 4

Dato atto che la presente variazione non comporta modifiche al Documento Unico di Programmazione 2017/2019; Pagina 2 di 4 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-36 DEL GIORNO Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore X GOVETTO BEPPINO Assessore X

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 11/12/2017 FRIULANE - ACQUISTO PUBBLICAZIONI ANNO 2017

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 11/12/2017 FRIULANE - ACQUISTO PUBBLICAZIONI ANNO 2017 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-38 DEL GIORNO 11/12/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine Città di Latisana Provincia di Udine COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta N. 48 L'anno 2019, il giorno 21 del mese di MARZO alle ore 08:30 nella Residenza Municipale

Dettagli

Comune di Bicinicco Provincia di Udine

Comune di Bicinicco Provincia di Udine Copia conforme N 00066/2014 del Reg. Delibere Comune di Bicinicco Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Lavori inerenti all' intervento di efficienza energetica della

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 208-4 DEL GIORNO 0/03/208 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore X GOVETTO

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-34 DEL GIORNO 02/11/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-2 DEL GIORNO 16/01/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-39 DEL GIORNO 20/12/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-31 DEL GIORNO 20/06/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 17/04/2018

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 17/04/2018 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2018-8 DEL GIORNO 17/04/2018 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

Delibera della Giunta Regionale n. 529 del 04/10/2016

Delibera della Giunta Regionale n. 529 del 04/10/2016 Delibera della Giunta Regionale n. 529 del 04/10/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività

Dettagli

FONDI FESR AVVISO ENERGIA

FONDI FESR AVVISO ENERGIA FONDI FESR AVVISO ENERGIA OBIETTIVO DELLA MISURA sostenere l installazione di impianti a biomassa, il miglioramento dell efficienza energetica nelle strutture e nei cicli produttivi, anche attraverso l

Dettagli

,71 bancario al Debiti comunicati al (vd.dettaglio registro di ,66

,71 bancario al Debiti comunicati al (vd.dettaglio registro di ,66 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-23 DEL GIORNO 29/06/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

L.R. 17/2008, art. 10, c. 45 B.U.R. 10/8/2011, n. 32. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 luglio 2011, n. 0175/Pres.

L.R. 17/2008, art. 10, c. 45 B.U.R. 10/8/2011, n. 32. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 luglio 2011, n. 0175/Pres. L.R. 17/2008, art. 10, c. 45 B.U.R. 10/8/2011, n. 32 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 27 luglio 2011, n. 0175/Pres. Regolamento per la concessione di finanziamenti in conto capitale di cui all articolo

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2018-6 DEL GIORNO 29/03/2018 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore X GOVETTO BEPPINO Assessore

Dettagli

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2014 CONTRIBUTI IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO L efficienza energetica nell industria Interventi e casi applicativi Unindustria Como, 20 maggio 2014 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda

Dettagli

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 Asse 3. Qualificazione energeticoambientale e sviluppo sostenibile Comitato di Sorveglianza 30/06/2009 La struttura dell Asse Attività Obiettivo specifico Obiettivo operativo Modalità e strumento di attuazione

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE TERRE VERDIANE N. 31 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE TERRE VERDIANE N. 31 DEL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA DELL UNIONE TERRE VERDIANE N. 31 DEL 10.10.2012 OGGETTO: STUDIO DI FATTIBILITA PER PARTECIPAZIONE AL BANDO REGIONALE PER CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 14 MARZO 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 14 MARZO 2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 14 MARZO 2017 Sotto la Presidenza del sig. Fabrizio PITTON con l assistenza del Segretario Generale dott. Domenico Ricci e con l

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: UNIONE PROVINCE D ITALIA. CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 09 GIUGNO 2014

PROVINCIA DI UDINE OGGETTO: UNIONE PROVINCE D ITALIA. CONVOCAZIONE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 09 GIUGNO 2014 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 09 GIUGNO 2014 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore X

Dettagli

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento territorio Affari giuridici pianificazione territoriale - Servizio

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale Dipartimento territorio Affari giuridici pianificazione territoriale - Servizio OGGETTO : Interventi infrastrutturali a favore degli enti locali territoriali - l.r. 10/2008 art. 31 comma 10 bis - modalità di presentazione richieste di contributo e criteri di concessione per l'anno

Dettagli

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^

COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^ COMUNE DI GALATRO (Provincia di Reggio Calabria) ^^^^^ Numero 17 Data 16.02.2012 OGGETTO: POR FESR 2007/2013 LINEA INTERVENTO 2.1.2.1 LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ED ILLUMINOTECNICA DELL IMPIANTO

Dettagli

in data 18 maggio 2006 è stata sottoscritta l Intesa Istituzionale di Programma con la Provincia del Verbano Cusio Ossola (di seguito VCO );

in data 18 maggio 2006 è stata sottoscritta l Intesa Istituzionale di Programma con la Provincia del Verbano Cusio Ossola (di seguito VCO ); REGIONE PIEMONTE BU4 23/01/2014 Deliberazione della Giunta Regionale 18 dicembre 2013, n. 29-6903 Accordo di Programma tra la Regione Piemonte e la Provincia del Verbano Cusio Ossola per la realizzazione

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014

Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014 Decreto Dirigenziale n. 643 del 28/07/2014 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 2 - Direzione Generale Sviluppo Economico e le Attività Produttive

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg.delib.n. 1418 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE O G G E T T O: Modifica della deliberazione della Giunta provinciale n. 1200 di data 22 maggio

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 91 copia - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 91 Del 10.11.2010 OGGETTO:APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO RIGUARDANTE I LAVORI DI ADEGUAMENTO DELL IMPIANTO

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-36 DEL GIOR 24/11/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore X

Dettagli

Finanziamenti al Solare Termico per le PA: i Bandi Ministeriali Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico e Il Sole negli Enti Pubblici

Finanziamenti al Solare Termico per le PA: i Bandi Ministeriali Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico e Il Sole negli Enti Pubblici Finanziamenti al Solare Termico per le PA: i Bandi Ministeriali Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico e Il Sole negli Enti Pubblici Presentazione di: ing. Carlo Rizzo (responsabile area tecnica) Costruzioni

Dettagli

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale

COMUNE DI POMEZIA Città metropolitana di Roma Capitale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 192 DEL 04/08/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO DELL INTERVENTO REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO PRESSO LA SCUOLA MATERNA IN VIA C.A. DALLA

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE

MINISTERO DELL AMBIENTE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE Fondo di rotazione di Kyoto Antonio Strambaci Direzione Generale per lo sviluppo sostenibile il clima e l energia Roma, 12 marzo 2012 La

Dettagli

l Accordo di partenariato Italia , del 29 ottobre 2014 (di cui alla decisione della Commissione europea C(2014) 8021);

l Accordo di partenariato Italia , del 29 ottobre 2014 (di cui alla decisione della Commissione europea C(2014) 8021); REGIONE PIEMONTE BU52S1 31/12/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 29 dicembre 2015, n. 24-2725 POR FESR 2014/2020 - Asse IV - Azione IV.4b.2.1 "Incentivi finalizzati alla riduzione dei consumi energetici

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-3 DEL GIORNO 27/01/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese

COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese COMUNE DI MALNATE Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE C O P I A N. 107 Reg. Deliberazioni OGGETTO: REALIZZAZIONE IMPIANTO SOLARE FOTOVOLTAICO PRESSO LA SCUOLA PRIMARIA B.BAI IN VIA

Dettagli

copia n 72 del 29/02/2012

copia n 72 del 29/02/2012 CITTÀ DI AGROPOLI (Provincia di Salerno) DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE copia n 72 del 29/02/2012 OGGETTO : PROGRAMMA PER LA PROMOZIONE DELL ENERGIA SOLARE MISURA 1 IL SOLE A SCUOLA REALIZZAZIONE

Dettagli

COPIA Deliberazione n 53 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COPIA Deliberazione n 53 Anno Comune di Ronchis. Provincia di Udine. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA Deliberazione n 53 Anno 2014 Comune di Ronchis Provincia di Udine Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: APPROVAZIONE SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE. L'anno

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale Decreto n. POR Fesr 2007-2013 Obiettivo Competitività regionale e occupazione del Friuli Venezia Giulia. Asse 5 Ecosostenibilità ed efficienza energetica del sistema produttivo - Attività 5.1.b) Valorizzazione

Dettagli

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO Bando energia 2013 VOUCHER IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO ComoNExT, 27 giugno 2013 Sara Livio, Sviluppo Impresa Azienda Speciale CCIAA Como Tipologia contributo e soggetti ammissibili Finanziamento a

Dettagli

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE

COMUNE DI S. VITO DI CADORE. Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE REG. DEL. N. 59/2013 Copia COMUNE DI S. VITO DI CADORE Provincia di BELLUNO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Lavori per la realizzazione di una Centrale termica a Biomasse legnose

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 07 GIUNGNO 2017 Sotto la Presidenza del sig. Fabrizio PITTON con l assistenza del Segretario Generale dott. Domenico Ricci e con

Dettagli

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari

COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari COMUNE DI SERDIANA Provincia di Cagliari VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE N. 16 DEL 14-02-2011 OGGETTO: Finanziamenti interventi per l'utilizzo delle energie rinnovabili e il risparmio

Dettagli

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE

COMUNE DI MALVAGNA PROV.DI MESSINA COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE PROV.DI MESSINA DELIBERA N 81 REG. DEL 09.12.2013.2013 COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE Oggetto:LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO DI POTENZA PARI A 9,36KWpSUL TETTO DELLA SCUOLA

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Premesso che: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA - con propria deliberazione n. 1439 del 29 settembre 2009, pubblicata nel B.U.R. n. 172 dell'8 ottobre 2009, è stato approvato il Bando Eco-incentivi

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - 37 copia - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 37 Del 14.04.2010 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO RELATIVO AI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI PIEVE D OLMI 31 OTTOBRE 2015 Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N 74 Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale OGGETTO: EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DELLA SCUOLA MATERNA 1 STRALCIO. SOSTITUZIONE

Dettagli

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 16/06/2017

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA DEL GIORNO 16/06/2017 PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2017-21 DEL GIORNO 16/06/2017 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BATTAGLIA ELISA Assessore

Dettagli

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LE DIAGNOSI ENERGETICHE NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Ing. Mazzari Alessandro Esperto in Gestione dell Energia (EGE) UNI 11339 OBIETTIVO Lo scopo della Diagnosi Energetica è la conoscenza approfondita

Dettagli

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali;

di demandare al Dirigente del Servizio Competitività l adozione di tutti gli adempimenti connessi e consequenziali; 17046 di prendere atto della rinuncia alle agevolazioni concesse provvisoriamente all impresa OSRAM (Società Riunite OSRAM EDISON CLERICI) S.p.A con atto dirigenziale 46 del 18/01/2011 adottato in esecuzione

Dettagli

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. ATTO 100 ANNO 2014 SEDUTA DEL 30/09/2014 ORE 20:30 OGGETTO: ESAME ED APPROVAZIONE DEI PROGETTI PRELIMINARI PER INTERVENTI DI EFFICIENZA ENERGETICA SUGLI

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 21 DICEMBRE 2017

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 21 DICEMBRE 2017 DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO PROVINCIALE adottata nella seduta del giorno 21 DICEMBRE 2017 Sotto la Presidenza del sig. Fabrizio PITTON con l assistenza del Segretario Generale dott. Domenico Ricci e con

Dettagli

Presiede la seduta il sig. Dott. Donato GENTILE nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Presiede la seduta il sig. Dott. Donato GENTILE nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri: C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 554 DEL 23.12.2013 OGGETTO: EDILIZIA PUBBLICA BANDO REGIONE PIEMONTE: INCENTIVAZIONE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI CONSUMI ENERGETICI

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE. Ricerca Scientifica e Innovazione REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA SETTORE Ricerca Scientifica e Innovazione DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (assunto il 28/02/2017 prot. n. 101) Registro dei decreti dei Dirigenti

Dettagli

Il Direttore centrale

Il Direttore centrale Decreto n. POR Fesr 2007-2013 Obiettivo Competitività regionale e occupazione del Friuli Venezia Giulia. Asse 5 Ecosostenibilità ed efficienza energetica del sistema produttivo - Attività 5.1.b) Valorizzazione

Dettagli

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO COPIA Reg. pubbl. N. lì CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO DETERMINAZIONE N. 316 DEL 05-06-2014 - SETTORE EDILIZIA PRIVATA, PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO, OPERE E STRUTTURE PUBBLICHE,

Dettagli

L.R. 15/2007, art. 9, c. 1 e 2 B.U.R. 30/9/2015, n. 39. DPReg. 10/11/2016, n. 0211/Pres. (B.U.R. 23/11/2016, n. 47).

L.R. 15/2007, art. 9, c. 1 e 2 B.U.R. 30/9/2015, n. 39. DPReg. 10/11/2016, n. 0211/Pres. (B.U.R. 23/11/2016, n. 47). L.R. 15/2007, art. 9, c. 1 e 2 B.U.R. 30/9/2015, n. 39 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 23 settembre 2015, n. 0197/Pres. Regolamento per la concessione ai Comuni di contributi per la predisposizione

Dettagli

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017

Burc n. 71 del 25 Luglio 2017 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO 7 SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI SETTORE Politiche energetiche ed efficienza energetica DECRETO DEL DIRIGENTE DEL (assunto il

Dettagli

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO)

COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO) COMUNE DI VICOFORTE (PROVINCIA DI CUNEO) VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 23 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO ESECUTIVO INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEL PALAZZO COMUNALE PER

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Comune di Cassacco Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2019 N. 30 del Reg. Delibere OGGETTO: AUTORIZZAZIONE AL SINDACO A PRESENTARE DOMANDA DI CONTRIBUTO, AI SENSI

Dettagli

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ABBATEGGIO Provincia di Pescara ORIGINALE / COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 19 del 11.02.2019 OGGETTO: Assegnazione ai comuni aventi popolazione fino a 20.000 abitanti dei contributi

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.51 del 04.08.2011 n 244 OGGETTO: ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI AD ENTI PUBBLICI PER INIZIATIVE ED INTERVENTI

Dettagli

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA. Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale COPIA Delibera n 1/2015 COMUNE DI SUNO Provincia di NOVARA Processo verbale delle deliberazioni della Giunta Comunale Seduta del 20/01/2015 - delibera n.1 OGGETTO: AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DEGLI IMPIANTI

Dettagli

Città di Latisana Provincia di Udine

Città di Latisana Provincia di Udine COPIA Città di Latisana Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta N. 25 L'anno 2018, il giorno 30 del mese di GENNAIO alle ore 15.00 nella Residenza

Dettagli

!"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'

!#!!$%&'($)& $*&+#'&%&''# &%,!#%&' !"#!!$%&'("$)& $*&"+#'&%&''# &%,!#%&'! " # &-"&!#".$-&/&"#'& /".0&".1 &/!$#''2$--&!!$'#.,/!#&-.$/#'&3#%. ), $&%&'.+&"#!$4,#/!$ &-,&5 Visto il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del

Dettagli

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres.

L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. L.R. 1/2007, art. 7, c. 18 B.U.R. 18/4/2007, n. 16 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 2 aprile 2007, n. 079/ Pres. Regolamento per la concessione e l erogazione dei contributi per la realizzazione di

Dettagli

Presiede la seduta il sig. Dott. Donato GENTILE nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri:

Presiede la seduta il sig. Dott. Donato GENTILE nella sua qualità di Sindaco e sono presenti i seguenti sigg.ri: C I T T À DI B I E L L A ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.480 DEL 17 DICEMBRE 2012 OGGETTO: EDILIZIA PUBBLICA - BANDO REGIONE PIEMONTE: INCENTIVAZIONE ALLA RAZIONALIZZAZIONE DEI CONSUMI

Dettagli

!"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(

!#$%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-$&'( !"#$""%&'()#%*'!!%+'#,$('&'(($!'&-"$&'(! " # '.#'"$#/%.'0'#$(' 0#/1'#/2 '0"%$((%..'""%($ /-0"$'./%0$('3$&/!*-!!%'&'(/,'#$"%4-$0"%!'.-'5 Visto il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del

Dettagli

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano.

AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI. audit energetico. Viale Col di Lana 12b Milano. AZIENDE ZOOTECNICHE e AGROALIMENTARI audit energetico Viale Col di Lana 12b Milano 02 87065805 www.greenin.engineering info@greenin.engineering L utenza La percezione collettiva vede le imprese agricole,

Dettagli

Risorse Idriche e Servizi di Pubblica Utilità MAURIZIO BERNARDO

Risorse Idriche e Servizi di Pubblica Utilità MAURIZIO BERNARDO Risorse Idriche e Servizi di Pubblica Utilità MAURIZIO BERNARDO Secondo bando per l assegnazione e l erogazione di contributi a fondo perduto a privati ed enti pubblici per la realizzazione di interventi

Dettagli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli COPIA COMUNE DI GRAGNANO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA (nominata con DPR del 30-03-2012) n. 41 del 04-02-2013 OGGETTO: Progetto PON - FESR 2007/2013 - MATTM - Asse II - Qualità

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE SEDUTA 2016-6 DEL GIORNO 10/02/2016 Presente Assente FONTANINI PIETRO Presidente X MATTIUSSI FRANCO Vicepresidente X BARBERIO LEONARDO Assessore

Dettagli

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia COPIA Deliberazione della Giunta Comunale Seduta n.64 del 18.10.2016 n 205 OGGETTO: OPERE DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO EDIFICIO SCOLASTICO: SCUOLA D'INFANZIA "ETTORE

Dettagli

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n. Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA DELIBERAZIONE n. 525 del 10-4-2019 O G G E T T O Approvazione dell'intervento di realizzazione

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016

REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016 REGIONE PIEMONTE BU39S1 29/09/2016 Codice A1904A D.D. 21 settembre 2016, n. 536 POR FESR 2014/2020. Approvazione bando diretto a sostenere la realizzazione di diagnosi energetiche nelle P.M.I. o l'adozione

Dettagli