carta dei servizi 2019 Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "carta dei servizi 2019 Direzione Didattica e Servizi agli Studenti"

Transcript

1 carta ei servizi 2019 Direzione Diattica e Servizi agli Stuenti

2 Direzione Diattica e Servizi agli Stuenti

3 Premessa La Carta ei Servizi rappresenta uno strumento i comunicazione istituzionale attraverso il quale l Università i Torino si impegna a fornire ai propri portatori i interesse, informazioni sempre più accessibili, immeiate, trasparenti e complete, promuoveno la conoscenza ei servizi, escrivenone caratteristiche, moalità i accesso e relativi stanar qualitativi. La Carta ei servizi rappresenta quini un vero e proprio patto tra l amministrazione (l Ente erogatore) e l utente fruitore el. L Università i Torino ha pertanto iniviuato i servizi e gli stanar i qualità teneno conto ei seguenti aspetti: I. le imensioni significative ei servizi, le quali evono tener conto i ciò che è effettivamente prioritario per gli utenti e i ciò che contribuisce all efficacia el risultato finale; II. gli obiettivi che l Università vuole perseguire attraverso i servizi; a tal scopo gli stanar evono essere rilevanti, accurati, coerenti, confrontabili, pubblicizzati e facilmente comprensibili agli utenti; III. la efinizione chiara ell output e elle caratteristiche ei servizi erogati; IV. il coinvolgimento egli operatori e egli utenti. L Ateneo ha aottato quattro imensioni rilevanti per rappresentare la qualità effettiva ei servizi, espressa tramite lo sviluppo i almeno un inicatore per ogni imensione. 1. ACCESSIBILITÀ Per accessibilità si intene la isponibilità e la iffusione i un insieme preefinito i informazioni che consentono, a qualsiasi potenziale fruitore, i iniviuare agevolmente e in moo chiaro il luogo in cui il è erogato, nonché le moalità i accesso. Ne sono sottoimensioni: - l accessibilità fisica ai servizi islocati sul territorio; - l accessibilità multicanale ai servizi. 2. TRASPARENZA Per trasparenza si intene la isponibilità e la iffusione i informazioni che assicurino all utente la conoscenza ei servizi resi, le caratteristiche qualitative e quantitative, nonché le moalità i erogazione. 3. TEMPESTIVITÀ Per tempestività si intene il tempo che intercorre al momento ella richiesta al momento ell erogazione el. 4. EFFICACIA Per efficacia si intene la capacità ell ente erogatore i garantire i livelli i pattuiti con gli stakeholers. Maggiore attenzione è stata rivolta all ientificazione egli utenti. In particolare la Carta ei servizi si rivolge ai seguenti utenti esterni: Il/la futuro/a stuente/ssa e famiglie; ; ; Specializzano/a; Dottorano/a; Borsista; Assegnista; Stuente/ssa Master; International stuent; Imprese, enti pubblici e privati, comunità e territorio. La Carta non ha la pretesa i contenere tutti i servizi ma solo i più significativi. Il ocumento sarà oggetto i aggiornamento costante per migliorarne sempre più la fruibilità, grazie anche a un maggior coinvolgimento egli utenti stessi. 3

4 Inice ei servizi Borse i stuio 6 Consulenza e supporto ai meici in formazione specialistica e gestione elle carriere egli specializzani Polo Meicina Torino Polo Meicina Orbassano e Caniolo 7 Contribuzione stuentesca e rimborsi 8 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Agraria e Meicina Veterinaria Polo Campus Luigi Einaui Polo Management e Economia Polo Meicina Torino Polo Meicina Orbassano e Caniolo Polo Scienze ella Natura Polo Scienze Umanistiche Formazione ECM 15 Gestione Esami i Stato 16 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Agraria e Meicina Veterinaria Polo Campus Luigi Einaui Polo Management e Economia Polo Meicina Torino Polo Meicina Orbassano e Caniolo Polo Scienze ella Natura Polo Scienze Umanistiche Gestione carriere stuentesche corsi post-laurea e formazione insegnanti scuola seconaria 23 Gestione elle relazioni esterne in tema i orientamento, tutorato e placement 24

5 UNIVERSITÀ DI TORINO Servizi iattici agli stuenti Polo Agraria e Meicina Veterinaria Polo Campus Luigi Einaui Polo Management e Economia Polo Orbassano e Caniolo Polo Meicina Torino Polo Scienze ella Natura Polo Scienze Umanistiche Servizi per stuenti con isabilità e con DSA (isturbi specifici ell apprenimento) 32 Servizio i counseling stuenti 33 Supporto alla iattica SUISS e SSST 34

6 Borse i stuio Utenti - Borsista Gestione amministrativa ei sostegni economici a favore ella popolazione stuentesca (borse e premi i stuio a vario titolo, collaborazioni a tempo parziale 200 ore) Diritto allo stuio Paolo VICARI collaborazioni.stuenti@unito.it Telefono (+39) sportello: Vicolo Benevello 3/a, IV piano, con il seguente orario i apertura, a luneì a venerì borse.stuenti@unito.it Telefono: (+39) sportello: Vicolo Benevello 3/a, I piano, con il seguente orario i apertura, a luneì a venerì simona.casetta@unito.it , sportello, telefono Inicatore - Borse i stuio 3 ( , sportello, 3 ( , sportello, 3 ( , sportello, Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 6

7 Consulenza e supporto ai meici in formazione specialistica e gestione elle carriere egli specializzani Polo Meicina Torino Polo Meicina Orbassano e Caniolo Utenti - Specializzano/a Gestione elle informazioni sul contratto in formazione specialistica, applicazione egli istituti normativi, sottoscrizione el contratto e gestione elle carriere egli specializzani Scuole i specializzazione Simona MAZZONE Gestione carriere: i help esk: (canale agli specializzani/e): segrstu.specializzazione@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ Gestione contratto/smart car: i help esk: e- mail: specializzani.metorino@unito.it telefono: 011/ laura.gallici@unito.it gestione carriere: help esk, , sportello, telefono gestione contratto, help esk, , ricevimento su appuntamento Inicatore - Consulenza e supporto ai meici in formazione specialistica e gestione elle carriere egli specializzani Accessibilità Moalità i contatto Numero 4 ( i help esk; , canale agli specializzani/e; sportello; 4 ( i help esk; , canale agli specializzani/e; sportello; 4 ( i help esk; , canale agli specializzani/e; sportello; b. /infonews; f.altro (specificare) Tempo meio per la presa in carico ella richiesta Evasione richieste

8 Contribuzione stuentesca e rimborsi Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Supporto informativo per la eterminazione e gestione ella contribuzione stuentesca (esoneri e riuzioni ella contribuzione stuentesca e rateizzazioni) Diritto allo stuio Paolo VICARI Servizio i help esk: sportello: Vicolo Benevello 3/a piano terra con il seguente orario i apertura, luneì, mercoleì e venerì 9:00-11:00, marteì e gioveì 13:30-15:00 telefono: 011/ a luneì a venerì simona.casetta@unito.it Help-esk, sportello, telefono Inicatore - Contribuzione stuentesca e rimborsi 3 (help-esk, sportello, 3 (help-esk, sportello, 3 (help-esk, sportello, Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 8

9 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Agraria e Meicina Veterinaria Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Realizzazione e erogazione elle attività i orientamento, tutorato e placement el Polo Servizi Stuenti Clauia GROSSO Reperibili alla pagina raffaello.schinco@unito.it help-esk, , telefono Inicatore - Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo 2 ( , 3 (help-esk, , 3 (help esk, , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 9

10 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Campus Luigi Einaui Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Realizzazione e erogazione elle attività i orientamento, tutorato e placement el Polo Servizi OTP Stefania LAVAGNINO Reperibili alla pagina biagina.colaianni@unito.it , telefono Inicatore - Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 10

11 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Management e Economia Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Realizzazione e erogazione elle attività i orientamento, tutorato e placement el Polo Servizi OTP Cristina FRACCHIA Reperibili alla pagina marco.berruti@unito.it help-esk, , sportello unico, telefono siti ei Corsi i Stuio cliccano sui pulsanti Orientamento, Tutorato, tirocinio curriculare, Job Placement Inicatore - Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 11

12 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Meicina Torino Polo Meicina Orbassano e Caniolo Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Realizzazione e erogazione elle attività i orientamento, tutorato e placement el Polo Servizi OTP Paola ROPOLO Reperibili alla pagina laura.gallici@unito.it , telefono Inicatore - Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 12

13 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Scienze ella Natura Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Realizzazione e erogazione elle attività i orientamento, tutorato e placement el Polo Servizi OTP Giovanni CAGNA Reperibili alla pagina laura.pecchio@unito.it , telefono Inicatore - Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 13

14 Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo Polo Scienze Umanistiche Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Realizzazione e erogazione elle attività i orientamento, tutorato e placement el Polo Servizi agli Stuenti Francesco CACCIATORE Reperibili alla pagina silvia.gamba@unito.it , telefono Inicatore - Erogazione ei servizi i orientamento, tutorato e placement i Polo 2 ( , 3 (help-esk, , 3 (help-esk, , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 14

15 Formazione ECM Utenti - Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Accreitamento eventi c/o Ministero ella Salute, servizi i segreteria organizzativa Staff Formazione ECM Massimo CRESTANI ecm@unito.it, eventiecm.am@unito.it Telefono: massimo.bruno@unito.it Telefono, ricevimento su appuntamento -formazione-eucazione-continua-meicina Inicatore - Formazione ECM 2 ( , 2 ( , 2 ( , Percentuale i numero i eventi pubblicati online rispetto al numero i eventi realizzati % 100% 100% 100% Tempo i risposta al proponente Accreitamenti effettuati su numero richieste % 100% 100% 100% 15

16 Gestione Esami i Stato Utenti - Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Supporto informativo e gestione elle attività connesse agli esami i abilitazione per l esercizio elle libere professioni (iscrizioni, verifica requisiti i ammissione, pubblicazione calenari esame, esiti i ogni prova, avvisi, comunicazioni e supporto alle Commissioni, rilascio titoli) Esami i Stato Isabella DESTEFANIS esamiistato@unito.it sportello: Vicolo Benevello 3/a - piano 3, con il seguente orario i apertura al pubblico: luneì e venerì: marteì, mercoleì, gioveì: / telefono: (+39) Fax: (+39) stefania.longobari@unito.it , sportello, telefono, fax Inicatore - Gestione Esami i Stato 4 ( , sportello, telefono, fax) 4 ( , sportello, telefono, fax) 4 ( , sportello, telefono, fax) Tempo meio i pubblicazione egli esiti alla comunicazione a parte ella Commissione Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 16

17 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Agraria e Meicina Veterinaria Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Gestione aempimenti amministrativi relativi a: immatricolazioni e iscrizioni (corsi i stuio, singoli insegnamenti), passaggi e trasferimenti in entrata e in uscita, omane(congelamento, interruzione, rinuncia,ricognizione, rivalutazione, abbreviazioni, laurea), rilascio certificati e pergamene Segreteria Stuenti Clauia GROSSO Servizio i help esk: (canale agli stuenti e stuentesse iscritti/e): segreteriastuenti.agrovet@unito.it sportello: a luneì a venerì marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) raffaello.schinco@unito.it Help esk, , sportello, telefono Inicatore - Gestione amministrativa carriera universitaria 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; b. /infonews; f.altro (specificare) Tempo meio per ella richiesta tramite help-esk 3 2,5 2,5 Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 17

18 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Campus Luigi Einaui Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Gestione aempimenti amministrativi relativi a: immatricolazioni e iscrizioni (corsi i stuio, singoli insegnamenti), passaggi e trasferimenti in entrata e in uscita, omane(congelamento, interruzione, rinuncia,ricognizione, rivalutazione, abbreviazioni, laurea), rilascio certificati e pergamene Segreteria Stuenti Angela MONTRONE Servizio i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): segreteriastuenti.cle@unito.it sportello: luneì marteì mercoleì gioveì venerì telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) biagina.colaianni@unito.it Help esk, , sportello, telefono Inicatore - Gestione amministrativa carriera universitaria 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; b. /infonews; f.altro (specificare) Tempo meio per ella richiesta tramite help-esk 3 2,5 2,5 Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 18

19 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Management e Economia Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Gestione aempimenti amministrativi relativi a: immatricolazioni e iscrizioni (corsi i stuio, singoli insegnamenti), passaggi e trasferimenti in entrata e in uscita, omane(congelamento, interruzione, rinuncia,ricognizione, rivalutazione, abbreviazioni, laurea), rilascio certificati e pergamene Segreteria Stuenti Francesco SPINA Servizio i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/ e): segreteriastuenti.economiamanagement@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì marco.berruti@unito.it help esk, , sportello unico, telefono Inicatore - Gestione amministrativa carriera universitaria 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; b. /infonews; f.altro (specificare) Tempo meio per ella richiesta 3 2,5 2,5 Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 19

20 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Meicina Torino Polo Meicina Orbassano e Caniolo Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Note Gestione aempimenti amministrativi relativi a: immatricolazioni e iscrizioni (corsi i stuio, singoli insegnamenti), passaggi e trasferimenti in entrata e in uscita, omane(congelamento, interruzione, rinuncia,ricognizione, rivalutazione, abbreviazioni, laurea), rilascio certificati e pergamene Segreteria Stuenti Scienze Meiche e Biotecnologie Segreteria Stuenti ei Corsi elle Classi Sanitarie Consolatrice MURTAS Salvatore PAOLELLA Segreteria Stuenti Scienze Meiche e Biotecnologie i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): segrstu.chirurgia@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) Segreteria Stuenti ei Corsi elle Classi Sanitarie i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): segrstu.sanitarie@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) paola.ropolo@unito.it Help esk, , sportello, telefono Il è attivato per gli stuenti ei ue Poli i Meicina (Torino e Orbassano/Caniolo) ma territorilamente è erogato nelle sei i Torino Inicatore - Gestione amministrativa carriera universitaria b. /infonews; f.altro (specificare) 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; Tempo meio per la presa in carico ella richiesta tramite help-esk Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito 3 2,5 % 95% 95% 95% 2,5 20

21 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Scienze ella Natura Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Gestione aempimenti amministrativi relativi a: immatricolazioni e iscrizioni (corsi i stuio, singoli insegnamenti), passaggi e trasferimenti in entrata e in uscita, omane(congelamento, interruzione, rinuncia,ricognizione, rivalutazione, abbreviazioni, laurea), rilascio certificati e pergamene Segreteria Stuenti el Polo Scienze ella Natura e elle Scienze e Tecnologie el Farmaco - Polo Scienze ella Natura Segreteria Stuenti i Psicologia - Polo Scienze ella Natura Ufficio Servizi SUISM - Polo Scienze ella Natura Maria Pina BOMBINO Massimo SCUGLIA Sara BAGNATO Segreteria Stuenti Scienze ella Natura e Scienze e Tecnologie el Farmaco i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): segreteriastuenti.scienzenatura@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) Segreteria Stuenti Psicologia i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): segreteriastuenti.psicologia@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) Segreteria Stuenti SUISM i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): es.suism@unito.it sportello: a luneì a venerì / marteì, mercoleì e gioveì anche telefono: 011/ laura.pecchio@unito.it Help esk, , sportello, telefono Inicatore - Gestione amministrativa carriera universitaria b. /infonews; f.altro (specificare) Tempo meio per la presa in carico ella richiesta tramite helpesk 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 3 2,5 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 2,5 Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 21

22 Gestione amministrativa carriera universitaria Polo Scienze Umanistiche Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Gestione aempimenti amministrativi relativi a: immatricolazioni e iscrizioni (corsi i stuio, singoli insegnamenti), passaggi e trasferimenti in entrata e in uscita, omane(congelamento, interruzione, rinuncia,ricognizione, rivalutazione, abbreviazioni, laurea), rilascio certificati e pergamene Servizi agli Stuenti SUM Francesco CACCIATORE Servizio i help esk: (canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e): servizistuenti.scienzeumanistiche@unito.it sportello: marteì , mercoleì e , gioveì telefono: 011/ ( attivo al luneì al venerì ) silvia.gamba@unito.it Help esk, , sportello, telefono Inicatore - Gestione amministrativa carriera universitaria 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; 4 ( i help esk; ,canale agli stuenti e alle stuentesse iscritti/e; sportello; b. /infonews; f.altro (specificare) Tempo meio per ella richiesta help-esk 3 2,5 2,5 Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 22

23 Gestione carriere stuentesche corsi post-laurea e formazione insegnanti scuola seconaria Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie International Stuent Stuente/ssa Master Gestione elle carriere stuentesche e supporto informativo per Master, CAFP (Corsi i aggiornamento e formazione professionale), Corsi i perfezionamento, Percorsi formativi per gli insegnanti ella scuola seconaria Post Laurea Xenia BELLETICH sezione.postlaurea@unito.it, formazioneinsegnanti.piemonte@unito.it sportello: Vicolo Benevello 3/a con il seguente orario i apertura: luneì e venerì marteì e gioveì telefono: 011/ per formazione insegnanti, 011/ per post-laurea stefania.longobari@unito.it , sportello, telefono Inicatore - Gestione carriere stuentesche corsi post-laurea e formazione insegnanti scuola seconaria 3 ( ,telefono, 3 ( ,telefono, 3 ( ,telefono, Aggiornamento elle informazioni su web Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 23

24 Gestione elle relazioni esterne in tema i orientamento, tutorato e placement Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Imprese, Enti pubblici e privati, comunità e territorio Gestione e coorinamento eventi i Ateneo relativi all OTP. Gestione elle relazioni/fielizzazione ei contatti con imprese/enti esterni. OTP Marianna CAMPIONE orientamento@unito.it telefono: massimo.bruno@unito.it , telefono Inicatore - Gestione elle relazioni esterne in tema i orientamento, tutorato e placement 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta i convenzione Percentuale i richieste i convenzione prese in carico sul totale richieste % 99% 99% 99% 24

25 Servizi iattici agli stuenti Polo Agraria e Meicina Veterinaria Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Servizi Diattici Mariangela TROVATO i help esk: iattica.isafa@unito.it, iattica.sv@unito.it sportello: a luneì al venerì telefono: 011/ raffaello.schinco@unito.it help-esk, , sportello, telefono agraria-offi.campusnet.unito.it Inicatore - Servizi iattici agli stuenti 3 ( ,telefono, 4 (help-esk, ,telefono, 4 (help-esk, ,telefono, f.altro (specificare) Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 25

26 Servizi iattici agli stuenti Polo Campus Luigi Einaui Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Servizi Diattici Cristina MONGILLO Gli orari i sportello e gli inirizzi sono pubblicati nelle seguenti pagine: sportello_iattico.pf biagina.colaianni@unito.it iattica.cle@unito.it , sportello Inicatore - Servizi iattici agli stuenti 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 26

27 Servizi iattici agli stuenti Polo Management e Economia Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Servizi Diattici Paola MASSUCCO reperibili alla pagina: marco.berruti@unito.it help esk, , sportello unico, telefono Inicatore - Servizi iattici agli stuenti 4 (help-esk, , sportello unico, 4 (help-esk, , sportello unico, 4 (help-esk, , sportello unico, Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 27

28 Servizi iattici agli stuenti Polo Meicina Orbassano e Caniolo Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Diattica e Servizi agli Stuenti Ilaria BISARO fcl-me-i-sanluigi@unito.it, master-scb-onco@unito.it sportello: a luneì a venerì , mercoleì e gioveì anche Telefono: massimo.bruno@unito.it , sportello, telefono Inicatore - Servizi iattici agli stuenti 2 (sportello, 2 (sportello, 2 (sportello, Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 28

29 Servizi iattici agli stuenti Polo Meicina Torino Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Servizi Diattici Roberta PALOMBO iattica.metorino@unito.it sportello: al luneì al venerì telefono: 011/ / laura.gallici@unito.it , sportello, telefono Inicatore - Servizi iattici agli stuenti 3 ( ,telefono, 3 ( ,telefono, 3 ( ,telefono, Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 29

30 Servizi iattici agli stuenti Polo Scienze ella Natura Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Note Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Servizi Management Diattico Servizi SUISM Elena MAZZI Sara BAGNATO Polo Scienze ella Natura elena.mazzi@unito.it sportello: a luneì a venerì ricevimento anche su appuntamento telefono: 011/ Polo Scienze ella Natura - SUISM i help esk: sara.bagnato@unito.it, es.suism@unito.it sportello: a luneì a venerì ricevimento anche su appuntamento telefono: 011/ laura.pecchio@unito.it , telefono, ricevimento su appuntamento Help esk, , sportello, telefono Il i help esk è attivo solo per SUISM Inicatore - Servizi iattici agli stuenti Accessibilità Moalità i contatto (Polo Scienze ella Natura) Moalità i contatto (SUISM) Numero Numero 3 ( ,telefono, 4 (help-esk, ,telefono, 3 ( ,telefono, 4 (help-esk, ,telefono, 3 ( ,telefono, 4 (help-esk, ,telefono, Tempo meio per ella richiesta Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 30

31 Servizi iattici agli stuenti Polo Scienze Umanistiche Utenti - Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie Specializzano/a Stuente/ssa Master Supporto informativo sul percorso i stui e gestione borse i stuio Servizi Diattici Wilson FIORE Servizio i help esk: helpesk_ss/ wilson.fiore@unito.it telefono: silvia.gamba@unito.it help-esk, , telefono, ricevimento su appuntamento Inicatore - Servizi iattici agli stuenti 3(help-esk, , 3(help-esk, e- mail, 3(help-esk, , Tempo meio per ella richiesta 3 2,5 2,5 Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 31

32 Servizi per stuenti con isabilità e con DSA (isturbi specifici ell apprenimento) Utenti - Dottorano/a Futuro/a Stuente/ssa e Famiglie International Stuent Specializzano/a Stuente/ssa Master Gestione ei servizi i supporto e assistenza agli stuenti/stuentesse con isabilità e con DSA (prima accoglienza, presa in carico, accompagnamento, tutorato iattico, servizi specialistici etc.) Stuenti con isabilità e DSA Nunzia RICCO ufficio.isabili@unito.it, ufficio.sa@unito.it sportello: Via Po, 29 III piano con il seguente orario i apertura: al luneì al venerì 11:00-13:00 / 14:00-15:30 sala stuio Via Po, 29 III piano con il seguente orario i apertura: al luneì al gioveì , venerì telefono: 011/ / / simona.casetta@unito.it , sportello, telefono Inicatore - Servizi per stuenti con isabilità e con DSA (isturbi specifici ell apprenimento) 3 ( ,telefono, 3 ( ,telefono, 3 ( ,telefono, Tempo meio i attesa per il primo incontro Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 95% 95% 32

33 Servizio i counseling stuenti Utenti - Dottorano/a International Stuent Specializzano/a Stuente/ssa Master Servizi professionali i ascolto, supporto e aiuto psicologico rivolti agli stuenti in ifficoltà. Counseling stuenti a.i. Massimo BRUNO counseling@unito.it telefono: 388/ massimo.bruno@unito.it Incontri iniviuali previo appuntamento Inicatore - Servizio i counseling stuenti 2 ( , 2 ( , 2 ( , Tempo meio per ella richiesta Tempo meio i attesa per il primo incontro Prestazioni concluse su prestazioni richieste % 99% 99% 99% 33

34 Supporto alla iattica SUISS e SSST Utenti - Coorinamento e supporto alle attività connesse alla iattica e ai servizi agli stuenti elle strutture iattiche Supporto SUISS e SSST Rocchina CORNACCHIA rina.cornacchia@unito.it, scienze.strategiche@unito.it, ssst@unito.it Telefono: massimo.bruno@unito.it SSST: , telefono, sportello, ricevimento su appuntamento SUISS: , telefono, ricevimento su appuntamento Inicatore - Supporto alla iattica SUISS e SSST Accessibilità Moalità i contatto Numero 2 ( , 2 ( , SSST: 4( , tel, sportello, appuntamento) SUISS: 3( , tel, appuntamento) Moulistica isponibile on-line % 50% 75% 100% Informazioni isponibili on-line % 75% 100% 100% Percentuale i pratiche stuenti evase entro 2gg lavorativi sul numero i pratiche presentato % 100% 100% 100% Percentuale i evasione elle richieste sul numero totale gestito % 95% 100% 100% 34

35 Direzione Diattica e Servizi agli Stuenti Vicolo Benevello, 3/a Torino Telefono: (+39) Fax: (+39) irezione.iattica@unito.it Reazione a cura ella Direzione Diattica e Servizi agli Stuenti Supporto tecnico: Area Coorinamento Servizi i Integrazione e Monitoraggio Supporto informatico: Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning Impaginazione: i Progetto Comunicazione Istituzionale e Organizzativa

carta dei servizi 2017 Direzione Didattica e Servizi agli Studenti

carta dei servizi 2017 Direzione Didattica e Servizi agli Studenti carta ei servizi 2017 Direzione Diattica e Servizi agli Stuenti Direzione Diattica e Servizi agli Stuenti Premessa La Carta ei Servizi rappresenta uno strumento i comunicazione istituzionale attraverso

Dettagli

carta dei servizi 2017 Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione

carta dei servizi 2017 Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione carta dei servizi 2017 Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione Direzione Attività Istituzionali, Programmazione, Qualità e Valutazione Premessa La Carta dei Servizi rappresenta

Dettagli

carta dei servizi 2017 Direzione Bilancio e Contratti

carta dei servizi 2017 Direzione Bilancio e Contratti carta dei servizi 2017 Direzione Bilancio e Contratti Direzione Bilancio e Contratti Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso il quale l Università

Dettagli

carta dei servizi 2017 Direzione Amministrazione e Sostenibilità

carta dei servizi 2017 Direzione Amministrazione e Sostenibilità carta dei servizi 2017 Direzione Amministrazione e Sostenibilità Direzione Amministrazione e Sostenibilità Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso

Dettagli

carta dei servizi 2019

carta dei servizi 2019 carta dei servizi 2019 Direzione Personale Direzione Personale Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso il quale l Università di Torino si impegna

Dettagli

carta dei servizi 2017 Direzione Edilizia e Logistica

carta dei servizi 2017 Direzione Edilizia e Logistica carta dei servizi 2017 Direzione Edilizia e Logistica UNIVERSITÀ DI TORINO CARTA DEI SERVIZI 2017 Direzione Edilizia e Logistica UNIVERSITÀ DI TORINO CARTA DEI SERVIZI 2017 Premessa La Carta dei Servizi

Dettagli

carta dei servizi 2017

carta dei servizi 2017 carta dei servizi 2017 Direzione Affari Generali Direzione Affari Generali Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso il quale l Università di Torino

Dettagli

carta dei servizi 2019

carta dei servizi 2019 carta dei servizi 2019 Direzione Generale Direzione Generale Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso il quale l Università di Torino si impegna

Dettagli

carta dei servizi 2019

carta dei servizi 2019 carta dei servizi 19 Direzione Edilizia, Logistica e Sostenibilità In aggiornamento Direzione Edilizia, Logistica e Sostenibilità Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione

Dettagli

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017

Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA. Sala Cherubini, 20 marzo 2017 Incontro dei referenti di Dipartimento USID e DSA Sala Cherubini, 20 marzo 2017 Prof. Luca Fanucci Delegato all integrazione degli studenti e del personale con disabilità e DSA Maria Tognini Coordinatore

Dettagli

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI Principali caratteristiche del Servizio informativo Lo studente può richiedere relativamente a: - offerta formativa (piani di

Dettagli

Servizi rivolti agli studenti Padova, 11 Settembre 2018

Servizi rivolti agli studenti Padova, 11 Settembre 2018 Servizi rivolti agli studenti Padova, 11 Settembre 2018 ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO UFFICIO CARRIERE STUDENTI Apertura al pubblico e ricevimento telefonico lunedì e mercoledì dalle 10:00 alle 13:00 martedì

Dettagli

dichiaro sotto la mia responsabilità

dichiaro sotto la mia responsabilità ALLEGATO ISTANZA DI TRASFERIMENTO AUTOCERTIFICAZIONE DEGLI ESAMI SOSTENUTI E DELLE FREQUENZE OTTENUTE PRESSO UN ALTRO ATENEO (per richiesta nulla osta al trasferimento a Meicina e Chirurgia) (artt. 46

Dettagli

1 MISURAZIONE DEGLI INDICATORI

1 MISURAZIONE DEGLI INDICATORI REG_8_2_D MISURAZIONI Data misurazione Periodo di riferimento Facoltà Responsabile misurazione 17.11.2011 a.a. 2010/2011 Ingegneria Iori 1 MISURAZIONE DEGLI INDICATORI 1.1 Dimensione della qualità: Accessibilità

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Funzioni Assistenziali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Funzioni Assistenziali Direzione Funzioni Assistenziali Affari legali e istituzionali Protocolli d'intesa ex D.Lgs 502/92 e D. Lgs 517/99 e relativi accordi attuativi e discplinari attuativi Protocolli d'intesa in materia sanitaria

Dettagli

1 MISURAZIONE DEGLI INDICATORI

1 MISURAZIONE DEGLI INDICATORI REG_8_2_D MISURAZIONI Data misurazione Periodo di riferimento Facoltà Responsabile misurazione 17.11.2011 a.a. 2010/2011 Lettere e filosofia Tondelli 1 MISURAZIONE DEGLI INDICATORI 1.1 Dimensione della

Dettagli

carta dei servizi 2017

carta dei servizi 2017 carta dei servizi 2017 Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning 1 Direzione Sistemi Informativi, Portale, E-learning Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale

Dettagli

STATISTICHE DI ATENEO

STATISTICHE DI ATENEO Edizione 2013 Università degli Studi di Torino STATISTICHE DI ATENEO Servizi agli studenti Sommario Sezione I Tutorato... 2 Tabella 4.1 Spesa delle facoltà per le attività legate al tutorato e alle attività

Dettagli

Standard di qualità. per il miglioramento dei servizi. Edizione 1 Gennaio Università degli Studi della Tuscia 01/01/2014

Standard di qualità. per il miglioramento dei servizi. Edizione 1 Gennaio Università degli Studi della Tuscia 01/01/2014 2014 Standard di qualità il miglioramento dei servizi Edizione 1 Gennaio 2014 Università degli Studi della Tuscia 01/01/2014 Introduzione In conformità con le disposizioni in materia di formance del decreto

Dettagli

STRUTTURE AMMINISTRATIVE

STRUTTURE AMMINISTRATIVE STRUTTURE AMMINISTRATIVE area didattica e servizi agli studenti front office > rilascio dei certificati relativi alla propria carriera > informazioni relative ai trasferimenti e ai passaggi di corso >

Dettagli

AREA DIREZIONALE SERVIZIO INFORMAZIONE ISTITUZIONALE. Linee guida Carta dei Servizi di Ateneo

AREA DIREZIONALE SERVIZIO INFORMAZIONE ISTITUZIONALE. Linee guida Carta dei Servizi di Ateneo AREA DIREZIONALE SERVIZIO INFORMAZIONE ISTITUZIONALE Linee guida Carta dei Servizi di Ateneo Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso il quale l'università

Dettagli

Scheda di servizio al pubblico di ciascuna Segreteria studenti

Scheda di servizio al pubblico di ciascuna Segreteria studenti Scheda di servizio al pubblico di ciascuna Segreteria studenti Denominazione servizio Principali caratteristiche del servizio erogato Gestione carriere studenti Le Segreterie Studenti sono le strutture

Dettagli

Allegato 1 al PTOF

Allegato 1 al PTOF ATTO DI INDIRIZZO DEL DIRIGENTE SCOLASTICO AL COLLEGIO DEI DOCENTI Prot. 3471 II 5 el 12/10/2018 IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI l a Legge 15 marzo 1997, n. 59 che introuce l autonomia scolastica e il profilo

Dettagli

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO COMPETENZE Segreteria del Dirigente Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne e dei

Dettagli

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a. 2015-2016 e confronto con i valori a livello di Corso di laurea magistrale in Scienza dello sport (LM-68) Università degli Studi di Udine Area

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI SCUOLA DI SCIENZE DELLA NATURA. Scuola di Scienze della Natura -

CARTA DEI SERVIZI SCUOLA DI SCIENZE DELLA NATURA. Scuola di Scienze della Natura - CARTA DEI SERVIZI SCUOLA DI SCIENZE DELLA NATURA - www.unito.it/scienzedellanatura PERSONALE DELLA SCUOLA Direttore della Scuola: Prof.ssa Wanda Maria Alberico STAFF DISTACCATO ALLA SCUOLA CAGNA Giovanni

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Università degli Studi di Torino CARTA DEI SERVIZI erogati dalla STRUTTURA DIDATTICA SPECIALE SUSCOR - Struttura didattica speciale Universitaria in Scienze per la Conservazione, Restauro, Valorizzazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2016-2017 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

Valutazione dell attività dei docenti ai fini dell'attribuzione degli scatti stipendiali

Valutazione dell attività dei docenti ai fini dell'attribuzione degli scatti stipendiali Università di Genova - Carta dei Servizi di Ateneo 2018: Valutazione dell attività dei docenti ai fini dell'attribuzione degli scatti stipendiali Valutazione dell attività dei docenti ai fini dell'attribuzione

Dettagli

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica

Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica Attività previste nell'ambito della programmazione, della gestione e dell'assicurazione della qualità della didattica Indicare a quale livello viene svolta ciascuna attività scegliendo dal menù a tendina:

Dettagli

Benvenuto alle Matricole 2019/20

Benvenuto alle Matricole 2019/20 Benvenuto alle Matricole 2019/20 Corsi di laurea di primo livello (lauree triennali) in: Amministrazione, Controllo e Finanza Aziendale Economia Management Gli insegnamenti del primo anno Istituzioni di

Dettagli

Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore

Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore Seminario formativo sull AQ 2. Conoscere gli strumenti di AQ: l Esperienza dello studente ore 14.30-17.00 Maja Feldt Università di Salerno - 9 marzo 2017 1 Contenuti Le tre interfacce fondamentali ai fini

Dettagli

CENTRO AUTONOMO SISTEMA BIBLIOTECARIO D ATENEO (SBA)

CENTRO AUTONOMO SISTEMA BIBLIOTECARIO D ATENEO (SBA) BIBLIOTECARIO ATENEO (SBA) COGNOME RUOLO CATEGORIA IREZIONE AREA SETTORE UFFICIO ALOSI Benedetta FEMMINÒ Nunzio FINOCCHIARO Francesco EP CENTRO AUTONOMO SBA SERVIZI I POLO CENTRO AUTONOMO SBA EIZIONI ELETTRONICHE

Dettagli

ANNO ACCADEMICO DIPARTIMENTI/FACOLTA CORSI DI STUDIO AREA DI CONTRIBUZIONE GIURISPRUDENZA TUTTI 1 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI

ANNO ACCADEMICO DIPARTIMENTI/FACOLTA CORSI DI STUDIO AREA DI CONTRIBUZIONE GIURISPRUDENZA TUTTI 1 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI ANNO ACCADEMICO 2016-2017 Tabella 1: Tabella di corrispondenza Dipartimenti/Facoltà, corsi di studio Area di contribuzione DIPARTIMENTI/FACOLTA CORSI DI STUDIO AREA DI CONTRIBUZIONE GIURISPRUDENZA TUTTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Via Po, 31-10124 Torino Decreto rettorale n. 3tb~ del.2...( \ O)\~A4- Oggetto: Modifiche al Regolamento di Ateneo sul Tutorato: modifica della composizione della Commissione Orientamento, Tutorato e Placement

Dettagli

Corso di laurea triennale in LINGUE E CULTURE STRANIERE Classe L-11

Corso di laurea triennale in LINGUE E CULTURE STRANIERE Classe L-11 Dipartimento di Lingue e Culture Straniere Corso di laurea triennale in LINGUE E CULTURE STRANIERE Classe 11 *** Ufficio didattica Dott. Alessia Ceffoli/ dott. Angela Grassi Sede: via del Valco di San

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2015/2016 (Valide per tutti i corsi di studio, fatta eccezione per i corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, i Corsi di Perfezionamento, i Master e i Dottorati di

Dettagli

Università di Torino Progetto CampusOne

Università di Torino Progetto CampusOne Università di Torino Progetto CampusOne Cosa è CampusOne Azioni di Ateneo Azioni di Corso di Laurea Corsi CampusLike 1 CampusOne Progetto CRUI per aiutare gli Atenei ad attuare la riforma. Durata: 3 anni

Dettagli

DOMANDA PARTECIPAZIONE MASTER UNIVERSITARIO CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A AL

DOMANDA PARTECIPAZIONE MASTER UNIVERSITARIO CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A AL AI Magnifico Rettore dell'università degli Studi di Torino DOMANDA PARTECIPAZIONE MASTER UNIVERSITARIO COGNOME NOME CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A AL MASTER DI I LIVELLO MASTER DI II LIVELLO IN: (DENOMINAZIONE

Dettagli

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI

COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI RIPARTIZIONE DEL PERSONALE UFFICIO ORGANIZZAZIONE E FORMAZIONE COMPETENZE TECNICO-PROFESSIONALI Versione documento 1.0 Le competenze tecnico professionali sono date dalle conoscenze e dalle capacità specifiche

Dettagli

Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n dell 11/07/2017

Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n dell 11/07/2017 Decreti Repertorio n. 2322/17 Prot. n. 232265 dell 11/07/2017 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DA STESSO CORSO DI STUDIO DEL MEDESIMO O DI ALTRO

Dettagli

Catalogo 2017/18 delle attività di orientamento. corsi di laurea magistrale

Catalogo 2017/18 delle attività di orientamento. corsi di laurea magistrale Catalogo 2017/18 delle attività di orientamento corsi di laurea magistrale Il presente documento riporta l elenco delle iniziative di orientamento relative all offerta formativa dei corsi di laurea magistrale*,

Dettagli

Servizi agli studenti

Servizi agli studenti 37 Diritto allo studio Importo minimo e massimo delle tasse di iscrizione negli ultimi 5 anni importo minimo importo massimo 2.794 2.815 2.817 2.820 2.824 588 570 572 573 569 2012/2013 2013/2014 2014/2015

Dettagli

Servizio Studi Sta3s3ci. 30 agosto 2011

Servizio Studi Sta3s3ci. 30 agosto 2011 Servizio Studi Sta3s3ci 30 agosto 2011 1 Servizio Studi Sta-s-ci studi.statistici@unipd.it Cristina Stocco cristina.stocco@unipd.it Tel. 1530 Annalisa De Nadai annalisa.denadai@unipd.it Tel. 1531 Elena

Dettagli

delle attività di orientamento

delle attività di orientamento CATALOGO DELLE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO CORSI DI LAUREA MAGISTRALE A.A 2016 / 2017 1 catalogo delle attività di orientamento a.a. 2016 2017 corsi di laurea magistrale 2 UNIVERSITÀ DI TORINO catalogo delle

Dettagli

LE NOVITA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO 26 i corsi di laurea, 7 le scuole di specializzazione e 30 i master universitari dell Università degli

LE NOVITA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO 26 i corsi di laurea, 7 le scuole di specializzazione e 30 i master universitari dell Università degli LE NOVITA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TERAMO 26 i corsi di laurea, 7 le scuole di specializzazione e 30 i master universitari dell Università degli Studi di Teramo per il nuovo anno accademico 2004/2005.

Dettagli

Servizi agli studenti

Servizi agli studenti 37 Diritto allo studio Importo minimo e massimo delle tasse di iscrizione negli ultimi 5 anni 2.695 2.794 2.815 2.817 2.820 importo minimo importo massimo 548 588 570 572 573 2011/2012 2012/2013 2013/2014

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2014/2015

ANNO ACCADEMICO 2014/2015 ANNO ACCADEMICO 2014/2015 Tabella 1: Tabella di corrispondenza Dipartimenti/Facoltà, corsi di studio Area di contribuzione DIPARTIMENTI/FACOLTA CORSI DI STUDIO AREA DI CONTRIBUZIONE GIURISPRUDENZA TUTTI

Dettagli

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA ORIENTAMENTO TUTORATO E PLACEMENT

AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO UFFICIO OFFERTA FORMATIVA ORIENTAMENTO TUTORATO E PLACEMENT Segreteria del Dirigente AREA OFFERTA FORMATIVA E DIRITTO ALLO STUDIO COMPETENZE Assicura il supporto operativo all attività dirigenziale attraverso la gestione delle relazioni interne ed esterne e dei

Dettagli

BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a.

BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a. Decreto n.110476 (776) Del 04/07/2018 BANDO PER LA FORMAZIONE DI GRADUATORIE PER L'ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO A COFINANZIAMENTO E FINANZIAMENTO DI TIROCINI CURRICULARI a.a. 2017/2018 IL RETTORE visto

Dettagli

REPORT DI SINTESI DELLE INIZIATIVE FORMATIVE 2018 FORMAZIONE INTERNA

REPORT DI SINTESI DELLE INIZIATIVE FORMATIVE 2018 FORMAZIONE INTERNA LEGENDA * Ore/persona: si intende il prodotto partecipanti per ore corso NOTA 1. I dati relativi alla formazione esterna sono consuntivati sulla base dei dati comunicati dalle Direzioni. NOTA 2. I dati

Dettagli

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali

Direzione Generale. Segreteria generale. Controllo di Gestione e Reporting. Servizi documentali di Ateneo. Organi collegiali Direzione Generale di Direzione Supporto giuridico e collaborazioni strutturate con soggetti pubblici e privati Attività di supporto a: Collegio Revisori Conti Nucleo di Valutazione Presidio di qualità

Dettagli

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE RIGUARDANTI I CORSI DI LAUREA (I livello)

QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE RIGUARDANTI I CORSI DI LAUREA (I livello) CORSO DI LAUREA IN ANNO DI PRIMA IMMATRICOLAZIONE: 199_/ ; 200 _ / 0 _ ; ATTUALE ANNO DI ISCRIZIONE: CREDITI MATURATI alla data della rilevazione: (se applicabile) TIPOLOGIA STUDENTE: TEMPO PIENO TEMPO

Dettagli

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 FINALIZZATO

INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 FINALIZZATO INFORMAZIONI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART. 13 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679 FINALIZZATO PER L EROGAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO E GESTIONE DELLA CARRIERA DEGLI STUDENTI E DELLE STUDENTESSE

Dettagli

Standard di qualità del Settore Orientamento

Standard di qualità del Settore Orientamento Standard di qualità del Settore Orientamento Presentazione Il presente documento descrive gli standard di qualità dei Settori appartenenti all Area Offerta Formativa e Diritto allo Studio (AROF) redatto

Dettagli

Accoglienza Matricole

Accoglienza Matricole Accoglienza Matricole A.A. 2018/2019 Le sedi didattiche dell Ateneo Strada Cappuccini 2A Aosta Loc. Grand Chemin 73/75 Saint-Christophe ORIENTAMENTO e PLACEMENT Servizio di supporto agli studenti in ingresso

Dettagli

SCHEDA PER LA DESCRIZIONE DELLA POSIZIONE Questa scheda rappresenta uno strumento utile per descrivere una specifica posizione organizzativa, illustrandone le principali attività, le principali relazioni

Dettagli

Dalla home page seleziona l icona Tutorato:

Dalla home page seleziona l icona Tutorato: Ti senti perso? Abbiamo creato per te un semplice tutorial che ti aiuterà ad orientarti nella Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia di Torino. Per accedere segui il link: http://medchirurgia.campusnet.unito.it/do/ho

Dettagli

Esecuzione, gestione amministrativa e rendicontazione di progetti di cooperazione

Esecuzione, gestione amministrativa e rendicontazione di progetti di cooperazione Esecuzione, gestione amministrativa e rendicontazione di progetti di Informazioni generali sull attività UTENTI: Strutture, docenti, personale TABS, studenti, sia di UniGe sia di altri Atenei, nonché stakeholder

Dettagli

Sommario 1. Laureati ed occupati nelle professioni qualificate in Italia e in Europa 2. La mobilità territoriale i dei laureati 3. Occupazione, retrib

Sommario 1. Laureati ed occupati nelle professioni qualificate in Italia e in Europa 2. La mobilità territoriale i dei laureati 3. Occupazione, retrib Giovani e lavoro: il ruolo del placement universitario Prof. Tonino Pencarelli, delegato del Rettore al placement dell Università di Urbino Carlo Bo Urbino, 23 marzo 2012 Tonino Pencarelli Sommario 1.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI O.T.P. DEL POLO DI SCIENZE UMANISTICHE

CARTA DEI SERVIZI O.T.P. DEL POLO DI SCIENZE UMANISTICHE CARTA DEI SERVIZI O.T.P. DEL POLO DI SCIENZE UMANISTICHE (servizi erogati per: Scuola di Scienze Umanistiche; Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e culture moderne; Scienze per la Conservazione,

Dettagli

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a. 2016-2017 e confronto con i valori a livello di Corso di laurea magistrale in Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio (LM-75) Università

Dettagli

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a. 2016-2017 e confronto con i valori a livello di Corso di laurea magistrale in Ingegneria elettronica (LM-29) Università degli Studi di Udine

Dettagli

TABELLA CODICI PAGAMENTO

TABELLA CODICI PAGAMENTO TABELLA CODICI PAGAMENTO COD. DESCRIZIONE Euro 1001 1001 PRIMA RATA D ISCRIZIONE CORSI DI LAUREA/LAUREA SPECIALISTICA/MAGISTRALE I rata d iscrizione CORSI DELL AREA SCIENTIFICA (unitamente alla Commissione

Dettagli

L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI

L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI L IMPATTO DELLA RIFORMA SUGLI STUDENTI Le FAQ saranno pubblicate da fine giugno 2012 sul portale di ateneo al link www.unibo.it/riforma240. Nelle FAQ sono indicati i link che rimandano alle pagine di approfondimento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO DIREZIONE DIDTTIC E SERVIZI GLI STUDENTI Vicolo enevello 3/a - 10124 Torino CRT DEI SERVIZI - SCUOL CLE Documento aggiornato al 13/02/2019 Indicatori: tempi di /gestione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCADENZE AMMINISTRATIVE A.A. 2017-2018 (Valide per tutti i corsi di studio ad eccezione dei corsi di studio delle Scuole di Specializzazione, dei Corsi di Perfezionamento, dei Corsi di formazione e aggiornamento

Dettagli

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI

DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI SEZIONE MANAGEMENT DIDATTICO UFFICIO SERVIZI AGLI STUDENTI Decreti Repertorio n. 2357/2016 Prot n. 122566 del 11/07/2016 AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLE RICHIESTE DI TRASFERIMENTO AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO DA STESSO CORSO DI STUDIO DEL MEDESIMO O DI ALTRO

Dettagli

W Z. K''ddK ^W/ ^ W / D / W ^W/ > ^W/ Y ^W/ ^ W / &HOODPDUH%$

W Z. K''ddK ^W/ ^ W / D / W ^W/ > ^W/ Y ^W/ ^ W / &HOODPDUH%$ ,67,7872&2035(16,9267$7$( 1LFROD521&+, Z 7HO)D[ sske K''K Ž > K D Ž Ž > Y,67,7872&2035(16,9267$7$( 1LFROD521&+,µ²&HOODPDUH%$ &HOODPDUH%$ E&KZ K>E >KD D K E > s s K>E K Z h Z,67,7872&2035(16,9267$7$( 1LFROD521&+,µ²&HOODPDUH%$

Dettagli

AREA SERVIZI A RETE (AREA 7) - RESPONSABILE: DIRETTORE GENERALE (INTERIM)

AREA SERVIZI A RETE (AREA 7) - RESPONSABILE: DIRETTORE GENERALE (INTERIM) AREA SERVIZI A RETE (AREA 7) - RESPONSABILE: DIRETTORE GENERALE (INTERIM) PROCEDIMENTO NORMATIVA E ALTRI ATTI DI RIFERIMENTO TERMINE PER LA CONCLUSIONE DECORRENZA UNITÀ RESPONSABILE COD. EMISSIONE DECRETI

Dettagli

Coordinamento: Elisabetta Gola

Coordinamento: Elisabetta Gola A.A. 2015-2016 3 Coordinamento: Elisabetta Gola Responsabile di redazione: Giuseppa Locci - Dirigente Direzione per la Didattica e l Orientamento Progetto Grafico: i m - idealmente comunicazione&visual

Dettagli

Carta dei Servizi del Politecnico di Bari (adottata dal C.d. A. con delibera del )

Carta dei Servizi del Politecnico di Bari (adottata dal C.d. A. con delibera del ) 2015 Carta dei Servizi del Politecnico di Bari (adottata dal C.d. A. con delibera del 18.02.2015) CARTA DEI SERVIZI del POLITECNICO DI BARI INDICE 1.PREMESSA: quadro normativo, iter procedimentale, metodologia.

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI OTP DEL POLO SCIENZE DELLA NATURA

CARTA DEI SERVIZI OTP DEL POLO SCIENZE DELLA NATURA 1 Servizio erogato reve descrizione Utente ACCESSIILITA'/TRASPARENZA Indicatore: modalità di erogazione TEMPESTIVITA' Indicatori: tempi di erogazione/gestione del servizio Tipologia di servizio (base o

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo TEMPESTA FRANCA Telefono Fax E-mail franca.tempesta@unimib.it Nazionalità italiana Data di nascita

Dettagli

STATISTICHE DI ATENEO

STATISTICHE DI ATENEO Edizione 2013 Università degli studi di Torino STATISTICHE DI ATENEO Offerta formativa e didattica Sommario Sezione I Offerta formativa... 3 Grafico 1.1 Numerosità e composizione percentuale offerta formativa

Dettagli

Decreto n (35) Anno 2019 IL RETTORE

Decreto n (35) Anno 2019 IL RETTORE Decreto n. 4473 (35) Anno 2019 IL RETTORE VISTO il Decreto Ministeriale 30 gennaio 1998, n. 39, rubricato Testo coordinato delle disposizioni impartite in materia di ordinamento delle classi di concorso

Dettagli

La strategia di campionamento 1

La strategia di campionamento 1 La strategia i campionamento. Descrizione el isegno i campionamento Nelle pagine ce seguono si illustrano gli obiettivi conoscitivi e gli aspetti più significativi ella strategia i campionamento ell inagine

Dettagli

Immagini di Ateneo Quaderno di documentazione 2015

Immagini di Ateneo Quaderno di documentazione 2015 Immagini di Ateneo Quaderno di documentazione 2015 Inaugurazione 794 anno accademico Presentazione Numeri, dati analitici confrontabili con quanto fatto in passato e con altri contesti, riscontri oggettivi

Dettagli

STUDIARE A TOR VERGATA

STUDIARE A TOR VERGATA E C O N O M I A GIURISPRUDENZA I N G E G N E R I A LETTERE E FILOSOFIA M E D I C I N A SCIENZE MMFFNN STUDIARE A TOR VERGATA G U I D A A L L I S C R I Z I O N E 2 0 1 0 2 0 1 1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

Ca' Foscari Valutazione annuale della didattica e dei servizi Anno 2015 GLI STUDENTI VALUTANO CA FOSCARI

Ca' Foscari Valutazione annuale della didattica e dei servizi Anno 2015 GLI STUDENTI VALUTANO CA FOSCARI /Luglio datinfoscari N. (Fonte dati: Questionario annuale su didattica e servizi - Dati aggiornati al 28/06/) Ca' Foscari Valutazione annuale della didattica e dei servizi Anno GLI STUDENTI VALUTANO CA

Dettagli

Scheda di servizio al pubblico della Segreteria studenti con titolo straniero

Scheda di servizio al pubblico della Segreteria studenti con titolo straniero Scheda di servizio al pubblico della Segreteria studenti con titolo straniero Denominazione servizio Principali caratteristiche del servizio erogato Immatricolazione degli studenti stranieri U.E. o extra

Dettagli

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI AREA SERVIZI SOCIALI CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI FORMAZIONE PER OPERATORI SOCIO SANITARI E SOCIO EDUCATIVI EROGATA DALL AGENZIA FORMATIVA DELLA CITTÀ DI TORINO (SFEP) www.comune.torino.it/sfep Maggio

Dettagli

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E

D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E D.R. n. 1693/2016 del 12 luglio 2016 I L R E T T O R E il T.U. delle leggi sull Istruzione Superiore, approvato con R.D. 31 agosto 1933, n. 1592; il Regolamento sugli studenti, i titoli accademici, gli

Dettagli

carta dei servizi 2019

carta dei servizi 2019 carta dei servizi 09 Direzione Ricerca e Terza Missione Direzione Ricerca e Terza Missione Premessa La Carta dei Servizi rappresenta uno strumento di comunicazione istituzionale attraverso il quale l Università

Dettagli

Università degli Studi di Torino SUISS

Università degli Studi di Torino SUISS CARTA DEI SERVIZI EROGATI DALLA OBIETTIVI Attraverso la Carta dei Servizi, la Scuola, in qualità di struttura didattica speciale di Ateneo, presenta in modo trasparente agli stakeholders di riferimento

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GRIECO, MASSIMO ESPERIENZA LAVORATIVA E PER IL CURRICULUM VITAE. Nome

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI GRIECO, MASSIMO ESPERIENZA LAVORATIVA E PER IL CURRICULUM VITAE. Nome F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome GRIECO, MASSIMO Indirizzo ************************** Telefono ************************** E-mail ************************** Nazionalità

Dettagli

carta dei servizi 2017

carta dei servizi 2017 carta dei servizi 207 Direzione Ricerca e Terza Missione UNIVERSITÀ DI TORINO CARTA DEI SERVIZI 207 Direzione Ricerca e Terza Missione UNIVERSITÀ DI TORINO CARTA DEI SERVIZI 207 Premessa La Carta dei Servizi

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria DIPARTIMENTO DI SCIENZE VETERINARIE a.a. 2019-2020 09/07/2019 1 Dipartimento di Scienze Veterinarie Biblioteca Ospedale Azienda

Dettagli

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo

Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a e confronto con i valori a livello di Ateneo Risultati questionario servizi agli studenti Rilevazione a.a. 2016-2017 e confronto con i valori a livello di Corso di laurea magistrale in Filosofia (LM-78) Università degli Studi di Udine Area Pianificazione

Dettagli

Standard di qualità delle Segreterie amministrative studenti

Standard di qualità delle Segreterie amministrative studenti Standard di qualità delle Segreterie amministrative studenti Presentazione Il presente documento descrive gli standard di qualità delle Segreterie amministrative studenti dell Università la Sapienza di

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI

PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI rev. ata reatto verificato approvato AZIENDA TERRITORIALE PER L EDILIZIA ERVENTI rev. 0 Data: 01-03-2006 pag. 1 7 SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE... 2 1.1. SCOPO DELLA PROCEDURA GESTIONALE... 2 1.2. OBIETTIVI

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Università degli Studi di Roma Tor Vergata DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT E DIRITTO MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN INNOVAZIONE E MANAGEMENT NELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE (Gestione Strategica, Valutazione

Dettagli

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio

Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio Consiglio della Scuola di Scienze della Natura 7- Febbraio - 2017 OdG 1. Comunicazioni 2.Approvazione verbale 3/11/2016 3. TARM Marzo-Aprile (modalità e regole per il prossimo A.A.) 4. Requisiti minimi

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA (SAMEV)

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA (SAMEV) Università degli Studi di Torino SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA (SAMEV) a.a. 2019-2020 OPEN DAY SAMEV 9 luglio 2019 09/07/2019 1 CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA VETERINARIA

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria

Dipartimento di Ingegneria Dipartimento di Ingegneria Elettronica Meccanica Ingegneria a Roma Tre Informatica Civile Alcune scadenze! OFA e corsi di recupero Obblighi formativi aggiuntivi (OFA): chi non ha superato la prova del

Dettagli