PROPOSTA PIANO DI LAVORO A. S. 2017/18 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ATTRIBUZIONE COMPITI. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi PROPONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROPOSTA PIANO DI LAVORO A. S. 2017/18 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ATTRIBUZIONE COMPITI. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi PROPONE"

Transcript

1 Pagina1 PROPOSTA PIANO DI LAVORO A. S. 2017/18 ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ATTRIBUZIONE COMPITI Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Visto il D.L.vo 297/94; Visto il D.L.vo 629/94; Visto il DPR 275/1999; Visto il D.L.vo 165/2001 art. 25; Visto l accordo MIUR-OO.SS. del 10/05/2006 (primo accordo sulle posizioni economiche); Visto il D.L.vo 81/2008; Visto l accordo MIUR-OO.SS. del 20/10/2008 (secondo accordo sulle posizioni economiche, per ampliamento delle stesse); Visto il D.I. su organici personale ATA a. s. 2017/2018; Visto il Programma Annuale dell E. F approvato con delibera del Consiglio d Istituto n. 12 del 15/2/2017; Considerato l organico di diritto a. s. 2017/2018 relativo al personale ATA e l adattamento alle situazioni di fatto; Tenuto conto della struttura edilizia della scuola; Tenuto conto del fondo di istituto per il periodo settembre/dicembre 2017 e gennaio/agosto 2018; Considerato che nel corrente anno scolastico si darà continuità ed impulso alla riorganizzazione ed all adeguamento dei servizi amministrativi ed ausiliari secondo gli obbiettivi del raggiungimento della migliore qualità del servizio reso; Tenuto conto dell esperienza e delle competenze specifiche del personale in servizio; Considerate le esigenze e le proposte del personale ATA interessato; PROPONE il sotto indicato Piano annuale delle attività del personale A.T.A. per l anno scolastico 2017/2018. Il piano è articolato secondo i sottoelencati segmenti organizzativo-gestionali, per ciascuno dei quali risulta diversamente ripartita la competenza tra il Dirigente Scolastico e il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: 1) prestazione dell orario di lavoro; 2) attribuzione degli incarichi di natura organizzativa 3) proposta per l attribuzione degli incarichi specifici, tenendo conto delle posizioni economiche 4) intensificazione delle prestazioni lavorative e di quelle eccedenti l orario d obbligo 5) attività di formazione Nell ambito di quanto previsto dal Piano, attengono alla funzione dirigenziale del D. S. la determinazione della prestazione dell orario di servizio ed, inoltre, l attribuzione degli incarichi specifici al personale ATA, tenendo conto di coloro che hanno raggiunto la I e la II posizione economica. Rientrano nelle competenze dirette del DSGA l attribuzione degli incarichi organizzativi, compreso l orario di lavoro, le prestazioni che eccedono l orario e l intensificazione del personale ATA. La formazione, intesa come imprescindibile diritto-dovere del personale ATA a migliorare costantemente i livelli di specializzazione professionale, sarà incentrata su attività di studio e di approfondimento elaborate con autonoma determinazione dei processi formativi ed attuata secondo il Piano di formazione per il personale ATA. Tutto il personale ATA è tenuto ad assolvere i propri compiti e le mansioni specifiche del proprio profilo di appartenenza con solerzia, applicazione e spirito di collaborazione con i colleghi, i superiori ed il personale docente.

2 Pagina2 PRESTAZIONI DELL ORARIO DI LAVORO Ai fini di un preciso e corretto svolgimento delle funzioni istituzionali, per consentire la puntuale realizzazione del PTOF e garantire le necessarie relazioni con l utenza interna ed esterna, l orario prevede la prestazione delle attività lavorative, che dovranno essere rese dal personale ATA, in ragione di 36 ore settimanali funzionalmente strutturate all orario di funzionamento della scuola. L orario settimanale di servizio, considerando quanto stabilito dall art. 55 del C.C.N.L. del è così articolato: 36 ore settimanali per gli assistenti amministrativi, tecnici; i collaboratori scolastici a settimane alterne 36 e o 38 ore L orario settimanale è, quindi, articolato su 6 giorni per 6 ore, dal lunedì al sabato. Il quadro orario sarà predisposto dal D.S.G.A; esigenze personali possono essere concordate con il dipendente. Il quadro orario è pubblicato e permette di utilizzare al meglio le risorse disponibili rispetto alle necessità didattiche. Durante l attività didattica l apertura della Scuola è prevista alle ore e terminerà alle ore 17.30, dopo l approvazione del nuovo contratto di lavoro, qualora si rendesse necessario posticipare la chiusura della scuola per finalità istituzionali, il Personale garantirà la vigilanza della struttura. L orario svolto in eccedenza, sarà rendicontato e utilizzato per eventuali richieste di entrate posticipate autorizzate o uscite anticipate autorizzate, o per riposo compensativo. L accesso è consentito solo all inizio dello orario individuale che pertanto non potrà aver luogo prima e non darà diritto ad una prestazione eccedente, se lo stesso non è richiesto e concordato con la Dirigenza. Nei periodi di sospensione delle attività didattiche (vacanze natalizie, pasquali ed estive, o altre deliberate dal Consiglio d Istituto) l orario di servizio previsto è per tutti i profili, dal lunedì al sabato dalle ore 8.00 alle ore Si propone il ricevimento dell utenza: esterna che interna: dal lunedì al venerdì - dalle ore 8.00 alle ore 9.00 dal lunedì al venerdì - dalle ore alle ore il sabato - dalle ore alle ore a) Orario flessibile L orario di lavoro è funzionale all orario di funzionamento istituzionale e di apertura all utenza. Individuato l orario di funzionamento dell Istituto, è possibile adottare l orario flessibile. Il personale interessato a beneficiare della flessibilità dovrà presentare apposita richiesta. La variazione di entrata e di uscita, una volta autorizzata rimane invariata e non può subire altre modifiche. Con compatibilità con le esigenze di servizio, sarà applicato il comma 2 art. 53 C.C.N.L. b) ritardi e recupero Il ritardo all ingresso comporta l obbligo del recupero, entro l ultimo giorno del mese successivo a quello in cui si è verificato il ritardo. Le situazioni debitorie dovranno essere azzerate entro la fine dell anno scolastico, salvo se stabilito diversamente in contrattazione d Istituto. I ritardi devono essere comunicati tassativamente entro l inizio del proprio orario di servizio, mentre per il II turno diurno, entro le ore al D.S.G.A. Il dipendente deve giustificare subito il ritardo mediante la compilazione di un apposito modulo da ritirare presso l Ufficio Personale e consegnarlo per vidimazione al D.S.G.A. che lo allegherà agli atti. Le modalità di recupero sono quelle previste dall ultimo C.C.N.L. art. 54. c) pausa La pausa non può essere inferiore a 30 minuti ed è obbligatoria dopo le ore 7,12 minuti lavorativi giornalieri; i dipendenti devono timbrare al termine del servizio e svolgere la pausa. Al termine della pausa è necessario timbrare nuovamente per la ripresa del servizio. Non è considerato regolare la prestazione eccedente il proprio orario senza la prevista pausa. d) controllo dell orario di lavoro La presenza in servizio sarà attestata mediante l utilizzo di un cartellino magnetico da passare nell apposito rilevatore di presenze installato sulla destra dell ingresso agli Uffici di Segreteria.

3 Pagina3 Non è consentito allontanarsi dal posto assegnato, se non previa richiesta di permesso breve autorizzato. Qualsiasi uscita durante l orario di lavoro, che non rientri tra quelle autorizzate dall Istituto (enti, emergenze), deve essere autorizzata dalla Dirigenza. Il controllo della timbratura per il personale a.t.a. è effettuato dal D.S.G.A.. e) chiusura prefestiva e piano di recupero Le chiusure prefestive previste, deliberate da parte del Consiglio d Istituto, e dal personale a.t.a sono: 9/12 (sabato)- 23/12 (sabato) 30/12 (sabato) 31/3 (vigilia S. Pasqua) 30/4 (lunedì) 28/7-4/8-11/818/08-25/08/2018 (sabato) per un totale di 60 ore. Qualora per esigenze di servizio (e previe le disposizioni impartite), un dipendente prestasse attività oltre l orario giornaliero può richiedere il recupero di tali ore. Le ore/giornate di riposo a tale titolo maturate potranno essere cumulate e usufruite durante l anno scolastico o nei periodi estivi, sempre compatibilmente con le esigenze organizzative dalla scuola. Il recupero avviene svolgendo: a) un maggior numero di ore settimanali, con l articolazione dell orario al I turno, che se non fruite, consentono l accantonamento per la copertura dei giorni prefestivi; b) in occasione di esigenze didattiche e o istituzionali, in orario diverso dal proprio turno. Coloro che non daranno la disponibilità a svolgere, oltre il proprio orario di servizio, ore aggiuntive, utilizzeranno i giorni di ferie a copertura delle giornate di chiusura della Scuola. f)ferie Per venire incontro alle esigenze del personale e, nello stesso tempo, assicurare comunque il servizio, la presentazione delle richieste di ferie estive da parte del personale deve avvenire tassativamente entro la fine del mese di Aprile Le ferie potranno essere fruite di norma durante i mesi di luglio e di agosto, comunque per un periodo minimo non inferiore a 15 giorni. Eccezionalmente, ove non esaurite nei mesi estivi, si potranno fruire anche nel corso dell anno scolastico o durante le festività natalizie e/o pasquali, per motivate esigenze familiari o personali compatibili con quelle di servizio, preventivamente concordate con il DSGA ed autorizzate dal Dirigente Scolastico, tenendo in considerazione il numero massimo di giorni fissato in contrattazione d Istituto. Il piano di ferie estive sarà predisposto entro il 31 maggio 2018 dal DSGA, che provvederà eventualmente a proporre d ufficio a coloro che non ne avessero fatto richiesta entro il termine fissato. Per l Amministrazione sarà criterio prioritario la necessità di garantire la copertura di tutti i settori di servizio. Nel caso di più richieste per lo stesso periodo si terrà conto delle ferie usufruite negli anni precedenti, avendo riguardo ai criteri della disponibilità e della rotazione. Durante lo svolgimento delle attività didattiche non è prevista la concessione di ferie; eventuali richieste, da presentare almeno 3 giorni prima al DSGA, potranno essere accolte solo in casi eccezionali e concesse dallo stesso su delega del Dirigente Scolastico. La DSGA, considerate le richieste dei dipendenti, procederà a redigere il piano di recupero individuale. g) assenze Come previsto dall ultimo C.C.N.L. art. 17 le assenze per malattia vanno comunicate, prima dell inizio dell orario di servizio: prima delle ore 8.00 per il I turno prima delle ore per il secondo turno. In caso di necessità e/o assenza e senza formalismi, si opera in collaborazione tra gli addetti dello stesso servizio, e/o piano. Per eventuali cambiamenti di funzioni, attività e posti di lavoro e per situazioni di urgenza e/o emergenza, si provvederà con specifici ed appositi atti o provvedimenti. Per periodi più lunghi di assenza saranno impartite specifiche direttive dal DSGA. INTENSIFICAZIONE E PRESTAZIONI ECCEDENTI L ORARIO D OBBLIGO /art. 88) Per fronteggiare i carichi di lavoro istituzionali e per il necessario supporto alle attività extracurricolari, nonché alla realizzazione del PTOF, si prevede in linea di massima l intensificazione e le prestazioni eccedenti l orario d obbligo.

4 Pagina4 Di norma, alle ore aggiuntive prestate saranno attribuiti riposi compensativi in date da definire (esclusivamente nei periodi di sospensione dell attività didattica) previa domanda scritta, almeno 3 giorni prima al DSGA che provvederà alla concessione su delega del D.S. In base alle esigenze che si manifesteranno concretamente in corso d anno, si procederà alle singole attribuzioni con formale provvedimento di affidamento di incarico del DSGA. Gli incarichi di prestazioni aggiuntive l orario d obbligo e di intensificazioni delle prestazioni lavorative che dovessero riguardare il DSGA saranno conferite dal DS Per tutto il personale A.T.A. lo svolgimento di mansioni particolarmente impegnative, la sostituzione delle unità di personale assenti e l orario aggiuntivo eventualmente prestato saranno compensati con l accesso al fondo dell istituzione scolastica, secondo le indicazioni di massima sopra riportate, fatte salve esigenze straordinarie che si dovessero presentare nel corso dell anno e come indicato nella contrattazione d istituto. L effettivo svolgimento dei compiti specifici e/o l orario aggiuntivo che sarà necessario effettuare per adempiere alle scadenze istituzionali e straordinarie saranno certificate dal DSGA su delega del DS Le prestazioni lavorative eccedenti l orario giornaliero, sono sempre concordate e autorizzate controfirmando il foglio predisposto dal Dirigente scolastico, o dal Direttore dei SS. GG. AA. e dall interessato. Al termine del mese, il D.S.G.A. rilascia un prospetto che reca il monte ore a credito a o debito del dipendente. Il dipendente ha tempo 30 giorni per chiedere motivati chiarimenti sul prospetto ricevuto, dopodiché non si prenderanno più in considerazione le richieste dei dipendenti. Non verranno riconosciute altre modalità per svolgere la prestazione straordinaria, al di fuori, di quanto sopra indicato. Le ore eccedenti devono essere rese per non meno di 30 minuti. Per eventuali ed eccezionali e non programmabili esigenze che richiedano prestazioni in orario aggiuntivo si seguiranno i criteri della disponibilità e della rotazione; ogni prestazione di orario aggiuntivo dovrà essere preventivamente autorizzata dal DSGA. ATTRIBUZIONE DEGLI INCARICHI DI NATURA ORGANIZZATIVA D.S.G.A. Le mansioni sono quelle previste da Tabella A area D del C.C.N.L. 24/7/2003. L orario del DSGA, tenuto conto della complessa articolazione, della quantità e della diversificazione degli impegni inerenti e collegati alla gestione ed al coordinamento della generale organizzazione tecnica, amministrativa, contabile, nonché della tenuta e dello svolgimento dei rapporti con gli Organismi centrali e periferici del MIUR, con le altre Istituzioni Scolastiche, con gli Enti Locali,con gli Organismi Territoriali periferici del MEF, dell INPS, con i soggetti Pubblici e Privati che attuano forme di partenariato con la scuola, etc., è oggetto di apposita intesa con il D.S. L orario suddetto, sempre nel rispetto assoluto dell orario d obbligo,sarà improntato alla massima flessibilità onde consentire, nell ottica irrinunciabile di una costante, fattiva e sinergica azione di supporto al D.S., l ottimale adempimento degli impegni, la massima disponibilità e professionale collaborazione del DSGA per un azione tecnico-giuridicoamministrativa improntata ai criteri dell efficacia, efficienza e dell economicità. Eventuali prestazioni aggiuntive l orario di lavoro obbligatorio (straordinario) saranno autorizzate dal D.S. e conseguentemente potranno essere fruite come riposo compensativo (art. 54, comma 4 CCNL 29/11/2007). L organico di diritto del personale ATA per l anno scolastico è di n. 7 unità per il profilo assistenti amministrativi (A.A.), così suddivisi:

5 Pagina5 Acquisti DIDATTICA PROTOCOLLO Orario Orario Orario 1 unità 3 unità 1 unità ASSISTENTI AMMINISTRATIVI Attività di comunicazione e informazione: archivio storico dei documenti; documentazione interna (circolari); gestione posta elettronica: info@carloporta, mipm06000n@istruzione.it; posta pec; corrispondenza varia (ASL, Provincia, Comune). Gestione degli infortuni alunni con relativi adempimenti (denuncie). Utilizzo del PC ove necessario per lo svolgimento di quanto sopra. Smistamento della posta ai vari assistenti per il disbrigo delle pratiche. Procedura giornaliera di conservazione digitale del protocollo informatico. Pubblicazione di documenti sul sito della Scuola. Orientamento. Gestione del materiale di cancelleria e gestione delle scorte. Orario a settimane alterne: antimeridiano dalle ore 8.00 alle ore per quattro giorni e dalle ore 8.00 alle ore per n. 2 giorni; o dalle ore 8.30 alle ore per 3 giorni e per n. 2 giorni Attività rivolta agli alunni e famiglie: il compito è di supportare le famiglie e l allievo nell intero percorso scolastico, dal momento in cui accede ai servizi offerti, al momento della certificazione finale delle competenze acquisite: iscrizione alunni (verifica documentazione, pagamento tasse e contributi scolastici, verifica obbligo scolastico, gestione debiti e crediti formativi, trasferimento alunni ad altre scuole (rilascio nulla osta e documentazione) rilascio certificazione e dichiarazioni varie tenuta e aggiornamento fascicolo dello studente, gestione scrutini e stampa tabelloni e pagelle, gestione connessa agli esami di stato e o preliminari e o idoneità seguito da relative stampe dei diplomi, statistiche e monitoraggi, gestione adozione libri di testo, aggiornamento sul sistema informatico di tutti i dati inerenti la carriera dell alunno. Alunni diversamente abili: cura dei rapporti tra la famiglia, i docenti e le istituzioni sul territorio gestendo le comunicazioni, le segnalazioni gli inserimenti nelle piattaforme istituzionali. Organico classi in collaborazione con il Dirigente. Piani di studio Pubblicazione sul sito istituzionale di atti concordati con la Dirigente. Registro elettronico Convocazione sedute OO. CC e gestione documenti, predisposizione delle delibere del Consiglio d Istituto. Gestione corsi di lingue: iscrizione, registrazione dei candidati, rilascio certificazione. Stipula convenzione. Supporto Alternanza Scuola Lavoro Pubblicazione sul sito istituzionale comunicazioni concordate con il D.S. Orario a settimane alterne: antimeridiano dalle ore 8.00 alle ore per quattro giorni e dalle ore 8.00 alle ore per n. 2 giorni; o dalle ore 8.30 alle ore per 3 giorni e per n. 2 giorni Attività gestionale e patrimoniale: inventario beni; richieste preventivi su indicazione e prospetti di comparazione, gestione acquisti ricevimento merci del magazzino (carico e scarico); gestione ordini; contatti con fornitori; predisposizione verbale di collaudo, utilizzo piattaforma del SIDI per la gestione della fatturazione elettronica. Bandi di gara. Orario a settimanale: per 4 giorni.

6 Pagina6 PERSONALE Orario 2 unità Attività rivolta al personale dipendente: adempimenti connessi alla stipula dei contratti a tempo determinato e indeterminato docente e ata e personale esterno all amministrazione, gestione degli adempimenti relativi a ferie, assenze, congedi, aspettative e altro del personale dipendente, gestione adempimenti per il periodo di prova del personale assunto a tempo indeterminato, pratiche relative a ricostruzione di carriera, TFR, pensione, riscatti, L. 29/79, certificazioni, aggiornamenti dati al sistema informatico e SIDI e ricostruzione della carriera al personale in servizio che ne faccia richiesta. Adempimenti economici relativi all attività lavorativa del personale in servizio: retribuzione, comunicazioni varie al MEF, gestione fiscale PRE, 730, dichiarazione 770, dichiarazione IRAP. Collaborazione con la collaboratrice vicaria per le sostituzioni del personale docente, individuazione e contrattualizzazione del personale e gestione dello stesso dall assunzione alla dimissione. Contrattualizzazione dei collaboratori esterni. Utilizzo del PC ove è necessario per quanto sopra e per tutti gli adempimenti previsti sulla piattaforma SIDI. Organico docenti in collaborazione con la Dirigente. Pratiche di pensione al personale. Uscite nel territorio e viaggi d istruzione Inserimento dati per la gestione delle graduatorie d istituto; Orario a settimane alterne: antimeridiano dalle ore 7.30 alle ore per sei giorni; dalle ore 8.00 alle ore per 3 giorni e dalle ore 8.00 alle ore per 2 giorni. ASSISTENTE TECNICO 1) assistenza tecnica alle esercitazioni didattiche per almeno 24 ore in compresenza del docente; 2) le restanti 12 ore sono prestate per la manutenzione e la riparazione delle attrezzature tecnico-pratiche dei laboratori di competenza e per la preparazione del materiale per le esercitazioni. Ai sensi e per gli effetti dello schema di D.I. 17 giugno 2009 contenente le disposizioni concernenti la definizione dei criteri e dei parametri per la determinazione degli organici del personale ATA/Comparto scuola e la consistenza della dotazione organica per l a. s. 2016/2017, nei periodi di sospensione dell attività didattica l assistente tecnico può essere utilizzato oltre che in attività di manutenzione ordinaria del materiale tecnico, scientifico ed informatico dei laboratori, anche in attività di manutenzione straordinaria del predetto materiale e in attività di supporto alla didattica, necessarie per l ordinato e puntuale avvio dell anno scolastico. L organico di diritto del personale ATA per l anno scolastico è di n. 1 unità per il profilo assistente tecnico (A.T.) con destinazione al laboratorio di chimica. L orario di servizio: lunedì e venerdì dalle ore ; martedì-mercoledì-giovedì dalle ore 8.00 alle 14.00; sabato dalle ore COLLABORATORI SCOLASTICI Tutti i collaboratori scolastici sono funzionali, all interno della Scuola, ai servizi amministrativi. Tutti i collaboratori scolastici dovranno svolgere un attenta sorveglianza dei locali assegnati alla loro personale responsabilità; in particolare, segnaleranno tempestivamente al DSGA e/o alla Presidenza eventuali situazioni anomale, di pericolo, di rischio per la sicurezza, nonché eventuali atti di danneggiamento volontario di suppellettili, infissi e impianti di aule, laboratori, servizi e locali ad opera degli alunni. Tutti i collaboratori scolastici dovranno indossare, durante l orario di servizio, l abbigliamento e le calzature da lavoro in regola con le normative sulla sicurezza previste dal T.U. n. 81/2008, che verranno fornite loro dall amministrazione scolastica. Tutti i collaboratori scolastici dovranno usufruire per il cambio d abito ed alla fine del proprio orario di servizio dell apposito spogliatoio, ed utilizzare, per la custodia degli effetti personali, gli armadietti

7 Pagina7 metallici a ciascuno di essi singolarmente assegnati e delle cui chiavi deterranno il possesso, installati nei suddetti locali. Non è consentito allontanarsi dal posto assegnato ed occupato, se non previa richiesta scritta ed autorizzazione. I collaboratori scolastici assolveranno tutti i servizi di pulizia dei locali, degli spazi scolastici e degli arredi previsti dalla tabella A Profili di Area del personale ATA collegata al Comparto Scuola area a profilo professionale Collaboratore Scolastico. Tutto il personale ATA è tenuto ad assolvere i propri compiti e le mansioni specifiche del proprio profilo di appartenenza con solerzia, applicazione e spirito di collaborazione con i colleghi, i superiori ed il personale docente. L organico a.t.a. per l anno scolastico prevede n. 13 unità per il profilo collaboratori scolastici (C.S.), le unità sono così suddivise: Sede Succursale n. 10 collaboratori n. 3 collaboratori I collaboratori della sede osserveranno il seguente orario: I turno: per n. 5 giorni; per n. 1 giorni; II turno: per 5 giorni; sabato Turno unico per pulizia palestra: per 4 gg; per 1 gg; sabato I collaboratori della succursale osserveranno il seguente orario: I turno: per n. 6 giorni; II turno: per 5 giorni; sabato (una unità) II turno: per 5 giorni; sabato (una unità a rotazione settimanale) Per la pulizia della palestra due unità: due giorni Gli spazi sono così suddivisi e assegnati: Sede: via della Guerrina 15 Piano terra: Collaboratore Scolastico n. 1 aula atrio uscita di sicurezza e relative scale esterne lato sinistro, corridoio sinistro, scale interne fino al piano -1 del corridoio sinistro; vigilanza corridoio sinistro. Collaboratore Scolastico n. 2 Aula Sala Professori Collaboratore Scolastico n. 3 Aula Collaboratore Scolastico n. 4 Aula Collaboratore Scolastico n. 5 Aula laboratorio scienze Bagno corridoio sinistro, scala che scende al piano -1 lato ingresso, bagno lato centrale piano terra, vigilanza piano 1 Uscita di sicurezza e relative scale, corridoio di destra; corridoio di destra; bagno corridoio destro, scale che scendono piano -1;vigilanza corridoio di destra Uscita di sicurezza e relative scale corridoio di sinistra; bagni lato sinistro, vigilanza 1 P Corridoio centrale, uscite di sicurezza destra e sinistra e relative scale, vigilanza corridoio destro piano terra Collaboratore Scolastico n. 6 Aula Piano 1 Corridoio lato destro, bagno lato destro, uscite di sicurezza e relative scale, vigilanza corridoio lato sinistro piano terra

8 Pagina8 Collaboratore Scolastico n. 7 Aula lab. Tutte le scale che portano al piano terra, multimediale, vigilanza corridoio piano 1 Collaboratore scolastico n. 8 Palestra, spogliatoi e bagni maschili e femminili, magazzino materiale sportivo, bagno docenti, deposito archivio, aula riunioni corridoi e vetrate; uscite di emergenza, aula verifiche, cavedio, vigilanza in palestra Collaboratore scolastico n. 9 Ufficio del Personale, Ufficio del DSGA, Ufficio del Dirigente, Ufficio della Didattica, bagno della segreteria, Ufficio dei Collaboratori del Dirigente, Ufficio dell Assistente Tecnico, atrio con vetrate, uscite di emergenza, centralino e sala attigua, sala server, corridoio centrale piano terra. Vigilanza corridoio piano terra centrale. Collaboratore Scolastico n. Accoglienza del pubblico, accoglienza e smistamento telefonate, 10 ricezione posta, in caso di bisogno fotocopie Collaboratore Scolastico Apertura del cancello alle ore 7.30, chiusura del cancello di ingresso alunni h. 7.45, riapertura del cancello h 7.55 e chiusura definitiva alle ore Apertura dei cancelletti di metallo in prossimità delle uscite di emergenza. Svuotamento dei cestini e pulizie delle lavagne piano 1 aula e laboratorio di scienze in collaborazione con il collega del n. 5; vigilanza 1 piano Auditorium: pulizia con la squadra che svolge il II turno, insieme. Succursale: via Poliziano 1 2 piano: Collaboratore n. 1: aula , bagno, corridoio, scala 3 piano: Collaboratore n. 2: aula , corridoio, Collaboratore n. 3: aula , sala Prof., bagni, scala. Pulizia parti comuni: scale e atrio a rotazione e come da accordi con il Personale della Scuola Media Palestra: a rotazione come da orario. Emanuela Fogato IL DIRETTORE dei SERVIZI GENERALI ed AMMINISTRATIVI LICEO STATALE CARLO PORTA MONZA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA a.s. 2015/2016 D.D.S. FRANCA MAZZARELLO Via Collino n 12 10137 TORINO 0113096817 011307468 e-mail: toee02500t@istruzione.it C.F. n. 8 0 0 9 4 6 8 0 0 1 6 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA' - PERSONALE A.T.A. di SEGRETERIA

Dettagli

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30

ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA. DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30 ORARIO DI SERVIZIO PERSONALE A.T.A. UFFICIO DI SEGRETERIA DIRETTORE SGA PINI SILVANA da lunedì a sabato 7,30/13,30 ASSISTENTI AMM.VI BOCCACCI Cristina da lunedì a sabato 7,30/13,30 BRIANTI Enrica lunedì-martedì-giovedì

Dettagli

SERVIZI AMMINISTRATIVI

SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI AMMINISTRATIVI L organizzazione dei servizi amministrativi di questa Istituzione scolastica, mirata a realizzare gli obiettivi del PTOF, prevede l articolazione dell Ufficio di segreteria per settori.

Dettagli

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016

Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016 Prot. n.3951/b10 Vimodrone, 07/10/2016 All Ass.te Amm.vo Angelillis Adriana S E D E OGGETTO: ASSEGNAZIONE COMPITI A.S. 2016/2017 VISTA la direttiva del Dirigente Scolastico al DSGA prot. n. 3309/B10 del

Dettagli

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PROPONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PROPONE AL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 2216/C2 Al personale ATA All albo telematico p.c. alla RSU Piano di lavoro a. s. 2016/17 inerente le prestazioni dell orario di lavoro, l attribuzione degli incarichi di natura organizzativa,

Dettagli

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASSISTENTI TECNICI

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI ASSISTENTI AMMINISTRATIVI ASSISTENTI TECNICI Istituto Professionale di Stato Industria ed Artigianato "L.Cremona" P.zza Marconi, 6-27100 PAVIA Tel. 0382 469271 - Fax 0382 460992 email ipsia@telnetwork.it pec ipsia.pavia@pec.it Cod. Mec. PVRI01000E

Dettagli

Prot. N h Milano, 07/09/2017 PROPOSTA DI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

Prot. N h Milano, 07/09/2017 PROPOSTA DI PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI ISTITUTO COMPRENSIVO VIA SCIALOIA VIA SCIALOIA, 21-20161 MILANO C.F. 97119160154 - Codice Meccanografico MIIC8CG002 Tel. 02/88.44.63.65 Fax 02/88.44.63.76 email: miic8cg002@istruzione.it - email PEC: miic8cg002@pec.it

Dettagli

AR04 ARO I AR02 AR02 AR02 AR08

AR04 ARO I AR02 AR02 AR02 AR08 SERVIZI TECNICI ASSITENTI TECNICI N.6 UNITA' gli assistenti tecnici svolgono l'orario come da allegato B e successive modifiche in calce al seguente piano di lavoro. Questa Istituzione Scolastica ha in

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Prot. n. 317/A2 Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi Al Dirigente scolastico Al personale a.t.a. e.p.c. Al personale docente

Dettagli

- AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI

- AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI DIREZIONE DIDATTICA STATALE 2 CIRCOLO R. MUSTI Via Palestro, 84 - Tel. 0883/571219 Fax 571707 70051 BARLETTA Codice Fiscale 81005610720 Codice Mecc. BAEE06000D - AL DIRIGENTE SCOLASTICO S E D E OGGETTO:

Dettagli

Liceo Scientifico Statale

Liceo Scientifico Statale PROPOSTA PIANO DI LAVORO A.S. 2017/2018 Inerente le prestazioni, l orario di lavoro, l attribuzione degli incarichi di natura organizzativa, di incarichi specifici, intensificazione delle prestazioni e

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO

PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/ PERSONALE AMMINISTRATIVO PIANO DELLE ATTIVITA' 2016/2017 - PERSONALE AMMINISTRATIVO TITOLARE AMALIA ZICCARDI MARINELLA MORELLO DESCRIZIONE 1) INVENTARIO: Ricognizione, rivalutazione, scarico fuori uso 2) Controllo e consegna dei

Dettagli

AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI

AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI Prot. n 3379 II.5 Brancaleone, 24/09/2018 AL DSGA Al PERSONALE ATA ALL ALBO AGLI ATTI OGGETTO: Emanazione Piano Attività Personale ATA per l anno scolastico 2018/19. Viste le proprie Direttive al DSGA.

Dettagli

Istituto Tecnico Commerciale Statale Pietro Martini

Istituto Tecnico Commerciale Statale Pietro Martini Istituto Tecnico Commerciale Statale Pietro Martini Via Sant Eusebio, 10 09127 CAGLIARI Tel 070 669138 Fax 070 651611 Cod. Fiscale n. 80010310920 C/c postale 15369093 Cod meccanografico Scuola CATD08000V

Dettagli

Oggetto: Proposta inerente la Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa personale ATA per l a.s. 2011/2012.

Oggetto: Proposta inerente la Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa personale ATA per l a.s. 2011/2012. Oggetto: Proposta inerente la Attribuzione degli incarichi di natura organizzativa personale ATA per l a.s. 2011/2012. del IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI ED AMMINISTRATIVI VISTA la determina del Dirigente

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico - Al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi - Agli atti Oggetto: Direttiva di massima per l a.s. 2016/2017. Il Dirigente Scolastico Viista la Legge 241/90; Visto il DPR 275/1999; Visto l art.

Dettagli

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017

Prot. n 2504/2017 Marano di Napoli, 25/09/2017 DIREZIONE DIDATTICA STATALE DEL 3 CIRCOLO GIANCARLO SIANI Via Corree di Sopra Marano di Napoli tel. e fax 081 7423863 0815866328 Codice meccanografico NAEE20600Q - Codice fiscale 80101700633 Indirizzo

Dettagli

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE PONTECORVO Via XXIV Maggio n. 106 ( 0776/760623 - fax 0776/760157 -

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA. Prot del 01/10/2016 Al DSGA Al personale ATA All Albo di Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA

PIANO DI LAVORO DEL PERSONALE ATA. Prot del 01/10/2016 Al DSGA Al personale ATA All Albo di Istituto IL DIRIGENTE SCOLASTICO ADOTTA SCUOLA STATALE SECONDARIA DI 1 GRADO AMMENDOLA - DE AMICIS Sede: Via Marciotti Tel e Fax 081/8271161 * 80047 SAN GIUSEPPE VESUVIANO (NA) Cod. Mecc. NAMM62600B - C.f. 92018810637 e-mail: namm62600b@istruzione.it

Dettagli

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico, il seguente piano delle attività del personale ata.

Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico, il seguente piano delle attività del personale ata. AL DIRIGENTE SCOLASTICO IC di Colognola ai Colli OGGETTO: Piano di lavoro personale ata anno scolastico 2017/18. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi propone, per il corrente anno scolastico,

Dettagli

Personale Amministrativo

Personale Amministrativo ISTITUTO COMPRENSIVO ANDEZENO TOIC8AS00N C.F. 90029520013 Piazza Italia,1-10020- ANDEZENO (TO) TEL. 0119434280 FAX. 0119434955 Mail:TOIC8AS00N@istruzione.it - TOIC8AS00N@pec.istruzione.it Andezeno, 07

Dettagli

SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: Compiti. Nominativo

SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: Compiti. Nominativo SERVIZI E COMPITI DEL D.S.G.A. I compiti del Dsga sono i seguenti: In generale In materia finanziario-patrimoniale In materia di attività negoziale In materia di gestione del personale Compiti Il DSGA

Dettagli

EMANA DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/18

EMANA DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PER L ANNO SCOLASTICO 2017/18 I.I.S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI I.T.I.S. (SEZ. ASSOCIATA Grafica e Comunicazione) I.P.S.I.A. DIURNO E SERALE Via Monte Grappa, 1 20900 MONZA Prot. 3600/1.1.h Monza, 25/10/2017

Dettagli

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I

CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO /07/ AG - AFFARI GENERALI - I CRIS00300A - REGISTRO PROTOCOLLO - 0001639-05/07/2017 - AG - AFFARI GENERALI - I Prot. n. (vedasi segnatura di protocollo) All Albo dell Istituto Oggetto : PUBBLICAZIONE FONDO D ISTITUTO A.S. 2016/2017

Dettagli

Piano Organizzativo del personale Amministrativo del 2 Circolo Didattico di Ercolano Francesco Giampaglia. Anno scolastico 2016/2017

Piano Organizzativo del personale Amministrativo del 2 Circolo Didattico di Ercolano Francesco Giampaglia. Anno scolastico 2016/2017 Segreteria Indirizzo: Via Semmola n. 6 80056 ERCOLANO (NA) Tel e fax: 081/7390187 Posta elettronica: naee133007@istruzione.it Posta elettronica certificata: naee133007@pec.istruzione.it Direttore dei Servizi

Dettagli

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI COLLABORATORI SCOLASTICI

ARTICOLAZIONE DELL ORARIO DI LAVORO ATA 2014/15 INDIVIDUAZIONE COMPITI E FUNZIONI COLLABORATORI SCOLASTICI Istituto Professionale di Stato Industria ed Artigianato "L.Cremona" P.zza Marconi, 6-27100 PAVIA Tel. 0382 469271 - Fax 0382 460992 email ipsia@telnetwork.it pec ipsia.pavia@pec.it Cod. Mec. PVRI01000E

Dettagli

A.S. 2018/19 MANSIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI

A.S. 2018/19 MANSIONARIO COLLABORATORI SCOLASTICI Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Superiore di Istruzione Secondaria Liceo Scientifico Statale Leonardo da Vinci Liceo Classico Statale Giovanni Pascoli Liceo delle Scienze

Dettagli

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Con l Europa investiamo nel vostro futuro Con l Europa investiamo nel vostro futuro LICEO GINNASIO STATALE "BENEDETTO CAIROLI" CON ANNESSA SEZIONE DI LICEO SCIENTIFICO E LICEO DELLE SCIENZE UMANE Via Cairoli, 27-27029 VIGEVANO Tel. 0381/84215

Dettagli

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi. ISS A. Manzoni Suzzara MN (

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi. ISS A. Manzoni Suzzara MN ( ISS A. Manzoni Suzzara MN (https://www.manzoni.edu.it) Indirizzo e recapito telefonico degli uffici di Segreteria Uffici di segreteria: via Mantova n. 13 46029 Suzzara (Mantova) Italy Recapiti telefonici:

Dettagli

Piazza Italia, ANDEZENO (TO) TEL FAX

Piazza Italia, ANDEZENO (TO) TEL FAX ISTITUTO COMPRENSIVO ANDEZENO TOIC8AS00N C.F. 90029520013 Piazza Italia,1-10020- ANDEZENO (TO) TEL. 0119434280 FAX. 0119434955 Mail:TOIC8AS00N@istruzione.it - TOIC8AS00N@pec.istruzione.it Prot. n. 0003408

Dettagli

Prot. n. 4872/C14 Balsorano, 13/12/2013

Prot. n. 4872/C14 Balsorano, 13/12/2013 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA INFANZIA PRIMARIA E SECONDARIA I GRADO 67052 BALSORANO (L Aquila) Via Madonna dell orto,s.n.c. - Segreteria 0863/951439 Fax 0863/ 953427 e-mail: aqic81200l@istruzione.it

Dettagli

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi

Direttore dei Servizi Generali Amministrativi ISS A. Manzoni Suzzara MN (https://www.manzoni.edu.it) Direttore dei Servizi Generali Amministrativi Daniela Ferramola E-mail: dsga@manzoni.edu.it Tel. 0376 525174 int. 3 Riceve dal lunedì al sabato su

Dettagli

Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA

Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA RUOLO Area D - Direttore S.G.A. MACUGLIA BRUNELLA ALFIERI GIOVANNA FUNZIONI Svolge attività lavorativa di rilevante complessità ed avente rilevanza esterna. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi

Dettagli

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI

INDIVIDUAZIONE E ARTICOLAZIONE DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI PROPOSTA PIANO DI LAVORO DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI A.S. 2014/2015 AL DIRIGENTE SCOLASTICO AL PERSONALE AMMINISTRATIVO OGGETTO: Proposta piano delle attività del personale amministrativo per l anno scolastico

Dettagli

OGGETTO: Fondo d Istituto a.s. 2016/2017 consegna dichiarazioni.

OGGETTO: Fondo d Istituto a.s. 2016/2017 consegna dichiarazioni. CIRCOLARE N. 343 Al Personale ATA (con firma presa visione) All Ufficio Contabilità OGGETTO: Fondo d Istituto a.s. 2016/2017 consegna dichiarazioni. Al fine di consentire l approvazione tempestiva del

Dettagli

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Liceo Classico, Scientifico, Linguistico, delle Scienze Applicate, delle Scienze Umane ed Economico-Sociale Liceo Classico-Linguistico Virgilio (LEPC04601B):

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT ONOFRIO (VV) Via Del Signore, s.n.c.-89843 Sant Onofrio (VV)- Tel.0963/262102

Dettagli

Piano di lavoro e delle attività per il personale ATA Anno Scolastico 2017/18

Piano di lavoro e delle attività per il personale ATA Anno Scolastico 2017/18 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 72020 ERCHIE (BR) Erchie, 07/11/2017 Piano di lavoro e delle attività per il personale ATA Anno Scolastico 2017/18 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PREMESSO

Dettagli

PIANO ATTIVITA PERSONALE ATA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

PIANO ATTIVITA PERSONALE ATA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI PIANO ATTIVITA PERSONALE ATA IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI VISTO IL CCNL 29.11.2007 VISTO l art.21 della legge 59/97; VISTO l art.25 del D.lvo 165/01; VISTO il piano dell offerta formativa

Dettagli

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA

ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA ALLEGATO N 3 REGOLAMENTAZIONE DIRITTI E DOVERI INDIVIDUALE PERSONALE ATA Art.1 Assegnazione alle sedi Il dirigente scolastico assegna il personale ATA alle sedi e ai plessi sulla base dei seguenti criteri

Dettagli

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE

Regolamento di Ateneo sull'orario di lavoro del Personale Tecnico Amministrativo. IL RETTORE SERVIZIO STATUTO E REGOLAMENTI- Palazzo Storione Riviera Tito Livio, 6 35123 Padova - I 049/827.3512/13/14/15/16 049/827.3511 Capo Servizio: Dott. Raffaello Lazzaretto Decreto n. 3602 Regolamento di Ateneo

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITA

PIANO DELLE ATTIVITA PIANO DELLE ATTIVITA a.s. 2017 / 2018 Approvato nel Docenti del 12 settembre 2017 Verbale n 2 (Delibera n 3) all unanimità Calendario scolastico per il 2017/2018: Decreto del Presidente della Regione n.

Dettagli

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto

Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto Prot. N. 2382/A01 Lonate Ceppino, 12 Settembre 2017 Atto di indirizzo : Direttiva di massima per l organizzazione dei servizi generali e amministrativi dell Istituto Comprensivo Salvo d Acquisto PREMESSA

Dettagli

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO. Regolamento consortile per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

PARCO DEI COLLI DI BERGAMO. Regolamento consortile per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro Regolamento consortile per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro Modificato con delibera di C.d.A. n. 36 del 13-07-2011 ART. 1 Definizioni 1. Nel presente regolamento alle sottoelencate espressioni

Dettagli

Area Gestione alunni. Responsabile procedimento. Incarichi di natura organizzativa. Pratica trattata da:

Area Gestione alunni. Responsabile procedimento. Incarichi di natura organizzativa. Pratica trattata da: Area Gestione alunni - Iscrizioni alunni - Nulla osta, trasferimenti - Gestione statistiche e rilevazioni - Gestione pagelle, diplomi, tabelloni scrutini - Registri assenze - Gestione amministrativa viaggi

Dettagli

PIANO DELL ATTIVITA A.S. 2017/18 Profilo Collaboratori scolastici. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi

PIANO DELL ATTIVITA A.S. 2017/18 Profilo Collaboratori scolastici. Il Direttore dei servizi generali ed amministrativi MINISTERO DELL ISTRUZIONE,DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELICA BALABANOFF -RMIC81500N Via A. Balabanoff, 62-00155 Roma - Tel/Fax 06/4070038

Dettagli

OGGETTO: A. S. 2018/19 Proposta PIANO DI LAVORO personale ATA. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

OGGETTO: A. S. 2018/19 Proposta PIANO DI LAVORO personale ATA. Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi AL DIRIGENTE SCOLASTICO SEDE OGGETTO: A. S. 2018/19 Proposta PIANO DI LAVORO personale ATA Il Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi Visto il CCNL SCUOLA 19/4/2018 Visto l organico del personale

Dettagli

Prot. n. 6082/B10 Vigevano, 29/09/2015 Al Dirigente scolastico ALBO

Prot. n. 6082/B10 Vigevano, 29/09/2015 Al Dirigente scolastico ALBO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI VIA ANNA BOTTO Scuola dell Infanzia: Boschetti Alberti Scuola Primaria: V. Ramella Scuola Secondaria di Primo Grado Besozzi Via B. Giusto, 3 27029 Vigevano tel. 0381/78561

Dettagli

BUDGET FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO 2014/2015

BUDGET FONDO ISTITUZIONE SCOLASTICA ANNO 2014/2015 ATTIVITA AGGIUNTIVE I parametri utilizzati per calcolare il Fondo d Istituto a.s. 2014/15, sono quelli stabiliti dalla Sequenza contrattuale FIS dell 8/04/2008 CCNL.del 29/11/2007 e comunicati dal M.P.I.

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA ISTITUTO COMPRENSIVO CAPACCIO PAESTUM PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Scuola Primaria Approvato dal Collegio dei Docenti di Scuola Primaria nella seduta dell 11 settembre 2017 a.s.2017-18 PIANO ANNUALE DELLE

Dettagli

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro

Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro Regolamento comunale per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro INDICE Art. 1 Definizioni Art. 2 L orario di servizio Art. 3 L orario di apertura al pubblico Art. 4 - L'orario di lavoro ordinario

Dettagli

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU:

Prot. N 4121/A26 Pontedera, 8 settembre 2014 INFORMATIVA AL PERSONALE ATA SU: ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CURTATONE E MONTANARA P.zza Garibaldi, 11 Tel. 0587/52060 Fax 0587/56127 56025 PONTEDERA (PI) E-Mail: piic838002@istruzione.it Sito web: www.scuolacurtatone.it Prot. N 4121/A26

Dettagli

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Prot. n. 3799/FP Pusiano, 19.09.2016 Al D.S.G.A. Sig.ra Maria Catalano Agli atti All albo d Istituto DIRETTIVA DI MASSIMA SUI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Sommario Art. 1 Ambiti di applicazione...

Dettagli

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani»

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani» Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore «Gian Tommaso Giordani» Licei Classico, Scientifico, Economico Sociale Tecnico Economico Via Orto Cappuccini 1 71037 MONTE SANT ANGELO (FG) 0884 56 49

Dettagli

Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi

Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi Incarichi e funzioni Assistenti amministrativi UNITA SERVIZI FUNZIONI COMPITI 1 posizione economica EX Art.7 Sostituzione Dsga in caso di assenza Gestione personale Docente e Ata Diretta collaborazione

Dettagli

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017

Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Prot. n. 3913/II/3 Giffoni Valle Piana, 11/09/2017 Ai docenti di scuola dell infanzia Ai docenti di scuola primaria LORO SEDI e p.c. al DSGA All Albo della scuola Sito Web OGGETTO: Piano Annuale delle

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n. 1528 F.1 Cremona, 18/06/2015 All Albo dell Istituto Oggetto : PUBBLICAZIONE FONDO D ISTITUTO A.S. 2014/2015 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il CCNL 29/11/2007; Visto il disposto degli artt. 10 e

Dettagli

SERVIZI AMMINISTRATIVI

SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZI AMMINISTRATIVI ORARIO UFFICIO AL PUBBLICO: 8,00 13,00 MARIANO DE ROSA Area Personale: a) Docenti scuola secondaria di 1 gr. b) AA.GG. e Servizi di Posta elettronica Personale docente: Invio pratiche

Dettagli

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA

ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Il Direttore S.G.A. svolge attività lavorativa di rilevante complessità. Sovrintende, con autonomia operativa, ai servizi generali

Dettagli

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A. AI DOCENTI AL D.S.G.A. AL PERSONALE A.T.A. AI GENITORI ALL ALBO CIRCOLARE N. 11 OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DEI DOCENTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto il D.lgs 297/94; Visto il vigente CCNL comparto

Dettagli

Liceo Scientifico Statale P.LIOY

Liceo Scientifico Statale P.LIOY Liceo Scientifico Statale P.LIOY Via Cordenons, 7 36100 Vicenza (Italia) Phone+39 0444324756 Fax + 39 0444544498 Vicenza, lì 5 ottobre 2018 A tutto il personale docente All ufficio di vicepresidenza Al

Dettagli

REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO

REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO .. COMUNE DI MONTALBANO JONICO PROVINCIA DI MATERA REGOLAMENTO ORARIO DI SERVIZIO E DI ACCESSO DEL PUBBLICO Approvato con Delibera di G.C. n. 69 del 31.03.2009 Indice: ART. 1: Orario di servizio. 3 Titolo

Dettagli

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n.4656/c1 Gallipoli, IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prot. n.4656/c1 Gallipoli, 04.10.2016 AI DOCENTI AL DSGA ATTI AL SITO WEB VISTO l art. 21 della legge n. 59/97; VISTO l art. 25, comma 5 del D. Lgs. 165 del 2001; VISTO l art. 3, comma 88 della Legge 24/12/2003,

Dettagli

Inoltre, si darà ulteriore comunicazione di date e orari per tutte le attività di formazione programmate.

Inoltre, si darà ulteriore comunicazione di date e orari per tutte le attività di formazione programmate. Direzione Didattica Statale S.S. Via Abruzzi, 2 90144 Palermo Tel. 091 204823 fax 091 227055 Cod. Fiscale 800 12520823 Cod Meccanografico PAEE042002 e-mail: paee042002@istruzione.it Pec: paee042002@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI"

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DON DEODATO MELONI ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "DON DEODATO MELONI" SERVIZI PER L AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE SERVIZI PER L ENOGASTRONOMIA E L OSPITALITA ALBERGHIERA SERVIZI COMMERCIALI - SERVIZI SOCIALI - ODONTOTECNICO

Dettagli

SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI

SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI SCUOLA MEDIA STATALE LEONARDO DA VINCI Via IV Novembre, 2 25039 TRAVAGLIATO (con sez. assoc. in: Torbole Casaglia, Roncadelle) Tel. 030660242 Fax. 0306864241 CONTRATTO INTEGRATIVO A LIVELLO DI ISTITUTO

Dettagli

PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE A.T.A RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELL ISTITUTO MAGISTRALE STATALE GIIORDANO BRUNO DI ROMA

PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE A.T.A RELATIVO ALL ANNO SCOLASTICO 2014/2015 DELL ISTITUTO MAGISTRALE STATALE GIIORDANO BRUNO DI ROMA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE GIORDANO BRUNO ROMA Al Dirigente Scolastico S E D E PROPOSTA PIANO DELLE

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO

PIANO ANNUALE DELLE RIUNIONI COLLEGIALI ANNO SCOLASTICO COLLEGIO DEI DOCENTI E possibile la convocazione straordinaria del Collegio, oltre le riunioni definite nella presente tabella PERIODO FINALITA' DURATA Designazione dei collaboratori da parte del Dirigente

Dettagli

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015

INFORMATIVA - A.S. 2014/2015 INFORMATIVA - A.S. 2014/2015 alla parte sindacale in merito alle materie già previste dal CCNL 2006/2009 art.6 lettere h) i) m) modalità di utilizzazione del personale docente in rapporto al piano dell

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria ISTITUTO COMPRENSIVO DI SANT ONOFRIO (VV) Via Del Signore, s.n.c.-89843 Sant Onofrio (VV)- Tel.0963/262102

Dettagli

LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA CHIETI ADOZIONE PIANO LAVORO PERSONALE ATA 2016/17

LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA CHIETI ADOZIONE PIANO LAVORO PERSONALE ATA 2016/17 LICEO STATALE ISABELLA GONZAGA CHIETI VIA DEI CELESTINI,4 Tel. 0871.41409 fax 0871. 41529 C. M. CHPM02000G C.F.80002390690 www.magistralechieti.gov.it chpm02000g@istruzione.it Posta PEC: chpm02000g@pec.istruzione.it

Dettagli

FUNZIONIGRAMMA PERSONALE ATA (a.s )

FUNZIONIGRAMMA PERSONALE ATA (a.s ) FUNZIONIGRAMMA ATA (a.s. 2017-18) DI SEGRETERIA D.S.G.A. (Direttore Servizi Generali Amministrativi) Rocchi Manuela Dalla Tabella A del CCNL 29/11/2007 Le sue attività principali sono di tipo amministrativo,

Dettagli

Mansionario assistenti amministrativi

Mansionario assistenti amministrativi Mansionario assistenti amministrativi 2016-17 M CHIUSURA PREFESTIVI (soggetti a contrattazione) Nell anno scolastico 2016/2017 i giorni considerati prefestivi sono 7 corrispondenti a ore: 42 24 dicembre

Dettagli

Istituto comprensivo 3 A S T I Via Fenoglio n. 9 ASTI - Tel Fax C.F

Istituto comprensivo 3 A S T I Via Fenoglio n. 9 ASTI - Tel Fax C.F Istituto comprensivo 3 A S T I Via Fenoglio n. 9 ASTI - Tel. 0141274364 Fax 0141477477 e-mail: ic3asti@libero.it C.F. 92063580051 Prot. n. 2569/B4 Asti, lì 06/09/2017 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL I.C.

Dettagli

Istituto Comprensivo Alba Quartiere Moretta

Istituto Comprensivo Alba Quartiere Moretta ORGANIZZAZIONE DELL UFFICIO DI SEGRETERIA DIRETTORE S.G.A.: Silvano BORGNA Sezione Alunni Giorgia Tagliero Cinquanta (p.t.) Sezione Personale Sezioni Roselda Fontana UFFICIO DI SEGRETERIA Sezione Contabilità

Dettagli

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado. Prot.n /A19 Campodipietra, 29/09/2014

Istituto Comprensivo Statale di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado. Prot.n /A19 Campodipietra, 29/09/2014 Prot.n. 3197 /A19 Campodipietra, 29/09/2014 AL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Massimo Di Tullio SEDE OGGETTO: PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA DEL PERSONALE ATA a.s. 2014/2015 IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI

Dettagli

Ai docenti Al DSGA e al personale ATA Al consiglio d Istituto Sito Web- Sede REGOLAMENTO VIGILANZA ALUNNI. Vigilanza nell istituzione scolastica

Ai docenti Al DSGA e al personale ATA Al consiglio d Istituto Sito Web- Sede REGOLAMENTO VIGILANZA ALUNNI. Vigilanza nell istituzione scolastica Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI VIA COMO N. 435-97019 VITTORIA (RG) c.f. 91017490888 codice

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA (L.R. 15/2015) già Provincia Regionale di Enna

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA (L.R. 15/2015) già Provincia Regionale di Enna LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA (L.R. 15/2015) già Provincia Regionale di Enna REGOLAMENTO per la disciplina dell orario di servizio e di lavoro e della rilevazione delle presenze in servizio. ALLEGATO

Dettagli

Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Il Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO C.P.I.A.8 CENTRO PROV.LE DI ISTRUZIONE ADULTI 00040 POMEZIA (RM) Via della Tecnica, 3 - Tel. 069120718

Dettagli

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOOUSPBI.REGISTRO UFFICIALE(U).0002932.20-12-2017 Allegato 1 Elenco delle UO funzionali alla gestione documentale dell AOOUSPBI UO DENOMINAZIONE ATTIVITA ISTITUZIONALE USPBIUFFAAGG Ufficio Affari

Dettagli

PROPOSTA FIS 2010/11 - PERSONALE ATA Versione definitiva 09/12/2010

PROPOSTA FIS 2010/11 - PERSONALE ATA Versione definitiva 09/12/2010 PROPOSTA FIS 2010/11 - PERSONALE ATA Versione definitiva 09/12/2010 Tab. A - Fondi disponibili per l'a.s. 2010/11 Somma complessiva lordo dipendente 32.384,64 A Quota per sostituzione colleghi assenti

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI Via Varsavia, 5 00055 LADISPOLI (RM) Tel. Segr. Amm.va 06/99220826

Dettagli

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C02 - U

REIC REGISTRO PROTOCOLLO /11/ C02 - U Al Dirigente Scolastico Ottetto: PIANO ANNUALE PERSONALE A.T.A. A.S. 2016/17 IL D.S.G.A. VISTO VISTO VISTO l art. 53 del CCNL 29/11/2007 il quale attribuisce al DSGA di produrre il piano annuale A.T.A.;

Dettagli

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09

Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 Piano Annuale delle Attività a.s. 2017/2018 predisposto ai sensi dell art. 28, comma 4, CCNL 2006/09 13 settembre 2017 (inizio delle lezioni) 12 giugno 2018 (fine delle lezioni) 30 giugno 2018 (fine delle

Dettagli

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI

IL DIRETTORE DEI SERVIZI GENERALI E AMMINISTRATIVI Prot. 2194 AL DIRIGENTE SCOLASTICO DELL ISTITUTO COMPRENSIVO G.B. RUBINI ROMANO DI LOMBARDIA OGGETTO: Proposta piano di lavoro anno scolastico 2017/18 inerente alle prestazioni dell orario di lavoro, l

Dettagli

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI VERGA di Scuola dell Infanzia, Primaria e di 1^ grado 97013-COMISO(RG)-

Dettagli

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017

INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017 Perugia, 05/09/2016 INFORMAZIONE PREVENTIVA ai sensi D.L.vo 27 ottobre 2009 n.150 anno scolastico 2016/2017 Le materie oggetto di informazione preventiva sono le seguenti: a. proposte di formazione delle

Dettagli

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19 PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/19 APPROVATO DAL COLLEGIO DEI DOCENTI DELL 11/09/2018 PREMESSA Il Piano annuale delle attività è di importanza fondamentale, non solo perché si configura come documento

Dettagli

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO

COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO COMUNE DI CIVITA CASTELLANA Prov. di VITERBO REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DELL ORARIO DI LAVORO CIVITA CASTELLLANA, lì marzo 2011 Articolo 1 Orario di lavoro Dovuto Ordinario Orario di Servizio.

Dettagli

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s

CALENDARIO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ a.s Giorno del mese Giorno della settimana Giorno di scuola Orario ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Istituto Tecnico Economico L. Sciascia Erice Istituto Professionale per i Servizi Commerciali e

Dettagli

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018

Comunicazione nr. 15. OGGETTO: PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ A. S Collegio Docenti delibera n. 15 del 6 Settembre 2018 LICEO SCIENTIFICO STATALE N. SENSALE Via S. D Alessandro 84014 Nocera Inferiore (SA) - Tel. 081/925463 Fax 081/5173203 E-mail: saps04000b@istruzione.it saps04000b@pec.istruzione.it Sito Web : www.liceosensale.gov.it

Dettagli

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico

Istituto. Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto. Anno scolastico Istituto Specifiche degli incarichi per il funzionamento d istituto Anno scolastico Collaboratore Vicario sostituzione del DS in caso di assenza; predisposizione organico personale docente sez. diurna;

Dettagli

settori di servizio e distribuzione dei compiti del personale amministrativo a.s. 2016/2017

settori di servizio e distribuzione dei compiti del personale amministrativo a.s. 2016/2017 Direzione Didattica di Vignola Viale Mazzini n. 18 - tel 059/771117 fax 059/771113 e-mail: moee06000a@istruzione.it 41058 Vignola (MO) e-mail certificata: moee06000a@pec.istruzione.it http://www.direzionedidattica-vignola.it

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale

Ufficio Scolastico Regionale per le Marche Direzione Generale Prot. n. 8814/C12a Ancona, 20 maggio 2009 IL VICE DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 7 del CCNL del comparto scuola relativo al secondo biennio economico 2004-2005 ed al quadriennio giuridico 2006/2009; VISTA

Dettagli

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO

PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO Unione Europea Liceo Scientifico Statale E. Fermi Cosenza MIUR LICEO SCIENTIFICO STATALE E. FERMI COSENZA PIANO DELLE ATTIVITÀ ANNO SCOLASTICO 2015 2016 art. 28 c. 4, la predisposizione del piano annuale

Dettagli

Il Direttore SGA Le relazioni interne e l'esercizio del ruolo

Il Direttore SGA Le relazioni interne e l'esercizio del ruolo Ischia 28 luglio 2009 Il Direttore SGA Le relazioni interne e l'esercizio del ruolo Susanna Granello C era una volta Il segretario è alla diretta dipendenza del preside ed è tenuto a prestare la sua opera

Dettagli