Si rende noto quanto segue: Sono stati approvati tre nuovi progetti di telelavoro presso la Scuola nei seguenti ambiti lavorativi:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Si rende noto quanto segue: Sono stati approvati tre nuovi progetti di telelavoro presso la Scuola nei seguenti ambiti lavorativi:"

Transcript

1 AAG/SPE/CS ALBO fino al 16 aprile 2019 Al personale amministrativo e tecnico della Scuola e p.c. Ai Dirigenti Ai Responsabili di Area e di Servizio Ai Direttori dei Centri/Laboratori LORO SEDI OGGETTO: avviso per la partecipazione a tre nuovi progetto di telelavoro Premessi: - l art. 4 della legge n. 191 del , art. 4 e il Regolamento di attuazione emanato con D.P.R. 8/3/1999 n.70; - l Accordo Quadro sul telelavoro nelle pubbliche amministrazioni del 23 marzo 2000; - il CCNL del Comparto Università per il quadriennio normativo e in particolare l art. 23; - le Linee guida relative alle modalità di realizzazione del telelavoro presso la Scuola (di seguito per brevità Linee guida ) così come da ultimo modificate con nota del Segretario Generale del (prot. 2888); - la nota del Segretario Generale di cui al prot /2018 con la quale sono stati invitati i responsabili di struttura eventualmente interessati a proporre nuovi progetti di telelavoro; - le proposte di progetti di telelavoro pervenute, esaminate e approvate dall apposita Commissione incaricata della valutazione ai sensi delle predette Linee guida; 1. Progetti di telelavoro Si rende noto quanto segue: Sono stati approvati tre nuovi progetti di telelavoro presso la Scuola nei seguenti ambiti lavorativi: Area interessata Struttura/Settore di attività Numero postazioni da attivare 1 Amministrazione ADRA Servizio Approvvigionamenti e acquisti n.1 postazione 2 Amministrazione ADRA n.1 postazione Servizio Internazionalizzazione 3 Amministrazione Servizio Comunicazione e relazioni esterne n.1 postazione In allegato sono riepilogate le caratteristiche fondamentali dei progetti di telelavoro sopra indicati e i requisiti professionali richiesti per l assegnazione alle relative postazioni (allegati A, B, C). 2. Modalità di designazione dei dipendenti da assegnare a ciascun progetto di telelavoro L assegnazione a ciascun progetto di telelavoro avviene su base volontaria ed è riservata al personale amministrativo e tecnico in servizio presso la Scuola, che sia in possesso dei requisiti richiesti dal progetto medesimo. Nel caso di numero delle richieste superiore alla postazione disponibile, per l individuazione del dipendente da assegnare alla postazione di telelavoro sono applicati i seguenti criteri previsti dalle Linee guida della Scuola: 1) Priorità nell assegnazione a posizioni di telelavoro viene data a coloro che già svolgano le relative mansioni o abbiano esperienza lavorativa in mansioni analoghe a quelle richieste, tale da consentire di operare in autonomia nelle attività di competenza.

2 2) In caso di sussistenza della suddetta condizione da parte di più candidati, le domande saranno valutate sulla base dei seguenti requisiti: A) situazioni di disabilità psico-fisiche tali da rendere disagevole il raggiungimento del luogo di lavoro: fino a 10 punti B) esigenze di cura di figli minori: - con handicap psico-fisico incidente sulla sua autonomia: 10 punti - figlio minore di tre anni: 5 punti - figlio di età compresa tra i tre e gli otto anni: 4 punti Nel caso di più figli, ad ogni ulteriore figlio verrà assegnata la metà del punteggio di cui sopra. C) esigenze di cura nei confronti di familiari (diversi rispetto a quelli sopra menzionati) o conviventi, debitamente certificate: 8 punti, salvo il caso in cui il dipendente sia l unica persona a poter dare assistenza, nel qual caso verranno attribuiti 10 punti. D) maggior tempo di percorrenza dall abitazione del dipendente alla sede di lavoro: - oltre 50 km: 2,5 punti - fino a 50 km: 2 punti - fra i 10 e i 25 km: 1,5 punti 3) In caso di ulteriore parità, sarà valutato il grado di esperienza nello svolgimento delle specifiche mansioni indicate nel progetto. Si fa presente che i dati personali forniti dai dipendenti interessati ai fini dell espletamento della presente procedura saranno trattati secondo quanto previsto nell apposita informativa allegata al presente avviso (all. D). 3. Modi e termini di presentazione delle richieste di adesione I dipendenti interessati sono invitati a presentare richiesta di adesione, utilizzando l apposito modulo allegato (all. E), indicando la sussistenza di eventuali situazioni personali o familiari, debitamente documentate, rilevanti ai fini della designazione del lavoratore da assegnare alla postazione. Le richieste regolarmente sottoscritte e complete di tutte le dichiarazioni necessarie e dell eventuale documentazione a corredo, indirizzate al Servizio Personale, via del Castelletto n Pisa, devono essere presentate direttamente presso l Ufficio Protocollo della Scuola (nell orario di apertura al pubblico) della sede di Pisa, sito in via del Castelletto n. 11, Pisa ovvero della sede di Firenze, sito in Palazzo Strozzi, p.zza Strozzi, Firenze oppure spedite per posta ordinaria o raccomandata, con esclusione di ogni altro mezzo, e devono pervenire entro il termine perentorio del 16 aprile I requisiti e le situazioni personali o familiari indicate nella richiesta devono sussistere al momento della sua presentazione. La presentazione della richiesta di adesione di cui al presente avviso ha valenza di piena accettazione dei termini e delle condizioni in esso riportate, nonché di conoscenza ed accettazione di quanto previsto dalle Linee guida relative alle modalità di realizzazione del telelavoro presso la Scuola. L esito dell assegnazione di personale alla posizione telelavorabile sarà reso noto a tutto il personale tecnico amministrativo, con l indicazione in caso di applicazione dei requisiti sopra descritti - della graduatoria degli aspiranti secondo l ordine decrescente dei punteggi assegnati. 4. Attivazione e durata della postazione di telelavoro Secondo quanto previsto dalle Linee guida, costituisce condizione imprescindibile per l attivazione di ciascuna postazione di telelavoro la conformità della spazio indicato dal dipendente designato per il suo esercizio a quanto disposto dalle vigenti normative riguardanti la sicurezza del lavoro e in particolare modo relativamente all impiantistica elettrica 1. In mancanza di questo requisito non sarà dato seguito all istanza. A tal fine la Scuola verificherà la conformità del locale (di norma coincidente con il domicilio del dipendente) alle norme sopra menzionate. Per le spese di installazione e manutenzione della postazione fissa di telelavoro e di mantenimento dei livelli di sicurezza si applica quanto previsto nelle Linee guida 2 La durata della postazione di telelavoro corrisponde a quella del progetto a cui si riferisce ed è eventualmente rinnovabile. 1 Si tratta delle norme di cui al D. Lgs. 81/08 e alla legge 46/90. 2 Le spese per l'installazione e la manutenzione della postazione di telelavoro, utilizzabile esclusivamente per le attività attinenti al rapporto di lavoro, sono a carico dell'amministrazione; sono, del pari, a carico dell'amministrazione le spese relative al mantenimento dei livelli di sicurezza. Al lavoratore, la cui postazione di lavoro è ubicata presso la sua abitazione, dovrà essere corrisposta una somma forfettaria individuata in 50 euro mensili, a titolo di rimborso delle spese connesse ai consumi energetici e telefonici, nonché delle eventuali altre spese connesse all'effettuazione della prestazione. Le attrezzature informatiche, comunicative e strumentali, necessarie per lo svolgimento del telelavoro, vengono concesse in comodato gratuito al lavoratore per la durata del progetto.

3 Si ricorda che l assegnazione al progetto di telelavoro è revocabile a richiesta del lavoratore, quando sia trascorso il periodo di tempo indicato nel progetto, o d'ufficio da parte dell'amministrazione 3 5. Modalità di attuazione del telelavoro L assegnazione del dipendente al progetto di telelavoro non modifica la natura del rapporto di lavoro 4 ma soltanto le modalità del suo svolgimento: il telelavoratore svolge carichi di lavoro equivalenti a quelli dei lavoratori comparabili che prestino servizio in sede, ma in modo più flessibile, senza essere vincolato ad una rigida spazialità e temporalità dell attività lavorativa. Proprio in considerazione di questa peculiare modalità lavorativa, al lavoratore in regime di telelavoro non si applicano le norme relative alla durata normale e massima dell orario di lavoro, al lavoro straordinario, alle pause e alle modalità di organizzazione e durata del lavoro notturno 5. Per i lavoratori assegnati a progetti di telelavoro non sono previste pertanto, in nessun caso e per l intera durata del progetto, prestazioni straordinarie, supplementari e festive. 6. Carichi di lavoro e verifiche della prestazione La determinazione dei carichi di lavoro del telelavoratore per la realizzazione di ciascun progetto spetta al responsabile della struttura di appartenenza in accordo con il dipendente. Il telelavoratore è tenuto ad evadere i carichi di lavoro affidati nei termini previsti e a svolgere al meglio la propria attività al fine di non creare ritardi o disfunzioni al processo lavorativo e alla realizzazione del progetto a cui è assegnato. Per ciascun progetto di telelavoro sono previste modalità di verifica periodica della qualità e quantità della prestazione eseguita e del corretto svolgimento dell attività; a tal fine è possibile concordare con il telelavoratore rientri periodici in sede. L Amministrazione può convocare il telelavoratore a riunioni e incontri specifici, previo congruo preavviso. Per quanto non previsto dal presente avviso, si fa riferimento alle Linee guida relative alle modalità di realizzazione del telelavoro presso la Scuola, alla normativa e agli accordi sindacali vigenti in materia. Per eventuali ulteriori informazioni/chiarimenti è possibile contattare il Servizio amministrazione/gestione del personale (Carla Ribechini tel.050/ c.ribechini@sns.it - Roberta Barsacchi tel.050/ roberta.barsacchi@sns.it ) Cordiali saluti IL SEGRETARIO GENERALE Dott. Aldo Tommasin * *Documento firmato digitalmente ai sensi del c.d. Codice dell Amministrazione digitale e norme ad esso connesse 3 Vd. art.4, comma 4, dell accordo quadro nazionale sul telelavoro nelle pubbliche amministrazioni, in attuazione delle disposizioni contenute nell' art. 4, comma 3, della legge 16 giugno 1998, n. 191 del Il trattamento retributivo, tabellare e accessorio è quello previsto dalla contrattazione collettiva, nazionale e integrativa, che si applica ai lavoratori del comparto. Parimenti per la parte normativa (ad es. fruizione di ferie, festività, aspettative, ecc.) si applica al lavoratore la disciplina contrattuale prevista per la generalità dei lavoratori del comparto ed è garantito l'esercizio dei diritti sindacali. 5 Vd. Art.17, comma 5 del D. Lgs. 66/2003.

4 All. A PROGETTO n.1 Numero di postazioni di telelavoro: 1 Struttura: ARDA Servizio Approvvigionamenti e acquisti Responsabile: di Area Dott. Daniele Altamore; di Servizio Dott. Enrico Gemmino; Attività oggetto del progetto e figura professionale da coinvolgere nel progetto (competenze/conoscenze richieste): procedure di gara. - In particolare con riferimento alle attività da svolgere: Fornire supporto professionale alle seguenti attività: a) predisposizione degli atti di gara (decreto di attivazione gara, bando, disciplinare/lettera di invito, e documenti correlati); b) cura degli adempimenti connessi alla pubblicità legale dei bandi di gara; c) controlli sulle imprese aggiudicatarie ai sensi dell art. 80 del Codice dei Contratti: regolarità contributiva; regolarità fiscale; ottemperanza agli obblighi di assunzione di cui alla legge n. 68/99; richiesta dei certificati del casellario giudiziale; certificazioni antimafia, ecc.; d) richiesta adempimenti documentali per la stipula dei contratti; e) redazione di contratti sia sotto forma di scritture private sia come atti in forma pubblica amministrativa; f) attività propedeutica alla registrazione degli atti pubblici; g) pubblicazione degli esiti delle procedure di affidamento sulla GUCE; h) comunicazione di dati all ANAC, mediante il sistema SIMOG. - Figura professionale da coinvolgere nel progetto: categoria C, area amministrativa, regime di impegno a tempo pieno con competenze/conoscenze ed esperienze richieste relative alle attività sopra elencate e conoscenza della normativa che sottende alle stesse: Codice dei contratti pubblici; normativa fiscale in materia di imposta di bollo; normativa antimafia. Durata: un anno, prorogabile previa verifica al termine del primo anno. Rientri in sede: da un minimo di uno ad un massimo di due giorni di rientri in sede settimanali da concordare con i responsabili di Area e di Servizio. Verifica della prestazione: rilevazione della completa e puntuale realizzazione degli atti e delle azioni programmate per la realizzazione delle attività assegnate con costante monitoraggio da parte del Responsabile di struttura. Di ciò sarà altresì data apposita attestazione da parte del Responsabile di struttura, a consuntivo, sulla base di report periodici - che diano evidenza circostanziata degli adempimenti svolti e dei risultati raggiunti - presentati a cadenza mensile o trimestrale dal telelavoratore al Responsabile di Area e di struttura e poi inviati per conoscenza al Servizio Personale, insieme all attestazione del Responsabile.

5 All. B PROGETTO n.2 Numero di postazioni di telelavoro: 1 Struttura: ARDA Servizio Internazionalizzazione Responsabile: di Area Dott. Daniele Altamore; di Servizio Sig.a Elisabetta Terzuoli; Attività oggetto del progetto e figura professionale da coinvolgere nel progetto (competenze/conoscenze richieste): Gestione PROGRAMMA ERASMUS & sperimentazione di attività di facilitatore a distanza per allievi in mobilità Erasmus. - In particolare con riferimento alle attività da svolgere: Fornire supporto professionale alle seguenti attività: a) attività di supporto alla stesura delle application della Scuola in relazione alle Call nazionali e comunitarie presentazione application per ciascun anno accademico; b) attività amministrativa di gestione successiva all approvazione delle application: dalla stesura dei documenti, alla gestione degli adempimenti previsti (convenzione di progetto, rapporto intermedio, rapporto finale); c) attività periodiche di gestione contabile e di rendicontazione del progetto (elaborazione decreti, gestione su U-Gov in coordinamento con il Servizio Bilancio e Contabilità, utilizzo M-Tool+ per la gestione delle mobilità, utilizzo OLS per l assegnazione delle licenze linguistiche e monitoraggio liquidazioni); d) attività di gestione bandi di selezione interna rivolta agli allievi (pubblicazioni di bandi, selezione delle candidature ricevute con redazione di graduatoria interna e gestione riunione della commissione interclasse in seduta telematica, pubblicazione graduatorie, decreti direttoriali di assegnazione mobilità a chiusura della selezione con pubblicazione e diffusione sul sito); e) attività di gestione collegate allo svolgimento delle mobilità con supporto e gestione adempimenti previsti ex-ante, in itinere ed ex-post agli allievi (facilitatore a distanza); f) attività di ascolto e consulenza in favore degli allievi, sia nella fase di selezione che in quella preparatoria ed effettiva di mobilità, al fine di orientare, chiarire dubbi e fornire informazioni utili; g) attività di comunicazione in lingua inglese con le sedi partner utili ad acquisire e fornire informazioni utili al corretto svolgimento delle mobilità (procedure di immatricolazione degli allievi in mobilità, scadenze programmi di studio all'estero, ecc.); h) supporto ai colleghi del Servizio nella cura dei processi collegati ai flussi incoming di studenti Erasmus e visiting con particolare riferimento all'attivazione di corsi di italiano e alla predisposizione di documentazione collegata al programma Erasmus. - Figura professionale da coinvolgere nel progetto: categoria C, area amministrativa, regime di impegno a tempo pieno con competenze/conoscenze ed esperienze richieste relative allo svolgimento delle seguenti attività: capacità di gestione progetti Erasmus mobilità individuali (KA1); supporto all organizzazione e gestione delle mobilità degli allievi assegnatari; capacità di gestione delle pratiche amministrative, contabili e di rendicontazione connesse ai progetti Erasmus+ e monitoraggio nell utilizzazione in progress delle risorse finanziarie disponibili con autonomia compatibile alla categoria di appartenenza; eventuale formazione o esperienza in attività di tutoraggio a distanza (e-tutor). E richiesta altresì capacità di relazione e disponibilità al supporto nei confronti degli utenti interni (allievi e docenti) ed esterni (Agenzia Nazionale e istituzioni partner) nella gestione delle varie fasi della mobilità ed uso corrente della lingua inglese, scritta e parlata. Durata: un anno, prorogabile. Rientri in sede: n.1 rientro ogni dieci giorni durante la normale attività (flessibilità garantita in relazione a scadenze e/o incontri fino a massimo 2 giorni di rientro in una settimana). Verifica della prestazione: rilevazione della completa e puntuale realizzazione degli atti e delle azioni programmate per la realizzazione delle attività assegnate attraverso report mensili sugli adempimenti svolti da inviare ai responsabili di Area e di Servizio e per conoscenza al Servizio Personale; la verifica finale al termine di ogni annualità terrà in considerazione adeguata anche le risultanze delle rilevazioni acquisite dagli utenti in merito alle attività di facilitatore.

6 All. C PROGETTO n.3 Numero di postazioni di telelavoro: 1 Struttura: Servizio Comunicazione e relazioni esterne Responsabile: dott.ssa Elisa Guidi; Attività oggetto del progetto e figura professionale da coinvolgere nel progetto (competenze/conoscenze richieste): PUBLIC AND MEDIA RELATION. - In particolare con riferimento alle attività da svolgere: Il progetto prevede la realizzazione e la diffusione di contenuti informativi sulla Scuola Normale, da veicolare all esterno direttamente attraverso i canali di comunicazione della Scuola Normale. Operativamente richiede: a) l aggiornamento dei contenuti informativi del portale NormaleNews on the Web e del sito istituzionale, tramite collegamento Internet con i relativi applicativi; b) il coordinamento (tramite webmail, telefono) con il Servizio Comunicazione per la parte riguardante i social media; c) il controllo della rassegna stampa web anche tramite la lettura dei giornali cartacei; d) la stesura di comunicati stampa, il coordinamento con le testate media locali e nazionali (radio, Tv, testate giornalistiche) attraverso internet e telefono, Il tutto dovrà avvenire in stretta relazione con la Direzione della Scuola Normale per ideare e realizzare le migliori strategie di comunicazione media. - Figura professionale da coinvolgere nel progetto: categoria D, area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati, in regime di impegno a tempo pieno, con competenze/conoscenze ed esperienze relative allo svolgimento delle funzioni specialistiche di Addetto Stampa Durata: un anno. Rientri in sede: due giorni di rientri in sede settimanali, orientativamente il lunedì e il giovedì tenuto conto delle esigenze del Servizio. Verifica della prestazione: rilevazione della completa e puntuale realizzazione degli atti e delle azioni programmate per la realizzazione delle attività assegnate con costante monitoraggio da parte del Responsabile di struttura in relazione al regolare aggiornamento dei canali di comunicazione (sito istituzionale, NormaleNews on the Web) e al rispetto delle scadenze in base alla richiesta interna di diffusione delle notizie. Di ciò sarà altresì data apposita attestazione da parte del Responsabile di struttura, a consuntivo, sulla base di report periodici - che diano evidenza circostanziata degli adempimenti svolti e dei risultati raggiunti - presentati a cadenza mensile o trimestrale dal telelavoratore al Responsabile di struttura e poi inviati per conoscenza al Servizio Personale, insieme all attestazione dello stesso Responsabile di struttura.

7 All. D Informativa trattamento dei dati personali Si applicano al trattamento dei dati personali dei candidati le disposizioni di cui al Regolamento europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali. Il Titolare del Trattamento dei dati personali conferiti dagli interessati è la Scuola Normale Superiore, Istituto universitario pubblico, con sede in Piazza dei Cavalieri, 7 Pisa 56126, nella persona del Direttore e legale rappresentante pro tempore. Referente interno è la dott.ssa Claudia Sabbatini, responsabile dell area Affari Generali e Servizio Personale (claudia.sabbatini@sns.it). I dati personali forniti nella domanda di richiesta di telelavoro (dati anagrafici, di carriera, di contatto, eventuali dati concernenti lo stato di salute, nonché dati concernenti il nucleo familiare del dipendente, anche appartenenti a particolari categorie ai sensi dell art. 9 Reg. UE 679/2016) al fine di valutare i requisiti per soddisfare la richiesta di telelavoro, come da linee guida del e ss.mm.ii., sono funzionali all espletamento della procedura di selezione/ammissione dei candidati al telelavoro e trattati per l espletamento della stessa e per ogni attività ad esse collegata da personale della Scuola istruito e all uopo autorizzato. I dati personali sono pertanto conferiti per l esecuzione del contratto di lavoro, nonché dei compiti di interesse pubblico o comunque connessi all esercizio dei propri pubblici poteri. I dati personali saranno trattati, anche con strumenti automatizzati (programmi informatici e database amministrati dalla Scuola su Server Scuola), nel rispetto dei principi di responsabilizzazione (accountability), liceità, correttezza, minimizzazione, trasparenza, integrità, esattezza, riservatezza e proporzionalità. I dati personali raccolti saranno eventualmente comunicati o trasferiti a terzi (soggetti pubblici e/o privati) nell ambito dei rapporti istituzionali, per l adempimento di obblighi di legge o di regolamento o di contratto, nell ambito dei servizi richiesti alla Scuola (organi di competenza, compagnia assicurativa etc.). I dati personali (nome, cognome) raccolti ai fini della eventuale graduatoria finale saranno pubblicati all Albo ufficiale on-line e sul sito web istituzionale della Scuola nei casi previsti dalla legge e dai regolamenti della Scuola. Gli stessi dati sono conservati per l intera durata del rapporto di lavoro del dipendente con la Scuola e per i successivi 10 anni, fatta salva la documentazione protocollata che, per esigenze di trasparenza e buon funzionamento della P.A., è conservata a tempo indeterminato. I dati personali raccolti saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per i quali sono stati raccolti, ferma restando l applicazione della normativa in materia di conservazione della documentazione da parte degli Enti pubblici. In qualsiasi momento, l interessato potrà essere esercitati i seguenti diritti: - di accesso ai dati personali, nei casi e nei modi di cui all art. 15 del Regolamento; - di ottenere la rettifica, la cancellazione (oblio) o la limitazione del trattamento dei dati personali, nei casi e nei modi di cui agli artt del Regolamento; la cancellazione non è consentita per i dati contenuti negli atti che devono obbligatoriamente essere conservati dalla Scuola; - alla portabilità dei dati, nei casi e nei modi di cui all art. 20 del Regolamento; - di opposizione al trattamento, nei casi e nei modi di cui all art. 21 del Regolamento; - di proporre reclamo all autorità garante per la protezione dei dati. Potrà esercitare i suddetti diritti potrà rivolgendone richiesta mediante all indirizzo privacy@sns.it. Per ulteriori chiarimenti può contattare il Responsabile della protezione dei dati (DPO) all indirizzo dpo@sns.it.

8 All. E Al Servizio Personale via del Castelletto n Pisa Il/La sottoscritto/a nato/a a (Prov. ), il residente in (Prov. ), via, n., dipendente di questa Scuola in servizio presso, con rapporto di lavoro _ a tempo indeterminato/ _ a tempo determinato Chiede di essere ammesso a svolgere attività di telelavoro nell ambito del seguente progetto 1 : Progetto n. presso Dichiara a tale fine, sotto la propria responsabilità e consapevole delle sanzioni penali previste dall art.76 del DPR 445/2000 per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci: 1) in relazione alle mansioni: _ di svolgere attualmente le medesime mansioni indicate nel progetto di cui trattasi; ovvero _ di avere esperienza lavorativa nelle seguenti mansioni che si ritengono analoghe a quelle richieste dal progetto, tali da consentire al/alla sottoscritto/a di operare in autonomia nelle attività del progetto di telelavoro; 2) _ di trovarsi nella seguente situazione di disabilità psico-fisica, tale da rendere disagevole il raggiungimento del luogo di lavoro, documentata da certificazione medica che: _ è allegata alla presente domanda, ovvero _ è già stata presentata alla Scuola per la seguente finalità: 3) _ di avere le seguenti esigenze di cura di figli minori: _ figlio/a nato/a il con handicap psico-fisico incidente sulla sua autonomia, documentato da certificazione medica che: _ è allegata alla presente domanda, ovvero _ è già stata presentata alla Scuola per la seguente finalità: _ figli minori di anni 3: n. Date di nascita _ figli di età compresa tra 3 e 8 anni: n. Date di nascita 4) _ di avere esigenze di cura nei confronti dei seguenti familiari (diversi da quelli sopra menzionati) o conviventi 2, documentate da certificazione medica che: _ è allegata alla presente domanda, ovvero _ è già stata presentata alla Scuola per la seguente finalità: 5) che la distanza chilometrica dalla propria abitazione abituale sita in 3 (Prov. ), via, n. e la sede di servizio è la seguente (tenendo conto del solo percorso di andata): _ oltre 50 Km _ fino a 50 Km _ fra i 10 e i 25 Km 6) _ di essere in possesso di tutte le competenze e conoscenze richieste per lo svolgimento delle attività indicate nel progetto. Indica come spazio per l esercizio del telelavoro il seguente, consapevole che non sarà dato seguito all istanza qualora il medesimo non risulti conforme a quanto disposto dalle vigenti normative riguardanti la sicurezza del lavoro e in particolar modo l impiantistica elettrica 4 : 1 Indicare il numero progressivo che contraddistingue il progetto prescelto negli allegati all avviso e la struttura a cui si riferisce. Nel caso in cui il dipendente sia interessato a più progetti, dovrà presentare apposita domanda per ciascuno dei progetti a cui sia interessato. 2 Indicare nome e cognome del familiare o convivente, e rapporto di parentela o affinità del familiare. 3 Indicare tali dati solo se diversi da quelli di residenza. 4 Indicare l indirizzo completo del luogo in cui si propone sia attivata la postazione di telelavoro, specificando se si tratti del proprio domicilio.

9 Dichiara infine: di avere preventivamente preso visione dell avviso di attivazione del progetto di telelavoro e di essere a conoscenza che la presentazione della presente richiesta di adesione ha valenza di piena accettazione dei termini e delle condizioni in esso riportate, nonché di conoscenza ed accettazione di quanto previsto dalle Linee guida relative alle modalità di realizzazione del telelavoro presso la Scuola; di avere preso visione dell informativa in materia di trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 del Regolamento UE 2016/679 resa disponibile nell Avviso (all. D) e di essere consapevole che la Scuola tratterà i dati personali raccolti in conformità a quanto previsto dal medesimo Regolamento. _ che l indirizzo al quale desidera sia inviata ogni necessaria comunicazione sia il seguente: _ presso la Scuola; _ via, n., Località (prov. ) tel./cell. ; Il/La sottoscritto è consapevole che tutto ciò che è stato dichiarato nella presente domanda di partecipazione a selezione ha valore: di dichiarazione sostitutiva di certificazione in relazione agli stati, fatti e qualità personali elencati all art.46 del D.P.R , n.445; di dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà in relazione a stati, fatti e qualità personali che sono di sua diretta conoscenza, ai sensi dell art.47 del D.P.R , n.445. A tale riguardo in conformità con quanto previsto dall art.38, comma 3, del citato D.P.R. 445/2000 allega una copia fotostatica non autenticata di un proprio documento di identità in corso di validità., lì firma

LORO SEDI. Si rende noto quanto segue: Sono stati approvati due nuovi progetti di telelavoro presso la Scuola nei seguenti ambiti lavorativi:

LORO SEDI. Si rende noto quanto segue: Sono stati approvati due nuovi progetti di telelavoro presso la Scuola nei seguenti ambiti lavorativi: AAG/SPE/CS ALBO fino al 13 gennaio 2015 Al personale amministrativo e tecnico della Scuola e p.c. Ai Dirigenti Ai Responsabili di Area e di Servizio Ai Direttori dei Centri/Laboratori LORO SEDI OGGETTO:

Dettagli

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO -STATO DI ATTUAZIONEai sensi dell art. 9, comma 7, DL n. 179/2012, convertito con modificazioni dalla L. n.

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO -STATO DI ATTUAZIONEai sensi dell art. 9, comma 7, DL n. 179/2012, convertito con modificazioni dalla L. n. PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO -STATO DI ATTUAZIONEai sensi dell art. 9, comma 7, DL n. 179/2012, convertito con modificazioni dalla L. n. 221/2012 Premessa normativa Il presente piano è redatto ai

Dettagli

ART. 1 Fonti e campo di applicazione. ART. 2 Definizione. ART. 3 Finalità e obiettivi

ART. 1 Fonti e campo di applicazione. ART. 2 Definizione. ART. 3 Finalità e obiettivi REGOLAMENTO SUL TELELAVORO PER IL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO ART. 1 Fonti e campo di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina il rapporto di telelavoro del Personale Tecnico-Amministrativo

Dettagli

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare Via Ferruccio, 4 - tel. 0565 63111, fax 63290 - ccp vari - P.IVA 00290280494 CAP 57025 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA EX ARTICOLO

Dettagli

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli

C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli C O M U N E D I G R A G N A N O Città Metropolitana di Napoli SETTORE AFFARI GENERALI Gragnano, lì 12.12.2018 AVVISO PUBBLICO DI SELEZIONE PER PROGRESSIONE ORIZZONTALE PER I DIPENDENTI APPARTENENTI ALLE

Dettagli

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Medici )

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Medici ) lì AVVISO DI MOBILITÀ Si rende noto che questa Zona Territoriale, in esecuzione della determina del Direttore di Zona n. 144/DZ del 18.03.2011, procederà, mediante mobilità ai sensi dell art. 30 del D.Lgs.

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO allegato A MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO Al Direttore Generale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SEDE Il/ la sottoscritto/a nato/a a il residente a via n. domiciliato/a

Dettagli

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N.

AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. AVVISO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO DI N. 1 POSTO DI AREA C, POSIZIONE ECONOMICA C1 DA ASSEGNARE ALLA SEGRETERIA DEL CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DI PISA.

Dettagli

Città di Portogruaro Provincia di Venezia

Città di Portogruaro Provincia di Venezia Prot. n. 0059774 del 28 dicembre 2011 Avviso di selezione per mobilità volontaria ex art. 30 D.Lgs 165/2001 per la copertura di n. 1 posto di Dirigente Amministrativo / Contabile La sottoscritta dott.ssa

Dettagli

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico Protocollo (vedi segnatura di protocollo) Paderno Dugnano 08/08/2017 RETTIFICA AVVISO di disponibilità di posti nell Organico dell Autonomia (pubblicato ai sensi della legge 107/2015, art. 1, cc. 79-82)

Dettagli

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare Via Ferruccio, 4 - tel. 0565 63111, fax 63290 - ccp vari - P.IVA 00290280494 CAP 57025 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA EX ARTICOLO

Dettagli

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA)

AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA) AVVISO PUBBLICO TIROCINIO FORMATIVO EXTRACURRICULARE (PROGETTO - GARANZIA GIOVANI DELLA REGIONE TOSCANA) Si rende noto che questa Azienda USL Toscana sud est sede operativa Arezzo, con Deliberazione del

Dettagli

Contratto individuale di assegnazione al Telelavoro

Contratto individuale di assegnazione al Telelavoro Contratto individuale di assegnazione al Telelavoro PREMESSO che: a. con deliberazione della Giunta Regionale n. 81 del 1 marzo 2016 è stato recepito l accordo di concertazione sottoscritto in data 26

Dettagli

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA (ai sensi dell art. 30 comma 1 del D.Lgs.165/2001 e art. 57 C.C.N.L )

AVVISO DI MOBILITÀ VOLONTARIA (ai sensi dell art. 30 comma 1 del D.Lgs.165/2001 e art. 57 C.C.N.L ) DIREZIONE DEL PERSONALE Dirigente: Dott. Ascenzo Farenti UNITA PROGRAMMAZIONE E RECLUTAMENTO DEL PERSONALE Responsabile: Dott.ssa Laura Tangheroni Prot. n. 1148 del 14/01/2016 Rep. n. 22/2016 Pubblicato

Dettagli

SCADENZA: 20 GIUGNO N /8.2 di prot. Thiene, A V V I S O

SCADENZA: 20 GIUGNO N /8.2 di prot. Thiene, A V V I S O SCADENZA: 20 GIUGNO 2016 N. 23105/8.2 di prot. Thiene, 30.05.2016 A V V I S O PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE RISERVATO AL PERSONALE

Dettagli

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO, DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT.

Dettagli

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO, DI AIUTO BIBLIOTECARIO CAT. C.

Dettagli

OGGETTO: Domanda di autorizzazione al cambio di Direzione tecnico-professionale.

OGGETTO: Domanda di autorizzazione al cambio di Direzione tecnico-professionale. Al Responsabile della SS Area Farmaceutica Territoriale Via Vittorio Veneto, 173 34170 Gorizia OGGETTO: Domanda di autorizzazione al cambio di Direzione tecnico-professionale. La Società (Ragione Sociale

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE

ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE ISTITUTO COMPRENSIVO PANICALE-TAVERNELLE SCUOLE dei Comuni di PACIANO E PANICALE Via Picasso, 2-06068 Tavernelle (Perugia) - ( e Fax 075-832282 - C.F. 80008060545 * pgic81600c@istruzione.it PEC: pgic81600c@pec.istruzione.it

Dettagli

SCADENZA 31 GENNAIO 2013 IL DIRIGENTE DEL PERSONALE RENDE NOTO

SCADENZA 31 GENNAIO 2013 IL DIRIGENTE DEL PERSONALE RENDE NOTO Comune di Casalecchio di Reno Via dei Mille, 9 40033 Casalecchio di Reno (BO) Protocollo generale n. 1322 PROCEDURA ESPLORATIVA DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO-

Dettagli

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA ESTERNA PER LA N. 1 POSTO DI ADDETTO DI SUPPORTO AI SERVIZI TECNICI - CAT. B1, SETTORE LAVORI PUBBLICI LA RESPONSABILE DEL SETTORE GESTIONE RISORSE Visto l articolo 30 del

Dettagli

IL SEGRETARIO GENERALE

IL SEGRETARIO GENERALE Bando di mobilità esterna per la copertura, mediante passaggio diretto tra pubbliche amministrazioni ai sensi dell art. 30 del D.Lgs 165/2001, di un posto di dirigente a tempo indeterminato presso la Camera

Dettagli

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA

AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA Asti, 08/11/2018 AVVISO RIVOLTO AL PERSONALE ESTERNO ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA OGGETTO: Avviso pubblico di selezione per il conferimento di incarico di esperti esterni di madre lingua inglese, tedesco

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 2-bis, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT.

Dettagli

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011

AVVISO SELEZIONE PERSONALE FORMATO per CORSI SICUREZZA Accordo Stato Regioni 21/12/2011 LICEO STATALE SCIENTIFICO, LINGUISTICO E CLASSICO G.GIOLITTI-G.B.GANDINO VIA F.LLI CARANDO N. 43 12042 BRA (CN) TEL. 0172/44624 FAX 0172/432320 Codice fiscale: 8200229 004 5 Codice scuola: CNPS05000D E

Dettagli

RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO IN AIPO AZIONE POSITIVA : BENESSERE ORGANIZZATIVO. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a ( Prov )

RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO IN AIPO AZIONE POSITIVA : BENESSERE ORGANIZZATIVO. Il/la sottoscritto/a. nato/a il a ( Prov ) Allegato 1 Al DIRETTORE AIPO S E D E RICHIESTA PER L ACCESSO AL TELELAVORO IN AIPO AZIONE POSITIVA : BENESSERE ORGANIZZATIVO Il/la sottoscritto/a nato/a il a ( Prov ) dipendente di ruolo in servizio presso

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO/AMMINISTRATIVO

Dettagli

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO, DI AGENTE DI POLIZIA LOCALE CAT.

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU52 28/12/2018

REGIONE PIEMONTE BU52 28/12/2018 REGIONE PIEMONTE BU52 28/12/2018 Azienda sanitaria locale 'BI' Avviso pubblico per la formazione di due graduatorie con valenza annuale, di disponibilità rispettivamente per : 1) conferimento di incarichi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D Città di Piove di Sacco Settore IV Ufficio del Personale Prot. 29766 Li, 13/11/2014 rif. AVVISO PUBBLICO DI MOBILITÀ VOLONTARIA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ASSISTENTE SOCIALE CAT. D (tra enti che

Dettagli

Regolamento per lo svolgimento dell attività in telelavoro per il personale tecnico-amministrativo

Regolamento per lo svolgimento dell attività in telelavoro per il personale tecnico-amministrativo Regolamento per lo svolgimento dell attività in telelavoro per il personale tecnico-amministrativo Art. 1 Fonti e ambito di applicazione Il presente regolamento disciplina il telelavoro del Personale Tecnico-Amministrativo

Dettagli

Art. 1 Ambito di applicazione e durata

Art. 1 Ambito di applicazione e durata Art. 1 Ambito di applicazione e durata 1.Il presente accordo quadro si applica al personale dipendente delle pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio

Dettagli

Art. 1. Ambito di applicazione e durata

Art. 1. Ambito di applicazione e durata Art. 1 Ambito di applicazione e durata 1.Il presente accordo quadro si applica al personale dipendente delle pubbliche amministrazioni di cui all articolo 1, comma 2, del decreto legislativo 3 febbraio

Dettagli

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI ACCORDI INDIVIDUALI IN LAVORO AGILE

AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI ACCORDI INDIVIDUALI IN LAVORO AGILE Codice Fiscale - 80000030181 n. 38453 di Protocollo del 04.07.2019 Class/Fasc: 004.009/4-2019 AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER L INDIVIDUAZIONE DEGLI ACCORDI INDIVIDUALI IN LAVORO AGILE IL SEGRETARIO

Dettagli

Comune di Ospitaletto Ospitaletto (BS) Via Rizzi, 24 C.F. e P.IVA

Comune di Ospitaletto Ospitaletto (BS) Via Rizzi, 24 C.F. e P.IVA CAT. 07 CL. 01 Comune di Ospitaletto 25035 Ospitaletto (BS) Via Rizzi, 24 C.F. e P.IVA 00796430171 www.comune.ospitaletto.bs.it BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER MERITO SCOLASTICO CON RIFERIMENTO

Dettagli

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto

Comune di Massa Marittima Provincia di Grosseto DOMANDA ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE NUMEROSO Legge 23 dicembre 1998 n.448 Articolo 65 Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori ANNO 2019 Al Settore 1 Affari generali e Segreteria Piazza

Dettagli

Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a il residente in Via/Piazza n. Cap. Comune di

Il/La sottoscritto/a (Cognome) (Nome) nato/a il residente in Via/Piazza n. Cap. Comune di Al Comune di Padova Settore Risorse Umane Ufficio Concorsi e Mobilità Palazzo Moroni Via del Municipio, 1 35122 PADOVA pec: protocollo.generale@pec.comune.padova.it o consegna a mano Il/La sottoscritto/a

Dettagli

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale

COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA PROVINCIA DI VERONA Affari Generali- Ufficio Personale Prot.2011 /6363 lì 20/05/2011 A tutti i Comuni della Provincia di Verona LORO INDIRIZZI EMAIL - AVVISO ESPLORATIVO DI MOBILITA PER UN POSTO DI CATEGORIA GIURIDICA C, PROFILO PROFESSIONALE AGENTE DI POLIZIA

Dettagli

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

Requisiti richiesti. Profilo richiesto Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1 - Ai Direttori generali delle Università e degli Istituti universitari - A tutte le Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1 del

Dettagli

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

COMUNE DI PORTULA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO COMUNE DI PORTULA BANDO DI MOBILITA ESTERNA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE AMMINISTRATIVO- CONTABILE PART-TIME 50% - CATEGORIA GIURIDICA C IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO PERSONALE RENDE NOTO

Dettagli

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI DI ALBIGNASEGO E CASALSERUGO

UNIONE DEI COMUNI PRATIARCATI DI ALBIGNASEGO E CASALSERUGO Allegato alla DTS2/50/2016 Prot. n. 13490 Albignasego, 08/09/2016 R.P. n. 124 del 09/09/2016 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA ESTERNA EX ARTICOLO 30 D. LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI SPECIALISTA

Dettagli

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare Via Ferruccio, 4 - tel. 0565 63111, fax 63290 - ccp vari - P.IVA 00290280494 CAP 57025 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA EX ARTICOLO

Dettagli

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino

COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino COMUNE DI LA LOGGIA Città metropolitana di Torino ---------------- Servizio Segreteria e Affari Generali AVVISO DI BANDO DI MOBILITA IN ENTRATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO A TEMPO PARZIALE E INDETERMINATO

Dettagli

Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo Area Risorse Umane Ufficio Organizzazione, Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 1187 anno 2011 prot. n. 71477 Avviso di mobilità interna Il Direttore Amministrativo - VISTI i vigenti Contratti

Dettagli

SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTABILE AVVISO PER L ACCESSO AL TELELAVORO DEL PERSONALE COMUNALE. Il Responsabile del Servizio Amministrativo Contabile

SERVIZIO AMMINISTRATIVO CONTABILE AVVISO PER L ACCESSO AL TELELAVORO DEL PERSONALE COMUNALE. Il Responsabile del Servizio Amministrativo Contabile COMUNE DI OLLASTRA PROVINCIA DI ORISTANO Via G.M. Angioy n. 25 - telefono 0783-409000 - telefax 0783-409315 e-mail amministrativo@comune.ollastra.or.it - amministrativo@pec.comunediollastra.it; Prot. n.

Dettagli

ART. 1 Fonti e campo di applicazione

ART. 1 Fonti e campo di applicazione REGOLAMENTO SUL TELELAVORO PER IL PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO ART. 1 Fonti e campo di applicazione 1. Il presente regolamento disciplina il rapporto di telelavoro del Personale Tecnico-Amministrativo

Dettagli

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i.

COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. COMUNE DI ROVATO - Provincia di Brescia- **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30 D.Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PIENO ED INDETERMINATO, DI AIUTO BIBLIOTECARIO

Dettagli

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - ****

COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - **** COMUNE DI LACCHIARELLA - Citta Metropolitana di Milano - **** BANDO DI MOBILITÀ VOLONTARIA ai sensi dell art. 30, comma 1 del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, DI ISTRUTTORE

Dettagli

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione (art.9, comma 7 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 recante Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, convertito in Legge 17 dicembre 2012,

Dettagli

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare.

RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE PER L ACCESSO ALL ASILO NIDO ANNO EDUCATIVO. Residente in Comune convenzionato specificare. COMUNE DI ISERA PROVINCIA DI TRENTO Via A. RAVAGNI N.8 38060 ISERA Cod.fisc. e P.IVA 00203870225 Tel. 0464 487095 - fax 0464 432520 e.mail: anagrafe@comune.isera.tn.it. RICHIESTA INSERIMENTO NELLE GRADUATORIE

Dettagli

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL LAVORO AGILE/TELELAVORO DEL DIPENDENTE

MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL LAVORO AGILE/TELELAVORO DEL DIPENDENTE MODULO DI RICHIESTA PER L ACCESSO AL LAVORO AGILE/TELELAVORO DEL DIPENDENTE allegato A Al Direttore Generale Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia SEDE Il/ la sottoscritto/a nato/a a il residente

Dettagli

SCADENZA: 9 APRILE N /8.2 di prot. Thiene, A V V I S O

SCADENZA: 9 APRILE N /8.2 di prot. Thiene, A V V I S O SCADENZA: 9 APRILE 2014 N. 10150/8.2 di prot. Thiene, 17.03.2014 A V V I S O PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI TRASFORMAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO DA TEMPO PIENO A TEMPO PARZIALE RISERVATO AL PERSONALE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(..) il... residente a. (.)Via...n.. Telefono.. Eventuale indirizzo di PEC:...

Il/La sottoscritto/a... nato/a a...(..) il... residente a. (.)Via...n.. Telefono.. Eventuale indirizzo di PEC:... ALL. A) Al Presidente dell Ordine dei Medici e degli Odontoiatri della provincia di Padova Via San Prosdocimo n. 6 35139 P A D O V A OGGETTO: Procedura di mobilità volontaria, ai sensi dell'art. 30, comma

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE. (Art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n.445) Il/la sottoscritto/a. ( ) (Prov.) ( ) (Prov.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE. (Art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n.445) Il/la sottoscritto/a. ( ) (Prov.) ( ) (Prov.) ALLEGATI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. 28/12/2000, n.445) Il/la sottoscritto/a nato/a a residente in (Nome Cognome) (Comune) (Comune) ( ) (Prov.) ( ) (Prov.) il / / (gg/mm/aaaa)

Dettagli

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI PERCORSI DI ALTERNANZA

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO AL SITO WEB AI DOCENTI INTERESSATI ALBO, SITO WEB Oggetto: Avviso rivolto ai docenti trasferiti o assegnati agli ambiti territoriali concernente il passaggio da ambito territoriale a scuola per l'a.s.

Dettagli

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO MODULO PRINCIPALE (RENDICONTAZIONE) DA ALLEGARE ALL ISTANZA TELEMATICA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELLA PROVINCIA DI PAVIA PER L ATTIVAZIONE DI

Dettagli

Allegato A alla determinazione , n. 152

Allegato A alla determinazione , n. 152 Allegato A alla determinazione 25.02.2019, n. 152 AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DELLE PROPOSTE DI CANDIDATURA AI FINI DELLA DESIGNAZIONE, DA PARTE DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL LAZIO, DI TRE COMPONENTI

Dettagli

BANDO DI SELEZIONE N. 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO

BANDO DI SELEZIONE N. 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO BANDO DI SELEZIONE N. 1 RESPONSABILE AMMINISTRATIVO CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO Art. 1. Contratto di Lavoro e natura attività lavorativa L A.P.M. Spa seleziona candidati per la

Dettagli

Al Comune di Boscotrecase Responsabile Settore Affari Generali via Rio, BOSCOTRECASE (NA)

Al Comune di Boscotrecase Responsabile Settore Affari Generali via Rio, BOSCOTRECASE (NA) Al Comune di Boscotrecase Responsabile Settore Affari Generali via Rio, 1 80042 BOSCOTRECASE (NA) OGGETTO: Domanda di partecipazione all avviso pubblico di mobilità volontaria per la copertura di n. 1

Dettagli

Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da

Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da Avviso di mobilità volontaria tra enti pubblici, per il reclutamento di n. 1 Agente di Polizia Locale (categoria C) da assegnare al Servizio Polizia Locale IL RESPONSABILE DEL SETTORE SOCIO ECONOMICO In

Dettagli

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA 1 ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO PUBBLICO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA IL PRESIDENTE Visto l art. 30 D.Lgs. 165/01 che disciplina il passaggio diretto di dipendenti

Dettagli

RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) Il/La sottoscritt

RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) Il/La sottoscritt MODELLO di domanda - SUSSIDI ANNO 2018 (per spese sostenute nell anno 2017) ALLEGATO 1 Al Direttore Generale dell Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto RICHIESTA DI SUSSIDI PER ANNO 2018 (per spese

Dettagli

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE SOCIALE

COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE SOCIALE PROT. N. 156044/2018 COMUNE DI MODENA AVVISO DI RICERCA DI PERSONALE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO NEL PROFILO PROFESSIONALE DI COLLABORATORE SOCIALE POSIZIONE DI LAVORO DI ADDETTO ASSISTENZA DI BASE -

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CRITERI E DELLA PROCEDURA PER LA COPERTURA DI POSTI VACANTI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CRITERI E DELLA PROCEDURA PER LA COPERTURA DI POSTI VACANTI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CRITERI E DELLA PROCEDURA PER LA COPERTURA DI POSTI VACANTI MEDIANTE MOBILITA ESTERNA DEL PERSONALE DEI LIVELLI CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO Approvato

Dettagli

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione

CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione CINI - Consorzio Interuniversitario Nazionale per l Informatica Bando di Selezione Per il conferimento di un incarico di collaborazione per attività di supporto nella gestione tecnica dei progetti, con

Dettagli

COMUNE DI TACENO Provincia di Lecco

COMUNE DI TACENO Provincia di Lecco Imp: Mand.: OGGETTO: APPROVAZIONE BANDO DI MOBILITA ESTERNA AI SENSI ART. 30 D.LGS. 165/01 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI ISTRUTTORE TECNICO FINANZIARIO CONTABILE CAT. C, POSIZIONE ECONOMICA C5, A TEMPO

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE

DOMANDA DI ISCRIZIONE Direzione Politiche Educative della Famiglia e Sportive DOMANDA DI ISCRIZIONE (Regolamento dei Servizi per l Infanzia art. 24 e 26) (Regolamento sui criteri applicativi dell I.S.E.E.) anno scolastico 2015

Dettagli

Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1

Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1 Siena, data della firma digitale Classificazione VII/1 N. allegati: 1 - Ai Direttori generali delle Università e degli Istituti universitari - A tutte le Pubbliche Amministrazioni di cui all art. 1 del

Dettagli

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare

CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare CITTÀ DI PIOMBINO (Provincia di Livorno) Medaglia d Oro al Valor Militare Via Ferruccio, 4 - tel. 0565 63111, fax 63290 - ccp vari - P.IVA 00290280494 CAP 57025 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA EX ARTICOLO

Dettagli

3 P.IVA / FAX

3 P.IVA / FAX COMUNE DI DERVIO Provincia di Lecco 23824 DERVIO Piazza IV Novembre 3 P.IVA 00570640136 E-mail:info@comune.dervio.lc.it tel. 0341/806411 FAX 0341/806444 ALL. A AVVISO DI RIAPERTURA MOBILITA' VOLONTARIA

Dettagli

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI

RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI AL COMUNE DI SELARGIUS - AREA 1 Via Istria, 1 09047 - SELARGIUS RICHIESTA D INTEGRAZIONE QUOTA SOCIALE STRUTTURE RESIDENZIALI ai sensi del Regolamento del PLUS21 per la compartecipazione dell utenza al

Dettagli

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO Stato di attuazione (art.9, comma 7 del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179 recante Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, convertito in Legge 17 dicembre 2012,

Dettagli

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail

Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. In via n civico. Telefono fisso Cellulare Mail RESIDENZA COLLABORATIVA PER GIOVANI RICERCATORI VIA PETRONI NOVE DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE Il/La sottoscritt_ Dott./ssa (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il Residente a (Prov )

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE PER L ATTIVITA CONTABILE PER IL TRIENNIO 2018-2019 L Amministratore Unico della Vetralla Servizi Srl VISTO decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo

Dettagli

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n. Domanda per la concessione del contributo integrativo per il pagamento del canone di affitto (esente da bollo art. 8 - comma 3 - della Tabella, Allegato B, DPR n. 642/1972) DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE

Dettagli

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE. Il/La sottoscritta_ Sig./Sig.ra (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il.

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE. Il/La sottoscritta_ Sig./Sig.ra (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il. DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE Il/La sottoscritta_ Sig./Sig.ra (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il Residente a (Prov ) In via n civico Codice Fiscale e mail Telefono fisso Cellulare

Dettagli

Scadenza :

Scadenza : Scadenza : 02.10.2017 AVVISO per il conferimento di incarico dirigenziale di durata triennale - area dirigenza medica e veterinaria di Responsabile della Struttura Semplice Rianimazione all interno della

Dettagli

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf

COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO PROVINCIA DI CAGLIARI Cf 80004000925 Area Amministrativa Prot. n. 5510 del 25/06/2012 BANDO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI PERSONALE TRAMITE LA PROCEDURA DELLA MOBILITÀ VOLONTARIA

Dettagli

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO

COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO Prot. 2714/2018 C.3 Cl.3 F.1/2018 COMUNE DI PALAZZOLO SULL OGLIO SERVIZIO GESTIONE GIURIDICA DEL PERSONALE Via XX Settembre, 32 25036 Palazzolo sull Oglio Tel.030/7405555 - e-mail: protocollo@palazzolo.viapec.it

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA: 3 POSTI COMUNI N. 2 POSTI LINGUA INGLESE

SCUOLA PRIMARIA: 3 POSTI COMUNI N. 2 POSTI LINGUA INGLESE Piazza della Vittoria, 06055 Marsciano PG tel. 075 8742353 fax 075 8742353 e-mail pgee041007@istruzione.it Dirigente Scolastico dott.ssa Stefania Finauro tel 0758742251 e-mail: stefania.finauro@istruzione.it

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE DEL LAVORO PER IL TRIENNIO

AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE DEL LAVORO PER IL TRIENNIO AVVISO PUBBLICO PER LA NOMINA DEL CONSULENTE DEL LAVORO PER IL TRIENNIO 2018-2019 L Amministratore Unico della Vetralla Servizi Srl VISTO decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 Testo unico in materia

Dettagli

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - ****

COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** COMUNE DI GUSSAGO - Provincia di Brescia - **** AVVISO DI MOBILITÀ ESTERNA ai sensi dell art. 30, comma 1, del D. Lgs. n. 165/2001 e s.m.i. PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO, A TEMPO PARZIALE ED INDETERMINATO,

Dettagli

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti CONTRATTO DI TELELAVORO PRESSO VIA LAVORATIVA SUBORDINATA, STIPULATO CON IL/LA SIG. - CON PRESTAZIONE (D ORA IN POI DENOMINATO LAVORATORE), DIPENDENTE MINISTERO

Dettagli

COMUNE DI VIANO. Regolamento sul Telelavoro

COMUNE DI VIANO. Regolamento sul Telelavoro COMUNE DI VIANO (Provincia di Reggio nell Emilia) Regolamento sul Telelavoro Approvato con delibera di Giunta Comunale n 31 del 26/03/2014. INDICE: Art. 1. Finalità Art. 2. Definizione Art. 3. Progetti

Dettagli

Comune di Sirolo Provincia di Ancona REGOLAMENTO SULLA MOBILITA VOLONTARIA

Comune di Sirolo Provincia di Ancona REGOLAMENTO SULLA MOBILITA VOLONTARIA REGOLAMENTO SULLA MOBILITA VOLONTARIA Approvato con delibera di Giunta Comunale n. 31 del 20.02.2014 SOMMARIO TITOLO I Disposizioni generali Articolo 1 - Oggetto del Regolamento TITOLO II Mobilità esterna

Dettagli