REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO DI PAZIENTI IN DIMISSIONE DALL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO DI PAZIENTI IN DIMISSIONE DALL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA"

Transcript

1 REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO DI PAZIENTI IN DIMISSIONE DALL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA DI FERRARA Premessa La completa presa in carico del paziente comporta la messa in atto di procedure e percorsi, finalizzati al soddisfacimento di necessità sanitarie e anche di esigenze logistico-organizzative, che si presentano dal momento dell accesso alla struttura, fino alla dimissione del paziente. Poiché il servizio di trasporto dei pazienti in dimissione dall ospedale, verso il proprio domicilio o verso altra abitazione e/o residenza temporanea, è sovente una di queste esigenze, l Azienda Ospedaliero-Universitaria di Ferrara (d ora in avanti denominata AOU Ferrara ) intende formulare un elenco di enti autorizzati e accreditati (d ora in avanti denominati Soggetti ) a svolgere tale attività, così da consentire ai pazienti o ai loro famigliari una scelta sicura, in termini di qualità e trasparenza del servizio. Riferimenti normativi - D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell art. 1 della L. n. 421 del 23/10/ L.R. 34/1998 Norme in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private in attuazione del DPR 14 gennaio 1997, nonché di funzionamento di strutture pubbliche e private che svolgono attività socio-sanitaria e socio-assistenziale - DGR n. 44/2009 Requisiti per l accreditamento delle Strutture di soccorso /Trasporti infermi - DGR n. 624/2013 Indirizzi di programmazione regionale per il biennio in attuazione della DGR 53/2013 in materia di accreditamento delle strutture sanitarie Direzione Generale U.O. Area Comunicazione T F Azienda Ospedaliero - Universitaria di Ferrara Sede legale: V. A. Moro, Cona (FE) T F urp@ospfe.it - Partita IVA

2 - DGR n giugno 2014 Modifica deliberazioni 53/15 e 624/13 e ulteriori precisazioni in materia di accreditamento delle strutture sanitarie - Circolare n. 12 /2014 Regione Emilia Romagna Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Autorizzazione all esercizio del servizio di soccorso/trasporto infermi effettuato a mezzo di ambulanza e automedica - DGR n. 273 del 29 febbraio 2016 Approvazione del sistema di remunerazione dei servizi socio-sanitari accreditati provvisoriamente e/o definitivamente Art. 1 Scopo e ambito di applicazione Il presente Regolamento disciplina le condizioni per la selezione di Soggetti presenti sul mercato, in possesso dei requisiti per effettuare i trasporti sanitari non in emergenza, a favore di pazienti in dimissione, che ne facciano espressa richiesta, con impiego di ambulanza e/o mezzo attrezzato per trasporto disabili e altre esigenze particolari di trasporto. Gli oneri di tale tipologia di trasporto sono a carico della persona richiedente il servizio. I Soggetti selezionati in possesso dei requisiti richiesti per operare i trasporti in argomento, saranno inseriti in uno specifico elenco redatto dall AUO Ferrara. Questo Regolamento non si applica ai trasporti sanitari in regime di emergenza, in regime ordinario, intraospedaliero e fra strutture socio-assistenziali, che rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) i cui oneri, quindi, sono a carico del Servizio Sanitario Regionale. La gestione dei trasporti che rientrano nei LEA è disciplinata da specifici atti dall AUO Ferrara. Art. 2 Requisiti per l inserimento in elenco Il Soggetto titolare del servizio di trasporto deve possedere i seguenti requisiti: - Autorizzazione sanitaria rilasciata da un Comune dell Emilia Romagna e anche della sede di partenza e sosta dei mezzi, ai sensi della Circolare della Regione Emilia-Romagna n. 12/2014;

3 - Certificazione attestante l essere soggetto accreditato presso la Regione Emilia Romagna, e quindi in possesso dei requisiti specifici di cui alla DGR n. 44/2009 e s.m.i.; - Statuto e verbale dell Atto Costitutivo dell Ente/Associazione; - Assicurazione valida per i mezzi utilizzati, per i componenti dell equipaggio e per i pazienti. Per quanto riguarda i componenti degli equipaggi, sono richiesti: 1. I curricula aggiornati dei componenti, che attestino la formazione necessaria all espletamento dell attività ed il mantenimento della competenza nel tempo; 2. La dichiarazione sottoscritta ai sensi degli artt del DPR n. 445/2000, nella quale il soggetto titolare del servizio, consapevole della responsabilità penale derivante da dichiarazioni mendaci e falsità in atti, attesta: a. di applicare ai propri dipendenti le condizioni previste nei contratti collettivi di lavoro vigenti, nonché di rispettare, sia per i propri dipendenti sia per il personale volontario, tutte le norme di sicurezza; b. che i componenti degli equipaggi delle ambulanze e/o mezzi attrezzati indicati possiedano i requisiti necessari; c. di essere esente dalle cause che implicano il divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione; d. di assumersi tutti gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui all art. 3 della Legge 136/2010 e s.m.i. 3. La dichiarazione di assenza di condanne penali/civili o di carichi pendenti a carico del titolare dell attività. Con riferimento alle condizioni di erogazione del servizio di trasporto, è richiesto un prospetto dettagliato che specifichi: a. denominazione/ragione Sociale del soggetto che vuole essere inserito in elenco e relativo Logo identificativo; b. indirizzo della sede legale e dell eventuale sede operativa, recapiti telefonici e indirizzo , a cui può rivolgersi l utente; c. giorni e orari del servizio offerto (servizio diurno/notturno, giorni feriali/festivi) d. limiti territoriali di percorrenza e relative tariffe (Ferrara, Ferrara e provincia, fuori provincia);

4 e. criteri di determinazione delle tariffe, tenuto conto che la tariffa si applica dalla sede ospedaliera di partenza, verso la destinazione scelta dall utente. Il Soggetto titolare dovrà inoltre dichiarare il proprio impegno al rispetto delle condizioni previste per l erogazione del servizio e, qualora inserito in elenco, dovrà comunicare all AOU Ferrara ogni variazione rispetto a quanto indicato nel presente articolo. Dovrà inoltre dichiarare di essere disponibile a fornire all AOU Ferrara i dati dell attività svolta, ai fini di un valutazione quali/quantitativa della stessa. Le domande pervenute saranno sottoposte ad una Commissione Tecnica, costituita da rappresentanti delle seguenti articolazioni aziendali: Direzione Medica di Presidio, Direzione delle Professioni, Gestione Concessione Servizi Generali e Commerciali, Area Comunicazioni (Ufficio Relazioni con il Pubblico). Art. 3 - Condizioni per l inserimento e il mantenimento in elenco dei Soggetti autorizzati all attività di trasporto pazienti in dimissione La Commissione incaricata della valutazione delle domande pervenute, provvederà ad inserire i Soggetti in possesso dei requisiti di cui all art. 2 nell elenco aziendale, mentre i Soggetti per i quali sarà necessario procedere a richieste di chiarimenti rispetto al possesso di tali requisiti, saranno inseriti in elenco con riserva, fino alla definizione della loro posizione, secondo le tempistiche stabilite dalla Commissione. I Soggetti inseriti nell elenco saranno sottoposti a controlli periodici a campione da parte della Commissione incaricata, per verificare il mantenimento nel tempo dei requisiti di cui all art. 2 e delle specifiche di servizio del presente Regolamento. La mancanza dei requisiti indispensabili di cui all art. 2, comporta la cancellazione del soggetto dall elenco, al pari di gravi comportamenti e/o azioni in contrasto con le condizioni del presente Regolamento e con le norme del rispetto degli utenti, degli operatori e dei luoghi dell AOU Ferrara.

5 L elenco dei Soggetti idonei di cui all art. 1, costituito ad esito di pubblicazione del bando, annulla e sostituisce quello degli Enti autorizzati al trasporto in Ambulanza, attualmente diffuso in AOU Ferrara. L AOU Ferrara, con frequenza semestrale, pubblicherà un nuovo bando per l inserimento in elenco di nuovi Soggetti privati che ne facciano richiesta, sempre nel rispetto dei requisiti di cui all art. 2. Qualora intervenissero norme e/o diverse esigenze organizzative a modificare i requisiti di cui all art. 2, i Soggetti in elenco ne saranno tempestivamente informati e saranno tenuti ad adeguarsi alle stesse. Art. 4 Criteri di redazione e diffusione dell elenco L elenco dei Soggetti autorizzati ad effettuare il servizio di trasporto dei pazienti in dimissione espliciterà: logo, denominazione, indirizzo, recapiti telefonici ed , nonché le condizioni di erogazione del servizio (tariffa kilometrica dichiarata, specifica per limiti territoriali, giorni e orari di servizio). L elenco riporterà anche recapiti telefonici ed dell Ufficio Relazioni con il Pubblico dell AOU Ferrara che il cittadino potrà utilizzare per comunicare la propria soddisfazione/insoddisfazione o criticità riscontrate nella fruizione del servizio. L elenco sarà affisso nelle aree ospedaliere di interesse (sale d attesa di reparti, ambulatori e Pronto Soccorso, aree comuni ad alta frequenza di utenti), sarà inoltrato ai Coordinatori Infermieristici di reparti e ambulatori e pubblicato sui canali informativi aziendali. Art. 5 Modalità di attivazione ed erogazione del servizio Il servizio di trasporto con ambulanza verso il proprio domicilio, verso altra abitazione e/o residenza temporanea o verso altra destinazione a scelta dell interessato, può essere attivato dall utente e/o da suo famigliare / accompagnatore / care giver, al momento della dimissione dal Pronto Soccorso o dal Reparto di degenza/ambulatori, con le seguenti modalità.

6 A) Dimissione dal Pronto Soccorso Nell area della sala d attesa sarà a disposizione dell utenza un supporto informatico che fornirà al cittadino informazioni utili e consentirà al paziente in dimissione o al suo accompagnatore/famigliare/care giver, di organizzare il proprio viaggio di rientro. Seguendo le indicazioni sullo schermo per l inserimento di dati anagrafici e specifiche di viaggio, sarà possibile ottenere dal Soggetto prescelto per il trasporto notizie utili rispetto al percorso, alle tariffe applicate e alle modalità di effettuazione del trasporto. Tale sistema consentirà la tracciabilità del contatto tra l utente e il Soggetto titolare del servizio di trasporto, garantendo la riservatezza degli accordi tra le parti, avvenuti in via privata. Consentirà inoltre all AOU Ferrara di monitorare e verificare il rispetto delle condizioni previste dal presente regolamento. Nell impossibilità di utilizzare il supporto informatico, il paziente, o suo famigliare/accompagnatore/care giver, potrà collegarsi al sito aziendale (alla voce Trasporti in dimissione con ambulanza ) e/o rivolgersi al Coordinatore Infermieristico o al personale Sanitario e contattare il Soggetto scelto, per organizzare il trasporto in autonomia. B) Dimissione dal Reparto di degenza/ambulatori Il paziente in dimissione dal Reparto di degenza/ambulatori che necessiti di un trasporto in ambulanza o il suo accompagnatore/famigliare/care giver, potrà effettuare la stessa procedura di scelta descritta al precedente punto A), collegandosi al sito aziendale alla voce Trasporti in dimissione con ambulanza. Nell impossibilità di accedere al sito, il paziente, o suo famigliare/accompagnatore/care giver, potrà rivolgersi al Coordinatore Infermieristico o al personale del reparto/ambulatorio e contattare il Soggetto scelto, per organizzare il trasporto in autonomia. Con riferimento alle modalità di attivazione del servizio di cui sopra, i Soggetti inseriti in elenco dovranno: 1. assicurare la risposta nell orario di attività comunicato all AOU Ferrara, sia esso diurno, notturno, feriale o festivo;

7 2. rispettare le condizioni di viaggio ed applicare le tariffe secondo quanto formalmente comunicato all AOU Ferrara; 3. inoltrare all AOU Ferrara all indirizzo un report mensile riportante il numero dei viaggi effettuati, la descrizione dei percorsi, le tariffe applicate ed eventuali criticità riscontrate. Art. 6 Controlli da parte dell AOU Ferrara sul servizio di trasporto pazienti in dimissione Al fine di garantire equità di trattamento nei confronti dell utenza, rispetto delle condizioni del servizio erogato e trasparenza sull attività proposta, l Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) è incaricato di svolgere periodica attività di controllo sulla qualità del servizio. Il controllo sul possesso dei requisiti di cui all art. 2, sarà attivato dai Servizi dell AUO Ferrara, i quali potranno avvalersi della competenza dell Azienda USL di Ferrara (per i requisiti di accreditamento: strutturali, tecnologici, organizzativi). Nel caso che un paziente/famigliare/accompagnatore/care giver presenti segnalazione di insoddisfazione all URP, si attiverà la relativa istruttoria e il Soggetto accreditato coinvolto, dovrà fornire tutte le informazioni necessarie a chiarire i fatti segnalati. La risposta a tale richiesta costituisce un obbligo derivante dal presente Regolamento, pena la cancellazione dall elenco di cui all art. 1. Se, ad esito dell istruttoria, si evidenziano situazioni che contrastano con le previsioni degli articoli precedenti, l AOU Ferrara si riserva di adottare le misure del caso, compresa l eventuale cancellazione dall elenco di cui all art. 1 del soggetto coinvolto. Art. 7 - Revisioni e modifiche al Regolamento Il presente Regolamento è adottato con atto formale e sarà oggetto di eventuali modifiche e integrazioni, qualora intervenissero nuove norme o diverse esigenze organizzative. Le modifiche devono essere approvate con le stesse modalità previste per l approvazione del regolamento.

Direzione Generale U.O. Area Comunicazione T F

Direzione Generale U.O. Area Comunicazione T F BANDO PER LA COSTITUZIONE DELL ELENCO AZIENDALE DEI SOGGETTI IDONEI AL TRASPORTO IN AMBULANZA DI PAZIENTI IN DIMISSIONE DALL AZIENDA OSPEDALIERO- UNIVERSITARIA DI FERRARA Premessa L Azienda Ospedaliero-Universitaria

Dettagli

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE OVEST SOLIDALE AMBITO DISTRETTUALE BRESCIA OVEST BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE OVEST SOLIDALE AMBITO DISTRETTUALE BRESCIA OVEST BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA AZIENDA SPECIALE CONSORTILE OVEST SOLIDALE AMBITO DISTRETTUALE BRESCIA OVEST BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI PER LA PRIMA INFANZIA Nell ambito delle attività finalizzate alla realizzazione del sistema

Dettagli

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE

FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE FRONTESPIZIO DETERMINAZIONE AOO: REGISTRO: NUMERO: DATA: OGGETTO: AOU_FE Determinazione 0000052 30/03/2017 10:59 Presa d atto dell esito della consultazione per istituzione di un elenco di soggetti per

Dettagli

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2145/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2145/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2145/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Allegato al delibera di C. C. n. 5 del 13/03/2014 COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE 1 Art. 1 - Finalità Il Comune di Crevalcore,

Dettagli

Det n /2010 Class. 497 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2142/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA

Det n /2010 Class. 497 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2142/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2142/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO CASA, IGIENE E SANITA Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DIURNO PER

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI PER IL TRASPORTO DEI PAZIENTI RICOVERATI IN DIMISSIONE VERSO IL PROPRIO DOMICILIO

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI PER IL TRASPORTO DEI PAZIENTI RICOVERATI IN DIMISSIONE VERSO IL PROPRIO DOMICILIO ALLEGATO n. 2 AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DI UN ELENCO DI SOGGETTI PER IL TRASPORTO DEI PAZIENTI RICOVERATI IN DIMISSIONE VERSO IL PROPRIO DOMICILIO DOCUMENTO DI REGOLAMENTAZIONE Art.1 (Oggetto)

Dettagli

BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTUALITÀ IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ

BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTUALITÀ IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEI SOGGETTI COINVOLTI NELLA REALIZZAZIONE DI PROGETTUALITÀ IN FAVORE DI PERSONE CON DISABILITÀ (Versione approvata con Del. CdA n. del 19 Marzo 2018) Art. 1 - Oggetto Lo sviluppo

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 503/AV1 DEL 20/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 503/AV1 DEL 20/04/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 503/AV1 DEL 20/04/2018 Oggetto: Inserimento utenti DSM Area Vasta1 presso la struttura RP Massaioli gestita dalla Cooperativa Soc. onlus Ass.Coop. dal 01.01.2018

Dettagli

AVVISO DI DISPONIBILITA. L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia intende procedere alla costituzione del Comitato Consultivo Misto.

AVVISO DI DISPONIBILITA. L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia intende procedere alla costituzione del Comitato Consultivo Misto. AVVISO DI DISPONIBILITA L Azienda Ospedaliero-Universitaria di Foggia intende procedere alla costituzione del Comitato Consultivo Misto. Le Associazioni di volontariato che svolgono attività in linea con

Dettagli

Det n /2010 Class. 497 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2134/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n /2010 Class. 497 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2134/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2134/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CENTRO SOCIO RIABILITATIVO

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 568/AV1 DEL 04/05/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 568/AV1 DEL 04/05/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A - 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 568/AV1 DEL 04/05/2018 Oggetto: prosecuzione inserimento utente DSM Area Vasta1 sig.ra M. R. presso il centro riabilitativo specializzato Residenza Gruber con

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 559 DEL 08/06/2017

DETERMINAZIONE N. 559 DEL 08/06/2017 DETERMINAZIONE N. 559 DEL 08/06/2017 Oggetto: Proroga dell Accreditamento provvisorio, in regime temporaneo sotto condizione, per un periodo di 180 (centoottanta) giorni dalla data di scadenza della determinazione

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Regione Autonoma Valle d Aosta Unité des Communes valdôtaines Evançon REGOLAMENTO SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE Approvato con deliberazione della Giunta n. 37 del 30 novembre 2015. 1 ART. 1 FINALITA DEL

Dettagli

Det n /2010 Class. 46 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1551/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n /2010 Class. 46 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1551/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 1551/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA PER ANZIANI

Dettagli

DIPARTIMENTO DIREZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA

DIPARTIMENTO DIREZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA DATA: 23/12/2015 DELIBERA N. 325 DIPARTIMENTO DIREZIONE ASSISTENZA OSPEDALIERA OGGETTO: FORMAZIONE PROFESSIONALE OPERATORI SERVIZI EMERGENZA 118 E TRASPORTO SECONDARIO CONVENZIONATI - MODIFICA REGOLAMENTO

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 1809/2018

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE 1809/2018 Comune di Ravenna Area: AREA SERVIZI ALLA CITTADINANZA E ALLA PERSONA Servizio proponente: COORDINAMENTO PIANIFICAZIONE Dirigente: Daniela Poggiali Cod. punto terminale: COORDPIAN Ravenna, 02/08/2018 Fascicolo:

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DEI SOGGETTI GESTORI DI CENTRI ESTIVI CHE INTENDONO ADERIRE AL PROGETTO CONCILIAZIONE VITA-LAVORO PROMOSSO DALLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA RIVOLTO AGLI ALUNNI DELLE SCUOLE

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 887/AV1 DEL 16/07/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 887/AV1 DEL 16/07/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A - 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 887/AV1 DEL 16/07/2018 Oggetto: Inserimento utenti DSM Area Vasta1 sig.re M. M. e M. J. presso il centro riabilitativo specializzato Residenza Gruber con sede

Dettagli

CHIEDE L ACCREDITAMENTO

CHIEDE L ACCREDITAMENTO Modello domanda di accreditamento All Ufficio Autorizzazioni/Accreditamento Settore Amministrativo e Affari Generali - Area sociale - Piazza Repubblica, 1 25126 - BRESCIA OGGETTO: Istanza di accreditamento

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA.

AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA. AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE AL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COMPONENTE DEL COLLEGIO SINDACALE DELLA SO.RE.SA. S.p.A. - SOCIETÀ REGIONALE PER LA SANITÀ - DA SELEZIONARE TRA I SOGGETTI

Dettagli

Esente imposta di bollo

Esente imposta di bollo Esente imposta di bollo Oggetto: ALIENAZIONE DI QUOTE DI SOCIETA PARTECIPATA DAL COMUNE DI SCANDICCI, DICHIARATA DISMISSIBILE CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO N. 136 DEL 28.09.2017. Il sottoscritto nato

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e

BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI. Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e BOZZA DI CONVENZIONE COMUNALE ANTINCENDI BOSCHIVI Convenzione fra il Comune/Unione Comuni di e l Associazione per le attività inerenti la prevenzione e la lotta attiva agli incendi boschivi. L anno del

Dettagli

DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DENOMINATO STRUTTURE AMICHE

DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DENOMINATO STRUTTURE AMICHE All. A Al COMUNE DI PESCARA Settore Politiche per il Cittadino e Programmazione Sociale Servizio Piano d Ambito, Programmazione Sociale, Pari Opportunità DOMANDA DI INSERIMENTO NELL ELENCO DENOMINATO STRUTTURE

Dettagli

SOVRAMBITO TERRITORIALE RM RM 6.5 Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, Nemi, Lanuvio, Velletri e Lariano

SOVRAMBITO TERRITORIALE RM RM 6.5 Comuni di Albano Laziale, Ariccia, Castel Gandolfo, Genzano, Nemi, Lanuvio, Velletri e Lariano CITTA DI VELLETRI Città metropolitana di Roma Capitale Capofila del Distretto RM 6.5 CITTA DI ALBANO LAZIALE Città metropolitana di Roma Capitale Capofila del Distretto RM 6.2 SOVRAMBITO TERRITORIALE RM

Dettagli

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n. 2137 /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2137/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA E CENTRO DIURNO

Dettagli

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) PER UNITÀ D OFFERTA SOCIOSANITARIA ai sensi della L.R. 11 agosto 2015, n. 23 (da

Dettagli

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00;

b) appartenenti a nuclei familiari con ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) non superiore ad EURO ,00; MODALITA DI ACCESSO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI ECONOMICI UNA TANTUM A FAVORE DELLE FAMIGLIE RESIDENTI CHE HANNO FRUITO DEL SERVIZIO DI ASILO NIDO NELL ANNO 2017 ART. 1 - OGGETTO Il Comune di Assisi,

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUMULATIVA DI CERTIFICAZIONE ( art. 46 del D.P.R. n. 445 del 28 dicembre 2000 ) Cognome Nome Luogo e data di Marca da Bollo da euro 16,00 Alla Regione del Veneto Direzione Beni Attività Culturali e Sport Palazzo Sceriman Cannaregio, 168 30121 VENEZIA OGGETTO: Domanda di partecipazione al Bando per la concessione

Dettagli

Il sottoscritto... nato a... Il residente a...

Il sottoscritto... nato a... Il residente a... Allegato A Al Consorzio per l Assistenza Medico Psicopedagogica Via XXIV Maggio, 46 33052 Cervignano del Friuli Oggetto: GARA A PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA INFERMIERISTICA

Dettagli

CARTA INTESTATA DELL ORGANIZZAZIONE O TIMBRO DELL ORGANIZZAZIONE

CARTA INTESTATA DELL ORGANIZZAZIONE O TIMBRO DELL ORGANIZZAZIONE DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ELENCO TERRITORIALE DELLE ORGANIZZAZIONI DI PROTEZIONE CIVILE DELLA REGIONE ABRUZZO REGIONE ABRUZZO Dipartimento OO.PP. Governo del Territorio e Politiche Ambientali. Servizio

Dettagli

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019

SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019 SETTORE WELFARE Servizio Sviluppo della Comunità BANDO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA PER RAGAZZI/E ESTATE 2019 L Amministrazione Comunale sta predisponendo il programma delle iniziative rivolte

Dettagli

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2138/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2138/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2138/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: RILASCIO DELL ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA

Dettagli

IL DIRIGENTE. determina

IL DIRIGENTE. determina REGIONE PIEMONTE BU8S2 23/02/2017 Codice A1410A D.D. 29 novembre 2016, n. 769 Approvazione della modulistica regionale per le istanze di autorizzazione all'esercizio e di accreditamento delle strutture

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1046/AV1 DEL 11/10/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1046/AV1 DEL 11/10/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1046/AV1 DEL 11/10/2017 Oggetto: Inserimento utenti DSM Area Vasta1 presso la struttura Residenza La Collina a Mondaino (RN) gestita da Cloe SRL Unipersonale

Dettagli

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO DISABILI TITOLO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 Definizione

REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO DISABILI TITOLO I PRINCIPI GENERALI. Art. 1 Definizione COMUNE DI ANCONA SERVIZIO SERVIZI SOCIALI EDUCATIVI REGOLAMENTO SERVIZIO TRASPORTO DISABILI TITOLO I PRINCIPI GENERALI Art. 1 Definizione 1) Il presente regolamento disciplina l organizzazione ed il funzionamento

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 659/AV1 DEL 22/05/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 659/AV1 DEL 22/05/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 659/AV1 DEL 22/05/2018 Oggetto: Inserimento utenti DSM Area Vasta1, presso la struttura Villa Oasi a Chiesanuova di San Marino (RSM) dal 01.01.2018 al 31.12.2018.

Dettagli

UFFICIO UNICO CPE BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI SERVIZI FORMAZIONE AUTONOMIA (SFA)

UFFICIO UNICO CPE BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI SERVIZI FORMAZIONE AUTONOMIA (SFA) BANDO PER L ACCREDITAMENTO DI SERVIZI FORMAZIONE AUTONOMIA (SFA) Art. 1 - Oggetto Le modalità contenute nel presente documento sono finalizzate all individuazione di soggetti pubblici e privati, professionalmente

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 945/AV1 DEL 15/09/2017

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 945/AV1 DEL 15/09/2017 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 945/AV1 DEL 15/09/2017 Oggetto: Inserimento utenti DSM Area Vasta1, presso la struttura Villa Oasi a Chiesanuova di San Marino (RSM) dal 01.01.2017 al 31.12.2017.

Dettagli

UFFICIO UNICO CPE BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEL CENTRO SOCIO EDUCATIVO PER DISABILI (CSE)

UFFICIO UNICO CPE BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEL CENTRO SOCIO EDUCATIVO PER DISABILI (CSE) BANDO PER L ACCREDITAMENTO DEL CENTRO SOCIO EDUCATIVO PER DISABILI (CSE) Art. 1 - Oggetto Le modalità contenute nel presente documento sono finalizzate all individuazione di soggetti pubblici e privati,

Dettagli

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione "tipo A"

U.R.P. Descrizione dell'attività relativa al procedimento amministrativo: rilascio licenza pesca di professione tipo A U.R.P. AREA DIREZIONE GENERALE SERVIZIO PESCA UFFICIO PESCA TEL. 0425/386656/668 FAX 0425/386650 E-mail lorenza.barion@provincia.rovigo.it marta.rossi@provincia.rovigo.it ufficio.pesca@provincia.rovigo.it

Dettagli

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO

RICHIESTA DI FINANZIAMENTO RICHIESTA DI FINANZIAMENTO Il/la Sottoscritto/a nato/a a () il giorno e residente in, CAP Comune di () in qualità di Legale Rappresentante (o suo delegato) del Soggetto Titolare: (cod. org. ), CAP Comune

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1368/AV1 DEL 23/11/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1368/AV1 DEL 23/11/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A - 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1368/AV1 DEL 23/11/2018 Oggetto: prosecuzione inserimento utente DSM Area Vasta1 sig.ra M. M. presso il centro riabilitativo specializzato Residenza Gruber

Dettagli

CENTRO DIURNO INTEGRATO

CENTRO DIURNO INTEGRATO I Centri diurni integrati (di seguito denominati CDI) offrono un supporto, durante la giornata, a soggetti non autosufficienti, attraverso attività di socializzazione, di animazione, di mensa, di assistenza

Dettagli

LINEE OPERATIVE PER L AUTORIZZAZIONE E L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. Zona Educativa FIRENZE

LINEE OPERATIVE PER L AUTORIZZAZIONE E L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA. Zona Educativa FIRENZE LINEE OPERATIVE PER L AUTORIZZAZIONE E L ACCREDITAMENTO DEI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Zona Educativa FIRENZE 1. Le presenti Linee operative, in ottemperanza alla Legge Regionale n. 32/2002

Dettagli

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE

DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL LA GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE N. VIII/3580 DEL 22.11.2006 Oggetto: Accreditamento istituzionale dei centri di medicina sportiva in strutture pubbliche e private. Atto da trasmettere al Consiglio Regionale ai sensi dell

Dettagli

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA

Città di Fara in Sabina Provincia di Rieti SETTORE VI SERVIZI SOCIALI IGIENE E SANITA Richiesta per: Servizio Trasporto Sociale Area Servizi Sociali Mod. /15 Servizio di Trasporto in favore di anziani e/o disabili e malati /la sottoscritto/a nato/a a il residente domicilio stato civile

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 459/AV1 DEL 12/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 459/AV1 DEL 12/04/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 459/AV1 DEL 12/04/2018 Oggetto: Inserimento utenti DSM. AV1 presso la struttura Serenity House gestita dalla società Eagles srl dal 01.01.2018 al 31.12.2018.

Dettagli

Allegato 1 Condizioni: Limiti: Indicazioni sulle proroghe dei contratti in essere.

Allegato 1 Condizioni: Limiti: Indicazioni sulle proroghe dei contratti in essere. Allegato 1 In premessa è opportuno chiarire che la previsione di cui al comma 3 bis dell'art. 23 della LR 4/2008, introdotta dall art 47 della LR 14/2010, non interferisce con quanto stabilito dalla L.241/90

Dettagli

- Laurea in Medicina e Chirurgia e iscrizione all albo dell Ordine dei medici-chirurghi

- Laurea in Medicina e Chirurgia e iscrizione all albo dell Ordine dei medici-chirurghi Avviso finalizzato alla raccolta di adesioni al corso regionale per il conseguimento delle competenze necessarie all inserimento nei Pronto Soccorso ai sensi della DGR n. 1224 del 14 agosto 2019. PREMESSA

Dettagli

REGOLAMENTO ACCESSO e PRESENZA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e di TUTELA. Approvato con Deliberazione n. del

REGOLAMENTO ACCESSO e PRESENZA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e di TUTELA. Approvato con Deliberazione n. del REGOLAMENTO ACCESSO e PRESENZA delle ASSOCIAZIONI di VOLONTARIATO e di TUTELA Approvato con Deliberazione n. del INDICE Articolo 1 - Finalità Articolo2 - Riferimenti Normativi Articolo 3 - Ambito di applicazione

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1045/AV1 DEL 30/08/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1045/AV1 DEL 30/08/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1045/AV1 DEL 30/08/2018 Oggetto: Inserimento utente DSM Area Vasta 1 sig. P.G. presso la struttura Villa Oasi a Chiesanuova di San Marino (RSM) dal 06.08.2018

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SERVIZI SOCIALI --- UFFICIO DI PIANO Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 1004 del 30/12/2014 Registro del Settore N. 348 del 30/12/2014 Oggetto: PROVVEDIMENTO DI ACCREDITAMENTO DEFINITIVO

Dettagli

Al Presidente della Circoscrizione 5 Via Stradella, Torino TO

Al Presidente della Circoscrizione 5 Via Stradella, Torino TO ALL. 4 Al Presidente della Circoscrizione 5 Via Stradella, 192 10147 Torino TO DOMANDA DI CONCESSIONE DI IMMOBILI COMUNALI A ENTI E ASSOCIAZIONI Ai sensi dell art. 5 del Regolamento n. 214 della Città

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per l esercizio dell attività di ITTITURISMO Allo Sportello Unico Attività Produttive del Comune di OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività di ittiturismo

Dettagli

Il Flusso informativo FAR:

Il Flusso informativo FAR: Il Flusso informativo FAR: I risultati del 2010 e il percorso di accompagnamento all utilizzo della Bina-Far 17 ottobre 2011 Servizio Governo dell integrazione socio-sanitaria e delle politiche per la

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. Nato/a il in nome proprio o in qualità di legale rappresentante del seguente Soggetto richiedente: sede in C.A.P. Prov.

Il/la sottoscritto/a. Nato/a il in nome proprio o in qualità di legale rappresentante del seguente Soggetto richiedente: sede in C.A.P. Prov. Imposta di bollo ex DPR n. 642/1972 salvo i casi di esenzione prevista RICHIESTA PROVVIDENZE (es. targhe, coppe, concessione oraria gratuita o a tariffa ridotta di sale, libri, pubblicazioni e altri oggetti

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 151/AV1 DEL 08/02/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 151/AV1 DEL 08/02/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A - 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 151/AV1 DEL 08/02/2018 Oggetto: Inserimento utente DSM Area Vasta1 sig.ra S. F. presso il centro riabilitativo per i DCA denominato Palazzo Francisci della

Dettagli

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA

DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA DETERMINAZIONE AUSL DELLA ROMAGNA Anno 2016 N. 669 Data 23/03/2016 OGGETTO: PROVVEDIMENTI URGENTI IN MERITO ALLE NECESSITA' DI COSTITUZIONE DI RAPPORTI DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO NEL PROFILO DI COLLABORATORE

Dettagli

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza

Il/la sottoscritto/a. nato/a il. residente a Via/Piazza Allegato A Istanza di ammissione alla procedura di accreditamento di servizi di Asilo Nido, Micronido, Nido Famiglia e Centro Prima Infanzia siti nel territorio del Comune di Al Comune di Vellezzo Bellini

Dettagli

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 25/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N.

Regione Lazio. DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione 25/06/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. Regione Lazio DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO Atti dirigenziali di Gestione Determinazione 20 giugno 2013, n. A05173 Direttiva della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento della Protezione

Dettagli

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20

Regione Lazio. Decreti del Commissario ad Acta 10/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 20 Regione Lazio Decreti del Commissario ad Acta Decreto del Commissario ad Acta 3 marzo 2016, n. U00060 Modifica del Decreto del Commissario ad acta n. U00009/2016 avente ad oggetto "Definizione delle tariffe

Dettagli

Ambito Territoriale di CERTOSA DI PAVIA

Ambito Territoriale di CERTOSA DI PAVIA DOPO DI NOI SECONDO AVVISO PUBBLICO DOMANDA PER GLI INTERVENTI DELL AREA A INTERVENTI INFRASTRUTTURALI Misura a favore di persone con disabilità grave e prive del sostegno familiare residenti nell Ambito

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1208/AV1 DEL 15/10/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1208/AV1 DEL 15/10/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A - 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 1208/AV1 DEL 15/10/2018 Oggetto: prosecuzione inserimento utente DSM AV1 sig. S.F. c/o la struttura "Beata Corte" sita in località Caccamo di Serrapetrona (MC)

Dettagli

Via n. CAP Comune di Prov. Via n. CAP Comune di-

Via n. CAP Comune di Prov. Via n. CAP Comune di- Domanda per la concessione di contributi economici a sostegno di iniziative e progetti in ambito sportivo proposti da Enti sportivi non lucrativi (associazioni, società sportive ed enti di promozione sportiva)

Dettagli

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008 Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008 MARCA DA BOLLO 16,00 [indicare eventuali riferimenti normativi di esenzione dall applicazione del bollo] Alla

Dettagli

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ

Luogo di emissione DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ 1 ALLEGATO 1.c DICHIARAZIONE DI DISPONIBILITÀ Dichiarazione di disponibilità, a cura dei soggetti già accreditati o in fase di accreditamento, a garantire l erogazione dei Servizi per il Lavoro connessi

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA

AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA AVVISO PUBBLICO PER L ISTITUZIONE DEL SISTEMA DI ACCREDITAMENTO REGIONALE DEI NIDI DI INFANZIA Il Consorzio Intercomunale dei Servizi e Interventi Sociali Valle del Tevere VISTA la D.G.R. 903 del 19/12/2017

Dettagli

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Visti: il D.Lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche recante Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della L. 23 ottobre

Dettagli

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO

COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO COMUNE DI LIMBIATE Provincia di Monza e Brianza REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO TRASPORTO DI CITTADINI DISABILI O IN SITUAZIONE DI DISAGIO E NECESSITA. Approvato con atto del Consiglio Comunale N.

Dettagli

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a

MODULO DI DOMANDA 1 ANNO Il/La sottoscritto/a in qualità di legale rappresentante dell Ente con sede a pag. 1 di 8 Istituzione di nuovo Centro Antiviolenza DPCM 25 Novembre 2016 Ripartizione delle risorse del «Fondo per le politiche relative ai diritti e alle pari opportunità» 2015-2016, di cui all articolo

Dettagli

nato/a il a ( ) cittadino codice fiscale residente in nel comune di ( ) titolare della ditta legale rappresentate della società Partita IVA PEC chiedo

nato/a il a ( ) cittadino codice fiscale residente in nel comune di ( ) titolare della ditta legale rappresentate della società Partita IVA PEC chiedo Marca da Bollo spazio riservato al Protocollo classifica XVII.1 14, 62 ----------------------------------------------------------------------- AGENZIA DI VIAGGI E TURISMO ----------------------------------------------------------------------

Dettagli

Direzione Servizi Educativi e di Protezione Sociale. Determinazione Dirigenziale n del 29/12/2014

Direzione Servizi Educativi e di Protezione Sociale. Determinazione Dirigenziale n del 29/12/2014 Determinazione Dirigenziale n. 2244 del 29/12/2014 Centro di Responsabilità 22 Centro di Costo 138 e 139 pratica n. 3374801 Oggetto: Concessione dell Accreditamento Definitivo ai sensi della Deliberazione

Dettagli

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2136/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2136/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2136/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA PER ANZIANI

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 787/AV1 DEL 24/07/2017 IL DIRETTORE AREA VASTA N

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 787/AV1 DEL 24/07/2017 IL DIRETTORE AREA VASTA N 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 787/AV1 DEL 24/07/2017 Oggetto: Inserimento utente sig R.S DSM Area Vasta1 presso la struttura Anchise Loc Ponte della Pietra (PG) dal 31.05.2017 al 31.12.2017.

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI AGGREGATIVI DI QUARTIERE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO 9 - ANNO 2019

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI AGGREGATIVI DI QUARTIERE NEL TERRITORIO DEL MUNICIPIO 9 - ANNO 2019 MARCA DA BOLLO TARIFFA VIGENTE All AREA MUNICIPIO 9 Unità Servizi di Municipio DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI EVENTI AGGREGATIVI DI QUARTIERE NEL TERRITORIO DEL

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 161/AV1 DEL 13/02/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A -

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 161/AV1 DEL 13/02/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N D E T E R M I N A - 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 161/AV1 DEL 13/02/2018 Oggetto: Inserimento utente DSM Area Vasta1 sig. R. S. presso la struttura Ente Di Assistenza e Servizi alla Persona (E.A.S.P.) - A.

Dettagli

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE. DETERMINAZIONE N del 18/12/2017

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE. DETERMINAZIONE N del 18/12/2017 1 COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO POLITICHE DI WELFARE DETERMINAZIONE N. 2796 del 18/12/2017 OGGETTO: CONCESSIONE ACCREDITAMENTO DEFINITIVO AI SENSI DELLA DGR 514/2009 A FAVORE DELLA COOPERATIVA INSIEME PER CRESCERE

Dettagli

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore

Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore Modello di domanda da redigere su carta intestata del soggetto gestore RICHIESTA DI VOLTURA DELL ACCREDITAMENTO DI UNITÀ D OFFERTA SOCIOSANITARIA ai sensi della L.R. 30 dicembre 2009, n. 33 (da inoltrare

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 462/AV1 DEL 12/04/2018

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 462/AV1 DEL 12/04/2018 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 462/AV1 DEL 12/04/2018 Oggetto: Inserimento utenti DSM Area Vasta1 presso le strutture gestite dalla Coop. Soc. Il Sestante di Mercatello sul Metauro dal 1.01.2018

Dettagli

ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente)

ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente) ASSEGNO DI CURA TIPO A (supporto alla famiglia che presta direttamente assistenza al proprio familiare non autosufficiente) Modulo di domanda Al Sig. Sindaco del Comune di prot. n del (Riservato all Ufficio)

Dettagli

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, Politiche Sociali

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, Politiche Sociali Allegato 2 - Modello di domanda di accreditamento e ammissione all elenco regionale per lo svolgimento dei servizi per il lavoro 16 MODELLO DI DOMANDA Richiesta di accreditamento e ammissione all elenco

Dettagli

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CURA E CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SHORT LIST DI FORNITORI DI SERVIZI DI CURA E CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DELLE DONNE NOTA BENE: la seguente domanda viene stampata in forma di fac-simile per soli scopi di controllo e verifica. La domanda, una volta compilata in ogni sua oparte, deve essere inviata in modo definitivo attraverso

Dettagli

C O M U N E DI G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia

C O M U N E DI G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia C O M U N E DI G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia Piazza Mazzini, 1 42016 GUASTALLA Tel. (0522) 839711 Fax (0522) 824834 C.F. e P.IVA: 00439260357 Pec: guastalla@cert.provincia.re.it SETTORE

Dettagli

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari

Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Comune di Villa San Pietro Provincia di Cagliari Piazza San Pietro,6-09010 Villa San Pietro (CA) - Tel.070\90770104 - Fax.070\90.74.19 c.f. 00492250923 www.comune.villasanpietro.ca.it AREA SOCIO-ASSISTENZIALE

Dettagli

REGIONE PIEMONTE BU3 17/01/2013

REGIONE PIEMONTE BU3 17/01/2013 REGIONE PIEMONTE BU3 17/01/2013 Codice DB2016 D.D. 9 gennaio 2013, n. 18 D.G.R. n. 36-5090 del 18 dicembre 2012 (Art. 8/ter D.lgs. 502/1992 e s.m.i. Strutture sociosanitarie. Nuove disposizioni). Modulo

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO SOCIALE OGGETTO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO SOCIALE OGGETTO Sede legale: VARANO DE MELEGARI - 43040 (PR) - via Martiri Libertà, 14 Sede operativa: BORGO VAL DI TARO - 43043 (PR) - piazza 11 Febbraio, 7 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SERVIZIO SOCIALE

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO UNICO CARTA DEI SERVIZI

PRESIDIO OSPEDALIERO UNICO CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI Presentazione Con deliberazione del Consiglio Regionale n. 8 del 28.2.2008 è stato istituito il Presidio Ospedaliero Unico, che attualmente raggruppa quattro Stabilimenti Ospedalieri

Dettagli

CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNO

CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNO Timbro Protocollo Comune di Cento Servizi Scolastici ed Educativi CENTRI RICREATIVI ESTIVI ANNO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AVVIO DELL ATTIVITA - sensi della L. R. 25 ottobre 1997, n. 34 "Delega ai comuni

Dettagli

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2139/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI

Det n /2010 Class. 42 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 2139/2010 SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI COMUNE DI CESENA DETERMINAZIONE n. 2139/2010 SETTORE SERVIZI SOCIALI SERVIZIO AMMINISTRATIVO SERVIZI SOCIALI Proponente: GAGGI MATTEO OGGETTO: ACCREDITAMENTO TRANSITORIO PER CASA RESIDENZA PER ANZIANI

Dettagli

Il sottoscritto nella qualità di legale rappresentante di CHIEDE

Il sottoscritto nella qualità di legale rappresentante di CHIEDE Modello di domanda per enti ed organismi pubblici Al Responsabile del Registro degli organismi di mediazione Ministero della Giustizia Dipartimento per gli Affari di Giustizia Direzione Generale della

Dettagli

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE

REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE Allegato n.1 REGIONE TOSCANA - GIUNTA REGIONALE AVVISO PER L ISCRIZIONE NELL ELENCO INTEGRATIVO DI ASPIRANTI ALLA NOMINA A DIRETTORE AMMINISTRATIVO DELLE AZIENDE SANITARIE E DEGLI ENTI PER I SERVIZI TECNICO-AMMINISTRATIVI

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D13/2010

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE D13/2010 Comune di Ravenna Area: POLITICHE DI SOSTEGNO, GIOVANI, SPORT E RAPPORTI INTERNAZIONALI Servizio Proponente: U.O. PIANIFICAZIONE SOCIO SANITARIA Dirigente Responsabile: DOTT.SSA NOEMIA PIOLANTI Cod. punto

Dettagli

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 463/AV1 DEL 12/04/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N

DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 463/AV1 DEL 12/04/2018 IL DIRETTORE AREA VASTA N 1 DETERMINA DEL DIRETTORE AREA VASTA N. 1 N. 463/AV1 DEL 12/04/2018 Oggetto: inserimento utenti DSM Area Vasta1, presso la struttura sanitaria denominata Palazzo Tommaso Amatori a San Lorenzo in Campo(PU)

Dettagli

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta: Premesso che:

A relazione degli Assessori Ferrari, Saitta: Premesso che: REGIONE PIEMONTE BU32 09/08/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 20 luglio 2018, n. 25-7250 Centri diurni socio-riabilitativi per minori di cui alla D.G.R n. 25-5079 del 18/12/2012. Conclusione fase

Dettagli