Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014)"

Transcript

1 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 13 maggio 2014) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi degli impiegati dello Stato e dei docenti del 5 novembre 1954, ed in particolare l art. 1a «Pianta e classificazione dei dipendenti», d e c r e t a : Art. 1 1Ai dipendenti dello Stato sono attribuite le seguenti funzioni e classi di stipendio. 2Le funzioni dirigenti sono indicate in corsivo e seguite dalla sigla (FD). 3Le funzioni di Segretario(a) aggiunto(a), Funzionario(a) amministrativo(a), Aiuto amministrativo(a) e Impiegato(a) amministrativo(a) vengono iscritte globalmente presso la Cancelleria dello Stato e le Segreterie dei Dipartimenti. Esse sono ripartite nelle Divisioni, Sezioni, Istituti e Aziende secondo il Piano dei posti autorizzati (PPA). Classificazioni CANCELLERIA DELLO STATO Cancelliere(a) dello Stato (FD) Addetto(a) alle pubbliche relazioni Delegato del Cantone per i rapporti confederali Collaboratore(trice) personale 26 Assistente di progetto (27) Funzionario(a) di direzione Capo autista dello Stato Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) Autista dello Stato 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) SERVIZI DEL GRAN CONSIGLIO Segretario(a) generale (FD) 30 (32) Segretario(a) di commissione e redattore(trice) (con titolo accademico) 28 (30) o Segretario(a) di commissione e redattore(trice) (27) Funzionario(a) di direzione Consulente informatico di III AREA DEI SERVIZI AMMINISTRATIVI E GESTIONE DEL WEB Ufficio della legislazione, delle pari opportunità e della trasparenza Capoarea (FD) 33 (36) Capoufficio (con titolo accademico) (FD) (34) Perito(a) organizzatore(trice) di I (30) Responsabile web Consulente informatico di II (29) Collaboratore(trice) tecnico-amministrativo Consulente informatico di III Tecnico(a) assistente Operatore(trice) di post-elaborazione di I Addetto(a) al servizio di accoglienza Responsabile del servizio d ordine Addetto(a) al servizio d ordine Messaggero Tipografo(a) Assistente all informazione e alla documentazione (AID) SERVIZIO DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE DEL CONSIGLIO DI STATO Responsabile del Servizio dell informazione e della comunicazione (FD)

2 SERVIZIO DEI RICORSI DEL CONSIGLIO DI STATO 33 (36) Vice direttore(trice) (FD) redattore(trice) Segretario(a)-assistente CONSULENZA GIURIDICA Consulente giuridico del Consiglio di Stato (FD) Consulente giuridico del Gran Consiglio (FD) INCARICATO CANTONALE DELLA PROTEZIONE DEI DATI Incaricato cantonale della protezione dei dati (FD) (DI) DIPARTIMENTO DELLE ISTITUZIONI DIREZIONE Collaboratore(trice) personale (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (SG) SEGRETERIA GENERALE Segretario(a) generale (FD) 35 (38) Capo staff (FD) 32 (35) Capo progetto (34) Delegato cantonale all integrazione degli stranieri (31) Funzionario tecnico 28 (30) Consulente per l integrazione 28 (30) Caposervizio (30) Responsabile web Relationship Manager di II Responsabile amministrativo(a) (SEL) SEZIONE DEGLI ENTI LOCALI Ufficio amministrativo e del contenzioso Ufficio della gestione finanziaria (34) Ispettore(trice) (con titolo accademico) 28 (30) o Ispettore(trice) (SC) SEZIONE DELLA CIRCOLAZIONE Ufficio giuridico Ufficio amministrativo Ufficio tecnico 33 (36) Giurista capoufficio (FD) 32 (35) Aggiunto e sostituto caposezione (FD) sostituto(a) capoufficio Caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico(a)-amministrativo(a) Esperto(a) Segretario(a) ispettore(trice) Segretario(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Telefonista 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari 16 Operaio(a) con pratica professionale (SP) SEZIONE DELLA POPOLAZIONE Ufficio della migrazione Ufficio dello stato civile Ufficio del commercio e dei passaporti

3 28 (30) Ufficiale responsabile dello stato civile 28 (30) Addetto(a) al movimento della popolazione Ufficiale dello stato civile di I Caposervizio Addetto(a) alla vigilanza Ispettore(trice) Ufficiale dello stato civile di II Ufficiale dello stato civile addetto(a) al rilevamento dei dati Capo casellario Telefonista (DG) DIVISIONE DELLA GIUSTIZIA 35 (38) Capo staff Divisione (FD) 35 (38) Ispettore(trice) del registro fondiario e di commercio 28 (30) Addetto(a) alle leggi elettorali UFFICI DEI REGISTRI Uffici dei registri di Mendrisio, Lugano, Locarno, Vallemaggia, Bellinzona, Riviera, Blenio e Leventina Ufficio del registro fondiario federale Ufficio del registro di commercio 33 (36) Ufficiale (FD) 32 (35) Capoufficio con titolo accademico (FD) (31) Supplente ufficiale (29) Aggiunto(a) ufficiale (29) Sostituto(a) capoufficio (29) Perito(a) (arch. o ing. STS) 26 Caposervizio Segretario(a) d impianto con funzione di capogruppo 25 Caposervizio Perito(a) tecnico(a) Segretario(a) d impianto Segretario(a) UFFICI DI ESECUZIONE E FALLIMENTI Mendrisio Lugano - Ufficio di esecuzione Lugano - Ufficio dei fallimenti Locarno, Vallemaggia Bellinzona, Riviera, Blenio e Leventina 33 (36) Ufficiale (FD) (31) Supplente ufficiale 28 (30) Capo Cancelleria Caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico-amministrativo Cursore(a) UFFICIO DELL INCASSO E DELLE PENE ALTERNATIVE Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) con certificato d esame Esattore(trice) (con maturità) o Esattore(trice) (senza maturità) STRUTTURE CARCERARIE 35 (38) Direttore(trice) strutture carcerarie (FD) 32 (35) Aggiunto e sostituto al Direttore 28 (30) Caposervizio

4 28 (30) Formatore Capo agenti Capo sorvegliante Capogruppo Capo arte Agente di custodia con specializzazione Sostituto Capogruppo Agente di custodia Cuoco(a) (con responsabilità di conduzione di gruppo) o Cuoco(a) Operaio(a) UFFICIO DELL ASSISTENZA RIABILITATIVA Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) con certificato d esame TRIBUNALE DI APPELLO 35 (38) Cancelliere(a) (FD) 33 (36) Coordinatore(trice) organizzativo(a) (35) Vice-cancelliere(a) redattore(trice) (35) Ispettore(trice) (giurista) Relationship Manager di II (AGITI / JURIS) 26 Segretario(a) delle Camere Segretario(a) MINISTERO PUBBLICO Capo équipe finanziaria 32 (35) Cancelliere (con titolo accademico) (FD) 30 (32) o Cancelliere (senza titolo accademico) (FD) 32 (35) Perito(a) contabile (35) Segretario(a) giudiziario(a) (con titolo accademico) 28 (30) o Segretario(a) giudiziario(a) Relationship Manager di II (AGITI / JURIS) Segretario(a) giudiziario(a) aggiunto(a) Segretario(a) UFFICIO DEL GIUDICE DEI PROVVEDIMENTI COERCITIVI (35) Segretario(a) giudiziario(a) (con titolo accademico) 28 (30) o Segretario(a) giudiziario(a) MAGISTRATURA DEI MINORENNI (35) Segretario(a) giudiziario(a) (con titolo accademico) 28 (30) o Segretario(a) giudiziario(a) Assistente sociale con diploma o Educatore(trice) (con diploma) 25 o Assistente sociale (con certificato d esame) 25 o Educatore(trice) (con certificato d esame) Segretario(a) PRETURE Mendrisio-Nord Mendrisio-Sud Lugano Locarno-Città Locarno-Campagna Bellinzona Vallemaggia Riviera Blenio Leventina (35) Segretario(a) assessore (giurista) 30 (32) o Segretario(a) assessore Segretario(a) Segretario(a) PRETURA PENALE

5 32 (35) Cancelliere(a) (FD) (35) Vice-cancelliere(a) redattore(trice) Segretario(a) TRIBUNALE DI ESPROPRIAZIONE (34) Segretario(a) giurista 28 (30) Segretario(a) giudiziario(a) POLIZIA CANTONALE Stato Maggiore Polizia Giudiziaria Gendarmeria Servizi del Comando e Formazione Comandante (FD) Sostituto(a) Comandante (FD) 35 (38) Ufficiale - Capoarea (FD) 33 (35) Ufficiale (FD) 32 (35) Commissario(a) capo specialista 32 (34) Responsabile del centro di formazione (FD) Responsabile delle risorse umane (FD) Commissario(a) capo 30 (32) Responsabile delle Autorizzazioni (FD) 30 (32) Responsabile servizio reperti Aiutante capo Aiutante Commissario(a) (34) Specialista in scienze forensi (34) Responsabile telecomunicazioni (32) Ispettore(trice) specialista Sergente maggiore capo Sergente maggiore Caposervizio 27 Sergente capo Ispettore(trice) Commissario(a) aggiunto(a) 26 Sergente o sergente capogruppo (29) Collaboratore(trice) tecnico-amministrativo(a) 25 Capo materiale di corpo 25 Caporale Ispettore(trice) in formazione 24 Appuntato Ausiliario(a) di polizia giudiziaria Consulente informatico(a) di III Capogruppo Segretario(a)-ispettore(trice) Tecnico radio e telecomunicazioni 23 Gendarme Agente di custodia armato Segretario(a) Fotografo(a) Laboratorista medico (in biologia o in chimica) 21 Gendarme in formazione 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Operatore(trice) di centrale Ausiliario(a) di gendarmeria 18 Aspirante ispettore(trice) 18 Aspirante gendarme SEZIONE DEL MILITARE E DELLA PROTEZIONE DELLA POPOLAZIONE 32 (35) Aggiunto(a) e sostituto(a) caposezione (FD) 30 (32) Capocentro istruzione 28 (30) Caposervizio Istruttore(trice) Responsabile amministrativo(a) (29) Collaboratore(trice) tecnico(a)-amministrativo(a) Segretario(a)-ispettore(trice) 21 Operaio(a) specialista di I AUTORITÀ DI VIGILANZA SUI FIDUCIARI (34) Ispettore(trice) dei fiduciari Addetto(a) ai fiduciari

6 (DSS) DIPARTIMENTO DELLA SANITÀ E DELLA SOCIALITÀ DIREZIONE E SEGRETERIA Collaboratore(trice) personale (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (IAS) ISTITUTO DELLE ASSICURAZIONI SOCIALI Direzione Servizi centrali Ufficio dei contributi Ufficio delle prestazioni Ufficio dell assicurazione invalidità classe speciale 35 (38) Vicedirettore(trice) (FD) 35 (38) Capoufficio (FD) Medico (34) Consulente informatico(a) di I 30 (32) Sostituto(a) capoufficio e caposervizio 28 (30) Caposervizio Consulente informatico(a) di II Consulente AI Consulente ispettore(trice) Assistente sociale con diploma 25 o Assistente sociale con certificato d esame Capogruppo Addetto(a) agli assicurati o agli affiliati di I Consulente informatico(a) di III Contabile Addetto(a) agli assicurati o agli affiliati di II Aiuto medico (con attestato federale di capacità) Addetto(a) alla logistica Addetto(a) agli assicurati o agli affiliati di III (DSP) DIVISIONE DELLA SALUTE PUBBLICA 35 (38) Capo staff Divisione UFFICIO DEL MEDICO CANTONALE Medico cantonale (FD) Medico cantonale aggiunto(a) Medico caposervizio Medico specialista in epidemiologia e infeziologia Infermiere(a) cantonale Infermiere(a) cantonale aggiunto(a) Caposervizio Assistente medicina scolastica Infermiere(a) ispettore(trice) UFFICIO DEL FARMACISTA CANTONALE Farmacista cantonale (FD) Ispettore(trice) chimico farmaceutico 21- contabile Aiuto di farmacia UFFICIO DEL VETERINARIO CANTONALE Veterinario(a) cantonale (FD) Veterinario(a) cantonale aggiunto(a) Segretario(a)-ispettore(trice) 21--contabile (OSC) ORGANIZZAZIONE SOCIOPSICHIATRICA CANTONALE 35 (38) 32 (35) Aggiunto(a) e Vice direttore(trice) (FD) 32 (34) Direttore(trice) del Centro abitativo, ricreativo e di lavoro (CARL) (FD) 32 (34) Direttore(trice) delle cure (FD) Medico psichiatra direttore(trice) di settore (FD)

7 Medico psichiatra direttore(trice) medico della CPC (FD) Medico psichiatra aggiunto Medico capoclinica in psichiatria Medico psichiatra caposervizio Medico assistente 32 (35) Psicologo(a) capo équipe 30 (32) Responsabile gestione infermieristica 30 (32) Responsabile formazione infermieristica Psicomotricista (con titolo accademico) Psico-educatore(trice) (con titolo accademico) Docente (con titolo accademico) Psicomotricista con titolo intermedio Docente con titolo intermedio (34) Psicologo(a) (34) Psicologo(a)-psicoterapeuta Consulente SAP di II (30) Capo infermiere(a) di settore Coordinatore(trice) CPC/SPS Coordinatore(trice) Assistente di biblioteca 27 Infermiere(a) capo équipe Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame 26 Infermiere(a) d igiene 26 Infermiere(a) insegnante assistente Docente (senza titolo specifico) 25 Infermiere(a) con specialità (28) Controllore(a) di gestione Contabile operatore(trice) di I Infermiere(a) (senza specialità) 22 Capo cuoco(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II 20 Cuoco(a) responsabile Operatore(trice) socioassistenziale Assistente geriatrico(a) Aiuto infermiere(a) (con certificato complementare) o Aiuto infermiere(a) Cuoco(a) 17 Operaio(a) con pratica profess. con compiti particolari 17 Capogruppo personale ai servizi generali 17 Ausiliario(a) d ospedale 16 Operaio(a) con pratica professionale 15 Personale ai servizi generali (LC) LABORATORIO CANTONALE Chimico(a) cantonale direttore(trice) (FD) Chimico(a) aggiunto(a) direttore(trice) 26 Ispettore(trice) capo 25 Laboratorista capo Ispettore(trice) derrate alimentari Controllore delle derrate alimentari Controllore delle acque Laboratorista in chimica o biologia Custode (ICP) ISTITUTO CANTONALE DI PATOLOGIA Medico primario di patologia e Direttore(trice) (FD) Medico viceprimario di patologia e Vicedirettore(trice) Medico caposervizio Medico capoclinica in patologia Medico assistente Responsabile del Registro cantonale dei tumori 26 Laboratorista capo 23 Segretario (a) 23 Addetto(a) alla gestione dei dati Laboratorista in citologia (tecnico(a) specialista) Laboratorista medico(a)

8 21-23 Tecnico(a) in analisi biomediche Assistente tecnico(a) di sala settoria Operaio(a) qualificato 16 Operaio(a) con pratica professionale (AGS) AREA DI GESTIONE SANITARIA Medico assistente 32 (35) Capoarea (FD) (28) Controllore(a) di gestione (US) UFFICIO DI SANITÀ Caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico(a)-amministrativo(a) Ortottista Aiuto ortottista (DASF) DIVISIONE DELL AZIONE SOCIALE E DELLE FAMIGLIE 35 (38) Aggiunto di Direzione e Capo staff Divisione UFFICIO DEL SOSTEGNO A ENTI E ATTIVITÀ PER LE FAMIGLIE E I GIOVANI Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame (28) Controllore(a) di gestione UFFICIO DELL AIUTO E DELLA PROTEZIONE Medico (34) Collaboratore(trice) scientifico (con titolo accademico) (34) Delegato(a) per l aiuto alle vittime di reati (34) Capo équipe (30) Curatore(trice) Assistente sociale con diploma 25 o Assistente sociale con certificato d esame UFFICIO DEL SOSTEGNO SOCIALE E DELL INSERIMENTO Servizio prestazioni Servizio ricuperi e contabilità Servizio richiedenti l asilo Servizio dell abitazione (34) Collaboratore(trice) scientifico (con titolo accademico) (29) Ispettore(trice) sociale Caposervizio prestazioni Caposervizio Operatore(trice) socio-amministrativo Contabile revisore(a) UFFICIO DEGLI ANZIANI E DELLE CURE A DOMICILIO (34) Caposettore Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame (28) Controllore(a) di gestione UFFICIO DEGLI INVALIDI Caposervizio Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame (28) Controllore(a) di gestione CENTRO PROFESSIONALE E SOCIALE 35 (38) 30 (32) Responsabile dell accertamento professionale 28 (30) Caposervizio Consulente per l accertamento professionale Operatore(trice) sociale con diploma 25 o Operatore(trice) sociale con certificato d esame Maestro(a) di lavoro con attestato di fine tirocinio 20 Cuoco(a) responsabile

9 20 Governante 20 Vegliatore Cuoco(a) Custode 15 Personale ai servizi alberghieri (DECS) DIPARTIMENTO DELL EDUCAZIONE, DELLA CULTURA E DELLO SPORT DIREZIONE E SEGRETERIA Collaboratore(trice) personale (30) Responsabile web (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (SA) SEZIONE AMMINISTRATIVA (UBSS) Ufficio delle borse di studio e dei sussidi (URTS) Ufficio della refezione e dei trasporti scolastici Case dello studente (G+S) Ufficio gioventù e sport Ufficio fondi Swisslos e Sport-toto Parco botanico Isole di Brissago (37) Caposezione (FD) Consulente per l alimentazione Consulente alimentare di II Responsabile (Case dello studente) Assistente con formazione magistrale (Case dello studente) Consulente in organizzazioni sportive -contabile 23 Assistente in organizzazioni sportive 22 Capo-cuoco(a) 22 Capo operaio(a) giardiniere(a) Autista monitore(trice) (giardiniere(a) Cuoco(a) 15 Aiuto cuoco(a) 15 Addetto(a) alla mescita 14 Aiuto cucina (DS) DIVISIONE DELLA SCUOLA (UOSP) Ufficio dell orientamento scolastico e professionale (UEFS) Ufficio dell educazione fisica scolastica (CDC) Centro didattico cantonale 35 (38) Capo staff Divisione (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (37) (34) Consulente informatico di I Segretario(a) (docente con titolo accademico) o Segretario(a) (docente con titolo intermedio) o Segretario(a) (docente SM senza titolo specifico) (34) Consulente (con titolo accademico) (34) Economista (32) Capo sede regionale UOSP (31) Orientatore(trice) scolastico(a) e professionale Bibliotecario(a) responsabile di sede Consulente informatico di II (30) Responsabile web Programmatore di I Consulente informatico di III Addetto(a) tecnico(a) agli audiovisivi 22 Addetto(a) all economato Assistente all informazione e alla documentazione (AID) (USC) UFFICIO DELLE SCUOLE COMUNALI Ispettorati delle scuole comunali (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (35) Ispettore(trice) di circondario (FD)

10 33-34 Capogruppo SP (con titolo accademico) (FD) Aggiunto(a) Assistente (con titolo accademico) Assistente (con titolo intermedio) Docente di sostegno pedagogico (con titolo accademico) Logopedista (con titolo accademico) Psicomotricista (con titolo accademico) Assistente (senza titolo specifico) Docente di sostegno pedagogico (con titolo intermedio) Logopedista (con titolo intermedio) Psicomotricista (con titolo intermedio) Docente SE Docente di sostegno pedagogico (senza titolo specifico) Docente SI (con refezione) Docente SI (senza refezione) (UIM) UFFICIO DELL INSEGNAMENTO MEDIO Scuole medie (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (35) Direttore(trice) di scuola (FD) Aggiunto(a) Capogruppo SP (con titolo accademico) Vicedirettore(trice) SME (con titolo accademico) Vicedirettore(trice) SME (con titolo intermedio) Docente SME (con titolo accademico) Docente di sostegno pedagogico SME (con titolo accademico) Vicedirettore(trice) SME (senza titolo specifico) Docente SME (con titolo intermedio) Docente di sostegno pedagogico SME (con titolo intermedio) Docente SME senza titolo specifico Docente di sostegno pedagogico SME (senza titolo specifico) Operatore(trice) della differenziazione curricolare Educatore(trice) (con diploma) 25 o Educatore(trice) (con certificato d esame) Custode (UIMS) UFFICIO DELL INSEGNAMENTO MEDIO SUPERIORE Licei Scuola cantonale di commercio (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (37) Direttore(trice) di scuola (FD) Vicedirettore(trice) Docente SMS Docente di musica strumentale (con titolo accademico) Docente di musica strumentale (con titolo intermedio) Docente di musica strumentale (senza titolo specifico) Collaboratore(trice) per il laboratorio informatico Assistente di biblioteca Collaboratore(trice) per l insegnamento delle parti pratiche integrate Custode (UPS) UFFICIO DELLA PEDAGOGIA SPECIALE Ispettorati delle scuole speciali Servizio di educazione precoce speciale (37) Direttore(trice) (capoufficio) (FD) (35) Ispettore(trice) di Scuola speciale (FD) Caposervizio (con titolo accademico) (FD) Aggiunto(a) Responsabile logopedia Docente di classe (con titolo accademico) Docente di materie speciali (con titolo accademico) Logopedista (con titolo accademico) Psicomotricista (con titolo accademico) Pedagogista con orientamento pedagogia precoce (con titolo accademico) Docente di classe (con titolo intermedio) Docente di materie speciali (con titolo intermedio) Logopedista (con titolo intermedio) Psicomotricista (con titolo intermedio) Pedagogista con orientamento pedagogia precoce (con titolo intermedio) Operatore(trice) di sostegno specializzato Ergoterapista (con diploma) Operatore(trice) sociale (con diploma)

11 25-27 Docente di classe (senza titolo specifico) Docente di materie speciali (senza titolo specifico) (DFP) DIVISIONE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE Direzione (UAFC) Ufficio amministrativo, delle finanze e del controllo (UFCI) Ufficio della formazione continua e dell innovazione (CF) Centri di formazione (CpA) Corsi per adulti (PT, FE e SI) Pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (37) Aggiunto(a) al(la) direttore(trice) e sostituto(a) (FD) 34 (36) Capoufficio della formazione continua e dell innovazione (FD) Direttore CF (FD) Direttore PT, FE e SI (FD) Esperto(a) Vicedirettore(trice) del pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (con titolo accademico) o Vicedirettore(trice) del pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (con titolo intermedio) o Vicedirettore(trice) del pretirocinio, formazione empirica e sostegno individuale (senza titolo specifico) 30 (32) Capoufficio amministrativo, delle finanze e del controllo (FD) 30 (32) Amministratore(trice) fondi Ispettore(trice) dei Corsi per adulti (docente) (con titolo accademico) Ispettore(trice) dei Corsi per adulti (docente) (con titolo intermedio) Ispettore(trice) dei Corsi per adulti (docente) (senza titolo specifico) Sec. funzione di Ispettore(trice) del tirocinio (docente) nomina Come doc. SPAI Ispettore(trice) del tirocinio (non docente) 26 Documentarista di Divisione 21 Assistente di laboratorio Aiuto di laboratorio Custode (UFIA) UFFICIO DELLA FORMAZIONE INDUSTRIALE, AGRARIA, ARTIGIANALE E ARTISTICA (SSSAA) Scuole specializzate superiori d arte applicata (SSST) Scuole specializzate superiori di tecnica (SAA) Scuola d arte applicata (SAM) Scuole d arti e mestieri (LA) Liceo artistico (SMP) Scuole medie professionali (SPAI) Scuole professionali artigianali e industriali (CPV) Centro professionale del verde 34 (36) Capoufficio (FD) Direttore(trice) di SSSAA, SSST (FD) Direttore(trice) di SAM, SAA, LA, SMP, SA (FD) Direttore(trice) SPAI (FD) Vicedirettore(trice) SSST, SSSAA Capo laboratorio SAM con titolo accademico o Capo laboratorio SAM con titolo intermedio Vicedirettore(trice) responsabile SAM Vicedirettore(trice) SAA, SAM, LA, SMP, SA con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SAA, SAM, LA, SMP, SA con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SAA, SAM, LA, SMP, SA senza titolo specifico Vicedirettore(trice) SPAI, SA con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SPAI, SA con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SPAI, SA senza titolo specifico Capoufficio tecnico SAM con titolo accademico o Capoufficio tecnico SAM con titolo intermedio Docente SSSAA, SSST con titolo accademico o Docente SSSAA, SSST con titolo intermedio (bachelor SUP o U o equivalente) o Docente SSSAA, SSST con diploma SSS, maestria o attestato professionale o Docente SSSAA, SSST con attestato di capacità Docente SAM, SAA, SMP, LA con titolo accademico

12 30-31 o Docente SAM, SAA, SMP, LA con titolo intermedio o Docente SAM, SAA, SMP, LA senza titolo specifico Docente SPAI, SA con titolo accademico o Docente SPAI, SA con titolo intermedio (34) Ingegnere(a) agronomo(a) o Docente SPAI, SA senza titolo specifico Come doc. SPAI Docente della formazione empirica Sec. formazione Modello(a) CSIA 21 Assistente di laboratorio Aiuto di laboratorio Custode 16 Operaio(a) con pratica professionale (UFCS) UFFICIO DELLA FORMAZIONE COMMERCIALE E DEI SERVIZI (SSIG) Scuola specializzata superiore di informatica di gestione (SSAT) Scuola specializzata superiore alberghiera e del turismo (SSSE) Scuola specializzata superiore di economia (SMC) Scuole medie di commercio (SMP) Scuole medie professionali (SPC) Scuole professionali commerciali 34 (36) Capoufficio (FD) Direttore(trice) SSIG, SSAT (FD) Direttore(trice) SMC, SMP E SPC (FD) Vicedirettore(trice) SSAT, SSIG Vicedirettore(trice) CPC Vicedirettore(trice) SPC con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SPC con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SPC senza titolo specifico Docente SSIG, SSAT con titolo accademico o Docente SSIG, SSAT con titolo intermedio (bachelor SUP o U o equivalente) o Docente SSIG, SSAT con diploma SSS, maestria o attestato professionale o Docente SSIG, SSAT con attestato di capacità Docente SMC con titolo accademico Come doc. SAM o Docente SMC con titolo intermedio o senza titolo specifico Come doc. SAM Docente SMP Come doc. SPAI Docente SPC Come doc. SSAT Docente Scuola segretariato d albergo Custode (UFSS) UFFICIO DELLA FORMAZIONE SANITARIA E SOCIALE (SSCI) Scuola superiore in cure infermieristiche (SSMT) Scuole superiori medico-tecniche (SSPSS) Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali (SMT) Scuole medico-tecniche (SOS) Scuola degli operatori sociali 34 (36) Capoufficio (FD) Direttore(trice) di SSFS, SSCI, SSMT (FD) Direttore(trice) di SSPSS, SMT, SOS (FD) Vicedirettore(trice) di SSFS, SSCI, SSMT Vicedirettore(trice) di Scuola sociosanitaria Vicedirettore(trice) SSPSS con titolo accademico o Vicedirettore(trice) SSPSS con titolo intermedio o Vicedirettore(trice) SSPSS senza titolo specifico Docente libero professionista Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con titolo accademico) o Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con titolo intermedio (bachelor SUP o U o equivalente)) o Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con diploma SSS o maestria o attestato professionale) o Docente SSFS, SSCI, SSMT, SOS di conoscenze professionali per educatori dell infanzia (con attestato di capacità) Docente con titolo accademico o Docente con titolo intermedio o Docente senza titolo specifico Docente SSPSS senza titolo specifico

13 17-19 Custode Assistente all informazione e alla documentazione (AID) (DCSU) DIVISIONE DELLA CULTURA E DEGLI STUDI UNIVERSITARI Segretario(a) (con titolo intermedio) (34) Ricercatore(trice) Restauratore(trice) di libri antichi Custode Assistente all informazione e alla documentazione (AID) MUSEO CANTONALE D ARTE Pinacoteca Züst (37) Direttore(trice) Museo cantonale d arte (FD) (34) Conservatore(trice) (con titolo accademico) Tecnico(a) di museo Capo custode Custode-cassiere(a) CENTRO DI DIALETTOLOGIA E DI ETNOGRAFIA (37) (34) Redattore(trice) (con titolo accademico) Restauratore(trice) Fotografo(a) ARCHIVIO DI STATO (38) Direttore(trice) Archivio di Stato (FD) (34) Archivista (con titolo accademico) (34) Redattore(trice) (con titolo accademico) Assistente di biblioteca Restauratore(trice) di libri antichi 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari BIBLIOTECHE CANTONALI Lugano - Mendrisio Locarno - Bellinzona (38) Direttore(trice) Biblioteca cantonale (FD) (34) Archivista (con titolo accademico) Bibliotecario(a) del sistema Assistente di biblioteca -contabile 24 Segretario(a) Restauratore(trice) di libri antichi Custode 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari Assistente all informazione e alla documentazione (AID) (DT) DIPARTIMENTO DEL TERRITORIO DIREZIONE E SEGRETERIA Collaboratore(trice) personale (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (SG) SERVIZI GENERALI Ufficio giuridico Ufficio del controlling e dei servizi centrali Ufficio dei lavori sussidiati e degli appalti Ufficio delle domande di costruzione Ufficio dell Aeroporto cantonale, Locarno Capo (FD) 35 (38) Delegato cantonale per l aviazione civile (FD) 35 (38) Capo staff Divisione 33 (36) Capoufficio (FD) 30 (32) Capoufficio (FD) (34) Capo Progetto (34) Delegato(a) cantonale alla polizia del fuoco (con titolo accademico) (31) Addetto(a) all educazione ambientale

14 28-30 (31) Capo campo 28 (30) Ispettore(trice) caposervizio 26 Ispettore(trice) contabile 26 Tecnico(a) assistente di I 25 Contabile revisore 25 Segretario(a) controllore di volo Tecnico(a) controllore Tecnico(a) assistente Tecnico(a) disegnatore 21 Operaio specialista I Messaggero autista SEZIONE AMMINISTRATIVA IMMOBILIARE Ufficio del demanio Ufficio delle acquisizioni Ufficio della geomatica 35 (38) Capo AISN (FD) (31) Funzionario(a) acquisitore(trice) 26 Tecnico(a) assistente di I Segretario(a) del demanio Capo cancelleria centralizzata Tecnico(a) assistente diplomato(a) e geometra assistente Disegnatore(trice) Messaggero(a) autista 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari 16 Operaio(a) con pratica professionale (DA) DIVISIONE DELL AMBIENTE 35 (38) Capo staff Divisione (FD) MUSEO CANTONALE DI STORIA NATURALE (37) Direttore(trice) del museo cantonale di storia naturale (FD) Cartellonista 21--contabile Tecnico(a) di museo Custode-cassiere(a) (SPAAS) SEZIONE PER LA PROTEZIONE DELL ARIA, DELL ACQUA E DEL SUOLO Ufficio della protezione e della depurazione delle acque Ufficio delle industrie, della sicurezza e della protezione del suolo Ufficio della prevenzione dei rumori Ufficio della gestione dei rifiuti Ufficio dell aria, del clima e delle energie rinnovabili Ufficio dei servizi tecnico-amministrativi Ufficio del monitoraggio ambientale 32 (35) Capoufficio e sostituto(a) caposezione (FD) (34) Ingegnere(a) (con titolo accademico) sostituto(a) capoufficio (34) Ingegnere(a) chimico(a) (con titolo accademico) Ispettore(trice) d impianti Tecnico(a) assistente Collaudatore(trice) d impianti

15 21-23 Laboratorista Assistente di cantiere 21--contabile 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Disegnatore(trice) SEZIONE FORESTALE Ufficio dei pericoli naturali, degli incendi e dei progetti Ufficio delle misure promozionali e del vivaio Ufficio della pianificazione e della conservazione Ufficio della selvicoltura e del demanio Ufficio di circondario forestale Forestale con diploma federale 22 Capo operaio(a) 17 Operaio(a) UFFICIO DELLA CACCIA E DELLA PESCA (31) Capo(a) guardie (27) Guardacaccia e pesca capo-circondario 24 Guardacaccia e pesca con diplomi federali Guardacaccia e pesca DIVISIONE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE E DELLA MOBILITA 35(38) Capo staff Divisione (FD) SEZIONE DELLA MOBILITÀ Ufficio della pianificazione e tecnica del traffico Ufficio delle infrastrutture dei trasporti Ufficio dei trasporti pubblici (34) Caposettore (29) Collaboratore(trice) tecnico amministrativo(a) Tecnico(a) assistente Disegnatore(trice) SEZIONE DELLO SVILUPPO TERRITORIALE Ufficio del piano direttore Ufficio della pianificazione locale Ufficio della natura e del paesaggio Ufficio dei beni culturali 30 (32) Conservatore(trice) (dei monumenti) caposervizio sostituto(a) capoufficio (34) Ricercatore(trice) caposervizio (34) Archeologo(a) caposervizio (29) Collaboratore(trice) tecnico amministrativo(a) Fotografo(a) (DC) DIVISIONE DELLE COSTRUZIONI Ufficio dei corsi d acqua Ufficio degli automezzi e delle macchine dello Stato Piano dei trasporti del Luganese (PTL)

16 35 (38) Capo staff Divisione (FD) 35 (38) Capo progetto PTL (FD) 32 (35) Aggiunto(a) e sostituto(a) Capo progetto PTL 30 (32) Capoufficio (FD) 27 Capo assistente 26 Tecnico(a) assistente di I Tecnico(a) assistente Capo meccanici 22 Capo operaio(a) Assistente 21 Sostituto(a) capo operaio(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Disegnatore(trice) 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari (ASCo) AREA DEL SUPPORTO E DEL COORDINAMENTO Ufficio delle commesse pubbliche e della programmazione Ufficio della gestione dei manufatti Ufficio del tracciato Ufficio della segnaletica stradale e degli impianti pubblicitari 35 (38) Capoarea (FD) 30 (32) Capoufficio (FD) 27 Capo assistente 26 Tecnico(a) assistente di I Assistente tecnico(a) diplomato(a) Tecnico(a) assistente 22 Capo operaio(a) Assistente 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Disegnatore(trice) (AOsop) AREA OPERATIVA DEL SOPRACENERI Ufficio della progettazione del Sopraceneri Ufficio della direzione lavori del Sopraceneri 35 (38) Capoarea (FD) 30 (32) Capoufficio (FD) (34) Ingegnere(a) 27 Capo assistente 26 Tecnico(a) assistente di I Assistente tecnico(a) diplomato(a) Tecnico(a) assistente Assistente di cantiere Disegnatore(trice) (AOsot) AREA OPERATIVA DEL SOTTOCENERI Ufficio della progettazione del Sottoceneri Ufficio della direzione lavori del Sottoceneri 35 (38) Capoarea (FD) 30 (32) Capoufficio (FD)

17 27 Capo assistente 26 Tecnico(a) assistente di I Assistente tecnico(a) diplomato(a) Tecnico(a) assistente Assistente di cantiere Disegnatore(trice) (AEM) AREA DELL ESERCIZIO E DELLA MANUTENZIONE Ufficio del coordinamento dei CMsc Ufficio del coordinamento dell Unità territoriale (UT) Ufficio della gestione tecnico-amministrativa dell UT Ufficio dei servizi elettromeccanici dell UT Ufficio dei servizi di manutenzione stradale dell UT 35 (38) Capoarea (FD) 33 (36) Capoufficio coordinamento dei CMsc (FD) 33 (36) Capoufficio coordinamento dell UT (FD) 32 (35) Capo centro di manutenzione principale (FD) (31) Capo centro di manutenzione strade cantonali (FD) 27 Capo assistente 26 Tecnico(a) assistente di I Assistente tecnico(a) diplomato(a) Segretario(a) Capo elettricista Capo meccanico(a) Tecnico(a) assistente 22 Capo operaio(a) Assistente 21 Sostituto(a) capo operaio(a) 21 Conducente di veicoli pesanti speciali di I 20 o Conducente di veicoli pesanti speciali di II o Conducente di veicoli pesanti o Conducente praticante di veicoli pesanti 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Disegnatore(trice) 17 Operaio(a) con pratica professionale con compiti particolari 16 Operaio(a) con pratica professionale (DFE) DIPARTIMENTO DELLE FINANZE E DELL ECONOMIA DIREZIONE E SEGRETERIA Collaboratore(trice) personale (27) Funzionario(a) di direzione Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) (DR) DIVISIONE DELLE RISORSE Ufficio della difesa contro gli incendi 35 (38) Capo staff Divisione 30 (32) Capoufficio (FD) (USTAT) UFFICIO DI STATISTICA 33 (36) Capoufficio (FD) 32 (35) Aggiunto(a) e sostituto(a) capoufficio 32 (34) Responsabile di settore Assistente di biblioteca Consulente informatico di III UFFICIO DELL ENERGIA

18 SEZIONE DELLE FINANZE Ufficio dei controlli Ufficio della tesoreria e delle fatturazioni Ufficio del controlling e delle analisi finanziarie 32 (35) Capo Progetto 30 (32) Contabile Capo (34) Economista (34) Consulente SAP di I Consulente SAP di II Ispettore(trice) finanziario(a) 26 Ispettore(trice) contabile Contabile revisore(a) Utente qualificato SAP (CSI) CENTRO DEI SISTEMI INFORMATIVI Gestione amministrativa Area dei servizi di consulenza Area di sviluppo e dell integrazione applicativa Area della produzione e dell erogazione dei servizi centrali Area dei sistemi e del supporto all utente Capoarea (FD) 35 (38) Capo gestione amministrativa (FD) 32 (35) Relationship Manager Senior (35) Informatico Capo gruppo (34) Perito(a) organizzatore(trice) di I (34) Consulente informatico di I (34) Informatico aziendale (34) Progettista di I (34) Sistemista di I (34) Relationship Manager di I (34) Pianificatore(trice) di architetture di I 28 (30) Informatico Capo servizio Perito(a) organizzatore(trice) di II Consulente informatico di II Analista-programmatore(trice) Sistemista di II Progettista di II Relationship Manager di II Pianificatore(trice) di architetture di II Capo settore produzione Specialista di produzione 25 Schedulatore(trice) di I 24 Segretario(a) Consulente informatico di III Programmatore(trice) di I Tecnico(a) delle telecomunicazioni Operatore(trice) di I Operatore(trice) di post-elaborazione di I Schedulatore(trice) di II Tecnico(a) informatico Programmatore(trice) di II Operatore(trice) di post-elaborazione di II SEZIONE DELLE RISORSE UMANE Area della gestione amministrativa Ufficio degli stipendi e delle assicurazioni Area della consulenza e dello sviluppo Centro di formazione e sviluppo 33 (36) Capoufficio (FD) 32 (35) Capoarea (FD) Capoufficio e consulente interno SAP (FD) Medico del personale 30 (32) Assistente del personale (34) Perito(a) organizzatore di I (34) Consulente SAP di I Consulente SAP di II 28 (30) Formatore(trice) aziendale con diploma

19 26-28 Caposervizio 26 Assistente di progetto Assistente del personale di II Utente qualificato SAP SEZIONE DELLA LOGISTICA Area dei servizi di supporto Area di programmazione Area della realizzazione e dell esercizio Sopraceneri Area della realizzazione e dell esercizio Sottoceneri Caposezione (FD) 33 (36) Capo Area (FD) 32 (35) Capo Progetto (34) Capo Progetto (34) Pianificatore(trice) in logistica Consulente SAP di II Caposervizio (31) Specialista in sicurezza (31) Direttore(trice) dei lavori (30) Gestore immobiliare (30) Tecnico(a) di manutenzione (30) Programmatore(trice) in logistica Acquisitore(trice) Disegnatore(trice) di I Utente qualificato SAP 22 Capo operaio(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Disegnatore(trice) di II Operaio(a) 10 Addetto(a) alle pulizie (DdC) DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI Cancelleria Ufficio delle imposte alla fonte Ufficio esazione e condoni Ufficio giuridico Ufficio delle procedure speciali Ufficio di tassazione delle persone giuridiche Ufficio dell Ispettorato fiscale Ufficio delle imposte di successione e donazione Uffici circondariali di tassazione Ufficio del bollo Vice direttore(trice) (FD) 35 (38) Capoufficio (FD) 33 (36) Capoufficio (FD) 33 (36) Perito(a) fiscale-capogruppo 32 (35) Capo Progetto 32 (35) Commissario(a) 32 (35) Perito(a) fiscale 32 (35) Esattore(trice) capo e sostituto(a) capoufficio 30 (32) Capo condoni 30 (32) Esattore(trice) capo incasso coattivo 30 (32) Ispettore(trice) fiscale di IA 30 (32) Contabile capo (34) Economista 28 (29) Ispettore(trice) fiscale di I Relationship Manager di II Ispettore(trice) fiscale di II Tassatore(trice) (con maturità) o Tassatore(trice) (senza maturità) Esattore(trice) (con maturità) o Esattore(trice) (senza maturità) Contabile revisore di III o II (con maturità) o Contabile revisore di III o II (senza maturità)

20 (DE) DIVISIONE DELL ECONOMIA 35 (38) Capo staff Divisione (FD) (34) Consulente economico (con titolo accademico) UFFICIO PER LO SVILUPPO ECONOMICO 35 (38) Capoufficio (FD) 32 (34) Responsabile di settore (34) Consulente economico (con titolo accademico) UFFICIO DELL AMMINISTRAZIONE E DEL CONTROLLING Ispettore(trice) UFFICIO PER LA SORVEGLIANZA DEL MERCATO DEL LAVORO Caposervizio Ispettore(trice) UFFICIO DELL ISPETTORATO DEL LAVORO (31) Ispettore(trice) cantonale del lavoro Ispettore(trice) 24 Ispettore(trice) SEZIONE DELL AGRICOLTURA Ufficio dei pagamenti diretti Ufficio della consulenza agricola Ufficio dei miglioramenti strutturali e della pianificazione Azienda agraria cantonale Demanio agricolo 32 (35) Direttore(trice) dell Azienda agraria cantonale (FD) 28 (30) Capo azienda 25 Economo(a) Tecnico(a) agricolo(a) 21 Operaio(a) specialista di I 20 Operaio(a) specialista di II Operaio(a) agricolo con responsabilità di settore 17 Operaio(a) con pratica professionale e compiti particolari 16 Operaio(a) con pratica professionale 15 Operaio(a) agricolo(a) UFFICIO DELLA MISURAZIONE UFFICIALE E DELLA GEOINFORMAZIONE Tecnico(a) verificatore(trice) UFFICIO PER L APPROVVIGIONAMENTO IDRICO E LA SISTEMAZIONE FONDIARIA Disegnatore(trice) CANCELLERIA 28 (30) Capoufficio (FD) UFFICIO STIMA

21 28-31 (34) Ingegnere(a) aggiunto(a) (34) Coordinatore(trice) regionale (32) Capo sede regionale US 28 (30) Estimatore(trice) capo gruppo Estimatore(trice) SEZIONE DEL LAVORO Uffici regionali di collocamento Ufficio giuridico Ufficio delle misure attive 30 (32) Capoufficio (FD) Aggiunto(a) e sostituto(a) capo ufficio (31) Coordinatore(trice) CMA Caposervizio Consulente del personale URC capo gruppo Consulente del personale URC (con brevetto) o Consulente del personale URC (senza brevetto) Ispettore(trice) Contabile-revisore(a) 24 Segretario(a) (CCF) CONTROLLO CANTONALE DELLE FINANZE DEL CANTONE TICINO 33 (36) Capo(a) settore revisione procedurale-finanziaria e aggiunto(a) di direzione 32 (35) Capo(a) settore revisione informatica (34) Perito(a) revisore di I (32) Perito(a) revisore di II 25 Revisore Segretario(a) aggiunto(a) o Funzionario(a) amministrativo(a) 17 Aiuto amministrativo(a) Impiegato(a) amministrativo(a) Art. 2 Il regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato del 27 marzo 2013 è abrogato. Art. 3 Il presente regolamento è pubblicato nel Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi ed entra in vigore 1 immediatamente. Pubblicato nel BU 2014, Entrata in vigore: 16 maggio BU 2014, 238.

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 155 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 139 Bellinzona, 9 aprile 21/2013 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 24 febbraio 2016)

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 24 febbraio 2016) 2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (del 24 febbraio 2016) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 311 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 138 Bellinzona, 13 luglio 30/2012 30/2012 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 13 luglio

Dettagli

Conversione delle funzioni

Conversione delle funzioni Piazza Governo 7 6501 Bellinzona telefono 091 814 43 42 e-mail sru.area.consulenza.organizzazione@ti.ch url www.ti.ch Legge sugli stipendi degli impiegati e dei docenti del 23 gennaio 2017 Conversione

Dettagli

Conversione delle funzioni dirigenti

Conversione delle funzioni dirigenti Piazza Governo 7 6501 Bellinzona telefono 091 814 43 42 e-mail sru.area.consulenza.organizzazione@ti.ch url www.ti.ch Legge sugli stipendi degli impiegati e dei docenti del 23 gennaio 2017 Conversione

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato 39/2017 Bollettino ufficiale delle leggi 28 luglio 253 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) Generalità IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017)

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell 11 luglio 2017) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi degli

Dettagli

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell'11 luglio 2017)

Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell'11 luglio 2017) 2.5.4.1.2 Regolamento concernente le funzioni e le classificazioni dei dipendenti dello Stato (dell'11 luglio 2017) IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO richiamata la legge sugli stipendi

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 231 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 140 Bellinzona, 16 maggio 27/2014 Decreto legislativo concernente il rilascio alla costituenda CEL Broglio

Dettagli

Conversione funzioni - Docenti

Conversione funzioni - Docenti Residenza governativa 6501 Bellinzona telefono 091 814 34 34 fax 091 814 44 78 e-mail url decs-sa@ti.ch www.ti.ch/sa Sezione amministrativa Legge sugli stipendi degli impiegati e dei docenti del 23 gennaio

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2008 telefono fax e-mail internet Repubblica e CantoneTicino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale viavergiò 18 cp 367 6932

Dettagli

Allegato IV: Attribuzione delle funzioni del personale 1

Allegato IV: Attribuzione delle funzioni del personale 1 Allegato IV: Attribuzione delle funzioni del personale 1 Funzione Codice 2 Formazioni: Medici Primario 1 - Ambito universitario Secondo le strutture gerarchiche Caposervizio 2 - Ambito universitario Secondo

Dettagli

Settore Segreteria Generale. Settore Servizi Amministrativi. Settore Polizia Provinciale. Settore Risorse Umane e Finanziarie. Settore Servizi Tecnici

Settore Segreteria Generale. Settore Servizi Amministrativi. Settore Polizia Provinciale. Settore Risorse Umane e Finanziarie. Settore Servizi Tecnici Settore Segreteria Generale Segretario Generale: Giulio Nardi e-mail: giulio.nardi@provincia.siena.it Telefono: 0577 241360 Fax: 0577 241321 Orario di ricevimento: su appuntamento Settore Servizi Amministrativi

Dettagli

Pagina 1. certificato di abilitazione alle funzioni di segretario comunale

Pagina 1. certificato di abilitazione alle funzioni di segretario comunale QF PROFILO REQUISITI RICHIESTI PER L ACCESSO DALL ESTERNO profilo professionale nr. 81 9 SEGRETARIO GENERALE (requisiti previsti dalle norme in materia: art. 62 D.P.Reg. 01.02.2005 n. 2/ L) profilo professionale

Dettagli

Denominazione dei Dipartimenti e degli uffici

Denominazione dei Dipartimenti e degli uffici (unità amministrative dell Amministrazione federale senza le commissioni extraparlamentari) Assemblea federale Assemblea federale Servizi del Parlamento Segreteria delle commissioni delle finanze e della

Dettagli

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2014

Tassi di Assenza e Presenza rilevati nel mese di Settembre 2014 REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA 2562 7,29 % 15,95 % 76,76 % 10001000 SERVIZIO PROGRAMMAZIONE, PIANIFICAZIONE STRATEGICA, CONTROLLO DI GESTIONE E STATISTICA 13 7,69 % 13,29 % 79,02 % 10002000 SERVIZIO AUDIT

Dettagli

Aree funzionali. Presidente. Segretario/Direttore Generale. Gabinetto della Presidenza. Polizia Provinciale. Rapporti Internazionali.

Aree funzionali. Presidente. Segretario/Direttore Generale. Gabinetto della Presidenza. Polizia Provinciale. Rapporti Internazionali. Aree funzionali Presidente Gabinetto della Presidenza Polizia Provinciale Rapporti Internazionali Segretario/Direttore Generale Avvocatura Area I Amministrativa Area II Finanziaria Area III Servizi alla

Dettagli

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi

Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Repubblica e Cantone 391 Ticino Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi Volume 139 Bellinzona, 20 settembre 49/2013 Regolamento di applicazione della legge edilizia (RLE) del 9 dicembre

Dettagli

Maturità professionale

Maturità professionale situazione gennaio 2010 telefono fax e-mail internet Repubblica e Cantone Ticino Dipartimento dell educazione, della cultura e dello sport Divisione della formazione professionale via Vergiò 18 cp 367

Dettagli

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE

Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale

Dettagli

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006)

del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Ordinanza sulla qualifica degli specialisti della sicurezza sul lavoro 822.116 del 25 novembre 1996 (Stato 5 dicembre 2006) Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 83 capoverso 2 della legge federale

Dettagli

Dotazione Organica. UNITA Organizzativa STAFF DELLA SEGRETERIA GENERALE

Dotazione Organica. UNITA Organizzativa STAFF DELLA SEGRETERIA GENERALE Dotazione Organica UNITA Organizzativa STAFF DELLA SEGRETERIA GENERALE Collaboratore Amministrativo Cat. B/3 Collaboratore Amministrativo-Messo Cat. B/3 UFFICI : Segreteria Generale - Protocollo Messo

Dettagli

Assessore alla Sanità e Politiche Sociali

Assessore alla Sanità e Politiche Sociali Osservatorio Epidemiologico Ufficio Ospedali Ufficio Distretti Sanitari Ufficio Economia Sanitaria Ufficio Personale Sanitario Ufficio Formazione del Personale Sanitario Servizio Sviluppo Personale Ufficio

Dettagli

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE

SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE CONSULENTE TECNICO E POLITICO AMMINISTRATIVO DEL SINDACO AVVOCATURA COMUNICAZIONE SEGRETERIA GENERALE

Dettagli

DIREZIONE GENERALE. SICUREZZA 626 Datore di lavoro SEGRETERIA DIRETTORE GENERALE. Coordinamento dirigenze. Formazione dirigenti

DIREZIONE GENERALE. SICUREZZA 626 Datore di lavoro SEGRETERIA DIRETTORE GENERALE. Coordinamento dirigenze. Formazione dirigenti DIREZIONE GENERALE SICUREZZA 626 Datore di lavoro DIRETTORE GENERALE SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI, MONITORAGGIO, VALUTAZIONE E QUALITA TOTALE COORDINAMENTO DEI DIRIGENTI FORMAZIONE E CONTRATTI COLLETTIVI

Dettagli

Allegato "A1" - Titoli di studio per l accesso e materie delle prove d esame

Allegato A1 - Titoli di studio per l accesso e materie delle prove d esame Allegato alla delibera G.C. n. 164 del 15.10.2013 Allegato "A1" - Titoli di studio per l accesso e materie delle prove d esame Profilo professionale Cat. Titolo di studio Altri requisiti Materie delle

Dettagli

MANSIONARIO DEL DIRETTORE SANITARIO

MANSIONARIO DEL DIRETTORE SANITARIO Istituti per anziani MANSIONARIO DEL DIRETTORE SANITARIO Marzo 2008 Dipartimento della sanità e della socialità della Repubblica e Cantone del Ticino Ufficio del medico cantonale Sommario 1 Aspetti generali

Dettagli

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle

SUPERIORI. GUIDA alla RIFORMA. Devo iscrivere mio figlio/a alle Devo iscrivere mio figlio/a alle La riforma parte per le sole classi prime da settembre 2010 Le iscrizioni si chiudono il 26 marzo 2010 Richiedi al Dirigente Scolastico della scuola media di tuo figlio/a

Dettagli

TABELLA 2. Equiparazioni tra Diplomi Universitari L. 341/90, Lauree delle classi DM 509/99 e Lauree delle classi DM 270/04

TABELLA 2. Equiparazioni tra Diplomi Universitari L. 341/90, Lauree delle classi DM 509/99 e Lauree delle classi DM 270/04 TABELLA 2 Equiparazioni tra Diplomi Universitari L. 341/90, Lauree delle classi DM 509/99 e Lauree delle classi DM 270/04 DIPLOMI UNIVERSITARI (L. 341/90) LAUREE DELLA CLASSE (DM 509/99) LAUREE DELLA CLASSE

Dettagli

NUOVA MACROSTRUTTURA COMUNE DI LADISPOLI SEGRETARIO GENERALE

NUOVA MACROSTRUTTURA COMUNE DI LADISPOLI SEGRETARIO GENERALE NUOVA MACROSTRUTTURA COMUNE DI LADISPOLI GIUNTA COMUNALE SINDACO AVVOCATURA POLIZIA LOCALE Viabilità e Traffico Polizia Commerciale ed Annonaria I Procedure amministrative, contravvenzioni, organizzazione

Dettagli

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03)

TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03) TABELLA A PROFILI DI AREA DEL PERSONALE ATA (Tabella A del C.C.N.L. 24/07/03) 1.L unità dei servizi amministrativi è costituita dalle professionalità articolate e i profili di AREA del personale ATA individuati

Dettagli

QUALIFICA PAT CODICE QUALIFICA ADELINE 2008 DESCRIZIONE QUALIFICA ADELINE 2008. Agente forestale 5.5.4.2.6 GUARDIA FORESTALE

QUALIFICA PAT CODICE QUALIFICA ADELINE 2008 DESCRIZIONE QUALIFICA ADELINE 2008. Agente forestale 5.5.4.2.6 GUARDIA FORESTALE QUALIFICA PAT CODICE QUALIFICA ADELINE 2008 DESCRIZIONE QUALIFICA ADELINE 2008 ADDETTO AI SERVIZI AUSILIARI 8.1.1.1.25 USCIERE Agente forestale 5.5.4.2.6 GUARDIA FORESTALE AIUTO CUOCO AD ES. 5.2.2.1.6

Dettagli

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990)

Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) Legge sulla formazione continua dei docenti 1 (del 19 giugno 1990) 5.1.4.3 IL GRAN CONSIGLIO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visto il messaggio 15 novembre 1989 n. 3528 del Consiglio di Stato, d e c

Dettagli

L orientamento scolastico e professionale in Ticino

L orientamento scolastico e professionale in Ticino L orientamento scolastico e professionale in Ticino SM Barbengo, 22 ottobre 2015 Tullio Ramelli, UOSP Breganzona NB: Le cifre rosse nella parte destra delle diapositive indicano il numero di pagina nella

Dettagli

RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS

RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS RESPONSABILE HR dipl. SPD SSS Studio Post-Diploma SSS 1 Scuola di livello terziario, che opera in base all'ordinanza del DEFR dell'11 marzo 2005 e ai rispettivi PQI Scuola Specializzata Superiore di Economia

Dettagli

Regolamento sulla formazione continua dei docenti

Regolamento sulla formazione continua dei docenti 27/2015 Bollettino ufficiale delle leggi e degli atti esecutivi 12 giugno 297 Regolamento sulla formazione continua dei docenti (del 9 giugno 2015) Dipartimento competente Organizzazione e finanziamento

Dettagli

Capitolo II Ammissione e promozione

Capitolo II Ammissione e promozione Regolamento sulla maturità professionale (del aprile 000) ultima modifica: cfr. Bollettino ufficiale 11/007/.0.007...1 IL CONSIGLIO DI STATO DELLA REPUBBLICA E CANTONE TICINO visti: - la Legge federale

Dettagli

Formazione commerciale di

Formazione commerciale di Formazione commerciale di base Unione Segretari comunali ticinesi Venerdì 5 ottobre 2012 Ramo «Öffentliche Verwaltung/Administration publique/amministrazione pubblica» Ufficio formazione commerciale e

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SCIACCA, SALVATORE Data di nascita 02/01/1942 Fax 095-3782070 Qualifica Professore Ordinario Amministrazione

Dettagli

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo

Orientamento per il successo scolastico e formativo. PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo Orientamento per il successo scolastico e formativo PIANO REGIONALE ORIENTAMENTO 2010-2011 USR Lombardia Ufficio X - Bergamo 2 I nuovi Licei 3 I nuovi licei LA STRUTTURA DEL PERCORSO QUINQUENNALE Il percorso

Dettagli

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2

DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2 5.2.4 DIVISIONE DELLE CONTRIBUZIONI Bellinzona, gennaio 2009 CIRCOLARE N. 4/2008 Abroga la circolare n. 4/2007 del gennaio 2008 DEDUZIONI PER FIGLI AGLI STUDI (ART. 34 LT) Pag. 1. Presupposti 2 2. Scuole

Dettagli

L.R. 7/1988 B.U.R. 19/5/2010, n. 20 L.R. 18/1996 L.R. 8/2000. DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 aprile 2010, n.

L.R. 7/1988 B.U.R. 19/5/2010, n. 20 L.R. 18/1996 L.R. 8/2000. DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 aprile 2010, n. L.R. 7/1988 B.U.R. 19/5/2010, n. 20 L.R. 18/1996 L.R. 8/2000 DELIBERA DELL UFFICIO DI PRESIDENZA DEL CONSIGLIO REGIONALE 27 aprile 2010, n. 215 Unità organizzative di livello direzionale della Segreteria

Dettagli

INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO

INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO INDIRIZZO C.A.T. COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO (ex geometra) CHI E IL PERITO TECNICO IN COSTRUZIONI AMBIENTE E TERRITORIO è un professionista in grado di inserirsi nel settore delle attività che

Dettagli

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI

ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Rag. Roberta Cesana Segreteria-affari istituzionali Organi istituzionali Ufficio di supporto agli organi di direzione politica Archivio messi

Dettagli

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate

Il Liceo scientifico. Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il Liceo scientifico Il Liceo scientifico, opzione Scienze applicate Il percorso del liceo scientifico è indirizzato allo studio del nesso tra cultura scientifica e tradizione umanistica. Favorisce l acquisizione

Dettagli

Regolamento degli uffici e dei servizi. Allegato C1

Regolamento degli uffici e dei servizi. Allegato C1 Allegato C1 FUNZIIONIIGRAMMA AREA AMMIINIISTRATIIVA E AFFARII GENERALII. personale gestiti dall Area; Contratti di competenza dell Area e tenuta del repertorio dei contratti rogati dall Ente Archivio storico

Dettagli

SETTORE SOCIO CULTURALE

SETTORE SOCIO CULTURALE SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali

Dettagli

Glossario delle Aree di Studio (*)

Glossario delle Aree di Studio (*) Glossario delle Aree di Studio (*) Glossario Aree di studio Istituti Tecnici AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING Il Diplomato in Amministrazione, Finanza e Marketing ha competenze generali nel campo dei

Dettagli

817.042 Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari

817.042 Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari Ordinanza concernente la formazione e l esame delle persone preposte all esecuzione della legislazione sulle derrate alimentari (OFEDerr) del 9 novembre 2011 (Stato 1 gennaio 2012) Il Consiglio federale

Dettagli

STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE

STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE SEGRETERIA GENERALE SEGRETERIA Segreteria Generale Controlli integrati (Ufficio di Staff) Iter deliberazioni del Consiglio e della Giunta Iter decisioni di

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R

F O R M A T O E U R O P E O P E R F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DE PASCALIS GABRIELLA Indirizzo GALATINA VIA BOLZANO N. 86 73010 (LE) Telefono 0836/639113 cel. 333/2775647

Dettagli

A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale

A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale A cura di Provincia di Genova, Ufficio Scolastico Regionale Informare gli studenti dell ultimo anno sulla riforma della scuola superiore e sulle opportunità formative del territorio. Facilitare gli allievi

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari concessi per le indennità versate in virtù della legge sull agricoltura

Ordinanza sugli aiuti finanziari concessi per le indennità versate in virtù della legge sull agricoltura Ordinanza sugli aiuti finanziari concessi per le indennità versate in virtù della legge sull agricoltura (Ordinanza sulle indennità nell agricoltura) 916.013 del 6 dicembre 1994 (Stato 8 maggio 2001) Il

Dettagli

COMUNE DI UMBERTIDE ORGANIGRAMMA Allegato D G.C. N. 250 DEL 23/11/2012 S I N D A C O SEGRETARIO GENERALE 5^ SETTORE 4^ SETTORE

COMUNE DI UMBERTIDE ORGANIGRAMMA Allegato D G.C. N. 250 DEL 23/11/2012 S I N D A C O SEGRETARIO GENERALE 5^ SETTORE 4^ SETTORE S I N D A C O SERVIZIO Polizia Municipale SEGRETARIO GENERALE VICE SEGRETARIO GENERALE 1^ SETTORE 2^ SETTORE 3^ SETTORE 4^ SETTORE 5^ SETTORE 6^ SETTORE 7^ SETTORE 8^ SETTORE SEGRETERIA, AFFARI GENERALI

Dettagli

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE LORENZO

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE LORENZO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. DE LORENZO Via Sicilia n. 4 85100 tel. 0971444489 fax 0971440306 email: pzis022008@istruzione.it www.itgpotenza.it ISTITUTO TECNICO-SETTORE TECNOLOGICO-INDIRIZZO: COSTRUZIONI-AMBIENTE-TERRITORIO

Dettagli

Titolo: A - AFFARI GENERALI

Titolo: A - AFFARI GENERALI Titolo: A - AFFARI GENERALI A-01 Fascicoli del personale di ruolo e non di ruolo dell amministrazione scolastica periferica A-02 Personale dell' amministrazione scolastica periferica A-02-a Pratiche generali

Dettagli

Allegato 3 - Raccordo vecchi-nuovi progetti per missione e programma di bilancio

Allegato 3 - Raccordo vecchi-nuovi progetti per missione e programma di bilancio Etichette di riga nuovo progetto vecchio progetto ESPROVV FPV Totale Missione-programma 101 1172 Spese per il personale del programma Organi istituzionali 1172 121.330,02 121.330,02 1372 Spese per il personale

Dettagli

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1111

1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1111 1 Foglio ufficiale 11/2014 Venerdì 7 febbraio 1111 Domande d iscrizione Le domande devono essere compilate sull apposito formulario ottenibile presso la segreteria della Scuola specializzata superiore

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI AVV.MASSIMILIANO SIENI. Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it. Data di nascita 9 giugno 1955

INFORMAZIONI PERSONALI AVV.MASSIMILIANO SIENI. Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it. Data di nascita 9 giugno 1955 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome AVV.MASSIMILIANO SIENI Telefono 06/67662293 Fax 06/67662296 E-mail m.sieni@provincia.roma.it Data di nascita 9 giugno 1955 ESPERIENZA

Dettagli

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA Allegato A PROGETTO AUSER PER LA REALIZZAZIONE DI VARIE ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA AUSER Volontariato Parma, Associazione di volontariato per l autogestione dei servizi e la solidarietà, ha predisposto

Dettagli

Titolario unico di classificazione Titulus 97 In vigore dal 1 gennaio 2013

Titolario unico di classificazione Titulus 97 In vigore dal 1 gennaio 2013 Titolario unico di classificazione Titulus 97 In vigore dal 1 gennaio 2013 Titolo I. Amministrazione 1. Normativa e relativa attuazione 2. Statuto 3. Regolamenti 4. Stemma, gonfalone e sigillo 5. Sistema

Dettagli

LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011

LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011 LE FACOLTA DI FIRENZE 2010/2011 ATENEO FIORENTINO: DODICI FACOLTA' 69 CORSI DI LAUREA TRIENNALE E 71 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE # Numero programmato Tutti i corsi a numero non programmato sono con test

Dettagli

Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria e fiduciario-immobiliare con COG

Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria e fiduciario-immobiliare con COG Regolamento del Fondo per la formazione professionale fiduciaria 1 Nome, enti responsabili e scopo Art. 1 Nome ed enti responsabili 1 L associazione «Fondo per la formazione professionale Organizzazione

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE STATALE REGINA ELENA VIA COLLEGIO PENNISI, 13 - ACIREALE - Cod. Fisc. 81002530871

ISTITUTO SUPERIORE STATALE REGINA ELENA VIA COLLEGIO PENNISI, 13 - ACIREALE - Cod. Fisc. 81002530871 Unione Europea Fondo sociale Europeo P.O.N Competenze per lo Sviluppo Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per la Programmazione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Ufficio V ISTITUTO

Dettagli

Dal Diploma secondaria obbligatoria

Dal Diploma secondaria obbligatoria IL SISTEMA SCOLASTICO SPAGNOLO Il sistema scolastico spagnolo prevede una distinzione tra l insegnamento di Regime generale e l insegnamento di Regime speciale che riguarda l ambito Artistico, nel quale

Dettagli

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO

LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO BRESCIA 6 OTTOBRE 2006 LA FORMAZIONE DELL ASSISTENTE SANITARIO PROF. FRANCESCO DONATO Sezione di Igiene, Epidemiologia e Sanità Pubblica Facoltà di Medicina e Chirurgia Università degli Studi di Brescia

Dettagli

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Arianna Monterosso Indirizzo viale Odisseo 8 00040 Pomezia (Rm) Telefono 347 3035412 Fax E-mail arianna.monterosso@alice.it

Dettagli

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia

Sergio Medaglia. Capo Ufficio. Categoria D, posizione economica D2 area amministrativa gestionale. Curriculum Vitae Sergio Medaglia Curriculum Vitae Sergio Medaglia INFORMAZIONI PERSONALI Sergio Medaglia Ufficio Segreteria Studenti - Area Didattica Farmacia Via Domenico Montesano, 49-80131 -Napoli 081678302 s.medaglia@unina.it Sesso

Dettagli

COMUNE DI VILLAPUTZU

COMUNE DI VILLAPUTZU COMUNE DI VILLAPUTZU PROVINCIA DI CAGLIARI BOZZA PIANO SPEDITIVO PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE ANNO 2014 Allegato C CODICI IDENTIFICATIVI ASSOCIATI AL PIANO SPEDITIVO Coordinamento e progettazione:

Dettagli

Il sottoscritto dr. Ettore Lombardo, nato a Solarino provincia di (SR) il 19 Agosto

Il sottoscritto dr. Ettore Lombardo, nato a Solarino provincia di (SR) il 19 Agosto Prof. ETTORE LOMBARDO DOTTORE COMMERCIALISTA REVISORE CONTABILE Via. Re Ierone II n. 17 96100 SIRACUSA tel. 0931/200279-200281 fax 0931/200280 cell. 368/698692 Il sottoscritto dr. Ettore Lombardo, nato

Dettagli

Codice Vecchia Qualifica

Codice Vecchia Qualifica Codice Vecchia Qualifica Codice Nuova Qualifica Descrizione Vecchia Qualifica Descrizione Nuova Qualifica MEMBRI DI ORGANISMI DI GOVERNO E DI ASSEMBLEE CON POTESTA' LEGISLATIVA E REGOLAMENTARE NAZIONALI

Dettagli

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica) ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE CFP (certificato federale di formazione pratica) Profilo della professione per l addetto alle cure sociosanitarie Può lavorare in case per anziani/ ambulatori/ centri diurni/

Dettagli

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado

L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado L a riforma della Scuola Secondaria di secondo grado Genova, 9-11 marzo 2010 Mery Serretti Regolamento autonomia Licei, Istituti Tecnici, Istituti Professionali fanno parte dell Istruzione Secondaria

Dettagli

INDICE. ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (O.I.V.) pag. 148

INDICE. ORGANISMO INDIPENDENTE DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE (O.I.V.) pag. 148 INDICE GABINETTO DEL MINISTRO pag. 1 Servizio interrogazioni parlamentari pag. 2 Servizio rapporti con il Parlamento pag. 4 Servizio rapporti con il Consiglio Superiore della Magistratura pag. 6 Ufficio

Dettagli

CITTÀ DI BATTIPAGLIA - STRUTTURA ORGANIZZATIVA SEGRETERIA GENERALE GIUNTA COMUNALE SINDACO CONSIGLIO COMUNALE SEGRETARIO GENERALE SPORTELLO CONTRATTI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Gare Controllo strategico

Dettagli

Ordinanza sugli aiuti finanziari concessi per le indennità versate in virtù della legge sull agricoltura

Ordinanza sugli aiuti finanziari concessi per le indennità versate in virtù della legge sull agricoltura Ordinanza sugli aiuti finanziari concessi per le indennità versate in virtù della legge sull agricoltura (Ordinanza sulle indennità nell agricoltura) 916.013 del 6 dicembre 1994 (Stato 1 gennaio 2008)

Dettagli

COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI (ART. 24, COMMA 2)

COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI (ART. 24, COMMA 2) COMUNE DI RICCIONE REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E SERVIZI (ART. 24, COMMA 2) RIDEFINIZIONE DEI PROFILI PROFESSIONALI Legenda: NUOVI PROFILI Profili esistenti **** qualifica Dirigenziale DIRIGENTE

Dettagli

LE FACOLTA DI FIRENZE 2008/2009

LE FACOLTA DI FIRENZE 2008/2009 LE FACOLTA DI FIRENZE 2008/2009 ATENEO FIORENTINO: DODICI FACOLTA' 71 CORSI DI LAUREA TRIENNALE E 64 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE * Numero programmato Tutti i corsi a numero non programmato sono con test

Dettagli

Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI

Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI Art. 18 - NUMERO DEGLI ELIGENDI (allegato n 1 del Decreto di Indizione delle Elezioni) GRANDI ORGANI NUMERO POSTI PREFE RENZE TOTALE STUDENTI SENATO ACCADEMICO: GRUPPO 1: GIURISPRUDENZA. SCIENZE POLITICHE,

Dettagli

Unione dei Comuni Terre d acque

Unione dei Comuni Terre d acque Comune di Borgolavezzaro Comune di Tornaco Comune di Vespolate Unione dei Comuni Terre d acque Il SISTEMA EI PROFILI PROFESSIONALI ELL UNIONE TERRE ACQUE Architetto Soggetto che conosce le tecniche di

Dettagli

I^ AREA - SERVIZI AMMINISTRATIVI

I^ AREA - SERVIZI AMMINISTRATIVI I^ AREA - SERVIZI AMMINISTRATIVI SERVIZIO AFFARI GENERALI Protocollo - Notifiche Centralino telefonico - Vice Segreteria Generale Deliberazioni e Determine - URP Informazione Albo Online Presidenza del

Dettagli

Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica. Dirigente - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.)

Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica. Dirigente - Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (S.I.A.N.) INFORMAZIONI PERSONALI Nome Roveta Marco Data di nascita 09/01/1960 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Dirigente Medico Igiene e Sanità Pubblica ASL AL - ALESSANDRIA

Dettagli

come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali

come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali come orientarsi nel contesto del riordino dei licei, istituti tecnici e professionali I DUE SISTEMI Sistema dell istruzione secondaria superiore Licei Istituti tecnici e professionali 5 anni diploma Stato

Dettagli

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE ANNO 2013/2014 (del 3.09.2013)

ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE ANNO 2013/2014 (del 3.09.2013) ORDINANZA MUNICIPALE SULLA CONCESSIONE DI AIUTI FINANZIARI IN AMBITO EDUCATIVO SPORTIVO E MUSICALE ANNO 2013/2014 (del 3.09.2013) Ordinanza municipale sulla concessione di aiuti finanziari in ambito educativo,

Dettagli

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili

Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Indirizzo Manutenzione e assistenza tecnica Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili Classi di concorso Ore annue DISCIPLINE primo biennio secondo biennio quinto anno 1^ 2^ 3^

Dettagli

g.monaca@aci.it ACI Automobile Club Italia via Marsala 8 00185 ROMA o formazione Università degli Studi di Messina

g.monaca@aci.it ACI Automobile Club Italia via Marsala 8 00185 ROMA o formazione Università degli Studi di Messina F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MONACA GIOVANNI Indirizzo Telefono 089.232339 Fax E-mail 11, VIA VICINANZA, 84123, SALERNO (ITALY) g.monaca@aci.it Nazionalità Italiana

Dettagli

0509710480 procura.pisa@giustizia.it

0509710480 procura.pisa@giustizia.it INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Fax dell ufficio Email istituzionale monaco maria cosima 13/11/1961 II Fascia MINISTERO

Dettagli

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni

Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni Pagina 1 di 5 Conferenza delle Regioni: definiti i coordinamenti delle Commissioni giovedì 17 settembre 2015 Chiamparino: soddisfazione per una scelta condivisa, ora accelerazione nei confronti con il

Dettagli

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO

COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE "A. ZANELLI" COMPETENZE ED AMBITI PROFESSIONALI DELLA FIGURA DEL PERITO AGRARIO Il perito agrario è un tecnico con competenze sulla gestione del territorio, sulla gestione

Dettagli

BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri

Dettagli

SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO

SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO SCEGLIERE BENE PER PARTIRE BENE a cura di: Donata Nebuloni I.C. A. Manzoni Parabiago SISTEMA SCOLASTICO ITALIANO LICEI ISTITUTI TECNICI ISTITUTI PROFESSIONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE I.C.

Dettagli

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore

Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Istituto d Istruzione Superiore T. Fiore Modugno - Via P. Annibale M. di Francia, Grumo - Via Roma, L ISTITUTO ECONOMICO La formazione tecnica e scientifica di base necessaria a un inserimento altamente

Dettagli

Concorsi scolastici. 1 Foglio ufficiale 7/2009 Martedì 27 gennaio 583

Concorsi scolastici. 1 Foglio ufficiale 7/2009 Martedì 27 gennaio 583 1 Foglio ufficiale 7/2009 Martedì 27 gennaio 583 Concorsi scolastici La Divisione della scuola e la Divisione della formazione professionale, in collaborazione con la Sezione amministrativa del Dipartimento

Dettagli

La revisione degli ordinamenti - cosa ci aspetta?

La revisione degli ordinamenti - cosa ci aspetta? La revisione degli ordinamenti - cosa ci aspetta? Riordino degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali Riferimenti Normativi Legge 53/marzo 2003 D.Lgs 226/2005, sul riordino del II Ciclo di Istruzione

Dettagli

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso

Scuola Media Inferiore Quadro orario Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Scuola Media Inferiore Dalla tabella si evince il curricolo delle materie e delle ore di lezione nei vari anni di corso Materie d insegnamento I II III Prove Religione 1 1 1 - Italiano 7 7 6 s.o. Storia

Dettagli

INDICE LAUREE RELATIVE ALL'AREA SANITARIA LAUREE RELATIVE ALL'AREA SCIENTIFICA

INDICE LAUREE RELATIVE ALL'AREA SANITARIA LAUREE RELATIVE ALL'AREA SCIENTIFICA INDICE Prefazione Introduzione La domanda di lavoro in Italia: le opportunità occupazionali rilevate dal sistema informativo Excelsior Nota per la lettura delle schede LAUREE RELATIVE ALL'AREA SANITARIA

Dettagli

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE

Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E ASSEGNAZIONE RELATIVI INCARICHI AREA TECNICA TERRITORIO AMBIENTE IL DIRIGENTE COMUNE DI SENIGALLIA AREA TECNICA, TERRITORIO, AMBIENTE U F F I C I O DIRIGENTE AREA TECNICA, TERRITORIO, AMBIENTE DETERMINAZIONE DIRIGENTE n 29 del 23/01/2014 Oggetto: ISTITUZIONE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Dettagli