LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI NELLA FASE NEONATALE I PANNOLINI LAVABILI E NON SOLO Spunti e suggerimenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI NELLA FASE NEONATALE I PANNOLINI LAVABILI E NON SOLO Spunti e suggerimenti"

Transcript

1 LA RIDUZIONE DEI RIFIUTI NELLA FASE NEONATALE I PANNOLINI LAVABILI E NON SOLO Spunti e suggerimenti

2 NEONATO AUMENTO RIFIUTI? PANNOLINI USA E GETTA SALVIETTE UMIDIFICATE TRAVERSE USA E GETTA DISCHETTI RACCOGLI LATTE USA E GETTA SACCHETTI PER CAMBIO E/O PANNOLINI USA E GETTA LATTE ARTIFICIALE MONODOSE BABY FOOD SET PAPPA IN PLASTICA FISIOLOGICA MONOUSO BAVAGLI MONOUSO FRULLATI DI FRUTTA IN BUSTINA. LA LISTA POTREBBE ESSERE INFINITA!

3 SIAMO PROPRIO SICURI?

4 E LE ALTERNATIVE????? ESISTONO!!!!!! PANNOLINI LAVABILI SALVIETTE LAVABILI IN COTONE O FIBRE NATURALI TRAVERSINE LAVABILI COPPETTE RACCOGLI LATTE E/O DISCHETTI LAVABILI SACCHETTI IN COTONE E PUL LATTE MATERNO E SOLO SE NECESSARIO LATTE IN POLVERE ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE CON CIBO SANO E BIO SET ED OGGETTISTICA IN FIBRA DI BAMBOO, VETRO ETC ETC

5

6 PANNOLINI USA E GETTA

7 SI STIMA 1 TONNELLATA DI PANNOLINI OGNI BAMBINO LA DECOMPOSIZIONE VARIA TRA 200 E 500 ANNI (aumenta in assenza di aria ed ossigeno)

8 RILASACIO DI SOSTANZE TOSSICHE TRA CUI SODIUM POLYACRILATE, TRIBUTYL-STAGNO (TBT), DIOSSINA, XYLENE, ETHYLBENZENE, STYRENE, ISOPROPYLENE. UNO STUDIO DI LABORATORIO SU TOPI (Anderson & Anderson (1999) Arch Environ Health 54: ) MOSTRA CHE GLI ANIMALI ESPOSTI A VARIE MARCHE DI U&G MOSTRANO SINTOMI RICONDUCIBILI AD ASMA, IRRITAZIONE AD OCCHI, NASO E GOLA. IL SODYUM POLYACRILATE, COMPONENTE DEI GEL SUPER ASSORBENTI E COLLEGATO AGLI ERITEMI DA PANNOLINO PER IL SUO FORTE EFFETTO DISIDRATANTE. SECONDO UNO STUDIO DI GREENPEACE IL TBT, PRESENTE IN TRACCE NEGLI U&G PU0 DARE EFFETTI TOSSICI SUL SISTEMA IMMUNITARIO ED ORMONALE (già riscontarto in ambianti marini sui molluschi)

9

10 PANNOLINI LAVABILI ED ECOSOSTENIBILITA Una VECCHIA Storia MODERNA

11

12 STORIA Utilizzati da sempre (pelli prima e tessuti poi). Scomparsi in Europa ed America con l avvento del consumismo e dell emancipazione femminile. Ricomparsi negli ultimi anni per una concezione molto più incentrata sui bisogni dei bambini.

13 COSA SONO Pannolini in tessuti naturali o tecnici, riutilizzabili, di lunga vita, di basso costo e basso impatto ambientale. Infinite tipologie e combinazioni che si adattano a tutte le esigenze delle famiglie e delle dinamiche moderne. Altissimi risparmi sia dal lato economico che ambientale.

14

15 I PANNOLINI LAVABILI MODERNI Tessuti certificati Materiali naturali, riutilizzabili e traspiranti Fashion e colorati Produzioni spesso familiari o artigianali Materiali tecnici, innovativi e traspiranti

16 E POI????

17 E POI.. TUTTI I BENEFICI

18 BENEFICI PER IL BAMBINO No sostanze chimiche contenute nei pannolini Temperature più basse nella zona genitale. Molto importante soprattutto per i maschi. Corretta posizione delle anche, minor rischio di displasia e benefici in caso di displasia accertata. Tessuti naturali e tecnici a contatto con la pelle Basso rischio irritazioni e dermatiti Maggior controllo degli sfinteri e conseguente spannolinamento anticipato

19 BENEFICI PER LE FAMIGLIE Risparmio stimato di circa 1000 al primo figlio Minor insorgenza di problemi dermatologici e di conseguenza minor spesa in prodotti farmaceutici ad uso topico (i prodotti per la cura di dermatiti da pannolino sono al top delle classifiche di vendita) Minori problemi di salute del bambino sono direttamente legati a minor stress e preoccupazione per i genitori Sarebbero auspicabili (come nella maggior parte dell Europa) incentivi e sgravi sia sugli acquisti che sulle spese di smaltimento Scelte consapevoli di genitorialità positiva

20 BENEFICI PER L AMBIENTE Basso impatto ambientale Produzioni dei materiali poco impattanti (molti sono tessuti e lavorazioni certificare ed ecofriendly) Ridotto quantitativo di rifiuti Ridotto utilizzo di acqua (comparato tra acqua per la produzione ed acqua per i lavaggi) Ridotte emissioni (per il lato produzione) Smaltimento delle feci nel wc e non nei rifiuti urbani

21 BENEFICI PER LA SOCIETA Si riducono le quantità di rifiuti con minor costi di smaltimento per le amministrazioni locali Si incrementano i fatturati di Aziende medio piccole o artigianali, quasi sempre con un impatto diretto sull economia locale Si riducono i costi ambientali di produzione

22 QUINDI????

23 RISPARMIO MONETARIO E NON SOLO I p.l. sono riutilizzabili nel tempo da eventuali fratelli/sorelle o altri figli. (esiste un florido mercato dell usato) Risparmio e rispetto per l ambiente Rispetto per il bambino

24 SERVE PERO UN AIUTO. Rimborso forfettario, con fattura di acquisto, per kit iniziali di pl oppure omaggio di kit prova per i neo genitori, così da incentivare prova ed utilizzo dei pl Supporto ed informazioni adeguate ai neogenitori nei corsi di accompagnamento alla nascita delle strutture pubbliche Sgravi sulle spese di smaltimento dei rifiuti.e TANTI GIA LO DANNO.

25 COMUNI VIRTUIOSI E BUONE PRATICHE Alcuni esempi DIMARO/FOLGARIDA (TN): RIMBORSO FINO A 300 SUL TOTALE DELL ACQUIST0 MODENA : RIMBORSO FINO A 250 SUL TOTALE DELL ACQUISTO SANTA TERESA DI RIVA (ME): RIMBORSO FINO A 100 SUL TOTALE DELL ACQUISTO.E TANTI ALTRI

26 GRAZIE A TUTTI! Selene & Elena FASCIOTECA LA CASA DEL KOALA

Pannolini lavabili? Cominciamo gratis! Asa Tivoli S.p.a. favorisce le scelte consapevoli e offre gratuitamente il primo kit di pannolini lavabili.

Pannolini lavabili? Cominciamo gratis! Asa Tivoli S.p.a. favorisce le scelte consapevoli e offre gratuitamente il primo kit di pannolini lavabili. Pannolini lavabili? Cominciamo gratis! Asa Tivoli S.p.a. favorisce le scelte consapevoli e offre gratuitamente il primo kit di pannolini lavabili. Progetto a cura dell Azienda Speciale Ambiente del Comune

Dettagli

pannolini lavabili Comune di Sala Bolognese COCCHI ANDREA

pannolini lavabili Comune di Sala Bolognese COCCHI ANDREA pannolini lavabili Comune di Sala Bolognese COCCHI ANDREA 051-6802219 acocchi@caa.it Principi nella gestione rifiuti Garantire il rispetto della gerarchia dei rifiuti, art.4 Direttiva Europea 2008/98/CE

Dettagli

Pannolini lavabili e compostabili: vantaggi e svantaggi

Pannolini lavabili e compostabili: vantaggi e svantaggi Pannolini lavabili e compostabili: vantaggi e svantaggi Giacomo Toffol Pediatri per un mondo possibile Cesena 23 febbraio 2013 Usa e Getta 1960 Introduzione del pannolino usa e getta 1990 pannolino usa

Dettagli

PROGETTO I Pannolini Lavabili Un esperienza in Pediatria di Famiglia

PROGETTO I Pannolini Lavabili Un esperienza in Pediatria di Famiglia PROGETTO I Pannolini Lavabili Un esperienza in Pediatria di Famiglia VI Giornate Italiane Mediche dell Ambiente Arezzo, 11 Novembre 2011 Massimo Generoso, Pediatra di Famiglia, Presidente ISDE Firenze

Dettagli

BENESSERE E SALUTE PER IL TUO BIMBO

BENESSERE E SALUTE PER IL TUO BIMBO BENESSERE E SALUTE PER IL TUO BIMBO COMUNI DI: Arba, Arzene, Azzano Decimo, Brugnera, Casarsa della Delizia, Chions, Cordovado, Fiume Veneto, Fontanafredda, Morsano al Tagliamento, Pasiano di Pordenone,

Dettagli

COMUNE DI VINCHIO (ASTI)

COMUNE DI VINCHIO (ASTI) COMUNE DI VINCHIO (ASTI) DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE DEL 15/10/2008, N. 47 ATTIVAZIONE DEL PROGETTO PER PROMUOVERE L UTILIZZO DI PANNOLINI LAVABILI LA GIUNTA COMUNALE - dato atto che il Comune di Vinchio

Dettagli

Promozione dei PANNOLINI LAVABILI e delle COPPETTE MESTRUALI

Promozione dei PANNOLINI LAVABILI e delle COPPETTE MESTRUALI Promozione dei PANNOLINI LAVABILI e delle COPPETTE MESTRUALI Progetto territoriale su nuovi stili di crescita più rispettosi dei nostri figli e dell ambiente Gemona del Friuli, 6 giugno 2011 PERCHE PROMUOVERE

Dettagli

Capitolato tecnico-speciale descrittivo e prestazionale - progetto, ai sensi dell art. 23, comma 14 del D. Lgs. 50/2016.

Capitolato tecnico-speciale descrittivo e prestazionale - progetto, ai sensi dell art. 23, comma 14 del D. Lgs. 50/2016. ALLEGATO E GARA ARTICOLI di INCONTINENZA 2018. Capitolato tecnico-speciale descrittivo e prestazionale - progetto, ai sensi dell art. 23, comma 14 del D. Lgs. 50/2016. ELENCO DEI PRODOTTI OGGETTO DELLA

Dettagli

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti

COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti COPIA COMUNE DI FARA SAN MARTINO Provincia di Chieti VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 10 del 18-06-2012 Oggetto: Indirizzi per la diffusione e l'incentivo all'uso di pannolini lavabili.

Dettagli

Pagù. Pannolini lavabili in cotone 100% Acquisti verdi tra consapevolezza dei consumi, sostegno alle produzioni e corretta informazione

Pagù. Pannolini lavabili in cotone 100% Acquisti verdi tra consapevolezza dei consumi, sostegno alle produzioni e corretta informazione Pagù Pannolini lavabili in cotone 100% Acquisti verdi tra consapevolezza dei consumi, sostegno alle produzioni e corretta informazione Ravenna, 30 settembre 2011 Chi siamo 2007 Finanziamento del Comune

Dettagli

la questione economica

la questione economica meno oggetti... più affetti! Giorgia Cozza mamma e giornalista Convegno Danza della Vita 20 maggio 2018 Oggi nascono pochi bambini Perché? Tra i motivi della bassa natalità le ricerche indicano la questione

Dettagli

PIANO TERRITORIALE. per la promozione all uso di PANNOLINI LAVABILI PER BEBE e COPPETTE MESTRUALI

PIANO TERRITORIALE. per la promozione all uso di PANNOLINI LAVABILI PER BEBE e COPPETTE MESTRUALI PIANO TERRITORIALE per la promozione all uso di PANNOLINI LAVABILI PER BEBE e COPPETTE MESTRUALI C E CHE E IL MOMENTO: di imparare a vivere meglio di fare scelte responsabili di lavorare per il futuro

Dettagli

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE

ALLATTAMENTO ARTIFICIALE ALLATTAMENTO ARTIFICIALE NEOBABY vuole rendere questi momenti sempre più semplici e divertenti. Per questo propone una gamma completa, adatta a soddisfare tutte le esigenze delle mamme e dei bambini, con

Dettagli

Duetto. il pannolino amico

Duetto. il pannolino amico Duetto il pannolino amico Il pannolino che mancava Duetto cambia il modo di pensare al pannolino perché soddisfa contemporaneamente molte esigenze: aiuta a prevenire l arrossamento da pannolino riduce

Dettagli

C O M U N E D I S E N I G A L L I A

C O M U N E D I S E N I G A L L I A C O M U N E D I S E N I G A L L I A PROVINCIA DI ANCONA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N 146 Seduta del 07/06/2016 OGGETTO: SPERIMENTAZIONE BUONE PRATICHE. ATTUAZIONE PROGETTO SPERIMENTALE PER LA

Dettagli

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE ( Provincia di Padova )

COMUNE DI CERVARESE S. CROCE ( Provincia di Padova ) COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 83 Oggetto: CONTRIBUTO PER UTILIZZO PANNOLINI RICICLABILI. L anno duemiladieci addì otto del mese di luglio alle ore 19.00 presso la Sede Municipale,

Dettagli

Gioco Etichettiamoci - Premessa Progetto Campioni.. d Energia

Gioco Etichettiamoci - Premessa Progetto Campioni.. d Energia Progetto Campioni.. d Energia Per studenti della Scuola Secondaria di 1 Grado Edizione n. 3 - Anno Scolastico 2014-2015 Gioco Etichettiamoci Premessa Ing. Libero Buttaro Recupero Materiali e Prodotti Materiali

Dettagli

Area AMBIENTE Modulo di autovalutazione per la sostenibilità ambientale / PICCOLA DISTRIBUZIONE

Area AMBIENTE Modulo di autovalutazione per la sostenibilità ambientale / PICCOLA DISTRIBUZIONE Area AMBIENTE Modulo di autovalutazione per la sostenibilità ambientale / PICCOLA DISTRIBUZIONE Il/la Sottoscritto/a, Cognome Nome titolare legale rappresentante avente titolo, quale* (*possessore di altro

Dettagli

COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia di Udine

COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia di Udine Num. 184 del Registro Delibere Seduta del 12-11-2012 COMUNE DI SEDEGLIANO Provincia di Udine COPIA OGGETTO: Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE PROGETTO "PANNOLINI ECOLOGICI LAVABILI": PROSECUZIONE

Dettagli

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli!

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli! Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli! Corso preparto a Bologna, sono aperte le iscrizioni! Ecco come nasce l idea del mio

Dettagli

Famiglie verso i rifiuti zero! Capannori, 26 marzo 2016 Linda Maggiori

Famiglie verso i rifiuti zero! Capannori, 26 marzo 2016 Linda Maggiori Famiglie verso i rifiuti zero! Capannori, 26 marzo 2016 Linda Maggiori «Troppe automobili, troppo cemento, troppe case, troppi rifiuti, troppo cibo, troppi prodotti usa e getta che non creano un mondo

Dettagli

COTTON CRABYON MILK. baby

COTTON CRABYON MILK. baby baby IT RELAXMATERNITY BABY COTTON Il tessuto con cotone sulla pelle ed elasticizzato, conferisce ad ogni capo il massimo di morbidezza, vestibilità e allungamento, adattandosi progressivamente con il

Dettagli

Pannolini Lavabili Tipologie, utilizzo, manutenzione, accessori.

Pannolini Lavabili Tipologie, utilizzo, manutenzione, accessori. Pannolini Lavabili Tipologie, utilizzo, manutenzione, accessori. Ciripà Materiale: cotone (spesso organico certificato) Come sono fatti: maglina di cotone. Come si usano: ripiegati in modo diverso a seconda

Dettagli

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa

INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 ORE Comune di Sandigliano. in collaborazione con. Società Ecologica Area Biellese Spa Comune di Sandigliano in collaborazione con INCONTRO PUBBLICO 8 SETTEMBRE 2016 Società Ecologica Area Biellese Spa 1 ORE 20.30 NUOVO SERVIZIO DI RACCOLTA DELLA FRAZIONE ORGANICA 2 3 % DI DIFFERENZIAZIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 58 DEL 18.03.2010 OGGETTO: INIZIATIVA PANNOLINI LAVABILI - INCENTIVO ALL UTILIZZO ATTRAVERSO IL RICONOSCIMENTO ALLE FAMIGLIE DI UN BUONO A COPERTURA DI PARTE DEL

Dettagli

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II

CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II CAPANNORI: IL PRIMO COMUNE IN ITALIA VERSO RIFIUTI ZERO II parte La riduzione dei rifiuti La strategia Rifiuti Zero cerca di combinare riciclaggio, e dunque raccolta differenziata spinta, con politiche

Dettagli

PANNOLINI LAVABILI L ESPERIENZA FORLIVESE. Dott. sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

PANNOLINI LAVABILI L ESPERIENZA FORLIVESE. Dott. sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì PANNOLINI LAVABILI L ESPERIENZA FORLIVESE Dott. sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì COME NASCE Nell ottobre 2009 l Associazione di volontariato Nonsolociripà ha contattato

Dettagli

La sostenibilità per il Gruppo A2A

La sostenibilità per il Gruppo A2A La sostenibilità per il Gruppo A2A Impegni e risultati nel Report 2009 Progetto: riduciamo i rifiuti in città Fulvio Roncari, Aprica Università Cattolica del Sacro Cuore Giovedì 14 ottobre 2010 Corretta

Dettagli

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1

Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1 Una fibra innovativa al servizio dello sport: caratteristiche. Prato, 10 marzo 2009 Pagina 1 :: BCF fibre sintetiche per pavimentazioni tessili :: Engineering Plastics: polimerizzazione materiali plastici

Dettagli

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia

CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO Provincia di Foggia STAMPA ELETTRONICA SENZA VALORE LEGALE COMUNE DI MONTE SANT ANGELO CITTÀ DI MONTE SANT ANGELO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 200 DEL 11/09/2009 Oggetto: Originale PROGETTO ECO BEBÉ -

Dettagli

Catalogo della Linea Bella Happy

Catalogo della Linea Bella Happy Catalogo della Linea Bella Happy NATURAL WOOL VIA:DEL SEMPIONE, 5 19122 LA SPEZIA TEL.0039 0187300989 P.IVA IT 01336260110 info@naturalwool.it Prematuri 0< 2kg Newborn 1 2-5kg Mini 2 3-6kg Midi 3 5-9kg

Dettagli

APPENDICE 1) - TABELLE PRODOTTI

APPENDICE 1) - TABELLE PRODOTTI APPENDICE 1) - TABELLE PRODOTTI Rif. LOTTO 1 AUSILI CONSEGNA PRESSO LE STRUTTURE RESIDENZIALI E A DOMICILIO DELL UTENTE CODICE ISO o REGIONALE FABB.ANNUO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19

Dettagli

GIOCO LA SPESA CONSAPEVOLE

GIOCO LA SPESA CONSAPEVOLE GIOCO LA SPESA CONSAPEVOLE Si tratta di un gioco didattico per verificare la comprensione di concetti precedentemente forniti (raccolta differenziata, conoscenza delle etichette, materiali da imballaggio,

Dettagli

PRODOTTI COSMETICI IN COTONE - BELLA COTTON BIO

PRODOTTI COSMETICI IN COTONE - BELLA COTTON BIO PRODOTTI COSMETICI IN COTONE - BELLA COTTON BIO Per tutte quelle persone che desiderano vivere in armonia con la natura e allo stesso tempo preservare l ottima qualità dei prodotti ne abbiamo creato uno

Dettagli

- Pannolini lavabili. - I modelli attualmente in commercio sono comodi e di facile utilizzo. Pannolini Lavabili... sono solo vantaggi! Scarica il.

- Pannolini lavabili. - I modelli attualmente in commercio sono comodi e di facile utilizzo. Pannolini Lavabili... sono solo vantaggi! Scarica il. Scarica il.pdf - Pannolini lavabili Perchè i pannolini lavabili - Un neonato produce, in pannolini, più di una tonnellata di rifiuti non riciclabili in due anni e mezzo, con un costo di smaltimento elevato.

Dettagli

Iniziative comunali di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti

Iniziative comunali di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti Fondo d ambito di incentivazione alla prevenzione e riduzione dei rifiuti ex art. 4 L.R. 16/2015 Iniziative comunali di prevenzione e riduzione della produzione di rifiuti Ecowaste4food - Incontro territoriale

Dettagli

verifica dell adozione di criteri di sostenibilità

verifica dell adozione di criteri di sostenibilità Check list di controllo per la verifica dell adozione di criteri di sostenibilità EVENTO DATA 100% carta riciclata o in alternativa 1 Materiale promozionale e divulgativo cartaceo (es. cartelle stampa,

Dettagli

ALLEGATO 1) - TABELLE PRODOTTI

ALLEGATO 1) - TABELLE PRODOTTI ALLEGATO 1) - TABELLE PRODOTTI LOTTO 1: FABBISOGNI PER LA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE PRODOTTO DESCRIZIONE NOMENCLATORE CODICE Percentuale 09.30.04.003 formato medio 09.30.04.006 09.30.04.009 altissima

Dettagli

PIANO DELLA PREVENZIONE E RIDUZIONE

PIANO DELLA PREVENZIONE E RIDUZIONE Piano d Ambito e Valutazione Ambientale Strategica PIANO DELLA PREVENZIONE E RIDUZIONE Dott.ssa Claudia Favero Achab Group srl Montecchio Maggiore, 23 novembre 2011 LA RIDUZIONE DELLA PRODUZIONE DI RIFIUTI

Dettagli

di Susanna Maccioni infermiera pediatrica e consulente in allattamento materno

di Susanna Maccioni infermiera pediatrica e consulente in allattamento materno Rotocalchi omaggio di Susanna Maccioni infermiera pediatrica e consulente in allattamento materno Obbiettivi: verifica della eticità delle informazioni contenute nei rotocalchi contenuti nelle valigette

Dettagli

Bando Oscar della Salute 2011 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS

Bando Oscar della Salute 2011 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS Bando Oscar della Salute 2011 Premio Nazionale Rete Città Sane OMS Titolo del Ente proponente Referente del Città in cui ha avuto luogo il Durata del : Descrizione di sintesi del : CAMBIO E RICAMBIO...

Dettagli

ARCHEOTRAVO plasticazero

ARCHEOTRAVO plasticazero Con il patrocinio del Comune di Travo Campagna ARCHEOTRAVO plasticazero 2019 NO ai rifiuti plastici monouso SI alle alternative amiche dell ambiente La Campagna ARCHEOTRAVO plasticazero è ispirata da una

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI ISOLA VICENTINA Provincia di Vicenza ORIGINALE Numero 261 del 15-12-2015 Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: Riconoscimento alle famiglie di un contributo per l'acquisto kit

Dettagli

FARMACIA PESCETTO Di Marco Pescetto

FARMACIA PESCETTO Di Marco Pescetto FARMACIA PESCETTO Di Marco Pescetto Via Rizzo Luigi 48r - 16156 Genova-Pegli Tel. +39 010-6970761 fax. +39 010 6671302 "PROMOZIONI BAMBINI " "Pannolini Baby Dry misura midi 90 pezzi" Euro 21.00 "Pannolini

Dettagli

Le risorse erogate dal Comune di Villafranca (di seguito comune ), allo scopo sono quantificate in 1.000,00.

Le risorse erogate dal Comune di Villafranca (di seguito comune ), allo scopo sono quantificate in 1.000,00. ALLEGATO SUB A Concessione di contributi a fondo perduto per la riduzione della produzione di rifiuti. Finanziamento comunale per l acquisto di KIT di pannolini lavabili Anno 2019 Il presente bando di

Dettagli

Progetti della Provincia di Torino. pannolini lavabili per bambini. Ciriè 21 gennaio 2010

Progetti della Provincia di Torino. pannolini lavabili per bambini. Ciriè 21 gennaio 2010 Progetti della Provincia di Torino sulla riduzione i dei rifiuti: strategia t generale e promozione dell uso di pannolini lavabili per bambini Ciriè 21 gennaio 2010 Il territorio della provincia di Torino

Dettagli

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI

VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI RIFIUTI: NUOVE SOLUZIONI GIANCARLO BALDI, MILENA BERNARDI Dip.. Scienza dei materiali e Ingegneria Chimica POLITECNICO di TORINO Incontro AEIT 22 maggio 2008 RIFIUTI Problema

Dettagli

LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI NELLA VITA QUOTIDIANA Paola Amadei Consulente A2A. Milano 15 Novembre2011

LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI NELLA VITA QUOTIDIANA Paola Amadei Consulente A2A. Milano 15 Novembre2011 LA PREVENZIONE DEI RIFIUTI NELLA VITA QUOTIDIANA Paola Amadei Consulente A2A Milano 15 Novembre2011 AMBITI DI PREVENZIONE DEI RIFIUTI NELLA VITA QUOTIDIANA Spesa in cassetta Compostaggio domestico Pannolini

Dettagli

ECODETERSIVI BIOLOGICI concentrati naturali

ECODETERSIVI BIOLOGICI concentrati naturali CURA Casa ECODETERSIVI BIOLOGICI concentrati naturali NATURALI. Solo ingredienti naturali e minerali che agiscono rispettando l ambiente e la persona. ECOLOGICI. Biodegradabili, non contengono acqua, evitando

Dettagli

DEFINIZIONI. Rifiuto

DEFINIZIONI. Rifiuto DEFINIZIONI Rifiuto? DEFINIZIONI Rifiuto: qualsiasi sostanza od oggetto di cui il detentore si disfi o abbia deciso o abbia l'obbligo di disfarsi. ((D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 Norme in materia ambientale)

Dettagli

NON RIFIUTI MA RISORSE

NON RIFIUTI MA RISORSE Capannori (LU) studio_girardi@libero.it cell 3890792009 NON RIFIUTI MA RISORSE ECOLOGIA ECONOMIA Francesco Girardi I presupposti ECOLOGIA ECONOMIA 1 CONSUMATORE CONSAPEVOLE con le sue scelte condiziona

Dettagli

edizione Dati 2017 CHI li ha visti RIFIUTI DOMESTICI: SCONFIGGILI IN 10MOSSE

edizione Dati 2017 CHI li ha visti RIFIUTI DOMESTICI: SCONFIGGILI IN 10MOSSE 6 edizione Dati RIFIUTI DOMESTICI: SCONFIGGILI IN 10MOSSE 6 edizione Chi è la campagna della Regione Emilia- Romagna che ricostruisce il percorso dei nostri rifiuti e divulga i dati sul loro recupero.

Dettagli

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA.

LA NOSTRA RICERCA È DEDICATA ALLE CASE DI MODA CHE SONO IMPEGNATE NEL RISPETTO DELLA NATURA. Si inizia da un uso più consapevole della materia prima, si continua migliorando il design, per poi arrivare a creazioni uniche ed innovative per il tuo capo, in totale rispetto dell ambiente. Perché noi

Dettagli

Analisi merceologiche dei rifiuti urbani: sorprese e conferme

Analisi merceologiche dei rifiuti urbani: sorprese e conferme Analisi merceologiche dei rifiuti urbani: sorprese e conferme ing. Paolo Verardo Settore Tutela Ambientale Servizio Gestione Rifiuti della Provincia di Pordenone Perché fare analisi merceologiche sui rifiuti?

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.ro Reg. 95 L'anno 2011 il giorno ventuno del mese di aprile alle ore 17:00, nella Sede Municipale. Convocata con appositi avvisi, la Giunta Comunale si

Dettagli

i play produce costumi contenitivi dal 1995 ed è sinonimo di esperienza, innovazione e qualità.

i play produce costumi contenitivi dal 1995 ed è sinonimo di esperienza, innovazione e qualità. i play produce costumi contenitivi dal 1995 ed è sinonimo di esperienza, innovazione e qualità. Gli originali costumi contenitivi i play garantiscono la più sicura protezione in piscina, sono comodi da

Dettagli

voi non siete di plastica!

voi non siete di plastica! RACCOLTA DIFFERENZIATA DELLA PLASTICA: FACCIAMOLA BENE voi non siete di plastica! Piatti e Bicchieri (di plastica) GETTALI NEI CONTENITORI GRIGI PER L INDIFFERENZIATO Tetra Pak (contenitori latte, succhi

Dettagli

Raccolta Differenziata: idee e soluzioni pratiche per ridurre la produzione dei rifiuti e il loro apporto in discarica

Raccolta Differenziata: idee e soluzioni pratiche per ridurre la produzione dei rifiuti e il loro apporto in discarica 24 luglio 2009 Consorzio per lo Sviluppo del Basso Veronese Raccolta Differenziata: idee e soluzioni pratiche per ridurre la produzione dei rifiuti e il loro apporto in discarica Bovolone : situazione

Dettagli

Gli strumenti: ecodesign

Gli strumenti: ecodesign Competitività e sostenibilità Gli strumenti: ecodesign Lez. del 17 ottobre 2014 Docente: Aurora Magni Le aziende che investono in sostenibilità Si pongono oltre gli obblighi di legge e il rispetto delle

Dettagli

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti

Ecoacquisti Trentino. Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti Ecoacquisti Trentino Accordo fra la Provincia autonoma di Trento e la Distribuzione Organizzata per la riduzione dei rifiuti l Accordo Ecoacquisti obiettivi sviluppare all interno dei punti vendita azioni

Dettagli

prodotti naturali per un ambiente pulito origine vegetale

prodotti naturali per un ambiente pulito origine vegetale prodotti naturali per un ambiente pulito origine vegetale detersivi attenti all'ambiente per il bucato e la casa Ecowash utilizza tensioattivi di origine 100% vegetale, senza elementi petrolchimici provenienti

Dettagli

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COMUNE DI GAETA Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DI GIUNTA N 63 del 10/03/2015 OGGETTO Misure a sostegno della genitorialità. Approvazione il progetto denominato Cicogna verde. L anno duemilaquindici,

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PROVINCIA DI PORDENONE COPIA ANNO 2016 N. 49 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO PANNOLINI ECOLOGICI. APPROVAZIONE

Dettagli

Scopri Flip: il primo materasso 4-in-1 che cambia insieme al tuo bambino

Scopri Flip: il primo materasso 4-in-1 che cambia insieme al tuo bambino Scopri Flip: il primo materasso 4-in-1 che cambia insieme al tuo bambino Flip e il materasso nato nei laboratori di ricerca Dorelan per garantire il massimo benessere di riposo anche ai piu piccini. Si

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA

COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA COMUNE DI SAN GIORGIO DELLA RICHINVELDA PROVINCIA DI PORDENONE COPIA ANNO 2017 N. 48 del REGISTRO DELIBERE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PROGETTO PANNOLINI ECOLOGICI. APPROVAZIONE

Dettagli

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DELLE AZIONI DEL P.A.R.R. MEDIANTE LCA. Dino De Simone Cestec Divisione Energia

VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DELLE AZIONI DEL P.A.R.R. MEDIANTE LCA. Dino De Simone Cestec Divisione Energia VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI AMBIENTALI DELLE AZIONI DEL P.A.R.R. MEDIANTE LCA Dino De Simone Cestec Divisione Energia PIANO PER UNA LOMBARDIA SOSTENIBILE 2 20 RE 20 CO 2 CO 2 20 FER 20 RE 20 FER Politica

Dettagli

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS

GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI. Comune di SEQUALS GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI Comune di SEQUALS RIFIUTO UMIDO: cosa si può raccogliere Il rifiuto umido comprende: - scarti di cucina e avanzi di cibo - alimenti avariati - gusci d uovo

Dettagli

La linea delicata per tutta la famiglia

La linea delicata per tutta la famiglia La linea delicata per tutta la famiglia Detergente a base di olio di germe di grano ed estratto di salvia ph 4.5-500 ml A base di estratti vegetali dermoprotettivi, come l olio di germe di grano, ad alto

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA. GENBAG MICROAER : Cod GENBAG CO 2 : Cod

SCHEDA DI SICUREZZA. GENBAG MICROAER : Cod GENBAG CO 2 : Cod SCHEDA DI SICUREZZA N 831 Versione C Data : 01.07.1997 Data di revisione : 29.09.2003 NOME DEL PRODOTTO GENBAG MICROAER : Cod. 45 532 GENBAG CO 2 : Cod. 45 533 DESCRIZIONE DEL KIT Genbag Cod. : 45 532-45

Dettagli

SPRECARE MENO PER VIVERE MEGLIO. Salone Innovazione Sociale, Milano

SPRECARE MENO PER VIVERE MEGLIO. Salone Innovazione Sociale, Milano SPRECARE MENO PER VIVERE MEGLIO Salone Innovazione Sociale, Milano 02.10.2018 CIBO PERSONE CULTURA La riduzione degli sprechi è senza dubbio una delle sfide centrali di questo inizio millennio e per questo

Dettagli

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE!

ECOCALENDARIO 2019 ATTENZIONE! Comune di Gorla Minore ECOCALENDARIO 0 www.achabgroup.it Stampato su riciclata ATTENZIONE! Dal aprile gli IMBALLAGGI METALLICI VERRANNO RACCOLTI ASSIEME A QUELLI IN PLASTICA nel sacco giallo. Nel contenitore

Dettagli

marzo 2010 Suggerimenti per la raccolta del rifiuto organico domestico mediante sacchi in carta riciclata Sumus Renato Fancello ASPIC srl

marzo 2010 Suggerimenti per la raccolta del rifiuto organico domestico mediante sacchi in carta riciclata Sumus Renato Fancello ASPIC srl marzo 2010 Suggerimenti per la raccolta del rifiuto organico domestico mediante sacchi in carta riciclata Sumus Renato Fancello ASPIC srl Marchio Sumus Linea di prodotti specifici brevettati e certificati

Dettagli

SCHEDA TECNICA ALLEGATO DI GARA DESCRIZIONE PRODOTTO: ACQUA BORICA. Tipologia Formato (ml/gr) Acqua borica 500ml. Lotto 1 Materiale igiene personale

SCHEDA TECNICA ALLEGATO DI GARA DESCRIZIONE PRODOTTO: ACQUA BORICA. Tipologia Formato (ml/gr) Acqua borica 500ml. Lotto 1 Materiale igiene personale ACQUA BORICA Formato (ml/gr) CARATTERISTICHE Acqua borica 500ml TECNICHE ACQUA DI COLONIA Formato (ml/gr) Acqua di colonia Flaconi da 500ml 500ml Lozione ipoalcolica aromatizzata con estratti di fiori,erbe

Dettagli

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO

CALENDARIO RACCOLTA PORTA A PORTA 2019 UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA CENTRO STORICO VETRO + METALLI SECCO RESIDUO CARTONE VETRO + METALLI CARTONE SECCO RESIDUO CARTONE mattino UMIDO VETRO + METALLI UTENZE NON DOMESTICHE - ZONA NORD SECCO RESIDUO

Dettagli

QUIZ. 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta:

QUIZ. 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta: QUIZ DATA: 1- Scegli la frase che ti sembra più corretta: a- Il mare occupa una piccola parte del Pianeta Terra b- Il mare occupa la metà esatta del Pianeta Terra c- Il mare occupa la maggior parte del

Dettagli

GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI TERNI DELIB. N 134 DEL 21/06/2012 PROVINCIA DI TERNI

GIUNTA PROVINCIALE PROVINCIA DI TERNI DELIB. N 134 DEL 21/06/2012 PROVINCIA DI TERNI Tit. PROVINCIA DI TERNI IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE ALLEGATI N OGGETTO: Progetto di collaborazione proposto dall'associazione Ecologicpoint di Terni per la definizione di obiettivi ed impegni atti a favorire

Dettagli

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5221 ML

CODICE PRODOTTO: FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5221 ML Italia CODICE PRODOTTO: 1005588 FACCIALE FILTRANTE MONOUSO FFP2D con valvola e guarnizione di tenuta totale - Honeywell 5221 ML Visualizza Altri Reference Number 1005588 Presentazione generale Gamma Facciali

Dettagli

LINEA BABY LATTICE P. 103 NUVOLA P. 104 SOFFIO P. 105 SFODY P. 106 ANTIACARO P. 107 PISOLO P. 108 PLUS P. 109

LINEA BABY LATTICE P. 103 NUVOLA P. 104 SOFFIO P. 105 SFODY P. 106 ANTIACARO P. 107 PISOLO P. 108 PLUS P. 109 LINEA BABY LATTICE P. 103 NUVOLA P. 104 SOFFIO P. 105 SFODY P. 106 ANTIACARO P. 107 PISOLO P. 108 PLUS P. 109 101 LATTICE La struttura a celle collegate da una fitta rete di canali assicura un elevata

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA NOME DEL PRODOTTO

SCHEDA DI SICUREZZA NOME DEL PRODOTTO SCHEDA DI SICUREZZA N 831 Versione B Data : 01.07.1997 Data di revisione : 25.10.1999 NOME DEL PRODOTTO GENBAG / GENBOX ANAER : Cod. 45 534 / 96 124 GENBAG / GENBOX MICROAER : Cod. 45 532 / 96 125 GENBAG

Dettagli

Campagna tematica ottobre 2007 Pag. 1/5

Campagna tematica ottobre 2007 Pag. 1/5 Gentile Dottoressa, Egregio Dottore, La campagna tematica alphega del mese di ottobre è dedicata all infanzia. Campagna tematica ottobre 2007 Pag. 1/5 La cura del bambino nelle diverse fasi della crescita

Dettagli

Pronto soccorso. Pronto soccorso

Pronto soccorso. Pronto soccorso Pronto soccorso Pronto soccorso ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 2 PAG. 142 ARMADIETTI E VALIGETTE ALLEGATO 1 PAG. 143 PACCHI REINTEGRO PAG. 144 VALIGETTE E ARMADIETTI PAG. 144 KIT SPECIALI PAG. 145 COPERTE

Dettagli

SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA. Scenari di Progetto: Personal Care, Grande Distribuzione

SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA. Scenari di Progetto: Personal Care, Grande Distribuzione SCENARI FUTURI NUOVE OPPORTUNITA Scenari di Progetto: Personal Care, Grande Distribuzione 18 INDICE MATERIALI INNOVATIVI 4-8 Ricerca preliminare: MATERIALI INTELLIGENTI 9-14 MATERIALI NATURAL-PACK 15-18

Dettagli

Le tipologie. Le tipologie di pannolini lavabili sono le seguenti:

Le tipologie. Le tipologie di pannolini lavabili sono le seguenti: Le tipologie Le tipologie di pannolini lavabili sono le seguenti: - 1) pannolini lavabili AIO (ALL IN ONE)- TUTTO IN UNO sono costituiti da uno strato esterno impermeabile a cui è cucito uno strato interno

Dettagli

Verbale di deliberazione N. 44 del della GIUNTA COMUNALE

Verbale di deliberazione N. 44 del della GIUNTA COMUNALE COMUNE DI IMER P R O V I N C I A D I T R E N T O COPIA Verbale di deliberazione N. 44 del 20-05-2014 della GIUNTA COMUNALE OGGETTO: Assegnazione gratuita kit pannolini ecologici ai nuovi nati.. L anno

Dettagli

Scheda dei Dati di Sicurezza

Scheda dei Dati di Sicurezza 1. Identificazione della sostanza/preparato e della societá o ditta 1.1 Identificazione della sostanza o del preparato Denominazione: Acido Picrico soluzione 1,2% p/v 1.2 Nome della societá o ditta: PANREAC

Dettagli

!"#$" %# &$"' ( $))% )! " #$ $ % $ & " #$ $ # % " ' ' & " #$ $ & $ ( )# &&*++,-.* $$ / $ -!

!#$ %# &$' ( $))% )!  #$ $ % $ &  #$ $ # %  ' ' &  #$ $ & $ ( )# &&*++,-.* $$ / $ -! !"#$" %# &$"' ( $))% )! " #$ $ % $ & " #$ $ # % " ' ' & " #$ $ & $ ( )# &&*++,-.* $$ / $ -! )"# - $ -' & - / -$ $ *"$ - $ - ) * & -' - $! 0 & 11- $ % $ ## 0 & 11- $ % $ ## 2"# &%-% $(.3*) ))*++,- $ - $

Dettagli

GENNAIO * * * 1 MAR. 16 MER Secco Carta. 2 MER Secco Carta. 17 GIO Vetro Multip. 3 GIO Vetro Multip. 18 VEN. 4 VEN. 19 SAB Umido. 5 SAB Umido 20 DOM

GENNAIO * * * 1 MAR. 16 MER Secco Carta. 2 MER Secco Carta. 17 GIO Vetro Multip. 3 GIO Vetro Multip. 18 VEN. 4 VEN. 19 SAB Umido. 5 SAB Umido 20 DOM GENNAIO 1 MAR 2 MER Secco Carta 3 GIO Vetro Multip. 4 VEN 5 SAB Umido 6 DOM 7 LUN 8 MAR 9 MER Secco Carta 10 GIO Vetro Multip. 11 VEN 12 SAB Umido 13 DOM 14 LUN 15 MAR 16 MER Secco Carta 17 GIO Vetro Multip

Dettagli

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità

I pericoli ambientali. Breve ricerca sulle principali peculiarità I pericoli ambientali Breve ricerca sulle principali peculiarità Differenza tra rischio e pericolo Pericolo È una proprietà, o una qualità, o una modalità dannosa di uno strumento, di una situazione, di

Dettagli

RIFIUTI: PROBLEMA O POSSIBILITA?

RIFIUTI: PROBLEMA O POSSIBILITA? RIFIUTI: PROBLEMA O POSSIBILITA? 1 OTTOBRE 2015 QUANTI RIFIUTI PRODUCIAMO IN ITALIA? 29.000.000.000 DI KG DI RIFIUTI ALL ANNO 490 KG A PERSONA ALL ANNO nell Unione: 330 kg/ab anno PROBLEMA!! DOVE VANNO

Dettagli

CALENDARIO DI RACCOLTA

CALENDARIO DI RACCOLTA CALENDARIO DI RACCOLTA LUNEDI MARTEDI MERCOLEDI GIOVEDI VENERDI SABATO Umido Vetro Carta e cartone Plastica e metalli Umido Secco residuo Umido REGOLE PRINCIPALI Le utenze domestiche e commerciali devono

Dettagli

Impatto ambientale dell alimentazione

Impatto ambientale dell alimentazione ECOLOGIA E NASCITA-Verona 4 febbraio 2012 03/11/12 Impatto ambientale dell alimentazione dr.ssa Luciana Baroni dr.ssa Marina Berati Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana - SSNV Società Italiana

Dettagli

Catalogo per LAMAPLA S.R.L. - creato il completi w.c. art.c/8. palette raccogli immondizie art.025 in pvc. scovoli lavabottiglie art.

Catalogo per LAMAPLA S.R.L. - creato il completi w.c. art.c/8. palette raccogli immondizie art.025 in pvc. scovoli lavabottiglie art. completi w.c. art.c/8 CW - Confez. 12.00* - CW - Confez. 12.00* - palette raccogli immondizie art.025 in pvc con gomma termosaldata - dimensioni cm.22x30. PRIG - Confez. 24.00* - PRIG - Confez. 24.00*

Dettagli

composizione dimensione bio-persistenza respirabilità

composizione dimensione bio-persistenza respirabilità Le Fibre Artificiali Vetrose (FAV) hanno differenti proprietà fisiche e chimiche; ai fini della tutela della salute, le più importanti sono la composizione e la dimensione delle fibre. La prima determina

Dettagli

PROTEGGERE L AMBIENTE, COME? PERCHE?

PROTEGGERE L AMBIENTE, COME? PERCHE? PROTEGGERE L AMBIENTE, COME? PERCHE? Rifiuti: una crescita inarrestabile Rifiuti: è possibile una politica per ridurli? AZIONI SUL PACKAGING COOP: la prevenzione DAL 1996 COOP IMPLEMENTA INTERVENTI SUL

Dettagli

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine

COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine medaglia d'oro al valore civile P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134

Dettagli

In bocca al lupo spot alimentari e minori

In bocca al lupo spot alimentari e minori In bocca al lupo spot alimentari e minori Marina D Amato In collaborazione con l Osservatorio di Pavia Dipartimento di Scienze dell Educazione Università di Roma Tre SPOT, ALIMENTAZIONE E MINORI IN EUROPA

Dettagli

STOCCAGGIO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI

STOCCAGGIO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI STOCCAGGIO, CONSERVAZIONE, TRASPORTO DI CAMPIONI BIOLOGICI PAOLA TOMAO Dipartimento di Scienze, Università Roma Tre MANIPOLAZIONE SICURA Integrità dei contenitori per i campioni biologici (provette, capsule

Dettagli

SCHEDA DI SICUREZZA (EC 1907/2006) WEGA

SCHEDA DI SICUREZZA (EC 1907/2006) WEGA Pagina: 1/5 1 Identificazione della sostanza e del produttore Identificazione del prodotto Nome commerciale Campo di applicazione Utilizzo Produttore Azienda Telefono per emergenze Informazioni in caso

Dettagli