Presentazione del progetto ROMA RESILIENTE. Alessandro Coppola Coordinatore del Programma

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Presentazione del progetto ROMA RESILIENTE. Alessandro Coppola Coordinatore del Programma"

Transcript

1 Presentazione del progetto ROMA RESILIENTE Alessandro Coppola Coordinatore del Programma Roma, 26 Novembre 2015

2 Un programma globale da 100 milioni di dollari lanciato dalla Rockefeller Foundation in occasione del suo Centenario L obiettivo è aiutare le città a divenire più resilienti alle sfide ambientali, sociali ed economiche che caratterizzano il ventunesimo secolo Attraverso la messa in rete di queste città il programma punta a costruire una comunità di pratica globale della resilienza 100resilientcities.org

3 LA RESILIENZA URBANA Shock o Stress La capacità di individui, formazioni sociali, attività economiche ed istituzioni che fanno parte di una città e quindi anche di una città nel suo complesso di sopravvivere, adattarsi e prosperare nonostante gli stress cronici e gli shock acuti di cui fanno esperienza.

4 LA RESILIENZA URBANA Nel 2011, i costi determinati dai soli eventi estremi occorsi nelle città ammontano a più di 380 miliardi di dollari

5 IL NETWORK GLOBALE: 67 CITTA IN CINQUE CONTINENTI 35 WAVE 2 CITIES 32 WAVE 1 CITIES

6 IL NETWORK GLOBALE: PLATFORM PARTNER The 100RC Platform Catalog is currently composed of 57 partners, offering 77 services. Water Management, Energy Climate and Weather, Natural Environment Citizen Engagement, Government & Policy, Social Equity Public Health Built Environment, Infrastructure, Land Use Finance and Insurance Information and Technology, Cyber Security Education/ Skills and Training, Economic Development, Culture and Arts Housing DRM and Emergency Response

7 ROMA LA STRATEGIA DI RESILIENZA

8 LA COSTRUZIONE DELLO SCENARIO Le domande utili alla costruzione dello scenario Quali sono i punti di forza e di debolezza sistemici della città? Quali sono i rischi shock e stress cui la città è oggi esposta? City Resilience FRAMEWORK E quali sono le tendenze esogene cui la città sarà maggiormente esposta negli anni a venire?

9 LA STRATEGIA DI RESILIENZA: UN PROCESSO INCLUSIVO 8 mesi di lavoro (gennaio - settembre) 14 membri del team di lavoro più di 1500 questionari on-line e cartacei compilati 6 focus group, con più di 50 stakeholder 7 workshop, con più di 300 stakeholder 17 dipartimenti e agenzie capitoline coinvolte 6 città partner internazionali coinvolte più di 30 eventi pubblici legati al progetto

10 LE PERCEZIONI DI RESILIENZA

11 LE TENDENZE ESOGENE

12 GLI SHOCK CAMBIAMENTI CLIMATICI

13 GLI STRESS GOVERNANCE CAMBIAMENTI CLIMATICI MANCANZA SENSO CIVICO INQUINAMENTO MANUTENZIONE

14 LE AREE PRIORITARIE DI RESILIENZA Scala locale Persone e Capacità Risorse e Metabolismi Urbani Sistemi e Infrastrutture Territori e Connessioni Governance e Partecipazione Scala Metropolitana

15

16

17 AREA PRIORITARIA 3 POLITICHE PUBBLICHE Sostenibilità ambientale Pianificazione ambientale Acqua Risorse e Metabolismi Urbani Ciclo dei rifiuti Cibo Energia Attivazione ambientale Resilienza climatica Benessere animale Educazione alla cittadinanza urbana Come possiamo costruire un metabolismo urbano sostenibile che prepari la città alle sfide ambientali del XXI secolo valorizzandone le peculiarità territoriali? SHOCK/STRESS TENDENZE ESOGENE PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA Aumento della temperatura media annua e delle precipitazioni intense Perdita di servizi ecosistemici Sovrasfruttamento delle falde Perdita di biodiversità Criticità nel ciclo dei rifiuti solidi urbani Consumo di suolo Ondate di freddo intenso e di calore Effetti crescenti del cambiamento climatico Diffusione urbana Aumento della pressione antropica sulle risorse naturali quali acqua e suolo Diffusione culture della sostenibilità quali alimentazione biologica Diffusione della raccolta differenziata, mobilità alternativa, diffusione sport all aria aperta Cattiva gestione e manutenzione del patrimonio pubblico e grandi funzioni mai rigenerate Servizi ecosistemici deboli, poco connessi e poco accessibili Presenza di un forte associazionismo Volontariato Notevole patrimonio storico-ambientale e ambientale

18 AREA PRIORITARIA 4 POLITICHE PUBBLICHE Sistemi e Infrastrutture Come possiamo pianificare e gestire in modo integrato e innovativo i sistemi e le infrastrutture di Roma in modo da prepararli alle sfide del XXI secolo? Pianificazione ambientale Acqua Ciclo dei rifiuti Cibo Energia Attivazione ambientale Resilienza climatica Benessere animale Gestione delle emergenza e monitoraggio Dati Comunicazione, informazione e condivisione con i cittadini di dati qualitativi e quantitativi Mobilità Patrimonio pubblico Manutenzione Pianificazione dei servizi urbani pubblici e/o di uso pubblico Accoglienza Modi e tempi per la circolazione di persone/merci Fruizione, gestione e manutenzione del patrimonio storico/culturale ICT Politiche di gestione Grandi eventi SHOCK/STRESS Terrorismo Alluvioni lampo Terremoti Guasti ed incendi relativi ad asset infrastrutturali Grandi eventi Ondate di freddo, calore, terremoti, Mancanza di manutenzione Mancanza di pianificazione integrata e di cooperazione tra i diversi attori Mancanza di dati pertinenti integrati e aggiornati per la pianificazione futura TENDENZE ESOGENE Aumento del pendolarismo di lunga distanza Aumento pressione turistica PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA Carenza di manutenzione Grande frammentazione urbana Insufficienza della rete del trasporto pubblico Presenza di molteplici poli universitari e di istituzioni di ricerca Solidarietà dei cittadini romani in caso di emergenza

19 AREA PRIORITARIA 5 Governance e Partecipazione Come possiamo costruire un nuovo senso civico, più fiducia fra i cittadini e fra questi ed istituzioni rese capaci di decisioni migliori, integrate e lungimiranti? POLITICHE PUBBLICHE Attivazione ambientale Dati Comunicazione, informazione e condivisione con i cittadini di dati qualitativi e quantitativi Riattivazione culturale e urbana Educazione alla cittadinanza urbana Ascolto del territorio Pianificazione dei servizi urbani pubblici e/o di uso pubblico Counseling Legami sociali Rapporto tra amministrazione e cittadini Cooperazione ed integrazione tra gli enti Conoscenza ICT SHOCK/STRESS Mancanza di senso civico Inefficienza della burocrazia Insufficienza comunicazione istituzionale, Abusivismo Frammentazione delle competenze, Scarsa integrazione di piani e politiche pubbliche Mancanza di pianificazione integrata e di cooperazione tra i diversi attori Mancanza di dati pertinenti integrati e aggiornati per la pianificazione futura TENDENZE ESOGENE Perdita di fiducia nelle istituzioni pubbliche Perdita di credibilità forze di polizia Aumento illegalità diffusa e corruzione Diffusione attivazione dei cittadini e compartecipazione ai servizi Diffusione delle tecnologie di comunicazione e social PUNTI DI FORZA E DEBOLEZZA Corruzione Mancanza di pianificazione integrata Incapacità di fare rete delle associazioni di cittadini Incapacità dell amministrazione comunale di valorizzare le risorse già presenti nella città Eccessiva frammentazione delle competenze all interno dell amministrazione Società civile capace di auto-organizzarsi e di porre in essere elementi di innovazione

20 IL CICLO URBANO DELLE ACQUE: UN APPROFONDIMENTO TEMATICO IN VISTA DELLA FASE II 3 eventi dedicati da diverse prospettive: ecosistemica, infrastrutturale, ricreativa; Più di 100 stakeholder coinvolti; Partnership con città internazionali: New Orleans, Rotterdam, Copenhagen; Identificazione problemi e sfide ed elaborazione di soluzioni integrate;

21 Analisi opportunità di finanziamento e sviluppo offerte da p. p. (POR, PON, Spesa Ordinaria, Grandi Eventi) e iniziative private Analisi delle azioni strategiche alla luce della Resilience Lens e del Resilience Dividend LO SVILUPPO DELLE AREE PRIORITARIE Definizione dei temi e delle domande diagnostiche delle aree prioritarie a cura del gruppo di lavoro; Identificazione degli stakeholder; Verifica dei temi in un primo incontro con gli stakeholder; Acquisizione degli ulteriori dati di conoscenza necessari; Elaborazione delle azioni strategiche.

22 GRAZIE

Alessandro Coppola, Coordinatore Roma Resiliente. #RCwater

Alessandro Coppola, Coordinatore Roma Resiliente. #RCwater Alessandro Coppola, Coordinatore Roma Resiliente 1 Introduzione a 100 Città Resilienti 2 PROMOSSO DALLA ROCKEFELLER FOUNDATION Un programma globale da 100 milioni di dollari lanciato dalla Rockefeller

Dettagli

Il consumo di suolo di Roma Capitale

Il consumo di suolo di Roma Capitale Resilienza e aree urbane: il caso di Roma Capitale Dr. Claudio Baffioni Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale Responsabile dell Ufficio di Coordinamento per la Realizzazione di Progetti Internazionali

Dettagli

Resilienza e pianificazione territoriale, trasformare rischi in opportunità 19 novembre 2018

Resilienza e pianificazione territoriale, trasformare rischi in opportunità 19 novembre 2018 Resilienza e pianificazione territoriale, trasformare rischi in opportunità 19 novembre 2018 IV edizione della Genova Smart Week 1 INTRODUZIONE ALLE 100 RESILIENT CITIES We help cities around the world

Dettagli

SMART MATURE RESILIENCE (SMR)

SMART MATURE RESILIENCE (SMR) SMART MATURE RESILIENCE (SMR) Membri del Consorzio Partecipanti 4 Universitià University of Navarra - ES (coordinatore) CIEM University of Agder NO University of Strathclyde GB Linköping University SE

Dettagli

Roma Resiliente. 14 Luglio 2015

Roma Resiliente. 14 Luglio 2015 Roma Resiliente 14 Luglio 2015 1 PROMOSSO DALLA ROCKEFELLER FOUNDATION Un programma globale da 100 milioni di dollari lanciato dalla Rockefeller Foundation in occasione del suo Centenario L obiettivo è

Dettagli

Milano e la strategia di resilienza

Milano e la strategia di resilienza Ancona, 27 giugno 2019 Città resilienti al clima. Pianificare e attuare il cambiamento. Milano e la strategia di resilienza Il modello 100 Resilient Cities e l esperienza del Comune di Milano Ilaria Giuliani

Dettagli

Verso una Food Policy per Milano

Verso una Food Policy per Milano Verso una Food Policy per Milano Supporto tecnico-scientifico di: Associazione Economia e Sostenibilità via Cuccagna 2/a 20135 Milano - info@assesta.it Cosa è una food policy e cosa serve alla città Che

Dettagli

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta

Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo Marco Devetta Strumenti di Finanziamento UE per l acqua: Nuovo periodo 2018-2020 Marco Devetta Milano, 5 dicembre 2017 Strategie di partecipazione Capofila coordinatore promotore dell idea Partner promotore dell idea

Dettagli

POLITECNICO DI TORINO

POLITECNICO DI TORINO POLITECNICO DI TORINO Il Programma LIFE 2014-2020 Silvia INFUSINO Indice Novità rispetto al periodo 2007-2013 Obiettivi generali del Programma Struttura del Programma Sottoprogramma Ambiente Sottoprogramma

Dettagli

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici

Piano Urbanistico Generale Workshop tematici Piano Urbanistico Generale Workshop tematici Primo appuntamento: Reinfrastrutturazione della città, reti del sottosuolo, resilienza: quali conoscenze e dati abbiamo a disposizione, quali progetti sperimentali

Dettagli

Il futuro della risorsa idrica nelle aree urbanizzate: il ruolo del gestore. Michele Falcone direttore generale Gruppo CAP

Il futuro della risorsa idrica nelle aree urbanizzate: il ruolo del gestore. Michele Falcone direttore generale Gruppo CAP Il futuro della risorsa idrica nelle aree urbanizzate: il ruolo del gestore Michele Falcone direttore generale Gruppo CAP L area metropolitana di Milano Urbanizzazione e consumo di suolo: impermeabilizzazione

Dettagli

I TAVOLI DI LAVORO STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE

I TAVOLI DI LAVORO STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE STRATEGIE DI ADATTAMENTO E RESILIENZA DEI TERRITORI MONTANI PERCORSO DI CONFRONTO E CO-PROGETTAZIONE I TAVOLI DI LAVORO Manuela Grecchi, Angela Colucci e Laura Malighetti OBIETTIVO costruire proposte progettuali

Dettagli

Una Rete che collega attualmente 55 Atenei italiani e che ha attivato i seguenti Gruppi di Lavoro:

Una Rete che collega attualmente 55 Atenei italiani e che ha attivato i seguenti Gruppi di Lavoro: Una Rete che collega attualmente 55 Atenei italiani e che ha attivato i seguenti Gruppi di Lavoro: > Cambiamenti climatici (n. 68 partecipanti) > Educazione (n. 60 partecipanti) > Energia (n. 66 partecipanti)

Dettagli

PROGETTI EUROPEI PER MANTOVA SOSTENIBILE

PROGETTI EUROPEI PER MANTOVA SOSTENIBILE progetto sostenuto dal programma horizon 2020 PROGETTI EUROPEI PER MANTOVA SOSTENIBILE Tutela, fruizione, integrazione I PROGETTI EUROPEI PER LA SOSTENIBILITÀ DELLA CITTÀ UNESCO 1. Il valore aggiunto dei

Dettagli

L Azione di Regione Piemonte per la costruzione della Strategia sul

L Azione di Regione Piemonte per la costruzione della Strategia sul Linee guida del Piano di Adattamento Torino, 4 giugno 2018 L Azione di Regione Piemonte per la costruzione della Strategia sul Elena Porro Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio Settore Progettazione

Dettagli

VERSO UNASTRATEGIA DI

VERSO UNASTRATEGIA DI VERSO UNASTRATEGIA DI PECIALIZZAZIONEINTELLIGENTE PER LACALABRIA TOMMASO CALABRO Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria Regione Calabria t.calabro@regcal.it 1. Analisi di contesto 2. Vision

Dettagli

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti

Investire in rigenerazione. Opportunità e strumenti Iniziativa formativa di Città metropolitana di Milano, ANCI Lombardia e Cassa Depositi e Prestiti nell ambito del Progetto WELFARE METROPOLITANO E RIGENERAZIONE URBANA Investire in rigenerazione. Opportunità

Dettagli

@100ResCities #ResilientCities

@100ResCities #ResilientCities @100ResCities #ResilientCities 2 Introduzione alla Resilienza Urbana 100RC Bangkok, Thailand RESILIENZA URBANA 3 È la capacità di individui, comunità, istituzioni, imprese, e sistemi all interno di una

Dettagli

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities

Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities Torino Social Innovation facilita i giovani a partecipare al Bando nazionale Smart Cities and Communities CICLO DI INCONTRI INFORMATIVI E CONOSCITIVI Torino vuole favorire e sostenere i giovani nello sviluppo

Dettagli

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities Le opportunità di collaborazione fra i Poli regionali Liguri e il Cluster Smart Communities Le traiettorie tecnologiche del Cluster di interesse

Dettagli

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities. Obiettivi, Servizi, Road Map di Ricerca e Innovazione

Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities. Obiettivi, Servizi, Road Map di Ricerca e Innovazione Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities Obiettivi, Servizi, Road Map di Ricerca e Innovazione Il Cluster SmartCommunitiesTech Il Cluster Tecnologico Nazionale per le Smart Communities

Dettagli

Attività collaborativa: La percezione degli impatti dei cambiamenti climatici nella pratica pianificatoria e progettuale nel

Attività collaborativa: La percezione degli impatti dei cambiamenti climatici nella pratica pianificatoria e progettuale nel Attività collaborativa: La percezione degli impatti dei cambiamenti climatici nella pratica pianificatoria e progettuale nel contesto milanese; discussione finale. Eugenio Morello, Francesco Musco, Nicola

Dettagli

Strategia unitaria per la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici in Emilia Romagna. Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna/ERVET

Strategia unitaria per la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici in Emilia Romagna. Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna/ERVET Strategia unitaria per la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici in Emilia Romagna Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna/ERVET Delibera di Giunta n. 1256/2018 Strategia regionale di mitigazione

Dettagli

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016

Il progetto Scuola Digitale Liguria. Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Luglio 2016 Il progetto Scuola Digitale Liguria Un azione per realizzare in Liguria una scuola di qualità che formi cittadini con le nuove competenze richieste dal mondo

Dettagli

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%)

Nelle città medio piccole del campione, il benessere dei cittadini (50%) è una priorità in linea con la mobilità sostenibile (50%) e l energia (45%) Il 61% delle pubbliche amministrazioni individua il benessere dei cittadini come settore prioritario, seguito da due temi più tipicamente «green» come la mobilità sostenibile (43%) e lo sviluppo di energie

Dettagli

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente

«Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente «Vivere bene entro i limiti del nostro pianeta» La politica regionale per l ambiente Ernesta Maria Ranieri Coordinamento Ambiente, Energia, Affari generali Perugia,21 marzo 2014 La politica europea per

Dettagli

Stefano Pisu Torino, 25 marzo SMILE: il progetto strategico per Torino Smart City

Stefano Pisu Torino, 25 marzo SMILE: il progetto strategico per Torino Smart City Stefano Pisu Torino, 25 marzo 2013 SMILE: il progetto strategico per Torino Smart City Che cos è SMILE Il modello di città intelligente che guiderà Torino nell individuazione dei progetti chiave» Oltre

Dettagli

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi) PAVIA2020 PAVIA2020 LA FILIERA LE ECO-FILIERE DELLA SALUTE 1 Le Eco-filiere: definizione Filiere produttive la cui attività si concentra

Dettagli

BIOECONOMIA E AGRICOLTURA: ORIENTAMENTI COMUNITARI E STRATEGIA NAZIONALE. (A. Zezza, CREA-PB)

BIOECONOMIA E AGRICOLTURA: ORIENTAMENTI COMUNITARI E STRATEGIA NAZIONALE. (A. Zezza, CREA-PB) BIOECONOMIA E AGRICOLTURA: ORIENTAMENTI COMUNITARI E STRATEGIA NAZIONALE (A. Zezza, CREA-PB) Cos è la bioeconomia? Sistema socio-economico che comprende e interconnette quelle attività che utilizzano biorisorse

Dettagli

L Economia Circolare, strumento di risparmio e sviluppo finanziario per la competitivita del lavoro

L Economia Circolare, strumento di risparmio e sviluppo finanziario per la competitivita del lavoro Centro Studi Qualità Ambiente CESQA Dipartimento di Ingegneria Industriale Università degli Studi di Padova tel +39 049 8275539/5536 sara.toniolo@unipd.it L Economia Circolare, strumento di risparmio e

Dettagli

ENERGY DAY 17 Giugno Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti

ENERGY DAY 17 Giugno Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti ENERGY DAY 17 Giugno 2016 Il Patto dei Sindaci in Regione del Veneto aggiornamenti Palazzo della Regione Cannaregio, 23 - Venezia Assessorato allo Sviluppo Economico ed Energia Dipartimento LL.PP. Sicurezza

Dettagli

ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO

ENVISION CONFERENCE SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO SCENARI E PERCORSI DI SOSTENIBILITÀ INFRASTRUTTURALE Milano 7 maggio 2019 AUDITORIUM CENTRO CONGRESSI FONDAZIONE CARIPLO Main partner Technical partner L infrastrutturazione di un Paese di fronte ai grandi

Dettagli

MUNICIPALITÀ CHE COOPERANO

MUNICIPALITÀ CHE COOPERANO MUNICIPALITÀ CHE COOPERANO IRES Piemonte, 08/11/2013 Anna Prat - Direttrice Torino Strategica L ASSOCIAZIONE DA TORINO INTERNAZIONALE A TORINO STRATEGICA Torino Internazionale è nata nel 2000. Ad oggi

Dettagli

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2 Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano Questionario cittadini Q.2 PROVINCIA DI SALERNO CONSULTAZIONE PUBBLICA DEL PIANO URBANISTICO COMUNALE L Amministrazione Comunale di Vibonati,

Dettagli

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio

Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio Convegno 2017 Costruiamo Comunità intelligenti e sostenibili: progetti e prospettive a confronto giovedì 25 maggio Istituto Patristico Agostiniano Università Pontificia Lateranense Città del Vaticano Un

Dettagli

Misurare la «smartness» della città: alcuni trend emergenti

Misurare la «smartness» della città: alcuni trend emergenti Misurare la «smartness» della città: alcuni trend emergenti Marco Cantamessa Politecnico Department of Management and Production Engineering Smart City Finance & Technology Program Roma, 17 maggio 2012

Dettagli

Agenda Urbana dell Umbria Umbria Smart: il punto di partenza a Perugia, Terni, Città di castello, Foligno, Spoleto SMART CITY INDEX

Agenda Urbana dell Umbria Umbria Smart: il punto di partenza a Perugia, Terni, Città di castello, Foligno, Spoleto SMART CITY INDEX Agenda Urbana dell Umbria Umbria Smart: il punto di partenza a Perugia, Terni, Città di castello, Foligno, Spoleto SMART CITY INDEX 29 novembre 2018 - Palazzo Donini - Perugia Sviluppare un percorso per

Dettagli

Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente

Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente Gestione del rischio e adattamento al cambiamento climatico: strumenti per un territorio resiliente Genova, Mercoledì 6 Marzo presso Galata Museo del Mare L adattamento al cambiamento climatico: rischi

Dettagli

Università degli Studi dell Insubria

Università degli Studi dell Insubria Università degli Studi dell Insubria Percorsi di sostenibilità: rifiuti, energia e mobilità Esperienze a confronto Lunedì 18 giugno 2018 Aula Magna Nicola Martinelli Finalità della Rete Diffondere la cultura

Dettagli

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale PROGRAMMA DI SOSTEGNO ALLA COOPERAZIONE REGIONALE APQ Paesi della sponda sud del Mediterraneo Programma Operativo di cooperazione transfrontaliera Bacino del Mediterraneo Priorità 2: Promozione della sostenibilità

Dettagli

Ecomondo Rimini, 6 novembre Il Green Retail è un evento organizzato da

Ecomondo Rimini, 6 novembre Il Green Retail è un evento organizzato da Ecomondo Rimini, 6 novembre 2014 Il Green Retail è un evento organizzato da Il GreenRetail è un tentativo di dare impulso all innovazione sostenibile nella distribuzione e nell accesso ai beni di consumo

Dettagli

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici DIREZIONE GENERALE CLIMA ED ENERGIA Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Andrea Masullo Unità Assistenza Tecnica Sogesid S.p.A. presso il Ministero dell'ambiente e della Tutela

Dettagli

Rischi Ambientali, Naturali e Antropici

Rischi Ambientali, Naturali e Antropici Progetto Rischi Ambientali, Naturali e Antropici Paola Reichenbach P.Reichenbach@irpi.cnr.it (per Fausto Guzzetti - F.Guzzetti@irpi.cnr.it) Sommario Gli obiettivi e i contenuti del progetto Istituti partecipanti

Dettagli

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG

Le dimensioni internazionali delle politiche per la salute della Regione FVG PROGETTO MATTONE INTERNAZIONALE : Workshop OPPORTUNITA E SINERGIE CON GLI UFFICI DELLE REGIONI ITALIANE A BRUXELLES Comitato delle Regioni - 7 th Dicembre 2011, 15.30 Le dimensioni internazionali delle

Dettagli

Prof. Giorgio Assennato Direttore Generale ARPA Puglia. Il Sistema Nazionale per la Protezione ambientale: una rete di informazioni sulle aree urbane

Prof. Giorgio Assennato Direttore Generale ARPA Puglia. Il Sistema Nazionale per la Protezione ambientale: una rete di informazioni sulle aree urbane Prof. Giorgio Assennato Direttore Generale ARPA Puglia Il Sistema Nazionale per la Protezione ambientale: una rete di informazioni sulle aree urbane Sistema Nazionale delle Agenzie Ambientali Stato attuale

Dettagli

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018

BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018 BIENNALE DELLA SOSTENIBILITÀ TERRITORIALE 2018 Torino, 9 ottobre 2018 La politica di Regione Piemonte per il cambiamento climatico Jacopo Chiara Direzione Ambiente, Governo e Tutela del Territorio della

Dettagli

VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA. Consulenza scientifica di:

VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA. Consulenza scientifica di: agenda 21 locale VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA Consulenza scientifica di: Come Montebelluna ha aderito ad agenda 21 locale Adesione alla

Dettagli

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE Venerdì 14 dicembre2018 Venerdì Centro Convegni 14 dicembre Villa Ottoboni 2018 - Padova Centro Congressi Villa Ottoboni - Padova La sostenibilità

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 2 Sintesi raggiungimento progetti I II II I 1 BOLOGNA CITTÀ CIRCOLARE - La città collaborativa e la centralità dei

Dettagli

Agenda21 nella Provincia di Bologna

Agenda21 nella Provincia di Bologna Agenda21 nella Provincia di Bologna Ufficio Agenda 21 Provincia di Bologna Avvio Fase interna marzo 2000/ marzo 2001 Audit - RSA EASW Ag 21 Inconscia Forum marzo luglio 2001 GdL Economia Forum GdL Ambiente

Dettagli

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci

Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica. Paolo Testa Ufficio Studi Anci Le città italiane e le sfide della sostenibilità energetica Paolo Testa Ufficio Studi Anci LA RICERCA Obiettivi: a) Illustrare gli orientamenti dei sindaci nella promozione dell efficienza energetica degli

Dettagli

SmartItaly Goal: IL progetto ENEA. verso una Road Map nazionale delle Smart City

SmartItaly Goal: IL progetto ENEA. verso una Road Map nazionale delle Smart City IL progetto ENEA SmartItaly Goal: verso una Road Map nazionale delle Smart City Centro di Ricerca SMARTER Roberta Pezzetti Direttore Centro di Ricerca SMARTER Università degli Studi dell Insubria Fondazione

Dettagli

COMUNE DI PADOVA. Progetto Agenda 21 Locale

COMUNE DI PADOVA. Progetto Agenda 21 Locale COMUNE DI PADOVA Progetto Agenda 21 Locale Agenda 21 Locale: I Processi I PROCESSI DI AGENDA 21 LOCALE La Conferenza ONU su Ambiente e Sviluppo di Rio nel 1992 ha sancito L Agenda 21, il Programma per

Dettagli

L AGENDA DELLA SOSTENIBILITÀ DI GES.A.P

L AGENDA DELLA SOSTENIBILITÀ DI GES.A.P L AGENDA DELLA SOSTENIBILITÀ DI GES.A.P Una proposta per GES.A.P - Aeroporto Falcone Borsellino Diego Marazza Tecnopolo di Ravenna - Università di Bologna CIRSA - Centro Interdipartimentale di Ricerca

Dettagli

100 RESILIENT CITIES Rome Agenda Setting Workshop

100 RESILIENT CITIES Rome Agenda Setting Workshop 100 RESILIENT CITIES Rome Agenda Setting Workshop DELEGATE PACK 100 Resilient Cities Roma Capitale L AGENDA SETTING WORKSHOP PER IL LANCIO DELLA STRATEGIA DI RESILIENZA DI ROMA CAPITALE I prossimi 4 e

Dettagli

L Agenda Urbana. Bologna - Smart City Exhibition Il Paese riparte dalle città. Smart City, Agenda Digitale e Agenda Urbana

L Agenda Urbana. Bologna - Smart City Exhibition Il Paese riparte dalle città. Smart City, Agenda Digitale e Agenda Urbana Bologna - Smart City Exhibition Il Paese riparte dalle città. Smart City, Agenda Digitale e Agenda Urbana 24.10.2014 L Agenda Urbana Alessandro Balducci Politecnico di Milano In Italia - Le politiche urbane

Dettagli

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Forum - 4 incontro CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE Parco Nazionale dell Aspromonte 26.10.2016 Il percorso di costruzione del Piano Valutazione della situazione attuale Patrimonio naturale, storico

Dettagli

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica Bergamo, 27 Gennaio 2010 Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica www.ptr.regione.lombardia.it Verso l attuazione... LEGGE REGIONALE 11 marzo 2005, N. 12 Legge per il governo del territorio

Dettagli

NONOSTANTE L ACCORDO DI PARIGI LE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA CONTINUANO AD AUMENTARE. Le città generano il 70% delle emissioni globali di CO2

NONOSTANTE L ACCORDO DI PARIGI LE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA CONTINUANO AD AUMENTARE. Le città generano il 70% delle emissioni globali di CO2 NONOSTANTE L ACCORDO DI PARIGI LE EMISSIONI MONDIALI DI GAS SERRA CONTINUANO AD AUMENTARE Le città generano il 70% delle emissioni globali di CO2 NONOSTANTE L ACCORDO DI PARIGI LE EMISSIONI MONDIALI DI

Dettagli

Albero della performance Catalogo dei progetti

Albero della performance Catalogo dei progetti Albero della performance Catalogo dei progetti 5 Linee programmatiche di mandato 24 Programmi 92 Progetti 1 Linee programmatiche di mandato Una visione strategica per Bologna metropolitana Bologna città

Dettagli

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia Il Patto dei Sindaci per il Clima & l Energia riunisce le autorità locali e regionali impegnate su base volontaria a raggiungere gli obiettivi comunitari in

Dettagli

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020 1. Istituzione proponente Consiglio per la ricerca in agricoltura e l analisi

Dettagli

Il Programma LIFE, le misure europee per la tutela dell ambiente e della natura

Il Programma LIFE, le misure europee per la tutela dell ambiente e della natura Il Programma LIFE, le misure europee per la tutela dell ambiente e della natura Venerdì 19 Maggio 2017, Coccaglio Ilaria Re, Consorzio Italbiotec Consorzio Italbiotec Ente no-profit che aggrega oltre 50

Dettagli

Albero della performance Catalogo dei progetti

Albero della performance Catalogo dei progetti Albero della performance Catalogo dei progetti 1 livello 11 Linee programmatiche di mandato 2 livello 17 Programmi 3 livello 62 Progetti 1 Linee programmatiche di mandato BOLOGNA CITTA CIRCOLARE 1 BOLOGNA

Dettagli

Policy Implementation: Migliorare l implmentazione di strategie urbane e azioni integrate e sostenibili

Policy Implementation: Migliorare l implmentazione di strategie urbane e azioni integrate e sostenibili È il programma cdi Cooperazione Europea Territoriale he aiuta le città a sviluppare soluzioni pratiche che sono nuove e sostenibili e che integrano temi sociali, ambientali e economici Capacity for Policy

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60%

Dettagli

UN PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLA PIANIFICAZIONE PER IL CLIMA

UN PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLA PIANIFICAZIONE PER IL CLIMA UN PERCORSO DI COSTRUZIONE DELLA PIANIFICAZIONE PER IL CLIMA Patrizia Bianconi, Regione Emilia Romagna Il Piano Clima della Provincia di Ravenna Ravenna, 27 settembre 2012 1 Gli impatti del cambiamento

Dettagli

Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile e Piani di Azione per l Energia Sostenibile (e il Clima)

Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani per la Mobilità Sostenibile e Piani di Azione per l Energia Sostenibile (e il Clima) Settimana Europea della Mobilità Sostenibile Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile: mobilità pulita, condivisa e più intelligente Parma 19 settembre 2017 Il progetto SIMPLA: armonizzare Piani Urbani

Dettagli

Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale

Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale Linee guida di forestazione urbana sostenibile per Roma Capitale Mercoledì 16 dicembre 2015 Auditorium MATTM, Via Capitan Bavastro 180 Roma Claudio Baffioni Roma Capitale Dipartimento Tutela Ambientale

Dettagli

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Opportunità di finanziamento dell Unione Europea Convegno Nazionale La Blue Economy - opportunità e prospettive per l Italia 3 aprile 2014 Senato della Repubblica Fondi Strutturali e di investimento Fondo

Dettagli

Green City Energy Med Bari 13/11/2012. Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano GCE-Med,12-13/11/2012

Green City Energy Med Bari 13/11/2012. Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano GCE-Med,12-13/11/2012 Green City Energy Med Bari 13/11/2012 Le Smart Cities e Communities come Sistemi Complessi Adattivi Marco Di Ciano Le sfide per Regioni e Città europee sostenibitità energetica cambiamento climatico invecchiamento

Dettagli

Progetto SNAC. Settore: Insediamenti urbani Coordinatore: Andrea Filpa Università degli Studi di Roma Tre

Progetto SNAC. Settore: Insediamenti urbani Coordinatore: Andrea Filpa Università degli Studi di Roma Tre Progetto SNAC Elementi per l elaborazione della Strategia Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici Settore: Insediamenti urbani Coordinatore: Andrea Filpa Università degli Studi di Roma Tre Consultazioni

Dettagli

GRANDA E SMART. Esperienze smart in provincia di Cuneo. 6 luglio 2017 Arch. Giorgio Gallo

GRANDA E SMART. Esperienze smart in provincia di Cuneo. 6 luglio 2017 Arch. Giorgio Gallo GRANDA E SMART Esperienze smart in provincia di Cuneo 6 luglio 2017 Arch. Giorgio Gallo Il concetto di smartness SMART = intelligente, brillante aggettivo introdotto negli anni 90 da IBM e Cisco, per il

Dettagli

LE STRATEGIE PER IL CLIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LE STRATEGIE PER IL CLIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LE STRATEGIE PER IL CLIMA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Un percorso di costruzione della pianificazione per il clima Fabrizio Tollari, ERVET Cambiamenti climatici sulle Alpi: strategie e buone pratiche

Dettagli

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI

REGIONE CALABRIA Dipartimento Programmazione Nazionale e Comunitaria. Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI Regional Living Lab Regione Calabria TAVOLI TEMATICI REGIONAL LIVING LAB INTENSSS PA Obiettivi Attraverso il Regional Living Lab del progetto INTENSSS PA, la Regione Calabria intende sviluppare un Piano

Dettagli

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI)

A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) A CHE PUNTO SIAMO? (i PRIMI SEI MESI) Lanciato il 27 ottobre 2015 Valore: 1,1 miliardi di Euro Partite 19 azioni su 35 previste: attuazione al 60% Tutte le altre azioni in partenza tra Maggio e Dicembre

Dettagli

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale

I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale I rapporti ambientali e gli studi di incidenza ambientale del Piano energetico regionale 2017-2030 e del suo Piano triennale attuativo 2017-2019 dell Emilia-Romagna Arpae Emilia-Romagna - 05/07/2016 1

Dettagli

ADAPT. Relatore Comune di Rosignano M.mo. Rosignano M.mo, 7 Dicembre 2017

ADAPT. Relatore Comune di Rosignano M.mo. Rosignano M.mo, 7 Dicembre 2017 Rosignano M.mo, 7 Dicembre 2017 ADAPT Assistere l ADAttamento ai cambiamenti climatici dei sistemi urbani dello spazio Transfrontaliero Presentazione ai Partenariati Urbani per l Adattamento Relatore Comune

Dettagli

DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI

DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI 40 Un convegno per i primi 40 anni di Prospettive Sociali e Sanitarie Milano, giovedì 29 settembre 2011 Verso una progettazione sociale sostenibile A cura di Carla Dessi

Dettagli

Costruiamo la strategia regionale. della PAC

Costruiamo la strategia regionale. della PAC Costruiamo la strategia regionale della PAC 2021-2027 PAC 2021-2027 3 OBIETTIVI GENERALI E 9 SPECIFICI (I E II PILASTRO) 3 OBIETTIVI GENERALI OBIETTIVO TRASVERSALE Ammodernamento del settore Parole chiave

Dettagli

GAL MOLISE VERSO IL 2000

GAL MOLISE VERSO IL 2000 GAL MOLISE VERSO IL 2000 SEMINARIO SULL EFFICIENTAMENTO ENERGETICO I PROGETTI ERASMUS +: CLIMALL E C4ET UNIMOL 01/04/2016 CONTESTO DI ATTUAZIONE COP 21 Conferenza di Parigi sui cambiamenti climatici. Accordo

Dettagli

Scuole che promuovono salute: filosofia legami internazionali network SHE. Scuole che promuovono salute: un approccio vincente

Scuole che promuovono salute: filosofia legami internazionali network SHE. Scuole che promuovono salute: un approccio vincente Scuole che promuovono salute: un approccio vincente Scuole che promuovono salute: filosofia legami internazionali network SHE Elena Coffano Gruppo Tecnico Regionale - DoRS Health 2020 Panorama della salute

Dettagli

Laura MOSCA. Contratto di Foce Delta del Po: ricerca di fattibilità. Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione

Laura MOSCA. Contratto di Foce Delta del Po: ricerca di fattibilità. Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione Venezia Mestre, 19 Novembre 2014 Laura MOSCA Coordinatore tecnico-scientifico Contratto di Foce Delta del Po Contratto di Foce

Dettagli

RICCARDO PIETRABISSA LA VALORIZZAZIONE DEL MONFERRATO PER LO SVILUPPO DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

RICCARDO PIETRABISSA LA VALORIZZAZIONE DEL MONFERRATO PER LO SVILUPPO DELLA PROVINCIA DI ALESSANDRIA RICCRDO PIETRBISS L VLORIZZZIONE DEL MONFERRTO PER LO SVILUPPO DELL PROVINCI DI LESSNDRI Innovazione green come driver per lo sviluppo Riccardo Pietrabissa Politecnico di Milano Milano, 27 maggio 2013

Dettagli

5 ANNI DI LAVORO INSIEME

5 ANNI DI LAVORO INSIEME Provincia di Ferrara Comune di Ferrara DICHIARAZIONE DI SOSTENIBILITA DELLA PROVINCIA DI FERRARA 5 ANNI DI LAVORO INSIEME L A21L a Ferrara:il percorso, i risultati, i progetti Sergio Golinelli Ferrara,

Dettagli

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria Rete Rurale Nazionale 2007-2013 Principi e strumenti della Politica di Sviluppo Rurale Hotel Diana, Roma, 8 settembre 2009 ASSE II Obiettivi, articolazione e criticità Parte I - Agricoltura Antonella Trisorio

Dettagli

Carta degli Impegni di Sostenibilità

Carta degli Impegni di Sostenibilità Carta degli Impegni di Sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di Assicurazioni Generali S.p.A. il 15 marzo 2017 Il nostro manifesto Contribuiamo alla creazione di una società sana, resiliente

Dettagli

Strategia Italiana delle Competenze Riflessioni in progress

Strategia Italiana delle Competenze Riflessioni in progress Inapp-Sala Conferenze, 21 luglio 2017 Strategia Italiana delle Competenze Riflessioni in progress Aviana Bulgarelli Contenuti della presentazione La strategia dell OCSE sulle skills/oecd Skills Strategy

Dettagli

L INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ. Un esperienza di co-design per il welfare comunitario

L INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ. Un esperienza di co-design per il welfare comunitario L INNOVAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ Un esperienza di co-design per il welfare comunitario Premesse L innovazione per essere «strutturale» richiede l intervento di big player La trasformazione attraversa

Dettagli

CONFETRA EU Financial business connect

CONFETRA EU Financial business connect CONFETRA EU Financial business connect 2018-2020 PRESENTAZIONE DEI SERVICE POINT CONFETRA 12 Novembre 2018 «La Connettività ha sostituito la divisione come nuovo paradigma dell organizzazione globale.

Dettagli

SMART CITY FRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE

SMART CITY FRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE 3 aprile 2014 SMART CITY FRA SOSTENIBILITÀ E INNOVAZIONE Nadia Busato Brescia Smart City - Project Manager nbusato@comune.brescia.it Smart City : di cosa parliamo Con il termine Smart City/Community (SC)

Dettagli

PROGETTI STRATEGICI. Ministero dello Sviluppo Economico

PROGETTI STRATEGICI. Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico PROGETTI STRATEGICI Ministero dello Sviluppo Economico Dipartimento per le Politiche di Sviluppo e Coesione Direzione Generale per le politiche dei fondi strutturali

Dettagli

Programma INTERREG IV C Innovation & Environment Regions of Europe sharing solutions Programma di cooperazione interregionale

Programma INTERREG IV C Innovation & Environment Regions of Europe sharing solutions Programma di cooperazione interregionale Programma INTERREG IV C 2007 2013 Innovation & Environment Regions of Europe sharing solutions Programma di cooperazione interregionale Base giuridica Oggetto (obiettivo generale) Obiettivi specifici Con

Dettagli

Un agenda urbana per lo sviluppo sostenibile. Narni, 26 giugno 2015 Terni, settembre 2015

Un agenda urbana per lo sviluppo sostenibile. Narni, 26 giugno 2015 Terni, settembre 2015 Un agenda urbana per lo sviluppo sostenibile Narni, 26 giugno 2015 Terni, settembre 2015 Un percorso avviato... Stati generali del turismo novembre 2014 Open day Papigno restart gennaio 2015 Le carte utili

Dettagli

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione

Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione Un villaggio che mette in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza innovazione 6-7 aprile 2017 padiglione 6 Mostra d Oltremare Napoli evento promosso da partner commerciale partner con il supporto

Dettagli

Stati Generali della Green Economy

Stati Generali della Green Economy Stati Generali della Green Economy Le Città, driver della green Economy Ecomondo, Rimini 9 novembre2016 Lorenzo Radice Responsabile Sostenibilità FS MIL-FDS037-28042014-87953/VRdm Città del futuro Cloud

Dettagli

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione Filiberto ALTOBELLI Istituto Nazionale di Economia Agraria, INEA altobelli@inea.it Il suolo per l agricoltura Per l agricoltura

Dettagli

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena

Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna Diazzi Morena Agenda Digitale e Città Partecipate e Attraenti. L Asse 6 del POR FESR Emilia Romagna 2014-2020 Diazzi Morena 26 febbraio 2015 Approvazione del POR Con decisione C (2015) 928 del 12/2/2015 la Commissione

Dettagli

La Strategia della Regione Emilia-Romagna

La Strategia della Regione Emilia-Romagna LA SOSTENIBILITA COME POLITICA INTEGRATA: LA COSTRUZIONE DELLA STRATEGIA REGIONALE DI SVILUPPO SOSTENIBILE Workshop Emilia-Romagna, Lombardia, Piemonte Milano, 18 ottobre 2018 La Strategia della Regione

Dettagli

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente

Cos è la Strategia di specializzazione intelligente Roma 14 marzo 2016 Cos è la Strategia di specializzazione intelligente La nuova Politica di Cooesione per il ciclo di programmazione 2014-2020 individua come condizionalità ex ante per l utilizzo delle

Dettagli