Descrittore biodiversità: il monitoraggio dei fondi duri e mobili nell ambito della conservazione della biodiversità

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Descrittore biodiversità: il monitoraggio dei fondi duri e mobili nell ambito della conservazione della biodiversità"

Transcript

1 Descrittore biodiversità: il monitoraggio dei fondi duri e mobili nell ambito della conservazione della biodiversità G. Bellissimo, B. Sirchia, V. Ruvolo, ARPA Sicilia

2 La Direttiva sulla Strategia Marina Programmi di Monitoraggio (art. 11 D.lgs. 190/2010) MODULO 7: Habitat coralligeno MODULO 8: Habitat fondi a maërl/rodoliti MODULO 9: Habitat di fondo marino sottoposti a danno fisico Descrittori La BIODIVERSITÀ è mantenuta. La qualità e la presenza di HABITAT nonché la distribuzione e l abbondanza delle specie sono in linea con le prevalenti condizioni fisiografiche, geografiche e climatiche Tutti gli elementi della RETE TROFICA MARINA, nella misura in cui siano noti, sono presenti con normale abbondanza e diversità e con livelli in grado di assicurare l abbondanza a lungo termine delle specie e la conservazione della loro piena capacità riproduttiva L INTEGRITÀ DEL FONDO MARINO è ad un livello tale da garantire che la struttura e le funzioni degli ecosistemi siano salvaguardate e gli ecosistemi bentonici, in particolare, non abbiano subito effetti negativi

3 MODULI Scelta dell area di indagine Presenza ed estensione dell habitat Acquisizione dati morfo-batimetrici M/N Teti Pa 3912 M/N Galatea CT 2884 SSS Klein 3000 SVP MBES SeaBat 8101 Reson

4 AREE DI INDAGINE 2015/2017 AMP Ustica Salina Modulo 7 Analisi effettuate AMP Isole Egadi Marettimo Favignana Terrasini Capo Zafferano Trabia Taormina 9 aree 27 siti 81 transetti Modulo km² 16 km lineari 1700 foto 40 ore video Analisi effettuate Petrosino Capo Granitola Sciacca SICILIA AMP Ciclopi AMP Plemmirio Siracusa Lido di Noto P.P. Capo Passero 3 aree 9 siti 27 transetti Modulo 9 3 aree 9 siti 27 transetti 75 km² 6,5 km lineari 540 foto 14 ore video Analisi effettuate 75 km² 8 km lineari 540 foto 14 ore video Individuazione dell habitat e monitoraggio dei popolamenti ROV Perseo HD-V6 Operatore subacqueo

5 MODULO 7: Habitat coralligeno Monitoraggio popolamenti presenti Analisi transetto video georeferenziato Ricchezza specifica (n totale taxa megabentonici sessili) Cnidaria (gorgonia) Porifera (spugna) Porifera (spugna) Porifera (spugna) Rhodophyta (alga rossa calcarea) Chlorophyta (alga verde) Tunicata (ascidia) Cnidaria (gorgonia) Bryozoa (falso corallo) Rhodophyta (alga rossa calcarea) Ochrophyta (alga bruna) Rhodophyta (alga rossa) Chlorophyta (alga verde) Parametri da calcolare nell area rilievo fotografica Assente Coralline sparse Copertura a coralline Presenza di coralligeno sensu strictu Biocoverage Inclinazione del substrato

6 MODULO 7: Habitat coralligeno Condizione dell habitat Per le specie strutturanti epi-megazoobentoniche: Analisi transetto video georeferenziato Abbondanza specifica (n colonie-individui/m²) 2 4 cm Struttura dei popolamenti (morfometria delle specie) 30 < n colonie-individui 100 cm cm cm

7 MODULO 7: Habitat coralligeno Condizione dell habitat Per le specie strutturanti epi-megazoobentoniche: Analisi transetto video georeferenziato Stato di salute 2 epibiosi necrosi intrappolamento Per le macrofite bentoniche: Percentuale di copertura necrosi epibiosi Mesophyllum sp.

8 Habitat coralligeno MONITORAGGIO Risultati P e t r o s i n o ( T P ) T e r r a s i n i ( P A ) C i c l o p i ( C T ) Phylum Specie Antipathella subpinnata Eunicella cavolinii Cnidaria Eunicella singularis Leptogorgia sarmentosa Axinella polypoides Paramuricea clavata Mesophyllum spp. Paramuricea clavata Bryozoa Myriapora truncata Pentapora fascialis Porifera Axinella polypoides Sarcotragus foetidus Savalia savaglia Eunicella singularis Pentapora fascialis Rhodophyta Mesophyllum spp. Lithophyllum spp.

9 MODULO 7: Habitat coralligeno Condizione dell habitat Analisi dei dati REGIONE TOSCANA Le fotografie sono state analizzate attraverso il software Image J, calcolando la percentuale di copertura dei gruppi o taxa presenti nei vari indici di qualità del Coralligeno Indici del coralligeno ESCA (Ecological Status of Coralligenous Assemblages) COARSE (COralligenous Assessment by ReefScape Estimate) ISLA (Integrated Sensitivity Level of coralligenous Assemblages)

10 AREE DI INDAGINE 2015/2017 REGIONE TOSCANA Per il MODULO 7 aree studiate: 2015: Argentario, Isola di Capraia e Romito 2016: Isola di Giannutri, Isola di Pianosa e Isola di Montecristo 2017: Formiche di Grosseto, Porto Azzurro, Punta Zanca Per il MODULO 8 aree studiate: 2015: Secche della Meloria 2016: Isola di Gorgona 2017: Portoferraio Per il MODULO 9 aree studiate: 2015: Sant Andrea 2016: Isola di Capraia 2017: Viareggio

11 AREE DI INDAGINE 2015/2017 REGIONE TOSCANA MODULO 7 In ROSSO i PUNTI DI IMMERSIONE dove i subacquei hanno effettuato i campionamenti fino alla profondità di 40m seguendo le BUONE PRASSI indicate da ISPRA. In ogni immersione: 30 FOTOGRAFIE 50x40cm 3 MISURE DI PENETROMETRO MISURA ALTEZZA MASSIMA della specie strutturante (GORGONIA) Percentuale EPIBIOSI e NECROSI della stessa Nei Nei 3 anni di Marine Strategy sono state effettuate: 27 IMMERSIONI 810 FOTOGRAFIE In ogni PUNTO oltre i 40m eseguiti FILMATI ROV

12 MODULO 8: Habitat fondi a maërl/rodoliti Variabilità morfologica Rodolite Prâlines Maërl Ramificazioni libere Lithothamnion Lithophyllum racemus valens Lithothamnion minervae Phymatolithon calcareum Lithothamnion corallioides Lithothamnion valens Lithothamnion minervae Phymatolithon calcareum Lithothamnion corallioides Rodolite Boxwork facies differenziali e/o vicarianze (Basso, 1992): Lithophyllum racemus (Lamarck) Foslie Lithothamnion valens Foslie rodoliti boxwork Lithophyllum spp., Neogoniolithon spp., Spongites fruticulosus, Titanoderma spp. 1 cm

13 Caratteri vegetativi e citologici Phymatolithon calcareum MODULO 8: Habitat fondi a maërl/rodoliti Determinazione tassonomica Lithothamnion corallioides L e g e n d a da Bressan & Babbini, 2003 Concettacoli multipori Connessioni cellulari arrotondate Cellule epitalliche svasate

14 Caso di studio: AMP Ustica MODULO 8: Habitat fondi a maërl/rodoliti Analisi quali/quantitative delle immagini fotografiche Risultati Vitalità dell habitat copertura talli vivi >90% morfologia dominante prâlines nessun rifiuto rilevato ddd > 70% >85% Campionamento Copertura-Spessore 3 cm Stima rapporto talli vivi/morti 1 cm

15 MODULO 8: Habitat fondi a maërl/rodoliti AREA Ustica (PA) 2015 Lido di Noto (SR) 2016 Favignana (TP) 2017 Copertura % >90 >20 >70 Morfotipo P R - P P Stima vivo/morto Numero taxa Risultati Specie dominante Lithophyllum racemus Lithothamnion minervae Lithothamnion corallioides AMP Ustica AMP Isole Egadi Favignana SICILIA Lido di Noto

16 Vitalità dell habitat MODULO 9: Habitat di fondo marino sottoposti a danno fisico MACROZOOBENTHOS 1 In ogni area: 27 BENNATE 2 3 Campionamento Raccolta campioni Setacciatura Sorting Fissazione campioni Stoccaggio

17 MODULO 9: Habitat di fondo marino sottoposti a danno fisico Vitalità dell habitat EPIMEGABENTHOS In ogni area: 9 CALE da 20 a 30 minuti Svuotamento sacco Sorting a bordo Sorting in laboratorio crostacei altri taxa pesci

18 MODULO 9: Habitat di fondo marino sottoposti a danno fisico Determinazione specifica Conteggio del numero degli individui per specie EPIMEGABENTHOS 1 cm 1 cm 2 cm Calappa granulata Trisopterus minutus Liocarcinus depurator 5 cm 5 mm Analisi quali/quantitative delle immagini fotografiche Homola barbata Torpedo torpedo Pennatula sp.

19 MODULO 9: Habitat di fondo marino sottoposti a danno fisico Risultati Trabia (PA) 2015 Phylum MACROZOOBENTHOS EPIMEGABENTHOS Anellida 1598 (85%) Arthropoda 109 (6%) 76 (5%) Chordata 1159 (67%) Cnidaria Echinodermata 55 (3%) 181 (10%) Mollusca 83 (5%) 319 (18%) Altro 13 (1%) Totale individui Totale taxa Sciacca (AG) 2016 Phylum MACROZOOBENTHOS EPIMEGABENTHOS Anellida 349 (62%) Arthropoda 93 (17%) (87%) Chordata 913 (8%) Cnidaria 45 (0,5%) Echinodermata 65 (11%) 41 (0,5%) Mollusca 43 (8%) 316 (3%) Altro 15 (2%) 143 (1%) Totale individui Totale taxa Capo Passero (SR) 2017 Phylum MACROZOOBENTHOS EPIMEGABENTHOS Anellida 1368 (71%) Arthropoda 94 (5%) 707 (45%) Chordata 576 (36%) Cnidaria 192 (12%) Echinodermata 49 (3%) 15 (1%) Mollusca 346 (18%) 72 (5%) Altro 60 (3%) 11 (1%) Totale individui Totale taxa Merluccius merluccius (Linnaeus, 1758) Sardina pilchardus (Walbaum, 1792) Trabia Sciacca SICILIA Parapenaeus longirostris (Lucas, 1846) 118 taxa epimegabenthos 173 taxa macrozoobenthos Capo Passero

20 AREE DI INDAGINE Risultati REGIONE TOSCANA MODULO 9 In ogni area: 9 CALE trainate 30 minuti 27 BENNATE 129 SPECIE epimegabenthos 184 SPECIE macrozoobenthos 27 CALE 81 BENNATE Possibili INDICI da utilizzare: ABC H di Shannon AMBI Mean Biomass Mean Biomass Biomass CV% Dati disponibili: Coordinate, posizione e timing dei campionamenti Granulometria del sedimento (benna) Composizione e abbondanza del macrozoobenthos (benna) Composizione e abbondanza dell epimegabenthos (strascico) Immagini ROV

21 GRAZIE

PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT

PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT PROGETTO COREM: IL CONTIBUTO DI INDAGINE E INFORMATIVO DI ARPAT Fabrizio Serena, Michela Ria, Cecilia Mancusi, Enrico Cecchi, Romano Baino, Daniela Verniani Arpat, Via Marradi, 114. 57126 - Italia; e-mail:

Dettagli

Quantificare la produzione carbonatica delle alghe coralline (Rhodophyta):

Quantificare la produzione carbonatica delle alghe coralline (Rhodophyta): Quantificare la produzione carbonatica delle alghe coralline (Rhodophyta): dalla pianta alla scala di bacino Basso D., Caragnano A., Bracchi V. Dipartimento di Scienze Geologiche e Geotecnologie Università

Dettagli

Tabella 1. Criteri e indicatori per il D1 secondo la Decisione della Commissione 2010/477/EU.

Tabella 1. Criteri e indicatori per il D1 secondo la Decisione della Commissione 2010/477/EU. D.Lgs. 190/2010 Valutazione ambientale Definizione del Buono Stato Ambientale Traguardi ambientali SUMMARY REPORT Descrittore 1 Biodiversità Ottobre 2018 1 Descrittore 1 La biodiversità è mantenuta. La

Dettagli

Gioia Benedettini. Attività di monitoraggio di ARPAT nell'ambito della Strategia per l'ambiente marino

Gioia Benedettini. Attività di monitoraggio di ARPAT nell'ambito della Strategia per l'ambiente marino Attività di monitoraggio di ARPAT nell'ambito della Strategia per l'ambiente marino Gioia Benedettini Le valutazioni previste dalla Direttiva vengono effettuate in base a 11 descrittori definiti con la

Dettagli

Marine Strategy in Italia

Marine Strategy in Italia Marine litter: più gestione a terra meno rifiuti in mare Approcci e soluzioni a partire dal progetto Life + SMILE Marine Strategy in Italia Irene Di Girolamo Ministero dell Ambiente e della Tutela del

Dettagli

I Programmi di monitoraggio della Strategia Marina. Cristina Farchi, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

I Programmi di monitoraggio della Strategia Marina. Cristina Farchi, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare I Programmi di monitoraggio della Strategia Marina Cristina Farchi, Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare La Direttiva Europea sulla Strategia Marina Valutazione ambientale (art.8)

Dettagli

Metodologie analitiche di riferimento

Metodologie analitiche di riferimento Protocolli di intesa MATTM - Regioni per l esecuzione di attività di indagine integrative ai fini della attuazione della strategia marina di cui al DLgs. 190/2010 Metodologie analitiche di riferimento

Dettagli

Strategia Marina (D.Lgs 190/10): il monitoraggio ambientale dell ecosistema marino - costiero delle Agenzie per l Ambiente (Arpa Emilia-Romagna)

Strategia Marina (D.Lgs 190/10): il monitoraggio ambientale dell ecosistema marino - costiero delle Agenzie per l Ambiente (Arpa Emilia-Romagna) Il Sistema marino costiero Networking territoriale della conoscenza: una opportunità per la Regione Emilia-Romagna Bologna 8 giugno 215 CNR INAF Area di Ricerca Sala 216 Strategia Marina (D.Lgs 19/1):

Dettagli

Descrittore 6 1. Introduzione

Descrittore 6 1. Introduzione D.Lgs. 190/2010 Valutazione ambientale Definizione del Buono Stato Ambientale Traguardi ambientali SUMMARY REPORT Descrittore 6 Integrità dei fondali marini Ottobre 2018 Descrittore 6 L integrità del fondo

Dettagli

Michele Scardi Professore Associato di Ecologia Università di Roma Tor Vergata

Michele Scardi Professore Associato di Ecologia Università di Roma Tor Vergata Michele Scardi Professore Associato di Ecologia Università di Roma Tor Vergata Le condizioni ecologiche dell ambiente marino di Capo Testa-P.ta Falcone come emerse dallo studio di fattibilità dell Area

Dettagli

ST2 Monitoraggi Ambientali. Piano di monitoraggio ambientale 2011 di Ostreopsis spp lungo le coste siciliane. Anno 2011

ST2 Monitoraggi Ambientali. Piano di monitoraggio ambientale 2011 di Ostreopsis spp lungo le coste siciliane. Anno 2011 ST2 Monitoraggi Ambientali Piano di monitoraggio ambientale 2011 di Ostreopsis spp lungo le coste siciliane. Anno 2011 Nell ambito della programmazione delle attività connesse al monitoraggio delle acque

Dettagli

Il corallo rosso: indicatore fondamentale dell ecosistema marino. Fabrizio Serena ARPA Toscana

Il corallo rosso: indicatore fondamentale dell ecosistema marino. Fabrizio Serena ARPA Toscana Il corallo rosso: indicatore fondamentale dell ecosistema marino Fabrizio Serena ARPA Toscana Caratteristiche biologiche Il corallo rosso (Corallium rubrum) è un gorgonaceo (Cnidaria, Anthozoa, Octocorallia),

Dettagli

Trans Adriatic Pipeline Project. Prescrizione A.8 del D.M. 223 del 11/09/2014 ATTIVITA DI MONITORAGGIO SUGLI AFFIORAMENTI DI BIOCOSTRUZIONI

Trans Adriatic Pipeline Project. Prescrizione A.8 del D.M. 223 del 11/09/2014 ATTIVITA DI MONITORAGGIO SUGLI AFFIORAMENTI DI BIOCOSTRUZIONI Project Title / Facility Name: Trans Adriatic Pipeline Project Document Title: 1/12/217 Issued for Information IFR G. Ardizzone Revision Date (dd-mm-yyyy) Reason for issue and Abbreviation for it, e.g

Dettagli

CONVENZIONE QUADRO TRA CONSORZIO PLEMMIRIO E ARPA SICILIA TRIENNIO

CONVENZIONE QUADRO TRA CONSORZIO PLEMMIRIO E ARPA SICILIA TRIENNIO CONVENZIONE QUADRO TRA CONSORZIO PLEMMIRIO E ARPA SICILIA TRIENNIO 2014-2016 RELAZIONE SULL ATTIVITA SVOLTA DAL GRUPPO DI LAVORO SETTEMBRE 2015 Premessa Le attività condotte durante il secondo anno della

Dettagli

Il ruolo di ARPA FVG nel monitoraggio dell ambiente marino-costiero

Il ruolo di ARPA FVG nel monitoraggio dell ambiente marino-costiero Il ruolo di ARPA FVG nel monitoraggio dell ambiente marino-costiero 11 marzo 2016 Capitaneria di Porto di Trieste "L'impatto delle acque di zavorra sull'ecosistema marino" 1 Il ruolo di ARPA FVG nel monitoraggio

Dettagli

Marciapiedi a vermeti. L ingegneria in natura

Marciapiedi a vermeti. L ingegneria in natura Marciapiedi a vermeti. L ingegneria in natura Renato Chemello Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare, Università di Palermo Biocostruzione: La capacità di certi organismi di edificare strutture

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 22_MES

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 22_MES a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine 0701101122 * Scoglio Nero-inizio zona B Area Protetta Cinque Terre * Il codice è costruito con i seguenti campi: Codice Istat Regione

Dettagli

Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio

Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio Il popolamento coralligeno nel programma di monitoraggio della costa Toscana: procedure di campionamento e risultati di 5 anni di studio Enrico Cecchi 1, Luigi Piazzi, Fabrizio Serena 1 Agenzia Regionale

Dettagli

IL MONITORAGGIO DELL ELEMENTO DI QUALITÁ BIOLOGICA: MACROINVERTEBRATI BENTONICI NELLE ACQUE MARINO-COSTIERE PUGLIESI

IL MONITORAGGIO DELL ELEMENTO DI QUALITÁ BIOLOGICA: MACROINVERTEBRATI BENTONICI NELLE ACQUE MARINO-COSTIERE PUGLIESI IL MONITORAGGIO DELL ELEMENTO DI QUALITÁ BIOLOGICA: MACROINVERTEBRATI BENTONICI NELLE ACQUE MARINO-COSTIERE PUGLIESI DIPARTIMENTO DI FOGGIA POLO DI SPECIALIZZAZIONE BIOLOGIA AVANZATA DELLE ACQUE Dott.sa

Dettagli

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Direzione Generale REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA AGENTZIA REGIONALE PRO S AMPARU DE S AMBIENTE DE SARDIGNA ARPAS DETERMINAZIONE N. 70 DEL 15/07/2016 Oggetto: Convenzione di collaborazione tra ARPAS e Sardegna

Dettagli

TOSCANA: LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA Martedì 06 Aprile :58

TOSCANA: LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA Martedì 06 Aprile :58 Biodiversità, agroecosistemi, report ambientali. Relazione sullo stato dell ambiente in Toscana 2009: i dati presentati nel capitolo dedicato alla conservazione della natura si riferiscono, in questo numero,

Dettagli

L area Marina Protetta delle isole Egadi Anno 2015/2016 Un mare di risorse Balzano, Favatà, Sebastiani

L area Marina Protetta delle isole Egadi Anno 2015/2016 Un mare di risorse Balzano, Favatà, Sebastiani L area Marina Protetta delle isole Egadi Anno 2015/2016 Un mare di risorse Balzano, Favatà, Sebastiani 1 Le Egadi si trovano poco più al largo della costa trapanese, nella parte settentrionale del Canale

Dettagli

Istruttoria tecnica. Stato di avanzamento-dicembre 2014

Istruttoria tecnica. Stato di avanzamento-dicembre 2014 Istruttoria tecnica Stato di avanzamento-dicembre 2014 Precedente studio conoscitivo condotto dall Università di Sassari e consegnato nel 2000 Aggiornare lo stato delle conoscenze ambientali e socio-economiche

Dettagli

Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE

Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE Relazione Tecnica Finale - Regione Sicilia Strategia Marina - POA 2015 1 ARPA

Dettagli

ATTIVITÀ IN CARICO AL SUB-CONTRACTOR AREA DEI CAMPIONAMENTI (Area Marina Protetta di Torre del Cerrano)

ATTIVITÀ IN CARICO AL SUB-CONTRACTOR AREA DEI CAMPIONAMENTI (Area Marina Protetta di Torre del Cerrano) Progetto: Basi scientifiche e strumenti a supporto dei Piani di Gestione della pesca nell ambito della Politica Comune della Pesca e delle politiche ambientali ed economiche Finanziamento: Ministero delle

Dettagli

Marine Strategy: monitoraggio delle microplastiche nell'ambiente marino

Marine Strategy: monitoraggio delle microplastiche nell'ambiente marino Marine Strategy: monitoraggio delle microplastiche nell'ambiente marino 2015-2016 ARPA SICILIA, nell'ambito dell'attuazione della Strategia per l'ambiente Marino, ha condotto diverse campagne di monitoraggio

Dettagli

Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE

Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE Relazione Tecnica Finale - Regione Sicilia Strategia Marina - POA 2017 1 ARPA

Dettagli

Attuale posizione ricoperta Prof. associato Univ. Milano Bicocca Dip.to Sc. Geologiche Altre funzioni attualmente ricoperte

Attuale posizione ricoperta Prof. associato Univ. Milano Bicocca Dip.to Sc. Geologiche Altre funzioni attualmente ricoperte Il/la sottoscritto/a Cognome e Nome Basso Daniela Maria Nato/a a Bresso Il 13/11/1958 Codice fiscale BSSDLM58S53B162C Attuale posizione ricoperta Prof. associato Univ. Milano Bicocca Dip.to Sc. Geologiche

Dettagli

Monitoraggio dell'ambiente marino costiere nei corpi idrici 12-16

Monitoraggio dell'ambiente marino costiere nei corpi idrici 12-16 ST3- Laboratorio di riferimento e AREA MARE ST3.2 Monitoraggio Ambiente Marino Costiero Monitoraggio dell'ambiente marino costiere nei corpi idrici 12-16 (D.Lgs 152/2006 e D.M. 260/2010) Anno 2014 Introduzione

Dettagli

MADIT -M065-NEW9, MICIT- M064-NEW9, MWEIT-M067-NEW9

MADIT -M065-NEW9, MICIT- M064-NEW9, MWEIT-M067-NEW9 Codice misura Denominazione misura MADIT -M065-NEW9, MICIT- M064-NEW9, MWEIT-M067-NEW9 Predisposizione di Linee Guida per la limitazione e mitigazione degli impatti antropici derivanti da sigillatura su

Dettagli

Interreg III A Grecia-Italia Misura 3.1 D2 GOW

Interreg III A Grecia-Italia Misura 3.1 D2 GOW Interreg III A Grecia-Italia Misura 3.1 D2 GOW Mapping of the coastal area near Canale Giancola. Methods and perspectives. Fausto Pizzolante - Simonetta Fraschetti, CoNISMA Lab. di Zoologia e Biologia

Dettagli

INDAGINE DI MERCATO PER L ACQUISIZIONE DI

INDAGINE DI MERCATO PER L ACQUISIZIONE DI INDAGINE DI MERCATO PER L ACQUISIZIONE DI Servizi nell ambito del Contratto di servizi tra la società Solvay Chimica Italia S.p.a. e l IAMC-CNR U.O.S. di Capo Granitola, che prevede la formulazione di

Dettagli

Il monitoraggio istituzionale dell ambiente marino

Il monitoraggio istituzionale dell ambiente marino Il monitoraggio istituzionale dell ambiente marino Irene Di Girolamo Ministero dell Ambiente, della Tutela del Territorio e del Mare Giornata Studio 24 giugno 2019 Cittadella Regionale - Catanzaro 11 aprile

Dettagli

Presentazione delle Attività Marine Strategy Sottoregione Mar Ionio-Mediterraneo Centrale I ciclo di monitoraggio

Presentazione delle Attività Marine Strategy Sottoregione Mar Ionio-Mediterraneo Centrale I ciclo di monitoraggio Presentazione delle Attività Marine Strategy Sottoregione Mar Ionio-Mediterraneo Centrale I ciclo di monitoraggio 2015-2017 Emilio Cellini, ARPA Calabria SVILUPPO COSTIERO ITALIA Km di costa Valore Mediterraneo

Dettagli

La Direttiva Quadro sulla Strategia per l Ambiente Marino Direttiva 2008/56/CE D.Lgs. 190/2010

La Direttiva Quadro sulla Strategia per l Ambiente Marino Direttiva 2008/56/CE D.Lgs. 190/2010 La Direttiva Quadro sulla Strategia per l Ambiente Marino Direttiva 2008/56/CE D.Lgs. 190/2010 Regione del Veneto Dipartimento Difesa del Suolo e Foreste Sezione Geologia e Georisorse Settore Tutela Acque

Dettagli

CIGESMED per i subacquei Citizen Science per CIGESMED. Raccomandazioni pratiche

CIGESMED per i subacquei Citizen Science per CIGESMED. Raccomandazioni pratiche http://cs.cigesmed.eu www.cigesmed.eu CIGESMED per i subacquei Citizen Science per CIGESMED Raccomandazioni pratiche Ti abbiamo fornito una lavagnetta subacquea, su cui potrai registrare le tue osservazioni

Dettagli

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19. Mar Ionio nord-occidentale

Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19. Mar Ionio nord-occidentale PROGRAMMA NAZIONALE RACCOLTA DATI ALIEUTICI ex Reg. CE 1543/2000, 1639/2001 e 1581/2004 MODULO: CAMPAGNA SCIENTIFICA DI VALUTAZIONE DEGLI STOCK MEDITS 2008 Relazione Tecnica MEDITS 2008 GSA 19 Mar Ionio

Dettagli

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 24_POR a. IDENTIFICAZIONE DEL TRATTO DI COSTA Denominazione Codice inizio fine Lunghezza (km) 20,8 Capo dell Isolalato ovest Isola 0701101124 (1,7 Tino+3,2 Portovenere Punta Vagno * Palmaria +15,9 Palmaria costa)

Dettagli

Relazione BIOMAP U.O. Lecce

Relazione BIOMAP U.O. Lecce Relazione BIOMAP U.O. Lecce Stato di avanzamento dei lavori (Ottobre 2012) A cura di: Simonetta Fraschetti Giuseppe Guarnieri Giulio Farella BIOMAP U.O. Lecce Impatti sul coralligeno pugliese Stato di

Dettagli

Parco Nazionale Arcipelago Toscano

Parco Nazionale Arcipelago Toscano Parco Nazionale Arcipelago Toscano Titolo dello studio: Campagne Inanellamento avifauna a Pianosa Copertura temporale: 2001-2003-2004-2005 inanellamento, avifauna, pianosa Titolo dello studio: Censimento

Dettagli

TECNICHE DI MONITORAGGIO COSTIERO BIOLOGICO

TECNICHE DI MONITORAGGIO COSTIERO BIOLOGICO Dott.ssa Amalia PIRO Lia, per i numerosissimi amici, Biologa marina, subacquea di professione, si misura quotidianamente con il mare, Docente presso l UNICAL si occupa della Summer school di subacqua scientifica

Dettagli

Presentazione delle attività Strategia Marina nella Sottoregione Mare Adriatico I ciclo di monitoraggio

Presentazione delle attività Strategia Marina nella Sottoregione Mare Adriatico I ciclo di monitoraggio Presentazione delle attività Strategia Marina nella Sottoregione Mare Adriatico I ciclo di monitoraggio 2015-2017 Carla Rita Ferrari, ARPA Emilia-Romagna SINTESI DELLE ATTIVITA SVOLTE SUDDIVISE

Dettagli

T URISMO. Subacqueo. Servizio e foto di Francesco Pacienza

T URISMO. Subacqueo. Servizio e foto di Francesco Pacienza Servizio e foto di Francesco Pacienza La parola è formata dall unione di Biologia e Diversità, e indica la varietà delle forme di vita vegetali e animali presenti negli ecosistemi che formano la terra

Dettagli

STUDI APPLICATIVI FINALIZZATI ALL ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE MARINO COSTIERE DELLA REGIONE SICILIA. 1 Rapporto Intermedio

STUDI APPLICATIVI FINALIZZATI ALL ATTIVAZIONE DEL SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE ACQUE MARINO COSTIERE DELLA REGIONE SICILIA. 1 Rapporto Intermedio Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Sicilia Centro Interdipartimentale per lo Studio dell Ecologia degli Ambienti Costieri (C.I.S.A.C.) STUDI APPLICATIVI FINALIZZATI ALL ATTIVAZIONE DEL SISTEMA

Dettagli

Primi risultati nazionali del monitoraggio per la Strategia Marina

Primi risultati nazionali del monitoraggio per la Strategia Marina Primi risultati nazionali del monitoraggio per la Strategia Marina Marina Penna ISPRA - SNPA marina.penna@isprambiente.it Giornata Studio 24 giugno 2019 Cittadella Regionale - Catanzaro Obiettivi della

Dettagli

AVVISO ESPLORATIVO IL DIRETTORE DELL AMP ISOLE EGADI

AVVISO ESPLORATIVO IL DIRETTORE DELL AMP ISOLE EGADI ENTE GESTORE COMUNE DI FAVIGNANA ISOLE EGADI AVVISO ESPLORATIVO per manifestazione di interesse a partecipare alla procedura per l affidamento dell attività di Monitoraggio scientifico ex art. 11 del D.Lgs

Dettagli

Invaso Trinità (TP): prima classificazione dello stato ecologico in base al DM n. 260/2010.

Invaso Trinità (TP): prima classificazione dello stato ecologico in base al DM n. 260/2010. Invaso Trinità (TP): prima classificazione dello stato ecologico in base al DM n. 260/. Il recente Regolamento recante i criteri tecnici per la classificazione dello stato dei corpi idrici superficiali,

Dettagli

Relazioni tra qualità dell habitat e indici di qualità biologica: effetti sulla classificazione di qualità

Relazioni tra qualità dell habitat e indici di qualità biologica: effetti sulla classificazione di qualità Relazioni tra qualità dell habitat e indici di qualità biologica: effetti sulla classificazione di qualità Giuseppe Morabito, Marzia Ciampittiello, Martina Austoni, Angela Boggero, Aldo Marchetto, Paolo

Dettagli

Le Riserve Marine della Sicilia sono un altro patrimonio naturalistico che l isola ha voluto proteggere da usurpamenti e logorii.

Le Riserve Marine della Sicilia sono un altro patrimonio naturalistico che l isola ha voluto proteggere da usurpamenti e logorii. Le riserve marine della regione Sicilia Le Riserve Marine della Sicilia sono un altro patrimonio naturalistico che l isola ha voluto proteggere da usurpamenti e logorii Lì dove la terra finisce per lasciare

Dettagli

Foto 2: sezione trasversale di coralligeno (Foto di Pinneggiando-M. Bertolino & M.P. Ferranti).

Foto 2: sezione trasversale di coralligeno (Foto di Pinneggiando-M. Bertolino & M.P. Ferranti). Forse non tutti sanno che anche nel Mar Mediterraneo esistono le scogliere coralline come nei mari tropicali. Le scogliere coralline mediterranee prendono il nome di coralligeno (Foto 1) termine con il

Dettagli

Esempi di domande aperte (1)

Esempi di domande aperte (1) Esempi di domande aperte (1) Spiega perchè il macrozoobenthos, in generale, e quello di fondo mobile, in particolare, può essere usato con successo nel monitoraggio ambientale o nelle valutazioni di impatto

Dettagli

Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE

Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE Convenzione attuativa dell art. 11 Programmi di Monitoraggio del d.lgs. n. 190/2010 di recepimento della Direttiva 2008/56/CE Relazione Tecnica Finale - Regione Sicilia Strategia Marina - POA 2016 1 ARPA

Dettagli

Classificazione dello stato ecologico in INHABIT: Macroinvertebrati dei laghi

Classificazione dello stato ecologico in INHABIT: Macroinvertebrati dei laghi Progetto LIFE 08 ENV/IT/000413 INHABIT Criticità e aspetti chiave nella classificazione dello stato ecologico Cagliari, 11-12 Dicembre 2012 Ente Acque della Sardegna Classificazione dello stato ecologico

Dettagli

MANUALI PER IL MONITORAGGIO DI SPECIE E HABITAT DI INTERESSE UNIONALE a cura di Elena Santini e Marco De Cicco

MANUALI PER IL MONITORAGGIO DI SPECIE E HABITAT DI INTERESSE UNIONALE a cura di Elena Santini e Marco De Cicco MANUALI PER IL MONITORAGGIO DI SPECIE E HABITAT DI INTERESSE UNIONALE a cura di Elena Santini e Marco De Cicco AREA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEI PAESAGGI NATURALI E DELLA GEODIVERSITÀ UFFICIO TUTELA E VALORIZZAZIONE

Dettagli

Servizio di Monitoraggio delle acque marine costiere Anni Capitolato Speciale d Appalto Parte Tecnica

Servizio di Monitoraggio delle acque marine costiere Anni Capitolato Speciale d Appalto Parte Tecnica Direzione Tecnico Scientifica Servizio Monitoraggio Servizio di Monitoraggio delle acque marine costiere Anni 2014-2015 INDICE PREMESSA... 3 ART. 1- OGGETTO DELL APPALTO... 4 LOTTO N.1:... 4 LOTTO N.2:...

Dettagli

MONITORAGGIO DELLA QUALITA AMBIENTALE NELL AREA INTERESSATA DALL INCIDENTE DELLA NAVE COSTA CONCORDIA (ISOLA DEL GIGLIO )

MONITORAGGIO DELLA QUALITA AMBIENTALE NELL AREA INTERESSATA DALL INCIDENTE DELLA NAVE COSTA CONCORDIA (ISOLA DEL GIGLIO ) Allegato al protocollo ARPAT n 0079316 del 08/11/2018 MONITORAGGIO DELLA QUALITA AMBIENTALE NELL AREA INTERESSATA DALL INCIDENTE DELLA NAVE COSTA CONCORDIA (ISOLA DEL GIGLIO 2016-2017) AREA VASTA COSTA

Dettagli

Resoconto Settimanale Fase WP9. Attività svolte

Resoconto Settimanale Fase WP9. Attività svolte Rev.0 Pag. 1/8 Redatta da: Costa Crociere Luogo: Isola del Giglio Data: 11/08/2014 Destinatari: Osservatorio di monitoraggio Titolo: Resoconto settimanale per Osservatorio di monitoraggio Attività svolte

Dettagli

Condizioni di spedizione speciali a seconda dei codici postali.

Condizioni di spedizione speciali a seconda dei codici postali. CAP Località Prov Speze di spedizione Speze gratuita a partire da 04020 VENTOTENE LT 04027 LE FORNA LT 04027 PONZA LT 07024 ISOLA DI CAPRERA OT 07024 LA MADDALENA OT 07024 MONETA OT 07046 ASINARA CALA

Dettagli

Struttura Oceanografica Daphne

Struttura Oceanografica Daphne Struttura Oceanografica Daphne Via A. Vespucci, 2-47042 - Cesenatico FC Tel +39 0547.83941 - Fax +39 0547.82136 PEC aoosod@cert.arpa.emr.it www.arpa.emr.it/daphne Disciplinare Tecnico per l esecuzione

Dettagli

SUMMARY REPORT. Descrittore 4 Reti trofiche

SUMMARY REPORT. Descrittore 4 Reti trofiche D.Lgs. 190/2010 Valutazione ambientale Definizione del Buono Stato Ambientale Traguardi ambientali SUMMARY REPORT Descrittore 4 Reti trofiche Ottobre 2018 1 8 e 9) Descrittore 4 Tutti gli elementi della

Dettagli

Implementazione Direttiva 2000/60/CE. Metodi biologici per le acque dolci Stato dell arte

Implementazione Direttiva 2000/60/CE. Metodi biologici per le acque dolci Stato dell arte Implementazione Direttiva 2000/60/CE Metodi biologici per le acque dolci Stato dell arte Bologna, 15 dicembre 2008 Stefania Balzamo, Cristina Martone ISPRA Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca

Dettagli

La Dirigente ad interim del Servizio VIA e Vinca, Dott.ssa Antonietta Riccio

La Dirigente ad interim del Servizio VIA e Vinca, Dott.ssa Antonietta Riccio 31942 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 68 del 17-5-2018 DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO VIA E VINCA 9 maggio 2018, n. 83 Piano di gestione ai fini della conservazione del corallo rosso.

Dettagli

vele spiegate Con il cofinanziamento di

vele spiegate Con il cofinanziamento di vele spiegate Con il cofinanziamento di Ogni anno milioni di tonnellate di rifiuti, soprattutto plastiche, finiscono in mare, mettendo a rischio l ambiente, l economia, la fauna, ma anche la nostra stessa

Dettagli

Macrofite lacustri: sperimentazione della metodica di campionamento sul Lago di Garda

Macrofite lacustri: sperimentazione della metodica di campionamento sul Lago di Garda Giornate di studio Valutazione degli ambienti lacustri CISBA e CNR-ISE Verbania Pallanza Milano, 24-25 marzo 2010 Macrofite lacustri: sperimentazione della metodica di campionamento sul Lago di Garda Maria

Dettagli

11. Biodiversità: patterns, modelli, controllo, processi e gestione

11. Biodiversità: patterns, modelli, controllo, processi e gestione 11. Biodiversità: patterns, modelli, controllo, processi e gestione Che cos è la biodiversità? La diversità delle parti che, insieme, formano un sistema biologico compatto (un individuo) La diversità che

Dettagli

Considerazioni generali

Considerazioni generali Phylum Porifera 1 Considerazioni generali! latino: porus = poro + fero = portare! 5000 specie note. Dimensioni da 1 mm a 2 m! Pluricellulari ma con basso livello di organizzazione (assenza di organi e

Dettagli

Capitolo 10 INDAGINI SULLE TEGNÙE

Capitolo 10 INDAGINI SULLE TEGNÙE Capitolo 10 INDAGINI SULLE TEGNÙE Nell ambito del monitoraggio ambientale nella fase di cantiere sono state eseguite indagini del popolamento bentonico di fondi duri mediante rilievi fotografici e del

Dettagli

STUDIO DELLE BICOCENOSI DI SEDIMENTO MOBILE DEL PORTO DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SIRACUSA)

STUDIO DELLE BICOCENOSI DI SEDIMENTO MOBILE DEL PORTO DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SIRACUSA) STUDIO DELLE BICOCENOSI DI SEDIMENTO MOBILE DEL PORTO DI PORTOPALO DI CAPO PASSERO (SIRACUSA) Lo studio delle biocenosi dei sedimenti già introdotto dalla 152/99 e utilizzati in numerosi progetti ministeriali

Dettagli

Le esperienze del monitoraggio dei cambiamenti climatici nel Parco del Gran Paradiso. Italo Cerise Presidente Parco Nazionale Gran Paradiso

Le esperienze del monitoraggio dei cambiamenti climatici nel Parco del Gran Paradiso. Italo Cerise Presidente Parco Nazionale Gran Paradiso Le esperienze del monitoraggio dei cambiamenti climatici nel Parco del Gran Paradiso Italo Cerise Presidente Parco Nazionale Gran Paradiso Collaborazioni in corso con Università di Torino, Pavia, Sassari

Dettagli

QUADERNI HABITAT. Biocostruzioni marine

QUADERNI HABITAT. Biocostruzioni marine QUADERNI HABITAT Biocostruzioni marine 22 Quaderni habitat Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Museo Friulano di Storia Naturale - Comune di Udine QUADERNI HABITAT coordinatori

Dettagli

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE Convegno STATO DEL LITORALE EMILIANO- ROMAGNOLO erosione e interventi di difesa Ravenna 30 novembre 2016 CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE Carla Rita

Dettagli

Indagine ecologica. 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica

Indagine ecologica. 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali di connessione per la rete ecologica Laura Marziali Fabrizio Stefani Raffaella Balestrini Franco Salerno Istituto di Ricerca sulle Acque UOS Brugherio Via del Mulino 19, 20861 Brugherio (MB) 100 fontanili dall Adda al Ticino sistemi ambientali

Dettagli

Marine Science Group, Università di Bologna Corso: Laboratorio di subacquea scientifica.

Marine Science Group, Università di Bologna   Corso: Laboratorio di subacquea scientifica. PROCEDURE PER LE IMMERSIONI SCIENTIFICHE Marine Science Group, Università di Bologna www.marinesciencegroup.org Corso: Laboratorio di subacquea scientifica Stefano Goffredo INTRODUZIONE - L immersione

Dettagli

Zaupa S.! "# Boggero A. Rossaro B. Bettinetti R. Buscarinu P. Sesia E.

Zaupa S.! # Boggero A. Rossaro B. Bettinetti R. Buscarinu P. Sesia E. Zaupa S.! "# Boggero A. Rossaro B. Bettinetti R. Buscarinu P. Sesia E. Il progetto finanziato per l implementazione della Direttiva 2000/60/CE ha lo scopo di definire lo stato ecologico e il potenziale

Dettagli

Progetto Strategia Marina

Progetto Strategia Marina AMBIENTE MARINO-COSTIERO Progetto Strategia Marina Dott. Massimo Petrini ARTA Abruzzo - Distretto di Pescara D.Lgs 190/2010 - MARINE STRATEGY - Strategie comuni con gli Stati membri per il raggiungimento

Dettagli

MACROINVERTEBRATI BENTONICI E QUALITÀ DELLE ACQUE. Isola della Cona, Riserva Naturale Regionale della Foce dell Isonzo, Staranzano (GO)

MACROINVERTEBRATI BENTONICI E QUALITÀ DELLE ACQUE. Isola della Cona, Riserva Naturale Regionale della Foce dell Isonzo, Staranzano (GO) MACROINVERTEBRATI BENTONICI E QUALITÀ DELLE ACQUE 25 maggio 2016 Marco Bertoli Isola della Cona, Riserva Naturale Regionale della Foce dell Isonzo, Staranzano (GO) I macroinvertebrati bentonici Alcune

Dettagli

Pasquale Baiata. Curriculum vitae et studiorum

Pasquale Baiata. Curriculum vitae et studiorum Pasquale Baiata Curriculum vitae et studiorum Dati personali Nome e cognome: Pasquale Baiata Nazionalità: Italiana Data di nascita:04 Giugno 1982 Luogo di nascita: Marsala -TP (Italia) Codice fiscale:

Dettagli

TEST BIO-ECOLOGIA MARINA 2010

TEST BIO-ECOLOGIA MARINA 2010 TEST BIO-ECOLOGIA MARINA 2010 1. Quando si parla di crisi della biodiversità ci si riferisce: a) Alla riduzione del tasso di fertilità in alcuni mammiferi b) All accelerazione del tasso di estinzione di

Dettagli

IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS CF. OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2018

IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS CF. OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2018 IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS CF. OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO Anno 2018 ARPAV Commissario Straordinario Riccardo Guolo Direttore Tecnico Carlo Terrabujo Direttore Dipartimento Provinciale di Venezia

Dettagli

The Geoswim approach:

The Geoswim approach: The Geoswim approach: a tool for studying sea level changes on rocky coasts STEFANO FURLANI, VALERIA VACCHER, SARA BIOLCHI, FABRIZIO ANTONIOLI www.facebook.com/geoswim Introduzione Geoswim è un metodo

Dettagli

Trans Adriatic Pipeline Project. Documentazione Tecnica per l Ottemperanza alla Prescrizione A.7del D.M. 223 del 11/09/2014

Trans Adriatic Pipeline Project. Documentazione Tecnica per l Ottemperanza alla Prescrizione A.7del D.M. 223 del 11/09/2014 Project Title / Facility Name: Trans Adriatic Pipeline Project Document Title: Documentazione Tecnica per l Ottemperanza alla Prescrizione A.7del D.M. 223 del 11/9/214 Mappatura di dettaglio degli 1/12/217

Dettagli

Tab Elementi di qualità più sensibili alle pressioni che incidono sui fiumi

Tab Elementi di qualità più sensibili alle pressioni che incidono sui fiumi MACROFITE FITOBENTOS (Diatomee) PESCI Tab. 3.2. Elementi di qualità più sensibili alle pressioni che incidono sui fiumi DELL EFFETTO EFFETTI DELLA ARRICCHIMENTO DEI NUTRIENTI CARICO DI SOSTANZE ORGANICHE

Dettagli

EFFETTI DELLA PRESENZA DELL ALGA INVASIVA Caulerpa racemosa var. cylindracea SULLE COMUNITA ANIMALI DI FONDO MOBILE NEL GOLFO DI SALERNO

EFFETTI DELLA PRESENZA DELL ALGA INVASIVA Caulerpa racemosa var. cylindracea SULLE COMUNITA ANIMALI DI FONDO MOBILE NEL GOLFO DI SALERNO EFFETTI DELLA PRESENZA DELL ALGA INVASIVA Caulerpa racemosa var. cylindracea SULLE COMUNITA ANIMALI DI FONDO MOBILE NEL GOLFO DI SALERNO Lorenti M., Gambi M.C., Guglielmo R., Patti F.P., Scipione M.B.,

Dettagli

Recovering Endangered HabitatS in the Capo Carbonara MARIne Area, Sardinia

Recovering Endangered HabitatS in the Capo Carbonara MARIne Area, Sardinia Proposal LIFE13 NAT/IT/000433 Recovering Endangered HabitatS in the Capo Carbonara MARIne Area, Sardinia RES MARIS UN MARE DI RISPETTO Workshop LIFE Best practice risorse idriche e ambiente marino Expo

Dettagli

COMPOSIZIONE DELLO SPORCO (MACROBENTHOS NON COMMERCIALE) DELLA PESCA A STRASCICO CAMPAGNA GRUND STRETTO DI SICILIA.

COMPOSIZIONE DELLO SPORCO (MACROBENTHOS NON COMMERCIALE) DELLA PESCA A STRASCICO CAMPAGNA GRUND STRETTO DI SICILIA. COMPOSIZIONE DELLO SPORCO (MACROBENTHOS NON COMMERCIALE) DELLA PESCA A STRASCICO CAMPAGNA GRUND 2004 - STRETTO DI SICILIA Daniela Massi ID/WP/DM/2/1005/DRAFT IAMC - CNR Sede di Mazara del Vallo Via Luigi

Dettagli

La Direttiva quadro sulla strategia per l ambiente marino, la Direttiva Habitat e la Direttiva Uccelli in Toscana

La Direttiva quadro sulla strategia per l ambiente marino, la Direttiva Habitat e la Direttiva Uccelli in Toscana La Direttiva quadro sulla strategia per l ambiente marino, la Direttiva Habitat e la Direttiva Uccelli in Toscana Romano T. Baino & Cecilia Mancusi ARPAT - Settore Mare Direttiva Natura 2000 Marine Strategy

Dettagli

PROGRAMMA 1 FITO-ZOOPLANCTON, CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLA COLONNA D ACQUA RIFIUTI SPIAGGIATI

PROGRAMMA 1 FITO-ZOOPLANCTON, CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLA COLONNA D ACQUA RIFIUTI SPIAGGIATI FITO-ZOOPLANCTON, CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE DELLA COLONNA D ACQUA RIFIUTI SPIAGGIATI Franco Giovanardi (ISPRA) Francesca Pedullà (ARPACAL) Sala Conferenze Arpa Sicilia, Reale Albergo delle Povere

Dettagli

Relazione IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2014

Relazione IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO. Anno 2014 Relazione IL MONITORAGGIO DI OSTREOPSIS OVATA NELLE AREE COSTIERE DEL VENETO Anno 2014 Nel 2014, nell ambito del monitoraggio per la sorveglianza algale in acque di balneazione (D.Lgs. 30 maggio 2008 n.

Dettagli

RELAZIONE DI SINTESI

RELAZIONE DI SINTESI RELAZIONE DI SINTESI Dati Morfobatimetrici e Sismostratigrafici Habitat Coralligeno e Biocostruzioni Doc. n IAL00-OGS-643-Y-TRS-002 Rev. 00 Luglio 2015 RELAZIONE DI SINTESI Dati Morfobatimetrici e Sismostratigrafici

Dettagli

Laurea Magistrale in Biologia Marina A.A. 2009/2010

Laurea Magistrale in Biologia Marina A.A. 2009/2010 Alma Mater Studiorum Università di Bologna Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Laurea Magistrale in Biologia Marina Insegnamento di METODOLOGIE DELLA RICERCA SUBACQUEA A.A. 2009/2010 Modulo

Dettagli

IL VALORE ECONOMICO DELLA BIODIVERSITÀ E DEGLI ECOSISTEMI

IL VALORE ECONOMICO DELLA BIODIVERSITÀ E DEGLI ECOSISTEMI Le attività marittime e la tutela della biodiversità nello Stretto di Sicilia: analisi e ipotesi di intervento sul fenomeno delle specie non indigene Seminario di informazione tecnico-scientifica realizzato

Dettagli

Titolo 1. CNR-ISMAR Sezione di Venezia !! "

Titolo 1. CNR-ISMAR Sezione di Venezia !! Palazzo Zorzi - Venezia 15 maggio 006 Workshop: Condivisione delle conoscenze e sviluppo di sistemi informativi e di monitoraggio per la fascia marino costiera e la pianificazione di bacino del fiume Po

Dettagli

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo

Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Consorzio di Gestione Area Marina Protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo Rapporto finale 2008 Intervento B2 MONITORAGGIO ATTIVITA SITI SUB Consorzio di Gestione Area Marina Protetta Tavolara Punta Coda

Dettagli

IMPLEMENTAZIONE SIC MARINI ITALIANI: REGIONE TOSCANA. Dott. Fabrizio Serena

IMPLEMENTAZIONE SIC MARINI ITALIANI: REGIONE TOSCANA. Dott. Fabrizio Serena IMPLEMENTAZIONE SIC MARINI ITALIANI: REGIONE TOSCANA Dott. Fabrizio Serena 1 Situazione attuale La Toscana non ha attualmente dei SIC marini, se si escludono le aree lagunari, nonostante che gli habitat

Dettagli

DESCRITTORE 2 Le specie non indigene introdotte dalle attività umane restano a livelli che non alterano negativamente gli ecosistemi.

DESCRITTORE 2 Le specie non indigene introdotte dalle attività umane restano a livelli che non alterano negativamente gli ecosistemi. ALLEGATO 2 DESCRITTORE 1 La biodiversità è mantenuta. La qualità e la presenza di habitat nonché la distribuzione e l abbondanza delle specie sono in linea con le prevalenti condizioni fisiografiche, geografiche

Dettagli

Caratterizzazione dell acqua di mare e dei contaminanti nei sedimenti

Caratterizzazione dell acqua di mare e dei contaminanti nei sedimenti Ecosee/a Project Torre Cerrano 2-4 giugno 2014 Caratterizzazione dell acqua di mare e dei contaminanti nei sedimenti Dr. Alessandra Campanelli Dr. Mauro Marini Parco marino del Conero AMP Torre del Cerrano

Dettagli

Linee Guida PMA: Componente acque marino costiere

Linee Guida PMA: Componente acque marino costiere Azione 7B: Azioni di supporto ai processi di VAS e ai procedimenti di VIA Workshop Linee Guida per la Verifica di Assoggettabilità a VIA (art. 23 Legge n. 97/2013) e per il Monitoraggio Ambientale delle

Dettagli

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI PERCORSO FORMATIVO DOCENTI PERCORSO FORMATIVO ONLINE Dopo aver partecipato al WORKSHOP di presentazione del progetto Guardiani della Costa, i docenti potranno accedere ai contenuti del percorso formativo

Dettagli