Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi"

Transcript

1 Repubblica e Cantone 231 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 140 Bellinzona, 16 maggio 27/2014 Decreto legislativo concernente il rilascio alla costituenda CEL Broglio SA, Lavizzara, della concessione per l utilizzazione delle acque del Rì di Tomè a Broglio e l approvazione della variante di PR di Lavizzara - sezione di Broglio «Centralina elettrica» con autorizzazione al dissodamento (del 10 marzo 2014) Concessione all utilizzazione delle acque pubbliche IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 11 dicembre 2013 n del Consiglio di Stato; visto il rapporto 25 febbraio 2014 n. 6883R della Commissione speciale energia; richiamate la legge sull utilizzazione delle acque del 7 ottobre 2002 (LUA), la legge federale sulla protezione delle acque del 24 gennaio 1991 (LPAc), la legge federale sull utilizzazione delle forze idriche del 22 dicembre 1916 (LUFI), la legge federale sulla pianificazione del territorio del 22 giugno 1979 (LPT), la legge sullo sviluppo territoriale del 21 giugno 2011 (Lst), la legge federale sulle foreste del 4 ottobre 1991 (LFo), l ordinanza sulle foreste del 30 novembre 1992 (OFo), la legge cantonale sulle foreste del 21 aprile 1998 (LCFo), il regolamento della legge cantonale sulle foreste del 22 ottobre 2002 (RLCFo), la legge federale sulla protezione dell ambiente del 7 ottobre 1983 (LPAmb) ed ogni altra norma in concreto applicabile; la legge sul coordinamento delle procedure del 10 ottobre 2005 (Lcoord); la scheda V3 del Piano direttore cantonale, decreta: Art. 1 1Al Comune di Lavizzara, è data la concessione per l utilizzazione delle acque del Rì di Tomè a Broglio derivate a quota 1686 m.s.m. e restituite a quota 700 m.s.m. 2Il dimensionamento massimo della captazione delle acque è fissato a 260 l/s. Art. 2 1La forza lorda calcolata in base alla portata media utilizzabile nell impianto ed alla caduta lorda viene stabilita come segue: portata media utilizzabile Q m = 98.3 l/s caduta lorda H = 986 m potenza lorda media 9.81 x Q m x H/1000 = 946 kw 2La potenza lorda media globale fa stato per il computo della tassa di concessione; resta comunque intatta la facoltà del Consiglio di Stato di rivedere gli elementi per il calcolo del canone d acqua conformemente ai disposti di cui agli articoli da 21 a 23 della LUA.

2 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 232 Art. 3 1Il rilascio della concessione é vincolato al pagamento di una tassa unica di concessione di fr (946 kw x100. fr/kw), da versare entro un mese dall entrata in vigore del presente decreto. 2Conformemente ai disposti della legge federale sull utilizzazione delle forze idriche del 22 dicembre 1916 (art. 49 cpv. 4), l impianto di Broglio non è soggetto al pagamento annuo del canone d acqua. Sono riservate future modifiche legislative in merito. 3Il Comune di Lavizzara è tenuto al pagamento di una tassa amministrativa per spese varie di cancelleria di fr da versare entro il termine di un mese dall intimazione della presente. Art. 4 1Sono riservati i diritti dei terzi conformemente all art. 45 LUFI e all art. 7 LUA. Il concessionario è responsabile per ogni danno derivante a terzi dall impianto o da lavori di ampliamento, di manutenzione e di esercizio. 2Al concessionario è conferito il diritto di espropriazione per l eventuale costruzione di opere per il trasporto di energia, riservate le disposizioni della legislazione federale sugli impianti elettrici. Art. 5 1La concessione ha una durata di 40 anni, che decorrono dalla messa in esercizio dell impianto. 2La messa in esercizio dell impianto di recupero di energia deve avvenire entro 5 anni dall entrata in vigore del presente decreto legislativo. 3Il Cantone ha il diritto di riscattare l intero impianto nei termini previsti dalla LUA (art. 17) e dalla legge federale sull utilizzazione delle forze idriche (art. 63 LUFI), con preavviso di 5 anni, alle seguenti condizioni: a) per le opere di presa, di adduzione e di scarico dell acqua, costruite su terreno pubblico o privato, la turbina con il fabbricato in cui si trova, come pure il terreno che serve all esercizio dell impianto, il prezzo di riscatto è pari al costo dell impianto meno un ammortamento annuo di 2.5%, a partire dalla prima messa in esercizio. b) per le opere destinate alla produzione, al trasporto e alla distribuzione di energia é corrisposta, come prezzo di riscatto, un equa indennità, in nessun caso superiore al valore reale. La tassa di concessione è retrocessa proporzionalmente in ragione di 1/40 per ogni anno non decorso. Art. 6 1Alla scadenza della concessione è dato il diritto di riversione conformemente all articolo 18 della LUA e pertanto il Cantone può: a) avocare a sé senza compenso le opere di presa, di adduzione e di scarico d acqua costruite su terreno pubblico o privato, i motori idraulici con i fabbricati in cui si trovano, come pure il terreno che serve all esercizio dell impianto; b) rilevare le installazioni per la produzione e la trasmissione dell energia elettrica, compresi gli edifici pagando un equa indennità. 2Il concessionario ha l obbligo di mantenere in uno stato idoneo all esercizio le opere e le installazioni soggette al diritto di riversione. Art. 7 1Il concessionario deve fornire al Consiglio di Stato, entro un anno dalla messa in servizio dell impianto, indicazioni precise e documentate sulle spese che possono influenzare l indennità in caso di riscatto o di riversione. 2Non sono comprese in tali spese la tassa di concessione, le imposte cantonali e comunali. La notifica delle spese relative a ulteriori ampliamenti e rinnovi deve avvenire entro due anni dal collaudo degli stessi. 3Le spese non giustificate entro detto termine non vengono considerate per il prezzo di riscatto.

3 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 233 Approvazione della variante di Piano regolatore Art. 8 1Il concessionario rispetta senza indennizzo le prescrizioni delle Autorità federali e cantonali in materia di economia forestale, di fauna ittica e di tutela delle componenti naturali e del paesaggio e ad assicurare in particolare il seguente deflusso residuale dall opera di presa: 8 l/s dal 1 ottobre al 31 marzo; 20 l/s dal 1 aprile al 31 maggio; 50 l/s dal 1 al 30 giugno; 40 l/s dal 1 luglio al 30 settembre. 2L installazione delle necessarie apparecchiature di misurazione, di regolazione e di controllo del deflusso minimo è a carico del concessionario. Lo stesso è tenuto a trasmettere periodicamente all Ufficio dell energia del DFE i dati relativi alle portate affluenti alla presa, al volume di acqua turbinata e alla dotazione rilasciata. Art. 9 1Il Gran Consiglio può dichiarare decaduta la concessione in applicazione degli art. 65 e 69 LUFI. 2Se la concessione si estingue per espressa rinuncia, per decadenza o per scadenza del termine di concessione senza che il Cantone faccia valere il diritto di riversione, sono applicabili gli art. 66 e 69 LUFI. Art. 10 1Quale misura di protezione dell habitat acquatico il concessionario garantisce che gli aumenti repentini di portata nella tratta a deflusso minimo vengano limitati ai casi di emergenza, mentre negli altri casi si proceda a modifiche progressive della portata. 2La modulazione artificiale del deflusso di restituzione è vietata; ad eccezione dei casi di emergenza va restituita in ogni momento la quantità d acqua captata e la condotta non può essere utilizzata per alcun accumulo temporaneo d acqua. 3In caso di operazioni che possono avere implicazioni negative per la fauna ittica a valle della restituzione dovrà essere avvisato tempestivamente l Ufficio della caccia e della pesca. Art. 11 È approvata la variante del PR del Comune Lavizzara sezione Broglio «Centralina elettrica» per la modifica del Piano del paesaggio, del Piano della rete viaria e EAP e del Piano delle zone conformando d ufficio il Piano della rete viaria al Piano cantonale dei sentieri escursionistici e completando d ufficio la normativa introdotta all art. 29 NAPR con il seguente paragrafo: «l edificio e le nuove strutture devono integrarsi nel paesaggio in modo armonioso e razionale. Il sentiero interessato dalla posa della condotta va ripristinato nelle sue caratteristiche originarie». Le osservazioni sono evase ai sensi dei considerandi. Decisione di dissodamento Art. 12 1La domanda di dissodamento del 22 marzo 2012 presentata dal Municipio del Comune di Lavizzara, 6694 Prato Sornico, è accolta. Di conseguenza è autorizzato il dissodamento di una superficie di mq di area boschiva (di cui 1150 mq a titolo definitivo e 4398 mq a titolo temporaneo) sui mappali n. 229 e 651 RFD di Lavizzara- Broglio, allo scopo di realizzare una microcentrale idroelettrica alimentata dalle acque della Val Tomè, così come indicato nelle due planimetrie allegate (in scala 1:500 rispettivamente 1:10 000), entrambe timbrate e firmate Sezione forestale Cantone Ticino e recanti la data 2 dicembre L autorizzazione di cui al cpv. 1 è subordinata all adempimento cumulativo delle seguenti condizioni: crescita in giudicato della decisione globale; versamento della tassa di compensazione secondo quanto indicato dall art. 14 del presente decreto legislativo; presentazione dell importo di garanzia di cui all art. 15 del presente decreto legislativo;

4 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 234 versamento della tassa di giustizia secondo quanto indicato dall art. 16 del presente decreto legislativo. Art. 13 Il progetto definitivo di rimboschimento compensativo ai sensi dell art. 7 cpv. 1 LFo dovrà essere sottoposto all approvazione dell Ufficio forestale del 7 circondario, Cevio, al più tardi entro l avvio della procedura edilizia. I lavori di rimboschimento compensativo contemplati in tale progetto dovranno essere integralmente realizzati (e collaudati da parte dell Ufficio forestale di circondario) entro il 31 dicembre Art. 14 Il Comune di Lavizzara è tenuto al pagamento di una tassa di compensazione fissata in fr. 20. per mq dissodato e pertanto in totale fr (ventitremila). Questo importo dovrà essere versato sul conto n della Cassa cantonale, dopo fatturazione. Art. 15 A garanzia della buona riuscita dell intervento di ricostituzione del bosco all interno delle superfici oggetto di dissodamento temporaneo, il Comune di Lavizzara è tenuto a versare un deposito di fr (novantamila) sul ccp (conto n ) con l indicazione «Cauzioni dissodamenti», oppure a presentare una fideiussione bancaria o assicurativa dello stesso importo a favore della Sezione forestale, Bellinzona, valida fino a revoca. L importo versato, rispettivamente la garanzia bancaria presentata, saranno restituiti non prima di dieci anni dopo l esecuzione dei previsti interventi, dopo constatazione, da parte dell Ufficio forestale del 7 circondario, della buona riuscita degli interventi. Sempre che siano soddisfatte queste premesse, la restituzione potrà pertanto avvenire al più presto tra 10 anni. Art. 16 Per la presente decisione viene applicato, a carico del Comune di Lavizzara, un importo di fr (duecento) quale tassa di giustizia, da versare alla Cassa cantonale, c.c.p , dopo fatturazione. Entrata in vigore e rimedi di diritto Art. 17 1Trascorsi i termini per l esercizio del diritto di referendum il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi (BU). 2Il Consiglio di Stato ne fissa la data di entrata in vigore. Art. 18 Gli atti relativi alla concessione, al PR e al dissodamento sono pubblicati dall Ufficio dell energia presso la Cancelleria comunale di Lavizzara per il periodo di 30 giorni dalla data di pubblicazione nel BU. Art. 19 Contro il presente decreto è data facoltà di ricorso al Tribunale cantonale amministrativo entro 30 giorni dalla sua pubblicazione nel Bollettino ufficiale. Art. 20 Il presente decreto viene trasmesso per il tramite dell Ufficio dell energia al Municipio di Lavizzara, al Patriziato di Broglio, alla Senco Holding SA, Locarno, al sig. Marco Butscher; Broglio. Bellinzona, 10 marzo 2014 Per il Gran Consiglio Il Presidente: A. Del Bufalo Il Segretario generale: G. Buzzini

5 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 235 IL CONSIGLIO DI STATO, visto l art. 17 del decreto che precede, ordina: Il decreto legislativo del 10 marzo 2014 concernente il rilascio alla costituenda CEL Broglio SA, Lavizzara, della concessione per l utilizzazione delle acque del Rì di Tomè a Broglio e l approvazione della variante di PR di Lavizzara sezione di Broglio «Centralina elettrica» con autorizzazione al dissodamento è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra in vigore immediatamente. Bellinzona, 13 maggio 2014 Per il Consiglio di Stato Il Presidente: M. Bertoli Il Cancelliere: G. Gianella Decreto esecutivo concernente la percentuale da considerare quale importo a disposizione della famiglia per il finanziamento dell istruzione dei figli (del 13 maggio 2014) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visti gli articoli 21 cpv. 1 della legge della scuola del 1 febbraio 1990 nonché 6 e 7 cpv. 1 e 2 del regolamento delle borse di studio del 17 aprile 2012; richiamato il messaggio 11 gennaio 2011 n che indicava di lasciare al Consiglio di Stato la facoltà di fissare la quota parte che dev essere considerata a dipendenza del budget a disposizione e della previsione di spesa per l anno scolastico successivo; decreta: Art. 1 Per l anno scolastico la percentuale da considerare quale importo a disposizione della famiglia per il finanziamento dell istruzione dei figli è definita secondo i seguenti parametri progressivi: a) nella misura del 30% sui primi fr ; b) nella misura del 50% sui successivi fr ; c) nella misura del 70% sul rimanente. Art. 2 Il presente decreto è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra in vigore con effetto al 1 maggio Bellinzona, 13 maggio 2014 Per il Consiglio di Stato Il Presidente: M. Bertoli Il Cancelliere: G. Gianella Decreto del Consiglio di Stato concernente il Contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme «gommisti» (CNLRSG) (del 13 maggio 2014) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamato il contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme «gommisti» (CNLRSG) entrato in vigore il 1. gennaio 2012 (FU 102/2011 del 23 dicembre 2011);

6 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 236 considerato che i controlli effettuati dall Ufficio dell ispettorato del lavoro durante la validità di questo contratto hanno evidenziato il perdurare della situazione di dumping salariale constatata all origine; vista la pubblicazione nel Foglio ufficiale del Cantone Ticino n. 24/2014 di martedì 25 marzo 2014 del contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme «gommisti»; richiamati: il Codice delle obbligazioni, segnatamente gli art. 360a e segg., la legge federale concernente condizioni lavorative e salariali minime per lavoratori distaccati in Svizzera e misure collaterali dell 8 ottobre 1999, la relativa ordinanza, nonché la legge d applicazione della legge federale concernente condizioni lavorative e salariali minime per lavoratori distaccati in Svizzera e misure collaterali dell 8 ottobre 1999 e della legge federale concernente i provvedimenti in materia di lotta contro il lavoro nero dell 11 marzo 2008 e il relativo regolamento; preso atto della decisione della Commissione tripartita del 21 marzo 2014 di proporre al Consiglio di Stato la proroga per ulteriori 3 anni del contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme «gommisti» decreta: Il contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme «gommisti» è prorogato per ulteriori 3 anni fino al 31 dicembre Bellinzona, 13 maggio 2014 Per il Consiglio di Stato Il Presidente: M. Bertoli Il Cancelliere: G. Gianella Allegato Contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme «gommisti» (CNLRSG). Le disposizioni evidenziate in grassetto hanno carattere obbligatorio. Campo di applicazione Durata del lavoro Categorie salariali Art. 1 1Il contratto è applicabile alle aziende di riparazione e/o sostituzione gomme, a esclusione di quelle annesse ad aziende che si occupano di lavori di riparazione di motori di automobili, di autocarri, di torpedoni e alle officine meccaniche in quanto già assoggettate al Contratto collettivo per il personale delle autorimesse (CCL autorimesse). 2Il personale delle aziende di cui al cpv. 1 che si occupa di lavori di officina al di fuori della riparazione e/o sostituzione gomme sottostà al CCL autorimesse. 3Il personale amministrativo non è assoggettato al presente contratto. Art. 2 1La durata normale settimanale di lavoro è di 41.5 ore nella media di dodici mesi a contare dal mese di settembre. 2La settimana lavorativa è ripartita su 5.5 giorni; eccezioni sono ammissibili nel rispetto della Legge federale sul lavoro (LL). 3È possibile superare le 41.5 di lavoro settimanali, fino a un massimo di 54 ore, per dodici settimane al massimo sull arco di un anno. Art. 3 Il salario minimo è fissato in base alle seguenti categorie: personale non qualificato; personale non qualificato con 3 anni di esperienza; personale qualificato con (con AFC).

7 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 237 Importo del salario minimo Adeguamento al rincaro dei salari minimi Art. 4 1Il salario minimo lordo, senza indennità per vacanze e giorni festivi pagati, ammonta a: a. per lavoratori non qualificati primo anno fr secondo anno fr b. per lavoratori qualificati e personale non qualificato con 3 anni di esperienza: primo anno fr secondo anno fr Il pagamento del salario a provvigione è possibile solo se attuato a partire dal salario minimo. 3Nel caso di modalità retributiva oraria, al salario orario di base vanno aggiunte le seguenti indennità: 8.33% per 4 settimane di vacanza o 10.64% per 5 settimane di vacanza 3.6% per 9 giorni festivi. 4L USML pubblica i salari mensili calcolati in base a questi salari orari, graduati secondo le ore di lavoro settimanali. Il calcolo dei salari mensili si basa sul versamento di 12 salari mensili all anno. Art. 5 I salari minimi saranno adeguati al 1 gennaio di ogni anno, sulla base dell indice nazionale dei prezzi al consumo del mese di novembre. Le disposizioni relative sono pubblicate nel Foglio ufficiale del Cantone Ticino. Il salario è corrisposto alla fine di ogni mese di lavoro o al momento della cessazione del rapporto di lavoro. Al lavoratore è consegnato, per ogni periodo di paga, un conteggio salariale dettagliato. Altre disposizioni Art. 6 LL. Per tutte le altre disposizioni si rimanda ai disposti del CO come pure della Entrata in vigore e durata Art. 7 Il contratto normale di lavoro per le aziende di riparazione e/o sostituzione gomme entra in vigore con la pubblicazione sul Bollettino ufficiale da parte del Consiglio di Stato e ha una validità di 3 anni. Regolamento delle borse di studio del 17 aprile 2012; modifica (del 13 maggio 2014) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO decreta: I. Il regolamento delle borse di studio del 17 aprile 2012 è modificato come segue: Art. 10 cpv. 5 5L assegno è versato se risulta di almeno fr per formazioni di grado secondario II e di almeno fr per formazioni di grado terziario. II. La presente modifica di regolamento è pubblicata nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra in vigore con effetto dall anno scolastico Bellinzona, 13 maggio 2014 Per il Consiglio di Stato Il Presidente: M. Bertoli Il Cancelliere: G. Gianella

8 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 238 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi degli impiegati dello Stato e dei docenti del 5 novembre 1954, ed in particolare l art. 1a «Pianta e classificazione dei dipendenti», decreta: Art. 1 1Ai dipendenti dello Stato sono attribuite le seguenti funzioni e classi di stipendio. 2Le funzioni dirigenti sono indicate in corsivo e seguite dalla sigla (FD). 3Le funzioni di Segretario(a) aggiunto(a), Funzionario(a) amministrativo(a), Aiuto amministrativo(a) e Impiegato(a) amministrativo(a) vengono iscritte globalmente presso la Cancelleria dello Stato e le Segreterie dei Dipartimenti. Esse sono ripartite nelle Divisioni, Sezioni, Istituti e Aziende secondo il Piano dei posti autorizzati (PPA). CANCELLERIA DELLO STATO Cancelliere(a) dello Stato (FD) Addetto(a) alle pubbliche relazioni Delegato del Cantone per i rapporti confederali Collaboratore(trice) personale 26 Assistente di progetto (27) Funzionario(a) di direzione Capo autista dello Stato Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) Autista dello Stato 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO Segretario(a) generale (FD) 30 (32) Segretario(a) di commissione e redattore(trice) (con titolo 28 (30) o Segretario(a) di commissione e redattore(trice) (27) Funzionario(a) di direzione Consulente informatico di III AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GESTIONE DEL WEB Ufficio della legislazione, delle pari opportunità e della trasparenza

9 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 239 Capoarea (FD) 33 (36) Capoufficio (con titolo (FD) (34) Perito(a) organizzatore(trice) di I (34) Giurista (30) Responsabile web Consulente informatico di II Bibliotecario(a) (29) Collaboratore(trice) tecnico-amministrativo Caposervizio Consulente informatico di III Tecnico(a) assistente Operatore(trice) di post-elaborazione di I Addetto(a) al servizio di accoglienza Responsabile del servizio d ordine Addetto(a) al servizio d ordine Messaggero Tipografo(a) Assistente all informazione e alla documentazione (AID) SERVIZIO DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO Responsabile del Servizio dell informazione e della comunicazione (FD) SERVIZIO DEI RICORSI DEL CONSIGLIO DI STATO Direttore(trice) (FD) 33 (36) Vice direttore(trice) (FD) (34) Giurista redattore(trice) Segretario(a)-assistente CONSULENZA GIURIDICA Consulente giuridico del Consiglio di Stato (FD) Consulente giuridico del Gran Consiglio (FD) INCARICATO CANTONALE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Incaricato cantonale della protezione dei dati (FD) (34) Giurista

10 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 240 (DI) DIPARTIMENTO DELLE ISTITUZIONI DIREZIONE Collaboratore(trice) personale (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (SG) SEGRETERIA GENERALE Segretario(a) generale (FD) 35 (38) Capo staff (FD) 32 (35) Capo progetto 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) (34) Delegato cantonale all integrazione degli stranieri (34) Giurista (31) Funzionario tecnico 28 (30) Consulente per l integrazione 28 (30) Caposervizio (30) Responsabile web Relationship Manager di II Responsabile amministrativo(a) (SEL) SEZIONE DEGLI ENTI LOCALI Ufficio amministrativo e del contenzioso Ufficio della gestione finanziaria 35 (38) Caposezione (FD) 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) (34) Giurista (34) Ispettore(trice) (con titolo 28 (30) o Ispettore(trice) (SC) SEZIONE DELLA CIRCOLAZIONE Ufficio giuridico Ufficio amministrativo Ufficio tecnico 35 (38) Caposezione (FD) 33 (36) Giurista capoufficio (FD) 32 (35) Aggiunto e sostituto caposezione (FD) 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) (34) Giurista sostituto(a) capoufficio (34) Giurista

11 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio (34) Collaboratore(trice) scientifico(a) (con titolo (31) Funzionario(a) tecnico(a) Caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico(a)-amministrativo(a) Esperto(a) Segretario(a) ispettore(trice) Segretario(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Telefonista Operaio(a) qualificato(a) 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari 16 Operaio(a) con pratica professionale (SP) SEZIONE DELLA POPOLAZIONE Ufficio della migrazione Ufficio dello stato civile Ufficio del commercio e dei passaporti 35 (38) Caposezione (FD) 32 (35) Capoufficio (FD) (34) Giurista 28 (30) Ufficiale responsabile dello stato civile 28 (30) Addetto(a) al movimento della popolazione Ufficiale dello stato civile di I Caposervizio Addetto(a) alla vigilanza Caposervizio Ispettore(trice) Ufficiale dello stato civile di II Ufficiale dello stato civile addetto(a) al rilevamento dei dati Capo casellario Telefonista (DG) DIVISIONE DELLA GIUSTIZIA Direttore(trice) (FD) 35 (38) Capo staff Divisione (FD) 35 (38) Ispettore(trice) del registro fondiario e di commercio 28 (30) Addetto(a) alle leggi elettorali

12 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 242 UFFICI DEI REGISTRI Uffici dei registri di Mendrisio, Lugano, Locarno, Vallemaggia, Bellinzona, Riviera, Blenio e Leventina Ufficio del registro fondiario federale Ufficio del registro di commercio 33 (36) Ufficiale (FD) 32 (35) Capoufficio con titolo accademico (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) (31) Supplente ufficiale (34) Giurista (29) Aggiunto(a) ufficiale (29) Sostituto(a) capoufficio (29) Perito(a) (arch. o ing. STS) 26 Caposervizio Caposervizio Segretario(a) d impianto con funzione di capogruppo 25 Caposervizio Perito(a) tecnico(a) Segretario(a) d impianto Segretario(a) UFFICI DI ESECUZIONE E FALLIMENTI Mendrisio Lugano - Ufficio di esecuzione Lugano - Ufficio dei fallimenti Locarno, Vallemaggia Bellinzona, Riviera, Blenio e Leventina 33 (36) Ufficiale (FD) (31) Supplente ufficiale 28 (30) Capo Cancelleria Caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico-amministrativo Caposervizio Cursore(a) UFFICIO DELL INCASSO E DELLE PENE ALTERNATIVE 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) con certificato d esame

13 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Esattore(trice) (con maturità) o Esattore(trice) (senza maturità) STRUTTURE CARCERARIE 35 (38) Direttore(trice) strutture carcerarie (FD) 32 (35) Aggiunto e sostituto al Direttore 28 (30) Caposervizio 28 (30) Formatore Capo agenti Caposervizio Capo sorvegliante Capogruppo Capo arte Agente di custodia con specializzazione Sostituto Capogruppo Agente di custodia Cuoco(a) (con responsabilità di conduzione di gruppo) o Cuoco(a) Operaio(a) UFFICIO DELL ASSISTENZA RIABILITATIVA 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) con certificato d esame TRIBUNALE DI APPELLO 35 (38) Cancelliere(a) (FD) 33 (36) Coordinatore(trice) organizzativo(a) (35) Vice-cancelliere(a) redattore(trice) (35) Ispettore(trice) (giurista) Relationship Manager di II (AGITI / JURIS) Bibliotecario(a) 26 Segretario(a) delle Camere Caposervizio Segretario(a) MINISTERO PUBBLICO Capo équipe finanziaria 32 (35) Cancelliere (con titolo (FD) 30 (32) o Cancelliere (senza titolo (FD) 32 (35) Perito(a) contabile (35) Segretario(a) giudiziario(a) (con titolo 28 (30) o Segretario(a) giudiziario(a)

14 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Relationship Manager di II (AGITI / JURIS) Segretario(a) giudiziario(a) aggiunto(a) Caposervizio Segretario(a) UFFICIO DEL GIUDICE DEI PROVVEDIMENTI COERCITIVI (35) Segretario(a) giudiziario(a) (con titolo 28 (30) o Segretario(a) giudiziario(a) Caposervizio MAGISTRATURA DEI MINORENNI (35) Segretario(a) giudiziario(a) (con titolo 28 (30) o Segretario(a) giudiziario(a) Assistente sociale con diploma o Educatore(trice) (con diploma) 25 o Assistente sociale (con certificato d esame) 25 o Educatore(trice) (con certificato d esame) Segretario(a) PRETURE Mendrisio-Nord Mendrisio-Sud Lugano Locarno-Città Locarno-Campagna Bellinzona Vallemaggia Riviera Blenio Leventina (35) Segretario(a) assessore (giurista) 30 (32) o Segretario(a) assessore Caposervizio Segretario(a) Segretario(a) PRETURA PENALE 32 (35) Cancelliere(a) (FD) (35) Vice-cancelliere(a) redattore(trice) Segretario(a)

15 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 245 TRIBUNALE DI ESPROPRIAZIONE (34) Segretario(a) giurista 28 (30) Segretario(a) giudiziario(a) POLIZIA CANTONALE Stato Maggiore Polizia Giudiziaria Gendarmeria Servizi del Comando e Formazione Comandante (FD) Sostituto(a) Comandante (FD) 35 (38) Ufficiale - Capoarea (FD) 33 (35) Ufficiale (FD) 32 (35) Commissario(a) capo specialista 32 (34) Responsabile del centro di formazione (FD) Responsabile delle risorse umane (FD) Commissario(a) capo 30 (32) Responsabile delle Autorizzazioni (FD) 30 (32) Responsabile servizio reperti Aiutante capo Aiutante Commissario(a) (34) Giurista (34) Specialista in scienze forensi (34) Responsabile telecomunicazioni (32) Ispettore(trice) specialista Sergente maggiore capo Sergente maggiore Caposervizio 27 Sergente capo Ispettore(trice) Commissario(a) aggiunto(a) 26 Sergente o sergente capogruppo (29) Collaboratore(trice) tecnico-amministrativo(a) 25 Capo materiale di corpo 25 Caporale Ispettore(trice) in formazione 24 Appuntato Ausiliario(a) di polizia giudiziaria Consulente informatico(a) di III Capogruppo Segretario(a)-ispettore(trice) Tecnico radio e telecomunicazioni 23 Gendarme Agente di custodia armato Segretario(a) Fotografo(a) Laboratorista medico (in biologia o in chimica) 21 Gendarme in formazione 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II

16 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Operatore(trice) di centrale Ausiliario(a) di gendarmeria 18 Aspirante ispettore(trice) 18 Aspirante gendarme SEZIONE DEL MILITARE E DELLA PROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE 35 (38) Caposezione (FD) 32 (35) Aggiunto(a) e sostituto(a) caposezione (FD) 30 (32) Capocentro istruzione 28 (30) Caposervizio Istruttore(trice) Responsabile amministrativo(a) (29) Collaboratore(trice) tecnico(a)-amministrativo(a) Segretario(a)-ispettore(trice) 21 Operaio(a) specialista di I AUTORITÀ DI VIGILANZA SUI FIDUCIARI (34) Ispettore(trice) dei fiduciari Addetto(a) ai fiduciari (DSS) DIPARTIMENTO DELLA SANITÀ E DELLA SOCIALITÀ DIREZIONE E SEGRETERIA Collaboratore(trice) personale (34) Giurista (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (IAS) ISTITUTO DELLE ASSICURAZIONI SOCIALI Direzione Servizi centrali Ufficio dei contributi Ufficio delle prestazioni Ufficio dell assicurazione invalidità classe speciale Direttore(trice) (FD) 35 (38) Vicedirettore(trice) (FD) 35 (38) Capoufficio (FD) Medico

17 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio (34) Consulente informatico(a) di I (34) Giurista 30 (32) Sostituto(a) capoufficio e caposervizio 28 (30) Caposervizio Consulente informatico(a) di II Consulente AI Consulente ispettore(trice) Assistente sociale con diploma 25 o Assistente sociale con certificato d esame Capogruppo Addetto(a) agli assicurati o agli affiliati di I Consulente informatico(a) di III Contabile Addetto(a) agli assicurati o agli affiliati di II Aiuto medico (con attestato federale di capacità) Addetto(a) alla logistica Addetto(a) agli assicurati o agli affiliati di III (DSP) DIVISIONE DELLA SALUTE PUBBLICA Direttore(trice) (FD) 35 (38) Capo staff Divisione UFFICIO DEL MEDICO CANTONALE Medico cantonale (FD) Medico cantonale aggiunto(a) Medico caposervizio Medico specialista in epidemiologia e infeziologia Infermiere(a) cantonale Infermiere(a) cantonale aggiunto(a) Caposervizio Assistente medicina scolastica Infermiere(a) ispettore(trice) Bibliotecario(a) UFFICIO DEL FARMACISTA CANTONALE Farmacista cantonale (FD) Ispettore(trice) chimico farmaceutico 21- contabile Aiuto di farmacia

18 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 248 UFFICIO DEL VETERINARIO CANTONALE Veterinario(a) cantonale (FD) Veterinario(a) cantonale aggiunto(a) Segretario(a)-ispettore(trice) 21--contabile (OSC) ORGANIZZAZIONE SOCIOPSICHIATRICA CANTONALE 35 (38) Direttore(trice) (FD) 32 (35) Aggiunto(a) e Vice direttore(trice) (FD) 32 (34) Direttore(trice) del Centro abitativo, ricreativo e di lavoro (CARL) (FD) 32 (34) Direttore(trice) delle cure (FD) Medico psichiatra direttore(trice) di settore (FD) Medico psichiatra direttore(trice) medico della CPC (FD) Medico psichiatra aggiunto Medico capoclinica in psichiatria Medico psichiatra caposervizio Medico assistente 32 (35) Psicologo(a) capo équipe 30 (32) Responsabile gestione infermieristica 30 (32) Responsabile formazione infermieristica Psicomotricista (con titolo Psico-educatore(trice) (con titolo Docente (con titolo Psicomotricista con titolo intermedio Docente con titolo intermedio (34) Psicologo(a) (34) Psicologo(a)-psicoterapeuta Consulente SAP di II (30) Capo infermiere(a) di settore Coordinatore(trice) CPC/SPS Coordinatore(trice) Bibliotecario(a) Assistente di biblioteca 27 Infermiere(a) capo équipe Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame 26 Infermiere(a) d igiene 26 Infermiere(a) insegnante assistente Docente (senza titolo specifico) Caposervizio 25 Infermiere(a) con specialità (28) Controllore(a) di gestione Contabile operatore(trice) di I Infermiere(a) (senza specialità)

19 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Capo cuoco(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II 20 Cuoco(a) responsabile Operatore(trice) socioassistenziale Assistente geriatrico(a) Aiuto infermiere(a) (con certificato complementare) o Aiuto infermiere(a) Cuoco(a) Operaio(a) qualificato(a) 17 Operaio(a) con pratica profess. con compiti particolari 17 Capogruppo personale ai servizi generali 17 Ausiliario(a) d ospedale 16 Operaio(a) con pratica professionale 15 Personale ai servizi generali (LC) LABORATORIO CANTONALE Chimico(a) cantonale direttore(trice) (FD) Chimico(a) aggiunto(a) direttore(trice) (31) Funzionario(a) tecnico(a) 26 Ispettore(trice) capo 25 Laboratorista capo Ispettore(trice) derrate alimentari Controllore delle derrate alimentari Controllore delle acque Laboratorista in chimica o biologia Custode (ICP) ISTITUTO CANTONALE DI PATOLOGIA Medico primario di patologia e Direttore(trice) (FD) Medico viceprimario di patologia e Vicedirettore(trice) Medico caposervizio Medico capoclinica in patologia Medico assistente Responsabile del Registro cantonale dei tumori 26 Laboratorista capo 23 Segretario (a) 23 Addetto(a) alla gestione dei dati Laboratorista in citologia (tecnico(a) specialista) Laboratorista medico(a) Tecnico(a) in analisi biomediche Assistente tecnico(a) di sala settoria Operaio(a) qualificato 16 Operaio(a) con pratica professionale

20 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 250 (AGS) AREA DI GESTIONE SANITARIA Medico assistente 32 (35) Capoarea (FD) (28) Controllore(a) di gestione (US) UFFICIO DI SANITÀ 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) Caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico(a)-amministrativo(a) Ortottista Aiuto ortottista (DASF) DIVISIONE DELL AZIONE SOCIALE E DELLE FAMIGLIE Direttore(trice) (FD) 35 (38) Aggiunto di Direzione e Capo staff Divisione (34) Collaboratore(trice) scientifico(a) (con titolo Segretario(a) UFFICIO DEL SOSTEGNO A ENTI E ATTIVITÀ PER LE FAMIGLIE E I GIOVANI 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame (28) Controllore(a) di gestione UFFICIO DELL AIUTO E DELLA PROTEZIONE 32 (35) Capoufficio (FD) Medico (34) Collaboratore(trice) scientifico (con titolo (34) Delegato(a) per l aiuto alle vittime di reati (34) Capo équipe (30) Curatore(trice) Assistente sociale con diploma 25 o Assistente sociale con certificato d esame UFFICIO DEL SOSTEGNO SOCIALE E DELL INSERI-MENTO Servizio prestazioni Servizio ricuperi e contabilità Servizio richiedenti l asilo Servizio dell abitazione 32 (35) Capoufficio (FD) (34) Collaboratore(trice) scientifico (con titolo

21 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio (29) Ispettore(trice) sociale Caposervizio prestazioni Caposervizio Operatore(trice) socio-amministrativo Contabile revisore(a) Segretario(a) UFFICIO DEGLI ANZIANI E DELLE CURE A DOMICILIO 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) (34) Caposettore Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame (28) Controllore(a) di gestione UFFICIO DEGLI INVALIDI 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) Caposervizio Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame (28) Controllore(a) di gestione CENTRO PROFESSIONALE E SOCIALE 35 (38) Direttore(trice) (FD) 30 (32) Responsabile dell accertamento professionale Collaboratore(trice) scientifico(a) (con titolo (34) 28 (30) Caposervizio Consulente per l accertamento professionale Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame Maestro(a) di lavoro con attestato di fine tirocinio 23 Segretario(a) 20 Cuoco(a) responsabile 20 Governante 20 Vegliatore Cuoco(a) Custode 15 Personale ai servizi alberghieri (DECS) DIPARTIMENTO DELL EDUCAZIONE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT DIREZIONE E SEGRETERIA Collaboratore(trice) personale (30) Responsabile web (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a)

22 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 252 (SA) (UBSS) (URTS) (G+S) SEZIONE AMMINISTRATIVA Ufficio delle borse di studio e dei sussidi Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici Case dello studente Ufficio gioventù e sport Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto Parco botanico Isole di Brissago (37) Caposezione (FD) 32 (35) Capoufficio (con titolo (FD) 30 (32) o Capoufficio (FD) Consulente per l alimentazione (34) Giurista Consulente alimentare di II Responsabile (Case dello studente) Assistente con formazione magistrale (Case dello studente) Caposervizio Consulente in organizzazioni sportive -contabile 23 Assistente in organizzazioni sportive 22 Capo-cuoco(a) 22 Capo operaio(a) giardiniere(a) Autista monitore(trice) Operaio(a) qualificato(a) (giardiniere(a)) Operaio(a) qualificato(a) Cuoco(a) 15 Aiuto cuoco(a) 15 Addetto(a) alla mescita 14 Aiuto cucina (DS) DIVISIONE DELLA SCUOLA (UOSP) Ufficio dell orientamento scolastico e professionale (UEFS) Ufficio dell educazione fisica scolastica (CDC) Centro didattico cantonale Direttore(trice) (FD) 35 (38) Capo staff Divisione (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (37) Direttore(trice) (FD) (34) Consulente informatico di I Segretario(a) (docente con titolo o Segretario(a) (docente con titolo intermedio) o Segretario(a) (docente SM senza titolo specifico) (34) Consulente (con titolo (34) Economista (32) Capo sede regionale UOSP (31) Orientatore(trice) scolastico(a) e professionale Bibliotecario(a) responsabile di sede

23 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Consulente informatico di II Bibliotecario(a) (30) Responsabile web Caposervizio Programmatore di I Consulente informatico di III Addetto(a) tecnico(a) agli audiovisivi 22 Addetto(a) all economato Assistente all informazione e alla documentazione (AID) (USC) UFFICIO DELLE SCUOLE COMUNALI Ispettorati delle scuole comunali (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (35) Ispettore(trice) di circondario (FD) Capogruppo SP (con titolo (FD) Aggiunto(a) Assistente (con titolo Assistente (con titolo intermedio) Docente di sostegno pedagogico (con titolo Logopedista (con titolo Psicomotricista (con titolo Assistente (senza titolo specifico) Docente di sostegno pedagogico (con titolo intermedio) Logopedista (con titolo intermedio) Psicomotricista (con titolo intermedio) Docente SE Docente di sostegno pedagogico (senza titolo specifico) Docente SI (con refezione) Caposervizio Docente SI (senza refezione) (UIM) UFFICIO DELL INSEGNAMENTO MEDIO Scuole medie (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (35) Direttore(trice) di scuola (FD) Aggiunto(a) Capogruppo SP (con titolo Vicedirettore(trice) SME (con titolo Vicedirettore(trice) SME (con titolo intermedio) Docente SME (con titolo Docente di sostegno pedagogico SME (con titolo Vicedirettore(trice) SME (senza titolo specifico) Docente SME (con titolo intermedio)

24 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Docente di sostegno pedagogico SME (con titolo intermedio) Docente SME senza titolo specifico Docente di sostegno pedagogico SME (senza titolo specifico) Bibliotecario(a) Operatore(trice) della differenziazione curricolare Educatore(trice) (con diploma) 25 o Educatore(trice) (con certificato d esame) Custode (UIMS) UFFICIO DELL INSEGNAMENTO MEDIO SUPERIORE Licei Scuola cantonale di commercio (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (37) Direttore(trice) di scuola (FD) Vicedirettore(trice) Docente SMS Docente di musica strumentale (con titolo Docente di musica strumentale (con titolo intermedio) Docente di musica strumentale (senza titolo specifico) Collaboratore(trice) per il laboratorio informatico Bibliotecario(a) Assistente di biblioteca Collaboratore(trice) per l insegnamento delle parti pratiche integrate Custode (UPS) UFFICIO DELLA PEDAGOGIA SPECIALE Ispettorati delle scuole speciali Servizio di educazione precoce speciale (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (35) Ispettore(trice) di Scuola speciale (FD) Caposervizio (con titolo (FD) Aggiunto(a) Responsabile logopedia Docente di classe (con titolo Docente di materie speciali (con titolo Logopedista (con titolo Psicomotricista (con titolo Pedagogista con orientamento pedagogia precoce (con titolo

25 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Docente di classe (con titolo intermedio) Docente di materie speciali (con titolo intermedio) Logopedista (con titolo intermedio) Psicomotricista (con titolo intermedio) Pedagogista con orientamento pedagogia precoce (con titolo intermedio) Operatore(trice) di sostegno specializzato Ergoterapista (con diploma) Operatore(trice) sociale (con diploma) Docente di classe (senza titolo specifico) Docente di materie speciali (senza titolo specifico) (DFP) DIVISIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Direzione (UAFC) Ufficio amministrativo, delle finanze e del controllo (UFCI) Ufficio della formazione continua e dell innovazione (CF) Centri di formazione (CpA) Corsi per adulti (PT, FE Pretirocinio, formazione empirica e sostegno e SI) individuale Direttore(trice) (FD) (37) Aggiunto(a) al(la) direttore(trice) e sostituto(a) (FD) 34 (36) Capoufficio della formazione continua e dell innovazione (FD) Direttore CF (FD) Direttore PT, FE e SI (FD) Esperto(a) Vicedirettore(trice) del pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (con titolo o Vicedirettore(trice) del pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (con titolo intermedio) o Vicedirettore(trice) del pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (senza titolo specifico) 30 (32) Capoufficio amministrativo, delle finanze e del controllo (FD) 30 (32) Amministratore(trice) fondi Ispettore(trice) dei Corsi per adulti (docente) (con titolo Ispettore(trice) dei Corsi per adulti (docente) (con titolo intermedio) Ispettore(trice) dei Corsi per adulti (docente) (senza titolo specifico) Sec. funzione di Ispettore(trice) del tirocinio (docente) nomina Come doc. SPAI Ispettore(trice) del tirocinio (non docente)

26 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio Bibliotecario(a) 26 Documentarista di Divisione 21 Assistente di laboratorio Aiuto di laboratorio Operaio(a) qualificato(a) Custode (UFIA) UFFICIO DELLA FORMAZIONE INDUSTRIALE, AGRARIA, ARTIGIANALE E ARTISTICA (SSSAA) Scuole specializzate superiori d arte applicata (SSST) Scuole specializzate superiori di tecnica (SAA) Scuola d arte applicata (SAM) Scuole d arti e mestieri (LA) Liceo artistico (SMP) Scuole medie professionali (SPAI) Scuole professionali artigianali e industriali (CPV) Centro professionale del verde 34 (36) Capoufficio (FD) Direttore(trice) di SSSAA, SSST (FD) Direttore(trice) di SAM, SAA, LA, SMP, SA (FD) Direttore(trice) SPAI (FD) Vicedirettore(trice) SSST, SSSAA Capo laboratorio SAM con titolo accademico o Capo laboratorio SAM con titolo intermedio Vicedirettore(trice) responsabile SAM Vicedirettore(trice) SAA, SAM, LA, SMP, SA con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SAA, SAM, LA, SMP, SA con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SAA, SAM, LA, SMP, SA senza titolo specifico Vicedirettore(trice) SPAI, SA con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SPAI, SA con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SPAI, SA senza titolo specifico Capoufficio tecnico SAM con titolo accademico o Capoufficio tecnico SAM con titolo intermedio Docente SSSAA, SSST con titolo accademico o Docente SSSAA, SSST con titolo intermedio (bachelor SUP o U o equivalente) o Docente SSSAA, SSST con diploma SSS, maestria o attestato professionale o Docente SSSAA, SSST con attestato di capacità Docente SAM, SAA, SMP, LA con titolo accademico

27 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio o Docente SAM, SAA, SMP, LA con titolo intermedio o Docente SAM, SAA, SMP, LA senza titolo specifico Docente SPAI, SA con titolo accademico o Docente SPAI, SA con titolo intermedio (34) Ingegnere(a) agronomo(a) o Docente SPAI, SA senza titolo specifico Come doc. SPAI Docente della formazione empirica Sec. formazione Modello(a) CSIA Bibliotecario(a) 21 Assistente di laboratorio Aiuto di laboratorio Custode Operaio(a) qualificato(a) 16 Operaio(a) con pratica professionale (UFCS) UFFICIO DELLA FORMAZIONE COMMERCIALE E DEI SERVIZI (SSIG) Scuola specializzata superiore di informatica di gestione (SSAT) Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSE) Scuola specializzata superiore di economia (SMC) Scuole medie di commercio (SMP) Scuole medie professionali (SPC) Scuole professionali commerciali 34 (36) Capoufficio (FD) Direttore(trice) SSIG, SSAT (FD) Direttore(trice) SMC, SMP E SPC (FD) Vicedirettore(trice) SSAT, SSIG Vicedirettore(trice) CPC Vicedirettore(trice) SPC con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SPC con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SPC senza titolo specifico Docente SSIG, SSAT con titolo accademico o Docente SSIG, SSAT con titolo intermedio (bachelor SUP o U o equivalente) o Docente SSIG, SSAT con diploma SSS, maestria o attestato professionale o Docente SSIG, SSAT con attestato di capacità Docente SMC con titolo accademico Come doc. SAM o Docente SMC con titolo intermedio o senza titolo specifico Come doc. SAM Docente SMP Come doc. SPAI Docente SPC Come doc. SSAT Docente Scuola segretariato d albergo Bibliotecario(a) Custode

28 27/2014 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 16 maggio 258 (UFSS) UFFICIO DELLA FORMAZIONE SANITARIA E SOCIALE (SSCI) Scuola superiore in cure infermieristiche (SSMT) Scuole superiori medico-tecniche (SSPSS) Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali (SMT) Scuole medico-tecniche (SOS) Scuola degli operatori sociali 34 (36) Capoufficio (FD) Direttore(trice) di SSFS, SSCI, SSMT (FD) Direttore(trice) di SSPSS, SMT, SOS (FD) Vicedirettore(trice) di SSFS, SSCI, SSMT Vicedirettore(trice) di Scuola sociosanitaria Vicedirettore(trice) SSPSS con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SSPSS con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SSPSS senza titolo specifico Docente libero professionista Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con titolo o Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con titolo intermedio (bachelor SUP o U o equivalente)) o Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con diploma SSS o maestria o attestato professionale) o Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con attestato di capacità) Docente con titolo accademico o Docente con titolo intermedio o Docente senza titolo specifico Docente SSPSS senza titolo specifico Bibliotecario(a) Custode Assistente all informazione e alla documentazione (AID) (DCSU) DIVISIONE DELLA CULTURA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI Direttore(trice) (FD) Segretario(a) (con titolo intermedio) (34) Ricercatore(trice) Restauratore(trice) di libri antichi Custode

Conversione delle funzioni

Conversione delle funzioni Piazza Governo 7 6501 Bellinzona telefono 091 814 43 42 e-mail sru.area.consulenza.organizzazione@ti.ch url www.ti.ch Legge sugli stipendi degli impiegati e dei docenti del 23 gennaio 2017 Conversione

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 311 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 138 Bellinzona, 13 luglio 30/2012 30/2012 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 13 luglio

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 24 febbraio 2016)

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 24 febbraio 2016) 2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 24 febbraio 2016) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato 39/2017 Bollettino ufficiale delle leggi 28 luglio 253 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) Generalità IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Conversione funzioni - Docenti

Conversione funzioni - Docenti Residenza governativa 6501 Bellinzona telefono 091 814 34 34 fax 091 814 44 78 e-mail url decs-sa@ti.ch www.ti.ch/sa Sezione amministrativa Legge sugli stipendi degli impiegati e dei docenti del 23 gennaio

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 119 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 143 Bellinzona, 28 aprile 21/2017 Decreto legislativo concernente il rilascio alla CEL Cerentino SA della concessione per l utilizzazione

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017)

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi degli

Dettagli

Conversione delle funzioni dirigenti

Conversione delle funzioni dirigenti Piazza Governo 7 6501 Bellinzona telefono 091 814 43 42 e-mail sru.area.consulenza.organizzazione@ti.ch url www.ti.ch Legge sugli stipendi degli impiegati e dei docenti del 23 gennaio 2017 Conversione

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell'11 luglio 2017)

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell'11 luglio 2017) 2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell'11 luglio 2017) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 155 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 139 Bellinzona, 9 aprile 21/2013 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello

Dettagli

2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014)

2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014) 2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 431 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 144 Bellinzona, 27 novembre 51/2018 Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli operatori dei

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 49 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 144 Bellinzona, 2 febbraio 6/2018 Legge di applicazione e complemento del Codice civile svizzero del 18 aprile 1911; modifica (dell

Dettagli

Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali

Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali 8/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 27 febbraio 54 Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro per gli impiegati di commercio negli studi legali

Dettagli

DESCRIZIONE E MOTIVAZIONE DEL PROGETTO

DESCRIZIONE E MOTIVAZIONE DEL PROGETTO Î ± ± ²«³» ± ¼ Ü ³»² ± 6883 R 25 febbraio 2014 FINANZE E ECONOMIA / TERRITORIO ݱ²½» ²» della Commissione speciale energia sul messaggio 11 dicembre 2013 concernente il rilascio alla costituenda CEL Lavizzara

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 75 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 141 Bellinzona, 13 marzo 11/2015 Decreto del Consiglio di Stato concernente il Contratto normale di lavoro

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 59 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 144 Bellinzona, 9 febbraio 7/2018 Legge sull Università della Svizzera italiana, sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 489 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 138 Bellinzona, 23 ottobre 48/2012 Decreto del Consiglio di Stato del 26 settembre 2012 che rimette in vigore

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 69 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 144 Bellinzona, 23 febbraio 9/2018 Legge sull ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti del 15 marzo 1995; modifica (del

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 319 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 140 Bellinzona, 27 giugno 35/2014 Decreto legislativo concernente la concessione alla Fondazione Bianca Maria,

Dettagli

Città di Bellinzona. Ordinanza municipale concernente la classificazione delle funzioni dei dipendenti della Città di Bellinzona

Città di Bellinzona. Ordinanza municipale concernente la classificazione delle funzioni dei dipendenti della Città di Bellinzona Città di Bellinzona Ordinanza municipale concernente la classificazione delle funzioni dei dipendenti della Città di Bellinzona Indice Art. 1 2 Art. 2 2 1 Il Municipio, richiamato il Regolamento organico

Dettagli

1 Foglio ufficiale 10/2015 Venerdì 6 febbraio le seguenti prescrizioni locali concernenti il traffico:

1 Foglio ufficiale 10/2015 Venerdì 6 febbraio le seguenti prescrizioni locali concernenti il traffico: 1 Foglio ufficiale 10/2015 Venerdì 6 febbraio 1020 le seguenti prescrizioni locali concernenti il traffico: luogo/ubicazione COMUNE DI FAIDO Frazione di Osco Piazzetta di Freggio Faido, 6 febbraio 2015

Dettagli

27/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 12 giugno 293

27/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 12 giugno 293 Decreto del Consiglio di Stato del 29 aprile 2015 che proroga la validità del Decreto del Consiglio di Stato del 5 aprile 2011 relativo al conferimento dell obbligatorietà generale al Contratto collettivo

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Preventivo. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Preventivo. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Preventivo Consiglio di Stato 2014 INDICE GENERALE Elenco centri di responsabilità budgetaria... Riassunti - conti di chiusura... 1 - ricapitolazione per genere di conto...

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015)

Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) 5.1.4.3.2 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO vista la legge sulla formazione continua dei docenti del 19 giugno

Dettagli

COMUNE DI CADENAZZO. Regolamento dei dipendenti

COMUNE DI CADENAZZO. Regolamento dei dipendenti COMUNE DI CADENAZZO Regolamento dei dipendenti Art. 1 Campo di applicazione Riservate le norme previste dalla Legge Organica comunale e le disposizioni contemplate negli articoli che seguono, al personale

Dettagli

La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale

La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale La formazione professionale e l'offerta istituzionale di orientamento scolastico e professionale Varese, 17 maggio 2010 Rita Beltrami Direttrice dell Ufficio dell orientamento scolastico e professionale

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato

Repubblica e Cantone Ticino. Consiglio di Stato Repubblica e Cantone Ticino Consiglio di Stato 2013 INDICE GENERALE Elenco centri di responsabilità budgetaria... Riassunti - conti di chiusura... 1 - ricapitolazione per genere di conto... 2 - ricapitolazione

Dettagli

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di quarta media 26.10.2017 Scuola media di Barbengo Tullio Ramelli Orientatore Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione,

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 135 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 142 Bellinzona, 11 marzo 12/2016 Decreto legislativo concernente l elenco degli istituti autorizzati a esercitare a carico dell assicurazione

Dettagli

Regolamento concernente i gradi e le promozioni presso la Polizia cantonale (del 12 dicembre 2017)

Regolamento concernente i gradi e le promozioni presso la Polizia cantonale (del 12 dicembre 2017) 2.5.4.1.12 Regolamento concernente i gradi e le promozioni presso la Polizia cantonale (del 12 dicembre 2017) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamato l art. 54 cpv. 7 del regolamento

Dettagli

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD)

MM 1/2005 Modifica degli articoli del Regolamento organico dei dipendenti (ROD) Comune di Balerna 6828 Balerna, 11 gennaio 2005 MM 1/2005 Modifica degli articoli 47 48 51-53 del Regolamento organico dei dipendenti (ROD) Onorevoli signori presidente e consiglieri, con decreto legislativo

Dettagli

Legge sulle acque sotterranee (del 12 settembre 1978)

Legge sulle acque sotterranee (del 12 settembre 1978) Legge sulle acque sotterranee (del 12 settembre 1978) 9.1.3.2 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 2 giugno 1970 n. 1649 del Consiglio di Stato; richiamato l art. 99 della

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) 5.2.2.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17 giugno

Dettagli

Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000)

Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000) Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000) 6.3.1.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO - vista la Legge sugli ospedali pubblici del 20 dicembre 1982; - visto il

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a : TITOLO I

Dettagli

Regolamento sui corsi di lingua italiana e le attività di integrazione 1 (del 31 maggio 1994)

Regolamento sui corsi di lingua italiana e le attività di integrazione 1 (del 31 maggio 1994) Regolamento sui corsi di lingua italiana e le attività di integrazione 1 (del 31 maggio 1994) 5.1.2.3 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamati l art. 72 della Legge della scuola

Dettagli

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982)

Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) Legge sulle scuole medie superiori 1 (del 26 maggio 1982) 5.1.7.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 20 ottobre 1981 n. 2557 del Consiglio di Stato, d e c r e t a :

Dettagli

Legge sul promovimento e il coordinamento delle colonie di vacanza (del 17 dicembre 1973)

Legge sul promovimento e il coordinamento delle colonie di vacanza (del 17 dicembre 1973) Legge sul promovimento e il coordinamento delle colonie di vacanza (del 17 dicembre 1973) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 8 febbraio 1973 n. 1882 del Consiglio di

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 385 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 139 Bellinzona, 13 settembre 48/2013 Decreto del Consiglio di Stato concernente il contratto normale di lavoro

Dettagli

Legge concernente l aggiornamento dei docenti del 19 giugno 1990; modifica

Legge concernente l aggiornamento dei docenti del 19 giugno 1990; modifica Legge concernente l aggiornamento dei docenti del 19 giugno 1990; modifica (del 23 febbraio 2015) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 12 marzo 2014 n. 6919 del Consiglio

Dettagli

Legge sugli assegni di famiglia del 18 dicembre 2008; modifica

Legge sugli assegni di famiglia del 18 dicembre 2008; modifica 27/2018 Bollettino ufficiale delle leggi 15 giugno 215 Legge sugli assegni di famiglia del 18 dicembre 2008; modifica (del 12 dicembre 2017) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il

Dettagli

Regolamento dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017)

Regolamento dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) Regolamento dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) 2.5.4.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO viste la legge sull ordinamento degli impiegati dello Stato e dei docenti

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 563 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 137 Bellinzona, 25 novembre 51/2011 Decreto del Consiglio di Stato del 26 ottobre 2011 che conferisce il carattere

Dettagli

Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000)

Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000) Legge sull EOC (Ente ospedaliero cantonale) (del 19 dicembre 2000) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO - vista la Legge sugli ospedali pubblici del 20 dicembre 1982; - visto il messaggio

Dettagli

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per i rami professionali della carrozzeria

Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per i rami professionali della carrozzeria Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro per i rami professionali della carrozzeria Proroga e modifica del 20 agosto 2018 Il Consiglio federale

Dettagli

concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del

concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del REGOLAMENTO concernente la circolazione di veicoli a motore fuoristrada del Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone del Ticino richiamati: la Legge federale sulla circolazione stradale del 19

Dettagli

Ordinanza concernente l amministrazione dell esercito

Ordinanza concernente l amministrazione dell esercito Ordinanza concernente l amministrazione dell esercito (OAE) Modifica del 24 novembre 1999 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 29 novembre 1995 1 concernente l amministrazione dell

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 473 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 143 Bellinzona, 22 dicembre 60/2017 Decreto esecutivo sull indennità di rincaro 2018 vista la legge concernente l adeguamento degli

Dettagli

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014

L orientamento scolastico e professionale in Ticino. SM Barbengo, 16 ottobre 2014 L orientamento scolastico e professionale in Ticino SM Barbengo, 16 ottobre 2014 Scuola media e poi? Il sistema educativo svizzero Tirocinio in azienda Procedura tirocinio Disciplinato da Ordinanze fed.

Dettagli

42/2018 Bollettino ufficiale delle leggi 21 settembre 355

42/2018 Bollettino ufficiale delle leggi 21 settembre 355 2/208 Bollettino ufficiale delle leggi 2 settembre 355 Direttive sull aliquota di sussidiamento, sui costi riconosciuti, sul tasso di occupazione dei nidi dell infanzia e dei micro-nidi e sui contributi

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 149 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 139 Bellinzona, 5 aprile 20/2013 Decreto del Consiglio di Stato del 27 febbraio 2013 che conferisce l obbligatorietà

Dettagli

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media

Orientamento scolastico e professionale nella scuola media Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di IVa media Scuola media di Mendrisio Sabrina Borsa Ongaro Orientatrice Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della

Dettagli

Ordinanza sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell esecuzione delle pene e delle misure

Ordinanza sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell esecuzione delle pene e delle misure Ordinanza sulle prestazioni della Confederazione nel campo dell esecuzione delle pene (OPPM) Modifica del 21 settembre 2001 Il Consiglio federale svizzero ordina: I L ordinanza del 29 ottobre 1986 1 sulle

Dettagli

visti gli art. 3 e 4 della legge sugli stipendi degli impiegati dello Stato e dei docenti del 23 gennaio 2017 (LStip),

visti gli art. 3 e 4 della legge sugli stipendi degli impiegati dello Stato e dei docenti del 23 gennaio 2017 (LStip), Direttive sull aliquota di sussidiamento, sui costi riconosciuti, sul tasso di occupazione dei nidi dell infanzia e dei micro-nidi e sui contributi alle famiglie del 12 settembre 2018 IL DIPARTIMENTO DELLA

Dettagli

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996)

Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) Legge sulle scuole professionali (del 2 ottobre 1996) 5.2.2.1 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 febbraio 1995 n. 4374 del Consiglio di Stato; visto il rapporto 17

Dettagli

Regolamento del Tribunale amministrativo federale

Regolamento del Tribunale amministrativo federale Regolamento del Tribunale amministrativo federale (RTAF) Modifica del 17 novembre 2015 Il Tribunale amministrativo federale decreta: I Il regolamento del 17 aprile 2008 1 del Tribunale amministrativo federale

Dettagli

Ordinanza del DDPS concernente le automobili per istruttori

Ordinanza del DDPS concernente le automobili per istruttori Ordinanza del DDPS concernente le automobili per istruttori (OAI-DDPS) 512.421 del 30 novembre 1995 (Stato 17 settembre 2002) Il Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e

Dettagli

Benvenuti. al Centro professionale tecnico. CPT di Mendrisio. Novembre 2018

Benvenuti. al Centro professionale tecnico. CPT di Mendrisio. Novembre 2018 Benvenuti al Centro professionale tecnico CPT di Mendrisio Novembre 2018 1 A PARTE: DIRETTORE DOCENTE MEDIATORE 2 A PARTE: DOCENTE CG RESP. AREA ELETTRICITÀ 3 A PARTE: RINFRESCO PRESENTAZIONE SPAI MEDIAZIONE

Dettagli

Regolamento Patriziale per l uso della strada forestale Costa Brignoi Selna Valle dei Mulitt

Regolamento Patriziale per l uso della strada forestale Costa Brignoi Selna Valle dei Mulitt - 1 - Intragna, 19 maggio 2006 Messaggio Numero 3 Esame e approvazione regolamento concernente l uso della strada di preminenza forestale Costa Valle di Mulini Egregi signori, la possibilità di usare la

Dettagli

SCUOLA SPECIALIZZATA PER LE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI, CANOBBIO

SCUOLA SPECIALIZZATA PER LE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI, CANOBBIO SCUOLA SPECIALIZZATA PER LE PROFESSIONI SANITARIE E SOCIALI, CANOBBIO Regolamento interno dei moduli complementari per l ammissione ai curricoli sanitari delle scuole universitarie professionali (SUP)

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 93 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 144 Bellinzona, 16 marzo 13/2018 Legge sull esecuzione delle pene e delle misure per gli adulti del 20 aprile 2010; modifica (del

Dettagli

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO Regolamento d applicazione della legge concernente il promovimento, il coordinamento e il finanziamento delle attività a favore delle persone anziane (RLAnz) 1 (del 22 agosto 2012) IL CONSIGLIO DI STATO

Dettagli

Indice. Serata genitori Ufficio dell orientamento scolastico e professionale. pag. 3

Indice. Serata genitori Ufficio dell orientamento scolastico e professionale. pag. 3 Indice Orientamento scolastico e professionale nella scuola media allievi di quarta media 22.10.2018 Scuola media di Breganzona Tullio Ramelli Orientatore Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell

Dettagli

IC/cm 091 / dicembre Direttiva

IC/cm 091 / dicembre Direttiva IC/cm 091 / 814 2991 15 dicembre 2003 Direttiva concernente i requisiti essenziali di qualità per gli istituti di cura per anziani (Direttiva sulla qualità) del 15 dicembre 2003 - In ossequio agli articoli

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE IN SINTESI La formazione più richiesta Prospettive di carriera Sistema duale Permeabilità Orientamento al mercato del lavoro Partenariato della formazione professionale Qualità

Dettagli

Ordinanza sull organizzazione del Politecnico federale di Zurigo

Ordinanza sull organizzazione del Politecnico federale di Zurigo Ordinanza sull organizzazione del Politecnico federale di Zurigo (Ordinanza sull organizzazione del PFZ) del 14 maggio 1998 Il Consiglio dei Politecnici federali, visto l articolo 6 capoverso 2 lettera

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 313 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 144 Bellinzona, 10 agosto 35/2018 Decreto del Consiglio di Stato che rimette in vigore l obbligatorietà generale a livello cantonale

Dettagli

1 Foglio ufficiale 43/2019 Martedì 28 maggio 5142

1 Foglio ufficiale 43/2019 Martedì 28 maggio 5142 1 Foglio ufficiale 43/2019 Martedì 28 maggio 5142 Domanda intesa a conferire l obbligatorietà generale per il Cantone Ticino al contratto collettivo di lavoro (CCL) per il commercio al dettaglio, fino

Dettagli

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare

Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare [Signature] [QR Code] Legge federale sulla tassa d esenzione dall obbligo militare (LTEO) Avamprogetto del L Assemblea federale della Confederazione Svizzera, visto il messaggio del Consiglio federale

Dettagli

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg

REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO. EDIZIONE REG.A.SOGG CB/rg REGOLAMENTO PER L AIUTO SOGGETTIVO EDIZIONE 12.94 REG.A.SOGG CB/rg IL CONSIGLIO COMUNALE DI MONTE CARASSO vista la legge organica comunale del 10 marzo 1987 visto il messaggio municipale n. 257 d e c r

Dettagli

Modifica del (avamprogetto del 10 dicembre 2009) Il Dipartimento federale dell economia ordina:

Modifica del (avamprogetto del 10 dicembre 2009) Il Dipartimento federale dell economia ordina: Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori Modifica del (avamprogetto del 10 dicembre

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 221 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 142 Bellinzona, 10 maggio 21/2016 concernente il contratto di adesione alla convenzione amministrativa tra CURAVIVA Svizzera e la

Dettagli

Censimento dei docenti 2012/13

Censimento dei docenti 2012/13 Censimento dei docenti 2012/13 Documenti di statistica Divisione della scuola D s Documenti di statistica Repubblica e Cantone del Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport 2016

Dettagli

Modifica del 20 settembre Il Dipartimento federale dell economia (DFE) ordina:

Modifica del 20 settembre Il Dipartimento federale dell economia (DFE) ordina: Ordinanza del DFE concernente le esigenze minime per il riconoscimento dei cicli di formazione e degli studi postdiploma delle scuole specializzate superiori Modifica del 20 settembre 2010 Il Dipartimento

Dettagli

REGOLAMENTO D USO DELLA STRADA FORESTALE Quartino-Orgnana Cavriana

REGOLAMENTO D USO DELLA STRADA FORESTALE Quartino-Orgnana Cavriana REGOLAMENTO D USO DELLA STRADA FORESTALE Quartino-Orgnana Cavriana Il Patriziato di Magadino (in seguito Patriziato) richiamati la Legge federale sulle foreste del 4 ottobre 1991 (LFo), in particolare

Dettagli

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA

IL MUNICIPIO DI CUGNASCO-GERRA Comune di Cugnasco-Gerra Via Locarno 7 6516 Cugnasco Telefono 091 850.50.30 www.cugnasco-gerra.ch comune@cugnasco-gerra.ch Municipio ORDINANZA CONCERNENTE L UTILIZZAZIONE DEL PROVENTO DEL FONDO PER LE

Dettagli

Città di Lugano. Allegato all'ordinanza municpale sulle deleghe in materia di spesa. Dicastero. 1 Istituzioni. Legislativo ed Esecutivo

Città di Lugano. Allegato all'ordinanza municpale sulle deleghe in materia di spesa. Dicastero. 1 Istituzioni. Legislativo ed Esecutivo 1 Istituzioni Legislativo ed Esecutivo Legislativo ed Esecutivo Consiglio comunale Consiglio comunale Segretario Impiegato d'ufficio Sostituto Municipio Municipio Segretario Sostituto Sostituto Segretario

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE (del )

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE (del ) ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE (del 15.09.2014) aggiornata con RM del 22.08.2016 aggiornata con RM del 02.07.2018 Ordinanza municipale

Dettagli

Regolamento sugli emolumenti per il rilascio di estratti ed elaborazioni della misurazione ufficiale (del 13 marzo 2007)

Regolamento sugli emolumenti per il rilascio di estratti ed elaborazioni della misurazione ufficiale (del 13 marzo 2007) Regolamento sugli emolumenti per il rilascio di estratti ed elaborazioni della misurazione ufficiale (del 13 marzo 2007) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sulla

Dettagli

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO

IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO Decreto legislativo concernente l elenco degli istituti autorizzati ad esercitare a carico dell assicurazione obbligatoria contro le malattie (del 15 dicembre 2015) IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E

Dettagli

Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport. La formazione professionale nel Cantone Ticino

Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport. La formazione professionale nel Cantone Ticino Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport La formazione professionale nel Cantone Ticino GRADO TERZIARIO UNIVERSITARIO EPS Esame professionale superiore EP Esame

Dettagli

Un cordiale saluto a tutti i genitori intervenuti con un caloroso. Serata genitori CLASSE PRIMA

Un cordiale saluto a tutti i genitori intervenuti con un caloroso. Serata genitori CLASSE PRIMA Un cordiale saluto a tutti i genitori intervenuti con un caloroso Serata genitori CLASSE PRIMA PROGRAMMA DELLA SERATA * Cosa è la scuola media? * Funzione della scuola media * Passaggio dalla SE alla SMe

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi

Bollettino ufficiale delle leggi Repubblica e Cantone 233 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi Volume 143 Bellinzona, 28 luglio Regolamento dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) Campo d applicazione IL CONSIGLIO DI STATO

Dettagli

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano

Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale del Piano M UN l C l P l O di GO R D O L A messaggio municipale no. 1237 ~ Comune di Gordo/a dicastero sicurezza pubblica messaggio municipale no. 1237 Regolamento del personale del Corpo di Polizia intercomunale

Dettagli

Termini per le iscrizioni, esami e prove di ammissione 2019 settore secondario II

Termini per le iscrizioni, esami e prove di ammissione 2019 settore secondario II Termini per le iscrizioni, esami e prove di ammissione 2019 settore secondario II SCUOLE A TEMPO PIENO Scuole medie superiori Istituzione Termini iscrizione Esame ammissione Contatto Licei cantonali di

Dettagli

Proroga e modifica del 30 giugno Il Consiglio federale svizzero decreta:

Proroga e modifica del 30 giugno Il Consiglio federale svizzero decreta: Decreto del Consiglio federale che conferisce obbligatorietà generale al contratto collettivo di lavoro nel ramo svizzero dell installazione elettrica e dell installazione delle telecomunicazioni Proroga

Dettagli

Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995)

Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995) Regolamento della legge sulla cittadinanza ticinese e sull attinenza comunale (RLCCit) (del 10 ottobre 1995) 1.2.1.1.1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto l art. 42 della Legge

Dettagli

Disposizioni generali per la formazione di Educatore/trice dell infanzia dipl. SSS

Disposizioni generali per la formazione di Educatore/trice dell infanzia dipl. SSS per la formazione di A tempo pieno Scuola specializzata superiore per educatori dell infanzia Mendrisio, settembre 2016 INDICE 1 DISPOSIZIONI GENERALI... 3 2 LA PROFESSIONE E L'ORGANIZZAZIONE DEL CORSO...

Dettagli

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza

gli esami per l ottenimento del diploma cantonale di agente ausiliario di sicurezza ESAMI PER L OTTENIMENTO DEL DIPLOMA CANTONALE DI AGENTE AUSILIARIO DI SICUREZZA Divisione della formazione professionale del Cantone Ticino REGOLAMENTO concernente gli esami per l ottenimento del diploma

Dettagli