finanziarie necessarie all avvio delle attività progettuali, sui pertinenti capitoli di parte spesa distinti per fonti di finanziamento;

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "finanziarie necessarie all avvio delle attività progettuali, sui pertinenti capitoli di parte spesa distinti per fonti di finanziamento;"

Transcript

1 LA GIUNTA REGIONALE richiamato il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio e relativi Regolamenti integrativi e di esecuzione; richiamato il Regolamento (UE) n. 825/2017 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 maggio 2017, che istituisce il programma di sostegno alle riforme strutturali per il periodo e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 1305/2013; visto il regolamento (UE) n. 1299/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 17 dicembre 2013, recante disposizioni specifiche per il sostegno del Fondo europeo di sviluppo regionale all'obiettivo di cooperazione territoriale europea; vista la decisione di esecuzione della Commissione europea CCI 2014TC16RFCB035, del 9 dicembre 2015, che adotta il Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/20 (FESR); richiamata la Deliberazione della Giunta regionale n. 1306, in data 25 settembre 2017, concernente l approvazione della partecipazione della Regione Autonoma Valle d'aosta, in qualità di partner, alla proposta progettuale Un welfare comunitario e tecnologico per la popolazione anziana vulnerabile WELCOMTECH, nell ambito del programma di cooperazione territoriale transfrontaliera Italia Svizzera 2014/2020 (FESR); considerato che l Autorità di gestione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia - Svizzera (FESR) ha provveduto a prendere atto della decisione di approvazione del progetto da parte del Comitato direttivo del Programma, riunitosi il 12 aprile 2018, con Decreto di Regione Lombardia n. 7655, del 25 maggio 2018; dato atto che la convenzione di cooperazione è stata siglata in data 21settembre 2018 e che il progetto avrà un periodo di attuazione di 18 mesi; richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 1828, in data 30 dicembre 2016 recante Approvazione di una bozza di convenzione triennale tra la Regione Dipartimento sanità, salute e politiche sociali e l Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste per lo sviluppo e la realizzazione di attività scientifico - didattiche di interesse congiunto ; considerato che il progetto in discorso si propone di sostenere la qualità di vita della popolazione anziana vulnerabile, grazie allo sviluppo di sistemi di monitoraggio dedicati, che faciliteranno la permanenza dei soggetti target presso il loro domicilio; atteso che il progetto prevede, altresì, un attività di valutazione che dovrà essere condotta trasversalmente nei territori interessati dall iniziativa (VDA, Canton Ticino e Provincia Verbania-Cusio-Ossola) da un Ente di ricerca o da una Università;

2 considerato che l Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste dispone di competenze scientifiche altamente qualificate, nell ambito delle scienze sociali, che possono occuparsi di attività di ricerca, studio, coordinamento e sviluppo di servizi innovativi rivolti alla popolazione del territorio valdostano, con particolare riferimento alle fasce deboli; ravvisata, pertanto, l esigenza, secondo quanto rappresentato dalla Dirigente della Struttura programmazione socio-sanitaria, di avvalersi di una collaborazione con l Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste nell ambito della convenzione stipulata in data 10 gennaio 2017, ai sensi della richiamata DGR 1828/2016, tra il Dipartimento sanità salute e politiche sociali e la stessa Università, considerato che le competenze richieste e le attività rientrano specificatamente tra quelle indicate nella suddetta convenzione triennale; dato atto che le attività da affidare all Università consistono nella ricerca e nello studio nonché nel coordinamento scientifico degli interventi di seguito meglio dettagliati: realizzazione dell attività di valutazione d impatto interna al progetto riguardo alle soluzioni tecnologiche ad alta innovatività quali i sistemi di monitoraggio delle abitudini di vita installati a domicilio degli utenti beneficiati e la funzione esercitata dai tutor di comunità formati nel corso del progetto. L attività di valutazione dovrà indagare, con gli strumenti della ricerca qualitativa quali: questionari, interviste individuali e focus group, la percezione dei beneficiari (popolazione ultra 65enne, volontari e operatori) sugli esiti delle azioni progettuali e dovrà essere condotta in collaborazione con il Centro di Ricerca sull'educazione ai Media all'informazione e alla Tecnologia dell Università Cattolica di Milano e il soggetto incaricato dal capofila svizzero per l attività di valutazione nel Cantone Ticino, secondo un disegno di ricerca condiviso; elaborazione di un report finale congiunto di valutazione fra le tre équipe di ricerca attivate per i tre territori della provincia del VCO, della Valle d Aosta e il soggetto incaricato per il Cantone Ticino; collaborazione nella preparazione e realizzazione dell evento intermedio di progetto previsto in Valle d Aosta, rivolto al settore socio-sanitario, relativamente ai contenuti tematici del medesimo ed eventuale attività di moderazione degli stessi, in collaborazione con il personale della Struttura Programmazione socio-sanitario incaricato; atteso che l Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste, con nota prot. n. 3090, in data 18 marzo 2019, acquisita agli atti con prot. n /ASS del 20 marzo 2019, ha presentato la propria offerta economica per la realizzazione dell attività di ricerca nell ambito del progetto WELCOMTECH, per un importo pari a euro ,00 (comprensivi di IVA); considerato che l offerta economica, presentata dall Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste, di importo pari a euro ,00 (comprensivo di IVA), per la realizzazione dell attività di ricerca in discorso, è ritenuta congrua da parte della Dirigente della Struttura programmazione socio- sanitaria; ritenuto pertanto opportuno nell ottica di perseguire taluni obiettivi della programmazione sanitaria e sociale, nonché le linee guida previste dalla Giunta regionale per la misurazione della performance dell Amministrazione regionale approvare la bozza di convenzione allegata alla presente deliberazione; richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 229 in data 1 marzo 2019, con la quale sono state assegnate alla Struttura programmazione socio-sanitaria le risorse 2

3 finanziarie necessarie all avvio delle attività progettuali, sui pertinenti capitoli di parte spesa distinti per fonti di finanziamento; richiamato il provvedimento dirigenziale n. 2013, in data 15 aprile 2019, relativo a variazioni al bilancio finanziario gestionale per il triennio 2019/2021, approvato con DGR n del 28/12/2018, compensative tra capitoli del medesimo macroaggregato nell ambito del programma Interventi per gli anziani per l importo complessivo di euro ,00 in conto competenza per l anno 2019; richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 519, in data 29 aprile 2019, concernente variazioni al bilancio di previsione della regione, al documento tecnico di accompagnamento al bilancio e al bilancio finanziario gestionale, per il triennio 2019/2021, per l iscrizione di entrate a destinazione vincolata; rilevato che le entrate destinate alla copertura della spesa di cui sopra sono state accertate con i provvedimenti del Capo dell Ufficio di rappresentanza a Bruxelles n. 1180, in data 7 marzo 2019, e n. 2163, in data 19 aprile 2019, sui seguenti capitoli del bilancio finanziario gestionale della Regione per il triennio 2019/2021: capitolo E Trasferimenti correnti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR per l'attuazione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/20 : accertamenti n. 1760/2019 e 218/2020; capitolo E Trasferimenti correnti del Fondo di rotazione statale di cui alla l. 183/1987 per l'attuazione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia- Svizzera 2014/20 : accertamento n. 1761/2019 e 219/2020; considerato che il dirigente della Struttura programmazione socio-sanitaria ha verificato che il bilancio finanziario gestionale per il triennio 2019/2021, nell ambito del programma n Interventi per gli anziani attribuisce alla sua struttura le risorse necessarie per l'attività di cui trattasi; richiamata la deliberazione della Giunta regionale n in data 28 dicembre 2018, concernente l'approvazione del documento tecnico di accompagnamento al bilancio e del bilancio finanziario gestionale per il triennio 2019/2021, come adeguato con DGR n. 377 in data 29 marzo 2019, e delle connesse disposizioni applicative; visto il parere favorevole di legittimità sulla proposta della presente deliberazione rilasciato dal Dirigente della Struttura programmazione socio - sanitaria, dell'assessorato sanità, salute e politiche sociali, ai sensi dell articolo 3, comma 4, della legge regionale 23 luglio 2010, n. 22; su proposta dell Assessore alla sanità, salute e politiche sociali, Mauro Baccega, di concerto con l Assessore agli affari europei, politiche del lavoro, inclusione sociale e trasporti, Luigi Bertschy; ad unanimità di voti favorevoli DELIBERA 1) di approvare l allegata bozza di convenzione tra la Regione Struttura programmazione socio-sanitaria e l Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste per lo svolgimento di prestazioni professionali specialistiche concernenti il progetto Un welfare comunitario e tecnologico per la popolazione anziana vulnerabile WELCOMTECH, 3

4 nell ambito del programma di cooperazione territoriale transfrontaliera Italia Svizzera 2014/2020, CUP B59F , che costituisce parte integrante e sostanziale della presente deliberazione; 2) di approvare e prenotare la spesa complessiva di euro ,00 (ventisettemilacinquecento/00), sui seguenti capitoli del bilancio finanziario gestionale della Regione per il triennio 2019/2021, che presentano la necessaria disponibilità: - capitolo U Spese per prestazioni professionali specialistiche nell ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2014/ quota FESR ; - capitolo U Spese per prestazioni professionali specialistiche nell ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia Svizzera 2014/2020- quota Stato ) così suddivisa per annualità e fonti di finanziamento: ANNO CAPITOLO QUOTA FESR QUOTA STATO TOTALE 2019 U ,00 U , , U ,00 U , ,00 3) dato atto che le entrate destinate alla copertura della spesa di cui sopra sono state accertate con i provvedimenti del Capo dell Ufficio di rappresentanza a Bruxelles n. 1180, in data 7 marzo 2019, e n del 19 aprile sui seguenti capitoli del bilancio finanziario gestionale della Regione per il triennio 2019/2021: capitolo E Trasferimenti correnti del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR per l'attuazione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/20 : accertamenti n. 1760/2019 e 218/2020; capitolo E Trasferimenti correnti del Fondo di rotazione statale di cui alla l. 183/1987 per l'attuazione del Programma di Cooperazione transfrontaliera Italia-Svizzera 2014/20 : accertamento n. 1761/2019 e 219/2020; 4) di rinviare a successivi atti del dirigente della Struttura regionale programmazione socio sanitaria l impegno e la liquidazione della spesa. 4

5 Allegato A alla deliberazione della Giunta regionale n. 627 in data 10/05/2019 BOZZA DI CONVENZIONE TRA L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE, DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI, E LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO SANITÀ, SALUTE E POLITICHE SOCIALI PER LO SVOLGIMENTO DI PRESTAZIONI CONCERNENTI IL PROGETTO UN WELFARE COMUNITARIO E TECNOLOGICO PER LA POPOLAZIONE ANZIANA VULNERABILE WELCOMTECH, NELL'AMBITO DEL PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TERRITORIALE TRANSFRONTALIERA ITALIA SVIZZERA 2014/2020 (FESR). - CUP B59F TRA La Regione autonoma Valle d Aosta, codice fiscale e P.IVA , con sede in Aosta, Piazza Deffeyes n. 1, di seguito nominata Regione, Assessorato sanità, salute e politiche sociali, nella persona della Dirigente della Struttura Programmazione socio - sanitaria, Dott.ssa Miriana Detti, a ciò autorizzata in esecuzione della deliberazione della Giunta Regionale n. del E L Università della Valle d Aosta Université de la Vallee d Aoste, codice fiscale e P.IVA , Dipartimento di Scienze umane e sociali, con sede in Aosta, Strada Cappuccini n. 2/A, di seguito nominata Università, nella persona del Rettore dell Università della Valle d Aosta, Prof. Fabrizio Cassella, a ciò delegato con deliberazione del consiglio dell Università n. del. RICHIAMATA La Convenzione stipulata tra le parti in data 10 gennaio 2017, concernente lo sviluppo e la realizzazione di attività scientifico didattiche di interesse congiunto e la deliberazione della Giunta regionale n. 1828, in data 30 dicembre 2016 recante Approvazione di una bozza di convenzione triennale tra la Regione Dipartimento sanità, salute e politiche sociali e l Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste per lo sviluppo e la realizzazione di attività scientifico - didattiche di interesse congiunto PREMESSO a) che la Regione, con deliberazione della Giunta n. 1306, del 25 settembre 2017, ha approvato la partecipazione della stessa, in qualità di partner, alla proposta progettuale Un welfare comunitario e tecnologico per la popolazione anziana vulnerabile WelcomeTech, nell ambito del programma di cooperazione territoriale transfrontaliera Italia Svizzera 2014/2020(FESR); b) che l Università, in attuazione dei suoi fini istituzionali come individuati all articolo 2 dello Statuto di Ateneo, concorre, nella propria autonomia, all individuazione e al perseguimento degli obiettivi di crescita culturale e dello sviluppo socio-economico del territorio; c) che, nell ambito degli indirizzi generali di sviluppo dell Università, il rafforzamento della presenza della stessa nel contesto socio-economico regionale, anche mediante l incremento di forme di collaborazione con i soggetti istituzionali regionali e gli enti locali, rappresenta un obiettivo strategico di prioritaria importanza; 5

6 d) che il tratto distintivo dei recenti indirizzi di politica di sostegno alla crescita e all innovazione, sia su scala nazionale che comunitaria, è rappresentato dalla centralità dell istituzione accademica e dal suo ruolo primario nei processi formativi e di sviluppo del sistema socioeconomico; e) che le Parti, in attuazione dei rispettivi fini istituzionali e per il raggiungimento dei sopracitati obiettivi, intendono avviare un rapporto di collaborazione; tutto ciò premesso e considerato si conviene e stipula quanto segue SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE: Art. 1 (Oggetto) La Regione affida all Università, che accetta, la realizzazione di un attività di valutazione, ai fini della realizzazione del progetto UN WELFARE COMUNITARIO E TECNOLOGICO PER LA POPOLAZIONE ANZIANA VULNERABILE WELCOMTECH, nell ambito del programma di cooperazione territoriale transfrontaliera ITALIA SVIZZERA 2014/2020. Il responsabile scientifico identificato dall Università della Valle d Aosta sarà incaricato delle seguenti attività: Realizzazione dell attività di valutazione d impatto interna al progetto riguardo alle soluzioni tecnologiche ad alta innovatività quali i sistemi di monitoraggio delle abitudini di vita installati a domicilio degli utenti beneficiati e la funzione esercitata dai tutor di comunità formati nel corso del progetto. L attività di valutazione dovrà indagare, con gli strumenti della ricerca qualitativa quali: questionari, interviste individuali e focus group, la percezione dei beneficiari (popolazione ultra 65enne, volontari e operatori) sugli esiti delle azioni progettuali e dovrà essere condotta in collaborazione con il Centro di Ricerca sull'educazione ai Media all'informazione e alla Tecnologia dell Università Cattolica di Milano e il soggetto incaricato dal capofila svizzero per l attività di valutazione nel Cantone Ticino, secondo un disegno di ricerca condiviso; Elaborazione di un report finale congiunto di valutazione fra le tre équipe di ricerca attivate per i tre territori della provincia del VCO (Cremit Unicatt), della Valle d Aosta (Università della Valle d Aosta) e il soggetto incaricato per il Cantone Ticino; Collaborazione nella preparazione e realizzazione dell evento intermedio di progetto previsto in Valle d Aosta, rivolto al settore socio-sanitario, relativamente ai contenuti tematici del medesimo ed eventuale attività di moderazione degli stessi, in collaborazione con il personale della Struttura Programmazione socio-sanitario incaricato. Art.2 (Durata) Le attività di cui all art. 1 si concluderanno entro il 29 febbraio 2020, salvo eventuali proroghe concordate previamente. Art. 3 (Modalità di espletamento della ricerca) L Università individua sulla base delle competenze e delle attività richieste all art.1, il responsabile scientifico, in accordo con la Regione e nel rispetto delle indicazioni da essa fornite. L Università potrà avvalersi, per esigenze specifiche, di eventuali collaboratori oppure di borsisti senza ulteriori oneri a carico della Regione rispetto a quanto indicato all art. 4. 6

7 La Regione si impegna a fornire ai responsabili scientifici tutte le informazioni necessarie allo svolgimento delle attività di studio e ricerca oggetto del presente contratto. Art. 4 (Corrispettivo) Per l esecuzione delle attività di cui all art. 1, la Regione corrisponderà all Università la somma complessiva di euro ,00 (ventisettemilacinquecento/00), comprensivi dell Iva di legge, in 2 soluzioni: - anticipo del 40%, pari a ,00 euro (IVA compresa), alla fine del saldo del 60%, pari a ,00 euro (IVA compresa), alla consegna del report finale, a fronte di presentazione di giustificativo di spesa, che deve avvenire entro il 10 Marzo Il corrispettivo è omnicomprensivo, ovvero comprende ogni eventuale costo (trasferte, viaggi, soggiorni, materiale...) necessari all effettuazione delle attività previste. Il pagamento sarà effettuato secondo le modalità di cui al successivo articolo 10, mediante bonifico bancario sul C/C n X27, acceso presso la Banca Popolare di Sondrio, Società cooperativa per azioni, Agenzia di Aosta, Corso Battaglione Aosta 79, IBAN - IT54 W X27 dedicato alle attività oggetto della presente convenzione. Art. 5 (Riservatezza dei dati e delle informazioni) Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003 e dell art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione Dati ), recante disposizioni a tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, si precisa che i dati personali forniti dall Università saranno trattati dalla Regione per le sole finalità connesse alla gestione del rapporto oggetto della presente convenzione. L Università si impegna affinché tutte le informazioni, concetti, idee, procedimenti, metodi e/o dati tecnici di cui verrà a conoscenza nello svolgimento delle attività siano mantenuti riservati e coperti da segreto. L Università è tenuto ad adottare tutte le misure atte a garantire il trattamento dei dati personali, nonché i diritti delle persone fisiche e degli altri soggetti secondo quanto stabilito dal GPDR. L Università non potrà divulgare, comunicare o diffondere i dati acquisiti in ragione della prestazione del servizio, né utilizzarli per la promozione o la commercializzazione dei propri servizi. Art. 6 (Obblighi dell Università della Valle d Aosta) L Università si obbliga a: a. fornire quanto stabilito dalla presente convenzione; b. produrre i prodotti indicati all art. 1 nei tempi previsti; c. non assumere incarichi o servizi in conflitto di interesse con la Regione. Art. 7 (Clausole penali e clausole risolutive espresse) L Università, nell'esercizio delle attività previste dalla presente convenzione, avrà l obbligo di uniformarsi a tutte le disposizioni di legge e di regolamento concernenti il servizio stesso. 7

8 Qualora l Università non attenda agli obblighi, ovvero violi comunque le tempistiche della presente convenzione, è tenuta al pagamento di una penalità, fermo restando l obbligo di eseguire la prestazione. Per ogni giorno di ritardo sarà applicata una penale pari all 1% del corrispettivo di cui all art. 4, fino a un massimo del 10% dello stesso. Gli eventuali inadempimenti che daranno luogo all applicazione delle penali saranno contestati per iscritto e trasmessi con lettera raccomandata A/R o PEC. L Università dovrà in ogni caso far pervenire le proprie deduzioni nel termine massimo di 5 (cinque) giorni lavorativi dal ricevimento della contestazione. Qualora dette deduzioni non siano ricevibili a giudizio della Regione, ovvero non vi sia stata risposta alla contestazione o questa non sia giunta nel termine fissato, le penali sopra indicate saranno applicate. Art. 8 (Recesso) Le parti si riservano la facoltà di recedere dal presente atto per cause che ne rendano impossibile la prosecuzione. In tali ipotesi, il recesso non avrà effetto per le prestazioni già eseguite e per le spese sostenute. L Università sarà tenuta, tuttavia, a trasmettere alla Regione, entro dieci giorni dalla comuni cazione del recesso, tutte le informazioni ed i risultati delle attività fino a quel momento svolte. Art. 9 (Trattamento dei dati) Ai sensi del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196, novellato dal D.Lgs. n. 101/2018, e del Regolamento UE 27 aprile 2016, n. 679 (GDPR - Regolamento Generale sulla Protezione Dati) le parti dichiarano di essere state informate circa l utilizzo dei dati personali che verranno impiegati nell ambito dei trattamenti automatizzati e cartacei di dati ai fini dell esecuzione della presente convenzione. Il responsabile della protezione dei dati per la Regione autonoma Valle d Aosta è contattabile ai seguenti indirizzi: PEC: privacy@pec.regione.vda.it (per chi è titolare di una casella di posta elettronica certificata) o PEI: privacy@regione.vda.it - con una comunicazione avente ad oggetto: All attenzione del DPO della Regione autonoma Valle d'aosta/vallée d Aoste. Il responsabile della protezione dei dati per l Università della Valle d Aosta - Université de la Vallée d Aoste è contattabile al seguente indirizzo PEC: protocollo@pec.univda.it con una comunicazione avente ad oggetto: All attenzione del DPO dell Università della Valle d Aosta/ Université de la Vallée d Aoste. Le parti dichiarano altresì che i dati forniti con il presente atto sono esatti e corrispondono al vero, esonerandosi reciprocamente da ogni e qualsivoglia responsabilità per errori derivanti da una inesatta imputazione negli archivi elettronici o cartacei, ai sensi del decreto legislativo sopra indicato. Tali trattamenti saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, nel rispetto delle disposizioni di cui al citato decreto legislativo. 8

9 Art. 10 (Tracciabilità dei flussi finanziari) Ai sensi dell art. 3, comma 1, della legge 136/2010, per assicurare la tracciabilità dei flussi finanziari, la Regione è tenuta ad utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali dedicati, anche non in via esclusiva, su cui dovranno essere registrati tutti i movimenti finanziari discendenti dal servizio. Ai sensi dell art. 3, comma 7, della legge 136/2010, il prestatore di servizio Università - comunica alla Regione gli estremi identificativi dei conti correnti dedicati nonché le generalità delle persone delegate ad operare su di essi. Gli stessi soggetti provvedono, altresì, a comunicare ogni eventuale modifica ai dati trasmessi. Art. 11 (Comunicazione tra le parti) Qualsiasi comunicazione formale tra la Regione Struttura Programmazione socio sanitaria e l Università della Valle d Aosta/Université de la Vallée d Aoste dovrà essere effettuata tramite posta elettronica certificata (PEC) a sanita_politichesociali@pec.regione.vda.it. Ogni comunicazione o documentazione relativa all esecuzione del contratto, di pertinenza della Regione deve essere indirizzata a: sanita_politichesociali@pec.regione.vda.it. Art. 12 (Controversie e Foro competente) Per tutte le controversie che dovessero insorgere tra le parti in relazione all interpretazione e all esecuzione del presente capitolato, che non sia stato possibile definire bonariamente in via amministrativa, è competente in via esclusiva il Foro di Aosta. Art. 13 (Disposizioni finali) Per tutto quanto non espressamente previsto nella presente convenzione si fa riferimento alla vigente normativa comunitaria, nazionale e regionale. Art. 14 (Spese di bollo e registrazione) La presente Convenzione è soggetta a registrazione solo in caso d uso. In tale ipotesi, l'onere di registrazione sarà a carico del richiedente. L imposta di bollo è assolta in maniera virtuale dall Università della Valle d Aosta autorizzazione Agenzia delle Entrate Direzione Regionale della Valle d Aosta nr del 22/09/2006. Letto, approvato e sottoscritto Aosta, lì La Dirigente della Struttura Programmazione Socio-sanitaria della Regione Autonoma Valle d'aosta Dott.ssa Miriana DETTI sottoscritto digitalmente Il Rettore dell Università della Valle d Aosta Université de la Vallée d Aoste Prof. Fabrizio CASSELLA sottoscritto digitalmente 9

TRA RICHIAMATA PREMESSO

TRA RICHIAMATA PREMESSO CONVENZIONE TRA L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE, DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE E SOCIALI, E LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA ASSESSORATO SANITÀ, SALUTE E POLITICHE SOCIALI

Dettagli

Articolo 1 (Premessa)

Articolo 1 (Premessa) CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE E L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E POLITICHE

Dettagli

Tra. Premesso. tutto ciò premesso e considerato si conviene e stipula quanto segue

Tra. Premesso. tutto ciò premesso e considerato si conviene e stipula quanto segue CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE, L AZIENDA USL VALLE D AOSTA VALLÉE D AOSTE E L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE CONVENZIONE TRA L UNIVERSITÀ DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE E IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA VALLE D AOSTA CONSEIL DE LA VALLÉE D AOSTE PER LO SVILUPPO E LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ

Dettagli

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE IL COMUNE DI AOSTA

CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE IL COMUNE DI AOSTA CONVENZIONE TRA L UNIVERSITA DELLA VALLE D AOSTA UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE E IL COMUNE DI AOSTA PER LO SVILUPPO E LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA SCIENTIFICHE DI INTERESSE CONGIUNTO Con il presente

Dettagli

DECRETO N Del 04/04/2019

DECRETO N Del 04/04/2019 DECRETO N. 4722 Del 04/04/2019 Identificativo Atto n. 245 DIREZIONE GENERALE ENTI LOCALI, MONTAGNA E PICCOLI COMUNI Oggetto PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA 2014-2020. MODIFICA DEGLI

Dettagli

Convenzione. Tra. Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport. Soc. Sviluppumbria Spa

Convenzione. Tra. Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport. Soc. Sviluppumbria Spa Convenzione Tra Regione Umbria, Servizio Turismo, Commercio e Sport e Soc. Sviluppumbria Spa Attività di supporto alla strategia di comunicazione regionale attraverso la gestione del portale turistico.

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3 REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA SETTORE N. 4 Coordinamento e Attuazione S3 DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (assunto il 12 GIUGNO 2017 prot. n. 89) REGISTRO DEI DECRETI

Dettagli

DECRETO N Del 13/02/2018

DECRETO N Del 13/02/2018 DECRETO N. 1867 Del 13/02/2018 Identificativo Atto n. 129 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto BANDO 2942 - APPROVAZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE AUTOFINANZIATA DELLA FONDAZIONE

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE ASSESSORATO SANITA', SALUTE E POLITICHE SOCIALI DIPARTIMENTO SANITA', SALUTE E POLITICHE SOCIALI POLITICHE SOCIALI PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE OGGETTO : AFFIDO DIRETTO IN ECONOMIA, AI SENSI DELLA L.R. 36/2011,

Dettagli

DECRETO N Del 21/06/2016

DECRETO N Del 21/06/2016 DECRETO N. 5785 Del 21/06/2016 Identificativo Atto n. 473 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE, AI SENSI DELLA DGR 3862/2015, DELL AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI CONSULENZA SPECIALISTICA TECNICO-ESTIMATIVA TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di, giusta delega del Direttore dell Agenzia,

Dettagli

Allegato alla DGR n. 784 in data 07/06/2019

Allegato alla DGR n. 784 in data 07/06/2019 LA GIUNTA REGIONALE - vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e, in particolare, gli articoli 3 (Principi per la

Dettagli

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO CULTURA SETTORE VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE Il Dirigente Responsabile:

Dettagli

gli obiettivi specifici e le priorità di intervento identificate dalla Strategia Nazionale per la Biodiversità nell Area di Lavoro 12 Turismo sono:

gli obiettivi specifici e le priorità di intervento identificate dalla Strategia Nazionale per la Biodiversità nell Area di Lavoro 12 Turismo sono: ALLEGATO 2 ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA LA REGIONE UMBRIA E IL DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE ALIMENTARI E AMBIENTALI DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA (ai sensi dell art.15 Legge n. 241/1990) La

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Laurent VIERIN

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Laurent VIERIN IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Laurent VIERIN IL DIRIGENTE ROGANTE Livio SALVEMINI Gouvernement régional Giunta regionale Verbale di deliberazione adottata nell'adunanza in data 15 gennaio 2018 Il sottoscritto

Dettagli

richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 189 in data 22 febbraio 2019 concernente la variazione di bilancio relativa alla

richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 189 in data 22 febbraio 2019 concernente la variazione di bilancio relativa alla LA GIUNTA REGIONALE vista la legge 8 novembre 2000, n. 328 (Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali) e, in particolare, gli articoli 3 (Principi per la programmazione

Dettagli

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE Responsabile di settore: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa e contabile

Dettagli

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio

20/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 84. Regione Lazio Regione Lazio DIREZIONE SVILUPPO ECONOMICO E ATTIVITA PRODUTTIVE Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 4 ottobre 2016, G11275 POR FESR Lazio 2014-2020. Progetto A0097E0006. Asse Prioritario 6 -

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. 233/DPG007 del 21/11/2018 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE DEL

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019

DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019 DETERMINAZIONE N. 35 DEL 06/03/2019 PROCEDURA PUBBLICA FINALIZZATA ALLA SELEZIONE DI PROPOSTE PROGETTUALI PRESENTATE DALLE AUTONOMIE SCOLASTICHE DELLE SCUOLE SECONDARIE DELLA SARDEGNA PER IL PROGETTO REGIONALE

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (assunto il 06.06.2017 prot.

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI (LFPS). SETTORE 6 - MERCATO DEL LAVORO, SERVIZI PER L'IMPIEGO, POLITICHE ATTIVE E PASSIVE, AMMORTIZZATORI SOCIALI Assunto

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (Assunto il 18 settembre 2017 Prot. n. 654) Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. 232/DPG007 del 21/11/2018 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE DEL

Dettagli

DECRETO N Del 04/08/2017

DECRETO N Del 04/08/2017 DECRETO N. 9741 Del 04/08/2017 Identificativo Atto n. 501 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LE LINEE DI INTERVENTO DELL AVVISO PUBBLICO PER LA

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA Agenzia delle Entrate (di seguito Agenzia ), nella persona di in qualità di Direttore Regionale della Sardegna, giusta delega del Direttore

Dettagli

25/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori

25/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n. 1. Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Regione Lazio Atti della Giunta Regionale e degli Assessori Deliberazione 18 settembre 2018, n. 497 Adozione del Piano di Rafforzamento Amministrativo (PRA) Seconda Fase e nomina del Responsabile Tecnico

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Antonio FOSSON. IL DIRIGENTE ROGANTE Massimo BALESTRA Verbale di deliberazione adottata nell'adunanza in data 8 marzo 2019

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Antonio FOSSON. IL DIRIGENTE ROGANTE Massimo BALESTRA Verbale di deliberazione adottata nell'adunanza in data 8 marzo 2019 IL PRESIDENTE DELLA REGIONE Antonio FOSSON IL DIRIGENTE ROGANTE Massimo BALESTRA Gouvernement régional Giunta regionale Verbale di deliberazione adottata nell'adunanza in data 8 marzo 2019 REFERTO DI PUBBLICAZIONE

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE N. 81/DPG007 del 07/05/2018 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE DEL

Dettagli

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE III COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. 29/DPG007 del 21/04/2017 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. 29/DPG007 del 21/04/2017 DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA DETERMINAZIONE N. 29/DPG007 del 21/04/2017 GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE DEL

Dettagli

GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DPA011 AUTORITÀ DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

GIUNTA REGIONALE SERVIZIO DPA011 AUTORITÀ DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA011/3 DEL 26/01/2018 DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO DPA011 AUTORITÀ DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N DEL Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 275 PROT. N. 13450 DEL 03.10.2017 Oggetto: Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE. N in data ASSESSORATO AFFARI EUROPEI, POLITICHE DEL LAVORO, INCLUSIONE SOCIALE E TRASPORTI DIPARTIMENTO POLITICHE STRUTTURALI E AFFARI EUROPEI PROGRAMMAZIONE FONDO SOCIALE EUROPEO PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE N. 5689

Dettagli

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore 6 Coordinamento e Sorveglianza POR (FESR e FSE 14/20) - PAC, FSC DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (assunto il 24.07.2017 prot.

Dettagli

DECRETO N Del 25/07/2018

DECRETO N Del 25/07/2018 DECRETO N. 10853 Del 25/07/2018 Identificativo Atto n. 560 DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO Oggetto APPROVAZIONE DELLE GRADUATORIE PER LE LINEE DI INTERVENTO DELL AVVISO PUBBLICO PER

Dettagli

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPA012/2140 del 28 NOVEMBRE 2016 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

GIUNTA REGIONALE. DETERMINAZIONE N. DPA012/2140 del 28 NOVEMBRE 2016 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO DELLA PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO DPA012 - Servizio Programmazione e Coordinamento Unitario UFFICIO della Programmazione Unitaria e Segreterie Tecniche OGGETTO:

Dettagli

Nell anno, il giorno del mese di TRA

Nell anno, il giorno del mese di TRA ALLEGATO A CONTRATTO PER AFFIDAMENTO SERVIZIO FINALIZZATO ALL ESECUZIONE DEI CONTROLLI AMMINISTRATIVI IN LOCO PREVISTI DALL ART. 60, LETTERA B, DEL REG. (CE) 1083/2006 NELL AMBITO DEL PROGRAMMA DELLA REGIONE

Dettagli

DECRETO N Del 09/10/2019

DECRETO N Del 09/10/2019 DECRETO N. 14485 Del 09/10/2019 Identificativo Atto n. 417 DIREZIONE GENERALE ENTI LOCALI, MONTAGNA E PICCOLI COMUNI Oggetto PROGRAMMA DI COOPERAZIONE INTERREG V-A ITALIA-SVIZZERA: REVISIONE DELLE LINEE

Dettagli

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie

Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie Procedura di selezione comparativa per il conferimento di un incarico professionale nell ambito della realizzazione degli interventi previsti dal progetto Supporto alle amministrazioni pubbliche impegnate

Dettagli

DECRETO n. 672 del 28/12/2018

DECRETO n. 672 del 28/12/2018 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it Codice

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1323 del 17 Maggio 2019 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n.

SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE. Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della D.G.R. n. REGIONE TOSCANA DIREZIONE ATTIVITA' PRODUTTIVE SETTORE POLITICHE DI SOSTEGNO ALLE IMPRESE Responsabile di settore: NANNICINI ELISA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa ai sensi della

Dettagli

Regione Umbria Giunta Regionale

Regione Umbria Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Apprendimenti, istruzione, formazione professionale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 4169

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO:

Unione Europea. D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO: Il Dirigente Generale D.D.G. N.6060 del 12/10/2016 OGGETTO: Decreto di approvazione della graduatoria definitiva e impegno per i progetti presentati a valere sull Avviso n. 7/2016 Avviso per la realizzazione

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRETTORE GENERALE

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI IL DIRETTORE GENERALE MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000276.12-07-2017 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l articolo 97 della Costituzione Italiana; VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241, recante nuove norme in materia

Dettagli

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017

Mod. B - copia DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 DECRETO N. 381 DEL 13/07/2017 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA

Unione Europea REPUBBLICA ITALIANA Servizio Programmazione interventi in materia di istruzione scolastica, universitaria e post universitaria Oggetto: Approvazione graduatoria provvisoria Avviso pubblico n. 13/2017 per il finanziamento

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO N. 8 AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI DECRETO DEL DIRIGENTE GENERALE (Assunto il 2 ottobre 2017 Prot. n. 691) Registro dei decreti dei Dirigenti della

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 192 del 06/12/2016

Decreto Dirigenziale n. 192 del 06/12/2016 Decreto Dirigenziale n. 192 del 06/12/2016 Dipartimento 51 - Dipartimento della Programmazione e dello Sviluppo Economico Direzione Generale 16 - Direzione Generale Autorità di Gestione Fondo Europeo Sviluppo

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore n. 7 Coordinamento e Sorveglianza POR FSE 2014/2020

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore n. 7 Coordinamento e Sorveglianza POR FSE 2014/2020 REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA Settore n. 7 Coordinamento e Sorveglianza POR FSE 2014/2020 DECRETO DEL DIRIGENTE DI SETTORE (assunto il 30/08/2017

Dettagli

Speciale N. 46 del 7 Aprile 2017

Speciale N. 46 del 7 Aprile 2017 Anno XLVII Anno XLVII N. 46 Speciale (07.04.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Speciale N. 46 del 7 Aprile 2017 PO FSE 2016 2018 INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL OCCUPAZIONE

Dettagli

SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 07/12/2012

SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N DEL 07/12/2012 DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SERVIZIO PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE SOCIALI INTEGRATE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 1509 DEL 07/12/2012 RICHIAMATO l Argomento di Giunta

Dettagli

Dipartimento dell Agricoltura

Dipartimento dell Agricoltura D.D.G. n. 117/2019 Approvazione atti di gara e avvio procedura di affidamento dei servizi per l attuazione della Strategia di comunicazione del Programma di Sviluppo Rurale Sicilia 2014-2020 (misura 20

Dettagli

presentare domanda alla competente Struttura regionale, unitamente alla dichiarazione di impegno a prestare servizio presso le strutture dell Azienda

presentare domanda alla competente Struttura regionale, unitamente alla dichiarazione di impegno a prestare servizio presso le strutture dell Azienda LA GIUNTA REGIONALE a) vista la legge regionale 31 luglio 2017, n. 11 Disposizioni in materia di formazione specialistica di medici, veterinari e odontoiatri e di laureati non medici di area sanitaria,

Dettagli

DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019

DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019 DETERMINAZIONE N.26 DEL 25/02/2019 PROCEDURA PUBBLICA FINALIZZATA ALLA CREAZIONE DI UN ELENCO DI ESPERTI NELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PERCORSI DIDATTICI E DI ESPERTI TECNOLOGICI PER IL PROGETTO

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali . REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7 Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE N.6 Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1501 del 10/11/2017 Reg. UE 1305/2013 - PSR

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot.

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE. (assunto 30 Giugno 2017 prot. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AMBIENTE E TERRITORIO DECRETO DEL DIRIGENTE SETTORE (assunto 30 Giugno 2017 prot. n 650) Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione Calabria n 7550

Dettagli

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA

AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE VITERBO CONVENZIONE TRA Modello 6 b CONVENZIONE TRA La Azienda Unita Sanitaria Locale con sede in Viterbo, via E.Fermi,15,Codice Fiscale e Partita I.V.A. 01455570562 (di seguito denominata per brevità AZIENDA ), rappresentata

Dettagli

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese

COMUNE DI BUSTO ARSIZIO Provincia di Varese COMUNE DI BUSTO ARSIZIO IMPOSTA DI BOLLO ASSOLTA IN MODO VIRTUALE AUTORIZZAZIONE PROTOCOLLO N. 2013/148789 DEL 20/12/2013 DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DIREZIONE PROVINCIALE DI VARESE UFFICIO TERRITORIALE

Dettagli

POR CALABRIA FESR-FSE

POR CALABRIA FESR-FSE UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI POR CALABRIA FESR-FSE 2014-2020 ASSE III COMPETITIVITÀ DEI SISTEMI PRODUTTIVI

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DIPARIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO

GIUNTA REGIONALE DIPARIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO GIUNTA REGIONALE DIPARIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, POLITICHE DEL LAVORO, ISTRUZIONE, RICERCA E UNIVERSITA SERVIZIO LAVORO UFFICIO PROGRAMMAZIONE POLITICHE DEL LAVORO OGGETTO: POR FSE ABRUZZO 2014/2020 Obiettivo:

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 5 - FITOSANITARIO, VIVAISMO, MICOLOGIA, PATRIMONIO ITTICO E FAUNISTICO Assunto il 03/05/2018 Numero Registro

Dettagli

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata

UUniversità degli Studi di Roma Tor Vergata MODELLO 1 CONTRATTO DI CONSULENZA/RICERCA TRA Il Dipartimento di dell Università degli Studi di Roma Tor Vergata, in prosieguo denominato Università, codice fiscale 80213750583, con sede in Roma, Via,

Dettagli

Regione Umbria. Giunta Regionale

Regione Umbria. Giunta Regionale Regione Umbria Giunta Regionale DIREZIONE REGIONALE ATTIVITA' PRODUTTIVE. LAVORO, FORMAZIONE E ISTRUZIONE Servizio Università, diritto allo studio universitario e ricerca DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1206 del 27 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE VISTO il Regolamento (UE - EURATOM) N. 1311/2013 del Consiglio del 2 dicembre 2013, che stabilisce il quadro finanziario pluriennale per il periodo 2014-; VISTO il Regolamento (UE)

Dettagli

Mod. B - copia DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017

Mod. B - copia DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017 DECRETO N. 691 DEL 31 OTTOBRE 2017 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE LAVORO DECRETO N. 670 DEL 07/08/2018 OGGETTO: POR FSE Regione Veneto 2014/2020 Reg.to UE n. 1303/2013 e 1304/2013. Asse II Inclusione sociale - Obiettivo Tematico 9 Priorità d investimento 9.i Obiettivo Specifico

Dettagli

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO:

Unione Europea. D.D.G. N del 14/09/2016 OGGETTO: Il Dirigente Generale OGGETTO: Decreto di approvazione della graduatoria provvisoria dei progetti presentati a valere sull Avviso n. 7/2016 Avviso per la realizzazione dei percorsi formativi di istruzione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL

DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N DEL Direzione Generale della Pubblica Istruzione DETERMINAZIONE N. 315 PROT. N. 15101 DEL 25.10.2017 Oggetto: Sovvenzioni a valere sul Fondo per lo Sviluppo e la Coesione per il Finanziamento del Meccanismo

Dettagli

corrispondenti Corpi o servizi delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome; - b) servizio effettivo, per un periodo di almeno cinque

corrispondenti Corpi o servizi delle Regioni a Statuto speciale e delle Province autonome; - b) servizio effettivo, per un periodo di almeno cinque LA GIUNTA REGIONALE vista la legge regionale 23 luglio 2010, n. 22, Nuova disciplina dell organizzazione dell Amministrazione regionale e degli enti del comparto unico della Valle d Aosta. Abrogazione

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE TOZZI MARIA DINA

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE TOZZI MARIA DINA REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI Il Dirigente Responsabile: TOZZI MARIA DINA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE.

DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE. REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE NAZIONALE E COMUNITARIA (PNC) SETTORE 2 - PROGRAMMAZIONE, COOPERAZIONE E CAPACITA' ISTITUZIONALE. Assunto il 02/10/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 70 del 20/05/2016

Decreto Dirigenziale n. 70 del 20/05/2016 Decreto Dirigenziale n. 70 del 20/05/2016 Dipartimento 54 - Dipartimento Istr., Ric., Lav., Politiche Cult. e Soc. Direzione Generale 10 - Direzione Generale per l'università, la ricerca e l'innovazione

Dettagli

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro

Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro Regione Umbria Agenzia Regionale per le Politiche Attive del Lavoro Servizio Offerta integrata delle misure di apprendimento DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 273 DEL 17/10/2018 OGGETTO: Avviso pubblico per

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6

ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 363 del 31 marzo 2015 pag. 1/6 CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLA SPERIMENTAZIONE DEL MODELLO DI INTERVENTO IN MATERIA DI VITA INDIPENDENTE (Decreto

Dettagli

copia conforme ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N

copia conforme ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N ISTITUTO NAZIONALE DI FISICA NUCLEARE CONSIGLIO DIRETTIVO DELIBERAZIONE N. 12434 Il Consiglio Direttivo dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare, riunito in Roma in data 26 luglio 2012 alla presenza

Dettagli

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI

REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO SVILUPPO ECONOMICO, LAVORO, FORMAZIONE E POLITICHE SOCIALI DECRETO (ASSUNTO IL 12/04/2017 PROT. N. ) 936 " Registro dei decreti dei Dirigenti della Regione

Dettagli

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA /313 DEL 08/10/2018 SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011

GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA /313 DEL 08/10/2018 SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011 GIUNTA REGIONALE DETERMINAZIONE DPA /313 DEL 08/10/2018 DIPARIMENTO PRESIDENZA E RAPPORTI CON L EUROPA SERVIZIO AUTORITA DI GESTIONE UNICA FESR-FSE, PROGRAMMAZIONE E COORDINAMENTO UNITARIO DPA011 UFFICIO

Dettagli

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione; VISTA

DETERMINAZIONE IL DIRETTORE GENERALE. lo Statuto speciale per la Sardegna e le relative norme d attuazione; VISTA DETERMINAZIONE Oggetto: Avviso PRO.PIL.E.I Progetti Pilota di Eccellenza per l Innovazione Sociale - Programma Operativo Regionale FSE 2014 2020 - Regione Autonoma della Sardegna - Programma trasversale

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina Deliberazione del Commissario Straordinario n 296 del 21.11.2012 A seguito di Proposta n 675 del 12/11/2012 U.O.C. Settore Affari Generali e Risorse Umane Il Direttore dell UOC Il Responsabile U.O.S. Il

Dettagli

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA'

DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA' REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO PRESIDENZA (PRES) SETTORE 4 - ALTA FORMAZIONE E UNIVERSITA' Assunto il 04/12/2018 Numero Registro Dipartimento: 1493 DECRETO DIRIGENZIALE Registro dei decreti

Dettagli

DECRETO N Del 09/11/2016

DECRETO N Del 09/11/2016 DECRETO N. 11361 Del 09/11/2016 Identificativo Atto n. 773 DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO Oggetto BANDO LINEA INTRAPRENDO - ASSE PRIORITARIO III - AZIONE III.3.A.1.1. INTERVENTI DI SUPPORTO ALLA

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CESTO SOLIDALE DI BAREGGIO

COMUNE DI BAREGGIO DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO CESTO SOLIDALE DI BAREGGIO COMUNE DI BAREGGIO Determinazione SETTORE FAMIGLIA E SOLIDARIETA' SOCIALE Numero 151 Data 27/10/2016 Oggetto: DETERMINAZIONE DI IMPEGNO DI SPESA PER CONTRIBUTO ANNO 2016 AD ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO

Dettagli

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE

ASSESSORADU DE SU TRABALLU, FORMATZIONE PROFESSIONALE, COOPERATZIONE E SEGURÀNTZIA SOTZIALE DETERMINAZIONE Oggetto: Avviso CA.R.P.E.D.I.EM - Per la costituzione del Catalogo regionale dei Progetti eleggibili di Inclusione e di Empowerment - PO FSE 2014-2020 Asse Prioritario 2 Inclusione sociale

Dettagli

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA

FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE. Estensore BELLI ANNA MARIA REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Area: FORM., RICE. E INNOV., SCUOLA UNIVER., DIR. STUDIO PROGRAMM. DELL'OFF. FORMAT. E DI ORIENTAMENTO DETERMINAZIONE N. G07820 del 24/06/2015 Proposta n. 9889 del 23/06/2015

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Reg. delib. n. 2219 Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE OGGETTO: Approvazione dell'avviso per la presentazione di ipotesi progettuali in esecuzione del

Dettagli

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale. DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali . REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali SETTORE Mercato del lavoro, servizi per l impiego, politiche attive e passive, ammortizzatori sociali DECRETO DEL

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1727 del 22 Dicembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1196 del 26 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019

Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019 Decreto Dirigenziale n. 926 del 29/08/2019 Dipartimento 50 - GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA Direzione Generale 11 - DG PER L'ISTRUZIONE LA FORMAZIONE, IL LAVORO E LE POLITICHE GIOVANILI U.O.D. 1 - UOD

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1050 del 31 Agosto 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE

DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE REGIONE TOSCANA DIREZIONE GENERALE DIREZIONE GENERALE DELLA GIUNTA REGIONALE SETTORE ATTIVITA' INTERNAZIONALI Responsabile di settore: TOZZI MARIA DINA Decreto soggetto a controllo di regolarità amministrativa

Dettagli

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE

TRA SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE CONVENZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA VALLE D AOSTA E L UNIVERSITÁ DELLA VALLE D AOSTA - UNIVERSITÉ DE LA VALLÉE D AOSTE PER L ORGANIZZAZIONE DI UN CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE PER L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI

Dettagli