Il presente documento é stato approvato dal Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato del 14 Dicembre 2018.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il presente documento é stato approvato dal Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato del 14 Dicembre 2018."

Transcript

1 Corso di Dottorato di Ingegneria Aeronautica e Spaziale Regolamento interno Questo documento definisce il regolamento interno che ordina le attività dei partecipanti (dei dottorandi in colore blu, docenti valutatori, ecc.) durante i tre anni del corso di Dottorato di Ingegneria Aeronautica e Spaziale. Il presente documento é stato approvato dal Collegio dei Docenti del Corso di Dottorato del 14 Dicembre Il Coordinatore, Mauro Valorani Roma, 17 Dicembre, 2018 PhD in Aeronautical and Space Engineering Internal Rules This document defines the internal rules that order the activities of the participants (PhD students, teacher evaluators, etc..) during the three years of the course of PhD in Aeronautical and Space Engineering. This document was approved by the Doctoral Course Board on December 14, The Coordinator, Mauro Valorani Rome, December 17, 2018

2 Primo anno: 1) entro il giorno 20 dicembre 2018, il Dottorando comunica al Coordinatore il proprio piano di studi di 16 CFU, così distribuiti da acquisire nei primi due anni di corso (specificare modalità di valutazione/ non valutazione): a) tipo A: I) 6 CFU tra gli insegnamenti delle Lauree Magistrali dell'ateneo sulle tematiche: Analisi di sistemi dinamici (lineari e non lineari) Geometria differenziale Analisi tensoriale Metodi perturbativi Metodi di ottimizzazione Controllo robusto Analisi dei segnali Artificial Intelligence, Machine Learning, Deep Learning II) 6 CFU tra gli insegnamenti delle Lauree Magistrali dell Ateneo e/o scuole di formazione a scelta dello studente. b) tipo B: 4 CFU in seminari (0.5 CFU/ora di seminario) I) 3 CFU in seminari organizzati dal Corso II) 1 CFU in seminari a scelta dello studente Il totale di 16 CFU dovrà essere acquisto entro lo scadere dei primi due anni. I CFU acquisiti sono rendicontati dal dottorando all interno delle relazioni di fine primo e secondo anno. 2) entro il giorno 20 dicembre 2018, il collegio nomina un Comitato di Tesi per ogni dottorando formato dal relatore e da un correlatore, più un eventuale membro esterno 3) entro il giorno 30 ottobre 2019: a) il Dottorando invia al Coordinatore una relazione (8-10 pagine) sulle attività svolte nel primo anno (tema di ricerca, corsi, seminari, conferenze seguiti obbligatori e non,, relazioni sintetiche sui corsi/seminari seguiti) anche in riferimento al piano di studi approvato dal Collegio b) l ammissione al secondo anno è deliberata da una commissione composta da 3 membri interni al collegio First year: 1) by December 20, 2018, the Doctoral student communicates to the Coordinator his/her study plan of maximum 16 ECTS, distributed as follows a) type A: I) At least 6 ECTS among the subjects taught in Master's Degrees Courses: Analysis of dynamic systems (linear and non-linear) Differential geometry Tensor analysis Perturbative methods Optimisation methods Robust control Signal analysis Artificial Intelligence, Machine Learning, Deep Learning II) At least 6 ECTS among the subjects taught in Master's Degrees Courses at the student's choice. b) Type B: 4 ECTS in seminars (0.5 ECTS/hour of seminar) I) 3 CFU in seminars organized by the PhD Program II) 1 CFU in seminars at the student's choice The total of 16 CFUs must be acquired by the end of the first two years. Acquired CFUs are accounted for by the doctoral candidate in the first and second year end reports.

3 2) by 20 December 2018, the Board of Lecturers shall appoint a Thesis Committee for each doctoral candidate consisting of the advisor and a co-advisor, plus one possible external member 3) by October 30, 2019: 1) the Doctoral student sends the Coordinator a report (8-10 pages) on the activities carried out in the first year (research topic, courses, seminars, conferences followed mandatory and not,...) also with reference to the curriculum approved by the Board of Lecturers 2) admission is decided by an internal committee of 3 members of the Board of Lecturers

4 Secondo anno: 1) entro il giorno 30 giugno 2019, il Collegio nomina per ciascun dottorando una commissione composta da 3 membri interni al collegio 2) entro il giorno 20 ottobre 2019, il Dottorando invia al Coordinatore una relazione (max 10 pagine) sulle attività svolte nel secondo anno (partecipazione a conferenze, scuole estive, corsi, seminari seguiti obbligatori e non, ) 3) entro il giorno 20 ottobre 2019, il Comitato di Tesi consegna al Coordinatore una relazione sui due anni di attività 4) entro il giorno 30 ottobre 2019, il Dottorando presenta alla commissione interna di 3 membri e al collegio lo stato di avanzamento del lavoro di ricerca progetto (presentazione della durata 15 minuti). 5) entro il giorno 30 ottobre 2019, l ammissione al terzo anno é deliberata dalla commissione interna di 3 membri del collegio sulla base della relazione del Comitato di Tesi e della presentazione del Dottorando Il Dottorando dovrà inviare le trasparenze della sua presentazione, in formato PDF, e la relazione al Coordinatore almeno un giorno prima della convocazione. Second year: 1) by June 30, 2019, the Board of Lecturers appoints for each doctoral candidate an internal committee of 3 members within the Board of Lecturers 2) by October 20, 2019, the Doctoral student sends the Coordinator a report (max 10 pages) on the activities carried out in the second year (participation in conferences, summer schools, courses, seminars followed mandatory and not,...) 3) by October 20, 2019, the Thesis Committee submit to the Coordinator a report of two parts: the advisor and the co-advisor 4) by October 30, 2019, the Doctoral student presents to the internal committee of 3 members of the Board of Lecturers and to the Thesis Committee the progress of the project research work (presentation of the duration of 15 minutes). 5) by October 30, 2019, the admission to the third year is decided by the internal committee of 3 members of the Board of Lecturers on the basis of the report of the Thesis Committee and the presentation of the Doctoral student The Doctoral student sends the slides of her/his talk, in PDF format, and the report to the Coordinator at least one day before the convocation.

5 Terzo anno 1) entro il 30 giugno 2019, il Comitato di Tesi segnala al Collegio dei docenti 2 valutatori esterni per la tesi del dottorando, ed il coordinatore invia all Ufficio Dottorato di Ricerca la delibera del Collegio docenti relativa alla nomina dei valutatori esterni 2) entro il 15 Ottobre 2019, il Dottorando illustra lo stato del suo progetto di tesi (45 min+15 min di domande) ad una commissione formata da 5 membri (per ogni dottorando): i due membri del Comitato di Tesi + 3 designati del collegio 3) entro il 31 ottobre 2019, il Dottorando consegna la bozza della tesi al Coordinatore che la trasmette ai valutatori esterni. 4) entro il 1 dicembre 2019, i due valutatori esterni indicano al candidato le modifiche da apportare alla tesi e formalizzano il proprio giudizio per l ammissione all esame finale e la discussione della tesi ovvero il rinvio fino ad un massimo di 6 mesi a decorrere da tale data; 1) sono ammessi alla prova finale in prima sessione i candidati che non ricevono un giudizio di major revision 2) transitano alla seconda sessione i candidati che ricevono almeno un giudizio di major revision 5) entro il 15 dicembre 2019, Il coordinatore invia all Ufficio Dottorato di Ricerca la delibera del Collegio docenti relativa all ammissione all esame finale. 6) entro il 15 dicembre 2019, Il coordinatore invia all Ufficio Dottorato di Ricerca la delibera del Collegio docenti relativa alla nomina dei commissari titolari e supplenti per la prova finale e la ratifica del Consiglio di Dipartimento, per consentire, in tempo utile, la predisposizione del Decreto Rettorale di nomina della commissione. 7) entro il 15 dicembre 2019, il collegio nomina per ciascun dottorando i 3 membri della commissione interna in vista della prova finale Terzo anno Ammessi alla Prima Sessione della Prova Finale 8) entro il 30 dicembre 2019, il Dottorando dovrà trasmettere (i) la tesi e (ii) le repliche ai commenti dei valutatori esterni ai commissari della prova finale ed al Coordinatore 9) entro il 30 dicembre 2019, il Collegio, sulla base dei rapporti dei due valutatori esterni, dei rapporti del comitato di tesi (2) e del rapporto della commissione interna (3) prepara una relazione che verrà trasmessa alla commissione per l esame finale 10) entro il 28 febbraio 2020, il Dottorando dovrà discutere la tesi per poter aspirare a conseguire il titolo di dottore di ricerca Third year 1) by June 30, 2019, each Thesis Committee provides the names of 2 external evaluators to the Board of Lecturers, and the Coordinator sends to the Doctoral Research Office the resolution of the Board of Lecturers on the appointment of external evaluators 2) by September 30, 2019, the Doctoral student illustrates the status of his thesis project (45 min + 15 min questions) to a committee of 5 members (for each Doctoral student): the two members of the Thesis Committee + 3 appointed by the college 3) by October 31, 2019 the Doctoral student hands over the draft of the thesis to the Coordinator who transmits it to the external evaluators and the Thesis Committee. 4) By December 1, 2019, the two external evaluators will indicate to the candidate the changes to be made to the thesis and formalize their opinion for admission to the final exam and discussion of the thesis or postpone up to a maximum of 6 months from that date; 5) By December 15, 2019, the coordinator sends to the Research Doctorate Office the resolution of the Board of Lecturers on admission to the final exam. 6) By December 15, 2019, the coordinator shall send to the Doctoral Office the resolution of the Board of Lecturers on the appointment of commissioners and alternates for the Awarding Commission and the ratification of the Department Council, to allow, in due time, the preparation of the Rectoral Decree appointing the Awarding Commission. 7) by December 15, 2019, the college appoints the 3 members of the internal committee for each doctoral student in view of the final examination

6 Third year: Admission to the ordinary session of the Thesis Defense 8) by December 30, 2019, the Doctoral student must send the thesis and the rebuttals to the evaluation reports of the two external reviewers to the commissioners of the Awarding Commission and to the Coordinator. 9) by December 30, 2019, the Board of Lecturers, on the basis of the reports of the two external evaluators, the reports of the thesis committee and the report of the 5-member commission, will prepare a report which will be forwarded to the Awarding Commission 10) by February 28, 2020, the Doctoral candidate must discuss the thesis in order to achieve the title of doctor of research in front of the Awarding Commission

7 Terzo anno con rinvio (di 6 mesi) a sessione straordinaria I dottorandi con sospensioni di carriera o che hanno avuto un rinvio da parte dei valutatori esterni a seguito di giudizio negativo, per un periodo uguale o minore a 6 mesi, accedono ad una sessione straordinaria da tenersi entro il 30 settembre di ciascun anno. In tal caso: 1) entro il 30 maggio 2019, il Dottorando presenta illustra lo stato del suo progetto di tesi (40 min) alla commissione di 5 membri del collegio dei docenti 2) entro il 15 giugno, 2019, il Dottorando consegna la bozza della tesi ai due valutatori esterni ed al Comitato di Tesi per la revisione finale; 3) entro il 30 giugno 2019, il Collegio, sulla base dei rapporti dei due valutatori esterni, dei rapporti del comitato di tesi e del rapporto della commissione interna, prepara la relazione che verrà trasmessa alla commissione per l esame finale 4) entro il 30 settembre, 2019, il Dottorando dovrà discutere la tesi e conseguire il titolo di dottore di ricerca Third year: Delayed admission (up to a maximum of 6 months) to the supplementary session Doctoral students who have had their career suspended or who have been rescheduled by external evaluators following a negative decision for a period of six months or less shall attend an extraordinary session to be held before 30 September of each year. In that case: 1) by 30 May 2019, the Doctoral student presents the status of his/her thesis project (40 min) to the committee of 5 members of the Board of Lecturers 2) by June 15, 2019, the Doctoral student delivers the draft thesis to the two external evaluators and to the Thesis Committee for final review; 3) by June 30, 2019, the Board of Lecturers, on the basis of the reports of the two external evaluators, the reports of the thesis committee and the report of the internal commission, prepares the report that will be sent to the commission for the final examination; 4) by September 30, 2019, the Doctoral student must discuss the thesis and obtain the title of PhD in front of the Awarding Commission

8 Collegio dei Docenti Il Collegio dei Docenti è l organo principale del Dottorato e ha la piena responsabilità della gestione del Dottorato. Il Collegio dei Docenti è composto dai Professori della Sapienza. Ulteriori membri possono essere nominati dal Consiglio, anche se appartenenti ad istituzioni esterne, secondo le politiche e i regolamenti dell'università. Commissione di ammissione La Commissione di ammissione seleziona i candidati che hanno presentato domanda di ammissione al programma di dottorato. La Commissione è formata da 3 membri ed è ratificata dal Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Aerospaziale (DIMA) sulla base di una rosa di 6 candidature indicate dal Consiglio dei Docenti (ogni anno entro il 15 giugno), e infine nominata dal Rettore con Decreto Rettorale. Commissione per l assegnazione del dottorato di ricerca La commissione che rilascia il titolo di Dottore di Ricerca è nominata dal Rettore con Decreto Rettorale, e comprende tre membri scelti tra professori e ricercatori, anche esterni, che appartengono a settori disciplinari scientifici attinenti al corso di dottorato, secondo le politiche e i regolamenti universitari. Almeno due membri devono appartenere ad un Università diversa da La Sapienzaʼ. I membri della commissione sono selezionati dal dipartimento, sulla base di una rosa di 6 candidature proposte dal Consiglio dei docenti (ogni anno entro il 15 dicembre). Comitato di tesi Il Collegio dei Docenti nomina un Comitato di Tesi per ogni studente al momento dell ammissione al secondo anno. Il Comitato di Tesi è composto da: - un Relatore (vedi descrizione del ruolo qui di seguito) - un Correlatore, eventualmente non appartenente al Collegio dei Docenti (vedi descrizione del ruolo qui di seguito) Facoltativamente un altro membro può essere aggiunto al Comitato di Tesi (ad esempio, un membro aggiuntivo può essere un rappresentante di un'organizzazione esterna che finanzia lo studente di dottorato). Il Relatore consiglia lo studente nella definizione del piano di studio, nell'individuazione dell'argomento della tesi e aiuta lo studente a raggiungere gli obiettivi della tesi. E' responsabilità del Relatore convocare periodicamente la Commissione di Tesi per seguire lo stato di avanzamento dello studente, fornendo al Collegio dei Docenti i documenti richiesti. Il ruolo del Correlatore è quello di seguire il lavoro dello studente per individuare eventuali punti deboli e suggerire approcci alternativi, contribuendo così, insieme al Relatore, a garantire una prospettiva ampia e il raggiungimento di un adeguato livello di qualità delle attività di ricerca svolte dallo studente. Il Correlatore è inoltre tenuto a produrre un rapporto indipendente ai fini dell ammissione al terzo anno e un ulteriore rapporto sulla prima bozza della tesi (la versione inviata ai revisori esterni). Commissioni interne d'esame Il Collegio dei Docenti nomina le seguenti commissioni d'esame, che sono invitate a fornire il loro contributo per le decisioni da prendere riguardo agli studenti: - la commissione per l'ammissione al secondo e terzo anno (composta da 3 membri del Collegio dei Docenti); - la commissione per l'ammissione alla valutazione finale. La commissione (una per ciascun candidato) è composta dal Comitato di Tesi cui si aggiungono 3 membri del Consiglio. Ruolo dei due valutatori esterni La tesi è valutata da almeno due docenti, di elevata qualificazione, nominati dal Collegio Docenti, di seguito denominati valutatori, anche appartenenti a istituzioni estere, esterni ai soggetti che hanno concorso al rilascio del titolo di dottorato. I valutatori esprimono un giudizio analitico scritto sulla tesi e ne propongono l'ammissione alla discussione pubblica o il rinvio per un periodo non superiore a sei mesi se ritengono necessarie significative integrazioni o correzioni.

9 Board of Lecturers The Board of Lecturers is the main body of the Doctorate and it has full responsibility for the management of the Doctorate. The Board of Lecturers is composed by Sapienza Professors. Additional members can be appointed by the Board, also from external institutions, according to the university policies and rules. Admission Commission The Admission Commission evaluates the candidates that applied to enter the PhD program. The three members of the commission are selected by the Department of Mechanical and Aerospace Engineering (DIMA) based on a shortlist of 6 nominations chosen by the Board of Lecturers (to be provided each year by June 15th). PhD Awarding Commission The commissions of judges that awards the title of Doctor of Research is nominated by the Rector and includes three members chosen from professors and researchers, including outside personnel, who belong to the scientific disciplinary sector relevant to the doctorate, according to the university policies and rules. At least two members must belong to a University other than La Sapienzaʼ. The members of the commission are selected by the department, based on a shortlist of 6 nominations decided by Board of Lecturers (to be provided each year by December 15th). Thesis Committee The Thesis Committee for each student at the admission to the second year is nominated by the Board of Lecturers and is composed by: - the advisor - a co-advisor, possibly not belonging to the Board of Lecturers (see role description below) Optionally a further member can be added to the Thesis Committee upon request (for example, an additional member can be a representative of an external organization funding the PhD student). The advisor advices the student in the definition of the study plan, in the identification of the subject of the thesis and in helping the student working towards the achievement of the thesis objectives. It is the Advisorʼs responsibility to meet periodically with the Thesis Committee to track the progress of the studentʼs and to supply the Board of Lecturers with the required documents. The role of the co-advisor is to follow the studentʼs work to identify any weak points and suggest alternative approaches, thus contributing, along with the advisor, to a broad perspective and to the achievement of an adequate level of quality of the research activities carried out by the student. The coadvisor is also required to produce an additional independent report on the first draft of the thesis (the version sent to external reviewers). Internal Examination Commissions The Board of Lecturers appoints the following examination commissions, which are requested to provide input for the decisions to be taken about the students: - the commission for the admission to the second and third years (composed by 3 members of the Board of Lecturers); - the commission for the admission to the final evaluation (a different commission is appointed for each candidate. Each commission is composed by 5 members of the Board of Lecturers, which include the members of the Thesis Committee). Role of the two external evaluators The thesis is evaluated by at least two highly qualified experts, appointed by the Board of Lecturers, hereinafter referred to as evaluators, including those belonging to foreign institutions, external to the subjects who have contributed to the award of the doctoral degree. The evaluators express a written analytical opinion on the thesis and propose its admission to public discussion to the ordinary session or postponement to the supplementary session for a period not exceeding six months if they consider significant additions or corrections necessary.

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS (XXXIV ciclo) I titoli presentati possono essere inviati in autocertificazione

Dettagli

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in INNOVATION IN IMMUNO-MEDIATED AND HEMATOLOGICAL DISORDERS (XXXIII ciclo) I titoli presentati possono essere inviati in autocertificazione.

Dettagli

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (XXXIV ciclo)

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (XXXIV ciclo) Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Scienze Chimiche (XXXIV ciclo) Documenti da allegare obbligatoriamente alla domanda, a pena di esclusione 1) copia scansionata

Dettagli

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo)

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo) Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXIV ciclo) Prova scritta e prova orale saranno valutate secondo

Dettagli

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno / 9 Novembre 2016 Ist year A.Y. 2016-2017 1 Presentazione dei Corsi di

Dettagli

Calendario didattico a.a University calendar a.y

Calendario didattico a.a University calendar a.y Calendario didattico a.a. 2018- University calendar a.y. 2018-19 Lezioni Lectures Corsi di laurea Bachelor courses Corsi di laurea magistrale MSc. courses I semestre I semester Inizio Start: 24-9-2018

Dettagli

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXV ciclo)

Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXV ciclo) Criteri di valutazione della prova scritta e orale per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in Tecnologie Avanzate in Chirurgia (XXXV ciclo) Prova scritta e prova orale saranno valutate secondo

Dettagli

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO LINGUA INGLESE TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività X CORSO DI STUDIO Architettura

Dettagli

VISTA la decisione del consiglio direttivo della Scuola Normale Superiore del (data) FRA

VISTA la decisione del consiglio direttivo della Scuola Normale Superiore del (data) FRA REG. ACCORDO DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO CONSTATATA la volontà della Scuola Normale Superiore di Pisa e dell Università di Zagabria (Croazia) i siglare un accordo di co-tutela di tesi di dottorato;

Dettagli

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18 MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18 http://www.business-administration.unito.it Selection procedure Selection criteria To enrol in the Master in Business

Dettagli

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Gaetano CARMECI Referente per le pratiche

Dettagli

ATENEO: Meccanismi di messa in posto di dicchi in aree vulcaniche attraverso analisi di terreno, modellazione analogica e numerica.

ATENEO: Meccanismi di messa in posto di dicchi in aree vulcaniche attraverso analisi di terreno, modellazione analogica e numerica. Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 6 1 0 1 1 2 3 ATENEO: Meccanismi di messa in posto di dicchi in aree vulcaniche attraverso analisi di

Dettagli

Testi del Syllabus. DEL MISSIER FABIO Matricola: PSICOLOGIA DELLE DECISIONI (CI Cognizione Sociale e Psicologia delle Decisioni)

Testi del Syllabus. DEL MISSIER FABIO Matricola: PSICOLOGIA DELLE DECISIONI (CI Cognizione Sociale e Psicologia delle Decisioni) Testi del Syllabus Resp. Did. DEL MISSIER FABIO Matricola: 005936 Anno offerta: 2015/2016 Insegnamento: 953PS-2 - PSICOLOGIA DELLE DECISIONI Corso di studio: PS51 - PSICOLOGIA Anno regolamento: 2014 CFU:

Dettagli

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II MASTER di II livello - PIANOFORTE // 2nd level Master - PIANO ACCESSO: possesso del diploma accademico di II livello o titolo corrispondente DURATA: 2 ANNI NUMERO ESAMI: 8 (escluso l esame di ammissione)

Dettagli

La Commissione esaminatrice stabilisce i seguenti sub-criteri di valutazione delle prove:

La Commissione esaminatrice stabilisce i seguenti sub-criteri di valutazione delle prove: La Commissione esaminatrice stabilisce i seguenti sub-criteri di valutazione delle prove: The examining committee establishes the following sub-criteria for evaluating the tests: Le scale dei punteggi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

Clamda-IM Best Students Awards 2017 (Abstract - English version)

Clamda-IM Best Students Awards 2017 (Abstract - English version) Clamda-IM Best Students Awards 2017 (Abstract - English version) Application deadline: July 21, 2017 at 1 pm It is announced a call for n. 8 awards reserved to students enrolled to the II year of the CLAMDA-IM

Dettagli

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018

How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018 How to register for exam sessions ( Appelli ) Version updated on 17/10/2018 Course catalogue and Piano Carriera (Career Plan) At the beginning of your exchange period in Torino you will need to register

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera * D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 1

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera * D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 1 EC01 ANNO ACCADEMICO 2019/2020 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Titoli, progetto e prova orale verranno valutati secondo la seguente griglia di valutazione:

Titoli, progetto e prova orale verranno valutati secondo la seguente griglia di valutazione: Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in DIRITTO ROMANO, TEORIA DEGLI ORDINAMENTI E DIRITTO PRIVATO DEL MERCATO (XXXIII ciclo) I titoli presentati possono essere inviati

Dettagli

VERSIONE ITALIANA. Regolamento dell attività formativa per il DOTTORATO DI RICERCA IN. (SAAFA), XXXIII ciclo

VERSIONE ITALIANA. Regolamento dell attività formativa per il DOTTORATO DI RICERCA IN. (SAAFA), XXXIII ciclo VERSIONE ITALIANA Regolamento dell attività formativa per il DOTTORATO DI RICERCA IN (SAAFA), approvato nella seduta del collegio dei docenti del 23 Aprile 2018 Ai sensi del comma 3, art.13 del Regolamento

Dettagli

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta

Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta Domanda di finanziamento per Professori Visitatori per attività di ricerca congiunta Anno: 2017 - prot.... (attribuito dal sistema) 1. Dati Generali (to be filled by the proposer) 1.1 Docente proponente

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 )

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) EC01 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale

Curriculum Amministrazione e controllo ( 1 ) I anno 002EC Economia aziendale 12 SECS-P/07 Base Aziendale EC01 ANNO ACCADEMICO 201/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3

Curriculum Amministrazione e controllo (¹) Scelta libera ** D EC Idoneità informatica INF/01 F 3 EC01 ANNO ACCADEMICO 2017/2018 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

matematico 027EC Diritto commerciale 6 IUS/04 Caratterizzante Giuridico

matematico 027EC Diritto commerciale 6 IUS/04 Caratterizzante Giuridico EC01 ANNO ACCADEMICO 2016/2017 Corso di laurea triennale in ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE (classe L-18) CON ORDINAMENTO SECONDO DM 270/04 Coordinatore: Prof. Alberto Dreassi Referente per le pratiche studenti:

Dettagli

Rilevazione Opinioni studenti in aula 2018/2019

Rilevazione Opinioni studenti in aula 2018/2019 Rilevazione Opinioni studenti in aula 2018/2019 ANVUR chiede di far valutare i questionari Opinioni Studenti (OPIS) in aula, tramite i loro dispositivi mobili, una volta completati i due terzi delle lezioni.

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2016/17 Il Corso

Dettagli

Call For Scores. Il Contrabbasso Contemporaneo

Call For Scores. Il Contrabbasso Contemporaneo PRESENTA Call For Scores Il Contrabbasso Contemporaneo (omaggio a Fernando Grillo) 2018 IL CONTRABBASSO CONTEMPORANEO (omaggio a Fernando Grillo) Linee guida Possono partecipare i compositori senza limiti

Dettagli

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche

Università degli Studi di Scienze Gastronomiche Minutes 3 (Phase II Written exam and academic and aptitude interview schedule) 1 On September 11, 2018, at 3pm, the Doctoral Admissions Committee for the PhD Program in Ecogastronomy, Education and Society

Dettagli

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso PIANO DI STUDI Laurea in Economia, commercio internazionale e mercati finanziari (DM 270/04) L-33 Bachelor degree in Italian and in English (2 curricula in English) 1) CURRICULUM: Economia internazionale

Dettagli

CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO. VISTO l Accordo quadro siglato in data tra la Conferenza dei

CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO. VISTO l Accordo quadro siglato in data tra la Conferenza dei DIVA/ET REG. CONVENZIONE DI CO-TUTELA DI TESI DI DOTTORATO VISTO l Accordo quadro siglato in data 17.11.2000 tra la Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI) e la Hochschulrektorenkonferenz

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari/Food Science and Technology

Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari/Food Science and Technology Corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecnologie Alimentari/Food Science and Technology CFU Tirocinio : linee guida Lo studente ha l obbligo di svolgere nel percorso formativo un tirocinio professionalizzante

Dettagli

Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXII Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico

Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXII Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXII Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico 2016-17 Procedura per le prove di ammissione Ph.D. Course in Information and Communication

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Febbraio 2013 Idem. Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.2883 22 Febbraio 2013 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifica alle Istruzioni del mercato IDEM: Conferma data di entrata in vigore -

Dettagli

Pro-memoria delle principali scadenze per dottorandi, Docenti Guida e Coordinatore del Dottorato in vista della conclusione del lavoro di tesi

Pro-memoria delle principali scadenze per dottorandi, Docenti Guida e Coordinatore del Dottorato in vista della conclusione del lavoro di tesi Pro-memoria delle principali scadenze per dottorandi, Docenti Guida e Coordinatore del Dottorato in vista della conclusione del lavoro di tesi (La base normativa a cui si fa riferimento è il regolamento

Dettagli

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU)

Curriculum AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO ( 1 ) I anno (60 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA E GESTIONE AZIENDALE / BUSINESS ADMINISTRATION AND MANAGEMENT CLASSE L-18 PIANO DEGLI STUDI per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a. 2017/18 Il Corso

Dettagli

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017

Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017 Filling in the online career plan Version updated on 25/10/2017 Go to www.unito.it and click on Login. 1 Insert your Unito credentials. 2 Click on English to consult the English version. 3 Click on Career

Dettagli

EERI è il principale istituto americano nel campo della SISMICA membri USA + 60 stati nel mondo (professionisti e ricercatori)

EERI è il principale istituto americano nel campo della SISMICA membri USA + 60 stati nel mondo (professionisti e ricercatori) Cos è EERI?? EERI è il principale istituto americano nel campo della SISMICA. 2500 membri USA + 60 stati nel mondo (professionisti e ricercatori) Fornire strumenti per la riduzione del rischio sismico

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DEGLI STUDI DI PAVIA AL MAGNIFICO RETTORE DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA TO THE RECTOR OF THE UNIVERSITY OF PAVIA RICHIESTA DI NULLA-OSTA PERMISSION REQUEST IL SOTTOSCRITTO THE UNDERSIGNED NATO/A

Dettagli

Dema S.p.A. SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO

Dema S.p.A. SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO 1 Dema S.p.A. REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI AVIO SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR AVIO PROGRAMS www.demaspa.it Rev.: 0 Pag. 1 / 6 2 EMISSIONE ISSUE E R Data/e Descrizione / Description Firme

Dettagli

AGREEMENT FOR CO-SUPERVISED PhD THESIS CONVENZIONE PER TESI DI DOTTORATO IN COTUTELA

AGREEMENT FOR CO-SUPERVISED PhD THESIS CONVENZIONE PER TESI DI DOTTORATO IN COTUTELA AGREEMENT FOR CO-SUPERVISED PhD THESIS CONVENZIONE PER TESI DI DOTTORATO IN COTUTELA Between / Tra UNIVERSITY.. Address Represented by.., / rappresentata dal.. Professor and / e POLITECNICO DI MILANO Piazza

Dettagli

click studenti futuri Pag. 1

click studenti futuri Pag. 1 www.poliba.it click studenti futuri Pag. 1 click Portale degli Studenti ESSE3 Pag. 2 2. Enter Username and password 1. click Login Pag. 3 1. click Segreteria 2. click Test di ammissione Pag. 4 click Iscrizione

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 018/019 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it

Dettagli

A) Requisiti curriculari A) Curricular requirements

A) Requisiti curriculari A) Curricular requirements REQUISITI DI ACCESSO 1 A.A. 2018-19 ACCESS REQUIREMENTS 1 2018-19 LAUREATI DA ATENEI ITALIANI Sono richiesti due tipi di requisiti: A) Requisiti curriculari; B) Requisito della preparazione personale GRADUATES

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 017/018 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA AZIENDALE INSEGNAMENTO: ECONOMIA DELLE AZIENDE E DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE Docente: Piervito Bianchi email: piervito.bianchi@unifg.it

Dettagli

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs

Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Corsi di Laurea Magistrale/ Master Degree Programs Studenti iscritti al I anno (immatricolati nell a.a. 2014-2015 / Students enrolled A. Y. 2014-2015) Piano di studi 17-27 Novembre 2014 (tramite web self-service)

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018 CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI SISTEMI LOGISTICI PER L AGROALIMENTARE Insegnamento GESTIONE DELLA QUALITÀ NELLE FILIERE ALIMENTARI Docente PROF.SSA ANTONIETTA BAIANO

Dettagli

Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXV Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico

Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXV Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXV Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico 2019-20 Procedura per le prove di ammissione Ph.D. Course in Information and Communication

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Milano, 22 Giugno 2016 Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Art. 1 - Generalità Il presente regolamento integra, per gli aspetti

Dettagli

DIRITTO PUBBLICO 9 CFU - 1 semestre

DIRITTO PUBBLICO 9 CFU - 1 semestre DIRITTO PUBBLICO 9 CFU - 1 semestre Docente titolare dell'insegnamento ANTONIO BARONE Email: sarà comunicata successivamente Edificio / Indirizzo: Palazzo delle Scienze - Corso Italia 55, Catania IV piano

Dettagli

SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE 1. INTRODUZIONE 1. INTRODUCTION 2. DOCUMENTI APPLICABILI

SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE 1. INTRODUZIONE 1. INTRODUCTION 2. DOCUMENTI APPLICABILI GESTIONE DEI DISEGNI TECNICI DA PARTE DEL FORNITORE SUPPLIER TECHNICAL DRAWING MANAGEMEMENT SOMMARIO 1. INTRODUZIONE 1 2. DOCUMENTI APPLICABILI 1 3. RIESAME DELLA RICHIESTA D OFFERTA 1 4. RICEZIONE DELL

Dettagli

Coordinator prof. Mauro Gallio Dipartimento di Fisica

Coordinator prof. Mauro Gallio Dipartimento di Fisica PHYSICS AND ASTROPHYSICS Coordinator prof. Mauro Gallio Dipartimento di Fisica PhD website: http://dottorato.ph.unito.it/ and http://dottsat.campusnet.unito.it/do/home.pl Duration: 3 years Course start

Dettagli

Requisiti Qualità Fornitori per Programmi BOEING Supplier Quality Requirements for BOEING Programs REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING

Requisiti Qualità Fornitori per Programmi BOEING Supplier Quality Requirements for BOEING Programs REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING 1 Dema S.p.A. REQUISITI QUALITÀ FORNITORI PER PROGRAMMI BOEING SUPPLIER QUALITY REQUIREMENTS FOR BOEING PROGRAMS www.demaspa.it Rev.: 0 Pag. 1 / 6 2 EMISSIONE ISSUE E R Data/e Descrizione / Description

Dettagli

Master thesis Guidelines and Procedure

Master thesis Guidelines and Procedure Master thesis Guidelines and Procedure Aula E 10.30 February 11th, 2016 Aim of the meeting Provide students with some clarifications when taking an «important» decision Avoid unreal and wrong rumors Reply

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Scienze Motorie L- 22

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Scienze Motorie L- 22 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2016/2017. I filtri impostati per il

Dettagli

Ore di insegnamento: 36 (Nei corsi di studio afferenti al DIGIEC ogni CFU corrisponde a 6 ore di didattica frontale)

Ore di insegnamento: 36 (Nei corsi di studio afferenti al DIGIEC ogni CFU corrisponde a 6 ore di didattica frontale) A): INFORMAZIONI GENERALI: Corso di studio: Corso di laurea triennale in Scienze economiche (L-33) Insegnamento: Controllo di Gestione Docente titolare del corso: Domenico Nicolò Altri docenti del corso:

Dettagli

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche Specifiche economiche deliberate per il dottorato Ateneo Dip. Esterne Giovani Riserva Tassa Sovran. 4 3 0 1 0 3 3 Assegnazione per il curriculum

Dettagli

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Global economy and business LM-56

Questionario A/A Corso di studio Insegnamento Docente. 2016/2017 Global economy and business LM-56 Contesto dei dati Il report che segue analizza le risposte degli studenti per i questionari di valutazione della didattica somministrati on-line nell'anno accademico 2016/2017. I filtri impostati per il

Dettagli

WELCOME UNIPA REGISTRATION:

WELCOME UNIPA REGISTRATION: WELCOME This is a Step by Step Guide that will help you to register as an Exchange for study student to the University of Palermo. Please, read carefully this guide and prepare all required data and documents.

Dettagli

Curriculum ECONOMIA INTERNAZIONALE ( 1 ) I anno (63 CFU) SECS-P/12 C 9 Idoneità lingua inglese L-LIN/12 E 3 II anno (57 CFU)

Curriculum ECONOMIA INTERNAZIONALE ( 1 ) I anno (63 CFU) SECS-P/12 C 9 Idoneità lingua inglese L-LIN/12 E 3 II anno (57 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA INTERNAZIONALE E MERCATI FINANZIARI / ECONOMICS AND FINANCIAL MARKETS CLASSE L-33 PIANO DEGLI STUDI Per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2019/2020

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO GESTIONE DEI PROGETTI TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra attività x CORSO DI STUDIO Architettura

Dettagli

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE AMMESSI DI DIRITTO/STUDENTS AUTOMATICALLY ENTITLED TO ADMISSION CDS:DESIGN & ENGINEERING - PROGETTO E INGEGNERIZZAZIONE DEL PRODOTTO INDUSTRIALE

Dettagli

Curriculum ECONOMIA INTERNAZIONALE ( 1 ) I anno (63 CFU)

Curriculum ECONOMIA INTERNAZIONALE ( 1 ) I anno (63 CFU) CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA INTERNAZIONALE E MERCATI FINANZIARI / ECONOMICS AND FINANCIAL MARKETS CLASSE L-33 PIANO DEGLI STUDI Per gli studenti che si iscrivono al I anno nell a.a.2018/19 Il

Dettagli

Tavola 1. Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia

Tavola 1. Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia Attachment 1, page 1 Tavola 1 Programma di Studio Laurea Magistrale in Matematica Dipartimento di Matematica e Informatica Università degli Studi di Perugia Caratterizza nti- Formazione teorica avanzata

Dettagli

Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXIV Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico

Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXIV Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico Dottorato di ricerca in Tecnologie dell Informazione e delle Comunicazioni XXXIV Ciclo Bando di concorso - Anno Accademico 2018-19 Procedura per le prove di ammissione Ph.D. Course in Information and Communication

Dettagli

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES VALUTAZIONE DI MERITO - GRADUATORIA DEGLI STUDENTI IDONEI ADMITTED WITH ASSESSMENT OF MERIT - RANKING OF POSITIVELY EVALUATED STUDENTS CDS:INGEGNERIA DEI SISTEMI EDILIZI - MI (laurea magistrale) AA:2018/19

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA PART A MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2009

AVVISO n Dicembre 2009 AVVISO n.18874 14 Dicembre 2009 Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : Modifica Istruzioni: Documentazione per domanda ammissione MTA Amendments to the Instructions:

Dettagli

Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale

Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Milano, 22 Giugno 2016 Corso di Studi in Ingegneria Meccanica Regolamento integrativo della Prova Finale di Laurea e di Laurea Magistrale Art. 1 - Generalità Il presente regolamento integra, per gli aspetti

Dettagli

Programma di insegnamento SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE. cell. di servizio (facoltativo):

Programma di insegnamento SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE. cell. di servizio (facoltativo): Programma di insegnamento SCIENZE FILOSOFICHE E DELLA COMUNICAZIONE ANNO ACCADEMICO: 2018-2019 INSEGNAMENTO: DIDATTICA DELLA FILOSOFIA TITOLO DEL CORSO: Fondamenti di didattica della filosofia TIPOLOGIA

Dettagli

Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo

Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo Information for Erasmus, Mundus students and foreign students enrolled at the University of Bergamo During the academic year Single semester courses of Italian Language and culture for International students.

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Dipartimento per la formazione superiore e per la ricerca Direzione Generale per il coordinamento, la promozione e la valorizzazione della Ricerca

Dettagli

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in PIANIFICAZIONE, DESIGN E TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA (XXXIII ciclo)

Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in PIANIFICAZIONE, DESIGN E TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA (XXXIII ciclo) Criteri di valutazione per l esame di ammissione al Dottorato di Ricerca in PIANIFICAZIONE, DESIGN E TECNOLOGIA DELL'ARCHITETTURA (XXXIII ciclo) VERSIONE ITALIANA I titoli presentati possono essere inviati

Dettagli

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE

DESIGN - LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE ESITO VALUTAZIONI PER LE AMMISSIONI AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE AMMESSI DI DIRITTO/STUDENTS AUTOMATICALLY ENTITLED TO ADMISSION CDS:INTERIOR AND SPATIAL DESIGN - BV (laurea magistrale) AA:2018/19 1 Semestre

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM Allegato 1 Anno Accademico 2016-2017 INSEGNAMENTO/MODULO Laboratorio Progettazione e Gestione Database e Siti Web TIPOLOGIA DI ATTIVITA FORMATIVA base caratterizzante affine a scelta dello studente altra

Dettagli

click studenti futuri Pag. 1

click studenti futuri Pag. 1 www.poliba.it click studenti futuri Pag. 1 click Portale degli Studenti ESSE3 Pag. 2 2. Enter Username and password 1. click Login If you want to applicate in English click here Pag. 3 1. click Segreteria

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Dicembre 2018 SeDeX. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.24505 06 Dicembre 2018 SeDeX Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche al Regolamento del mercato SeDeX/Amendments to the SeDeX market Rules

Dettagli

Facoltà di scienze biomediche Direttive per gli studi di dottorato in applicazione del Regolamento di Dottorato del

Facoltà di scienze biomediche Direttive per gli studi di dottorato in applicazione del Regolamento di Dottorato del Facoltà di scienze biomediche Direttive per gli studi di dottorato in applicazione del Regolamento di Dottorato del.5.07. Faculty of Biomedical Sciences PhD Study Regulations pursuant to the Regulations

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN Giurisprudenza Insegnamento Diritto delle società quotate Docente Prof. Andrea Tucci S.S.D. dell insegnamento Ius/04 Anno di Corso 4 Crediti 6 Semestre

Dettagli

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management

UNIVERSITY OF PAVIA. Department of Economics and Management UNIVERSITY OF PAVIA Department of Economics and Management Laurea Magistralis (Master of Science) in: ECONOMICS, FINANCE AND INTERNATIONAL INTEGRATION (LM CLASS 5) STUDY PLAN FOR STUDENTS ENROLLED IN THE

Dettagli

FULCO LANCHESTER.

FULCO LANCHESTER. FACOLTÀ DI SCIENZE POLITICHE, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE Anno Accademico 2019/20 Titolo dell insegnamento: (Italiano) (English) Settore scientifico-disciplinare: Nome e cognome del docente: Email: (da pubblicare

Dettagli

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES VALUTAZIONE DI MERITO - GRADUATORIA DEGLI STUDENTI IDONEI ADMITTED WITH ASSESSMENT OF MERIT - RANKING OF POSITIVELY EVALUATED STUDENTS CDS:MANAGEMENT OF BUILT ENVIRONMENT - GESTIONE DEL COSTRUITO - MI

Dettagli

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES VALUTAZIONE DI MERITO - GRADUATORIA DEGLI STUDENTI IDONEI ADMITTED WITH ASSESSMENT OF MERIT - RANKING OF POSITIVELY EVALUATED STUDENTS CDS:Management of Built Environment - Gestione del Costruito - MI

Dettagli

Guida all immatricolazione online

Guida all immatricolazione online Dottorati di Ricerca Guida all immatricolazione online (English version at the end) 1. Effettuare il login inserendo nome utente e password, quindi fare click a sinistra sulla voce Immatricolazione. A

Dettagli

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2018/2019 CORSO DI LAUREA IN SCIENZE DELL EDUCAZIONE E DELLA FORMAZIONE Insegnamento LINGUA INGLESE AVANZATA Docente HUGO BOWLES S.S.D. dell insegnamento L-LIN/12 Anno di Corso

Dettagli

ACADEMIC YEAR 2017/2018 MASTER S DEGREE 2 YEARS. Fisica Physics IN ENGLISH

ACADEMIC YEAR 2017/2018 MASTER S DEGREE 2 YEARS. Fisica Physics IN ENGLISH ACADEMIC YEAR 2017/2018 MASTER S DEGREE 2 YEARS Fisica Physics IN ENGLISH IL CORSO IN BREVE - AIMS AND OBJECTIVES Il Corso di laurea magistrale in Fisica rappresenta il naturale proseguimento del Corso

Dettagli

MS in Bioengineering at the University of Illinois at Chicago & Laurea Magistrale Ing. Biomedica al Politecnico di Milano

MS in Bioengineering at the University of Illinois at Chicago & Laurea Magistrale Ing. Biomedica al Politecnico di Milano MS in Bioengineering at the University of Illinois at Chicago & Laurea Magistrale Ing. Biomedica al Politecnico di Milano Prof. Enrico Caiani Responsabile per il CCS di Ing. Biomedica Accordo tra University

Dettagli

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010

Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Professore Universitario I fascia - art. 18, comma 4, Legge 240/2010 Settore concorsuale 01/A2 Geometria e algebra Tipologia di impegno scientifico: Proprietà e classificazione delle strutture algebriche

Dettagli

Il Rettore. AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE Settore Concorsi Personale Docente

Il Rettore. AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE Settore Concorsi Personale Docente AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE Settore Concorsi Personale Docente Il Rettore VISTO: lo Statuto dell Università degli Studi di Roma La Sapienza; il D.P.R. 11.7.80

Dettagli

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI Corso di Laurea Triennale in Lettere Principali informazioni sull insegnamento Corso di studio : Corso di Laurea in Lettere Ordinamento 2017/2018, a.a. 2017/2018

Dettagli

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES

AUIC - ARCHITETTURA LAUREE MAGISTRALI MASTER DEGREE COURSES VALUTAZIONE DI MERITO - GRADUATORIA DEGLI STUDENTI IDONEI ADMITTED WITH ASSESSMENT OF MERIT - RANKING OF POSITIVELY EVALUATED STUDENTS CDS:SUSTAINABLE ARCHITECTURE AND LANDSCAPE DESIGN - ARCHITETTURA SOSTENIBILE

Dettagli