PROGETTO MOVILINEA CONURBAZIONE TPL DI VERCELLI. DOCUMENTO DI RILIEVO E PROGETTO (B) (rettifica)

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGETTO MOVILINEA CONURBAZIONE TPL DI VERCELLI. DOCUMENTO DI RILIEVO E PROGETTO (B) (rettifica)"

Transcript

1 Città di Vercelli Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti PROGETTO MOVILINEA CONURBAZIONE TPL DI VERCELLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE DEL TRASPORTO PUBBLICO DELLA CONURBAZIONE DI VERCELLI OPERE PER ADEGUAMENTO MARCIAPIEDI DI BANCHINA E ARREDO URBANO FERMATE AUTOBUS - PROGETTO ESECUTIVO DOCUMENTO DI RILIEVO E PROGETTO (B) (rettifica) Il Responsabile del Procedimento Dr. Giorgio Spalla Il progettista Istruttore Direttivo tecnico Mobility manager d area Arch. Franco Zanello 1

2 Note: Il presente documento (b) costituisce parte della documentazione tecnica allegata al bando di gara Movilinea e illustra isitidifermatainteressatialleopere. Per ogni sito sono indicatedueschede: - La prima scheda schematizza il rilievo dello stato di fatto (fotografia, estratto schematico mappa su base catastale numericoe prospetto di rilievo, legenda); - La seconda scheda simula lo stato finale di progetto (foto-simulazioni, estratto schematico di mappa e prospetto di progetto, legenda). Nella scheda di progetto è presente un dettaglio di foto-simulazione indicativa delle componenti prevalenti di arredo urbano. Il verde e la segnaletica orizzontale indicate a progetto sono ritenute opere complementari escluse dal bando di gara. Le trame di posa di tutte le nuove pavimentazioni marciapiede non sono indicative nelle foto-simulazioni e negli estratti planimetrici, in quanto dovranno seguire, per tipologia degli elementi e orientamento di posa, quelle esistenti in adiacenza al sito, e, in tutti gli altri casi, le descrizioni contenute in capitolato e nel computo metrico estimativo Le misure indicate in metri lineari negli estratti planimetrici sono da ritenersi orientative, ancorchè basate sui rilievi effettuati, poichénon èindicata la scala metrica di riferimento. In allegato al presente documento si riportano schede e altre foto simulazioni meramente indicative degli arredi di fermata, colorazioni e altri dettagli indicativi, i cui unici riferimenti e descrizioni tecnico-tipologiche sono riportati in Capitolato e in misura sintetica nel Computo Metrico. I modelli di arredo visualizzati sono puramente indicativi mentre letipologia sono da considerarsi vincolanti. Non sono ricompresi nel presente documento i siti di fermata interessati esclusivamente alla posa delle sole paline-totem informative (il cui unico riferimento sono le descrizioni in capitolato, computo metrico estimativo e mappa dellefermate). 2

3 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermate bus: ROMA-FERROVIA Fermate esistenti pensilina panchina cestino portarifiuti palina fermata illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera piastrelle cementizie gialle 3

4 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermate bus: ROMA-FERROVIA Nuove fermate su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna 2.90 ROMA-FERROVIA Panche curva senza schiena -4 totem orari h2012 tipo ZTL - 8 nuovi alberi -nuova pavimentazione In lastre lapidee levigate e squadrate 630 MQ Lastre in pietra superficie levigata e coste segate illuminazione esistente attraversamento pedonale scivolo antibarriera esistenti 4

5 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_paietta Fermata esistente pensilina panchina cestino portarifiuti palina fermata segnale illuminazione 5

6 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_paietta Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna P A I E T TA -1 totem orario h2012 tipo ZTL -nuova pavimentazione in masselli cementizi rossi autobloccanti 30 MQ illuminazione esistente attraversamento pedonale scivolo antibarriera nuovi nuovi masselli rossi 6

7 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: OSPEDALE Fermata esistente palina fermata segnale illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera 1.60 Masselli rossi esistenti

8 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: OSPEDALE Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna O S P E D A L E masselli rossi esistenti +12+ Attraversamento pedonale esistente -1 totem orario h2012 tipo ZTL attraversamento pedonale scivolo antibarriera esistenti illuminazione esistente masselli rossi esistenti 8

9 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: OSPEDALE (ABBIATE) Fermata esistente palina fermata segnale illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera masselli rossi esistenti 9

10 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: OSPEDALE (ABBIATE) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna 1.60 O S P E D A L E +12+ masselli rossi esistenti -1 totem orario h2012 tipo ZTL attraversamento pedonale scivolo antibarriera nuovi illuminazione esistente masselli rossi esistenti 10

11 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_ospedale(cpu) Fermata esistente palina fermata attraversamento pedonale scivolo antibarriera 1.90 masselli rossi esistenti

12 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_ospedale (CPU) Nuova fermata su sito esistente 1.90 masselli rossi esistenti +12+ O S P E D A L E -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL attraversamento pedonale scivolo antibarriera esistenti illuminazione esistente masselli rossi esistenti 12

13 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: CONCORDIA Fermata esistente da arretrare Nota: fermata non rilevata poiché da arretrare causa radici alberi e prossimità all incrocio (vedi scheda di progetto) Schema planimetrico panchina palina fermata 13

14 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: CONCORDIA Nuova fermata arretrata rispetto al sito pre-esistente Prospetto / Sezione C O N C O R D I A -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna Schema planimetrico -1 totem orario h2012 tipo ZTL - 1 nuovo albero -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi + cordoni 140 MQ nuovi masselli rossi 14

15 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: AERONAUTICA Fermata esistente pensilina segnale illuminazione masselli rossi esistenti masselli rossi esistenti attraversamento pedonale scivolo antibarriera 15

16 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: AERONAUTICA Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL AERONAUTICA masselli rossi esistenti masselli rossi esistenti illuminazione esistente masselli rossi esistenti 16

17 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_tanaro Fermata esistente palina fermata illuminazione 17

18 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_tanaro Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL T A N A R O -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 40 MQ illuminazione esistente nuovi masselli rossi 18

19 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: PALESTRO (LICEO SCIENTIFICO) Fermata esistente Prospetto / Sezione palina fermata segnale illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera +12+ Schema planimetrico 19

20 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: PALESTRO (LICEO SCIENTIFICO) Nuova fermata su sito esistente Prospetto / Sezione P A L E S T R O -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL +12+ Schema planimetrico -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 90 MQ illuminazione esistente scivolo antibarriera nuovi masselli rossi 20

21 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_palestro(cugnolio LICEO SCIENTIFICO) Fermata esistente pensilina panchina segnale illuminazione attraversamento pedonale 21

22 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_palestro (CUGNOLIO LICEO SCIENTIFICO) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL P A L E S T R O -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 135MQ illuminazione esistente scivolo antibarriera nuovi masselli rossi 22

23 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_lagrangia(ist.cavour) Fermata esistente pensilina palina fermata illuminazione masselli rossi esistenti 23

24 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_lagrangia (IST. CAVOUR) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL L A G R A N G I A masselli rossi esistenti illuminazione esistente scivolo antibarriera masselli rossi ESISTENTI 24

25 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_lagrangia(ist. R.STAMPA) Fermata esistente palina fermata segnale illuminazione pensilina attraversamento pedonale scivolo antibarriera masselli rossi esistenti 25

26 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_lagrangia (IST. R.STAMPA) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL masselli rossi esistenti L A G R A N G I A attraversamento pedonale scivolo antibarriera esistenti illuminazione esistente masselli rossi ESISTENTI 26

27 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_volta(galilei) Fermata esistente Prospetto / Sezione palina fermata illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera masselli rossi esistenti Schema planimetrico 27

28 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_volta (GALILEI) Nuova fermata su sito esistente Prospetto / Sezione V O L T A -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 26 MQ Schema planimetrico attraversamento pedonale illuminazione esistente scivolo antibarriera esistenti nuovi masselli rossi 28

29 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: VOLTA (lato COOP) Fermata esistente pensilina panchina fontanella palina fermata 29

30 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: VOLTA (lato COOP) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna Panchina esistente Fontanella esistente -1 totem orario h2012 tipo ZTL V O L T A -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 28 MQ 2 attraversamenti pedonali illuminazione esistente 4 scivoli antibarriera Nuovi masselli rossi 30

31 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: CIMITERO (1^ PORTA) Fermata esistente, da avanzare pensilina panchina palina fermata illuminazione asfalto attraversamento pedonale scivolo antibarriera 31

32 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: CIMITERO (1^ PORTA) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna Panchina esistente Fontanella esistente -1 totem orario h2012 tipo ZTL C I M I T E R O asfalto -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 24 MQ illuminazione esistente Nuovi masselli rossi 32

33 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: CIMITERO (3^ PORTA) Fermata esistente Prospetto / Sezione masselli rossi esistenti 3.30 pensilina panchina cestino portarifiuti palina fermata Schema planimetrico illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera 33

34 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: CIMITERO (3^ PORTA) Nuova fermata su sito esistente Prospetto / Sezione C I M I T E R O -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna 3.30 masselli esistenti Schema planimetrico -1 totem orario h2012 tipo ZTL illuminazione esistente masselli esistenti 34

35 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: CIMITERO (1^PORTA) Fermata esistente pensilina panchina cestino portarifiuti palina fermata illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera 35

36 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: CIMITERO (1^PORTA) Nuova fermata su sito esistente Prospetto / Sezione C I M I T E R O -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna Schema planimetrico -1 totem orario h2012 tipo ZTL -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 20 MQ attraversamento pedonale scivolo antibarriera esistenti illuminazione esistente Nuovi masselli rossi 36

37 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_isola(v.trento) nuova fermata in sostituzione di quella in V.Trieste illuminazione attraversamento pedonale scivolo antibarriera 37

38 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_isola (v.trento) Nuova fermata -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna I S O L A -1 totem orario h2012 tipo ZTL illuminazione esistente masselli esistenti 38

39 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: MANZONE Fermata esistente palina fermata illuminazione pensilina attraversamento pedonale scivolo antibarriera 39

40 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: MANZONE Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna 2.55 M A N Z O N E -1 totem orario h2012 tipo ZTL 4 alberi nuovi illuminazione esistente masselli esistenti 40

41 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus: ARAVECCHIA (BATTISTI) Fermata esistente non strutturata illuminazione 41

42 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus: ARAVECCHIA (BATTISTI) Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna -1 totem orario h2012 tipo ZTL -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 20 MQ+cordoni A R A V E C C H I A illuminazione esistente Nuovi masselli rossi 42

43 Città di Vercelli Progetto Movilinea rilievo fermata bus:_cappuccini Fermata esistente pensilina asfalto 4.50 palina fermata illuminazione 43

44 Città di Vercelli Progetto Movilinea progetto fermata bus:_cappuccini Nuova fermata su sito esistente -1 pensilina dim.3310x2544-2/3 sedute ischeatiche -1 cestino portarifiuti -1 quadro mappa -1 insegna asfalto -1 totem orario h2012 tipo ZTL -nuova pavimentazione in autobloccanti cemento rossi 54 MQ 4.50 C A P P U C CI NI attraversamento pedonale scivolo antibarriera illuminazione esistente Nuovi masselli rossi 44

45 Allegati al documento di rilievo e progetto (progetto Movilinea Vercelli) 45

46 ALLEGATO: tipologia strutturale e colorazione pensiline, elementi principali Schemi prospettici frontale e laterale (N.B.: il modello è puramente indicativo, la tipologia è vincolante) ALLEGATO: tipologia strutturale e colorazione paline-totem informative, elementi distintivi principali Schema planimetrico e prospettico (N.B.: il modello è puramente indicativo, la tipologia è vincolante) Vincolo di posa da filo marciapiede esterno ca. cm ca. mm MAX.mm 1750 MIN. mm 2200 Tipologia struttura della pensilina (vd.capitolato e computo) Ca. mm 3300 Denominazione fermata CIRCA. Pannello in PE+lastre in alluminio preverniciato RAL 3001 con iscrizione della denominazione di fermata Copertura in lastre in dibond / analogo Cestino gettacarta ca. mm ca. mm 100 ca. mm 100 Ca. mm Ca. mm Colore RAL Seduta ischiatica/a sbalzo Struttura a telaio rivestita in lamiera acciaio zincato e preverniciata oppure struttura monoblocco Colore RAL Allegato I

47 ALLEGATO: SCHEMA FONDAZIONI PENSILINE Schema planimetrico e prospetto-sezione (N.B.: il modello di pensilina è puramente indicativo la tipologia di fondazione a piastra / plinti è vincolante) N.B.: la quota del pavimento finito è comprensiva dello spessore sottofondi ed elementi di pavimentazione Allegato IV

48 ALLEGATO: TIPOLOGIA E COLORAZIONE PANCHINE CURVE Schema planimetrico (solo sito Piazza Roma) (N.B.: il modello è puramente indicativo la tipologia è vincolante) Ca. cm Aiuola rotonda dei lampioni centrali d illuminazione di Piazza Roma H ca. cm 45 Ca. cm 400 Colore RAL La posizione delle panche è da verificare in fase realizzativa dei sottofondi Allegato III

PROGETTO MOVILINEA CONURBAZIONE TPL DI VERCELLI DOCUMENTO DI RILIEVO E PROGETTO (B)

PROGETTO MOVILINEA CONURBAZIONE TPL DI VERCELLI DOCUMENTO DI RILIEVO E PROGETTO (B) Città di Vercelli Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti PROGETTO MOVILINEA CONURBAZIONE TPL DI VERCELLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE FERMATE DEL

Dettagli

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO

LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE TECNICA QUADRO ECONOMICO Committente AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI SAN PIETRO MOSEZZO Via Marinone, 13 28060 San Pietro Mosezzo (NO) tel 0321.530128 Progetto Esecutivo LAVORI DI RIORDINO ED ARREDO URBANO IN VIA ROMA III LOTTO RELAZIONE

Dettagli

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA PARROCCHIA

LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE PIAZZA PARROCCHIA COMUNE DI SCARNAFIGI Provincia di Cuneo Corso Carlo Alberto n.1 Scarnafigi C.F.: 85002050046 P.Iva: 00475350047 Tel. 0175/74101-74402 Fax 0175/74619 e-mail: tecnico@comune.scarnafigi.cn.it LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

COMPUTO METRICO. Comune di Lonate Pozzolo Provincia di Varese REALIZZAZIONE PARCO E SISTEMAZIONI IN FRAZIONE TORNAVENTO OGGETTO:

COMPUTO METRICO. Comune di Lonate Pozzolo Provincia di Varese REALIZZAZIONE PARCO E SISTEMAZIONI IN FRAZIONE TORNAVENTO OGGETTO: Comune di Lonate Pozzolo Provincia di Varese pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: REALIZZAZIONE PARCO E SISTEMAZIONI IN FRAZIONE TORNAVENTO COMMITTENTE: Comune di Lonate Pozzolo Lonate Pozzolo, 22/12/2011 IL

Dettagli

R I P O R T O. 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E a SOMMANO mc 348,04 8, , ,41 48,000

R I P O R T O. 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E a SOMMANO mc 348,04 8, , ,41 48,000 pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO Scavi e rinterri (Cap 1) 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E.001.002.a SOMMANO mc 348,04 8,70 3 027,94 1 453,41 48,000 2 Formazione di rilevati

Dettagli

COMUNE DI LONATE POZZOLO

COMUNE DI LONATE POZZOLO COMUNE DI LONATE POZZOLO PROVINCIA DI VARESE SETTORE LAVORI PUBBLICI UFFICIO TECNICO REALIZZAZIONE PARCO E SISTEMAZIONI IN FRAZIONE TORNAVENTO PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dettagli

1. Inquadramento territoriale e stato di fatto

1. Inquadramento territoriale e stato di fatto 1. Inquadramento territoriale e stato di fatto L area interessata dal presente Progetto Esecutivo si trova a Jesolo Lido, in via Dalmazia. Il P.R.G. vigente del Comune di Jesolo approvato con D.G.R. 145

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O

INDICAZIONE DEI LAVORI unità I M P O R T I E DELLE di Quantità SOMMINISTRAZIONI misura unitario TOTALE R I P O R T O pag. 1 R I P O R T O LAVORI A CORPO Scavi e rinterri (Cap 1) 1 Scavo a sezione obbligata, eseguito con mezzi meccanici E.001.002.a SOMMANO... mc 348,04 8,70 3 027,94 128,68 4,250 2 Formazione di rilevati

Dettagli

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6

INDICE. 1. PREMESSA pag INDAGINI PRELIMINARI.. pag INTERVENTI IN PROGETTO... pag DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6 INDICE 1. PREMESSA pag 2 2. INDAGINI PRELIMINARI.. pag 2 3. INTERVENTI IN PROGETTO..... pag 2 4. DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA pag 6 5. PREVISIONI DI SPESA pag 9 6. ELENCO ALLEGATI pag 10 1 1. PREMESSA Con

Dettagli

RELAZIONE DESCRITTIVA

RELAZIONE DESCRITTIVA RELAZIONE DESCRITTIVA Riqualificazione di Piazza della Repubblica L intervento proposto interessa la sistemazione di Piazza della Repubblica e consistente nel rifacimento del marciapiedi di attesa dell

Dettagli

COMUNE DI MONZA. AB3 Architettura Battistoni Associati IIAF PIANO DI LOTTIZZAZIONE - MONZA PORTA SUD AREA SITA IN VIA BORGAZZI - VIALE CAMPANIA MT MT

COMUNE DI MONZA. AB3 Architettura Battistoni Associati IIAF PIANO DI LOTTIZZAZIONE - MONZA PORTA SUD AREA SITA IN VIA BORGAZZI - VIALE CAMPANIA MT MT COMUNE DI MONZA OGGETTO: PIANO DI LOTTIZZAZIONE - MONZA PORTA SUD AREA SITA IN VIA BORGAZZI - VIALE CAMPANIA VIDIMAZIONI: IL COMMITTENTE IL PROGETTISTA 5 4 3 2 1 0 REV. 14.10.11 20.06.11 24.02.11 14.09.10

Dettagli

Comune di Barberino di Mugello

Comune di Barberino di Mugello Comune di Barberino di Mugello CITTA METROPOLITANA DI FIRENZE Settore Tecnico Ufficio Patrimonio Via Trento n. 1 Telefono (055) 8477333 MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU ALCUNE STRADE COMUNALI DEL CAPOLUGO

Dettagli

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI'

COMUNE DI ORISTANO COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI' COMUNE DI ORISTANO Programma per la riqualificazione urbana e la sicurezza dell'area est della Città di Oristano COMPLETAMENTO E RIQUALIFICAZIONE INGRESSI DELLA CITTA' FENOSU E SILI' Descrizione PROGETTO

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno

INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE. Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno CITTÀ DI ANAGNI PROVINCIA DI FROSINONE INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA LOCULI CIMITERO COMUNALE ALL. : R-05 OGGETTO : PROGETTO ESECUTIVO Stima dei costi della sicurezza Calcolo uomini-giorno PROGETTISTA

Dettagli

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00

DESIGNAZIONE DEI LAVORI. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00. Percorsi: *140,00*2,500*0, ,00 2,500 0,100 35,00 R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA 1 - Movimenti di materie (Cat 1) 1 / 1 TAGLIO PREVENTIVO DI 01 PAVIMENTAZIONE STRADALE. Tagli esecuzione percorso: *210,00 210,00 210,00 SOMMANO m 210,00 2,50 525,00

Dettagli

Grande progetto Riqualificazione urbana Napoli est PROGETTO DEFINITIVO. Planimetrie, sezioni e sezioni tipo di progetto

Grande progetto Riqualificazione urbana Napoli est PROGETTO DEFINITIVO. Planimetrie, sezioni e sezioni tipo di progetto COMUNE DI NAPOLI - Direzione centrale Infrastrutture, lavori pubblici e mobilità Servizio Sistema delle infrastrutture di trasporto, delle opere pubbliche a rete e dei parcheggi - Direzione centrale Ambiente,

Dettagli

INTERVENTI STRAORDINARI PONTI E VIADOTTI SUL FIUME RENO

INTERVENTI STRAORDINARI PONTI E VIADOTTI SUL FIUME RENO oggetto intervento: COMUNE DI BOLOGNA Strade Strade e Fognature INTERVENTI STRAORDINARI PONTI E VIADOTTI SUL FIUME RENO Via: BOLOGNA Inv.Patr.: Dati Catastali: Codice intervento: Codice Lavoro Tipologia

Dettagli

COMUNE DI PONSACCO VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 20 UTOE 5 VAL DI CAVA

COMUNE DI PONSACCO VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 20 UTOE 5 VAL DI CAVA COMUNE DI PONSACCO VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE 20 UTOE 5 VAL DI CAVA R.U.P. Arch. Nicola Gagliardi Arch. Marco Felicioli COMUNE DI PONSACCO VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE

Dettagli

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA XXIV MAGGIO E SISTEMAZIONE ARREDO URBANO IN VIA ROMA, PIAZZALE MICHELANGELO E PIAZZA XX SETTEMBRE

ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA XXIV MAGGIO E SISTEMAZIONE ARREDO URBANO IN VIA ROMA, PIAZZALE MICHELANGELO E PIAZZA XX SETTEMBRE COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE Provincia di Siena ABBATTIMENTO BARRIERE ARCHITETTONICHE IN VIA XXIV MAGGIO E SISTEMAZIONE ARREDO URBANO IN VIA ROMA, PIAZZALE MICHELANGELO E PIAZZA XX SETTEMBRE PROGETTO

Dettagli

Comune di Otricoli. Provincia di Terni

Comune di Otricoli. Provincia di Terni Comune di Otricoli Provincia di Terni Interventi di manutenzione straordinaria volti all'adeguamento alle vigenti normative di un tratto di pertinenze della strada Comunale di Via Roma tratto sud di Otricoli

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE)

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA DELLE OPERE ESTERNE (STRALCIO ROTATORIA INTERSEZIONE VIA MONTI VIA CEOLOTTO VIA MARTIRI DELLE FOIBE E VIA PINDEMONTE) Oggetto: Progetto delle opere di urbanizzazione relative ad un Piano Urbanistico Attuativo (P.U.A.) di un area in località Lido di Jesolo, identificata dal P.R.G vigente come zona di obbligo di progettazione

Dettagli

Geom. Deretti Mario, via Padova n Ferrara COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PRIMO STRALCIO

Geom. Deretti Mario, via Padova n Ferrara COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PRIMO STRALCIO . OPERE STRADALI Geom. Deretti Mario, via Padova n.3 44 Ferrara COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PRIMO STRALCIO ART-.0 Completamento cordonate stradali lato lotto n. Cordoli 5/8-30 m. 37 Cordoli 8x5 m. 30,00

Dettagli

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI

INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI INDICAZIONE DEI E DELLE Abbassamento in quota stradale di quota pozzetti in c.a. esistenti lungo la strada, mediante la rimozione del chiusino e telaio in ghisa o ferro, della demolizione della soletta

Dettagli

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2

3 C09/03 Formazione di pozzetto di presa stradale a bocca di lupo o a caditoia, con sede a A Riportare: 5.438,00 Pag. 1 di 2 N.R. ARTICOL O COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DESCRIZIONE E COMPUTO U.M. QUANTITA' PREZZO IMPORTO 1 - OPERE STRADALI 1 C01/08 Fresatura di pavimentazione bituminosa eseguita a freddo con idoneo mezzo meccanico.

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO. Articolo INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE PROVVISTE PREZZO QUANTITÀ IMPORTO N. Codice MISURE UNITARIO Scavi e Demolizioni 1 T10.A5 SCAVO DI SBANCAMENTO Via Forlanini Marchesetti lato area esproprio 1 * 651,67 * 1,00 651,670 Aiuola lato Melara 0,00 0,000 Aiuola Centrale 1 * 201,00 * 0,50 100,500 Aiuola

Dettagli

RIQUALIFICAZIONE DEL VIALE TRIESTE

RIQUALIFICAZIONE DEL VIALE TRIESTE COMUNE DI SANLURI PROVINCIA DEL SUD SARDEGNA Ufficio Tecnico Via Carlo Felice 201, 09025 Sanluri www.comune.sanluri.vs.it e-mail tecnico.pittiu@comune.sanluri.vs.it tel. 0709383233 - fax 0709383238 RIQUALIFICAZIONE

Dettagli

COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI

COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI COMUNE DI SANT AGATA DE GOTI PROVINCIA DI BENEVENTO PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI ALLEGATO 2 ABACO PER L APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA ED IMMAGINI DI RIFERIMENTO =.=.=.=.=.=. Ex Decreto Legislativo

Dettagli

COMPUTO METRICO OGGETTO:

COMPUTO METRICO OGGETTO: Comune di Palmi Provincia di Reggio Calabria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Ristrutturazione Piazza Taureana Data, 17/07/2015 IL TECNICO Ing. Antonino Scarfone PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA

Dettagli

Conglomerato bituminoso per strato di usura - tappetino: spessore 3 cm; bitumatura di ancoraggio con 0.75 kg di emulsione bituminosa

Conglomerato bituminoso per strato di usura - tappetino: spessore 3 cm; bitumatura di ancoraggio con 0.75 kg di emulsione bituminosa 01.a ASFALTO PARTICOLARI OPERE URBANIZZAZIONI 01 STRATIGRAFIE ORIZZONTALI SISTEMAZIONI ESTERNE CONGLOMERATO BITUMINOSO DI USURA sp. 3cm BINDER sp. 7 cm MISTO NATURALE STABILIZZATO sp.15cm Conglomerato

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO PUC 23 Via Bucigattoli Casalguidi Serravalle Pistoiese COMPUTO METRICO ESTIMATIVO N E.P. Designazione dei lavori Lungh. Largh. Alt. Peso/n u.m. Quantità Prezzo U. Importo U. 1 15 Scavo a larga sezione

Dettagli

COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE

COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE COMUNE DI SESTO CALENDE PROVINCIA DI VARESE VARIANTE A PIANO DI LOTTIZZAZIONE LENTATE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE DI INTERESSE DEL COMUNE. A) NUOVA STRADA COMUNALE 1) Scavo

Dettagli

PIANO DI RECUPERO DENOMINATO OBIETTIVO PIAZZA 2.1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO A2

PIANO DI RECUPERO DENOMINATO OBIETTIVO PIAZZA 2.1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO A2 PIANO DI RECUPERO DENOMINATO OBIETTIVO PIAZZA 2.1 CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO A2 Fiorano al Serio Il progettista I Proprietari Le opere previste nel capitolato speciale d appalto e che saranno da realizzare

Dettagli

Relazione Tecnica ****(())****

Relazione Tecnica ****(())**** Relazione Tecnica ****(())**** 1. Premessa L Amministrazione Comunale di San Demetrio Corone (CS), ha affidato incarico per la progettazione definitiva, esecutiva,coordinamento della sicurezza in fase

Dettagli

La presente relazione ha lo scopo di illustrare le lavorazioni necessarie per il

La presente relazione ha lo scopo di illustrare le lavorazioni necessarie per il Relazione tecnica descrittiva Oggetto: Recupero di Piazza Santa Gemma. La presente relazione ha lo scopo di illustrare le lavorazioni necessarie per il recupero di Piazza Santa Gemma, ubicata all'interno

Dettagli

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA -

PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA - PIANO DI LOTTIZZAZIONE - Art. 148 NTA - OPERE DI LOTTIZZAZIONE 1 STRADA, PARCHEGGIO, PERCORSI PEDONALI E AREA A VERDE 48.379,69 7 ENEL 8.761,30 8 ILLUMINAZIONE PUBBLICA 37.476,25 ACQUEDOTTO 32.047,20 FOGNATURA

Dettagli

UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' - SUOLO E PARCHEGGI

UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' - SUOLO E PARCHEGGI UFFICIO TECNICO DEI LL.PP. DIREZIONE INFRASTRUTTURE E MOBILITA' - SUOLO E PARCHEGGI SERVIZIO Lavoro: MANUTENZIONE STRAORDINARIA SEGNALETICA STRADALE VERTICALE, ORIZZONTALE COMPLEMENTARE E FORNITURA MATERIALE

Dettagli

Percorsi esterni Tipo Pavimentazione Guide naturali Note SCHEDA E1

Percorsi esterni Tipo Pavimentazione Guide naturali Note SCHEDA E1 Percorsi esterni Tipo Pavimentazione Guide naturali Note SCHEDA E1 PE01 marciapiede asfalto g3-g11 palo luce - rumore traffico PE02 zona pedonale asfalto g9 lato isolato PE03 zona pedonale gres g9 lato

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA Direzione Servizi del Territorio U.O. Lavori Pubblici Dirigente Arch. Dante Galli Assessore Alfredo Benedetti - SISTEMAZIONE VIALE OBERDAN - NUOVI MARCIAPIEDI, IMPIANTO DI PUBBLICA ILUMINAZIONE, ARREDO

Dettagli

IMMAGINE 1: Bicisosta da cementare / flangiare. IMMAGINE 2: Panca tipo Viabit

IMMAGINE 1: Bicisosta da cementare / flangiare. IMMAGINE 2: Panca tipo Viabit Allegato B Immagini dei nuovi arredi ed elenco spazi offerti. --------------------------------------------------------------------------------------------------- Nuovi Arredi IMMAGINE 1: Bicisosta da cementare

Dettagli

STATO DI AVANZAMENTO LAVORI n. 2 a tutto il 7 agosto 2019

STATO DI AVANZAMENTO LAVORI n. 2 a tutto il 7 agosto 2019 Via Roma (tratto) e Via Molina (tratto) 10025 Pino Torinese STATO DI AVANZAMENTO LAVORI n. 2 a tutto il 7 agosto 2019 OGGETTO: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA ROMA (TRATTO) E VIA MOLINA (TRATTO) Contratto

Dettagli

CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA

CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA CITTA DI VERCELLI Settore Polizia Municipale Servizio Mobilità Traffico e Trasporti BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Oggetto: PROCEDURA APERTA PER APPALTO MISTO DI FORNITURA E LAVORI PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

VIA DE CANDIA 1. PREMESSE

VIA DE CANDIA 1. PREMESSE 1. PREMESSE VIA DE CANDIA Il presente progetto Esecutivo ha per oggetto la realizzazione di un area a priorità pedonale e l abbattimento delle barriere architettoniche lungo la via Pantaleo De Candia nel

Dettagli

SEGNALETICA TURISTICA INTERATTIVA

SEGNALETICA TURISTICA INTERATTIVA SEGNALETICA TURISTICA INTERATTIVA Impianto di Informazione turistica Generale - Modello 2017 Pannello di Informazione Turistica interattivo con presentazione del Comune in doppia lingua, evidenza e geolocalizzazione

Dettagli

COMUNE di MURLO Prov. di Siena

COMUNE di MURLO Prov. di Siena INDICE 1. Premessa 2. Criteri di redazione e lettura del progetto 3. Area di intervento - stato di fatto ed esigenze 4. Inquadramento urbanistico 5. Previsioni progettuali 6. Indicazioni sulla sicurezza

Dettagli

Parco dello Sport Marciaga

Parco dello Sport Marciaga Progetto esecutivo Parco dello Sport Il Committente Comune di Costermano sul Garda Piazza G.B. Ferrario,1 IT - 37010 Costermano sul Garda (VR) Progettazione paesaggistica LAND Italia Srl via Varese, 16

Dettagli

Computo metrico e quadro economico

Computo metrico e quadro economico Servizio Infrastrutture di Comunicazione, viarie, ferroviarie, Espropri, Patrimonio Immobiliare, Edilizia Scolastica e Sportiva, Protezione Civile, Sicurezza Computo metrico e quadro economico Progettisti:

Dettagli

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO

CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO COMUNE DI TREVIGLIO Provincia di Bergamo CONCESSIONE IN ESCLUSIVA SUL TERRITORIO COMUNALE DELL USO DEGLI SPAZI PUBBLICITARI PUBBLICI SU ELEMENTI DI ARREDO URBANO ALL. B) CARATTERISTICHE TECNICHE DEGLI

Dettagli

Nuove residenze in Strada dell Alto

Nuove residenze in Strada dell Alto COMUNE DI ANDORA PROVINCIA DI SAVONA PROGETTO URBANISTICO OPERATIVO Zona Re Co 4 del vigente PUC (Modifiche allo Strumento Urbanistico Attuativo vigente e Variante in corso d'opera alla Concessione Urbanistica

Dettagli

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE

CITTA DI BIELLA. Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE REGIONE PIEMONTE CITTA DI BIELLA Divisione tecnica SEZIONE STRADE E ACQUE PROGETTO ESECUTIVO LAVORO : MANUTENZIONE STRAORDINARIA MARCIAPIEDI ED ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE ANNO 2015 ELABORATO:

Dettagli

Comune di PIANENGO Provincia di CREMONA COMPUTO METRICO MESSA IN SICUREZZA CICLABILE SUD AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIANENGO

Comune di PIANENGO Provincia di CREMONA COMPUTO METRICO MESSA IN SICUREZZA CICLABILE SUD AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIANENGO Comune di PIANENGO Provincia di CREMONA pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: MESSA IN SICUREZZA CICLABILE SUD COMMITTENTE: AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PIANENGO Data, 27/03/2019 IL TECNICO Via Roma n. 37 - Pianengo

Dettagli

Ampliamento Cimitero Comunale Anno Città di Gattinara. Area Tecnica Settore 2 Lavori Pubblici Corso Valsesia Gattinara (VC)

Ampliamento Cimitero Comunale Anno Città di Gattinara. Area Tecnica Settore 2 Lavori Pubblici Corso Valsesia Gattinara (VC) Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 RIMOZIONE ERBA SINTETICA-SABBIONE 01.A23.C60. E CORDOLI 005 Rimozione di pavimento scomponibile, compreso il carico ed il trasporto dei materiali

Dettagli

PIANO DI RECUPERO UNI 7 "PERTICATO CENTRO"

PIANO DI RECUPERO UNI 7 PERTICATO CENTRO LOTTO 1 PIAZZETTA 1 28.05 Pulizia generale area di cantiere corpo 1,00 1.000,00 1.000,00 2 10.04 Scavo di sbancamento, eseguito con mezzi meccanici, per apertura cassonetto mc 150,00 6,30 945,00 stradale

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO-ILLUSTRATIVA RIQUALIFICAZIONE DEL PALAZZO OMODEI 2 LOTTO: RIQUALIFICAZIONE DEL PIAZZALE DEL PALAZZO, DI PARTE DELLA VIA OMODEI, FORMAZIONE DI UNA PIAZZETTA PEDONALE E COMPLETAMENTO DEI GIARDINI IN CUSANO MILANINO.

Dettagli

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA:

COMUNE DI RAVANUSA. C.F./P.IVA: COMUNE DI RAVANUSA PALAZZO DI CITA' - VIA ROMA, 5-92029 - RAVANUSA (AG) C.F./P.IVA: 01383860846 - PEC:comune.ravanusa@pec.it Realizzazione di due rotatorie per la moderazione e snellimento del traffico,

Dettagli

Comune di Trieste. Rifacimento aiuola centrale via Flavia

Comune di Trieste. Rifacimento aiuola centrale via Flavia Area Lavori pubblici, Finanza di progetto e Partenariati Servizio Spazi aperti, Verde pubblico e Strade Rifacimento aiuola centrale via Flavia PROGETTO DEFINITIVO ESECUTIVO Codice Opera 17013 Computo metrico

Dettagli

FORNITURA DI LASTRE DI PIETRA DI LUSERNA 8-10

FORNITURA DI LASTRE DI PIETRA DI LUSERNA 8-10 FORNITURA DI LASTRE DI PIETRA DI LUSERNA 8-10 PREVENTIVI IMPRESE - ALLEGATI DOMENINO Giuseppe, Via Montebracco, 15 Barge (Cn) SOLEG, Via Bagnolo 63, 12032 Barge (Cn) MORINA PIETRE, Via delle Rocchette

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 1 COMUNE DI CASARSA DELLA DELIZIA Lavori di: REALIZZAZIONE DI NUOVI LOCULI NEL CIMITERO DI CASARSA CAPOLUOGO Progetto esecutivo COMPUTO METRICO ESTIMATIVO 2. PIAZZALE Sommario: LAVORI A MISURA 2 LAVORI

Dettagli

CARTELLI EXTRAURBANI e URBANI

CARTELLI EXTRAURBANI e URBANI CARTELLI EXTRAURBANI e URBANI CARTELLI EXTRAURBANI tipo EC1 F.P.O. di cartello informativo (tipo EC1) costituito da una struttura in massello di castagno con copertura in castagno con manto tipo tegole

Dettagli

AREA DI RIGENERAZIONE URBANA LIDO DI CAMAIORE. 3 nuova cabina ENEL AMBITO 1.1 EX BUSSOLA DOMANI PROGETTO ESECUTIVO CABINE FORNITURA ENERGIA ELETTRICA

AREA DI RIGENERAZIONE URBANA LIDO DI CAMAIORE. 3 nuova cabina ENEL AMBITO 1.1 EX BUSSOLA DOMANI PROGETTO ESECUTIVO CABINE FORNITURA ENERGIA ELETTRICA via Monte Pania viale JFK via betone RE DI RIGENERZIONE URBN LIDO DI CMIORE 3 MBITO 1.1 EX BUSSOL DOMNI info point PROGETTO ESECUTIVO CBINE FORNITUR ENERGI ELETTRIC 1 cabina ENEL fornitura da incrementare

Dettagli

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI PROVVEDITORATO INTERREGIONALE ALLE OO.PP. SICILIA - CALABRIA SEDE COORDINATA DI CATANZARO - Settore Tecnico di Catanzaro - LAVORI di realizzazione dell impianto

Dettagli

COMUNE DI VERONA PUA - SCHEDA 34 UMI N OPERE DI URBANIZZAZIONE : 8 LIMITE DI INTERVENTO PUA.

COMUNE DI VERONA PUA - SCHEDA 34 UMI N OPERE DI URBANIZZAZIONE : 8 LIMITE DI INTERVENTO PUA. LEGENDA COMUNE DI VERONA PUA - SCHEDA 34 PIANO URANISTICO ATTUATIVO PER URANIZZAZIONE DI AREA SITA IN ATO 3 - VERONA - Via San Marco La seguente legenda vale per gli elaborati dell'intero fascicolo e successivi;

Dettagli

ALLEGATO 3 ABACO PER L APPLICAZIONE DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PGIP

ALLEGATO 3 ABACO PER L APPLICAZIONE DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PGIP ALLEGATO 3 ABACO PER L APPLICAZIONE DELLE NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE DEL PGIP AGGIORNAMENTO 2016 PREINSEGNA E SEGNALETICA STRADALE PUBBLICITARIA classifica P.G.I.P. Pubblicità esterna permanente (art.

Dettagli

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE

COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE COMUNE DI NERVIANO ( PROVINCIA DI MILANO ) SERVIZI TECNICI 2 UFFICIO PROGETTAZIONE CIMITERO DI GARBATOLA INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE E MANUTENZIONE STRAORDINARIA CON REALIZZAZIONE DI NUOVI VIALETTI

Dettagli

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in

L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in Descrizione dell intervento L intervento prevede il recupero strutturale della scala d ingresso dell edificio di proprietà comunale sito in Piazza Cermenati, 2, Frazione di Cerello, nel Comune di Corbetta

Dettagli

SISTEMAZIONE PIAZZA TRA LE DUE SCUOLE DI GERBOLE, M. GANDHI E BRUNO MUNARI, TRA VIA ALFONSO LAMARMORA E VIA CARIGNANO PROGETTO ESECUTIVO

SISTEMAZIONE PIAZZA TRA LE DUE SCUOLE DI GERBOLE, M. GANDHI E BRUNO MUNARI, TRA VIA ALFONSO LAMARMORA E VIA CARIGNANO PROGETTO ESECUTIVO SISTEMAZIONE PIAZZA TRA LE DUE SCUOLE DI GERBOLE, M. GANDHI E BRUNO MUNARI, TRA VIA ALFONSO LAMARMORA E VIA CARIGNANO PROGETTO ESECUTIVO Relazione generale Piacenza, lì 27 Ottobre 2016 IL PROGETTISTA Ing.

Dettagli

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH.

INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. INTERVENTO DI VALORIZZAZIONE ED ADEGUAMENTO DEL CENTRO DELLA FRAZIONE DI S.ANDREA DI COLOGNA VENETA COMUNE DI COLOGNA VENETA ARCH. SIMONE MALGARISE COMPUTO METRICO ESTIMATIVO - PRIMO STRALCIO C - DIC.

Dettagli

INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA NON LUMINOSA

INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA NON LUMINOSA Settore Mobilità, Viabilità, Reti Servizio Mobilità e Viabilità Ufficio Viabilità e Segnaletica INTERVENTI DI MANUTENZIONE ORDINARIA SEGNALETICA NON LUMINOSA Progetto Definitivo/Esecutivo COMPUTO METRICO

Dettagli

R I P O R T O. 1 Palo in acciaio cadauno 1,00 480,00 480,00. 2 Accessori a corpo 1,00 121,42 121,42. 3 Operaio specializzato ora 1,00 24,57 24,57

R I P O R T O. 1 Palo in acciaio cadauno 1,00 480,00 480,00. 2 Accessori a corpo 1,00 121,42 121,42. 3 Operaio specializzato ora 1,00 24,57 24,57 unità N. DESCRIZIONE delle PROVVISTE e/o FATTURE di Quantità misura PREZZO unitario OSSERVAZIONI ANALISI DEI PREZZI PER NP_01 1 Palo in acciaio cadauno 1,00 480,00 480,00 2 Accessori a corpo 1,00 121,42

Dettagli

Lavori di realizzazione di loculi colombari e ossari nei cimiteri di Turrida e Coderno RT.01 relazione generale

Lavori di realizzazione di loculi colombari e ossari nei cimiteri di Turrida e Coderno RT.01 relazione generale 1 DATI GENERALI DELL INTERVENTO... 2 2 USO ATTUALE... 2 3 RIFERIMENTI AL PROGETTO DEFINITIVO... 3 4 RISPETTO DELLA NORMATIVA E VINCOLI... 4 5 CONFORMITA DEL PROGETTO... 4 6 PREVENZIONE INCENDI... 8 7 FATTIBILITA

Dettagli

Tipica sezione trasversale autostradale che illustra l ubicazione di alcuni gruppi di posa in opera.

Tipica sezione trasversale autostradale che illustra l ubicazione di alcuni gruppi di posa in opera. SISTEMA DI POSA Campi di Impiego La norma EN 1433:2008 definisce, in base al luogo nel quale la canaletta deve essere installata, la classe di carico appropriata. I luoghi tipici della posa in opera sono

Dettagli

COMUNE DI SESTRI LEVANTE

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Elaborato G1 COMUNE DI SESTRI LEVANTE Località San Bartolomeo della Ginestra Zona di P.U.C.: AC(B3) E1 (TPA) territorio di presidio ambientale agricolo Istanza Permesso di Costruire in variante al P.U.C.

Dettagli

Comune di Castellanza NUOVO LOTTO DI LOCULI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE ANNI 2017/2018 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA

Comune di Castellanza NUOVO LOTTO DI LOCULI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE ANNI 2017/2018 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA Comune di Castellanza NUOVO LOTTO DI LOCULI PRESSO IL CIMITERO COMUNALE ANNI 2017/2018 PROGETTO DI FATTIBILITÀ TECNICA ED ECONOMICA COMPUTO METRICO DI MASSIMA QUADRO ECONOMICO Il progettista: geom. ELISA

Dettagli

Progetto Definitivo-Esecutivo

Progetto Definitivo-Esecutivo COMUNE DI ALFONSINE Provincia di Ravenna MEDAGLIA D ARGENTO AL VALOR CIVILE MEDAGLIA D ARGENTO AL VALOR MILITARE Area Tecnica Gestione Associata LLPP Alfonsine, Cotignola e Fusignano LAVORI DI APPALTO

Dettagli

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI BERTIOLO

REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI BERTIOLO PASSON DIEGO - perito elettrotecnico Via Roma, 144/5 - CP 64-33033 CODROIPO (UD) P. IVA 01495640300 - ( 0432/820075 REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE COMUNE DI BERTIOLO Adeguamento impianti

Dettagli

Il contenuto di TUTTE le tabelle di portata e di calcolo sono da considerarsi indicative. E di competenza del progettista e/o utilizzatore procedere

Il contenuto di TUTTE le tabelle di portata e di calcolo sono da considerarsi indicative. E di competenza del progettista e/o utilizzatore procedere S Il contenuto di TUTTE le tabelle di portata e di calcolo sono da considerarsi indicative. E di competenza del progettista e/o utilizzatore procedere per i singoli casi di impiego al relativo calcolo

Dettagli

COMUNE DI INVERUNO PROGETTO ESECUTIVO

COMUNE DI INVERUNO PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI INVERUNO PROVINCIA DI MILANO PROGETTO ESECUTIVO RIQUALIFICAZIONE DI PIAZZA CROCIFISSO Ripristino pavimentazione a seguito di rifacimento rete di fognatura e rete di acquedotto in Piazza Crocifisso

Dettagli

CAPANNONE INDUSTRIALE. Via delle Monachelle mq GruppoZIACO

CAPANNONE INDUSTRIALE. Via delle Monachelle mq GruppoZIACO Via delle Monachelle mq 4.000 Distanza: 15 Km dal GRA ROMA GRA V. DELLE MONACHELLE Via delle Monachelle Pomezia (RM) Affittato ad Azienda Logistica Primaria SUPERFICIE LOTTO TERRENO mq 11.500 SUPERFICIE

Dettagli

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER

LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER ALLEGATO 1 LAVORI DI REALIZZAZIONE URBANIZZAZIONI PRIMARIE DEL COMPARTO CREMONA CITY HUB STRALCIO BANDO ASTER PROGETTO DEFINITIVO RELAZIONE ILLUSTRATIVA L intervento proposto interessa un area compresa

Dettagli

BACHECHE DISPLAY. bacheche

BACHECHE DISPLAY. bacheche berlino bacheca singola La bacheca è composta da due 2 colonne portanti in acciaio D.80 mm H.3000 (2500 f.t.) con borchia Ø40 e sfera decorativa di testa Ø90 in acciaio forgiato e flangia alla base D.150mm

Dettagli

PASSERELLE PEDONALI S. ANDREA RIO DORDONE

PASSERELLE PEDONALI S. ANDREA RIO DORDONE PASSERELLE PEDONALI S. ANDREA RIO DORDONE PROGETTO ESECUTIVO RELAZIONE TECNICA Enrico Galeazzi Architecture Studio p.za del Mercato 12, 43045 Fornovo Taro, Parma p.iva. 02821690340 tel. 0525/3560 mobile:

Dettagli

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO LAVORI - INTERVENTO N. 58 - COMPLETAMENTO IMPIANTO PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN VIA INGRILLINI E LAVORI STRADALI - Tratto lato Sud del sottopasso ferroviario di via Ingrillini. Progetto esecutivo. 1 00 Oneri

Dettagli

INSEGNA LETTERE SCATOLATE CON LED A VISTA SU CONTORNO

INSEGNA LETTERE SCATOLATE CON LED A VISTA SU CONTORNO INSEGNA LETTERE SCATOLATE CON LED A VISTA SU CONTORNO 60mm INSEGNA LED A VISTA REALIZZATA CON: Cassonetto di fondo in alluminio vernciato. CASSONETTO DI FONDO PLEXI 10mm. Lettere scatolate in alluminio

Dettagli

CITTA DI CIVIDALE DEL FRIULI. Ufficio Tecnico Unità Operativa LL.PP.

CITTA DI CIVIDALE DEL FRIULI. Ufficio Tecnico Unità Operativa LL.PP. CITTA DI CIVIDALE DEL FRIULI Ufficio Tecnico Unità Operativa LL.PP. Opera: LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DEI CENTRI MINORI, DEI BORGHI RURALI E DELLE PIAZZE - LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA DELLA LOCALITA'

Dettagli

Capacità e competenze personali

Capacità e competenze personali Principali tematiche/competenza professionali possedute 2000 ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO 2002 Corso di formazione D.Lgs 494/96 coordinatore in materia di sicurezza e salute

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Viabilità. Realizzazione di innesti nella S.P. 4 con la S.P. 5 e la S.P. 7 PROGETTO DEFINITIVO

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Viabilità. Realizzazione di innesti nella S.P. 4 con la S.P. 5 e la S.P. 7 PROGETTO DEFINITIVO PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU Settore Viabilità Realizzazione di innesti nella S.P. 4 con la S.P. 5 e la S.P. 7 PROGETTO DEFINITIVO Realizzazione di innesti nella S.P.4 con la S.P.5 e la

Dettagli

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12.

SCAVI DEMOLIZIONI E RIMOZIONI RILEVATI E MASSICCIATE. Quantità Q. unità di. misura. Codice C.M. Descrizione. tot. 694,60 18,00 12. SCAVI 1 Scavo a sezione obbligata con mezzo meccanico (fino alla profondità di 1,50 m) compreso onere di smaltimento del materiale non riutilizzabile aiuola m 3 30,00 area rotatoria m 3 600,00 alloggiamento

Dettagli

ESIGENZE ED OBIETTIVI

ESIGENZE ED OBIETTIVI Relazione Tecnica RELAZIONE TECNICA Progetto di: e percorsi casa scuola per interventi sicurezza stradale, anno 2013 PREMESSA Nel Piano delle Opere Pubbliche 2013-2015, approvato con deliberazione consiliare

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO. Provincia di Milano Comune di Inveruno

PROGETTO DEFINITIVO. Provincia di Milano Comune di Inveruno ELENCO DOCUMENTI 1. 5981/2.RG - Relazione Generale 2. 5981/2.CE - Computo Metrico Estimativo 3. 5981/2.EP Elenco Prezzi Unitari 4. 5981/2.QE Quadro Economico 5. 5981/2.DP Disciplinare descrittivo e prestazionale

Dettagli

Comune di Este Provincia di Padova

Comune di Este Provincia di Padova Comune di Este Provincia di Padova PERCORSO CICLOPEDONALE DALLA CHIESA DI MOTTA A VIA L. DA VINCI TRATTO L-D-E DEL PROTETTO GENERALE - Progetto Definitivo - ELENCO PREZZI UNITARI G Pag. 1 Demolizioni e

Dettagli

Ampliamento Cimitero Comunale Anno Città di Gattinara. Area Tecnica Settore 2 Lavori Pubblici Corso Valsesia Gattinara (VC)

Ampliamento Cimitero Comunale Anno Città di Gattinara. Area Tecnica Settore 2 Lavori Pubblici Corso Valsesia Gattinara (VC) Città di Gattinara R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO 1 RIMOZIONE ERBA SINTETICA-SABBIONE 01.A23.C60. E CORDOLI 005 Rimozione di pavimento scomponibile, compreso il carico ed il trasporto dei materiali

Dettagli

C O M U N E D I C E R V I A

C O M U N E D I C E R V I A C O M U N E D I C E R V I A INTERVENTO DI RIQUALIFICAZIONE DI VIALE MATTEOTTI DA PIAZZA I MAGGIO ALLA I TRAVERSA PREMESSA L opera in oggetto si inquadra all interno degli interventi per il completamento

Dettagli

CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE BORGO ALA

CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE BORGO ALA BORGO ALA PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE BORGO ALA 2 Il Comune di Casale Monferrato nel 2015, ha partecipato

Dettagli

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo

I.A.C.P. MESSINA - SETTORE TECNICO - N N.E.P. D E S C R I Z I O N E Quantita' Prezzo Unit. Importo Pag.1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO MANUTENZIONE STRAORDINARIA COPERTURE A TERRAZZA 1 A.P.19 Rimozione di guaina bituminosa, compreso la discesa il PALAZZINA "A" 20.90*8.60 179,74 2*(20.90+8.60)*0.30 17,70

Dettagli

COSSATO - Liceo COSSATO

COSSATO - Liceo COSSATO SETTORE PIANIFICAZIONE E SICUREZZA DEL TERRITORIO Tema 2 Fermate Scolastiche COSSATO - Liceo Intervento n. 13 ANAGRAFICA E DESCRIZIONE FERMATA: COSSATO - Liceo Cod. Omnibus: 0960040011 Localizzazione:

Dettagli

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO

PROGETTO DEFINITIVO - ESECUTIVO COMUNE DI CASAPESENNA PROGETTO PER I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLE STRADE COMUNALI VIA DON PEPPE DIANA, VIA ROMA E TRATTI DI TRAVERSE INTERNE PROVINCIA DI CASERTA STRALCIO VIA ROMA PROGETTO DEFINITIVO

Dettagli

QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA

QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA R.T.P. Dott. Arch. Gavino Cau (Capogruppo) Dott. Ing. Stefano Sini Via G. Leopardi n 25 07044 - Ittiri (SS) QUADRO INCIDENZA DELLA MANODOPERA - COMPLETAMENTO - - PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO - OGGETTO:

Dettagli

scala data codifica redazione verifica

scala data codifica redazione verifica PROVINCIA DI MILANO RIQUALIFICAZIONE DI VIA SUSANI PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO progettazione direttore tecnico TAU srl trasporti e ambiente urbano p.iva e c.f. 05500190961 via Oslavia, 18/7 20134 Milano

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO

RELAZIONE ILLUSTRATIVA PLANIVOLUMETRICO PROVINCIA DI LIVORNO COMUNE DI ROSIGNANO MARITTIMO OGGETTO: PALNIVOLUMETRICO del Comparto 3t-13 - insediamento in area a destinazione commerciale direzionale servizi in Rosignano Solvay località Le Morelline,

Dettagli