Al Dott. Erardo Garro. All Ing. Carlo Poli. Al Sindaco: Flavio Tosi. Alla Dott.ssa Carla Padovani. Alla Prof.ssa Patrizia Bravo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Al Dott. Erardo Garro. All Ing. Carlo Poli. Al Sindaco: Flavio Tosi. Alla Dott.ssa Carla Padovani. Alla Prof.ssa Patrizia Bravo"

Transcript

1 Beniamino Sandrini Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna T Cell Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Dott. Erardo Garro Segreteria Regionale Ambiente Territorio Direzione Geologia e Attività Estrattive Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Caselle d Erbe, C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI e Procura della Repubblica: 08/805 ANCNR D.Lgs Art. 3 ter - Principio dell'azione ambientale. La tutela dell'ambiente e degli ecosistemi naturali e del patrimonio culturale deve essere garantita da tutti gli enti pubblici e privati e dalle persone fisiche e giuridiche pubbliche o private, mediante una adeguata azione che sia informata ai principi della precauzione, dell'azione preventiva, della correzione, in via prioritaria alla fonte, dei danni causati all'ambiente, nonche' al principio «chi inquina paga» che, ai sensi dell'articolo 174, comma 2, del Trattato delle unioni europee, regolano la politica della comunità in materia ambientale. e per conoscenza: All Ing. Carlo Poli Provincia di Verona Settore Ambiente U.O. Cave e vigilanza Attività Estrattive Via delle Franceschine, VERONA Al Sindaco: Flavio Tosi Comune di Verona Piazza Bra, VERONA Alla Dott.ssa Carla Padovani Consigliere Comunale Comune di Verona carla_padovani@consiglio.comune.verona.it Alla Prof.ssa Patrizia Bravo Consigliere Comunale Comune di Verona patrizia_bravo@consiglio.comune.verona.it Oggetto: Autorizzazione: Ampliamento Cava sabbia e di ghiaia: DGRV n 4099 del Richiesta di Accesso Atti relativi alla Cava Bertacchina richiesta copia documentazione Premessa: La presente Richiesta di Accesso agli Atti riguardante la documentazione relativa alla Cava Bertacchina trova la propria base legale nella Normativa sull accesso alle Informazioni Ambientali ( D. Lgs. 195 / 2005 ) Venerdi scorso, dalla Regione Veneto [Allegato n 1] ho ricevuto una Raccomandata datata 10 marzo 2010 con prot. n Sabato scorso, dalla Provincia di Verona [Allegato n 2] ho ricevuto una Raccomandata datata 18 Marzo 2010 con prot. n E se la prima Raccomandata che ho ricevuto è stata inviata per conoscenza anche alla ditta: S.A.G. Borotto S.p.A. e anche alla ditta: Biondani T.M.G. S.p.A. (alle quali ditte ovviamente non scrivo) la seconda Raccomandata, oltre che alla Regione Veneto, è stata inviata per conoscenza anche al Sindaco di Verona (e non all Ing. Andrea Bombieri, come avevo scritto in data , dal quale Dirigente, tra l altro, non ho ancora avuto le risposte) e pertanto questa lettera, oggi lunedì, viene inviata agli indirizzi, come sopra riportati.

2 Visto che la Provincia scrive al Sindaco di Verona, ritengo ora necessario che questa comunicazione giunga anche ai Consiglieri Comunali del Comune di Verona: Prof.ssa Patrizia Bravo e Dott.ssa Carla Padovani, visto che le mie richieste di Accesso agli Atti sulla Cava Bertacchina, formulata alla Regione Veneto in data , sono conseguenti all aver letto una Interrogazione a Risposta scritta: Cava Bertacchina, come questa era stata già presentata dai Consigliere Comunali: Bravo e Padovani in Consiglio Comunale, in data e che aveva anche ottenuto una carente risposta in data dall Assessore all Ambiente di Verona: Federico Avv. Sboarina. Ulteriori integrazioni per la richiesta di Accesso agli Atti per la Cava Bertacchina : Questa ulteriore mia comunicazione, prende spunto anche dalle dichiarazioni riportate nella lettera ricevuta dalla Provincia, in cui si legge questo: La Provincia di Verona è competente per la discarica di rifiuti inerti e per l impianto di trattamento dei rifiuti inerti, dei quali la prima è presente nell area in parola, mentre il secondo si trova più ad ovest al di fuori dell area di Cava e anche dell ampliamento in itinere di approvazione Evidenzio questo aspetto: l Impianto di trattamento di rifiuti inerti, perché è un nuovo elemento che ritengo possa essere utile al fine di poter riuscire a comprendere che cosa è successo in merito all autorizzazione per l Ampliamento della Cava Bertacchina rilasciata con la Delibera di Giunta Regionale del Veneto n 4099 del , dato che in quell ambito territoriale vi sono intrecciati gli interessi di almeno altre tre ditte e tutte riconducibili alla Biondani T.M.G. S.p.A. (e/o ad essa anche collegate) che sono la Viberto Azienda Generale Costruzioni S.r.l., la S.A.G. Borotto S.p.A. e la Nuova San Massimo S.r.L. (che è subentrata alla Borotto S.A.G. Borotto S.p.A. ) come ho già evidenziato nella corrispondenza come intercorsa con la Regione Veneto. Queste quattro diverse ditte, in qualche modo si relazionano tra di loro interagendo con le aree della Cava Bertacchina e con l ampliamento chiesto dalla Borotto S.p.A. (mesi dopo però che il ramo d azienda era già stato ceduto alla Biondani T.M.G.) un ampliamento da attuarsi su aree che potrebbero essere di proprietà della Viberto S.r.l. (e/o forse della Biondani T.M.G. S.p.A.) dato che ad oggi il sottoscritto non ha ancora ben compreso quali sarebbero le aree in disponibilità della S.G.A. Borotto S.p.A. dove amplierebbero una Cava in attività quando in realtà che non si scava un metro cubo di ghiaia nella Cava Bertacchina, sarebbero da anni e questo il Comune di Verona dovrebbe saperlo, visto che per ogni metro cubo che si sarebbe scavato avrebbe dovuto aver introitato delle somme. Basterebbe controllare l ultimo euro introitato e si saprebbe da quanti anni detta cava è inattiva. Nel contesto della Cava Bertacchina, entra pertanto sotto esame anche l impianto di trattamento rifiuti per la Ditta Viberto S.r.l. dato che a questa azienda sarebbe stata approvato un progetto ed autorizzazione alla realizzazione di un impianto per il deposito, la lavorazione ed il recupero di rifiuti inerti non pericolosi tramite frantumazione, cernita, selezione e vagliatura, nella quale autorizzazione si dichiara che l area d insediamento sarebbe agricola, quando in realtà nel P.A.T. del Comune di Verona quelle aree sono soggette all art. 62 delle N.T.A. Ambiti Rurali da Riqualificare, un area pertanto dove sarebbe impedita la realizzazione di nuove cave e credo quindi che sarebbe anche impedito l insediamento di nuovi impianti per il trattamento di rifiuti (vietati in Zona Agricola?) E sempre in questo contesto, che non interessa la Regione Veneto, ma che va evidenziato, non si comprende, per esempio, perché la Approvazione del progetto ed autorizzazione alla realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi presso Cava Casona in via Lugagnano Verona, presentato dalla ditta Biondani T.M.G. S.p.a., con sede legale in via Bacilieri, 6 nel Comune di Verona, pur ubicato all interno di un area di cava sia stato sottoposto a V.I.A. quando la stessa tipologia di impianto, relativa alla: Approvazione del progetto ed autorizzazione alla realizzazione di un impianto per il deposito, la lavorazione ed il recupero di rifiuti inerti non pericolosi tramite frantumazione, cernita, selezione e vagliatura, da realizzarsi in località Bertacchina nel comune di Verona, di proprietà della ditta Viberto S.r.l., con sede legale in via B. Bacilieri, 6 nel Comune di Verona, NON sia stato sottoposto a V.I.A. pur essendo insediato su aree che sono soggette all art. 62 delle N.T.A. Ambiti Rurali da Riqualificare, un area agricola protetta dove, secondo le NTA del PAQE sarebbe impedita la realizzazione di nuove cave e credo pertanto anche impedito la realizzazione di nuovi impianti per il trattamento di rifiuti. E con questa integrazione credo che la Provincia di Verona, che è competente per la discarica di rifiuti inerti e per l impianto di trattamento dei rifiuti inerti, dovrebbe rivedere ed analizzare quanto accaduto in merito alle autorizzazioni dei due impianti di trattamento di rifiuti inerti ed accertare pertanto se vi siano state delle violazioni alla Direttiva V.I.A. e violazione alle norme di salvaguardia della Zona Agricola come questo è prevista dall art. 62 delle NTA del PAT (art. 64 NTA del PAQE), in particolar modo per l impianto della ditta Viberto S.r.L. Modalità per l Accesso agli Atti, per quanto scritto dalla Regione Veneto il Prima di commentare ed intervenire sulla lettera ricevuta, il sottoscritto vorrebbe evidenziare che la mia richiesta di accesso agli atti per la Cava bertacchina non è mai stata presentata ai sensi della Legge 241/90 e questo perché il sottoscritto non ha alcun interesse diretto con detta approvazione di ampliamento della Cava Bertacchina. Il sottoscritto ha chiesto l Accesso agli Atti della Cava Bertacchina, in quanto parte di un insieme di verifiche e di accertamenti che il sottoscritto sta, da mesi effettuando sulla corretta applicazione della Direttiva V.I.A. ed è solo per questo motivo che il sottoscritto chiede accesso agli atti dell Autorizzazione della Cava Bertacchina, solo ai sensi del D.Lgs. 195 del 2005, per il quale accesso documentale, non vi è necessità di dimostrare l interesse diretto. E a titolo di esempio riporto la lettera del Ministero dell Ambiente che, a seguito di una mia richiesta di accesso agli atti per presunta violazione della Direttiva V.I.A. e V.A.S. dell Aeroporto di Verona, mi aveva chiesto: 0,10 per ogni copia fotostatica, 1,03 per diritti d ufficio per ogni copia (documento) e 0,78 per ogni CD.

3 Premesso questo mi sia ora permesso di commentare e di controdedurre alla lettera ricevuta dalla Regione Veneto [Allegato n 1] e datata 10 Marzo 2010, suddividendo le mie considerazioni in base ai paragrafi di detta lettera, come nel seguito questi sono stati riprodotti e ai quali scriverò, a seguire, ulteriori mie considerazioni. Diversamente da quanto sopra scritto, la lettera del cosi terminava: si ribadisce che la pratica è a disposizione presso la scrivente direzione regionale che provvederà, se richiesto, a fornire ogni elemento ritenuto utile e, quindi segnalo, che non mi era stato comunicato che avrei potuto estrarre elementi utili e/o avere copia della documentazione richiesta, tanto che poi ho dovuto, di nuovo, scrfivere alla Regione Veneto.

4 Il sottoscritto, non ha necessità di avere su supporto cartaceo tutta la voluminosa documentazione, anche perché credo che tutta la documentazione predisposta per l Ampliamento di Cava Bertacchina sia stata depositata agli atti della Regione, sicuramente anche su supporto informatico e che pertanto visti i costi di riproduzione su CD, come chiesti dal Ministero dell Ambiente, il tutto potrebbe essere salvato su una serie di CD anche nelle diverse versioni e aggiornamenti come questi documenti sono stati depositati (senza sprecare altra carta). Da sempre in tutte le mie lettere, ho sempre scritto che non mi interessa individuare un singolo documento, dato che il mio interesse è valutare se vi siano gli estremi per segnalare alla Commissione Europea e/o alla Procura della Repubblica delle irregolarità e/o delle illegittimità che meritano la loro attenzione e loro indagini. E questo perché nelle lettere ricevute dalla Commissione Ambiente negli altri casi, questa mi invita sempre a rivolgermi prima alle autorità italiane, poi se queste non rispondono, i documenti li chiedono loro. Da mesi sto chiedendo copia di tutta la documentazione inerente la Cava Bertacchina, ed in particolare tutta la corrispondenza intercorsa e i documenti depositati ad integrazione e/o a completamento della intera pratica che è relativa alla Cava Bertacchina. Se dalla voluminosa documentazione togliamo le tavole grafiche e le relazioni progettuali, in file.pdf, in file.doc e/o in file.dwg, che potranno essere sicuramente copiati su un su CD-ROM, cosa rimane? 100, 200 o 300 pagine da fotocopiare di documenti cartacei? Il cui costo di riproduzione potrebbe essere di 10, 20 o 30 euro? Un costo nettamente inferiore ad un viaggio in treno andata-ritorno da Verona a Venezia per poter estrarre i documenti? Vorrei evidenziare che da mesi sto scrivendo che i documenti che potrò visionare li potrei individuare solo dopo aver letto, esaminato e confrontato tutta la documentazione, quindi e pertanto solo dopo potrei avere gli elementi per segnalare alla Commissione Europea e alla Procura della Repubblica eventuali irregolarità che potrei aver riscontrato e che permettano a queste autorità di aprire delle indagini più approfondite, qualora ovviamente se dalla mia analisi emergessero elementi da segnalare E evidente che se gli Uffici preposti al predisporre la documentazione da inviarmi, si accorgessero di loro o altrui errori eventualmente commessi, questi Uffici, potrebbero rimediare e sanare eventuali irregolarità e/o illegittimità anche revocando le autorizzazioni rilasciate, qualora queste, appunto, contenessero errori rimediabili. Per quanto riguarda questo paragrafo, credo sia importante che i Consiglieri Comunali: Bravo e Padovani, possano avere anche loro conoscenza di quanto mi era stato comunicato nella nota sopra citata, [Allegato n 3] visto che in detta nota si rispondevano anche alle domande come queste erano state poste nella loro interrogazione, ed è per questo motivo che la presente mia comunciazione, viene inviata per loro opportuna conoscenza. Per avere accesso agli atti e ricevere copia dei documenti relativi all Aeroporto di Verona, non mi sono recato al Ministero dell Ambiente, ho ricevuto una telefonata e ho pagato quello che mi era stato chiesto come costi di riproduzione, sia su supporto cartaceo che su CD_ROM e, quanto richiesto, mi è stato spedito per posta, con costi di spedizione, tra l altro, a carico del Ministero dell Ambiente. Dato che per la Cava Bertacchina chiedo TUTTA la documentazione, è pertanto inutile che mi rechi a Venezia a prendere visione, dove perderei due giorni almeno per analizzare il tutto, con costi di viaggio e di pernottamento, quando la documentazione da estrarre che chiedo riguarda la TOTALITA dell intera cartella relativa alla Cava Bertacchina ed è per questo che con la presente chiedo all Ufficio preposto che mi sia quantificato il costo delle riproduzioni su carta e il costo del numero dei CD_ROM necessari a copiare tutta la documentazione relativa ai progetti e/o loro varianti come queste sono agli Atti della Regione Veneto e sono relativi alla Cava Bertaqcchina. Per non aggravare della spesa di una nuova raccomandata per la Regione Veneto, chiedo che la comunicazione relativa ai costi di riproduzione, con relativo Conto Postale dove poterli pagare, mi siano inviati a: sandriben@tin.it alla quale e_mail (come ho già fatto per il Ministero dell Ambiente) invio poi la scannerizzazione della ricevuta del Bollettino Postale che attesti che ho pagati i costi come mi verranno chiesti per l Accesso agli Atti della Cava Bertacchina, con estrazione di tutta la Documentazione inerente ai sensi del D.Lgs. 195 del 2005 In attesa di un urgente riscontro, al fine di permettere al sottoscritto di poter, se necessario, chiedere una verifica di infrazione V.I.A. alla Commissione Europea Ambiente e/o di presentare una segnalazione alla Procura della Repubblica che accerti altre eventuali violazioni si porgono distinti saluti. Un cittadino nativo di Caselle: Beniamino Sandrini

5 ALLEGATO N 1

6 ALLEGATO N 2

7

8 ALLEGATO N 3

9

10

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica

Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Trasmissione solo via e_mail Caselle d Erbe, 24.03.2010 C.E. Dossier:

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Arch. Paolo Sartori Dirigente Ufficio Urbanistica e E.P. del Comune

Dettagli

Al Prof. Roberto Adam

Al Prof. Roberto Adam Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 22.04.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA

Piazza Carlo Alberto, SOMMAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 09.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

B-1049 BRUXELLES (Belgio)

B-1049 BRUXELLES (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.11.2011 AEROPORTO: Valerio Catullo (VR) C.E.

Dettagli

Al Dott. Gianluigi Soardi

Al Dott. Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 25.01.2011 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.?

Nuovo Casello Autostradale sull A22 per l Aeroporto Catullo Obbligo di preventiva V.I.A.? Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 26.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio

Considerazioni e Osservazioni alla Delibera n 4 del 20 Gennaio Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica

Al dott: Marco Renso. All Ing: Roberto Morandi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott: Marco Renso S.P.I.S.A.L. dell U.L.S.S. 22 Via Citella,

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente

Al Dott. Ion Codescu. Al Ministero e dell Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 07

Osservazione-Proposta n 07 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 05

Osservazione-Proposta n 05 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi)

Richiesta di Accesso agli Atti inerenti alla Manifestazione di Interesse della ditta SO.NE.SE. srl (inserita nella Variante n 1 al Piano Interventi) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT PROTECT TO COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI

SOLLECITO INTERVENTO EU-PILOT: 3719/12/ENVI Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA

e per conoscenza: e per conoscenza: Al Sig. Procuratore della Repubblica presso Tribunale di Verona Corte Giorgio Zanconati, VERONA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 21.01.2011 Procura della Repubblica: 887/08 ANCNR

Dettagli

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio)

Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2 Infrazioni B-1049 Bruxelles (Belgio) Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al dott. Julio Garcìa Borgués Commissione Europea Direzione Generale Ambiente

Dettagli

Osservazione-Proposta n 04

Osservazione-Proposta n 04 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 15.02.2011 Caselle d Erbe, 11.11.2011 C.E. Dossier:

Dettagli

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona

Al Dott. Ion Codescu. Al Sindaco di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca. Al Sindaco di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza

OSSERVAZIONE aggiuntiva alla VIA e anche alla Verifica di Ottemperanza Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca

Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I Via del Fante, n CASELLE di Sommacampagna. Al Sindaco di Villafranca Beniamino Sandrini m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0024967.13-10-2016 Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT

Dettagli

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto:

A Daniele Poiani. A Giandomenico Allegri Ass. Urbanistica e Agricoltura Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data

Riscontro alla comunicazione come ricevuta dalla Provincia di Verona con Registro Ufficiale: U in data Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA

Alla Prof.ssa Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Via Carlo Alberto, SOMMACAMPAGNA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M.

PER RIFIUTI NON PERICOLOSI IN LOC. SIBERIE IN COMUNE DI SOMMACAMPAGNA (VR). RICHIESTA SOTTOCA- TEGORIA E DEROGHE AI SENSI DEGLI ARTT. 7 E 10 D.M. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

A tutti i Consiglieri

A tutti i Consiglieri Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale

Agli Assessori della Giunta Comunale. Al Segretario Comunale Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458580003 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE. PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Piazza Nicosia, ROMA

Piazza Nicosia, ROMA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 10.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

A ENAC Direzione Operativa

A ENAC Direzione Operativa Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente

Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente. Ufficio Ecologia e Ambiente Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Segnalazioni relative ad AZIONI compiute all Aeroporto Valerio Catullo S.p.A.

Segnalazioni relative ad AZIONI compiute all Aeroporto Valerio Catullo S.p.A. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle, 27.05.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura della

Dettagli

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Al Geom. Lorenzo Gaspari. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Geom. Lorenzo Gaspari Responsabile Servizio Ecologia Comunale

Dettagli

Al Dott. Fabio Bortolazzi. Al Dott. Gianluigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Al Dott. Fabio Bortolazzi. Al Dott. Gianluigi Soardi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 23.11.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare

Nuova Autostrada: SI.TA.VE. Cava attiva. Aeroporto. Militare Nelle OSSERVAZIONI alla VIA della TAV come già presentate, sono già state riportate una serie di considerazioni relativamente alla necessità in presenza di una Procedura di VIA di dover valutare gli effetti

Dettagli

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna

Le Richieste di Integrazioni e il territorio di CASELLE di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n. 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona

e per conoscenza: Dipartimento Provinciale di Verona Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

INTEGRAZIONE alla Osservazione-Proposta n 02

INTEGRAZIONE alla Osservazione-Proposta n 02 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Osservazione-Proposta n 01

Osservazione-Proposta n 01 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Il P.A.T. e le emergenze ambientali

Il P.A.T. e le emergenze ambientali PROJECT to PROTECT progettare per proteggere Il P.A.T. e le emergenze ambientali.mitigazione?.ricostruzione? www.vivicaselle.eu Beniamino Sandrini Un P.A.T. da rifare?.compensazione?.restauro? Progettare

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d ERBE - VR T. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 19.10.2009. e p e r c o n o s c e n z a. Dossier: CHAP

Dettagli

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA

Calle Priuli Cannaregio, VENEZIA Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 08.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Al Dott. Mariano Grillo. Alla Dott.ssa Daniela Sandroni. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott: Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi

Al Dott. Mariano Grillo. Alla Dott.ssa Daniela Sandroni. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott: Luigi Sansoni. Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 13.04.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Settori del diritto nazionale dell ambiente

Settori del diritto nazionale dell ambiente Settori del diritto nazionale dell ambiente A) TUTELA DELLA NATURA Norme fondamentali 1. legge quadro 394 del 1991 sulle aree protette 2. legge 157 del 1992 sulla caccia 3. DPR 357 del 1997 che recepisce

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Dirigente Ufficio Urbanistica Oggetto: Al Dott. Lucio Parente Commissario Straordinario

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Dirigente Ufficio Urbanistica Oggetto: Al Dott. Lucio Parente Commissario Straordinario Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Alla Procura della Repubblica

Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Al Sindaco: Gianluigi Soardi

Al Sindaco: Gianluigi Soardi Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 - CASELLE d Erbe - VR Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 16.12.2009 Al Sindaco: Gianluigi Soardi del Comune

Dettagli

Le Cave i Capannoni e le Discariche si realizzano solo dove le norme urbanistiche lo permettono???

Le Cave i Capannoni e le Discariche si realizzano solo dove le norme urbanistiche lo permettono??? - C A V A B E T L E M M E - SEI domande SEI... alla ditta: S.E.I. Le Cave i Capannoni e le Discariche si realizzano solo dove le norme urbanistiche lo permettono??? Consigliere Comunale: Beniamino Sandrini

Dettagli

La normativa in tema di protezione dell ambiente e governo del territorio

La normativa in tema di protezione dell ambiente e governo del territorio Chiavenna, domenica 18 novembre 2016 - Hotel Aurora XXVIII SEMINARIO DI STUDIO PER DIRIGENTI PRO LOCO DELLA LOMBARDIA Chiavenna (SO) LA DIFESA DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE QUALE PRIORITA DELLE ASSOCIAZIONI

Dettagli

Osservazione-Proposta n 08

Osservazione-Proposta n 08 Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

COMUNE DI CAPONAGO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI CAPONAGO Provincia di Monza e Brianza Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE DEL COMITATO DI CONTROLLO DELLA CAVA DI PRESTITO E DELL ATEg36 APPROVATO Delibera CC. n. del INDICE ART. 1 - OGGETTO...- 2 - ART. 2 - FINALITÀ...-

Dettagli

Al Dott. Giuseppe Italiano. Alla Procura della Repubblica

Al Dott. Giuseppe Italiano. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 27.10.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 488/09/ENVI Procura

Dettagli

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari

COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari COMUNE DI DONORI Provincia di Cagliari - Copia 89 - VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA N. 89 Del 22.07.2009 OGGETTO: INDIRIZZI PER ATTIVITA DI CAVA IN LOCALITA SA SUERGIA. L anno duemilanove il giorno

Dettagli

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I.

TERMINE FINALE. D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Regolamento edilizio N.T.A. del P.R.G.I. UNITA' OPERATIVA DI PROGETTO TERRITORIO E AMBIENTE RESPONSABILE: DR. ALESSANDRA TIMO TELEFONO 0131/826565 e mail urbanistica@comune.castelnuovoscrivia.al.it SETTORE AMBIENTE -Edilizia Privata Autorizzazioni

Dettagli

Comune di Sommacampagna

Comune di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it All Ing. Carlo Poli Provincia Verona - Settore Ambiente Servizio

Dettagli

COME SALVARE CASELLE PARCO URBANO A Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna

COME SALVARE CASELLE PARCO URBANO A Graziella Manzato Sindaco di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE CASELLE PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 13 Seduta del giorno 03 Febbraio 2015 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.

Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 13 Seduta del giorno 03 Febbraio 2015 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG. Rep. 2015/13 Oggetto n 10 Ufficio: 007 Comune di Verona Deliberazione della Giunta Comunale N. Progr. 13 Seduta del giorno 03 Febbraio 2015 PRESENTI TOSI SIG. FLAVIO CASALI AVV. STEFANO CORSI P. I. ENRICO

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLA QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI ESTRATTI

DICHIARAZIONE DELLA QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI ESTRATTI Mod. A DICHIARAZIONE DELLA QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI ESTRATTI DATI DEL DICHIARANTE Cognome Nome codice fiscale sesso Nato/a a prov. il / / residente in prov. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica

Dettagli

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori

Al Sindaco: Gian Luigi Soardi. Alla Procura della Repubblica. Alla Dott.ssa Laura Salvatore. Al Dott. Luigi Sansoni. Al NUOVO Direttore Lavori Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Al Sindaco: Gian Luigi Soardi Comune di Sommacampagna Piazza Carlo

Dettagli

Oggetto: Circolare n.1 redazione elenco dei rapporti riguardanti opere e lottizzazioni abusivamente iniziate.

Oggetto: Circolare n.1 redazione elenco dei rapporti riguardanti opere e lottizzazioni abusivamente iniziate. www.comune.paderno-dugnano.mi.it settore Pianificazione del Territorio segreteria.territorio@comune.paderno-dugnano.mi.it Responsabile procedimento: Franceschina Bonanata Autore: Franceschina Bonanata

Dettagli

Via Aeroporto Caselle di Sommacampagna

Via Aeroporto Caselle di Sommacampagna Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 24.06.2010 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione *

Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Ufficio: 007 Proposta n.: /2013 Comune di Verona * Proposta di Deliberazione * Oggetto: URBANISTICA - PUA/Piano di Lottizzazione in località Cadidadiv sito in Strada della Ferriera, ATO 10 denominato PUA

Dettagli

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin

P.I FASE OSSERVATIVA MARZO Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa pag.1. SINDACO geom. Ruggiero Feltrin P.I. 2016 FASE OSSERVATIVA SINDACO geom. Ruggiero Feltrin ASSESSORE ALL URBANISTICA ing. Franco Bonesso SEGRETARIO dott. Giampietro Cescon MARZO 2017 Piano degli Interventi di Trevignano Fase osservativa

Dettagli

Al Dott. Andrea Prando. Al Dott. Gianluigi Soardi. Alla Procura della Repubblica

Al Dott. Andrea Prando. Al Dott. Gianluigi Soardi. Alla Procura della Repubblica Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 07.01.2011 C.E. Dossier: EU-Pilot 240/08/ENVI Procura

Dettagli

Comune di Varallo Pombia

Comune di Varallo Pombia Copia Albo Comune di Varallo Pombia PROVINCIA DI NOVARA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 84 Inviata ai Capigruppo Cons. il 17/09/2015 Prot. 9400 OGGETTO: L.R. 69/78. COLTIVAZIONE DI UNA CAVA DI SABBIA

Dettagli

Oggetto: OSSERVAZIONI inerenti l ISTANZA di V.I.A. avente ad oggetto: Aeroporto Internazionale di Venezia Tessera - Master Plan

Oggetto: OSSERVAZIONI inerenti l ISTANZA di V.I.A. avente ad oggetto: Aeroporto Internazionale di Venezia Tessera - Master Plan Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT www.vivicaselle.eu PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Oggetto: Nomina Responsabile Tecnico (di cui al punto dell Allegato 1 alla DGR 386/2016) NOMINA

Oggetto: Nomina Responsabile Tecnico (di cui al punto dell Allegato 1 alla DGR 386/2016) NOMINA Oggetto: Nomina Responsabile Tecnico (di cui al punto 1.1.4 dell Allegato 1 alla DGR 386/2016) Il sottoscritto Passaro Francesco nato a Capua il 23/11/1953, in qualità di Amministratore Unico della ditta

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 129 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione della proposta di variante al Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze

Dettagli

IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE

IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE Decisione n. 18 del 29.12.2015 OGGETTO: OMISSIS Richiesta di riesame ex art. 25 L. 241/90 RACCOMANDATA A.R. IL DIFENSORE CIVICO REGIONALE VISTA l istanza del 11.11.2015, acquisita al protocollo di questo

Dettagli

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto:

e per conoscenza: COME SALVARE C A S E L L E Commissario Straordinario del Comune di Sommacampagna Oggetto: Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it PROJECT TO PROTECT COME SALVARE C A S E L L E PROGETTARE PER PROTEGGERE

Dettagli

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie.

Oggetto: Per un VERO Recupero AMBIENTALE dell ex Cava Siberie. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 18.10.2010 D.Lgs. 4-2008 - Art. 3 ter - Principio

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE Deliberazione n. 74 del 29/04/2013 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO RISANAMENTO VOLTE OVEST DEL CIMITERO DEL CAPOLUOGO ADEMPIMENTO DI CUI ALL ART. 11 DELLA

Dettagli

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 110/39

Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 110/39 1.5.2009 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 110/39 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 29 aprile 2009 sull armonizzazione e l invio regolare delle informazioni e sul questionario di cui all articolo

Dettagli

I richiedenti dovranno corrispondere all economo del dipartimento di riferimento

I richiedenti dovranno corrispondere all economo del dipartimento di riferimento ALLEGATO 1) MODALITA DI RILASCIO E IPOTESI DI PAGAMENTO DI COPIE DEI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI L interessato alla riproduzione di copie di documenti amministrativi, dopo l accertamento della possibilità

Dettagli

D E T E R M I N A Z I O N E

D E T E R M I N A Z I O N E DIREZIONE GENERALE D E T E R M I N A Z I O N E OGGETTO: NOMINA COMMISSIONE ESAMINATRICE NELLA PROCEDURA SELETTIVA PUBBLICA PER L ASSUNZIONE DI N. 2 DIRIGENTIEX ART. 110, COMMA 1 D. LGS. 267/2000 DEL SERVIZIO

Dettagli

b) Requisiti connessi ad esperienze specifiche realizzate dall Ente nel settore oggetto di affidamento

b) Requisiti connessi ad esperienze specifiche realizzate dall Ente nel settore oggetto di affidamento A.S.S.A.M. Agenzia per i Servizi nel Settore Agroalimentare delle Marche Via dell Industria n. 1, 60027 Osimo- Tel. 071/8081 Fax 071/85979-Pec:assam@emarche.it Decreto Direttore dell ASSAM n. 991 del 28/10/2016

Dettagli

COMUNE DI POLESINE ZIBELLO

COMUNE DI POLESINE ZIBELLO COMUNE DI POLESINE ZIBELLO PROVINCIA DI PARMA DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE COPIA N. 13 SESSIONE : Ordinaria Straordinaria Urgente Data 14.03.2017 CONVOCAZIONE : 1 2 OGGETTO: PRESA D'ATTO APPROVAZIONE

Dettagli

DG DISR - DISR 04 - Prot. Uscita N del 21/06/2016

DG DISR - DISR 04 - Prot. Uscita N del 21/06/2016 DG DISR - DISR 04 - Prot. Uscita N.0016848 del 21/06/2016 DIREZIONE GENERALE IL CAPO DIPARTIMENTO VISTA la legge 23 dicembre 1999, n. 499 Razionalizzazione degli interventi nei settori agricolo, agroalimentare,

Dettagli

Integrazione documentazione: Mancanza V.I.A. e V.A.S. del Quadrante Europa.

Integrazione documentazione: Mancanza V.I.A. e V.A.S. del Quadrante Europa. Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna Tel. 0458581200 Cell. 3485214565 E_mail: beniaminosandrini@virgilio.it Alla Commissione Europea Direzione Generale Ambiente ENV.A.2

Dettagli

ha pronunciato la presente

ha pronunciato la presente Pagina 1 di 7 N. 00216/2013 REG.PROV.COLL. R E P U B B L I C A I T A L I A N A IN NOME DEL POPOLO ITALIANO Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto (Sezione Seconda) ha pronunciato la presente

Dettagli

Vista l impossibilità di poter demolire delle opere, illegittimamente autorizzate all Aeroporto

Vista l impossibilità di poter demolire delle opere, illegittimamente autorizzate all Aeroporto Beniamino Sandrini Via del Fante, n 21 37066 CASELLE di Sommacampagna T. 0458581200 Cell. 3485214565 Mail: beniaminosandrini@virgilio.it Caselle d Erbe, 15.02.2011 Al Dirigente Ufficio Urbanistica Comune

Dettagli

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL

DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL Pagina 1 REPORT DIVULGATIVO NON TECNICO in ottemperanza ALL ALLEGATO F ALLA DGRV N. 242 DEL 09 FEBBRAIO 2010 AGGIORNAMENTO SEMESTRALE - 1 SEMESTRE ANNO 2015 DITTA VENETA RECUPERI AMBIENTE SRL IMPIANTO

Dettagli

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I

m_amte.dva.registro UFFICIALE.I m_amte.dva.registro UFFICIALE.I.0005942.03-03-2016 Presentazione: La nostra società per la cava denominata Corte Betlemme situata nel Comune di Sommacampagna, ha ottenuto nel corso degli anni 3 autorizzazioni

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Deliberazione n. 238 del 24/11/2014 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO Autorizzazione allo spostamento di passo carraio in Via Meucci e conseguente modifica degli spazi a parcheggio

Dettagli

ALLEGATO A Modulo di richiesta di accesso formale

ALLEGATO A Modulo di richiesta di accesso formale ALLEGATO A Modulo di richiesta di accesso formale Spett.le Ordine delle Professioni Infermieristiche di BARI Viale Salandra 1/L -70124 BARI Il sottoscritto, nato a il / / e residente a, via (piazza), n.

Dettagli

Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali

Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali (art. 3 L.P. 24 ottobre 2006 n. 7) VARIANTE 2018 Approvata con deliberazione della Giunta provinciale n. 371 del

Dettagli

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI MANDURIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE COPIA CITTA' DI MANDURIA PROVINCIA DI TARANTO AREA: SERVIZIO:Affari Finanziari e Programmazione UFFICIO:Programmazione - Bilancio - Contabilita` Registro Interno Servizio: Num. 28 Int. del DETERMINAZIONE

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno N. 4 del 14/03/2014 Deliberazione del Consiglio Comunale Oggetto: S.R.L. ORNELLAIA E MASSETO SOC. AGRICOLA. VARIANTE AL PIANO DI MIGLIORAMENTO AGRICOLO AMBIENTALE CON VALORE DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO

Dettagli

Modulo per la segnalazione di presunti illeciti e irregolarità (c.d. whistleblowing)

Modulo per la segnalazione di presunti illeciti e irregolarità (c.d. whistleblowing) Modulo per la segnalazione di presunti illeciti e irregolarità (c.d. whistleblowing) Alla Società Mi.Gra srl Loc Betolleto Fr.Gramolazzo Minucciano (Lu) 55034 Tel.: +39 0583 610807 Fax: +39 0583 610807

Dettagli

del Richiedente: Nato il / / a Prov ( ) n. telefono -PEC n. telefax Titolo di legittimazione del richiedente:

del Richiedente: Nato il / / a Prov ( ) n. telefono  -PEC n. telefax Titolo di legittimazione del richiedente: Spett.le A.S.L. Città di Torino Via San Secondo 29-10128 TORINO PEC protocollo@pec.aslcittaditorino.it e-mail protocollo@aslcittaditorino.it telefax 011.566.2508 RICHIESTA DI ACCESSO FORMALE AI DOCUMENTI

Dettagli

RICHIESTA DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI AMBIENTALI

RICHIESTA DI ACCESSO ALLE INFORMAZIONI AMBIENTALI Spazio riservato all Ufficio DOMANDA DI ACCESSO n. Prot. n. del Al Catasto Speleologico Regionale Ex Direzione Miniera San Giovanni 09016 Iglesias (Carbonia-Iglesias) Tel: 0781 30664 e-mail: csr@federazionespeleologicasarda.it

Dettagli

RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSIONE. 60 giorni dalla presentazione dell istanza all Ufficio Ecologia. Dirigente Responsabile

RESPONSABILE DEL PROVVEDIMENTO TERMINE DI CONCLUSIONE. 60 giorni dalla presentazione dell istanza all Ufficio Ecologia. Dirigente Responsabile EVENTUALE OPERATIVITÀ SILENZIO ASSENSO, SILENZIO RIFIUTO O LA DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITÀ 1 Autorizzazione sanitaria per attività n imprenditoriali 60 giorni dalla Dichiarazione d inizio attività

Dettagli

DICHIARAZIONE DELLA QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI ESTRATTI

DICHIARAZIONE DELLA QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI ESTRATTI Mod. A DICHIARAZIONE DELLA QUANTIFICAZIONE DEI VOLUMI ESTRATTI DATI DEL DICHIARANTE Cognome Nome codice fiscale sesso Nato/a a prov. il / / residente in prov. indirizzo n. C.A.P. PEC / posta elettronica

Dettagli

Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali

Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Piano provinciale di utilizzazione delle sostanze minerali (art. 3 L.P. 24 ottobre 2006 n. 7) VARIANTI 2018 Approvate con deliberazioni della Giunta provinciale: n. 371 del

Dettagli

DECRETO DIRETTORIALE

DECRETO DIRETTORIALE DECRETO DIRETTORIALE N. 111 DEL 03/04/2019 OGGETTO: Esito della mobilità volontaria ai sensi dell`art. 30, D. Lgs. n. 165/2001 per posti di profilo Specialista amministrativo contabile (cat. D). Il Direttore

Dettagli

Deliberazione n.122/2006

Deliberazione n.122/2006 Deliberazione n.122/2006 REPUBBLICA ITALIANA Corte dei conti Sezione di controllo per la Regione siciliana nell adunanza del 13 dicembre 2006, composta dai seguenti magistrati: Dott. Maurizio Meloni Dott.

Dettagli

COMUNE DI CRISPANO. Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 2/03/2012

COMUNE DI CRISPANO. Provincia di Napoli ORIGINALE DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 2/03/2012 COMUNE DI CRISPANO Provincia di Napoli Prot. 2668 Del 6/3/2012 ORIGINALE DELIBERAZIONE GIUNTA MUNICIPALE N. 20 DEL 2/03/2012 OGGETTO Servizio di stenotipia per le sedute di Consiglio Comunale L anno duemila

Dettagli

composta dai magistrati:

composta dai magistrati: Del. n. 28/2014/FRG SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER LA TOSCANA composta dai magistrati: Gaetano D AURIA Maria Annunziata RUCIRETA Paolo PELUFFO Nicola BONTEMPO Laura D AMBROSIO Marco BONCOMPAGNI presidente,

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 36016 Thiene (VI) N. 1047/2015 di reg. DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Con l'assistenza dei signori: In data: 19/11/2015 Direttore Amministrativo Direttore Sanitario Direttore dei Servizi Sociali

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 132 del 04/12/2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 132 del 04/12/2015 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 132 del 04/12/2015 Oggetto: DETERMINAZIONE DELL'IMPORTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA DEI SERVIZI URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA - TOPONOMASTICA - AMBIENTE

Dettagli

IL DIRETTORE DI S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE

IL DIRETTORE DI S.C. GESTIONE TECNICO PATRIMONIALE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2018 Deliberazione n. 0000736 del 16/05/2018 - Atti U.O. S.C. Gestione Tecnico Patrimoniale Oggetto: PAGAMENTO DEL CANONE PER L'OCCUPAZIONE DI SPAZI E AREE PUBBLICHE

Dettagli