Comunicato Stampa APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO I risultati consolidati del Gruppo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comunicato Stampa APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO I risultati consolidati del Gruppo"

Transcript

1 Comunicato Stampa APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2008 I risultati consolidati del Gruppo Ricavi consolidati pari a milioni di euro, in aumento del 6,3% rispetto al 2007, grazie anche al consolidamento, a partire dal , della società statunitense Electronic Transaction Consultants (ETC) e, a partire dal , del gruppo polacco Stalexport Autostrady. Su base omogenea i ricavi totali aumentano del 5,4%. Margine operativo lordo (EBITDA) pari a milioni di euro in aumento del 2,3%. A parità di area di consolidamento e al netto delle partite non ricorrenti, il margine operativo lordo aumenta del 3,8%. L utile netto di competenza del Gruppo è pari 735 milioni di euro. Il 2007 scontava una rettifica delle attività per imposte anticipate nette pari a 314 milioni di euro (a seguito della riduzione delle aliquote IRES e IRAP introdotta dalla Finanziaria 2008). Su base omogenea, l utile di competenza del Gruppo si incrementa pertanto dell 1,2%. Gli investimenti in attività materiali ammontano a milioni di euro. Rispetto al 2007 gli investimenti del Gruppo scontano una riduzione del 9% per effetto del completamento nel 2007 di alcune importanti opere (IV corsia Milano-Bergamo, III corsia dinamica della Tangenziale di Bologna, raddoppio della Villa Vomano-Teramo) anche se gli investimenti in grandi opere di Autostrade per l'italia della Convenzione 1997 aumentano del 20%. L indebitamento finanziario netto a fine 2008 è pari a milioni di euro, mantenendosi stabile in rapporto all EBITDA (4,6 nel 2008 contro 4,5 nel 2007) Investor Relations investor.relations@atlantia.it Rapporti con i Media media.relations@atlantia.it

2 Dividendo Proposto un dividendo di 0,71 per azione, in crescita del 4,4% rispetto al 2007,con la distribuzione a maggio 2009 di un saldo dividendo di 0,37 invariato rispetto al 2007 che si aggiunge all acconto di 0,34 distribuito a novembre 2008 che registrava una crescita del 10% rispetto all acconto del 2007 La proposta di dividendo, pur in crescita, si mantiene prudente in considerazione dell attuale congiuntura economica negativa e delle relative ripercussioni sui volumi di traffico Sviluppo internazionale A dicembre 2008 il Gruppo ha raggiunto un accordo con Citi Infrastructure Partners e Sacyr per l acquisto di partecipazioni in alcune concessionarie per un totale di 702 Km di rete in Cile e Brasile Raggiunto un accordo con SIAS per aggregare in capo ad un unico gruppo alcune delle partecipazioni, che saranno acquisite al completamento dell accordo con Citi, situate nell area metropolitana di Santiago con le rispettive partecipazioni del 45% indirettamente detenute da ciascuna nel capitale di Costanera Norte, concessionaria dell omonima autostrada nella medesima capitale L operazione con SIAS consentirà il cofinanziamento dell investimento ed importanti sinergie operative con Costanera Norte In India il consorzio tra Atlantia e il Gruppo Tata si è aggiudicato la concessione della tratta Pune-Solapur di 110 Km per un investimento in equity di 16 milioni di euro Assemblea degli azionisti Assemblea degli azionisti fissata in prima convocazione per il 22 aprile e in seconda convocazione per il 23 aprile Proposta nuova autorizzazione all acquisto di azioni proprie, previa revoca dell attuale per la porzione non eseguita L Assemblea è convocata anche per la nomina degli organi sociali 2

3 Roma, 20 marzo 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Gian Maria Gros-Pietro, ha esaminato e approvato il progetto di bilancio d esercizio 2008 e il bilancio consolidato 2008 di Atlantia S.p.A.. Si evidenzia che ad oggi non è stata ancora completata l attività di revisione dei bilanci oggetto del presente comunicato. Convenzione unica di Autostrade per l'italia La convenzione unica sottoscritta tra ANAS ed Autostrade per l Italia il in conformità all art. 2 del D.L. 262/2006 e s.m. è divenuta efficace a seguito dell emanazione della legge n. 101 del 6 giugno 2008 ricostituendo il quadro di certezze contrattuali e regolatorie necessario allo sviluppo delle attività in concessione. Andamento gestionale delle società controllate Investimenti Nel 2008 le spese per investimenti del Gruppo ammontano a 1.139,1 milioni di euro, in diminuzione rispetto al 2007 di 109,5 milioni di euro (-9%) sostanzialmente per effetto del completamento nel 2007 di alcune opere, solo parzialmente compensato dall avvio di cantieri con analoga produttività. In particolare: relativamente agli investimenti di cui alla Convenzione del 1997 di Autostrade per l'italia si è registrato un incremento del 20%, principalmente negli interventi dei lotti sul tratto La Quercia-Barberino della Variante di Valico (+149,6 milioni di euro) che compensano i minori investimenti sui lotti nel tratto Sasso Marconi-La Quercia, ampliamento completato nel 2007 (-34,5 milioni di euro), ed i minori investimenti sui lotti della Firenze Nord- Firenze Sud, in corso di completamento, (-20,4 milioni di euro) conseguenti ad un contenzioso insorto con l impresa appaltatrice; relativamente agli investimenti di cui al IV Atto Aggiuntivo del 2002 di Autostrade per l'italia si registra una diminuzione del 19% dovuta al completamento anticipato nel 2007 dei lavori relativi alla quarta corsia della Milano-Bergamo (-90,3 milioni di euro), solo parzialmente compensati dai maggiori investimenti sulla A14 Rimini Nord-P.to S. Elpidio (+57,4 milioni di euro); relativamente agli altri impegni di investimento in grandi opere di Autostrade per l'italia S.p.A. assunti con la Convenzione Unica del 2007 si registra una diminuzione del 72% per effetto del completamento nel corso del 2007 dei lavori di realizzazione della terza corsia dinamica della Tangenziale di Bologna (-51,0 milioni di euro); 3

4 relativamente agli investimenti in grandi opere delle società controllate, si registra una riduzione del 23% dovuta agli investimenti di Strada dei Parchi per i lavori relativi al raddoppio della Villa Vomano-Teramo (-32,8 milioni di euro) pressoché ultimati nel Traffico Nel 2008 sulla rete di Autostrade per l Italia e delle concessionarie autostradali italiane controllate il traffico ha registrato un decremento dello 0,8% rispetto all anno precedente. La diminuzione è risultata modesta per i veicoli leggeri (-0,3%) e più accentuata per i pesanti (-2,3%). Il risultato è peraltro influenzato positivamente dalla presenza di un giorno in più nel 2008, che è stato un anno bisestile. Al netto di tale effetto il decremento del traffico è pari all 1,1%. L andamento del traffico risente della congiuntura economica sfavorevole, nonché delle condizioni atmosferiche particolarmente avverse nel periodo autunnale. Positivi, invece, i dati di traffico registrati sulla tratta della concessionaria Stalexport Autostrada Malopolska, in aumento dell 1,7% rispetto al Sicurezza Si registra un ulteriore miglioramento dei livelli di sicurezza sulla rete di Autostrade per l Italia e delle concessionarie controllate italiane: il tasso di incidentalità globale segna una diminuzione del 9,7% rispetto al 2007, mentre il tasso di mortalità si è ulteriormente ridotto da 0,48 a 0,42 (-12,5%). I risultati sono anche frutto della continua estensione su alcuni tratti autostradali in concessione del nuovo sistema di rilevamento della velocità media in autostrada ( Tutor ). Al Tutor è attivo su km di rete, pari al 26% dello sviluppo delle carreggiate della rete in gestione in Italia. Esazione Sulla intera rete di Autostrade per l Italia e delle altre società controllate le operazioni di pagamento effettuate con modalità automatiche sono aumentate del 2,7% rispetto all anno precedente, raggiungendo il 73% del totale delle transazioni (71% nel 2007). Il 54% delle operazioni di pagamento effettuate è avvenuto con Telepass (52% l'anno precedente). Al gli apparati Telepass circolanti sulla rete nazionale sono quasi 6,5 milioni. Aree di Servizio Nel 2008 le royalty sui ricavi da attività commerciali svolte dai sub-concessionari ammontano a 237,4 milioni di euro, di cui 43,7 milioni di euro di corrispettivi straordinari in relazione al rinnovo, attraverso procedure competitive, degli affidamenti delle sub-concessioni per 85 servizi 4

5 di ristoro e 87 servizi di distribuzione di prodotti carbo-lubrificanti in scadenza nel 2007, 2008 e Continua il programma di ampliamento e ristrutturazione di tutte le aree di servizio, che vede coinvolti Autostrade per l Italia e i suoi partner commerciali. A fine 2008 risultano avviati o conclusi interventi di importo pari a circa l 83% degli oltre 800 milioni di euro previsti e in 135 aree di servizio sono già stati completati gli interventi sia di Autostrade per l Italia, sia dei subconcessionari. Inoltre, in ulteriori 74 aree di servizio sono in corso cantieri di ampliamento o ristrutturazione da parte di Autostrade per l Italia. Stalexport Autostrady Nel corso del 2008 il gruppo Stalexport Autostrady ha registrato ricavi per 47,6 milioni di euro e un margine operativo lordo (EBITDA) pari a 32,0 milioni di euro. I dati riferibili all anno 2008 non sono comparabili con l esercizio precedente poiché l acquisizione del controllo di tale gruppo è decorso dal Electronic Transaction Consultants (ETC) Nel corso del 2008 ETC, di cui il Gruppo detiene una partecipazione pari al 45% del capitale e una call option su un ulteriore 16% del capitale sociale per effetto della quale la società è consolidata, ha generato ricavi per 31,8 milioni di euro con un contributo delle attività di gestione al margine operativo lordo (EBITDA) pari a 1,6 milioni di euro. I dati riferibili al 2008 non sono comparabili con l esercizio precedente poiché il consolidamento dei risultati economici della società è decorso dal Altre attività Costanera Norte Nel corso del 2008 il traffico sull autostrada in concessione a Costanera Norte è cresciuto del 2,3%. Nell esercizio la società ha registrato ricavi per 55,5 milioni di euro con un incremento del 6,4% (13,5% a parità di cambio) rispetto all anno Il margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 45,8 milioni di euro, con un aumento dell 8,6% (+15,8% a parità di cambi) rispetto al Acquisto partecipazioni Gruppo Itinere In data 1 dicembre 2008 Atlantia ha raggiunto un accordo vincolante con Citi Infrastructure Partners (CIP) e Sacyr Vallehermoso per l acquisto di una serie di società facenti parte del Gruppo Itinere, a sua volta oggetto di un accordo di compravendita sottoscritto in pari data tra le stesse CIP e 5

6 Sacyr, azionista di controllo di Itinere. L accordo ha per oggetto partecipazioni in cinque società concessionarie, per un totale di 702 Km di autostrade a pedaggio, in Cile e Brasile e in due società incaricate della gestione delle manutenzioni e dei lavori su alcune delle tratte in concessione in Cile. Inoltre, l accordo prevede l acquisto di quote di minoranza in alcune società concessionarie in Portogallo. Il controvalore complessivo dell operazione ammonta a 420 milioni euro. Il perfezionamento dell operazione si concluderà all esito dell Offerta Pubblica di Acquisto che CIP promuoverà sulla società Itinere quotata alla Borsa di Madrid, al completamento di tutte le condizioni e accordi cui la stessa è subordinata. La transazione sarà effettuata per il tramite di Autostrade per l'italia. Successivamente è stato raggiunto un accordo con SIAS di seguito descritto negli eventi successivi al IGLI IGLI, in data , aveva sottoscritto con ABN AMRO un contratto di total return equity swap avente ad oggetto azioni ordinarie di Impregilo S.p.A. per effetto del quale ABN AMRO ha acquistato di azioni di Impregilo corrispondenti al 2,989% del capitale sociale della stessa per un controvalore complessivo pari 49,9 milioni di euro ad un prezzo medio di 4,1588 euro per azione. Il contratto è stato regolato nelle date comprese tra il ed il attraverso la vendita delle azioni sul mercato e l'incasso del corrispettivo ("cash settlement") pari a 23,7 milioni di euro. Cessione partecipazione in Autobrennero e Autovie Venete In data Autostrade per l'italia S.p.A. ha stipulato con Compagnia di Investimenti e Sviluppo S.p.A. la cessione delle partecipazioni del 5,51% del capitale detenuto in Autostrada del Brennero S.p.A. e del 4,29% del capitale di Autovie Venete S.p.A. Il controvalore dell operazione ammonta a 80,0 milioni di euro e ha generato una plusvalenza pari a 18,3 milioni di euro. Partecipazione a Compagnia Aerea Italiana Atlantia ha partecipato, unitamente ad altri investitori, ad un'operazione finalizzata al risanamento, sviluppo e rilancio di Alitalia - Linee Aeree Italiane S.p.A. rilevandone alcuni beni, nell ambito della procedura di amministrazione straordinaria, e di AirOne, attraverso la società veicolo Compagnia Aerea Italiana - CAI s.r.l.. In data l'assemblea di CAI s.r.l. ha deliberato un aumento di capitale (oltre alla trasformazione in società per azioni) fino all'importo di 1,1 miliardi di euro. Atlantia ha sottoscritto, in data , un aumento di capitale per un totale di 100 milioni di euro, 6

7 versando in pari data l importo complessivo di 55,6 milioni di euro; la quota restante del capitale sottoscritto è stata versata in data Azioni proprie Atlantia S.p.A. detiene azioni proprie, pari a circa il 2,0% del capitale, acquistate nel corso del 2008 al prezzo medio di 18,79 euro per azione (inclusivo degli oneri accessori), per un controvalore complessivo di 215,6 milioni di euro. Andamento economico-finanziario consolidato Premessa Rispetto al precedente esercizio, nel 2008 l area di consolidamento è più ampia per il consolidamento integrale del gruppo polacco Stalexport Autostrady, a seguito dell acquisizione della relativa quota di controllo a partire dal , e della società Electronic Transaction Consultants (ETC), di cui il Gruppo Atlantia ha acquisito a fine 2007 una partecipazione pari al 45% del capitale, ma che in base ai principi contabili applicati risulta controllata in virtù dei diritti di voto potenziali per un call option su un ulteriore 16% del capitale. Al fine di fornire una migliore informativa circa l effettivo andamento della gestione dell esercizio 2008 in comparazione con il 2007, e di consentire quindi un più significativo confronto dei dati su base omogenea, si presenta in allegato, in aggiunta al prospetto di conto economico riclassificato consolidato, anche l analogo prospetto depurato degli effetti derivanti dalle variazioni dell area di consolidamento e dalle partite non ricorrenti. I risultati I ricavi consolidati del 2008, pari a 3.476,7 milioni di euro, registrano un incremento di 205,1 milioni di euro (+6,3%) rispetto al L apporto delle variazioni dell area di consolidamento (gruppo Stalexport ed ETC) ai ricavi totali consolidati del 2008 è complessivamente pari a 55,5 milioni di euro. Inoltre, i ricavi del 2007 beneficiavano per 24,7 milioni di euro del provento non ricorrente relativo ai rimborsi ottenuti a seguito del contenzioso avviato dalla società Traforo Monte Bianco a seguito dell incendio del traforo nel Su base omogenea i ricavi totali aumentano di 174,4 milioni di euro (+5,4%). I ricavi netti da pedaggio sono pari a 2.853,0 milioni di euro e presentano un incremento di 85,8 milioni di euro (+3,1%) rispetto al 2007 (2.767,2 milioni di euro). A parità di area di consolidamento i ricavi netti da pedaggio aumentano di 66,4 milioni di euro (+2,4%), per effetto essenzialmente degli aumenti tariffari applicati. Per Autostrade per l Italia, principale 7

8 concessionaria del Gruppo, tali aumenti, applicati con decorrenza 1 gennaio 2008 in base degli atti convenzionali vigenti prima dell entrata in vigore della nuova convenzione unica, sono pari a +3,61%. L andamento del traffico sulla rete italiana del Gruppo presenta, invece, una contrazione dello 0,8% rispetto al Il citato incremento tariffario di Autostrade per l Italia, per l anno 2008, comprende una quota riconosciuta in relazione ai lavori previsti per gli investimenti del IV Atto Aggiuntivo del 2002 (cosiddetta X investimenti). Gli introiti generati da tale componente tariffaria sono rilevati tra i risconti passivi pluriennali in quanto ricavi di competenza di esercizi futuri. Per il 2008 il valore complessivamente riscontato della X investimenti, al netto della quota rilasciata a conto economico per gli investimenti già entrati in esercizio, è pari a 20,5 milioni di euro (11,3 milioni nel 2007). I ricavi per lavori su ordinazione sono pari a 66,7 milioni di euro e presentano un incremento di 52,7 milioni di euro rispetto al 2007 (14,0 milioni di euro). A parità di area di consolidamento l incremento è pari a 34,8 milioni di euro, da imputare pressoché integralmente ai maggiori lavori effettuati da Pavimental verso terzi, relativi in particolare alla riqualifica e ristrutturazione di alcune piste degli aeroporti di Fiumicino e di Cagliari. Gli altri ricavi operativi ammontano a 557,0 milioni di euro, con un incremento di 66,6 milioni di euro (+13,6%) rispetto al 2007 (490,3 milioni di euro). Su base omogenea gli altri ricavi operativi aumentano di 73,2 milioni di euro (+15,7%). In questa voce sono compresi: introiti dalle aree di servizio per 237,4 milioni di euro, con un incremento di 47,2 milioni di euro (+24,8%) rispetto al 2007, dovuto a 43,7 milioni di euro di corrispettivi straordinari a seguito del rinnovo di convenzioni in scadenza; proventi da canoni Telepass e Viacard per 97,5 milioni di euro, in aumento di 7,0 milioni di euro (+7,7%) rispetto al 2007, a seguito della crescita del numero medio degli apparati Telepass; altri ricavi da vendite e prestazioni di servizi accessori per complessivi 222,1 milioni di euro, con un incremento di 12,4 milioni di euro (+5,9%) rispetto al Su base omogenea, tenuto conto delle variazioni nell area di consolidamento e del citato provento non ricorrente rilevato nel 2007 da Traforo Monte Bianco, gli altri ricavi aumentano di 19,2 milioni di euro (+10,4%). In questa voce sono inoltre compresi i canoni per concessioni in uso in particolare delle torri multi-operatore per telefonia mobile, i ricavi per prestazioni di global service e di pubblicità, nonché i rimborsi di costi e i risarcimenti danni. I costi operativi netti complessivamente ammontano a 1.361,5 milioni di euro, con un aumento di 158,2 milioni (1.203,3 milioni di euro nel 2007). Il 2007 beneficiava di una riduzione del costo del lavoro per il provento non ricorrente (c.d. curtailment ) pari a 29,4 milioni di euro ed includeva oneri per 7,2 milioni di euro a titolo di rimborsi a compagnie assicurative a fronte dei 8

9 citati risarcimenti percepiti dal Traforo del Monte Bianco. Su base omogenea, al netto anche delle variazioni dell area di consolidamento, i costi operativi netti aumentano di 98,1 milioni di euro (+8,0%). Tra le altre variazioni si segnalano: maggiori costi per materie e servizi, al netto delle relative capitalizzazioni, per 76,7 milioni di euro (+11,9%), essenzialmente in relazione ai maggiori citati lavori effettuati da Pavimental verso terzi, a maggiori attività di manutenzione non ricorrente e per operazioni invernali a seguito di peggiori condizioni climatiche, nonché a minori capitalizzazioni per effetto del completamento del piano di ripavimentazione con asfalto drenante in sovra spessore; maggiori costi del personale, al netto delle relative capitalizzazioni, per 27,5 milioni di euro (+5,1%), essenzialmente per effetto dell accertamento dei costi connessi al rinnovo del contratto di lavoro delle società autostradali scaduto a fine 2007, dei compensi agli amministratori e degli stanziamenti per il rinnovo del piano di incentivazione triennale del management, scaduto nel 2006, per il periodo Il Margine operativo lordo (EBITDA) è pari a 2.115,2 milioni di euro, con un incremento di 46,9 milioni di euro (+2,3%) rispetto al 2007 (2.068,3 milioni di euro). A parità di area di consolidamento e al netto delle partite non ricorrenti l aumento del margine operativo lordo risulta di 76,3 milioni di euro (+3,8%), con un incidenza sui ricavi pari al 61,3% nel 2008, in leggera flessione rispetto al 62,3% del Il Risultato operativo (EBIT) è pari a 1.615,9 milioni di euro, con un decremento di 27,4 milioni di euro (-1,7%) rispetto al 2007 (1.643,3 milioni di euro). Su base omogenea il risultato operativo presenta invece un incremento pari a 43,4 milioni di euro (+2,8%), tenendo anche conto che il 2007 beneficiava del ripristino di 29,9 milioni di euro della svalutazione delle attività materiali operata in esercizi precedenti dalla società Raccordo Autostradale Valle d Aosta. Oltre a quanto già commentato, il risultato operativo sconta l effetto di maggiori ammortamenti determinati prevalentemente dall entrata in esercizio di nuove opere autostradali, e di maggiori accantonamenti ai fondi. Il Risultato delle attività operative in funzionamento è pari a 720,8 milioni di euro, con un incremento di 344,7 milioni di euro (+91,6%) rispetto al 2007 (376,1 milioni di euro). In aggiunta alle citate partite non ricorrenti, si evidenzia che il 2007 risentiva per 313,6 milioni di euro degli effetti negativi del ricalcolo delle attività e passività fiscali differite a seguito della riduzione delle aliquote IRES e IRAP a partire dal Su base omogenea il risultato operativo delle attività operative in funzionamento si incrementa di 3,3 milioni di euro (+0,5%). Gli oneri finanziari netti sono pari a 498,5 milioni di euro, con un incremento di 31,0 milioni di euro (+6,6%) rispetto al 2007, imputabile essenzialmente al maggior indebitamento medio del 2008 e al fatto che il 2007 beneficiava di proventi finanziari netti non ricorrenti del Gruppo Stalexport Autostrady per 8,9 milioni di euro. 9

10 La valutazione in base al metodo del patrimonio netto delle partecipazioni in imprese collegate e a controllo congiunto comporta nel 2008 oneri netti per 28,2 milioni di euro, rispetto ai 5,7 milioni del La variazione è prevalentemente originata dagli oneri non ricorrenti sostenuti dalla partecipata Autostrade Sud America, per l acquisto dell opzione call detenuta dal gruppo Impregilo sul 10% delle azioni di Autopista Do Pacifico, e dalla partecipata IGLI, per la chiusura del contratto di total return equity swap avente ad oggetto azioni ordinarie di Impregilo S.p.A.. Le imposte sul reddito ammontano a 408,6 milioni di euro e si decrementano di 411,5 milioni di euro (-50,2%) rispetto al 2007, essenzialmente per i citati effetti negativi del ricalcolo delle attività e passività fiscali differite effettuato nel bilancio 2007 e per le minori aliquote IRES e IRAP applicate ai redditi dell esercizio Su base omogenea, le imposte sul reddito dell esercizio si incrementano di 1,5 milioni di euro (+0,3%). Nel 2008 si rilevano, infine, 19,6 milioni di euro di proventi netti derivanti da attività dismesse (prevalentemente le plusvalenze rilevate a seguito della cessione delle partecipazioni in Autostrada del Brennero e Autovie Venete). L utile di competenza del Gruppo del 2008 è pari a 734,8 milioni di euro (+93,0% rispetto al 2007, pari a 380,7 milioni). Su base omogenea, l utile di competenza del Gruppo è pari a 718,7 milioni di euro, con un incremento dell 1,2% rispetto al 2007 (710,3 milioni di euro). Il Patrimonio netto di Gruppo al è pari a 3.615,5 milioni di euro e presenta un decremento di 16,3 milioni di euro rispetto al (3.631,8 milioni di euro) per effetto, tra l altro, del pagamento di dividendi per complessivi 402,0 milioni di euro nel 2008, dell acquisto di azioni proprie pari al 2,0% del capitale per un controvalore di 215,6 milioni di euro e della variazione negativa pari a 109,5 milioni di euro di cash flow hedge, che bilanciano l utile dell esercizio. L indebitamento finanziario netto del Gruppo al è pari a 9.754,8 milioni di euro, in aumento di 513,6 milioni di euro rispetto al (9.241,2 milioni di euro), anche per effetto della variazione negativa del mark to market relativo al portafoglio derivati sottoscritti che ha incrementato le passività finanziarie nette di 152,8 milioni di euro. Il bilancio dell esercizio 2008 di Atlantia S.p.A. presenta un utile netto pari a 502,7 milioni di euro, con una diminuzione di 34,9 milioni di euro essenzialmente imputabile a minori dividendi percepiti dalle società controllate. Il patrimonio netto di Atlantia S.p.A. al è pari a 6.250,9 milioni di euro, in diminuzione di 76,9 milioni rispetto al (6.327,8 milioni di euro). 10

11 Eventi successivi al 31 dicembre 2008 Decreto legge n. 185/2008 e incrementi tariffari 2009 In data è intervenuta la conversione in legge n. 2/2009 del D.L. n. 185/2008. L art. 3 del suddetto decreto legge ha sospeso l applicazione degli incrementi tariffari sulla rete delle concessionarie autostradali italiane fino al 1 maggio 2009 e ha impegnato il Governo ad una serie di interventi normativi finalizzati alla semplificazione e accelerazione dei piani di investimento. La società, in considerazione delle prospettive concrete di sostanziale miglioramento delle condizioni per l esecuzione degli investimenti, non ha ritenuto di impugnare nelle sedi opportune il provvedimento. Decreto legge n. 207/2008 e nuove disposizioni in materia di affidamenti È stata approvata dal Parlamento in data la legge di conversione del decreto legge n. 207/08, cosiddetto Milleproroghe che modifica la disciplina sugli affidamenti prevista dalla lettera c), comma 85, dell art. 2, della legge n. 286/2006. La legge approvata il introduce una nuova formulazione della lettera c), stabilendo che nel caso di concessionari che non sono amministrazioni aggiudicatrici si provveda per gli affidamenti a terzi di lavori nel rispetto delle disposizioni di cui agli artt. 142, c. 4 e 253, c. 25 del codice di cui al d.lgs. 12 aprile 2006, n Inoltre, la citata legge del modifica il codice degli appalti prevedendo che i titolari di concessioni già assentite alla data del sono tenuti ad affidare a terzi una percentuale minima del 40 per cento dei lavori, agendo, esclusivamente per detta quota, a tutti gli effetti come amministrazione aggiudicatrice. Aggiudicazione concessione Pune-Solapur in India Il Atlantia in consorzio (50% ciascuno) con Navinya Buildcon Private Limited (NBPL) società interamente posseduta dal Gruppo Tata si è aggiudicata la concessione della tratta autostradale Pune-Solapur di 110 km nello stato del Maharashtra in India. La concessione, della durata di 21 anni, prevede l applicazione del pedaggio diretto all utente con incremento delle tariffe in parte fisso ed in parte indicizzato al 40% dell inflazione dei prezzi all ingrosso. La società concessionaria dovrà realizzare i lavori di costruzione per l intervento di ampliamento da 2 a 4 corsie e sarà responsabile delle attività di gestione e manutenzione della sezione per l intera durata della concessione. Il costo complessivo di progetto è circa 214 milioni di euro. L investimento in capitale proprio stimato per Atlantia è pari a circa 16 milioni di euro. 11

12 Sottoscrizione schema di convenzione unica Società Autostrada Tirrenica In data Società Autostrada Tirrenica S.p.A. e ANAS S.p.A. hanno firmato lo schema di convenzione unica, prevista dalla legge n. 286/2006, da sottoporre ai rispettivi organi deliberanti. La convenzione attribuisce ad Autostrade Tirrenica la concessione per 207 Km aggiuntivi ed impegna il concessionario a sviluppare il progetto definitivo e ripresentare il piano finanziario per l approvazione. Lo schema di convenzione prevede un investimento complessivo stimato in circa 3,2 miliardi di euro, nell arco di 8 anni, per il completamento del tratto Rosignano-Civitavecchia, il cui progetto preliminare è stato approvato dal CIPE, con prescrizioni, lo scorso La regolamentazione economica prevede incrementi tariffari applicati in conformità alla Direttiva CIPE n. 39/2007 in base alla remunerazione del capitale investito, con un valore di subentro alla scadenza della concessione. La definizione dei termini per la remunerazione economica dell investimento sarà oggetto del piano economico-finanziario allegato al progetto definitivo, aggiornato in funzione dei costi previsti per la realizzazione dell opera e delle condizioni di mercato per il finanziamento dell investimento. Accordo con SIAS relativo alle partecipazioni comuni nelle concessioni di Santiago Atlantia ha raggiunto un accordo, subordinato al completamento non ancora avvenuto di quello sottoscritto con CIP e Sacyr il 1 dicembre 2008, per l ingresso di Società Iniziative Autostradali e Servizi S.p.A. (SIAS) nella società veicolo che acquisirà indirettamente le seguenti partecipazioni: il 50% di Sociedad Concesionaria Vespucio Sur S.A. (Vespucio Sur), titolare della concessione (con scadenza nel 2032) del tratto sud del raccordo anulare a pedaggio della città di Santiago del Cile, per complessivi 23 Km; il 50% di Sociedad Concesionaria Litoral Central S.A. (Litoral Central), titolare della concessione (con scadenza nel 2031) della rete autostradale a pedaggio di 80 Km tra le città di Algarrobo, Casablanca e Cartagena in Cile; il 100% di Sociedad Concesionaria Autopista Nororiente S.A. (Nororiente), titolare della concessione (con scadenza nel 2044) del passante nordorientale di 21 Km nella città di Santiago del Cile inaugurato ad inizio marzo; il 100% di Gestion Vial S.A., incaricata della gestione delle manutenzioni e dei lavori per le tratte in concessione a Litoral Central e a Los Lagos S.A. (società esclusa dal perimetro dell accordo); il 50% di Operacion y Logistica de Infraestructuras S.A. (Operalia), incaricata della gestione delle manutenzioni e dei lavori per la tratta in concessione a Vespucio Sur. 12

13 L accordo prevede la sottoscrizione di un aumento di capitale riservato ad esito del quale SIAS deterrà il 50% del capitale nella società veicolo del Gruppo Atlantia che acquisirà le citate partecipazioni dal Gruppo Itinere. Inoltre l accordo prevede, a tendere, la fusione della società veicolo con Autostrade Sud America S.r.l., società il cui capitale sociale è detenuto da Autostrade per l Italia (45%), SIAS (45%) e Mediobanca S.p.A. (10%) e che controlla indirettamente il 100% del capitale di Sociedad Concesionaria Costanera Norte S.A., cui fa capo l omonima autostrada di 43 Km nella città di Santiago. L operazione consentirà di aggregare in capo ad un unico gruppo le partecipazioni detenute da Atlantia e SIAS nelle citate concessionarie, tutte operanti nei pressi dell area metropolitana della città di Santiago, consentendo lo sviluppo di importanti sinergie operative, in primis nell interoperabilità dei sistemi di pagamento, e la condivisione del know how e delle competenze professionali maturate. L aumento di capitale riservato a SIAS nella società veicolo che acquisirà dal Gruppo Itinere le citate partecipazioni prevede una componente di sovrapprezzo azioni da determinarsi sulla base della differenza fra la valorizzazione del capitale economico delle partecipazioni, convenuta in 254 milioni di euro (oltre agli oneri accessori alla transazione) e il corrispettivo (stimato in circa 212 milioni di euro inclusivo degli oneri accessori) che Atlantia riconoscerà a CIP per l acquisto delle medesime. L operazione è subordinata all incondizionata acquisizione da parte di Atlantia delle citate partecipazioni e alle necessarie autorizzazioni e consensi, ivi inclusi quelli delle competenti autorità. Evoluzione prevedibile della gestione Pur in un contesto generale di estrema incertezza, si rileva che le prime 10 settimane dell esercizio 2009 hanno registrato livelli di traffico, depurato degli eventi straordinari (l anno bisestile, un maggior numero di giorni feriali nel mese di gennaio 2008, maggiori eventi nevosi), in linea con quelli degli ultimi 2 mesi del 2008, senza evidenza di sostanziali deterioramenti. Sulla base di tali evidenze si prevedono per il 2009 margini operativi in leggera contrazione, tali comunque da assicurare la stabilità economico-finanziaria e il finanziamento dei piani di investimento previsti nelle convenzioni delle concessionarie autostradali del gruppo. A tal proposito l emanazione del Decreto Legge n. 207/2008, c.d. Milleproroghe, mitigherà parzialmente i rischi sull esecuzione delle opere permettendo l affidamento diretto alla controllata Pavimental con conseguenti minori incertezze su tempi e costi di esecuzione delle opere. 13

14 Si ricorda, inoltre, che il Decreto Legge n. 185/2008 (convertito in Legge n. 2/2009) prevede l applicazione degli incrementi tariffari stabiliti nelle convenzioni delle concessionarie autostradali italiane a decorrere dal 1 maggio Convocazione Assemblea Il Consiglio di Amministrazione proporrà all Assemblea degli Azionisti di Atlantia, fissata in prima convocazione il e in seconda convocazione il , la distribuzione di un saldo dividendo di 0,37 euro per azione, in pagamento il , con stacco cedola n. 11 in data Il saldo dividendo si aggiunge all acconto di 0,34 euro già distribuito nel mese di novembre 2008, per un dividendo totale di competenza dell esercizio 2008 di 0,71 euro (+4,4% rispetto al 2007). Il Consiglio di Amministrazione ha inoltre deliberato di sottoporre alla prossima Assemblea dei soci l approvazione, previa revoca per la porzione non eseguita della deliberazione assunta il avente medesimo oggetto, dell autorizzazione all acquisto di azioni ordinarie del valore nominale di euro 1,00 fino ad un massimo di n (ivi comprese tutte le azioni dalla Società già acquistate e non ancora vendute in esecuzione della precedente autorizzazione assembleare del ) e comunque entro il limite di legge. L avviso di convocazione dell Assemblea degli azionisti, con il relativo ordine del giorno, sarà pubblicato, con le prescritte modalità, in data * * * Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giancarlo Guenzi dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Si evidenzia inoltre che nel presente comunicato, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, sono presentati alcuni indicatori alternativi di performance (ad esempio EBITDA) al fine di consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione economico-finanziaria. Tali indicatori sono calcolati secondo le usuali prassi di mercato. La posizione finanziaria del Gruppo, determinata secondi i criteri indicati nella Raccomandazione CESR del (che non prevedono la deduzione dall indebitamento finanziario delle attività finanziarie non correnti), presenta al un saldo negativo complessivo pari a ,0 milioni di euro, rispetto al saldo negativo di 9.989,3 milioni di euro al È inoltre allegato il conto economico riclassificato consolidato su base omogenea, ossia depurato dagli effetti derivanti dalle variazioni dell area di consolidamento e dalle partite non ricorrenti. Sono di seguito allegati gli schemi riclassificati di conto economico e della situazione patrimoniale, oltre al rendiconto finanziario, del Gruppo Atlantia e di Atlantia S.p.A. al Tali schemi riclassificati, inclusi nella relazione sulla gestione, non sono oggetto di verifica da parte della società di revisione. 14

15 15

16

17

18 18

19 19

20 20

21 21

Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009

Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009 Volumi di traffico in calo del 2,4% (-1,9% il calo su base omogenea tenuto conto che il 2008 era anno bisestile)

Dettagli

Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008

Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008 Ricavi consolidati pari a 2.642,8 milioni di euro, in aumento del 7,5% rispetto ai primi nove mesi del 2007, grazie

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 Segnali di progressiva ripresa del traffico sulla rete del Gruppo con una contrazione limitata a -0,7% nei primi nove

Dettagli

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. Torino, 13 maggio 2009 COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO SIAS AL 31 MARZO 2009 Approvato, dal Consiglio di Amministrazione,

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2010 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 25 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 29 settembre 2010 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A.

ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. ASTM AUTOSTRADA TORINO-MILANO S.P.A. Torino, 13 maggio 2009 COMUNICATO STAMPA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO ASTM AL 31 MARZO 2009 Approvato, dal Consiglio di Amministrazione, il Resoconto

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 11 settembre 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Enel Spa, presieduto da

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 Ricavi a 365,2 milioni di euro (314,2 milioni nel 1Q09, +16,2%) Ebitda a 274,0 milioni di euro (229,6 milioni nel 1Q09, +19,3%) Ebit a 190,1 milioni di

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2011

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2011 Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2011 Ricavi consolidati a 262,4 milioni di euro (291,4 milioni di euro nel 2010) Margine operativo lordo a 18,6 milioni

Dettagli

Comunicato Stampa ASSEMBLEA DEI SOCI 2012

Comunicato Stampa ASSEMBLEA DEI SOCI 2012 Comunicato Stampa ASSEMBLEA DEI SOCI 2012 Roma, 24 Aprile 2012 Si è riunita oggi, sotto la presidenza del Dott. Fabio Cerchiai, l Assemblea dei Soci di Atlantia S.p.A. in sede ordinaria e straordinaria.

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008 Risultati economici positivamente influenzati dal giorno in più del 29 febbraio e dal posizionamento delle festività pasquali

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2010 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE La riduzione del

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011 Ricavi a 384,7 milioni di euro (364,7 milioni nel 1Q10, +5,5%) Ebitda a 294,7 milioni di euro (273,9 milioni nel 1Q10, +7,6%) Ebit a 199,5 milioni di euro

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012 Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012 Convocazione dell Assemblea degli Azionisti Bilancio consolidato: - 7,79 miliardi l utile netto complessivo - 4,20 miliardi l utile netto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Risultati 2014 Obiettivi 2015

COMUNICATO STAMPA Risultati 2014 Obiettivi 2015 COMUNICATO STAMPA Risultati 2014 Obiettivi 2015 Bilancio consolidato (principi contabili IFRS) - Utile netto di Gruppo: 72,3 milioni di euro (+35,1%) - Patrimonio netto di Gruppo: 614,5 milioni (+21,3%)

Dettagli

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009 Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2009 Ricavi a 256,9 milioni di euro (294 milioni di euro nel 2008) Margine operativo lordo a 6,1 milioni di euro

Dettagli

L Indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 dicembre 2011 si attesta a 22,5 milioni di euro rispetto ai 22,2 milioni del 2010.

L Indebitamento finanziario netto del Gruppo al 31 dicembre 2011 si attesta a 22,5 milioni di euro rispetto ai 22,2 milioni del 2010. COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato al 31 dicembre 2011 di Euro 115,8 milioni, in aumento del 23,9% rispetto ai 93,5 milioni registrati nel 2010. Fatturato del quarto trimestre 2011

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2012 I Ricavi del aumentano nei primi nove mesi

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005 Torino, 31 marzo 2006 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005 Sintesi dei risultati Dati in milioni di - Criteri di redazione nei prospetti allegati

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il bilancio consolidato ed il progetto di bilancio d esercizio

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006: CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006: LA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA CHIUDE IL 2006 CON UN RISULTATO NETTO POSITIVO PER 16,7 MLN DI EURO, IN FORTE MIGLIORAMENTO

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012 Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2012 Ricavi a 211,7 milioni di euro (262,4 milioni di euro nel 2011) Margine operativo lordo a 3,5 milioni di euro (18,6

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 Ricavi a 431,6, +12,2%; Ebitda a 339,8, +15,3%; Ebit a 238,6, +19,6% Utile netto delle attività continuative a 114,2, +0,2% Roma, 15 maggio 2012 L Amministratore

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre I Ricavi del ammontano nei primi nove mesi a 215,8

Dettagli

Terna: il Cda approva i risultati del primo semestre 2004

Terna: il Cda approva i risultati del primo semestre 2004 Terna S.p.A. redige per la prima volta la situazione semestrale consolidata di Gruppo includendo le partecipazioni di controllo in TSN e Novatrans acquisite a dicembre 2003. Per una più completa informativa

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2008 Vendite consolidate a 228,1 milioni di euro (+1,0%; +4,2% a parità di area di consolidamento ed a parità di cambio): Settore Industriale

Dettagli

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il progetto di bilancio separato ed il progetto di bilancio

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 I ricavi del ammontano nei primi sei mesi a

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 56,2 milioni

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011

Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011 Il Consiglio di amministrazione approva i risultati 2011 GRUPPO CALTAGIRONE: RICAVI A 1,45 MILIARDI DI EURO (+2,5%), MARGINE A 151,2 MILIONI DI EURO (-8,3%) Ricavi a 1,45 miliardi di euro (1,41 miliardi

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 Ricavi consolidati pari a 877 milioni di euro, in aumento del 7,7% rispetto al primo trimestre 2010. Su base omogenea 1

Dettagli

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008 Ricavi a 1,63 miliardi di euro (1,65 miliardi di euro nel 2007) Margine operativo lordo a 252,8 milioni di euro (336,3 milioni

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2017. Il primo semestre dell anno 2017

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%. Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2011. IL GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEI PRIMI TRE

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2009 In una situazione congiunturale caratterizzata

Dettagli

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011

Proposto all assemblea un dividendo di Euro 0,05 per azione, +25% rispetto il 2011 COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato anno 2012 cresce del 2,8% - 119,1 milioni di Euro dai 115,8 milioni di Euro del 2011. Risultato netto del gruppo a 1,7 milioni di Euro, +6,1% rispetto

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2008

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2008 Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,7%) RISULTATO

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015) COMUNICATO STAMPA ANIMA Holding: risultati esercizio 2016 Ricavi netti totali consolidati: 253,7 milioni (-13% sul 2015) Utile netto consolidato: 101,2 milioni (-20% sul 2015) Utile netto consolidato normalizzato:

Dettagli

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione al 30 giugno 2010 SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO La ripresa del mercato

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2009 Nel sostanziale peggioramento di tutti i mercati

Dettagli

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

GRUPPO ZIGNAGO VETRO: Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione semestrale al 30 giugno 2008 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 6,9%) RISULTATO

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007 Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007 GRUPPO ZIGNAGO VETRO: RICAVI IN CRESCITA (+ 14,9%) RISULTATO

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO IN CRESCITA A 21,2 MLN ( 18,7 MLN NEL 2015) DIVIDENDO A 0,014 PER AZIONE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO IN CRESCITA A 21,2 MLN ( 18,7 MLN NEL 2015) DIVIDENDO A 0,014 PER AZIONE COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO IN CRESCITA A 21,2 MLN ( 18,7 MLN NEL 2015) DIVIDENDO A 0,014 PER AZIONE Il risultato

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Ricavi: 136,7 milioni di euro (124 milioni di euro al 30 giugno 2010) Margine operativo lordo:

Dettagli

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato la relazione finanziaria consolidata al 30 giugno 2015. I primi sei mesi dell esercizio 2015

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2017. Le vendite nel settore dei conduttori

Dettagli

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009 Comunicato stampa del 31 marzo 2010 Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009 Il Gruppo dimezza le perdite e ritrova l utile operativo grazie al piano

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI 9 MESI DEL Consolidato: Ricavi netti 1.252,4 milioni (-1,0% rispetto ai primi 9 mesi del 2009)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI 9 MESI DEL Consolidato: Ricavi netti 1.252,4 milioni (-1,0% rispetto ai primi 9 mesi del 2009) COMUNICATO STAMPA GRUPPO IMMSI: PRIMI 9 MESI DEL 2010 Consolidato: Ricavi netti 1.252,4 milioni (-1,0% rispetto ai primi 9 mesi del 2009) Utile netto consolidato 13,5 mln (+40,7% rispetto ai primi 9 mesi

Dettagli

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Comunicato Stampa Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre 2017 Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016) Ricavi pari a 27,0 milioni di euro (28,8 milioni

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014 Ricavi a 1.447,7 milioni di euro (1.401,2 milioni nei 9M13, +3,3%) EBITDA a 1.134,8 milioni di euro (1.133 milioni nei 9M13, +0,2%) Utile Netto a 417,8

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW (in m) Ricavi a 421,1m ( 432,9m in Q1

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2009 E DELIBERATO ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 DI 7 CENTESIMI DI EURO PER AZIONE

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2009 E DELIBERATO ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 DI 7 CENTESIMI DI EURO PER AZIONE CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2009 E DELIBERATO ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 DI 7 CENTESIMI DI EURO PER AZIONE Ricavi a 996,8 milioni di euro (886,5 milioni nei 9M08*, +12,4%) Ebitda a

Dettagli

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 6 novembre 2007 APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.816,1 milioni di euro Risultato operativo: 787,8 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione di CIA, riunitosi il 22 marzo, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell esercizio 2017.

Il Consiglio di amministrazione di CIA, riunitosi il 22 marzo, ha approvato il progetto di bilancio e il bilancio consolidato dell esercizio 2017. Il Cda approva il progetto di bilancio e il consolidato 2017. Ricavi a 12,62 milioni di euro (8,52 nel 2016) L Ebitda passa da 4,90 a 9,08 milioni di euro. La capogruppo chiude con utile 2,90 milioni dopo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti COMUNICATO STAMPA Enervit S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Progetto di Bilancio d esercizio e il Bilancio consolidato al 31 dicembre 2013 Principali risultati consolidati al 31 dicembre

Dettagli

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008 SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008 Confermati i risultati del preconsuntivo Proposto un dividendo di 0,23 euro per azione San Donato Milanese, 11 marzo 2009. Il Consiglio di Amministrazione

Dettagli

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010 CONVOCAZIONE DELL ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI Utile netto consolidato 6,32 miliardi; utile netto di esercizio 6,18 miliardi Proposto dividendo

Dettagli

CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014

CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014 COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014 Valore della produzione a 853 milioni di euro EBITDA a 109,9 milioni di euro (+9%) EBIT a 78,5 milioni di euro (+48%)

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2013 SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2012 Ricavi consolidati pari a 1.883 milioni di euro, in aumento (+2,1%) rispetto al primo semestre 2011. A parità

Dettagli

APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018

APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018 APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2018 Ricavi a 537,8 milioni di euro (523,9 milioni nel 1Q17, +2,7%) EBITDA a 409,3 milioni di euro (402,8 milioni nel 1Q17, +1,6%) Utile netto di Gruppo del periodo a

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018 Il Presidente Fulvio Montipò: Il sesto trimestre consecutivo di crescita organica conferma l eccellente stato di salute delle

Dettagli

Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018

Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018 Caltagirone S.p.a.: il Consiglio di amministrazione approva i risultati dei primi sei mesi del 2018 UTILE DI ESERCIZIO A 100,1 MILIONI DI EURO (+57,5 MILIONI DI EURO) Risultato netto, compresa la quota

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 1.219,8m nei 9M 2018 (+3,3% a cambi, crescita superiore al mercato; 1.242,3m nei

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018 Il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. ha approvato oggi il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2018. Il primo trimestre 2018 del Gruppo

Dettagli

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile

Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio Relazione degli Amministratori ex art bis del Codice Civile Autostrada Torino-Milano S.p.A. Acconto sui dividendi relativo all esercizio 2005 Relazione degli Amministratori ex art. 2433 bis del Codice Civile Il Presidente ricorda che, in presenza di talune condizioni

Dettagli

Approvazione della Relazione Semestrale al da parte del Consiglio di

Approvazione della Relazione Semestrale al da parte del Consiglio di Titolo: MITTEL S.P.A. Sede in Milano - Piazza A. Diaz 7 Capitale sociale 66.000.000 i.v. Codice Fiscale - Registro Imprese di Milano - P. IVA 00742640154 R.E.A. di Milano n. 52219 Iscritta all U.I.C. al

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016 COMUNICATO STAMPA Scarperia (FI), 3 marzo 217 ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 216 Dati relativi al bilancio consolidato al 31 dicembre 216 Ricavi 216

Dettagli

APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO 2009 E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009

APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO 2009 E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 Comunicato Stampa APPROVATI IL BILANCIO CONSOLIDATO 2009 E IL PROGETTO DI BILANCIO DELL ESERCIZIO 2009 I risultati consolidati Nel 2009 il traffico sulla rete italiana del Gruppo segna una flessione limitata

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008 Ricavi a 1.040 milioni di euro (985,7 milioni nei 9M07, +5,5%) Ebitda a 759,3 milioni di euro (730,1 milioni nei 9M07, +4,0%) Ebit a 558,1 milioni

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012

COMUNICATO STAMPA. Sommario. Treviso, 12 novembre il terzo trimestre 1 luglio 30 settembre 2012 Treviso, 12 novembre 2012 COMUNICATO STAMPA De'Longhi SpA: il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati consolidati al 30 settembre 2012 (1) : ricavi a quota 988,8 milioni, in crescita dell

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007 Ricavi: 64,6 milioni di euro (68,5 milioni di euro nel 2006) Margine operativo lordo: 5,5

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017 NEL PRIMO SEMESTRE 2017: VENDITE NETTE: 558,8 milioni (+18,3% rispetto al primo semestre 2016) EBITDA: 130,8 milioni (+27,8%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 839,1m in H1 2018 (+3,2% a cambi costanti, crescita superiore al mercato; 857,5m in

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI:

Dettagli

Comunicato stampa. Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005

Comunicato stampa. Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 Comunicato stampa Approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2005 Utile netto consolidato di 190,8 milioni (+10,1% rispetto al risultato pro-forma del 2004 1 ) R.O.E. 2005 pari a 28,5% (28,1% nel

Dettagli

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%)

Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Nel primo semestre utile di pertinenza del gruppo a 106,5 milioni di euro (- 1,3%) Bergamo, 3 settembre - Il Consiglio di amministrazione di Italcementi Spa ha oggi preso in esame e approvato la relazione

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012 Ricavi consolidati pari a 3.039 milioni di euro, in aumento (+2,6%) rispetto ai primi nove mesi del 2011. A parità di

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

Risultati primo semestre 2017

Risultati primo semestre 2017 COMUNICATO STAMPA Risultati primo semestre 2017 Risultati consolidati (principi contabili IFRS) Utile netto di Gruppo 1 : 41,0 milioni (-16,2%) Utile netto di Gruppo: 41,0 milioni (-5,4% al netto dei proventi

Dettagli

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2006

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2006 Torino, 30 marzo 2007 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2006 Sintesi dei risultati Dati in milioni di - Criteri di redazione nei prospetti allegati

Dettagli

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010

Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Comunicato Stampa : Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Risultati in crescita per la Capogruppo Risultati al 31 marzo 2010 della Capogruppo : -

Dettagli

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti

Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Saipem: bilancio consolidato e progetto di bilancio di esercizio 2014; convocazione dell assemblea degli azionisti Ricavi: 12.873 milioni di euro EBIT: 55 milioni di euro Risultato netto: -230 milioni

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12 Nel primo semestre 2010 i ricavi consolidati ammontano a 1.778 milioni di

Dettagli

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006).

Nell esercizio 2007 l utile netto consolidato si è attestato a 6,7 milioni di Euro (+40,3% rispetto al 2006). COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: approvato dal Consiglio di Amministrazione il bilancio consolidato di Gruppo e il progetto di bilancio civilistico Bolzoni S.p.A. al 31 dicembre 2007. L esercizio 2007

Dettagli

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016 Comunicato Stampa Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016 RISULTATI CONSOLIDATI Ricavi a 58,4 milioni (60,5 milioni nel 2015) EBITDA 1 a 6,2 milioni (2,9 milioni nel 2015) EBIT 2

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli