APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008"

Transcript

1 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008 Risultati economici positivamente influenzati dal giorno in più del 29 febbraio e dal posizionamento delle festività pasquali nel mese di marzo Ricavi consolidati pari a 793,6 milioni di euro, in aumento del 10,2% rispetto al primo trimestre 2007 Margine operativo lordo (EBITDA) pari a 493,2 milioni di euro, in aumento dell 11,2% rispetto al primo trimestre 2007 Il consolidamento del Gruppo Stalexport Autostrady e di ETC apporta nel primo trimestre 2008 complessivamente 15,9 milioni di euro di ricavi e 3,9 milioni di euro di EBITDA L utile di competenza del Gruppo chiude a 164,2 milioni di euro, in aumento del 22,0% rispetto al primo trimestre 2007 Prevedibile per il resto dell anno una dinamica di traffico più contenuta, anche in relazione al generale andamento congiunturale Roma, 9 maggio 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Atlantia S.p.A., riunitosi oggi sotto la presidenza di Gian Maria Gros-Pietro, ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo Si evidenzia che il resoconto intermedio oggetto del presente comunicato non è soggetto all attività di revisione contabile. Investor Relations investor.relations@atlantia.it Rapporti con i Media media.relations@atlantia.it

2 Andamento gestionale delle società concessionarie autostradali controllate Investimenti Nel primo trimestre 2008 le spese per investimenti del Gruppo per il potenziamento e l ammodernamento della rete delle concessionarie autostradali italiane controllate ammontano a 216,4 milioni di euro, contro i 267,0 milioni di euro del primo trimestre I maggiori investimenti registrati nel primo trimestre 2007 derivavano principalmente dal completamento nel corso dello scorso esercizio, in anticipo rispetto ai programmi contrattuali, della quarta corsia della Milano-Bergamo e della terza corsia dinamica della Tangenziale di Bologna. L ammontare degli investimenti nel primo trimestre 2008 è in linea con le previsioni di budget, che stimano per l intero esercizio in corso 1,4 miliardi euro di investimenti, con un incremento rispetto all esercizio precedente del 15%. Al circa l 80% dei lavori compresi nel Piano della Convenzione del 1997 di Autostrade per l'italia ha superato la fase autorizzativa e risulta in corso di esecuzione o affidato. Oltre il 39% del piano è stato realizzato. In data è stata messa in esercizio la terza corsia dinamica sui 13,7 km della Tangenziale di Bologna. Proseguono i lavori sulla Variante di Valico (66,6 km) e sulla tratta Firenze Nord Firenze Sud (21,9 km). Con riferimento alla Barberino-Firenze Nord, la Valutazione di Impatto Ambientale iniziata nel 2004 si è chiusa solo il con il Decreto del Ministro dell'ambiente e del Ministro per i Beni e le Attività Culturali dopo un ricorso al TAR di Autostrade per l Italia contro gli stessi Ministeri per inadempimento. Si riscontra che alcune prescrizioni contenute nel decreto VIA potranno essere recepite dal progetto solo a valle di puntuali indicazioni della Regione, in assenza della quali non sarà possibile completare il Progetto Definitivo e quindi non potrà terminare la Conferenza di Servizi. Non è invece ancora conclusa la VIA, avviata nel 2005, relativa alla tratta Firenze Sud Incisa. Il Ministero dell'ambiente ha fatto pervenire ad Autostrade per l Italia una richiesta istruttoria per chiarimenti ed integrazioni tra cui il prolungamento del progetto fino al casello di Incisa, e cioè per ulteriori 2 km rispetto al progetto sottoposto all approvazione. Autostrade per l'italia ha notificato al Ministero dell Ambiente e al Ministro per i Beni e le Attività Culturali ricorso avverso tali richieste. Per le rimanenti richieste Autostrade per l Italia ha trasmesso le integrazioni al Ministero dell'ambiente. Il TAR Lazio ha disposto nel gennaio del 2008 la sospensiva del provvedimento impugnato, ordinando altresì al Ministero dell Ambiente di procedere a un riesame del provvedimento stesso alla luce di tutti i motivi di ricorso. Per quanto riguarda gli investimenti previsti dal IV Atto Aggiuntivo di Autostrade per l Italia, al 2

3 oltre il 55% dei lavori ha superato la fase autorizzativa, circa il 16% è stato affidato e circa il 12% è stato eseguito. Nel primo trimestre 2008 sono stati ultimati i lavori relativi all accesso al Polo Fieristico di Rho- Pero. Per la tratta Lainate-Como sulla A9 (23,2 km), il si è tenuta la seduta conclusiva della Conferenza dei Servizi senza raggiungere l intesa Stato-Regione. Si attendono ora le determinazioni della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Per quanto riguarda l ampliamento a tre corsie della A14 nel tratto Rimini Nord Pedaso (171,3 km) proseguono i lavori del lotto 6A (37,0 km), sono in corso di approvazione all ANAS i progetti definitivi dei lotti 2, 3, 4 ed il progetto esecutivo del lotto 6B (71,5 km), mentre è in corso la procedura di affidamento per il lotto 5 (17,2 km). Per il lotto 1 (29,0 km) è in corso la procedura di Intesa Stato-Regione per le opere al di fuori della fascia di rispetto autostradale. Si segnala inoltre che per il Lotto 7 (16,6 km), il Autostrade per l Italia ha ritenuto di annullare la procedura di gara del lotto 7A (5,2 km) in attesa dell approvazione definitiva del lotto 7B (11,4 km); infatti per quest ultimo lotto la Conferenza di Servizi si è chiusa negativamente. In seguito alla trasmissione degli atti dal Presidente della Conferenza di Servizi alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, il è stato pubblicato il Decreto del Presidente della Repubblica ed in data è stato emesso dal Ministero delle Infrastrutture il Decreto di Intesa Stato-Regione. Si sta ora provvedendo allo studio dei progetti per la tratta Porto S.Elpidio-Pedaso. Per la tratta della A1 Fiano-G.R.A. di Roma (18,7 km) il ANAS ha approvato il progetto definitivo della tratta Fiano-Settebagni, con esclusione dello svincolo di Castelnuovo di Porto che invece dovrà essere previsto nel progetto esecutivo ora in corso di redazione. In relazione al Passante di Genova, il Autostrade per l Italia ha inviato all ANAS il nuovo Progetto Preliminare (a meno dello Studio di Impatto Ambientale) della Gronda di Ponente, del Potenziamento sistema A7/A12 e del Nodo di San Benigno secondo le configurazioni condivise con gli Enti territoriali competenti, ma senza la definizione delle soluzioni per allocare gli oltre 10 milioni di metri cubi di materiali provenienti dallo scavo delle gallerie. Tali soluzioni sono all esame di un Tavolo Tecnico costituito presso il Ministero delle Infrastrutture. Come previsto nel IV Atto Aggiuntivo, Autostrade per l Italia ha inoltre proseguito le attività relative al Piano di Sicurezza Gallerie: sulla base dei progetti approvati è terminato l adeguamento di 161 gallerie, mentre in altre 53 i lavori sono in corso. Per quanto riguarda gli investimenti in nuove opere delle concessionarie controllate da Autostrade per l Italia (Raccordo Autostradale Valle d Aosta, Strada dei Parchi ed Autostrade Meridionali), al circa il 78% dei lavori risulta in corso di esecuzione o affidato; oltre il 62% è stato realizzato. 3

4 Traffico, sicurezza, manutenzioni Sulla rete autostradale gestita da Autostrade per l'italia e dalle concessionarie controllate italiane, nel primo trimestre del 2008, si è registrato un incremento di traffico rispetto all analogo periodo del 2007 pari al 3,4%. La componente leggeri ha mostrato una marcata crescita (+4,7%) a fronte di una modesta flessione dei pesanti (-0,4%). Il risultato trimestrale è stato influenzato positivamente dall allocazione temporale nel primo trimestre dell anno delle festività pasquali (in aprile nel 2007), che invero ha agito positivamente sulla domanda espressa dai mezzi leggeri ed in negativo su quella pesanti, e dalla presenza di un giorno in più nel 2008, che è un anno bisestile. Nel primo trimestre 2008 si registra un ulteriore miglioramento dei livelli di sicurezza sulla rete: il tasso di incidentalità è sceso dal 37,05 dei primi tre mesi del 2007 al 31,81 del primo trimestre Inoltre, il tasso di mortalità si è ulteriormente ridotto a 0,37 rispetto allo 0,55 registrato nel primo trimestre Per quanto riguarda le attività di manutenzione ordinaria e straordinaria, le concessionarie proseguono nell impegno per garantire standard di qualità sempre migliori. Grazie al completamento del piano di pavimentazione, l asfalto drenante ricopre ora il 79,1% della rete di Autostrade per l'italia (rispetto al 68,6% risultante al ). Inoltre continua l estensione su alcuni tratti autostradali del nuovo sistema di rilevamento della velocità media in autostrada ( Tutor ). Sulle tratte dove è stato installato, dopo un anno di funzionamento, l incidentalità si è ridotta del 17,6%, con una diminuzione del numero dei morti del 50,0%. Al , Tutor è attivo su km di rete ed entro la fine del 2008 la sua copertura si estenderà su ulteriori 900 km circa. Esazione Sulla rete gestita da Autostrade per l'italia e dalle sue controllate le operazioni di pagamento effettuate con modalità automatiche nel primo trimestre 2008 hanno registrato, rispetto all analogo periodo del 2007, un incremento pari al 3,4% raggiungendo il 73,3% del totale delle transazioni (71,9% nel primo trimestre 2007). Il 55,0% delle operazioni di pagamento effettuate è avvenuto con Telepass, contro il 53,5% nel primo trimestre del Al il numero degli apparati Telepass circolanti sulla rete nazionale ha raggiunto circa 6,0 milioni. Aree di Servizio Nel primo trimestre 2008, le royalty sui ricavi da attività commerciali svolte dai subconcessionari sulla rete delle concessionarie autostradali italiane controllate, ammontano a 45,6 milioni di euro, con un incremento del 3,6% delle royalty correnti rispetto all analogo periodo 4

5 del Continua il programma di ampliamento e ristrutturazione di tutte le aree di servizio, che vede coinvolti Autostrade per l Italia e i subconcessionari. Al risultano avviati o conclusi interventi per un importo pari a circa il 72% degli 800 milioni di euro complessivamente previsti. In 96 aree di servizio sono già stati completati gli interventi di Autostrade per l Italia e degli affidatari e in ulteriori 83 aree di servizio sono in corso cantieri di ampliamento o ristrutturazione. Sono in corso le procedure di affidamento relative a 181 servizi, in scadenza al 2008 e 2009 o in aree di servizio di nuova realizzazione. Schema di convenzione unica di Autostrade per l'italia Nelle more dell approvazione dello schema di convenzione unica, prevista dalle Legge 286/2006, sottoscritto in data 12 ottobre 2007 tra Autostrade per l'italia e ANAS, le parti si sono impegnate a sospendere le attività processuali relative ai giudizi in corso ed a richiedere al Giudice una sospensione dei termini per un periodo di sei mesi decorrenti dalla data di sottoscrizione dello schema di convenzione. Tale termine è stato prorogato di ulteriori tre mesi, con scrittura privata sottoscritta tra ANAS ed Autostrade per l Italia del 7 aprile 2008, con scadenza quindi il 12 luglio Nel frattempo la Direzione Generale Mercato Interno e Servizi, con lettera del 12 marzo 2008, ha di nuovo ribadito al Governo Italiano la necessità di dare soluzione con tempestività alle due condizioni poste dalla Commissione europea per l archiviazione della procedura di infrazione aperta contro lo Stato italiano in ordine alla compatibilità della nuova normativa sulle concessioni autostradali con i principi comunitari: (i) la tempestiva approvazione degli schemi di convenzione negoziati e sottoscritti; (ii) la modifica dell art. 2, comma 82, del D.L. 262/2006, con l eliminazione dell inciso che prevede la stipula della convenzione unica in occasione degli aggiornamenti periodici del piano finanziario ovvero delle successive revisioni periodiche della convenzione, al fine di escludere per il futuro la possibilità di nuove modifiche unilaterali. Atlantia ed Autostrade per l Italia hanno presentato ricorso al TAR del Lazio per l annullamento del Decreto 29 febbraio 2008 del Ministro delle Infrastrutture di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze recante Adempimenti conseguenti alla direttiva interministeriale 30 luglio 2007 in materia di criteri di autorizzazione alle modificazioni del concessionario autostradale derivanti da concentrazione comunitaria. 5

6 Attività internazionali Stalexport Autostrady Stalexport Autostrady, controllata da Autostrade per l Italia con una partecipazione pari al 56,24% del capitale, è titolare attraverso la controllata totalitaria Stalexport Autostrada Malopolska della concessione autostradale della A4 Cracovia-Katowice di circa 61 km. Sulla tratta della concessionaria Stalexport Autostrada Malopolska si è registrato nei primi tre mesi del 2008 un aumento del 3,1% dei volumi di traffico rispetto all analogo periodo del Nel primo trimestre 2008 il Gruppo Stalexport Autostrady ha registrato ricavi per 10,6 milioni di euro e un EBITDA pari a 6,5 milioni di euro. I dati riferibili al primo trimestre 2007 non sono comparabili poiché il consolidamento dei risultati economici è decorso dall Electronic Transaction Consultants (ETC) Il Gruppo attraverso la controllata Autostrade International US Holdings detiene una partecipazione pari al 45% del capitale di Electronic Transaction Consultants (ETC), leader negli USA nell'integrazione di sistemi, nella manutenzione hardware e software, nel supporto operativo alla clientela e nella consulenza in sistemi di pedaggiamento elettronico free flow. In virtù dei diritti di voto potenziali (call option) su un ulteriore 16% del capitale sociale, la società è consolidata nei conti del Gruppo. Nel primo trimestre 2008 ETC ha registrato ricavi per 5,3 milioni di euro e un EBITDA negativo pari a 2,6 milioni di euro. L andamento economico riflette il differimento di alcune iniziative di business development e la minore redditività rilevata nel portafoglio delle commesse in essere della società. I dati riferibili al primo trimestre 2007 non sono comparabili poiché il consolidamento dei risultati economici è decorso dall Altre attività In data IGLI ha sottoscritto un contratto di equity swap su azioni Impregilo rappresentative di un ulteriore 2,989% del capitale della società. Il regolamento del contratto potrà avvenire, ad opzione di IGLI, entro 11 mesi mediante cash settlement o physical delivery. Il prezzo di regolamento è pari a 4,159 per azione Impregilo. Il patto parasociale stipulato in data da Autostrade per l'italia, Argo Finanziaria e Immobiliare Lombarda, in scadenza il , è stato rinnovato per un anno in base all accordo sottoscritto tra le parti in data

7 Andamento economico-finanziario consolidato I ricavi totali del primo trimestre 2008 sono pari a 793,6 milioni di euro e si incrementano di 73,3 milioni di euro (+10,2%) rispetto allo stesso periodo del 2007 (720,3 milioni di euro). L apporto del gruppo Stalexport e di ETC ai ricavi totali consolidati del primo trimestre 2008 è complessivamente pari a 15,9 milioni di euro. A parità di area di consolidamento i ricavi totali aumentano pertanto di 57,4 milioni di euro (+8,0%). I ricavi netti da pedaggio sono pari a 659,3 milioni di euro e presentano un incremento di 50,6 milioni di euro (+8,3%) rispetto al primo trimestre 2007 (608,7 milioni di euro). L apporto del gruppo Stalexport ai ricavi netti da pedaggio del primo trimestre 2008 è pari a 9,2 milioni di euro. A parità di area di consolidamento i ricavi netti da pedaggio aumentano pertanto di 41,4 milioni di euro (+6,8%), da imputare sia all aumento di traffico sulla rete del gruppo (+3,4%) rispetto al primo trimestre 2007, sia agli aumenti tariffari applicati con decorrenza 1 gennaio 2008, pari al 3,61% per Autostrade per l Italia, principale concessionaria del Gruppo. Il citato incremento tariffario di Autostrade per l Italia comprende una quota pari allo 0,99% riconosciuta in relazione ai lavori previsti per gli investimenti del IV Atto Aggiuntivo del 2002 (cosiddetta X investimenti). Gli introiti generati da tale componente tariffaria non concorrono a determinare i ricavi del periodo fino all entrata in esercizio delle relative opere in corso di realizzazione. Per il primo trimestre 2008 il valore complessivamente riscontato della X investimenti, al netto della quota rilasciata a conto economico per gli investimenti già entrati in esercizio, è pari a 4,5 milioni di euro. I ricavi per lavori su ordinazione sono pari a 21,6 milioni di euro e presentano un incremento di 17,9 milioni di euro rispetto al primo trimestre 2007 (3,7 milioni di euro). L apporto di ETC ai ricavi per lavori su ordinazione del primo trimestre 2008 è pari a 2,2 milioni di euro. A parità di area di consolidamento i ricavi per lavori su ordinazione aumentano comunque di 15,7 milioni di euro, da imputare interamente ai maggiori lavori effettuati da Pavimental verso terzi. Gli altri ricavi operativi ammontano a 112,7 milioni di euro, con un incremento di 4,7 milioni di euro (+4,4%) rispetto al primo trimestre del 2007 (108,0 milioni di euro), imputabile quasi interamente all apporto del gruppo Stalexport e di ETC (complessivamente pari a 4,5 milioni di euro). L ammontare degli altri ricavi operativi nel primo trimestre 2008 è principalmente composto da: introiti dalle aree di servizio per 45,7 milioni di euro, che si incrementano di 1,8 milioni di euro (+4,1%) rispetto allo stesso periodo del 2007; 7

8 proventi da canoni Telepass per 17,9 milioni di euro e Viacard per 5,7 milioni di euro, complessivamente in aumento di 2,1 milioni di euro (+9,5%) rispetto al primo trimestre 2007; altri ricavi da vendite e prestazioni di servizi accessori per complessivi 43,4 milioni di euro, con un incremento di 0,8 milioni di euro (+1,9%) rispetto allo stesso periodo del 2007, per effetto del consolidamento del gruppo Stalexport e di ETC (in totale 4,4 milioni di euro), parzialmente compensato da minori ricavi per vendita di impianti e sistemi di esazione pedaggi. I costi operativi netti ammontano a 300,5 milioni di euro e si incrementano di 23,8 milioni di euro (+8,6%) rispetto al primo trimestre 2007 (276,7 milioni di euro). Il contributo del gruppo Stalexport e di ETC ai costi operativi netti consolidati del primo trimestre 2008 è complessivamente pari a 12,0 milioni di euro. A parità di area di consolidamento i costi operativi netti aumentano pertanto di 11,8 milioni di euro (+4,3%). Tale variazione è essenzialmente riconducibile alla somma di: maggiori costi per materie e servizi, al netto delle relative capitalizzazioni, per 12,8 milioni di euro (+9,3%), di cui 5,0 milioni di euro da imputare alla detta variazione dell area di consolidamento. Tali costi si incrementano essenzialmente in relazione alla maggiore attività verso terzi svolta da Pavimental nel periodo; maggiori costi del personale, al netto delle relative capitalizzazioni, per 9,9 milioni di euro (+7,5%). Tale aumento è originato essenzialmente dall incremento dell organico medio conseguente al consolidamento del gruppo Stalexport e di ETC, che incidono sul costo del lavoro complessivamente per 6,9 milioni di euro. Inoltre un aumento dei costi del personale è originato dalle minori capitalizzazioni per 2,1 milioni di euro per l entrata in esercizio di opere per le quali si procedeva alla capitalizzazione del costo del personale. Il Margine operativo lordo (EBITDA) è pertanto pari a 493,2 milioni di euro e si incrementa di 49,5 milioni di euro (+11,2%) rispetto al primo trimestre 2007 (443,7 milioni di euro), con un incidenza sui ricavi che si attesta al 62,1%, rispetto al 61,6% dello stesso periodo del L apporto del gruppo Stalexport e di ETC al margine operativo lordo consolidato del primo trimestre 2008 è complessivamente pari a 3,9 milioni di euro. A parità di area di consolidamento l aumento del margine operativo lordo risulta di 45,6 milioni di euro (+10,3%), con un incidenza sui ricavi pari al 62,9%. Il Risultato operativo (EBIT) è pari a 384,0 milioni di euro, con un incremento di 30,2 milioni di euro (+8,5%) rispetto al primo trimestre 2007 (353,8 milioni di euro), e rappresenta il 48,4% dei ricavi (49,1% nello stesso periodo del 2007). Al netto delle citate variazioni dell area di consolidamento, che incidono negativamente sul risultato operativo del periodo per 1,6 milioni di euro, l incremento sarebbe pari a 31,8 milioni di euro (+9,0%) e l incidenza sui ricavi 8

9 pari a 49,6%. Il risultato operativo sconta l effetto di maggiori ammortamenti per 13,9 milioni di euro (+17,0%), determinati prevalentemente dall entrata in esercizio di nuove opere autostradali negli ultimi 12 mesi e di maggiori accantonamenti, al netto degli utilizzi, al fondo per spese di ripristino e sostituzione dei beni devolvibili per 3,7 milioni di euro. Il Risultato delle attività operative in funzionamento è pari a 162,8 milioni di euro, con un incremento di 30,4 milioni di euro (+23,0%) rispetto al primo trimestre 2007 (132,4 milioni di euro). Al netto delle variazioni dell area di consolidamento, che incide negativamente per 1,5 milioni di euro, il risultato delle attività operative in funzionamento si incrementa di 31,9 milioni di euro (+24,1%). Le imposte sul reddito del periodo ammontano a 102,5 milioni di euro e si decrementano di 5,3 milioni di euro (-4,9%) rispetto al primo trimestre 2007, nonostante l incremento del risultato prima delle imposte pari a 25,2 milioni di euro. Il decremento del tax rate del periodo è determinato essenzialmente dalla riduzione delle aliquote fiscali nominali di IRES e IRAP (che complessivamente scendono da 37,25% a 31,40%, pari a -5,85%), come previsto dalla Legge Finanziaria L utile del trimestre di competenza del Gruppo è pari a 164,2 milioni di euro, in aumento di 29,7 milioni di euro (+22,0%) rispetto al valore del primo trimestre 2007 (134,5 milioni di euro). Al netto della variazione dell area di consolidamento derivante dall ingresso del gruppo Stalexport e di ETC, l utile di competenza del Gruppo è pari a 165,0 milioni di euro (+22,6% rispetto al primo trimestre 2007). Il Patrimonio netto di Gruppo è pari a 3.748,1 milioni di euro e presenta un incremento di 116,3 milioni di euro rispetto al (3.631,8 milioni di euro). L indebitamento finanziario netto del Gruppo al è pari a 9.151,1 milioni di euro, con un decremento di 90,4 milioni di euro rispetto al (9.241,5 milioni di euro), nonostante una variazione negativa del mark to market relativo al portafoglio derivati sottoscritti dalla Capogruppo che ha aumentato le passività finanziarie di 68,2 milioni di euro. Al netto di tale partita, la riduzione di 158,6 milioni di euro dell'indebitamento finanziario netto è imputabile, principalmente, all andamento del capitale circolante nel corso del primo trimestre, in linea con l'andamento stagionale tipico del periodo. Evoluzione prevedibile della gestione In considerazione dell'evoluzione tariffaria, dello sviluppo delle attività collaterali e del consolidamento integrale sull intero esercizio delle società acquisite all estero nel corso del 2007, le previsioni economiche per l intero 2008 consentono di stimare un andamento migliorativo 9

10 della gestione operativa rispetto ai risultati dell esercizio precedente. E' opportuno comunque rilevare che l andamento del traffico nel primo trimestre è stato influenzato positivamente dall allocazione temporale nel primo trimestre dell anno delle festività pasquali (in aprile nel 2007) e dalla presenza di un giorno in più nel 2008 (che è un anno bisestile). La previsione di spesa per investimenti sull intero esercizio 2008 ammonta a circa 1,4 miliardi euro, con un incremento rispetto all esercizio precedente del 15%. Tenuto conto dell'attuale stato dell'iter di approvazione dello schema di convenzione unica di Autostrade per l Italia di cui alla Legge 286/2006 ed in considerazione anche delle indicazioni fornite dalla Commissione Europea Direzione Generale Mercato Interno e Servizi e delle conseguenti necessarie modifiche normative all esito della procedura di infrazione avviata il 14 novembre 2006, non è possibile, allo stato, fare previsioni circa i tempi di conclusione dell'iter suddetto. Variazioni nella composizione del Consiglio di Amministrazione Il Consiglio nella seduta odierna ha cooptato Francesco Paolo Mattioli e Claudio Cominelli in sostituzione dei consiglieri dimissionari Sergio De Simoi e Amerigo Borrini. * * * Il dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari Giancarlo Guenz i dichiara, ai sensi del comma 2 articolo 154 bis del Testo Unico della Finanza, che l'informativa contabile contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture contabili. Si evidenzia inoltre che nel presente comunicato, in aggiunta agli indicatori finanziari convenzionali previsti dagli IFRS, sono presentati alcuni indicatori alternativi di performance (ad esempio EBITDA) al fine d i consentire una migliore valutazione dell andamento della gestione economico-finanziaria. Tali indicator i sono calcolati secondo le usuali prassi di mercato. La posizione finanziaria del Gruppo, determinata second i i criteri indicati nella Raccomandazione CESR del (che non prevedono la deduzione dall indebitamento finanziario delle attività finanziarie non correnti), presenta al un saldo negativo complessivo pari a 9.786,8 milioni di euro, con un decremento di 202,7 milioni di euro rispetto al saldo negativo d i 9.989,6 milioni d i euro al Sono di seguito allegati g li schemi riclassificati della situazione patrimoniale, finanziaria ed economica consolidata del Gruppo Atlantia al

11 11

12 12

13 13

Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008

Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2008 Ricavi consolidati pari a 2.642,8 milioni di euro, in aumento del 7,5% rispetto ai primi nove mesi del 2007, grazie

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011 Ricavi a 384,7 milioni di euro (364,7 milioni nel 1Q10, +5,5%) Ebitda a 294,7 milioni di euro (273,9 milioni nel 1Q10, +7,6%) Ebit a 199,5 milioni di euro

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2006 Nel primo trimestre 2006 realizzati investimenti in grandi opere per 206,0 milioni di euro (+47,1% rispetto al primo trimestre 2005)

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 Ricavi a 431,6, +12,2%; Ebitda a 339,8, +15,3%; Ebit a 238,6, +19,6% Utile netto delle attività continuative a 114,2, +0,2% Roma, 15 maggio 2012 L Amministratore

Dettagli

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37%

SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2012 SOGEFI: RICAVI A QUASI 350 MILIONI DI EURO (+35,6%), EBITDA E UTILE NETTO IN CRESCITA DEL 37% Il gruppo, nonostante

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,7% nel Q1 2016 a 390,1m EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo

Dettagli

Ricavi ed EBITDA in crescita

Ricavi ed EBITDA in crescita Roma, 26 settembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016 Ricavi ed EBITDA in crescita Traffico di rotta e di terminale in crescita rispettivamente dello

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 1 ottobre 2009 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da Piero

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2009 Segnali di progressiva ripresa del traffico sulla rete del Gruppo con una contrazione limitata a -0,7% nei primi nove

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo trimestre 2012 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 6 MILIONI DI EURO (5,9 MILIONI NEL Q1 2011) Il leggero incremento rispetto allo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015 Il Consiglio di Amministrazione di Sesa S.p.A. riunitosi in data odierna ha approvato

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006) CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI:

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO NEI 9M IN CRESCITA A 24,2 MLN ( 19,2 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2011 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 24 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 28 settembre 2011 Il Consiglio di Amministrazione di Enel SpA, presieduto da

Dettagli

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011

Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Roma, 28 aprile 2011 Ansaldo STS, risultati del primo trimestre 2011 Ricavi pari a 278 milioni di euro (+5%) EBIT di 25,5 milioni di euro (+6%) Utile netto di 15,5 milioni di euro (+7,5%) Nuovi ordini

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI Highlights risultati 9M 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEI PRIMI NOVE MESI 2017 Ricavi in aumento del 6,3% a 1.256,5m EBITDA

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW. Highlights risultati Q1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): IN CRESCITA UTILE NETTO A 12M (+14,5%) E FREE CASH FLOW (in m) Ricavi a 421,1m ( 432,9m in Q1

Dettagli

COMUNICATO STAMPA * * *

COMUNICATO STAMPA * * * COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 RISULTATI CONSOLIDATI RELATIVI AL PRIMO TRIMESTRE 2011 (VS PRIMO TRIMESTRE 2010) RICAVI NETTI:

Dettagli

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi

Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi Roma, 10 novembre 2016 ENAV: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI DEL 2016 Ricavi e traffico in crescita e gestione efficiente dei costi Traffico di rotta e di terminale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN S.P.A. APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 12,1 MILIONI DI EURO (22,1 MILIONI DI EURO AL 31 MARZO 2012) PROVENTI NETTI DA PARTECIPAZIONI

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 MARZO 2018 ECCELLENTE PERFORMANCE COMMERCIALE, CON 2,5 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA TOTALE, IN AUMENTO DEL 6% NONOSTANTE

Dettagli

GRUPPO BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA

GRUPPO BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA BANCA POPOLARE DELL EMILIA ROMAGNA Società Cooperativa Sede in Modena - Via San Carlo n.8/20 Gruppo Bancario Banca Popolare dell Emilia Romagna n.5387.6 COMUNICATO STAMPA GRUPPO BANCA POPOLARE DELL EMILIA

Dettagli

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2008 PARI A 0,20 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 27 NOVEMBRE PROSSIMO Roma, 11 settembre 2008 Il Consiglio di Amministrazione di Enel Spa, presieduto da

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2012 PRIMO TRIMESTRE IN DECISO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO PER 22,1 MILIONI DI EURO (16,7 MILIONI DI

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2011

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2011 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2011 Crescono investimenti (+14%) ed occupazione (+400 unità). Forte riduzione dell indebitamento (-814 milioni). Acquisito

Dettagli

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre

Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Genova, 12 maggio 2008 Ansaldo STS, risultati in crescita nel primo trimestre Utile netto 10,5 milioni di euro (+19%) Valore della produzione 219,2 milioni di euro (+7,6%) EBIT 20,1 milioni di euro (+10%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO CAMFIN COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA I RISULTATI AL 31 MARZO 2010 PRIMO TRIMESTRE IN NETTO MIGLIORAMENTO RISULTATO NETTO CONSOLIDATO POSITIVO A 2,9 MILIONI DI EURO (-16,1 MILIONI DI EURO

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 dicembre 2010 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE La riduzione del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007. COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007. L esercizio 2007 si chiude con buoni risultati in linea

Dettagli

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007

APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 6 novembre 2007 APPROVATA RELAZIONE NOVE MESI 2007 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 2.816,1 milioni di euro Risultato operativo: 787,8 milioni

Dettagli

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Comunicato Stampa. Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013 Comunicato Stampa Meridie S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013 Principali risultati consolidati relativi al primo trimestre dell esercizio

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2008 Ricavi a 1.040 milioni di euro (985,7 milioni nei 9M07, +5,5%) Ebitda a 759,3 milioni di euro (730,1 milioni nei 9M07, +4,0%) Ebit a 558,1 milioni

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva il resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEI NOVE MESI A 61,1 MILIONI DI EURO Risultati consolidati

Dettagli

TERNA: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2004

TERNA: IL CDA APPROVA I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2004 Terna S.p.A. redige per la prima volta la situazione trimestrale consolidata di Gruppo includendo le partecipazioni di controllo in TSN e Novatrans acquisite a dicembre 2003. Per una più completa informativa

Dettagli

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I

NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I COMUNICATO STAMPA NOEMALIFE: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato oggi il Resoconto Intermedio I di Gestione al 31 marzo 2009. Ricavi operativi consolidati a 8,6 milioni di Euro (+31% rispetto

Dettagli

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012

COMUNICATO STAMPA. Sommario. L'andamento della gestione. Treviso, 11 maggio il primo trimestre 1 gennaio 31 marzo 2012 Treviso, 11 maggio 2012 COMUNICATO STAMPA De' LONGHI SpA: Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del primo trimestre 2012. I ricavi crescono del 10,4% a 317,7 milioni; l'ebitda (ante

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE Highlights risultati H1 2017 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2017 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI IN CRESCITA NEL PRIMO SEMESTRE 2017 Ricavi in aumento dell 8,4% a 866m EBITDA a 93,9m

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2013 SOGEFI (GRUPPO CIR): MARGINALITA IN TENUTA E RISULTATO NETTO POSITIVO ( 7 MLN) NONOSTANTE LA CRISI DELL AUTO IN EUROPA

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati 9M 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 1.219,8m nei 9M 2018 (+3,3% a cambi, crescita superiore al mercato; 1.242,3m nei

Dettagli

- Risultati consolidati al terzo trimestre 2017

- Risultati consolidati al terzo trimestre 2017 COMUNICATO STAMPA - Risultati consolidati al terzo trimestre 2017 Utile netto di Gruppo 1 : 58,6 milioni (-17,0%) Utile netto di Gruppo senza l effetto di poste straordinarie: 60,9 milioni ( -6,3% rispetto

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2016

Risultati preliminari dell esercizio 2016 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2016 CET 1 Capital ratio consolidato al 25,5% Raccolta complessiva della clientela incluse le attività fiduciarie nette in crescita a 5,7 miliardi

Dettagli

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008

Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro, in Crescita del 128% rispetto al 31/12/2008 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2009 Margine EBITDA del 25% e Posizione Finanziaria Netta Positiva e pari a 20,6 milioni di Euro,

Dettagli

PricewatehouseCoopers SpA

PricewatehouseCoopers SpA RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2008 Cariche sociali Consiglio di Amministrazione Presidente Mario Delfini * Amministratore Delegato e Direttore Generale Franco Cristini * Consiglieri Alessandro

Dettagli

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015

COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 COMUNICATO STAMPA ACEA: IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA I RISULTATI AL 30 GIUGNO 2015 EBITDA 353,3 milioni di Euro (331,0 milioni di Euro nel 1H2014, +6,7%) EBIT 202,7 milioni di Euro (188,4 milioni

Dettagli

Approvato Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2017

Approvato Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2017 COMUNICATO STAMPA ENAV: EBITDA IN MIGLIORAMENTO NEL PRIMO TRIMESTRE 2017 GRAZIE A EFFICIENZA OPERATIVA Approvato Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2017 Traffico di rotta e di terminale in leggera

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2011 Ricavi: 136,7 milioni di euro (124 milioni di euro al 30 giugno 2010) Margine operativo lordo:

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo trimestre 2010 del Gruppo Bipiemme.

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo trimestre 2010 del Gruppo Bipiemme. Approvati dal Consiglio di Amministrazione i risultati relativi al primo trimestre 2010 del Gruppo Bipiemme. Utile netto a 50 milioni di euro, grazie alla tenuta della gestione operativa e alla riduzione

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019

SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2019 SOGEFI (GRUPPO CIR): RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2019 Ricavi a 389,9m, -2,9% a cambi costanti in un mercato globale

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018 Il Presidente Fulvio Montipò: Il sesto trimestre consecutivo di crescita organica conferma l eccellente stato di salute delle

Dettagli

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015) Il risultato beneficia del contributo positivo

Dettagli

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008

COMUNICATO STAMPA PRIMI NOVE MESI 2008 COMUNICATO STAMPA Riunito il Consiglio di Amministrazione PRIMI NOVE MESI 2008 FATTURATO 1.289,3 MLN ( 1.369,8 MLN primi nove mesi 2007) CRESCITA MARGINALITA A LIVELLO INDUSTRIALE EBITDA 179,4 MLN ( 200,4

Dettagli

Risultati primo semestre 2015

Risultati primo semestre 2015 COMUNICATO STAMPA Risultati primo semestre 2015 Risultati consolidati del Gruppo - Utile netto: 40,8 milioni di euro (+9,7%) - Patrimonio netto: 641,0 milioni di euro (+4,3% rispetto al 31/12/2014) - Premi

Dettagli

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016

Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016 Comunicato stampa Il Consiglio di amministrazione ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2016 Cembre (STAR): nel primo trimestre il fatturato consolidato in lieve flessione (-1,8%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007. COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007. Le società europee hanno registrato un incremento dei ricavi

Dettagli

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici

AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici COMUNICATO STAMPA AEFFE: Nei Primi Nove Mesi Del 2016 Si conferma Il Positivo Andamento Di Tutti Gli Indicatori Economici Fatturato A 231,8 Milioni Di Euro (+3,8% A Cambi Costanti), Ebitda A 21,3 Milioni

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Genova, 11 novembre IL CDA APPROVA IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE Continua il trend di crescita nei primi nove mesi: o Utile netto a 50 milioni di euro (+ 36,2 %); o EBIT a 79 milioni (+ 26,2 %),

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2011 Ricavi consolidati pari a 877 milioni di euro, in aumento del 7,7% rispetto al primo trimestre 2010. Su base omogenea 1

Dettagli

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A.

AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. AUTOSTRADE MERIDIONALI S.p.A. SOCIETÀ SOGGETTA ALL ATTIVITÀ DI DIREZIONE E DI COORDINAMENTO DI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A. Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2013 I ricavi del ammontano nei primi sei mesi a

Dettagli

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015 Oggi si è riunito il Consiglio di Amministrazione di IRCE S.p.A. che ha approvato il resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015. Il primo trimestre

Dettagli

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015

Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 Comunicato stampa Fidia S.p.A.: il CdA approva la relazione finanziaria semestrale al 30 giugno 2015 In sintesi i dati consolidati al 30 giugno 2015 Ricavi netti: 28,8 milioni di euro (19,2 milioni di

Dettagli

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2010.

COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2010. COMUNICATO STAMPA SOCIETA ACQUE POTABILI S.P.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 settembre 2010. Ricavi consolidati pari a 57,4 milioni di Euro, (+1,9% vs 56,3 mln di Euro del

Dettagli

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento)

COMUNICATO STAMPA Incremento (Decremento) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Marcolin S.p.A. approva i risultati dei primi nove mesi del 2009: utile netto pari a 4,4 milioni di euro. Attese positive di fatturato e di risultato

Dettagli

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015)

Ricavi in crescita del 4,6% nel H a 798,6m. EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m. Utile netto a 8,3m ( 9,7m in H1 2015) COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2016 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi in crescita del 4,6% nel H1 2016 a 798,6m EBITDA in rialzo del 19,6% a 74,7m Utile netto

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012 Comunicato Stampa APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2012 Ricavi consolidati pari a 3.039 milioni di euro, in aumento (+2,6%) rispetto ai primi nove mesi del 2011. A parità di

Dettagli

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A.

SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. SIAS SOCIETÀ INIZIATIVE AUTOSTRADALI E SERVIZI S.p.A. COMUNICATO STAMPA Torino, 12 novembre 2007 RELAZIONE TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2007 ED ACCONTO SUI DIVIDENDI Approvata dal Consiglio di Amministrazione

Dettagli

TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2013

TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2013 Ricavi a 470 milioni di euro (432 milioni nel 1Q12,+8,8%) Ebitda a 381 milioni di euro (340 milioni nel 1Q12, +12,1%) Ebitda Margin al 81,1% (78,7% nel 1Q12)

Dettagli

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012

Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 Settembre 2012 Ricavi in Crescita del 29% nei Primi Nove Mesi 2012 Ricavi pari a 205,3 milioni di Euro (+29%

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007.

COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007. COMUNICATO STAMPA GRUPPO ACOTEL: il C.d.A. approva la relazione trimestrale al 30 settembre 2007. Dati consolidati dei primi nove mesi dell anno: ricavi consolidati a circa 49 milioni di Euro (+6%); EBITDA

Dettagli

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018

SOGEFI (GRUPPO CIR): Highlights risultati H1 2018 COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 30 giugno 2018 SOGEFI (GRUPPO CIR): Ricavi a 839,1m in H1 2018 (+3,2% a cambi costanti, crescita superiore al mercato; 857,5m in

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12

APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2010 REDATTA IN CONFORMITA ALL IFRIC 12 Nel primo semestre 2010 i ricavi consolidati ammontano a 1.778 milioni di

Dettagli

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016

Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016 Il Consiglio di Amministrazione di Nice S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2016 Ricavi in crescita del 10,6% a cambi costanti nei primi nove mesi del 2016 Ricavi consolidati

Dettagli

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8% COMUNICATO STAMPA RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8% Principali risultati economici al 31 marzo

Dettagli

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al

LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al COMUNICATO STAMPA LA DORIA: approvata dal C.d.A. la Relazione Finanziaria Semestrale al 30.06.2014. Risultati economico-finanziari in sensibile miglioramento rispetto al primo semestre dell esercizio precedente.

Dettagli

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2007

APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2007 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE TRIMESTRALE AL 31 MARZO 2007 Nel primo trimestre 2007 realizzati investimenti in nuove opere per 270 milioni di euro (+31,1% rispetto al primo trimestre 2006) Ricavi

Dettagli

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006

DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006 COMUNICATO STAMPA Treviso, 12 maggio 2006 DE LONGHI SpA: il Consiglio d Amministrazione ha approvato i risultati trimestrali al 31 marzo 2006 Ricavi consolidati in aumento del 17,9% a 276,2 milioni. Il

Dettagli

Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009

Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009 Comunicato Stampa APPROVATA LA RELAZIONE FINANZIARIA CONSOLIDATA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009 Volumi di traffico in calo del 2,4% (-1,9% il calo su base omogenea tenuto conto che il 2008 era anno bisestile)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016)

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2017 VENDITE NETTE: 272,7 milioni (+20,3% rispetto al primo trimestre 2016) EBITDA: 62,8 milioni (+31,9%) EBITDA/VENDITE: 23,0%

Dettagli

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO ACSM-AGAM AL 31 MARZO 2012

APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO ACSM-AGAM AL 31 MARZO 2012 APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE DEL GRUPPO ACSM-AGAM AL 31 MARZO 2012 Margine Operativo Lordo 1 pari a 20,3 ml. di Euro, in linea con il primo trimestre 2011 (20,3 ml. di Euro al 31.03.2011)

Dettagli

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi

Ricavi 514,3 446,9 15,1% EBITDA % sui ricavi EBIT % sui ricavi Utile pre-tasse % sui ricavi Utile netto % sui ricavi Stezzano, 14 maggio 2015 BREMBO, BUONA PARTENZA NEL 2015: RICAVI DEL 1 TRIMESTRE +15,1% A 514,3 MILIONI, EBITDA 85,7 MILIONI (+21,8%), EBIT 59,1 MILIONI (+25,1%), UTILE NETTO 45,8 MILIONI (+27,5%). Rispetto

Dettagli

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2005

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2005 CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2005 Dati contabili di periodo: Ricavi a 253,7 milioni di euro (275,1 milioni nel 1Q04, -7,8%) Ebitda a 181,8 milioni di euro (203,4 milioni nel 1Q04, -10,6%)

Dettagli

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017 NEI PRIMI NOVE MESI DEL 2017: VENDITE NETTE: 818,7 milioni (+18,1% rispetto ai primi nove mesi del 2016) EBITDA: 191,9 milioni

Dettagli

Consiglio di Amministrazione Mediaset 10 maggio 2011 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2011

Consiglio di Amministrazione Mediaset 10 maggio 2011 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2011 Comunicato stampa Consiglio di Amministrazione Mediaset 10 maggio 2011 APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2011 Bilancio Consolidato Ricavi netti: 1.112,1 milioni di euro Utile netto: 68,4 milioni

Dettagli

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006:

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006: CAMFIN s.p.a. COMUNICATO STAMPA IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO 2006: LA CAPOGRUPPO CAMFIN SPA CHIUDE IL 2006 CON UN RISULTATO NETTO POSITIVO PER 16,7 MLN DI EURO, IN FORTE MIGLIORAMENTO

Dettagli

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 Milano, 28 aprile 2017 IL CDA APPROVA IL RESOCONTO CONSOLIDATO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017 Portafoglio ordini pari a 6.454,0 milioni di euro (+0,6%); Ordini acquisiti nel periodo per 266,1

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2009 Nel terzo trimestre sembra essersi attenuata

Dettagli

Resoconto intermedio di gestione al

Resoconto intermedio di gestione al Resoconto intermedio di gestione al 31.03.2008 Resoconto intermedio di gestione al 31.03.2008 ATLANTIA S.p.A. Capitale sociale: 571.711.557,00 euro (interamente versato) Codice fiscale, Partita IVA e

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMI NOVE MESI DEL 2011 Ricavi 1.200,2 milioni (1.176,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) Ebitda 170,4 milioni (172,3 mln nei primi 9 mesi del 2010) Risultato operativo

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 0722-26-2016 Data/Ora Ricezione 03 Novembre 2016 17:44:45 MTA - Star Societa' : EI TOWERS Identificativo Informazione Regolamentata : 80909 Nome utilizzatore : DMTN01 - Ramella

Dettagli

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO

SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione approva la relazione al 30 giugno 2010 SOGEFI: RICAVI E MARGINI IN FORTE CRESCITA NEL SEMESTRE, UTILE NETTO A 10 MILIONI DI EURO La ripresa del mercato

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO TRIMESTRE 2011 Ricavi 351,7 milioni (340,6 mln nel 1 trimestre 2010) 149.000 unità vendute (143.700 nel 1 trimestre 2010) Ebitda 33,7 milioni (31,8 mln nel 1 trimestre

Dettagli

- Risultati consolidati al primo trimestre Delibere conseguenti alle dimissioni di un amministratore e nuove nomine nei Comitati Consiliari

- Risultati consolidati al primo trimestre Delibere conseguenti alle dimissioni di un amministratore e nuove nomine nei Comitati Consiliari COMUNICATO STAMPA - Risultati consolidati al primo trimestre 2017 - Delibere conseguenti alle dimissioni di un amministratore e nuove nomine nei Comitati Consiliari Utile netto di Gruppo: 21,8 milioni

Dettagli

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 30 SETTEMBRE 2017 SOCIETA PER AZIONI - CAPITALE SOCIALE EURO 62.393.755,84 REGISTRO DELLE IMPRESE DI MANTOVA E CODICE FISCALE N. 00607460201 SOCIETA SOGGETTA ALL ATTIVITA

Dettagli

AEDES S.p.A. Approvato il Resoconto intermedio sulla gestione al 31 marzo 2012

AEDES S.p.A. Approvato il Resoconto intermedio sulla gestione al 31 marzo 2012 AEDES S.p.A. Sede in Milano, Bastioni di Porta Nuova n. 21, capitale sociale Euro 284.299.511,34 sottoscritto e versato, R.E.A. Milano n. 112395, Numero Registro delle Imprese di Milano e codice fiscale

Dettagli

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017

Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017 Comunicato stampa FIDEURAM INTESA SANPAOLO PRIVATE BANKING: RISULTATI CONSOLIDATI AL 31 DICEMBRE 2017 MIGLIORE PERFORMANCE COMMERCIALE DI SEMPRE, CON 12,4 MILIARDI DI RACCOLTA NETTA (+47%) QUASI INTERAMENTE

Dettagli

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010) COMUNICATO STAMPA GRUPPO PIAGGIO: PRIMO SEMESTRE 2011 Ricavi 830,0 milioni (820,8 mln nel 1 semestre 2010) Ebitda 120,3 milioni (117,5 mln nel 1 semestre 2010) Ebitda margin al 14,5% (14,3% nel 1 semestre

Dettagli

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2010 Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO, chiude i primi tre mesi

Dettagli

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007 VIANINI LAVORI SPA Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati del primo semestre 2007 Ricavi: 64,6 milioni di euro (68,5 milioni di euro nel 2006) Margine operativo lordo: 5,5

Dettagli

Risultati preliminari dell esercizio 2014

Risultati preliminari dell esercizio 2014 Comunicato Stampa Risultati preliminari dell esercizio 2014 Raccolta totale della clientela a 4.604 milioni di Euro, in crescita del 10,5% rispetto al 2013 Ricavi netti consolidati a 56,4 milioni di Euro

Dettagli

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013

Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013 Comunicato stampa (IRAG 03) del 14 maggio 2013 Gruppo Ceramiche Ricchetti Approvata la relazione trimestrale al 31 marzo 2013, fatturato consolidato a 47 milioni di euro Ebitda consolidato negativo pari

Dettagli