Anticorruzione, ecco il Piano cassanese. Scritto da Francesca Mastrogiacomo Mercoledì 12 Marzo :19

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Anticorruzione, ecco il Piano cassanese. Scritto da Francesca Mastrogiacomo Mercoledì 12 Marzo :19"

Transcript

1 Dopo il Codice di comportamento dei dipendenti comunali redatto e approvato due mesi fa, ecco che arriva il Piano di prevenzione della corruzione e il programma triennale (2014/2016) per la trasparenza e l integrità per quel che riguarda il Comune di Cassano delle Murge. Trattasi di uno strumento di programmazione, attuazione e verifica di una pluralità di azioni che l amministrazione locale vuole porre in essere per tutelare la legittimità, l integrità, la trasparenza e la liceità dell operato dei propri dipendenti e dell intera azione amministrativa. Il Segretario Generale, Maria Nicassio, responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza, ha coordinato la redazione di tale piano in collaborazione con l istruttore amministrativo contabile, Rosa Campanale, e il collaboratore esterno per il controllo della gestione dell ente, dott. Michele Mastroserio. L Italia che, nel 2012, risultava 72º nella classifica mondiale redatta dalla Trasparency International per trasparenza e rispetto della legalità e che nel 2013 è salita al 69º, ha dunque previsto un sistema di prevenzione della corruzione su due livelli: nazionale con il P. N. A (piano nazionale anticorruzione) e decentrato, ossia un 1 / 5

2 P.T.P.C (piano triennale di prevenzione della corruzione), che ogni amministrazione pubblica deve adottare entro il 31 gennaio di ogni anno. I soggetti coinvolti sono il Sindaco, la giunta comunale e il responsabile della prevenzione della corruzione, individuato nella dott.ssa Maria Nicassio con decreto sindacale n.13 del Ma partiamo dalla definizione di corruzione: comprensivo delle varie situazioni in cui, nel corso delle attività amministrativa, si riscontri l abuso da parte di un soggetto del potere a lui affidato al fine di ottenere vantaggi privati. Non occorre essere esperti del mondo per sapere che questo termine dal suono così brutto non riguarda solo il dio danaro ma anche azioni a vantaggio di soggetti prossimi al cosiddetto soggetto del potere (parliamo di figli, genitori, parenti, conviventi, conoscenti), come incarichi di consulenza, collaborazione, assunzioni, contratti, prospettive di carriera amministrativa o politica. Corruzione significa non solo macchiarsi la propria moralità ma coinvolgere una intera collettività che subisce danni economici. Le misure di prevenzione si baseranno soprattutto su una promozione di una politica di contrasto alla corruzione, incentivando la cultura della legalità amministrativa e dell etica pubblica; sulla definizione di meccanismi per il costante monitoraggio sul rispetto della tempistica procedimentale;sul determinare percorsi di formazione per i dipendenti, soprattutto per coloro che operano in settori esposti al rischio di corruzione e su adeguati meccanismi di trasparenza anche attraverso la pubblicazione sul sito internet del comune. I referenti per la prevenzione, responsabili dei diversi settori di competenze sono: -Avv. Donato Acquaviva per il settore 1 Servizi, Legale e Affari istituzionali 2 / 5

3 -Ins. Francesca Viapiano per il settore 2 Servizi, Cultura e Istruzione -Dott. Stefano Colucci per il settore 3 Servizi -Dott.ssa Isabella LIGUIGLI per il Settore 1 Risorse -Rag. Francesco PETRUZZELLIS per il Settore 2 Risorse -Ing. Domenico PETRUZZELLIS per il Settore 1 Territorio -Geom. Giuseppe PETRUZZELLIS in Staff al Settore 1 Territorio -Geom. Tommaso CICCARONE per Settore 2 Territorio -Comm. Dr. Luigi DE BENEDICTIS per il Settore Polizia Locale Le aree di rischio individuate sono principalmente quattro: -acquisizione e progressione del personale -affidamento di lavori, servizi e forniture -provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari privi di effetto economico diretto ed immediato per il destinatario 3 / 5

4 -provvedimenti ampliativi della sfera giuridica dei destinatari con effetto economico diretto ed immediato per il destinatario Le azioni messe in atto al fine di contrastare fenomeni di corruzione si basano innanzitutto sulla trasparenza, sulla formazione, sul codice di comportamento, sul divieto generalizzato di proroga dei contratti di servizi e forniture, sulla rotazione dei dipendenti. È la trasparenza che, prima fra tutte le azioni, contrasta la corruzione, trasparenza intesa come: accessibilità totale alle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni,allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. Nel rispetto delle disposizioni in materia di segreto di Stato, di segreto d'ufficio, di segreto statistico e di protezione dei dati personali; la trasparenza concorre ad attuare il principio democratico ed i principi costituzionali d uguaglianza, imparzialità, buon andamento, responsabilità, efficacia ed efficienza nell'utilizzo di risorse pubbliche, integrità e lealtà nel servizio alla nazione. Tra le novità emerse dal decreto legislativo n.33/2013 vi è il diritto di accesso civico, ossia il diritto da parte del cittadino di vigilare, attraverso il sito istituzionale, l obbligo di pubblicazione di dati, atti e informazioni, attraverso le quali l attività amministrativa dell Ente viene resa t rasparente alla propria comunità. Dunque, il cittadino ha il sacrosanto diritto di richiedere, nei limiti della trasparenza, eventuali atti, informazioni e dati che la pubblica amministrazione ha omesso di pubblicare pur avendone l obbligo. In attesa della Giornata della trasparenza, nella quale verrà presentato il piano di prevenzione della corruzione, invitiamo i nostri lettori a visitare il sito istituzionale del nostro comune, nel quale è sempre in fase di work in progress la sezione Amministrazione trasparente. Uno dei mali che da sempre affonda l Italia intera si chiama proprio corruzione e se ne stiamo ancora parlando è proprio perché la lotta e la necessità di trasparenza deve partire dai cittadini, ogni giorno. 4 / 5

5 5 / 5

Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario.

Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario. Ospedale Luigi Sacco Azienda Ospedaliera Polo Universitario www.hsacco.it LA TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 www.hsacco.it Obiettivi della Giornata

Dettagli

Azienda speciale Pedemontana sociale Collecchio, 13 dicembre 2016

Azienda speciale Pedemontana sociale Collecchio, 13 dicembre 2016 Azienda speciale Pedemontana sociale Collecchio, 13 dicembre 2016 Riferimenti normativi e Piano di lavoro 2015 Attraverso due rilevanti interventi normativi la Legge 190/2012 Disposizioni per la prevenzione

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale

GIORNATA DELLA TRASPARENZA REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 REGIONE LIGURIA Strutture della Giunta regionale Anticorruzione: una nuova cultura amministrativa Integrazione tra i piani Anticorruzione e della Luca Nervi Responsabile

Dettagli

Disposizioni generali. - Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza

Disposizioni generali. - Piano Triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza Il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 ed il decreto legislativo 21 giugno 2013, n. 69 hann o riordinato gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche

Dettagli

COMUNE DI VILLAMIROGLIO

COMUNE DI VILLAMIROGLIO COMUNE DI VILLAMIROGLIO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) Aggiornato con deliberazione G.C. n. 1 del 31/01/2015 1 INDICE 1. Introduzione

Dettagli

Piano triennale di prevenzione della corruzione e Programma triennale per la trasparenza e l integrità Ersu Urbino

Piano triennale di prevenzione della corruzione e Programma triennale per la trasparenza e l integrità Ersu Urbino GIORNATA DELLA TRASPARENZA Piano triennale di prevenzione della corruzione e Programma triennale per la trasparenza e l integrità Ersu Urbino 9 Giugno 2015 - Palazzo Corboli Via Vittorio Veneto n. 43 URBINO

Dettagli

La normativa sull anticorruzione

La normativa sull anticorruzione Giornata della trasparenza e dell anticorruzione 9 giugno 2014 La normativa sull anticorruzione Prof. Vincenzo Maggioni Titolare Organismo Indipendente della Valutazione della Performance Salone Consiliare

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni 2018-2020 Premessa. L art. 10 del d.lgs. n. 33/2013 dispone che ogni singola amministrazione,

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni 2015-2017 Premessa. L art. 10 del d.lgs. dispone che ogni singola amministrazione, o altri soggetti obbligati ai sensi dell art. 11 del

Dettagli

Rendicontazione della gestione economica e finanziaria. Legge 208 del 28 dicembre

Rendicontazione della gestione economica e finanziaria. Legge 208 del 28 dicembre N. OB. 1 DENOMINAZIONE Rendicontazione della gestione economica e finanziaria. Legge 208 del 28 dicembre 2 015. RISULTATO ATTESO Rispetto di quanto previsto dai commi da 707 a 734 dalla Legge 208/2015

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CND di VITERBO E RIETI

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE CND di VITERBO E RIETI SEZIONE I PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni 2019-2021 Premessa. L art. 10 del d.lgs. n. 33/2013 dispone che ogni singola amministrazione, o altri soggetti obbligati ai sensi dell

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO COMUNE DI MELETI Provincia di Lodi Via Garibaldi n.5 26843 Meleti (Lo) Tel./ Fax. 0377/700412 Codice Fiscale 82500190150 P.IVA 08750070156 e-mail info@comune.meleti.lo.it sito web www.comune.meleti.lo.it

Dettagli

PIANO TRIENNALE Fondazione Film Commission Vallée d'aoste PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE TRASPARENZA E INTEGRITÀ

PIANO TRIENNALE Fondazione Film Commission Vallée d'aoste PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE SEZIONE TRASPARENZA E INTEGRITÀ PIANO TRIENNALE 2018-2020 Predisposto dal Responsabile per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza Adottato in data 12 aprile 2018 con decisione del Consiglio di Amministrazione della Film

Dettagli

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA

COMUNE DI MUSSOMELI 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA COMUNE DI MUSSOMELI (Provincia di Caltanissetta) Piazza della Repubblica -93014 Mussomeli Tel. 0934/961111 -Fax 0934/991227 PEC: comunemussomeli@legalmail.it 1 GIORNATA DELLA TRASPARENZA Ai sensi dell

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ Anni 2018-2020 Premessa. L art. 10 del dispone che ogni singola amministrazione, o altri soggetti obbligati ai sensi dell art. 11 del medesimo decreto,

Dettagli

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO OGGETTO: Piano di organizzazione e controllo per la prevenzione del rischio corruzione 2015-2017 (L. n. 190/2012). Aggiornamento annualità

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità per la Trasparenza e l Integrità Normativa di riferimento Evoluzione del concetto di Trasparenza nella Pubblica Amministrazione L. n. 241 /90 L. n. 69/2009 D. Lgs. n.150/2009 1990 2009 Diritto di accesso

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELL ILLEGALITA E PIANO PER LA TRASPARENZA 2016-2018 PARTE PRIMA PREMESSA Articolo 1 FINALITA Il presente piano triennale dà attuazione alle disposizioni

Dettagli

Trasparenza come desiderio di operare in modo più democratico con la Comunità. Trasparenza

Trasparenza come desiderio di operare in modo più democratico con la Comunità. Trasparenza Giornate della Trasparenza 25 e 26 ottobre 2014 Trasparenza come desiderio di operare in modo più democratico con la Comunità Le domande 1- Che cosa vuol dire Trasparenza? Giornate della Trasparenza 25

Dettagli

PRIVACY E TRASPARENZA: TERMINI INCONCILIABILI?

PRIVACY E TRASPARENZA: TERMINI INCONCILIABILI? E-PRIVACY XVII (2015) LA TRASPARENZA E LA PRIVACY 2-3 LUGLIO 2015 PRIVACY E TRASPARENZA: TERMINI INCONCILIABILI? AVV. FRANCESCO PAOLO MICOZZI NUOVA SALA DEI GRUPPI - CAMERA DEI DEPUTATI ROMA, VIA CAMPO

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO COMUNE DI CASTELNUOVO BOCCA D'ADDA c.a.p. 26843 - Provincia di Lodi Tel. 0377 / 700015 - Fax 0377 / 702098 Codice Fiscale n. 82501210155 E-mail: info.comune@comune.castelnuovoboccadadda.lo.it PROGRAMMA

Dettagli

Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Dott.ssa Luisa Trasendi

Predisposta dal Responsabile per la prevenzione della corruzione Dott.ssa Luisa Trasendi Collegio Interprovinciale delle Ostetriche di Torino e Asti Relazione su attività di monitoraggio in ordine all attuazione, le criticità e i punti di forza del Piano Triennale per la Prevenzione della

Dettagli

Piano formativo anticorruzione 2016/2018

Piano formativo anticorruzione 2016/2018 * A.T.E.R. Azienda Territoriale per l Edilizia Residenziale della Provincia di VERONA Piano formativo anticorruzione 2016/2018 Documento approvato dal Commissario Straordinario con Determina n. 6/16321

Dettagli

Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Allegato 1 - al PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2018 Principi ispiratori del Programma Il Programma Triennale

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 20 Data 25/01/2016 Oggetto: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (PTTI) -AGGIORNAMENTO 2016-2018 L anno (2016)

Dettagli

2 - PROCESSO DI ADOZIONE DEL PIANO

2 - PROCESSO DI ADOZIONE DEL PIANO 1 PREMESSA Il presente piano della prevenzione della corruzione è stato redatto ai sensi del comma 59 dell art. 1 della legge 190/2012 e secondo le linee di indirizzo dettate dal Piano Nazionale dell Anticorruzione

Dettagli

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI CASALGRANDE. Provincia di Reggio Emilia Reg. Pubbl. N. 52 COMUNE DI CASALGRANDE Provincia di Reggio Emilia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 17 DEL 19/02/2015 COPIA OGGETTO: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'

Dettagli

Società Farmacie Emilia Romagna Associate (S.F.E.R.A) S.r.l.

Società Farmacie Emilia Romagna Associate (S.F.E.R.A) S.r.l. Società Farmacie Emilia Romagna Associate (S.F.E.R.A) S.r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018 Adottato in data 27 gennaio 2016 Pubblicato sul sito internet http://www.sferafarmacie.it

Dettagli

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2

MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2 MISURE DI PREVENZIONE DEL RISCHIO DI CORRUZIONE Allegato 2 A) Area acquisizione e progressione del personale (Schede 1, 2 e 3) Misura di prevenzione Obiettivi Tempi Ricorso a procedure ad evidenza pubblica

Dettagli

IL D.LGS. 33/2013 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 Amministrazione Trasparente nella pagina web dell A.S.S.T. dei Sette Laghi

IL D.LGS. 33/2013 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 Amministrazione Trasparente nella pagina web dell A.S.S.T. dei Sette Laghi IL D.LGS. 33/2013 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2016 Amministrazione Trasparente nella pagina web dell A.S.S.T. dei Sette Laghi Attivare un nuovo controllo sociale Favorendo la prevenzione della corruzione

Dettagli

DELLA TRASPARENZA luglio 2015

DELLA TRASPARENZA luglio 2015 Regione Calabria ASP Cosenza GIORNATE DELLA TRASPARENZA luglio 2015 2ª edizione A cura della dott.ssa C. Tassone: referente Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 1 Presentazione seconda edizione giornate

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 1 INDICE PREMESSA... 3 1. LE PRINCIPALI NOVITA... 4 2. PROCEDIMENTO DI ELABORAZIONE E ADOZIONE DEL PROGRAMMA... 6 3. INIZIATIVE DI COMUNICAZIONE DELLA TRASPARENZA...

Dettagli

Giornata della trasparenza. 28 Novembre Illustrazione del Piano della Trasparenza nel MIPAAF. Luca Bianchi

Giornata della trasparenza. 28 Novembre Illustrazione del Piano della Trasparenza nel MIPAAF. Luca Bianchi Giornata della trasparenza 28 Novembre 2017 Illustrazione del Piano della Trasparenza nel MIPAAF Luca Bianchi 1 La trasparenza costituisce un principio di garanzia di buona amministrazione: incrementa

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014

GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2014 D.Lgs 33/2013, art.10 comma 6 Arezzo, 18 dicembre 2014 La Giornata della Trasparenza nel quadro normativo La realizzazione della Giornata della Trasparenza è un adempimento

Dettagli

Codice della Trasparenza della Fondazione ENPAM

Codice della Trasparenza della Fondazione ENPAM Codice della Trasparenza della Fondazione ENPAM Premessa Il presente documento, adottato in regime di autoregolamentazione in virtù della personalità giuridica di diritto privato della Fondazione, acquisita

Dettagli

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione COMUNE DI CARONNO VARESINO PROVINCIA DI VARESE Relazione 2015 del Responsabile per la prevenzione della corruzione (articolo 1, comma 14, legge 60 novembre 2012 numero 190 recante le disposizioni per la

Dettagli

COMUNE DI SAN CRISTOFORO

COMUNE DI SAN CRISTOFORO COMUNE DI SAN CRISTOFORO PROVINCIA DI ALESSANDRIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE COPIA N. 4 Data 30/01/2016 OGGETTO: D.Lgs. 14 marzo 2013 n 33. approvazione programma triennale per la trasparenza

Dettagli

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Prot. N.3740 del 12/02/2014 n 9 del 28/01/2014 ORIGINALE Oggetto : ART. 10 D.LGS. N. 33/2013 APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

INDICE. Introduzione: organizzazione e funzioni della Salerno Solidale S.p.A. quale. 1)Procedimento di elaborazione e adozione del Programma

INDICE. Introduzione: organizzazione e funzioni della Salerno Solidale S.p.A. quale. 1)Procedimento di elaborazione e adozione del Programma INDICE Introduzione: organizzazione e funzioni della Salerno Solidale S.p.A. quale concessionaria in house di un servizio pubblico - riferimento normativo Amministrazione Trasparente 1)Procedimento di

Dettagli

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione

Relazione Responsabile per la prevenzione della corruzione Relazione 2016 del 03/01/2016 Responsabile per la prevenzione della corruzione (articolo 1, comma 14, legge 60 novembre 2012 numero 190 recante le disposizioni per la prevenzione e la repressione della

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Lido di Riva del Garda Immobiliare S.p.A Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2015 2017 Predisposto dal responsabile per la trasparenza AGGIORNAMENTO Adottato in data 13.01.2016

Dettagli

Comune di PONTENURE. (Provincia di PIACENZA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Comune di PONTENURE. (Provincia di PIACENZA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità Comune di PONTENURE (Provincia di PIACENZA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 (articolo 10 del decreto legislativo 14 marzo 2013 numero 33 di riordino della disciplina riguardante

Dettagli

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA'

CONSIGLIO NOTARILE DEI DISTRETTI RIUNITI DI VICENZA E BASSANO DEL GRAPPA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' Premessa. L'art. 10 del d.lgs. n. 33/2013 dispone che ogni singola amministrazione, o altri soggetti obbligati ai sensi dell'art. 11 del medesimo decreto, adotti un Programma Triennale per la Trasparenza

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016-2017-2018 PREMESSE E RIFERIMENTI NORMATIVI La trasparenza è intesa come accessibilità totale alle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità COLLEGIO DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI POTENZA Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2015 2017 (articolo 10 del decreto legislativo 14 marzo 2013 numero 33 di riordino

Dettagli

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA PROGRAMMA PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Approvato con deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 66 del 4 novembre 2014 REVISIONE 00 1 INDICE PREMESSA... 3 Funzioni della Società... 3 Premessa

Dettagli

GIORNATA DELLA TRASPARENZA

GIORNATA DELLA TRASPARENZA GIORNATA DELLA TRASPARENZA LA GIORNATA DELLA TRASPARENZA promossa dall ASL 5 Spezzino costituisce un importante momento di divulgazione in tema di: TRASPARENZA INTEGRITA PREVENZIONE CORRUZIONE 1 GIORNATA

Dettagli

COMUNE DI MONVALLE PIANO FORMATIVO ANTICORRUZIONE 2015/2017

COMUNE DI MONVALLE PIANO FORMATIVO ANTICORRUZIONE 2015/2017 COMUNE DI MONVALLE VA PIANO FORMATIVO ANTICORRUZIONE 2015/2017 Allegato c) al PTPC 2015/2017 "L'istruzione e la formazione sono le armi più potenti che si possono utilizzare per cambiare il mondo" Nelson

Dettagli

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE

PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE PIANO TRIENNALE ANTICORRUZIONE 2017-2019 1. PREMESSA La legge del 6 novembre 2012, n. 190 Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2015-2017 IPAB ISTITUTO SANTA MARGHERITA PREMESSA Il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 ha introdotto una prima regolamentazione in materia

Dettagli

REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA E TRASPARENZA RELATIVI ALL ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE DI MURAVERA

REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA E TRASPARENZA RELATIVI ALL ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE DI MURAVERA C O M U N E D I M U R A V E R A (Provincia di Cagliari) REGOLAMENTO SUGLI OBBLIGHI DI PUBBLICITA E TRASPARENZA RELATIVI ALL ORGANIZZAZIONE DEL COMUNE DI MURAVERA approvato con delibera della Giunta Comunale

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE DEL VENETO Azienda Unità Locale Socio Sanitaria n. 9 Treviso Sede Legale Borgo Cavalli, 42 31100 Treviso DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 31/05/2013, n. 452 Il Direttore generale di questa

Dettagli

RELAZIONE AL PIANO ANTICORRUZIONE

RELAZIONE AL PIANO ANTICORRUZIONE RELAZIONE AL PIANO ANTICORRUZIONE 2017-2019 Premessa A fronte di nomina informale in qualità di responsabile della prevenzione della corruzione e trasparenza -pur nelle more di formalizzazione in sede

Dettagli

ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE. Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE. Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) ASSOCIAZIONE ASILO NIDO SAINT-CHRISTOPHE QUART - BRISSOGNE Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2014 2016 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Adottato con deliberazione

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.)

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) 2016 2018 Delibera consiliare n. 1 del 20 gennaio 2016 Predisposto dal responsabile per la prevenzione della Adottato in data 20/01/2016 con deliberazione

Dettagli

Piano triennale per la trasparenza e l integrità. (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

Piano triennale per la trasparenza e l integrità. (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) Piano triennale per la trasparenza e l integrità (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) 1 PREMESSA Con il presente programma triennale per la trasparenza e l'integrità, ANCI Veneto intende dare attuazione

Dettagli

Collegio Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) Provincia di Salerno Via Luigi Guercio, Salerno

Collegio Tecnici Sanitari di Radiologia Medica (TSRM) Provincia di Salerno Via Luigi Guercio, Salerno Predisposto dal Responsabile per la Trasparenza Dott. TSRM Carmine Pecoraro Adottato dal Consiglio Direttivo del Collegio TSRM di Salerno Pubblicato sul sito internet www.tsrmsalerno.it Nella sezione Amministrazione

Dettagli

Regolamento sugli obblighi di pubblicità e trasparenza relativi all organizzazione e all attività del Comune di Campi Bisenzio

Regolamento sugli obblighi di pubblicità e trasparenza relativi all organizzazione e all attività del Comune di Campi Bisenzio Regolamento sugli obblighi di pubblicità e trasparenza relativi all organizzazione e all attività del Comune di Campi Bisenzio Approvato con Deliberazione del Consiglio comunale n. 9 del 28/01/2014 Capo

Dettagli

PROGRAMMA TRENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ AI SENSI DEL D. LGS. 33/2013

PROGRAMMA TRENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ AI SENSI DEL D. LGS. 33/2013 P.T.T.I. Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità 2016-2017-2018 Via Cremona 10 25025 - Manerbio (BS) Tel: 030 9380111 Fax: 030 9384196 E-mail: farmacia.farma@pharmail.it P.IVA 02409860984

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Premessa Normativa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Programma Triennale per la trasparenza e l integrità Premessa Normativa Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo Statale Duca D Aosta Via Dante 1-20010 OSSONA (MI) Tel: 02.9010047 02.9010008 Fax: 02.903.80635 e - mail uffici: miic85400q@istruzione.it

Dettagli

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica

I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica I settori e le attività a rischio Corruzione nella Sanità Pubblica Dott. Raffaele Sorrentino Dirigente Farmacista ASL NA1 Centro- Segretario Regionale SINAFO ANTICORRUZIONE NELLA SANITA PUBBLICA Napoli

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità della Fondazione per la Cultura Torino

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità della Fondazione per la Cultura Torino Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità della Fondazione per la Cultura Torino 2016-2017 - 2018 A cura del Responsabile della Trasparenza Dott.ssa Angela La Rotella Via San Francesco da Paola,

Dettagli

Risposta (inserire "X" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda

Risposta (inserire X per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) Domanda ID Domanda Risposta (inserire "" per le opzioni di risposta selezionate) Ulteriori Informazioni (Max 2000 caratteri) 2 GESTIONE DEL RISCHIO Indicare se sono stati effettuati controlli sulla gestione delle

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE COPIA AUTORITÀ DI BACINO LACUALE DEI LAGHI MAGGIORE, COMABBIO, MONATE E VARESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 18 del 16.12.2014 OGGETTO: ART. 10 D. LGS. N. 33/2013 - APPROVAZIONE

Dettagli

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese

C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese C O M U N E D I C U V I O Provincia di Varese DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA Numero 6 Del 29-01-2015 Oggetto: PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTE= GRITA' 2015-2016-2017: APPROVAZIONE.

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (art. 1, comma 8, Legge 6 novembre 2012, n. 190) PER IL TRIENNIO

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (art. 1, comma 8, Legge 6 novembre 2012, n. 190) PER IL TRIENNIO PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (art. 1, comma 8, Legge 6 novembre 2012, n. 190) PER IL TRIENNIO 2019-2021 adottato dal Consiglio il 18.12.2018 approvato dal Consiglio il 29.01.2019 Premessa

Dettagli

Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione

Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione Giornate della Trasparenza 25 e 26 ottobre 2014 Il Piano Triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 Cos è il Piano? Strumento per Prevenire Documento che individua le misure di prevenzione,, volte

Dettagli

III GIORNATA DELLA TRASPARENZA

III GIORNATA DELLA TRASPARENZA Il Comune di Sassari organizza la III GIORNATA DELLA TRASPARENZA 28 Novembre 2013 III GIORNATA DELLA TRASPARENZA Il Comune di Sassari Pietro Masala 28 Novembre 2013 La prevenzione e il contrasto alla

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza

Programma Triennale per la Trasparenza Programma Triennale per la Trasparenza 2014 2016 Predisposto dal responsabile per la trasparenza Approvato in data 18 dicembre2014 con provvedimento dell Amministratore Unico. Pubblicato sul sito internet

Dettagli

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE

MISURE PER LA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CORRUZIONE MISURE DI PREVENZIONE SCHEDA 1 Area PERSONALE ALLEGATO 1 Assunzioni e progressioni di carriera del personale Autorizzazioni allo svolgimento di attività da parte dei dipendenti Conferimento di incarichi di collaborazione e

Dettagli

Provincia di Ravenna

Provincia di Ravenna Provincia di Ravenna N. 19 delle deliberazioni SEDUTA DEL 29/01/2014 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilaquattordici, addì ventinove, del mese di Gennaio, alle ore 09:30, si è riunita

Dettagli

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità Prot. n. 2495/C2 Novara, 16/06/2016 Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la Legge n. 190/2012 VISTO il D.lgs. 33/2013; VISTA la Delibera ANAC n. 430 del 13

Dettagli

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.)

Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) Programma triennale per la trasparenza e l integrità (P.T.T.I.) 2018 2020 Predisposto dal Responsabile della Trasparenza e dell Anticorruzione e adottato dal Consiglio dell Ordine dei Chimici del Trentino

Dettagli

Perché. la giornata della trasparenza

Perché. la giornata della trasparenza 1 Perché. la giornata della trasparenza La previsione normativa dell'art. 10, comma 6 del D. Lgs. n. 33/2013 recante: Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA aggiornato al triennio (art. 10 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA aggiornato al triennio (art. 10 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA aggiornato al triennio 2015-2017 (art. 10 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) 1 INDICE 1. INTRODUZIONE...3 2. SUPPORTO NORMATIVO...3 3. IL PORTALE COMUNALE...4

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ FORMA FUTURO Soc.cons. r.l. PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ SEZIONE II DEL PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA AGGIORNAMENTO 2017-2019 Approvato

Dettagli

PROVINCIA DI VICENZA

PROVINCIA DI VICENZA DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N 19 DEL 24/11/2014 IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA Richiamata la legge 6 novembre 2012, n. 190 avente ad oggetto Disposizioni per la prevenzione e la repressione della

Dettagli

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) 2014/2016

COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) 2014/2016 COMUNE DI CAZZAGO SAN MARTINO PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) 2014/2016 1. INTRODUZIONE: ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELL ENTE Il Comune di Cazzago San Martino è un Ente Locale,

Dettagli

ALLEGATO N. 6 RELAZIONE ANNO 2016 DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Provincia di Foggia

ALLEGATO N. 6 RELAZIONE ANNO 2016 DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE. Provincia di Foggia Provincia di Foggia RELAZIONE SULLA PERFORMANCE 2016 (Deliberazione del Presidente n. 164 del 24/10/2017) ALLEGATO N. 6 RELAZIONE ANNO 2016 DEL RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE Il Segretario

Dettagli

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Torino VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE Provincia di Torino Città di Orbassano VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 11 OGGETTO:APPROVAZIONE AGGIORNAMENTO PIANO TRIENNALE PER LA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E PROGRAMMA TRIENNALE

Dettagli

Breve guida all Amministrazione trasparente e all Accesso civico

Breve guida all Amministrazione trasparente e all Accesso civico Breve guida all Amministrazione trasparente e all Accesso civico In Italia negli ultimi anni sono stati adottati diversi provvedimenti legislativi, che di fatto hanno prodotto un cambiamento di prospettiva

Dettagli

MISURE E TEMPISTICHE DEL PIANO TRENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) AGGIORNAMENTO ANNI (Allegato 2)

MISURE E TEMPISTICHE DEL PIANO TRENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) AGGIORNAMENTO ANNI (Allegato 2) MISURE E TEMPISTICHE DEL PIANO TRENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE (P.T.P.C.) DELLE STRUTTURE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE ANNI 2013-2016 AGGIORNAMENTO ANNI 2015-2017 (Allegato 2) 1 MISURE

Dettagli

COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza

COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza COMUNE DI PARMA GIORNATA DELLA TRASPARENZA 23 APRILE 2014 Silvia Asteria Segretario Generale Responsabile Anticorruzione e Trasparenza Il 28 novembre 2012 è entrata in vigore la legge n. 190, recante Disposizioni

Dettagli

Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura

Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura Azienda di Servizi alla Persona Prendersi Cura Sede Legale e amministrativa: Faenza - Viale Stradone, 7 - Codice Fiscale e P.I. : 02300700396 Telefoni: Sede: 0546/699511 - Magazzino: 0546/699522 - Fax:

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA Piano di Formazione 2013 in materia di prevenzione dei rischi di corruzione

PROVINCIA DI MATERA Piano di Formazione 2013 in materia di prevenzione dei rischi di corruzione PROVINCIA DI MATERA Piano di Formazione 2013 in materia di prevenzione dei rischi di corruzione (predisposto dal Segretario Generale della Provincia Responsabile della prevenzione della corruzione, in

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) ANNI S C H E M A

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) ANNI S C H E M A COMUNE DI OCRE (Provincia di L Aquila) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ (P.T.T.I.) ANNI 2014 2016 S C H E M A Adottato con delibera di Giunta Comunale n. 44 del 29 ottobre 2014 1 INDICE

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITÀ 2016-2018 Premessa L'art. 10 del dispone che ogni singola amministrazione, o altri soggetti obbligati ai sensi dell'art. 11 del medesimo decreto, adotti

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

PROGRAMMA TRIENNALE TRASPARENZA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2016-2018 1 Aggiornato il 15 Gennaio 2016 SOMMARIO PREMESSA ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------2

Dettagli

Comune di Fiesse Provincia di Brescia

Comune di Fiesse Provincia di Brescia Comune di Fiesse Provincia di Brescia Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2015-2017 del Comune di Fiesse (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) INTRODUZIONE:ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA aggiornato al triennio (art. 10 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA aggiornato al triennio (art. 10 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA aggiornato al triennio 2014-2016 (art. 10 del D.Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) Approvato con deliberazione G.C. n. 18 del 29.01.2014 1 INDICE 1. INTRODUZIONE...3

Dettagli

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC

Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC Codice fiscale Amministrazione Denominazione Amministrazione Nome RPC Cognome RPC Data di nascita RPC 82500430010 COMUNE DI LAURIANO CORRADO CELLOCCO 16/10/1956 Qualifica RPC Data inizio incarico di RPC

Dettagli

Comune di Persico Dosimo Provincia di Cremona

Comune di Persico Dosimo Provincia di Cremona Comune di Persico Dosimo Provincia di Cremona Piano triennale per la trasparenza e l integrità del Comune di Persico Dosimo (art. 10 del D. Lgs. 14 marzo 2013 n. 33) INTRODUZIONE:ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI

Dettagli

VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA: trasparenza

VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA:  trasparenza VISITA LA NOSTRA AREA TRASPARENZA: http://www.icp.mi.it/operazione trasparenza ASL di Milano e gli enti pubblici del Sistema Sanitario lombardo ti invitano a visitare i loro siti web per tutte le informazioni

Dettagli

SEZIONE SECONDA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PUBBLICITA, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI

SEZIONE SECONDA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PUBBLICITA, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI SEZIONE SECONDA ADEMPIMENTI IN MATERIA DI PUBBLICITA, TRASPARENZA E DIFFUSIONE DI INFORMAZIONI 12 1. Obiettivi strategici in materia di trasparenza Gli obiettivi strategici in materia di trasparenza sono

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018 AZIENDA OSPEDALIERA BIANCHI MELACRINO MORELLI Reggio Calabria PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2016/2018 Gennaio 2016 INDICE GENERALE PIANO TRIENNALE TRASPARENZA E INTEGRITA 1. Definizione

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 30/4 DEL

DELIBERAZIONE N. 30/4 DEL Oggetto: L. n. 190/2012, D.Lgs. n. 33/2013 e D.Lgs. n. 39/2013. Attuazione normativa in materia di trasparenza e prevenzione della corruzione. Costituzione gruppo interassessoriale di supporto al Responsabile

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO COPIA dell ORIGINALE Decreto di Governo DECRETO DEL PRESIDENTE N. 9 / 2016 OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L'INTEGRITA' 2016-2018 DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 221 DEL 20/09/2013

DELIBERAZIONE N. 221 DEL 20/09/2013 DELIBERAZIONE N. 221 DEL 20/09/2013 Il Direttore Generale, nella sede dell Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna Via Castiglione, 29 nella data sopra indicata, alla presenza del Direttore Amministrativo

Dettagli